PDA

View Full Version : [Thread Tecnico] Usare il Joystick PS3 su PC in USB e Wireless Bluetooth


EdoEvolution
09-10-2010, 10:15
Da questo sito sono riuscito a trovare le informazioni giuste per usare un qualsiasi Joystick PS3 in modalità USB e BLUETOOTH su PC;
ATTENZIONE ma sono a sistema operativo 32bit

http://voraxdungeon.altervista.org/

Ebbene sì, sono da poco disponibili dei nuovi driver per utilizzare il nostro Sixaxis/Dual Shock 3 su PC! E persino in formato Bluetooth!!!! Un coder Giapponese ha infatti rilasciato dei nuovi driver per Windows per il Dual Shock 3, supportano anche il Sixaxis e supportano persino la funzione di vibrazione!!!

Installazione per i driver via USB:

Ci sono in totale 4 file:
1- ds3drv_1.02 – Driver Normali
2- ds3drv_dx_1.02 – dx driver
3- SDDriverSetting – Utility per modificare alcuni settaggi
4- ForceFeedbackDriver – Driver per la vibrazione, in aggiunta ai driver 1 o 2

Scaricare il pacchetto Driver Dual Shock 3/Sixaxis —> Driver Dual Shock 3/Sixaxis (http://www.mediafire.com/?tkz4om3dzmg)
Una volta collegato via USB il pad vi verrà richiesto dove cercare i driver, semplicemente selezionare quello da voi scelto (ovvero il primo “ds3drv_1.02″ o il secondo “ds3drv_dx_1.02″ che trovate nell’archivio appena scaricato, se non funziona il primo quindi provate con il secondo)!

Utilizzando SDDriverSetting potrete modificare a piacimento diversi parametri

Installazione Driver Vibrazione:

Cliccare due volte sul file .inf e scegliere “install”!
Quando farete partire un gioco vedrete un’icona sulla barra in basso che serve a cambiare le impostazioni, la prima opzione toglie la vibrazione, la seconda apre il pannello dove modificare i parametri:

http://voraxdungeon.altervista.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/01/six-300x268.jpg

Il primo valore riguarda l’amplificazione

Il secondo valore è il minimo a cui far andare la vibrazione dei “motori piccoli”

Il terzo e il quarto riguardano i “motori grandi”

L’ultimo valore è la forza massima

Col bluetooth seguite questa guida: (Solo XP/Vista 32BIT)

Requisiti Minimi:
SIXAXIS con cavo
Chiavetta Bluetooth (2.0 minino)
Windows XP SP2 (32bit) o Vista SP1 (32bit)

Pacchetto Driver necessari —> Driver Bluetooth Dualshock 3/Sixaxis (http://www.mediafire.com/?injzewn5mdm)

Installazione Driver Bluetooth:

Installare PPJOY 0.83

Avviare “Configure Joysticks” e aggiungere un Joystick virtuale:
Add
Parallel port: Virtual Joysticks
Controller number: 1
Add
Done
Vi comparirà la schermata per l’ installazione del Joystick Virtuale appena creato
Mettete la spunta su “No, non ora”
Mettete la spunta su “Installa il software automaticamente (scelta consigliata)”
Cliccate su “Avanti” (se vi compare la scritta driver non firmati cliccate su continua)
Cliccate su “Fine”

Connettere la chiavetta Bluetooth e aggiornare i driver con quelli contenuti nella cartella “Driver FreeBT”

Tasto destro su “Risorse del computer”
Proprietà
Scheda “Hardware”
Gestione periferiche
Tasto destro sulla vostra periferica Bluetooth
Aggiorna driver…
Mettete la spunta su “No, non ora”
Cliccate su “Avanti”
Mettete la spunta su “Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)”
Mettete la spunta solo su: “Includi il seguente percorso nella ricerca:”
Mettete su sfoglia e raggiungete la cartella “Driver FreeBT”
Cliccate su “Avanti” (se vi compare la scritta driver non firmati cliccate su continua)
Cliccate su “Fine

Installare i “Driver Sixaxis Usb”, e collegare il Sixaxis col cavo USB al PC
Installare “Visual C++ libraries.exe”
Avviare “BtSix.exe”, e cliccare sul pulsante “Address:” (Funziona anche se lo fate una sola volta)
Scollegare il cavo USB dal Sixaxis, e premere il tasto Sixaxis (quello tra start e select)

!!! ATTENZIONE !!!Non rimuovere la chiavetta Bluetooth quando è avviato “BtSix.exe”

Note:

Non c’è bisogno di mappare i tasti con PPJOY.
Per chiudere BtSix, basta cliccare col tasto destro sulla tray icon di btsix
Per mostrare il menu di btsix basta cliccare due volte sulla tray icon di btsix
Btsix supporta solo un sixaxis.
Potete spegnere il controller anche tenendo premuto il tasto centrale per una decina di secondi
Mappatura di default PPJOY:

Button 00 = Quadrato
Button 01 = Croce
Button 02 = Cerchio
Button 03 = Triangolo
Button 04 = R1
Button 05 = L1
Button 06 = R2
Button 07 = L2
Button 08 = Sinistra
Button 19 = Giù
Button 10 = Destra
Button 11 = Su
Button 12 = Start
Button 13 = R3
Button 14 = L3
Button 15 = Select
Button 16 = Sixaxis

Analog 00 = Analogico sinistro X
Analog 01 = Analogico sinistrot Y
Analog 02 = Analogico destro X
Analog 03 = Roll ( -X / +X )
Analog 04 = Analogico destro Y
Analog 05 = Pitch ( -Y / +Y )

Analog 07 = Quadrato
Analog 08 = Croce
Analog 09 = Cerchio
Analog 10 = Triangolo
Analog 11 = R1
Analog 12 = L1
Analog 13 = R2
Analog 14 = L2
Analog 15 = Sinistra
Analog 16 = Giù
Analog 17 = Destra
Analog 18 = Su

RIPETO CHE le informazioni sono giuste per usare un qualsiasi Joystick PS3 in modalità USB e BLUETOOTH su PC con OS 32BITe non 64!! Quindi se qualcuno sà come risolvere il problema driver su un OS 64BIT è pregato di contattarmi e provvederò a inserirle nel thread!! up !:read: