PDA

View Full Version : Galaxy S, lag e file system: la posizione di Samsung


Redazione di Hardware Upg
28-10-2010, 14:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2594/galaxy-s-lag-e-file-system-la-posizione-di-samsung_index.html

In rete Samsung Galaxy S presente in molte discussione per gli evidenti problemi d 'lag', ritardi e schermate nere nel passaggio tra applicazioni. Abbiamo analizzato il problema, le soluzioni e abbiamo interpellato in merito la stessa Samsung

Click sul link per visualizzare l'articolo.

floc
28-10-2010, 14:21
non avendo un galaxy S non conosco il problema, ma quale FS becero puo' mai aver scelto samsung per passare tutti i suoi test? Hanno messo il journal aggressivo su una memoria flash? lol

Sothoth
28-10-2010, 14:24
non vedo perchè una persona debba scendere a compromessi dopo aver speso tutti quei soldi. Si, quegli scattini non sono la fine del mondo, ma questo terminale deve scontrarsi con l'iphone, che non soffre di alcun rallentamento! Eppure la fantomatica catena di test (la colpa di tutto da come si evince dall'articolo) ci sarà pure alla apple!

La risposta di Samsung sul problema è abbastanza inutile, alla fine non dice niente! :)

io ho un Galaxy S con fix, fatelo tutti che non comporta assolutamente nessun rischio per il terminale!

Kumalo
28-10-2010, 14:44
Ennesimo palso falso del 2° produttore di cellulari al mondo, dopo il supporto inesistente, i continui problemi con l'assistenza ecco anche i problemi software, meno male che non compro un cell Samsung dal 2000 e non lo comprero' mai piu'!

HTC, Acer e Motorola hanno dei dispositivi multimediali al pari di questo Galaxy S e non hanno nessun problema anzi, Desire HD e' risultato piu' reattivo, piu' veloce e piu' sensibile dell' Iphone 4, quindi sarebbe carino che questi ragazzi alla Samsung ammettessero che non hanno tempo ne capacita' per sfornare un cell serio, meglio metterne in vendita 500 al giorno mediocri che 2/3 seri ;)


IMHO ovviamente!

Possessore di Acer Liquid con sopra Froyo 2.2!!!


Byez

ignatech
28-10-2010, 14:49
la risposta di Samsung lascia intendere che il cellulare (chi lo compra) se lo dovrà tenere così.

supertigrotto
28-10-2010, 14:49
io la soluzione ce l'ho!
Vendere telefoni liberi con prezzo leggermente toccato verso il basso e lasciare all'utente la scelta del sistema operativo e del suo file system.
Chi ci vuole installare android si installa android,chi win mobile 7 si installa win mobile 7,chi un linux modificato si installa un linux modificato (magari ubuntu con unity),chi si installa meego si installa meego etc.
e se c'è abbastanza spazio n dualboot e anzi,visto che sono in progetto soc dual o quad core,con sistemi operativi attivi in contemporanea.
E magari con un bel dual sim visto che se spendo 500 euro di telefono,vorrei che questa feature ci sia d'obbligo.

ignatech
28-10-2010, 14:53
anche io ho una soluzione: a me basterebbe comprare un prodotto che funzioni come si deve e non dover fare beta tester delle case produttrici, dopo aver pagato fior di soldi.

Nicola[3vil5]
28-10-2010, 14:56
mah, io ho il galaxy da 2 settimane, che dire: un po' di lag qua e là c'è ogni tanto, ma che cavolo, non rovina assolutamente l'esperienza di utilizzo. Nel peggiore dei casi si parla di pochi secondi (1 o 2) e cmq mentre si hanno 4 o 5 applicazioni pesanti aperte.

Quindi tutto questo clamore è esagerato.

Chi dice che un cell da 500 euro non può avere difetti è solo un bigotto. Non esiste prodotto esente da lati più o meno insoddisfacenti, qui non si può parlare nemmenod i difetto secondo me. Il cell funziona, fa tutto quello che deve fare e lo fa bene.

@ignatech: ma beta tester di cosa?? Il cell non si pianta, non si riavvia, non termina applicazioni in modo anomalo, fa esattamente quello che deve fare e per cui è stato progettato.

Rikardobari
28-10-2010, 15:02
insomma lo devo comprare o noooo??? :S

giofal
28-10-2010, 15:11
Ho sia il Galaxy S che l'iPhone 4.
Entrambi senza alcuna modifica al software.

Il Samsung S è sicuramente un po' meno reattivo e meno fluido dell'iPhone 4, ma non al punto da considerarlo un problema.
Se non avessi anche l'iPhone 4 come metro di paragone nemmeno me ne sarei accorto.

L'unico vero lag fastidioso è il bip di tastiera che ho dovuto disattivare.

Per il resto uso il task manager presente come widget sulla home per chiudere le applicazioni e non ho mai avuto un problema.

Per me è un gran terminale così come è e non sento nessun bisogno di fare alcun fix.

Bluknigth
28-10-2010, 15:14
Di sicuro Samsung non fa una bella figura....
Ma del resto è in buona compagnia , vedi Sony e le SIM wind....

Certo che avere un HW come quello del Gs e vederlo castrato dal file system è abbastanza ridicolo....

floc
28-10-2010, 15:21
oh nessuno che abbia detto che fs hanno su... me lo son cercato... trattasi di un proprietario "RFS"... ma dico io questi sono imbecilli, con tutti i FS liberi e stracollaudati che ci sono se ne inventano uno di sana pianta basato su FAT e poi si lamentano che stalla?
il mondo gira al contrario

flip2007
28-10-2010, 15:27
aggiornate il firmware e festa finita...........se ancora nn ce ne sta uno che risolva il problema beh, aspettate e godetevi il momento XD

DjLode
28-10-2010, 15:30
oh nessuno che abbia detto che fs hanno su... me lo son cercato...

Bastava leggere l'articolo. C'è scritto...

ginogino65
28-10-2010, 15:33
HTC, Acer e Motorola hanno dei dispositivi multimediali al pari di questo Galaxy S e non hanno nessun problema anzi, Desire HD e' risultato piu' reattivo, piu' veloce e piu' sensibile dell' Iphone 4, quindi sarebbe carino che questi ragazzi alla Samsung ammettessero che non hanno tempo ne capacita' per sfornare un cell serio, meglio metterne in vendita 500 al giorno mediocri che 2/3 seri ;)


Non diciamo cavolate, nell'ambito android, la meno seria è proprio HTC, che solo con il Desire HD ha creato un smartphone al top senza problemi hardware (per ora), visto che il multitouch del precedente HTD Desire non funziona per problemi all'hardware, la stessa cosa poi vale anche il Nexus One prodotto anch'esso da HTC., se lo stesso problema si fosse presentato con uno dei iPhone si sarebbe scatenato il finimondo.
Per non parlare poi dei terminali HTC che sono nati morti, senza nessun aggiornamento del sistema operativo.

jocau
28-10-2010, 15:35
ma io sto lag non lo noto...

A me sta storia del lag mi sempra una minkiata come quella dell'antenna del 4G: tutti i cell soffrono di questi problemi...
Magari il Galaxy è talmente veloce in generale che qualcuno si spazientisce se non si apre istantaneamente un'applicazione...

Ma il telefono è una figata Galattica!
Lo schermo del 3GS affianco sempra minuscolo e smorto...

Se proprio vogliamo trovargli dei difetti diciamo che i software AppStore sembrano più solidi di quelli AndroidMarket...
Ma non dimentico che ho dovuto aspettare 1anno per avere il copia incolla sul 3G!

Può darsi che sia demerito degli altri terminali, ma io sono super soddisfatto del mio acquisto.

ken Falco
28-10-2010, 15:44
Ma il fatto che il galaxy s e altri terminali samsung hanno il GPS finto ?
Perchè non chiedete al fantoccio di turno perchè il loro GPS non funziona mentre quello di n1 iphone e desire si ?
Potreste chiedere se presto usciranno con il galaxy s funzionante magari x l 8

oriondely
28-10-2010, 15:58
Ragazzi, io ho comprato il Galaxy S (UK) prima ancora che fosse disponibile in Italia e ho ormai cambiato decine e decine di ROM.

Con le ROM ufficiali il telefono è comunque usabile, ma è un peccato vedere un terminale con tale hardware "laggare" in maniera così evidente in certi momenti. Qui non si sta parlando di velocità pura, perché il SGS è una scheggia, ma di fluidità nel passaggio tra menu e applicazion.

Sinceramente ho risolto installando ROM non ufficiali e comunque installando lagfix. Tra il Ryanza's One Click Lag Fix e il Voodoo di Supercurio è decisamente meglio il secondo come fluidità di funzionamento, ma entrambi sono sicuramente efficaci per evitare i fastidiosi "lag".

Condivido quanto detto da floc. Perchè usare un file system proprietario (RFS) creato ad hoc da Samsung quando sarebbe stato possibile utilizzare un EXT4, EXT3, JFS? Non mi vengano a parlare di sicurezza, perchè l'EXT3 ad esempio è SUPER sicuro.

Samsung non è in grado di ammettere che il proprio file system in termini di performance fa pena, questo è quanto... Provate ad usare Voodoo (che si basa su EXT4) e poi ditemi se la reattività del telefono non cambia dal giorno alla notte!

Per concludere vorrei fare un grande ringraziamento agli appassionati di XDA che grazie alle loro ROM/fix stanno colmando le lacune della stessa Samsung.

Nonostante tutto sono stra-soddisfatto di aver scelto il Galaxy S e stra-soddisfatto di Android, che mi permette una libertà di personalizzazione altrimenti impensabile su altri sistemi.

ken Falco
28-10-2010, 16:07
x oriondely ...
sei soddisfatto che dopo aver speso un milione di vecchie lire ti ritrovi in mano un cellulare con garanzia invalidata (x il lagfix), con il GPS inutilizzabile,senza flash e con un supporto software scandaloso?...
ho letto che a diverse persone il lagfix a cotto le ram ... sarebbero le ram il problema non solo il fs

floc
28-10-2010, 16:26
Bastava leggere l'articolo. C'è scritto...

si' intendevo qualche dettaglio in piu' il nome dice un tubo... tipo il piccolo dettaglio che e' basato su fat:)

red5lion
28-10-2010, 16:32
invece di essere un SAMSUNG Galaxy, fosse stato un prodotto con la melina mordicchiata...

E il cielo si fece nero come la pece. E la luna divenne fuoco e le stelle caddero... Mentre 4 cavalieiri scendevano sulla terra tra il pianto e lo stridor di denti...

Questo per far capire che nessuno è perfetto. Però se l'imperfezione viene da qualcuno è INACCETTABILE, atttentato, attacco alla dichiarazione dei diritti dell'uomo; se invece l'imperfezione viene da qualcun altro è una gogliardata, so' ragazzi, e annamo stai a guardà rcapello...

Siamo tutti uguali. E nessuno è più uguale degli altri.

Mparlav
28-10-2010, 16:35
Ho usato l'SGS per un'intero mese con la rom originale e senza lag fix: la fluidità viene a mancare in certi frangenti, proprio nell'esecuzione di più di un'applicazione (e secondo Samsung, il loro file system dovrebbe esaltarsi in queste condizioni), ma tutto sommato il terminale è più che "semplicemente utilizzabile".
Detto, questo, il vantaggio di usare Android è che c'è tutta una serie di sviluppatori che hanno tempo e voglia di migliorare.
Con il lagfix installato a settembre, la reattività migliora, inutile negarlo.
Da stamattina sto' usando una rom basata su Froyo 2.2 + voodoo fix (la Darky's raw steel) semplicemente fantastica a livello funzionale, persino per l'installazione, oltre che per l'estetica del theme scelto.

baila
28-10-2010, 16:43
Di sicuro Samsung non fa una bella figura....
Ma del resto è in buona compagnia , vedi Sony e le SIM wind....


Cos'ha Wind?Ci sono passato da qualche giorno e non mi pare di aver letto niente di scandaloso :)

Nicola[3vil5]
28-10-2010, 16:48
Ma il fatto che il galaxy s e altri terminali samsung hanno il GPS finto ?
Perchè non chiedete al fantoccio di turno perchè il loro GPS non funziona mentre quello di n1 iphone e desire si ?
Potreste chiedere se presto usciranno con il galaxy s funzionante magari x l 8

ma lo hai visto un sgs o parli per sentito dire???

Perchè il mio e quello di mio padre il gps lo agganciano in una manciata di secondi (navigator, google maps, gps test)....


...sarà ma a leggere tanti commenti penso che qui ci sia solo tanta invidia di che non lo possiede...

0rph3n
28-10-2010, 17:13
;33492385']ma lo hai visto un sgs o parli per sentito dire???

Perchè il mio e quello di mio padre il gps lo agganciano in una manciata di secondi (navigator, google maps, gps test)....


...sarà ma a leggere tanti commenti penso che qui ci sia solo tanta invidia di che non lo possiede...

beh oddio il gps del mio (che purtroppo ora è in assistenza causa vetro infranto) fa proprio schifo!
e non parlo solo di fix che avviene in pochi secondi solo se a cielo aperto, ma soprattutto di precisione! ...e le strade che percorro solitamente non costeggiano grattacieli, ma semplici case (che tra l'altro sono anche abbastanza distanti dalla strada).
Comunque per il resto (lag) c'è Voodoo!

Detto questo aggiungo che dal canto mio non sento il bisogno di cambiarlo ne di crocifiggere Samsung.

Nicola[3vil5]
28-10-2010, 17:18
bò, inizio a pensare che solo quelli venduti a verona siano buoni perchè qui ho una schiera di persone che del galaxy s, acqustati tutti negli ultimi mesi, sono pienamente soddisfatte.

Io con navigator sono stato da verona a pedavena nel week end appena passato, 230Km andata e 230km ritorno, in tutto oltre 300km fatti su per le montagne trentine/bellunesi e si è comportato egregiamente...anzi, per confronto ho usato anche il mio vecchio tom tom che ad un certo punto, al ritorno, si è completamente perso e mi chiedeva di fare inversione ad U in autostrada...:-)

ZetaGemini
28-10-2010, 17:36
ma scusate... costa 500 euro sto coso... uno spende qualcosa di più e hai un iphone vero invece della copia.

a sto punto se uno vuole android meglio andare su prodotti meno costosi.

Elrim
28-10-2010, 17:56
sono deluso, mi aspettavo un prodotto migliore, questa bella copia dell'iphone si tira dietro problemi ingiustificabili per la sua fascia di prezzo. Aspetterò ancora...

ken Falco
28-10-2010, 18:00
invece di essere un SAMSUNG Galaxy, fosse stato un prodotto con la melina mordicchiata...

infatti...

;33492385']ma lo hai visto un sgs o parli per sentito dire???

Perchè il mio e quello di mio padre il gps lo agganciano in una manciata di secondi (navigator, google maps, gps test)....


...sarà ma a leggere tanti commenti penso che qui ci sia solo tanta invidia di che non lo possiede...

Veramente stavo x comprarlo xchè penso sia stupendo come terminale ...
Ma ho bisogno del GPS e non voglio pagare 500 x un terminale difettato:muro:
Ps ne ho testati 3 di persona dopo aver letto 100000 post di gente incazzata nera ...




;33492670']bò, inizio a pensare che solo quelli venduti a verona siano buoni perchè qui ho una schiera di persone che del galaxy s, acqustati tutti negli ultimi mesi, sono pienamente soddisfatte.

Io con navigator sono stato da verona a pedavena nel week end appena passato, 230Km andata e 230km ritorno, in tutto oltre 300km fatti su per le montagne trentine/bellunesi e si è comportato egregiamente...anzi, per confronto ho usato anche il mio vecchio tom tom che ad un certo punto, al ritorno, si è completamente perso e mi chiedeva di fare inversione ad U in autostrada...:-)
Funziona solo a te!

ma scusate... costa 500 euro sto coso... uno spende qualcosa di più e hai un iphone vero invece della copia.

a sto punto se uno vuole android meglio andare su prodotti meno costosi.
L iphone non è difettoso ... ma esteticamente non mi piace si rompe a guardarlo e pesa come un mattone .. il galaxy sarebbe perfetto ero pronto a perdonargli la mancanza del flash ma il gps rotto no!

Unrue
28-10-2010, 18:05
Secondo me è impossibile che in fase di test non si siano accorti di questo problema, visto che, in base al numero di segnalazioni, capita spesso. Quindi, sempre IMHO, hanno fatto finta di nulla per non tardare l'uscita del prodotto.

ken Falco
28-10-2010, 18:26
è scandaloso andrebbero tutti riportati in garanzia ...
spostano l attenzione sul problema minore ... (quello del lag) ... ritardano il fantomatico fix software che dovrebbe migliore l esperienza gps !! (non si sa di chi forse ce l hanno con te orphen!!) fix in 1,4 usecondi con precisione di 100km^3
se ne vedono sempre piu su ebay di questi galaxy ...
strano !

El Roy
28-10-2010, 18:31
Lasciate perdere quello che si dice nei vari forum. Io ho un Samsung Galaxy S da luglio e per me è velocissimo in ogni applicazione. Chi si lamenta lo fa a scopo denigratorio del prodotto. Non installate lagfix e lasciate il S.O. così come sta. Sto telefono è una bomba

Nicola[3vil5]
28-10-2010, 18:33
ragazzi non compratelo è una merda!!!

DjLode
28-10-2010, 18:36
Bhè dai mi consolo, anche per Samsung non esistono mezze misure. O è fantastico o fa schifo.
Mi consolo ovviamente poichè ho capito che non sono i prodotti sbagliati ma i commenti ;)

frankie
28-10-2010, 18:43
Allora anche a me sul magic con donut non so perchè ogni tanto, dopo un tot di giri tra appz varie torno in home e impiega quei 3 secondi per far ricomarire le icone. Quanto è capitato? 3 volte, è un problema???

In assoluto potrebbe esserlo,all'atto pratico No!

Non è che la schermata nera è in relazione alla transizione dell'interfaccia creata da samsung e il problema è lo stesso che ho visto io su donut?

keroro.90
28-10-2010, 18:44
Ahaha niente è perfetto...

ulk
28-10-2010, 18:49
Mah, se vi volete dedicare anche a recensire i cellulari buon per voi, ma vi mancano una barcata di recensioni.

El Roy
28-10-2010, 19:01
;33493356']ragazzi non compratelo è una merda!!!

Mi sa che qualche fanboy di Apple si vuole vendicare del caso "effetto mano" dell'Iphone 4 scatenando un polverone su un'inezia.

ken Falco
28-10-2010, 19:03
Lasciate perdere quello che si dice nei vari forum. Io ho un Samsung Galaxy S da luglio e per me è velocissimo in ogni applicazione. Chi si lamenta lo fa a scopo denigratorio del prodotto. Non installate lagfix e lasciate il S.O. così come sta. Sto telefono è una bomba

Ah beh se lo dici tu !!

TheDarkAngel
28-10-2010, 19:15
Nessun terminale è perfetto ma alcuni bug non sono assolutamente ammissibili su device di fascia alta, il lag è uno di quelli. Sicuramente un pessimo terminale stock ma samsung si sa, non presta certo cura allo sviluppo dei suoi prodotti perchè con froyo aveva tutto il tempo di riallinearsi alla concorrenza ed eliminare quel penoso RFS, invece come con il primo galaxy non fa niente.

papaorsone
28-10-2010, 19:22
L'assistenza Samsung almeno qui in Italia è qualcosa di inesistente. Per la mia esperienza sia riguardo cellulare che computer. Sto buttando il sangue per un Netbook N140. E la terza volta consecutiva che mi ritorna dall'assistenza Teknema con danni provocati da loro. E la Samsung latita. Solo un call center in Romania che registra le chiamate e un tecnico che ti richiama per la presa della macchina da mandare al centro assistenza. Sono riusciti a fare peggio di Toshiba che si affida anche lei a Teknema. Samsung come un pò tutti i produttori orientali si basano molto sulle caratteristiche tecniche del prodotto all'ultimo grido e non curano affatto il post-vendita. E' un peccato perché davvero basterebbe poco per eccellere.

Nicola[3vil5]
28-10-2010, 19:22
raga mi avete aperto gli occhi, ora lo vado a buttar via giù dal cesso, e tiro l'acqua tre volte per sicurezza.


E pensare che fino a qualche ora fa il mio cell funzionava benissimo e mi dava tanta tanta soddisfazione.

Ora, invece, dopo che mi avete detto che è lentissimo e il gps non funziona continua ad andare benissimo ma non lo voglio proprio più, lo regalerei al primo che passa, ma serebbe troppo comodo, sotto sotto avrei la coscienza sporca e so che gli farei un torto a dargli un prodotto cosi difettoso ed inutilizzabile.

lucusta
28-10-2010, 19:31
... RFS e' tradotto come Robust File System, ma a sbirciare come funziona assomiglia piu' un Real Time File System, ed e' plausibile un certo ritardo di risposta in una macchina cosi' leggera in "real time" quando si usa il multitasking.. gli altri file system non sono sicuramente realtime, e la differenza e' sensibile quando si gestisce un multitasking... il crash del file system e' una brutta cosa, anche su un cellulare (o smartphone). forse e' per questo che iphone 3 non lo aveva?
(comunque sono decisamente ignorante in materia di cellulari... per me 40 euro per telefonare sono gia' uno spreco)

Razer(x)
28-10-2010, 19:47
Per fortuna che XDA c'è! :sofico:

monkey.d.rufy
28-10-2010, 19:53
Per fortuna che XDA c'è! :sofico:

infatti, voodo e passa il lag :D

ulisse41
28-10-2010, 19:57
Ho un Galaxy S da meta Luglio e vi posso dire che NON lo cambierei per niente al Mondo.
Problemi di GPS ? Ho fatto un viaggio di 1400 Km (il mio TOmTOm è deceduto nel viaggio di andata e sepolto in Mare...) con una marea di gallerie....perfetto (lo uso normalmente 2 o 3 volte a Settimana) con Copilot....una meraviglia....
Ho la rom Ufficiale e solo da una settimana mi sono fatto tentare nell'installare Voodoo (avedo l'agg a Froio alle porte) e devo dire che lo trovo decisamente piu reattivo ma non più di tanto in quanto ho sempre usato un Task Manager per chiudere le applicazioni in memoria...
Basta poi guardare il Generoso Display SuperAMOled per dimeticarsi di tutto....
Per il Flash, lo sapevo da quando lo comprato, nel precedente terminale lo avevo ed in 2 anni utilizzato piu come torcia che come flash...inoltre ho effettuato delle foto e riprese detro cattedrali con risultati ottimi (sempre in ambito cellulare...).
Htc...per esperienze passate mi devono torturare per comprarne uno...
IPhone 4, mio fratello lo ha comprato, e metre scrivevo un banalissimo messaggio mi si è inchidato di brutto (e poi parlano di LAG...)....senza contare il pericolo che ti cada....
Non so perchè, ma in viaggio mio fratello usa sempre il mio GS per vedere i Film....

Pier2204
28-10-2010, 20:13
Ho un Galaxy S da meta Luglio e vi posso dire che NON lo cambierei per niente al Mondo.
Problemi di GPS ? Ho fatto un viaggio di 1400 Km (il mio TOmTOm è deceduto nel viaggio di andata e sepolto in Mare...) con una marea di gallerie....perfetto (lo uso normalmente 2 o 3 volte a Settimana) con Copilot....una meraviglia....
Ho la rom Ufficiale e solo da una settimana mi sono fatto tentare nell'installare Voodoo (avedo l'agg a Froio alle porte) e devo dire che lo trovo decisamente piu reattivo ma non più di tanto in quanto ho sempre usato un Task Manager per chiudere le applicazioni in memoria...
Basta poi guardare il Generoso Display SuperAMOled per dimeticarsi di tutto....
Per il Flash, lo sapevo da quando lo comprato, nel precedente terminale lo avevo ed in 2 anni utilizzato piu come torcia che come flash...inoltre ho effettuato delle foto e riprese detro cattedrali con risultati ottimi (sempre in ambito cellulare...).
Htc...per esperienze passate mi devono torturare per comprarne uno...
IPhone 4, mio fratello lo ha comprato, e metre scrivevo un banalissimo messaggio mi si è inchidato di brutto (e poi parlano di LAG...)....senza contare il pericolo che ti cada....
Non so perchè, ma in viaggio mio fratello usa sempre il mio GS per vedere i Film....

E' bello vedere giudizi talmente contrastanti per uno smartphone, chi lo sconsiglia e chi non lo cambierebbe mai.

Io penso sempre quello che sostengo, se fa bene ciò che ci serve inutile stare a smenarsi, non ho il Galaxy S quindi non posso dare giudizi, ma se uno è soddisfatto lag o meno fa bene a tenerselo.

..come il mio HD2, windows 6.5 fa schifo, ecc.. ecc..

Chissà perchè lo utilizzo ancora bene anche sul lavoro, la vera pecca è una certa fragilità nei 5 tasti...

PS: Un apparecchio elettronico come un navigatore con parti altamente inquinanti non andrebbe mai buttato nel mare...

Wolfenstein
28-10-2010, 20:41
scusatemi ma con tutti quei soldi che uno spende (549€ nelle grandi catene) mi pare logico che non si deve avere il minimo problema o quasi NO A SCENDERE A COMPROMESSI!!!

Volevo il Desire e ha il problema al multitouch e i riavii continui (e 499€ per un coso cosi fallato NO)
Volevo il Samsung Galaxy S ma ci sono UNA MAREA di BUG (provato e riprovato a mano in negozio e prestato)
Volevo il Nexus One ma ha gli stessi problemi del Desire (499€ per tutti questi problemi)

Android mi piace da matti per la filosofia e il sistema ma poi si affida a produttori completametne incompetenti che non hanno fatto altro che frammentare questo bellissimo sistema senza un minimo di supporto :( (ci sono ancora modelli con la 1.6 ma si può?? )

Indi per cui se devo buttare 500€ li butto su nokia o apple perchè hanno un supporto che nessun'altro produttore ha e una qualita ugualmente non arrivabile.

Scusate lo sfogo ma dopo 2 mesi di prove e ricerche ho notato che la realtà è questa :(

porradeiro
28-10-2010, 20:49
Mah, io dovendo scegliere ho optato per htc desire. Già aggiornato a 2.2, materiali molto migliori e flash led. A mio avviso, mettere tutta quella potenza bruta tra cpu e gpu è assolutamente inutile se poi non si lavora come si deve di software

M4R1|<
28-10-2010, 21:07
Quindi dopo quest'ultima dichiarazione si può affermare che nel reparto sviluppo della samsung sono degli emeriti falliti.

Sono un possessore del Galaxy S ed i problemi dei lag sono decisamente più marcati di quello che si crede. Il device è abbastanza reattivo senza i vari fix fino ad una cinquantina di applicazioni installate, dopo diventa PACHIDERMICO! I lag-fix (quindi sia Voodoo che OCLF) risolvono il problema solo in parte in quanto si riesce a trovare un buon connubio tra lag e # di applicazioni ma se si supera la soglia delle 120 apps installate si è allo stesso problema, il telefono nello switch e nell'apertura delle applicazioni si prende anche 10 secondi per eseguire banali operazioni di I/O.....

Come possessore di Galaxy S posso proprio dire che per quanto mi riguarda se nn ci fossero i vari fix avrei già venduto il device e sicuramente il mio prossimo terminale nn sarà minimamente con software Samsung.

Infine tornando sui problemi dei lag, su XDA qualche tempo fa fu fatta una disamina delle cause e pare che nn centri solo il pessimo FS scelto da Samsung ma anche questioni come lo scheduler I/O (CFQ), lo scheduler della memoria (allocca tutto il mondo e nn deallocca mai nulla, vorrei sapere se i loro "stupefacenti" ingegneri hanno studiato i principi di allocazioni spaziale e temporale, no perchè qui nn sono minimamente rispettati), l'ottimizzazione del launcher, cioè il TouchWiz 3.0, che evidentemente è stata fatta dalle scimmie....

Giuro nn mi sarei mai aspettato questa risposta da Samsung dopo aver speso oltre 500€, per quanto mi riguarda hanno perso per sempre un cliente....

