View Full Version : file che non si cancella
jeanpier01
20-10-2010, 09:02
Ciao a tutti
ho un problema con un file, con la precisione un file con l'estensione .torrent: esso non si cancella in nessun modo.
Ho provato a:
- cancellarlo
- rinominarlo
- spostarlo
- taglia/incolla
- sostituirlo con u un file avente lo stesso nome ed estensione
tutti tentativi vani.
Esso si trova sul desktop del mio Windows 7, ed a ognuna delle azioni precedenti mi compare sempre lo stesso avviso:
"impossibile trovare l'elemento.
Non è piu disponibile in C:\....
Verificare il percorso dell'elemento e riprovare"
Come posso fare per farlo sparire?
Ciao a tutti
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2010, 09:43
Storia vecchia e stravecchia visto che succede da tempo a parecchi, ed è già stata oggetto di discussioni in passato anche su questo forum. A me successe diverse volte già con la primissima versione di Vista. Le provai tutte anch'io, tipo tentare la cancellazione dal prompt dei comandi dopo aver fatto il boot con il DVD, oppure con un BartPE CD, ma non ci fu verso.
L'unica risolutiva veramente è avviare il PC con una distro live Linux con scrittura in NTFS (la conosciuta Ubuntu va benone) e cancellare con lei. Qualche minuto per attendere che l'OS da live cd venga caricato e poi in un attimo si cancella il pseudo-file riottoso.
Saluti.
Avete provato in modalità provvisoria da command prompt?
Le provai tutte anch'io, tipo tentare la cancellazione dal prompt dei comandi dopo aver fatto il boot con il DVD, oppure con un BartPE CD, ma non ci fu verso.
Certo che è strano... ancora di più il fatto che invece dalla live di Ubuntu lo faccia. In entrambi i casi non vedo davvero come possa essere ancora lockato il file. Potrebbe essere uno stato alterato dell'NTFS 6.0 (transazionale) che lo blocca in qualche modo. In tal caso magari esiste qualche utility in grado di risolvere questi stati incoerenti dell'NTFS...
La LiveCD Linux invece probabilmente funziona perché usa un driver NTFS non proprio completo che semplicemente ignora certi dettagli del FS e quindi senza tanti check riesce brutalmente a operare.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2010, 11:24
Potrebbe essere uno stato alterato dell'NTFS 6.0 (transazionale) che lo blocca in qualche modo. In tal caso magari esiste qualche utility in grado di risolvere questi stati incoerenti dell'NTFS...
La LiveCD Linux invece probabilmente funziona perché usa un driver NTFS non proprio completo che semplicemente ignora certi dettagli del FS e quindi senza tanti check riesce brutalmente a operare.
Sono cose che ho sostenuto anch'io in passatoi su altri thread. :)
Comunque se non ricordo male c'è chi risolse con la cancellazione brutale della intera cartella "desktop", dopo aver spostato il contenuto utile ovviamente.
Saluti.
Forse si potrebbe provare con questo tool di russinovich:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897556.aspx
Praticamente puoi dire al sistema di cancellare un dato file al boot, usando la seguente sintassi:
movefile test.exe ""
Forse si potrebbe provare con questo tool di russinovich:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897556.aspx
Praticamente puoi dire al sistema di cancellare un dato file al boot, usando la seguente sintassi:
movefile test.exe ""
Però! Pensa a tutto Mark ;)
Ottima segnalazione, potresti postarlo anche nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1758459 dove raccolgo tutta una serie di utility e comandi un pò più Geek per semplificarsi la vita su Vista/7?
jeanpier01
20-10-2010, 20:10
Forse si potrebbe provare con questo tool di russinovich:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897556.aspx
Praticamente puoi dire al sistema di cancellare un dato file al boot, usando la seguente sintassi:
movefile test.exe ""
ho scaricato ma non capisco come funziona
Il Bruco
20-10-2010, 20:18
Esso si trova sul desktop del mio Windows 7, ed a ognuna delle azioni precedenti mi compare sempre lo stesso avviso:
"impossibile trovare l'elemento.
Non è piu disponibile in C:\....
Verificare il percorso dell'elemento e riprovare"
Prova ad aprire "Computer"
Click su "Organizza"
Click su "Opzioni cartella e ricerca"
Click su "Visualizzazione"
Spunta "Visualizza cartelle, file e...."
Togli la spunta "Nascondi i file protetti..."
Rispondi "Sì" alla domanda di avviso
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Cancella i 2 o più files "Desktop.ini" sul desktop.
Riavvia il PC
Rimetti le opzioni orginali rieseguendo la procedura di cui sopra
... Ma non è che è banalmente in Virtualstore?
Controlla in questi due percorsi:
%LocalAppdata%\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Virtualized
%LocalAppData%\VirtualStore
...apri il prompt MSDOS da amministratore e fai "cd %LOCALAPPDATA%\Micro..." e vedi lì dentro se ci fosse il file. O copia incolla questi percorsi direttamente in Start: ti aprirà explorer in quella cartella.
