View Full Version : [TE]Stampante Canon A2+ cartucce
nel 2005-2007 costava circa 600euro
vendo a 130euro
ideale per studio di geometra architetto o grafica
ovviamente bubble jet
includo due cartucce compatibili una a colori una nero
nuove
(vanno perfette)
la stampante è usata poco testine in perfetto stato(si possono sostituire sia le cartucce che le testine)
contattarmi in privato!
grazie
ciao
mi dai esattamente il modello (o un link per verificare le potenzialità)
BOYACHIMOLLA
13-10-2010, 09:22
modello esatto??? Please!!:D :D
bjc 5500
però per ogni domanda contattarmi in privato se no rischio di non vedere le domande..
ciao
BOYACHIMOLLA
13-10-2010, 21:23
sto valutando compatibilita' con seven.....:D
ciao
faccio presente che la stampante è perfettamente compatibile sia con winxp che xp2 visto che i driver li ha lo stresso windows basta andare in aggiungi stampante selezionare marca (canon) e poi a destra il modello(bjc5500)
ed è tutto ok!
Penso che che con windows 7 sia la stessa cosa ( al limite il driver si prende da xp2 e si porta in windows 7.)
ciao
Reignofcaos
16-10-2010, 11:03
In coda.
Valuto anchio compatiblità con Seven e Vista e soprattutto con i software che uso.
ciao
i driver Vista Win7 dovrebbero essere dentro il sistema operativo
in in Windows XP service pack 1 2 e 3 basta andare in aggiungi stampante
e scegliere Canon e modello bjc 5500 ,e funziona perfettamente(sebbene la Canon non ne abbia prodotti,li ha tutti windows dentro e vanno benissimo,mai un intoppo !)
problemi di comptabilità col software non ce ne sono
la stampa può avvenire sia con singolo foglio che modulo continuo
inoltre è possibile la stampa su rullo fino a 5 metri di lunghezza (basta aggiungere un file per questa lunghezza)in pratica diventa un plotter
leggi qui http://it-comp.confusenet.com/showthread.php?t=1058258
anche qui c'è conferma http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:Upw65wynrZwJ:www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1228230.html+canon+bjc+5500+carta+su+rullo&cd=10&hl=it&ct=clnk&client=opera
e non lascia margini stampa a pieno A2
io personalmente non l'ho mai usata in questa modalità visto che non la usavo io.
Possibilità di avere una testina nero/colore sigillata e quindi senza dubbi sul funzionamento perfetto con un aggiunta di 15euro.
saluti
engiel e boiachimolla non si sono manco degnati di dire che non sono più interessati!
Il primo engiel mi aveva chiesto in privato ''se stampa a rullo mi interessa oppure no'' mi sono informato e gli ho detto che è prevista la stampa a rullo e messo il link,ma non mi ha più risposto(classico cel perditempo!)..
Il secondo Boiachimolla dopo avermi addirittura chiesto un filmato per dimostrare che la stampante era funzionante ed altre cose gli ho detto che si mi sarei attrezzato per il filmino e gli ho detto che volendo c'è la possibilità di prendere una testina sigillata con +10-20euro(nuova costa 50euro).
Non appena ha visto che doveva acquistare(ossia sborsare i denari e non più far perdere tempo alla gente) mi dice ''meglio che lasciamo perdere sto guardando un stampante laser''
presa per i fondelli e perdita di tempo!
Erano alcuni anni che non inserivo annunci e non me lo ricordavo cosi'...
Quanto affermato si può dimostare con le email appena uno dei due prova dire che non è vero le posto qui anche se vorrei evitare.
Quindi si passa Reignofcaos fammi sapere se ti interessa.
ciao
Caro ascanio
quale parte della frase (contenuta nella mail del 15 ottobre scorso)
ciao
scusami.ieri è stata una giornata pessima!
