View Full Version : Carica batterie per cellulare ad energia solare: funzionano?
Mi e' stato regalato questo gadget.
Secondo voi corro dei rischi ad utilizzarlo? Posso davvero ricaricarci il cellulare?
http://www.solotrend.it/wp-content/uploads/2009/05/caricabatterie_energia_solare.jpg
Caricabatterie ad energia solare
In pratica e' un pannello solare con efficienza di conversione + del 15% collegato ad una batteria al litio ricaricabile da 1350mAh.
Una volta caricata completamente fornisce in uscita un voltaggio di 5V (+/-0,5V) con una corrente di 1000 mA.
Tra gli accessori ci sono 4 spinotti compatibili con la maggior parte dei cellulari, un cavo per il collegamento a una porta USB e quindi ricaricare la batteria interna tramite un PC e persino un trasformatore da rete elettrica.
wlaguzzi
26-10-2010, 14:28
ciao,
dato che il circuito di ricarica di ciascun cellulare è integrato nel telefono stesso, per avere un "caricabatterie" basta fornirgli una tensione ed una corrente compatibili con il circuito interno del telefono. In pratica, il caricabatteria che viene fornito con il cellulare non è altro che un trasformatore che abbassa la tensione di rete da 220volt in corrente alternata a circa 4-5 volt in corrente continua.
Pertanto, il sistema che ti hanno regalato non dovrebbe comportare problemi in quanto fornisce una tensione di poco superiore a quella della batteria d aricaricare (che solitamente è da 3,7 volt). Per la corrente (circa 1300 mA) non ci sono problemi in quanto indica l'intensità disponibile.
Lascio spazio a chi eventualmente ne sa di più o magari lo ha già provato.
P.s. considera che molti cellulari con attacco microUSB possono essere ricaricati anche dalla porta USB del computer che, guarda caso, eroga 5 volt in corrente continua.
Ah, ok! Grazie per la spiegazione.
Ancora una domanda pero': il mio Nokia 5800 ha una batteria da 1320mAh... ce la fa cmq a caricarla anche se i mAh sono quasi gli stessi della batteria del pannello solare?
Penso di si perche' il modello di carica-batterie fornito col telefono riporta in uscita 5 e solo 890mA ma lo ricarica senza problemi.
wlaguzzi
26-10-2010, 20:49
Beh il punto è che il caricabatteria originale eroga circa 900mA ma lo fa per un tempo indefinito (sono 890 mA all'ora).
La capacità della batteria "solare" è quella totale, quindi significa che può erogare in tutto quei circa 1300mA dopodiché risulterà scarica.
Quindi il "rischio" è che se il tuo nokia si trova completamente scarico, la batteria solare potrebbe non ricaricare il nokia al 100%. Se alla batteria solare è collegato contemporaneamente anche il pannello solare dovresti riuscire ad arrivare alla ricarica completa (perché il pannello si aggiunge alla batteria di ricarica).
Prova ma vedrai che non dovresti avere problemi....
come va il caricabatterie solare?
c'è nessuno che ne ha altri da consigliare?
L'ho provato qualche volta.
Se è scarico il telefono "sente" la ricarica per meno di un minuto.
Per caricarlo serve la potente luce solare diretta. Con la luce interna delle stanze fornita dai lampadari il LED si accende lo stesso ma praticamente la batteria interna non si ricarica.
Se è molto scarico ci mette un pò prima di avere energia sufficiente da far riaccendere il LED per segnalare l'effettiva ricarica. Una volta l'ho smontato pensando fosse rotto ed invece aveva solo bisogno di un pò di tempo per ricaricarsi e far riaccendere il suo LED.
con i lampadari non dovrebbe andare, dato che son proprio raggi diversi...
ma quindi, anche con il cell completamente scarico non riesci a ricaricarlo?
Hai provato a lasciarlo per un paio di giorni alla luce solare diretta ed a caricare il cell?
Continua la mia ricerca di un caricabatterie solare :D
Hai provato a lasciarlo per un paio di giorni alla luce solare diretta ed a caricare il cell?
No, ho provato solo a ricaricarlo "in diretta" con la luce delle lampade di una stanza e non ce la fa.
