PDA

View Full Version : game stop e giochi usati


superlince
09-10-2010, 10:23
Una domanda ma secondo voi qualcuno compra i giochi usati al game stop quando costano quasi come quelli nuovi ?
es nuovo 60 usato 55.
oppure per ds nuovo 40 usato 35.
Eppure se li vendono qualcuno li comprerà oppure sono solo io che la penso in modo diverso ?

insane_2k
09-10-2010, 10:29
Credo che a loro interessi poco...
Quando li comprano te li pagano una miseria, e li rivendono usati a 3 volte tanto.

In caso di mancata disponibilità del prodotto nuovo li vendono eccome!

Cmq sia, io mi sono rivolto una volta da Blockbuster, per l'acquisto..
Ho comprato un PES 2009, per giochicchiare online, a meno di 15 euri.
I Blu Ray poi si difendono piuttosto bene da graffi & co.

Ciao!

mas201
09-10-2010, 10:32
purtroppo sono dei veri e proprio ladri ! si approfittano perche' per quanto riguarda l'usato direi che hanno quasi il controllo delle vendite , compro un gioco a 69, lo riporto dopo un mese mi danno con la replay card 30 euro, e loro lo rivendono a 55 .

purtroppo gente come me che non ha voglia di vendere giochi on line, fa cosi' rimettendoci molti soldi .

Se avessero concorrenza sull'usato sarebbero piu' onesti

insane_2k
09-10-2010, 10:36
Compra su play.com o play-asia.com ;)

Ciao!

superlince
09-10-2010, 10:47
quello che mi sembra strano e che riescano a venderli

mas201
09-10-2010, 10:49
Compra su play.com o play-asia.com ;)

Ciao!


ma essendo non italiano come si fa a capire se il gioco e' o non in ita? poi i prezzi che vedo tipo pes sono reali?? ma non c'e' in ita il sito ?? ciao grazie

domthewizard
09-10-2010, 11:08
gamestop, puah


piuttosto cercate di rivenderli/comprarli al MW, soprattutto nelle valutazioni sono molto più larghi e hanno liste con un sacco di titoli, non come i gamestop che prendono quattro giochi messi in croce e li pagano una miseria :rolleyes:

Linus
09-10-2010, 11:24
Credo che a loro interessi poco...
Quando li comprano te li pagano una miseria, e li rivendono usati a 3 volte tanto.

In caso di mancata disponibilità del prodotto nuovo li vendono eccome!

Ciao!

Concordo e mi chiedo spesso anche io come sia possibile che vendano; volevo comprami Mafia2 usato, ve ne erano due copie con il prezzo da BB 54,90 quando lì vicino c'era esposte "il nuovo" con il prezzo di 59,90...beh, inutile dire che l'ho lasciato lì...sia nuovo che usato
Ripasso il giorno dopo e le copie usate erano state vendute, quelle nuove erano ancora lì...:rolleyes:
La chicca finale è che poi tengono le copie nuove da BB già sfasciate, tolgono la plastica protettiva, il disco e libretto e lasciano esposte solo le custodie....mah...ci sarebbe da fare discussioni a non finire ma i commessi 'poracci non hanno colpa.

superlince
09-10-2010, 14:07
infatti io non compro usato da game stop e nemmeno il nuovo già aperto.

Da quello che dici due persone hanno comprato mafia II a 54 usato e lasciato il nuovo a 59 ... continuo a non capire. Ma capita spesso di non trovare il nuovo e perciò bisogna comprare l'usato ? Secondo me trova sempre o quasi (spostandosi di poco o aspettando pochi giorni) il nuovo di giochi recenti.

domthewizard
09-10-2010, 15:41
Da quello che dici due persone hanno comprato mafia II a 54 usato e lasciato il nuovo a 59 ... continuo a non capire.

ma si, sono come quelle persone che qui dentro una cpu a 130€ quando nuova ne costa 150 :asd:

Verro
09-10-2010, 17:31
quello che mi sembra strano e che riescano a venderli

perché approfittano di quelle persone che magari non sono informate e non sanno (e ce ne sono TANTEEEE, io tra quelli fino ad un anno e mezzo fa) che non sanno che da Internet si risparmia NA CIFRA!!!! Se vuoi un gioco usato e non hai/conosci bene internet, dove vai??? si, al MW, ma non tutti ce l'hanno vicino...io ce l'ho a 60km e (ci sono andato pure oggi) hanno a dir tanto 8-9 titoli diversi per ps3...i prezzi sono ottimi, ma la scelta è zero...

stub
09-10-2010, 17:47
ieri da mw comprando fifa mi hanno valutato Battlefield Bad Company, Prince of persia e shift ben 42 eurini! Fossi andato da gamestop se arrivavano a 10 euro di questi 3 titoli era tanto:rolleyes:

Verro
09-10-2010, 18:47
ieri da mw comprando fifa mi hanno valutato Battlefield Bad Company, Prince of persia e shift ben 42 eurini! Fossi andato da gamestop se arrivavano a 10 euro di questi 3 titoli era tanto:rolleyes:

bad company 1 o 2?:eek:

stub
09-10-2010, 18:55
uno uno!!!
e pure prince of persia non era le sabbie del tempo ma quello vecchio!!!
anche io stentavo a crederci!:sofico:

domthewizard
09-10-2010, 19:00
a me nel 2008 GS ha valutato pes6 la miseria di 1,90€... ho letteralmente mandato a cagare il commesso (poraccio lui manco sapeva quello che stava facendo :asd:) e non ho mai più messo piede in un gamestop

simrucci
11-10-2010, 23:48
Scusate, ma mi sono iscritto a questo forum quasi esclusivamente per rispondere a questa discussione che è a dir poco ridicola...
Io lavoro per gamestop, sono un normale commesso, uno che spesso viene trattato da "ladro" quando in realtà non sono di certo io a stabilire determinati prezzi (ne di ritiro dei giochi, ne tanto meno di vendita). Ora, leggendo i vostri commenti mi è venuto un po' da ridere e un po' da incavolarmi... Se qualcuno di voi conoscesse le leggi di mercato saprebbe con esattezza che un bene acquistato e poi rivenduto (chiaramente come usato) perde immediatamente metà del suo valore... lo sapevate questo? premesso questo, vengo al punto... vi è mai capitato di riportare un gioco in gamestop, mediaworld o gamerush (o blockbuster a dir si voglia)? in quanti di voi hanno visto il commesso prendere il gioco che avete riportato e provarlo immediatamente al momento che lo state permutando per prendere qualcosaltro? Quasi nessuno io credo.. e lo sapete perchè? perchè non abbiamo un filo di tempo per provarli i giochi da voi riportati... quindi a noi non resta altro che dare una veloce e sbrigativa occhiata e spedirlo nel cassetto... questo che significa? che 9/10 andiamo a fiducia... ossia: Mi riporti il gioco--->credo nella tua buona fede--->ti scalo la valutazione da ciò che acquisti. E se il gioco non va? tu i soldi li hai scalati e io il gioco me lo ficco su per il.. scusate sto diventando volgare... ecco perchè alcune valutazioni misere, dobbiamo anche difenderci dal difettoso.. altro grande problema è il fatto che di giochi usati nei nostri store ne entra una cifra allucinante... è chiaro che se mi riporti un gioco ormai obsoleto tipo pes 2008 te lo valuto una miseria, ne avro il magazzino pieno... che me ne faccio?? a chi lo vendo? vi dico una cosa a metà tra il confidenziale e il risaputo: Il 29 settembre è uscito pes 2011. fino a due settimane prima, pes 2010, è stato valido per fare la supervalutazione per prendere il capitolo successivo con un margine decente di sconto. inutile che vi stia a spiegare quante copie ne abbiamo ricevute. Ora, oggi che è il 12 ottobre mi ritrovo con più di 150 copie di pes 2010 in negozio... mi spiegate voi cosa me ne facciodi tutte queste copie? è chiaro che la valutazione di un gioco dipende anche da quante copie usate rientrano nei nostri store. in ogni caso per ricollegarmi all'usato "difettoso" e parlo per me gamestop, se acquisti un gioco da me e non funziona, lo puoi riportare entro un settimana, vi viene sostituito senza alcun problema. Altro concetto da svelare... perchè comprare un usato a 55 quando nuovo costa 60? perchè grazie a dio non tutti sono degli animali e tengono i cd/dvd/bd come se fosse oro... ci sono persone che mi riportano dei giochi della play3 come se fossero nuovi... non c'è nemmeno un filo di polvere!!! tu puoi pagare 5 euro in meno un gioco che praticamente è nuovo. ecco perchè pagare 55 euro un gioco usato piùttosto che 60 nuovo. c'è chi può permettersi di scialare coi soldi, e c'è chi prende ben volentieri un usato (garantito) perchè con quei 5 euri si paga il panino al bar... il mercato dell'usato è molto forte e anzi, c'è chi ci chiede l'usato come prima scelta... perchè in ogni caso costa meno e il gioco è (tranne in rari casi) lo stesso... L'usato fa felice chi non ha i soldi per "accattarsi" il nuovo. quello che non fa più felice voi, finisce per soddisfare qualcun'altro... Per il discorso delle valutazioni/prezzi, e qui concludo perchè mia moglie mi aspetta a letto (anzi se non filo di corsa me mena:help: :help: :help: ), se dovessimo campare di soli giochi nuovi... state tranquilli che potremo chiudere (per gioia forse di qualcuno)...
Non prendete le mie parole come troppo cattive, ma ci tenevo a spiegarvi il perchè di alcune politiche e il fatto di, per favore, non rifatevela con noi poveri commessi... noi siamo solo delle faccine sorridenti (non sempre lo ammetto) messe li per fare da tramite tra voi e l'azienda... noi non c'entriamo nulla, non siammo dei ladri non siamo truffatori... siamo solo lavoratori... e bravi se me lo concedete... il punto, e credo di raccogliere molti consensi in questo, è che i giochi costano tanto, anzi troppo... ma vi ripeto non li faccio io (commesso in genere) i prezzi!!! :D :D :D :D :D

Ossequi

Yngwie74
12-10-2010, 00:09
Se qualcuno di voi conoscesse le leggi di mercato saprebbe con esattezza che un bene acquistato e poi rivenduto (chiaramente come usato) perde immediatamente metà del suo valore... lo sapevate questo?

