View Full Version : CP1 fan error all'avvio
the_noiser
18-10-2010, 23:28
Salve ragazzi,
ho un problema che vorrei risolvere col vostro aiuto.
Il pc in questione è un (pò datato):
pentium 4 asus p4800x-d celeron d 2.8ghz e 1.5gb ddr con 2 dischi (160gb+500gb) alimentati da un coolermaster power elite 500w
All'avvio del pc sistematicamente mi compare quest' errore
http://img27.imageshack.us/img27/7105/img0037lm.jpg
Qualche volta non compare, ma la maggior parte delle volte si :doh:
Il dissipatore è uno standar, un coolermaster silence (altro non vedo sopra-non me ne intendo tantissimo)
La stessa ventola dissipatrice gira regolarmente.
Ho aperto il case per l'appunto e verificato che i vari cavi fossero correttamente inseriti e per la mia scarsa competenza sembrano a posto....
Premendo F1 o riavviando il sistema parte regolarmente.
Vorrei pertanto, col vostro prezioso supporto, arrivare alla comprensione del problema e relativa soluzione.
Saluti
F1R3BL4D3
18-10-2010, 23:57
E' un non-problema. Quando il PC parte, la ventola del dissipatore gira troppo piano e non viene rilevata (ma comunque funziona regolarmente). Basta disattivare l'avviso all'interno dell'hardware monitor nel BIOS per non far comparire il messaggio.
oppure è andato alle cozze il sistema di controllo della ventola. mi è capitato su n-mila sk madri. si risolve anche questo con facilità. sposta il connettore da cpu fan a case fan o l'altro. di solito ce ne sono tre. disabilita il warning ed è tutto a posto. se hai già occupati gli altri due posti, procurati un cavetto sdoppiatore di alimentazione.
the_noiser
19-10-2010, 14:12
Grazie ragazzi,
quindi posso star tranquillo ed escludere danni all'hw?
da hwmonitor cmq gli rpm vengono rilevati... :mbe:
Potreste enuclearmi in che modo disattivo questo warning dal bios?
grazie tante per le utili informazioni.
Ho visto che sulla Scheda Madre sono 2 i connettori per le fan e sono entrambi occupati (uno per la cpu e l'altro per una ventolina superiore)
Come si chiama questo cavetto sdoppiatore precisamente?
Inoltre se è sicuro disattivare questa "protezione" a livello bios
the_noiser
20-10-2010, 11:40
Up... :rolleyes:
spazzolone76
20-10-2010, 11:42
Grazie ragazzi,
quindi posso star tranquillo ed escludere danni all'hw?
da hwmonitor cmq gli rpm vengono rilevati... :mbe:
Potreste enuclearmi in che modo disattivo questo warning dal bios?
grazie tante per le utili informazioni.
Ho visto che sulla Scheda Madre sono 2 i connettori per le fan e sono entrambi occupati (uno per la cpu e l'altro per una ventolina superiore)
Come si chiama questo cavetto sdoppiatore precisamente?
Inoltre se è sicuro disattivare questa "protezione" a livello bios
devi entrare nel bios e disattivare il controllo dei gire dellla ventola ;
non è una buona cosa togliere il warning però
Ciao
the_noiser
20-10-2010, 11:54
devi entrare nel bios e disattivare il controllo dei gire dellla ventola ;
non è una buona cosa togliere il warning però
Ciao
ok... :muro:
allora prendo in considerazione di farlo controllare da qualche esperto....
spazzolone76
20-10-2010, 13:22
ok... :muro:
allora prendo in considerazione di farlo controllare da qualche esperto....
non hai qualcuno un poco smanettone ; è una cosa da 2 minuti
Ciao
the_noiser
20-10-2010, 14:03
non hai qualcuno un poco smanettone ; è una cosa da 2 minuti
Ciao
Purtroppo no...
preferisco farlo vedere al tecnico sperando non mi spari un nuovo dissipatore...