Con la luce diretta del sole non ho ancora provato.
ambulanza
06-11-2012, 23:40
resuscito questo topic che è l'unico che ho trovato...
ho visto diversi modelli di caricatori solari/usb su amazon: da quel che ho capito immagazzinano energia, al contrario dei pannelli solari che stanno sui tetti delle case che non conservano na cippa...
ci sono pochissime recensioni, qualcuno qui li ha mai provati?
che differenza c'è tra batteria 2006mah e 3000mah?
http://www.amazon.it/Caricabatterie-Caricatore-Pannello-Universale-Cellulari/dp/B008QK1H5I/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1352245037&sr=8-3
http://www.amazon.it/BATTERIA-ESTERNA-ENERGIA-BATTERIE-CELLULARI/dp/B005N92VGO/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1352245043&sr=8-16
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51UcTDQlecL._SL500_AA300_.jpg
wlaguzzi
07-11-2012, 09:43
ciao,
la teoria è che il pannello da 2.000 mAh non riuscirebbe a caricare cellulari con batteria da oltre 2.000 mAh. Tuttavia è difficile avere un cellulare con la batteria a zero.
In ogni caso, considerando che la capacità indicata in questi prodotti risulta relativamente affidabile forse è meglio orientarsi su quello da 3.000.
Per il funzionamento non vedo difficoltà, io ho provato con 4 batterie stilo (totale circa 4,8 volt) collegate al telefono e questo si ricarica!!!
ambulanza
07-11-2012, 14:13
ciao,
la teoria è che il pannello da 2.000 mAh non riuscirebbe a caricare cellulari con batteria da oltre 2.000 mAh. Tuttavia è difficile avere un cellulare con la batteria a zero.
In ogni caso, considerando che la capacità indicata in questi prodotti risulta relativamente affidabile forse è meglio orientarsi su quello da 3.000.
Per il funzionamento non vedo difficoltà, io ho provato con 4 batterie stilo (totale circa 4,8 volt) collegate al telefono e questo si ricarica!!!
hai fatto da te attaccando i fili??
comunque volevo capire un po in quantot empo si deteriorano questi arnesi e soprattutto quanto rimangono "carichi"... cioè capire se posso farci affidamento, o devo attaccarli all'USB/sole ogni due per tre.
in questo caso lascerei stare l'acquisto...?
wlaguzzi
08-11-2012, 10:32
si, avevo preso un portabatterie da 4 posti e ho fatto un collegamento "volante" per provare...
Per la durata dell'aggeggio non so dirti, dipende molto dalla qualità della batteria che ci hanno messo. Io ho una di quelle torce a "manovella" che si trovano da decathlon... la batteria si carica con una dinamo e poi dovrebbe durare alcuni minuti, ma nonostante l'abbia usata pochissimo, ora non si carica più!!!!:muro:
Il mio oltre a non riuscire a ricaricare il telefono ha anche una capacità di conservare la carica molto bassa.
Magari è perché il mio è super-economico e se ne prendi uno di marca funziona bene.
Comunque sarà un'impressione ma mi pare che riesce a ricaricare solo quando è carico più della batteria che deve ricaricare, un pò come se fossero 2 vasi comunicanti e la carica si trasferisce da una batteria all'altra finché la carica non è eguagliata.
Non penso si possa caricare un telefono direttamente con l'energia fornita dal sole, penso l'unico modo sia caricare la batteria interna del pannello (per tutte le ore che ci vogliono) e poi attaccarci il telefono.
Se vuoi ricaricare direttamente con l'energia solare penso che ci voglia un pannello molto grande, quelli piccoli come una carta da gioco non penso riescano a catturare abbastanza luce solare da convertire in elettricità.
ambulanza
08-11-2012, 19:30
anche questi sono interessanti
http://www.ipaditalia.com/converti-lenergia-solare-in-energia-elettrica-grazie-a-e-mission-la-videorecensione-di-ipaditalia-131561.html
riesumo il 3d, solo per dirvi che ho appena preso una caricabatt solare dalla cina a 6 euri spedito e lo sto testando!
al momento sembra caricare, attendo che arrivi alla fine e vi faccio sapere, se dovesse ancora interessare!
marcoxx72
20-02-2013, 13:25
fammi sapere,potrebbe essere una soluzione interessante. scrivi anche qualche dettaglio in più,sul ricaricatore,modello del telefono,ecc.