Chris Garner
28-10-2010, 21:21
Ciao a tutti, è da diverso tempo oramai che penso di prendere questo telefono. Mi sono imbattuto diverse volte (come molti) in queste discussioni circa i lag e quant'altro ma tutt'ora dopo aver letto articoli e decine e decine di commenti non ho capito una cosa: se i lag dipendono dal multitasking, e chiudere le applicazioni invece che tenerle in memoria risolverebbe il problema, mi spiegate che c'entra il numero delle applicazioni installate? Cioè, potrei capire se mi parlate di spazio occupato sulla partizione da 2 gb riservata alle applicazioni, che magari dopo un tot di mega comincia a dare queste problematiche (parlo da ignorante di linux e i suoi file system), ma il numero delle applicazioni installate perchè dovrebbe essere un problema? Cioè una volta che io installo un'applicazione e la lascio chiusa perchè dovrebbe influire sulle prestazioni se non carica nè servizi nè processi in background? Al limite come dicevo prima potrebbe essere un problema di spazio occupato, ma nemmeno in questo caso capirei il riferimento al numero delle applicazioni piuttosto che alla loro grandezza: se installo 100 applicazioni che occupano circa 10mb l'una in media non è la stessa cosa di installarne 100 che occupano 50mb l'una.. Quindi perchè parlare solo di numero di applicazioni piuttosto che di spazio occupato? Il mio discorso può anche non avere niente a che fare con il problema del lag, quello che mi interessa sapere è il perchè del continuo riferimento al n° di applicazioni installate quando si parla del problema del lag... Mi interessa la relazione che intercorre tra n° applicazioni installate->lag del sistema operativo...

merlocan
28-10-2010, 21:32
vi voglio bene ma secondo me smanettate troppo.... il mio galaxy s è pressoche perfetto .. occhio che se smanettate troppo diventati ciechi :-)))
comunque tanto di cappello a chi scrive con cognizione di causa, anche se parla male del mio cell preferito.

fikkuz
28-10-2010, 21:33
Dico la mia ,da possessore di iPhone 4,spezzando una lancia in favore di Samsung.
Credo che il Galaxy sia un ottimo telefono,sicuramente tra i migliori in fatto di Android.
Molti dei problemi elencati sono riconducibili alla politica di far girare Android su molte piattaforme HW,al contrario di Apple che ottimizza il SW per quello specifico HW.
Magari Apple sarà chiusa,avrà idee tutte sue ,ma io apprezzo il fatto che i suoi device fanno quello per cui son progettati e anche molto bene.
Per contro Android,sta crescendo molto,ma i difetti sono evidenti:aggiornamenti che escono quando escono praticamente nuovi modelli,SW che si deve adattare a tutti tipi di HW.
Comunque,la cosa importante è essere informati,basta sapere i pregi e difetti dei vari device,senza starsi a fare tante seghe e trovare quello che risponde alle proprie esigenze.
Questa cosa mi ricorda molto il deathgrip per l'iPhone 4,che esiste,ma in modo sicuramente meno evidente di come fu descritto in rete,tanto che personalmente non ho mai avuto fastidi.
Il Galaxy ce l'ha un mio collega/amico e sinceramente non ho mai notato,o fatto notare il difetto di lag.
Da qui,capisco le differenze di giudizio,sopratutto da chi lo possiede.
In conclusione,informatevi bene,perchè comunque il telefono perfetto non esiste...esiste solo ciò che fa al caso vostro:)

s1rbeppe
28-10-2010, 21:57
...io ho un Desire da maggio e circa 5 miei amici dopo aver visto quello che il mio cell è in grado di fare non hanno esitato e ad oggi siamo 6 felici possessori di un terminale con ANDROID!!!! l'ultimo amico mio ha venduto iphone3 ed è passato al desire e ancora oggi dopo mesi mi chiama entusiasta...è vero htc purtroppo all'inizio ha commercializzato dei terminali con un problema alla skeda madre, ma qualche mese fa ha sostituito molti teminali fallati, quello che voglio dire come apple e come htc anche samsung forse deve apportare le ultime modifiche...come ha già detto qualc'uno...facendo del cliente un betatester....però vi dico che io sono felicissimo del mio acquisto....DESIRE A VITA!!!!!!!

trecca
28-10-2010, 21:58
Di sicuro c'è sotto qualcosa... con tutti i file system linux performanti e super-testati, questi vanno ad inventarsi di punto in bianco questo benedetto Robust FAT File System? :mbe: :doh:

CaFFeiNe
28-10-2010, 22:05
scusatemi ma con tutti quei soldi che uno spende (549€ nelle grandi catene) mi pare logico che non si deve avere il minimo problema o quasi NO A SCENDERE A COMPROMESSI!!!

Volevo il Desire e ha il problema al multitouch e i riavii continui (e 499€ per un coso cosi fallato NO)
Volevo il Samsung Galaxy S ma ci sono UNA MAREA di BUG (provato e riprovato a mano in negozio e prestato)
Volevo il Nexus One ma ha gli stessi problemi del Desire (499€ per tutti questi problemi)

Android mi piace da matti per la filosofia e il sistema ma poi si affida a produttori completametne incompetenti che non hanno fatto altro che frammentare questo bellissimo sistema senza un minimo di supporto :( (ci sono ancora modelli con la 1.6 ma si può?? )

Indi per cui se devo buttare 500€ li butto su nokia o apple perchè hanno un supporto che nessun'altro produttore ha e una qualita ugualmente non arrivabile.

Scusate lo sfogo ma dopo 2 mesi di prove e ricerche ho notato che la realtà è questa :(



scusa eh...
citi htc, che è risaputamente una marca di CINAsmartphonini....(ah i miei due htc scrostati... i miei due htc morti uno dopo due anni, ma nel frattempo mi bruciava qualche sd di varie marche, ricezione oscena, altoparlante stile cornacchia etc... il secondo dopo pochi mesi presentava problemi di video, ma ho tralasciato la riparazione, perchè lo usavo... e poi l'ho fatto rompere io in acqua...) tutti, hanno presentato, o presentano bug gravi software o hardware... a scelta... sono delle roulette russe...

samsung, cono il galaxy S poteva fare meglio, d'accordo, ma non è male, l'ho provato pochi minuti, ma devo dire che il lag la gente va a cercarselo, si tratta di istanti...

cmq hai citato, il marchio piu' sopravvalutato, e samsung che è notoriaemnte una casa "sperimentale", che da' spesso soddisfazioni hardware, ma che ha, almeno fino ad ora, uno scarso reparto software... ma piano piano, sembra che stia migliorando su questo lato...

non hai citato ad esempio un.


motorola milestone.
gli unici bugghettini erano software, ormai risolti tutti.
ora esce anche froyo.

certo se uno va a comprare un tel, pensando alla cpu di un giga (col milestone lo overclockano anche a 1,1ghz, ma gia' standard è usabilissimo, a 800 è perfetto e dura cmq quanto o piu' degli altri smartphone come batteria... si riesce a portarlo a 900 mhz con voltaggio downclockato rispetto a quello impostato a 550... quindi lascio immaginare, consuma quasi meno che di fabbrica e va il doppio... questo dimostra il fatto che i componenti interni siano di qualita'... infatti dissipa anche ottimamente, in tethering wifi rischia di scaldarsi abbastanza, ma proprio perchè dissipa bene...)

fra poco mi fa un anno, e non ho la minima intenzione di cambiarlo.

assemblaggio ECCELLENTE
moduli radio (gps, telefono, bluetooth, wifi) ECCELLENTE, fix a freddo in una manciata di secondi, quasi istantaneo con l'agps.)
schermo ECCELLENTE (su varie recensioni, votato come uno dei migliori tft della "precedente generazione", con colori calibrati ottimamente etc, e supporta perfettamente il multitouch)
supporto da parte di motorola, lentuccio, ma ottimo, il terminale piu' aggiornato della storia android.
quante volte leggevi "non lo comprero' per il bootloader bloccato", intanto per motorola 4 aggironamenti di versione, ufficiali, htc se non ci fosse l'unofficial, non avrebbe nulla, il desire l'hanno aggiornato solo perchè gemello del nexus, e uscito poco prima di froyo.... chiedi a chi ha preso l'hero... quanti aggiornamenti di VERSIONE ha avuto ufficialmente... ma anche magic...

insomma se non avesse avuto il bootloader bloccato (problema, teorico, perchè la realta' ha dimostrato che non è un vero problema... le rom moddate ci sono... gli aggiornamenti di versione ci sono.... insomma..) non avrebbe avuto nessun paragone.
infatti il droid in america ha venduto piu' di desire e nexus messi insieme...


uniche pecche
bootloader bloccato... ma sinceramente chi 1 anno fa non se l'è preso per questo, alla fine ha sbagliato, poche settimane e avremo anche froyo... non ufficialmente, froyo quasi totalmente funzionante cmq c'è da 2 o 3 mesi...

cpu lentuccia standard... ma gpu migliore di nexus e desire. un po' di overclock e si battono anche questi due.

ed estetica un po' azzardata, ma davvero pratica (quante volte prendo il telefono per la sporgenza che c'è sotto per mantenerlo...per non parlare della gommatura posteriore...)


certo, non lo paragono ad un galaxy s, che è di nuova generazione (e costa anche quasi il doppio ormai)
ma cmq al giorno d'oggi, al prezzo attuale, o anche usato, è uno dei migliori affari possibili nel mondo android (e lo erano anche i 500 euro preso a gennaio... uno dei terminali piu' longevi passati tra le mie mani...)


sapessi quante volte ho riso leggendo i post sulle mille critiche hardware ai vari htc...

il milestone non ha mai avuto nessun problema hardware riconosciuto da una percentuale di persone, per classificarlo problema del telefono, e non di singoli elementi, ne' mai letto un post che parlasse male delle qualita' dei componenti (modulo telefonico in primis)
le uniche lamentele, solo software, e scemate con gli aggiornamenti volta in volta, fino ad ora


cmq il galaxy lo avrei comprato, se non avessi preferito optare per il wave con bada... avendo gia' un android che mi soddisfa in pieno, ho voluto optare per un sistema diverso,e risparmiare un bel po'...
alla fine, dal poco che ho provato, i "problemi" del galaxy s sono molto secondari...
si quello del gps, non mi pronuncio, o si tratta di singoli programmi che non lavorano bene con quel gps, o boh... perchè non è possibile che le opinioni siano spaccate in due...
una cosa è il lag, che dipende dalla percezione della persona...
una cosa sono dati come
3 secondi e 10 minuti.... quindi secondo me, si tratta di un qualche bug software, che coincide con alcune combinazioni software+rom o boh....

Bluknigth
28-10-2010, 22:22
@baila
OT
l'X10 mini e il mini pro hanno problemi con le SIM Wind, mi pare a 128k.
sono mesi che hanno promesso il fix, che dovrebbe arrivare con la Eclair 2.1 ai primi di novembre.
Sempre che arrivi effettivamente per quel periodo e non ci facciano altre sorprese.

Quindi hanno fatto uscire un telefono a luglio e a novembre hanno ancora un bug che rende inutilizzabile il telefono se sei un utente Wind. Al limite dello scandalo.
Per non parlare dell'OS alla 1.6 quando gli altri sono alla 2.2 e in attesa della 2.3.....

E il bello è ce questo telefono a mio parere è indovinatissimo.
Mille funzioni su un telefono molto piccolo, ma con un menù senza multitouch molto funzionale e decisamente scattante.
P.S. La fotocamera è eccezzionale. Ho fatto una foto a un documento A4 alle 7.00 del mattino al buio a 40 centimetri di distanza ed il testo è perfettamente leggibile.
OT

El Roy
28-10-2010, 23:18
Ma usare un task manager per chiudere le applicazioni in backgroun no eh? vi fa schifo? Sono sicuro che qualsiasi problema (io non ne ho quindi non potrei saperlo) si risolva e non ci sia nessun lag.
Chi nota dei lag non è gente normale. Sono persone che stanno tutto il giorno a smanettare sul terminale giusto per testarne i limiti e si ostinano a tenere aperti tutti i processi (diciamo un numero esagerato di applicazioni) tanto per vedere che effetto fa sul sistema. Ma il normale utilizzatore queste cose non le va a ricercare e quelle 3-4 cose che vuol fare in contemporanea sul suo cell le riesce a gestire senza alcun lag.

Ricordate che uno smartphone va semplicemente usato. Non deve diventare un benchmark.

lucusta
28-10-2010, 23:56
Chris Garner,
da quello che ho capito il FS e' un file system che imita molto bene un file system real time, pur non essendo un vero file system realtime.
in effetti non dovrebbe essere ne piu' ne meno della comune FAT (quindi senza determinazione degli accessi al file e del controllo degli utenti, ma pocomale, visto che dovrebbe essere solo un paio di utenze: system e admin/user); il controller pero' duplica l'indice FAT, compattandola con un algoritmo proprietario, e ne gestisce gli accessi in scrittura e lettura, ed il sistema operativo vede in effetti questo indice, e lo indicizza a sua volta nella ram, non quello della flash.
questo strataggemma permette di avere l'indice sia in ram che nel controller, proteggendo quello della flash, e permette di gestire le richieste secondo la priorita' temporale (usato al momento dell'utilizzo perche l'indice e sempre e comunque aperto), ossia un sistema che va' piu' che bene su un oggetto del genere, dove l'applicazione principale non dev'essere dominante (in effetti e' un telefono e deve occuparsi comunque della parte telefonica).
viene da solo che se hai 50 applicazioni hai anche un indice della FAT bello grosso, e la compressione operata tramite algoritmo dal controller serve a ben poco... in quel modo l'indice rimane piccolo solo se la maggior parte dei cluster sono vuoti.
credo che il controller stori l'indice nella stessa RAM, il che porta ad una doppia scrittura di questo, e ti assicuro che pur essendo poco lo spazio, 2GB formattati a 4k sviluppano comunque parecchi MB, in questo caso X2, e cosi' ti ritrovi anche meno RAM libera per le applicazioni.

il vantaggio e' che se l'apparecchio si spenge tu non hai la vera FAT aperta in RAM, quindi non la puoi corrompere.
al riavvio il controller ricreera' l'indice compresso e tutto rifunzionera' come prima.
in questo modo si fanno anche meno accessi alla flash, visto che verra' chiamata in causa solo in apertura e chiusura dell'applicazione e non ogni volta che fai accesso all'applicazione (ci sara' una sincronizzazione scadenziata, comunque sia).

come gia' detto pero' e' un doppio lavoro che occupa il doppio dello spazio, ma rimane comunque un lavoro "sicuro", ma se lo stressi... e' pur sempre un telefonino con risorse limitate.

gli altri file system invece, se il terminale si spegne, potrebbero avere problemi per la corruzione dell'indice dei file, rendendo ostico ripristinare il tutto, visto che stiamo parlando di un apparecchio embedded, ossia molto chiuso verso l'esterno (non e' che puoi smontare l'HD e formattarlo su un'altro PC mettendoci il backup)...

credo che i fix funzionino finche non si ha qualche problema di alimentazione, poi e' tutta fortuna nel non aver aperto l'indice della FAT nel momento in cui l'apparecchio si resetta per qualche problema.

[cynic]
29-10-2010, 00:27
Speriamo non lo abbandonino come l'Omnia Hd, costava lo stesso qualche anno fa, ed era il terminale di punta...menomale c'è HyperX...a breve uscirà la versione con Overclock dinamico tipo Ati Powerplay..gran supporto tecnico veramente...

Wolfenstein
29-10-2010, 00:28
scusa eh...
citi htc, che è risaputamente una marca di CINAsmartphonini....(ah i miei due htc scrostati... i miei due htc morti uno dopo due anni, ma nel frattempo mi bruciava qualche sd di varie marche, ricezione oscena, altoparlante stile cornacchia etc... il secondo dopo pochi mesi presentava problemi di video, ma ho tralasciato la riparazione, perchè lo usavo... e poi l'ho fatto rompere io in acqua...) tutti, hanno presentato, o presentano bug gravi software o hardware... a scelta... sono delle roulette russe...

samsung, cono il galaxy S poteva fare meglio, d'accordo, ma non è male, l'ho provato pochi minuti, ma devo dire che il lag la gente va a cercarselo, si tratta di istanti...

cmq hai citato, il marchio piu' sopravvalutato, e samsung che è notoriaemnte una casa "sperimentale", che da' spesso soddisfazioni hardware, ma che ha, almeno fino ad ora, uno scarso reparto software... ma piano piano, sembra che stia migliorando su questo lato...

non hai citato ad esempio un.


motorola milestone.
gli unici bugghettini erano software, ormai risolti tutti.
ora esce anche froyo.

certo se uno va a comprare un tel, pensando alla cpu di un giga (col milestone lo overclockano anche a 1,1ghz, ma gia' standard è usabilissimo, a 800 è perfetto e dura cmq quanto o piu' degli altri smartphone come batteria... si riesce a portarlo a 900 mhz con voltaggio downclockato rispetto a quello impostato a 550... quindi lascio immaginare, consuma quasi meno che di fabbrica e va il doppio... questo dimostra il fatto che i componenti interni siano di qualita'... infatti dissipa anche ottimamente, in tethering wifi rischia di scaldarsi abbastanza, ma proprio perchè dissipa bene...)

fra poco mi fa un anno, e non ho la minima intenzione di cambiarlo.

assemblaggio ECCELLENTE
moduli radio (gps, telefono, bluetooth, wifi) ECCELLENTE, fix a freddo in una manciata di secondi, quasi istantaneo con l'agps.)
schermo ECCELLENTE (su varie recensioni, votato come uno dei migliori tft della "precedente generazione", con colori calibrati ottimamente etc, e supporta perfettamente il multitouch)
supporto da parte di motorola, lentuccio, ma ottimo, il terminale piu' aggiornato della storia android.
quante volte leggevi "non lo comprero' per il bootloader bloccato", intanto per motorola 4 aggironamenti di versione, ufficiali, htc se non ci fosse l'unofficial, non avrebbe nulla, il desire l'hanno aggiornato solo perchè gemello del nexus, e uscito poco prima di froyo.... chiedi a chi ha preso l'hero... quanti aggiornamenti di VERSIONE ha avuto ufficialmente... ma anche magic...

insomma se non avesse avuto il bootloader bloccato (problema, teorico, perchè la realta' ha dimostrato che non è un vero problema... le rom moddate ci sono... gli aggiornamenti di versione ci sono.... insomma..) non avrebbe avuto nessun paragone.
infatti il droid in america ha venduto piu' di desire e nexus messi insieme...


uniche pecche
bootloader bloccato... ma sinceramente chi 1 anno fa non se l'è preso per questo, alla fine ha sbagliato, poche settimane e avremo anche froyo... non ufficialmente, froyo quasi totalmente funzionante cmq c'è da 2 o 3 mesi...

cpu lentuccia standard... ma gpu migliore di nexus e desire. un po' di overclock e si battono anche questi due.

ed estetica un po' azzardata, ma davvero pratica (quante volte prendo il telefono per la sporgenza che c'è sotto per mantenerlo...per non parlare della gommatura posteriore...)


certo, non lo paragono ad un galaxy s, che è di nuova generazione (e costa anche quasi il doppio ormai)
ma cmq al giorno d'oggi, al prezzo attuale, o anche usato, è uno dei migliori affari possibili nel mondo android (e lo erano anche i 500 euro preso a gennaio... uno dei terminali piu' longevi passati tra le mie mani...)


sapessi quante volte ho riso leggendo i post sulle mille critiche hardware ai vari htc...

il milestone non ha mai avuto nessun problema hardware riconosciuto da una percentuale di persone, per classificarlo problema del telefono, e non di singoli elementi, ne' mai letto un post che parlasse male delle qualita' dei componenti (modulo telefonico in primis)
le uniche lamentele, solo software, e scemate con gli aggiornamenti volta in volta, fino ad ora


cmq il galaxy lo avrei comprato, se non avessi preferito optare per il wave con bada... avendo gia' un android che mi soddisfa in pieno, ho voluto optare per un sistema diverso,e risparmiare un bel po'...
alla fine, dal poco che ho provato, i "problemi" del galaxy s sono molto secondari...
si quello del gps, non mi pronuncio, o si tratta di singoli programmi che non lavorano bene con quel gps, o boh... perchè non è possibile che le opinioni siano spaccate in due...
una cosa è il lag, che dipende dalla percezione della persona...
una cosa sono dati come
3 secondi e 10 minuti.... quindi secondo me, si tratta di un qualche bug software, che coincide con alcune combinazioni software+rom o boh....

Ti dò ragione IN TUTTOOOOOOOOOOOO!!!!! :D

Il milestone infatti ho aperto 2 discussioni per far tacere i difensori del Desire e Nexus One che non hanno notato la mare di problemi che hanno gli HTC ;) (e ancora non lo ammettono dandomi dell'ignorante pensa un pò)

per il resto però,milestone apparte, nokia e apple sono piu affidabili a mio avviso, loro fanno sofware ottimizzato per il loro specifico HW quindi per una spesa di 500€ li vedo come le migliori soluzioni. Logicamente senza togliere nulla al milestone (che in effetti rappresenza al 100% il suo nome ovvero pietra miliare :D)

Però la Samsung non mi piace perchè, HW eccellente ma poi.....supporto 0 :(

Pensavo che almeno col Bada supportassero a dovere i proprio terminali ma anche li ci sono una marea di bug :'( ecco perchè la metto sulla lista nera delle mie scelte.

Secondo me Nokia N8 e Apple Iphone4 sono il top al momento perchè:

--qualita costruttive piu che ottime (il nokia è quasi indistruttibile e l'apple pure anche se un pochino di meno)

--software ottimizzato (gia sull'N8 sono pronti ad aggiornarlo con quasi il 100% dei bug risolti e apple nemmeno la considero perchè gia è perfetta di suo come SW)

--supporto a lungo termine, gli aggiornamenti li fanno e solitamente rendono perfetto il terminale (guardate il 5800, io lo possiedo e ora è un razzo rispetto a quando lo ho comprato)

-- filosofia nuova nokia e apple , pochi terminali ma ben supportati ;)

se android farà cosi bene altrimenti farà come linux, solo per esperti o smanettoni :(

naturalmente tutto IMHO

ken Falco
29-10-2010, 00:45
aspettero htc z o hd ... e l 8 l annuncio del nuovo galaxy r di samsung col modulo gps incollato dal verso giusto e memorie sd piu performanti...

Gromph Baenre
29-10-2010, 08:15
Cmq tutta qst acredine verso qst terminale è allucinante...gente che parla x sentito dire giusto per riempirsi la bocca e sparare letame su quello che al momento è il miglior device in assoluto...lag, gps, mancanza del flash...non sapete proprio a cosa attaccarvi...penso che il 90% di quelli che hanno commentato in maniera astiosa non lo abbia mai preso in mano x nemmeno 10 sec qst terminale...
Il bello è che finchè si parla di Iphone 4 e vabbè tanto sarà per i prossimi 40 anni il terminale di paragone purtroppo, ma dire che il desire HD è meglio mi fa porpio sorridere...un device che ha un vantaggio tecnologico di 6 mesi con una batteria ridicola, un display dai colori smorti, un reparto fotografico ridicolo...la fotocamera del Galaxy se la mangia a colazione quella del desire HD che ancora fa foto e video con alone rosa!!!Assurdo...
Per cui prima di parlare documentatevi bene e provateli i device...

sidewinder
29-10-2010, 08:20
motorola milestone.
....

Da possessore del Milestone, quoto tutto!

Anche se non l'ho mai rootato e usato i tools come l'overclocking, sono molto soddisfatto del Milestone...

L'ho preso a fine dicembre 2009, con il 2.0.1 e sto aspettando con ansia Froyo...

ArticMan
29-10-2010, 08:25
asdasd,
vorrei vedere se fosse successo all'iPhone cosa ne sarebbe uscito fuori!
Beh, direi che c'è chiara disparità nel metro di giudizio...

sdomenico
29-10-2010, 08:35
Ma il fatto che il galaxy s e altri terminali samsung hanno il GPS finto ?
Perchè non chiedete al fantoccio di turno perchè il loro GPS non funziona mentre quello di n1 iphone e desire si ?
Potreste chiedere se presto usciranno con il galaxy s funzionante magari x l 8

Quando leggo questi commenti mi viene da pensare che debbano attribuirsi a gente che non ha mai avuto il terminale in mano, vengo da un N95 ed un omnia HD, ho il Galaxy da qualche mese e non ho mai avuto problemi con il GPS, se li avessi avuti non vedo perchè dovrei nasconderli, non sono mica azionista della Samsung!

Qualche decimo di secondo prima di aprire la galleria che contiene qualche centinaio di foto, ma insomma...

Per diretta esperienza secondo me è uno smarth fantastico!:)

ChIP_83
29-10-2010, 08:42
ma la cosa è tanto semplice...
samsung non sa fare telefoni cellulari, non comprateli, fine.

Io dopo essermi, per mia sfrotuna, comprato un samsung galaxy 7500, sono passato ad un htc desire;
tutta un'altra cosa, cura nei dettagli...

Se poi comprate il telefono solo per dire, il mio ha millemila gigabyte di ram, ma poi nella pratica non lo potete usare è un altro discorso.

alexfox1979
29-10-2010, 08:51
posseggo il galaxy S da 3 settimane e il suo problema vero non è il supposto lag ma il sw OBBROBBIOSO KIES da installare sul pc.

chumkiu
29-10-2010, 09:13
Lo posseggo da Agosto e non ho avuto problemi sostanziali, e quelli che ho avuto sono stati creati proprio da widget scritti non con sacri crismi o che comunque potevano andare in conflitto tra loro (on/off wifi, on/off blutooth, on/off tutto). A volte anche i task manager (non ufficiali) creavano casini perché interrompevano evidentemente servizi che non andavano interrotti (infatti il loro uso, nei forum dedicati è sconsigliato).

Eliminate queste apps e questi widget... il galaxy non ha nessun problema esistenziale.

Lag di un secondo... non li considero Lag! (e anche se fosse non sono affatto frequenti)

Il GPS mi ha sgarrato un paio di volte è vero, sbagliando di qualche centinaio di metri per qualche tratto. Ma fa il suo lavoro. (ricordiamoci che NON è un navigatore satellitare, quelli buoni costano quanto il Galaxy ma non ci puoi telefonare o installare giochi). Inoltre hai il navigatore gratis con google map e il sintetizzatore vocale... basta solo connettersi. Ha la presa USB che posso collegare alla mia macchina che fortunatamente ne è provvista.

Ricordiamoci che costa anche un paio di sacche in meno dell'Iphone, e che quest'ultimo ha il software fatto su misura per l'hardware. E' difficile competere. L'Iphone è migliore, dicono, ma offre meno libertà (e a differenza del galaxy, se lo sblocchi e ci smanetti per acquisire quella libertà che Android già ti da' di base, ti va una vera ciofeca... così dicono).

In definitiva, il Galaxy S vale i suoi 500 euro e li vale tutti. Così come l'Iphone vale i suoi 700 (non sopporto la sua politica, ma non è un discorso tecnico). Ognuno si comprasse ciò che si può permettere in relazione a ciò che vuole farne :)

baila
29-10-2010, 09:21
posseggo il galaxy S da 3 settimane e il suo problema vero non è il supposto lag ma il sw OBBROBBIOSO KIES da installare sul pc.

Ahahhaha,purtroppo confermo :D
Sono possesore di un Samsung Wave ;)

alexander.z3ro2
29-10-2010, 09:42
la samsung la odio... ho preso il c6112 ed è tutto in italiano tranne il t9... ho capito che in italia non è commercializzato, però mi serviva un dual sim ed è inutile mettere il supporto alla lingua italiana se poi il t9 chissà in che lingua è...

E nel flasharlo incorro nel problema che:
1) devo comprarmi il cavo dati apposito
2) non saprei che fw installarci sopra, hanno sigle diverse ma non si capisce un cavolo
3) che palle


Non c'entra nulla ma spero che qualcuno possa aiutarmi XD

strife2000
29-10-2010, 10:04
Sono uno sfortunato acquirente di samsung galaxy i7500. Dopo appena 6 mesi dall'acquisto (con Android Eclair 2.1 già rilasciato), Samsung ha deciso di non aggiornare più quel terminale. La causa? Insufficienti requisiti hardware. Ebbene.. Uno sviluppatore indipendente, DA SOLO, (www.drakaz.com) è riuscito a portare FROYO (2.2) sul galaxy. La build è ancora acerba, lui è una persona sola, non può certo permettersi un team come dovrebbe fare la casa produttrice, ma il risultato è comunque di livello.

La risposta di Samsung al suo impegno? Sbattergli la porta in faccia rifiutando di collaborare e di rilasciare almeno i drivers kernel (importantissimi per lo sviluppo), come quelli per il corretto funzionamento della fotocamera.. Così ci sono voluti altri lunghissimi mesi di lavoro per far funzionare tutto, fotocamera compresa.

Questa è la politica di Samsung: pessimo supporto, abbandonare il consumatore dopo pochi mesi, terminali sfornati a tempi record e pieni di bugs.

Ora sono un felice possessore di iPhone4. Zero problemi, tutto funziona a meraviglia, ho un VERO multitasking, posso istallare 500 applicazioni senza rallentamenti e lasciarne aperte anche 20 senza intasare la ram.

Samsung per me è un'azienda finita, non vedrà mai più un euro dal mio portafoglio e non farò altro che sconsigliarne l'acquisto a chiunque conosco. E non solo perchè mi ha fatto sprecare soldi.. Perchè gli atteggiamenti di questa compagnia vanno ben oltre l'abbandono del cliente: tutte le proteste e le richieste sui canali ufficiali sono puntualmente CANCELLATI (twitter e facebook) per oscurare i feedback negativi ai possibili acquirenti. E poi ha rovinato per sempre la mia esperienza con un sistema operativo potenzialmente migliore dell'iOS, Android.

Lasciate perdere questo e altri terminali Samsung, meglio HTC e Acer, compagnie che ci tengono ai propri clienti. Tanto tra pochi mesi uscirà Nexus Two by Samsung e il vostro Galaxy S varrà come una zeppa da tavolo.

doc1980
29-10-2010, 10:14
La solita samsung... Tanto brava a far credere di essere la miglior azienda di prodotti elettronici ma in relatà è solo capace di sfornare prodotti mediocri e sicuramente non ha mai immesso sul mercato un prodotto che fosse il vero top di gamma (dai TV fino ad arrivare agli smartphone per l'appunto).

Purtroppo non si può dargli torto, oggi conta solo l'apparenza e quella la vendi come il pane.

DjLode
29-10-2010, 10:28
ho un VERO multitasking, posso istallare 500 applicazioni senza rallentamenti e lasciarne aperte anche 20 senza intasare la ram.


Non è il luogo per parlarne ma è un "multitasking" un pò particolarle quello di iPhone. Per quello che ne puoi lasciare aperte tante senza problemi.

strife2000
29-10-2010, 10:33
<quote>ho un VERO multitasking, posso istallare 500 applicazioni senza rallentamenti e lasciarne aperte anche 20 senza intasare la ram.


Non è il luogo per parlarne ma è un "multitasking" un pò particolarle quello di iPhone. Per quello che ne puoi lasciare aperte tante senza problemi.</quote>

Scusa la provocazione ma... di tutto quello che ho scritto commenti una c...... del genere? Ho scritto questa frase perchè per la MIA esperienza android (grazie a Samsung) il "multitasking" (vero o presunto) era impossibile.

danlo8600
29-10-2010, 10:37
Io Ho usato il samsung galaxy in in negozio, premetto che possiedo un htc wildfire e Ho trovato il prodotto Samsung molto piú lento, pesante, scattoso ma sopratutto mal rifinito di quello che possiedo ora. Detto francamente quando Ho comprato il wildfire sapevo che aveva depoe limitazioni ma detto chiaro Ho speso 300e non 500e, dopo 5minuti di utilizzo del samsung Ho notato che nonostante non ci fosse installato nulla sopra è molto piú lento del mio anche nello scrolling del menu. Il mio voto è 4 design scopiazzato, abbastanza pesantino e sopratutto per l'hardware che monta dovrebbe essere una spada e invece ha delle prestazioni che sono ridicole. Se poi vogliamo parlare di filesystem ci dovete spiegare in cosa il loro è meglio a me sembra che filsesystem ext2 ext3 ext4 vengano montati anche su server sono iper testati e sono per linux ma sopratutto, non sapessero cavolate sul multiprocesso il mio Pentium 166mhz con Windows 95 già riusciva a gestire le applicazioni in concorrenza, come anche Android è in grado di fare quindi non aggiungo altro. A me i dispositivi mobili Samsung hanno sempre lasciato perplesso ma questo è stato veramente il top delpe fregature. Vedremo secon froyo migliorarla situazione anche se è sicuro visto che tutti lo attendiamo perchè migliora le prestazioni.

