View Full Version : win7 defrag non completo
Ciao a tutti. Ho un PC nuovo con WIN 7 e quindi tanti dubbi e/o domande ....
Premetto che ho un HD primario SSD con solo il sistema operativo su cui non eseguo MAI defrag come consigliato
Poi ho un raptor con un gioco e un disco normale da un tera partizionato in 3 per programmi e altre cose.
Sul raptor e sulla partizione programmi vari dell' HD da un tera sono solita eseguire un defrag periodico (ogni 15 gg circa)
Oggi però dopo il defrag sia il raptor che la partizione dell' HD dei programmi mi lascia sempre la frammentazione all' 1%
Come posso risolvere? E' un bug/problema/ difetto?
Probabilmente hai aggiunto in questo lasso di tempo qualche file/programma che il defrag non riesce a deframmentare, non so se possa essere un problema o un bug o normale sta cosa.
Bisognarebbe almeno sapere quali sono i file che non si deframmentano
Probabilmente hai aggiunto in questo lasso di tempo qualche file/programma che il defrag non riesce a deframmentare, non so se possa essere un problema o un bug o normale sta cosa.
Bisognarebbe almeno sapere quali sono i file che non si deframmentano
sul disco "raptor" c'è solo una cartella di un gioco (world of warcraft) che si aggiorna abbastanza spesso
Sull'altro ci sono più programmi
Mi chiedevo se era il caso di utilizzare Perfect Disk
Si possono vedere i files non deframmentati in qualche modo?
Contemax59
26-10-2010, 21:27
Oggi però dopo il defrag sia il raptor che la partizione dell' HD dei programmi mi lascia sempre la frammentazione all' 1%
Windows 7 gestisce in modo autonomo la deframmentazione, che esegue solo quando necessaria. Quindi non ti preoccupare di questo aspetto, lascia che sia Windows a farlo per te.
Ciauz
Windows 7 gestisce in modo autonomo la deframmentazione, che esegue solo quando necessaria. Quindi non ti preoccupare di questo aspetto, lascia che sia Windows a farlo per te.
Ciauz
grazie del suggerimento ... è così "intelligente" win7!? :doh:
sull'altro pc ho WIN XP che tratto periodicamente con ace o CC cleaner per la pulizia del registro e Perfect Disk per il defrag per gestire soprattutto la deframmentazione del file di paging e i metafiles che win non deframmenta (almeno XP)
Dite che con Win7 meglio lasciar perdere tutti sti programmini?
Lascia perdere quei programmi con Seven, fa tutto da solo e anche in modo molto efficiente, compresi alcuni settori metadata
http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/01/25/disk-defragmentation-background-and-engineering-the-windows-7-improvements.aspx
Lascia perdere quei programmi con Seven, fa tutto da solo e anche in modo molto efficiente, compresi alcuni settori metadata
http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/01/25/disk-defragmentation-background-and-engineering-the-windows-7-improvements.aspx
interessante articolo un po' sopra le righe per le mie conoscenze però... sto 1% di frammentazione mi da' un fastidio ....
FulValBot
27-10-2010, 11:34
da me vi sono 24% di frammenti che non riesco a spiegarmi...
se qualcuno potesse farmi capire il xkè... :muro:
beh certo 24% è tanto :rolleyes: non ci sono altri messaggi? prova a fare prima uno scandisk e poi il defrag, infine potresti testre lo stato dell'hd con HDTune o per sistemi x64 con CrystalDiskInfo
beh certo 24% è tanto :rolleyes: non ci sono altri messaggi? prova a fare prima uno scandisk e poi il defrag, infine potresti testre lo stato dell'hd con HDTune o per sistemi x64 con CrystalDiskInfo
ho aperto crystal disk ma non ci capisco una cippa lippa...
dice "buono" e poi una lista di diciture che mi suonano come arabo
Basta che il pallino alla sinistra delle voci sia azzurro e non giallo
Normalmente la deframmentazione automatica avviene 1 volta a settimana, e anche se non la completa (= spegni il PC prima) continuerà nei prossimi giorni.
È normale che la situazione finale del disco non sia allo 0% di deframmentazione e non c'è alcun problema: la deframmentazione avviene in background quindi alla fine una deframmentazione perfetta al 100% è difficile da ottenere. Inoltre è cmq inutile deframmentare se la soglia non supera il 10-15% perché non c'è alcun miglioramento tangibile di prestazioni.
La fissa di deframmentare al 100% e in poco tempo è da abbandonare ai tempi in cui si faceva manualmente su XP.
Il sistema in automatico pensa a mantenerla bassa (1 volta a settimana in situazioni normali basta e avanza).