grazie ;)
ecco l'oggetto che ho preso, sulla baia ovviamente:
http://www.edeal8.com/fashionus4u/ad3/ec0159eg5695ed0261.jpg
le istru sono come spesso succede x qs cineserie, molto mal fatte, con traduzioni improbabili. cmq l'ho collegato alla rete elettrica al primo utilizzo, come credo di aver capito dalle istru, finchè la spia lampeggiava (dopo circa 6 ore). quindi credo fosse carica la batteria interna. in alternativa scrive di lasciarlo sotto il sole per 12-18 ore (quindi in qs periodo ci vuole una settimana di bel tempo!).
oggi lo collego ad un samsung galaxy s+, con 50% di batteria e comincia a ricaricarlo. arrivato a 70%, si spegne il led ed il cellulare risulta non più in carica. ne deduco che l'aggeggio ha finito il suo potere caricante.
stasera provo di nuovo a collegarlo alla rete per ricaricarlo, poi farò altre prove.
se funziona come oggi, allora direi che è una mezza ciofeca! al max potrà ricaricare un lettore mp3.
ciao,
ale
marcoxx72
20-02-2013, 16:03
in effetti si,per un 20% non ne vale la pena
una batteria solare ha senso solo se la si può ricaricare al volo,al sole,senza bisogno di trovare una presa elettrica,e se ti assicura una buona ricarica della batteria del telefono. il solo risparmio di energia,ma con ricariche lunghe e poco efficienti,non penso valga la candela
tanto vale allora prendere una buona batteria esterna,ricaricabile solo con la rete elettrica.
Eh, mi sa che non avrai sorprese: il potere di ricarica é abbastanza contenuto e dipende dalla capacità della batteria che si sta tentando di ricaricare: più é potente e meno la ricarica.
E se ricaricato col sole probabilmente avrà ancora meno energia che ad averlo ricaricato da rete elettrica.
Sono prodotti per le emergenze, per quando si resta a secco con la batteria e non ci sono prese elettriche nel raggio di chilometri. Così si riesce a ricercare quel poco che basta per fare una telefonata.
renatofast
16-09-2013, 16:06
interessa anche a me per caricare un nexus 4 quale prendere ?
Good morning Dr. Falken
16-11-2013, 16:48
Ho seguito il thread e direi nessuno.... chi li ha provati sembra parecchio deluso!
Non so se qualcuno ha provato quelli di E-mission.
stalker92
04-12-2013, 22:43
Aggiorno per dare il mio contributo: qualche anno fa mi è stato regalato un caricabatterie della Brondi che, secondo le istruzioni, ha 2000 mAh di batteria e un pannello solare 5.5 V 100mAh. Non ho effettuato molti test ma posso dire ad esempio che anche se non ha il led verde acceso che segnala la batteria al 100% riesce comunque a caricare completamente uno di quei vecchi nokia. Devo ancora provarlo con uno smartphone ma in questo caso credo invece che serva una batteria interna con una capacità decisamente grande (non so 6000 mAh o qualcosa del genere). Se volete essere totalmente indipendenti dalla rete elettrica per caricare il vostro cellulare bhe, non è molto consigliato, serve un pannello solare più grande mi spiace... l'utilità maggiore di quello lì integrato credo sia quella di mantenere la carica piuttosto che generarla (se non avete voglia di tenerlo dietro una finestra ci può volere anche una settimana per riempire la batteria). Tuttavia ammetto che questo aggeggio mi è stato molto utile in numerosi viaggi quindi secondo me scegliendo i modelli giusti ne vale anche la pena ;)
Riesumo un po' il 3D perchè ho un domanda che in parte riguarda questi aggeggi.
Tempo fa ho preso un telefonino della 3 e mi hanno regalato un piccolo sistema di videoserveglianza chiamato Pupillo che tramite una sim interna consente di ricevere videochiamate da un cellulare e mostrare quello che succede nel locale.
Lo vorrei installare in un locale dove non ho presa elettrica, per cui mi incuriosiva il sistema del pannello solare di cui avete parlato.
Il Pupillo ha una batteria ricaricabile interna, e si ricarica tramite un trasformatorino da 5 Volts 1A che si collega alla rete elettrica.
