View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Sono convinto che nessuno abbia letto il box score di gara 3 con attenzione, altrimenti un dato da far inarcare il sopracciglio sarebbe saltato all'occhio...
Non tornate indietro, ve lo dico io. John Wall, 27 punti, 19 assist e 7 rimbalzi in 48 minuti. 48 minuti.
Proprio così, JW2 non è mai uscito. Gli WASHWIZ, come ribattezzati dal Barba, non si fidano né della sua riserva (il giovane Rozier) né di Beal in cabina di regia. E per vincere gara 3 si sono affidati esclusivamente a lui, una scelta certo anche forzata dal fatto che il Mamba (che gioca con gli WIZ da due stagioni) sia infortunato e lo stesso Beal non abbia un cambio affidabile. E' su quello che decidiamo di spingere, dobbiamo costringere Wall a concludere, a inventare, cercando di limitare invece i Beal, i Miles, i Pekovic, i Labissiere...prima o poi il maghetto crollerà.
Rotazioni da minibasket per noi. Primo quarto i titolari in campo, secondo quarto i loro 5 dirimpettai, ritorno allo starting five nel terzo e di nuovo i benchers nell'ultimo periodo a meno di crollo mentale di questi ultimi. E, ad essere sinceri, la lunghezza della nostra panchina ci aiuta. Se Teague e Turner non sono in forma sono invece Ellis e Justin Anderson ad andare sugli scudi e così, dopo un primo periodo di studio, la nostra prima fuga avviene nel secondo quarto, con lo starting five a riposo. La strategia su Wall funziona in parte, John è evidentemente meno lucido ma CJ Miles e Kelly Oubre sentono odore di occasione e la sfruttano, così come Labissiere che cattura i palloni nel pitturato con la rete da pesca.
+5 Pacers all'halftime, e al ritorno in campo si verifica il "paradosso". Se George è incredibilmente prolifico i suoi compagni di quintetto non lo seguono a dovere e subiamo più punti che con le riserve (clamoroso, se si pensa al fatto che Bradley è in panca per buco nero Ellis e George si siede a favore di Jus Anderson. Ma è così, Wall e Beal suonano la carica e gli Wizards vanno addirittura in vantaggio prima di subire il nostro effort che ci riporta sopra uno alla terza sirena. E ora che si fa?
La testa direbbe di tenere i big in campo, ma quanto visto nel secondo quarto suggerisce il contrario. E allora via libera all'estro di Rose, alla follia di Ellis, alla durezza di Justin Anderson, all'energia di Jordan Hill e alle spaziature di Glenn Robinson, terzo. E si vola. Gli Wizards, forse spaesati, forse stanchi, mollano il colpo mentre Monta Ellis si scatena ricordandoci perchè, nonostante critiche et bestemmie lanciategli dietro nel corso degli anni, fa ancora parte dei Pacers. Washington non si arrende ma l'ultima fiammata di Beal arriva troppo tardi e la sua tripla conclusiva serve solo a rendere il cioccolatino più amaro . Rotazioni assurde, idee folli ma gara 4 la portiamo a casa noi. E Wall si è sparato altri 48 minuti....
http://i68.tinypic.com/2yyryf5.png
@Gensi: bel casino! Wall è mostruoso difensivamente, anche quando sembra che sei riuscito a batterlo taaaaac ti frega. Per non parlare di come offensivamente sia sostanzialmente in grado di fare tutto. Una soluzione, così da esterno, non saprei suggerirtela. Forse proverei una partita da hero ball estremo con protagonista George, in modo da far capire a Was che se vuole la serie la decide lui.
E' veramente pazzesco, fattore dalle due parti del campo. Oltretutto ha anche sistemato il suo tiro da 3, quindi non lo possiamo nemmeno piu' battezzare sui 6 metri...l'hero ball estremo l'avevo provato in gara 2 ma temo George non sia fatto per quello. Ne ha messi 38 ma non ha convinto del tutto. Senza sistema, purtroppo, non andiamo avanti.
La notte dei 24 minuti rischia di lasciare profonde ferite a Indianapolis. I titolari si lamentano del loro basso minutaggio, le riserve chiedono più spazio adducendo a motivazione il miglior plus/minus mentre erano in campo loro...lo spogliatoio rischia di tornare una polveriera come a metà stagione e c'è una sola soluzione: vincere gara 5.
Ci vuole il coraggio di cambiare a volte, noi lo facciamo panchinando il giovane Turner (che forse sta soffrendo l'area da playoffs) in favore di Jordan Hill, la nostra risorsa sicura, un giocatore che dalla prima stagione non sta mai facendo mancare il suo contributo. E, cosa essenziale, campo, panchina, tribuna, dove lo metti sta.
A Washington si rendono conto che Wall rischia di cuocere e finalmente decidono di ridurre il suo minutaggio ma le prime battute di gara 5 ci vedono comunque più in palla, più pragmatici dei padroni di casa. Con un protagonista a sorpresa, quel Jeff Teague tanto (giustamente) biasimato da sembrare, per una partita, capace di tener testa a Wall. E se a ciò si aggiunge un Bradley finalmente consistente in fase di finalizzazione, un Rose esplosivo e un J-Hill dominante non si può che vincere...no aspetta.
Siamo in casa degli Wizards, quelli Wizards che ci hanno già travolto due volte. Stiamo giocando bene, siamo sopra ma...loro hanno Wall e Beal. Due giocatori clamorosi, due cecchini leader di un gruppo giovane e ricco di comprimari. Ricordano gli Splash Brothers 2014/2015 per la mole di tiri e la sinergia che mostrano in campo. E così puoi anche essere sopra 5 a fine primo quarto che ci vuole un attimo a ritrovarsi in parità all'intervallo e sotto nel terzo. Eppure giochiamo bene, benissimo, ai nostri non si può dire veramente niente...ecetto a George. PG è protagonista di una partita nell'ombra, pochi tiri presi e tanti palloni passati. Tante intangibles per lui, ma non bastano per una superstar. Glielo facciamo capire chiaro e tondo nel primo timeout dell'ultimo quarto, quando tra noi e Washington regnano equilibrio e tensione.
"Oh Paul, hai segnato 4 punti. Ora ci vuole una scossa delle tue".
E Paul eseguì. Riscaldamento con schiacciata in un contropiede magistralmente orchestrato da un Teague controfigura in positivo del giocatore visto finora, maxi schiacciata nel traffico e assist al bacio per Agent-0 Avery Bradley appostato sull'angolo dopo che la difesa degli Wizards era collassata su di lui temendo un'altra schiacciata capitale. 9-1 di break e la palla, ormai costantemente nelle mani di Wall e Beal, comincia a diventare rovente mentre il canestro, d'un tratto, per il Dynamic Duo sembra restringersi. Teague, Bradley, Rose, Amir Johnson, PG...tutti attori protagonisti dei 39 punti che rifiliamo a Washington nell'ultimo quarto per ribaltare le sorti di una serie che pareva ormai segnata. E quei sorrisi del loro leader davanti alle telecamere nel post-partita ora non ci sono più. Ora su Wall si legge chiaramente la tensione di chi è stato messo al muro dall'ottavo seed della Eastern Conference. Senza dimenticarsi, però, che in quell'ottavo posto ci sono i campioni NBA in carica.
http://i66.tinypic.com/2i11jf9.png
Cosa potrete vedere dal box score di gara 5 senza che ne abbia fatto parola sulla narrazione...ve lo anticipo, per gli haters delle stats.
1)E' TORNATO JOSH SMITH! Ebbene sì, qualcuno non vedendolo più in giro avrà pensato se ne fosse andato nel giro di scambi pre-deadline oppure fosse stato tagliato, o addirittura non rinnovato...no, il destino ha voluto che J-Smoove, uno dei prescelti in sede di trade, si fosse stroncato proprio quando stavamo per spedirlo via. E' rientrato sbagliando tutti i tiri dal campo e chiudendo con un solo punto, ma chissà che non fosse stato un segno del destino.
2)E poi mi chiedete perchè maledico Ellis... 0 punti con 4 triple, tutte sul ferro. Dopo averci salvato la faccia in gara 4. Ma continuerà a salvare facce e sederi e dobbiamo essergliene grati, quindi non posso odiarlo più di tanto. A maggior ragione perchè il mercato è avaro di alternative...;)
Now, game six.
Se mi conoscete un minimo (e mi conoscete, visti i tanti lettori che ringrazio) avrete già pensato a un copione già visto. La mia squadra in difficoltà, che va sotto nella serie e poi vince tre partite in fila e la chiude. Siiii, andrà sicuramente così anche stavolta...e poi magari le vince tutte e vince il titolo.
Beh, stavolta potrebbe andare diversamente. Casa e trasferta sono fattori che non contano in questa serie, entrambe le franchigie hanno espugnato i fortini avversari e nonostante il frastuono della Bankers JW e BB sono abbastanza scafati da non lasciarsi spaventare. E infatti Washington inizia alla grande, portandosi subito quasi in doppia cifra di vantaggio nonostante Wall per la prima volta nella serie spadelli davvero. Beal, però, sembra Jordan. Le defensive skills di Bradley vengono ridicolizzate e questo ragazzo, di cui nella realtà non si sa molto sul suo futuro visti i suoi problemi fisici cronici, è probabilmente la miglior guardia del gioco come creatore di tiri, sotto forse ad Harden ma non di tantissimo.
Dunque, W-Wiz sopra di otto a fine primo quarto, ma nel secondo periodo Rose e J-Smoove fanno il bello e il cattivo tempo (pick e roll di dinamismo micidiale) e ARIAMO i maghetti ex proiettili chiudendo a +1 il primo tempo.
"Beh, finita dai, al secondo turno chi c'è? Questo vince un altro titolo, l'abbiamo capito...le avrà perse apposta gara 2 e gara 3..."
MA AL DIAVOLO! Nel terzo quarto torniamo a essere sparring partners di Bradley Beal, sì, solo Bradley Beal! Wall ha una serataccia al tiro che poche ne abbiamo viste nella sua carriera, ma ogni volta la passa a Beal e questo segna. Smarcato, marcato, fallo e canestro, tiro in allontanamento, tripla in uscita dai blocchi...il vantaggio ospite non cresce mai di tanto perchè noi proviamo a reagire giocando di squadra, ma il suo one man show è qualcosa di visto raramente sui 2k-campi. Washington torna sopra 5 e i numeri, in realtà, danno fiducia a noi. 35 di Beal a fine terzo, insomma, mica ne farà 50...gli mettiamo quel cagnaccio di Bradley addosso e la vinciamo. Sì, come no. Non è roba per noi stasera.
Non solo Bradley si fa umiliare in difesa ma va fuorigiri anche in attacco, Wall vede il canestro sbilenco ma i compagni col focus: se curiamo Beal, Labissiere ci punisce, se decidiamo di far giocare Wall comunque qualche giro in lunetta se lo fa, e poi Oubre...OUBRE! Non un fantasma, ma sicuramente non il protagonista della serie e stasera invece sale sul palco pure lui, umiliando George a tutto campo. E' la notte delle streghe, è la notte in cui, per l'ennesima volta in tre anni, non capiamo un cazzo di cosa siamo e dove potremo arrivare. Washington vince e si porta alla sette con 44 punti di Beal, 24 assist di Wall e un perfect game di Skal Labissiere (8/8 dal campo).
Comunque dovesse andare, le emozioni che questi Pacers mi hanno dato saranno difficilmente ripetibili. Solo, forse, i primi Celtics di NBA 2k12 e quei miracolosi Grizzlies sono stati capaci di tanto.
Adesso, negli ultimi 48 minuti, fisseremo in faccia il nostro destino. Saranno quarantotto minuti di ansia, tensione, vigore e terrore. Se un gioco può regalare queste emozioni, non oso immaginare cosa possa provare chi quei campi li calca davvero. Io mi accontento di questo. Let's go guys!
http://i66.tinypic.com/2w4z0v4.png
@ Gensi Bhe no in effetti il minutaggio non lo avevo notato !!! davvero incredibile questa cosa...Non so se sia mai accaduto precedentemente, nelle mie partite non e' mai successo !!!
L'importante era vincere e tu in una maniera o in un'altra ci sei riuscito :D Ma Josh ??(parlo di gara 4 ) ..
In gara 5 finalmente Teague !!!Una distribuzione di punti e minuti clamorosa ...
e probabilmente finalmente un po' di stanchezza per Giovanni Muro e che caz###ooo :D :D
certo 26 teague , 18 Rose ....se continuano cosi'.....:eek:
@ Gensi Bhe no in effetti il minutaggio non lo avevo notato !!! davvero incredibile questa cosa...Non so se sia mai accaduto precedentemente, nelle mie partite non e' mai successo !!!
L'importante era vincere e tu in una maniera o in un'altra ci sei riuscito :D Ma Josh ??(parlo di gara 4 ) ..
In gara 5 finalmente Teague !!!Una distribuzione di punti e minuti clamorosa ...
e probabilmente finalmente un po' di stanchezza per Giovanni Muro e che caz###ooo :D :D
certo 26 teague , 18 Rose ....se continuano cosi'.....:eek:
Bisy sei arrivato tardi c'è gara 6!!!! :D Rileggitela stasera, sennò perdi il fascino dell'attesa....;)
I 48 di Wall dipendono dal fatto che comunque le rotazioni secondo me vanno un po' a vacca col proseguire degli anni, e anche il mercato un po' cosi'...cioè gli Wizards come PG di riserva hanno solo Rozier che ha tipo 70, e come avrai notato nei playoff stringono le rotazioni quindi non gioca mai....
Josh è rientrato in gara 5!! Era fuori da 3/4 mesi...appena rientrato sembrava un cadavere, nella seconda già meglio...non ho capito ancora se è bollito o no, vedremo!
Rose il suo lo fa sempre, è Teague il problema...Rose è esplosivo, quindi anche se spadella comunque qualche schiacciata, un layup o dei liberi li mette...tant'è che sono tentato di farlo giocare titolare il prossimo anno, però se Bradley non sistema un pochino la percentuale da 3 mi ritrovo il backcourt che non tira da fuori...:mc:
Cos'ha fatto JW?! :eek:
Pensi di averlo fermato concedendogli solo un 4/16 dal campo e lui, con estrema gentilezza, pareggia il record di assist in una partita.
Adesso è win or go home, adesso arriva la partita che, se vinta, può essere il trampolino di lancio per l'Olimpo.
Lascio Sliders BarbaSimulDureLiMortacci.... questa la prima notizia, mi direte ma chi ca se ne f .... e non avrei da ribattere nulla :D
La Regular finisce cosi' :
Arriviamo Terzi in un gioco di incroci e scontri diretti che vedono un mucchio selvaggio ad Est , eccezion fatta per Charlotte e Cavs che in quest'ordine si dividono primo e secondo posto.
Ad Ovest dei Super GS precedono dei Magnifici Thunder e dei Sontuosi Pelicans ...
L'MVP di quest'anno è DURANT , il Rookie dell'anno e' un clamoroso Ben Simmons che porta Philadelphia ai PO dopo questi anni di carestia, Miglior Sesto uomo Lavine the Flying Man, Miglior difensore Anthony Baresi Davis , Allenatore dell'anno Kerr l'innovatore(dopo Bisy), E (Con Bisy) portiamo a casa un clamoroso Premio , BOOKER Rivelazione dell'anno , in poche partite gli aumentiamo a dismisura il minutaggio e gli offriamo questa grande possibilita', il ragazzino risponde "sparando" col .467 dal campo e .468 da tre!!! Sinceramente un premio totalmente inaspettato e non riesco neanche a capire quanto meritato....
Siamo ai PO , i miei primi PO di questa ERA...
http://i68.tinypic.com/o03pn6.png
Per voi un filmato MIX del FINALE DI SEASON, fra le migliori giocate di tutte le ultime partite....
https://www.youtube.com/watch?v=XUKshu4pRAs&feature=youtu.be
@ Gensi Miseriaccia , gia' avevo rifatto il post perche' stavo commentando solo la 4, poi ho visto la 5 ed ho riscritto....:D :D
Miiii ... non ti si sta dietro , come il Beal di stasera e che e' ???
44 punti di Beal, 24 assist di Wall e un perfect game di Skal Labissiere (8/8 dal campo), bhe davvero un po' troppo messi insieme.....
Minchia si se lo avevo notato il punticino di josh e la sua precedente assenza(forse ha giocato anche meglio quando e' mancato... ), la miseria e se tiene il ginocchio di Rose eh??
sembrava di andare in ottovolante in questa gara SEI ....
Bello a prescindere , ti stai divertendo e questo conta quanto gara SETTE, vanno a braccetto come non mai ....GODITELA e SOFFRIIIII e speriamo GIOISCIIIII :D
Cos'ha fatto JW?! :eek:
Pensi di averlo fermato concedendogli solo un 4/16 dal campo e lui, con estrema gentilezza, pareggia il record di assist in una partita.
Adesso è win or go home, adesso arriva la partita che, se vinta, può essere il trampolino di lancio per l'Olimpo.
Wall DOMINANTE anche in una serata storta come questa...i punti di Labissiere, Scott, Oubre sono suoi...mai avuti tanti problemi con un playmaker, forse RW ai tempi dei miei Grizzlies se la giocava....
[FONT="Book Antiqua"]
Siamo ai PO , i miei primi PO di questa ERA...
Ed era l'ora Bisy...era l'ora e ci arrivi anche da TERZO...secondo me già dalla prossima stagione ci si può pensare, anche perchè mi sembra che te la batti anche con quei mostri sacri degli Warriors...
Con Booker la squadra per te è PERFETTA secondo me...un tiratore come lui (che ci vuole SEMPRE), un play d'ordine come Holiday (che può giocare off the ball), MELO a risolvere le varie ed eventuali, Porzingis che sa fare TUTTO e Robin Lopez che sotto le plance è comunque un bel pezzo quando i punti possono arrivare anche da altri giocatori...
Daje Bisy Daje...manca da TROPPO quel titolo! (ma mancavano da tanto anche i playoff...almeno a quelli siamo arrivati!! :D )
@ Gensi Miseriaccia , gia' avevo rifatto il post perche' stavo commentando solo la 4, poi ho visto la 5 ed ho riscritto....
Miiii ... non ti si sta dietro , come il Beal di stasera e che e' ???
44 punti di Beal, 24 assist di Wall e un perfect game di Skal Labissiere (8/8 dal campo), bhe davvero un po' troppo messi insieme.....
Minchia si se lo avevo notato il punticino di josh e la sua precedente assenza(forse ha giocato anche meglio quando e' mancato... ), la miseria e se tiene il ginocchio di Rose eh??
sembrava di andare in ottovolante in questa gara SEI ....
Bello a prescindere , ti stai divertendo e questo conta quanto gara SETTE, vanno a braccetto come non mai ....GODITELA e SOFFRIIIII e speriamo GIOISCIIIII
Mi erano rimaste le narrazioni in sospeso (lavoro maledetto)...si J-Smoove forse meglio in borghese, nella 6 si è ripreso ma non è bastato...
Che dire, speriamo bene, stavolta non so proprio come dovrebbe andare. Non sono abituato a pensare realmente di perdere ma...cazzo questi ci mettono in difficoltà di brutto!! Anche se la perderemo, sarà comunque una bella esperienza (ma, probabilmente, la mia ultima partita nei PACERS...)
talladega
07-03-2016, 18:43
@Stifen Straordinario il tuo post su Albys che tutti noi aspettiamo qui di nuovo :)
@Gensi ti attende un'altra gara 7 al cardiopalmo davvero questi Indiana non si danno mai per vinti!
