View Full Version : problema avvio programmi windows 7 64 bit
maboscol
31-10-2010, 08:52
ciao a tutti, sono un paio di giorni che smanetto col nuovo pc ma ho problemi sull'avvio di certi programmi, ecco quanto sta succedendo:
ho installato windows7 64 bit, prima avevo un nb e ho sempre usato il dvd con la versione a 32bit e quindi non l'ho mai provato.
appena installato il sistema dopo un paio di riavvii ho avuto problemi con firefox, lo lanciavo ma non partiva, anche se lo vedevo nell'elenco dei processi, c'ho sbattuto la testa ma non ho trovato nulla, per curiosità ho provato con chrome, all'inizio funzionava (e quindi davo la colpa a qualcosa di ff), dopo qualche riavvio anche qui problemi, lo lanciavo, si avviava per mezzo secondo e poi crash.
dato che il sistema era pulito e non trovavo nulla da fare ho formattato direttamente, ad ogni cosa che installavo (driver, programmi ecc) riprovavo il browser (solo chrome sto giro, non l'avevo mai provato e mi son trovato bene per quel poco che l'ho usato ^^ ) e ogni volta funzionava, quindi pensavo fosse tutto ok.
sto giro i problemi li danno altri programmi, anche se effettivamente sono sempre gli stessi (i problemi): utorrent lo avvio, non funziona ma trovo il processo nell'elenco, world of warcraft dopo averlo patchato completamente (e quindi avviato 2/3 volte con successo) da stamattina non funziona, doppio click e non succede niente, qua nemmeno compare nell'elenco.
addirittura ho provato a riscaricare il file per l'installazione di utorrent e non va nemmeno quello, ho provato anche a rinominarlo (si, è assurdo ma ho pensato che possa essere qualcosa legato al nome, che ne so, eseguibile e installer hanno lo stesso nome, non si sa mai :P )
visto che sono tutti programmi che in qualche maniera hanno a che fare on la connessione ho provato a disabilitare tutti i processi all'avvio (compresi firewall, antivirus...) ma non ho risolto niente, pensavo fossero problemi di compatibilità con Wx64 ma ho letto online che non dovrebbero esistere, tral'altro provo anche ad installare un gioco nuovo (wrc, è uscito da pochissimo) e mi dice che non funziona con windows a 64 bit...ma non dovrebbe andare lo stesso?
insomma, sto inizio con questa versione di windows non è delle migliori, potrei mettere il 32bit per provare, alla fine l'unica cosa riguarda l'uso di ram (ho 4gb) ma mi secca, più che altro perchè vorrei capire qual'è il problema.
se può servire il pc è con un amd phenom II 1055t e la mb una asusm4a88t, penso non ci siano problemi coi 64bit no?
cosa può essere secondo voi? cosa posso provare a fare? quello che non capisco è che le cose prima funzionano e poi non vanno più, quindi significa che succede qualcosa che me le incasina SUCCESSIVAMENTE in teoria no?
edit: per vedere ho appena instalato firefox e non si è avviato nemmeno la prima volta dando lo stesso problema, quindi mi sembra chiaro che il problema è dato da qualcosa che cambia dopo un po sul pc, qualcosa che si installa o qualche impostazione che cambia, ma non ho idea di cosa può essere
tanto per, ecco quello che vedo tra i processi:
http://img521.imageshack.us/img521/7551/immaginekp.jpg
Mai avuto problemi coi programmi su Seven x64. Tutti i tuoi problemi secondo me nascono da qualcosa nella configurazione HW o qualche problema durante l'installazione SO/software
maboscol
31-10-2010, 10:51
beh, visto che c'è poco da configurare durante l'installazione cosa ci può essere di sbagliato a livello hw?
edit: per i programmi non espressamente scritti per i 64bit serve qualche accorgimento nell'installazione o si installano normalmente?
può essere che mi manca qualche driver della schema madre che mi da problemi? io dal sito asus
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=umllTHNRm4IGqnbL#
ho scaricato quello che riguarda la scheda audio integrata e la scheda ethernet perchè windows non me la trova al primo avvio, forse devo installare qualcos'altro?
Contemax59
31-10-2010, 20:10
beh, visto che c'è poco da configurare durante l'installazione cosa ci può essere di sbagliato a livello hw?
Domanda banale: il tuo Windows è versione OEM o Retail?
