PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD6870 - HD6850 - HD6790


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71

Drakogian
19-04-2013, 10:21
Di solito questi ronzii sono dovuti alle induttanze che, sotto carico, a certe frequenza vibrano e vanno in risonanza. Il fenomeno non è preoccupante... ma può dare fastidio. A me è successo con una 4850... il ronzio veniva fuori nei menu dei giochi e nei filmati iniziali. Dopo alcune settimane sono scomparsi.

toregp87
19-04-2013, 12:36
Di solito questi ronzii sono dovuti alle induttanze che, sotto carico, a certe frequenza vibrano e vanno in risonanza. Il fenomeno non è preoccupante... ma può dare fastidio. A me è successo con una 4850... il ronzio veniva fuori nei menu dei giochi e nei filmati iniziali. Dopo alcune settimane sono scomparsi.

ma a quali induttanze ti riferisci? Dell'alimentatore? Perchè se non sbaglio nella vga non ce ne sono

Drakogian
19-04-2013, 14:30
Si, ci sono. Induttori o induttanze come i PULSE PA2080.161NL che si trovano ad esempio sulla 7870 standard (vedi nella foto).

http://img.techpowerup.org/130419/7870_01.png

Nones
19-04-2013, 14:31
Di solito questi ronzii sono dovuti alle induttanze che, sotto carico, a certe frequenza vibrano e vanno in risonanza. Il fenomeno non è preoccupante... ma può dare fastidio. A me è successo con una 4850... il ronzio veniva fuori nei menu dei giochi e nei filmati iniziali. Dopo alcune settimane sono scomparsi.

Si avevo letto che potevano essere condensatori/induttanze...la cosa strana è che però questo "ronzio" non lo aveva mai fatto cosi forte. Da 2 giorni che è venuto cosi forte di colpo! Speriamo bene...

Drakogian
19-04-2013, 14:36
Se sicuro che proviene dalla scheda video ?

Nones
19-04-2013, 14:48
Se sicuro che proviene dalla scheda video ?

Eh si...sono andato per esclusione, ho staccato tutte le ventole una per volta. Ho impostato anche la ventola della vga al minimo e appena avvio un gioco eccola che "suona".

Drakogian
19-04-2013, 15:37
Prova a togliere l'overclock alla scheda.

Nones
19-04-2013, 17:07
Prova a togliere l'overclock alla scheda.

Già provato, continua a farlo. Ho provato anche a togliere OC dal processore..stessa storia. Il suono viene proprio dalla scheda video. Non ho avvertito nessun calo di prestazioni comunque, almeno fino al momento...

BrunelloXU
19-04-2013, 19:39
allora mettiti l'anima in pace, la scheda sta invecchiando :D

comunque da quello che mi pare di aver capito non dovresti avere problemi... la mia gpu del portatile fischia da quando era nuova, ora ha 4 anni....

al massimo se muore hai la scusa per prendere una scheda nuova :p

Satellite86
23-04-2013, 07:58
Ma driver WHQL aggiornati? Io sono fermo ai 13.1

Notizie dei nuovi?

BrunelloXU
23-04-2013, 08:56
probabilmente uscirà qualcosa con il lancio della 7990, però bisogna vedere se saranno WHQL e se cambierà qualcosa per le vecchie architetture....

non usi i beta? io ho i 13.3 beta e non ho problemi...

NeverKnowsBest
24-04-2013, 09:35
usciti i 13.4, su guru3d li trovate, è il "pacchetto" che mandano ai recensori quindi è zippato, ma i driver sono quelli whql

toregp87
25-04-2013, 01:36
ciao ragazzi, rieccomi. ho un nuovo problema, ho aggiornato i catalyst, alla versione 13.1, e appena aumento anche di un solo mhz per overclock la gpu (sia con trixx che con afterburner) sfarfallano le finestre. SE overcolcco tramite CCC nessun problema, stabilissimo. Su un altro forum ho stabilito che è un problema noto dei nuovi catalyst. Voi proprietari di Hd 6000 quale versione di catalyst usate per overclock?

BrunelloXU
25-04-2013, 07:06
ciao ragazzi, rieccomi. ho un nuovo problema, ho aggiornato i catalyst, alla versione 13.1, e appena aumento anche di un solo mhz per overclock la gpu (sia con trixx che con afterburner) sfarfallano le finestre. SE overcolcco tramite CCC nessun problema, stabilissimo. Su un altro forum ho stabilito che è un problema noto dei nuovi catalyst. Voi proprietari di Hd 6000 quale versione di catalyst usate per overclock?

avevo lo stesso problema, c'è un 3d sull'argomento, la soluzione è

http://forums.anandtech.com/archive/index.php/t-2263110.html

Revelator
25-04-2013, 07:14
usciti i 13.4, su guru3d li trovate, è il "pacchetto" che mandano ai recensori quindi è zippato, ma i driver sono quelli whql

meglio questi ;)

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win8-64.aspx

toregp87
25-04-2013, 13:57
avevo lo stesso problema, c'è un 3d sull'argomento, la soluzione è

http://forums.anandtech.com/archive/index.php/t-2263110.html
ciao, non riesco ad uscirne fuori :muro: potresti aiutarmi? adesso ho ridisisntallato tutti i catalyst tramite il gestore di disinstallazione amd, poi ho riavviato in mod provvisoria, ho cancellato tutto con driver sweeper, riparato il registro con ccleaner, riavviato, e sono da punto a capo perchè non so quale versione installare. L'ultima volta stavo tentando di tornare alla 12.8, ma mi dava un casino di messaggi di errori ovunque "internet explorer ha smesso di funzionare, catalyst cc ha smesso di funzionare. qualè l ultima versione dei catalyst funzionante con le hd 6000 e overcloccabile con trixx?

BrunelloXU
25-04-2013, 15:55
installa i 13.4 whql, poi installa msi afterburner e fai questo :

http://cdn.overclock.net/9/97/350x700px-LL-971d3462_ef22e30362d33f65e342437bc2431533.png

toregp87
25-04-2013, 16:31
installa i 13.4 whql, poi installa msi afterburner e fai questo :

http://cdn.overclock.net/9/97/350x700px-LL-971d3462_ef22e30362d33f65e342437bc2431533.png

sei un mostro =) funziona =) non è che esiste anche un modo per abilitare l'overvolt?

BrunelloXU
25-04-2013, 16:40
sei un mostro =) funziona =) non è che esiste anche un modo per abilitare l'overvolt?

vai in "impostazioni -> sblocca controllo voltaggio e sblocca monitoraggio voltaggio" poi riavvia e sei a posto.

P.S. poi facci sapere che overclock raggiungi

Nones
25-04-2013, 17:03
sei un mostro =) funziona =) non è che esiste anche un modo per abilitare l'overvolt?

Attenzione a sbloccare l'overvolt perchè su alcune schede, tipo la mia, si perde il voltaggio dinamico di conseguenza ti ritroverai ad avere un voltaggio alto anche a basse frequenze.

BrunelloXU
25-04-2013, 17:27
Credo che su tutte si perda il voltaggio dinamico quando si overvolta, basta semplicemente fare "reset" quando non serve e ritorna tutto a stock, voltaggio compreso. Tanto l'overclock\overvolt ti serve solo in gaming no? Quando non giochi riporti tutto a stock.

toregp87
25-04-2013, 23:19
vai in "impostazioni -> sblocca controllo voltaggio e sblocca monitoraggio voltaggio" poi riavvia e sei a posto.

P.S. poi facci sapere che overclock raggiungi

però msi afterburner non me lo fa più aprire, appena clicco mi appare che "i limiti di clock son ostati ampliati, si prega di riavviare per applicare le modifiche", ho riavviato, ma nulla, appare sempre l ostesso messaggio di "riavviare". non so se sia normale :confused:
Però posso utlizzare i CCC per overcloccare, ha ampliato q

toregp87
25-04-2013, 23:22
vai in "impostazioni -> sblocca controllo voltaggio e sblocca monitoraggio voltaggio" poi riavvia e sei a posto.

P.S. poi facci sapere che overclock raggiungi

mm, purtroppo ci ho provato tantissime volte, non me l'ha mai abilitato l'overvolt, sia dalle impostazioni che tramite la modifica del file MSIafterburner.cfg. Forse perchè ho una vapor-x?

BrunelloXU
26-04-2013, 07:12
Hai provato con TRIXX? Può essere che aftetburner non riconosce il chip di controllo del voltaggio sulla vapor-x (mi rifiuto di credere che abbia il voltaggio bloccato)

toregp87
26-04-2013, 10:01
Hai provato con TRIXX? Può essere che aftetburner non riconosce il chip di controllo del voltaggio sulla vapor-x (mi rifiuto di credere che abbia il voltaggio bloccato)

si tramite trixx fa ad overvoltare! ma dalla versione 13.1 dei catalyst trixx non funziona più, se sposto anche di un solo mhz mi da artefatti. E prima che mi dicessi quel metodo del -xcl anche afterburner dava artefatti.
Da quel che ho letto è un problema che ha molta altra gente e non si tratta di vga squagliate. (a me l'ha fatto dal momento che ho aggironato alla 13.1) Credo che sia un'incompatibilità tra trixx\afterburner, e i nuovi catalyst. Stessa storia con i 13.4 che ho attuali. O non ti risulta? Ne parlavo su un altro forum

BrunelloXU
26-04-2013, 10:21
con i 13.1 avevo i tuoi stessi problemi con afterburner ma TRIXX non mi dava nessun problema... purtroppo non saprei che dirti, ora (13.4) non ho nessun problema no di overvolt ne di overclock sia con msi che con trixx...

toregp87
26-04-2013, 10:29
con i 13.1 avevo i tuoi stessi problemi con afterburner ma TRIXX non mi dava nessun problema... purtroppo non saprei che dirti, ora (13.4) non ho nessun problema no di overvolt ne di overclock sia con msi che con trixx... tu che vga hai?

BrunelloXU
26-04-2013, 10:43
tu che vga hai?

quella in firma : xfx 6850 dual fan

la mia ha il Chil CHL8214 come voltage regulator e in msi afterburner va alla grande

toregp87
26-04-2013, 11:38
quella in firma : xfx 6850 dual fan

la mia ha il Chil CHL8214 come voltage regulator e in msi afterburner va alla grande
ho appena smontato, e controllato haha. Ho un CHL8228G. Facendo una ricerca veloce ho trovato che è lo stesso che montano le sapphire 7950\7970e le msi 7970 Lighting!! Ed è possibile che afterburner non me lo abiliti?
poi ho scoperto di avere memorie elpida, mai sentite, saranno decenti?

BrunelloXU
26-04-2013, 12:36
non c'era bisogno di smontarla per vedere il chip, si può fare anche via software :D

le memorie sono buone non preoccuparti le elpida overclockano meno delle hynx o delle samsung ma vanno benissimo.

comunque strano che non ti riconosca il voltaggio afterburner... bisogna vedere se c'è qualcuno con la tua stessa scheda a cui chiedere.

toregp87
26-04-2013, 19:26
non c'era bisogno di smontarla per vedere il chip, si può fare anche via software :D

le memorie sono buone non preoccuparti le elpida overclockano meno delle hynx o delle samsung ma vanno benissimo.

comunque strano che non ti riconosca il voltaggio afterburner... bisogna vedere se c'è qualcuno con la tua stessa scheda a cui chiedere.

mm ok, quindi fra le 3 le elpida sono le più scarse haha che fortuna. qualè il software che mi dice quale vrm ho?

BrunelloXU
26-04-2013, 21:02
Hwinfo64 vai su sensori e lo trovi.

NeverKnowsBest
01-05-2013, 09:27
ragazzi stà succedendo una cosa stranissima con la mia 6850; dopo averla tolta ed averla pulita dalla polvere (senza aprirla), l'ho ovviamente re-installata, ma stò notando una cosa che non è mai successa, in pratica con regolarità il clock sia gpu che delle memorie arriva al massimo con conseguenti rialzi della temperatura per poi riscendere ai clock da idle con altrettanta regolarità. L'unica cosa che ho fatto è stato installare i 13.4 whql (installazione più che pulita), per il resto niente di nuovo :(

edit: guardato nei processi e trovato la pecora nera, l'unico programma di cui non sapevo nulla tra tutti, Pando media booster. In effetti non sapevo nemmeno di averlo, ma dopo averlo tolto e disinstallato i picchi sono spariti e le temp non schizzano più; mi sono informato e ho visto che è un programma che viene fuori dall'installazione di League of Legends, che ho installato tipo una settimana fà. Stranissimo perchè stò pando è un programma per la condivisione, non dovrebbe usare la gpu

filippo4825
06-05-2013, 00:37
Ragazzi ieri ho aggiornato al 13.4 sperando sia buono... E anche gli application profile 13.4...ma i vecchi application mi sono rimasti non sono stati sostituiti.. Li devo togliere e lasciare solo i 13.4?

BrunelloXU
06-05-2013, 07:38
Ragazzi ieri ho aggiornato al 13.4 sperando sia buono... E anche gli application profile 13.4...ma i vecchi application mi sono rimasti non sono stati sostituiti.. Li devo togliere e lasciare solo i 13.4?

è sempre consigliabile rimuovere completamente i precedenti driver e cap.

c'è una comodissima utility amd per rimuovere tutto in un colpo solo.

NeverKnowsBest
06-05-2013, 14:15
i 13.4 whql sono tra i migliori driver che io abbia mai provato, consigliatissimi :)

matthewgt86
10-05-2013, 11:13
salve ragazzi
sto acquistando una 6870 da mettere in un secondo pc
è la versione pcb blu com memorie elpida..cosa cambia dalle normali con pcb nero??
in + vorrei sapere se queste schede hanno il voltaggio sbloccato?
grazie a tutti ;)

BrunelloXU
10-05-2013, 11:16
salve ragazzi
sto acquistando una 6870 da mettere in un secondo pc
è la versione pcb blu com memorie elpida..cosa cambia dalle normali con pcb nero??
in + vorrei sapere se queste schede hanno il voltaggio sbloccato?
grazie a tutti ;)

che marca è? sapphire?

matthewgt86
10-05-2013, 11:49
che marca è? sapphire?

no è una his referce

BrunelloXU
10-05-2013, 14:01
Mi sembra che le reference montino le hynix come vram, comunque non cambia nulla dal colore del pcb, se è ref è identica alle altre ref sia nere che rosse, non siamo mica razzisti :D :p

matthewgt86
10-05-2013, 14:40
Mi sembra che le reference montino le hynix come vram, comunque non cambia nulla dal colore del pcb, se è ref è identica alle altre ref sia nere che rosse, non siamo mica razzisti :D :p

hahahah no no nn sono razzista ;)
cmq quando mi arrivera ti saprò dire!

filippo4825
19-05-2013, 23:45
Ho messo i 13.4 e provati per un paio di gg... Sono ottimi nessun problema e mi sembra di vedere qualche fps in piu soprattutto con il vsync attivato ;)

ho alcuni dubbi su alcune impostazioni grafiche in generale... Avendo una 6850 asus direct cu non posso mettere tutto proprio al max a 1080p...anche cercando non ho trovato nulla... Ad esempio e' meglio tenere le ombre al max e il ssao invece del hdao o viceversa?la tassellatura o il post fx? Msaa con ombre al minimo o ombre al max con l'fxaa? Insomma dovendo scegliere quali sono le impostazioni da prediligere per un migloor livello qualitativo? Mettere tutto a meta in modo da non avere cose che vanno al massimmo e cose che vanno al minimo? Come vi comportate?

