View Full Version : Router wifi + router in wireless client mode
nandox80
15-10-2010, 19:53
Ciao a tutti!
Volevo chiedere informazioni su cio' che vorrei fare a casa mia. Allora schematizzando ora ho una banalissima rete wifi cosi:
linksys wag200g(((((((( )))))))) altri pc wifi/stampante wifi.
Ora ho intenzione di prendere un NAS e ne ho trovato uno wired. Quindi penso di poter cambiare la mia configurazione in questo modo (togliendo la stampante wifi che ne ho una buona laser ethernet)
NAS/stampante ---> linksys WRT54GL in WDS (wireless client mode)((((()))))linksys WAG200G(((((()))))altri pc wifi.
con: ---> link wired, (()) link wireless
Supponiamo di chiamare NET1 la wireless del wag200g con ip 192.168.1.1 e NET2 la wireless dell'altro router linksys, di default con lo stesso ip, i miei dubbi sono:
1. Se ho capito bene e il WRT54GL puo essere messo in wireless client mode, che indirizzo IP devo dargli? Ovviamente non il 192.168.1.1......
2. Di conseguenza al punto 1.....e al NAS e alla stampante?
3. Non conoscendo bene il comportamento di un router in wireless client mode, ad un pc wifi devo dare il gateway della rete NET1 per andare su internet? Ovviamente devo collegarlo a NET1, magari rendendo invisibile l'SSID NET2....
Spero di esser stato chiaro e che possiate aiutarmi..... :D
Grazie mille
nandox80
15-10-2010, 20:10
ovviamente....sono a rischio confusione.
Diciamo che le differenze tra wireless client bridge o WDS non è che mi sono molto chiare. Ora mi informo meglio. Comunque spero che la configurazione ce vorrei sia abbastanza chiara.
Saluti
Il Bruco
15-10-2010, 20:18
Per poter utilizzare la funzione WDS, tutte e 2 gli apparati devono essere predisposti con questa funzione WDS+AP, al primo apparato devi dare il MAC address del secondo apparato e viceversa.
Gli apparati devono appartenere alla stessa sottorete, il primo deve avere il DHCP abilitato (quello collegato direttamente ad Internet), il secondo deve avere il DHCP disabiliatato (quello non collegato ad Internet)
Es: 1° apparato IP 192.168.1.1, DHCP enabled, 2° apparato 192.168.1.254, DHCP disabled
Possono avere la SSID diversa con protezione diversa o stessa SSID e stessa protezione per poter fare il Roaming.
nandox80
15-10-2010, 20:28
Per poter utilizzare la funzione WDS, tutte e 2 gli apparati devono essere predisposti con questa funzione WDS+AP, al primo apparato devi dare il MAC address del secondo apparato e viceversa.
Gli apparati devono appartenere alla stessa sottorete, il primo deve avere il DHCP abilitato (quello collegato direttamente ad Internet), il secondo deve avere il DHCP disabiliatato (quello non collegato ad Internet)
Es: 1° apparato IP 192.168.1.1, DHCP enabled, 2° apparato 192.168.1.254, DHCP disabled
Possono avere la SSID diversa con protezione diversa o stessa SSID e stessa protezione per poter fare il Roaming.
Grazie mille per la risposta.
Ma secondo te, è meglio sfruttare la WDS o è meglio il client bridge mode sul secondo AP, quello non collegato ad internet per capirci?
A sto punto prenderei il linksys WRT54GL che mi sembra lo supporti...comunque grazie mille
Il Bruco
15-10-2010, 20:44
La modalità Client trasforma una rete WiFi in LAN che a te non serve se vuoi il NAS WiFi.
nandox80
15-10-2010, 20:51
La modalità Client trasforma una rete WiFi in LAN che a te non serve se vuoi il NAS WiFi.
mmmm non ti ho capito.
A me serve un modo per poter inserire in rete il NAS e la stampante laser, che sono wired, collegandoli ad un AP. Cosi da poterci accedere da un pc gia presente sulla rete wireless. Semplicemente perchè non posso mettere il router in camera che nn ho il telefono.
Il discorso WDS lo eviterei perchè il router che ho, in WAG200G, non lo supporta...almeno di firmware particolari che non conosco.
Dici che non va bene se uso un WRT54G o GL in client bridge mode?