Capisco anche lo sfogo, visto che probabilmente starai a fare da parafulmine per quotazioni che prescindono dalla tua volonta' e i cui profitti non sei certo tu a incassare, pero'...

...pero' la legge di mercato di cui parli sopra sembra non applicarsi alla catena per cui lavori, visto che rivende un gioco usato a circa il 95% del suo valore da nuovo.

Detto questo ritengo che ogni negozio possa fare le quotazioni che desidera, pero' ritengo altrettanto giusto che qualcuno possa ritenere quelle quotazioni ai limiti della decenza. Basta non scadere nell'offesa e nella diffamazione, invitanto peraltro tutti a moderare i termini.

Alex-RM
12-10-2010, 00:12
perchè comprare un usato a 55 quando nuovo costa 60? perchè grazie a dio non tutti sono degli animali e tengono i cd/dvd/bd come se fosse oro... ci sono persone che mi riportano dei giochi della play3 come se fossero nuovi... non c'è nemmeno un filo di polvere!!! tu puoi pagare 5 euro in meno un gioco che praticamente è nuovo.Il gioco è USATO, che poi sia tenuto benissimo è un altro discorso.
E comunque questo non spiega il perchè lo stesso titolo che tu definisci "praticamente nuovo", a me, che lo riporto indietro, viene valutato la metà.

simrucci
12-10-2010, 00:24
un bene usato, quando lo rivendi, dimezza di fatto il suo valore... tenuto alla perfezione o meno... è la legge del mercato... se compri una macchina e la vai a rivendere dopo 3 giorni ti danno al metà... anche se l'hai tenuta in garage e l'unica cosa che ha preso è la polvere... è tassativo, è cassazione.:muro: :muro: :muro: se poi a rivenderla su internet ci guadagni di più buon per te... che ti devo dire... la legge del "normale" mercato è questa. e ne possiamo discutere fin che vuoi...

muppo
12-10-2010, 00:36
ehregio sig. simrucci
io lavoro come artista 3d ed ho lavorato a diversi giochi.
ora le faccio il mio appunto sulle vostre catene.
Consideri pes 2011, visto che l'ha nominato e faccio un esempio terra terra cosi capiamo tutti.
La Konami spende 10 milioni di $ (faccio un esempio non ne ho idea di quanti ne ha spesi) dello sviluppo del gioco. Lei dice che la catena ha i magazzini pieni, bene per ogni usato che lei rivende, sa quanto danneggia una software house? almeno quanto un pirata, forse anche di più perché 1 copia che la sua catena ha pagato 1 volta soltanto l'ha rivenduta quante, 5-8 volte?
Poi vi lamentate che i giochi costano 60 euro, ti credo, devono triplicare i prezzi per far ingrassare catene come le vostre, intanto noi facciamo orari dal incubo.
Io non sono contro l'usato sia kiaro, ma contro i vs sistemi si, voi lurkate sul lavoro altrui , spero introducano l'i.p sui giochi e vietino la rivendita con scopo di lucro. Le catene come le vostre riducono le vendite del software molto piu dei pirati almeno nel campo delle console.
scusate lo sfogo.
buona notte

simrucci
12-10-2010, 00:36
...pero' la legge di mercato di cui parli sopra sembra non applicarsi alla catena per cui lavori, visto che rivende un gioco usato a circa il 95% del suo valore da nuovo.

Come ho scritto sopra... se compri una macchina, e la rivendi 3 giorni dopo ad un concessionario ti dimezza il valore e la rivende al valore che "gli pare".... ragazzi ho fatto peggio che meglio nel tentare di spiegare... è chiaro che va poco giù il fatto di pagare il 95% l'usato... ma che vi posso dire... perchè pagare 64,98 € fifa 11 quando con 54,98 lo prendi usato? se ci puoi risparmiare, perchè prenderlo nuovo? se non funziona in ogni caso entro 8 giorni te lo cambio. se lo compri usato e me lo riporti come difettoso e lo vuoi nuovo mi dai la differenza e siammo in pace tutti e due... ragazzi è un dvd... meno lo paghi meglio è... no? non è mica una donna (che non si possono comprare, ma che di usate e nuove ce ne sono quante ne volete... lo so è una battuta infelice...) se ti metto nella console un gioco... e funziona... te ne frega qualcosa se è usato o no? te ne accorgi? alla console non gliene può fregar di meno... se poi si parla dei contenuti extra scaricabili con codici univoci quello è un altro discorso... ma il gioco in se e per se è uguale... se costa 95 invece che 100... che problema c'è? lo vuoi il gioco? ti va di pagarlo anche 5 miseri euro meno? prendilo usato... hai la stessa garanzia... parola di chi lavora in Gamestop.... :D

simrucci
12-10-2010, 00:54
ehregio sig. simrucci
io lavoro come artista 3d ed ho lavorato a diversi giochi.
ora le faccio il mio appunto sulle vostre catene.
Consideri pes 2011, visto che l'ha nominato e faccio un esempio terra terra cosi capiamo tutti.
La Konami spende 10 milioni di $ (faccio un esempio non ne ho idea di quanti ne ha spesi) dello sviluppo del gioco. Lei dice che la catena ha i magazzini pieni, bene per ogni usato che lei rivende, sa quanto danneggia una software house? almeno quanto un pirata, forse anche di più perché 1 copia che la sua catena ha pagato 1 volta soltanto l'ha rivenduta quante, 5-8 volte?
Poi vi lamentate che i giochi costano 60 euro, ti credo, devono triplicare i prezzi per far ingrassare catene come le vostre, intanto noi facciamo orari dal incubo.
Io non sono contro l'usato sia kiaro, ma contro i vs sistemi si, voi lurkate sul lavoro altrui , spero introducano l'i.p sui giochi e vietino la rivendita con scopo di lucro. Le catene come le vostre riducono le vendite del software molto piu dei pirati almeno nel campo delle console.
scusate lo sfogo.
buona notte

Beh... vedi il problema sicuramente sta altrove... proprio a metà strada tra me e te... se un gioco in se e per se costasse diciamo... il 20% meno... e a questo 20% meno toglierei un altro 20% dei diritti d'autore (ma non i soldi che vanno all'autore sia ben chiaro, ma alla società che "tutela" e ci lucra, forse più di noi) un gioco da 69.98 lo pagheresti 44.78... ora... che senso ha coprare un gioco usato quando il nuovo magari non supera i 45 € (che in ogni caso parlando nel vecchio conio sono 87.150 lire, forse un prezzo un po' alto ma non esagerato visti gli ultimi tempi)? tu dici una cosa giusta dicendo che ti fai il mazzo... ma se metti l'i.p. in un gioco punteresti solo ad arricchirti "tu". mentre io faccio la meta dei soldi tu li moltiplichi... diciamo di 5-8 volte... è una ruota che gira... se smetto di farli "io" a pro "tuo" è giusto? giusto sarebbe fare soldi entrambe in egual misura (ma sono pensieri utopistici).... Aggiungo anche una cosa stavo dimenticando... la copia che compro a "te" la vendo, la ricompro e la rivendo... anche 5,8,10 volte... ma a chi me l'ha rivenduta do un credito... quindi il mio fornitore sei "tu" e il cliente. io lo pago da te, e lo "ripago" al cliente.... non è che compro e rivendo a costo zero. mi costa poco o pochissimo, ma mi costa lo stesso... non è che a me i giochi li regalano in negozio i clienti (come neppure io li regalo a loro...)... e "i soldi che spendo" per le supervalutazioni mi servono per avere la possibilità di acquistare più copie da "te".... è chiaro che non sono solo "io" a voler guadagnare ma ho interesse che anche "tu" lo faccia (guadagnare intendo).. dopotutto "sei tu che mi dai il pane"... se tu non produci videogiochi... io cosa vendo??? E non scusarti dello sfogo, sei un lavoratore e hai le tue sacrosante ragioni :rolleyes: fortunatamente possiamo parlare liberamente...