BrunelloXU
20-05-2013, 07:30
Ho messo i 13.4 e provati per un paio di gg... Sono ottimi nessun problema e mi sembra di vedere qualche fps in piu soprattutto con il vsync attivato ;)

ho alcuni dubbi su alcune impostazioni grafiche in generale... Avendo una 6850 asus direct cu non posso mettere tutto proprio al max a 1080p...anche cercando non ho trovato nulla... Ad esempio e' meglio tenere le ombre al max e il ssao invece del hdao o viceversa?la tassellatura o il post fx? Msaa con ombre al minimo o ombre al max con l'fxaa? Insomma dovendo scegliere quali sono le impostazioni da prediligere per un migloor livello qualitativo? Mettere tutto a meta in modo da non avere cose che vanno al massimmo e cose che vanno al minimo? Come vi comportate?

dipende dal gioco...

comunque io di solito metto tutto a High-Ultra e poi scendo con l'MSAA che di solito è quello che incide maggiormente sulle performance, poi come già detto dipende dal gioco, su guru3d fanno delle ottime analisi grafiche dei giochi appena escono per farti un'idea del livello di dettaglio che puoi permetterti.

Nones
20-05-2013, 12:04
Ho messo i 13.4 e provati per un paio di gg... Sono ottimi nessun problema e mi sembra di vedere qualche fps in piu soprattutto con il vsync attivato ;)

ho alcuni dubbi su alcune impostazioni grafiche in generale... Avendo una 6850 asus direct cu non posso mettere tutto proprio al max a 1080p...anche cercando non ho trovato nulla... Ad esempio e' meglio tenere le ombre al max e il ssao invece del hdao o viceversa?la tassellatura o il post fx? Msaa con ombre al minimo o ombre al max con l'fxaa? Insomma dovendo scegliere quali sono le impostazioni da prediligere per un migloor livello qualitativo? Mettere tutto a meta in modo da non avere cose che vanno al massimmo e cose che vanno al minimo? Come vi comportate?

Basandomi sulla mia personale esperienza ho potuto constatare che sulle nostre schede quello che pesa maggiormente di solito sono 3 cose (togliendo l'msaa perchè ammazza quasi tutte le gpu)

1) Ombre/ombreggiatura: di solito impostando su medio o alto si guadagnano da 10 ai 20 fps
2) Post Processing/Post Effect, idem come sopra.
3) Tassellatura: bisogna scendere anche qui di 1/2 step

Il resto puoi maxxare tutto, incide poco o nulla.

filippo4825
20-05-2013, 19:38
Si infatti io faccio cosi anche metto tutto al max e poi abbasso i filtri... Solo che ora in alcuni giochi come ad esempio l'ultimo tomb raider c'e la possibilita di scegliere la tassellatura e altri cosette... E mi chiedevo se conviene ad esempio togliere un po di qualita di ombra per mettere un po di tassellatura... Stessa cosa per l'hdao... Vale la pena togliere un po di ombra per mettere l'hdao o va bn anche il semploce ssao per quanto riguarda l'ambient occlusion? Erano queato i miei dubbi...perche a livello visivo non riesco a capire chi mi dla resa mogliore..anche perché il tempo di tornare al menu e cambiare impostazioni grafiche e mi sono dimenticato com'era prima xD

Nones
20-05-2013, 20:41
Si infatti io faccio cosi anche metto tutto al max e poi abbasso i filtri... Solo che ora in alcuni giochi come ad esempio l'ultimo tomb raider c'e la possibilita di scegliere la tassellatura e altri cosette... E mi chiedevo se conviene ad esempio togliere un po di qualita di ombra per mettere un po di tassellatura... Stessa cosa per l'hdao... Vale la pena togliere un po di ombra per mettere l'hdao o va bn anche il semploce ssao per quanto riguarda l'ambient occlusion? Erano queato i miei dubbi...perche a livello visivo non riesco a capire chi mi dla resa mogliore..anche perché il tempo di tornare al menu e cambiare impostazioni grafiche e mi sono dimenticato com'era prima xD

Puoi usare tranquillamente l'hdao, se ci hai fatto caso incide si e no 3-4 fps rispetto a ssao, in quasi tutti i giochi.
In tomb raider se non ricordo male le cose da disattivare, davvero pensanti, erano il tress FX, tassellatura, e post processing. Io avevo disattivato i primi 2, resto tutto maxxato.

Io le ombre le lascio sempre, non al massimo, ma ci devono essere! Sarebbe orrendo un gioco senza ombre! A volte la differenza è minima e nemmeno te ne accorgi mentre giochi. Tipo far cry 3, tra impostazioni alte e molto alte mi ricordo che c'era una sfumatura su quest'ultima, ma roba da poco, ne ho fatto a meno con guadagno di 10 frames.

BrunelloXU
27-05-2013, 09:42
credo che la mia vga sia la causa dei miei ultimi BSOD, si può sapere cosa è la causa dai codici che escono a schermo?

P.S. credo che sia lei l'imputata perché mi capita in gaming.

driver 13.4whql, provato anche a togliere l'OC, temp (55-60°C)

stò impazzendo :muro:

Micene.1
28-05-2013, 11:42
ragazzi poterste dirmi qual è la distanza dei fori del dissipatore di una generica 6850?

vorrei montare un vf1000 ma nn so se ci va

chiaramente parto dal presupposto che tutte le 6850 hanno i fori sul pcb posizionati negli stesis punti

BrunelloXU
28-05-2013, 11:51
ragazzi poterste dirmi qual è la distanza dei fori del dissipatore di una generica 6850?

vorrei montare un vf1000 ma nn so se ci va

chiaramente parto dal presupposto che tutte le 6850 hanno i fori sul pcb posizionati negli stesis punti

Gira la scheda e misura, comunque credo che tutte abbiano le stesse misure.

Micene.1
28-05-2013, 12:05
Gira la scheda e misura, comunque credo che tutte abbiano le stesse misure.

e vabbe :asd: se ho postato è perche nn ho la scheda sotto mano ;)

BrunelloXU
28-05-2013, 12:43
53 mm ;)

Micene.1
28-05-2013, 15:57
53 mm ;)

mitico grazie
dopo controllo sul vf1000 e vi dico se è compatibiel....nn sia mai che questa info possa interessare qualche altro possessore del diss

NeverKnowsBest
29-05-2013, 15:41
volevo segnalare sono usciti i 13.6 beta, li ho scaricati ma non sò se provarli perchè con i 13.4 whql mi stò trovando benissimo, mai un crash, mai un problema.

Micene.1
01-06-2013, 15:53
mitico grazie
dopo controllo sul vf1000 e vi dico se è compatibiel....nn sia mai che questa info possa interessare qualche altro possessore del diss

cmq penso sia comptibile 53.5mm

oh sto vf1000 è compatibile co tutto ma nessuno lo dice (incluso zalman) :D

NeverKnowsBest
12-06-2013, 11:06
ragazzi è possibile che l'overlay di MSI af tolga qualche frame in game? Non lo uso per registrare ma sò per certo che appunto registrando i frame calano, ma ho notato che senza msi afterburner aperto (lo uso per vedere i frame e le temperature) i giochi mi sembrano più fluidi; ho pensato che fosse un effetto "placebo" a causa dell'impossibilità di vedere quanti frame faccio e l'influenza che ne consegue, il fatto è che il benchmark di SF4 Arcade edition con msi af aperto mi faceva dai 99 ai 102 fps, senza me ne ha fatti 123, quindi boh, è possibile questa cosa? Ripeto, non lo uso per registrare ma solo per monitorare

DoraDaemon
02-07-2013, 12:22
quanto può essere valutata una sapphire 6870 fuori garanzia?

KoopaTroopa
02-07-2013, 13:29
sugli 80-90 euro IMHO

Gyammy85
12-07-2013, 11:17
Ho un problema strano...con alcuni giochi tipo hl2 e limbo giocavo con aa morfologico e v-sync attivo...togliendo solo il morfologico, hl2 (pur andando sempre a 60 fps) sebra essere meno fluido, come avesse dei microscatti, e limbo pure con framerate oscillante fra 50 e 60...ho reinstallato i driver più volte ma niente da fare...da cosa può dipendere?

Micene.1
21-07-2013, 00:02
raga sono dei vostri con una 6850, una toxic quella col pcb della 6870

la stavo un po provando

ma è normale che vada a 800mhz sul core con solo 1.000 volt ?

cioe nn vado piu in basso perche mi sembra gia esagerato cosi

che mi dite? sono valori che si raggiungono facilmente? sono fortunato o è normale che si downvolti cosi tanto?

joy69
21-07-2013, 23:03
volevo segnalare sono usciti i 13.6 beta, li ho scaricati ma non sò se provarli perchè con i 13.4 whql mi stò trovando benissimo, mai un crash, mai un problema.

Io mi trovo bene pure con i beta... In mafia ho guadagnato qualcosina in full hd tutto attivo...Arrivo anche a 100 fps con un crossfire di 6870 ... Non male no?:D :D

TheInvoker
28-07-2013, 20:04
Ragazzi ciao...

Qual è la temperatura critica per la HD6870??

Qualcuno di voi usa un dissipatore che non è quello stock?

Nicninety
03-08-2013, 23:15
Ragazzi ciao...

Qual è la temperatura critica per la HD6870??

Qualcuno di voi usa un dissipatore che non è quello stock?

Quando tenevo un overclock costante sulla GPU controllavo che la temperatura si stabilizzasse al di sotto degli 85 °C. Poi non so, qualcuno potrebbe dirti che una temperatura stabile prossima agli 85 °C è uno sproposito. Comunque, ricordo che quando giocavo a Crysis e a Crysis Warhead tenevo un overclock di 1000 sul Core, 1150 sulle memorie e un overvolt di 1,275 – a volte toccavo l’1,300. Con questa configurazione, in Crysis, le temp si stabilizzavano sui 78-80 °C. A Crysis ci giocai per mesi e, ad oggi, la GPU non ha dato segni di cedimento. Il punto è che, in oltre 2 anni, non ho mantenuto a lungo l’overclock, giusto il tempo di giocare a Crysis e ad un paio di altri titoli “onerosi” – che ora non mi vengono in mente. Quindi, non so dirti se mantenere temp prossime agli 80 °C per più ore al giorno possa causare danni a lungo termine; posso solo dirti che, per qualche mese, la mia GPU ha sostenuto carichi di lavoro simili almeno un paio di ore al giorno per 5 giorni la settimana e, ad oggi, funziona ancora. Comunque, monto un Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro, ora fuori commercio. Al momento dell’acquisto – 2 anni fa – mi diede grandi gioie.

Nicninety
03-08-2013, 23:19
Qualcuno sa quale driver conviene installare? I 13.4 o i 13.8 Beta?

BrunelloXU
04-08-2013, 08:41
Ti consiglio i 13.6 beta2, io ho installato i 13.8 e mi stanno dando problemi di crash in overclock, devo capire se è un problema di driver e quindi tornare ai 13.6b2

Nicninety
04-08-2013, 15:35
Ti consiglio i 13.6 beta2, io ho installato i 13.8 e mi stanno dando problemi di crash in overclock, devo capire se è un problema di driver e quindi tornare ai 13.6b2

Ok, grazie. Sai anche dirmi perché, andando sul sito di AMD e selezionando il percorso ‘Desktop Graphics-->Radeon HD Series-->Radeon HD 6xxx-->Windows 7 64 Bit’, ho a disposizione solo i driver 13.4, 13.8 Beta e 13.5 CAP1? Tutti gli altri driver che ci sono tra 13.4 e i 13.8 beta dove sono?

Gyammy85
04-08-2013, 18:30
Ok, grazie. Sai anche dirmi perché, andando sul sito di AMD e selezionando il percorso ‘Desktop Graphics-->Radeon HD Series-->Radeon HD 6xxx-->Windows 7 64 Bit’, ho a disposizione solo i driver 13.4, 13.8 Beta e 13.5 CAP1? Tutti gli altri driver che ci sono tra 13.4 e i 13.8 beta dove sono?

I 13.4 sono gli ultimi WHQL, i 13.8 sono gli ultimi beta, i 13.5 CAP1 sono gli ultimi profili crossfire: dal sito vengono sempre rimossi quelli precedenti

cla749
18-08-2013, 20:27
Ciao a tutti e grazie per gli eventuali consigli!!
Allora sono in procinto di rifare il mio pc,ma se da una parte ho le idee abbastanza chiare su mobo, cpu(quasi sicuramente un FX8320), ram e tutto il resto, il dubbio riguarda la scheda video. Ora ho una 6870 da 1 gb, che sul mio monitor (1680*1050) mi permette di giocare molto bene(chiaramente per me) abbassando qualche opzione.
Il nuovo pc andrebbe collegato a un TV da 40 pollici in full hd.
Ora se aspettassi a cambiare la scheda video, magari con l'anno nuovo, la 6870 come andrebbe in full hd?Soffrirebbe molto?
Grazie per i consigli!

arcofreccia
19-08-2013, 13:01
Quindi meglio installare i 13.8?

Gyammy85
19-08-2013, 18:13
Ciao a tutti e grazie per gli eventuali consigli!!
Allora sono in procinto di rifare il mio pc,ma se da una parte ho le idee abbastanza chiare su mobo, cpu(quasi sicuramente un FX8320), ram e tutto il resto, il dubbio riguarda la scheda video. Ora ho una 6870 da 1 gb, che sul mio monitor (1680*1050) mi permette di giocare molto bene(chiaramente per me) abbassando qualche opzione.
Il nuovo pc andrebbe collegato a un TV da 40 pollici in full hd.
Ora se aspettassi a cambiare la scheda video, magari con l'anno nuovo, la 6870 come andrebbe in full hd?Soffrirebbe molto?
Grazie per i consigli!

Non so come si comporti con gli ultimi titoli...io gioco a crysis e metro 2033 senza problemi in fullhd...ti consiglierei di aspettare l'uscita delle nuove schede come sto facendo io

cla749
20-08-2013, 21:40
Penso aspetterò anch'io, anche se le nuove schede appena uscite saranno quelle di fascia alta con prezzi alti!
Proverò a buttare anche un occhio alle Nvidia 760/770

Windtears
20-08-2013, 21:51
Penso aspetterò anch'io, anche se le nuove schede appena uscite saranno quelle di fascia alta con prezzi alti!
Proverò a buttare anche un occhio alle Nvidia 760/770

al momento amazon ti tira una 7870 2gb dietro a 150e (scheda che prendero' a breve), a meno che non vuoi qualcosa che duri "anni", non so quanto ti convenga aspettare... dubito che scendano ancora i prezzi o vengano rimpiazzati i modelli del tutto (del resto una 6850 sta a 120e da un annetto).