@ Bisy davvero bello il tuo collage di azioni e se penso che fai tutto con la tastiera :eek:
Con Booker il giocatore fatto per te puoi giocartela ai playoff!
Sei tornato allora agli sliders di Albys?
@ Bisy davvero bello il tuo collage di azioni e se penso che fai tutto con la tastiera :eek:
Con Booker il giocatore fatto per te puoi giocartela ai playoff!
Sei tornato allora agli sliders di Albys?
Grazie amico...
Nono Sliders Simulazione ...cazzo so' duri !!!:D :D
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/8.png
Dopo 5 sconfitte consecutive decidiamo che è giunto il momento di cambiare. Sondiamo il terreno per cedere Williams, giocatore che, con Clarkson sesto uomo, è soltanto un doppione nel roster. Denver, che è partita fortissimo, si dichiara interessata all'ex sesto uomo dell'anno e Kupchack dopo una lunga trattativa riesce a chiudere un accordo che vedere partire, oltre a Lou, anche Dorell Wright, la nostra seconda scelta 2018 e la nostra prima scelta 2020. Arriva a LA, insieme alla prima scelta 2017 targata Memphis Grizzlies, Gary Harris. La guardia da Michigan State sta faticando nella sua terza stagione tra i pro. Non è ancora sbocciato come si sperava ed è chiuso da Mudiay e Dunn che si spartiscono la maggior parte dei minuti da 1 e 2. Eccellente difensore sulla palla, tiratore mortifero dall'arco, riteniamo sia l'uomo ideale per poter portare quell'apporto difensivo in più che ci manca, senza tralasciare comunque la capacità di punire se lasciato solo.
Ma cos'è successo prima di questa trade? La stagione è partita molto bene, con 7 vittorie nelle prime 10 partite. Dopo la sconfitta nell'opener casalingo contro Portland 103-98 con 38 punti di Lillard e 25 di McCollum, vinciamo contro Clippers (112-109, Russell 32 e 8 assist) e Mavs (124-92), perdiamo contro Utah 92-89, ne vinciamo 4 in fila contro Boston (103-90), Brooklyn (132-101, KD da 47 e 8 rimbalzi), Washington (127-87, KD 29, Russell 28, Randle 27 e Whiteside 22, 13 rimbalzi e 4 stoppate) e Orlando (106-93), perdiamo incredibilmente contro Dallas, 1-7 finora, 114-92 e battiamo Milwaukee 115-99 con 37 punti di Durant.
Poi qualcosa si rompe.
5 sconfitte in fila ad opera di Phoenix 120-102 (Russell 37, Teodosic dominante per i Suns con 29 punti e 8 assist in 19 minuti), Toronto 123-108 (Lowry 39, DeRozan 27, Ross 26), Denver 119-106, Golden State 128-99 con 45 punti di Steph e nuovamente Denver (che con questa partita va 14-3) 103-96 con 27 del Gallo e 26, conditi da 13 rimbalzi, di Manimal.
Il record recita 7 vittorie e 8 sconfitte e, sebbene la strada sia lunghissima, abbiamo sentito il bisogno di cambiare, di ritoccare quell'aspetto del roster, la difesa perimetrale, che non ci convinceva. Russell sta lavorando moltissimo sulla difesa ed è almeno decente, Clarkson è un telepass ma deve portare punti dalla panchina, per cui non ci preoccupa. Con Harris aggiungiamo un altro difensore a Stephenson e abbiamo la possibilità di mettere in campo quintetti più equilibrati ma non per questo meno devastanti offensivamente.
Stiamo cercando di giocare un basket veloce quando le altre squadre ce lo permettono, sfruttando un giro palla continuo, punendo dall'arco sia con scarichi sia con tiri in uscita dai blocchi granitici di Whiteside e Randle, usando ISO solamente quando si presentano mismatch evidenti. A volte questa ricerca continua del buon tiro paga, altre meno.
Ma siamo soltanto all'inizio, abbiamo tempo per carburare e costruire qualcosa di davvero importante.
talladega
07-03-2016, 21:50
@ MWP 7 vittorie e 8 sconfitte per i Lakers di quest'anno sono comunque un buon parziale, quanto è lunga la tua season?
Quest'anno gli scambi non si chiudono subito?
Ho fatto una proposta di scambio che è accettata anche dal GM della controparte ma ancora non si è ufficializzata, è necessario attendere un pò di tempo perchè si completi?
@ MWP 7 vittorie e 8 sconfitte per i Lakers di quest'anno sono comunque un buon parziale, quanto è lunga la tua season?
Quest'anno gli scambi non si chiudono subito?
Ho fatto una proposta di scambio che è accettata anche dal GM della controparte ma ancora non si è ufficializzata, è necessario attendere un pò di tempo perchè si completi?
82 partite, di cui più o meno metà giocate e metà simulate.
Per gli scambi non mi è mai capitato che non venissero confermati subito, ma leggendo in rete sembra che giocando in italiano ci sia un errore per cui il GM dice di accettare lo scambio ma in realtà rifiuta.
@MWP bhe il record e' "normale" per adesso....Harris secondo me e' una presa eccellente !!!!
Bisogna solo interrompere immediatamente questa serie di sconfitte....
E ancor prima cercare di concedere qualche punticino in meno....;)
Tanto offensivamente non dovreste avere grandi problemi :cool:
@MWP bhe il record e' "normale" per adesso....Harris secondo me e' una presa eccellente !!!!
Bisogna solo interrompere immediatamente questa serie di sconfitte....
E ancor prima cercare di concedere qualche punticino in meno....;)
Tanto offensivamente non dovreste avere grandi problemi :cool:
I tanti punti subiti sono dovuti soprattutto all'alto numero di possessi, spesso dopo un rimbalzo difensivo si va in contropiede, oppure si prendono tiri veloci quando la difesa è sbilanciata. Per % dal campo degli avversari siamo nella top 10, è questo ciò che conta :D
La partita contro Golden State, da 130 punti incassati, è stata una sorta di esperimento. Volevo provare a giocare al loro ritmo, ma sapevo che sarebbe stato tremendamente difficile. Infatti ne è uscita una partita da 90 tiri per squadra è GS ha vinto senza problemi.
Però ho voluto provare a tenere un ritmo alto in modo da conoscere meglio i Warriors in vista di un eventuale turno di PO, in cui per forza di cose giocherò in maniera molto più ragionata per non concedere punti veloci a Curry e compagni.
Stifen Cherri
08-03-2016, 09:07
I titoloni dei giornali sarebbero stati tutti per lui, per Kobe, ritornato grande con 35 punti e il tiro dall’angolo della vittoria at the buzzer contro i Phoenix Suns, seguito da un’esultanza scriteriata di Andrew Wiggins che si è messo a correre per tutto il campo come inseguito da una nuvola di vespe :D . Sarebbero stati tutti per lui se non ci fosse stato questo.
http://i63.tinypic.com/s64wg4.png
Era dai tempi di Nick “The Quick” Van Exel che un Laker non ne smazzava 20 in una singola partita. Correva l’anno 1997 e Kobe era appena un rookie. L’ultimo a riuscirci è stato John Wall, giusto ieri, in gara 6 contro gli Indiana Pacers di Coach Gensi: 24 anche per il Muro :D . LaVine, che di anni ne ha solo 21, è probabilmente il più giovane giocatore nella storia della Nba a distribuirne 20 in una singola partita. Una partita alla europea da quaranta minuti poi, come da sempre nei barba campionati, è bene ricordarlo. Venti assist esatti esatti, conditi da 13 punti e una doppia doppia che ha generato, suppergiù, una cinquantina di caramelle o anche più. L’ultimo passaggio smarcante lo ha fatto ad una mano dal palleggio ed è servito proprio per ribaltare la palla dal lato forte al lato debole e pescare Kobe piedi a terra per il tiro decisivo dall’angolo. Solo il profumo del cotone, per un record che ora si aggiusta ad un 5-7. Ancora lontanissimi dai playoff, ma un filo meglio di prima.
Stifen Cherri
08-03-2016, 09:26
@Gensi2K
La cosa positiva è che i WASHWIZ, per batterti solo di nove, hanno dovuto fare la partita della vita: 44 punti di Beal, 24 assist di Wall, 8/8 del rookie Labissiere! La domanda è: quanto di queste prestazioni sono merito loro e quanto è demerito della difesa Pacers? Cmq, serie clamorosa! Sono già qui in attesa di gara 7.
http://2.bp.blogspot.com/-O8rV83xkOY4/Tgxu9rMM5LI/AAAAAAAAAfk/Rw42zqVVn10/s1600/fantozzi+-+vestaglia+di+flanella%252C+frittatona+di+cipolle%252C+famigliare+di+Peroni+ghiacciata+e+rutto+libero.jpg
@MWP
Il problema con i Lakers di questi ultimi anni è togliergli di dosso la mentalità perdente. Da tanti, troppi anni, ormai, i gialloviola affrontano le stagioni come preseason, senza obiettivi, nè stimoli. Il record di 7-8, però, è da aggiustare prima di subito, perchè ora hai due autentici fenomeni in squadra che rispondono ai nomi di Kevin Durant e Hassan Whiteside. Certo, hai anche due pippe assurde (Russell e Randle :D ) nel quintetto..
@Bisy
Vedrai che vincere con quelle sliders di darà parecchia soddisfazione! E poi dai video si vedono già altre movenze, che prima non avevo mai visto nei tuoi video. Su Devin Booker niente da dire, ha tutto per diventare un gran giocatore. E sa anche difendere! Non sarà il nuovo Curry, non sarà una star, ma un "marginal All Star" di sicuro!
@Barba: con Whiteside fatico e non poco. Non è il mio centro ideale, ottimo difensivamente ma un po' limitato dall'altra parte del campo. Se arrivasse l'offerta giusta........ :p
Con chi invece mi sto trovando molto molto bene è D'Angelo, chirurgico al tiro, non eccessivamente atletico ma in grado di cambiare marcia 2/3 volte nello stesso possesso. Sto cercando di farlo lavorare molto sui movimenti spalle a canestro perché con il fisico e la mano che si ritrova può portare a scuola parecchi avversari più piccoli di lui.
Anche con Randle abbastanza bene, deve mettere su un tiro almeno decente dalla media e poi sarà molto difficile da fermare dato lo strapotere fisico e la capacità di mettere palla a terra.
KD è KD, nient'altro da dire.
LaVine a creare gioco faccio fatica a immaginarlo :D
Ricordo ancora gli insulti durante la stagione a UCLA, arrivato come il salvatore, non è stato in grado di fare una buona stagione. E a differenza di Muhammad non aveva nemmeno grandi attenuanti (qualcuno ha detto Howland?).
Stifen Cherri
08-03-2016, 12:35
@Barba: con Whiteside fatico e non poco. Non è il mio centro ideale, ottimo difensivamente ma un po' limitato dall'altra parte del campo. Se arrivasse l'offerta giusta........ :p
Con chi invece mi sto trovando molto molto bene è D'Angelo, chirurgico al tiro non eccessivamente atletico ma in gradi di cambiare marcia 2/3 volte nello stesso possesso. Sto cercando di farlo lavorare molto sui movimenti spalle a canestro perché con il fisico e la mano che si ritrova può portare a scuola parecchi avversari più piccoli di lui.
Anche con Randle abbastanza bene, deve mettere su un tiro almeno decente dalla media e poi sarà molto difficile da fermare dato lo strapotere fisico e la capacità di mettere palla a terra.
KD è KD, nient'altro da dire.
LaVine a creare gioco faccio fatica a immaginarlo :D
Ricordo ancora gli insulti durante la stagione a UCLA, arrivato come il salvatore, non è stato in grado di fare una buona stagione. E a differenza di Muhammad non aveva nemmeno grandi attenuanti (qualcuno ha detto Howland?).
Come dice Charley Rosen, il grande amico scrittore di Phil Jackson, Randle è uno di quei giocatori con il corpo da un milione di dollari e il cervello da 10 centesimi. :D
Appena ho visto LaVine in palestra al primo allenamento in gialloviola gli ho detto: "ti toglierò UCLA dal tuo corpo a forza di bastonate nella schiena!" :D
In realtà i 20 assist di LaVine escono fuori dal sistema di gioco "tira chi è libero", che uso dai tempi di Nba Live 99 :D Non è tanto LaVine che crea per i compagni sfornando assist immaginifici, cosa che non è in grado di fare, quanto sono piuttosto i suoi compagni che si mettono nelle condizioni di essere serviti. LaVine sa che se non passa la palla...
http://vignette3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/6/6b/Sergente_Hartman_tira_pugno.gif/revision/latest?cb=20100228145759
Tu non riderai, tu non piangerai, qui si riga dritto e basta, sono stato chiaro??!
@Gensi ti attende un'altra gara 7 al cardiopalmo davvero questi Indiana non si danno mai per vinti!
MAI DOMI!
Però ho voluto provare a tenere un ritmo alto in modo da conoscere meglio i Warriors in vista di un eventuale turno di PO, in cui per forza di cose giocherò in maniera molto più ragionata per non concedere punti veloci a Curry e compagni.
carissimo Ron Arrest, sei sulla strada giusta. Onestamente con Durant in squadra non si può correr troppo per rendere al meglio, resta comunque un giocatore da isolamenti nonostante l'atletismo innato...il record dovrebbe essere migliore ma anche gli Heat di LeBron partirono 9-8...so...;)
@Barba Beh che dire, complimenti a Zach e alla mano del maestro che è riuscito a fargliene scrivere 20...sì, lontanissimi dai playoff ma mica così tanto. Se le cose cominciano a girare...
La difesa Pacers ha grandissime colpe e anche Bradley sta deludendo molto, ma è proprio il livello superstar (+ slider SIM) a rendere i giocatori immarcabili...il senso di impotenza in certe situazioni è assurdo
carissimo Ron Arrest, sei sulla strada giusta. Onestamente con Durant in squadra non si può correr troppo per rendere al meglio, resta comunque un giocatore da isolamenti nonostante l'atletismo innato...il record dovrebbe essere migliore ma anche gli Heat di LeBron partirono 9-8...so...;)
Stai forse dicendo che Rome wasn't costruita in one day? :D
Stifen Cherri
08-03-2016, 16:17
@Barba Beh che dire, complimenti a Zach e alla mano del maestro che è riuscito a fargliene scrivere 20...sì, lontanissimi dai playoff ma mica così tanto. Se le cose cominciano a girare...
Il problema è che siamo nella Western Conference dove l'ottava, attualmente Memphis, ha il 55% di vittorie... Però mai dire never, in una season da 29 si fa presto a cadere in basso, così come 3-4 vittorie in fila possono proiettarti in zone fin'ora inesplorate!
http://i409.photobucket.com/albums/pp177/scrappinkym/Smiley%20Emoticons/indyjone-smiley.gif
Stai forse dicendo che Rome wasn't costruita in one day? :D
Esatto...magari una stagione...:D
Il problema è che siamo nella Western Conference dove l'ottava, attualmente Memphis, ha il 55% di vittorie... Però mai dire never, in una season da 29 si fa presto a cadere in basso, così come 3-4 vittorie in fila possono proiettarti in zone fin'ora inesplorate!
http://i409.photobucket.com/albums/pp177/scrappinkym/Smiley%20Emoticons/indyjone-smiley.gif
Per le mie esperienze col 50% ci dovresti arrivare, poi dipende dal roster. E sempre meglio perderne 15 che 16! :D
Idea Harden per il 2018/19?
https://i.ytimg.com/vi/YQktQx7JRso/hqdefault.jpg
La possibilità di portare "The Beard" in maglia Pacers è concreta. Houston non riesce proprio ad accedere ai playoff e il nucleo che li aveva portati alle WCF nel 2014/15 si è ormai smantellato. E' rimasto solo lui, all'ultimo anno di contratto e, cosa fondamentale, senza opzione squadra o giocatore a differenza della maggior parte dei prossimi free agency. Ma per portarlo a Indiana ci vuole abilità e fortuna.
Fortuna perchè George dovrebbe esercitare l'opzione giocatore nel suo contratto, evitandoci di combattere in free agency e dovergli offrire anche una trentina di milioni che intaserebbero, inevitabilmente, il cap. Abilità perchè siamo oltre il salary cap di 2.20M...come liberare spazio?
1)Sperando che Ellis non eserciti l'opzione (11.69M per la prossima stagione), cosa tutt'altro che remota essendo consci del suo malcontento per non giocare titolare
2)Non rinnovando Amir Johnson (6M) e Ian Mahinmi (5.41M) e lasciando scadere Glen Robinson III (1M).
Avremmo così 22M liberi per tentare l'assalto, forse troppo pochi considerato che il Barba non andrà, a mio modo di vedere, sotto i 25M stagionali (il cap è aumentato). Ma Rose ha un contratto da 5M ed è ancora appetibile sul mercato...è importante, ma per il Barba (overall 87) chi non lo sacrificherebbe?
GAME 7
"Credo che non toglierò mai Wall dal campo, a meno di garbage time (e me lo auguro). E' anche lui conscio del fatto che questa è l'occasione più grande della sua carriera. Battendo Indiana oggi, la strada per le Finals è sicuramente meno tortuosa Frank Vogel, Head coach degli Washington Wizards
"Contratto, malcontento o minutaggio: stasera non conta niente. E' una gara 7 e la vogliamo vincere" Monta Ellis, guardia dei Pacers
E' la partita che può segnare la fine di un ciclo vincente come pochi se ne sono visti negli ultimi anni. I Pacers, campioni in carica e protagonisti di una stagione sfortunata che li ha fatti precipitare fino all'ultimo posto playoff disponibile (e dopo una clamorosa rimonta) contro i rampanti Wizards, la squadra di due dei migliori giocatori della lega, John Wall e Bradley Beal. Torna titolare Miles Turner, si siede nuovamente in panchina Hill ma ben sanno che non è una scelta, solo un turnover di natura tecnica. Ma non saranno loro i protagonisti della serata.
La partita è fin da subito spigolosa, il clima da "win or go home" si percepisce nitidamente. C'è tensione, nervosismo, paura di sbagliare e anche il "Muro" decide di puntare sulle cose facili, sui tiri liberi...per una volta in lui non si vede l'estro di sempre ma bastano i numeri, quei numeri che lo vedono in larga doppia doppia già all'intervallo. Ma siamo sopra noi, di cinque punti, con l'apporto di chi non ti aspetti...
Ecco perchè dico sempre che serva una panchina lunga. Qualcuno ha la serata storta? Ok, qualcuno che ce l'ha da sogno ci sarà sempre. E, appunto, vengono fuori gli eroi che non ti aspetti.
Sì, perchè il +5 all'intervallo, diventato +10 a fine terzo quarto, ha due protagonisti indiscussi: Josh Smith e Monta Ellis. Sì, proprio lui, quel J-Smoove rientrato in sordina dall'infortunio e capace di chiudere la partita con un 3-4 behind the arc che sa di miracolo e di rivincita per un giocatore troppo spesso considerato inutile nelle partite calde (ma che non era così lo aveva già dimostrato nella scorsa stagione...)
E sì, proprio lui, quel Monta Ellis tanto bistrattato da me in primis che conferma le mie parole su di lui: sarebbe da cedere ma non puoi farlo, perchè sai che prima o poi sarà lui a tirarti fuori dai guai.