Grazie mille
Il Bruco
15-10-2010, 21:05
mmmm non ti ho capito.
A me serve un modo per poter inserire in rete il NAS e la stampante laser, che sono wired, collegandoli ad un AP. Cosi da poterci accedere da un pc gia presente sulla rete wireless. Semplicemente perchè non posso mettere il router in camera che nn ho il telefono.
Il discorso WDS lo eviterei perchè il router che ho, in WAG200G, non lo supporta...almeno di firmware particolari che non conosco.
Dici che non va bene se uso un WRT54G o GL in client bridge mode?
Grazie mille
Se vuoi usare il WIFI devi poterlo configurare in Modalità Repeater.
Ma il segnale WiFi del Router non arriva dove hai il NAS e la stampante?
nandox80
15-10-2010, 23:15
Se vuoi usare il WIFI devi poterlo configurare in Modalità Repeater.
Ma il segnale WiFi del Router non arriva dove hai il NAS e la stampante?
Grazie per la pazienza che hai nel rispondermi :D :D
il segnale wifi arriva bene in camera...pero' NAS, che devo ancora prendere eh, e stampante sono wired.
Il Bruco
16-10-2010, 00:03
E allora li colleghi in WiFi al Router
La stampante la colleghi prima in USB ad un PC e effettui in questo modo la configurazione WiFi di aggancio al Router, la scolleghi dall'USB e la porti in camera.
Il NAS se WiFi lo colleghi prima in Ethernet e configuri con il suo Programma l'aggancio WiFi al Router, lo scolleghi e lo porti in camera.
P.S. Se il NAS è multimediale per configurarlo in WiFi puoi usare il suo menù quando lo avrai collegato alla TV.
nandox80
16-10-2010, 08:02
E allora li colleghi in WiFi al Router
La stampante la colleghi prima in USB ad un PC e effettui in questo modo la configurazione WiFi di aggancio al Router, la scolleghi dall'USB e la porti in camera.
Il NAS se WiFi lo colleghi prima in Ethernet e configuri con il suo Programma l'aggancio WiFi al Router, lo scolleghi e lo porti in camera.
P.S. Se il NAS è multimediale per configurarlo in WiFi puoi usare il suo menù quando lo avrai collegato alla TV.
infatti con la stampante wifi che ho ora faccio cosi, pero' questa la devo togliere e ne ho un'altra laser ethernet e non wifi.
Anche il NAS che vorrei prendere è wired e non wifi.....
comunque ho trovato l'iConnect di Iomega.....e mi sembra faccia al caso mio....ora vedo meglio e quindi la scelta è tra questa iConnect oppure prendere un router linksys WRT54GL e metterlo in wireless client mode, che non è la WDS da quel che ho capito.
Grazie mille
Il Bruco
16-10-2010, 08:22
Mi scuso di aver capito Wireless al posto di Wired (cablato).
Se il Router Linksys WRT54GL può essere configurato come AP in CLient Mode, con DHCP, disabilitato può andare benissimo.
Prende il segnale WiFi dal WAG200G e lo trasferisce alle sue 4 porte Ethernet.
nandox80
16-10-2010, 08:29
Mi scuso di aver capito Wireless al posto di Wired (cablato).
Se il Router Linksys WRT54GL può essere configurato come AP in CLient Mode, con DHCP, disabilitato può andare benissimo.
Prende il segnale WiFi dal WAG200G e lo trasferisce alle sue 4 porte Ethernet.
esattamente. E mi sembra proprio che sia possibile anche se mi confondo sempre e devo ricontrollare bene.
Ammesso questo....e disabilitando il DHCP come giustamente mi hai detto tu....come dovrei impostare l'ip di questo AP (chiamiamolo cosi)???
Grazie mille
Il Bruco
16-10-2010, 10:01
Con un IP appartenente alla stessa sottorete del WAG200G
Es: Sel il WAG200G ha come IP 192.168.1.1 al WRT54G darai 192.168.1.254
nandox80
16-10-2010, 11:09
Con un IP appartenente alla stessa sottorete del WAG200G
Es: Sel il WAG200G ha come IP 192.168.1.1 al WRT54G darai 192.168.1.254
perfetto....e immagino quindi anche al NAS e alla stampante.
bene...vada per questo router della Linksys, che ho visto non costa nemmeno troppo.
Grazie mille per la collaborazione....a presto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.