Lieto d'essere smentito, ma essendo sempre a 28nm non mi aspetto una rivoluzione e, francamente, mi piacerebbe evitassero mostri da 300w. :)

Gyammy85
21-08-2013, 11:06
In effetti la 7870 è un affare, va praticamente il doppio o quasi rispetto alla 6870 ed è vicina alle 7950\gtx760

Windtears
21-08-2013, 11:50
In effetti la 7870 è un affare, va praticamente il doppio o quasi rispetto alla 6870 ed è vicina alle 7950\gtx760

il modello tra l'altro è la sapphire ghz edition, almeno dal codice riportato nella descrizione. Se il dissi è il dual-x non ne sono sicuro, ma presto lo saprò (spero per gli inizi di settembre).

Buona giornata. :)

korii
24-08-2013, 10:41
Raga secondo voi come se la cava la 6870 a risoluzione 5760x1080? Dite che mi conviene tenermela e sacrificare fps/dettagli per qualche mese e prendere le una HD9970 appena esce oppure prendo una 7970 subito?

DarKilleR
25-08-2013, 09:31
In effetti la 7870 è un affare, va praticamente il doppio o quasi rispetto alla 6870 ed è vicina alle 7950\gtx760

Considera che la HD7850 va come la nostra 6870..la hd 7870 invece va circa un 30% in più consumando qualcosa in meno.

Inviato dalla mia Texas Ti-89

Gyammy85
25-08-2013, 18:05
Considera che la HD7850 va come la nostra 6870..la hd 7870 invece va circa un 30% in più consumando qualcosa in meno.

Inviato dalla mia Texas Ti-89

La 7850 coi giochi più pesanti tipo crysis 2\3 e bf3 va abbastanza di più rispetto alla 6870, è allineata alla 6970 se non un pelino di più...

robertino75
27-08-2013, 14:00
Raga secondo voi come se la cava la 6870 a risoluzione 5760x1080? Dite che mi conviene tenermela e sacrificare fps/dettagli per qualche mese e prendere le una HD9970 appena esce oppure prendo una 7970 subito?

con una singola 6870 non ci fai nulla a 5760x1080...io ho avuto problemi con un cfx di 6870 a 5040x1050(3 schermi da 22 pollici), figuriamoci a 5760x1080 e oltretutto con una singola scheda.
qualcuno che ha il cfx ha provato la demo di castlevania lord of shadow?perchè a me il cfx non funziona e ho anche installato gli ultimi driver i 13.8 beta 2.

Satellite86
28-08-2013, 07:48
con una singola 6870 non ci fai nulla a 5760x1080...io ho avuto problemi con un cfx di 6870 a 5040x1050(3 schermi da 22 pollici), figuriamoci a 5760x1080 e oltretutto con una singola scheda.
qualcuno che ha il cfx ha provato la demo di castlevania lord of shadow?perchè a me il cfx non funziona e ho anche installato gli ultimi driver i 13.8 beta 2.

Si io, ed anche a me il cross non va in castelvania... ma comunque andava a 60fps fissi anche con un singola scheda con tutto al massimo.

robertino75
28-08-2013, 11:04
Si io, ed anche a me il cross non va in castelvania... ma comunque andava a 60fps fissi anche con un singola scheda con tutto al massimo.

li hai controllati con fraps gli fps?perchè io ho fatto il primo pezzo e mi stanno tra i 50 e i 60fps...fissi proprio no e cmq non ho impostato l'antialiasing al massimo ma messo solo su "si", cmq la cosa bella è che nei dettagli dei 13.8 beta 2 c'è scritto questo :
Castlevania Lords of Shadow: Improves CrossFire performance

migliorato?ma se non funziona....come si fà a migliorare qualcosa che neanche funziona?XD

alfdib
31-08-2013, 21:38
ho la 6850... con molti giochi ultimamente mi crasha... penso sia un problema di alimentatore... ho un 650W... è un MPT6500 della advance....
ad esempio con Assassin C 3 settato al massimo mi crashava dopo 2 minuti... poi ho abbasato a 1440 e adesso non mi crasha più...
pareri?

PS: ho aggiornato alla 13.2 del 14/8...vediamo se così va meglio...ma secondo me non dovrebbero essere i dirver...non faevo overclock..

korii
01-09-2013, 02:10
comunque nonostante pareri discordi, alla prova dei fatti una hd6870 a 5760x1080 se la cava, con tutti i dettagli al minimo (e quando dico al minimo intendo che proprio non ci sono i dettagli) non ho problemi in nessun gioco, in alcuni posso addirittura alzarli i dettagli! Comunque la settimana prossima se tutto va bene cambio rig e prendo una GTX780

Micene.1
01-09-2013, 13:16
comunque nonostante pareri discordi, alla prova dei fatti una hd6870 a 5760x1080 se la cava, con tutti i dettagli al minimo (e quando dico al minimo intendo che proprio non ci sono i dettagli) non ho problemi in nessun gioco, in alcuni posso addirittura alzarli i dettagli! Comunque la settimana prossima se tutto va bene cambio rig e prendo una GTX780

a dettagli al minimo si

ma ormai le scehde video sono impegnate sopratutto per i dettagli : cioe nn viene sforzato ilmotore che appone le texture ma sopratutto il motore che applica i filtri e gli effetti ai pixel e ai vertici poligonali...

quindi tolti i dettagli va un po tutto...

Drakogian
06-09-2013, 08:57
Catalyst 13.10 Beta

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-10WINBetaDriver.aspx



AMD Catalyst 13.10 Beta includes all of the features/fixes found in AMD Catalyst 13.8 Beta2
PCI-E bus speed is no longer set to x1 on the secondary GPU when running in CrossFire configurations
Rome Total War 2: Updated AMD CrossFire™ profile
improves CrossFire scaling up to 20% (at 2560x1600 with extreme settings)
resolves corruption issues seen while playing the game
Saints Row 4: Updated AMD CrossFire profile
improves CrossFire scaling up to 20% (at 2560x1600 with ultra settings)
Metro Last Light: Updated AMD CrossFire profile
improves CrossFire scaling up to 10% (at 2560x1600 with ultra settings)
Includes a number of frame pacing improvements for the following titles:
Tomb Raider
Metro Last Light
Sniper Elite
World of Warcraft
Max Payne 3
Hitman Absolution

NeverKnowsBest
06-09-2013, 17:16
Catalyst 13.10 Beta

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-10WINBetaDriver.aspx



AMD Catalyst 13.10 Beta includes all of the features/fixes found in AMD Catalyst 13.8 Beta2
PCI-E bus speed is no longer set to x1 on the secondary GPU when running in CrossFire configurations
Rome Total War 2: Updated AMD CrossFire™ profile
improves CrossFire scaling up to 20% (at 2560x1600 with extreme settings)
resolves corruption issues seen while playing the game
Saints Row 4: Updated AMD CrossFire profile
improves CrossFire scaling up to 20% (at 2560x1600 with ultra settings)
Metro Last Light: Updated AMD CrossFire profile
improves CrossFire scaling up to 10% (at 2560x1600 with ultra settings)
Includes a number of frame pacing improvements for the following titles:
Tomb Raider
Metro Last Light
Sniper Elite
World of Warcraft
Max Payne 3
Hitman Absolution

Molti dicono che con queste schede non ci sono vantaggi nel cambiare driver ma non è vero, vedo un divario addirittura tra 13.6 e 13.8... l'unico problema è che fino ai 13.8 Max Payne 1 e 2 funzionavano senza problemi, con i 13.8 b2 non funzionano, ergo vorrei capire se funzionano con questi driver, altrimenti aspetto.

wolit
06-09-2013, 19:50
Ciao,

io ho una 6850 (vedi firma) e ho installato gli ultimi Catalyst l'altro ieri (quelli che avevo erano vecchi di più di un anno).
Non me l'aspettavo ma ho registrato un ulteriore piccolo incremento prestazionale generalizzato :D .
La cosa è particolarmente visibile con i giochi più pesanti quali Crysis, Crysis Warhead, Far Cry 2.
Non ho registrato alcun problema di compatibilità con giochi del passato.

Volevo anche chiedervi: secondo voi acquistando una scheda più potente, quale una 7950, avrei un incremento prestazionale o il gruppo MOBO / CPU farebbe da collo di bottiglia?

Grazie.

korii
06-09-2013, 19:54
con soli 2 core sei già "bottleneckato"...

wolit
06-09-2013, 20:24
Grazie per la risposta.
Potrei installare una CPU Quad Core, la mia mobo supporta anche tutti i Core 2 Quad, ma:

- sono difficili da reperire (anche qui in Germania, dove risiedo).

- costano un occhio.

- solo pochi giochi sfruttano effettivamente più di 2 core, col risultato che esiste la possibilità di avere spesso prestazioni inferiori.

Che mi condigli a riguardo?

NeverKnowsBest
06-09-2013, 21:07
Grazie per la risposta.
Potrei installare una CPU Quad Core, la mia mobo supporta anche tutti i Core 2 Quad, ma:

- sono difficili da reperire (anche qui in Germania, dove risiedo).

- costano un occhio.

- solo pochi giochi sfruttano effettivamente più di 2 core, col risultato che esiste la possibilità di avere spesso prestazioni inferiori.

Che mi condigli a riguardo?
Secondo me non ti conviene aggiornare la conf 775 a meno di trovare un Q9550/Q9650 a poco (max 60€). Perchè sebbene avresti un piccolo incremento prestazionale (nei giochi che usano i quad) saresti comunque limitato con una scheda potente. Per cui io aspetterei di aggiornare la conf ad un altro socket, poi penserei ad un'altra scheda video (ed è esattamente ciò che farò io quando avrò i soldi per farlo).

Micene.1
06-09-2013, 21:25
con soli 2 core sei già "bottleneckato"...

vabbe ma scriviamo limitato :D

wolit
07-09-2013, 07:59
Già,

e poi francamente gioco sempre in full HD e non mi scatta nessun gioco. Credo che per avere la vera necessità di configurazioni superiori sarà necessario un nuovo scatto di risoluzione.
Qui in Germania un giorno sono andato da Media Markt (che sarebbe Media World) e ho visto una cosa che non so se potete già vedere anche in Italia: un televisore da 3840x2160 pixel, cioé 4 volte full HD... non so quanto spazio possa occupare mezzora di filmato a quella risoluzione ma vi assicuro che vederlo è un'esperienza che non si dimentica con facilità.
Ecco forse con uno schermo del genere potrebbe essere utile una macchina sensibilmente più potente.
Nel frattempo tenersi aggiornati sul nuovo hardware non è una cattiva idea. Per questo vi ho chiesto se sapete qualcosa in merito alle nuove schede.
Comunque da quello che ho potuto studiare, per ora consumano troppo, nonostante il processo produttivo migliore. La 7950 vuole 200 Watt :mbe: contro i 125 se non erro della 6850. E quanto mi costa giocare?

KoopaTroopa
09-09-2013, 10:27
Sicuramente meno di un quarto d'ora di asciugacapelli :fagiano:

cla749
14-09-2013, 20:25
ciao ragazzi!!possiedo una 6870 da 1 giga, come potete vedee in firma!
Ora sto rifacendo il pc, e visto l'arrivo delle nuove serie ati, avrei aspettato ad acquistare la vga!
Se monto un i5 4570, noterò comunque dei miglioramenti in game, rispetto al mio e 8500? (gioco in full hd!)
Grazie!

MatPc
21-09-2013, 16:32
Catalyst 13.9 WHQL

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-9WINReleaseNotes.aspx


AMD’s first logo certified driver for Windows 8.1

Includes WDDM 1.3 support for:

AMD Accelerated Processors (Kabini & Temash) for Desktop, Notebook or Tablet PCs, including:
A4-1200, A4-1250, A4-5000, A4-5100, A4-5150, A6-1450, A6-5200, A6-5250, A6-5350, E1-2100, E1-2200. E1-2500, E1-2600, E1-2650, E2-3000, E2-3100
AMD Accelerated Processors (Richland) for Desktop or Notebook PCs, including:
A10-5700, A10-5745M, A10-5750M, A10-5757M, A10-5800B, A10-5800K, A8-5500, A8-5500B, A8-5545M, A8-5550M, A8-5557M, A8-5600K, A6-5345M, A6-5350M, A6-5357M, A6-5400B, A6-5400K, A4-5145M, A4-5150, A4-5300, A4-5300B
AMD Accelerated Processors (Trinity) for Desktop or Notebook PCs, including:
A10-4600M, A10-4655M, A10-4677M, A10-5700, A10-5800B, A10-5800K, A8-4500M, A8-4555M, A8-4557M, A6-4400M, A6-4455M, A6-5400B, A6-5400K, A4-4300M, A4-4355M, A4-5300, A4-5300B
AMD Radeon HD 8000 Series
AMD Radeon HD 7000 Series
AMD Radeon HD 6000 Series
AMD Radeon HD 5000 Series



Support for AMD Features:

AMD Eyefinity
OpenCL™
OpenGL
UVD
AMD Dual Graphics/AMD CrossFire™ Technology
AMD Overdrive™
AMD Catalyst Control Center/Vision Engine Control Center



.NET 4.5 support is required for the AMD Catalyst 13.9 Catalyst Control Center

NeverKnowsBest
06-10-2013, 11:47
Dopo due anni e 5 giorni di lavoro serrato, senza overvolt ma solo con un moderato overclock, la mia 6850 ha deciso di autodistruggersi, senza un segno, senza un cedimento ma con un'improvviso schermo nero e artefatti all'avvio del bios. Ora, ho deciso di sostituirla con una scheda più performante, ma visto che avevo installato da poco i 13.10 beta 2 ho il dubbio che siano stati i driver a causare tutto questo, per cui vi chiedo, è possibile che il driver possa corrompere graficamente anche il bios? tra l'altro ho due sistemi su due hdd diversi (xp e 7) e anche xp presentava artefatti (su xp avevo driver della serie 11, quindi datati e senza problemi), quindi credo non sia possibile si tratti del driver, ma ne voglio essere sicuro. Voi che dite?

BrunelloXU
06-10-2013, 12:43
Dopo due anni e 5 giorni di lavoro serrato, senza overvolt ma solo con un moderato overclock, la mia 6850 ha deciso di autodistruggersi, senza un segno, senza un cedimento ma con un'improvviso schermo nero e artefatti all'avvio del bios. Ora, ho deciso di sostituirla con una scheda più performante, ma visto che avevo installato da poco i 13.10 beta 2 ho il dubbio che siano stati i driver a causare tutto questo, per cui vi chiedo, è possibile che il driver possa corrompere graficamente anche il bios? tra l'altro ho due sistemi su due hdd diversi (xp e 7) e anche xp presentava artefatti (su xp avevo driver della serie 11, quindi datati e senza problemi), quindi credo non sia possibile si tratti del driver, ma ne voglio essere sicuro. Voi che dite?

i driver con il bios non hanno niente a che fare, se proprio vuoi essere sicuro prova la scheda in un altro pc.