Ossequi

X360X
12-10-2010, 01:09
non so quanto ti danno per i giochi, ma l'usato che ho visto oggi alla feltrinelli ha pure quello prezzi troppo alti (a parte PES 2010 a 15 €, che ci sta)

capisco che rispetto ai prezzi UK un gioco usato italiano può anche valere quanto un UK nuovo (e si può fare dai, lo prendi al volo senza spedizione, fai guadagnare pure quì :O )

ma come si fa a pagare bayonetta 35 € usato che si trova a meno di 20 nuovo? per chi non si fa problemi a comprare all'estero significa buttare soldi nel cesso o avere la fobia del manualetto in italiano (legittima del resto, ognuno faccia ciò che vuole)
questo tanto per dire che comprare usato in italia (nei negozi) è spesso troppo sconveniente, ancor più di comprare nuovo

se i prezzi dell'usato non fossero così alti allora valutazioni più basse ci starebbero, ad esempio PES 2010 alla feltrinelli l'hanno pagato di sicuro poco ma a poco lo rivendono. (può darsi che anche bayonetta l'abbiano pagato bene e quel prezzo vien da se)
ma dal gamestop pagano una miseria rivendendo a prezzi alti, questo lo possiamo considerare onesto? giusto per la legge

ovvio che i poveri commessi non hanno la minima colpa, anzi immagino che qualcuno si vergogni a dire "vale 2€" (fra un po' vale meno di un DVD vuoto e una copertina per DVD :asd: )

simrucci
12-10-2010, 01:25
non so quanto ti danno per i giochi, ma l'usato che ho visto oggi alla feltrinelli ha pure quello prezzi troppo alti (a parte PES 2010 a 15 €, che ci sta)

capisco che rispetto ai prezzi UK un gioco usato italiano può anche valere quanto un UK nuovo (e si può fare dai, lo prendi al volo senza spedizione, fai guadagnare pure quì :O )

ma come si fa a pagare bayonetta 35 € usato che si trova a meno di 20 nuovo? per chi non si fa problemi a comprare all'estero significa buttare soldi nel cesso o avere la fobia del manualetto in italiano (legittima del resto, ognuno faccia ciò che vuole)
questo tanto per dire che comprare usato in italia (nei negozi) è spesso troppo sconveniente, ancor più di comprare nuovo

se i prezzi dell'usato non fossero così alti allora valutazioni più basse ci starebbero, ad esempio PES 2010 alla feltrinelli l'hanno pagato di sicuro poco ma a poco lo rivendono. (può darsi che anche bayonetta l'abbiano pagato bene e quel prezzo vien da se)
ma dal gamestop pagano una miseria rivendendo a prezzi alti, questo lo possiamo considerare onesto? giusto per la legge

ovvio che i poveri commessi non hanno la minima colpa, anzi immagino che qualcuno si vergogni a dire "vale 2€" (fra un po' vale meno di un DVD vuoto e una copertina per DVD :asd: )

E qui mi riporti ad un discorso che ho affrontato prima... secondo voi perchè all'estero costano meno???? perchè pagano magari meno tasse in generale (sui software intendo... sennò perchè vendere così sottocosto?).... e ti ripeto... le basse valutazioni sono dovute a leggi di mercato spietate e a tutelarci dal difettoso... se mi riporti un gioco che ha un piccolo danno impercettibile, io non lo vedo... tu mi freghi e io ce l'ho in quel posto... su non fatemi ripetere... è brutto...
E poi è vero ci si sente così e cos' a dire vale 2 euro...
mettetevi dal lato nostro a volte...

X360X
12-10-2010, 01:52
E qui mi riporti ad un discorso che ho affrontato prima... secondo voi perchè all'estero costano meno???? perchè pagano magari meno tasse in generale (sui software intendo... sennò perchè vendere così sottocosto?).... e ti ripeto... le basse valutazioni sono dovute a leggi di mercato spietate e a tutelarci dal difettoso... se mi riporti un gioco che ha un piccolo danno impercettibile, io non lo vedo... tu mi freghi e io ce l'ho in quel posto... su non fatemi ripetere... è brutto...
E poi è vero ci si sente così e cos' a dire vale 2 euro...
mettetevi dal lato nostro a volte...

io ho detto PREZZO NUOVO UK = PREZZO USATO ITALIANO

capisco le tasse senno avrei detto che dovevate avere gli stessi prezzi, e mi fa piacere se posso dar soldi quì, ma capite anche noi, più di questa equazione non si può fare, non posso buttare i miei soldi, non siamo un popolo di ricconi, già prendere usato al prezzo del nuovo non è che sia conveniente, ma pagare l'usato più del nuovo...

le basse valutazioni non stanno ne in cielo ne in terra delle volte, non possono essere giustificate, ovvio che ci sia il guadagno legittimo ma dovrebbero fare una legge con una percentuale precisa di rialzo da quanto compri. (se prendi a 10 e rivendi a 20 hai già il 100% di guadagno, percentuale alta, quanto vuoi almeno il 300%? altro che tutelarsi...non è onesto moralmente parlando, non è che se si guadagna poco allora diventa giusto spennare la gente sul'usato per rientrare

io chiudo quì, sentire altre scuse non mi interessa proprio

Floro Flores
12-10-2010, 01:57
Non è solo una questione di tasse, in uk un gioco appena uscito per console costa sulle 35-40 sterline, dopo 2-3 mesi a meno di casi eccezionali (tipo RDR), te lo ritrovi a prezzo dimezzato, mentre in quasi tutte le catene italiane (ma soprattutto GS) il gioco te lo ritrovi sempre a prezzo pieno o calato di 10 euro dopo anche 1 anno.
Prima hai fatto l'esempio con fifa11 con la differenza di 10 euro con l'usato, beh proprio in quel caso, direi che fifa11 conviene prenderlo nuovo, visto che poi quello che risparmi lo devi spendere per comprare l'online pass :asd:
A volte è anche una questione di principio e piuttosto che spendere 5 euro in meno per l'usato con un prezzo senza senso, il gioco preferisco non prenderlo proprio o prenderlo all'estero, visto che non è un bene essenziale per la mia vita :) Poi tutta la mia solidarietà per i commessi, anche se gamestop non ha mai considerato i miei cv :D , ma bisogna essere obiettivi e ammettere che gs punta al consumatore poco attento :)

superlince
12-10-2010, 07:46
secondo me il problema non è la valutazione che riconosce gamestop e il prezzo di vendita dell'usato di gamestop (nessuno obbliga a vendere o acquistare). Quello che io non capisco è l'acquisto di un gioco usato a 55 euro quando nuovo costa 60.

asndc
12-10-2010, 08:07
Sarebbe interessante sapere di tutte le copie dei giochi in eccesso cosa ci fate?
Se le vendeste a 13_14 euro forse rientrereste con i guadagni ( parlo sempre per interposta persona tu non sei chiamato in causa direttamente si intende )
I giochi più vecchi li trovo in vendita a 35 euro un prezzo folle
Giustamente con le 150 copie di pes 2010 ora ci giocherete a frisbee ma non può essere una colpa imputabile al cliente
Come al solito il problema rimane una vetusta politica commerciale che non punta a far girare i titoli ma a stiparli in uno scantinato o a prendere polvere sugli scaffali
Eppure la matematica dovrebbe essere di aiuto in questo caso
150 copie invendute sono uguali a 150 mattoncini in magazzino
150 copie dove ci guadagno 3 euro sono 450 euro che mi entrano e posso rigirare per altre operazioni commerciali simili

domthewizard
12-10-2010, 08:18
Scusate, ma mi sono iscritto a questo forum quasi esclusivamente per rispondere a questa discussione che è a dir poco ridicola...
Io lavoro per gamestop, sono un normale commesso, uno che spesso viene trattato da "ladro" quando in realtà non sono di certo io a stabilire determinati prezzi (ne di ritiro dei giochi, ne tanto meno di vendita). Ora, leggendo i vostri commenti mi è venuto un po' da ridere e un po' da incavolarmi... Se qualcuno di voi conoscesse le leggi di mercato saprebbe con esattezza che un bene acquistato e poi rivenduto (chiaramente come usato) perde immediatamente metà del suo valore... lo sapevate questo? premesso questo, vengo al punto... vi è mai capitato di riportare un gioco in gamestop, mediaworld o gamerush (o blockbuster a dir si voglia)? in quanti di voi hanno visto il commesso prendere il gioco che avete riportato e provarlo immediatamente al momento che lo state permutando per prendere qualcosaltro? Quasi nessuno io credo.. e lo sapete perchè? perchè non abbiamo un filo di tempo per provarli i giochi da voi riportati... quindi a noi non resta altro che dare una veloce e sbrigativa occhiata e spedirlo nel cassetto... questo che significa? che 9/10 andiamo a fiducia... ossia: Mi riporti il gioco--->credo nella tua buona fede--->ti scalo la valutazione da ciò che acquisti. E se il gioco non va? tu i soldi li hai scalati e io il gioco me lo ficco su per il.. scusate sto diventando volgare... ecco perchè alcune valutazioni misere, dobbiamo anche difenderci dal difettoso.. altro grande problema è il fatto che di giochi usati nei nostri store ne entra una cifra allucinante... è chiaro che se mi riporti un gioco ormai obsoleto tipo pes 2008 te lo valuto una miseria, ne avro il magazzino pieno... che me ne faccio?? a chi lo vendo? vi dico una cosa a metà tra il confidenziale e il risaputo: Il 29 settembre è uscito pes 2011. fino a due settimane prima, pes 2010, è stato valido per fare la supervalutazione per prendere il capitolo successivo con un margine decente di sconto. inutile che vi stia a spiegare quante copie ne abbiamo ricevute. Ora, oggi che è il 12 ottobre mi ritrovo con più di 150 copie di pes 2010 in negozio... mi spiegate voi cosa me ne facciodi tutte queste copie? è chiaro che la valutazione di un gioco dipende anche da quante copie usate rientrano nei nostri store. in ogni caso per ricollegarmi all'usato "difettoso" e parlo per me gamestop, se acquisti un gioco da me e non funziona, lo puoi riportare entro un settimana, vi viene sostituito senza alcun problema. Altro concetto da svelare... perchè comprare un usato a 55 quando nuovo costa 60? perchè grazie a dio non tutti sono degli animali e tengono i cd/dvd/bd come se fosse oro... ci sono persone che mi riportano dei giochi della play3 come se fossero nuovi... non c'è nemmeno un filo di polvere!!! tu puoi pagare 5 euro in meno un gioco che praticamente è nuovo. ecco perchè pagare 55 euro un gioco usato piùttosto che 60 nuovo. c'è chi può permettersi di scialare coi soldi, e c'è chi prende ben volentieri un usato (garantito) perchè con quei 5 euri si paga il panino al bar... il mercato dell'usato è molto forte e anzi, c'è chi ci chiede l'usato come prima scelta... perchè in ogni caso costa meno e il gioco è (tranne in rari casi) lo stesso... L'usato fa felice chi non ha i soldi per "accattarsi" il nuovo. quello che non fa più felice voi, finisce per soddisfare qualcun'altro... Per il discorso delle valutazioni/prezzi, e qui concludo perchè mia moglie mi aspetta a letto (anzi se non filo di corsa me mena:help: :help: :help: ), se dovessimo campare di soli giochi nuovi... state tranquilli che potremo chiudere (per gioia forse di qualcuno)...
Non prendete le mie parole come troppo cattive, ma ci tenevo a spiegarvi il perchè di alcune politiche e il fatto di, per favore, non rifatevela con noi poveri commessi... noi siamo solo delle faccine sorridenti (non sempre lo ammetto) messe li per fare da tramite tra voi e l'azienda... noi non c'entriamo nulla, non siammo dei ladri non siamo truffatori... siamo solo lavoratori... e bravi se me lo concedete... il punto, e credo di raccogliere molti consensi in questo, è che i giochi costano tanto, anzi troppo... ma vi ripeto non li faccio io (commesso in genere) i prezzi!!! :D :D :D :D :D