Ciauz
maboscol
01-11-2010, 08:17
è windows ultimate, quindi con il doppio cd da 32 e 64 bit.
adesso sto facendo una scansione con windows defender, al limite dopo provo con superantispyware, provo la strada della porcheria che "guardacaso" ho beccato 2 volte in 2 installazioni, provo con l'assurdo se non mi è venuto in mente altro...
oggi mi deve venire il tecnico fastweb a cambiare il modem adsl, fa rumori e deve avere qualcosa che mi manda un po in distorsione le casse, ma non penso possa, anche sto giro per assurdo, essere quello, anche perchè in teoria se da problemi mi manca la connessione e stop.
ho provato anche a staccare la spina, ho lanciato wow e mi è uscita una finestra del gioco (non di windows, proprio dl gioco, tutta colorata e col logo bliz) dove dice che manca la connessione, quindi vuol dire che in effetti il gioco parte, o almeno sembra partire, solo che poi rimane solo tra i processi.
sto uscendo di testa, non mi viene in mente niente, il problema hw secondo me ci può essere se non riesco a installare niente o se comunque la roba non va, invece sia utorrent che wow (e una formattazione fa anche firefox e chrome, adesso il secondo funziona) hanno funzionato, col primo ho scaricato la iso di debian correttamente, col secondo c'ho fatto tutti gli aggiornamenti.
edit: ho appena riattivato un backup che avevo fatto a pc pulito (sistema e i programmi essenziali), mi funziona wow, mi funziona utorrent e mi funziona ff. adesso io vorrei capire dato che non ci faccio nulla cosa cambia da adesso a quando non mi funzionerà più nulla. la scansione non ha dato nessun rilevamento, boh.
comunque mi interessa escludere la parte hw, se adesso funziona tutto in teoria tutto l'ambaradan hardware funziona bene no? il problema è in qualcosa che succede a livello sw credo (spero più che altro).
mah, per adesso tiro avanti, nel caso posto ancora, ma se a qualcuno viene in mente qualcosa, magari qualche caso simile lo dica eh ^^
maboscol
01-11-2010, 16:03
come non detto, sto giro senza manco riavviare...sono uscito da utorrent e non riesco più a farlo ripartire, pure wow adesso non mi parte più, mi viene da piangere, non so a che pensare :|
Trudi_smashdream
01-11-2010, 16:36
:bsod: :asd:
maboscol
01-11-2010, 17:32
si, più o meno...
comunque non credo si tratti di problemi hw, ho appena installato wrc e fila tutto liscio, sto pensando siano proprio problemi sulla connessione e sul modem che devono cambiare, vedremo cosa succederà!
maboscol
02-11-2010, 14:45
come non detto, modem cambiato e stesso problema, forse dovrei ripristinare ancora il backup? nessuno ha qualche altra idea? :cry:
maboscol
04-11-2010, 10:33
ieri ho provato a formattare di nuovo tutto senza mettere però alcuni programmi scaricati (freeware eh ^^ ) o comprati apposta per il nuovo pc, ho solo programmi "vecchi", vediamo se è qualche programma che mi incasina tutto :(
per adesso ho visto che ieri funzionava tutto ok e che oggi dopo aver acceso il pc funziona tutto come ieri.
è un po presto però per cantare vittoria, ma si sa mai...vedremo
PepponeDaBlack
29-12-2013, 22:44
Salve a tutti, ho bisogno di pareri e/o aiuti da parte di chi ne sa qualcosa a riguardo...:mc:
Oggi improvvisamente e non so proprio per quale motivo, dopo avere spento e riacceso il portatile (di solito lo mettevo in ibernazione), non mi apre più i file .exe. anche nella barra in basso a destra non si apre alcuna icona, tranne Avast, batteria, audio e rete.
Il messaggio che compare ogni volta che apro un qualunque programma è il seguente(succede per tutti i programmi):
C:\program files\"programma"\"programma".exe
(LOGO ERRORE) Parametro non corretto
oppure per le applicazioni Java (in allegato)
Ho effettuato scansioni e pulizie con tutti i seguenti programmi: Avast, Malware Bytes, Hijack this, Wiseregistry, CCLeaner.... nessun problema rilevato, nessun miglioramento.
Insistendo diverse volte ad aprire i programmi, alla fine al 4-5 tentativo consecutivo, i programmi si aprono :confused: :confused: :confused:
le applicazioni Java invece non riesco piu ad aprirle e non riesco ne a cancellare Java ne ad aggiornare il nuovo poichè non riesce a disinstallare il vecchio... Pensandoci credo che il problema generale per ogni programma forse si è verificato dopo un avviso di aggiornamento di Java, ma non ne sono sicuro....
Il sistema operativo è Windows 7 64 bit... i malfunzionamenti piccoli e strani, (tipo prompt che raramente si apre e si chiude all' istante all' avvio del computer) sono cominciati una manciata di settimane fa che io ricordi...