DjLode
29-10-2010, 10:46
Scusa la provocazione ma... di tutto quello che ho scritto commenti una c...... del genere? Ho scritto questa frase perchè per la MIA esperienza android (grazie a Samsung) il "multitasking" (vero o presunto) era impossibile.

Ho commentato quella frase perchè è un affermazione sbagliata.
Il resto l'hai scritto su un terminale che non ho mai avuto e mai avrò. L'unico cellulare Samsung avuto è stato un E700. Come potevo commentare?
Per il resto parlare qui di iPhone non ha molto senso a meno che tu non voglia scatenare una discussione senza fine...

strife2000
29-10-2010, 10:49
MA FROYO PER SAMSUNG GALAXY S NON DOVEVA USCIRE A SETTEMBRE???????

SVEGLIAAAAAAAA!

Avete speso soldi per uno schifo che lagga e con system VECCHIO!

VI SIETE FATTI FREGARE!

Con Samsung sempre in attesa! e ripeto.. ho istallato Froyo su GALAXY i7500 ben 3 mesi fa!
E non grazie a Samsung!!

SVEGLIATEVI, PROTESTATE E SCONSIGLIATE SAMSUNG A VITA!

strife2000
29-10-2010, 10:50
Ho commentato quella frase perchè è un affermazione sbagliata.
Il resto l'hai scritto su un terminale che non ho mai avuto e mai avrò. L'unico cellulare Samsung avuto è stato un E700. Come potevo commentare?
Per il resto parlare qui di iPhone non ha molto senso a meno che tu non voglia scatenare una discussione senza fine...

condivido in pieno. basta parlare di iphone o htc. concentriamoci su quanto fa schifo samsung.

lucusta
29-10-2010, 11:18
in realta' non e' il cellulare a fare schifo, e' solo il fatto che spararci dentro il mondo non e' la migliore cosa.
tecnicamente la scelta di samsung per questo file system lo rende decisamente robusto, solo che questa scelta doveva essere operata con un terminale che avesse maggiore RAM a disposizione, o un buffer sul controller sufficentemente elevato (e' la stessa soria dei controller SSD, che all'inizio non avevano buffer e si piantavano in scrittura sui 4K, mentre ora con il buffer vanno una scheggia).
il file system adottato permette di non "consumare" la flash in modo rapido... per assurdo questo terminale potrebbe girare per decine di anni, mentre altri fra' qualche anno si bloccheranno perche' la flash e' da buttare....
certo tra' un lustro questi terminali saranno ridicoli, ma questo, con questo FS avra' buone possibilita' di continuare a funzionare.

lazer.74
29-10-2010, 12:42
L'unica domanda che avrei il piacere di porre (come credo farebbero tanti "utenti di fascia alta" del Galaxy S) ai Signori della Samsung è:

"Ritenete che RFS sia migliore poichè è più "sicuro"/"duttile"/"quello che vi pare", seppur meno performante? ... D'accordo, dimostratemi quanto asserite sul campo facendomi vedere con degli esempi concreti e riproducibili alcuni dei frangenti nei quali un Galaxy S "lag-fixato" grazie alle idee di sviluppatori indipendenti può andare in crisi"

Una risposta convincente in tal senso potrebbe essere l'unica via di scampo a disposizione di Samsung per evitare che tanti dei suoi Clienti si sentano presi per i fondelli.

Detto questo ed essendo possessore di un Galaxy S dai primi di agosto (dapprima con firmware JM5+lagfix+root, adesso da un paio di settimane con JF3 "liscia" in attesa di aggiornare a Froyo) devo dire che molti dei commenti che ho letto mi fanno proprio rotolare dalle risate!

Sarà solo una mia impressione, sarà che prima dell'attuale lavoro ho passato 2 anni in TIM e poi 2 in Vodafone proprio nel settore della assistenza ai servizi evoluti per terminali di fascia alta, ma più leggo e più mi convinco del fatto che c'è tanta tanta gente che dovrebbe imparare ad utilizzare correttamente smartphones del genere, così come dovrebbe imparare ad utilizzare un personal computer, prima di sputare sentenze a destra e a manca (non per niente si dice che il 90% dei problemi di un PC sta tra la tastiera e la sedia).

Uno smartphone moderno è molto simile ad un PC.
Se inizio ad installare su un PC centinaia di porcherie software è normale che poi mi ritrovo con un sistema appesantito e che sicuramente non rende giustizia all'HW, avessi pure un esa-core con un quad-SLI!
Stessa discorso vale per uno smartphone moderno... mi domando come si faccia ad arrivare ad avere centinaia di apps installate che siano tutte di buona e dimostrata qualità (ed intendo a livello di codice) ... anche mettendo alla frusta la mia fantasia faccio veramente fatica.

Sarebbe più corretto che tanti facessero un serio esame di coscienza chiedendosi "ma in effetti i malfunzionamenti che lamento non saranno mica dovuti alle decine e decine di app/widget/etc fondamentalmente inutili e di dubbia provenienza/qualità che ci ho buttato su?"

In più sono convinto del fatto che se tanti di quelli che sputano sentenze potessero avere sotto il sedere una Ferrari o una Lamborghini molto probabilmente si lamenterebbero del poco grip se si schiaccia con troppa decisione l'acceleratore...

Morale: personalmente devo ancora trovare qualcuno che mi faccia vedere uno smartphone/palmare che mi faccia rimpiangere di aver acquistato il Galaxy S... poi "de gustibus...", per carità.

Ciao

Alessiojuve
29-10-2010, 12:46
partiamo dal presupposto che ho il galaxy s, non come il 70/80% che qui commenta ma non ce l'ha, il lagfix esiste sarà che non mi faccio troppe seghe mentali, ma succede molto raramente e quando succede non è niente di drammatico, meno di un secondo il 3/4 delle volte, da quando lo possiedo non si è mai riavviato, il gps lo uso ogni fine settimana (da 2 mesi ormai) ed 1 sola volta ho notato qualche problema, non è un navigatore ma fà il suo sporco lavoro egregiamente, qualità audio/video eccellente la migliore al momento, l'unica cosa di cui mi posso lamentare sono gli aggiornamenti android rimandati gia un paio di volte, ma non è che se non aggiorno il mio smartphone peggiora, vedo gente sui forum sbraitare, lamentarsi, staccarsi la pelle per un aggioramento, hanno detto che uscirà, se non si vuole aspettare c'è xda con tutti i rischi che ne conseguono io personalmente aspetto, spero solo che quando venga rilasciato sia fatto un buon lavoro...

strife2000
29-10-2010, 13:07
vedo gente sui forum sbraitare, lamentarsi, staccarsi la pelle per un aggioramento

Non concordo: pagare più di 500 euro per avere un sistema vecchio e pesante come Eclair significa castrare il buon hardware del Galaxy S. E in più stai perdendo tutte le novità che il nuovo sistema si porta dietro e tutte le applicazioni che non sono certificate e rilasciate su market obsoleti.

Vuoi sapere quando uscirà l'aggiornamento a Froyo? Quando google rilascerà Gingerbread, così Samsung potrà dire di aver "aggiornato" il suo terminale; a quel punto tutti chiederanno un nuovo aggiornamento, passeranno giorni, settimane, mesi e poi arriverà la comunicazione che lo sviluppo al Galaxy S è abbandonata. E dovrai comprare un nuovo cellulare (sebbene il nuovo sistema possa girare egregiamente su quello che già hai), vendendo l'amato Galaxy S a un prezzo ridicolo.

Contenti voi..

myhell
29-10-2010, 14:10
"In rete Samsung Galaxy S presente in molte discussione per gli evidenti problemi d 'lag'"

cos'è una traduzione di Google Translate, o avete usato Babelfish???

madonna mia rileggeteli gli articoli, l'italiano è importante...

DjLode
29-10-2010, 14:25
madonna mia rileggeteli gli articoli, l'italiano è importante...

Visto che fai i puntini sulle i, in italiano si dice "rileggete gli articoli" ;)

Lian_Sps_in_ZuBeI
29-10-2010, 14:41
lol ...Una Duna scarburata...odio ammeterlo ma alla fine il phone della mela resta sempre la in cima...cosa cavolo hanno loro piu dei altri?gli dei?il diavolo dalla sua??

bha...

cmq gg samsung e have a nice ;D

Caroonte
29-10-2010, 16:33
Intanto c'è da dire che Il prezzo del GALAXY S parte da 450€ mentre l'Iphone 16gb parte da 650€(trovaprezzi)
Sono bene 200€ di differenza....
Un mio collega ha l' Iphone 4 32gb 750gb con quel cavolo di problema di ricezione che gli crea MOLTI problemi..e sopratutto scatti di nervosismo XD e il cel l'ha pagato 280€ in più!!!! :D

Caroonte
29-10-2010, 16:34
Intanto c'è da dire che Il prezzo del GALAXY S parte da 450€ mentre l'Iphone 16gb parte da 650€(trovaprezzi)
Sono bene 200€ di differenza....
Un mio collega ha l' Iphone 4 32gb 750gb con quel cavolo di problema di ricezione che gli crea MOLTI problemi..e sopratutto scatti di nervosismo XD e il cel l'ha pagato 280€ in più!!!! :D

Artuzzo
29-10-2010, 19:52
Trovo piu fastidioso il fatto che Samsung faccia slittare la soluzione al problema sempre in avanti del fatto che ci siano dei problemi da risolvere. Siete daccordo?

Un problema puo esserci ovunque..ma dai pero' abbiamo davvero aspettato abbastanza!

chumkiu
30-10-2010, 14:00
Avere un aggiornamento dopo 3/4 mesi dall'acquisto non mi pare un'attesa così scandalosa.
Sento persone lamentarsi esattamente dell'opposto (troppi aggiornamenti) per altri software... insomma non si è mai contenti?! =)

ancucchi
31-10-2010, 08:03
Non diciamo cavolate, nell'ambito android, la meno seria è proprio HTC, che sono con il Desire HD ha creato un smartphone al top senza problemi hardware (per ora), visto che il multitouch del precedente HTD Desire non funziona per problemi all'hardware, la stessa cosa poi vale anche il Nexus One prodotto anch'esso da HTC., se lo stesso problema si fosse presentato con uno dei iPhone si sarebbe scatenato il finimondo.
Per non parlare poi dei terminali HTC che sono nati morti, senza nessun aggiornamento del sistema operativo.

scusa eh...
citi htc, che è risaputamente una marca di CINAsmartphonini....(ah i miei due htc scrostati... i miei due htc morti uno dopo due anni, ma nel frattempo mi bruciava qualche sd di varie marche, ricezione oscena, altoparlante stile cornacchia etc... il secondo dopo pochi mesi presentava problemi di video, ma ho tralasciato la riparazione, perchè lo usavo... e poi l'ho fatto rompere io in acqua...) tutti, hanno presentato, o presentano bug gravi software o hardware... a scelta... sono delle roulette russe...

samsung, cono il galaxy S poteva fare meglio, d'accordo, ma non è male, l'ho provato pochi minuti, ma devo dire che il lag la gente va a cercarselo, si tratta di istanti...

cmq hai citato, il marchio piu' sopravvalutato, e samsung che è notoriaemnte una casa "sperimentale", che da' spesso soddisfazioni hardware, ma che ha, almeno fino ad ora, uno scarso reparto software... ma piano piano, sembra che stia migliorando su questo lato...

non hai citato ad esempio un.

motorola milestone.......



scusatemi ma con tutti quei soldi che uno spende (549€ nelle grandi catene) mi pare logico che non si deve avere il minimo problema o quasi NO A SCENDERE A COMPROMESSI!!!

Volevo il Desire e ha il problema al multitouch e i riavii continui (e 499€ per un coso cosi fallato NO)
Volevo il Samsung Galaxy S ma ci sono UNA MAREA di BUG (provato e riprovato a mano in negozio e prestato)
Volevo il Nexus One ma ha gli stessi problemi del Desire (499€ per tutti questi problemi)

Android mi piace da matti per la filosofia e il sistema ma poi si affida a produttori completametne incompetenti che non hanno fatto altro che frammentare questo bellissimo sistema senza un minimo di supporto :( (ci sono ancora modelli con la 1.6 ma si può?? )

Indi per cui se devo buttare 500€ li butto su nokia o apple perchè hanno un supporto che nessun'altro produttore ha e una qualita ugualmente non arrivabile.

Scusate lo sfogo ma dopo 2 mesi di prove e ricerche ho notato che la realtà è questa :(

E' sempre bello leggere nei forum i commenti dei fanboy e dei ragazzini che per mesi leggono recensioni su oggetti che poi non comprano con varie scuse...

Ho due HTC: Un Tattoo e un Desire... Unico loro limite i loro limiti hardware che già conoscevo al momento dell'acquisto...
Sono sempre accesi, fanno il loro dovere a 360°, non si sono scrostati (sarà che io un telefono da 300 o 500 euro lo tengo in una custodia), non hanno aloni rosa, fanno entrambi delle foto decenti (le foto vere le faccio con una Nikon reflex digitale)...
Dovrei chiamare l'HTC per lamentarmi che nessuno dei due fa il caffè?
O semplicemente usarli per quel che sono ne più ne meno e quando avrò necessità di nuove caratteristiche hardware comprare un nuovo terminale?
Imparate ad usare i vostri terminali invece di passare il tempo sui forum a lamentarvi che non funzionano!

Ancucchi

khelidan1980
31-10-2010, 11:36
Ah beh se lo dici tu !!

Ah bhe invece se lo dici te che manco lo hai mai avuto siamo in una botte di ferro! :asd:

Curioso che a lamentarsi dei mille e mila bug siano proprio quelli che il Gs non lo possiedono....ma lo hanno provato in negozio eh, sia mai che stiamo a bollarli come superficiali

ulk
31-10-2010, 12:12
L'unica cosa che mi attira del Galaxy s e lo schermo super amoled, per il resto è piuttosto discutibile a cominciare dalla fotocamera.

ken Falco
31-10-2010, 16:50
Ah bhe invece se lo dici te che manco lo hai mai avuto siamo in una botte di ferro! :asd:

Curioso che a lamentarsi dei mille e mila bug siano proprio quelli che il Gs non lo possiedono....ma lo hanno provato in negozio eh, sia mai che stiamo a bollarli come superficiali

questa settimana fossi in te sarei in trepidazione :D
esce il tuo samsung s senza difetti... e con qualche plus !!

mmorselli
01-11-2010, 19:57
I miei 2 cent...

Ho il Galaxy Tab, display a parte l'hardware è sostanzialmente lo stesso del Galaxy S, anche se nasce con Froyo ufficiale. Il TAB non ha assolutamente nessun lag, anzi, la velocità operativa, per esempio quando si aggiornano 3 o 4 applicazioni in contemporanea dal market è di parecchio superiore a quella dell'HTC Desire, che possiedo. Il Galaxy TAB ha sempre lo stesso filesystem del Galaxy S, l'infame RFS. Questo lascia pensare che la colpa non sia tutta imputabile al filesystem scelto, o che comunque esistano soluzioni che non necessitano il cambio.

C'è un un però... Il galaxy TAB non ha la batteria rimovibile, esattamente come iPhone, e questo consentirebbe a Samsung di eliminare determinati controlli di integrità, dato che non può accadere che, togliendo la batteria, il terminale si spenga in modo brutale. Questa cosa la fa anche Apple, ed è per questo che il suo filesystem è molto reattivo: può permetterselo.
E' solo una mia ipotesi, ma non è da escludere che il TAB monti un versione diversa di RFS... vedremo.

P.S. NON usate task killer, disabituatevi, tanto ci penserà Froyo a renderli inutilizzabili, non è affatto vero che fanno risparmiare batteria, è vero il contrario. I lag fix, come soluzione temporanea, bastano ed avanzano.

JohnnyX
02-11-2010, 01:34
Premessa: POSSIEDO il Galaxy S.
Ci tengo a dirlo fin da subito perché vedo che molti ne parlano senza neanche possederlo.

I principali fattori pro-Galaxy S:
1) il DISPLAY 4" Super-AMOLED è certamente il primo fattore trainante per questo smartphone. La massima luminosità/visibilità esistente in commercio unita a 4" (che su un touch fanno una gr00000ssa differenza, fidatevi!) hanno certamente determinato un gran numero di utenti all'acquisto (me compreso);

2) il Sistema Operativo ANDROID sicuramente alletta tutti coloro che preferiscono un sistema aperto (o anti-iFogn, che dir si voglia) sotto ogni profilo;

3) il Market Android rappresenta un canale di espansione nell'utilizzo di smartphone come il Galaxy S.

4) il PREZZO (di listino): 549,00 Euro contro i 749 Milioni di Euro dell'iFogn ;) (ironico!).

Premessi questi punti, tuttavia, ci sono cose che vanno dette.

A] Il problema del LAG è ben più grave di quanto l'articolo abbia detto, (la prudenza non è mai troppa quando parli dei difetti di un prodotto di un colosso mondiale!). Lo sperimento quotidianamente di persona.
Dal semplice scorrere tra le pagine delle app (che va a singhiozzo, come se in quel momento stesse operando a pieno ritmo un Windows Update! :eek: ), all'esecuzione delle applicazioni, qualunque esse siano (tranne la Rubrica che nel mio caso è l'app + fluida tra tutte).

B] Confronto con Samsung Wave S8500 BADA.
Poiché la mia fidanzata ha un Samsung Wave S8500, con sistema operativo BADA, ho un altro parametro di confronto.
Ebbene... :muro:
La gara è persa su tutta la linea!
Il Wave S8500, in confronto, scorre come l'olio e, in confronto a quello, il Galaxy S sembra strisciare sulla ruggine!
Capisco che non si può pretendere la perfezione assoluta, ma se compri una Ferrari non sarà giustificato pretendere almeno che superi i 200,00 all'ora con buona tenuta di strada?!?!
Non pretendo che voli, ma santa pace! Almeno che non zoppichi quando non deve far altro che il suo dovere (almeno il minimo, dico!).

C] Il LagFix.
Ho provato il LagFix OCLF di RyanZA (http://www.nexus-lab.com/2010/08/24/guida-samsung-galaxy-s-permessi-di-root-unroot-1-click-con-lag-fix/) con la procedura semi-automatizzata.
L'istallazione è stata abbastanza semplice (per chi conosce un minimo di procedure elementari) ed ha sortito gli effetti sperati.
Il sistema, dopo, andava molto meglio ed effettivamente il problema LAG era praticamente azzerato.
Tuttavia, dopo pochi giorni, non so per quale specifico motivo, il Galaxy S ha cominciato a dare strani segni di squilibrio, frizzandosi sul desktop e non leggendo + la sim. :mbe:
Non era + possibile inserire il PIN e sbloccare il desktop. :mbe:
Disperato, ho dovuto procedere a riavviarlo in modalità "recovery" (premendo contemporaneamente volume su + tasto centrale + tasto accensione) e ripristinare il firmware di fabbrica.
E qui c'è un altro punto dolente.
Dopo aver ripristinato tutto allo stato di fabbrica, ho notato che nel menu delle app ne è rimasta una (che faceva parte del pacchetto LAG FIX) denominata "SuperUser Permission" (avente come icona una faccia Android travestita da pirata in grigio e nero) che ormai è entrata in pieno nel sistema operativo!!
E con "entrata in pieno" intendo che NON E' PIU' RIMOVIBILE!
Provando con la normale procedura di rimozione (mediante la quale compaiono i pallini rossi col simbolo - in mezzo) quella rimane come le app di sistema, ineliminabile!
Non sono un esperto programmatore, quindi non saprei giudicare sulle cause, tuttavia devo riferire questa circostanza per avvertire del pericolo chi abbia intenzione di effettuare la procedura di Root e LagFix.

D] Il mistero della RAM 326 Mb anziché 512 Mb !!!
Altro elemento che non poco mi ha fatto consumare il fegato dalla rabbia è il fatto che, per un baco di programmazione o un problema di coordinamento, il sistema vede e sfrutta solo 326 Mb di RAM!!
Non mi pare certo una cosa da poco, visto che basta aprire 2 app (neanche contemporaneamente, anche una dopo l'altra) per saturare quasi del tutto quella disponibile!!!
E qui ritorna il discorso della Ferrari di cui sopra... solo che ora la velocità di punta è scesa a 150 Km/h!!!

E] L'aggiornamento a Froyo 2.2.
Dopo le tante voci che si sono susseguite negli ultimi tempi arriva il tanto sperato aggiornamento del firmware... oppure no?!?!
Tra i tanti commenti che ho letto sul web (tra cui anche qui su hwupgrade) molti esaltano le qualità di questo aggiornamento... ma vediamo nel dettaglio che cosa contiene:

1. Navigazione con Google Maps: guida vocale e modalità Street View;
2. Adobe Flash Player 10.1
3. Compilatore JIT incrementa performance.
4. Setup Wizard: personalizzazioni rapide;
5. In-Browser Search pulsanti rapidi per Wikipedia, Dizionario e Google Translate;
6. MyDA: calendario, appuntamenti e promemoria a portata di mano;
7. 3D SMS: nuova modalità per gestire sms;
8. Corriere: app per leggere il Corriere della Sera;
9. [I]Cinetrailer.
-.-.-.-.-
Ebbene? Non vi sembra che manchi qualcosa di importante?!?! :what:
Dov'è la CORREZIONE DEL BUG della RAM da 326 Mb?!?!??!?!?!??!?!??! :doh:
Semplice: NON C'E' !!!!!!!!!!!!!!

E allora mi rivolgo all'autore dell'articolo: gli acquirenti di questo smartphone, se prima erano un po' adirati per la quasi-s0la che hanno preso a caro prezzo (oltre 500 Euro!!!), adesso, dopo la notizia di Froyo 2.2, sono proprio inka**ati neri!!!!
Ma dove sono le innovazioni e le risoluzioni di bug che un Firmware-Update dovrebbe portare con se'?!?!?!?
Nell'elenco sopra riportato ho evidenziato in grassetto le innovazioni importanti (che hanno un'obbiettiva utilità e rappresentano una vera novità), mentre in corsivo sottolineato ho evidenziato le app che, ad oggi, sono GIA' ESISTENTI E DISPONIBILI tramite il market (installabili gratis) e hanno un grado di utilità/novità pari a ZERO!!! oppure che non aggiungono nulla di sostanziale.

Ma ci rendiamo conto?!?!? :mbe:
Mi devo spianare il cell. con un nuovo firmware (con tutte le conseguenze del caso in ordine alla reinstallazione delle app, rubrica, etc. ...) ... e per che cosa? Per un pugno di app inutili quanto già esistenti?!?!??! :muro:

Giustamente i due utenti che hanno commentato la notizia in questo forum (http://www.nexus-lab.com/2010/10/22/samsung-galaxy-s-aggiornamento-italiano-android-2-2-froyo-da-meta-novembre/) hanno espresso molto bene cio' di cui ho parlato sin qui:
Guido: << ... MyDA, 3D SMS, Corriere e Cinetrailer sono già disponibili ora anche sul 2.1 basta scaricarli da Samsung App.>>
Daniele: << ... A me queste più che novità sembrano semplici personalizzazioni. Tutte applicazioni che già si possono avere con eclair, compreso il navigatore vocale con google maps, visto che c’è Google Navigator.
Spero per me e per gli altri che froyo su galaxy s porti altre novità soprattutto termini prestazioni, anche se le ormai jpm e jp6 hanno lasciato capire che con froyo continueremo ad avere una Ferrari autolimitata a 60kmh ... >>

Per ora mi fermo qui.
Ma ci sarebbe ancora molto da dire... prima di arrivare ai 500,00 Euro che ho speso!!!! Grrrr!!! :muro: :muro: :muro:

Spero proprio che qualcuno della SAMSUNG legga, tra gli altri mille e mille, questo messaggio e prenda in considerazione il fatto che E' NECESSARIO UN UPDATE URGENTE E SERIO SUL GALAXY S!!!!!!
E' chiaro il messaggio, SAMSUNG?!?!? :read:
Vogliamo fare le cose per bene?!?!?
E allora datevi da fare e mettete su UN VERO FIRMWARE UPDATE, per cortesia!!!
Sono i miei 500,00 Euro che gridano vendetta!!!!

Per chi si stesse accingendo all'acquisto del Galaxy S, infine, in questo momento consiglio un HTC (http://www.htc.com/it/product.aspx) similare (qualcosa tipo Desire HD (http://www.htc.com/it/product/desirehd/specification.html) o HD2 (http://www.htc.com/it/product/hd2/specification.html)) che in meno hanno soltanto il SuperAMOLED... ma in PIU' hanno il display 4,3"!!!

Circa l'iFogn... neanche mi pronuncio...

Ai posteri l'ardua sentenza!

strife2000
02-11-2010, 08:31
JohnnyX devi fare solo una cosa...

Io la sto già facendo e vivo meglio:

MAI PIU COMPRARE SAMSUNG E SCONSIGLIARNE L'ACQUISTO FINCHE VIVI.

solo così i tuoi 500 euro avranno "vendetta".

Ciao e buona incazzatura.

tossy
02-11-2010, 09:05
Premessa: POSSIEDO il Galaxy S.
Ci tengo a dirlo fin da subito perché vedo che molti ne parlano senza neanche possederlo. --- CUT ---

Circa l'iFogn... neanche mi pronuncio...

Ai posteri l'ardua sentenza!

Ho letto il tuo post con interesse anche perchè sto Galaxy S "era" nella rosa dei concorrenti per il mio prossimo cell.

Ora sicuramente ci penserò bene prima di procedere, però non mi è chiaro solo 1 passaggio: ma tu l'aggiornamento a Froyo 2.2 l'hai già fatto?
Mi sono chiari tutti i commenti precedenti, ma non ho capito se hai fatto l'aggiornamento e, a parte le varie app + o - nuove, se ti ha migliorato il feeling generale ... cioè la domanda è: ci sono migliorie non documentate che fixano vari bug installando Froyo 2.2 ?

Grazie

JohnnyX
02-11-2010, 09:10
JohnnyX devi fare solo una cosa...
Io la sto già facendo e vivo meglio:
MAI PIU COMPRARE SAMSUNG E SCONSIGLIARNE L'ACQUISTO FINCHE VIVI.
solo così i tuoi 500 euro avranno "vendetta".
Ciao e buona incazzatura.

@ strife2000
Grazie per darmi l'occasione di aggiungere qualche altro dettaglio!

Altri motivi che mi avevano indotto ad abbandonare la lunga storia dei miei NOKIA (dalle origini dei cellulari negli anni '90 ad oggi 2010) per scegliere questo SAMSUNG Galaxy S, sono rappresentati anche dal DLNA (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Living_Network_Alliance) (Digital Living Network Alliance), ovvero la possibilità di interconnettere senza fili diversi dispositivi in casa (dallo smartphone al televisore, e così via).
Questa funzione non l'ho ancora potuta sperimentare perché non ho dispositivi adatti per farlo, e l'unico che potrebbe (la PS3) rende la cosa talmente complicata che, nonostante abbia chiesto più volte aiuto e soccorso anche su questo forum, nessuno è riuscito ancora a spiegarmi come poter interconnettere la PS3 col Cell e col PC!!
Quindi, per il momento, DLNA archiviato perché inutilizzabile!

Poi? Che altro c'è che inviti all'acquisto e alla preferenza di questo smartphone rispetto ad altri similari e concorrenti?

Il Market delle APP!!

La grande moda del momento, che ti da la possibilità di sentirti ancora più protagonista del tuo dispositivo che hai pagato mezzo salario di un operaio!!!

Beh, finché si parla di Android a prescindere da altro, sono convinto che sia un buon sistema... tuttavia, quando ci mettono mano i singoli produttori (vuoi per motivi di copyright, vuoi per necessità di far funzionare un sistema aperto con un dispositivo "chiuso" quale quello che ciascuno produce), il risultato, nella maggior parte dei casi, resta in una perenne fase di Beta Testing, quanto a qualità dei risultai di cio' che immettono sul mercato, dove i Beta Testers SIAMO NOI ACQUIRENTI A 549,00 Euro !!!!!

Nulla di nuovo sotto il cielo, sia detto, lo fanno un po' tutti in ambito industriale (il mercato dell'automobile si evolve così da decenni, ormai, ma anche quello degli elettrodomestici), ma quando il fenomeno è così intenso, e hai speso più di 500,00 Euro, "un pochettino" senti la tendenza ad inka**arti!!!

Ora devo lasciare, ma non finisce qui...
Colgo l'occasione per riproporre una delle domande più importanti in questa vicenda dell'update di Galaxy S:

Dov'è la CORREZIONE DEL BUG della RAM da 326 Mb anziché 512 Mb ?!??!? :muro:
Dov'è la CORREZIONE DEL BUG della RAM da 326 Mb anziché 512 Mb ?!??!? :muro:
Dov'è la CORREZIONE DEL BUG della RAM da 326 Mb anziché 512 Mb ?!??!? :muro:
Dov'è la CORREZIONE DEL BUG della RAM da 326 Mb anziché 512 Mb ?!??!? :muro:
Dov'è la CORREZIONE DEL BUG della RAM da 326 Mb anziché 512 Mb ?!??!? :muro:
Dov'è la CORREZIONE DEL BUG della RAM da 326 Mb anziché 512 Mb ?!??!? :muro:

Le APP gratuite e già esistenti, per quanto mi riguarda, la SAMSUNG puo' tenersele nel market!!
Se voglio il widget "Corriere della Sera" o il "visualizzatore degli SMS in 3D" (che, sia detto, VA A SCATTI e FUNZIONA MALISSIMO!!! Merito anche del Bug Lag Galaxy S...) me li installo da solo, SE VOGLIO, e soprattutto li DISINSTALLO se NON LO VOGLIO PIU'!!
In questo modo, con l'update a Froyo 2.2, dovrò tenermeli a vita sulla punta dello stomaco, pur trovandoli assolutamente inutili!!!!
Grrrrrrrrrrrrrrrr!!!! E doppio Grrrrrrrrrrrrrrrr!!!! :muro: :muro: :muro:
E' come se, portando la mia automobile dal meccanico per riparare una gomma forata, quello me la riconsegnasse con la gomma sempre a terra ma... con un nuovo colore della vernice!!
Ue'!!! Dico!! Ma qualcuno si è accorto che qui qualcosa non va?!?!