Ossequi
infatti abbiamo tutti escluso le responsabilità dei commessi ;)

Capisco anche lo sfogo, visto che probabilmente starai a fare da parafulmine per quotazioni che prescindono dalla tua volonta' e i cui profitti non sei certo tu a incassare, pero'...

...pero' la legge di mercato di cui parli sopra sembra non applicarsi alla catena per cui lavori, visto che rivende un gioco usato a circa il 95% del suo valore da nuovo.

Detto questo ritengo che ogni negozio possa fare le quotazioni che desidera, pero' ritengo altrettanto giusto che qualcuno possa ritenere quelle quotazioni ai limiti della decenza. Basta non scadere nell'offesa e nella diffamazione, invitanto peraltro tutti a moderare i termini.
esatto :asd:

un bene usato, quando lo rivendi, dimezza di fatto il suo valore... tenuto alla perfezione o meno... è la legge del mercato... se compri una macchina e la vai a rivendere dopo 3 giorni ti danno al metà... anche se l'hai tenuta in garage e l'unica cosa che ha preso è la polvere... è tassativo, è cassazione.:muro: :muro: :muro: se poi a rivenderla su internet ci guadagni di più buon per te... che ti devo dire... la legge del "normale" mercato è questa. e ne possiamo discutere fin che vuoi...
e allora se lo prendete a metà prezzo, perchè non vi accontentate di prendere il 15% in più?

Come ho scritto sopra... se compri una macchina, e la rivendi 3 giorni dopo ad un concessionario ti dimezza il valore e la rivende al valore che "gli pare".... ragazzi ho fatto peggio che meglio nel tentare di spiegare... è chiaro che va poco giù il fatto di pagare il 95% l'usato... ma che vi posso dire... perchè pagare 64,98 € fifa 11 quando con 54,98 lo prendi usato? se ci puoi risparmiare, perchè prenderlo nuovo? se non funziona in ogni caso entro 8 giorni te lo cambio. se lo compri usato e me lo riporti come difettoso e lo vuoi nuovo mi dai la differenza e siammo in pace tutti e due... ragazzi è un dvd... meno lo paghi meglio è... no? non è mica una donna (che non si possono comprare, ma che di usate e nuove ce ne sono quante ne volete... lo so è una battuta infelice...) se ti metto nella console un gioco... e funziona... te ne frega qualcosa se è usato o no? te ne accorgi? alla console non gliene può fregar di meno... se poi si parla dei contenuti extra scaricabili con codici univoci quello è un altro discorso... ma il gioco in se e per se è uguale... se costa 95 invece che 100... che problema c'è? lo vuoi il gioco? ti va di pagarlo anche 5 miseri euro meno? prendilo usato... hai la stessa garanzia... parola di chi lavora in Gamestop.... :D
non è questione di garanzia, ma di presa per il ciap. perchè devo pagare 5€ in meno un gioco usato rispetto al nuovo quando se vado due giorni dopo me lo valutano la metà?

secondo me il problema non è la valutazione che riconosce gamestop e il prezzo di vendita dell'usato di gamestop (nessuno obbliga a vendere o acquistare). Quello che io non capisco è l'acquisto di un gioco usato a 55 euro quando nuovo costa 60.
infatti, senza il fesso non campa il dritto (cit.) :asd:

celld
12-10-2010, 08:22
gran turismo 5
versione UK 40,00 €
versione ITA Gamestop 69.90 €

ho detto tutto

trvdario
12-10-2010, 08:40
Come ho scritto sopra... se compri una macchina, e la rivendi 3 giorni dopo ad un concessionario ti dimezza il valore e la rivende al valore che "gli pare"....

Se riporto una macchina nuova al conce dopo 3 giorni perdo il 20%(che è l'iva) e qualcosina su quanto ho pagato per l'acquisto non la metà.....fidati....;) .

Il problema non è il prezzo di valutazione dei gamestop ma quello di vendita che è scandaloso(sia del nuovo che dell'usato), non parliamo delle copie bundle esposte in vendita con la dicitura sulla confezione "non vendibile separatamente"....:O





prendilo usato... hai la stessa garanzia... parola di chi lavora in Gamestop.... :D

Ho visto usati da Gamestop che dire schifosi da come erano tenuti era ancora fargli un complimento.......

Verro
12-10-2010, 08:49
gran turismo 5
versione UK 40,00 €
versione ITA Gamestop 69.90 €

ho detto tutto

Calma, tra tutti gli esempi hai preso quello sbagliato, perché IN ITALIA, Gt5 nuovo costa OVUNQUE cosi, al mw (si presume), al gs, al blockbuster, al game rush e cosi via, non è questo il problema di gs. Il nuovo non è un problemone.

Quello che dà piu fastidio sono le valutazioni dell'usato e il prezzo a cui lo rivendono!

Io capisco lo sfogo di simrucci, però alcune cose non reggono...

1: ok, dovete tutelarvi dall'usato difettoso, ma solo VOI avete questo problema? Perché le valutazioni di altre catene sono DECISAMENTE piu alte??? Loro non prendono mai inculate?

2: parli di auto...ok, è vero, appena la compri, vale "la metà" (poi in realtà è il 20% in meno e non proprio il 50...) ma poi il concessionario mica la rivende al 90% del valore del nuovo!:eek: ...soprattutto non dopo mesi che è uscita...al massimo al 70...invece da voi, sicuramente per sviste, ho visto USATI costare piu dei nuovi...

3: i prezzi dell'usato di mw sono troppo concorrenziali rispetto a voi...ieri c'era Fifa10 a 19.99!!:eek: Quasi credevo si fossero sbagliati quando pure pes2010 costava cosi...(usati!!) e da voi? non credo meno di 30!

4: NON è colpa tua! Non te la prendere sul personale, stiamo criticando le scelte dirigenziali dei punti, non i commessi...che poi, a volte, le infamate le becchiate voi, è "normale"...perché il cliente può parlare solo con voi quindi si lamenta in punto vendita...

Un pò come da me, al bar, quando facevo il cameriere, la gente si incazzava con me che ad agosto bisognava aspettare un'ora per avere una coppa gelato...ed io rispondevo "mi dispiace, ma non decido io i tempi di attesa e non ne sono io responsabile" però la gente, potendo parlare solo con me, si sfogava con me...

Alex-RM
12-10-2010, 10:41
un bene usato, quando lo rivendi, dimezza di fatto il suo valore... tenuto alla perfezione o meno... è la legge del mercato... se compri una macchina e la vai a rivendere dopo 3 giorni ti danno al metà... anche se l'hai tenuta in garage e l'unica cosa che ha preso è la polvere... è tassativo, è cassazione.:muro: :muro: :muro: se poi a rivenderla su internet ci guadagni di più buon per te... che ti devo dire... la legge del "normale" mercato è questa. e ne possiamo discutere fin che vuoi...
Una "legge di mercato" che vale per noi che lo riportiamo indietro, ma non per voi che lo rivendete.
Strano no?

simrucci
12-10-2010, 11:32
ragazzi, ve lo ridico.... se gamestop dovesse vivere di solo "nuovo" potrebbe chiudere... il nuovo anche a noi costa più di quello che pensate... quindi in qualche cosa dobbiamo pur guadagnare... se poi pensate che siamo più di 300 negozi in tutt'itlia con una media di 3/4 persone a store... qui ci stiamo a lamentare di videogiochi, ma nessuno s'indigna dell'insalata che al produttore costa .40 centesimi al mercato la trovi 1,70€ al chilo (faccio un esempio non so bene i prezzi)... è normale... poco in realtà... ma è così... di contro vi posso dire che si possono fare alcuni acquisti clamorosi in negozi come gamestop... tipo il mese scorso mi hanno riportato final fantasy 7 per ps1 (ebbene qualche folle c'è....) l'ho pagato qualcosa come 98 centesimi... date un occhio su ebay a quanto viene venduta la versione pal di final fantasy... o un altro esempio: la collector di Assassin's Creed (quella con l'action figure) dopo circa un'annetto è stata venuta (nuova) a una quarantina di euro (su e-bay costava qualcosa come 140)... nei nostri negozi talvolta si possono fare acquisti davvero eccezionale da questo punto di vista...bisogna avere fortuna è chiaro... ma si possono fare anche degli ottimi affari... provate ad andare in uno dei nostri store e provate a chiedere se hanno qualche rimanenza di giochi ps1 o gamecube... ci scappa di trovare dei giochi rari e belli a una miseria... certo bisogna essere patiti di retro come me...