Per usare movefile scrivi da prompt amministratore
movefile.exe "nome_file_con_percorso_completo" ""
e riavvia....
jeanpier01
21-10-2010, 08:55
... Ma non è che è banalmente in Virtualstore?
Controlla in questi due percorsi:
%LocalAppdata%\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Virtualized
%LocalAppData%\VirtualStore
...apri il prompt MSDOS da amministratore e fai "cd %LOCALAPPDATA%\Micro..." e vedi lì dentro se ci fosse il file. O copia incolla questi percorsi direttamente in Start: ti aprirà explorer in quella cartella.
Per usare movefile scrivi da prompt amministratore
movefile.exe "nome_file_con_percorso_completo" ""
e riavvia....
Niente
non si cancella neanche con movefile; mi da "error 5"
inoltre Unlocker non mi funziona, oppure non lo so far funzionare io, ma sta di fatto che non mi parte.
Non so proprio che diamine fare
Niente
non si cancella neanche con movefile; mi da "error 5"
inoltre Unlocker non mi funziona, oppure non lo so far funzionare io, ma sta di fatto che non mi parte.
Non so proprio che diamine fare
Bah, sono convinto che un modo da Windows ci sia...
Cmq senza perdere altro tempo a questo punto applica il metodo brutale che ti aveva suggerito Nicodemo Timoteo Taddeo: scaricati la iso di Ubuntu e fatti il DVD. Boota da questo senza doverlo installare e poi vedi di cancellare quel file nella partizione NTFS di Windows.
Il Bruco
21-10-2010, 10:17
"impossibile trovare l'elemento.
Non è piu disponibile in C:\....
Verificare il percorso dell'elemento e riprovare"
Questo significa che l file non esiste più ma esiste solo l'informazione sul desktop, per cui qualsiasi comando o software interno od esterno (Boot Live CD, etc.) di eleminazone o spostamento non potrà mai funzionare.
Si deve togliere l'informazione dal "Desktop.ini" eleminandolo seguendo le istruzioni che ho scritto sopra.
"impossibile trovare l'elemento.
Non è piu disponibile in C:\....
Verificare il percorso dell'elemento e riprovare"
Questo significa che l file non esiste più ma esiste solo l'informazione sul desktop, per cui qualsiasi comando o software interno od esterno (Boot Live CD, etc.) di eleminazone o spostamento non potrà mai funzionare.
Si deve togliere l'informazione dal "Desktop.ini" eleminandolo seguendo le istruzioni che ho scritto sopra.
Buona idea da provare in effetti. Aggiungo che non è necessario cmq riavviare ma basta un logout-login dopo aver cancellato il desktop.ini...
Niente
non si cancella neanche con movefile; mi da "error 5"
inoltre Unlocker non mi funziona, oppure non lo so far funzionare io, ma sta di fatto che non mi parte.
Non so proprio che diamine fare
Hai provato con ad eseguirlo con account Amministratore? Sono quasi sicuro che servono i diritti per farlo.
arcofreccia
21-10-2010, 10:39
con unlocker te lo deve eliminare per forza
Il Bruco
21-10-2010, 11:29
Il file non esiste più che cosa deve cancellare Unlocker o muovere il Prompt?
Il Bruco
21-10-2010, 11:31
Buona idea da provare in effetti. Aggiungo che non è necessario cmq riavviare ma basta un logout-login dopo aver cancellato il desktop.ini...
Potrebbe bastare anche un premi F5, ma non potendo provare gli ho consigliato la strada più spartana.
A volte con l'aggiornamento F5 si riescono a risolvere situazioni apparentemente intricate :D
jeanpier01
21-10-2010, 19:41
Buona idea da provare in effetti. Aggiungo che non è necessario cmq riavviare ma basta un logout-login dopo aver cancellato il desktop.ini...
Ho cancellato il file desktop.ini
ma niente
sto diventando un vero mistero
Il Bruco
21-10-2010, 19:54
Ho cancellato il file desktop.ini
ma niente
sto diventando un vero mistero
2 files non uno
jeanpier01
22-10-2010, 08:24
2 files non uno
si si
li ho cancellati entrambi
si si
li ho cancellati entrambi
Chiarisci... fornisci i seguenti resoconti/fai le seguenti cose:
Fai su quel file (da prompt MS-DOS, magari da Amministratore):
dir /A /Q "<nome>" >>%USERPROFILE%\Desktop\output.txt
attrib "<nome>" >>%USERPROFILE%\Desktop\output.txt
cacls "<nome>" >>%USERPROFILE%\Desktop\output.txt
del /F "<nome>" >>%USERPROFILE%\Desktop\output.txt
(usa le virgolette!) e copia incolla il risultato di output.txt che compare sul tuo desktop....
Per il <nome> scrivi la prima lettera e usa il TAB per la filename completion.
da Win fai col tasto destro Proprietà sul file e vai a vedere il percorso del file in alto nel tab Sicurezza. Vedi inoltre i vari permessi per i singoli utenti/gruppi (admin, users, etc.) tipo lettura, modifica, controllo completo...