In ogni caso, buona 7870 :D (mica passerai al lato verde :stordita: )

NeverKnowsBest
06-10-2013, 12:52
i driver con il bios non hanno niente a che fare, se proprio vuoi essere sicuro prova la scheda in un altro pc.

In ogni caso, buona 7870 :D (mica passerai al lato verde :stordita: )
si passerò al lato verde. Perchè 2 schede ati su 2 che ho avuto avevano problemi. Infatti l'anno scorso già provai l'upgrade con una 7870 sapphire che però faceva parte della batch con i materiali scadenti, e che quindi rimandai indietro in recesso (schermo nero anche in idle, blocchi, bsod), continuando con la 6850 che credevo rock solid e che invece mi ha mollato, per cui per ora basta con ati/amd, proverò stè nvidia per vedere se i driver sono meglio ottimizzati, dopo due delusioni su due non me la sento di continuare con ati, specialmente considerando che alcuni partner nvidia danno garanzia ben più lunga.

ningos
07-10-2013, 12:06
Nei giochi, con una 6870 si notano differenze fra un i3 ed un i5 di pari frequenza su socket 1150? Sempre a 1920x1080.

nevets89
07-10-2013, 12:20
sì, in quelli che sfruttano più core...come crysis 3, dove un i5 va quasi il doppio...ormai, con le nuove console alle porte, non ha senso prendersi un i3 per il gaming...senza considerare che un 8320 costa sui 130 euro ed è un ottimo acquisto in ottica futura(vedi console amd octa-core)...IMHO

Nones
07-10-2013, 14:06
sì, in quelli che sfruttano più core...come crysis 3, dove un i5 va quasi il doppio...ormai, con le nuove console alle porte, non ha senso prendersi un i3 per il gaming...senza considerare che un 8320 costa sui 130 euro ed è un ottimo acquisto in ottica futura(vedi console amd octa-core)...IMHO

Oppure quelli scritti con il :ciapet: tipo assassin's creed 3! Da quando sono passato dal phenomII x4 ad un i5, la differenza è: che a Boston prima facevo 20 frames, adesso ne faccio 45! :sofico:

1974benny
08-10-2013, 18:48
Ragazzi nessuno con questa VGA stà giocando alla beta di BTF4?
Come settate voi le impostazioni grafiche?

HomerTheDonutsHunter
08-10-2013, 23:38
Ragazzi nessuno con questa VGA stà giocando alla beta di BTF4?
Come settate voi le impostazioni grafiche?

Ciao io con la mia configurazione ho impostato su alto e in FullHD gioco senza problemi, su BF 3 mettendo le ombre medie giocavo con quasi tutto ultra :)

alethebest90
14-10-2013, 16:13
edit. sbagliato thread

DarKilleR
24-10-2013, 23:29
ragazzi mi sapete dire quale è (se esiste) la scheda FirePro sorella della HD6870?

Considerate che ad una HD3870 flashando il bios della FireGL V7700 si hanno prestazioni superiori alla nostra scheda (con i software specifici naturalmente).

Volevo replicare una softmod @ FirePro sulla nostra scheda...ma in modo "definitivo" flashando il bios, è che non sono riuscito a capire quale è la sorella della nostra scheda.

maxtro
08-11-2013, 10:35
rgazzi a tutt'oggi una hd 6850 1g ddr5 sapphire come si comporta? qualche negozio online che la vende?

wolit
08-11-2013, 14:14
Si comporta ancora benone. Io sto vendendo la mia su Ebay perché sono passato ad una Geforce GTX 660 Ti.

http://www.ebay.de/itm/190953671465?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1558.l2649

Non ho trovato in realtà tutta questa differenza.
Sostanzialmente potevo giocare fluidamente a tutto. Ora con la nuova scheda da 2 GB posso giocare ancora più fluidamente e con i dettagli a palla.
Ma sostanzialmente non ho poi trovato tutta questa differenza.
Sai sulle schede video se ne sentono un po' di tutti i colori ma per esperienza ormai so che la cosa più importante è il tipo di memoria video e la larghezza di banda tra essa e la GPU. :read:
Per cui se sempre GDDR5 sono, potrai trovare miglioramenti prestazionali anche consistenti si, ma non rivoluzionari.
E poi considera anche che le schede nuove richiedono parecchia potenza elettrica in più.

[ Mi ricordo infatti anni fa quando passai da scheda GDDR3 a scheda con GDDR5: ebbi un raddoppio di prestazioni :eek: ]

lontra1986
20-11-2013, 17:21
50 euro usata e un buon prezzo?

Inviato dal mio Swift Me con Tapatalk 2

mik83lavezzi
24-11-2013, 14:28
salve a tutti,volevo chiedervi qualche info riguardo alla 6870,in pratica ho una sapphire 6870 liscia alla quale ho provato a fare un po di oc ed ho notato che la temperatura e salita a 84 gradi,dite che sia alta la temperatura oppure e normale per questa scheda video?

argent88
24-11-2013, 14:32
50 euro usata e un buon prezzo?

Inviato dal mio Swift Me con Tapatalk 2

Sì, per me sì.

wolit
27-11-2013, 17:02
Tieni presente che la plastica comune fonde a 80°; per cui ti consiglio:

1) Di eliminare l'overclock: e' molto pericolo sulle VGA e il guadagno e' basso. Concentrati magari su altre parti del PC.

2) Di curare il raffreddamento pensando:
- al dissipatore della VGA (magari comprane uno aftermarket - non costano molto)
- alla circolazione globale dell'aria all'interno del case
- alla pasta termoconduttiva (magari e' secca - ce ne sono di performanti a prezzi risibili)

Saluti

creepring
05-12-2013, 08:49
Ciao a tutti,
domanda: l'uscita display port di queste schede può essere impostata come uscita primaria? mi spiego meglio, ho da poco preso il monitor in firma e provando a mettere solo il cavo display port il segnale non arriva a video, mettendo il cavo DVI dual-link invece arriva, ho avuto poco tempo per smanettarci, qualcuno sa qualche info + precisa?

wolit
05-12-2013, 09:24
Allora innanzitutto vorrei dirti che la tua firma non è il massimo, perché hai scritto solo i nomi dei componenti senza scrivere di cosa si tratta.
Perché non provi a fare qualcosa di un po' più ordinato?
Detto questo non so risponderti dal momento che non ho mai usato quell'uscita video. Io l'ho sempre usata in HDMI, senza il men che minimo problema, neanche per l'audio.
Usa l'HDMI e taglia la testa al toro.
Ciao.

creepring
05-12-2013, 11:25
Non ho scritto i componenti perchè presumo che (x esempio) un i52500k lo sanno tutti che è un processore e così via per le altre componenti;
anyway il monitor in questione è l'IIyama XB2779QS-S1 che ha come risoluzione 2560x1440, l'hdmi arriva max a 1920x1080, da qui la mia esigenza di voler usare il cavo display port piuttosto che il cavo DVI.

wolit
05-12-2013, 11:49
Hmm, mol interessante. Ma è una risoluzione pazzesca :eek: !
Sei sicuro di voler usare davvero qualcosa a quella risoluzione?

Devo ammettere che questa volta mi hai pescato in fallo. Hai trovato una delle cose delle quali non ho esperienza.
Cmq, non possiedo più la 6850; avevo la Asus Direct CU. Se l'uscita vido c'è dovrebbe funzionare automaticamente una volta connesso il jack.
Sei sicuro di aver selezionato il corretto input sul monitor?

scrondone
09-12-2013, 20:38
Salve a tutti, mi iscrivo a questo TH, e colgo l'occasione per porvi subito una domanda:
ho assemblato da poco un PC cosi composto:
Case: Corsair Graphite 600T S.E.
PSU: Corsair TX750
Mb: ASUS Z87 PRO CPU: Intel Core i5-4670K.
Dissipatore: Corsair Hydro Series H60.
VGA: Sapphire HD 6870
RAM: 16 GB CORSAIR Vengeance Pro Series Red - DDR3-2400.
SSD: Samsung 840 EVO 250GB
HDD: WD green 2TB x2
Win 8.1
Ma venendo al quesito: mi hanno regalato una seconda VGA, sempre una Sapphire, ma 6850, essendo io uno sprovveduto assoluto nel settore "cross fire", vorrei chiedervi quali sono gli eventuali vantaggi/svantaggi ai quali andrei incontro montando la seconda VGA.

nevets89
09-12-2013, 20:41
col crossfire avresti più consumi, ma avresti un 70% di potenza grafica in più... sarebbe come avere due 6850, mi pare.

scrondone
09-12-2013, 20:44
Quindi, tutto sommato, a livello "prestazionale" ci guadagnerei.

BrunelloXU
09-12-2013, 20:58
Quindi, tutto sommato, a livello "prestazionale" ci guadagnerei.

ni, nel senso che i giochi attuali sono golosi di vram e tu avresti si un buon quantitativo di stram processor (potenzialmente 1120+960) che verrebbero però "frenati" dal fatto di avere a disposizione solo 1GB di vram, e a 1080p ormai 1GB finisce presto.

wolit
10-12-2013, 11:06
Dunque parlando di Crossfire si intende, al momento, la tecnologia "AMD CrossfireX" ed è un campo tecnologico, come dire, non ancora ampiamente diffuso e testato.
Dicendo questo intendo dire che si possono avere risultati molto diversi a seconda dei giochi testati, delle schede utilizzate e soprattutto della versione dei driver video Catalyst.
In generale si può dire che in passato si sono sempre avuti problemi di stuttering ma, a quanto pare, con la serie hd6xxx, sembrano non verificarsi problemi di sorta.
I consumi in Idle sono pressoché gli stessi mentre in full load sono praticamente doppi, per cui occhio alla tua PSU, non so se è sufficiente, cerca di evitare incendi o esplosioni. Di solito per configurazioni multi - GPU si usano delle vere e proprie bestie, capaci di erogare potenze massime prossime al KW.
Per quanto riguarda le prestazioni, un incremento del 70% è purtroppo fantascienza pura.
Gli incrementi prestazionali effettivi che si possono registrare vanno dal 15 al 55 % a seconda del gioco, e sono inversamente proporzionali alla risoluzione di gioco.
La causa del fatto che non si riesca ad ottenere un incremento secco e costante del 100 % in tutti i giochi, ovvero sommare semplicemente la potenza di calcolo delle due GPU, risiede IMHO nel fatto che in questo caso la CPU della macchina finisce per limitare le prestazioni (e anche che è difficile per il Northbridge della Mobo sincronizzare perfettamente l'output delle due schede).

Qui puoi leggere un test molto interessante ed esaustivo, ma non so quale sia il tuo livello di conoscenza della lingua Inglese.

http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_6850_6870_crossfirex_review,1.html

Saluti.

nevets89
10-12-2013, 11:46
beh, diciamo che in realtà ora la situazione è migliore( è da un po' che la amd si sta concentrando sul migliorare il crossfire)...basta vedere anche i grafici...si parla di un miglioramento dell'80% o più... di sicuro come cpu e psu sei a posto. visto che ti hanno regalato la vga io proverei, poi vedi se il rumore ti dà fastidio o se noti stuttering..

robertino75
11-12-2013, 17:28
Dunque parlando di Crossfire si intende, al momento, la tecnologia "AMD CrossfireX" ed è un campo tecnologico, come dire, non ancora ampiamente diffuso e testato.
Dicendo questo intendo dire che si possono avere risultati molto diversi a seconda dei giochi testati, delle schede utilizzate e soprattutto della versione dei driver video Catalyst.
In generale si può dire che in passato si sono sempre avuti problemi di stuttering ma, a quanto pare, con la serie hd6xxx, sembrano non verificarsi problemi di sorta.
I consumi in Idle sono pressoché gli stessi mentre in full load sono praticamente doppi, per cui occhio alla tua PSU, non so se è sufficiente, cerca di evitare incendi o esplosioni. Di solito per configurazioni multi - GPU si usano delle vere e proprie bestie, capaci di erogare potenze massime prossime al KW.
Per quanto riguarda le prestazioni, un incremento del 70% è purtroppo fantascienza pura.
Gli incrementi prestazionali effettivi che si possono registrare vanno dal 15 al 55 % a seconda del gioco, e sono inversamente proporzionali alla risoluzione di gioco.
La causa del fatto che non si riesca ad ottenere un incremento secco e costante del 100 % in tutti i giochi, ovvero sommare semplicemente la potenza di calcolo delle due GPU, risiede IMHO nel fatto che in questo caso la CPU della macchina finisce per limitare le prestazioni (e anche che è difficile per il Northbridge della Mobo sincronizzare perfettamente l'output delle due schede).

Qui puoi leggere un test molto interessante ed esaustivo, ma non so quale sia il tuo livello di conoscenza della lingua Inglese.

http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_6850_6870_crossfirex_review,1.html

Saluti.
non sò a quando ti riferisci tu ma attualmente o meglio da almeno 2-3 anni a questa parte un crossfire di 6870 rende intorno al 80-90% di media altro che 15-55% e io il crossfire ce l'ho e quindi sò di quello che parlo...oltre al fatto che con alcuni giochi si raggiunge anche il 100%.
certo che se tu ti riferisci a montare un cfx di 6850 o 6870 su un dual core o su un quad della serie Q6xxx o Q9xxx sempre per esperienza personale posso dire che rende anche meno di avere una scheda sola con la maggioranza dei giochi, ma con un i7 tipo quello che ho io, si parla di un'incremento pari all'80-90% rispetto alla singola scheda.
oltretutto per un cfx di 6870 un alimentatore da 1kw non serve a nulla...io con il mio 650watt ci sto largo.

scrondone
12-12-2013, 17:49
Grazie a tutti per le risposte, sabato provo, magari faccio qualche test sul "prima & dopo".
Secondo me l'alimentatore da 750 w dovrebbe reggere, sperem..

ThereThere
14-12-2013, 12:57
Grazie a tutti per le risposte, sabato provo, magari faccio qualche test sul "prima & dopo".
Secondo me l'alimentatore da 750 w dovrebbe reggere, sperem..

L'alimentatore regge benissimo, io con un fsp da 750W ci tiro su in i7 2600K, crossfire di 6870 e una 8800 GT....

big larry
18-12-2013, 09:04
Ragazzi, posseggo un Crossfire HD6870, sapete se AMD con la futura tecnologia MANTLE supporterà anche le nostre schede( 68XX)?
Si sà qualcosa?

Grazie.

BrunelloXU
18-12-2013, 09:50
Ragazzi, posseggo un Crossfire HD6870, sapete se AMD con la futura tecnologia MANTLE supporterà anche le nostre schede( 68XX)?
Si sà qualcosa?

