PDA

View Full Version : Passaggio tra due router con stesso SSID


Gigiarum
28-10-2010, 23:57
Vorrei mettere due router a casa per distribuire meglio la connessione wireless ma facendo in modo che se qualche computer si sposti da una zona di copertura all'altra riesca a connettersi sempre alla rete con migliore qualità di sengale. Penso non sia fattibile semplicemente ma addirittura sarebbe un sogno se, per esempio, un file in download non fosse interrotto nel passaggio.
Specifico che i due router sono collegati tra loro con un cavo ethernet.

manuel17787
29-10-2010, 14:29
perchè non dovrebbe essere possibile?
Se non ho capito male, quello che vuoi fare è configurare un router come access point..
se il pc non attraversa zone non coperte dal segnale di uno dei 2 router non dovrebbe interrompersi un download..

nuovoUtente86
29-10-2010, 16:47
se la scheda wireless supporta il roaming è assolutamente possibile.

Gigiarum
29-10-2010, 17:02
Molto probabilmente la mia è una Intel b/g in un portatile HP, come posso fare a vedere se supporta il roaming?
Potete poi consigliarmi un router/access point economico da installare?

fastmenu
30-10-2010, 00:57
non ti servono due router,ma un solo router e un access point.
il router monte dell rete servirà per gestire ip,firewall ecc,l ccess point invece dovrà estendere l copertura wifi,e anche quell cablata.

entrambi dovranno avere stessa ssid,e stessa protezione,quindi wpa e stessa key.l access point tramite la funzione clone mac avra lo stello mac adress del router,cosi che i pc rileveranno un solo apparato wifi,mentre sono 2 o più...
i due apparati li puoi collegare via cavo,che è la soluzione più comoda e semplice da fare,in alternativa possono essere collegati tra loro tramite wds,(Wireless Distribution System) (http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless_Distribution_System)cioè senza cavo,ma in questo caso verrà dimezzata la banda.in pratica se router e access poi sono wifi N a 300Mbps,con il wds saranno collegati a 150Mbps,sufficiente in ogni caso.Mentre se hai apparecchi con standard 54Mbps(la base) il dimezzamento di banda è sostanziale.

fastmenu
30-10-2010, 01:01
Molto probabilmente la mia è una Intel b/g in un portatile HP, come posso fare a vedere se supporta il roaming?
Potete poi consigliarmi un router/access point economico da installare?

di economico come router ci sono gli intellinet,quelli che supportano anche le connessioni 3g,in alternativa un bel netgear wdr 3700,o siimili.
come access point molto validi i dlink 2100.ese

nel caso li devi mettere in wds i prezzi cambiano.e risparmiare vi è il rischio di non poter interfacciare i due apparati in modo corretto,in quanto viene consigliato di acquistarli della stassa marca almeno per la massima compatibilità

Gigiarum
30-10-2010, 08:54
Grazie per le risposte.
Quello che mi serve è solo un access point e volevo appunto conferme per non perdermi nel mare di offerte rischiando di prendere qualcosa che non mi fosse poi utile. Valuto il D-Link che mi hai consigliato e poi vi farò sapere.
Eventualmente esiste qualche access point con più di 4 porte Ethernet e programmazione di accensione/spegnimento wireless o tutto l'apparato?

fastmenu
30-10-2010, 10:13
Grazie per le risposte.
Quello che mi serve è solo un access point e volevo appunto conferme per non perdermi nel mare di offerte rischiando di prendere qualcosa che non mi fosse poi utile. Valuto il D-Link che mi hai consigliato e poi vi farò sapere.
Eventualmente esiste qualche access point con più di 4 porte Ethernet e programmazione di accensione/spegnimento wireless o tutto l'apparato?



intanto dici che hardware hai per la connessione..router,modem,chiavetta?...ecc
quanti pc e distanze.da queste informazioni sapremo cosa serve.Ad esempio quella scheda wifi del HP è da cambiare con una che abbia anche lo standard N 300Mbps,schedine che trovi sulla baya a 15€...(poca spesa molta resa:D )

Gigiarum
30-10-2010, 11:14
Per ora la mia rete è composta così:
- router/modem Digicom Michelangelo Wave 54 collegato alla presa principale di casa del telefono
- media player Asus O!Play Air collegato via ethernet direttamente al router
- hub 10/100 collegato al router via 20m di cavo ethernet
- NAS Synology collegato via cavo all'hub
- due pc fissi collegati via cavo all'hub
- tre portatili (uno con wifi N e due G) da collegare in qualsiasi punto della casa
L'access point sarebbe da collegare all'hub via cavo per far arrivare un segnale decente alla parte di casa opposta a dove si trova il router principale, che servirebbe bene la restante metà.

In alternativa si potrebbe anche cambiare il router principale e spostare il Digicom per la copertura della seconda zona perché attualmente soffre di disconnessioni, anche se i parametri dovrebbero essere ottimi:
Modulation: ADSL2 PLUS
Annex Mode: ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin: 10.7 14.0 db
Line Attenuation: 24.0 13.3 db
Data Rate: 3319 740 kbps
Anche se il mio contratto è a 10M in download...

newrick
30-10-2010, 12:42
hai una concezione un po' strana di "parametri ottimi"
io li definisco "parametri da onco"

Gigiarum
30-10-2010, 12:48
Mi sono basato su questi valori (http://adsl.news.tecnozoom.it/modem-e-router/come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione-post-29.html).

edit:
chiamando l'assistenza Tiscali mi hanno confermato di avere la linea molto disturbata e provare a cambiare dispositivo, altrimenti mi degraderanno da 10 a 4Mb.