Sto seriamente pensando di vendermi questo Galaxy S e passare ad un bell'HTC !!!!
Di certo, se rimane in questo stato di cose, farò proseliti in giro per il mondo (:ciapet: ) affinché il Galaxy S si estingua come i dinosauri: immediatamente e con un grande botto! :D

Al prossimo sfogo, gente!

JohnnyX
02-11-2010, 09:39
Ho letto il tuo post con interesse anche perchè sto Galaxy S "era" nella rosa dei concorrenti per il mio prossimo cell.
Ora sicuramente ci penserò bene prima di procedere...

e fai benissimo!!

però non mi è chiaro solo 1 passaggio: ma tu l'aggiornamento a Froyo 2.2 l'hai già fatto?
Mi sono chiari tutti i commenti precedenti, ma non ho capito se hai fatto l'aggiornamento e, a parte le varie app + o - nuove, se ti ha migliorato il feeling generale ... cioè la domanda è: ci sono migliorie non documentate che fixano vari bug installando Froyo 2.2 ?
Grazie

Dunque, ti spiego.
Io personalmente, sul mio Galaxy S, ho solo testato il LagFix.
Un mio amico, col quale abbiamo comprato insieme il Galaxy S, che ha un negozio di informatica e di queste cose ci capisce ben più di me, ha fatto la prova istallando l'update Froyo 2.2 reso disponibile per i paesi nordici della UE (aka I9000 JPM, Norvegia, Danimarca, Svezia e così via secondo il roll-out ufficiale comunicato da Samsung), mediante la famosa modifica al registro di Windows (http://www.androidblog.it/site/2010/10/17/2867/telefoni/ilbulgaro/samsung-galaxy-s-come-installare-via-kies-lupdate-nordico-a-froyo-2-2/) con cui si "inganna" il KIES e si può procedere alla installazione di un firmware per un paese diverso dall'Italia.

Le mie impressioni su Froyo 2.2
Ho notato un miglior andamento generale del sistema (ma tieni presente la "tara" della lentezza attuale) cui va aggiunto un miglioramento al GPS che, per quanto mi riguarda, non mi ha mai dato problemi, ma il giudizio definitivo rimane quello che ho espresso nei post precedenti.
In termini di feeling generale c'è sicuramente un miglioramento, ma non è sufficiente a "placare le mie ire"!
Nonostante l'aggiornamento a Froyo 2.2 la RAM del Galaxy S rimane sempre a 326 Mb anziché 512 Mb effettivi !!!!! :mc: :muro: :cry: :cry:
E comunque dopo ha subito provveduto a reinstallare Eclair 2.1 ITA originale, visto che manca "poco" alla versione definitiva italiana di Froyo 2.2.
Posso aggiungere che ho visto, nei commenti alle app sul market, molti commenti (in ita e in ENG) circa i malfunzionamenti di molte app dopo l'installazione di Froyo 2.2.
Vedrò personalmente dopo la metà di novembre...

Avevo letto sin rete che la versione firmware ITA era la migliore e più riuscita tra tutte quelle modificate da Samsung per il suo smartphone di punta...!! :mbe:
Beh, oggi non posso che rabbrividire pensando a cosa possano essere i firmware Eclair 2.1 nel resto d'Europa, se questo nostro ITA è il migliore!!

In conclusione, se per te puo' valere il consiglio di chi già lo possiede, e preferisci uno smartphone con caratteristiche molto simili a questo Galaxy S, punta sugli HTC (Desire HD o HD2), che anche se non hanno il multi-touch come questo Galaxy S (io ho testato fino a 5 touch contemporanei perfettamente indipendenti e funzionanti), fanno bene il loro lavoro ed hanno l'interfaccia Htc Sense veramente ottima.

Alla prossima!

tossy
02-11-2010, 10:08
e fai benissimo!!
Dunque, ti spiego.
-- CUT --
Alla prossima!

Grazie delle ulteriori info.

Io sono sviluppatore e se devo cambiare dal mio Nokia N95 8Gb, voglio passare a qualche cell con Android che, una volta maturo, dovrebbe darmi potenza e flessibilità tipici dei sistemi Linux embedded.

Cosa mi consigli?

Ps. riguardo a DLNA, io con il mio N95 condivido senza problemi in wifi tutti i contenuti multimediali del cell con la PS3, insomma dalla PS3 "sfoglio" le cartelle del Nokia N95 e mando in play le musiche (nel senso che la PS3 le scarica e le manda in play), il tutto in wifi :D :D
Non è velocissimo, ma ... figata :cool: :cool:

JohnnyX
02-11-2010, 10:19
Grazie delle ulteriori info.
Io sono sviluppatore e se devo cambiare dal mio Nokia N95 8Gb, voglio passare a qualche cell con Android che, una volta maturo, dovrebbe darmi potenza e flessibilità tipici dei sistemi Linux embedded.
Cosa mi consigli?
Ps. riguardo a DLNA, io con il mio N95 condivido senza problemi in wifi tutti i contenuti multimediali del cell con la PS3, insomma dalla PS3 "sfoglio" le cartelle del Nokia N95 e mando in play le musiche (nel senso che la PS3 le scarica e le manda in play), il tutto in wifi :D :D
Non è velocissimo, ma ... figata :cool: :cool:

Uhm... come dire, mi cadi proprio " a fagiuolo"!! :read:
Io sono stato un felice quanto soddisfatto proprietario di un N95-8Gb e possessore di un N95 della mia fidanzata!! ;)
L'8Gb sto per venderlo questa settimana ad un amico per 150,00 Euro (prezzo amico!).
Non mi dispiacerebbe avere qualche info sulla procedura per la condivisione WiFi con la PS3... non ti chiedo di scrivere qui un papiro su "come-si-fa", ma potresti indicarmi un link a qualche guida/forum/blog online già esistente?
Grazie 1000! (in Euro, ovviamente!) :D

tossy
02-11-2010, 10:27
Uhm... come dire, mi cadi proprio " a fagiuolo"!! :read:
Io sono stato un felice quanto soddisfatto proprietario di un N95-8Gb e possessore di un N95 della mia fidanzata!! ;)
L'8Gb sto per venderlo questa settimana ad un amico per 150,00 Euro (prezzo amico!).
Non mi dispiacerebbe avere qualche info sulla procedura per la condivisione WiFi con la PS3... non ti chiedo di scrivere qui un papiro su "come-si-fa", ma potresti indicarmi un link a qualche guida/forum/blog online già esistente?
Grazie 1000! (in Euro, ovviamente!) :D

L'ho fatto qualche mese fà, l'ho usato per 2-3 settimane poi non l'ho più usato. Cmq non cè problema i passaggi erano semplici, mi rinfresco le idee stasera e poi posto quì se non dà disturbo, se no in PVT. Unico requisito, sia N95 che PS3 collegati allo stesso access-point wireless.
Diretto PS3 <--> N95 quello non sò farlo.

Ciauzz

JohnnyX
02-11-2010, 10:29
... Unico requisito, sia N95 che PS3 collegati allo stesso access-point wireless....


Cerrrrto!!
Tutti collegati allo stesso ottimo Router Netgear DG834G!! :sofico:

Spero di leggerti qui quanto prima!

Grazie e buona giornata!!

CiauZ x 2!

Demetrius
02-11-2010, 11:40
@JohnnyX
la ram "minore" non è un bug, ma semplicemente il resto della ram che l'utente non vede è dedicato alla gestione della baseband, gpu, ecc. E' una cosa normale, ed è così in tutti gli smartphone; la quantità varia da modello a modello, ma in tutti c'è una parte "invisibile".

Caroonte
02-11-2010, 11:53
Per come viene descritto qui il GALAXY S sembra una vera e propria ciofeca....
ma è veramente cosi lento rispetto un HTC desire????
O si sta esagerando??

devil997
02-11-2010, 12:16
Premessa: POSSIEDO il Galaxy S.
Ci tengo a dirlo fin da subito perché vedo che molti ne parlano senza neanche possederlo.

I principali fattori pro-Galaxy S:
1) il DISPLAY 4" Super-AMOLED è certamente il primo fattore trainante per questo smartphone. La massima luminosità/visibilità esistente in commercio unita a 4" (che su un touch fanno una gr00000ssa differenza, fidatevi!) hanno certamente determinato un gran numero di utenti all'acquisto (me compreso);

2) il Sistema Operativo ANDROID sicuramente alletta tutti coloro che preferiscono un sistema aperto (o anti-iFogn, che dir si voglia) sotto ogni profilo;

3) il Market Android rappresenta un canale di espansione nell'utilizzo di smartphone come il Galaxy S.

4) il PREZZO (di listino): 549,00 Euro contro i 749 Milioni di Euro dell'iFogn ;) (ironico!).

Premessi questi punti, tuttavia, ci sono cose che vanno dette.

A] Il problema del LAG è ben più grave di quanto l'articolo abbia detto, (la prudenza non è mai troppa quando parli dei difetti di un prodotto di un colosso mondiale!). Lo sperimento quotidianamente di persona.
Dal semplice scorrere tra le pagine delle app (che va a singhiozzo, come se in quel momento stesse operando a pieno ritmo un Windows Update! :eek: ), all'esecuzione delle applicazioni, qualunque esse siano (tranne la Rubrica che nel mio caso è l'app + fluida tra tutte).

B] Confronto con Samsung Wave S8500 BADA.
Poiché la mia fidanzata ha un Samsung Wave S8500, con sistema operativo BADA, ho un altro parametro di confronto.
Ebbene... :muro:
La gara è persa su tutta la linea!
Il Wave S8500, in confronto, scorre come l'olio e, in confronto a quello, il Galaxy S sembra strisciare sulla ruggine!
Capisco che non si può pretendere la perfezione assoluta, ma se compri una Ferrari non sarà giustificato pretendere almeno che superi i 200,00 all'ora con buona tenuta di strada?!?!
Non pretendo che voli, ma santa pace! Almeno che non zoppichi quando non deve far altro che il suo dovere (almeno il minimo, dico!).

C] Il LagFix.
Ho provato il LagFix OCLF di RyanZA (http://www.nexus-lab.com/2010/08/24/guida-samsung-galaxy-s-permessi-di-root-unroot-1-click-con-lag-fix/) con la procedura semi-automatizzata.
L'istallazione è stata abbastanza semplice (per chi conosce un minimo di procedure elementari) ed ha sortito gli effetti sperati.
Il sistema, dopo, andava molto meglio ed effettivamente il problema LAG era praticamente azzerato.
Tuttavia, dopo pochi giorni, non so per quale specifico motivo, il Galaxy S ha cominciato a dare strani segni di squilibrio, frizzandosi sul desktop e non leggendo + la sim. :mbe:
Non era + possibile inserire il PIN e sbloccare il desktop. :mbe:
Disperato, ho dovuto procedere a riavviarlo in modalità "recovery" (premendo contemporaneamente volume su + tasto centrale + tasto accensione) e ripristinare il firmware di fabbrica.
E qui c'è un altro punto dolente.
Dopo aver ripristinato tutto allo stato di fabbrica, ho notato che nel menu delle app ne è rimasta una (che faceva parte del pacchetto LAG FIX) denominata "SuperUser Permission" (avente come icona una faccia Android travestita da pirata in grigio e nero) che ormai è entrata in pieno nel sistema operativo!!
E con "entrata in pieno" intendo che NON E' PIU' RIMOVIBILE!
Provando con la normale procedura di rimozione (mediante la quale compaiono i pallini rossi col simbolo - in mezzo) quella rimane come le app di sistema, ineliminabile!
Non sono un esperto programmatore, quindi non saprei giudicare sulle cause, tuttavia devo riferire questa circostanza per avvertire del pericolo chi abbia intenzione di effettuare la procedura di Root e LagFix.

D] Il mistero della RAM 326 Mb anziché 512 Mb !!!
Altro elemento che non poco mi ha fatto consumare il fegato dalla rabbia è il fatto che, per un baco di programmazione o un problema di coordinamento, il sistema vede e sfrutta solo 326 Mb di RAM!!
Non mi pare certo una cosa da poco, visto che basta aprire 2 app (neanche contemporaneamente, anche una dopo l'altra) per saturare quasi del tutto quella disponibile!!!
E qui ritorna il discorso della Ferrari di cui sopra... solo che ora la velocità di punta è scesa a 150 Km/h!!!

E] L'aggiornamento a Froyo 2.2.
Dopo le tante voci che si sono susseguite negli ultimi tempi arriva il tanto sperato aggiornamento del firmware... oppure no?!?!
Tra i tanti commenti che ho letto sul web (tra cui anche qui su hwupgrade) molti esaltano le qualità di questo aggiornamento... ma vediamo nel dettaglio che cosa contiene:

1. Navigazione con Google Maps: guida vocale e modalità Street View;
2. Adobe Flash Player 10.1
3. Compilatore JIT incrementa performance.
4. Setup Wizard: personalizzazioni rapide;
5. In-Browser Search pulsanti rapidi per Wikipedia, Dizionario e Google Translate;
6. MyDA: calendario, appuntamenti e promemoria a portata di mano;
7. 3D SMS: nuova modalità per gestire sms;
8. Corriere: app per leggere il Corriere della Sera;
9. [I]Cinetrailer.
-.-.-.-.-
Ebbene? Non vi sembra che manchi qualcosa di importante?!?! :what:
Dov'è la CORREZIONE DEL BUG della RAM da 326 Mb?!?!??!?!?!??!?!??! :doh:
Semplice: NON C'E' !!!!!!!!!!!!!!

E allora mi rivolgo all'autore dell'articolo: gli acquirenti di questo smartphone, se prima erano un po' adirati per la quasi-s0la che hanno preso a caro prezzo (oltre 500 Euro!!!), adesso, dopo la notizia di Froyo 2.2, sono proprio inka**ati neri!!!!
Ma dove sono le innovazioni e le risoluzioni di bug che un Firmware-Update dovrebbe portare con se'?!?!?!?
Nell'elenco sopra riportato ho evidenziato in grassetto le innovazioni importanti (che hanno un'obbiettiva utilità e rappresentano una vera novità), mentre in corsivo sottolineato ho evidenziato le app che, ad oggi, sono GIA' ESISTENTI E DISPONIBILI tramite il market (installabili gratis) e hanno un grado di utilità/novità pari a ZERO!!! oppure che non aggiungono nulla di sostanziale.

Ma ci rendiamo conto?!?!? :mbe:
Mi devo spianare il cell. con un nuovo firmware (con tutte le conseguenze del caso in ordine alla reinstallazione delle app, rubrica, etc. ...) ... e per che cosa? Per un pugno di app inutili quanto già esistenti?!?!??! :muro:

Giustamente i due utenti che hanno commentato la notizia in questo forum (http://www.nexus-lab.com/2010/10/22/samsung-galaxy-s-aggiornamento-italiano-android-2-2-froyo-da-meta-novembre/) hanno espresso molto bene cio' di cui ho parlato sin qui:



Per ora mi fermo qui.
Ma ci sarebbe ancora molto da dire... prima di arrivare ai 500,00 Euro che ho speso!!!! Grrrr!!! :muro: :muro: :muro:

Spero proprio che qualcuno della SAMSUNG legga, tra gli altri mille e mille, questo messaggio e prenda in considerazione il fatto che E' NECESSARIO UN UPDATE URGENTE E SERIO SUL GALAXY S!!!!!!
E' chiaro il messaggio, SAMSUNG?!?!? :read:
Vogliamo fare le cose per bene?!?!?
E allora datevi da fare e mettete su UN VERO FIRMWARE UPDATE, per cortesia!!!
Sono i miei 500,00 Euro che gridano vendetta!!!!

Per chi si stesse accingendo all'acquisto del Galaxy S, infine, in questo momento consiglio un HTC (http://www.htc.com/it/product.aspx) similare (qualcosa tipo Desire HD (http://www.htc.com/it/product/desirehd/specification.html) o HD2 (http://www.htc.com/it/product/hd2/specification.html)) che in meno hanno soltanto il SuperAMOLED... ma in PIU' hanno il display 4,3"!!!

Circa l'iFogn... neanche mi pronuncio...

Ai posteri l'ardua sentenza!



Possiedo anche io il galaxy s.Condivido e sottoscrivo tutto ciò che hai postato.


Sul lagfix però l'errore è tuo, mi spiego meglio:L'hard reset del telefono, non è un hard reset.I permessi di root restano, anche io andai nel panico esattamente come te, poi ho capito come fare, devi rieseguire l'update.zip da recovery dopo aver disabilitato il root dal menù OCLF.Oppure flashi una nuova rom con odin.I problemi che hai avuto successivamente non credo siano imputabili al lagfix, io stesso prima di passare a voodoo usavo OCLF, è l'ho tolto e rimesso mille volte, con molte rom...mai avuto freeze o sim bloccata.In compenso ho già sentito di altri con i tuoi problemi, ma non ti sò dire a cosa siano dovuti.Se c'è una cosa che non ha mai fatto il mio GS, è bloccarsi.Almeno quello...


Anche io ho provato la JP6 per i paesi nordici, e l'incazzatura e delusione sono arrivati ad un livello estremo.Inoltre mi è sparito quel barlume di speranza che avevo nei confronti di froyo, ho capito che nulla può salvare questo telefono.Ricordo che JP6 è una versione ufficiale, ritirata perchè infima e stralenta, non c'è motivo di credere che la release che arriverà sia un'altro pianeta...sarà solo leggermente migliore.Samsung se ne sta fregando come ha sempre fatto, la storia si ripete, come avevano predetto gli sfortunati possessori di i7500.Ulteriore prova è il fatto che non esistono ancora accessori ufficiali in europa.Nel samsung store non è nemmeno presente il gt-i9000.


E' evidente che l'azienda sta fatturando a manetta e sviluppa prodotti a raffica.Non ha tempo per il supporto.Ed inoltre non sono nemmeno bravi in questo.Spero con tutto me stesso che abbiano a pentirsene, ma temo che la sappiano più lunga di me.D'altra parte quello che stiamo vivendo col GS, l'hanno già vissuto con la precedente generazione e con quella prima ancora, eppure io stesso l'ho comprato ugualmente (anche se personalmente giuro che non sapevo, avevo un E65 prima e non seguivo la scena, adesso sò tutto).

Ovviamente non avranno più un soldo da me, ma purtroppo perdono clienti a ritmo troppo inferiore rispetto a quelli che ammaliano con i loro splendidi prodotti, dalle specifiche eccellenti.

Adesso l'8 presentano un'altro telefono...Inutile sperare, al momento nessuno sta lavorando su GS...Rinviano, rinviano...Non è certo per fare un FW migliore, ma solo perchè il team che lavora su GS ha altro da fare.Quando hanno un buco libero continuano, ma solo per darci froyo come promesso e farci coglioni e contenti.

Io mi sono messo il cuore in pace, ho provato diverse rom, ed ho trovato una configurazione accettabile.JM8 con voodoo lagfix.Chi ha capito che di froyo vero se ne parla fra 3 o 4 mesi metta questa, e viva in pace con GPS funzionante, e la voglia di passare ad altro telefono.



Ah ed un'altra cosa importante per chi crede in Froyo.(Un altra coltellata)

Il baco della ram pare non esista, o almeno ci sono 2 scuole di pensiero.C'è chi dice che è bacata (di solito utenti inesperti) e chi dice che invece è così e basta, che i 512 ci sono, ma quelli invisibili sono riservati e già in uso...(questo l'ho sentito dire di solito, da gente che sembrava sapesse il fatto suo).Personalmente non lo sò, ma temo sia vera l'ultima, e quindi non c'è margine di miglioramento neanche qua.Magari mi sbagliassi anche stavolta....


Froyo...Sono fermamente convinto che non apporti alcun aumento di prestazioni.Anzi è più pesante e quindi il lag aumenta.Ha portato grossi benefici su terminali con CPU qualcomm perchè il compilatore JIT è ottimizzato e scritto per qualcomm!!S'è già visto (cercate in giro per conferma) che il Cortex migliora pochissimo e il beneficio è pressochè annichilito dalla maggior pesantezza di Froyo!Possiamo scordarcelo che lo riscrivano per noi. Qualcomm ha vinto, anche con cpu inferiore. Beato che ha preso il nexus one.Un telefono che ha mantenuto le promesse al lancio, e ha visto salire le sue prestazioni ad ogni update (che è il primo a ricevere tra l'altro).Peccato solo per il suo diplay, sotto la media.Gente che si lamenta per qualcosa di davvero grave, non ne ho sentita.

Prossima volta, per quanto mi riguarda, nexus two o HTC.

devil997
02-11-2010, 12:38
Per come viene descritto qui il GALAXY S sembra una vera e propria ciofeca....
ma è veramente cosi lento rispetto un HTC desire????
O si sta esagerando??

E' mille volte più veloce in alcuni casi e più lento nella maggior parte.Inoltre è più bacato.L'unica pecca grossa del desire che io sappia, sono gli assi che si invertono del diplay, non sò in quale ambito dia problemi, ma è abbastanza grave, ed è un problema hardware, non software, quindi non risolvibile.

mmorselli
02-11-2010, 19:39
JohnnyX, dal momento che stai continuando a scrivere, seppure in buona fede, sono convinto, un mare di sciocchezze dal punto di vista tecnico, non sarebbe meglio che tenessi un profilo più basso, evitando ripetizioni, grassetti e rossetti come se fossero verità assolute ? :sofico:

L'unica per cui ti ringrazio di avermi fatto sorridere è quando ti sei domandato cos'era quell'icona denominata "SuperUser Permission" :D :D

Credo che molti farebbero bene ad aspettare un aggiornamento di Samsung, che prima o poi arriverà, prima di lanciarsi alla cieca dentro cose che poi non comprendono, e quindi non controllano. Lo dico senza malizia, spero di non essere stato troppo rude ;)

mmorselli
02-11-2010, 19:46
E' mille volte più veloce in alcuni casi e più lento nella maggior parte.Inoltre è più bacato.L'unica pecca grossa del desire che io sappia, sono gli assi che si invertono del diplay, non sò in quale ambito dia problemi, ma è abbastanza grave, ed è un problema hardware, non software, quindi non risolvibile.

Il problema dell'inversione degli assi nel Desire è reale, ma irrilevante, non è una cosa con cui ci si scontra in un utilizzo reale. Se mai in alcune applicazioni (es. musicali, pianoforti, ecc... ) può dare fastidio il fatto che non sia un vero multitouch, ma un dual-touch, tre pressioni contemporanee non le rileva, a differenza del Galaxy che rileva pure due mani intere (se riesci a metterle sul display ;) )

Dove un Galaxy fa da padrone rispetto ad un Desire sono i giochi, la GPU è su un altro pianeta.

Per me l'unico difetto grave del Galaxy S è la mancanza del flash nella fotocamera, qualche volta è utile, per il resto si può anche comprare pensando in prospettiva, i problemi software prima o dopo si risolveranno, se non ce la fa Samsung, arriverà una Cyanogen, presto o tardi...

Nicola[3vil5]
02-11-2010, 19:54
JohnnyX, dal momento che stai continuando a scrivere, seppure in buona fede, sono convinto, un mare di sciocchezze dal punto di vista tecnico, non sarebbe meglio che tenessi un profilo più basso, evitando ripetizioni, grassetti e rossetti come se fossero verità assolute ? :sofico:

L'unica per cui ti ringrazio di avermi fatto sorridere è quando ti sei domandato cos'era quell'icona denominata "SuperUser Permission" :D :D

Credo che molti farebbero bene ad aspettare un aggiornamento di Samsung, che prima o poi arriverà, prima di lanciarsi alla cieca dentro cose che poi non comprendono, e quindi non controllano. Lo dico senza malizia, spero di non essere stato troppo rude ;)


:fagiano: sei stato molto delicato invece, io avrei fatto molto di peggio.

Cmq questo cell è meglio che se lo compri gente che ne capisce, perchè a mio giudizio è fantastico sotto ogni punto di vista.

JohnnyX
02-11-2010, 20:54
JohnnyX, dal momento che stai continuando a scrivere, seppure in buona fede, sono convinto, un mare di sciocchezze dal punto di vista tecnico...

Tranquillo, sono un praticante avvocato e per offendermi ce ne vuole! :D

L'unica per cui ti ringrazio di avermi fatto sorridere è quando ti sei domandato cos'era quell'icona denominata "SuperUser Permission" :D :D

E qui devo darti ragione, perché grazie a questo forum e agli utenti che ne capiscono + di me ho conosciuto un modo per risolvere il problema! :read:

Credo che molti farebbero bene ad aspettare un aggiornamento di Samsung, che prima o poi arriverà, prima di lanciarsi alla cieca dentro cose che poi non comprendono, e quindi non controllano. Lo dico senza malizia, spero di non essere stato troppo rude ;)

E qui casca l'asino, come avrebbe detto il grande Totò!
Il problema è proprio l'aggiornamento venturo!
I problemi più importanti che affliggono il Galaxy S (che, ricordo a chiunque legga, IO POSSIEDO!) non verranno risolti da Froyo 2.2
La maggior parte delle novità (da un punto di vista strettamente quantitativo-numerico) riguardano l'aggiunta obbligatoria di apps che io neanche vorrei (e, se pur le volessi, vorrei mantenere la libertà di disinstallarle!).
E qui torniamo a boomerang alle mie prime considerazioni cui vi rimando.
--------------------------------

@ Nicola[3vil5] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33537042&postcount=111)

Cmq questo cell è meglio che se lo compri gente che ne capisce, perchè a mio giudizio è fantastico sotto ogni punto di vista.

Beh, al di là dei modi da Galateo 1a edizione, sarebbe costruttivo conoscere i motivi sostanziali su cui poggiano le tue pesanti affermazioni.
Per essere così secche, dure e lapidarie, devi essere un vero e proprio programmatore ultraventennale che la mattina fa colazione con Python e C++ con condimento di Cobol e mShell più una spruzzatina di DataFlex, Delphi e REALbasic messi insieme!! :read:

Sono certo che terrai testa alle tue affermazioni e, per non lasciarle cadere nel vuoto della presunzione e della maleducazione (che certamente saranno state ben lungi dal connotare i tuoi intenti mentre traducevi il tuo pensiero nel testo del tuo post), indicherai in modo chiaro e compiutamente intellegibile tutte le informazioni necessarie a corroborare il biasimo* che mi hai indirizzato. ;)

* ... è meglio che se lo compri gente che ne capisce...

Converrai, dunque, sull'opportunità di tuoi chiarimenti in proposito, da me ritenuti sin d'ora non solo ben accetti ma necessari per imparare qualcosa di nuovo da te che, ne sono certo, avrai molto da insegnarmi su questo cell., su Android e su tutti i produttori di mezzi comunicazione in generale, hardware compreso! ;) (concedimi un po' di simpatica ironia su quest'ultima parte della frase!:D )

Nicola[3vil5]
02-11-2010, 21:11
quanto parli... si vede che vuoi fare l'avvocato.

Il telefono, va, non si impalla, non si riavvia, esegue tutte le istruzioni che gli vengono date in pasto. Chiama, videochiama, manda sms, mms, email, si collega ad internet, naviga, si collega alla rete gps, guida, fornisce informazioni e tutto questo lo fa in modo veloce e preciso.

Riproduce contenuti multimediali, le applicazioni scaricate funzionano e forniscono l'utilità per la quale sono state scritte.

Cosa voglio di più? Un Lucano? No quello lo si beve al bar, un cellulare non lo fornisce...

Io non so cosa ti aspetti da un telefono, ma questo fa esettamente quello per cui è stato progettato e messo in vendita.


L'eventuale aggiornamento io lo attendo per la possibilità di salvare video in .mp4 ed avere flash.

Il resto lo possono lasciare esattamente cosi come è.

Se vuoi portare avanti la tua battaglia perchè nello schermo non leggi 512mb di ram accomodati, io tempo per queste sciocchezze non ne ho, preferisco passarlo giocando con il mio fantastico cellulare :D


ps: se tanto non ti piace potevi pure restituirlo e farti rimborsare i soldi, non sono avvocato ma nel contratto di compravendita è prevista la risoluzione per vizio, ma questo lo saprai ben meglio di me...


pps: per gente che ne capisce intendo gente che sa cosa sta acquistando...

mmorselli
02-11-2010, 21:20
I problemi più importanti che affliggono il Galaxy S (che, ricordo a chiunque legga, IO POSSIEDO!) non verranno risolti da Froyo 2.2


Ma non puoi saperlo. Come ho detto prima io ho il Galaxy TAB, e dei problemi del Galaxy S nemmeno l'ombra, il TAB è sicuramente il device Android più performante che abbia mai usato, malgrado abbia da gestire una 1024x600 di risoluzione. Display a parte, l'hardware del TAB è esattamente identico al Galaxy S. Il filesystem è RFS, ma di lag nemmeno l'ombra. Potrebbero aver adottato una soluzione difficilmente riproducibile su Galaxy S ? Può darsi, ma è più probabile di no, certo prima di aggiornare in modo così radicale un device che ha venduto quasi 10 milioni di pezzi anche io andrei con i piedi di piombo. Il TAB l'hanno comprato quattro gatti fino ad oggi. Di per se non sarà Froyo a risolvere, anche se Froyo, con la nuova Dalvik, è molto più veloce, per cui qualcosa di suo ci metterà, ma con l'aggiornamento ufficiale penso qualcosa faranno. D'altra parte se ritardano tanto, un motivo ci sarà.

La maggior parte delle novità (da un punto di vista strettamente quantitativo-numerico) riguardano l'aggiunta obbligatoria di apps che io neanche vorrei (e, se pur le volessi, vorrei mantenere la libertà di disinstallarle!).