La mia idea sarebbe quella di prendere un pannello solare da collocare all'esterno del locale, e facendo passare il cavo all'interno tenere sotto carica il Pupillo.
Secondo voi vanno bene quei dispositivi di cui avete parlato ?
Nel mio caso però il pannello dovrebbe stare all'aperto, quindi nel caso anche esposto alle intemperie.
Ci vorrà un pannello specifico ?
Grazie.
stalker92
17-03-2014, 08:48
Riesumo un po' il 3D perchè ho un domanda che in parte riguarda questi aggeggi.
Tempo fa ho preso un telefonino della 3 e mi hanno regalato un piccolo sistema di videoserveglianza chiamato Pupillo che tramite una sim interna consente di ricevere videochiamate da un cellulare e mostrare quello che succede nel locale.
Lo vorrei installare in un locale dove non ho presa elettrica, per cui mi incuriosiva il sistema del pannello solare di cui avete parlato.
Il Pupillo ha una batteria ricaricabile interna, e si ricarica tramite un trasformatorino da 5 Volts 1A che si collega alla rete elettrica.
La mia idea sarebbe quella di prendere un pannello solare da collocare all'esterno del locale, e facendo passare il cavo all'interno tenere sotto carica il Pupillo.
Secondo voi vanno bene quei dispositivi di cui avete parlato ?
Nel mio caso però il pannello dovrebbe stare all'aperto, quindi nel caso anche esposto alle intemperie.
Ci vorrà un pannello specifico ?
Grazie.
Credo ti serva un pannello specifico da esterno con l'adeguata potenza :)
Mi viene a mente il pannello solare STC 800 per i sensori wireless delle stazioni meteo della Oregon Scientific:
http://www.conrad.it/medias/global/ce/9000_9999/9100/9100/9102/558824_BB_00_FB.EPS_1000.jpg
http://www.conrad.it/ce/it/product/558824/Oregon-Scientific-Pannello-solare-STC-800-modulo-aggiuntivo
Io ho fatto il passo, ho comprato il Waka Waka Power (http://nononoeno.wordpress.com/2014/05/03/caricabatteria-solare-waka-waka-power/) e dopo 1 settimana di uso mi trovo bene.
Ho provato a scaricarlo completamente ed a ricaricarlo, il primo giorno ha ricaricato 2 tacche/led, il secondo le altre due.
Non so di preciso quante ore ci son volute, secondo il libretto dovrebbero essere 10 quindi potrebbe anche essere una stima corretta.
ari88.88
02-06-2014, 17:20
ciao a tutti!
Sto valutando la possibilità di comperare un caricabatteire per cellulari coi pannelli solari..
volevo capire come funzionano, cioè in pratica devo caricare il dispositivo coi pannelli al sole e poi tramite i cavi posso attaccarlo al mio cel?
Quanto ci mette a caricarsi? E se in quel momento non c'è sole ma l'ho caricato prima carica lo stesso il cell oppure se passa qualche giorno perde la carica? Se invece faccio caricare il cell mentre il pannello è esposto al sole la cosa migliora?
Stavo anche valutando per l'acquisto di un accumulatore di carica ma non ne capisco molto e volevo sapere secondo voi cosa è meglio e quale mi consigliereste..quante volte mi consente di caricare il cell se lo carico una volta a casa e poi non posso più caricarlo? io ho un samsung galaxy next...
grazie per l'aiuto!
Quello che ho preso io non so dopo quanto tempo perde la carica, io per ora sto caricando giornalmente un sony xperia walkman e con la carica che rimane nel caricabatterie alzo la percentuale di un tablet LG.
Si può anche mettere sotto il sole collegato al cellulare, in questo modo carica in tempo reale il cell, il problema è avere il cellulare fuori al sole di giorno non è il massimo, inoltre il risparmio di tempo è legato solo a quell'ora, ora e mezza di ricarica che impiega un cellulare normale.
Per la compatibilità della prese dipende un po' dal modello, il mio caricabatterie ha una porta usb a cui collegare il cavo del cell. Inoltre per la ricarica completa della batteria da 2000mAh interna del pannellino ci vogliono circa 10h di sole diretto (avendo l'accortezza di sposare il pannello in modo tale di avere sempre i raggi del sole diretti), ma varia da giornata a giornata chiaramente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.