@FulValBot
Una frammentazione al 24% non è normale. Sicuro che la deframmentazione sia attivata regolarmente e ci sia la pianificazione in "Utilità di pianificazione"?
Con un indice così elevato sembrerebbe disattivata.
Infine il soilto consiglio: non usate pulitori di registro su Vista/7 che incasinano anche questo tipo di cose...
Infine il soilto consiglio: non usate pulitori di registro su Vista/7 che incasinano anche questo tipo di cose...
si infatti ho letto che non va bene... io sono una utente di ace da anni .... come si mantiene pulito il registro di w7?
si infatti ho letto che non va bene... io sono una utente di ace da anni .... come si mantiene pulito il registro di w7?
Non serve a nulla "pulire" il registro in Vista/7: non c'è miglioramento di prestazioni e si rischia solo di cancellare voci utili i cui danni possono apparire a distanza di molti mesi quando meno te lo aspetti (presente impazzimenti improvvisi di Windows da un giorno all'altro dove sembra di non aver fatto niente?).
I nuovi OS inoltre tengono cura del registro MOLTO meglio che XP...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
FulValBot
27-10-2010, 17:18
Normalmente la deframmentazione automatica avviene 1 volta a settimana, e anche se non la completa (= spegni il PC prima) continuerà nei prossimi giorni.
È normale che la situazione finale del disco non sia allo 0% di deframmentazione e non c'è alcun problema: la deframmentazione avviene in background quindi alla fine una deframmentazione perfetta al 100% è difficile da ottenere. Inoltre è cmq inutile deframmentare se la soglia non supera il 10-15% perché non c'è alcun miglioramento tangibile di prestazioni.
La fissa di deframmentare al 100% e in poco tempo è da abbandonare ai tempi in cui si faceva manualmente su XP.
Il sistema in automatico pensa a mantenerla bassa (1 volta a settimana in situazioni normali basta e avanza).
@FulValBot
Una frammentazione al 24% non è normale. Sicuro che la deframmentazione sia attivata regolarmente e ci sia la pianificazione in "Utilità di pianificazione"?
Con un indice così elevato sembrerebbe disattivata.
Infine il soilto consiglio: non usate pulitori di registro su Vista/7 che incasinano anche questo tipo di cose...
mesi fa quando ho formattato l'hdd avevo cancellato ogni partizione e ricreata da zero, lui m'ha consigliato di avere un'area riservata al sistema. quindi nel defrag mi appare c: e anche quest'area, che sta al 0% di frammenti...
non capisco ora xkè sta cosa....
cmq visto che mi dice che la prox deframmentazione avverrà il 3 novembre magari forse me lo metterà a posto...
eh magari... è previsto per l'1 de notte -.-' alla fine qua dovrò cambiare il settaggio di default...
mesi fa quando ho formattato l'hdd avevo cancellato ogni partizione e ricreata da zero, lui m'ha consigliato di avere un'area riservata al sistema. quindi nel defrag mi appare c: e anche quest'area, che sta al 0% di frammenti...
non capisco ora xkè sta cosa....
cmq visto che mi dice che la prox deframmentazione avverrà il 3 novembre magari forse me lo metterà a posto...
eh magari... è previsto per l'1 de notte -.-' alla fine qua dovrò cambiare il settaggio di default...
Strano... 1 volta a settimana di solito va benissimo. Verifica bene che sia attiva in Utilità di pianificazione e che sia stata eseguita in precedenza sempre da lì....
Stanotte avvia una deframmentazione e lascialo lì (magari metti un'auto spegnimento/ibernazione (http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=da048a8b-a13f-4481-b583-f794e117f9ef&bt=1&pl=1) dopo 4 ore).
FulValBot
27-10-2010, 17:23
Strano... 1 volta a settimana di solito va benissimo. Verifica bene che sia attiva in Utilità di pianificazione e che sia stata eseguita in precedenza sempre da lì....
Stanotte avvia una deframmentazione e lascialo lì (magari metti un'auto spegnimento/ibernazione dopo 4 ore).
no, se la facessi durerebbe oltre 10 ore consecutive...
ce n'è de roba installata...
l'ultima volta è stato 3 mesi fa :|
ps: puoi farmi uno screen per l'utilità di pianificazione per capire come va messo?
no, se la facessi durerebbe oltre 10 ore consecutive...
ce n'è de roba installata...
l'ultima volta è stato 3 mesi fa :|
ps: puoi farmi uno screen per l'unità di pianificazione per capire come va messo?
Noo ci mette meno (è lenta perché in bg a bassa pri ma in 4 ore senza interferenze utente dovrebbe farcela...)!
Lo vedi: non era stata eseguita in automatico da un po'...