E ce l'hai... Quel "superuser" che tanto volevi eliminare (e che non riuscivi perchè si installa in /system) è la via, anche se io in un device con così tanta memoria come il Samsung non toglierei proprio nulla (le applicazioni non utilizzate sono interti, sotto Android), al limite cambio tutta la rom con una "non samsung", non appena disponibile. Purtroppo Samsung non ha ancora fatto la dovuta esperienza in fatto di software, anche la scusa che hanno trovato per il lag e RFS è una supercazzola, che starebbe in piedi se tutti i telefoni Android avessero quel problema, ma l'hardware è e resta ottimo. Consideralo un investimento per il futuro, poi c'è più gusto a vedere le cose che migliorano man mano ;)

devil997
02-11-2010, 23:30
Ma non puoi saperlo. Come ho detto prima io ho il Galaxy TAB, e dei problemi del Galaxy S nemmeno l'ombra, il TAB è sicuramente il device Android più performante che abbia mai usato, malgrado abbia da gestire una 1024x600 di risoluzione. Display a parte, l'hardware del TAB è esattamente identico al Galaxy S. Il filesystem è RFS, ma di lag nemmeno l'ombra. Potrebbero aver adottato una soluzione difficilmente riproducibile su Galaxy S ? Può darsi, ma è più probabile di no, certo prima di aggiornare in modo così radicale un device che ha venduto quasi 10 milioni di pezzi anche io andrei con i piedi di piombo. Il TAB l'hanno comprato quattro gatti fino ad oggi. Di per se non sarà Froyo a risolvere, anche se Froyo, con la nuova Dalvik, è molto più veloce, per cui qualcosa di suo ci metterà, ma con l'aggiornamento ufficiale penso qualcosa faranno. D'altra parte se ritardano tanto, un motivo ci sarà.



E ce l'hai... Quel "superuser" che tanto volevi eliminare (e che non riuscivi perchè si installa in /system) è la via, anche se io in un device con così tanta memoria come il Samsung non toglierei proprio nulla (le applicazioni non utilizzate sono interti, sotto Android), al limite cambio tutta la rom con una "non samsung", non appena disponibile. Purtroppo Samsung non ha ancora fatto la dovuta esperienza in fatto di software, anche la scusa che hanno trovato per il lag e RFS è una supercazzola, che starebbe in piedi se tutti i telefoni Android avessero quel problema, ma l'hardware è e resta ottimo. Consideralo un investimento per il futuro, poi c'è più gusto a vedere le cose che migliorano man mano ;)



E' leggendo commenti come questo che ho deciso di prendere il GS...Peccato che anche l' i7500 era all'epoca molto superiore agli altri smartphone...Oggi è totalmente abbandonato.E con gran parte dei suoi problemi irrisolti.Le rom cooked fanno funzionare una cosa e ne sfasciano un'altra.Il telefono non funziona mai al 100%.

Tu dai per scontato il supporto di samsung, ed il fatto che tutti siano smanettoni.Secondo te quel gusto di cui parli, l'abbiamo avuto?Dici di aspettare?Ma quanto pensi duri il supporto di questi terminali?Finchè ne hanno bisogno?Nooooo....Se la pensi così, ti sbagli di grosso...6 mesi, massimo 10....Ad un anno non ci arrivano...Vogliamo fare il bilancio dei 5 mesi di vita del GS?Non hanno fatto nulla!!!!Chi ha preso il GS ad agosto-settembre ha la JF3-JF5 massimo JM1, ed il GPS non funziona!!!!!Siamo a novembre!!!Kies non rileva il GS!!!Sono necessarie un po' di prove per farglielo accettare!!!

Il GS non è solo per smanettoni, è per tutti....Anche per mia madre!Fanno la pubblicità in tv...Vendono la versione rosa per le ragazze...Non venitemi a dire che "se non sei smanettone hai sbagliato acquisto".Cazzate.Saper fare determinate cose è un conto, esser costretti ad istruirsi per usufruire delle funzioni dichiarate è una vergogna per il prodotto e basta!!!


Quelli che non sono esperti, hanno ancora fw buggatissimi ed obsoleti (Dato che NULLA è stato rilasciato su kies da LUGLIO!!!!) Inoltre anche quest'ultimo non funziona (ANCORA!!) affatto bene, e anche solo il fatto che da LUGLIO (!!!) non sia stato fatto ALCUN passo avanti in questo senso, la dice lunga sulla serietà e sulla volontà di samsung di supportare il prodotto.

mmorselli
02-11-2010, 23:50
devil997, il 7500 non è stato abbandonato, ha semplicemente terminato il ciclo della sua vita. E' un terminale con 128Mb di RAM, la community ci sta facendo sopra un gran lavoro, ma può permetterselo, perchè si rivolge a persone che sanno cosa vuol dire avere 128Mb e una cpu obsoleta. Diverso sarebbe proporre quel telefono con Froyo a persone che poi lo confronterebbero con altri terminali Froyo usciti oggi.

La persona della strada, tua madre, la ragazza che prende il Galaxy S rosa, innanzitutto non sarà lì col cronometro a misurare i lag, ma sarà più che altro gratificata dalle forme del telefono, dalla brillantezza del display, dalla velocità dei giochini e dalla semplicità d'uso, secondo non avrà una crisi d'ansia perchè un aggiornamento che si aspettava in Ottobre, ben un mese dopo ancora non è arrivato. Se un difetto, per qualcuno fastidioso, per qualcuno impercettibile, ma di fatto non limitativo della funzionalità, viene risolto 3 mesi dopo che hai comprato il telefono, nessuno muore.

Una volta sistemati i bug, Samsung non ti deve più nulla. Tu il telefono lo compri per le sue funzionalità di oggi, non per quelle che dovrà avere domani. Se compri un portatile con Windows Vista, nessuno ti regala Seven, e neppure te lo viene ad installare. Lo vuoi ? Te lo compri e te lo installi.

Android è un prodotto open source, le case dovrebbero fornire hardware privo di difetti e software privo di difetti. Il resto deve passare alla community. Troppo facile volere sempre l'ultima versione di tutto e dire "ma io non sono uno smanettone". Io vorrei suonare il violino alla Scala, però non sono un musicista, puoi fare qualcosa per me ? ;)

JohnnyX
03-11-2010, 00:26
Ma non puoi saperlo.

E invece lo so già adesso!
Come ho scritto più sopra, ho acquistato il mio Galaxy S insieme con un mio amico che fa il tecnico informatico e lui ha fatto la prova installando il fw svedese 2.2.
Come ho già detto, ci sono stati dei miglioramenti dal punto di vista del "feeling" in generale, ma rimane il problema del LAG di fondo che, seppur migliorato (probabilmente tramite il JIT) pone le sue basi pur sempre su una FAT32, sulla quale Samsung ha poi l'RFS di cui tu parli.
Il team XDA ha chiarito che il LAG, problema insito e irrisolvibile su RFS, viene risolto dal loro fw alternativo creando una partizione "a parte" rispetto al RFS e utilizzando un filesystem molto semplice e veloce, il cd. EXT2. Cio' risolve la maggior parte dei problemi di scrittura su RFS poiché ci scrive sopra il più raramente possibile.

Qui si possono vedere gli screenshot che avevo fatto (nella vigenza del LagFix) alle pagine delle app ( la linea gialla demarca quelle di fabbrica da quelle istallate da me):

http://img828.imageshack.us/img828/6479/galaxysapps.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/galaxysapps.jpg/)

Non si puo' certo dire che io non lo abbia testato, il mio Galaxy S!
Dopo aver effettuato il LagFix di RyAnza (team XDA (http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=665)) improvvisamente il mio SGS ha cominciato a frizzarsi mentre era acceso e non lo usavo (appoggiato sulla scrivania davanti a me): non vedeva più la rete GSM (nonostante la SIM fosse inserita) e poi ho verificato, inserendocene altre, che si era corrotto il sistema in se' perché non vedeva più alcuna SIM.
L'unica cosa di cui posso essere sicuro è che cio' sia dipeso dalla modifica conseguente al LagFix.

========================================
@ Nicola[3vil5]
quanto parli... si vede che vuoi fare l'avvocato.

Beh, innanzitutto per tua corretta informazione, già esercito la professione forense, ed il superamento dell'esame di abilitazione comporta solo la rimozione di un limite legale al pieno esercizio della stessa.
Rimossa questa tua giustificata ed inevitabile ignoranza in materia (non essendo un avvocato non potevi saperlo!) torniamo all'argomento proprio di questo post.

Il telefono, va, non si impalla, non si riavvia, ...
Assolutamente NO!
Ma quando mai?!?
Il telefono NON VA!! - Spesso (troppo) si "impalla" - Un paio di volte si è riavviato!
Da quel che dici mi sembra che proprio TU non abbia un SGS! Sembri più un tipo da Motorola anni '90...

... Io non so cosa ti aspetti da un telefono ...
E questo appare proprio evidente, visti i tuoi commenti circa le mie lunghe osservazioni empiriche riportate in precedenza.

... ma questo fa esettamente quello per cui è stato progettato e messo in vendita...
Assolutamente NO! x 2
Non lo fa e basta. Semplice e cristallino.
Schermate nere di LAG all'avvio di numerose app; dimenticati pure il multi-tasking; saturazione della RAM sempre dietro l'angolo ... e chi più ne ha più ne metta...

... esegue tutte le istruzioni che gli vengono date in pasto. Chiama, videochiama, manda sms, mms, email, si collega ad internet, naviga, si collega alla rete gps, guida, fornisce informazioni e tutto questo lo fa in modo veloce e preciso. Riproduce contenuti multimediali, le applicazioni scaricate funzionano e forniscono l'utilità per la quale sono state scritte ...

Sembra che tu abbia descritto il mio buon vecchio NOKIA N95-8Gb !!! :D
Purtroppo, dimentichi che qui parliamo del Samsung Galaxy S !
Non basta dire che fa questo, quello e quell'altro (hai scoperto l'acqua tiepida, nemmeno calda!), ma conta COME LO FA!!!
Eh già, Nicola[3vil5], quando paghi un cell come mezzo stipendio di un operaio (di quei fortunati che oggi ancora un lavoro ce l'hanno...), il tuo discorso si scioglie come neve al sole!!
Il cell non puo' e non deve semplicemente "fare" quelle cose che hai elencato, deve farle precise-veloci-perfette come se il cell. costasse 549,00 Euro (:read: ) !!
Capirei se stessimo disquisendo, che so, di un Nokia N93, ma qua si parla di uno smartphone lanciato sul mercato come il più potente e performante del momento, che avrebbe dovuto mangiarsi a colazione l'iFogn!!!
E invece, solo per scorrere il menu apps orizzontalmente da una pagina all'altra, sembra che abbia l'Alzheimer!!!
Per tacer d'altro!

pps: per gente che ne capisce intendo gente che sa cosa sta acquistando...
Non ti accorgi che ti contraddici da solo?!?
Cosa puoi sapere di un cell prima di averlo materialmente acquistato e tenuto tra le tue mani, testandolo e provandolo?!?!
NULLA, tranne ciò che trapela dalla rete!!!
E chi fa girare le notizie in rete?!?!
Fai un po' 2+2?!?!
Quindi, ciò che io potevo sapere al momento dell'acquisto, pur con la massima diligenza possibile per l'uomo medio (e ti assicuro che ce ne ho messa anche di più, spulciando forum androidiani e non, in ITA e in ENG in tutta la rete) era solo quello che la SAMSUNG VOLEVA CHE IO SAPESSI!! Io come te e come tutti gli altri.
Quindi, la tua affermazione qualunquista "sapere cosa acquisti" si autopriva di qualunque fondamento e senso pratico lasciando il tempo che trova...

======================================
Concludendo, quando si immette sul mercato un prodotto venduto A TUTTI, senza specificare esplicitamente una categoria o una destinazione d'uso particolare, quel prodotto deve poter funzionare, essere usato e deve garantire anche il più stupido degli utenti!! (Giurisprudenza costante e consolidata sul punto).
Poiché non mi pare che sulla confezione del Galaxy S vi siano riferimenti del tipo << Riservato solo agli ingegneri nucleari della NASA e assimilati >> :read: o << Conseguire laurea e 3 specializzazioni in Informatica Avanzata dei Sistemi prima di acquistare >>, credo proprio che tutto quanto ho esposto sia del tutto fondato e ancorato a dati di fatto del tutto incontrovertibili!
======================================
P.S.: Nicola[3vil5] sono ancora in attesa della tua lezione universitaria su tutto quello che tu conosci ed io ho da imparare sul Galaxy S e sull'Android...! :fiufiu:

mmorselli
03-11-2010, 01:45
Come ho scritto più sopra, ho acquistato il mio Galaxy S insieme con un mio amico che fa il tecnico informatico e lui ha fatto la prova installando il fw svedese 2.2.


Se il firmware svedese è la versione definitiva, spiegami perchè è "un firmware svedese" ;)

Se fosse la versione definitiva lo avrebbero rilasciato anche qui, e anche agli altri 10 milioni di telefoni nel mondo. Così non è stato, perchè indubbiamente se ne sono accorti anche loro, che non risolve.

Il team XDA ha chiarito che il LAG, problema insito e irrisolvibile su RFS

XDA non è un team, è un forum, sul quale si confrontano utenti e sviluppatori su svariati problemi. Se i thread su XDA li avessi anche letti sapresti che proprio l'autore del lagfix, RyanZA, è molto cauto nel dire che la colpa è di RFS. Dice che potrebbe, ma anche no, che l'implicazione potrebbe essere più articolata. Con la partizione EXT2 si risolve (non senza pagarne il prezzo) ma ricorda che una correlazione non implica una causalità. Il problema può essere correlato a RFS, ma non insito in RFS, e bypassando RFS si bypassa di conseguenza anche il problema correlato. Non è mai facile.

Di fatto, che il problema sia insito in RFS e sia irrisolvibile, te l'ho già detto un paio di volte che non è vero e il perchè: il Galaxy Tab ha RFS, ma è un fulmine !


saturazione della RAM sempre dietro l'angolo ...

Se sapessi di cosa stai parlando sapresti che per Android la saturazione della RAM è una cosa positiva, non negativa. Non hai perso il vizio di dar lezione senza conoscere la materia, mettendo insieme due o tre frasi che hai sentito, ma che ascoltate da chi c'è, "un po' più dentro", per usare un eufemismo, fanno davvero tenerezza...


In ogni caso, per concludere, tanto il lagfix RyanZA quanto il Voodoo sono si il frutto di due persone davvero competenti ed ammirevoli, ma sono palliativi dovuti al fatto che gli unici a sapere come funziona e come è implementato il filesystem del Galaxy sono gli sviluppatori di Samsung. Aggirare un problema è più semplice che risolverlo, ma puoi farlo solo se non hai nessuna responsabilità in merito, e te ne puoi fregare di eventuali problemi collaterali al tuo intervento.

Hai presente il disclaimer di Cyanogen ?


#include <std_disclaimer.h>
/*
* Your warranty is now void.
*
* I am not responsible for bricked devices, dead SD cards,
* thermonuclear war, or you getting fired because the alarm app failed. Please
* do some research if you have any concerns about features included in this ROM
* before flashing it! YOU are choosing to make these modifications, and if
* you point the finger at me for messing up your device, I will laugh at you.
*/


;)

chumkiu
03-11-2010, 08:25
Assolutamente NO!
Ma quando mai?!?
Il telefono NON VA!! - Spesso (troppo) si "impalla" - Un paio di volte si è riavviato!
Da quel che dici mi sembra che proprio TU non abbia un SGS! Sembri più un tipo da Motorola anni '90...


Premetto che lo posseggo da Agosto.
Il Telefono VA! Si è impallato "solo" una volta in 3 mesi (causa una app che ho disinstallato subito), non mi si è MAI riavviato. I lag? Non capisco di cosa parlate se non OGNI TANTO una attesa di 1 massimo 2 secondi (e per ogni tanto intendo.. che so... un paio di volte a settimana?)... non mi pare che possa essere considerato Lag sistematico (può dipendere da vari fattori, primo fra tutti operazioni prioritarie di telefonia o di sistema a cui il sistema dà la precedenza mentre tu scrolli il tuo menu o clicchi la tua icona)

Non ho fatto alcun lag fix, non faccio uso di process killer, uso il tasto Back per chiudere i programmi (e non il tasto Home), sto attento alle apps e soprattutto i widget che installo. Ho avuto problemi di wifi ma era appunto dovuto a un widget che ho disinstallato. Ah... sono un programmatore. Non avrei problemi o paure a flasharlo (ovviamente con opportune guide), solo che non lo faccio perché il telefono VA BENE così, sarebbe un rischio inutile (perché rimane un rischio, anche se sei un mago)

Sono in trepidante attesa per Froyo? Si... ma non reputo un dramma un ritardo di un mese e mezzo. Perché SO cosa sono le conseguenze dell'immissione a livello mondiale di un software non perfettamente testato. Preferisco aspettare piuttosto che avere problemi durante o dopo l'aggiornamento.

Se tutto ciò che dici è vero, due sono le cose:
- O hai un telefono difettato e quindi dovresti portarlo in garanzia.
- Oppure le procedure che hai fatto te l'hanno rovinato... e dovresti resettarlo, ma come si deve

Proprio ieri ho parlato con un amico si è comprato il GS la settimana scorsa ed era entusiasta. Ho chiesto:

"hai problemi"
"no no! E' una scheggia"
"l'hai flashato?"
"che? No non ha il flash"

e ho detto tutto. :D
La causa di ogni male sono i tutorial online che promettono mari e monti a seguito di operazioni troppo invasive e rischiose.

darios81
03-11-2010, 08:36
Premetto che lo posseggo da Agosto.
Il Telefono VA! Si è impallato "solo" una volta in 3 mesi (causa una app che ho disinstallato subito), non mi si è MAI riavviato. I lag? Non capisco di cosa parlate se non OGNI TANTO una attesa di 1 massimo 2 secondi (e per ogni tanto intendo.. che so... un paio di volte a settimana?)... non mi pare che possa essere considerato Lag sistematico (può dipendere da vari fattori, primo fra tutti operazioni prioritarie di telefonia o di sistema a cui il sistema dà la precedenza mentre tu scrolli il tuo menu o clicchi la tua icona)

Non ho fatto alcun lag fix, non faccio uso di process killer, uso il tasto Back per chiudere i programmi (e non il tasto Home), sto attento alle apps e soprattutto i widget che installo. Ho avuto problemi di wifi ma era appunto dovuto a un widget che ho disinstallato. Ah... sono un programmatore. Non avrei problemi o paure a flasharlo (ovviamente con opportune guide), solo che non lo faccio perché il telefono VA BENE così, sarebbe un rischio inutile (perché rimane un rischio, anche se sei un mago)

Sono in trepidante attesa per Froyo? Si... ma non reputo un dramma un ritardo di un mese e mezzo. Perché SO cosa sono le conseguenze dell'immissione a livello mondiale di un software non perfettamente testato. Preferisco aspettare piuttosto che avere problemi durante o dopo l'aggiornamento.

Se tutto ciò che dici è vero, due sono le cose:
- O hai un telefono difettato e quindi dovresti portarlo in garanzia.
- Oppure le procedure che hai fatto te l'hanno rovinato... e dovresti resettarlo, ma come si deve

Proprio ieri ho parlato con un amico si è comprato il GS la settimana scorsa ed era entusiasta. Ho chiesto:

"hai problemi"
"no no! E' una scheggia"
"l'hai flashato?"
"che? No non ha il flash"

e ho detto tutto. :D
La causa di ogni male sono i tutorial online che promettono mari e monti a seguito di operazioni troppo invasive e rischiose.

Posso aggiungere una cosa?
Ormai vi e' la mania, di utilizzare il telefono anche per le cose inutili, scaricando di tutto e di piu senza un reale bisogno.
Ecco che come scarichi 500 app che non ti servono a nulla, tale cell manifesta dei problemi.

C'e un bisogno reale di avere 500 apps inutili sul cell? No, pero' e' la moda del momento...

JohnnyX
03-11-2010, 10:26
Posso aggiungere una cosa?
Ormai vi e' la mania, di utilizzare il telefono anche per le cose inutili, scaricando di tutto e di piu senza un reale bisogno.
Ecco che come scarichi 500 app che non ti servono a nulla, tale cell manifesta dei problemi.
C'e un bisogno reale di avere 500 apps inutili sul cell? No, pero' e' la moda del momento...

Ue'!
darios81!!
Ma su quale pianeta vivi?!?!
Non l'ho certo girata io la pubblicità del Galaxy S con l'universo sullo sfondo e STRApubblicizzando "... tutte le app che ci puoi installare dal Market..." !!!!!
Se TU SAMSUNG mi vendi il prodotto Galaxy S INCORAGGIANDOMI ALL'ACQUISTO proprio in forza del Mercato dell APP ("migliaia di app"!) quale caratteristica di pregio di questo dispositivo, beh... non puoi certo dolerti del fatto che io, una volta acquistato un Galaxy S e in ossequio a quanto TU mi hai comunicato pubblicamente (ovvero "pubblicizzato") vado poi ad installarci delle APP!!!!
Insomma, ragazzi!!!
Ma di cosa stiamo parlando?!?!
Mi sembra l'atteggiamento di quelli che, una volta che è stato commesso un reato, si mettono dalla parte del colpevole dicendo che "tanto, ormai, la vittima è morta... Non facciamo soffrire un altro essere umano (il colpevole) condannandolo al carcere!".

QUESTO SMARTPHONE:
1) E' UFFICIALMENTE PUBBLICIZZATO DALLA SAMSUNG COME L'ULTIMO CAPOLAVORO DELLA TECNOLOGIA DEL SETTORE!!
2) E' UFFICIALMENTE PUBBLICIZZATO DALLA SAMSUNG COME CAPACE DI FRUIRE A VOLONTA' DEL GRANDE MARKET DELLE APP!!
3) E' UFFICIALMENTE PUBBLICIZZATO DALLA SAMSUNG COME DOTATO DI NOTEVOLI CAPACITA' HARDWARE/SOFTWARE!!

Dunque:
(A) è assolutamente inammissibile che manifesti un effetto LAG anche nel semplice scorrere tra una pagina e l'altra nel menu delle app installate (sarebbe come se, acquistata una Ferrari 599 GTB Fiorano (http://www.ferrari.com/Italian/GT_Sport_Cars/Gamma_GT/599_GTB_Fiorano/Prestazioni_cifre/Pages/Technical_Sheet.aspx), la cui velocità dichiarata è "oltre 330 Km/h", io constatassi guidandola che non supera i 190 km/h ... e mi contestasse che me ne lamento dicendomi << Ma che vuoi di più? Dove credi di superare quella velocità? Non ti bastano 190 km/h? >>)
(B) è assolutamente inammissibile che io non ci possa installare più di N app (poiché nessuno ha stabilito un limite di capacità, salvo lo spazio in memoria), salvo difetti dell'app stessa;
(C) è assolutamente inammissibile, pertanto, che si continuino a scrivere, su questo forum, cose come "Ma cosa pretendi da questo Galaxy S?" - "Ma cosa ci vuoi installare?" - "Ma quante cose vuoi fargli fare?"!! Insomma, ragazzi!! Ma qua parliamo di un Nokia 3210 o del SAMSUNG Galaxy S?!? E dai, siamo sinceri!!
=======================
@ mmorselli
Se il firmware svedese è la versione definitiva, spiegami perchè è "un firmware svedese"
Ma stai scherzando?!? :eek:
Eh sì, stai proprio scherzando... non è possibile che tu dica sul serio!!!

Quindi, secondo te, gli Svedesi sono un popolo di BetaTester?!?!
Non mi risulta che la Samsung abbia ufficialmente comunicato loro di essere dei BetaTester... quindi, per quanto ci è dato conoscere e poiché non vi sono fonti ufficiali Samsung che dicano il contrario, il firmware Svedese è una versione DEFINITIVA.
Che poi tu o chiunque altro, in base a proprie valutazioni, voglia intendere il rilascio del nuovo firmware Froyo 2.2 paese per paese (il "roll-out", ovvero "immissione sul mercato") in modo progressivo e non massivo (tutti contemporaneamente) come metodo di "sperimentazione" o di "BetaTesting" ... è appunto una TUA VALUTAZIONE.
Io potrei legittimamente pensarla diversamente, e infatti posso avanzare l'idea che, poiché certamente un nuovo update può generare nuovi problemi su milioni di utenti, preferisco come azienda procedere in modo progressivo al fine di distribuire la eventuale risposta in caso di manifestazione di quei problemi...
Ma da qui ad affermare che il lancio Svedese sia un vero e proprio BetaTesting... ce ne passa!!! Non puoi dirlo perché non è così!
Quindi, allo stato dei fatti, l'unica cosa certa che possiamo dire (o meglio, constatare) è che il firmware rilasciato nei primi paesi del nord-Europa è una versione per essi DEFINITIVA (indipendentemente dal fatto che possa manifestare bug che poi vengano ulteriormente risolti) ... Insomma, ha un nome proprio ("Froyo"), ha un codice di successione firmware ("2.2")... è una versione DEFINITIVA!!
E lo è ... per definizione! :D

mmorselli
03-11-2010, 11:19
Vabbè JohnnyX, hai lacune troppo grandi, e io non ho tempo di colmarle.

Usa google ;)

JohnnyX
03-11-2010, 11:27
Vabbè JohnnyX, hai lacune troppo grandi, e io non ho tempo di colmarle.

Usa google ;)

Grazie per aver confermato integralmente tutto quello che ho detto sin qui.

fikkuz
03-11-2010, 11:31
Vabbè JohnnyX, hai lacune troppo grandi, e io non ho tempo di colmarle.

Usa google ;)
In effetti l'utente è un po esagerato :D, però bisogna ammettere che come supporto Samsung fa pena.
È vero come dici tu che uno si compra il terminale e poi son cavoli suoi,però è anche vero che comunque fanno intendere un interesse allo sviluppo che poi non esiste.
I cellulari hanno vita breve si sa,quindi il supporto è l'unico loro valore aggiunto. In questo Apple eccelle,con i vari aggiornamenti hanno saputo dar vita lunga non solo al 3G uscito 2 anni e mezzo fa,ma anche al 2G,che ancora molti tengono gelosamente.
@Darios81
Non è questione di moda,il motivo è che android ancora non è a livelli di iOS,per ovvi motivi,e quindi la differenza è che io in un iPhone posso installare 500 App senza un minimo rallentamento,mentre su Android ancora non è così....

JohnnyX
03-11-2010, 11:55
In effetti l'utente è un po esagerato :D, però bisogna ammettere che ...

Beh, non si puo' certo affermare che la mando a dire (e, quindi, si puo' tranquillamente dire che PARLO CHIARO), ma non dovrebbe essere un fatto positivo? :mbe:
Mah... vabbe', su questo chiunque puo' opinare come preferisce.

Ma sui fatti non si scherza!
I FATTI di cui io ho scritto e ai quali mi riferisco sono FATTI, e non altro.
Mi si puo' contestare che non sono un programmatore o un esperto del settore, ma in qualità di CONSUMATORE-ACQUIRENTE-PAGANTE ... accidenti se ho tutto il diritto-dovere di scrivere e lamentarmi!!

Devo sottolineare, tuttavia, come tra gli utenti che mi contestano (i modi o la sostanza, a seconda dei casi) NESSUNO mi ha dettagliatamente contestato, con ragioni altrettanto valide e contrarie, le mie singole affermazioni!
Si tratta sempre di frasette butatte lì e prive di ogni sostanza ("Usa google" - "...hai lacune troppo grandi..." - "Cosa voglio di più? Un Lucano?"), che mai vanno al cuore del problema.

Quel che mi fa prendere abbastanza a cuore la questione è anche il fatto che prima di procedere all'acquisto di questo benedetto Galaxy S ho trascroso circa un anno a studiare il mercato e i singoli dispositivi!
E pensare che ero partito dall'iPhone 4!
Sono passato anche per il NOKIA N8!
Stavo per acquistare un HTC (e mi mangio le mani per non averlo fatto, alla luce di quanto so oggi!)
Poi ho puntato sull'Android e in particolare sul Galaxy S proprio in virtù dei Forum, dei Blog e di tutto quello che si trova in rete e tutti conosciamo.

ADESSO, però, che ho il Galaxy S tra le mie mani (e assodato che non ha difetti hardware di fabbrica, almeno non manifesti) posso o non posso parlarne e darne le mie impressioni DIRETTE?!?

Io constato una realtà empirica, e mi vedo contestare da altri utenti che magari neache lo possiedono, e che tra l'altro si atteggiano a mo' di mega-espertoni Linuxiani!
Tutto qui.

Sta di fatto che tutti quelli che si atteggiano da "maestri della programamzione" e che mi danno praticamente del "newby" o dell'ignorante in materia, ancora NULLA hanno fatto sin'ora IN POSITIVO e IN MODO COSTRUTTIVO per aggiungere qualcosa a questa discussione!

Io pongo i problemi concreti che constato personalmente e ne parlo in un forum per condividerli, nella speranza che qualcuno più esperto possa suggerire una soluzione (se esiste) o un metodo alternativo su come si puo' fare una certa cosa. TUTTO QUI.

Condividere per conoscere e magari, se pure ci scappa, per risolvere problemi!
Non è una cosa fantastica questo strumento?
Perché rovinarlo per limitarsi a criticare per il solo gusto di farlo e senza costruire nulla di positivo?

Tutto qui.

==============

P.S.: rimango sempre in attesa delle LEZIONI da parte di quegli utenti SuperESPERTONI (almeno nei loro toni), sempre disposto ad imparare cose nuove. "Qualcuno vuol farsi avanti? ALTRIMENTI TACCIA PER SEMPRE!!" :D

JohnnyX
03-11-2010, 12:11
Ok. Ci sto.
Diciamo (in ipotesi, ammesso e non concesso) che sono uno che si lamenta troppo e che esige troppo dal suo Galaxy S (neanche l'avessi pagato 500,00 Euro, ma guarda un po'!).

Proposta::read:
-- Visto che molti si sono sbracciati a lodare questo fantastico-super-mega-spaziale smartphone, condannandomi "al rogo" per aver osato segnalare qualche difetto...
-- Visto che lo difendete a spada tratta e che, quindi, lo ritenete un Signor smartphone che puo' dare tranquillamente del filo da torcere all'iPhone ...
-- Visto che il Galaxy S (a vostro dire) è senza difetti, è una scheggia, è incredibile che tutte le persone del mondo non lo abbiano ancora acquistato!!

Se è vero tutto questo... voi che mi criticate... QUANTO SARESTE DISPOSTI A SPENDERE SE IO MI RIVENDESSI IL MIO Galaxy S (ITA) munito di scontrino d'acquisto?!?!

Eh, se è vero tutto quello che mi è stato contestato, ora qui dovrebbe formarsi una ressa da stadio per correre all'acquisto della super-occasione dell'anno, no?
Chi si perderebbe l'affare con l'idiota di turno che non conosce il valore del diamante che ha tra le mani e se lo rivende come fosse una biglia di vetro?!? :stordita:

Stiamo a vedere.