PepponeDaBlack
29-12-2013, 23:58
un altra cosa nuova: all'avvio di windows compare il messaggio:
impossibile aprire NVCPL.DLL - il file contiene un virus
PepponeDaBlack
30-12-2013, 00:34
Allego come ultimo il report hijack cosicchè qualcuno che sappia leggere tra le righe possa individuare qlks di strano... :muro:
Sono nel panico più totale, non so come uscirne!:help:
Il log sembra a posto, c'è solo questa voce che se non conosci puoi fixare
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{2AED2D37-10B7-4ECB-A06F-16DE6EC977E3}: NameServer = 8.26.56.26,156.154.70.22
Comunque nella tua situazione, se non si trattasse di malware, cosa che dovresti appurare per bene magari nella sezione rimozione malware, ti conviene eseguire una procedura di aggiornamento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5
Allego come ultimo il report hijack cosicchè qualcuno che sappia leggere tra le righe possa individuare qlks di strano... :muro:
Sono nel panico più totale, non so come uscirne!:help:
Hai detto che dopo un avviso di aggiornamento java ,questi problemi ne sono usciti fuori. Per la mia esperienza diretta ti posso dire tre aggiornamenti che creano problemi a livello di programmi ,dll mancanti e cambio di patch di appdata:
- aggiornamento per il pacchetto office "groove"- che tu lo hai ;
- aggiornamenti java -specie se sono per una macchina 32 bit ;
e l'ultimo -l'anno scorso a marzo ,windows ha lasciato dei patch di aggiornamenti che ha avuto conseguenze disastrose in brasile e australia (moltissimi utenti windows hanno trovato il windows di un certo colore blue con messaggi di errore ,il famoso BSOD). In genere si trattava di solo due aggiornamenti di sicurezza ,pero , sempre verso quel periodo ho avuto dei problemi con un aggiornamento che mi bloccava i programmi - windows photo viewer non funzionava più,l'installer di windows non mi permetteva di installare niente -sempre con messaggi come "impossibile aprire ...." i file rar e zip ,la stessa cosa , e l'unica soluzione pertinente e stata di disinstallare i ultimi aggiornamenti -quelli che appartenevano ai .net framework 3.5 e 4. Se hai questi aggiornamenti cerca di disinstallarli , e blocca il groove (programma inutile per me, che rompe e che si aggiorna sempre).Per disinstallare un aggiornamento vai nel percorso Panello di Controllo\Programmi (disinstalla un programma) e nella colona a sinistra viene scritto "visualizza aggiornamenti installati " vai su quella voce e una volta riempita la finestra basta scegliere un aggiornamento che ti spunta fuori la voce disinstalla.
Spero che non hai problemi anche con le variabili di sistema predefiniti e del utente di windows,controlla nella finestra sopra che appdata ha il suo percorso temporaneo:
http://i.imgur.com/Uor5cXT.png
PepponeDaBlack
30-12-2013, 11:37
Spero che non hai problemi anche con le variabili di sistema predefiniti e del utente di windows,controlla nella finestra sopra che appdata ha il suo percorso temporaneo:
http://i.imgur.com/Uor5cXT.png
questo è quanto mi risulta nella sezione...
http://img809.imageshack.us/img809/458/w1p9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/w1p9.jpg/)
Dopodichè ho disinstallato l'update java 45: ho ottenuto il seguente messaggio, ma sembra comunque essersi cancellato http://img189.imageshack.us/img189/6103/3qdm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/3qdm.jpg/)
Essendo impossibile disinstallare groove ho eseguito la seguente procedura pr renderlo inattivo tramite registro:
"regedit"
seguenti voci, eliminandole:
HKEY_CLASSES_ROOT \ * \ Shellex \ ContextMenuHandlers \ Groove GFS Context Menu Handler
HKEY_CLASSES_ROOT \ AllFilesystemObjects \ Shellex \ ContextMenuHandlers \ Groove GFS Context Menu Handler
HKEY_CLASSES_ROOT \ Directory \ Background \ Shellex \ ContextMenuHandlers \ Groove GFS Context Menu Handler
HKEY_CLASSES_ROOT \ Directory \ Shellex \ ContextMenuHandlers \ Groove GFS Context Menu Handler
HKEY_CLASSES_ROOT \ Folder \ Shellex \ ContextMenuHandlers \ Groove GFS Context Menu Handler
Disinstallati tutti gli aggiornamenti .net framework 4 che ho trovato, che rano molti: http://img593.imageshack.us/img593/2934/kf01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/kf01.jpg/)
i seguenti non è stato possibile rimuoverli: http://img594.imageshack.us/img594/7862/qmkk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/qmkk.jpg/)
Dopo il riavio ecco i simpatici messaggi che mi accolgono: http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/59/cuzy.jpg (https://imageshack.com/i/1ncuzyj)
PepponeDaBlack
30-12-2013, 11:38
Scusate per il formato delle immagini ho sbagliato i link, faccio più attenzione ai prossimi:muro: :muro: :muro:
tallines
30-12-2013, 11:54
un altra cosa nuova: all'avvio di windows compare il messaggio:
impossibile aprire NVCPL.DLL - il file contiene un virus
Ciao a parte gli scan, io rimetterei i file di W 7 tramite la procedura di Aggiornamento, avviando il dvd d' Installazione di W 7 .
Prima click su Installa e poi su Aggiornamento .
Groove di Office per essere disinstallato ha bisogno del cd di office con cui è stato installato .
Chiramente se il prodotto office che hai è un pre-installato...............
Per fare la disinstallazione di Net framework, java, anche solo disinstallazione di aggiornamenti, puoi usare Iobit Uninstaller freeware, che ha la disinstallazione avanzata .
Però penso che con l' Aggiornamento dei file di W 7, procedura che non formatta il pc e che non fa perdere i dati, ti porteresti già a un buon punto .