Dopo un consulto col collega abbiamo pensato di lasciare perdere...la
tentazione è fortissima, ma non potendo caricare la carta su rullo
questa stampantina perde molto del suo fascino...(anche se le spese di
gestione sono praticamente nulle!!)
scusa per il tempo che ti ho fatto perdere
angelo
non ti è chiara? (posto io stesso la mail che ti ho mandato così ti evito dei guai)
quanto alla tua 'presunta' conferma riguardo al rullo, mi hai postato il link di una discussione (del 2007!) nella quale si riportano stralci di un'altra discussione in un altro forum in cui uno degli utenti di quelsto primo forum asseriva di aver sentito e letto da qualche parte che la cosa è fattibile a patto di inserire dei codici e dei settaggi particolari alla stamapnte e ai driver....
la mia domanda era semplice:è possibile stampare in A2 con i rulli di carta?Sapevi benissimo che la prenderei quasi esclusivamente per questa peculiarità.
E che in mancaza di questa (come ti ho ben scritto,mi pare) viene meno il mio interesse
La tua risposta è stata : in rete c'è una discussione secondo cui la cosa è fattibile.
Già, ma in rete ci sono siti che discutono sulle scie chimiche, forum interi sul chupacabra e sula fine del mondo nel 2012
Chi sta facendo perdere tempo a chi?
ho messo tutti i link leggi sopra.
e cmq mi prendo la responsabilità della possibilità della scrittura a rullo
e questo ti dovrebbe bastare ,no?
se il motivo è la scritta a rullo siamo a posto..
se i motivi sono altri allora no..
infatti tu non mi hai manco più risposto alla mia domanda..dopo che ti avevo postato due link,non 1 come dici tu,ma due.
mentre ovviamente apepna scrivo qui rispondi ..eh già!
li puoi leggere subito sopra i link.
cosa vuoi che la stampante di faccia anche il caffè
e che cav..
ogni scusa è buona..
il guaio è che quando non si è convinti per altri motivi ,bisognerebbere avere la correttezza di non far perdere tempo alla gente..
altrimenti che ci vuole basta iniziare a chiedere le compatibilità più assurde magari con Beos o Unix o con le workstation della Nasa ..e poi dire..
no beh non è compatibilite con Unix mi spiace non mi interessa..
una scusa per smollare si trova sempre..
siamo seri ,dai.
Adesso perdo davvero le staffe!
Mi sorge una domanda...hai mai stampato con i rotoli di carta?hai mai visto un plotter o una stampante che stampasse su grandi formati coi rotoli?
Hai mai visto i supporti che servono a 'srotolare' correttamente il rotolo?
La tua stampante li ha? e se non li ha..mi assicuri che il foglio non 'tirerà' da un lato?
Mi assicuri che non debba star li per tutto il tempo della stampa a controllare che vada dritta?
inoltre
Dal primo link che mi hai postato (e che noto solo ora è visibile a tutti) si evince che:
devi prelevare un certo driver e inserirlo nella cartella drv di autocad 14 :mbe: .... e se non uso autocad 14?:confused: e se non uso autocad ma archicad?:mc: e se non uso un cad ma photoshop?:muro:
inoltre posto che abbia autocad 14
posto che mi prenda lo sbattimento di fare quei settaggi
stamperei in bianco e nero!!
:doh:
quanto poi al secondo link..beh li siamo proprio nella fantascienza: un tizio che si offre un aiuto ad una utente posta il link (preso da non si sa dove) di un'altra discussione in cui una terza persona (non identificata) si esprime più o meno così: 'cazz...ho comprato una epson che non stampa gli A2 pieni...se avessi preso la Canon..quella si che li stampa!'
E hai il coraggio di dire che ti faccio perdere tempo io!!!
Ma sii più corretto tu piuttosto, invece di spacciare come reali delle presunte opzioni su software non più in commercio!
Sinceramente, quali assicurazione mi puoi dare tu che stampi a rotolo?
Nessuna
Eppure mi fai perdere tempo e pazienza!
Facciamo così: ti ricarico 50 euro e mi spedisci la stampante, la provo col rotolo, se non ho problemi ti saldo il resto, se no mi rendi i 50 euro e mi ripaghi la 'rispedizione' a casa tua.
Ti va?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.