è stato cambiato neanche 5 mesi fa... :doh:
non credo che il cavetto sdoppiatore per le ventole abbia un nome specifico a parte, eventualmente, connettore a y per ventole. dovrebbe anche esserci un riduttore da quello per hdd a quello fan.
se hai appena cambiato il dissipatore, le cose sono 2:
- qualche problema sul connettore lato sk madre (saldatura a freddo o simile)
- problema del connettore lato ventola (connettore o attacchi sul dissipatore non completamente ok).
nel secondo caso, se acquistato regolarmente, hai la garanzia di 1 anno se in fattura o 2 in scontrino. quindi fallo controllare dal produttore.
potrebbe essere un bug del sw del bios che non rileva bene la ventola. visto che ne fanno a migliaia, qualcuno può non essere stato copiato bene al 100% anche se ha dato ok. (tante volte mi è successo con copie da hdd a hdd che il file esiste, occupa spazio, ma è corrotto).
quindi in extremis, anche se è già l'ultimo, aggiorna il bios (operazione sempre pericolosa. se va male cambi sk madre)
Modificare le ventole su bios bisogna andare nei parametri hardware avanzati. è un problema solo se si pianta la ventola e di conseguenza fonde la cpu, anche se ormai dovrebbe entrare in funzione l'autoprotezione che spegne il pc fino a temperatura ristabilita. io non ho problemi di temperatura, ma ho lo stesso problema hw che ho risolto spostando la ventola da cpu a chassis e disabilitando il warning e, sono 5 anni che il pc funge regolarmente a parte le cavolate che gli faccio io lato sw.
the_noiser
26-10-2010, 18:16
Salve ragazzi,
scusatemi se torno solo ora a dibattere nuovamente sulla questione, ma il problema è onnipresente all'avvio.
Vi posto le schermate del bios:
1: schermata principale del bios per indirizzarmi dove andare ad agire dato che non sono per nulla esperto in campo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101026191418_Foto0208.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101026191418_Foto0208.jpg)
2: schermata hardware monitor (la chassis fan speed mi è stata impostata su ignored anche perché non ve ne è installata alcuna.)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101026191449_Foto0207.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101026191449_Foto0207.jpg)
Le uniche due ventoline installate sono quella del dissipatore ed una superiore al case che dovrebbe essere la power fan entrambe "viste" da hwmonitor:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101026191626_hwmonitor.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101026191626_hwmonitor.JPG)
p.s. era stato sospettato scarica la batteria tampone ma l'ora di windows viene mantenuta regolarmente. :mbe:
Inoltre mi è stato suggerito di cambiare l'impostazione "Health on" su disabled ma non trovo la cosa nel bios
Chiedo pertanto un vostro prezioso consulto pratico indicandomi dove andare ad agire dagli screen postati.
Grazie tante. :help:
F1R3BL4D3
26-10-2010, 19:14
Scrivi correttamente il modello della MoBo.
Comunque è possibile che non ci sia la voce che ti ho detto io. Quindi bisogna utilizzare un escamotage. Ossia mettere su DISABLE questo voce "Wait for F1 if Error". In questo modo, anche se la ventola girerà piano non ti bloccherà al boot. Ovviamente ha i suoi pro e contro questa cosa perché disabiliti anche la visualizzazione di altri errori durante il boot. Però non è niente di così compromettente, basta saperlo. E' nella sezione boot.
the_noiser
26-10-2010, 19:47
Scrivi correttamente il modello della MoBo.
Comunque è possibile che non ci sia la voce che ti ho detto io. Quindi bisogna utilizzare un escamotage. Ossia mettere su DISABLE questo voce "Wait for F1 if Error". In questo modo, anche se la ventola girerà piano non ti bloccherà al boot. Ovviamente ha i suoi pro e contro questa cosa perché disabiliti anche la visualizzazione di altri errori durante il boot. Però non è niente di così compromettente, basta saperlo. E' nella sezione boot.
asus p4800d-x (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/sock478/p4s800d-x/e1753_p4s800d-x.pdf)
L'importante è che evito a priori di dover ogni volta premere F1... :doh:
Se sarebbe possibile indicare meglio i pro e i contro della cosa...