Vedi poi col programma http://www.nirsoft.net/utils/opened_files_view.html se qualche task tiene bloccato il file in questione...
Prova con WipeFile (http://www.gaijin.at/en/dlwipefile.php) a cancellare il file.
jeanpier01
22-10-2010, 12:06
Per il <nome> scrivi la prima lettera e usa il TAB per la filename completion.
Cosa intendi per prima lettera?
da Win fai col tasto destro Proprietà sul file e vai a vedere il percorso del file in alto nel tab Sicurezza. Vedi inoltre i vari permessi per i singoli utenti/gruppi (admin, users, etc.) tipo lettura, modifica, controllo completo...
nel TAB sicurezza mi compare un simbolo di divieto rosso e mi dice: "le informazioni sulla sicurezza richieste non sono disponibili o è impossibile visualizzarle"
Vedi poi col programma http://www.nirsoft.net/utils/opened_files_view.html se qualche task tiene bloccato il file in questione...
questo programma non capisco come funziona
Prova con WipeFile (http://www.gaijin.at/en/dlwipefile.php) a cancellare il file.
quando vado a selezionare il file in questione mi dice che non lo trova
Il Bruco
22-10-2010, 12:49
Tagliamo la testa al toro, crea un'altro account, ti logghi con questo, dalla cartella del vecchio account (C:\Utenti\nome vecchio account) ti copi tutte le cartelle meno quella chiamata Desktop nella cartella del nuovo account (C:\Utenti\nome nuovo account), entri in detta cartella, selezioni tutto meno il file in questione se lo vedi e incolli il tutto nella cartella Desktop del nuovo account.
Elimini il vecchio utente e cancelli la sua cartella.
Vellerofonte
22-10-2010, 12:52
E' capitato anche a me con Win7, l'unica soluzione è stato un piccolo software che si chiama Unlocker che dovrebbe essere alla release 1.9
una volta installato avrai l'opzione "unlocker" cliccando col tasto destro sul file, selezionandola accederai ad un pannellino che ti consente di killare tutti i processi che tengono impegnati il file e di cancellarlo.
Solo questo programmino è riuscito ad eliminarmi un file word che in realtà non esisteva, ma che si era piantato sul desktop......:rolleyes:
puoi trovarlo qui: http://ccollomb.free.fr/unlocker/#download
Vellerofonte
22-10-2010, 13:05
Caspita non ho letto che già hai provato con unlocker
strano perchè ho avuto esattamente il tuo stesso problema risolto con quel software....:rolleyes:
Oltre alle cose che ti ho detto (aspetto l'output.txt ancora), fai uno Scandisk della partizione (tasto destro sull'HD, Strumenti, bottone Scandisk) e vedi se ti ripara il file fantasma eliminandolo dalla MFT...
il_desmo
21-01-2011, 15:04
Ragazzi ho lo stesso identico problema...il file è li piantato sul desktop ma nulla!!!
non riesco a fare più nulla vi prego aiutatemi ho gia fatto tutto quello che avete scritto tranne il livecd di ubuntu......
perche non sono capace a farlo
sto impazzendo vi prego aiutatemi!!!!
grazie
http://lmgtfy.com/?q=cannot+delete+file+met+on+the+desktop :D
Uno dei tanti tentativi alternativi che potresti provare:
I Right-Clicked on the file icon and in menu selected "Open with....". Selected Notepad as program to use (.NFO is a system Info text file). The PC returned the following error......."This file does not exist......would you like to create a new one?". Clicked on "Yes" and was given a blank Notepad screen, where I scribbled some text and then tried to save the data......which it did! I now had a working file with data in it which I could, and did, delete.
I Right-Clicked on the file icon and in menu selected "Open with....". Selected Notepad as program to use (.NFO is a system Info text file). The PC returned the following error......."This file does not exist......would you like to create a new one?". Clicked on "Yes" and was given a blank Notepad screen, where I scribbled some text and then tried to save the data......which it did! I now had a working file with data in it which I could, and did, delete.
Che furbata! :D
il_desmo
21-01-2011, 16:08
scusami 2 pagine intere per dare consigli a tutti e io mi becco la presa per il culo?
scusami 2 pagine intere per dare consigli a tutti e io mi becco la presa per il culo?
Eh? Il punto è che non ci sono novità a riguardo. Sono stato invece gentile a rispondere ancora una volta in qualche modo e ho trovato quell'idea interessante, tanto da suggerirla e che io stesso proverei...
scusami 2 pagine intere per dare consigli a tutti e io mi becco la presa per il culo?
Calma calma, prima di imprecare sarebbe il caso di provare...pure la rima tiè! :D
il_desmo
22-01-2011, 01:52
Io sono calmissimo...certo scrivendo in un forum non si può certamente capire il tono e lo stato d'animo di noi tutti!!!
cmq se sono stato "scortese" ovviament sono stato frainteso e mi scuso con hexaae....per cui....spriamo di risolvere sto bordello del file fantasma!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.