E quella sensazione che la partita sia nostra la confermano i vari Paul George, Amir Johnson, Derrick Rose...tutti ad aggiungere il loro mattoncino a differenza degli Wizards, dove sono i soli Wall e Beal a impazzire e cercare di mettere in ritmo i compagni. In particolare l'elogio va al playmaker dei capitolini, forse miglior giocatore della lega ad ora e ad un solo rimbalzo da una larghissima tripla doppia anche stasera. Ma, ancora una volta, hanno avuto ragione i campioni. E lo spettro della fine della dinastia, alla luce del sole, sembra più lontano.
http://i64.tinypic.com/zk5r9f.png
O forse no? I nostri prossimi avversari, dopo aver battuto in gara 7 gli Hawks, sono coloro (o "colui") che abbiamo sempre voluto evitare. Sepolti con regolarità in regular season sia nella scorsa che in questa stagione, "graziati" dal non averlo incontrato nella scorsa post season. Ed adesso eccolo lì, LeBron James con i suoi Celtics.
Squadra molto simile alla nostra con vari quintetti a disposizione. Se la cabina di regia è affidata a Thomas, Stevens può decidere tra il coriaceo Smart e il cecchino Hunter a suo fianco, mentre LeBron e Jared Sullinger hanno il posto assicurato. Sotto le plance è un dualismo tra due talenti destinati a restare sulla scena per molto, Poeltl e Diamond Stone (entrambi overall 75). Un'altra grande prova per noi, contro quel Re che mai abbiamo incontrato nel nostro cammino. Ma, d'altronde, per essere considerati i più forti di tutti dobbiamo battere tutti, no?
talladega
08-03-2016, 18:27
Gensi IMMENSO !!!
Altra gara 7 vinta e ora sotto con Boston questi Indiana possono stupire ancora :)
certo che fa impressione vedere Lebron ai Celtics!
Grande Gensi!
Hai battuo un Wall immenso, non so quanto possa pesare sui playoff un primo turno da 7 gare in termini di stanchezza sul finale di stagione, ma vedo che comunque hai sempre gestito bene i minutaggi, compresa quella "pazza" gara 4!
I Celtics è vero che hanno James ma sei già alla 3 stagione quindi l'età per lui potrebbe farsi sentire :D e leggendo il loro roster sulla carta ti vedo favorito. L'unico problema potrebbe essere che giocando ad Hall Of Fame la CPU è bella bastarda, e le star nel gioco diventano dure da battere...
Comunque buona fortuna, spero per te che sia una serie più semplice (mentre io, dalla parte di lettore, spero di no :D)!
Sul Barba se riesci a portarlo in squadra è tutto di guadagnato, avere due star ti porterebbe in alto, anche se ha bisogno di prendersi tanti tiri e magari nella MyGM potrebbe darti qualche problema la sua gestione...
@Bisy grande! Daje coi playoff, anche se con le slider nuove potrebbe essere molto dura visto che la CPU è un poco favorita...
@Stifen e portaceli questi Lakers di Minnesota ai playoff! :D
La stagione è breve ma un ottavo posto secondo me è alla portata, faresti fare esperienza alla squadra che con così tanti giovani ne ha bisogno... su Lavine 'stica! Pure io gioco molto sul "tira chi è libero" :asd: ma 20 assist sono tanta roba, specie per uno così! :D
@MWP se giochi una stagione lunga hai tutto il tempo per far rendere questi Lakers al meglio, hai composto una bella squadra anche se ci vorrà qualche stagione prima di veder esplodere tutti quei giovani! Simmons come sta rendendo?
Gensi IMMENSO !!!
Altra gara 7 vinta e ora sotto con Boston questi Indiana possono stupire ancora :)
certo che fa impressione vedere Lebron ai Celtics!
Ormai anche nelle gare sette siamo "Never nervous"...in effetti LeBron ai Celtics non si può vedere, prossima asso faccio la MyLeague e gestisco tutte le 30 squadre mercato compreso, quasi quasi...
Grande Gensi!
Hai battuo un Wall immenso, non so quanto possa pesare sui playoff un primo turno da 7 gare in termini di stanchezza sul finale di stagione, ma vedo che comunque hai sempre gestito bene i minutaggi, compresa quella "pazza" gara 4!
I Celtics è vero che hanno James ma sei già alla 3 stagione quindi l'età per lui potrebbe farsi sentire :D e leggendo il loro roster sulla carta ti vedo favorito. L'unico problema potrebbe essere che giocando ad Hall Of Fame la CPU è bella bastarda, e le star nel gioco diventano dure da battere...
Comunque buona fortuna, spero per te che sia una serie più semplice (mentre io, dalla parte di lettore, spero di no :D)!
Sul Barba se riesci a portarlo in squadra è tutto di guadagnato, avere due star ti porterebbe in alto, anche se ha bisogno di prendersi tanti tiri e magari nella MyGM potrebbe darti qualche problema la sua gestione...
Grazie Leo, precisiamo che gioco a Superstar sliders sim...Hall of Fame è ancora troppo per me, PER ORA...
LeBron in effetti pare un po' calato ma comunque è sempre sulla breccia, overall 94 (mi pare sia sempre il piu' alto di tutti in questa versione del roster, forse Durant lo supera) e il roster è meno forte del nostro, ma non mi fido...per niente...sono convinto che NON SARA' una serie semplice e vi divertirete ;)
Il Barba porterebbe a sacrifici e potenziali problemi...ma se è libero, che fai, non ci provi? Magari sbagliamo eh...come già successo in questa stagione (per ora) con Teague...ma il gioco vale la candela ;)
@ Grandissimo Gensi, davvero stranissima serie, ma d'altronde al terzo anno anche le squadre sono cosi'cambiate che non e' facile immaginare gli sviluppi, adesso devi recuperare energie soprattutto nervose....
confermo come gia' avevo detto in regular che LBJ a Boston ...:D
Ma parta lo spettacolo ed il divertimento che e' lunica cosa che conta....
@Gensi: grandissimo! Vittoria storica, si continua a sognare!
Harden l'ho provato in una mezza stagione con Houston e non ci mi sono trovato, non avevo feeling..magari però te riesci a gestirlo meglio
@Leo: bene, decisamente bene. Fa esattamente ciò per cui è stato preso: il Lamar Odom della situazione. Dovrebbe viaggiare, vado a memoria, a 11-7-7 di media o comunque qualcosa del genere. Manca totalmente di gioco perimetrale purtroppo, anche se qualche long two e qualche tripla ogni tanto la mette. Però non mi serve sia finalizzatore ma facilitatore e giocatore in grado di andare a rimbalzo e guidare immediatamente il contropiede. L'aspetto in cui è incredibile e la capacità di attaccare il canestro e portare a casa parecchi and one. Per il tiro piano piano ci sta lavorando :D
Stifen Cherri
09-03-2016, 06:51
@Gensi2K
Leggenda. Questi Indiana Pacers ricordano gli Houston Rockets del 1994-95. Erano i campioni in carica, in quell'estate del '94 aggiunsero Clyde Drexler da Portland così come questi Pacers hanno aggiunto alla squadra campione Derrick Rose da Chicago. Persero una pedina chiave per il 70% di vittorie dell'anno prima, Otis Thorpe, così come i Pacers hanno perso Kemba Walker.
Questi Rockets '94-'95 si classificarono soltanto sesti nella Western Conference (appena il 54% di W dopo, appunto, il 70% dell'anno prima), nessun gli dava più una chance.
Si salvarono da una ormai certa eliminazione ai playoff (1-3) contro i Suns nelle Western Conference Semifinals vincendo gara 7 con una bomba allo scadere di Mario Elie, poi si sbarazzarono degli Spurs e, nelle Nba Finals, degli Orlando Magic, centrando il back to back. Non ho scelto a caso il paragone, perchè nessuna squadra ha mai vinto il titolo Nba partendo dal seeding #8 e finora il più più basso di partenza per una squadra poi laureatasi campione è il sesto posto del gli Houston Rockets '95.
Dunque, dopo che Bisy fu il primo a rimontare da uno 0-3, Gensi2K potrebbe essere il primo a vincere un titolo Nba partendo dalla punto più basso della griglia dei playoff.
Certo è che LeBron a Boston non si può vedere! Io su cose come queste intervengo manualmente all'inizio dell'Asso blindando LeBron a Cleveland (ovvero prolungandogli manualmente il contratto), o Nowitzki a Dallas, o Curry a Golden State, o Kobe a L.A. nel caso avessi allenato un'altra squadra, cercando di mantenere quanto più possibile il feeling con la realtà.
Cmq LeBron è forse l'unico giocatore che quando lo incontri ti devi aspettarti di tutto. L'ho affrontato diverse volte nelle Finals e anche se ero avanti di venti a 10" dalla fine non ero tranquillo fino a quando non suonava la sirena finale. :D
Questo LeBron, però, vive di riflesso la stagione che sta vivendo, ovvero tira col 28% da tre :eek: , di gran lunga la percentuale più bassa della carriera visto che si assestava sempre sui 35-40%. Ecco, sfrutta questa congiunzione astrale che, probabilmente, non ricapiterà più! Dunque zona a go-go!
@Leo
Questi giovani barbalakers hanno un enorme bisogno di fare i playoff. E' lì che si vedono i veri giocatori.
Dei 20 assist di LaVine, lì per lì, non mi ero reso conto, anche perchè l'Mvp di quella partita era stato Wiggo, e normalmente alle statistiche non ci guardo molto. Ma quando sono uscito dalla partita, sulla colonnina di destra è apparso un 2Ktweet di un 2Kutentedroide che esaltava la prestazione record di LaVine (senza menzionare numeri), al che sono ritornato sul tabellino per controllare e... BOOM! Twenty assist!
Ma il "tira chi è libero" è così, ti porta non pensare ai numeri e a quello che sta succedendo ai singoli giocatori in termini statistici. Si segue solo il flusso del movimento armonico che si viene a creare tra i giocatori, come in un balletto, come se la partita fosse senza punteggio e senza statistiche. Anzi, è proprio quando mi metto a fare i conti col punteggio e col cronometro che il flusso si inceppa, si forzano le conclusioni in base a quello che c'è da recuperare e si perde il ritmo. :D
@Bisy Già, questa serie mi ha messo al tappeto anche mentalmente...ma gara 1 con Boston l'ho già giocata e il divertimento...non è mancato! ;)
@MWP Grazie, davvero, ormai questo MyGm è un sogno...Harden è molto "particolare", va saputo usare e gestire...l'ho detto, potrebbe essere un'arma a doppio taglio...ma voglio provarci! ;)
@Gensi2K
Leggenda. Questi Indiana Pacers ricordano gli Houston Rockets del 1994-95.
Grazie mille maestro...grazie davvero anche perchè ci paragoni a un team che mi è sempre stato a cuore. E sì, sarebbe un'impresa unica dopo tutte le difficoltà patite concretizzare il three-peat ma...mancano ancora come minimo 12 gare! ;)
LeBron ai C's è peccato capitale, ma in questo 2k-mondo è andata così e dobbiamo rassegnarci. Dal prossimo la myleague farà in modo che cose del genere non accadano piu'! ;)
What the fuck!
In gara 1 delle Eastern Semis contro i Celtics di LeBron accade l'IMPOSSIBILE!
James domina come raramente lo abbiamo visto (e il che è tutto dire): a fine terzo quarto 39 punti con percentuali al tiro mostruose, mentre i Pacers apparte un discreto George sono stati assenti fin lì: -17 a 12 minuti dalla fine, con i C's che possono anche permettersi di far spadellare Isaiah Thomas all'infinito. Sembra non esserci partita, ma sai mai...
Insistiamo sui titolari anche a partita ormai chiusa ma niente, non è giornata, LeBron segna altri 6 punti e a 7 minuti dalla fine siamo sul +20 per i padroni di casa con 45 del re. Basta, si tirano i remi in barca! A riposo Teague, Bradley e Johnson (oggi deludentissimi), si finisce la partita con i fondi della panca: Joseph Young, George Hill, PJ Hairston e Paul George da 4 con Turner da 5, questi ultimi 2 perchè sennò ci scassano il cazzo di continuo per i pochi minuti giocati.
In un clima da assoluto garbage time i giovani panchinari vogliono far vedere di meritarsi qualche minutino in più: Hairston e Young cominciano a bombardare, George Hill smazza assist e Paul George piazza le ultime schiacciate di rabbia per una serie che appare già segnata da gara 1.
E i Celtics non segnano più.
I Celtics non segnano più.
Somehow, someway un vantaggio apparso incolmabile scende sotto la doppia cifra. I giovani Thomas, Smart, Sullinger cominciano ad accusare la pressione di quella che potrebbe essere una figura di cacca colossale, il TD Garden è ammutolito. -7, -6, -5...a 3 minuti dalla fine siamo lì con una clamorosa run finale di 20-4. E ora che fare? Rimettere gli starters o continuare con questi che finora non avevano annusato un minuto di campo nei playoffs?
La testa direbbe la prima opzione, l'istinto dice la seconda. E dell'istinto bisogna fidarsi. George si erge a trascinatore unico, i suoi giovincelli lo seguono come scolaretti alla prima gita e l'altro veterano in campo, George Hill, serra le fila in difesa ponendo il lockdown su Thomas.
E' un clamoroso trionfo. LeBron scrive 50 ma non bastano, in uno dei crolli mentali più clamorosi della storia della lega i Celtics si fanno rimontare 20 punti di vantaggio nei 7 minuti finali e la perdono addirittura di 7, con un quarto finale da 46-22 per noi.
And the dream continues...
http://i64.tinypic.com/2v1rwas.png
E-R-O-I-C-I
Non serve dire altro
talladega
09-03-2016, 16:56
Gensi SEI INCREDIBILE!!!:eek:
Mai domo davvero anche sotto di 17 punti
White revolution!
Un furioso Brad Stevens per gara 2 attua la "rivoluzione bianca": via gli afro Smart e Stone dallo starting five, dentro gli skinned RJ Hunter e Jakub Poeltl.
E cambia tutto. Con un LeBron in gestione e non in versione "mad max" alla gara 1, i Celtics prendono da subito il comando e ci lasciano le briciole. Boom, 20 punti di scarto in tre quarti. Come in gara 1. Con Rj Hunter a ridicolizzare un Bradley fuori giri, con Sullinger a scherzare il lungo avversario di turno e con l'ennesimo ex dal dente avvelenato Solomon Hill a Kobeggiare come fu per Cj Miles appena pochi giorni fa.
Poi cosa succede? Succede che, negli ultimi 12 minuti...
Si vedono i peggiori Pacers di sempre, probabilmente. I Celtics marciano sulle nostre spoglie con la sete di vendetta di chi è stato umiliato in gara 1. +20, +30, non importa, difendono come una gatta protegge i suoi mici. Ed è il crollo. Il punteggio a fine partita dice 118-78 Celtics, a memoria la peggiore sconfitta in una partita giocata da quando alleno questi Pacers.
Ma si vedeva fin dalle prime battute che stasera era un'altra cosa. Se in gara 1 avevamo comunque giocicchiato bene, con i Celtics che erano scappati solo grazie a un LeBron immarcabile, stasera non entrava nulla: il nostro tiratore prescelto, Bradley, ha cominciato sin da subito a sbagliare tiri wide-open non da lui e lo stesso George è parso molto assente, ma la squadra tutta ha mostrato svogliatezza in difesa e grandissime difficoltà a crearsi open shots francamente preoccupanti
Sarà una serie molto lunga, ma qualche testa, dopo stasera, salterà.
http://i67.tinypic.com/2da0pqo.png
E-R-O-I-C-I
Non serve dire altro
Gensi SEI INCREDIBILE!!!:eek:
Mai domo davvero anche sotto di 17 punti
Grazie ragazzi, davvero posso dire di essermi sentito un'eroe dopo questa gara.ho sempre avuto la sensazione di poter recuperare ma LeBron dominava, sembrava la classica partita decisa dal CPU...poi gli dei del basket hanno voluto diversamente. Sì, perchè c'è stata la loro intercessione, ne sono sicuro.
Peccato che in gara 2 sia andata diversamente. Qui si vedeva che non c'era scampo, e infatti non ne abbiamo avuto. Due gare diametralmente opposte seppur giocate con pari concentrazione e freschezza del 2kplayer (io). Chissà quale delle due è stata pura casualità ma...io sono molto orgoglioso! :) :)
theanswer85
09-03-2016, 17:39
ricomincio....
ricomincio....
E ricomincia però! Mi pare l'avevi già scritto...daje! :D
@Gensi hai fatto una grandissima gara 1, piazzare 46 punti in un quarto non è roba da tutti i giorni, la forza per giocartela e vincerla contro Boston secondo me c'è! Gara 2 è andata molto peggio, ma vedo che PG ha veramente tirato poco, non so come sia stato in partita ma sarebbe stato da sfruttare molto di più imho. Poi certo far provare 4 triple ad Amir Johnson non era il massimo :D
ps: scopro solo ora l'esistenza di questo Zhou Qi, non sapevo minimamente chi fosse :asd:
ricomincio....
Con chi??? :D
@ gensi INCREDIBILE !!!!Pensavo scherzassi :D Il Re ne fa 50 e tu gliene piazzi 46 nell'ultimo quarto !!!!
Gara 2 Probabilmente un "rilassamento" , non si spiega altrimenti, anche perche il piccolo Thomas proprio non vede il canestro....
certo se non dovesse sveglliarsi lui....
Gara 2 ci sta, non è umanamente possibile giocare alla morte dopo aver fatto un'impresa del genere in gara 1. Importante gara 3, ma quella fondamentale sarà la quarta partita imho.
Stifen Cherri
10-03-2016, 08:34
C L A M O R O S O. 46 punti in un quarto overcomin' da un -20 in una Finale di Conference! ! ! ? ! ? C L A M O R O S O.
Certo è che, togliendo il tuo ultimo quarto fantascientifico di garauno, si tratta qui di 7 quarti dominati dai Celtics su 8. Dominati. Più venti Celtics nei primi tre quarti di gara 1 e +quaranta Celtics in gara 2.
Urgono cambiamenti, e in fretta, altrimenti qui finisce 1-4
Stifen Cherri
10-03-2016, 10:41
La sensazione che ritorna. L’abbiamo già avuta affrontando i Golden State Warriors, che ci hanno dominato a piacimento, e la riproviamo ora dopo la sconfitta per 101 a 125 a Oklahoma City contro i Thunder, che in questa stagione hanno pure aggiunto Jeff Green, oltre che godere della crescita esponenziale del play Cameron Payne, una delle steal of the Draft, IMHO, del 2015, e delle devastazioni di Durant e di questo qui, sempre molto posato https://www.youtube.com/watch?v=tS1-KG1-IWQ
http://assets.sbnation.com/assets/1132615/westlol.gif
Russell Westbrook dopo che ha trovato l'action figure dell'Antico Marinaio nell'uovo di Pasqua
La sensazione che queste squadre qui non le batteremo mai. Mettiamoci tranquillamente dentro anche i Cavaliers campioni in carica, prossimi avversari, quelli che chiusero la scorsa regular season con un assurdo 28-1 e che ora sono primi a Est con sole 5 sconfitte e il Terzetto delle Impossibili è completo. La debacle contro i Thunder più quella che diamo già certa contro i Cavs ci fanno andare ad un record di 5-9 che ci ritrascina al largo, lontanissimi dalla riva ormai irraggiungibile dei playoff della Western Conference, dove l’asticella per l’ottavo posto è alzata al 55% di vittorie.
In soldoni, dovremmo vincere sei partite di fila per metterci in pari e andarci a giocare fino alla fine l’ultimo posto disponibile.