Grazie.

No, Mantle è supportato solo dalle gpu GCN, quindi HD7xxx e R9/R7

al89
02-01-2014, 12:43
perchè come pagina di questo forum mi dice che l'ultima è la 880, quando poi premo "ultima" mi dà solo la 869?

FreeMan
03-01-2014, 00:14
perchè come pagina di questo forum mi dice che l'ultima è la 880, quando poi premo "ultima" mi dà solo la 869?

Internamente al 3d tutto torna.. cmq non mi pare un problema tale da postare pubblicamente e mandare anche una segnalazione

piuttosto preoccupati della sign irregolare.. ti mando pvt

>bYeZ<

-Slash
03-01-2014, 00:28
Secondo voi ha senso, su una configurazione con Q6600 e 4GB ram DDR2 800MHz passare da una gainward 4850 (overclockata di fabbrica) ad una 6870?

argent88
03-01-2014, 08:41
Secondo me sì!
Hai le dx11 e se il monitor è tipo 1680*1050 (per la configurazione e l'epoca lì dovresti essere) guadagni di certo.

Ho messo una HD5770 con un E6400 e andava bene.

-Slash
03-01-2014, 10:15
Secondo me sì!
Hai le dx11 e se il monitor è tipo 1680*1050 (per la configurazione e l'epoca lì dovresti essere) guadagni di certo.

Ho messo una HD5770 con un E6400 e andava bene.
Il mio monitor attuale è proprio 1680*1050 ma stavo pensando di prendere un full hd..

A che schede video potrei aspirare altrimenti sui 70 euro usate?

al89
03-01-2014, 10:18
ciao a tutti, scusandomi per la lamentela delle pagine, passo al dunque:
a marzo faccio un pc nuovo, con scheda madre asus sabertoooth 990fx R2.0, e AMD FX8320.
Come scheda video, dato che il monitor attuale al max arriva a 1280*1024, non voglio spendere troppo in tal senso, volevo chiedervi, una HD6870, andrebbe bene a me, o anche essa sarebbe sprecata? e una HD5870?
Comunque, la comprerei usata, cercando di stare sui 50€.

BrunelloXU
03-01-2014, 11:26
ciao a tutti, scusandomi per la lamentela delle pagine, passo al dunque:
a marzo faccio un pc nuovo, con scheda madre asus sabertoooth 990fx R2.0, e AMD FX8320.
Come scheda video, dato che il monitor attuale al max arriva a 1280*1024, non voglio spendere troppo in tal senso, volevo chiedervi, una HD6870, andrebbe bene a me, o anche essa sarebbe sprecata? e una HD5870?
Comunque, la comprerei usata, cercando di stare sui 50€.

a 1280*1024 le schede che hai citato vanno alla grande non direi sprecate puoi attivare tutti i filtri, prendi quella che riesci a trovare a 50€
stai solo attento che parliamo di schede con 2/3 anni sulle spalle

@-Slash
come sopra, una 6870 o una 560 vanno benissimo con tutti i giochi anche gli ultimi, dipende a quanto le trovi, forse a 70 tirando sul prezzo le trovi.

al89
03-01-2014, 12:19
Grazie per la risposta.

quando hanno quegli anni sulle spalle, che rischi ci sono?

La mia HIS HD4670 AGP anche lei ha più di 3 anni, ma funziona ancora bene, solo ho cambiato la pasta termica, mettendo la "Arctic Silver 5".

Spero che a 50€, oltre la scheda, possa portarla a casa con la sua scatola(e relativi accessori), perchè per testarla poi, mi serve che ci siano in dotazione gli adattatori di alimentazione(li utilizzerei solo lì, il pc nuovo metto un ali adeguato come potenza e marca), dato che il PC su cui la vado a provare(Pentium Dual Core E2160 @ 2.4Ghz), l'ali, non ha le spine necessarie.

argent88
03-01-2014, 12:21
Da anni io prendo solo VGA usate e non ho avuto problemi.

Il consiglio è sempre quello che daresti anche per le schede video nuove: scegli un modello con un buon dissipatore e senza numeri di RMA esuberanti.

BrunelloXU
03-01-2014, 12:35
Grazie per la risposta.

quando hanno quegli anni sulle spalle, che rischi ci sono?

La mia HIS HD4670 AGP anche lei ha più di 3 anni, ma funziona ancora bene, solo ho cambiato la pasta termica, mettendo la "Arctic Silver 5".

Spero che a 50€, oltre la scheda, possa portarla a casa con la sua scatola(e relativi accessori), perchè per testarla poi, mi serve che ci siano in dotazione gli adattatori di alimentazione(li utilizzerei solo lì, il pc nuovo metto un ali adeguato come potenza e marca), dato che il PC su cui la vado a provare(Pentium Dual Core E2160 @ 2.4Ghz), l'ali, non ha le spine necessarie.

one moment man! che alimentatore hai? perchè le suddette gpu consumano un pochino, la 5870 un bel pochino :D

al89
03-01-2014, 12:35
quando dici "e senza numeri di RMA esuberanti", intendi il sigolo esemplare, o proprio il modello(serie), che è piuttosto difettosa rispetto ad altre?

PS: ho visto che è stato risolto il problema. comunque per la firma ho provveduto.

argent88
03-01-2014, 12:43
Intendo proprio determinate serie che si sono rivelate poco durevoli.

al89
03-01-2014, 13:51
one moment man! che alimentatore hai? perchè le suddette gpu consumano un pochino, la 5870 un bel pochino :D

Per l'alimentatore non ci sono problemi, perchè sul pc nuovo metterò un alimentatore della potenza adeguata, ma che sappia effettivamente mantenere il wattaggio di targa, quindi di buona marca, es. Enermax (ma cara), Corsair, Cooler Master, XFX, e altre che non mi sovvengono; la preferenza è verso i semi modulari (i modulari full costano di più per poca differenza, o comunque non tale da giustificare il sovrapprezzo).

Di certo EVITO(leggasi NON VOGLIO) alimentatori economici da wattaggi irraggiungibili.

al89
05-01-2014, 12:40
dimenticavo:
Nel budget previsto, spero di portarne a casa una che abbia possibilmente il raffreddamento custom, perchè quelli reference non so se vanno bene(sulla r9-290 con o senza x, il reference non raffredda benissimo, mentre il custom rende la scheda perfetta)

BrunelloXU
05-01-2014, 13:06
dimenticavo:
Nel budget previsto, spero di portarne a casa una che abbia possibilmente il raffreddamento custom, perchè quelli reference non so se vanno bene(sulla r9-290 con o senza x, il reference non raffredda benissimo, mentre il custom rende la scheda perfetta)

io ho venduto da poco la mia 6850 xfx fual fan per 50€, quindi i prezzi sono quelli, sono praticamente tutte custom, sono molto rare le reference 6850 e 6870

al89
05-01-2014, 20:17
okok, a me basta di poter stare in 50€, perchè data la risoluzione dell'attuale monitor, la r9-290(e similari, ma anche la serie HD7), mi pare troppo per il monitor che ho.

Se poi dovessi cambiare monitor (quasi sicuramente, nel caso, opterei per un full hd), la scheda dovrebbe andare bene per giocare(ovvio con filtri e dettagli ridotti)?

Nathan1960
06-01-2014, 14:37
dimenticavo:
Nel budget previsto, spero di portarne a casa una che abbia possibilmente il raffreddamento custom, perchè quelli reference non so se vanno bene(sulla r9-290 con o senza x, il reference non raffredda benissimo, mentre il custom rende la scheda perfetta)

scusate l'ignoranza, cos'è un raffreddamento custom o reference?

argent88
06-01-2014, 14:48
Reference si dice del dissipatore della scheda video come da primi modelli fatti dal costruttore AMD o Nvidia, di solito meno efficaci dei raffreddamenti fatti da altre case, tipo Gigabyte e varie.
Per ogni cosa poi è meglio informarsi (e ricordarsi che le gpu da gioco comunque scaldano).

al89
07-01-2014, 21:43
una persona che conosco, mi ha proposto per la configurazione del pc nuovo, un alimentatore corsair cx500, cosa ne dite? è adatto nel caso da abbinare alla hd6870?
Il resto della config:
AMD FX8320
Asus Sabertooth 990fx r2.0
ram corsair vengeance 1866 2*4gb
2 hdd(1 è il ST3500413AS già in uso sull'attuale pc)
1SSD

NeverKnowsBest
07-01-2014, 22:44
una persona che conosco, mi ha proposto per la configurazione del pc nuovo, un alimentatore corsair cx500, cosa ne dite? è adatto nel caso da abbinare alla hd6870?
Il resto della config:
AMD FX8320
Asus Sabertooth 990fx r2.0
ram corsair vengeance 1866 2*4gb
2 hdd(1 è il ST3500413AS già in uso sull'attuale pc)
1SSD
E' una buona conf, quasi il top amd, saresti limitato dalla 6870, specialmente se giochi in full hd e oltre (ma ci potresti giocare senza problemi, togliendo qualcosa)

al89
07-01-2014, 23:04
Se leggi i messaggi precedenti l'ho specificato:
Il monitor attuale è max 1280*1024(quando si romperà, pendo un fullhd), non mi serve una scheda più potente, al bisogno la cambierò, ma adesso mi dicono essere ottima per quella risoluzione, potendo ottenere tantissimi FPS e usare i vari filtri senza problemi.
Il tutto ovviamente se riesco a stare sui 50€ usata.

Alfa89
13-01-2014, 19:21
Chiedo qui sperando sia la sezione corretta.

Sinceramente non ci avevo fatto mai caso, non credo sia normale che la vga lavori in questo modo durante la navigazione in Internet. Dite che può essere un problema dei driver o del browser ?

http://i.imgur.com/DUKYsfL.png


Come vga ho una sapphire 6870 e browser Firefox

NeverKnowsBest
13-01-2014, 19:41
Chiedo qui sperando sia la sezione corretta.

Sinceramente non ci avevo fatto mai caso, non credo sia normale che la vga lavori in questo modo durante la navigazione in Internet. Dite che può essere un problema dei driver o del browser ?

http://i.imgur.com/DUKYsfL.png


Come vga ho una sapphire 6870 e browser Firefox
Quando notai una cosa simile risolsi eliminando il programmino di League of legends che "leakava" i calcoli dalla gpu, facendola lavorare così e aumentando le temperature oltre l'idle. Vedi cosa hai nei processi attivi, ed eventualmente togli il colpevole. Se non è così allora è il browser

BrunelloXU
13-01-2014, 19:48
Credo che sia l'accelerazione hardware attivata, disattivala dalle impostazioni del browser e controlla se cambia qualcosa ;)

Alfa89
13-01-2014, 20:53
Credo che sia l'accelerazione hardware attivata, disattivala dalle impostazioni del browser e controlla se cambia qualcosa ;)

Non cambia :(

BrunelloXU
13-01-2014, 21:05
Non cambia :(

strano, non ti resta che spulciare il registro con i servizi attivi e vedere se c'è qualcosa di anomalo.

Alfa89
13-01-2014, 21:22
Quando notai una cosa simile risolsi eliminando il programmino di League of legends che "leakava" i calcoli dalla gpu, facendola lavorare così e aumentando le temperature oltre l'idle. Vedi cosa hai nei processi attivi, ed eventualmente togli il colpevole. Se non è così allora è il browser

Questi sono i processi attivi

http://i.imgur.com/zEQsuS7.png

strano, non ti resta che spulciare il registro con i servizi attivi e vedere se c'è qualcosa di anomalo.

Indicativamente sapresti dirmi cosa vedere. Ho aperto il task manager e c'è parecchia roba tra i servizi.

el_pocho2008
18-01-2014, 20:01
io se vedo i video su youtube e ho da flash player accelerazione abilitata la 6850
va a 300-1000 e aumenta di 3 gradi
mentre senza accelerazione sta a 100-150
quindi conviene lasciarla disabilitata?
ma poi a che serve questa accelerazione hardware in flash player?
i video sono fluidi sia con che senza accelerazione
bo

FulValBot
23-01-2014, 09:23
io con o senza accelerazione e cmq anche senza far nulla come frequenze la mia 6850 ha 300 e 300 (anzi forse con l'accelerazione è 775 e 1000)

quando gioco è 775 e 1000


la frequenza 100 e 150 ce l'ho avuta solo con dei driver estremamente vecchi, forse erano quelli di quando era appena uscita la scheda...

LucraK
23-01-2014, 14:11
al contrario io ho sempre avuto 100 150 e li ho tutt'ora con gli ultimi 13.12.

chamaruco
02-02-2014, 18:57
qualcuno riesce a spiegare come mai ci sono queste differenze di frequenze?

Nando90
10-02-2014, 11:35
Ragazzi la configurazione del mio pc è :
Scheda madre: Asrock 970 Extreme3
Alimentatore : PC Corsair Builder Series CX500
Processore : AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+
Ram: 8gb DDR3 frequenza 1333 se non sbaglio
HDD seagate 500gb
Scheda video: VGA ASUS Radeon HD 6850

Da quando ho questo pc la mia scheda video non è mai andata bene..non riesco a giocare a giochi come batman: arkham city e fifa(partendo gia dal 12) perchè mi scatta sempre...qualcuno di voi potrebbe darmi qualche consiglio? non so veramente come fare...eppure il pc non mi sembra malaccio

Razor-94-BMW-M3
25-02-2014, 12:22
Salve a tutti,
ho questo "problema" se si può definire tale, o meglio una seccatura.
il pc è composto così:
Mobo P8P67 EVO
I5 2500K @ 3.7 GHz
Corsair Vengeance 2x4GB cl9 @ 1600 MHz
Scheda video XFX HD 6870 1GB
monitor 1920x1080 LED

gioco ad Assassin's Creed IV Black Flag, ma non riesco a giocare con tutta la grafica al massimo, e per di più a volte ho un bel calo di FPS che mi da un po' fastidio. la cpu è fissa a 3.7 GHz e la scheda video invece è di serie diciamo.
grazieeee

BrunelloXU
25-02-2014, 12:28
Salve a tutti,
ho questo "problema" se si può definire tale, o meglio una seccatura.
il pc è composto così:
Mobo P8P67 EVO
I5 2500K @ 3.7 GHz
Corsair Vengeance 2x4GB cl9 @ 1600 MHz
Scheda video XFX HD 6870 1GB+
monitor 1920x1080 LED

gioco ad Assassin's Creed IV Black Flag, ma non riesco a giocare con tutta la grafica al massimo, e per di più a volte ho un bel calo di FPS che mi da un po' fastidio. la cpu è fissa a 3.7 GHz e la scheda video invece è di serie diciamo.
grazieeee

ma è ovvio che non riesci a giocare con tutto al massimo :sofico:

Primo la 6870 è una scheda media di 3 anni fà, secondo assassin's creed BF è ottimizzato malissimo.

per giocare a 1080p tutto al massimo ti serve una r9 290X che è circa 4 volte più potente della tua 6870

abbassa la grafica e gioca tranquillo ;)

Razor-94-BMW-M3
25-02-2014, 12:34
ma è ovvio che non riesci a giocare con tutto al massimo :sofico:

Primo la 6870 è una scheda media di 3 anni fà, secondo assassin's creed BF è ottimizzato malissimo.

per giocare a 1080p tutto al massimo ti serve una r9 290X che è circa 4 volte più potente della tua 6870

abbassa la grafica e gioca tranquillo ;)
ahhhh.... cavolaccio pensavo fosse ancora giovincella la scheda. :stordita:
beh pazienza, grazie mille per la risposta!

biasion118
01-03-2014, 09:08
ciao a tutti ho un piccolo problema molto fastidioso con questa vga hd6870 ....ogni 5 minuti mentre sono con internet explor si blocca per qualche secondo il video e tutte le funzioni mause per poi riavviare lo schermo e dandomi un messaggio di erroe "il driver video AMD a smesso di funzionre ....." cosa puo essere un problema di aggiornamento driver o catalist ? ho win 7 64 bit originale aggiornato grazie mille :stordita:

serpone
01-03-2014, 09:23
aggiorna i driver. Togli i vecchi fai una passata di ccleaner poi riavvia il pc ed installa gli ultimi.
A me 2 anni fa fece lo stesso problema. Bastò mettere i nuovi driver e risolsi

biasion118
01-03-2014, 09:25
per i nuovi sai il codice? 13.6 ho letto sono i beta posso metterli o altri grazie

ningos
01-03-2014, 17:01
Come si comporta la nostra 6870 con 1 gb di vram con THIEF? Io noto moltissimi rallentamenti e non sò se imputarli alla memoria della scheda video o al mio pc od ancora ai bug presenti nel gioco.

tecno789
03-03-2014, 13:27
ragazzi che impostazioni usate per fare più fps dal menù catalyst?