Unità di pianificazione non dovresti toccarla: quando modifichi le preferenze da Utilità di deframmentazione non fa altro che manipolare automaticamente quella voce in Utilità di pianificazione. Usa lo strumento di default quindi e verifica che in UdP sia poi stato impostato correttamente secondo i tempi indicati...
FulValBot
27-10-2010, 17:40
io cmq aspetto il 3 novembre, visto che è prevista per quel giorno. se dovesse farcela, meglio :asd:
aspetterò...
ps: pensandoci bene io lo sto sempre spegnendo poco dopo l'1... quindi non ha manco il tempo di farlo :asd:
cambio l'orario...
edit: ho trovato questo http://www.geekissimo.com/2010/03/16/windows-7-utilita-pianificazione-non-funziona-errore-0x80070032/
ma non è quello che causa il mio problema sapendo che le chiavi elencate nel link sono già a posto...
dai aspetto il 3 novembre...
edit: ... avevo dimenticato de mettere analizza :doh: ora dice 7% frammenti...
Oppure lasci il pc in idle per 10/15 minuti e vedrai che te la fa anche dopo l'una de notte :D
ps: pensandoci bene io lo sto sempre spegnendo poco dopo l'1... quindi non ha manco il tempo di farlo :asd:
cambio l'orario...
Come ho detto non è importante: continuerà nei giorni seguenti la deframmentazione... e qui il problema è che come hai verificato non partiva da 3 mesi (strano!). Lascia pure gli orari notturni di default.
FulValBot
27-10-2010, 18:17
Oppure lasci il pc in idle per 10/15 minuti e vedrai che te la fa anche dopo l'una de notte :D
dopo l'1 de notte è spento... non posso tenerlo acceso a quell'ora...
cmq sono 7% i frammenti, non 24... avevo scordato de mettere analizza :asd:
per la storia del quarto d'ora senza usarlo vedrò di farlo. (ma senza nulla aperto, compreso antivir o cosa?)
ripeto cmq che come velocità è messo bene. e anzi, col macello de roba installata è già troppo quello che chiedo :asd:
tra l'altro vedendo quello che dice il link sopra forse quel casino l'avevo fatto su vista... infatti quello era di una lentezza non commentabile... per ora su se7en non è mai successo...
dopo l'1 de notte è spento... non posso tenerlo acceso a quell'ora...
Ma non intendevo a quell'ora precisa, ma in qualsiasi momento dopo quell'ora di scadenza della pianificazione, anche durante il giorno seguente e oltre, l'importante è che qualche volta lo lasci tranquillo per un quarto d'ora
Ma non intendevo a quell'ora precisa, ma in qualsiasi momento dopo quell'ora di scadenza della pianificazione, anche durante il giorno seguente e oltre, l'importante è che qualche volta lo lasci tranquillo per un quarto d'ora
Essì! http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/sisi1xy.gif Bisogna anche lasciargli un po' di tempo ogni tanto... Se il tuo uso normale del PC è: come una furia avvii, installi valanghe di roba, subito dopo lanci giochi pesanti che swappano molto su HD, appena finito di giocare arresti il sistema... beh, se ti comporti così tutti i giorni difficilmente gli lascerai il tempo di fare una decente deframmentazione in background! ;)
Tra l'altro è sempre consigliabile usare l'Ibernazione per periodi prolungati invece del vecchio Arresta il sistema, o addirittura la Sospensione per poche ore.
cavoli ho appena ricomprato ace utilities ... lo uso e lo strauso ora mi sento in colpa...
cavoli ho appena ricomprato ace utilities ... lo uso e lo strauso ora mi sento in colpa...
Vista/7 lasciati in pace fanno auto-manutenzione e mantengono elevate le prestazioni del sistema anche a distanza di anni. Anzi, la cosa strana è che non facendo assolutamente nulla vedrai che andranno sempre meglio nel tempo (grazie a ottimizzazioni interne + update automatici). Non c'è bisogno di tool esterni come si faceva manualmente una volta con XP che invece si ingolfava già dopo 2 mesi.
In particolare evita le pulizie automatiche del registro che sono un rischio senza benefici in termini di prestazioni.
Essì! http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/sisi1xy.gif Bisogna anche lasciargli un po' di tempo ogni tanto... Se il tuo uso normale del PC è: come una furia avvii, installi valanghe di roba, subito dopo lanci giochi pesanti che swappano molto su HD, appena finito di giocare arresti il sistema... beh, se ti comporti così tutti i giorni difficilmente gli lascerai il tempo di fare una decente deframmentazione in background! ;)
Il problema è che al giorno d'oggi vanno tutti di fretta :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.