Come mi veniva detto precedentemente comunque permane la protezione della cpu se puta caso il dissipatore dovesse andare a p........ Giusto???
Ergo che precedentemente la cosa non è mai successa;
non ho mai avuto la necessita di dover selezionare F1 all'accensione della macchina,
mai nessun messaggio di errore CPU FAN ERROR :doh:
Non vorrei il problema fosse altrove... :confused:
F1R3BL4D3
26-10-2010, 20:10
Le funzioni di protezione termica funzionano perché sono sia integrate nella CPU che nella MoBo.
Devi andare in Boot e poi Boot Settings Configuration.
the_noiser
26-10-2010, 20:14
Le funzioni di protezione termica funzionano perché sono sia integrate nella CPU che nella MoBo.
Devi andare in Boot e poi Boot Settings Configuration.
Trovato...
vorrei comprendere però ulteriormente i contro sovra citati oltre che la motivazione effettiva del problema che genera l'errore nel bios alla accensione del pc... :doh:
F1R3BL4D3
26-10-2010, 20:17
La motivazione è semplicemente che all'avvio la ventola gira troppo piano per essere rilevata dalla scheda madre e quindi a lui sembra spenta (anche se non lo è). Quindi ti avvisa.
the_noiser
27-10-2010, 17:22
La motivazione è semplicemente che all'avvio la ventola gira troppo piano per essere rilevata dalla scheda madre e quindi a lui sembra spenta (anche se non lo è). Quindi ti avvisa.
Perfetto...
Imposterò su disable l'opzione Wait for F1 if Error,
ergo un ulteriore chiarimento dato che si tratterebbe pur sempre di una "protezione" in caso di altri problemi (forse anche più gravi :nera:),
terrei a precisare che come già affermato, non ho mai avuto questo strano problema sul pc in questione...
Mi farebbe piacere comprendere a livello pratico se effettivamente la teoria che la ventola giri troppo piano per essere rilevata dalla s.m. possa essere riscontrata in qualche modo...
Aprendo il case la stessa è dal primo momento attiva all'accensione... :mbe:
p.s. Vorrei inoltre sapere dove dovrei andare nel bios per verificare/controllare su quanti gradi è impostata la protezione termica della cpu
Non si smette mai di apprendere....
Sembrerà buffo e paradossale ma ho esattamente il problema contario ovvero non da nessun Messaggio di "Warning" nè all'avvio nè mai!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269071
the_noiser
27-10-2010, 17:45
Sembrerà buffo e paradossale ma ho esattamente il problema contario ovvero non da nessun Messaggio di "Warning" nè all'avvio nè mai!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269071
Ho letto il tuo problemino...
Purtroppo non sono espertissimo a livello hw... :fagiano:
Ho notato che già il preparatissimo F1R3BL4D3 ti sta sapientemente "assistendo" nella soluzione...
F1R3BL4D3
27-10-2010, 17:47
Mi farebbe piacere comprendere a livello pratico se effettivamente la teoria che la ventola giri troppo piano per essere rilevata dalla s.m. possa essere riscontrata in qualche modo...
Prova a guardare nell'hardware monitor ma non è detto che basti perché mentre sei nel bios la temperatura si alza e quindi la ventola potrebbe girare abbastanza per essere rilevata.
the_noiser
27-10-2010, 17:56
Prova a guardare nell'hardware monitor ma non è detto che basti perché mentre sei nel bios la temperatura si alza e quindi la ventola potrebbe girare abbastanza per essere rilevata.
Avevo pensato anche io alla medesima cosa...
In conclusione vado tranquillo disabilitando la l'opzione Wait for F1 if Error?
In caso di altri problemi (tipo memoria ram nn rilevata/ hard disk difettato....) potrebbe arrecarmi danni questa scelta di disattivare la funzione dell'F1?
