PDA

View Full Version : Guida risoluzione errore PXE-E05 durante il boot


Animax
30-10-2010, 11:17
Ciao a tutti, anche a me è capitato di visualizzare l'errore:

http://img441.imageshack.us/img441/9526/42748c70861ca522.jpg

Initializing Intel(R) Boot Agent GE v1.2.31

PXE-E05: The LAN adapter's configuration is corrupted or has not been initialized. The Boot Agent cannot continue.

e su alcuni modeli (forse tutti) viene visualizzato anche se si esclude il boot da LAN.

Tutte le guide (in inglese) linkavano una pagina non più esistente, quindi, usando qualche informazione contenuta in quelle guide e un pò di pazienza sono riuscito a risolvere l'errore in questo modo:

Scaricare e masterizzare l'ISO (http://www.allbootdisks.com/downloads/ISO/AllBootDisks_ISO_Image_Downloads25/DOS6.0_bootdisk.iso) di MS-DOS.

Scaricare e installare PREBOOT.EXE (http://downloadmirror.intel.com/19186/eng/PREBOOT.EXE) dal sito intel.

Se non avete cambiato la directory durante l'installazione, andare in C:\Intel15.6\APPS\ prendere la cartella BootUtil e masterizzarla su un altro CD.

A questo punto accendere il pc con il cd di MS-DOS e caricare il boot da CD, dopo che MS-DOS si è caricato estraete il CD di MS-DOS e mettete quello con il BootUtil dopodichè scrivere:

R:\Intel15.6\APPS\BootUtil\DOS\BootUtil.exe -DEFCFG e premete INVIO

in questo modo avete riconfiguarato il PXE alle impostazioni predefinite e avete risolto il problema.

Questa procedura è stata adattata per essere effettuata da CD, teoricamente si dovrebbe usare il floppy.

Non ho provato a inserire la cartella BootUtil nello stesso cd di MS-DOS perchè penso che dopo non abbia più la funzione di boot, se avete tempo e voglia, provate e fatemi sapere in modo da saltare la procedura di sostituzione del CD

P.S. Consiglio di usare i CD riscrivibili visto che si utilizzano file di pochi mb e che dopo no serviranno più.

Ekant
21-12-2010, 13:40
Salve, Animax,
finalmente, dopo tanto girovagare, mi sono imbattuto in questo tua guida pratica.
Sono riuscito infatti ad avviare BOOTUTIL
Seguendo alla lettera le tue istruzioni e quindi avviando: Bootutil.exe -DEFCFG
ricevo il messaggio:
ERROR: -DEFOULTCONFIG option requires -NIC or -ALL parameter

Mi sono avventurato ad avviare: BootUtil.exe -DEFCFG -ALL
ricevendo il seguente messaggio:
Intel(R) Ethernet Flash Firmware Utility
BootUtil version 1.2.37.0
Copyright(C) 2003-2010 Intel Corporation
Setting PXE EEPROM words back to defoults on NIC1 done

Port Network Addres Series Wol Flash Firmware Vers
1 000036F02E8c Gigabit Yes Low,PXE


Al riavvio del computer il messaggio è cambiato:
Initializing Intel(R) Boot Agent GE v1.2.28
PXE 2.1 Build 084 (WfM 2.0), RPL v1.25

A questo punto sto reinstallando il S.O. W7 Ultimate, ma vedo che già dall'avvio non mi funziona il mouse.

Sarà dovuto a qualche passaggio errato o ai parametri non corretti?

Per favore, aiutami, S.S.S.S.S. (Sono Studente Sempre Senza Soldi) e non mi posso permettere di acquistare un altro computer;
Avrei bisogno, però di utilizzare le porte USB che non funzionano.
(Niente mouse, niente PenDrive, niente HD esterno, niente di niente su USB)

Ti ringrazio per i consigli che vorrai darmi.


Il mio portatile è un HP DV6000 (dv6276ea)
con processore Intel Dual core 2 T5500

sanzo78
21-12-2010, 15:22
prova a verdere se puoi resettare il bios come hardware e non come software (impostazioni di default) o se per caso esite un qualcosa dietro il portatile che esegua il reset del computer.

Prova a vedere se con un linux live cd qualsiasi ti vadano le porte ed il mouse.

che windows 7 che hai sia la versione corretta e nel caso non sia corrotta, cioè non funzionante. se è originale microzoz te la cambia, altrimenti ritenta.
cmq, per quello che penso andrai a fare, prenditi la home premium che per casa e quasi tutto il resto è l'ideale. la ultimate ha poco di più e non vengono sfruttate le funzioni aggiuntive. per la differenza vai al sito dello zio bill.

Animax
21-12-2010, 16:22
per il reset del dv6000 devi togliere il pc dall'alimentazione, togliere la batteria, e poi smontare il coperchio delle ram e li troverai la batteria tampone che devi scollegare...
Dopo averla scollegata accendi il pc con tutto scollegato (non si accenderà ma elimini tutta l'energia rimasta, poi inserisci l'alimentatore e accendilo, poi lo spegni e colleghi la batteria tampone.