Poi vi ripeto... io ho provato a spiegarvi come funziona da me... e mi sembra di aver fatto peggio che mai... ma è normale siamo commercianti.. che senso ha aprire un negozio se poi non hai la possibilità di lucrare (tanto o poco che sia)?

in ogni caso quei "ladri" di gamestop mi danno da mangiare... per quanto alcune politiche possano essere poco corrette (e non difendo questo) difendo il "mio"... altra cosa non posso darvi certo molte altre informazioni confidenziali di gamestop (sarebbe veramente scorretto) ma credetemi... se voi foste al mio posto sareste indignati per le stesse cose e la pensereste esattamente come me per tutti gli altri punti.. se ci sei dentro, se sai... capisci... come tutte le cose..
Adesso smetto di postare su questo argomento più per non sucitare altre polemiche che per altro... Mi scuso col forum intero se ho deciso di rispondere a questo post sucitando l'ira di qualcuno e lo sgomento di qualcun'altro... ma dal mio punto di vista alcune cose dovevo chiarirle.... almeno per fare un po' di luce su alcuni punti... anche se per molti di voi le mie spiegazioni sanno di stupidaggini... spiacente credetemi è così per quello che mi è concesso di dire in questa sede... :boh:

Spero di poter discutere di ben altro con voi che delle politiche di gamestop...

Ossequi

trvdario
12-10-2010, 12:17
in ogni caso quei "ladri" di gamestop mi danno da mangiare... per quanto alcune politiche possano essere poco corrette (e non difendo questo) difendo il "mio"... altra cosa non posso darvi certo molte altre informazioni confidenziali di gamestop (sarebbe veramente scorretto) ma credetemi... se voi foste al mio posto sareste indignati per le stesse cose e la pensereste esattamente come me per tutti gli altri punti.. se ci sei dentro, se sai... capisci... come tutte le cose..

Minchia e che siete una massoneria.......:O :asd: :asd: :asd:


Mi scuso col forum intero se ho deciso di rispondere a questo post sucitando l'ira di qualcuno e lo sgomento di qualcun'altro... ma dal mio punto di vista alcune cose dovevo chiarirle.... almeno per fare un po' di luce su alcuni punti... anche se per molti di voi le mie spiegazioni sanno di stupidaggini... spiacente credetemi è così per quello che mi è concesso di dire in questa sede...


Non è che tu abbia spiegato molto, le cose che hai detto sembrano più un :mc:

Mi sembra che le idee chiare qui le avevamo già in molti.....gamestop lucra in modo spropositato sul mercato dell'usato aprofittando della disinformazione dell'utente medio....aggiungo anche un bel IMHO vah.. ;)

FirstDance
12-10-2010, 12:44
Ci sono due cose asolutamente inaccettabili del GameStop, alle quali vorrei proprio avere una risposta, e cioé:

1 - Se un gioco nuovo costa 30 euro, lo stesso gioco usato NON PUO' costare 27 o 28, anche se in ottime condizioni. E questo non perché ci guadagnate troppo, ma semplicemente perché dei 30 euro che spendo per un gioco nuovo, in realtà 24 sono il prezzo del gioco e 6 sono di tasse (IVA al 20%). Se quindi compro un gioco, esco dal negozio e lo scarto, rientro e te lo vendo, che sia a un euro o venti euro, tu lo stesso gioco non puoi venderlo a più di 24 euro, perché è quello che vale un gioco nuovo! 6 euro di tasse sono già state pagate, quante volte va pagata l'IVA? Questo in sostanza significa che un gioco usato costa DI PIU' di un gioco nuovo. Dimmi te se ha senso.

2 - Questa è ancor più grave: il caso 1 purtroppo non potrà mai verificarsi - in particolare parlo dello scartare il gioco - perché al GameStop i giochi nuovi li vendono GIA' APERTI!!! E' incredibile! Anche per gli acquirenti accettare una cosa del genere: non ha senso! Un gioco nuovo già aperto?! E chi mi dice che è nuovo? Come faccio a sapere che invece non è usato? Un gioco nuovo va vendto ancora incellophanato, non ci sono kazzi. Non ne sono sicuro, ma credo che una pratica di questo tipo sia addirittura illegale.


A questi due GRAVISSIMI punti si aggiunge una maleducazione diffusa degli addetti (non tutti, naturalmente, te do' per scontato che sei una persona gentile) e l'incredibile balla dei due centesimi in beneficienza! Ma VERGOGNA! Mentire addirittura sulla beneficienza è spregevole! In tutti i GameStop che ho visto questa cosa dei due centesimi si fa, quindi non è solo un cretino qualunque, ma è una pratica che arriva dall'alto.
Ma gli impiegati non devono sentirsi sollevati dalle responsabilità: accettaree questo sistema vuol dire farne parte, perciò sono colpevoli anche loro.


Attendo risposte.

superlince
12-10-2010, 12:50
Comunque io al gamestop non compro l'usato e nemmeno il nuovo aperto (altra cavolata).
Non ho il problema di vendere perchè la maggior parte delle volte compro giochi a 29 euro e quando li finisco ormai non valgono niente (se li valutassero 1 o 2 euro li terrei comunque).
Se prendo giochi a prezzo pieno ad esempio gt5 spero mi durino per tutta la vita della ps3. Per gt4 è stato cosi. Se prendo nba2k11 spero mi duri almeno un anno (magari 2) in modo da ammortizzare la spesa e certo non lo vendo per 3,99 :) euro prima dell'uscita di nba2k12 (quest'anno c'e jordan conviene tenerlo lo stesso).
Concludendo nessuno obbliga a vendere ai prezzi di gamestop e nessuno obbliga ad acquistare da gamestop.
Se continuano a tenere aperto vuol dire che funzionano non capisco ma è cosi, il mercato li premia.
Io preferisco comprare da mw mediamente i prezzi mi sembrano piu' bassi.

pando811
12-10-2010, 13:13
Ho visto usati da Gamestop che dire schifosi da come erano tenuti era ancora fargli un complimento.......

vero,ho bene impressa la limited di oblivion cartonata tenuta insieme da scotch da pacco marrone :asd: o custodie di giochi 360 non verdi ma gialle (?) o nere,a volte anche disintegrate,beh professionalita' a pacchi da parte di chi ritira :asd:

per me mi si puo' dire tutto quello che si vuole ma ritirare un gioco,valutarlo 20 e metterlo fuori a 55 è un furto ed una presa per i fondelli e basta,per quanto mi riguarda uk o gamerush tutta la vita

trvdario
12-10-2010, 13:19
Se continuano a tenere aperto vuol dire che funzionano non capisco ma è cosi, il mercato li premia.
Io preferisco comprare da mw mediamente i prezzi mi sembrano piu' bassi.

Beh il cliente medio di Gamestop non siamo noi (intesi noi frequentatori abituali di questa sezione del forum quindi molto informati) ma tutti gli "altri" che sono la maggioranza, quelli che fanno numeri per le vendite. Anche blockbuster all'inizio andava alla grande poi "nella maggioranza" dei fruitori del servizio qualcosa è cambiato(chi ha detto lettori Divx per tutti:fiufiu: ) ed ora sono in bancarotta. Il purista del home cinema i bluray continua ad affittarli e comprarli ma l'utente medio(maggioranza) che è quello che fà numeri no, si guarda Avatar ripreso con il cell al cinema ed è contento lo stesso......

Nami Nami
12-10-2010, 14:05
Anche io ho brutti ricordi al game stop.

Innanzitutto è il negozio in cui il servizio verso i clienti è il peggiore mai visto...
Il personale , oltre ad essere spesso ignorante e maleducato , è di una lentezza disarmante....
In piu' vanno a preferenze per le "iniziative speciali" (es. l' action figure di Dante...ho prenotato la special ed. il giorno stesso in cui hanno messo la promo , in cui dicevano che regalavano l' action figure....sono andata alle 10 di mattina del giorno di uscita e già l' avevano finita....salvo poi un cliente arrivato dopo di me se l' è messa nella busta con tanto di occhiolino da parte del commesso..)

I giochi nuovi costano sempre almeno 5 euro piu' della concorrenza (ed è assurdo ,dato che spesso nei centri commerciali la concorrenza è a 10 metri di distanza ) , e l' usato ha prezzi fuori dal mondo....

superlince
12-10-2010, 14:06
Beh il cliente medio di Gamestop non siamo noi (intesi noi frequentatori abituali di questa sezione del forum quindi molto informati) ma tutti gli "altri" che sono la maggioranza, quelli che fanno numeri per le vendite. Anche blockbuster all'inizio andava alla grande poi "nella maggioranza" dei fruitori del servizio qualcosa è cambiato(chi ha detto lettori Divx per tutti:fiufiu: ) ed ora sono in bancarotta. Il purista del home cinema i bluray continua ad affittarli e comprarli ma l'utente medio(maggioranza) che è quello che fà numeri no, si guarda Avatar ripreso con il cell al cinema ed è contento lo stesso......