In altri soldoni, dovremmo fare una seconda parte di stagione (siamo ora alla metà esatta) con almeno il 60% di vittorie. Fantascienza per questi barbalakers. Ma c’era da aspettarselo: del resto il quartetto di Minnie sbarcato a L.A. (Wiggins, LaVine, Bjelica, Pekovic) fa comunque pur sempre parte di un gruppo, i T’Wolves, che viaggiano al 30% di vittorie in za real world. Wiggins sarà una futura stella, LaVine un All Star, ma hanno ancora poco più di vent’anni soltanto (mettiamoci dentro anche Bobby Portis dai Bulls) e dovrebbero essere ancora al college. Ci vuole pazienza.
I jolly in mano per svoltare subito li avremmo anche e si chiamano First Round Pick ’17 dei Knicks e First Round Pick ’17 dei Pistons che, in soldoni, significano – stanti così le cose – terza e nona scelta assoluta del prossimo Draft. Messe sul mercato ora frutterebbero un bel po’. Ma il Barba ha deciso: “si rimane così, il gruppo è questo. Le sconfitte li fortificheranno.”
Anche se per la prima volta in carriera, questo è il 45esimo anno nel 2KMondo, il 18 Times Nba Champions Coach Zen mancherà l’accesso ai playoff per la seconda stagione di fila. E nelle ultime dodici season si è alzato al cielo il Larry O'Brien Trophy soltanto due volte.
@ Stifen io neanche ricordo piu' come e' fatto il Larry O'Brien Trophy ...
Ma , credimi, e' l'ultima cosa che mi interessa , e' scritto nel DNA di noi giocatori d'azzardo, probabilmente godiamo piu' nelle sconfitte, in effetti sarebbe meglio dire nelle sfide , quando sei in cima gia' non riesci piu' a pensare che hai vinto la sfida ma che hai vinto, quindi non stai perdendo, quindi non c'e' sfida.....:mbe:
Cosa ho detto???:rolleyes:
:D :D
Dove c'e gusto non c'e' ...come si dice?? PERDENZA!! Ovvero sconfitta , ma solo W !!! :D
Ma chissa' che piano piano sia io che te non ci ritroviamo sul tetto del mondo in uno di questi 2KMondi paralleli....
E tecnicamente parlando , hai perfettamente ragione , ci vuole tempo e pazienza con quei pochissimi anni di NBA che porta in giro il tuo team....ci mancherebbe....
talladega
10-03-2016, 17:11
http://i.imgur.com/ckHewUx.jpg
Stavolta è toccato a Gobert farci fare la differenza nella vittoria come sempre sofferta contro Phila 95-94 seconda di fila, ma siamo ancora lontani dai playoff.
Nel quarto quarto ha stoppato in recupero Noel strappandogli letteralmente il pallone dalle mani :eek: e poi ha lanciato in contropiede Haward per la dunk che ha girato la partita!
Ora ci attende un tuor de force che in una settimana ci farà incontrare i Bulls, i Buks, gli Spurs e i Cavs dopo ne sapremo di più sul nostro reale valore.
La vedo però durissima:mc:
talladega
10-03-2016, 17:16
@Stifen inizi a pensare già alla prossima season?
Le prossime partite ti serviranno per capire chi è da Lakers l'anno prossimo e dove intervenire eventualmente sul mercato?
@Talla: Partite proprio da Jazz. Difese arcigne, punteggi bassi, fatica in attacco...una perfetta impersonificazione di Quin Snyder! :D
@Barba Sì, se continuiamo così ci fanno a fette considerato quello di gara 1 un piacevole imprevisto (sono alle semifinali di conference però eh, non alle finali ancora!). Però da te non mi aspetto che consideri una partita da giocare, come quella contro i Cavs, già persa! Eddai.....:D
@Bisy/MWP: Credo anche io di essermi rilassato in gara 2, il passivo di 40 punti è troppo pesante ed effettivamente nell'ultimo quarto ho mollato sparacchiando. Ma fino a lì ero rimasto concentrato e quelli erano delle schiacciasassi...:D
@Leo: I pochi tiri di PG dipendono dal fatto che il mio sistema di gioco preveda, come quello del Barba, che a tirare a prescindere dal nome sia chi ha abilità e condizioni giuste per quel determinato tipo di tiro. George aveva LeBron sempre a fiatargli addosso e ho preferito evitare di forzare visto che eravamo già sotto di brutto dall'inizio, mentre Amir ha avuto quattro triple wide-open...poi che ne abbia messa solo una è un'altro discorso, ma quei tiri erano buoni :mc:
Stifen Cherri
10-03-2016, 17:54
@Stifen inizi a pensare già alla prossima season?
Le prossime partite ti serviranno per capire chi è da Lakers l'anno prossimo e dove intervenire eventualmente sul mercato?
No no, sono full concentrated su questa stagione. Voglio i playoff! Anche se so sa già che non li raggiungeremo :D Il resto verrà valutato a fine stagione.
Di certo non ci saranno più stravolgimenti come dalla prima stagione a questa in corso dove sono rimasti solo Kobe e Hibbert. Ci sarà un nucleo storico sempre presente composto da Bryant, Iggy, Wiggins, LaVine e Portis dove si inseriranno, di stagione in stagioni, gli innesti necessari.
Tra questi, ovviamente, anche Papanikolaou :D
talladega
10-03-2016, 19:30
Hai ragione Gensi le partite le vinciamo soprattutto grazie alla difesa.
Contro Phila nel terzo quarto li abbiamo tenuti a 14 punti con Exum autore di una magnifica difesa su Isih!.
@Talla Grande....I tuoi lunghi ti stanno dando soddisfazione....
E se Gobert paratutto si mette a far anche il cannoniere allora so' ca### per tutti !!!
La cosa incredibile delle tue partite sono gli scarti !!! :mbe: :mbe: Ma qualcuna oltre il punto di differenza c'e stata ?? :D :D
Equilibrium ...
Stifen Cherri
11-03-2016, 08:51
http://i66.tinypic.com/2j3myhl.png
Eravamo ancora in sudore freddo da imminent bestemmium fino a quando Zach LaVine, in uscita da un blocco, non ha bruciato la retina da tre a 90” dalla fine. Centodiciassette a centocinque. A quel punto mi giro verso i miei assistenti e sussurro “non ci prendono più.”
Alla sirena finale il punteggio dice Lakers 123, Cavaliers 112 e ancora non ci rendiamo conto di quello che abbiamo fatto. Siamo andati ad espugnare la Quicken Loans Arena contro una squadra che non solo è campione in carica, ma che aveva un record inaudito di 43-6 nelle ultime due regular season! 28-1 l’anno scorso e 15-5 quest’anno. Prima di incontrarci.
Il Coach Zen mette in atto un capolavoro motivazionale, i Barbalakers entrano in campo senza paura, determinati a spaccare il culo al Re. Ma non ce l’avremmo mai fatta senza la variabile impazzita, il guerriero svizzero Thabo Sefolosha che ha messo 19 punti, 6 assist con 8/11 al tiro uscendo dalla panchina e logorando LeBron con la sua difesa. Due i momenti chiave che hanno mandato in ginocchio i Cavs: un chirurgico tiro in sospensione di Bjelica dai 6 metri con fallo subito e libero realizzato a 3’ dalla fine che ci ha mandato dal +4 al +7 in piena rimonta Cleveland e, appunto, la tripla di LaVine a -1’30”.
Ah, ve l’ho detto che avevamo giocato appena 24 ore prima a New Orleans vincendo per 117 a 107? Ah, non ve l’avevo detto? Massive! :yeah: Due vittorie così, in trasferta, in back to back, in Louisiana e in Ohio, contro Anthony Davis e LeBron James, non solo ci mettono in corsa per i playoff ad una sola W dal 50% di vittorie (ora il nostro record è 7-8), ma potrebbero essere la svolta della stagione. O dell’intera MyLeague.
Battere gli imbattibili, a casa loro, ci dà The Consapevolezz: possiamo battere chiunque!
Te l'avevo detto di non dare per persa una partita ancora da giocare...;)
E venne il Giorno
Knicks -Pacers Gara 1
il Madison e' stracolmo, non annusano il sudore di un giocatore da Playoff ormai da tanto tempo, Spike Lee a bordo campo che gia' comincia a rompere le palle agli arbitri ed ai giocatori avversari , probabilmente il Trash-talking lo ha inventato lui...
la tensione sembra quella giusta (con l'incognita Sliders:D Azz ci risiamo?? Oom il Momentum non esiste), si parte , finalmente i primi PlayOff di questo KmondoParallelo per Mr. Bisy.
Partiamo azzannando la partita , 6-0, 12-2, Holiday sembra indemoniato.
I Pacers leggermente annichiliti dalla nostra partenza , primo quarto 28-21 Knicks!!
Addirittura accelleriamo nel secondo , 45-33, e tutto questo praticamente senza Melo, problemi di falli ed UN SOLO PUNTO MESSO A REFERTO !!
Ma i Pacers dall'alto della loro immensa esperienza, rientrano senza fretta, latitante anche George fino a quel momento comincia a dare segni di risveglio. All'intervallo lungo siamo sopra solo di 4 , 52 - 48 .
Dicevamo del risveglio di George , ma la vera notizia e' il letargo di Melo, chiudera' il terzo quarto con 5 miseri punticini , se a questo misero score accoppiamo la second Unit dei Pacers ecco che aggancio e sorpasso si materializzano alla fine del terzo quarto , siamo sotto 75-79 !!
Parlavamo della rosa Indiana, mooolto piu' completa del RealWorld, oltre BigGeorge,Monta,CJ, i due Hill, Stuckey, Turner, Lavoy Allen, Josep joung e Robinson terzo, hanno aggiunto NENE' , il Prof BORIS DIAW, JORDAN CLARCKSON e una matricola Romelo Trimble gia 73!! Lunga , troppo lunga per noi questa panca, per il nostro esordio ...
Sbraghiamo al quarto, praticamente orfani di Melo(11 in 31 minuti), cercano di tenerci a galla i 20+10 di PORZ i 18 a testa di HOLIDAY e AFFLALO, e i 17 ma con troppi tiri di Booker.... Indiana scivola via,George 28 e addirittura quattro di loro con 14 , sono Monta , George e Jordan Hill e Clarkson, il secondo tempo finisce 67 a 45 Pacers, il finale 115- 97 !!! 0-1 Pacers !!!
Mi ritornano in mente le parole , oltre che del buon Barba(gia’ citato sopra con la sua preghiera zen), anche del collega MWP “Il problema del momentum c'è ma secondo me è soprattutto una situazione mentale nostra, che quando inizia a girare male fatichiamo ad esprimere il nostro basket... mi lascio condizionare e smetto praticamente di giocare “
Dopo l'ennesima seduta di psicanalisi siamo pronti per entrare in campo per GARA DUE.
La partenza se possibile e' ancora piu' aggressiva della precedente, difendiamo fortissimo e appena possibile partiamo come razzi in contropiede , cerchiamo di non perdere palloni, Melo si presenta , eccome, ai PO, ed una scelta "DECISA", i panchinari vedranno molto meno del solito il campo . Una sola squadra sul parquet e siamo noi, addirittura 37-21 il primo quarto !!
+ 16 che diventa anche +18 ma ....Ommm ....Ommmm... Omm e' Mer###
arriva ragazzi arriva , ci pensiamo e si materializza?? non lo so, ma il +18 diventa uno striminzito +7 all'intervallo 59-52 !!! pur tirando col 50 da TRE ...
Ma se di convinzione si perisce(cambiando l'ordine) di convinzione si puo' ferire....ed ecco materializzarsi il ControMomentum :D ...
Li feriamo, li aggrediamo, 32-24 il terzo quarto e + 15 , 91- 76 !!!
CONVINTI , continuiamo a ferirli, li colpiamo e li affondiamo ... 122-106 per Noi !!! siamo UNO a UNO !!
Tiriamo col 42 da tre , ma loro addirittura col 47, prendiamo tanti rimbalzi offensivi (14 contro i loro 6 ) ed anche 10 rimbalzi in piu' in difesa, controlliamo le plance , un inaspettato Sanders con 15 e 12, solido Afflalo con 21, strepitoso Porz(MVP) con 25 e 15, Melo Superbo con 30 , dalla panca solo 12 per Booker e ottimi 11 per O'Quinn. Per i Pacers 28 George e 27 Diaw.
E finalmente il bisumano si sblocca anche ai playoff! Peccato perchè hai perso il fattore campo (eri partito da terzo, no?) ma i segnali sono più che positivi considerando anche la latitanza di Melo in gara 1....daje eh!!! :cool: :cool: :cool:
Stifen Cherri
11-03-2016, 12:27
[SIZE="3"][FONT="Book Antiqua"]
Ma se di convinzione si perisce(cambiando l'ordine) di convinzione si puo' ferire....ed ecco materializzarsi il ControMomentum :D ...
Li feriamo, li aggrediamo, 32-24 il terzo quarto e + 15 , 91- 76 !!!
CONVINTI , continuiamo a ferirli, li colpiamo e li affondiamo ... 122-106 per Noi !!! siamo UNO a UNO !!
Visto? Il Momentum è solo un illusione! :D Il fatto è che tutti noi eravamo abituati a centinaia (qualcuno ha detto migliaia?) di partite nella old-gen , dove potevi anche permetterti il lusso di sbilanciarti a forzare i tiri per qualche minuto.
Ma qui non è concesso, soprattutto quando si hanno formazioni non competitive. Il Momentum ce lo creiamo noi quando crediamo che gli avversari ci rimontano grazie al Momentum, quando invece stanno rimontando per colpa nostra.
La forza del campione!
Dopo una gara 1 clamorosa per il suo esito e una gara 2 mai in discussione, game three è forse la prima partita in cui si annusa il clima da playoff. Si lotta strenuamente, si combatte, si soffre, le spaziature mancano e i punti arrivano dal talento individuale. E i Celtics di LeBron sembrano averne di più.
Se James e Thomas non paiono ispiratissimi sul fronte offensivo (merito soprattutto delle marcature esemplari di George e Teague) sono gli altri Celtics a fare la differenza: Sullinger, Hunter, Poeltl e quel maledetto Solomon Hill che, con canestri jordaneschi, ci sta facendo ammattire fin dalla prima partita della serie. E la scienza applicata alla palla a spicchi non sa dirci il perchè.
Boston guadagna da subito un po' di terreno e, come già detto, sembra destinata a vincere. Il vantaggio non è mai sopra i 6/7 punti ma George non è ispiratissimo e il nostro flusso passa da un Jeff Teague apparentemente ritrovato e da quel Jordan Hill tornato in quintetto al posto di Myles Turner, in un turnover a cui ormai siamo abituati sin da inizio stagione.
Ma, come detto a inizio post, per vincere ci vuole la forza del campione.
E, dal nulla, eccola lì.
Quarto quarto, i Celtics sono sopra di soli 3 punti e il ritmo rispetto al resto della partita si è incredibilmente alzato. Ma il nostro basket latita, solo il pick&roll play/centro funziona mentre i tiratori faticano a smarcarsi e i nostri "quattro" perimetrali sprecano tutte le conclusioni che si ritrovano tra le mani.
Ed ecco la forza del campione.
Mancano 3 minuti, C's up by three, quarta stoppata in partita di Amir Johnson (chiuderà con 5), transizione di Teague e proiettile spedito tra le mani di Paul George, wide-open da 3, piedi a terra. 0-3 per lui dall'arco finora, ma è iniziato il clutch time: il George time. Questa, di triple, ovviamente entra concludendo una rincorsa al pareggio che durava sin dal primo quarto.
I Celtics provano subito a ritrovare la rotta ma l'ennesima forzatura di LeBron viene stoppata clamorosamente dal piccolo Teague, il contropiede è avviato da George che arriva nuovamente sulla linea da 3, ci pensa, sente la fiducia e spara il pull-up shot del vantaggio. E lo mette.
Per i Celtics è il primo segnale della resa, per noi l'occasione di infilare il coltello nella piaga. E lo dobbiamo a un campione come George, che dopo una serata così così non ha avuto paura di prendersi i due tiri più importanti dell'incontro. E di segnarli entrambi.
2-1 Pacers
http://i67.tinypic.com/25jxftf.jpg
...e quella dei lavoratori
Sì, ho appena parlato di come la nostra superstar abbia risolto una gara 3 altrimenti destinata ai Celtici. Ma di contro dobbiamo ammettere che ogni singolo tassello di questi Pacers può decidere un incontro.
Gara 4 è già partita chiave, il 3-1 condannerebbe quasi sicuramente LeBron a un altro anno away from the Finals e il RE non ci sta. La differenza tra la sua gara 3 e gara 4 è evidente, con James che sembra tentato di prendersi tutto l'attacco sulle spalle e prendersi l'esclusiva al tiro.
Ma è sbagliato quando hai George davanti. George mica ti concede sempre 50 punti eh? Anche a costo di non essere il più partecipe in attacco, dove fin dalle prime battute si distinguono un Josh Smith tornato in quintetto al posto dell'impreciso Amir Johnson e il finalmente amalgamato backcourt Teague-Bradley. E voliamo fino alla doppia cifra di vantaggio, volo bruscamente interrotto dal lockdown difensivo posto dai Celtics nel secondo periodo. Partita in equilibrio, equilibrio mantenuto da diversi fattori. Per gli ospiti, oltre a un James comunque efficace a tutto campo, Jared Sullinger e RJ Hunter confermano un ottima produzione offensiva al pari di Solomon Hill (e la cosa sta iniziando a stufare). Per noi, oltre ai succitati Teague e Bradley, riusciamo finalmente ad annoverare un Derrick Rose in ottima serata dopo una fase di buio che lo aveva avvolto dall'inizio di questa serie.
Ma si parlava della forza dei lavoratori no? Lavoratori sono quelli come Ian Mahinmi.
Mahinmi per chi ci aveva fatto attenzione era praticamente sparito dai radar, complice un infortunio che lo aveva fatto fuori intorno a metà stagione. In questa serie è tornato a spiluccare un po' di minuti gentilmente concessi da Hill e Turner. Mahinmi è uno di quelli che non si è mai lamentato, che nello spogliatoio manco lo senti, ma quando c'è da avere i testiculos, è il primo a tirarli fuori.
E non è un caso se nel combattuto finale di gara 4 in campo non ci sono né Hill né Turner ma c'è lui. Non è un caso se è lui a consegnare a Bradley lo scarico giusto per la tripla del +2. Non è un caso se è lui a stoppare LBJ in aiuto a 40 secondi dalla fine in quello che sarebbe potuto essere il layup nel pareggio. E non è un caso se dopo aver sparato al tabellone la palla dalle mani del re, è lui a recuperare il rimbalzo e avviare la transizione che porterà al +4 e al 3-1 nella serie.
Ian Mahinmi tutto ciò lo ha voluto. Lavorando, senza lamentandosi e guadagnando la stima di un coach capace di schierarlo nel finale di una partita delicatissima dopo averlo tenuto con sé a sedere per tutta la partita. E il vero punto di forza dei Pacers emerge una volta di più: nessuno è indispensabile ma TUTTI, e dico TUTTI, sono importanti.
E LeBron non ride più....
http://i63.tinypic.com/2csgtbs.jpg
1-2 devastante Gensi!
Ancora un piccolo sforzo!
1-2 devastante Gensi!
Ancora un piccolo sforzo!