F1R3BL4D3
27-10-2010, 18:06
Avevo pensato anche io alla medesima cosa...
In conclusione vado tranquillo disabilitando la l'opzione Wait for F1 if Error?
In caso di altri problemi (tipo memoria ram nn rilevata/ hard disk difettato....) potrebbe arrecarmi danni questa scelta di disattivare la funzione dell'F1?
Arrecare danni no. L'unica cosa che non si fermerà e magari non farai in tempo a leggere se c'è un avviso.
the_noiser
27-10-2010, 18:11
Arrecare danni no. L'unica cosa che non si fermerà e magari non farai in tempo a leggere se c'è un avviso.
Ok... :rolleyes:
Quindi comunque vedrò ogni volta cpu fan error all'accensione? :doh:
e poi inserirà "in automatico" F1?
giusto?
F1R3BL4D3
27-10-2010, 18:15
Ok... :rolleyes:
Quindi comunque vedrò ogni volta cpu fan error all'accensione? :doh:
e poi inserirà "in automatico" F1?
giusto?
Andrà avanti da solo. Prova comunque a vedere se funziona (al 99,99% si).
the_noiser
27-10-2010, 18:17
Andrà avanti da solo. Prova comunque a vedere se funziona (al 99,99% si).
ok... :cry:
pensavo l'opzione disattivava del tutto anche l'avviso...
Odio essere all'allarmato dal primo secondo di utilizzo pc...
anche perchè l'errore è preceduto da 3 beep del bios.... :doh:
rimarranno anche essi?
F1R3BL4D3
27-10-2010, 18:24
:D prova no?
the_noiser
27-10-2010, 18:28
:D prova no?
adesso nn ho il pc sotto mano... :stordita:
pensavo sapessi rispondere anticipatamente alla prova :D ...
grazie cmq del tuo preparato consulto...
F1R3BL4D3
27-10-2010, 18:30
adesso nn ho il pc sotto mano... :stordita:
pensavo sapessi rispondere anticipatamente alla prova :D ...
grazie cmq del tuo preparato consulto...
Asus le ho provate sempre fuori dal case e senza ventole (c'era un tolotto sopra). :D quindi ricordo vagamente i messaggi di errore, ma non ci ho fatto molto caso.
the_noiser
27-10-2010, 18:33
Asus le ho provate sempre fuori dal case e senza ventole (c'era un tolotto sopra). :D quindi ricordo vagamente i messaggi di errore, ma non ci ho fatto molto caso.
ok...
appena possibile proverò e vi aggiornerò... :rolleyes:
the_noiser
28-10-2010, 18:27
Ho impostato la funzione Wait for F1 if Error su disable
ma all'accensione mi viene sempre fuori l'errore maledetto del bios che mi dice sempre
Cpu fan error :muro:
Cambia solo che non devo premere F1 :doh:
Non ci sono altre soluzioni alternative a non dover imprecare ad ogni avvio :help:
Posso impostare su IGNORED la cpu fan dalla sezione Hardware Monitor? Risolvo in tal modo la snervante cosa?
F1R3BL4D3
29-10-2010, 19:26
Posso impostare su IGNORED la cpu fan dalla sezione Hardware Monitor? Risolvo in tal modo la snervante cosa?
Si.
abbath0666
30-10-2010, 15:05
Ho impostato la funzione Wait for F1 if Error su disable
ma all'accensione mi viene sempre fuori l'errore maledetto del bios che mi dice sempre
Cpu fan error :muro:
Cambia solo che non devo premere F1 :doh:
Non ci sono altre soluzioni alternative a non dover imprecare ad ogni avvio :help:
Posso impostare su IGNORED la cpu fan dalla sezione Hardware Monitor? Risolvo in tal modo la snervante cosa?
è la prima cosa che dovevi fare dall'inizio..
the_noiser
30-10-2010, 15:18
Ok...
Ignorerò la cpu fan error.... :doh:
In tal modo il pc non avrà alcun controllo della stessa?giusto?