Come dici tu la componente prezzo è molto imortante (i divx sono gratis). Perchè molti vanno da gamestop quando costano di piu' ?
Spesse volte sono all'nterno di centri commerciali done c'e' mw.

trvdario
12-10-2010, 14:27
Come dici tu la componente prezzo è molto imortante (i divx sono gratis). Perchè molti vanno da gamestop quando costano di piu' ?
Spesse volte sono all'nterno di centri commerciali done c'e' mw.

Penso che sia perchè si passeggia per i negozi della galleria commerciale e non tra i banchi di mw(o chi per esso).

puffo1978
12-10-2010, 14:39
Dare dei "ladri" al gamestop non è corretto, non stanno rubando nulla, nessuno ti costringe a vendere i tuoi giochi lì, se non ti sta bene la valutazione lo metti sul mercatino di uno qualsiasi dei forum dei videogiochi oppure sulla baia e ci guadagni decisamente di più.
Fatta questa precisazione, c'è da dire che gs ha di fatto monopolizzato il mercato grazie a una pubblicità importante e ad una diffusione che ha letteralmente ucciso tutti i piccoli negozietti di vg (e ne ho visti chiudere tanti, vi assicuro). Ora, con la chiusura progressiva di tutti i blockbuster, rimarranno soltanto i gs e i mw, perchè nelle altre catene non si dà assolutamente peso ai vg.
E allora, come le leggi dell'economia insegnano, monopolio o duopolio = controllo totale sui prezzi.
E potete permettervi di vendere borderland usato a 50 euro, quando al venditore lo avete valutato si e no 15.
Ma la domanda fondamentale è: a chi lo vendete il suddetto titolo a 50 euro? A me che sono un hardcore gamer attento al mercato e assiduo utilizzatore di internet?
No, lo vendete alla mammina (magari pure fica) che ha il bamboccetto vicino che le dice "compramelo compramelo". E di fronte alle parole del commesso "Nuovo non c'è, soltanto usato a 50 euro, ma è come nuovo" non può fare altro che cedere per non sentire più le lamentele del figlio.
Su 100 persone che entrano nei gs 80 non capiscono una ceppa di vg.
C'è un solo modo per farvi abbassare i prezzi: spingere al massimo le persone a utilizzare internet. Su zavvi.com Dead Rising 2 costa 40 euro spedito, da voi ne costa quasi 70. Se tutti cominciano a comprare da zavvi, voi il prezzo lo abbassate dopo 10 giorni.
Concludo dicendo che con gs si possono fare anche buoni affari, basta saperci fare. Io ho preso la consolle 360 griffata halo, che costava 299 euro, al prezzo di 150 dandogli indietro la mia vecchia arcade con hd da 20 gb, 2 giochetti del cavolo, un joypad col filo e un cavo vga.

trvdario
12-10-2010, 14:50
Concludo dicendo che con gs si possono fare anche buoni affari, basta saperci fare. Io ho preso la consolle 360 griffata halo, che costava 299 euro, al prezzo di 150 dandogli indietro la mia vecchia arcade con hd da 20 gb, 2 giochetti del cavolo, un joypad col filo e un cavo vga.

Beh buon affare......buon affare per microsoft che ti ha venduto la consolle 2 volte per fare le stesse cose....:D ma questo è un'altro discorso.....:O

puffo1978
12-10-2010, 15:02
Beh buon affare......buon affare per microsoft che ti ha venduto la consolle 2 volte per fare le stesse cose....:D ma questo è un'altro discorso.....:O

Beh, queste sono valutazioni che non c'entrano nulla col gs...
...in ogni caso 150 euro per un hard disk dodici volte più capiente, wifi integrato, migliorie in fatto di snellezza, affidabilità e silenziosità e griffature da collezionista secondo me ci possono stare :)

doraemon83
12-10-2010, 16:41
Beh ragazzi leggevo prima in un post che si diceva che gli usati venivano valutati poco per via del rischio che possano non funzionare.
Non me ne abbiate, ma a me sembra una cavolata, perché io ho provato una sola volta a chiedere al GameStop quanto mi valutasse Assassin's Creed 2 NUOVO INCELOPHANATO, appena tolto dal bundle con la PS3 al punto che loro avrebbero potuto tranquillamente rivenderlo per nuovo.

Ebbene per lui la valutazione è stata miseri 8 euro!!!! E non venitemi a dire che potrebbe non funzionare, perché è NUOVO.
Il Gamestop lo avrebbe potuto rivenderlo al prezzo del nuovo a 40€ guadagnandoci ben 5 volte il prezzo d'acquisto.

Lukez
12-10-2010, 17:19
Propong sit-in in tutti davanti ai GS con volantini pubblicitari sui vari siti inglesi in modo da informare i giocatori medi :asd:

Vishnu
13-10-2010, 09:22
Capisco anche lo sfogo, visto che probabilmente starai a fare da parafulmine per quotazioni che prescindono dalla tua volonta' e i cui profitti non sei certo tu a incassare, pero'...

...pero' la legge di mercato di cui parli sopra sembra non applicarsi alla catena per cui lavori, visto che rivende un gioco usato a circa il 95% del suo valore da nuovo.

Detto questo ritengo che ogni negozio possa fare le quotazioni che desidera, pero' ritengo altrettanto giusto che qualcuno possa ritenere quelle quotazioni ai limiti della decenza. Basta non scadere nell'offesa e nella diffamazione, invitanto peraltro tutti a moderare i termini.

è una questione di semplice e pura rivalutazione di magazzino, mi spiego:

ogni giorno escono un bel po' di titoli nuovi, quelli già usciti, più passa il tempo, più, ovviamente, perdono valore di attrattività per il cliente.

Considerando il fatto che "game stop" NON è un negozio isolato di piccole dimensioni, ma una catena piuttosto grande e in evoluzione, possiamo ben immaginare quanto magazzino abbiano (parliamo di usato, ndr).

Riprendo l'esempio di PES che è il più lampante, ad ogni uscita di Pes, prima che esca il gioco, il capitolo "precedente" è ancora valido per le promozioni (alias, valutazione di 25€). Potete immaginare la perdita netta di valore e di attrattività di quel gioco nel giro di pochissimo.

Visto che, giustamente, gamestop non è una ONLUS ma, come ogni buon azienda dovrebbe fare, l'obiettivo che ci si prepone è quello di massimizzare i profitti,(banalizzando in questo caso: "quello che si perde da una parte, lo si recupera dall'altra"), mi sembra ovvio che riportando un gioco appena comprato abbia una sua valutazione di mercato che, normalmente, perde nel tempo.

Questo era solo l'esempio di Pes, ma pensate a tutti i giochi che "portiamo" indietro, quanti vengono realmente venduti? entro quanto tempo vengono venduti?

Per la storia de "gli altri sono più larghi di valutazione", personalmente non l'ho mai riscontrato, salvo quando presi la xbox360 al saturn che c'era la valutazione doppia per tutti i giochi, portai tutti i miei titoli ULTRAVECCHI per ps2 e tutti me li valutarono una 10ina di eruo, riuscii a prendere 2 xbox360 :asd: il risultato economico di quella operazione, riferito al "centro di costo per i videogame usati" sapete qual è stato? DISASTROSO (lo leggevo in uno dei comunicati ufficiali al tempo). Provate ora a portare un NBA08 al saturn e al gamestop (tanto per dirne una di cui io stesso sono stato protagonista)

Al saturn (ma anche da fnac e al mw) non te lo accettano neanche, al gamestop me lo valutavano 2euri! concordo che sia una miseria, (io lo pagai una 20ina un paio di anni fa :fagiano: ) ma a chi vuoi che lo rivendano nba08? quei 2 euro che ti offrono sono fondamentalmente persi (da parte dell'azienda ovviamente), e non venitemi a dire "Si, 2€, che saranno mai" perchè se la pensate così, evitate anche di dire altro in proposito alle politiche di gestione :)
Poi io stesso ho "rifiutato" quei 2 euro e mi sono tenuto il gioco, magari lo potrò usare come copertina di scorta se dovesse rompersi qualcuna delle mie (improbabile, visto che conservo anche il cellophane del gioco :sofico: ndr).

Il punto è che se quel tipo di azienda è aperta e funziona, ha il suo giro di clienti e discorsi tipo "la gente è ignorante, potrebbe comprare su internet" non tengono conto di moltissimi fattori in ambito marketing e studio del cliente (che, in sostanza, riguarda il nostro comportamento sugli acquisti).

Non considerando chi non ha tempo/voglia di aspettare e ricevere spedizioni.

In conclusione, la frase "gamestop è un ladro" fa accapponare la pelle non per un discorso etico, ma per una questione meramente aziendalistica :D

krizalid
13-10-2010, 09:48
Ci sono due cose asolutamente inaccettabili del GameStop, alle quali vorrei proprio avere una risposta, e cioé:

1 - Se un gioco nuovo costa 30 euro, lo stesso gioco usato NON PUO' costare 27 o 28, anche se in ottime condizioni. E questo non perché ci guadagnate troppo, ma semplicemente perché dei 30 euro che spendo per un gioco nuovo, in realtà 24 sono il prezzo del gioco e 6 sono di tasse (IVA al 20%). Se quindi compro un gioco, esco dal negozio e lo scarto, rientro e te lo vendo, che sia a un euro o venti euro, tu lo stesso gioco non puoi venderlo a più di 24 euro, perché è quello che vale un gioco nuovo! 6 euro di tasse sono già state pagate, quante volte va pagata l'IVA? Questo in sostanza significa che un gioco usato costa DI PIU' di un gioco nuovo. Dimmi te se ha senso.