In più puoi vedere se c'è qualche voce strana che si carica alla voce Avvio di Configurazione di sistema, digitando msconfig da Start/Cerca .
Magari prova a togliere i segni di spunta a tutte le voci, compreso l' antivirus e riavvii il pc .
Se tu provi ad andare in provvisoria, i messaggi di errore ti compaiono ugualmente ?
Ciao a parte gli scan, io rimetterei i file di W 7 tramite la procedura di Aggiornamento, avviando il dvd d' Installazione di W 7
Esatto. Come avevo scritto in precedenza. Un sistema ridotto in quello stato non lo recuperi con piccoli palliativi.
PepponeDaBlack
30-12-2013, 12:08
altro aggiornamento...ho appena spento e riacceso....
adesso si riaprono tutti i programmi nella barra in basso a destra, mentre i problemi con i .exe dei programmi principali continuano a darmi il messaggio: http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/836/kt64.jpg (https://imageshack.com/i/n8kt64j)
le applicazioni java il solito: http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/199/w8qx.jpg (https://imageshack.com/i/5jw8qxj)
Non è comparso stvolta il messaggio relativo al NVCPL.DLL
A questo punto credo che qualche casino sia successo e che l'unica sia provare un aggiornamento con DVD...che però non credo di avere vella scatola del portatile...
cmq magari riprovo a fare la procedura completa per verificare che non vi siano malware, poi vi dico....nel frattempo attendo vostre gradite,fondamentali e sempre preziose informazioni
io sto impazzendo e devo anche fare spese per il cenone....:cry: :cry:
tallines
30-12-2013, 12:12
A questo punto credo che qualche casino sia successo e che l'unica sia provare un aggiornamento con DVD...che però non credo di avere vella scatola del portatile...
cmq magari riprovo a fare la procedura completa per verificare che non vi siano malware, poi vi dico....nel frattempo attendo vostre gradite,fondamentali e sempre preziose informazioni
Se non hai il dvd d' Installazione di W 7, puoi creartelo in maniera ufficiale cosi ;) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620
Poi chiaramente quando richiesto devi mettere il tuo product-key
;40495344']Non è necessario fixarla.
Per inciso, quella voce è legata a questo:
Vedi anche: COMODO DNS (http://www.comodo.com/secure-dns/).
Per inciso avevo scritto se non la conosci.
Ma per quanto mi riguarda io fixerei pure comodo :asd:
;40496127']fa presupporre che TU per primo non la conoscessi ( quindi - fermo restando che non si può conoscere tutto - perché suggerire il FIX? :mbe: ).
Infatti non la conoscevo, ma ho setto di eliminarla SE non sapeva da dove fosse saltata fuori. Una procedura da effettuare sempre in qualsiasi caso del genere. Quella è una voce relativa agli hack ip, quindi se non si riconosce, via.
PepponeDaBlack
30-12-2013, 16:36
dunque ragazzi, prima di utilizzare il disco, che sto scaricando, per effettuare un aggiornamento del sistema, dovrei assicurarmi di non avere virus/malware giusto?
il problema è che non posso usare nessuno dei programmi per l'analisi presenti sulla guida poichè i file Zip nn si aprono mai e se lo fanno gli .exe nn partono mai, gli unici che posso usare, forzando l'avvio del .exe (in pratica cliccandoci su 10 volte e chiudendo i messaggi di errore finchè si apre) sono quelli che gia possiedo ovvero:
HijackThis (di cui ho allegato il log che sembrerebbe pulito, ma che a qnt pare non va bene sui sistemi a 64bit)
CCleaner
WiseRegistryClean
AdwCleaner
MalwareBytesAntiMalware
Allego i risultati di Adwcleaner, log generato dopo la pulizia
:what:
PepponeDaBlack
30-12-2013, 18:38
;40496869']
se dalla scansione con HitmanPro NON emergono problematiche particolari, lascia perdere la procedura di AGGIORNAMENTO, ma FORMATTA interamente il sistema.
:sbavvv:
dunque se non è un malware è un gran casino irrisolvibile....? inutile aggiornare?
e se dovesse darmi risultati, tipo eliminare qlks, procedo con l'aggiornamento e dovrebbe andare ok?
P.S. Quella di softonic me la segno
PepponeDaBlack
30-12-2013, 18:45
ecco il report... :help:
ho bisogno di delucidazioni su cosa sta accadendo.
ecco il report... :help:
ho bisogno di delucidazioni su cosa sta accadendo.
Nell' log allegato non hai nulla che può compromettere un sistema.Ce ne sono dei cookies da cancellare e tutto qui.Niente virus. Come un ultimo tentativo ti direi di cercare una sistemazione con l'aiuto del check disk e un scan dei file.
Apri il command prompt come administratore e inserisci i seguenti comandi :
sfc /scannow
e aspetta che finisce ,e poi programmati un check completo dei file con il commando :
chkdsk /f /r poi premi "S" quando verrà richiesto ,e riavvia.
Se neanche questi non funzionano, allora procedi ad aggiornare tutto.
tallines
30-12-2013, 19:51
inutile aggiornare?