Sono state due partite bellissime. Quest'anno il gioco mi sta davvero divertendo, come non mai dai tempi dell'ormai vetusto 2k13 (unica annata, ironia della sorte, dove non ho mai vinto l'anello)
by Tapatalk
talladega
11-03-2016, 19:07
@ Gensi riesci sempre a trovare in ogni match un go-to guy diverso e questa è la forza di Indiana che ti permette di vincere le partite!
@Bisy certo che questi Indiana con l'aggiunta di Nenè e Diaw sono davvero una bella squadra ed essere sull'uno pari non è assolutamente da buttar via :)
@ Gensi riesci sempre a trovare in ogni match un go-to guy diverso e questa è la forza di Indiana che ti permette di vincere le partite!
Esatto Talla, è questa la nostra forza: avere sempre la possibilità di provare quintetti e assetti diversi sapendo che qualcuno in giornata c'è sempre (a volte i giocatori mi entrano in campo direttamente caldi o freddi e non so se è una cosa voluta dal gioco, un bug o un problema di un roster di partenza vecchiotto). Poi certo, a volte non basta ma...serve a questo una panchina lunga no? :D
E finalmente il bisumano si sblocca anche ai playoff! Peccato perchè hai perso il fattore campo (eri partito da terzo, no?) ma i segnali sono più che positivi considerando anche la latitanza di Melo in gara 1....daje eh!!! :cool: :cool: :cool:
Sono state due partite bellissime. Quest'anno il gioco mi sta davvero divertendo, come non mai dai tempi dell'ormai vetusto 2k13 (unica annata, ironia della sorte, dove non ho mai vinto l'anello)
by Tapatalk
Si abbiamo perso il fattore campo e mai come in questa edizione conta....Fosse solo per la pazzesca vibrazione sui tiri liberi, ho una percentuale nettamente piu' bassa lontano dal Madison e questo, soprattutto ai PO, potrebbe fare la differenza ...
Vedi?? Ci si diverte di piu' perdendo:D Bhe davvero due partite fantastiche...
Ancora una volta sei ad un passo ....George che si mangia il Re non e' cosa di tutti i giorni, Thomas mi sta deludendo , ma mi rendo conto che a lui come a lebron piace tenere molto la palla in mano, e se ce l'ha spesso , come credo , il Re , ecco forse spiegato il suo rendimento non all'altezza...
Visto? Il Momentum è solo un illusione! :D Il fatto è che tutti noi eravamo abituati a centinaia (qualcuno ha detto migliaia?) di partite nella old-gen , dove potevi anche permetterti il lusso di sbilanciarti a forzare i tiri per qualche minuto.
Ma qui non è concesso, soprattutto quando si hanno formazioni non competitive. Il Momentum ce lo creiamo noi quando crediamo che gli avversari ci rimontano grazie al Momentum, quando invece stanno rimontando per colpa nostra.
Spero davvero che le nostre macumbe lo abbiano abbattuto :D :D
vediamo che aria tirera' alla Bankers Life Fieldhouse
@Bisy certo che questi Indiana con l'aggiunta di Nenè e Diaw sono davvero una bella squadra ed essere sull'uno pari non è assolutamente da buttar via :)
sono d'accordo, adesso vedremo ad indianapolis che atmosfera troveremo, certo che aggiungere a quel team Diaw, Nene'... e Clarkson (che non sottovaluterei), e' cresciuto ed attacca la partita come pochi....
@ Stifen Nientedimeno il buon Thabo e' ancora in grado di tirar fuori prestazioni del genere?? Pazzesco!!! Una prestazione stoica , come gli altri sicuramente, ma quella dello svizzero e' insensata....Grandissima doppia vittoria e grande spiraglio...
Stifen Cherri
12-03-2016, 06:58
@ Stifen Nientedimeno il buon Thabo e' ancora in grado di tirar fuori prestazioni del genere?? Pazzesco!!! Una prestazione stoica , come gli altri sicuramente, ma quella dello svizzero e' insensata....Grandissima doppia vittoria e grande spiraglio...
Gara clamorosa la sua. E' mancato tutto l'anno, ma credo che Sefolosha sia dotato di quel "cartellino". Quale? Quello (non ricordo come si chiama) che porta il giocatore ad esaltarsi contro avversari forti. Sefo è uno che magari ti fa 0 contro Charlotte, ma è uno da grandi sfide, come quella contro i Cavs
@Gensi2K
I N A U D I T O. I N A R R E S T A B I L E. Mai avrei pensato ad un 3-1 del genere dopo le prime due partite!
Gara clamorosa la sua. E' mancato tutto l'anno, ma credo che Sefolosha sia dotato di quel "cartellino". Quale? Quello (non ricordo come si chiama) che porta il giocatore ad esaltarsi contro avversari forti. Sefo è uno che magari ti fa 0 contro Charlotte, ma è uno da grandi sfide, come quella contro i Cavs
!
Sai che adesso che ci penso non ho la minima idea di chi dei miei abbia quale cartellino e se davvero contino??:rolleyes: :mbe: :rolleyes: :mbe:
GARA 3
http://i67.tinypic.com/dr439t.png
Pacers - Knicks
https://www.youtube.com/watch?v=wY3vIHACuSk
Peccato Bisy, adesso serve lasciarsela subito alle spalle e concentrarsi su gara 4, bisogna riportare il fattore campo a NY.
Peccato per il tuo ultimo possesso, forse sarebbe stato meglio cercare di costruire qualcosa piuttosto che sperare ci pensasse Melo con un'invenzione..ma tant'è, rivangarci non serve a nulla.
Stifen Cherri
12-03-2016, 10:27
GARA 3
Pacers - Knicks
https://www.youtube.com/watch?v=wY3vIHACuSk
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Certo è che con le BarbaslidersSmadonnumDefault si vedono dei movimenti...Anche il solo vedere i movimenti dei piedi di Melo quando va in entrata:O
@Per tutti
Da 3-4 giorni Nba2K16 non mi si connette più ai server della 2K. Riesco a giocare lo stesso, eh? gioco offline, però qualcuno di voi sa da cosa può dipendere? Mi è successo dopo the last automatic aggiornament, quello che va a migliorare le esecuzioni dei tiri, questa roba qui http://www.operationsports.com/news/875966/nba-2k16-shot-tweak-arrives-today-for-green-releases-contest-three-pointers/
Gara clamorosa la sua. E' mancato tutto l'anno, ma credo che Sefolosha sia dotato di quel "cartellino". Quale? Quello (non ricordo come si chiama) che porta il giocatore ad esaltarsi contro avversari forti. Sefo è uno che magari ti fa 0 contro Charlotte, ma è uno da grandi sfide, come quella contro i Cavs
@Gensi2K
I N A U D I T O. I N A R R E S T A B I L E. Mai avrei pensato ad un 3-1 del genere dopo le prime due partite!
Grazie Barba e sì bisy, il Barba got the reason, quei cartellini contano...danno un boost sui valori secondo me.
Peccato per gara 3, la difesa su George è stata da esorcismo..quando quei tiri entrano non puoi darti colpe, però si rosica ancora di più...partita FANTASTICA comunque!! Dai che la pareggiamo! :)
talladega
12-03-2016, 15:19
@Bisy che peccato :muro:
Peccato perchè sull'ultima azione Melo aveva difeso anche bene..che sia stato colpa del Momentum :D
Forse hai giocato un pò troppi isolamenti per Melo, ma gioca sempre infortunato?
Bella partita però e filmato splendido come al solito:eek:
Hometown boy effect baby!
A 10 minuti dalla fine di gara 5 siamo nella merda. Brad Stevens ha tentato l'ultima disperata mossa per rientrare nella serie ponendo Stone in quintetto titolare e forzando Isaiah Thomas, reduce da un infortunio nel finale di g4.
E i Celtics hanno reagito alla grande, prendendo il comando a inizio secondo quarto e non lasciandolo più, fino ad issarsi, quando il cronometro cominciava a segnare la singola cifra alla voce minuti, a un rassicurante 89-75. Poi, l'apocalisse.
L'apocalisse, complice il suo diretto marcatore non al meglio fisicamente, stavolta la scatena Jeffrey DeMarco Teague. Il ragazzo di Indianapolis, protagonista di una stagione alterna seppur apparso in ripresa nelle ultime partite, prende le redini dell'attacco come mai lo aveva fatto nella sua carriera. Gioca da point guard, rifinendo il pick&roll, gioca da shooting guard tirando sugli scarichi di un George versione assist-man e si guadagna giri in lunetta con costanza Hardeniana. Il vantaggio dei padroni di casa si assottiglia via via, ma è Paul George a dare il là definitivo con due giocate difensive d'autore trasformate in quattro punti facili (chiuderà con 4 stoppate). E, con un altra clamorosa rimonta, la pratica Celtics si chiude in 5 gare. Teague chiude con 41 punti e se anche lui dimostra di aver ingranato...non ce n'è per nessuno!
http://i64.tinypic.com/14cqz2u.jpg
I nostri prossimi avversari? Beh, vi stupivate che in questa stagione non avevamo ancora affrontato i Cavs ai playoff? Eccoli lì, ultimo ostacolo verso le finali NBA dopo aver eliminato in rimonta i rampanti Philadelphia 76ers grazie anche al rientro di Kevin Love in gara 3 dopo un infortunio. Dall'altra parte del tabellone, occasionissima per i giovani e talentuosissimi Timberwolves che dopo aver fatto fuori i Thunder si giocano l'accesso in finale con degli Warriors in parziale ricostruzione dopo aver perso Bogut e gran parte della panchina.
Sarà un rematch Pacers-Warriors o uno dei due underdog avrà la meglio? Occhio a non sottovalutare i Cavs, che già l'anno scorso ci avevano praticamente eliminato. E che vinca il migliore!
Peccato Bisy, adesso serve lasciarsela subito alle spalle e concentrarsi su gara 4, bisogna riportare il fattore campo a NY.
Peccato per il tuo ultimo possesso, forse sarebbe stato meglio cercare di costruire qualcosa piuttosto che sperare ci pensasse Melo con un'invenzione..ma tant'è, rivangarci non serve a nulla.
si, potevo "gestire" sicuramente un poco meglio, ma erano momenti leggermente concitati :D e poi avevo deciso di fare la diretta live del finale e questo non mi ha molto aiutato col fraps aperto....ma lo spettacolo innanzi tutto :D :D , col fraps in live avete pero' potuto godere del Buzzer beater di George ;)
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Certo è che con le BarbaslidersSmadonnumDefault si vedono dei movimenti...Anche il solo vedere i movimenti dei piedi di Melo quando va in entrata:O
@Per tutti
Da 3-4 giorni Nba2K16 non mi si connette più ai server della 2K. Riesco a giocare lo stesso, eh? gioco offline, però qualcuno di voi sa da cosa può dipendere? Mi è successo dopo the last automatic aggiornament, quello che va a migliorare le esecuzioni dei tiri, questa roba qui http://www.operationsports.com/news/875966/nba-2k16-shot-tweak-arrives-today-for-green-releases-contest-three-pointers/
Mai andato on line, pero' mi si collega normalmente per giocare off...
Grazie Barba e sì bisy, il Barba got the reason, quei cartellini contano...danno un boost sui valori secondo me.
Peccato per gara 3, la difesa su George è stata da esorcismo..quando quei tiri entrano non puoi darti colpe, però si rosica ancora di più...partita FANTASTICA comunque!! Dai che la pareggiamo! :)
sto studiando un po' di cartellini dei miei :D si peccato, come dico sopra, forse potevo fare qualcosa in piu' sul mio precedente attacco....
@Bisy che peccato :muro:
Peccato perchè sull'ultima azione Melo aveva difeso anche bene..che sia stato colpa del Momentum :D
Forse hai giocato un pò troppi isolamenti per Melo, ma gioca sempre infortunato?
Bella partita però e filmato splendido come al solito:eek:
No Melo sta bene... In quel finale sicuramente ho abusato di melo, pero' quando hai un giocatore cosi' ....vai da lui.... sicuramente avrei potuto chiamare perlomeno un pick ma ammetto di aver fatto un po' di confusione, la verita' e' che un attimo prima con la palla in mano credevo di avercela fatta e mi sono preoccupato solo di far scadere il tempo...Mea grossa Culpa...
Il Filmato finale Live e' uno sballo, pero' non so se potro' ripeterlo ...:D
@ Gensi benissimo come al solito e come al solito queste tue rimonte impossibili in "barba" a qualsiasi Momentum....Ma comm Fai ???:D
Peccato solo, ma questo chiaramente non dipende da te, che le squadre che vai ad affrontare sembrano sempre "indebolite" .... Cioe' , spiego meglio, LBJ ai Boston e' un colpaccio pazzesco ed il team e' chiaramente piu' forte, ma il contorno non e' il massimo....
In piu' ecco che adesso passano i Cavs e li ritroverai orfani del succitato RE ..... E' un peccato per le tue sfide, e so' che tu per primo non sia entusiasta....
Ma tu il tuo non lo fai mancare MAIIIIII !!!! ;)
E meno male che volevi cedere anche Teague :D :D
talladega
12-03-2016, 19:02
@Gensi stavolta hai trovato Teague come man of the match ancora una volta ci stupisci trovando sempre uno diverso che ti decide le partite!
Grazie ragazzi, come già detto è il privilegio di avere tanti "ricambi". Bisy ha ragione, l'unica squadra rimasta forte come lo era in questa stagione è OKC e paradossalmente anche quest'anno non vanno in finale...non ho alzato a superstar per caso...:D
Vi dovevo un piccolissimo MIX di GARA 1e2
BELLISSIME AZIONI E MOVENZE , BASKET PURO ...
https://www.youtube.com/watch?v=hBO40OlZjvg&feature=youtu.be
...che "fluidità"...:) :)
talladega
13-03-2016, 19:40
@Bisy molto bello davvero questo mix, anche le azioni della cpu erano splendide :eek:
...che "fluidità"...:) :)
@Bisy molto bello davvero questo mix, anche le azioni della cpu erano splendide :eek:
Grazie ragazzi...Si adesso il livello di giocate sta crescendo ed anche la CPU sta facendo mirabilie....
sicuramente per la fluidita' il mio PC (comprato "per colpa" di 2K ) sta dando una mano immensa...:cool:
http://i67.tinypic.com/2mwv45.jpg
Pacers- knicks
GAME 4 Assisterete ad una partita da Playoff Reale e troverete azioni che mi hanno fatto balzare dalla sedia(se metto insieme grafica, azioni, pathos forse la piu' bella gara mai giocata)
https://www.youtube.com/watch?v=22c93xNxjoo&feature=youtu.be
Stifen Cherri
14-03-2016, 09:26
@Gensi2K
I M M E N S O. G I G A N T E S C O. Ti stai avviando a vele spiegate verso un Threepeat clamoroso! E verso, se non mi sbaglio, il decimo anello nella 2Kcarriera. Il Barba, fermo a quota 18 (e lo sarò ancora per molto!), inizia a tremare. Peccato solo per gli avversari. Penso anch'io che la deframmentazione dei Cavs abbia tolto Cleveland come avversario per il titolo e non abbia rinforzato a sufficienza i Celtics, in ottica contender.
Rimangono solo gli Oklahoma City Thunder (già fuori) e i Golden State Warriors (pure loro già out, mi pare), e a questo punto la strada per il Threepeat è davvero spianata!
@Bisy
Grandissima vittoria! E che video! Che movimenti! Hai visto le BarbaSmadonnumSlidersDiDefault come hanno sciolto i giocatori? :D
@Gensi2K
I M M E N S O. G I G A N T E S C O. Ti stai avviando a vele spiegate verso un Threepeat clamoroso! E verso, se non mi sbaglio, il decimo anello nella 2Kcarriera. Il Barba, fermo a quota 18 (e lo sarò ancora per molto!), inizia a tremare. Peccato solo per gli avversari. Penso anch'io che la deframmentazione dei Cavs abbia tolto Cleveland come avversario per il titolo e non abbia rinforzato a sufficienza i Celtics, in ottica contender.
Rimangono solo gli Oklahoma City Thunder (già fuori) e i Golden State Warriors (pure loro già out, mi pare), e a questo punto la strada per il Threepeat è davvero spianata!
@Bisy
Grandissima vittoria! E che video! Che movimenti! Hai visto le BarbaSmadonnumSlidersDiDefault come hanno sciolto i giocatori? :D
Concordo col Barba caro bisumano, grandissima vittoria e belle movenze...davvero un clima da playoff, fluido anche nelle forzature...riguardo a me, beh ci sentiamo nel prossimo post
Non ci sono box score, non ci sono recap fiume, non ho trovato l'ispirazione e il punto di partenza "giusto" per creare una certa suspense, niente...
E' finita. E nel modo peggiore.
Bistrattati, poco considerati da tutti (ma non da me) i Cavs ci battono addirittura 4-1, interrompendo un ciclo da record, di quelli che sembravano avviati verso un'altra, certa vittoria. E il modo in cui lo fanno è clamoroso.
In gara 1 alla Quicken sono perfetti. Sopra dall'inizio alla fine, sempre in doppia cifra, con tantissime bocche di fuoco: non solo Irving e Love ma anche Dellavedova, McDermott, Mickaliuck, Mo Williams, Tristan Thompson. E la difesa, una difesa incredibile sui nostri, incapaci di creare realmente pericoli ai Cavs. L'unica fiammata arriva grazie a George, che ci riporta fino a -5 a inizio ultimo quarto, ma poi Cleveland se la prende e ci umilia tornando a +20.
Gara 2 è se vogliamo ancora peggio, ancora una volta i Cavs scappano da subito e la vincono di 30 senza che noi riusciamo a accennare una qualsiasi reazione. Eh vabbè, è capitato di essere sotto di due gare in una serie e comunque ce l'abbiamo sempre fatta...
Infatti gara 3 la vinciamo "da Pacers", facendogli un gran male in transizione e serrando le fila in difesa: W mai in discussione. E pare andare ugualmente in g4, anche questa passata in vantaggio dall'inizio alla fine.
Ma.
Nel minuto finale, con i Cavs che si riavvicinano, ci sciogliamo. Arrivano fino al -1, poi in debito di fretta proviamo a tornare a +3 in contropiede con Teague che sbaglia l'appoggio e Love regala il primo vantaggio ai Cavs. Ci proviamo ancora con Amir Johnson, migliore fino a quel momento con 25 punti, che sbaglia clamorosamente una schiacciata mentre non sbaglia, ovviamente, Shumpert (che chiude con 30 punti...) dalla lunetta. La tripla del pareggio di Bradley, wide-open, ovviamente finisce sul ferro. E finisce lì anche la serie, perchè sebbene anch'essa all'ultimo minuto perdiamo anche gara 5, proprio nello stesso modo in cui avevamo perso la precedente: noi smettiamo di segnare e loro fanno canestri a ripetizione.
Siamo fuori dunque, siamo fuori e ci copriamo il capo di cenere perchè i Cavs vinceranno anche il titolo, in gara 7, contro i Timberwolves capaci di fare fuori gli Warriors. Francamente non so se siamo stati "aiutati" fino alle Conference Finals o "sfavoriti" ora, ma la differenza nel gameplay è stata netta. Cosa che mi crea una forte indecisione tra il continuare qui (il roster allestito per la prossima stagione sarebbe da sballo, stanotte ho fatto veramente i miracoli), con un roster però risalente addirittura agli ultimi mesi del 2015 e con gravi problemi nei valori nei giocatori (oltre all'invasione dei droidi ormai conclamata), o ripartire, a Indiana o altrove, con l'associazione destinata ad arrivare fino alla fine della vita di questo 2k16.