Se qualche contestatore serio vuole dimostrare la sua serietà io sono qui a certificargliela!! :D (quant'è vero che se me lo rivendo vado sull'HTC o sull'iPhone 4! :read: )

A disposizione!!

pampalone
03-11-2010, 12:13
Samsung ha fatto una scelta industriale, quindi è una questione di filosofia commerciale: meglio un cell sempre un poco + lento piuttosto che un cell qualche volta molto + lento. E' lecito.

Ma un cell che invece non si rallenta mai non gli viene proprio?

Comunque anche io faccio una scelta di filosofia commerciale: MAI PIU' UN CELL SAMSUNG!!!

JohnnyX
03-11-2010, 12:21
Samsung ha fatto una scelta industriale...
... MAI PIU' UN CELL SAMSUNG!!!

E' quello che ho sempre pensato anch'io!
Sono sempre stato attento a non farmi abbagliare dalle pubblicità & co.
Ma, diamine, stavolta ci sono cascato anch'io come una pera cotta!!
Potrà mai la vecchia mamma Nokia perdonarmi? :D
Certo che anche Symbian ci ha messo del suo per "cacciarmi via di casa", eh? :p

Mah... HTC / iFogn 4 ... preparatevi... pare che le nostre distanze si stiano accorciando!

fikkuz
03-11-2010, 12:59
Beh, non si puo' certo affermare che la mando a dire (e, quindi, si puo' tranquillamente dire che PARLO CHIARO), ma non dovrebbe essere un fatto positivo? :mbe:
Mah... vabbe', su questo chiunque puo' opinare come preferisce.

Ma sui fatti non si scherza!
I FATTI di cui io ho scritto e ai quali mi riferisco sono FATTI, e non altro.
Mi si puo' contestare che non sono un programmatore o un esperto del settore, ma in qualità di CONSUMATORE-ACQUIRENTE-PAGANTE ... accidenti se ho tutto il diritto-dovere di scrivere e lamentarmi!!

Devo sottolineare, tuttavia, come tra gli utenti che mi contestano (i modi o la sostanza, a seconda dei casi) NESSUNO mi ha dettagliatamente contestato, con ragioni altrettanto valide e contrarie, le mie singole affermazioni!
Si tratta sempre di frasette butatte lì e prive di ogni sostanza ("Usa google" - "...hai lacune troppo grandi..." - "Cosa voglio di più? Un Lucano?"), che mai vanno al cuore del problema.

Quel che mi fa prendere abbastanza a cuore la questione è anche il fatto che prima di procedere all'acquisto di questo benedetto Galaxy S ho trascroso circa un anno a studiare il mercato e i singoli dispositivi!
E pensare che ero partito dall'iPhone 4!
Sono passato anche per il NOKIA N8!
Stavo per acquistare un HTC (e mi mangio le mani per non averlo fatto, alla luce di quanto so oggi!)
Poi ho puntato sull'Android e in particolare sul Galaxy S proprio in virtù dei Forum, dei Blog e di tutto quello che si trova in rete e tutti conosciamo.

ADESSO, però, che ho il Galaxy S tra le mie mani (e assodato che non ha difetti hardware di fabbrica, almeno non manifesti) posso o non posso parlarne e darne le mie impressioni DIRETTE?!?

Io constato una realtà empirica, e mi vedo contestare da altri utenti che magari neache lo possiedono, e che tra l'altro si atteggiano a mo' di mega-espertoni Linuxiani!
Tutto qui.

Sta di fatto che tutti quelli che si atteggiano da "maestri della programamzione" e che mi danno praticamente del "newby" o dell'ignorante in materia, ancora NULLA hanno fatto sin'ora IN POSITIVO e IN MODO COSTRUTTIVO per aggiungere qualcosa a questa discussione!

Io pongo i problemi concreti che constato personalmente e ne parlo in un forum per condividerli, nella speranza che qualcuno più esperto possa suggerire una soluzione (se esiste) o un metodo alternativo su come si puo' fare una certa cosa. TUTTO QUI.

Condividere per conoscere e magari, se pure ci scappa, per risolvere problemi!
Non è una cosa fantastica questo strumento?
Perché rovinarlo per limitarsi a criticare per il solo gusto di farlo e senza costruire nulla di positivo?

Tutto qui.

==============

P.S.: rimango sempre in attesa delle LEZIONI da parte di quegli utenti SuperESPERTONI (almeno nei loro toni), sempre disposto ad imparare cose nuove. "Qualcuno vuol farsi avanti? ALTRIMENTI TACCIA PER SEMPRE!!" :D

Non è che ti volevo attaccare,solo che a sentire te sembra che il telefono sia una schifezza,mentre si parla di un bug che alla fine non inficia nella bontà e nell'usabilità di tutti i giorni.
Il galaxy è un ottimo telefono ,malgrado tutto, il telefono esente da difetti non esiste,fattene una ragione.
L'unica cosa è informarsi e vedere qual'è il terminale che fa per te.
Io sono un felicissimo possessore di iPhone 4,che non cambierei con nulla al mondo,ma ero anch'io preoccupato per il famoso effetto mano.
Però mi sono reso conto che era un difetto sovrastimato e che nella realtà di tutti i giorni non dava alcun fastidio,tanto che se non si fosse fatta tutta quella fanfara non me ne sarei nemmeno accorto.
Per contro,per alcuni risulta inaccettabile e ne vogliono sentir parlare.
Considera che Android viene installato su diversi device con diversi HW.
Questo per forza può comportare dei difetti,perché non sarà mai ottimizzato come iOS per i prodotti della mela,in cambio però hai un sistema più aperto e più customizzabile.
Son scelte,ma da qui a dire che per un bug il telefono risulta inutilizzabile ce ne passa.
La politica Samsung( e quasi tutti gli altri produttori ) sui prezzi si sa,se compri al day one o li vicino lo paghi un prezzo,ma dopo poco i prezzi si abbassano di brutto......e questo può essere visto come un vantaggio come uno svantaggio.

mmorselli
03-11-2010, 13:31
In questo Apple eccelle,con i vari aggiornamenti hanno saputo dar vita lunga non solo al 3G uscito 2 anni e mezzo fa,ma anche al 2G,che ancora molti tengono gelosamente.


Io ero rimasto che iOS4 su 3G e 3Gs procurava un rallentamento disarmante. E' ancora così, o hanno risolto ?

quindi la differenza è che io in un iPhone posso installare 500 App senza un minimo rallentamento,mentre su Android ancora non è così....

E' falso. Android non risente minimamente del numero di applicazioni installate. Non risente nemmeno delle tanto decantate "applicazioni in esecuzione", a meno che queste non installino dei servizi (ma solo poche e specifiche hanno necessità di farlo, e devono avere bug per creare problemi). L'applicazione Android per definizione è ferma (zero clicli cpu, nemmeno idle) quando non è in primo piano, e non c'è modo per il programmatore di modificare questa situazione. Se un'applicazione deve continuare a girare quando non è in primo piano (es. un navigatore che calcola la rotta) solo quella specifica funzione viene separata in un servizio. Anche la memoria occupata dalle applicazioni in secondo piano non è realmente occupata, è a disposizione del SO, come se fosse libera, che può prendersela al bisogno. Può infatti capitare che, su telefoni con poca memoria, dopo essere usciti da un'applicazione pesante si riavvii il launcher, questo perchè il SO lo ha distrutto senza pietà. Il vantaggio di questo approccio è che quando rilanci un'applicazione chiusa da poco tutti i suoi oggetti sono già allocati in memoria, cosa che fa risparmiare tantissimi cicli di cpu.
Gli eventi a cui le applicazioni rispondono sono in genere gestiti dal SO, non dalle applicazioni. Es. se fai un'applicazione che intercetta gli sms o lo stato della batteria non è l'applicazione che sta ad ascoltare questi eventi, ma è il SO che si registra quale applicazione "svegliare" nel caso accada. Per questo in assenza di eventi, anche i servizi sono fermi.

Android è scritto davvero molto bene come SO, ma non esiste SO al mondo che non possa essere messo in ginocchio anche da un solo applicativo scritto male. Certi produttori molto intraprendenti ma poco esperti come Samsung vogliono aggiungere moltissime funzionalità al SO standard, e capita che sbaglino. HTC, per esempio, che è molto più esperta, personalizza i suoi terminali senza allontanarsi troppo dalla stabilità e velocità del sistema operativo di riferimento, l'AOSP, quello cioè che scarichi da repository di Google (in pratica quello montato sul Nexus One). Il mio Desire, con la Cyanogen, ha 250 applicazioni installate, ed è veloce come se ne avesse una, non c'è alcuna differenza.

pampalone
03-11-2010, 13:31
La persona della strada, tua madre, la ragazza che prende il Galaxy S rosa, innanzitutto non sarà lì col cronometro a misurare i lag,

E' proprio il contrario, più l'utente è superficiale è più si basa sulla impressione d'uso, 1-2 secondi di lag sono un'eternità se confrontati con la velocità di un Ifogn4.

Per il colore lo comprano, per il lag lo vendono.
Ma a quel punto a samsung non interessa, loro puntano sulle vendite in massa non sulla fidelizzazione del cliente come invece fa Apple.

mmorselli
03-11-2010, 13:49
Devo sottolineare, tuttavia, come tra gli utenti che mi contestano (i modi o la sostanza, a seconda dei casi) NESSUNO mi ha dettagliatamente contestato, con ragioni altrettanto valide e contrarie, le mie singole affermazioni!

Io sono tra quelli che criticano la sostanza, i modi non mi interessano e non influenzano realmente il mio giudizio ;)

Ho criticato il fatto che alla tua opinione aggiungi delle spiegazioni tecniche che sono fantasiose, imprecise, fuorvianti. Sono la rappresentazione di quello che ci hai capito di un argomento di cui però ti manca il background per capire. E' chiaro che di fronte a questo un tecnico salta dalla sedia. Mettici più modestia, prendi coscienza di ciò che sai e che non sai, e vedrai che da parte mia non riceverai critiche, ma al limite spiegazioni, e dove posso, consigli.

In breve il mio discorso sul Samsung S è questo:

- il telefono non va malissimo, ma ha dei difettucci che possono infastidire la persona esigente

- se questa persona esigente ha un background tecnico, può risolverli anche prima che lo faccia Samsung. Un background tecnico non è un amico tecnico che ti installa una patch di cui non hai veramente idea di cosa faccia, ma la capacità di essere reattivi di fronte ad un problema nuovo causato dalla soluzione precedente.

- se questa persona esigente non ha un background tecnico, per lui non ci sarà pace, perchè fino ad oggi telefoni già pronti per un esigente non ne ho visti. iPhone4 è bello ma è chiuso, sei esigente, vuoi una tastiera particolare e un programma per gestire gli sms come vuoi tu, non puoi. HTC Desire è molto veloce e reattivo, aggiornato da HTC a tempo record, ma ha poca memoria, sei esigente, vuoi installare 200 applicazioni, non puoi, a meno di non metterci le mani con rom e ap2sd che se sai controllare sono una favola, se non sai controllare possono essere una tragedia. Galaxy S ha un hardware da paura, ha una quantità enorme di memoria per le applicazioni, ma ha i lag... e via così. Oggi la situazione è questa, magari fra 3 mesi, con i modelli 2011 alle porte, gli aggiornamenti, ecc... sarà completamente ribaltata, ma oggi è questa. Sei esigente ed inesperto ? Devi soffrire. L'evoluzione tecnologica richiede anche pionieri, e martiri.

Per me Galaxy S è un'ottima scelta in prospettiva, per il potenziale, per comprare un telefono oggi, goderselo, e goderselo ancor di più domani senza doverlo rivendere e comprarne uno nuovo. Io tra Galaxy S e HTC Desire ho scelto Desire perchè costava 50 euro in meno, perchè un HTC è un paradiso per uno smanettone, perchè ha il flash nella fotocamera, che uso per prendere appunti visivi. L'hardware del Galaxy, però, mi piace di più, e secondo me vale più dei 50 euro di differenza. La mia voglia di Galaxy l'ho compensata con il Galaxy TAB, che è un oggetto fantastico, un capolavoro, segno che in Samsung non sono poi così grulli, se si impegnano. Col Desire sto sempre a guardare quanta memoria mi è rimasta dopo ogni applicazione installata, con il tab no, sto sereno.

mmorselli
03-11-2010, 13:56
Per il colore lo comprano, per il lag lo vendono

Ho guardato su eBay, nella speranza di trovare tonnellate di Galaxy S svenduti a poco prezzo... purtroppo ne ho trovati pochi, e venduti a prezzi abbastanza simili al nuovo ;)

Chi se ne vuole liberare perchè ha visto iPhone4 fare animazioni più fluide fa parte di quella categoria di esigentissimi tecnomaniaci che fan molto chiasso sui forum, ma che rappresenta una percentuale infinitesimale di quei 10 milioni di persone che hanno comprato un Galaxy S.

JohnnyX
03-11-2010, 14:04
...ma da qui a dire che per un bug il telefono risulta inutilizzabile ...

Infatti non l'ho mai detto.
Credo sia di ovvia e manifesta evidenza che se parlo del difetto X (e proprio di quello), stiamo dando per scontato che il resto di cui non ho parlato FUNZIONA!
Quindi... basta sottrarre dal totale delle funzioni che ha, quelle poche che ho riportato qui come "problematiche", ed è facile capire che il mio non è un giudizio del tutto negativo, anzi!!
L'ho comprato! Vorrà pur dire qualcosa, no?

JohnnyX
03-11-2010, 14:09
E' falso. Android non risente minimamente...
Non risente nemmeno...
L'applicazione Android per definizione è...
Anche la memoria...
Il vantaggio di questo approccio è...
Gli eventi a cui le applicazioni rispondono sono...

Android è scritto davvero molto bene come SO...
HTC, per esempio...
Il mio Desire, con la Cyanogen, ha 250 applicazioni...

Oooh!!
Finalmente un post costruttivo e dal quale s'impara qualcosa di nuovo!
Così mi piaci mmorselli!
Esperienza, spiegazione, esempio ... tutta un'altra cosa!

JohnnyX
03-11-2010, 14:16
Ho guardato su eBay, nella speranza di trovare tonnellate di Galaxy S svenduti a poco prezzo... purtroppo ne ho trovati pochi, e venduti a prezzi abbastanza simili al nuovo ;)

Chi se ne vuole liberare perchè ha visto iPhone4 fare animazioni più fluide fa parte di quella categoria di esigentissimi tecnomaniaci che fan molto chiasso sui forum, ma che rappresenta una percentuale infinitesimale di quei 10 milioni di persone che hanno comprato un Galaxy S.

Quindi sei pronto a comprare all'istante il mio Galaxy S?
Visto quanto lo stimi ... se è vero tutto quello che dici ... ("secondo me vale più dei 50 euro di differenza") ... te lo compri da me a 500,00 Eurini tondi tondi con scontrino recentissimo?!? :D :D

Chi se ne vuole liberare perchè ha visto iPhone4 ....

Mah... prima di tutto metterei gli occhi su HTC.

mmorselli
03-11-2010, 14:35
Quindi sei pronto a comprare all'istante il mio Galaxy S?
Visto quanto lo stimi ... se è vero tutto quello che dici ... ("secondo me vale più dei 50 euro di differenza") ... te lo compri da me a 500,00 Eurini tondi tondi con scontrino recentissimo?!? :D :D

Eh no, un prodotto di cui la gente è scontenta si vende a metà prezzo, pari al nuovo si vendono solo gli Aifon :D

... io compro solo con fattura, però, di uno scontrino me ne faccio poco :O

lazer.74
03-11-2010, 14:58
Chi se ne vuole liberare perchè ha visto iPhone4 fare animazioni più fluide fa parte di quella categoria di esigentissimi tecnomaniaci che fan molto chiasso sui forum, ma che rappresenta una percentuale infinitesimale di quei 10 milioni di persone che hanno comprato un Galaxy S.

Ti leggo sempre con molto piacere, sia per quanto riguarda i modi, sia per i contenuti... ma questa volta mi sento proprio di contraddirti!
Io piuttosto avrei scritto:

"Chi se ne vuole liberare perchè ha visto iPhone4 fare animazioni più fluide fa parte di quella categoria di soggetti che spende cifre ingiustificate rispetto alle proposte alternative, nella convinzione di avere il meglio (sebbene non sappia motivare il perchè se glielo domandi) ma che non si rende conto di avere solo tante imposizioni/restrizioni, cosi come tante seghe "mentali" di correre dietro alle mode ed uniformarsi alla massa"...

Che ne dici? :Prrr:

;)

pampalone
03-11-2010, 15:05
Ho guardato su eBay, nella speranza di trovare tonnellate di Galaxy S svenduti a poco prezzo... purtroppo ne ho trovati pochi, e venduti a prezzi abbastanza simili al nuovo ;)

Chi se ne vuole liberare perchè ha visto iPhone4 fare animazioni più fluide fa parte di quella categoria di esigentissimi tecnomaniaci che fan molto chiasso sui forum, ma che rappresenta una percentuale infinitesimale di quei 10 milioni di persone che hanno comprato un Galaxy S.

Io ho un samsung i8000, me lo hanno regalato spendendo 300 euro.
Non lo vendo non perchè sia soddisfacente, ma perchè non voglio spendere altre 500 euro (e alla sua uscita costava anche questo più di 500 euro!! ma vedeste che roba era appena l'ho avuto. Ci ho dovuto smanettare dei mesi per avere un funzionamento accettabile)

Questo potrebbe spiegare perchè ancora non trovi Galaxy S in vendita, anche se il punto non è questo.

Io comunque non ce l'ho, quindi non posso giudicare l'oggetto ma posso giudicare la politica commerciale di Samsung e leggere che hanno commercializzato un oggetto a quella cifra scegliendo di mantenere un difetto così eclatante per me è inaccettabile e fa scopa con ciò che hanno fatto con l'omnia2.
Per inciso ho anche altri prodotti Samsung (TV, lettore Cd etc) tutti caratterizzati da un software al limite dell'imbarazzante.

Per cui mi tengo il mio mattoncino e guardo ad altre case, in particolare ad HTC, ma terrò d'occhio anche HP/Palm, Nokia e Motorola.

SAMSUNG MAI PIU'!!!

JohnnyX
03-11-2010, 15:19
... io compro solo con fattura, però, di uno scontrino me ne faccio poco :O

Ohibo'?!?!
Forse che s'abbia da riscrivere il D.P.R. 633/72 (http://www.ratio.it/ratio2/ratioonline.nsf/%28allegati%29/6C2B6ED133A63613C1257302004566CC/$FILE/Rati5342.pdf) ?!?!
Come mai un documento d'acquisto di identico valore legale (almeno per l'Ordinamento Giuridico italiano, non so per te...:eek: ) per te fa questa differenza?!

mmorselli
03-11-2010, 16:33
"Chi se ne vuole liberare perchè ha visto iPhone4 fare animazioni più fluide fa parte di quella categoria di soggetti che spende cifre ingiustificate rispetto alle proposte alternative, nella convinzione di avere il meglio (sebbene non sappia motivare il perchè se glielo domandi) ma che non si rende conto di avere solo tante imposizioni/restrizioni, cosi come tante seghe "mentali" di correre dietro alle mode ed uniformarsi alla massa"...

Mah... pur essendo spesso molto critico verso iOS, ho sempre rifiutato l'idea che iPhone sia un oggetto per gente che ama spendere cifre spropositate. L'hardware di iPhone è sempre a livelli molto alti, e se si fanno i conti in tasca al produttore è molto più caro un Desire HD a 600 euro che non un iPhone4 16giga a 659, tenendo conto della quantità di memoria, della qualità della fotocamera, della qualità del display (la tecnica costruttiva fa il prezzo, non la dimensione)

Il problema è che iOS è un sistema operativo in cui sono state eliminate moltissime funzioni che potrebbero mettere in difficoltà l'utente inesperto (ma molto inesperto) ed è a quegli utenti che si rivolge, facendo un lavoro egregio, ma spesso viene adottato da persone che non sarebbero davvero così impedite da confondersi avendo più di un pulsante e qualche widget sullo schermo, convinte di aver preso il massimo della tecnologia, un po' per le animazioni accattivanti, un po' perchè hanno provato solo quello. Penso che iPhone sia un prodotto splendido, e non più costoso della concorrenza, per chi sa esattamente cosa sta comprando e perchè, mentre sia uno specchietto per allodole per gli altri. Mi riferisco chiaramente solo al SO, le applicazioni sono un'altra storia.

In termini assoluti iPhone è costoso, ma in termini relativi è un telefono economico, e questo è reso possibile solo grazie alla forte economia di scala di Apple (il monoprodotto paga in termini di resa)

mmorselli
03-11-2010, 16:37
Come mai un documento d'acquisto di identico valore legale (almeno per l'Ordinamento Giuridico italiano, non so per te...:eek: ) per te fa questa differenza?!

Perchè detrarre fiscalmente uno scontrino fiscale non intestato è un casino, il mio commercialista mi spara se ci provo ;)

chumkiu
03-11-2010, 19:42
Devo sottolineare, tuttavia, come tra gli utenti che mi contestano (i modi o la sostanza, a seconda dei casi) NESSUNO mi ha dettagliatamente contestato, con ragioni altrettanto valide e contrarie, le mie singole affermazioni!


MI sembrava di averti detto che tutti i tuoi problemi derivano dallo smanettamento (sconsigliato dalla casa produttrice) che hai fatto. Mi è sembrato di averti detto che i problemi che lamenti io non li ho. Non so.. come faccio a fare una digressione tecnica su un problema che non ho?

E perché non ho problemi? Probabilmente perché non l'ho flashato. E perché non l'ho flashato? Perché io non accusavo e non accuso i problemi che hai elencato. Allora ti domando:

- I problemi che elenchi ora li avevi anche prima di flasharlo? e se si in che misura? Posso pensare che tu ci hai smanettato "illudendoti" di averlo semplicemente "PIU' PERFORMANTE" (il che vuol dire che non andava male, ma volevi eliminare piccoli e un po' fastidiosi difetti) e invece ti sei ritrovato con problemi ancora maggiori?

Preciso il tono... non sono né polemico né borioso. Sono curioso anch'io di sapere se la mia interpretazione è corretta e quindi posso tranquillamente sconsigliare i vari lag fix a chi me li chiede.

Se hai sempre avuto questi problemi in egual misura, due sono le cose:
- O io sono decisamente meno pignolo di te (allora non posso farci nulla: sono destinato a vivere più felice di te nella mia beata ignoranza :D )
- Oppure effettivamente il tuo GS ha dei problemi e avresti dovuto portarlo all'assistenza invece di fare lag fix e compagnia bella. Mi sembra che avevi avuto problemi con la SIM, magari c'è qualche contatto sporco che provoca instabilità in tutto il sistema (sto sparando eh, ma nel mondo dell'elettronica e dell'informatica succede di tutto)

teolinux
04-11-2010, 11:58
Quindi dopo quest'ultima dichiarazione si può affermare che nel reparto sviluppo della samsung sono degli emeriti falliti.

Sono un possessore del Galaxy S ed i problemi dei lag sono decisamente più marcati di quello che si crede. Il device è abbastanza reattivo senza i vari fix fino ad una cinquantina di applicazioni installate, dopo diventa PACHIDERMICO! I lag-fix (quindi sia Voodoo che OCLF) risolvono il problema solo in parte in quanto si riesce a trovare un buon connubio tra lag e # di applicazioni ma se si supera la soglia delle 120 apps installate si è allo stesso problema, il telefono nello switch e nell'apertura delle applicazioni si prende anche 10 secondi per eseguire banali operazioni di I/O.....

Come possessore di Galaxy S posso proprio dire che per quanto mi riguarda se nn ci fossero i vari fix avrei già venduto il device e sicuramente il mio prossimo terminale nn sarà minimamente con software Samsung.

Infine tornando sui problemi dei lag, su XDA qualche tempo fa fu fatta una disamina delle cause e pare che nn centri solo il pessimo FS scelto da Samsung ma anche questioni come lo scheduler I/O (CFQ), lo scheduler della memoria (allocca tutto il mondo e nn deallocca mai nulla, vorrei sapere se i loro "stupefacenti" ingegneri hanno studiato i principi di allocazioni spaziale e temporale, no perchè qui nn sono minimamente rispettati), l'ottimizzazione del launcher, cioè il TouchWiz 3.0, che evidentemente è stata fatta dalle scimmie....

Giuro nn mi sarei mai aspettato questa risposta da Samsung dopo aver speso oltre 500€, per quanto mi riguarda hanno perso per sempre un cliente....

Confermo e condivido ogni parola.
Il Lag c'è e non sono frazioni di secondo.
La Samsung ha dato una risposta vergognosa: Il filesystem è real time per garantire la priorità delle telefonate? ah sì? Ma se proprio ieri ho perso una chiamata perchè il cell non mi prendeva lo "slide to answer"!!!!! E quando mando una telefonata ho uno schermo nero e non si capisce se si sta chiamando o meno!!!!
Con froyo 2.2 non hanno risolto NULLA. Touchwiz è una scimmiottatura (fatta da scimmie) di iPhone 3gs, il gps funziona oggettivamente male (l'ho perfezionato con un po' di trucchetti trovati sui forum).
Sono senza parole. Invece di ascoltare i consumatori e rimediare agli errori, si bullano pure della loro figaggine!

JohnnyX
05-11-2010, 01:06
MI sembrava di averti detto che tutti i tuoi problemi derivano dallo smanettamento (sconsigliato dalla casa produttrice) che hai fatto. Mi è sembrato di averti detto che i problemi che lamenti io non li ho. Non so.. come faccio a fare una digressione tecnica su un problema che non ho?

Smanettamento sconsigliato dalla casa produttrice?
Forse in relazione ai flash, non certo all'installazione di app... o no?

E perché non ho problemi? Probabilmente perché non l'ho flashato. E perché non l'ho flashato? Perché io non accusavo e non accuso i problemi che hai elencato. Allora ti domando:
- I problemi che elenchi ora li avevi anche prima di flasharlo? e se si in che misura? Posso pensare che tu ci hai smanettato "illudendoti" di averlo semplicemente "PIU' PERFORMANTE" (il che vuol dire che non andava male, ma volevi eliminare piccoli e un po' fastidiosi difetti) e invece ti sei ritrovato con problemi ancora maggiori?

Tutti i problemi di cui ho parlato (mi sono illuso che fosse ovvio, vista la sterminata esperienza Androidiana che pervadeva i tuoi post :stordita: , ma mi rendo conto, a questo punto, che avrei dovuto specificarlo) riguardano la fase del pre-LagFix, ovvero il Galaxy S nuovo di fabbrica.
Il LagFix l'ho provato quando ci sono stato portato per le condizioni penose del funzionamento (prima non avevo neanche idea che esistesse qualcosa di simile, ci sono andato a finire per forza!).

Se hai sempre avuto questi problemi in egual misura, due sono le cose:
- O io sono decisamente meno pignolo di te (allora non posso farci nulla: sono destinato a vivere più felice di te nella mia beata ignoranza :D )
- Oppure effettivamente il tuo GS ha dei problemi e avresti dovuto portarlo all'assistenza invece di fare lag fix e compagnia bella. Mi sembra che avevi avuto problemi con la SIM, magari c'è qualche contatto sporco che provoca instabilità in tutto il sistema (sto sparando eh, ma nel mondo dell'elettronica e dell'informatica succede di tutto)

Ma tu ce l'hai un Galaxy S?
Io sì, e l'ho acquistato insieme con un amico che ha il numero di serie immediatamente successivo al mio (ad es., il MAC address differisce solo per un carattere che a me è una "D" e a lui una "E", nella stessa prima cifra dell'ultima coppia di caratteri).
Presumendo, quindi, che appartengano allo stesso lotto di produzione... mi pare che il confronto tra il mi e il suo possa essere abbastanza costruttivo e portare più informazioni che se avessi testato il mio da solo, non credi anche tu?
Comunque, è palese come l'aeroporto di Bari (http://www.aeroportodibari.com/) che sarebbe stato inutile discutere qui dei problemi di Lag & co. di questo benedetto Galaxy S se il tutto si fosse basato sul post-LagFix ... mi pare :sofico: sifficientemente :sofico: evidente :sofico: !!

============
:read: NDR: :read: ogni considerazione, valutazione, opinione espressa ed aggettivo utilizzato (ad es.: " ... le condizioni penose del funzionamento ...") va contestualizzato e proporzionato al fatto che stiamo parlando di un Galaxy S, e non di un Motorola 8700!
Sarebbe cosa di per se' ovvia, ma... repetita iuvant! :read:

JohnnyX
05-11-2010, 01:35
Confermo e condivido ogni parola.
Il Lag c'è e non sono frazioni di secondo.
La Samsung ha dato una risposta vergognosa: Il filesystem è real time per garantire la priorità delle telefonate? ah sì? Ma se proprio ieri ho perso una chiamata perchè il cell non mi prendeva lo "slide to answer"!!!!! E quando mando una telefonata ho uno schermo nero e non si capisce se si sta chiamando o meno!!!!
Con froyo 2.2 non hanno risolto NULLA. Touchwiz è una scimmiottatura (fatta da scimmie) di iPhone 3gs, il gps funziona oggettivamente male (l'ho perfezionato con un po' di trucchetti trovati sui forum).
Sono senza parole. Invece di ascoltare i consumatori e rimediare agli errori, si bullano pure della loro figaggine!

O mamma mia!! :eek:
teolinux !!
Sta' molto attento a quel che dici!! :eek: :eek:
Hai osato parlar male del PERFETTISSIMISSIMO Galaxy S?!?! :eek: :eek: :eek:
Guarda che mmorselli e chumkiu si potrebbero arrabbiare!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Hai visto cosa hanno risposto a me?!?