Ekant
27-12-2010, 12:01
per il reset del dv6000 devi togliere il pc dall'alimentazione, togliere la batteria, e poi smontare il coperchio delle ram e li troverai la batteria tampone che devi scollegare...
Dopo averla scollegata accendi il pc con tutto scollegato (non si accenderà ma elimini tutta l'energia rimasta, poi inserisci l'alimentatore e accendilo, poi lo spegni e colleghi la batteria tampone.
Da Natale a Capodanno TANTI AUGURI
Ciao, Animax,
Ho eseguito tutti i passaggi che mi hai indicato........ Il messaggio iniziale è sempre quello.
Forse il BOOTUTIL va utilizzato con delle opzioni specifiche che io però non conosco.
Avviando BOOTUTIL con l'opzione -? mi appaiono una serie infinita di opzioni da potere utilizzare con dei parametri che io non conosco.
Potresti darmi qualche istruzione dettagliata per flashare il BOOT in modo tale da fargli leggere le periferiche?
Grazie, sono certo che una soluzione me la saprai offrire.

Animax
27-12-2010, 12:10
ma tu sei sicuro che il problema delle porte usb è causato da quello? se completi l'installazione d windows, in gestione periferiche come si comporta? comunque le istruzioni per flashare sono tutte nl primo post, oltre a quelle (che io ho seguito su 2 pc di cui uno dv6000) non saprei cosa indicarti... spiega meglio la situazione in cui ti trovi...

Ekant
27-12-2010, 12:57
Dopo avere seguito il tuo primo consiglio, mi trovo adesso in questa condizione:

Ho reinstallato il WVista Ultimate che si aggiorna automaticamente.

Al riavvio del computer il messaggio in alto a destra che appare un attimo dopo il logo HP e le opzioni per entrare nel BIOS in basso, è:
Initializing Intel(R) Boot Agent GE v1.2.28
PXE 2.1 Build 084 (WfM 2.0), RPL v1.25

Dopodichè il computer si avvia normalmente e funziona bene; tranne che per le periferiche collegate alle porte USB che non legge.

Andando a gestione dispositivi, alla voce Controller USB (Universal Serial Bus) mi presenta il seguente elenco:

Hub radice USB
Hub radice USB
Hub radice USB
Hub radice USB
Hub radice USB
Intel(R) N10/ICH7 Family USB Universal Host Controller - 27C8
Intel(R) N10/ICH7 Family USB Universal Host Controller - 27C9
Intel(R) N10/ICH7 Family USB Universal Host Controller - 27CA
Intel(R) N10/ICH7 Family USB Universal Host Controller - 27CB
Intel(R) N10/ICH7 Family USB2 Enhanced Host Controller - 27CC

Ma tutto ciò che viene attaccato alle porte non si riesce nè ad aprire nè a leggere.

Neanche il mouse funziona.

Animax
27-12-2010, 13:10
ok, e nelle impostazioni del bios, hai provato a ripristinare le predefinite?

Ekant
27-12-2010, 18:27
ok, e nelle impostazioni del bios, hai provato a ripristinare le predefinite?
Enrando nel BIOS (Phoenix vers. F.2D) della M.B. (Quanta 30BC) con F10
nel menu System Configuration trvo:
Language [English (US)]
SATA Native Support [Enable]
Button Sound [Enable]
CPU C4 Function [Enable]
> Boot Option

Entrando in Boot Option:

F10 and F12 Delay (sec) [10]
CD-ROM Boot [Enable]
Floppy Boot [Enable]
Internal Network Adapter Boot [Enable]

>Boot Order

Entrando in Boot Order

ATAPI CD/DVD ROM Drive
Notebook Hard Drive
USB Floppy
USB Diskette on Key
USB Hard Drive
Network Adapter

Con F9 ho riportato al Setup Defaults ed è cambiato l'ordine:

USB Floppy
ATAPI CD/DVD ROM Drive
Notebook Hard Drive
USB Diskette on Key
USB Hard Drive
Network Adapter

E' così che l'ho salvato con F10

Neanche così partono le periferiche USB

Animax
27-12-2010, 23:26
prima di seguire la mia guida funzionavano le porte USB? dubito che c'entri qualcosa l'aver flashato il modulo lan...

Ekant
28-12-2010, 04:07
prima di seguire la mia guida funzionavano le porte USB? dubito che c'entri qualcosa l'aver flashato il modulo lan...

Si. Tutte, sia quella di destra vicina all'attacco dell'alimentatore dove attacco il muose e sia le 2 di sinistra dove attacco le altre periferiche.

Animax
28-12-2010, 09:54
Sinceramente non saprei cosa indicarti... Provo a fare qualche ricerca e ti faccio sapere...

Animax
12-01-2011, 15:10
aggiorna il bios