Sarà sempre sparata al massimo?
Inoltre vorrei mi delucidiate sull'ipotesi di "invertire" i connettori della cpu fan con quella chasiss (vedendo i dettagli dal manuale)
Ad occhio, aprendo il case fisicamente, trovo solo due attacchi (che come dicevo su, sono entrambi occupati)... Posso provare anche con questa alternativa?
abbath0666
30-10-2010, 15:25
non devi fare nient'altro,metti su ignored la ventola della cpu,questa cosa si fa anche con i dissipatori aftermarket,per esempio io ho un un H70,e tale opzione l'ho dovuta disabilitare in quanto non ci sono ventole,se non sul radiatore..e che comunque tengo collegate al rheobus. si solito si disabilita anche quando compri un dissipatore che ha uno spinotto differente,tipo quelli del socket 775 che sono si a 3 pin ma hanno la guida di plastica spostata,e l'unica soluzione e metterli su un altro connettore e ignorare la rotazione della ventola,comunque verrà rilevata da software..non è un problema.
the_noiser
30-10-2010, 15:51
Il punto è che non essendosi mai presentato il problema avrei preferito aver certezze che non sia in pendenza la corretta funzionalità della macchina in questione...
:doh:
abbath0666
30-10-2010, 16:58
è tutto a posto,non ce nessun malfunzionamento,puo' accadere tranquillamente e puo' essere anche che il bios che monti ora abbia qualche sorta di bug che gl'impedisce di percepire gl' RPM della ventola in modo corretto,innanzi tutto fai cosi',vedi se cè un nuovo bios aggiornato per la tua scheda madre,controlla anche che la ventola sia pulita e libera da povere. non farti tanti problemi è una ventola,e fai come ti ho detto.
the_noiser
30-10-2010, 17:42
è tutto a posto,non ce nessun malfunzionamento,puo' accadere tranquillamente e puo' essere anche che il bios che monti ora abbia qualche sorta di bug che gl'impedisce di percepire gl' RPM della ventola in modo corretto,innanzi tutto fai cosi',vedi se cè un nuovo bios aggiornato per la tua scheda madre,controlla anche che la ventola sia pulita e libera da povere. non farti tanti problemi è una ventola,e fai come ti ho detto.
Il dissipatore è ad occhio del tutto pulito,
aprendo il case ed accendendo il pc, la ventola del dissipatore parte "insieme" nel medesimo istante :confused:
Non capisco cosa fà andare in errore il bios...
Seguirò comunque il tuo consiglio.
Tralascerò l'errore del bios.... :D
Il pc perfetto non esiste.... :doh:
the_noiser
08-11-2010, 21:05
non devi fare nient'altro,metti su ignored la ventola della cpu,questa cosa si fa anche con i dissipatori aftermarket,per esempio io ho un un H70,e tale opzione l'ho dovuta disabilitare in quanto non ci sono ventole,se non sul radiatore..e che comunque tengo collegate al rheobus. si solito si disabilita anche quando compri un dissipatore che ha uno spinotto differente,tipo quelli del socket 775 che sono si a 3 pin ma hanno la guida di plastica spostata,e l'unica soluzione e metterli su un altro connettore e ignorare la rotazione della ventola,comunque verrà rilevata da software..non è un problema.
Scusate se solo ora torno a dibattere nuovamente in merito al problema.
Ho impostato come suggeritomi su "Ignored" la fan della cpu dalla sezione Hardware Monitor del bios ma a livello software non mi viene più vista a livello software :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101108220459_cpumonitormancante.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101108220459_cpumonitormancante.JPG)
è evidenziato dalla freccia rossa dove precedentemente avevo gli rpm della cpu fan :doh:
posso stare cmq tranquillo?
La stessa girerà in base alla temp dall cpu?
the_noiser
11-11-2010, 15:54
Mi auto rispondo...
Fuge tutto nonostante non venga vista a livello sw....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.