Stifen Cherri
14-03-2016, 13:48
E' finita. E nel modo peggiore.
Siamo fuori dunque, siamo fuori e ci copriamo il capo di cenere perchè i Cavs vinceranno anche il titolo, in gara 7, contro i Timberwolves capaci di fare fuori gli Warriors. Francamente non so se siamo stati "aiutati" fino alle Conference Finals o "sfavoriti" ora, ma la differenza nel gameplay è stata netta. Cosa che mi crea una forte indecisione tra il continuare qui (il roster allestito per la prossima stagione sarebbe da sballo, stanotte ho fatto veramente i miracoli), con un roster però risalente addirittura agli ultimi mesi del 2015 e con gravi problemi nei valori nei giocatori (oltre all'invasione dei droidi ormai conclamata), o ripartire, a Indiana o altrove, con l'associazione destinata ad arrivare fino alla fine della vita di questo 2k16.
:eek: :eekk: :eekk: :eek: Succede a volte, e dipende dall'Affiatamento eccessivo della squadra. Evidentemente i Cavaliers hanno raggiunto un Affiatamento tale da renderli insuperabili.
Ma c'è anche da coprirsi il capo di cenere perchè, Affitamento o no, questi Indiana Pacers di roster erano nettamente superiori.
Qui forse ha giocato la fretta. La fretta di recuperare magari da una garauno persa in malomodo che ha generato poi una garadue persa in malo modo. C'è stata la congiunzione del nuovo roster di Albys appena uscito, un maelstrom che attira e distrugge tutte le MyLeague in corso :D
Ma più che altro la fretta, secondo me. Dopo una garauno persa così bisognava prendere un bel respiro, ritirarsi sull'Himalaya a riflettere per 2-3 giorni e poi riprendere con garadue un paio di giorni dopo.
Peccato, perchè il Threepeat era tuo e fare un Threepeat ormai è diventato impossibile, sia per la difficoltà dell'impresa, sia perchè le Asso/MyLeague moderne, se va bene, hanno la durata di soli 2-3 campionati.
Ma la decisione, in realtà, l'hai già presa. Partirai con una nuova MyLeague col nuovo roster di Albys. E questa volta blinda LeBron a Cleveland, perchè una MyLeague con LBJ ai Celtics non si può vedere :D
http://i65.tinypic.com/20ax9pw.png
E’ il vero Commissioner del 2KWorld. Nessuno sa quale sia la sua base operativa, c’è solo una foto (quella sopra) che ci indica qualche ufficio in una remota località della Svezia. Ma potrebbe essere solo un depistaggio. Sono in molti, infatti, che vorrebbero carpire i suoi segreti. Nome in codice Albys, nicknamato “il Sommo”. Da otto anni è il padrone indiscusso e indiscutibile del 2KMondo. Plasmato da anni e anni di minors (Nba Live), dove fu Commissioner per tanto tempo, appena sbarcato a Nba2K nello stesso anno (il 2K9) di molti attuali allenatori, il “Sommo” ha subito rivoluzionato l’intera Lega, portandola immediatamente a livelli mai visti prima d’ora. Tutto il 2KUniverso è plasmato sulle sue regole rivoluzionarie: Davide Sterno prima e Adam Silver ora, sono solo la facciata. Loro appaiono nelle premiazioni, loro appaiono durante il Draft. Ma dietro, “The Chief” è lui. Ebbe anche un passato da allenatore, con i Chicago Bulls, con i quali, l’albo d’oro narra, vinse anche un Larry O’Brien Trophy nel lontano 2K11. Un giorno, ne siamo certi, gli arriverà la chiamata: “Hallo Mr.Albys, it’s 2K Office here in Novato, California. We want you.” “Col cazzo, son mica scemo, io sto in montagna”.
:D :D
Arrivo tardi, ma grazie per il brillantissimo post!
:eek: :eekk: :eekk: :eek: Succede a volte, e dipende dall'Affiatamento eccessivo della squadra. Evidentemente i Cavaliers hanno raggiunto un Affiatamento tale da renderli insuperabili.
Ma c'è anche da coprirsi il capo di cenere perchè, Affitamento o no, questi Indiana Pacers di roster erano nettamente superiori.
Qui forse ha giocato la fretta. La fretta di recuperare magari da una garauno persa in malomodo che ha generato poi una garadue persa in malo modo. C'è stata la congiunzione del nuovo roster di Albys appena uscito, un maelstrom che attira e distrugge tutte le MyLeague in corso :D
Ma più che altro la fretta, secondo me. Dopo una garauno persa così bisognava prendere un bel respiro, ritirarsi sull'Himalaya a riflettere per 2-3 giorni e poi riprendere con garadue un paio di giorni dopo.
Peccato, perchè il Threepeat era tuo e fare un Threepeat ormai è diventato impossibile, sia per la difficoltà dell'impresa, sia perchè le Asso/MyLeague moderne, se va bene, hanno la durata di soli 2-3 campionati.
Ma la decisione, in realtà, l'hai già presa. Partirai con una nuova MyLeague col nuovo roster di Albys. E questa volta blinda LeBron a Cleveland, perchè una MyLeague con LBJ ai Celtics non si può vedere :D
Vero. Vero. Vero.
Ma purtroppo temo che, fretta o no, non ci fosse molto da fare.
Dopo quella gara 1 mi sono preso una mezza giornata (di solito mi basta), ma in gara 2 ho comunque trovato dei Cavs incredibili. Ed ero a mente sgombrissima, a differenza di gara 3 giocata subito dopo e in cui ho vinto. Poi mi sono preso un'altra pausa ristoratrice e ci sono rimasto davvero male dopo gara 4, l'ultima è stata la condanna ma francamente ho sentito di averla persa di mano dopo la 4. Non ho niente da recriminarmi, ho giocato a mente aperta...
Peccato per il three-peat sfumato (è destino che debba rimanere come unico three-peat della storia il mio con i Grizzlies, altra squadra che mi sta a cuore) ma comunque devo molto a questi Pacers, che mi hanno fatto riapprezzare a pieno il gioco dopo un anno così e così.
Per questo il mio decimo titolo sarà qui, o almeno ci proveremo, anche perchè sono su PS4 e il roster di Albys non c'è. Vi presento la squadra che proverà a risorgere dalle sue ceneri.
Dicevo appunto, ricostruire e provare a vincere. Non mi nascondo, quest'anno dovevamo vincere noi ma la squadra aveva qualche piccolo problemino di base. Rose, seppur protagonista di prestazioni molto buone, non è uno che può stare in panchina. Il dualismo tra Jordan Hill e Miles Turner doveva finire, ed elementi come Ellis e Smith avevano ormai fatto il suo tempo.
Arriviamo alla free agency con soli 3 giocatori a roster: Teague, Bradley e Myles Turner. Poi, a mio modo di vedere, nei 15 giorni di free agency faccio un ottimo lavoro.
Rifirmiamo George con un quinquennale da 25 milioni a salire, ma soprattutto concretizziamo l'obiettivo chiave della free agency: il barba, James Harden, voglioso di riscatto dopo tre stagioni clamorosamente fuori dai playoffs con i Rockets. E a questo nucleo Harden-George, sfruttando i cap holds dei nostri giocatori rifirmati andando in luxury e successive trade, aggiungiamo tantissima roba.
Tristan Thompson e Willie Cauley-Stein: il primo è nato per giocare con un Myles Turner diventato nel corso delle stagioni sempre più giocatore perimetrale e capace di uscire dalla restricted area dove invece l'ex Cavs fa tanta, tanta, legna, mentre Willie è il centro ideale da far uscire dalla panca quando vogliamo giocare con il quintetto small, con Harden da guardia, George da 4 e Justin Anderson a fare da raccordo tra i due: un vero muro difensivo. E dunque, i Pacers su cui punto per il mio decimo titolo in carriera, sono questi:
Quintetto Base: Jeff Teague, James Harden, Paul George, Tristan Thompson, Myles Turner
Panchina: Joseph Young, Avery Bradley, Justin Anderson, Willie Cauley-Stein, Channing Frye, Carl Landry, Andrew Bynum
Landry e Bynum sono arrivati al minimo, così come Frye, ma a vedere il campo sarà probabilmente solo il giocatore nella realtà attualmente ai Cavs, invecchiato ma sempre dotato di quel tiro da 3 tanto utile per le nostre spaziature.
Forti siamo forti, più dell'anno scorso, ma anche gli avversari si sono rinforzati (per esempio, i Celtics firmano Howard insieme a LeBron) e non sarà facile. Ma si continua con un'altra stagione, la 2018/2019: solo con i Grizzlies mi ero spinto fin qua. E se in quel caso fu titolo, il terzo della gestione, qui non dovremo essere da meno. Let's go Pacers!
talladega
14-03-2016, 18:47
@Gensi peccato davvero ma standing ovation comunque per la tua stagione :ave:
Hai davvero costruito un ottimo team sei molto bravo anche come GM :)
Gensi peccato per com'è finita l'ultima stagione, devo dire che già ti immaginavo almeno alle Finals! Io avrei optato per ripartire da zero ma è anche difficile staccarsi da una squadra con cui ci si trova bene e che si può ormai modellare a proprio piacimento :D
Buona fortuna per la nuova stagione, il roster che hai creato è bello e parti con un quintetto molto forte! Ho i miei dubbi sul barba ma spero tu riesca ad usarlo al meglio :)
Grazie ragazzi, grazie davvero, questo team spero possa farmi tornare gli stimoli che dopo l'uscita di scena contro i Cavs ho un po' perso...la voglia di cambiare è stata tanta, e lo farò se anche questa stagione dovesse essere un fallimento.
Ma non lo sarà :D
talladega
14-03-2016, 19:39
@Bisy davvero un'altro bel video anche per la splendida partita finita come piace a me punto a punto e punteggio non troppo alto.
Hai cambiato un pò il tuo gioco stavolta con meno triple tentate e più gioco in area mi pare.
@Bisy davvero un'altro bel video anche per la splendida partita finita come piace a me punto a punto e punteggio non troppo alto.
Hai cambiato un pò il tuo gioco stavolta con meno triple tentate e più gioco in area mi pare.
Esatto! Ormai stanno assorbendo il triangolo...la triangolazione, il semicerchio o quel che è...:D
Anche Melo appare più "disciplinato"...
Stifen Cherri
15-03-2016, 07:31
Eravamo rimasti lì, all’ inaudita impresa in casa degli imbattibili Cavaliers, quell’apocalittico back-to-back in trasferta, @New Orleans e @Cleveland appunto, che ci aveva preso dalle paludi di un’altra stagione già fuori dai playoff rimettendoci inaspettatamente in corsa. Da lì, da quelle 48 ore da ritrovato delirio gialloviola, siamo usciti come un proiettile.
Un giorno di pausa after Da Quicken Loans Arena Exploit e affrontiamo gli atletici Toronto Raptors: è la terza partita in 80 ore, anche questa di altissimo livello. Ma per i miracoli dobbiamo ancora attrezzarci. E’ sconfitta, ma è sconfitta solo sulla sirena. Sotto di tre in rimonta all’ultima azione il tira chi è libero riesce a mettere Iggy completamente wide-open behind the arc con chilometri di spazio davanti. Primo ferro fuori. Sbagliamo la tripla a porta vuota per il supplementare ma inanelliamo la tripletta.
In ordine, mettiamo al palo i Brooklyn Nets a casa loro (117-109), gli Atlanta Hawks at the Staples (115-105) e i Philadelphia 76ers nella Città dell’Amore Fraterno in quella che è la prima vittoria di venti punti nella next-gen (117-97). Qui c'è un’altra prova maiuscola di Wiggins, 32 punti, 6 rimbalzi, 8 assist. Da gennaio il tira chi è libero è esploso in un qualcosa che parla di 8 vittorie nelle ultime 11 partite e ci mette per la prima volta dentro ai playoff (ottavi nella Western) con un record per la prima volta positivo negli ultimi due anni, 10-9!
Ma esplode la polemica.
http://i67.tinypic.com/2m671h4.png
"Fregancazzo dell’All Star Game. Se mettessero una telecamera ad inquadrare una corsa di lumache sarebbe più divertente di quella partita.”
Nba fines $ 25,000 Lakers head coach Barbatrucco for inappropiated speech about All Star Game.
“Colcazzo che la pago”
Nba fines $ 25,000 Lakers head coach Barbatrucco for inappropriated words relates fines for inappropiated speech about ASG
“Accettate i soldi del Monopoli?”
Nba fines $ 25,000 Lakers head coach Barbatrucco for inappropriated presa per il culo about inappropriated words relates fines for inappropriated speech about ASG
“Ma chi vi scrive i testi delle multe, Kekko dei Modà?”
Nba fines $ 25,000 Lakers head coach Barbatrucco for Kekko dei Modà paragon about fines for inappropriated presa per il culo about inappropriated words relates fines for inappropriated speech about ASG
Stifen Cherri
15-03-2016, 07:49
@Gensi2K
Con quello squadrone che ti ritrovi non pretendo solo l'anello, ma anche il record di 72 vittorie dei Bulls (o 73, 74 dei Warriors) :D :D :D
Stifen Cherri
15-03-2016, 08:04
:D :D
Arrivo tardi, ma grazie per il brillantissimo post!
Dai cazzo narra le tue avventure col nuovo RR! :D :D
@Gensi2K
@Bisy
Grandissima vittoria! E che video! Che movimenti! Hai visto le BarbaSmadonnumSlidersDiDefault come hanno sciolto i giocatori? :D
si uno spettacolo, le mie partite durano dalle tre alle 4 ore adesso :D mentre preparo il replay giusto e lo registro , un po' di sano live , e poi ogni volta anche le azioni piu' insulse sono li' a bocca aperta che le riguardo...e' un miracolo che sia ancora in corsa in questi playoff con tutte ste distrazioni credimi :D :D
Per il tuo KMondo, complimenti , ormai stai ingranando, conquistare i playoff sarebbe troppo importante per la vostra crescita ed un divertimento troppo grande per te , non devi mancarli.... Incrociamo le dita....
@Bisy davvero un'altro bel video anche per la splendida partita finita come piace a me punto a punto e punteggio non troppo alto.
Hai cambiato un pò il tuo gioco stavolta con meno triple tentate e più gioco in area mi pare.
Si anche perche' booker e' infortunato...puo' giocare ma sembra che non riesca a muoversi e quindi anche quando esce dai blocchi ha quasi sempre l'uomo addosso ...Comunque si c'e un tentativo piu' oculato ed attento, una grande applicazione , altrimenti sarei gia' fuori con questi pacers...
per onesta' intelletuale c'e da dire pero' che anche loro hanno l'ifortunato :Turner KO credo definitivo ....
Concordo col Barba caro bisumano, grandissima vittoria e belle movenze...davvero un clima da playoff, fluido anche nelle forzature...riguardo a me, beh ci sentiamo nel prossimo post
Esatto! Ormai stanno assorbendo il triangolo...la triangolazione, il semicerchio o quel che è...:D
Anche Melo appare più "disciplinato"...
Si PlayOff allo stato puro, non credo di aver mai Tastato ed Assaporato questo clima e questo livello, davvero il miglior 2K di sempre credo...
Si assorbono sto "isoscele" :D e poi improvvisano , ma Melo e' Libero di creare , ma se riesce sfruttando lo schema ed il giro palla diventa letale...
Minchia Gensi MAIIII mi sarei aspettato quella uscita , in quel modo , con quei Cavs, Incredibile, quasi piu' delle tue rimonte furiose...Bha ...Strano davvero...
Cosi' come sara' davvero STRANO se tu non vincessi a mani basse il prossimo anello, con quel roster non sei nemmeno quotato...:mbe: :mbe:
@Bisy visti ora i video :D che sfiga in gara 3! Grande Melo nella azioni che hai ripreso, e anche la CPU gioca molto bene vedo!
Spero che Booker non abbia nulla di serio, ti serve la squadra al meglio per battere questi Pacers!
@Stifen bene, finalmente questi Lakers ti stanno dando soddisfazioni! Belle risposte sul circo dell'All Star Game :D peccato influenzerà il morale di Wiggins ma non dovrebbe cambiare molto nella MyLeague!
@Bisy visti ora i video :D che sfiga in gara 3! Grande Melo nella azioni che hai ripreso, e anche la CPU gioca molto bene vedo!
Spero che Booker non abbia nulla di serio, ti serve la squadra al meglio per battere questi Pacers!
Si, il livello si e' alzato moltissimo ed e' davvero un piacere poter "disputare" questi PO. Le giocate mi stanno lasciando senza fiato, forse gli assist ed il giro palla per trovare l'uomo meglio smarcato anche di piu' delle spettacolari schiacciate o circus-Shoot ....
Booker avrebbe solo 4 punti in meno di overall, ma come ho detto sopra , purtroppo e' irriconoscibile, e' lentissimo e non riesce a smarcarsi per rilasciare il suo mortifero polso.
Approfitto per lodare il game di quest'anno ed il lavorone di Albys & Company, mi lascia quasi incredulo che la CPU cambi spesso la formazione base, Clarckson quasi sempre dalla panca poi in quintetto, lo stesso per Nene', partiva dalla panca con Diaw titolare e poi in alcuni match il contario...
Altra chicca , spesso parto con schemi non manuali(se voglio poi cambio, perche' puoi comunque chiamarli lo stesso a piacimento), ho notato che non appena metto in campo Booker, immediatamente gli schemi dalla triangolo passano ad i Floppy per le uscite dai blocchi di Booker ....e' qualcosa di meraviglioso in tal senso l'intelligenza artificiale che e' stata ricreata....:cool: :cool:
Stifen Cherri
16-03-2016, 14:10
http://i64.tinypic.com/11qlj50.png
Dalle colonne di The Vertical Adrian Wojanaroski punta già l’attenzione sul Draft di giugno, quello che vedrà entrare nella Nba la prima tornata di droidi. Il Barba nella scorsa estate era venuto in possesso delle First Roud Pick ’17 di Detroit e New York, sperando che “Motown” quantomeno potesse ripagarlo di una chiamata tra le prime 8-10, toh. Mai ci si poteva immaginare un crollo simile dei Pistoni e, contemporaneamente, di New York! E così, improvvisamente, il Barba si ritrova in mano due autentiche bombe: stanti così le cose, infatti, i Barbalakers avrebbero la seconda e la terza chiamata assoluta del prossimo Draft!
Prima o poi inseriranno anche su 2k le protezioni....... :D
@Barba la draft class del prossimo anno sono droidi giusto? Bene, li drafti e li scambi per gente con i contrococones...la ferraglia la lasciamo agli altri. E se davvero fossero due scelte in top 3, ti puoi creare una squadra non dico da titolo, ma da finali di conference eccome!
Barba, Bisy, Leo...tutti concordi sul dire che i Pacers 2018/2019 sono uno squadrone. Addirittura il Barba ipotizza un 73-9 che sarebbe da record...beh, se davvero vogliamo che finisca così, da dicembre a fine stagione ne possiamo perdere solo una, perchè l'inizio è agghiacciante.
Dopo una partenza 4-0 con vittime illustri che fa davvero ben sperare, l'infermeria Pacers comincia a riempirsi: prima si fa male Turner, poi Harden (che però sta fuori solo due gare prima di rientrare con un 45 points game) e infine, l'infortunio più serio, lo stiramento al tendine d'achille di Paul George.
