Mp3AO
30-10-2010, 12:06
Ciao a tutti,
propongo una soluzione per un problema che affligge me e tanti proprietari di schede ATI e televisori LCD Philips.
Per colpa di un errore di comunicazione tra scheda e TV, via HDMI - HDMI o DVI - HDMI, può capitare che lo schermo lampeggi e cambi tutti i colori in una sorta di "negativo" a dominanti rosa-azzurro-verde-giallo (tipo psichedelia, per intenderci).
Dopo aver provato tre schede ATI diverse (due 5670 e una 5770) ho escluso il danno hardware e ho pensato a un'incompatibilità generale di ATI coi televisori Philips (il mio è un PFL8404, da 42").
Cercando in giro ho scoperto che il problema era già stato sperimentato da altri, con schede serie 5000 e 4000 (forse anche precedenti?): si tratta di un diverso modo di gestire le dominanti cromatiche dei pixel, ed è possibile modificare sul computer la relativa impostazione dal pannello di controllo Catalyst (Catalyst Control Center) scegliendo RGBlimited o RGBfull al posto di YCbCr che è l'impostazione predefinita.
Io l'ho provato appena adesso (RGB full) e i risultati si vedranno nel tempo, anche perché si tratta di un errore imprevedibile, che capita dopo qualche minuto o dopo ore, ma utenti del forum AMD/ATI hanno confermato di aver risolto.
Spero che sia utile anche ad altri e per questo lo segnalo.
propongo una soluzione per un problema che affligge me e tanti proprietari di schede ATI e televisori LCD Philips.
Per colpa di un errore di comunicazione tra scheda e TV, via HDMI - HDMI o DVI - HDMI, può capitare che lo schermo lampeggi e cambi tutti i colori in una sorta di "negativo" a dominanti rosa-azzurro-verde-giallo (tipo psichedelia, per intenderci).
Dopo aver provato tre schede ATI diverse (due 5670 e una 5770) ho escluso il danno hardware e ho pensato a un'incompatibilità generale di ATI coi televisori Philips (il mio è un PFL8404, da 42").
Cercando in giro ho scoperto che il problema era già stato sperimentato da altri, con schede serie 5000 e 4000 (forse anche precedenti?): si tratta di un diverso modo di gestire le dominanti cromatiche dei pixel, ed è possibile modificare sul computer la relativa impostazione dal pannello di controllo Catalyst (Catalyst Control Center) scegliendo RGBlimited o RGBfull al posto di YCbCr che è l'impostazione predefinita.
Io l'ho provato appena adesso (RGB full) e i risultati si vedranno nel tempo, anche perché si tratta di un errore imprevedibile, che capita dopo qualche minuto o dopo ore, ma utenti del forum AMD/ATI hanno confermato di aver risolto.
Spero che sia utile anche ad altri e per questo lo segnalo.