Uhm... comincio a sospettare che mmorselli e chumkiu siano degli azionisti della Samsung!! :smack:
Ah ah ah !!! :D
Incredibile come condannino a spada tratta qualunque cosa si dica sul Galaxy S, a meno che non si tratti un complimento cieco ai limiti della genuflessione! :Perfido:

=============
NEWS.
Quest'oggi ho installato l'app ufficiale rilasciata dalla Samsung sul "Samsung Apps" (app originale, a sua volta, e propria della Samsung) denominata "Task Manager 1.5.1".
E pensa un po'... qual'è la novità introdotta proprio da MAMMA SAMSUNG in questo programma!?!?
Prima (di fabbrica) nell'app c'erano 4 voci in alto, corrispondenti ad altrettante funzioni:
1) Applicazioni attive; 2) Pacchetto; 3) Riepilogo; 4) Guida.
Ora le 4 voci sono così distribuite:
1) Applicazioni attive; 2) Pacchetto; 3) Gestione RAM; 4) Riepilogo.

Ma guarda un pochino cosa ha introdotto MAMMA SAMSUNG?!?!
Una modalità di gestione della RAM che consente, in modo del tutto nuovo e specifico, di svuotare la RAM a 2 livelli:
livello [1] = cancella processi inattivi (Le applicazioni terminate verranno rimosse dalla RAM);
livello [2] = cancella processi inattivi e in background (Le applicazioni terminate ed eseguite in background verranno rimosse dalla RAM).

Uhm... dove sono ora mmorselli e chumkiu?!?!? :O
Guarda un po'... sembra che qualcuno lassù abbia dato ascolto agli utenti-acquirenti super-inka**ati!!
Un'app di sistema appositamente modificata per fornire la possibilità specifica di svuotare la RAM, e pure a più livelli?!?!?

Ma... questo come si giustifica, rispetto a quanto aveva detto mmorselli qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33539366&postcount=118)!??!
Non avevi forse detto, o mmorselli, che
... la saturazione della RAM è una cosa positiva, non negativa...
????????????? :mbe:

Uhm... 2 sono le cose, o mmorselli:
1. TU hai ragione e la Samsung ha torto :mbe: (ma proprio tutta, dal primo all'ultimo programmatore! :fagiano: );
2. TU, forse, ma dico forse ... potresti aver un pochettino pochettino commesso un errore?!?! Credi sia possibile? O rimani sulla tua posizione nonostante questa sconcertante novità?

Mah... mi sto proprio chiarendo le idee sugli utenti che scrivono sull'immensità delle loro conoscenze informatiche sminuendo le mie affermazioni corroborate da FATTI ... :rolleyes:

chumkiu
05-11-2010, 10:34
Io non capisco perché ti scaldi tanto con noi.
Io ce l'ho il Galaxy S. Ti faccio pure una foto se vuoi. E ribadisco, aspetta lo urlo: NON HO I PROBLEMI CHE TU HAI!
In che lingua te lo devo scrivere?
Non metto in dubbio che tu li abbia, metto in dubbio, a questo punto, l'integrità del tuo telefono. Cosa vuoi che ti dica? Vendilo o riportalo in assistenza... non trovo corretto il fatto che tu dica che il GS in generale faccia schifo perché non è così. IL MIO non fa schifo. Avrò un modello speciale riservato agli azionisti? (Mi piace il fatto che quando non si trova qualcuno in accordo col proprio punto di vista, si presuma il complottismo: grandi servizi segreti, infiltrati ovunque per pilotare indagini di mercato e ingannare la borsa... ma perfavore. Secondo questa logica tu potresti essere benissimo un azionista Apple =))

A questo punto la mia natura "informatica" (non specifica per SO o cellulari, comunque) mi permette di essere un pelo più accorto di voi nella gestione dei programmi, delle apps e del telefono in generale. Con questo non voglio insinuare nulla, se non il fatto che EVIDENTEMENTE sopperisco agli abnormi difetti della casa produttrice con un corretto uso del telefono. La colpa non è mica mia. Ma devo comunque far sentire la mia voce dicendo:

A ME IL TELEFONO VA BENISSIMO

Non ci vuoi credere? non è un problema mio
Il telefono ti va male? Volevo aiutarti ma in fin dei conti... non è un problema mio (a maggior ragione se devo essere trattato così).
Vuoi far fallire la Samsung? Accomodati: non è un mio problema (mal che vada cambierò firmware)
Vuoi continuare a gridare che il GS fa schifo: Non è un mio problema.

Volevo proporre qualcosa di costruttivo e risolvere i tuoi problemi (o comunque fare in modo che non capitino più), ma vedo che è una cosa completamente inutile.
Preciso due punti:

Smanettamento sconsigliato dalla casa produttrice?
Forse in relazione ai flash, non certo all'installazione di app... o no?

Ovvio allo smanettamento. Che provocazione inutile.


Un'app di sistema appositamente modificata per fornire la possibilità specifica di svuotare la RAM, e pure a più livelli?!?!?

Evidentemente hanno detto:
"Se proprio ci sono quelli che vogliono il TM, meglio che glielo forniamo noi piuttosto che affidarsi ad altri TM che chissà come sono scritti e cosa fanno, creando instabilità nel telefono dei quali noi alla fine rispondiamo"

Troppo logico per i tuoi gusti?
O meglio presupporre il fatto che i programmatori che ci sono lì abbiano studiato al CEPU?

Anyway... basta. Non sono azionista e non mi entra in tasca nulla se te lo rivendi o te lo tieni. Con i complottisti e generalisti non ho intenzione di discuterci più di tanto.

teolinux
05-11-2010, 11:20
Allora,

non temo che mmorselli mi aggredisca, anzi, mi sono parecchio interessati i suoi interventi finora. Almeno qualcosa di tecnico e costruttivo lo ha detto.

Quello che io lamento è che il cell (almeno il mio) funziona decisamente male.
Ora. Ci ho smanettato? boh non direi. Ho installato una 70 di app (ora ridotte a 45), praticamente tutte molto diffuse... niente merda di dubbia provenienza e niente cose pesanti tipo bittorrent etc
Ho tenuto il firmware originale (un vecchio JF5.. ho preso il cell a inizio luglio)

Bene. Le mie considerazioni:
uno smartphone (soprattutto android) è pensato per essere qualcosa di più di un telefono per chiamate vocali e sms. Anzi, dato che ho un blackbery aziendale chiamate gratuite, l'ho preso più come minitablet che come cell! E credo che se mettono un processore a 1GHz e una GPU VRX forse si intende che lo smartphone in questione possa essere usato anche con applicativi del market no? O volete che tutto sto HW serva solo a rendere fluide le animanzioni dei menu? che poi detto per inciso, proprio le animazioni sono legnosissime!

Ha ragione poi JonnyX quando dice che viene PUBBLICIZZATO in TV che ha migliaia di applicazioni e si viene quasi incitati a provarne il maggior numero possibile.

Quello che constato io è che il mio cell a volte diventa lentissimo, e comunque fallisce proprio nelle funzioni che dovrebbero essere piu fluide e con maggiore priorità tipo: la rubrica e la sezione di telefonia. Premere la icona verde in home (quella x telefonare) impiega da 1 a 8 secondi per far apparire il menu chiamate. A volte quando ricevo una chiamata lo slide to answer non risponde se non dopo 5 tentativi.... Questo lo chiamo un problema. E non dite che è difettoso il cell e va mandato in assistenza. Di ste storie sono pieni i forum, e se il lagfix va tanto di moda, forse il problema esiste!

Dite che ho un FW vecchissimo? bravi. Ho installato kies. 2 giorni per riuscirci e letto migliaia di post sui forum su come fare... attacco il cell e... nessun firmware da sostituire. Ma ca$$o! c'è fuori eclair JM8, e non me lo propone?!?!?! Ovvio che poi uno viene tentato di rootare il cell e riflasharlo artigianalmente! cosa che mq NON ho ancora fatto.

La mia opinione sul lagfix è che forse come dicono gli stessi autori va a rimediare a qualche sintomo ma non al problema vero, che è molteplice (e la cosa mi inquieta). Tuttavia la maggior parte di chi l'ha applicato ne è soddisfatto.
Dal fatto che il lag sia un po' random temo sia a livello hardware (surriscaldamento interno?) o di kernel (scheduler dei processi?). Questo perchè non è dovuto a memoria occupata (a volte si presenta anche dopo aver appena tolto la batteria e riavviato)...

il filesystem scelto da Samsung (RFS) avrà le sue logiche e motivazioni per essere stato scelto, ma pare produrre piu casini che altro. strano che nessun altro produttore lo abbia adottato

una cosa che influisce molto negativamente sulle prestazioni e fluidità ho notato essere i sync in background. E io ho gmail, FB e Twitter widget, piu un widget meteo. Non ditemi di disinstallarli, se no vi rispondo che a quel punto mi prendevo un nokia 3310!

Samsung è pessima nella relazione con i clienti e nel post vendita. La risposta data ("il lag c'è ma la causa è dovuta al nostro fighissimo FS") fa piangere. Froyo arriverà per ultimo tra tutti i produttori (e con ancora il RFS). Gingerbread, mi gioco 1000 euro, non lo vedremo mai. Nominatemi un solo modello Samsung che ha avuto aggiornamenti costanti...
Gode di una community favolosa di gente a volte espertissima. morire se anche solo accennao a una collaborazione superficiale...

io sono parecchio deluso del mio cell perchè è un pezzo di HW eccezionale, ma castrato da un SW non all'altezza e da un supporto post vendita molto carente. Tutto qua.

AH se qualcuno è interessato, poso filmare una sessione di utilizzo del mio cell e postare su youtube, poi giudicherete voi se il lag è presente o meno

teolinux
05-11-2010, 13:20
=============
NEWS.
Quest'oggi ho installato l'app ufficiale rilasciata dalla Samsung sul "Samsung Apps" (app originale, a sua volta, e propria della Samsung) denominata "Task Manager 1.5.1".
E pensa un po'... qual'è la novità introdotta proprio da MAMMA SAMSUNG in questo programma!?!?
Prima (di fabbrica) nell'app c'erano 4 voci in alto, corrispondenti ad altrettante funzioni:
1) Applicazioni attive; 2) Pacchetto; 3) Riepilogo; 4) Guida.
Ora le 4 voci sono così distribuite:
1) Applicazioni attive; 2) Pacchetto; 3) Gestione RAM; 4) Riepilogo.


Cosa?!? come hai fatto a fare apparire quella app?
io nelle apps Samsung ho pochissime cose (ababstanza inutili) che appaiono prealtro random, e non c'è possibilità di fare ricerche.
Se vado sul sito www.samsungapps.com , non è contemplato il loro modello di punta: il nostro galaxy S.
WTF :confused:

JohnnyX
05-11-2010, 18:54
Cosa?!? come hai fatto a fare apparire quella app?
io nelle apps Samsung ho pochissime cose (ababstanza inutili) che appaiono prealtro random, e non c'è possibilità di fare ricerche.
Se vado sul sito www.samsungapps.com , non è contemplato il loro modello di punta: il nostro galaxy S.
WTF :confused:

Beh, a me compariva da tempo ... ho esitato molto ad installarlo perché, non essendo un esperto informatico, temevo di fare guai andando a sovrapporre un app ad installazione manuale su di una già presente di sistema.
Poi, dopo lunghe ricerche e approfondimenti, ho scoperto che si trattava di un'app della stessa Samsung e che era possibile una prudente installazione.
Viste le novità che apporta, poi, mi sono deciso a procedere e l'ho installato.

Perché non ti compare?
Beh, non saprei... forse mmorselli potrebbe risponderti, ne sa certo più di me, e non sono ironico sul punto... quando vuole sa essere chiaro e diretto in fatto di dettagli tecnici!

Hai provato a mettere nella ricerca il testo preciso "Task Manager 1.5.1"?

A me è apparso nelle Samsung App... tuttavia adesso, dopo l'avvenuta installazione, non mi compare più (come se fosse un update che compare finché non lo hai effettuato).

Avrei postato volentieri qualche capture ma... ALLUCINANTE ANCHE QUESTA (!) ... per fare un semplicissimo, schifossissimo capture su Galaxy S devi esserti Rootato!!!

E la mia fidanzata mi prende in giro perché sul suo Wave S8500 (che va liscio come l'olio in dicesa!) questa è una FUNZIONE DI SISTEMA!!! (tasto Menù + tasto Spegnimento)

Ma... non è allucinante 'sta cosa?!
Bah!!

Allora, non temo che mmorselli mi aggredisca ...

E dai! Ero palesemente ironico!
Come dicono i romani ... " E fatte 'na risata "

non trovo corretto il fatto che tu dica che il GS in generale faccia schifo perché non è così. IL MIO non fa schifo

Beh, guarda, io ho come esempi diretti il mio, quello del mio amico con cui lo abbiamo acquistato insieme, e teolinux. E fanno 3.
Poi c'è il grande numero che ha portato alla stesura stessa dell'articolo in calce al quale stiamo commentando... :read:
Mi pare che siano sufficienti a raggiungere una cifra "abbastanza" superiore al TUO UNICO Galaxy S?!
Quindi, in base ad un criterio puramente scientifico-statistico, mi pare che le mie osservazioni-valutazioni-impressioni siano ... come dire ... quanto meno un po' più fondate delle tue, o no?
Non metto in dubbio il fatto che tu magari sia un tecnico informatico (o qlcs di simile) e sia capace di sciorinarmi qui la mappa dei circuiti di una MoBo... voglio solo dire che io ho portato una casistica concreta e non indifferente nelle sue dimensioni!
Perciò non puoi dire che sono uno che si lamenta (chissà per quale assurdo motivo?) così tanto per perder tempo.
Dammi un minimo di stima (a me come alle migliaia di utenti che hanno fatto la stessa cosa nel MONDO) e chiediti le ragioni di questo macro-fenomeno.... mi pare che sminuisci troppo ritraendomi come una sorta di "solitario lamentatore nel deserto", non credi?

JohnnyX
05-11-2010, 19:16
Tanto per addurre ulteriori elementi concreti a sostegno delle mie affermazioni, posto qui qualche link sull'argomento.
Parole inserite in Google: << galaxy s problema lag >>

Ecco qualche risultato, proprio pochi tanto per "assaggiare"... (mi pare, dunque, che non ho avvertito solo io questo problema :read: ... e che ci sia anche qualcun'altro al MONDO che lo ha! :sofico: )

1) http://www.computerssnc.it/Blog/tag/galaxy-s-problemi-lag/

2) http://www.saoner.it/samsung-galaxy-s-il-problema-del-lag.html

3) http://www.ilportalinux.it/risolti-problemi-di-lag-sul-galaxy-con-risultati-disarmanti

4) http://www.androidguys.com/2010/08/10/click-lag-fix-galaxy-phones/

5) http://androidforums.com/samsung-galaxy-s/141418-why-my-samsung-galaxy-s-lagging.html

6) http://www.tecnophone.it/2010/08/11/one-click-lag-e-il-tuo-galaxy-s-vola/

7) http://www.samsunggalaxysforum.com/samsung-galaxy-s-how-to/three-problems-battery-gps-lagmemory/

8) http://android.hdblog.it/2010/08/11/galaxy-s-ecco-i-risultati-del-quadrant-test-con-il-fix-lag/

9) http://www.slashgear.com/samsung-galaxy-s-review-2891746/

10) http://www.gregtecnologia.it/galaxy-s-lag-e-file-system-la-posizione-di-samsung-2/

11) http://techie-buzz.com/featured/fix-samsung-galaxy-s-stalling-issue.html

12) http://www.androidiani.com/forum/problemi-con-il-samsung-galaxy-s/

13) http://it-comp.confusenet.com/showthread.php?t=1237608

14) http://android.modaco.com/content/samsung-galaxy-s-s-modaco-com/313365/updated-real-fix-for-the-stalling-lagging-problem/

15) http://www.saggiamente.com/blog/2010/10/28/samsung-in-crisi-per-i-grossi-problemi-del-galaxy-s/

16) http://www.howardforums.com/showthread.php/1677663-Samsung-Galaxy-S-Lag-or-Crash-shut-off-problems

17) http://android.modaco.com/content/samsung-galaxy-s-s-modaco-com/313818/lag-free-galaxy-s-configuration-universe/

18) http://www.clickonair.it/2010/10/28/galaxy-s-lag-e-file-system-la-posizione-di-samsung/

19) http://forum.vodafone.co.uk/topic/66995-samsung-galaxy-s-phone-lags/

20) http://forum.xda-developers.com/archive/index.php/t-764831.html

chumkiu
05-11-2010, 21:44
Mi pare che siano sufficienti a raggiungere una cifra "abbastanza" superiore al TUO UNICO Galaxy S?!


Ho postato che anche un mio amico che l'ha comprato era soddisfatto e non lamentava problemi. Come me e altri non sono pochi quelli che sono soddisfatti del terminale. Solo che chi non lo è fa, giustamente, molto più casino. Ma lasciando stare questo discorso che è inutile.

Se leggi con attenzione i miei post, sono rivolti a cercare le cause del tuo malfunzionamento... siano esse derivate da una cattiva gestione del telefono oppure dal cattivo funzionamento dello stesso (ma per quest'ultimo non mi basta dire: il telefono fa schifo; ma voglio sapere QUANDO fa schifo e in che circostanze). Non ho mai detto che è tutta fantasia (infatti ce l'avevo con i lag fix se ben ricordi).

Dopo il post di teolinux ho cominciato a smanettare pesantemente sui punti da lui indicati. Davvero non capisco come mai i problemi che lamentate non li ho. Lo slide che non funziona per accettare la chiamata? ma quando mai? fino a 8 secondi per aprire la rubrica? Inconcepibile (non metto in dubbio che non ti capiti, ma il fatto che accada senza una circostanza assai particolare).

Smanettandoci pesantemente ho appurato che questi lag li ho soltanto quando scarico e installo le applicazioni: ovvero faccio altre operazioni durante la fase di install e scansione antivirus (l'ho installato giusto per provarlo). In questo caso il terminale è effettivamente ingestibile... ma mi pare anche normale... o meglio io non lo reputo un problema in quanto, anche su un pc, per abitudine non faccio operazioni durante un installazione (se dura pochi secondi poi, men che meno).

Se tanto mi da tanto, allora, potrebbe essere qualche applicazione che fa sincronizzazioni massicce in background, come un client di posta o msn o twitter o chi più ne ha più ne metta. Si spiegherebbe il filesystem sotto accusa. Io effettivamente questi servizi non li uso (sto davanti a un pc 12/13 ore al giorno, 7 ore dormo.. se non controllo la email quelle 4 ore non muore nessuno) o meglio, non li uso costantemente controllando la posta in circostanze particolari e chiudendola non appena ho finito l'operazione.

Chiarisco: non sto dicendo come deve essere usato un GS. Sto solo dicendo come IO lo uso... e sarà per questo che non lamento problemi. Quindi risparmiamoci i discorsi del tipo "ho pagato 500 euro e voglio il cappuccino a letto". Sacrosanto, non discuto. E' solo una mia fortuna il fatto che io non lo pretenda.

Andiamo avanti... qualche altra informazione? teolinux cerca l'app della Samsung si chiama "Gestione Attività" ed usala liberando la memoria quando ti va così male. la situazione migliora?

PS: Lo screenshot è una operazione che Android non ti permette di fare. Il Galaxy S non c'entra. Puoi fare screenshot solo installando l'sdk di android sul pc e collegando il terminale via usb. Non so perché... questa si che per me è una gran mi**ata

PPS: Non sono un perito, sono solo un programmatore per lo più web, ma non solo. Ora mi sto cimentando in apps per Android appunto. Hardware e filesystem o sistemi operativi non sono il mio campo (qualcosina so ovvio, ma non tanto da affrontare discorsi tecnici su questo campo.. se non per sentito dire)

PPPS: non ti reputo il "solitario lamentatore nel deserto". Premetto ribadendo: sono un programmatore. In un'azienda mi occupo di cose abbastanza complesse, purtroppo non scritte da me (tranne qualche microscopica parte), ma mi occupo di mantenere dei prodotti e di debuggarli... compito sporco (specialmente se non l'hai scritto tu) ma qualcuno deve pur farlo. Ebbene non c'è nulla di più irritante quando ti chiamano i clienti e ti dicono: "non funziona nulla". Che vuol dire non funziona nulla? Per me vuol dire "schermo nero". Dopo ore e ore di una inutile caccia al bug da remoto scopro che il cliente intendeva "Quando faccio una cosa mentre faccio quest'altra cosa insieme all'ennesima cosa mi appare A invece che B"... e sti ca**i. Mi sembra un tantino diverso dal "non funziona nulla". E giuro che non sto estremizzando.
Ora lo stesso... "Il Galaxy S fa schifo". E no... un momento! Cosa non ti va? In che circostanze non ti va? Da quando ha cominciato ad avere problemi?... ecc. ecc. Così si può trovare una soluzione, che sia tampone o definitiva. Universale o individuale. Per quel che mi riguarda, le miriadi di persone che lamentano i problemi possono anche avere un elemento comune quale una stupidissima Samsung App installata contenente un servizio con un memory leak... a volte le cause sono molto stupide... altre volte più complesse. A volte ancora un mix di entrambe. Anche i vari Voodoo fix e one click fix ecc. ecc. non godono tutti della stessa reputazione su tutti i punti di vista. Vuol dire che magari (e sottolineo, magari) non hanno centrato appieno la causa.

JohnnyX
06-11-2010, 01:54
NOVITA'!

Grazie al prezioso suggerimento di chumkiu
... PS: Lo screenshot è una operazione che Android non ti permette di fare. Il Galaxy S non c'entra. Puoi fare screenshot solo installando l'sdk di android sul pc e collegando il terminale via usb. Non so perché... questa si che per me è una gran mi**ata
ho Googolato un po' in rete trovando questa ottima e semplice guida (http://www.cellularmagazine.it/forum/tutorial-scattare-screenshot-in-dispositivi-android-senza-diritti-di-root-vt53787.html) usando l'sdk Android e il cell in mod. Debug.

Ho potuto così fare qualche screenshot del nuovo Task Manager 1.5.1 appena installato per mostrarne le novità a teolinux che si disperava per non averlo trovato né nel SamsungApps né nell'Android Market.
Ecco gli s-shot messi insieme:

http://img251.imageshack.us/img251/8564/galaxystaskm.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/galaxystaskm.jpg/)

Devo dire che la nuova funzione di svuotamento della RAM (con l'arresto dei servizi) risponde in modo efficiente facendo il suo lavoro.
Ho notato una certa differenza tra i 2 livelli (in termini di Mb liberati)
Credo che questo "rimedio" calmerà un po' (chissà quanto e per quanto?) gli animi di qualche GalaxyS-insoddisfatto... insomma, finché non si trova il vaccino... va bene anche l'antidolorifico! Meglio di niente! :stordita:

=============
@ chumkiu

Ora che finalmente ho capito come e quanto ti intendi di Android :lamer: , ti posto qualche capture fatto sul "Dalvik Debug Monitor".
Spero che il tuo occhio clinico possa vedere qualcosa che a me è certamente sfuggito.
Su ogni immagine trovi il riferimento al programma aperto in quel momento col dettaglio del "Memory usage" (la prima) e del "CPU load" (le altre 4).
In ogni caso non ci sono app attive ne servizi particolari in background (tipo gmail, email e simili) tranne gli standard di sistema.

http://img826.imageshack.us/img826/2198/20101106capturedalvik01.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/20101106capturedalvik01.jpg/)

http://img249.imageshack.us/img249/4039/20101106capturedalvik02.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/20101106capturedalvik02.jpg/)

http://img232.imageshack.us/img232/7111/20101106capturedalvik03.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/20101106capturedalvik03.jpg/)

http://img155.imageshack.us/img155/7594/20101106capturedalvik04.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/20101106capturedalvik04.jpg/)

http://img560.imageshack.us/img560/7470/20101106capturedalvik05.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/20101106capturedalvik05.jpg/)

Spero che tu possa trarne qualche info tecnica più approfondita.

chumkiu
06-11-2010, 16:46
Dovresti tenerlo sotto controllo quando ha problemi. E vedere cosa sta usando le risorse.
CPU Idle è diciamo la cpu inattiva... è un indicatore che ti conta il vuoto tra una elaborazione e l'altra.
La Memory Inactive sono le locazioni di memoria non in uso ma "riempite" da programmi che hai chiuso di recente (in modo che se le riapri il sistema le ha subito a disposizione senza ricaricarle: questo fa risparmiare batteria e aumenterebbe le performances in quanto il sistema non deve ricaricarle). Memory Free è ovviamente la memoria libera. La memoria libera e la memoria inattiva dovrebbero compensarsi: il sistema dovrebbe lasciare un minimo di memoria libera e usare, quando la richiesta è troppo grande, un po' della memoria inattiva.

Mi è capitato una volta, ma solo una, che usando questo tool ho visto esserci qualcosa che, senza alcun motivo, procurava un loop di log Verbose (vuol dire che una applicazione stava girando a vuoto)... ho dovuto usare il task manager per stopparlo killando tutti i processi non di sistema. Purtroppo ero di fretta e non approfondii... purtroppo o per fortuna non mi è più successo. Ma potrebbe essere un evento interessante. Era comunque causata da una app perché il task manager (usai task killer) non killa processi di sistema (o almeno non dovrebbe). Controlla e vedi cosa ne esce fuori =)

teolinux
08-11-2010, 00:31
Grazie a tutti per i suggerimenti e i post.

Allora. Per prima cosa vi avviso che dal menu delle Samsung Apps, a me proprio non appare il Task Manager e tantomeno ho la possibilità di fare ricerche.
Insomma a me il market smasung funziona in modo un po' strano.

Ah, ho una vecchia JF5 ufficiale (ho il cell da inizio luglio)

Per quanto rigurda i lag,. E' vero: non si presenta sempre allo stesso modo.
A vote si parla di 0,5 secondoi (quasi impercettibile) a volte anche di 7 o 8...
Quello che mi lascia un po' sconvolto è che a votle si presenta anche dopo che ho spento , tolto la bateria e riacceso ( e quindi avendo svuotato la memoria, mettiamola così).
Però cavolo, la parte telefonica dovrebbe avere teoricamente la prioritòà su tutto, in uno smartphone!

OLtre al filesystem che qualche minima colpa o concorso di colpa deve averla, visto che i lagfix rendono felici tante persone, io credo che come dice chumkiu la colpa sia dovuta a qualche attività o servizio in background (e non a caso subito dopo la riacensione il cell fa lo startup di tutti i servizi, il media scanner, la sincronizzazione e magari il controllo posta gmail).
Senza aver fatto nulla al FW, ma disinstallando varie applicazioni e provando a spegnere in modo selettivo un po' di servizi, in effetti il cell si comporta molto meglio.

Ah, per onore di cronaca riporto che il mio terminale ha pure un difetto vistoso sulla bussola, che segna tendenzialmente il nord 30° verso est!!!! Inoltre ha un gps lento e impreciso (l'ho migliorato con qualche trucchetto trovato sui forum), e una mia impressione è che non avrà il "grip of death" come iPhone 4, ma in condizioni di rete scarsa... fa le telefonate, ma navigare in internet è quasi impossibile (mentre il mio Blackberry 8900 a tre cm di distanza seppur con sussulti naviga in gprs)

Spero che froyo migliori un po' le cose, che porti bugfix a bussola e gps, e se va ancora male con i lag, mi metterò il voodoo fix...
E inizierò a bestemmiare perchè non ho gingerbread ahahahaha ;)

JohnnyX
08-11-2010, 11:20
dal menu delle Samsung Apps, a me proprio non appare il Task Manager ... ho una vecchia JF5 ufficiale (ho il cell da inizio luglio)
Ah, per onore di cronaca riporto che il mio terminale ha pure un difetto vistoso sulla bussola, che segna tendenzialmente il nord 30° verso est!!!! Inoltre ha un gps lento e impreciso (l'ho migliorato con qualche trucchetto trovato sui forum)

Per quanto riguarda le SamsungApps, ti posto il capture dell'elenco che visualizzo io, ad oggi 8 nov. 2010, dopo aver installato il Task Manager 1.5.1 :

http://img710.imageshack.us/img710/502/20101108samsungapps.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/20101108samsungapps.jpg/)

E' molto probabile che tu non lo visualizzi perché hai una versione precedente del fw. Io ho quella che vedi in figura:

http://img820.imageshack.us/img820/9083/20101108versionefirmwar.jpg


... gps ... l'ho migliorato con qualche trucchetto trovato sui forum ...

A me il GPS ha sempre funzionato alla grande, anzi: fin dall'inizio sono rimasto colpito dalla efficienza e rapidità che ha nel triangolare, anche perché venivo dal Nokia N95 (sia -1 che 8Gb) che impiegavano fino a 5 minuti per darti il punto (!).
Tuttavia sarebbe interessante se indicassi qui quali "trucchetti" vi sono per migliorare il GPS, posta un link a qualche guida che hai trovato (se ne hai).
###NEWS###: ne ho trovata una QUI (http://www.yourlifeupdated.it/2010/07/problemi-al-gps-del-samsung-galaxy-s-ecco-come-risolvere.html), è forse questa quella che hai seguito tu?

Comunque, ti metto a disposizione l'apk del Task manager 1.5.1: puoi scaricarla da questo link (http://www.megaupload.com/?d=CFI8PIAV).

L'ho trovato mediante segnalazione di uno dei developer dell'XDA-Developers Forum. Te l'ho caricato su MegaUpload perché l'XDA richiede necessariamente di essere loggato, per poter scaricare.

Facci sapere se ha funzionato! :read:

===============================
P.S.: nonostante io lo abbia installato, non riesco a trovare il Task Manager 1.5.1 tra le app installate.
Vedere per credere QUI (http://img600.imageshack.us/img600/1266/20101106capturestruttur.gif) (non sono riuscito ad avere l'antemprima diquesta immagine! FOrse troppo lunga?).

Qualcuno sa come poter vedere la ver. del Task Manager?
Magari anche come disinstalalrlo (non perché lo voglia fare, ma per averne il controllo)?

teolinux
08-11-2010, 12:00
@JohnnyX

Per intanto grazie mille dell'apk
Ah, ho anche xda account, per cui no problem per link diretti

Per quanto riguarda le SamsungApps, ho un elenco quasi simile al tuo, ma proprio del Task manager nemmeno l'ombra...
Facendo About dal menu delle samsung apps mi dice che ho la versione 1.2.137
Domanda: ma voi avete pure una voce "cerca..." nel menu? io no.