No, anzi forse risolvi gia con l' Aggiornamento .
Se non sono state individuate infezioni (si potrebbe proporre altri scan, ma forse non serve), c'è qualcosa nei file del SO, secondo me .
Siete tutti abbonati a Softonic (Downloader) eh..............leggi la firma ;)
Tutti i software si scaricano dal sito della casa madre .
Domanda : dopo gli scan continuano ad apparire i messaggi d' errore ?
Se vai in provvisoria cosa succede ? Te l' avevo gia chiesto.......ma non hai risposto ;)
PepponeDaBlack
30-12-2013, 22:43
Eccomi dopo un pò di smanettamenti vari... devo dire che i vostri ultimi consigli e commenti mi hanno dato fiducia.... ora conosco il nemico (softonic) e anche le pratiche da evitare (wiseregistry).:asd:
Risultati ultime prove:
sfc /scannow --> risultato: "protezione risorse di windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati"
chkdsk /f /r --> volume integro
Dopo queste ultime due scansioni, nessun messaggio di errore compare all'avvio, mentre persiste l'impossibilità di aprire i file .exe e le applicazioni Java(ma l'ho cancellato con IObit uninstaller).
Nella barra in basso a destra compaiono solo Avast,volume,batteria e rete.
Domanda : dopo gli scan continuano ad apparire i messaggi d' errore ?
Se vai in provvisoria cosa succede ? Te l' avevo gia chiesto.......ma non hai risposto ;)
Dopo queste ultime operazione ho avviato in modalità provvisoria senza rete e, a parte ovviamente Java, tutto il resto funziona senza problemi, gli .exe si aprono rapidamente e senza doverli "sfondare". Nessun messaggio d'errore.
Mi date fiducia che si tratta "solo" di un incasinamento risolvibile con l'aggiornamento, e che almeno ho evitato malware,virus e formattazioni obbligate?
PepponeDaBlack
31-12-2013, 00:10
ora ho bisogno di un aiuto per poter aggiornare:
in modalità provvisoria senza rete il dvd parte, arrivo a selezionare "aggiornamento" ma poi mi dice che si può fare solo con windows anytime upgrade. Con quest'ultimo non ho il codice poichè non è lo stesso product key di windows.
in modalità normale invece il dvd non riesco ad avviarlo, poichè il setup.exe ovviamente non va.... parte il dvd ma poi mi da un errore su AUTORUN.DLL, corrotto!
inoltre di nuovo all'avvio si ripresenta il messaggio errore NVCPL.DLL
:ncomment: :ncomment: :incazzed:
ora ho bisogno di un aiuto per poter aggiornare:
in modalità provvisoria senza rete il dvd parte, arrivo a selezionare "aggiornamento" ma poi mi dice che si può fare solo con windows anytime upgrade. Con quest'ultimo non ho il codice poichè non è lo stesso product key di windows.
in modalità normale invece il dvd non riesco ad avviarlo, poichè il setup.exe ovviamente non va.... parte il dvd ma poi mi da un errore su AUTORUN.DLL, corrotto!
inoltre di nuovo all'avvio si ripresenta il messaggio errore NVCPL.DLL
:ncomment: :ncomment: :incazzed:
Ecco il processo NvCPL.DLL a cosa appartiene :
http://www.file.net/it/processo/nvcpl.dll.html
assicurati che lo trovi in questo percorso C:\Windows\System32 ,inoltre per un scan veloce usa questo programma che identifica processi :
http://www.neuber.com/taskmanager/italiano/index.html?ref=file.it
stai pero attento che non tutti i processi evidenziati come pericolosi possono compromettere il sistema ,quindi prima di cancelare qualcosa verifica 10 volte se necessario.Se possibile, reinstalla il driver nvidia.
Qui, ho copiato un pezzo di un link di microsoft per la correzione manuale (quella automatica ti fa scaricare fix it e alla fine ti chiede di comprarlo).
"Consenti la correzione manuale
Per risolvere questo problema, è possibile reimpostare le impostazioni del Registro di sistema le impostazioni predefinite. A tale scopo, attenersi alla seguente procedura.
Fare clic su Start e digitare regedit nella casella di ricerca
Il pulsante destro del Regedit.exe nell'elenco restituito e scegliere Esegui come amministratore
Individuare la seguente chiave del Registro di sistema:
HKEY_CLASSES_ROOT\.exe
Con .exe selezionata, il pulsante destro (impostazione predefinita) e fare clic su Modifica...
Modifica la dati valore: a exefile
Individuare e quindi fare clic sulla seguente chiave del Registro di sistema:
HKEY_CLASSES_ROOT\exefile
Con exefileselezionata, il pulsante destro (impostazione predefinita) e fare clic su Modifica...
Modifica la dati valore: per "% 1" % *
Individuare e quindi fare clic sulla seguente chiave del Registro di sistema:
KEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open
Con aprire selezionata, il pulsante destro (impostazione predefinita) e fare clic su Modifica...