A ora - 1 Dicembre 2018, George è considerato OUT per ancora un paio di settimane e stazioniamo su un poco rassicurante record di 8-8, che comunque ci garantisce il quarto posto in Conference. Tanto per far capire che comunque, vuoi o non vuoi, la "distribuzione di campioni" in giro per la lega ha fatto inevitabilmente diminuire la qualità della stessa. Soprattutto a est.
Stifen Cherri
16-03-2016, 16:17
@Barba la draft class del prossimo anno sono droidi giusto? Bene, li drafti e li scambi per gente con i contrococones...la ferraglia la lasciamo agli altri. E se davvero fossero due scelte in top 3, ti puoi creare una squadra non dico da titolo, ma da finali di conference eccome!
Beh, è chiaro. Dalla nefasta "rivolta delle macchine ribelli" che ci impedì di fare il CinquePeat nella prima Asso di 8 stagioni a Nba 2K9, nessun droide vestirà più la maglia dei Barbalakers :D
Per i "nuovi" del thread, la rivolta delle macchine ribelli fu quel fatto storico increscioso che impedì ai Barbalakers di giocare sul campo le terze Finals consecutive. Erano contro gli Charlotte Bobcats (le avremmo sicuramente vinte se le avessimo potute giocare) e per andare avanti nell'Asso e non crasharla fu necessario simulare quelle Finals, che perdemmo 1-3. :bsod:
Il Barba, che non è mai riuscito a fare un threepeat, se avesse potuto giocare (e vincere) quelle Finals contro le Linci del North Carolina avrebbe vinto cinque titoli Nba consecutivi, perchè dopo la rivolta delle macchine ribelli ci fu un altro back-to-back- dei Barbalakers.
Per questo gli ultimi e unici droidi che hanno mai vestito la maglia dei Lakers prima della rivolta delle macchine ribelli rimangono la mitica ala Juwan Bowman, detto "Il lanciafrigoriferi" e il piccolo play culturista Craig North.
Alla fine di quell'Asso da otto stagioni, i due droidi, non potendo passare da un Universo all'altro, perirono. :D
A Juwan Bowman e Craig North il Barba dedicò due strade a Los Angeles
http://i63.tinypic.com/33a3v43.jpg
Non ho piu' parole....solo Immagini ...
Knicks- Pacers
Game 5
https://www.youtube.com/watch?v=bEUCJW_PyQ8&feature=youtu.be
talladega
16-03-2016, 21:14
Che impresa Bisy!!! L'hai vinta nell'ultimo quarto alla faccia del Momentum :)
Certo che se quei due ti fanno queste prestazioni allora nulla ti è impossibile!
Stifen Cherri
17-03-2016, 10:36
@Bisy
G I G A N T E S C O. Tra l'altro con Booker infortunato. La clamorosa prestazione di Porzingis (20+ points, 20+ rebounds) ha solo tre precedenti negli ultimi 6 playoff Nba: Dwight Howard (2015), Zach Randolph (2011) e Marc Gasol (2011).
E questi sì che sono video! Visto che varietà di movimenti? Ora vai a chiuderla!
Che impresa Bisy!!! L'hai vinta nell'ultimo quarto alla faccia del Momentum :)
Certo che se quei due ti fanno queste prestazioni allora nulla ti è impossibile!
@Bisy
G I G A N T E S C O. Tra l'altro con Booker infortunato. La clamorosa prestazione di Porzingis (20+ points, 20+ rebounds) ha solo tre precedenti negli ultimi 6 playoff Nba: Dwight Howard (2015), Zach Randolph (2011) e Marc Gasol (2011).
E questi sì che sono video! Visto che varietà di movimenti? Ora vai a chiuderla!
grazie Esimi colleghi :D ....Si mai divertito tanto, il Porz nonostante i numeri un po' letargico in questa sera , ieri e' esploso, poi in maniera da all star, cioe' che te ne rendi conto solo alla fine quando vai a vedere il suo score....
Tutte tiratissime , non puoi distrarti un attimo , questa ero certo di averla persa....
C'e una varieta' di movimenti eccelsa,
forse i video senza musica "distraggono" meno , cosi' che posso lasciare solo il punteggio che appare quell'attimo sotto , credo basti per "seguire" l'andamento corretto del match....
Ora se voglio passare , probabilmente non posso aspettare gara 7 , che potrebbe essere troppo simile a questa appena terminata, ed un altra remuntada non riuscirei a sostenerla ne sono certo....
Defense , Defense....
Vedi che ce l'hai fatta anche te a fare una remuntada! Mamma mia Porzingis...che roba hai per le mani...:)
Vedi che ce l'hai fatta anche te a fare una remuntada! Mamma mia Porzingis...che roba hai per le mani...:)
Grande remuntada !!! ;)
La lettura per il Porz e' doppia, da una parte si potrebbe notare di piu' perche' c'e Melo e tutti i suoi possessi....
Dall'altra , sfrutta tutte le attenzioni che inevitabilmente dedicano a Melo....;)
Ma niente di piu' facile che si potrebbe pensare alla prossima season di tenere il Porz come primo violino e scambiare Melo....ma la butto li' cosi' ehh???:D
Stifen Cherri
18-03-2016, 07:29
Se questa partita l’avessimo giocata a Minneapolis il barba pullman sarebbe entrato nel Target Center avvolto dalle fiamme bombardato dai tifosi T’Wolves con molotov al whisky distillato di contrabbando.
Gli oggetti del contendere, Andrew Wiggins e Zach LaVine, scippati dal Barba la scorsa estate in un clamoroso blockbuster deal che coinvolse ben otto giocatori e portò ai Lakers anche Bijelica e Pekovic in cambio di D’Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young e una futura First Round Pick.
Ieri si sono ritrovati per la prima volta faccia a faccia i MinnieLakers contro i Los Angeles T’Wolves, come li ha ribattezzati la stampa dopo il travaso reciproco di giocatori. Ed era ovvio che fossero i former L.A.s ad avere un fuoco dentro di rivalsa, soprattutto D’Angelo Russell, letteralmente ripudiato dal coach Zen nella scorsa estate (Clarkson l’avremmo tenuto volentieri ma Minnie, per smollare Wiggo e LaVine, voleva giustamente il mondo).
Per la cronaca, se la sono giocata alla pari. Da infortunato Russell ne ha piazzati 26 e LaVine ha risposto con l’ennesima doppia doppia da 15 assist. Wiggo ne ha scodellati 32 (bestemmie a scatafascio dei tifosi T’Lupici davanti allo schermo) assorbiti però dalle doppie cifre di Clarkson, Rubio, K-A T, Al Jefferson e Shabazz Muhammad. Quello che però ha fatto saltare il banco è stato him.
http://cdn.fansided.com/wp-content/blogs.dir/20/files/2014/12/michael-jordan-kobe-bryant-nba-los-angeles-lakers-minnesota-timberwolves-850x560.jpg
Trentacinque per il Mamba Nero.
Altra vittoria per i Lakers.
La nona nella ultime dodici.
Stiamo tornando
@ Stifen Bhe a quanto sembra l'ambientamento e' finito, l'affiatamento sta crescendo, l'intesa fra i giocatori, i movimenti e la triangolo ben assorbiti....
A questo punto occhio ai Los Angeles T’WolvesBarba's Lakers ...
La rosa c'e, la freschezza , la voglia e l'eplosivita' neanche cominciamo a parlarne....Ma se anche il Mamba mette la sua esperienza , classe e competitivita al servizio della squadra, allora ....stiamo a vedere ...;)
http://i63.tinypic.com/20ppiz5.png
Pacers - Knicks
Game 6
https://www.youtube.com/watch?v=S4swSCMFhhA
@Barba: Il bisy ci vede giusto. Ormai siamo nella mentalità vincente e d'ora in poi, conoscendoti, sarà un crescendo. Wiggins è il fit perfetto per te come giocatore, e in certi movimenti lo ricorda parecchio quel 24 che te ne ha messi 35 un'altra volta...questo passaggio di consegne stuzzica, eccome.
@Bisy: Incredibile! Che flow offensivo, che ritmo...si sono ricominciate a vedere le triple compulsive, ma stasera i tuoi vedevano una vasca da bagno: non si poteva fare altrimenti. Pazzesca la naturalezza di Booker...
Al secondo turno chi ci aspetta?
Stifen Cherri
18-03-2016, 14:35
@Barba: Il bisy ci vede giusto. Ormai siamo nella mentalità vincente e d'ora in poi, conoscendoti, sarà un crescendo. Wiggins è il fit perfetto per te come giocatore, e in certi movimenti lo ricorda parecchio quel 24 che te ne ha messi 35 un'altra volta...questo passaggio di consegne stuzzica, eccome.
La situazione comincia a farsi davvero interessante...:cool: Nove vittorie nelle ultime dodici partite non sono uno scherzo. E tutto è iniziato da quelle due clamorose W in trasferta in back to back, a New Orleans e, soprattutto, a Cleveland.
Dopo una prima parte di stagione da terzultimi a Ovest con una esclusione dai playoff al 99%, improvvisamente tutto è andato a posto. Kobe all'inizio sembrava un giocatore marginale (13,5 punti a partita, 20% da tre), mentre ora viaggia a 20.5 from the bench, lo stesso contributo che aveva l'anno scorso quand'era titolare (ormai certo che vincerà il Sixth Man Award '17).
Wiggins praticamente è Kobe a 20 anni :D , con la differenza che Wiggo, grazie al tira chi è libero, viaggia al 59% dal campo col 45% da tre :O .
E' implacabile, soprattutto perchè non tira mai se non è smarcato, l'apoteosi del barbasistema d'attacco (da qui le altissime percentuali, rimpinguate dal fatto che diverse sue conclusioni sono anche ferocious dunk quando parte in contropiede con LaVine).
Ma tutti, soprattutto, sono consci del proprio ruolo. Nella prima parte di stagione Bobby Portis non era certo di meritarsi lo starting five e tentennava (ora invece è una sentenza) e Kobe non accettava la panchina, lo si vedeva dall'atteggiamento in campo (rientrava in difesa camminando). Ora, invece, tutto scorre fluido. Kobe ha capito che comunque conta non chi inizia, ma chi finisce le partite e tutti runs il tira chi è libero alla massima potenza. Se sono marcato la passo, se sono libero tiro. :cool:
@Bisy
E a quanto vedo, anche i Bisy York Knicks hanno trovato il loro ritmo. Addirittura i Pacers schiantati 4-2 e dominati in una partita delicatissima a casa loro, quella che avrebbe portato tutta la serie a garasette.
E ora si sogna! Già, chi c'è nelle Eastern Semifinals?
LoSpecialOne
18-03-2016, 21:25
Ciao,
è da qualche tempo che vi segue e leggo con interesse e devo dire che mi siete stati utili,alcune cose non le sapevo proprio.
Raccontero' anche io,tra non molto, l'avventura che ho iniziato nella my league,
sono arrivato alla chiusura degli scambi con il record in pareggio e risultati altalenanti ma non voglio anticiparvi nulla.:D
talladega
18-03-2016, 22:20
@Bisy Grandissimi miglioramenti nel gioco :eek:
Splendide le triple di Booker con la gamba in avanti!!
@Stifen i playoff ormai non sono più un miraggio :cool:
@ Grazie a tutti ragazzi !!! E' stata una serie bellissima contro i Pacers, credo che la abbiamo vinta sotto le plance, e' li che abbiamo raccolto mediamente molto piu dei nostri avversari, probabilmente agevolati anche dall'assenza di Turner, ma abbiamo lavorato benissimo, e in game 6 Sanders ha messo il suo record stagionale di rimbalzi(16) .
Una grande staffetta su George, per questo Vasquez in tribuna e Dante Cunningham in panca, Booker sebbene ancora infortunato si e' ritrovato al tiro proprio nell'ultima gara dandoci una grossa spinta in momenti decisivi.
Ma la vera mossa vincente, e per me e' davvero una enorme novita', e' stato il minutaggio ridottissimo dato alla second unit ed addirittura spesso 2-3 giocatori non hanno visto il campo neanche per un minuto, ho chiesto un grande sforzo ai titolari che hanno risposto molto bene anche fisicamente....
Ma veniamo al presente....
Purtroppo siamo capitati dalla parte del tabellone dei Campioni....
Ci spettano i CAVS , Lebron , Irving e Love stanno giocando a livelli clamorosi, oltre il solito tuttofare Shumpert ed il re del rimbalzo offensivo Tristan Thompson, hanno aggiunto esperienza e solidita' con Pachulia e forse la mia ala grande preferita Ilyasova....
Dietro di loro giovani fisici e gia' prontissimi :Tyler Ulis (PM) , Hayes (AG/AP) , un ottimo tiratore Daniel Hamilton ed il piu' forte di tutti loro il CENTRO Onuaku ...
Non mi sognerei neanche di mettere le mani avanti e faro' di tutto per mettere i bastoni fra le ruote dei campioni....
Ma Tecnicamente e Potenzialmente non ci dovrebbe essere partita, le piu' rosee previsioni ci concedono un 1 a 4 !!!!
talladega
19-03-2016, 18:25
@Bisy con i Cavs francamente la vedo molto dura ma tu ci hai abituati a certe imprese che....
Per curiosità a che velocità di gioco giochi?
I Cavs si possono battere..e piu' che a Lebron, occhio a Irving-Love e al loro pick&pop fatale...sfrutta l'aiuto dei lunghi in D sulle penetrazioni di Kirye...e appellati al fato :D
Stifen Cherri
21-03-2016, 10:38
@Bisy
Infatti! Ha ragione Gensi. Il LeBron di Nba 2K16 rispecchia il Brone di quest'anno, ovver without tiro da tre. Io mi preoccuperei più di Kyre Irving, in grado di far danni devastanti. Io bilivo. Io ci credo!
Stifen Cherri
21-03-2016, 16:24
http://i63.tinypic.com/1zdal2o.png
Da 16 vittorie e 19 sconfitte a 33 vittorie e 21 sconfitte. E' il clamoroso ruolino di marcia dei Pacers 2018/2019 nel periodo che va da fine dicembre a inizio marzo.
Ma la vera domanda è...perchè eravamo 16-19?
La prima risposta è ovviamente l'affiatamento: se i giocatori non si conoscono e non giocano insieme non giocheranno mai bene. La seconda è che purtroppo raramente hanno giocato insieme. Funestati da una tremenda striscia d'infortuni, prima George, poi Harden, poi ancora George. E fin lì ne avevamo già parlato. Poi un nuovo infortunio alla schiena per Harden, da un mese di stop. Dunque si torna alle origini con Bradley in quintetto? No, perchè anche lui decide bene di devastarsi una caviglia e di star fuori dal campo 6 settimane. No, non vi sto prendendo in giro.
Poi però si aprono le acque. Torna il Barba, torna George, finalmente cominciano a conoscerci, a capire come essere complementari e...tornano anche le vittorie. Dieci in fila prima del match che interrompe la striscia contro gli Spurs, altre sette prima di cadere nuovamente contro i Thunder. E il dolore è doppio, perchè è proprio contro la sua ex squadra che Harden decide di emulare Bradley frantumandosi anch'egli la caviglia. Harden e George in squadra, posto ai playoff praticamente già assicurato e probabilmente anche col fattore in campo a favore, 17-2 nelle ultime 19 e dobbiamo ancora bestemmiare. Che dopo quella serie contro i Cavs siamo entrati nella "spirale maledetta"?
http://i63.tinypic.com/1zdal2o.png
Certo Barba che la rivolta delle macchine ribelli fu un bug "sciupa statistiche" clamoroso. Forse a questo punto non staremmo più cercando il primo coach capace di siglare un four-peat. Ma erano altri tempi...
Stifen Cherri
21-03-2016, 16:48
Certo Barba che la rivolta delle macchine ribelli fu un bug "sciupa statistiche" clamoroso. Forse a questo punto non staremmo più cercando il primo coach capace di siglare un four-peat. Ma erano altri tempi...
Senza la rivolta delle macchine ribelli non si sarebbe parlato di un Cinque-Peat :cool:
Stifen Cherri
21-03-2016, 18:27
Da 16 vittorie e 19 sconfitte a 33 vittorie e 21 sconfitte. E' il clamoroso ruolino di marcia dei Pacers 2018/2019 nel periodo che va da fine dicembre a inizio marzo.
Ma la vera domanda è...perchè eravamo 16-19?
La prima risposta è ovviamente l'affiatamento: se i giocatori non si conoscono e non giocano insieme non giocheranno mai bene. La seconda è che purtroppo raramente hanno giocato insieme. Funestati da una tremenda striscia d'infortuni, prima George, poi Harden, poi ancora George. E fin lì ne avevamo già parlato. Poi un nuovo infortunio alla schiena per Harden, da un mese di stop. Dunque si torna alle origini con Bradley in quintetto? No, perchè anche lui decide bene di devastarsi una caviglia e di star fuori dal campo 6 settimane. No, non vi sto prendendo in giro.
Poi però si aprono le acque. Torna il Barba, torna George, finalmente cominciano a conoscerci, a capire come essere complementari e...tornano anche le vittorie. Dieci in fila prima del match che interrompe la striscia contro gli Spurs, altre sette prima di cadere nuovamente contro i Thunder. E il dolore è doppio, perchè è proprio contro la sua ex squadra che Harden decide di emulare Bradley frantumandosi anch'egli la caviglia. Harden e George in squadra, posto ai playoff praticamente già assicurato e probabilmente anche col fattore in campo a favore, 17-2 nelle ultime 19 e dobbiamo ancora bestemmiare. Che dopo quella serie contro i Cavs siamo entrati nella "spirale maledetta"?
Ma quante partite riesci a fare???!!:eek: :eek: :eek: :D :D :D
Ma quante partite riesci a fare???!!:eek: :eek: :eek: :D :D :D
Eh ma ero sparito eh! Poi qualcuna l'ho simulata...al quarto anno spararsene 82 è durissima, poi il record negativo in corso mi ha fatto entrare in "meditazione in eremo mode" dove mi sono chiuso a giocare senza postare e senza dare informazioni...ora per 2/3 giorni sto buono buono :D
@Bisy con i Cavs francamente la vedo molto dura ma tu ci hai abituati a certe imprese che....
Per curiosità a che velocità di gioco giochi?
I Cavs si possono battere..e piu' che a Lebron, occhio a Irving-Love e al loro pick&pop fatale...sfrutta l'aiuto dei lunghi in D sulle penetrazioni di Kirye...e appellati al fato :D
@Bisy
Infatti! Ha ragione Gensi. Il LeBron di Nba 2K16 rispecchia il Brone di quest'anno, ovver without tiro da tre. Io mi preoccuperei più di Kyre Irving, in grado di far danni devastanti. Io bilivo. Io ci credo!
Avete ragione tutti e tre....
Talla con i Cavs credo piu' che dura sia improponibile....(velocita'47)
Gensi , i Cavs si possono battere... Ma non da noi :D
Stifen (ma anche Gensi) Irving ci ha fatto il culo a strisce....
RIDICOLIZZATI
Eravamo in partita poi c'e' stata quella maledetta palla a due alzata dall'arbitro....
Neanche c'e stata differenza fra l'inizio e la fine del match, un tutt'uno sconcertante....
Tanta roba questi Cavs , troppa al momento, il Pick&pop con Ilyasova forse e' anche peggio di quello con Love, Lebron non ha neanche sudato, Irving ne ha stampati 39 in 31 minuti, entrate, pick&roll, pick&pop , bombe, tiri dalla media, circus shot.....UNO SPETTACOLO.... E noi ce lo siamo goduto, spettatori non paganti....