BrunelloXU
03-03-2014, 14:04
ragazzi che impostazioni usate per fare più fps dal menù catalyst?

le opzioni sono 2 :

1 - overclock

2 - abbassi i dettagli grafici

per l'OC puoi fare sia da catalyst che con software come msi afterburner

per i dettagli invece ti consiglio di usare il menù del gioco

tecno789
03-03-2014, 14:28
le opzioni sono 2 :



1 - overclock



2 - abbassi i dettagli grafici



per l'OC puoi fare sia da catalyst che con software come msi afterburner



per i dettagli invece ti consiglio di usare il menù del gioco


l'overclock quanto può aiutare?

BrunelloXU
03-03-2014, 15:07
l'overclock quanto può aiutare?

io la mia 6850 l'avevo portata fino a 955MHz, guadagni molto, fino al 20% in alcuni scenari, comunque un 10-15% con un buon OC lo raggiungi.
Ovvio dipende da quanto sale la tua scheda.

tecno789
03-03-2014, 16:30
io la mia 6850 l'avevo portata fino a 955MHz, guadagni molto, fino al 20% in alcuni scenari, comunque un 10-15% con un buon OC lo raggiungi.

Ovvio dipende da quanto sale la tua scheda.


ma catalyst ti trova lui il massimo oc che può fare la scheda ?

dariofreud
03-03-2014, 16:49
ma catalyst ti trova lui il massimo oc che può fare la scheda ?

No no, devi sempre impostare tu.. Io ti consiglio di usare msi afterburner e alzare di poco alla volta frequenza e ram.. Se sali subito al massimo rischi di far danni

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

tecno789
03-03-2014, 17:06
No no, devi sempre impostare tu.. Io ti consiglio di usare msi afterburner e alzare di poco alla volta frequenza e ram.. Se sali subito al massimo rischi di far danni

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact


ok ora vedo, ma voi cosa usate dal menù di catalyst? prestazioni elevate o ottimali?

BrunelloXU
03-03-2014, 17:19
ok ora vedo, ma voi cosa usate dal menù di catalyst? prestazioni elevate o ottimali?

Il catalyst Non usarlo, lascia tutto a default.

Per l'OC usa msi afterburner
Per le prestazioni il menu dei giochi

tecno789
03-03-2014, 20:15
Il catalyst Non usarlo, lascia tutto a default.

Per l'OC usa msi afterburner
Per le prestazioni il menu dei giochi


ho fatto un overclock di prova con catalyst, 850/1200 non si è alzlato manco un fps :(

BrunelloXU
03-03-2014, 20:47
ho fatto un overclock di prova con catalyst, 850/1200 non si è alzlato manco un fps :(

allora, prova a essere più specifico, a che risoluzione giochi? con che gioco stai testando? le impostazioni grafiche?

tecno789
03-03-2014, 21:25
allora, prova a essere più specifico, a che risoluzione giochi? con che gioco stai testando? le impostazioni grafiche?


il gioco e' quake live, gioco a 800*600, e ho testato su una mappa particolarmente pesante e l'overclock non mi ha migliorato nemmeno di un fps.. possibile che una 6850 non tenga un gioco vecchio e non faccia il max di fps, in questo caso 250?

BrunelloXU
03-03-2014, 21:47
il gioco e' quake live, gioco a 800*600, e ho testato su una mappa particolarmente pesante e l'overclock non mi ha migliorato nemmeno di un fps.. possibile che una 6850 non tenga un gioco vecchio e non faccia il max di fps, in questo caso 250?

a 800x600 sei certamente CPU limited

NeverKnowsBest
03-03-2014, 22:11
vai cauto con l'overclock delle memorie perchè ho fuso le vram di una sapphire 6850 per tenerle in oc. La frequenza di 1200 è troppo alta, mi pare strano non crashi tutto

tecno789
03-03-2014, 22:15
a 800x600 sei certamente CPU limited


davvero? con un six core a 4 ghz e una 6850 in un gioco vecchissimo sono cpu limited?

ok ne terrò presente, tanto l'overclock non penso di tenerlo visto che mi porta pochi benefici

BrunelloXU
03-03-2014, 22:32
davvero? con un six core a 4 ghz e una 6850 in un gioco vecchissimo sono cpu limited?

ok ne terrò presente, tanto l'overclock non penso di tenerlo visto che mi porta pochi benefici

se il gioco è vecchio non usa più di un core, quindi il fatto che ne abbia 6 purtroppo non cambia. non conosco il gioco, però un framerate così mi pare un po' basso :rolleyes:

prova ad alzare la risoluzione e vedi se cambia qualcosa, se gli fps non diminuiscono significa che sei CPU limited

tecno789
03-03-2014, 22:39
se il gioco è vecchio non usa più di un core, quindi il fatto che ne abbia 6 purtroppo non cambia. non conosco il gioco, però un framerate così mi pare un po' basso :rolleyes:



prova ad alzare la risoluzione e vedi se cambia qualcosa, se gli fps non diminuiscono significa che sei CPU limited


purtroppo non li utilizza tutti e 6 e su questo hai ragione, però mi sembra una cosa strana essere cpu limited. Più che altro pensavo che fosse tutto da imputare alla scheda grafica, farò questa prova, alzo la risoluzione e vedo come cambiano gli fps.. se non ho una grossa perdita vuol dire che sono cpu limited giusto?

NeverKnowsBest
03-03-2014, 22:54
io credo sia più un problema software a dire il vero. Ho preso Far cry e l'ho provato su windows 7 con la conf in firma, il framerate era orribile, l'ho installato sull'altro hdd con windows xp e il frame rate è quello giusto. Ergo, potrebbe essere un problema di compatibilità (?)

tecno789
03-03-2014, 23:02
io credo sia più un problema software a dire il vero. Ho preso Far cry e l'ho provato su windows 7 con la conf in firma, il framerate era orribile, l'ho installato sull'altro hdd con windows xp e il frame rate è quello giusto. Ergo, potrebbe essere un problema di compatibilità (?)


ho win7 che è pienamente compatibile con il gioco , anzi è quello più consigliato diciamo! Non vorrei che sono i driver amd che poiché il gioco e vecchio ormai non sono più ottimizzati e quindi lasciano a desiderare con esso

Mandopa
07-03-2014, 15:23
Mi iscrivo :)
Ho da poco preso una Sapphire 6870 1gb che ha mandato in pensione la vecchia 4850. Mi chiedevo, visto che si trova sui 70€, secondo voi conviene prendere un'altra uguale e fare crossfire ?
Ne trarrei grandi benefici ?
Edit: aggiungo che al momento sto giocando a Thief e AC4 Black Flag a 1920x1080 con un po' di filtri.

Satellite86
09-03-2014, 23:59
Mi iscrivo :)
Ho da poco preso una Sapphire 6870 1gb che ha mandato in pensione la vecchia 4850. Mi chiedevo, visto che si trova sui 70€, secondo voi conviene prendere un'altra uguale e fare crossfire ?
Ne trarrei grandi benefici ?
Edit: aggiungo che al momento sto giocando a Thief e AC4 Black Flag a 1920x1080 con un po' di filtri.

Io ne ho due da appena uscite e vanno ancora alla grande...

Mandopa
10-03-2014, 10:00
Io ne ho due da appena uscite e vanno ancora alla grande...

Bene :)
Una domanda magari un po' banale..dovrei affiancarne una identica (la mia è la Sapphire con chassis nero e ventola centrale) o una qualsiasi versione di 6870 andrebbe bene ?

ningos
10-03-2014, 10:02
un crossfire di 6870 sarebbero troppo limitate su un e8400 con 6gb di ram giocando 1920x108?

Satellite86
10-03-2014, 10:15
Per il cross va bene qualsiasi marca di 6870.

Per quanto riguarda il processore, allora a 1920x1080, con giochi pesanti potrebbe andare bene anche l'8400 ma con giochi leggeri ti limiterebbe.

Non so risponderti con precisione, però un dual core un pò vecchietto non è proprio indicato con un cross, magari qualcuno più preparato può consigliarti meglio.

BrunelloXU
10-03-2014, 10:23
Che scheda madre hai? Bisogna vedere come sono divise le linee pcie, anche perché sono solo 1.0

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

ningos
10-03-2014, 10:46
la p5q

BrunelloXU
10-03-2014, 10:55
la p5q

La p5q ha un solo slot pcie 16x
Quindi niente multigpu

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Mandopa
10-03-2014, 11:05
con un Cooler Master SilentPro da 700w (con i7 2600 su p8z68v-pro) dovrei stare tranquillo, no ?

Alekx
12-03-2014, 13:56
Salve a tutti, dopo aver letto tanto e di tutto, vorrei dire la mia specialmente sul crossfire dedicato a alla 6870.

Ho sempre avuto il pallino delle configurazioni in crossfire e a dire il vero ho sempre trovato giovamento da queste configurazioni sin dalle X800 ( ve le ricordate) :D e anche preche’ sono un appassionato di giochi su PC.

Dopo aver letto/studiato tantissimo sui pro e contro del crossfire x la 6870, letto della scalabilita' da schifo delle 6870 ma poi se approfondisci succede solo per alcune marche “baggate”, dei driver instabili, etc. etc. alla fine ho deciso e con la cifra irrisoria di 65 euro di acquistarne una su questo forum identica a quella che ho sotto.

Il risultato sono stati sorprendenti anche con incrementi dell’80% in alcuni casi proprio come alcuni siti HW riportavano dopo le prove effettuate. Risultati che mi hanno sorpreso tantissimo perche’ non pensavo di raggiungerli, quindi tirando le somme soldi non certo buttati.

Posso dirvi che, secondo me, la vera potenza “bruta” di questa scheda la si vede con le mobo di ultima generazione, ad esempio la mia gigabite 990fx lavora in crossfire a 16x, devi dare loro la giusta alimentazione non a caso ho acquistato un NZXT da 700W modulare e avere un giusto raffreddamento del case onde evitare tagli di potenza a temp. elevate o per mancata erogazione di corrente. Inoltre bisogna disinstallare e reinstallare con cura i driver ATI.

Per ultimo il mio procio non proprio di ultimissima generazione. E’ un AMD x6 1100T che ho occato a 4 ghz e che dignitosamente lavora con il crossfire senza avermi mai dato problemi, chiaramente anche in questo caso un noctua mi tiene sotto controllo la temperatura cosi’ da non avere downgrade di clock in caso di surriscaldamento del procio.

E’ chiara una cosa, il crossfire rispetto allo sli di nvidia da il meglio con cpu potenti quindi se riuscissi a mettere un 8350 riuscirei senza dubbio ad avere performance ancora piu’ alte.

Alla luce di quanto detto sopra e’ inutile fare un crossfire se hai pc di “vecchia” generazione con cpu poco performanti, alimentatori risicati anche se di marca, mobo che strozzano il Pci-e o case poco arieggiati, in questo caso come molti di voi suggeriscono conviene passare a una scheda di ultima generazione anche se le performance non saranno al massimo perche’ ricordiamoci sempre che le schede video di ultima generazione vogliono comunque cpu potenti.

Al contrario se hai hw di ultima generazione e ben configurato perche’ non fare il crossfire spendendo una manciata di euro per una seconda scheda grafica (sempre se hai una scheda grafica con cui conviene fare crossfire)

Attualmente posso giocare a tutti i giochi alla max risoluzione del mio video 1650x1080, abilitando tutto su ultra e tra le altre cose anche abilitando il TRESS FX per il gioco Tomb Raider senza avere cali di performance di nessun genere, certo per il futuro le cambiero’ ma per il momento da 4 anni a questa parte per le 2 schede ho speso in totale 175 euro per avere ad oggi performance = a una 7870 e vicine alle ultime R9 280x.

Spero di essere stato di aiuto per tutti coloro che avevano dei dubbi su tale configurazione.

ThereThere
12-03-2014, 21:16
Ciao Alekx, fa piacere vedere che sei rimasto soddisfatto del tuo acquisto, ricordi per caso chi ti ha venduto la seconda 6870??? :)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Alekx
13-03-2014, 07:27
Ciao Alekx, fa piacere vedere che sei rimasto soddisfatto del tuo acquisto, ricordi per caso chi ti ha venduto la seconda 6870??? :)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

:D :D :D :D era la tua la 6870...... ora viaggia come una scheggia a 1000/1050 insieme alla sua gemella e non le sto tirando a morte perche' mi sto costruendo un full tower con 10 ventolozze. (postero' le foto del case nella sez. apposita prossimamanete)

Mandopa
13-03-2014, 08:20
:D :D :D :D era la tua la 6870...... ora viaggia come una scheggia a 1000/1050 insieme alla sua gemella e non le sto tirando a morte perche' mi sto costruendo un full tower con 10 ventolozze. (postero' le foto del case nella sez. apposita prossimamanete)

Che versione di 6870 stai spremendo? :D

Alekx
13-03-2014, 08:47
Che versione di 6870 stai spremendo? :D

E' Questa
http://www.asus.com/Graphics_Cards/EAH6870_DC2DI2S1GD5/

Se vedi su internet e' una scheda che non teme l'overclock c'e' chi l'ha portata con un 0,250+ vc a 1200/1350 senza problemi.:D

Io ho overck solo la gpu (al momento) come in firma senza alzare il vcore e le ventole sono sempre silenziose perche' non girano mai max. Temp a pineo carico con giochi tipo Batman - TombRaider etc. mai sopra i 65° (certo anche il case attuale che ho fa molto per il ricambio di aria)

FulValBot
09-04-2014, 11:48
sono 3 anni che il vsync incluso dentro i catalyst non funziona...

me lo fa la 6850, e me lo faceva la vecchia 4850...

ma nei forum leggo che riguarda qualunque radeon esistente...



con le geforce il problema non esiste...


sembra che sia apparso da quando esiste vista sp1 (ormai ho windows 8.1 update 1 da ieri sera, ma ovviamente non s'è risolto nulla...)