Modifica la dati valore: per "% 1" % *
Chiudere l'Editor del Registro di sistema e riavviare il PC. L'ultima chiave e importantissima che sia presente ,quindi cancella qualsiasi cosa troverai e modifica a quello indicato.
Qui un altro link che spiega la stessa cosa :
http://trucchiinformatica.blogspot.it/2007/09/non-si-avviano-i-file-exe.html
PepponeDaBlack
31-12-2013, 09:49
;40498660']Intervengo per l'ultima volta ( ..... poi fai come ti pare ..... il computer è tuo e, soprattutto il tempo che stai perdendo dietro ad una cosa che avresti già risolto formattando) FORMATTA: fai prima, hai una sistema pulito, e non rattoppato (grazie a una installazione su una precedente installazione).
P.S.: Se decidi di darmi retta (e non è obbligatorio, per carità), utilizza il sistema di ripristino allo stato di fabbrica integrato, e NON una ISO probabilmente masterizzata male.
Buon anno a tutti.
Credo che farò proprio cosi, anche perchè stamattina all'accensione nessun messaggio di errore, ma soliti problemi ad aprire gli .exe. inoltre nn posso usare i programmi postati in precedenza perchè in formato zip e anche se riesco a far partire winzip, poi l'estrazione si blocca col solito messaggio "parametro non corretto".
Se ormai come sembra non ci sono problemi di malware e virus, sono propenso a formattare, con la sicurezza di non mantenere nessun file infetto.
Grazie a tutti e buon anno!
:cincin:
tallines
31-12-2013, 11:46
in modalità normale invece il dvd non riesco ad avviarlo, poichè il setup.exe ovviamente non va.... parte il dvd ma poi mi da un errore su AUTORUN.DLL, corrotto!
inoltre di nuovo all'avvio si ripresenta il messaggio errore NVCPL.DLL
Se il problema c'è anche facendo l' Aggiornamento..................allora si meglio che formatti .
Li secondo me ci sono ancora infezioni, uno scan o due scan antivirus a volte bastano a volte non bastano pe pulire completamente il SO dalle infezioni stesse .
A parte che avevi molti cose non belle ;) guardando il report di AdwCleaner, che sicuramente hanno influito sulla stabilità del sistema .
In più il registro è seriamente danneggiato, in quanto se non si aprono gli .exe...............potrebbe essere un problema di windows installer, ma non solo .
Meglio a questo punto (intanto che fai altri scan, altre riparazioni.......che metti in pratica i consigli di casa Microsoft > http://support.microsoft.com/kb/2688326/it ....) anticipare le pulizie primaverili, come suggerito .
E in futuro cercare di fare maggiore attenzione a cosa si carica ;) e alla manutenzione del SO stesso ;)
Auguri di buon anno 2014 anche a te e a tutti gli utenti del forum di Hardware Upgrade ;)
tallines
31-12-2013, 12:49
;40499462']Secondo te :read: ..... il resto (ulteriori scansioni) è accanimento terapeutico.
In questo caso potrebbero non risolvere .
Poi sarebbero da provare .
Ma il problema vero in questo caso è che non può fare l' Aggiornamento .
Cosa non da poco .
tallines
31-12-2013, 12:50
Post doppio...
PepponeDaBlack
01-01-2014, 15:22
;40498660']
P.S.: Se decidi di darmi retta (e non è obbligatorio, per carità), utilizza il sistema di ripristino allo stato di fabbrica integrato, e NON una ISO probabilmente masterizzata male.
Buon anno a tutti.
Procedo dunque da
Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Backup e ripristino -> ripristina impostazioni di sistema o intero computer
esatto? o è meglio in altro modo?
PepponeDaBlack
01-01-2014, 21:10
;40502918'] (e da li tutta la tiritera che credo tu conosca).
Accetto suggerimenti... :asd:
Inoltre ho controllato e mi sono reso conto di avere i 5 dvd di Windows Recovery che il mio Asus mi ha chiesto di fare nei primi mesi di funzionamento.
Posso utilizzare quelli per riportare il computer ad uno stato "pulito"?
PepponeDaBlack
01-01-2014, 21:59
L'idea di fondo è semplice (sintetizzo):
1) ripristini il computer allo stato iniziale, scarichi tutti gli aggiornamenti di sistema compresi quelli facoltativi;
2) disinstalli l'antivirus in prova installato di default (e, magari, anche gli altri software offerti in versione trial);
3) fatte le dovute "pulizie" crei una IMMAGINE PULITA del sistema (come fare, lo vediamo dopo).
su questo ci sono senza problemi
;40502918']nella maschera che si aprirà la PRIMA VOCE in elenco (oltre alle solite, modalità provvisoria, ecc.) dovrebbe essere RIPRISTINA (e da li tutta la tiritera che credo tu conosca).
Ciò che però non so è come fare a formattare da questa posizione. Una volta entrato in RIPRISTINA, mi trovo varie opzioni, non so in quale accedere e cosa fare per formattare.... avrei bisogno di una sorta di guida passo passo.
è il classico format C: che devo inserire nel prompt?