2 - Questa è ancor più grave: il caso 1 purtroppo non potrà mai verificarsi - in particolare parlo dello scartare il gioco - perché al GameStop i giochi nuovi li vendono GIA' APERTI!!! E' incredibile! Anche per gli acquirenti accettare una cosa del genere: non ha senso! Un gioco nuovo già aperto?! E chi mi dice che è nuovo? Come faccio a sapere che invece non è usato? Un gioco nuovo va vendto ancora incellophanato, non ci sono kazzi. Non ne sono sicuro, ma credo che una pratica di questo tipo sia addirittura illegale.


A questi due GRAVISSIMI punti si aggiunge una maleducazione diffusa degli addetti (non tutti, naturalmente, te do' per scontato che sei una persona gentile) e l'incredibile balla dei due centesimi in beneficienza! Ma VERGOGNA! Mentire addirittura sulla beneficienza è spregevole! In tutti i GameStop che ho visto questa cosa dei due centesimi si fa, quindi non è solo un cretino qualunque, ma è una pratica che arriva dall'alto.
Ma gli impiegati non devono sentirsi sollevati dalle responsabilità: accettaree questo sistema vuol dire farne parte, perciò sono colpevoli anche loro.


Attendo risposte.

Mai successo.
Ne ho scartati parecchi, e l'ultimo è stato fifa11.
Il penultimo Super Street Fighter 4.

Ho visto personalmente dietro al bancone la vetrina colma di PES11 e FIFA11 incellophanati.

superlince
13-10-2010, 10:22
Concordo vendere giochi nuovi aperti non ha senso e alle volte succede. Quello di vendere un gioco che costa 30 euro nuovo a 27 usato è per me incredibile.
Comunque è vero sono un'azienda e non trovo scandaloso che offra 15 euro per un gioco che rivende a 50. Questa è la loro offerta sta al consumatore accettarla o meno. Molti si rompono a vedere utilizzando internet i propri giochi usati lo stesso comprare giochi dall'inghilterra può essere piu o meno problematico (consegna, tempi, versioni ...).
Io stesso non compro dall'inghlterra preferisco aspettare prezzi bassi al mw salvo casi speciali. Perciò non ho titoli che sono appetibili usati. Sinceramente sarebbe un impegno vendere in internet spedizioni ecc... .
Ovviamente ognuno di noi ha le proprie caratteristiche, sinceramente mi sorprende ma vedo che gamestop funziona bene perciò avrà molti clienti. Secondo me è riduttivo dire ci vanno quelli che non sanno ... certo ci sarebbe spazio per piu' concorrenza visto che il mercato di videogame comunque ha una certa rilevanza.
Per esempio un sito italiano (mw o feltrinelli) che vendesse on line con il 15% 20% di sconto (secondo me avrebbe comunque margini ottimi, basta pensare ai libri che si vendono con questo sconto negli ipermercati) comprese le spese di spedizione non sarebbe un cattivo business. O forse è quello che spero ... per risparmiare io.

Yngwie74
13-10-2010, 10:22
è una questione di semplice e pura rivalutazione di magazzino, mi spiego:

Credo che tu abbia quotato me un po' a sproposito, e per un semplice motivo: il mio reply non era in alcun modo relazionato all'operare di gamestop ed alle sue politiche commerciali (che possono essere condivise o meno e su cui si puo' discutere, e' fuor di dubbio che se sono applicate a GS convengono).

Io mi riferivo esplicitamente alla frase sulla legge del mercato secondo la quale parrebbe che un usato, solo per essere usato, valga la metà del nuovo. Ora se questa fosse una legge di mercato (la cui ignoranza veniva imputata agli utenti che partecipavano alla discussione) dovrebbe valere per tutti, e non vedo come gamestop se ne potrebbe esentare.

Quindi dire te lo pago 2 bicce perche' e' una legge di mercato (come se fosse un dogma ineluttabile), ma te lo rivendo praticamente pari al nuovo perche' le quotazioni le faccio io, non sta ne' in cielo ne' in terra.

La verita' e' che te lo pago 2 bicce perche' ho il coltello dalla parte del manico e te lo rivendo pari al nuovo sempre per lo stesso motivo. Sta all'utente valutare ed accettare la proposta di gamestop.

Trovo pure che il termine "ladri" sia scorretto, tra l'altro invito nuovamente tutti gli utenti ad evitare di usare certe affermazioni, soprattutto per la vostra salvaguardia.

pando811
13-10-2010, 11:13
Mai successo.
Ne ho scartati parecchi, e l'ultimo è stato fifa11.
Il penultimo Super Street Fighter 4.

Ho visto personalmente dietro al bancone la vetrina colma di PES11 e FIFA11 incellophanati.

mai successo nemmeno a me sinceramente

Vishnu
13-10-2010, 11:14
Prendevo solo spunto dal tuo reply per spiegare come opera l'azienda! Tanto che la "legge di mercato" che fa valere una cosa la metà NON esiste :p la motivazione è quella che ho scritto nel mio reply precedente :)

Così come NON è assolutamente vero che i giochi li valutano poco perchè non vengono provati e potrebbero non funzionare! Esiste (o esisteva) un manuale dello store che spiegava ai commessi di accettare tutti i giochi, anche rigati, purchè non palesemente rotti a metà, per esempio! Tant'è che accettano giochi anche senza custodia o libretto (con una % di valutazione ovviamente inferiore).

E non ha senso neppure il discorso dell'iva che faceva qualcuno, l'iva va versata anche sull'usato! Mi sembra ovvio che se applichi l'aliquota del 20 al nuovo devi applicarla anche all'usato e il risultato è quello! Che poi è pur vero che alcuni giochi costano meno nuovi che usati, nello stesso store! Ma anche lì c'è una logica...sono stai rivalutati i prezzi prima di alcuni, poi di altri...ecco l'incongruenza!

Sono pienamente daccordo sulla storia del "nuovo senza cellophane", è una cosa che ho fattp notare anch'io quando ci lavoravo ma la risposta vien da sè: si fregano le custodie vuote, figuriamoci se fossero pieni! Ovviamente il gioco "aperto" è quello esposto ed è l'ultima copia che danno, qui mi pare che si voglia far passare come prassi quella di dare giochi senza cellophan che forse forse sono pure usati! Ció non toglie che, a mio avviso, potrebbero applicare un piccolo sconto.

Ps

Scusate errori di battitura ma scrivo dal tel :p
Credo che tu abbia quotato me un po' a sproposito, e per un semplice motivo: il mio reply non era in alcun modo relazionato all'operare di gamestop ed alle sue politiche commerciali (che possono essere condivise o meno e su cui si puo' discutere, e' fuor di dubbio che se sono applicate a GS convengono).

Io mi riferivo esplicitamente alla frase sulla legge del mercato secondo la quale parrebbe che un usato, solo per essere usato, valga la metà del nuovo. Ora se questa fosse una legge di mercato (la cui ignoranza veniva imputata agli utenti che partecipavano alla discussione) dovrebbe valere per tutti, e non vedo come gamestop se ne potrebbe esentare.

Quindi dire te lo pago 2 bicce perche' e' una legge di mercato (come se fosse un dogma ineluttabile), ma te lo rivendo praticamente pari al nuovo perche' le quotazioni le faccio io, non sta ne' in cielo ne' in terra.

La verita' e' che te lo pago 2 bicce perche' ho il coltello dalla parte del manico e te lo rivendo pari al nuovo sempre per lo stesso motivo. Sta all'utente valutare ed accettare la proposta di gamestop.

Trovo pure che il termine "ladri" sia scorretto, tra l'altro invito nuovamente tutti gli utenti ad evitare di usare certe affermazioni, soprattutto per la vostra salvaguardia.

domthewizard
13-10-2010, 11:27
Mai successo.
Ne ho scartati parecchi, e l'ultimo è stato fifa11.
Il penultimo Super Street Fighter 4.

Ho visto personalmente dietro al bancone la vetrina colma di PES11 e FIFA11 incellophanati.

mai successo nemmeno a me sinceramente
molti GS non hanno le vetrine ma solo scaffali aperti, quindi per evitare furti mettono soltanto la custodia con un bollino sopra appiccicato con su scritto "CUSTODIA VUOTA" e i giochi li tengono stipati nelle campane dei cd :asd:

bisogna insistere parecchio per avere una copia sigillata in quei posti, perchè devono andarla a prendere nello sgabuzz... ehm, magazzino :mc:

Minax79
13-10-2010, 11:29
La cosa che secondo me è intollerabile è che su un usato "recente" non tolgano nemmeno l'IVA.

Esempio 60€/1.2=50 € , mentre lo mettono a 54.90€.

Fanno qualcosa di simile negli USA, ma lì il nuovo sta a 59$ + tasse (dal 6 all'8%) e l'usato recente scende a 55$. Ancora "esosi", ma almeno non guadagnano di più su un gioco usato che su un nuovo.

Finchè dura per quanto mi riguarda vado di Blockbuster (negli ultimi due anni tra BB e mercatino di HWU ho giocato a tutto quanto volevo giocare spendendo un cifra irrisoria).