TheInvoker
13-04-2014, 09:37
Ragazzi a che temperature vi arriva la 6870 quando giocate? HWmonitor mi segna 97° e in effetti toccandola è bollente

Il fatto è che io ho cambiato il dissipatore che però sulla scheda che avevo in precedenza era molto meglio di quello stock. Su questa lo stock non l'ho mai provato (cmq ce l'ho da 2 anni ormai eh ma non giocavo a giochi stressanti) perchè ho sentito subito che faceva un casino infernale.

sunat5
13-04-2014, 10:23
Ragazzi a che temperature vi arriva la 6870 quando giocate? HWmonitor mi segna 97° e in effetti toccandola è bollente

Il fatto è che io ho cambiato il dissipatore che però sulla scheda che avevo in precedenza era molto meglio di quello stock. Su questa lo stock non l'ho mai provato (cmq ce l'ho da 2 anni ormai eh ma non giocavo a giochi stressanti) perchè ho sentito subito che faceva un casino infernale.

io non supero i 75° giocando a BF4

TheInvoker
13-04-2014, 10:31
io non supero i 75° giocando a BF4

col dissipatore orginale?? e le ventoline le senti? io ho 0 rumore eh. è quello che mi interessa (in realtà fa rumore la ventola del processore ma devo cambiarla e cmq non c'entra con la scheda video)

Prima avevo una Nvidia 9800GT e non arrivavo mai ai 70° con questo dissipatore + ventola 120x120 aggiunta da me

Alekx
13-04-2014, 11:28
io non supero i 75° giocando a BF4

Io con crossfire 6870 occate entrambe giocando a tomraider arrivo a 75° la prima e un po' piu' la seconda diciamo sugli 80, grazie pero' alle ventole da 120 del fulltower. :D

BrunelloXU
13-04-2014, 11:55
Ragazzi a che temperature vi arriva la 6870 quando giocate? HWmonitor mi segna 97° e in effetti toccandola è bollente

Il fatto è che io ho cambiato il dissipatore che però sulla scheda che avevo in precedenza era molto meglio di quello stock. Su questa lo stock non l'ho mai provato (cmq ce l'ho da 2 anni ormai eh ma non giocavo a giochi stressanti) perchè ho sentito subito che faceva un casino infernale.

97°C per una 6870 è troppo.
hai probabilmente montato male il dissipatore (scarso contatto) p c'è una zona vuota dalla TIM tra dissipatore e chip.

smonta tutto pulisci ri-metti la pasta termica e prova.

P.S. che dissipatore hai?

TheInvoker
13-04-2014, 12:42
avevo riprovato a pulire e fare tutto l'estate scorsa ma non c'erano stati cambiamenti

il dissipatore è un passivo (quindi potente) Thermalright qualcosa (curvo che fa sopra la scheda). non è recente come modello ma funziona bene. Chiaramente per i giochi non può bastare passivo e infatti sopra ci ho messo una ventola. poi mi si è rotta e quella che ho ora in effetti non è che sia granchè. Va al massimo a 1000 RPM,dovrei cambiarla.

Per fare arrivare più aria cmq tengo aperto tutto il pc. entra più polvere è vero,ma lo pulisco

Inoltre ho 2 ventole da 140 una in basso e una in alto.

Altra cosa che potrebbe influire (ma non certo di così tanto) è che praticamente c'è spazio 0 tra la ventola sopra il dissipatore e il dissipatore del processore.

Se serve una foto posso provare a farla

LucraK
13-04-2014, 13:25
se i flussi all'interno del case son ben studiati può essere più conveniente tenerlo chiuso piuttosto che aperto; nel mio case ho solo ventole in estrazione, e l'aria circola entrando dai fori in punti strategici.
Potresti levare dal case una o più linguette, vicino alla scheda video, che coprono gli slot inutilizzati della mb.

TheInvoker
13-04-2014, 13:35
ho provato chiudendo ma praticamente non cambia niente

il fatto è che io voglio 0 rumore (lo tengo acceso anche quando dormo) e con la 8900GT non c'erano problemi con ventoline così ,mentre sta scheda scalda veramente troppo

non è che più potenza deve per forza dire più calore....se le schede progrediscono devono darmi cose migliori alle stesse condizioni,altrimenti fra 10 anni ogni pc potrà sostituire il riscaldamento delle case per quanto sarà caldo

BrunelloXU
13-04-2014, 13:42
se non riescia a dirmi il modello del dissipatore prova a mandarmi una foto

potrebbe essere che non è compatibile con la 6870 e questo perché non fa contatto perfetto tra base dissipatore e chip

TheInvoker
13-04-2014, 13:47
se non riescia a dirmi il modello del dissipatore prova a mandarmi una foto

potrebbe essere che non è compatibile con la 6870 e questo perché non fa contatto perfetto tra base dissipatore e chip

HR-03 GT

http://content.hwigroup.net/images/products/xl/013962/thermalright_hr03_gt.jpg

BrunelloXU
13-04-2014, 14:20
[QUOTE=TheInvoker;40980468]HR-03 GT


ho visto che è abbastanza vecchio (2007/2008) molto probabilmente non è compatibile con la 6870, nella scheda tecnica è compatibile fino alla HD3870 (del resto le serie HD4000 e HD5000 e oltre non erano neanche uscite)

mi sa che se vuoi salvare la scheda (perché 97°C sono tanti) devi rimettere il dissipatore originale o prenderne uno nuovo

TheInvoker
13-04-2014, 14:24
è compatibile è compatibile.
La compatibilità la dà l'attacco eh

secondo te a parità di rumorosità (ovvero 0) il disispatore stock fa meno gradi....andiamo dai

BrunelloXU
13-04-2014, 14:59
è compatibile è compatibile.
La compatibilità la dà l'attacco eh

secondo te a parità di rumorosità (ovvero 0) il disispatore stock fa meno gradi....andiamo dai

purtroppo non è solo una questione di attacco, conta anche l'altezza del dissipatore rispetto al chip, si parla di decimi di millimetri, ma che fanno la differenza, pensa che alcuni dissiapatori per le 7970 non sono compatibili con alcune 7970 perchè hanno un'altezza leggerissimamente superiore e devi metterci uno spessore...

TheInvoker
13-04-2014, 15:10
allora fai un prova.
Disattiva le ventole su quello stock e dimmi a che temperatura arrivi. Visto che quello è compatibile per forza

va bene anche metterle al minimo senza che si alzino in automatico quando sale la temperatura.

Superdm83
13-04-2014, 15:15
Il problema del contatto o meno lo puoi facilmente risolvere/verificare con la pasta termica (sempre che si si tratti di decimi di millimetro), ma anche io sono dubbioso sulla compatibilità del dissipatore anche se l'attacco può andare.
Inoltre per quello che vedo dall'immaggine il dissipatore raffredda solamente il chipset ...
Considera che anche se il dissi stock non è il massimo ha dei path termici che raffreddano bene o male anche le memorie ( molto importante ) che sono causa nella maggiore dei casi delle rotture delle GPU.

TheInvoker
13-04-2014, 15:21
sulle memorie ho messo dei cosini apposta che erano in dotazione col dissipatore

BrunelloXU
13-04-2014, 15:30
allora fai un prova.
Disattiva le ventole su quello stock e dimmi a che temperatura arrivi. Visto che quello è compatibile per forza

va bene anche metterle al minimo senza che si alzino in automatico quando sale la temperatura.

io ora ho una 280x, se stacco le ventole esplode :D

la mia vecchia 6850 stava sui 65/68°C in gaming con le ventole abbastanza basse

ma tu hai il dissipatore reference (questo : http://www.legitreviews.com/images/reviews/1455/amd_6870_video_cards.jpg ) della 6870? perché quello NON si può usare assolutamente senza ventola.

sunat5
13-04-2014, 15:37
col dissipatore orginale?? e le ventoline le senti? io ho 0 rumore eh. è quello che mi interessa (in realtà fa rumore la ventola del processore ma devo cambiarla e cmq non c'entra con la scheda video)

Prima avevo una Nvidia 9800GT e non arrivavo mai ai 70° con questo dissipatore + ventola 120x120 aggiunta da me

questa è la mia GV-R687UD-1GD (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r687ud-1gdrev_10/), sotto windows è silenziosa quando giochi si fa sentire, ma io gioco con le cuffie il problema non sussiste

TheInvoker
13-04-2014, 15:39
no il mio ha una ventola più grande centrale

adesso mi sono fatto una partita a Mass Effect 3 e sono arrivato al massimo a 61°. non capisco perchè con Dragon Age si alza così tanto
E io non sono nemmeno un giocatore incallito. non gioco a FPS

Superdm83
13-04-2014, 19:41
non so voi ... ma la mia 6870 (http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/47563d1360594486-problema-crossfire-6870-11179-00-40r.jpg) giocando a World of Tanks (grafica al massimo FullHD) arriva alla temperatura di 80° che sono tantini.
La velocità della ventola la imposto manualmente al 100% quindi risulta un pò rumorosetta ma giocando con le cuffie il problema non mi si crea.

TheInvoker
13-04-2014, 21:42
ho pulito un po',ma soprattutto ho reinstallato il gioco (che prima si bloccava ogni tanto) e ora al max fa 77°,che non sono pochi ma sono 20 in meno!
l'unica cosa è che non ho rimesso le texture ad alta risoluzione e non vorrei che sia quello a farmi risparmiare....

Mandopa
24-05-2014, 15:55
salve ragazzi! che dite, con il mio alimentatore da 700w della CoolerMaster sto tranquillo passando a un CrossFire di 6870 ?

BrunelloXU
24-05-2014, 16:16
salve ragazzi! che dite, con il mio alimentatore da 700w della CoolerMaster sto tranquillo passando a un CrossFire di 6870 ?

Se ha 700w veri è ok, puoi dirmi gli ampere sulla linea a 12v?
Il resto del sistema?

Mandopa
24-05-2014, 16:34
Se ha 700w veri è ok, puoi dirmi gli ampere sulla linea a 12v?
Il resto del sistema?

Il sistema è: Intel i7 2600, Mobo P8Z68 V-PRO, 8GB Ram Corsair XMS 1600.
Controllando c'è scritto: DC Output +12V => 50A e accanto -12V => 0.5A
L'ali è CoolerMaster SilentPro M700.
Attualmente ho una Sapphire, vale la pena aggiungere un'altra ? In "fatti" avrei quell'aumento prestazionale derivante dall'aggiunta di una seconda scheda ?

BrunelloXU
24-05-2014, 16:47
Sulla 12v hai 600w
Dovrebbe farcela senza problemi.

Io non andrei di crossfire, cerca di vendere la 6870 e prendi una scheda nuova,
poi ovvio che dipende da quanto vuoi spendere e da quanto ci ricavi dalla 6870

Mandopa
24-05-2014, 16:50
Sulla 12v hai 600w
Dovrebbe farcela senza problemi.

Io non andrei di crossfire, cerca di vendere la 6870 e prendi una scheda nuova,
poi ovvio che dipende da quanto vuoi spendere e da quanto ci ricavi dalla 6870

Ti ringrazio, gentilissimo! vedrò un po' come muovermi :D

Alekx
24-05-2014, 18:52
salve ragazzi! che dite, con il mio alimentatore da 700w della CoolerMaster sto tranquillo passando a un CrossFire di 6870 ?

Ci stai tranquillo basta che l'ali ha i gusti amperaggi e sia di buona fattura.

Io ho l'ali in firma e ho il cross 6870 overc. + overc. cpu. e tutto funziona a razzo. :D

calcola che la 6870 in full consuma 150w cadauna. :D

Mandopa
24-05-2014, 22:18
Io ho l'ali in firma e ho il cross 6870 overc. + overc. cpu. e tutto funziona a razzo. :D


Prestazionaomente che risultati hai ? Gli ultimi giochi riesci a spingerli al massimo o quasi?
Io sono un po' perplesso dopo aver letto in giro che la mia Sapphire potrebbe avere problemi con il crossfire..

Alekx
24-05-2014, 22:55
Prestazionaomente che risultati hai ? Gli ultimi giochi riesci a spingerli al massimo o quasi?
Io sono un po' perplesso dopo aver letto in giro che la mia Sapphire potrebbe avere problemi con il crossfire..

Effettivamente ci sono delle marche che non scalano a dovere. Io ho 2 asus 6870 direct cu e vanno come una bomba. Ho il pci-e in cross a 16x e ottengo ottimi risultati. Nell ultimo 3d mark ottengom 5500 punti su 9000 che è bil max. Nei giochi ho impostato tutto su ultra e in tomb raider ho anche abilitato il tress fx senza decadimento delle prestazioni. Mi ritengo super soddisfatto ho ottenuto miglioramenti anche dell 80% come molte recenzioni
Dicevano. Certo è che devi anche avere hw adeguato altrimenti rischi di limitare il cross. Cpu ali e mobo fanno comunque la parte del leone. Non trascurare per ultimo il raffreddamento nemico delle prestazioni e delle schede. Insomma per fate crossfire non basta avete solobun altra scheda ma bidogna vedrre de effettivamente l hw sotto riesca a tirare al max tale configurazione.

Mandopa
24-05-2014, 23:30
Eh devo valutare parecchie cose perché sembra semplice affiancare una vga ma non è proprio così..sono anche tentato di cambiare con un qualcosa che non mi sveni. Ho visto anche qui sul forum delle 7870 sui 110€ (Una differenza di 40€ vendendo la mia).
O vendere la mia e prendere due 6870 non Sapphire..un po' di dubbi insomma al momento :stordita: :stordita:

Alekx
25-05-2014, 07:05
Eh devo valutare parecchie cose perché sembra semplice affiancare una vga ma non è proprio così..sono anche tentato di cambiare con un qualcosa che non mi sveni. Ho visto anche qui sul forum delle 7870 sui 110€ (Una differenza di 40€ vendendo la mia).
O vendere la mia e prendere due 6870 non Sapphire..un po' di dubbi insomma al momento :stordita: :stordita:

Dunque facciamoci 2 conti, una 7870 rispetto a un CF 6870 e' piu lenta e pure di tanto.
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-HD-7870-XT-vs-Radeon-HD-6870-X2

Si ti vuoi divertire a vedere come girano i giochi cf 6870 vs 7870 vedi qui, metti il nome del gioco la risoluzione e vedi come si comporta.