Abadir_82
30-10-2010, 13:25
I parametri della rete dovranno essere gli stessi, ma i canali diversi, l'ideale è che siano non sovrapponibili (es: 1 ed 11).

Io ho fatto così e funziona alla grande. Il passaggio è istantaneo, non cade la connessione e neanche ci si accorge del cambio di router (ho usato tre alice gate plus wifi con firmware usr di roleo collegati tramite cavo lan e posizionati in tre piani diversi, con canali 1, 6 ed 11)


Ps. Sicuro di non avere condensatori nella rete telefonica di casa e che tutto sia a posto? Dovresti fare molto di più con la linea che ti ritrovi.

Gigiarum
31-10-2010, 09:42
Controllando stamattina le varie prese di casa e togliendo un cavo che non veniva più usato e terminava in una ciabatta filtrata APC sono arrivato a:
SNR margin: 12,7(down) 23,5(up) db
line attenuation: 24,0(down) 13,3(up) db
data rate: 8359(down) 509(up) kbps
Limitata a 8Mega dopo le prove con il tecnico Tiscali ieri al telefono. Devo controllare ora come vado con i problemi di disconnessione.

Per l'access point da mettere mi stavo orientando su un TP-Link, economico, ma che preferirei trovare in un negozio reale piuttosto che on-line.

Abadir_82
31-10-2010, 09:47
Secondo me i 10 Mb li reggi tranquillamente.

newrick
31-10-2010, 15:12
io con 38 di attenuazione aggancio 7.7Mb e la linea è stabile, con 24 di attenuazione 10Mb li dovresti raggiungere sotto gamba, controlla tutto l'impianto di casa, prova ad alzare la cornetta del telefono con modem acceso e prova a spegnerlo quando sei ancora con la cornetta alzata, non dovresti sentire nessuna differenza di rumore di sottofondo, comunque 8Mb vanno più che bene, se la portante non ti cade non starei a rincretinirci troppo

fabionik2004
18-05-2013, 09:15
ciao a tutti raga io mi trovo a dover gestire una rete che ha: un router fornito dalla compagnia swisscom poi un AP netgear che via wireless estende il segnale del router principale usando un ssid diverso, e infine un router cisco wd... collegato al router ptincipale tramite lan e che utilizza un terzo ssid. Potreste spiegarmi come fare per impostare tutti e 3 gli apparecchi per funzionare sullo stesso ssid senza disconnessioni? gtazie mille

Abadir_82
18-05-2013, 09:34
La modalità si chiama roaming. Google è pieno di guide, ma fondamentalmente:

- Stesse caratteristiche della rete (protezione, password)
- Canali diversi e possibilmente non sovrapposti tra loro (1-6-11)
- Router il più lontano fisicamente tra essi in modo tale che in un solo punto vi sia possibilmente un solo router che "comanda" in quanto a potenza maggiore.

fabionik2004
18-05-2013, 16:40
ho fatto come ha detto abadir solo che ho un problemino, il netgear che in realta dovrebbe ripetere il segnale del router principale mi sa che ripete il segnale del cisco perche ha canalr 11 e nel punto in cui si trova il netgear arriva un po di segnale dagli altri 2 router e il canale del cisco è 11 mentre il rouyer principale è 1. il problema è che sul netgear non posso cambiare il canale in quanto lo prende auyomaticamente e lo ripete...come posso fare? poi su molte guide ho letto molta confusione riguardo i canali alcuni dicono di metterli uguali altri differenti...come fare?

Abadir_82
18-05-2013, 19:57
Tu vuoi ripetere il segnale wireless tramite altri access point oppure hai i vari access point collegati tramite cavo che irradiano lo stesso segnale?

Sono due cose diverse. Per il primo caso è il WDS e tutti gli apparecchi devono essere compatibili, inoltre ad ogni ripetizione la banda utile si dimezza.

fabionik2004
18-05-2013, 20:07
Allora io vorrei che in tutto il palazo fosse possibile collegarsi con lo stesso SSID senza disconnettersi passando da piano a piano, dunque al piano terra ho il router principale della Swisscom, al primo piano ho il ripetitore NEtgear che dovrebbe prendere il segnale wifi dal piano terra e ripeterlo sempre son lo stesso ssid. al secondo piano ho un router cisco collegato al piano terra tramite cavo lan che ha lo stesso ssid ed ha il dhcp disabilitato. Dunque come ti dicevo c'è questo problema che il netgear dovrebbe prendere il segnale dal piano terra e ripeterlo ma essendo che anche al secondo piano c'è l'ho stesso ssid a volte prende il segnale dal secondo piano invece che dal piano terra e questo l'ho notato perchè a volte cambia il canale su cui lavora il netgear.
Spero di essere stato chiaro e spero possiate aiutarmi