Tra l'altro non capisco perchè il prezzo alto sull'usato sia una strategia per ripararsi contro i giochi difettosi. Le altre catene sono ONLUS? Se si ritirano tre giochi a 25€ e li si rivendono a 50€, anche in caso uno fosse difettoso il margine c'è. E' una difettosità sull'usato del 33% mi pare un po' eccessiva (ok che molti gli rimarranno anche sul groppone, ma vale anche per le altre catene, che peraltro mi sembrano decisamente meno selettive sui giochi da ritirare)

krizalid
13-10-2010, 11:35
molti GS non hanno le vetrine ma solo scaffali aperti, quindi per evitare furti mettono soltanto la custodia con un bollino sopra appiccicato con su scritto "CUSTODIA VUOTA" e i giochi li tengono stipati nelle campane dei cd :asd:

bisogna insistere parecchio per avere una copia sigillata in quei posti, perchè devono andarla a prendere nello sgabuzz... ehm, magazzino :mc:

La vetrina è dietro al bancone chiusa a chiave :rolleyes:

domthewizard
13-10-2010, 11:42
La vetrina è dietro al bancone chiusa a chiave :rolleyes:

quello dove sono stato io qualche tempo fa non ce l'aveva, dietro al bancone aveva un espositore di quelli coi braccetti con infilati sopra i pad della 360



e lo so per certo perchè ero andato lì proprio a chiedere per il pad della 360 :asd:

Gemini77
13-10-2010, 12:03
Parlo per esperienza personale

da gamestop acquisto:
- usati molto vecchi e solo se tenuti bene (spesso è utopia)
- giochi nuovi, ma solo su prenotazione (spesso per via dell'esclusiva)


cosa non acquisto più:
- giochi usati recenti, perchè mi costa meno sul mercatino/ebay o spesso e volentieri nuovo in altre catene
- giochi nuovi che regalo, perchè a priori non mi va di regalare qualcosa già aperto


fortunatamente non mi è mai capitato di acquistare un gioco usato e riportarlo indietro perchè non funzionante.

ma sono del parere che, quando ritiri un gioco la catena in una maniera o nell'altra lo "DEVE" testare subito e certificare come funzionante, perchè non ho nessuna intenzione di accollarmi il costo di eventuali giochi non funzionanti (la cui percentuale di costo è sicuramente ripartita nel prezzo degli usati) riportati dai "furbetti"


:p

france_dani
13-10-2010, 22:52
Ci sono due cose asolutamente inaccettabili del GameStop, alle quali vorrei proprio avere una risposta, e cioé:

1 - Se un gioco nuovo costa 30 euro, lo stesso gioco usato NON PUO' costare 27 o 28, anche se in ottime condizioni. E questo non perché ci guadagnate troppo, ma semplicemente perché dei 30 euro che spendo per un gioco nuovo, in realtà 24 sono il prezzo del gioco e 6 sono di tasse (IVA al 20%). Se quindi compro un gioco, esco dal negozio e lo scarto, rientro e te lo vendo, che sia a un euro o venti euro, tu lo stesso gioco non puoi venderlo a più di 24 euro, perché è quello che vale un gioco nuovo! 6 euro di tasse sono già state pagate, quante volte va pagata l'IVA? Questo in sostanza significa che un gioco usato costa DI PIU' di un gioco nuovo. Dimmi te se ha senso.

2 - Questa è ancor più grave: il caso 1 purtroppo non potrà mai verificarsi - in particolare parlo dello scartare il gioco - perché al GameStop i giochi nuovi li vendono GIA' APERTI!!! E' incredibile! Anche per gli acquirenti accettare una cosa del genere: non ha senso! Un gioco nuovo già aperto?! E chi mi dice che è nuovo? Come faccio a sapere che invece non è usato? Un gioco nuovo va vendto ancora incellophanato, non ci sono kazzi. Non ne sono sicuro, ma credo che una pratica di questo tipo sia addirittura illegale.


A questi due GRAVISSIMI punti si aggiunge una maleducazione diffusa degli addetti (non tutti, naturalmente, te do' per scontato che sei una persona gentile) e l'incredibile balla dei due centesimi in beneficienza! Ma VERGOGNA! Mentire addirittura sulla beneficienza è spregevole! In tutti i GameStop che ho visto questa cosa dei due centesimi si fa, quindi non è solo un cretino qualunque, ma è una pratica che arriva dall'alto.
Ma gli impiegati non devono sentirsi sollevati dalle responsabilità: accettaree questo sistema vuol dire farne parte, perciò sono colpevoli anche loro.


Attendo risposte.

ti appoggio in tutto ma sull'ultima parte proprio no...mi sembra normale che un addetto vendita accetti il sistema se deve vivere,pagare le bollette e magari anche mantenere qualcuno oltre se stesso...mi sembra un po ingiusta l'ultima parte che hai scritto...ma per il resto appoggio i due punti nel quale si critica la scelta aziendale....assolutamente inaccettabile che i giochi NUOVI siano aperti piu che altro!!!!oltre al discorso dell'usato!

mas201
19-10-2010, 22:01
Sarebbe interessante sapere di tutte le copie dei giochi in eccesso cosa ci fate?
Se le vendeste a 13_14 euro forse rientrereste con i guadagni ( parlo sempre per interposta persona tu non sei chiamato in causa direttamente si intende )
I giochi più vecchi li trovo in vendita a 35 euro un prezzo folle
Giustamente con le 150 copie di pes 2010 ora ci giocherete a frisbee ma non può essere una colpa imputabile al cliente
Come al solito il problema rimane una vetusta politica commerciale che non punta a far girare i titoli ma a stiparli in uno scantinato o a prendere polvere sugli scaffali
Eppure la matematica dovrebbe essere di aiuto in questo caso
150 copie invendute sono uguali a 150 mattoncini in magazzino
150 copie dove ci guadagno 3 euro sono 450 euro che mi entrano e posso rigirare per altre operazioni commerciali simili




non scherziamo:D :D :D ma se hanno 150 copie di un titolo vuol dire che hanno guadagnato 1600 volte la posta altro che non sanno cosa farsene si sono pagati anche la demolizione dell'intero negozio

Linus
25-10-2010, 17:28
riuppo un attimo....

L'altro pomeriggio sono passato alla fnac, mi sono fermato nel reparto vg e ho visto il reparto usato e mi pare abbiano ottimi prezzi, un altro mondo rispetto a gamestop e simili; ho visto mafia2 per xbox360 a 29,90 usato, ho visto red dead redemption per ps3 a 29,90...poi cod mw2 a 26 euro....non so cosa ne pensiate ma a me paiono ottimi prezzi:)

Poi sono passato a vedere l'usato da BB che è vicino alla fnac qua a Genova e i prezzi erano molto più alti, tipo mafia2 usato a 49 euro (se ricordo bene)...e la mia faccia era un pò così :mbe: poi quando ho visto un cod mw2 usato a 39, ben 13 euro in più che alla fnac me ne sono andato subito...

Peccato però che il reparto usato della fnac sia un pò povero, poch giochi,; i prezzi dell'usato mi sembrano onesti e però mi chiedo che valutazione danno sull'usato per tenere i prezzi "onesti"....stasera passerò per chiedere quanto mi valutano un mass effect2 per xbox360 che ho finito e strafinito...

Vishnu
25-10-2010, 17:58
riuppo un attimo....

L'altro pomeriggio sono passato alla fnac, mi sono fermato nel reparto vg e ho visto il reparto usato e mi pare abbiano ottimi prezzi, un altro mondo rispetto a gamestop e simili; ho visto mafia2 per xbox360 a 29,90 usato, ho visto red dead redemption per ps3 a 29,90...poi cod mw2 a 26 euro....non so cosa ne pensiate ma a me paiono ottimi prezzi:)

Poi sono passato a vedere l'usato da BB che è vicino alla fnac qua a Genova e i prezzi erano molto più alti, tipo mafia2 usato a 49 euro (se ricordo bene)...e la mia faccia era un pò così :mbe: poi quando ho visto un cod mw2 usato a 39, ben 13 euro in più che alla fnac me ne sono andato subito...

Peccato però che il reparto usato della fnac sia un pò povero, poch giochi,; i prezzi dell'usato mi sembrano onesti e però mi chiedo che valutazione danno sull'usato per tenere i prezzi "onesti"....stasera passerò per chiedere quanto mi valutano un mass effect2 per xbox360 che ho finito e strafinito...

cavolo, ottimi prezzi! alla fnac qua a milano, haimè, per ps3 non c'è mai nulla e quelle poche cose che ci sono hanno prezzi folli :eek: per non parlre delle valutazioni, per le promo dei giochi nuovi a 10euri non accettano praticamente nulla :muro:

Linus
25-10-2010, 18:14
cavolo, ottimi prezzi! alla fnac qua a milano, haimè, per ps3 non c'è mai nulla e quelle poche cose che ci sono hanno prezzi folli :eek: per non parlre delle valutazioni, per le promo dei giochi nuovi a 10euri non accettano praticamente nulla :muro:

ciao Vishnu, come va? :)

Strano che alla fnac di milano le cose siano diverse, probabilmente ogni negozio segue una "propria" politica sui prezzi; forse a Milano il mercato dell'usato è diverso; a me i prezzi parevano davvero buoni...fra poco esco dall'ufficio e ci faccio un salto.
Sul fatto che accettano pochi giochi per le promo dei giochi nuovi a 10 euro sono d'accordo con te, ho visto la lista ed era proprio...corta :stordita: sono davvero pochi e tutti molto, forse troppo recenti.
Ma d'altronde tutto non si può avere...