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1568&gid2=1365&compare=radeon-hd-6870-crossfire-vs-radeon-hd-7870-xt

E' chiaro pero' che i test sono fatti con configurazioni che "tirano" parecchio.

Se devi fare un CF con PCI-E che riduce la velocita' a 8x ti sconsiglio di farlo, Se hai un ali "risicato" anche se di marca, ti sconsiglio di farlo. Se hai un case poco areato lascia stare.
Quanto sopra riduce le prestazioni del CF. Un esempio, durante il gioco potresti partire bene ma avere dei rallentamenti dovuti magari al surruscaldamento della GPU che riduce la velocita' per non bruciarsi.

Quanato detto da te prima e' moto intelligente, non basta affiancare semplicemente un'altra VGA.

La tua mobo ha 2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8) (da sito asus) se non ho capito male se fai un cross normale 2 gpu viaggi a 16x in cross, se fai il cross con 4 GPU cioe' due scheda x2 si riduce a 8x. Quindi qui' stai tranquillo.
Il procio I7 va benissimo, magari tiralo un po' sicuramente ne trarrai dei benefici non avendo grossi problemi anzi tutt'altro gli intel spingono parecchio il cross.
L'Ali e' OK.
come stai con il case ?

Tanto per renderti l'idea io rimodernizzato un full tower di qualche anno fa prima di montare il cross avendo dei benefici mostruosi a livello di temperature per tutti i componenti HW

http://www.techarena.it/forum/attachments/modding/36493d1397223663-cooler-master-stc-01-modding-9.jpg

Il CF mi ha sempre affascinato e quando possibile l'ho sempre messo. Ora in tanti dicono di passare a nuove schede e in tanti dicono il contrario. Tutti hanno torto e tutti hanno ragione, dipende molto dall'HW che hai sotto. Il CF rispetto allo SLI di Nvidia guadagna molto con CPU potenti.

Per la scalabilita' fai una ricerca su internet, le ASUS non hanno tale problema ma qualche tipo di SAPPHIRE mi sembra di si. ;)
Ciao

signor_miyagi
25-05-2014, 08:14
ciao raga, sono nel club del crossfire di 6870 da un po' ormai e onestamente non è che mi sia sempre trovato benissimo. molti giochi scalano male o non scalano affatto e spesso ho dovuto ricorrere a radeonpro per avere prestazioni almeno decenti.
è normale o è la mia config che ha qualcosa che non va?

inoltre ci sarebbe una lista con i giochi supportati e magari le impostazioni ideali per avere buone performance?

Mandopa
25-05-2014, 09:36
@Alekx: cercando qua e là ho notato che i problemi di scaling lo ha proprio la versione Sapphire. Ora mi chiedo se questo problema si presenta quando ci sono due SAPPHIRE in CF o anche quando le schede sono di due brand diverse (ad esempio un CF ASUS-SAPPHIRE).

@signor_miyagi: tu che modello hai di 6870 ?

Viste le uscite di Wolfenstein e Watch Dogs, sono parecchio interessato a capire cosa fare :D

signor_miyagi
25-05-2014, 09:45
@signor_miyagi: tu che modello hai di 6870 ?

indovina :D

Mandopa
25-05-2014, 09:54
indovina :D

2 Sapphire :stordita: :asd: :asd:

signor_miyagi
25-05-2014, 10:03
2 Sapphire :stordita: :asd: :asd:

fare un cf di 6870 adesso non ha senso se chiedi a me. io lo feci ai suoi tempi e onestamente non mi sono trovato benissimo.
mettici qualche soldino in più e prendi una scheda nuova, tipo un 270x ;)

BrunelloXU
25-05-2014, 11:02
considerate che le 6870 hanno 1GB di memoria, ormai nei giochi più recenti in 1080p con un po' di filtri servono 2GB tranquilli, non contiamo poi i problemi che si incontrano con i giochi non ottimizzati per il multigpu e poi il crossfire sulle serie HD6xxx inevitabilmente non verrà più supportato bene come sulle schede GCN
insomma, in teoria un crossfire ha più performance ma in pratica, ovviamente secondo me, ti troverai meglio con una singola gpu nuova.

Mandopa
25-05-2014, 11:09
Magari l'ideale sarebbe aspettare che si abbassino un po' i prezzi e puntare dalla 270x in su..
Per le Nvidia invece che mi dite ? Credetemi, ho sempre usato ATi :asd:

BrunelloXU
25-05-2014, 11:11
Magari l'ideale sarebbe aspettare che si abbassino un po' i prezzi e puntare dalla 270x in su..
Per le Nvidia invece che mi dite ? Credetemi, ho sempre usato ATi :asd:

come nvidia il problema è che i prezzi non scendono, una 760 sarebbe ottima, altrimenti vai di 270x o se riesci una R9 280 liscia (non x)

signor_miyagi
25-05-2014, 11:48
come nvidia il problema è che i prezzi non scendono, una 760 sarebbe ottima, altrimenti vai di 270x o se riesci una R9 280 liscia (non x)

so che non è il topic giusto per queste domande, ma tra un a280 liscia e una gtx 760 quale conviene?

BrunelloXU
25-05-2014, 12:33
so che non è il topic giusto per queste domande, ma tra un a280 liscia e una gtx 760 quale conviene?

bella domanda, la 280 dovrebbe salire un bel po' in OC e andare più di una 760, poi ha 3GB, che a qulacuno servono (chi per esempio usa molto le texture moddate), la 760 va un pochino meno ma consuma e scalda anche meno, spesso dipende dai giochi chi vince o perde.

io prenderei la 280 anche solo perché sono 3 gpu che prendo AMD e non ho mai avuto problemi, quindi puramente personale, poi sia chiaro, la 760 è un'ottima scelta. occhio solo a quale versione prendi.

Alekx
25-05-2014, 12:36
Ciao a tutti, ecco cosa penso:

Se hai qualche soldo da spendere cioe' da 150 euro in su allora ti consiglio di vendere la 6870 e comprarti una R9 270 o una R9 280
Pero' si deve tener conto che il cf 6870 ha piu' prestazioni della R9 270 ed equivale a una R9 280, di contro la R9 270/280 consumano 180/200W contro o 300 del CF.
Ora bisogna capire, come ho gia' popstato in precedenza SE ti conviene fare il CF o meno. Se cerchi le pure prestazioni prestazioni, il CF magari ti puo' aiutare di piu' rispetto ad una R9 270 e si eqivale alla 280, rischi di avere qualche problema (personalemnte da quando faccio CF NON ho mai riscontrato problemi di sorta di nessun genere), ma spendi mooooolto di meno.

Non so se fare un CF con schede diverse potrebbe aiutarti o meno nel risolvere il problema. Io ai tempi delle 3870 ne avevo 2 una gigabyte e una asus e a dire il vero MAI un problema anche se la asus era la OC EDITION cio' con frequenza piu' performanti.

Ho tribolato 4 mesi per mettere a posto l'overclock del mio PC (cpu, GPU, RAM etc.) e, udite udite, sono riuscito ad aumentare notevolmente i punteggi bench scambiando semplicemtne le schede. Vi sebrera' strano ma e' successo realmente ci sono rimasto anche io.

Scavando di piu' sulle ASUS che ho ho notato che i BIOS non sono uguali, come non sono uguali i fornitori di memorie ed aver scambiato le schede evidentemente mi ha ottimizzato meglio il CF.

Un'altra cosa che mi faceva perdere le prestazioni era l'overc. delle RAM della GPU. Infatti de overc. i benck erano piu' bassi se lasciate di default lavorano meglio, lasciandomi tra l'altro piu' margine nella GPU.

Ultima cosa non trascurabile e' HT del Phenom II. Io in overclock lo tenevo a 2600 pensando che + velocita' = + Performance. Be' sbagliavo di grosso. Oltre a non stabilizzarmi il sistema, i benck erano di gran lunga piu' bassi, ripostato a default 2000 tutto e' schizzato verso l'alto.

Questo per dirvi che + overclock non equivale a + prestazioni. E che per avere un CF stabile purtroppo ci si deve perdere tempo ma secondo me ripaga alla grande :-)

Quanto ho speso fino ad oggi ? Be' 3 anni fa' riuscii ad aggiudigarmi una 6870 a 100 euro sulla baia, ci ho giocato e a gennaio di quest'anno, dopo aver cambiato MOBO, ne ho acquistata un'altra a circa 65 euro dando nuovo lustro ail mio PC. Tirando le somme penso il rapporto prezzo/prestazioni sia eccellente ad oggi.

Certo che se avessi possibilita' mi piacerebbe un bel cross 79xxx o R280x ma al momento non ho denaro e non ne sento il bisogno, poi magari in futuro......

BrunelloXU
25-05-2014, 13:34
Ciao a tutti, ecco cosa penso:

Se hai qualche soldo da spendere cioe' da 150 euro in su allora ti consiglio di vendere la 6870 e comprarti una R9 270 o una R9 280
Pero' si deve tener conto che il cf 6870 ha piu' prestazioni della R9 270 ed equivale a una R9 280, di contro la R9 270/280 consumano 180/200W contro o 300 del CF.



qui io avrei qualche dubbio, non so a che cosa giochi tu ma negli ultimi titoli ti servono 1.5/2GB di memoria a 1080p, cosa che con il cross non potresti avere, anche se hai la potenza saresti bloccato dalla memoria, per esempio in Assetto Corsa @1080p usa 2.1GB di memoria video e anche altri giochi ne usano un bel po'

Mandopa
25-05-2014, 14:21
diciamo che, volendo tagliare la testa al toro, si fa prima a prendere una 280 con 3gb di ram e amen.
Ps. sono notevoli le differenze fra la 280 e la 280X (oltre il prezzo :asd:) ?
comunque una 6870 a 65€ è un affarone, spinge ancora che è una bellezza da sola :O

BrunelloXU
25-05-2014, 14:25
diciamo che, volendo tagliare la testa al toro, si fa prima a prendere una 280 con 3gb di ram e amen.
Ps. sono notevoli le differenze fra la 280 e la 280X (oltre il prezzo :asd:) ?
comunque una 6870 a 65€ è un affarone, spinge ancora che è una bellezza da sola :O

tra 280 e 280x ci sono 256 shader di differenza (2048 vs 1792)

io ho la 280x e ti posso assicurare che va una favola, unico problema consuma e scalda (ma io la tengo @ 1135MHz)

Mandopa
25-05-2014, 14:35
tra 280 e 280x ci sono 256 shader di differenza (2048 vs 1792)

io ho la 280x e ti posso assicurare che va una favola, unico problema consuma e scalda (ma io la tengo @ 1135MHz)

Bella spremuta, immagino dia grandi soddisfazioni :D
Nel frattempo, che mi dite dell'OC di questa vga ? Qualche dritta per spremerla un po' prima che prenda una decisione in merito ?
Per ora ha lavorato sempre in default :fagiano:

raffy2
25-05-2014, 21:21
Dunque facciamoci 2 conti, una 7870 rispetto a un CF 6870 e' piu lenta e pure di tanto.
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-HD-7870-XT-vs-Radeon-HD-6870-X2

Si ti vuoi divertire a vedere come girano i giochi cf 6870 vs 7870 vedi qui, metti il nome del gioco la risoluzione e vedi come si comporta.

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1568&gid2=1365&compare=radeon-hd-6870-crossfire-vs-radeon-hd-7870-xt

E' chiaro pero' che i test sono fatti con configurazioni che "tirano" parecchio.

Se devi fare un CF con PCI-E che riduce la velocita' a 8x ti sconsiglio di farlo, Se hai un ali "risicato" anche se di marca, ti sconsiglio di farlo. Se hai un case poco areato lascia stare.
Quanto sopra riduce le prestazioni del CF. Un esempio, durante il gioco potresti partire bene ma avere dei rallentamenti dovuti magari al surruscaldamento della GPU che riduce la velocita' per non bruciarsi.

Quanato detto da te prima e' moto intelligente, non basta affiancare semplicemente un'altra VGA.

La tua mobo ha 2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8) (da sito asus) se non ho capito male se fai un cross normale 2 gpu viaggi a 16x in cross, se fai il cross con 4 GPU cioe' due scheda x2 si riduce a 8x. Quindi qui' stai tranquillo.
Il procio I7 va benissimo, magari tiralo un po' sicuramente ne trarrai dei benefici non avendo grossi problemi anzi tutt'altro gli intel spingono parecchio il cross.
L'Ali e' OK.
come stai con il case ?

Tanto per renderti l'idea io rimodernizzato un full tower di qualche anno fa prima di montare il cross avendo dei benefici mostruosi a livello di temperature per tutti i componenti HW

http://www.techarena.it/forum/attachments/modding/36493d1397223663-cooler-master-stc-01-modding-9.jpg

Il CF mi ha sempre affascinato e quando possibile l'ho sempre messo. Ora in tanti dicono di passare a nuove schede e in tanti dicono il contrario. Tutti hanno torto e tutti hanno ragione, dipende molto dall'HW che hai sotto. Il CF rispetto allo SLI di Nvidia guadagna molto con CPU potenti.

Per la scalabilita' fai una ricerca su internet, le ASUS non hanno tale problema ma qualche tipo di SAPPHIRE mi sembra di si. ;)
Ciao

Hai pvt :asd:

Mandopa
29-05-2014, 10:17
ragazzi ma è normale che la vga in default (monitorando da Asus Gpu Tweak) abbia un utilizzo del 96% ??? :eek: :eek:

GPU Usage: 96%
GPU Temperature: 71°
:mbe:

sgrinfia
29-05-2014, 10:19
ragazzi ma è normale che la vga in default (monitorando da Asus Gpu Tweak) abbia un utilizzo del 96% ??? :eek: :eek:

GPU Usage: 96%
GPU Temperature: 71°
:mbe:

NO

BrunelloXU
29-05-2014, 10:27
ragazzi ma è normale che la vga in default (monitorando da Asus Gpu Tweak) abbia un utilizzo del 96% ??? :eek: :eek:

GPU Usage: 96%
GPU Temperature: 71°
:mbe:

Ma default cosa intendi? In idle?
Perché con default si indica a impostazioni di fabbrica.

Mandopa
29-05-2014, 10:37
NO

Come posso risolvere ?? Pensavo fosse un problema temporaneo ma è da ieri che va avanti così :(
@brunello: si, in idle..sto leggendo solo un pdf al momento e sta sui 72°

BrunelloXU
29-05-2014, 10:45
Ci deve essere un processo che usa la vga in background
Tipo quei virus che ti fanno minare i bitcoin e non te ne accorgi

Mandopa
29-05-2014, 11:00
Ci deve essere un processo che usa la vga in background
Tipo quei virus che ti fanno minare i bitcoin e non te ne accorgi

Fra i processi mi sembra vi siano i soliti..vado di antivirus ?

BrunelloXU
29-05-2014, 11:07
Prova