Grazie della pazienza e dei sempre importanti consigli, siete preziosi!
La cosa la devo rianviare a domani a qst punto, spero di poter poi fare in fretta che ho dei lavori da sbrigare col computer!
PepponeDaBlack
02-01-2014, 09:29
;40504352']No, viene caricata l'interfaccia grafica della utility, devi solo cercare la funzione per il RIPRISTINO alle IMPOSTAZIONI DI FABBRICA (insomma, devi solo leggere attentamente le funzioni proposte).
Ho scavato tra le voci proposte, ho trovato solo la modalità per rispristinare un punto precedente, ma non alle impostazioni di fabbrica.
Non ho trovato in nessuna opzione la voce per effettuare tale operazione.
Per inciso, trattiamo cn un Asus x53s....:boh:
PepponeDaBlack
02-01-2014, 15:31
Eccomi qui con un sistema bello bello e verginello :cincin:
2) disinstalli l'antivirus in prova installato di default (e, magari, anche gli altri software offerti in versione trial);
Vi posto una lista di tutta la roba installata: Partiamo dal presupposto che li eliminerei tutti tranne quelli che segnerò, vorrei sapere se c'è qlks di importante che non devo toccare:
Asus AI recovery
Asus Face logon
Asus Lifeframe 3
Asus LiveUpdate (suppongo almeno questo vada mantenuto)
Asus Power4gear Hybrid
Asus Spendid Video enhancement technology
Asus Virtual Camera ( dovrebbe essere necessario per usare la videocamera, visto che nn esistono comandi per accenderla su questo portatile)
Asus WebStorage
AsusScr_K3 Series_ENG
Asus Vibe 2.0
ATK package
Bing Bar
SERIE DI GIOCHI DELLA OBERON MEDIA (ho letto in altre discussioni che eliminarli provoca problemi...possibile?)
Control ActiveX Windows Live Mesh per connessione remot( questa voce ricorre altre 7 volte in tutte le lingue conosciute)
CyberLink Power 2go (lo terrei perchè è una versione che nn necessita di registrazione)
Fast Boot (Asus)
Instant on for NB (Asus)
MICROSOFT OFFICE 2010 ( qui il problema è che non ho il product key, quello sull'etichetta del computer nn va bene, che faccio?)
Microsoft Silverlight ( nn credo di avrlo mai usato... è necessario?)
Syncables Desktop
Trend micro titanium internet security
Windows Live essentials 2011
Ovviamente altra roba che conosco e nn toccherò non l'ho segnata.
Vorrei sapere su questa lista, se ci sono programmi da NON TOCCARE o se invece posso tagliare via tutto senza problemi....QUELLI IN ROSSO INVECE NON SO COME TRATTARLI, NON LI CONOSCO PER NIENTE.:boh:
Nel frattempo che riavvio per aggiornare il nuovo sistema vi affido il post
:ave: :ave: :ave:
PepponeDaBlack
02-01-2014, 16:04
1) ripristini il computer allo stato iniziale, scarichi tutti gli aggiornamenti di sistema compresi quelli facoltativi
una curiosità inoltre...Su windows Update ci sono ben 133 aggiornamenti tra importanti e facoltativi...li sto installando tutti, come mi hai suggerito ok?
PepponeDaBlack
02-01-2014, 17:01
Ok procedo tranquillamente allora
Ultima curiosità su queste voci:
ATK package
AsusScr_K3 Series_ENG
Soprattutto ATK...potrebbe contenere delle funzionalità necessarie per far comunicare Bios e OS tra loro o lo taglio via senza pensarci su? ( ho letto in giro qualcosa del genere)
P.S. Procedo con gli aggiornamenti, secco via tutto poi torno per creare la ISO ;)
PepponeDaBlack
02-01-2014, 23:22
Con grande gioia vi posto la configurazione finale ripulita,del computer. Ho lasciato life frame per usare la webcam e power4gear perché mi è utile, per il resto ho espiantato tutto, compresi i sottoprogrammi di Windows live essential (raccolta foto, movie maker).
Per il resto ci sono alcune voci che prima non ho menzionato, se ne vedete qualcuna che secondo voi può essere eliminata senza problemi ulteriori o disagi, sono tutto orecchi :asd:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/46/j5i8.jpg (https://imageshack.com/i/1aj5i8j)
Il prossimo passo è sapere come creare una ISO senza dover masterizzare DVD, ecc... poi a rinpinguare il sistema di programmi ci penso io....EVITANDO PER SEMPRE softonic e altre strade parallele!
Grazie mille ragazzi a tutti dei consigli e soprattutto a CLAUDIO che mi ha seguito in queste ultime fasi di resurrezione del PC a nuova vita!
:ave:
PepponeDaBlack
03-01-2014, 11:58
;40510420']Intanto: hai intenzione di utilizzare Internet Explorer per navigare? non credo .... quindi fai fuori quelle versioni di Flash Player.
[/SIZE]
Ovvio che no
1) l'HD è partizionato? se si, quanto spazio è disponibile in D:?