Appena ho tempo cerco di ricordarmi quale cambiamento avevo fatto al GPS... ma si tratta del cambiamento di un singolo parametro a cui si accedeva tramite i codici speciali da tastierino numerico...

ah ecco : quello di cui si parla qui e relativi LINK
http://www.talkandroid.com/7280-gps-fix-for-samsung-galaxy-s-phones/

vediamo come va il froyo italiano samsung quando kies ci farà la grazia di renderlo disponibile.
Se poi sarò insoddisfatto, inizierò a moddare, riflashare e sperimentare ogni tipo di fix e ROM disponibile sui forum :D

Per ora mi attengo alle release ufficiali.
Certo che il fatto che ad alcuni (tipo te) vendono in italia un galaxy S con JM2 (che immagino quindi sia una release ufficiale) e non la rendano disponibile ai disgraziati come me con una vetusta JF5 sembra un po' ridicolo.
Voglio dire... consentono l'upgrade solo con Major Releases? bah....
ci credo che poi in rete è la sagra del root & flash selvaggio


EDIT: non avevo visto il tuo link sul GPS. Direi che è essenzialmente lo stesso che ho postato io.
Qualcosa fa. La precisione non è eccelsa e spesso perde il segnale. Ho visto un filmato in cui il GS faceva il fix all'interno di un palazzo!!!! Sulla mia auto se lo allontano dal parabrezza e lo metto nella vaschetta dietro al cambio perde i satelliti!!!!!!! Assurdo (anche perchè ho il tetto in vetro!!!)
Ah , a livello di accessori qualcuno sa dove recuperare una staffa di supporto x uso in auto?

Ho letto che i problemi del GPS siano dovuti al fatto che il modulo HW sia lievemente diverso da quelli usati negli altri terminali android e che quindi lo stack software che lo gestisce dia un funzionamento un po' anomalo. Andrebbe customizzato. Non so quanto ci sia di vero in tutto ciò. Ma almeno significa che basterebbe un fix SW per avere un GPS degno di questo nome.

JohnnyX
08-11-2010, 12:18
@JohnnyX
Per quanto riguarda le SamsungApps, ho un elenco quasi simile al tuo, ma proprio del Task manager nemmeno l'ombra...
Facendo About dal menu delle samsung apps mi dice che ho la versione 1.2.137
Domanda: ma voi avete pure una voce "cerca..." nel menu? io no.

Versione SamsungApps: 1.2.166 ... e già mi sembra che questa differenza potrebbe contare qualcosa...

http://img602.imageshack.us/img602/5955/20101108samsungappversi.th.png (http://img602.imageshack.us/i/20101108samsungappversi.png/)

Per quanto riguarda la funzione CERCA non ce l'ho neanche io. Ho solo queste:

http://img703.imageshack.us/img703/293/20101108samsungappfunzi.th.png (http://img703.imageshack.us/i/20101108samsungappfunzi.png/)

Interessante la questione del sostegno per l'auto.
A me il problema ancora no nsi era posto perché ancora non ho una tariffa flat per il mobile... un problema alla volta! ;)

Ma poi l'hai installato il Task Manager?

Credo proprio, a questo punto, che tu debba (se ci riesci con qualche trucchetto dei soliti cambia-Registro-Windows) aggiornare il firmware senza neanche aspettare Froyo.

A presto!

JohnnyX
08-11-2010, 16:38
Non vorrei sembrare un possessore di Galaxy S che si lamenta senza neanche guardarsi intorno... ma proprio perché mi guardo intorno non posso non notare, oggi, al notizia del giorno:
*** ANDROID. Trovati 389 BUG ***

- link 1 (http://www.digital.it/news/software/sicurezza/problema-sicurezza-su-android-scoperti-359-bug/1799/)
- link 2 (http://www.pc-facile.com/news/android_359_bug/68591.htm)
- link 3 (http://www.iphoneitalia.com/android-trovati-numerosi-bug-ad-alto-rischio-per-la-sicurezza-164811.html)
- link 4 (http://newshardware.altervista.org/359-bug-per-android-e-ben-88-gravi-nessun-pericolo/)
- link 5 (http://navigaresicuri.com/2010/11/05/problema-sicurezza-su-android-scoperti-359-bug/)

Sono soddisfatto del mio Galaxy S ed ogni volta che qualcuno gli si accosta col proprio cell., o smartphone che sia, balzano subito agli occhi le grandi differenze e le qualità di questo gioiellino della Samsung.
Tuttavia, proprio perché si tratta di una testa di serie e non certo di un modello economico, i bug e le falle di sicurezza (queste ultime apparentemente più preoccupanti di quelli, ma in realtà lo sono meno per l'utente medio) assumono un rilievo diverso.
Ovvero, se possono essere considerati accettabili su un modello base, economico, lo sono naturalmente meno su un modello di punta che, oltre a costare di più perché ha di certo un miglior HW, ha anche un migliore e + complesso SW... e il customer-care, lo sviluppo e l'assistenza della casa produttrice "dovrebbero" seguire la stessa regola...
Insomma, al prezzo della tua Ferrari corrisponde anche la qualità dei relativi pezzi di ricambio e dell'assistenza post-vendita... è un tutt'uno (che poi materialmente ciò ci traduca in attività umane di per sé scisse e autonome, è un altro discorso).
Ecco dove non mi piace la condotta commerciale della Samsung.
Peccato sprecare un'occasione così ghiotta, perché il dispositivo merita ogni attenzione e ne varrebbe veramente la pena!

Parafrasando uno spassoso film dei fratelli Coen (http://it.wikipedia.org/wiki/Fratello,_dove_sei%3F), direi: SAMSUNG, DOVE SEI!?!? :(

Se qualcuno la trova ci avvisi ( e non parlatemi di Froyo, che ad oggi non può più essere considerato la panacea di tutti i ... bug!), siamo qui ad aspettarla! :cry:

chumkiu
08-11-2010, 19:05
@Teolinux ho lo stesso tuo firmware e "gestione attività" l'ho installata.
Sicuro che non ce l'hai pre-installata, e quindi la trovi già nelle applicazioni?
(nemmeno io la trovo piu' tra le samsung app, però ce l'ho nella lista).

@JohnnyX: L'articolo ha qualche giorno... c'è un piccolo particolare, cito da un link a caso:

Analizzato il codice sorgente di Android e scoperte ben 359 falle, delle quali 88 ad alto rischio


Analizzando il codice sorgente è "facile" trovare bug... anzi... sarebbe preoccupante se non ci fossero. =)
Fa parte della filosofia open-source: sei molto più esposto a vulnerabilità ma contemporaneamente sei più protetto per il futuro. Perché il sw è analizzato controllato e corretto da centinaia di addetti ai lavori. A lungo andare avrai una sicurezza e robustezza tale da essere "più tranquillo" rispetto ad altri (questo secondo la filosofia opensource). Infatti in alcuni articoli è anche specificato che la stessa Coverity (la società che ha analizzato il codice) ha dichiarato che ci si aspettava un numero di bug maggiore data la natura del sistema. (E comunque la samsung non c'entra granché in questo).

Non si può fare lo stesso calcolo con iOS o Window Phone e simili semplicemente perché il loro codice sorgente è chiuso. Sono due filosofie differenti, entrambe con pro e contro.

Per il resto... sia il Galaxy S in se, sia Android sono decisamente migliorabili. Non sono ancora maturi, o quanto meno non hanno quella maturità che si aspettava... ma personalmente sono fiducioso (non tanto per la Samsung quanto per la Google).

Capita anche voi ogni tanto il wi fi o la connessione mobile che non si "aggancia" più ed occorre riavviare il telefono? (questo si che è fastidioso e impreco ogni volta che mi accade)

teolinux
08-11-2010, 19:32
No, del Task Manager nemmeno l'ombra! :(

Per quanto riguarda la filosofia opensource hai ragione.
tanto più che la società che ha scoperto le falle (se non erro) ha lasciato a Google un paio di mesi prima di pubblicare gli exploit. Almeno sono coscienziosi!

Per quanto riguarda la connessione: a me fa peggio.
In alcune aree (Milano, ho vodafone) perde la linea GSM e mi appare il menu di inserimento pin della SIM !!!!
In pratica ogni tanto mi accorgo che per alcuni minuti/ore ho tenuto in tasca un cell che credevo connesso e raggiungibile e non era così!!!!!
Si badi bene: non si tratta di un riavvio. Si tratta di una sorta di bug. tanto più che le app sono ancora lì aperte dopo aver reimmesso il PIN
E' una cosa gravissima ed è documentata anche da altri nei forum.

Insomma. Ho il lag (piu pronunciato che in altri), il GPS che va così così, la bussola che proprio non ci siamo (e a piedi con Gmaps è utilissima per orientare le mappe!)... il bug del pin sim....
Bella lì. Spero davvero che sia tutta una question di FW e fra 15gg si risolva via kies.

Se no ODIN e XDA a manetta!
Ripeto: mi spiace perchè penso che sia un terminale eccelso (se lo avessero fatto 1mm piu spesso ma con una batteria da 1800mAh sarebbe da applausi)

PS: grazie a tutti delle preziosissime info e suggerimenti

JohnnyX
09-11-2010, 13:33
***NEWS***
SAMSUNG è l'azienda con la maggiore percentuale di aumento (http://www.businessmagazine.it/news/oltre-80-milioni-di-smartphone-venduti-nel-q3-2010_34334.html) rispetto all'anno precedente nel mercato Smartphone.

+ 453.8% rispetto al 2009.

Siamo nel boom dello Smartphone, e la Samsung conduce una buona strategia di aggressione del mercato col nostro Galaxy S.
Ecco un'altra buona occasione per suggerirgli un migliore Customer Care, ed in particolare, per quanto le spetta e le è possibile, un miglior "Firmware Care" :stordita: !

Ciao iFogn! :Prrr:

teolinux
09-11-2010, 15:24
***NEWS***
SAMSUNG è l'azienda con la maggiore percentuale di aumento (http://www.businessmagazine.it/news/oltre-80-milioni-di-smartphone-venduti-nel-q3-2010_34334.html) rispetto all'anno precedente nel mercato Smartphone.

+ 453.8% rispetto al 2009.

Siamo nel boom dello Smartphone, e la Samsung conduce una buona strategia di aggressione del mercato col nostro Galaxy S.
Ecco un'altra buona occasione per suggerirgli un migliore Customer Care, ed in particolare, per quanto le spetta e le è possibile, un miglior "Firmware Care" :stordita: !

Ciao iFogn! :Prrr:

complimenti a Samsung, ma sulle implicazioni di una tale notizia io sarei più cinico: con tali percentuali di crescita, credo che curarsi dei clienti GIA' acquisiti sia secondario per loro. Meglio concentrare gli sforzi per sviluppare un Galaxy S2
E scommetto pure che i ritardi di froyo rispetto alle promesse sono state causate dallo spostamento di risorse sul galaxy TAB che era in uscita.

io sono molto pessimista.
Secondo me, rilasciato Froyo, (e forse una minor release di bug fix only)... saluti a tutti e via col prossimo smartphone!
Ripeto: scommetto 1000 euro che gingerbread ufficiale su GS non ci sarà mai....
Speriamo solo che gli eroi delle ROM cucinate continuino con le loro imprese!

JohnnyX
09-11-2010, 22:58
(...) sulle implicazioni di una tale notizia io sarei più cinico: con tali percentuali di crescita, credo che curarsi dei clienti GIA' acquisiti sia secondario per loro. Meglio concentrare gli sforzi per sviluppare un Galaxy S2
E scommetto pure che i ritardi di froyo rispetto alle promesse sono state causate dallo spostamento di risorse sul galaxy TAB che era in uscita.

io sono molto pessimista.
Secondo me, rilasciato Froyo, (e forse una minor release di bug fix only)... saluti a tutti e via col prossimo smartphone!
Ripeto: scommetto 1000 euro che gingerbread ufficiale su GS non ci sarà mai....
Speriamo solo che gli eroi delle ROM cucinate continuino con le loro imprese!

Uhm... io sono realista... e visto come vanno le cose (almeno fino ad ora) non posso che darti ragione.
Peccato, però, a me 'sto Galaxy S mi garba un bel po', ogni giorno di +!!!
E volendo fare il gonzo-ganzo (visto che 'sto smart- è così fico, lasciamelo fare un pochettino! :Prrr: ) ... tie', guarda che sfondo desktop che mi sono fatto! (Cliccaci su e ingrandisci, ne vale la pena!)

http://img585.imageshack.us/img585/4355/20101109sfondopaesaggio.th.png (http://img585.imageshack.us/i/20101109sfondopaesaggio.png/)

E questo era lo sfondo del mio precedente Nokia N95-8Gb ...

http://img64.imageshack.us/img64/2118/screenshot0002x.th.png (http://img64.imageshack.us/i/screenshot0002x.png/)

Ehhh?!?! Che passo avanti?
Beh, insomma, un po' di confronto ci vuole ogni tanto...

chumkiu
11-11-2010, 18:22
HABEMUS FROYO =)

Installato correttamente... vediamo un po' come va :D

JohnnyX
12-11-2010, 00:57
HABEMUS FROYO =)

Installato correttamente... vediamo un po' come va :D

Attendo trepidante i tuoi commenti!
Ma di che versione si tratta? E' quella ITA?
Oppure hai fatto "import-export" ODINnando in fw estero?
Mi raccomando, posta qualunque cosa tu abbia a disposizione (screenshots, test, benchmark, e chi più ne ha più ne metta!).

** Curiosità: come va il lag? L'App "3D SMS" scorre bene? C'è il miglioramento delle prestazioni del 400%?!?

Puoi confermare/smentire l'elenco delle novità/migliorie promesse come qui (http://www.androidlab.it/rilasciata-la-versione-ufficiale-di-froyo-per-il-galaxy-s/) indicate e che di seguito ti elenco?

"Ecco i cambiamenti apportati da questa nuova versione di Android:
- Compilatore JIT Android 2.2
- Piena compatibilità con Adobe Flash Player 10.1
- Nuovo Android Market
- Sistema più veloce del 400%
- Migliorato il pinch-to-zoom e multitouch in generale con altre gestures
- Migliorata la tastiera di default
- Link veloci al “GPS” ed “Auto-rotazione” aggiunti nella statusbar
- Transizione grafiche leggermente differenti
- Icone colorate nelle impostazioni
- Fix del GPS
- Applicazione Samsung “Media Hub”
- Aggiunti nuovi temi (Nero & Blu)
- Miglior supporto a Microsoft Exchange
- Registrazione Video in MP4
- Nuovi Widget di Froyo (Gmail e Market) "

In particolare, quel +400% mi lascia un po' perplesso... sarà vero? :stordita:
Attendiamo di leggerti in queste pagine quanto prima, chumkiu.
Dacci dentro e facci sapere! :eek:
=======================
(*) Nota: appena finito di scrivere il post, ho verificato su Kies ed è venuto fuori... LUI!! L'aggiornamento disponibile!!
http://img804.imageshack.us/img804/9003/galaxyskiesupdate.jpg

chumkiu
12-11-2010, 09:05
Purtroppo non ci ho smanettato molto. Ieri sono andato a cena fuori con la mia donna che mi ha proibito di guardare il cellulare. Sono tornato tardi e ora sono a lavoro.. grrrrr comunque

- Piena compatibilità con Adobe Flash Player 10.1

Yes c'è. E va anche egregiamente. Fatto benchmark sul mio sito www.rain1.it. FIno alla seconda scheda va una meraviglia. Alla terza deficita un po' ma è effettivamente molto pesante. Quindi ok (già è assai che non mi si impianta considerando cio' che fa).

- Nuovo Android Market

Si. Nulla di rilevante, hanno messo le schede descrizione e commenti a parte. Ho pero' già un grave problema: Ho aggiornato Jewels (gioco) ed è fermo alla fase installazione. Ho persino riavviato e continua. :muro: non riesco nemmeno a terminarla. Stasera provo a collegarmi al pc e l'sdk. Vedo la barra che si muove indefinitamente "Installazione...."

- Sistema più veloce del 400%

Ho notato che negli scroll "impegnativi" è meno scattoso. Ma di certo non del 400% (ricordo però che prima non avevo grossi problemi o grossi lag)
Alcuni giochini mi sembrano girare meglio e più fluidi. Ma forse è una impressione. Il test Quadrant mi da' un aumento di un 10,20% rispetto a prima.


- Migliorato il [B]pinch-to-zoom e multitouch in generale con altre gestures

Non avevo mai riscontrato problemi prima. Quindi non so in cosa potrebbe essere migliorato. Ci giochero ancora un po'.

- Migliorata la tastiera di default

Mi sembra la stessa

- Link veloci al “GPS” ed “Auto-rotazione” aggiunti nella statusbar

Si

- Transizione grafiche leggermente differenti

leggermente

- Icone colorate nelle impostazioni

si

- Fix del GPS

Devo ancora testare

- Applicazione Samsung “Media Hub”

non l'ho ancora vista

- Aggiunti nuovi temi (Nero & Blu)

è di default

- Miglior supporto a Microsoft Exchange

non lo usavo prima e non lo uso ora

- Registrazione Video in MP4

si

- Nuovi Widget di Froyo (Gmail e Market)[/I] "

ho trovato solo il market (ps I widget li odio :D)

AGGIUNGO:

possibilità di fare screenshot (tieni premuto il tasto back e subito il tasto Home, rilascia e dopo un secondo esce la scritta che è stata salvata l'immagine. Nella Gallery c'è una cartella Screenshot)

Il WiFi è decisamente migliorato. Si connette molto prima e sopporta meglio la connessione bassa.

La connessione a Gmail è moooolto migliorata. Prima avevo un po' di problemi di sincronizzazione, invio e ricezione email. Ora è perfetta.

Mi aspettavo di più a dir la verità. Ma ora vediamo con un uso quotidiano come si comporta.

RImango col problema del market. Se anche a qualcun altro capita... lo faccia sapere.

chumkiu
12-11-2010, 14:11
E' così da ieri notte. Mi sta innervosendo. Ho riavviato, chiuso, terminato... nulla.
Spero che con l'sdk ne vengo fuori. anche se dubito

JohnnyX
13-11-2010, 16:32
E' così da ieri notte. Mi sta innervosendo. Ho riavviato, chiuso, terminato... nulla.
Spero che con l'sdk ne vengo fuori. anche se dubito

Mi pare di capire che dovrebbe trattarsi di una incompatibilità tra la singola app e Froyo...
Su questo mi sono già messo l'anima in pace!!
Il mio amico, che ha acquistato il cell. parallelamente a me, riferisce che in generale il tel. è più reattivo, che il Task Manager 1.5.1 è ora di default e che ci sono i vari Widget (che anche io odio!) resi standard.
Novità gradita, tra le altre, è la visualizzazione del menu con le pagine rimpicciolite in una (comodo, meglio dei "pallini" in alto!).

Appena procedo anch'io all'update posto qui le mie impressioni.

Nel frattempo leggo volentieri le tue... sempre che la "tua donna" ti lasci libero di agire!! :D

A presto!

JohnnyX
13-11-2010, 19:47
:::::::::::::::::::::

Ho installato anch'io Froyo 2.2 sul mio Galaxy S!!!
Appena anche la mia fidanzata mi lascia un po' libero.... posto qui un bel po' di screenshot (ormai non ci vuole più il root o l'SDK con USB Debug per farli!!) e osservazioni!!
Nota per chumkiu:
A me Jewels funziona a meraviglia!!
Non ho dovuto reinstallare niente... ma non voglio sbilanciarmi ancora.
Appena avrò controllato tutto posterò qui.
La mia fidanzata chiama.... arrivano gli amici a cena... ora urla!
"Arrivo cara!"

Ci sentiamo nei prossimi post!
Rimanete su questo canale!!

Ciao!

chumkiu
14-11-2010, 21:45
Allora...
quell'app bloccata era proprio un errore di sistema. L'app girava tranquillamente, era proprio il market ad essere partito =)
Ho fatto un "Ripristina impostazioni di fabbrica", ho ovviamente perso tutte le apps, rubrica ed sms. Non la galleria. Tuttavia ora il galaxy s mi va bene. Molto bene.

Il gioco Asphalt trovato preinstallato si carica in meta' del tempo (forse anche meno) rispetto ad eclair. Wifi e rete sono più reattive (si connettono quasi immediatamente) e vanno decentemente anche con pochissimo segnale. Gmail e Google Map, GPS e navigatore (l'ho usato per uscire sabato sera :D) semplicemente perfetti. Installato anche google street view.

A parte la velocità di caricamento però non noto miglioramenti in quei micro-lag che avevo (non parlo degli 8 secondi, ma di quei due secondi ogni tanto).
Mi aspettavo l'istantaneità dell'iphone. In ufficio ho smanettato un po' con l'Ipad: devo dire che quando ho ripreso in mano il mio GS notavo la differenza di fluidità.


Postilla curiosa: quel mio amico che dicevo avere il GS perfetto con Eclair (fw originale), una volta installato Froyo, lamentava tutti i difetti di Eclair da voi descritti (ma proprio tutti). A differenza mia, il "ripristina dati di fabbrica" non gli ha migliorato la situazione. Oggi ha fatto il voodoo fix e sembra gli vada meglio, ma sempre meno di quello che si aspettava e di quello che dicono in rete. (il quadrant gli dava come risultato 1949). Purtroppo è un amico fuori sede e quindi mi devo solo fidare della sua parola.

Sembra che tutti i Galaxy S siano posseduti da diversi demoni ubriachi.

JohnnyX
15-11-2010, 22:04
Allora... era proprio il market ad essere partito =)

Wifi e rete sono più reattive (si connettono quasi immediatamente) e vanno decentemente anche con pochissimo segnale.
Gmail e Google Map, GPS e navigatore (l'ho usato per uscire sabato sera :D) semplicemente perfetti. Installato anche google street view.

Postilla curiosa: ...
Sembra che tutti i Galaxy S siano posseduti da diversi demoni ubriachi.

Confermo e quoto le tue impressioni e valutazioni.
Anch'io ho notato queste curiose differenze apparentemente non dovute a particolari motivi.
Ad esempio, tra il mio Galaxy S e quello del mio amico con cui l'ho comprato (che, tieni presente, differiscono nel MAC Address per sole due cifre in successione...) ho notato diversi problemi e difetti.
A parità di app (inizialmente) e, quindi, con due cell. virtualmente identici (sia per HW che che FW), constatavamo diversi fenomeni (ad es., il mio più reattivo nell'agganciare il GPS, il suo più veloce nell'agganciare la rete WiFi, e così via...).
Non sono assolutamente in grado, ovviamente, di dare delle spiegazioni, ma credo che non si possanjo imputare (le differenze) al singolo utilizzatore... Se per accedere a una funzione devo pigiare il pulsante "X", e solo quello faccio, mi pare che il resto sia imputabile al dispositivo globalmente considerato.
===============================
Mie osservazioni.
===============================

Non ancora complete, ovviamente (c'è molto da osservare, ancora) ma ne riporto qualcuna.
GPS: nessuna differenza e di nessun rilievo. Andava bene prima e va bene adesso.
WiFi: nessuna differenza e di nessun rilievo. Andava abbastanza bene prima e va abbastanza bene adesso.
Nuovo Android Market: bah! La novità sta principalmente nella disposizione dei commenti "a latere" e nella possibilità di impostare in automatico l'aggiornamento dell'app.... niente di rivoluzionario, anche se meglio averlo che non.
NOVITA' NON SEGNALATE. Proprio le vere novità e le vere migliorie non vengono segnalate nei comunicati ufficiali.
Tolta di mezzo la super-mega-giga-Balla del +400% nelle prestazioni (non ci credevo prima quanto constato che non è vero adesso...), devo invece segnalare con grande soddisfazione l'aggiunta del cursore in sede di inserimento testo nelle rispettive caselle. Non solo! Ad esso sono anche abbinate le funzioni di Copia-Incolla-Taglia !!! Cose tanto ovvie e scontate (parlando di computer) ma che, incredibile a dirsi, erano assenti in questa forma in Eclair 2.1
Allego un'immagine per illustrare questa nuova funzione:

http://img641.imageshack.us/img641/917/20101115selezionetestoc.th.png (http://img641.imageshack.us/i/20101115selezionetestoc.png/)

SCREENSHOT con combinazione pulsanti. E' qui tocco un tasto dolente...
La felicità di aver trovato questa funzione che oggi è semplicemente assurdo non inserire in dispositivi come questi (di tal prezzo e tal livello), si è tramutata in rabbia furibonda quando ho scoperto di quali tasti si compone la combinazione: tasto Chiudi + tasto Centrale ....!
Ma come si fa, dico io?!?!? :mbe: :mbe:
E' assurdo!
Sono tasti talmente delicati (possono chiudere applicazioni!) che un minimo errore nelle frazioni di secondo che sono necessarie a tastarli puo' causare guai e il mancato ottenimento dello screenshot.
Ma non si poteva trovare un'altra combinazione?!?!? Sarebbe bastato l'inverso: tenendo premuto il tasto Centrale, premere il tasto Back!!
Mah!!!
Pare che l'arte di perdersi in un bicchier d'acqua si sia impossessata dei programmatori della Samsung!! :mbe:
===============================
Android MARKET
Non vedo grosse differenze:

http://img823.imageshack.us/img823/7721/20101115markethome.th.png (http://img823.imageshack.us/i/20101115markethome.png/)

Unica novità che ho notato è l'accostamento dei "commenti" alle "informazioni" sull'app e la possibilità di aggiornamento automatico:

http://img152.imageshack.us/img152/2056/20101115marketappecomme.th.jpg (http://img152.imageshack.us/i/20101115marketappecomme.jpg/)

Per quanto riguarda il menu a tendina, ora ci sono 5 funzioni:

http://img221.imageshack.us/img221/2913/20101114froyomenutendin.th.png (http://img221.imageshack.us/i/20101114froyomenutendin.png/)

... può essere utile, effettivamente, disattivare talvolta la rotazione automatica (ad es. quando ti guardi le foto della galleria).

===============================
SamsungApps nuova versione 1.2.190

http://img7.imageshack.us/img7/7084/20101114froyosamsungapp.th.png (http://img7.imageshack.us/i/20101114froyosamsungapp.png/)

Già sotto Eclair 2.1 c'era stato l'aggiornamento dalla ver. 1.2.137 alla ver. 1.2.166. Ben venga un nuovo update se apporta migliorie (che non mi sembrano manifestamente visibili, forse sono risoluzioni di bug).

===============================
Android MARKET versione 2.12

Contrariamente a chi aveva affermato che il Market non fosse un'app, credo che dall'immagine che segue, forse si possa dedurre il contrario:

http://img121.imageshack.us/img121/3386/20101114froyomarketandr.th.png (http://img121.imageshack.us/i/20101114froyomarketandr.png/)

===============================
Menu IMPOSTAZIONI a colori

http://img522.imageshack.us/img522/3879/20101114impostazionimen.th.png (http://img522.imageshack.us/i/20101114impostazionimen.png/)

===============================
Tastiera TELEFONO
Aggiunto il pulsante invio messaggio accanto al pulsante chiamata:

http://img42.imageshack.us/img42/5847/20101114telefonotastier.th.png (http://img42.imageshack.us/i/20101114telefonotastier.png/)

===============================
Pagine del Menu in unica visuale
anche i più piccoli HTC ce l'avevano... non era tollerabile che mancasse sul modello di punta della Samsung:

http://img139.imageshack.us/img139/1126/20101114froyoappschoice.th.png (http://img139.imageshack.us/i/20101114froyoappschoice.png/)

===============================
Nuova animazione per la modalità Debug
Forse ha solo scopi estetici, ma è più bella così:

http://img703.imageshack.us/img703/7657/20101114usbdebug.th.png (http://img703.imageshack.us/i/20101114usbdebug.png/)

===============================
Icone del Menu sul Desktop. Maggior contrasto.
Migliore visibilità.

http://img687.imageshack.us/img687/5883/20101114desktopmenu.th.png (http://img687.imageshack.us/i/20101114desktopmenu.png/)

...--^^^--...

Alla prossima!

chumkiu
16-11-2010, 17:05
C'È l'app di youtube che è di una fluidità e precisione paurosa. Possibile che tutti i problemi possano derivare dalle app? Nemmeno il market è fluido come youtube.

JohnnyX
25-11-2010, 18:38
L'avevo detto io che era meglio un SAMSUNG Galaxy S oggi (ottobre) che un NOKIA N8 domani!
Ecco qua che succede (http://punto-informatico.it/3041999/PI/News/n8-spegnimento-definitivo.aspx)... hi hi hi!

Peccato... dopo 10 anni di fedeltà totale a mamma Nokia...
Però sono contento di aver fatto in tempo la scelta giusta: acquistato un Galaxy S ITA per 472,00 Euro (mentre sul mercato stava e sta ancora a 549,00 in media) pagandolo meno del Nokia N8 promesso in primavera sui 380,00 E, poi passato sopra i 400,00 E, poi ufficializzato a 469,00 E e invece, in realtà, in tutti i negozi al prezzo definitivo effettivo di 499,00 E!!
Beh, ci ho guadagnato 2 volte col mio Galaxy S, no? :stordita:

alex17
01-12-2010, 22:30
Buoans era a tutti,allora posseggo da 3 giorni anche io un SGS,son andato al Saturn di Marcon per una cosa e son unscito con questo spartphone...unico caso raro di acquisto tecnologico senza una preventiva informazione in forum vari:)
Visto insieme ad un HTC e nuovo N-8...alla fine ho optato per il Galaxy..mi sembrava che mi desse più garanzie per i prox 4 anni(tanto questo cell deve durarmi..sennò guai a Samsung:))...bè io mi trovo bene,premetto che non son un smanettone e mi sò forse accontentare, certo però che dopo aver letto tutti i post sull'argomento...quello proprio che non mi và giù è il discorso Ram...cè nè son dentro 512???...bene perchè allor ame ne vede solo 304??..calcolando che senza aprire nulla me nè da 188 di occupate...ecco quello che mi fa un pò storcere il naso...poi figuratevi,io avevo\ho un LG990U...quindi capite il salto che ho fatto no???

Ciao a tutti

chumkiu
10-12-2010, 14:23
Beh, ci ho guadagnato 2 volte col mio Galaxy S, no? :stordita:


E meno male che ero io l'azionista della samsung :D

A distanza di mesi... come vi state trovando?

JohnnyX
27-12-2010, 18:14
E meno male che ero io l'azionista della samsung :D

A distanza di mesi... come vi state trovando?

Ciao chumkiu!

Risposta veloce: leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34027569&posted=1#post34027569)