Si partizionato, e in D: ho 245GB
2) hai un HD esterno su cui salvare l'IMMAGINE PULITA?
si con circa 50 GB liberi
Solo una precisazione: non ho nessuna intenzione di scrivere una GUIDA di TodoBackup, è un software banale da utilizzare, quindi ti darò un paio di info, poi te la devi cavare da solo
Non ti preoccupare dimmi solo i passaggi critici se ci sono per il resto faccio io ;)
PepponeDaBlack
03-01-2014, 13:05
;40511108']Non riesci a liberare spazio? (tutto quello che puoi, perché serve spazio per DUE Backup).
Il primo passaggio da fare è creare il DISCO DI AVVIO, quindi:
http://s17.postimg.org/e5p7gjpqj/TODO_1.jpg (http://postimg.org/image/e5p7gjpqj/)
Qui hai due possibilità: o masterizzi direttamente o crei la ISO e la masterizzi (leggi la annotazione, saprai cosa devi fare):
Creato il DISCO DI AVVIO, ti suggerisco di provarlo per verificare che funzioni; quindi cambia l'impostazione di BOOT, inserisci il disco nel lettore, e prova.
Se funziona, marca il CD e conservalo come fosse una reliquia.
Fine della prima parte: fai sapere se tutto funziona e ti spiego il resto ;)
File ISO creato (grandezza circa 55 MB)
Masterizzato su CD, Funzionante.
PepponeDaBlack
03-01-2014, 14:22
;40511524']
Quando hai concluso, se vuoi, anche solo per curiosità e per capire come funziona, puoi fare una prova DISCO DI AVVIO ----> RIPRISTINO IMMAGINE (ovviamente non stare a ripristinare l'immagine).
Ok CLAUDIO grazie mille. Ricapitolando: lascio l'immagine nell HD esterno, qualora volessi ripristinare faccio partire il CD poi collego l'HD per recuperare la ISO?
PepponeDaBlack
03-01-2014, 15:22
Esatto (come ti ho detto, se vuoi puoi fare una prova); a proposito, quanto spazio avanza sull'HD dopo aver archiviato l'immagine?
ben poco. devo spostare la iso sulla partizione D: per adesso, se c'è ancora bisogno di fare grosse operazioni, poi passerò il tutto su un nuovo HD
;40512143']Esatto (come ti ho detto, se vuoi puoi fare una prova); a proposito, quanto spazio avanza sull'HD dopo aver archiviato l'immagine?
(successivamente con la terza - la più noiosa)
Quando hai concluso, fatti sentire e procediamo con il resto.
:doh:
Mi dai qualke anticipazione su cosa c'è da fare? per ora installo tutto ciò che mi serve...e tranquillo, vado su fonti sicure
PepponeDaBlack
03-01-2014, 20:30
Ho rimesso tutti i programmi che utilizzo, antivirus, antimalware, ecc.. ecc...;)
mi parli di questa terza fase...?:what:
PepponeDaBlack
04-01-2014, 00:06
;40514092']
Solo per curiosità: quale antivirus, quali antimalware e quale browser scelto per navigare?.
Avast + MBAE + MBAM + Hitman Pro + CHROME (comprensivo di ABP+LP+wot+blocco cookie) + Sandiebox
in più ho rimesso il solito CCleaner e Firefox
mi sono informato un pò in giro :read:
Avast lo sposterei nel cestino :asd:
PepponeDaBlack
04-01-2014, 11:56
Un minimo di configurazione, per quanto riguarda l'antivirus (personalmente avrei scelto AVIRA, ma se preferisci AVAST) è necessaria: dai una occhiata alla GUIDA PER AVAST.
Questione CHROME: anche in questo caso va configurato; in QUESTO POST, trovi un archivio che avevo predisposto per quella utente, scaricalo (contiene degli screenshot) e mettiti al lavoro.
Avevo già configurato tutto;)
Poi, disinstalla le estensioni che hai installato (WOT, per esempio, in CHROME non funziona a dovere, LP non so cosa sia), vai IN QUESTO POST e installa le estensioni indicate.
In QUESTO POST, trovi la CONFIGURAZIONE delle ESTENSIONI.
WOT l'avevo inserito perchè nn riesco ad aggiungere Trafficlight
LP era per LAST PASS...lo trovo utile e più sicuro cmq che salvare le pass sul browser (sbaglio?)
Le altre estensioni erano gia installate e configurate, mi ero già fatto una minima cultura:read:
PepponeDaBlack
04-01-2014, 15:35
:yeah: :yeah: :yeah:
Grazie mille Cla sei stato di grande aiuto.
:ave: :ave: :ave:
PepponeDaBlack
04-01-2014, 18:58
;40517436']E la mia curiosità personale?? :mbe:
Si tratta di un windows 7 64 bit
Il download della iso nn va a buon fine, ci sarà qlke problema sul server perchè al 100% del download si riavvia dal 99%...arriva a 100 si riavvia dal 99% ecc... e nn completa mai il download
ci riproverò appena possibile e se ho notizie te le posto :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.