Riusciamo anche a concedere 5 interi minuti al 36enne Dahantay jones e altrettanti a Kaun, i titolari riposano , i loro giovani spingono anche piu' di loro....
Andiamo sotto anche di 42 (:help: ) , dopo due quarti la partita era finita da due quarti....
Melo 21 , Booker ancora infortunato gioca tantissimo per far riposare i titolarissimi e piazza 18 punti, Porz l'unico a salvarsi come atteggiamento (15 )....
Un solo uomo al comando per i CAVS, Kyrie ci schianta,
il Re "dirige" solo i suoi compagni, Ilyasova un innesto irregolare, Love in scioltezza, le loro giovanissime seconde e terze linee benissimo....
122 - 85
http://i68.tinypic.com/33xzo5z.png
Stifen Cherri
22-03-2016, 07:01
Eravamo in partita poi c'e' stata quella maledetta palla a due alzata dall'arbitro....
:D I Cavs hanno voluto chiarire subito le cose. Fortunatamente non sono partite di andata e ritorno dove conta la differenza canestri e in garadue si comincia di nuovo alla pari, anche se Cleveland sembra essere di un altro 2Kmondo.
Io proverei un po' anche di zona, perchè con la zona di sicuro i pick 'n roll non si fanno. Daje!
LoSpecialOne
22-03-2016, 11:58
Comincia anche per me la prima avventura in questo 2k16 per la prima volta con pad e console.1 solo titolo per me nei 5 capitoli precedenti con i chicago bulls.:D
Siamo nella citta' dell'amore fraterno,dove il titolo Nba, manca da ormai 22 anni.
Conferenza stampa di presentazione fissata alle 12 e 30, giornalisti di Philadelphia scuriosi e allo stesso tempo diffidenti perchè non hanno mai sentito parlare del sottoscritto partono subito con le domande.
Come mai ha scelto di accettare l'incarico proprio qui, a philadelphia?
Credo che Philadelphia abbia il sacrosanto diritto di avere una squadra dignitosa
di pallacanestro,e che abbia la potenzialita' di diventare una contender nelle prossime 3 stagioni.Credo di essere arrivato al momento giusto per ricostruire la squadra senza ripetere gli errori del passato.
Ha gia' individuato quali sono i cambiamenti da fare?
Io e i miei collabolatori siamo consapevoli che c'è molto da lavorare ma che prima di qualsiasi cambiamento sia giusto valutare tutti i giocatori a nostra disposizione.
Che tipo di pallacanestro vedremo quest'anno?
Credo sia giusto iniziare adattando il gioco alle caratteristiche dei giocatori che abbiamo inserendo un paio di principi nuovi e sopratutto dobbiamo imparare a leggere le situazioni che si creano sul campo.
So che questa squadra ha nelle corde 5 massimo 6 vittorie in questa stagione,utilizzeremo anche le partite provare situazioni nuove.
Insomma ci sta dicendo che Roma non è stata costruita in un giorno?
Dubito fortemente che sia stata costruita in un giorno, ma sicuramente hanno cominciato dalle fondamenta e non dalla meraviglia che è il colosseo.
Dobbiamo tutti portare pazienza per un'ultimo anno di transizione,questo è l'anno zero dei Philadelphia 76ers,valuteremo tutti i giocatori,vogliamo tenere solo quelli che andranno a costituire lo zoccolo duro del prossimo triennio e pian piano inseriremo pedine nuove,attraverso scambi scelte al draft e sopratutto free agent.
Abbiate fiducia e ci togleremo tutti delle grandi soddisfazioni.
Stifen Cherri
22-03-2016, 13:41
Benvenuto SpecialOne! :D
talladega
22-03-2016, 18:30
@Bisy dimentica in fretta gara 1 prova a giocartela in gara 2 sai mai che....
@Special one certo che ti sei scelto un team non facile
@Bisy eh vabbè. Me lo aspettavo francamente, li ho testati sulla mia pelle senza il Brone, figuriamoci con lui...l'avevo detto, Irving immarcabile...perdere di 15 o di 40 non fa tanto differenza (eccetto nella testa, bisogna resettare il cervello!). Anche vincerne una sarebbe una bella base di partenza...:D
@SpecialOne benvenuto! Progetto, quello dei Sixers, che anch'io ho pensato più volte di accarezzare...apprezzo le tue intenzioni di lavoro, basta tanking, free agency oculata e si torna competitivi già dall'anno prossimo!
LoSpecialOne
23-03-2016, 08:22
Benvenuto SpecialOne! :D
Grazie Coach :D
LoSpecialOne
23-03-2016, 08:26
@SpecialOne benvenuto! Progetto, quello dei Sixers, che anch'io ho pensato più volte di accarezzare...apprezzo le tue intenzioni di lavoro, basta tanking, free agency oculata e si torna competitivi già dall'anno prossimo!
Credo che oltre alla FA,quest'anno ci sia anche tanto talento tutto concentrato nei giovanotti del draft.Credo che se sara' necessario sacrifichero prime scelte dal '17 in poi,perche sono convinto,anche se non conosco i prospetti futuri,che non ci sono giocatori che arrivano direttamente dal draft e fanno svoltare una franchigia.
LoSpecialOne
23-03-2016, 08:29
@Bisy dimentica in fretta gara 1 prova a giocartela in gara 2 sai mai che....
@Special one certo che ti sei scelto un team non facile
E' vero, non è una squadra facile,bisogna ricostruire dalle ceneri,ma un tentativo lo voglio fare.A dirla proprio tutta la vera prima scelta è stata Sacramento,poi arrivato a meta' prima stagione dove galleggiavo tra settimo e decimo posto ho sovrascritto il salvataggio con una delle mie stagioni di prova.Un genio del crimine insomma :eek:
LoSpecialOne
23-03-2016, 08:38
Ad ogni modo eccoci qua,finalmente pad alla mano,carico le slide+roster di nicecoll,con la modifica del livello di difficolta',portandolo a all-star[era impostato a superstar], oltre al classico draft 2016.Inizio impostando l'allenamento di squadra e mantenendo i collabolatori attuali.Imposto il quintetto base k.Marshall-H.Thompson-Covinton-Noel e Joelone Embiid(che a me non piace ma ha l'overoll piu' alto del mio roster)
LoSpecialOne
23-03-2016, 09:59
Ad ogni modo eccoci qua,finalmente pad alla mano,carico le slide+roster di nicecoll,con la modifica del livello di difficolta',portandolo a all-star[era impostato a superstar],e mettendo 6 minuti a quarto +normalizza statistiche, oltre al classico draft 2016.
Inizio impostando l'allenamento di squadra e mantenendo i collabolatori attuali.Imposto il quintetto base k.Marshall-H.Thompson-Covinton-Noel e Joelone Embiid(che a me non piace ma ha l'overoll piu' alto del mio roster)
Di Seguito le prime sette partite della stagione con qualche commento:
Phila-Boston 112-106
Partita al cardiopalma,vinta sul filo del rasoio con j.grant che piazza 22 punti e 4-5 da 3 puntioltre a Okafor che mette il suo primo ventello(non un gran tiratore di liberi)
Indiana-Phila 114-100
Teniamo botta fino al 3 quarto ma poi sale in cattedra George ne piazza 15 solo nell'ultimo periodo e ci toglie le poche speranze di rimonta.E' evidente come Indiana sia gia' una squadra.Da segnalare l'infortunio di Embiid(fuori dalle 6 alle 8 settimane) e i 32 punti di Okafor
Primo BTB stagionale e ovviamente arrivano altre 2 sconfitte:
Whashington-Phila 124-102
Partita che gia dopo il primo tempo non aveva piu' storia,sotto di 15 punti,con il trio Morris-Beal-Wall a farla da padrona
Orlando-Phila 110-96
Altra partita dove teniamo fino a meta' terzo quarto poi quando entrano le riserve Henzoja si scatena e porta a casa la partita
Phila-San Antonio 80-115
Oltre alla sconfitta con pesante scarto,si fa male anche Okafor,uno dei pochi fin qui,che riuscivo a far rendere,ma per fortuna l'infortunio e dalle 2 alle 4 settimane e per l'inizio del nuovo anno dovrebbe tornare
Altro BTB stesso risultato
Memphis-Phila 116-110
Nonostante le pesanti assenze la partita è equilibrata fino all'ultimo con dei cambi tattici che mi fanno arrivare all'ultimo periodo punto a punto.Sposto J.Grant nello spot di ala grande e Noel come centro.Peccato che l'ultimo tiro da 3 punti per il potenziale pareggio volteggi sul ferro dandomi l'illusione e poi esca.
Houston-Phila 110-84
Rotazioni corte,stanchezza accomulata e tiri facili sbagliati portano a questa sconfitta.
Commentidopo le prime 7 partite:è chiaro che manca un play degno di questo nome e che nei lunghi uno dei tre giovanotti è di troppo.Quando rientrano Embiid e Okafoor spero di avere la possibilita' di valutarli in modo piu' approfondito.La squadra in generale non è costante in fase difensiva ma quando ci si mette ruba palla e corre in transizione oppure fa commettere violazione dei 24.In attacco stiamo insistendo sulla lettura delle situazioni,penetra e scarica oltre al p&r con Okafor che se raddoppiato scarico sul compagno libero nell'angolo.Ecco ci manca uno che abbia il tiro affidabile dalla media-lunga distanza.
Stifen Cherri
23-03-2016, 11:31
Five games left. Siamo nel momento chiave della stagione. O in, o out dai playoff. E in questo senso l’ultima vittoria at the Staples contro gli Orlando Magic della "Croatian Connection", Mario Hezonja e il rookie fenomeno Dragan Bender, ci fa be optmist. Il 113-105 fomentato dai 31 punti con 11/18 shooting di Wiggo Wiggins ci mette a 13 vinte e 11 perse, sesto posto nella Western Conference, best posizione ever mai raggiunta nella next-gen, ma anche una not safety zone dove un paio di sconfitte consecutive ti possono sbattere fuori in un attimo. Del resto la twenty nine games season è così, ci siamo abituati da 45 campionati :eek: :D :cool: ! Arrivati ad un certo punto, non puoi permetterti di sbagliare nulla.
Era successo la settimana prima: due “L” straight contro Clippers e, evitabile, contro i derelitti Nuggets di uno scatenato Kenneth Faried, avevano rimesso in discussione tutto, salvo poi essere rimessi in piedi dai Detroit Pistons, una partita che proprio non potevamo perdere, sia per rimanere dentro le magnifiche otto, sia perché abbiamo la prima scelta overall ’17 dei Pistoni ed era tutto nel nostro interesse mantenerli in fondo alla Nba, come tutt’ora sono (mentre i Knicks, deteniamo anche la loro first pick ’17, sono un po’ risaliti da terzultimi che erano).
Five games left. Siamo nel momento chiave della stagione.
Giocare ogni possesso come se fosse l'ultimo di una gara sette di Finale!
http://2.bp.blogspot.com/-VAUmpvoX6jU/VmtYtfEnQtI/AAAAAAAAOBU/T880iHAkpG0/s1600/RlIvkVK.png
Bobby Portis, 22 years old, LAL power forward. Il "nuovo Horace Grant" ha già conquistato il Barba
Stifen Cherri
23-03-2016, 13:33
@SpecialOne
Dovrai avere mooolta pazienza in questa stagione, ne so qualcosa con i Lakers :D Di quelli nel roster ne salverei solo uno, Jerami Grant. Forse due (Jerami Grant e Ish Smith). Magari tre (Jerami Grant, Ish Smith e T.J.McConnel). Tutti ovviamente per la panchina.
Jahill Okafor non mi piace per niente. Come per D'Angelo Russell nei miei Lakers, per me è overrated, però ancora le altre squadre non lo sanno :D e quindi, prima che peggiori di anno in anno, puoi sfruttare questa cosa.
Mettendo sul mercato Okafor, magari ti danno in cambio tanta tanta roba.
Però questa è una considerazione da prendere "in considerazione" alla fine di quest'anno. Ora vai con quelli che hai. Ti servirà per farti le ossa.
Stifen Cherri
23-03-2016, 17:11
http://i67.tinypic.com/29lmn9z.png
I mattonazzi, pesantissimi, li han messi altri. Un’azione su tutte: un assist al bacio di Thiago Splitter per Wiggins in taglio back-door. Fallo subito da Wiggo, due su due in lunetta per il +3 a meno di un minuto dalla fine e Bulls in ginocchio. Ma sulla heavy win dei Barbalakers allo United Center di Chigago, un 119-112 che ci manda al quinto posto a Ovest, c’è soprattutto la mano di Zach LaVine: 15 assist, 19 punti, per un totale di circa “60 points generated”. Il Barba ha totalmente consegnato le chiavi della squadra all’ex UCLA, l’unico a non essere inserito della distribuzione social democratica dei minuti che attua il coach Zen fin dai tempi antichi di Nba Live 99. Quand’è il momento di far entrare tutti panchinari (per tutto il secondo quarto e negli ultimi cinque minuti del terzo), LaVine, starting fiver, rimane dentro.
“E’ l’unico modo per trasformarlo in un big. Farlo giocare sempre.” E il metodo ripaga. I Barbalakers, dal sovra minutaggio di LaVine, primo Lakers dai tempi di Nick Van Exel a smazzare 20 assist in una parttia, hanno svoltato: da quasi certi fuori dai playoff (7 sconfitte nelle prime 11 partite, terzultimi) hanno inanellato 10 vittorie nelle ultime 14 gare, per un record attuale di 14-11 a sole quattro games left.
Ma i playoff non sono ancora cosa fatta. Saranno quattro finali, di cui tre in trasferta a New York, Miami e Houston, con in mezzo la sfida allo Staples contro i San Antonio Spurs, ultimi a Ovest dopo gli adii contemporanei di Duncan e Popovich e il crollo della vecchia guardia (Ginobili, Diaw e Parker). Noi attualmente quinti con 14-11, Rockets ottavi con 13-12. Siamo lì. Quel LAL-HOU messo all'ultima giornata potrebbe essere un drammatico spareggio.
:D I Cavs hanno voluto chiarire subito le cose. Fortunatamente non sono partite di andata e ritorno dove conta la differenza canestri e in garadue si comincia di nuovo alla pari, anche se Cleveland sembra essere di un altro 2Kmondo.
Io proverei un po' anche di zona, perchè con la zona di sicuro i pick 'n roll non si fanno. Daje!
Le sto provando tutte ma non ne funziona nessuna....altro grosso problema e' che li soffriamo terribbilmente anche in difesa....Lebron purtroppo ha voglia , difensivamente parlando, e sta limitando e frustrando Melo.
@Bisy dimentica in fretta gara 1 prova a giocartela in gara 2 sai mai che....
Si vero , il segreto sarebbe quello, ma poi devi metterla e devi fermarli ...e per adesso proprio non sembra una cosa attuabile....
@Bisy eh vabbè. Me lo aspettavo francamente, li ho testati sulla mia pelle senza il Brone, figuriamoci con lui...l'avevo detto, Irving immarcabile...perdere di 15 o di 40 non fa tanto differenza (eccetto nella testa, bisogna resettare il cervello!). Anche vincerne una sarebbe una bella base di partenza...:D
Si , come dicevo a talla, il problema reale e' che sono nettamente piu' forti , ma poi effettivamente questi 42 ,che si sono presi con una facilita' disarmante , e offensivamente praticamente senza Lebron, ci sono "rimasti" in testa....Ed anche dietro un po' piu' in basso....e fa' male in entrambi i posti....
Ad ogni modo eccoci qua,finalmente pad alla mano.
Benvenuto Mister.... Un grosso in bocca al lupo, i primi match chiaramente serviranno per conoscersi , per imparare rilasci e movimenti, pregi e difetti...
Ma io credo che in questa squadra ci sia davvero tanta tanta potenzialita', Giovanissimi, atleti eccellenti, corrono e saltano da far paura, certo un Big o MezzoBig minimo ci vuole, ma se riuscirai tu col pad a dargli un po' di equilibrio ed un po' di esperienza , ecco che in un paio di anni potrebbero "esploderti" fra le mani.....
Se riuscirai a prendere confidenza col rilascio di Covington guarda che il tiratore lo hai gia' in rosa....;)
i tre tre sotto le plance in effetti andrebbero "ridotti" , prenditi il tempo necessario per capire a chi dare la pagliuzza piu' corta...
I mattonazzi, pesantissimi, li han messi altri. Un’azione su tutte: un assist al bacio di Thiago Splitter per Wiggins in taglio back-door. Fallo subito da Wiggo, due su due in lunetta per il +3 a meno di un minuto dalla fine e Bulls in ginocchio. Ma sulla heavy win dei Barbalakers allo United Center di Chigago, un 119-112 che ci manda al quinto posto a Ovest, c’è soprattutto la mano di Zach LaVine: 15 assist, 19 punti, per un totale di circa “60 points generated”. Il Barba ha totalmente consegnato le chiavi della squadra all’ex UCLA,. Quel LAL-HOU messo all'ultima giornata potrebbe essere un drammatico spareggio.
Mai avrei immaginato giocatore piu' lontano dal tuo "credo" cestistico :D
Ma tant'e' , Lavine ti ha conquistato , e se continua cosi' dividendosi le responsabilita' con Wiggo ecco che si puo' materializzare improvvisamente il dopo-Mamba .... Sembrava cosi' lontano ma con questi due ragazzotti in queste condizioni ed immaginando la loro crescita ecco che i "nuovi" successi non appaiono piu' cosi' lontani....
Stifen Cherri
23-03-2016, 19:09
Mai avrei immaginato giocatore piu' lontano dal tuo "credo" cestistico :D
Ma tant'e' , Lavine ti ha conquistato , e se continua cosi' dividendosi le responsabilita' con Wiggo ecco che si puo' materializzare improvvisamente il dopo-Mamba .... Sembrava cosi' lontano ma con questi due ragazzotti in queste condizioni ed immaginando la loro crescita ecco che i "nuovi" successi non appaiono piu' cosi' lontani....
Grazie al 'tira chi è libero' Wiggins è diventato il secondo miglior marcatore della Nba (25 ppg, dietro a Durant) e un tiratore da 58% dal campo :eek: :eek: :eek: , e non credo sia mai esistita una guardia con così alte percentuali, anche se c'è da dire che diverse conclusioni sono fastbreak dunk (però da tre non si schiaccia, e ha il 47% behind the arc)
LaVine, grazie al tira chi è libero smazza con una media di 8 virgola qualcosa passaggi a partita ed è diventato il secondo miglior assistman della Nba (dietro a Lillard) :eek: :eek: :eek:
In 45 anni di tira chi è libero sono forse i due giocatori che hanno beneficiato maggiormente di questo sistema. Ma se per Wiggins è stato naturale fin da subito adattarsi al barbasistema, con LaVine sono stato chiaro fin dal primo giorno di training camp
http://stream1.gifsoup.com/view/282062/hartman-o.gif
"Qui tu non riderai! Tu non piangerai!
Qui si passa la palla e basta! Sono stato chiaro!??!!"
SIGNORSI' CERTO SIGNORE!!!
talladega
23-03-2016, 19:58
Edit
talladega
23-03-2016, 19:58
Stifen Il "tira chi è libero" come lo sviluppi?
Dopo una rete di passaggi, dopo schemi, dopo pickandroll, penetra e scarica?
Stifen Cherri
23-03-2016, 20:31
Stifen Il "tira chi è libero" come lo sviluppi?
Dopo una rete di passaggi, dopo schemi, dopo pickandroll, penetra e scarica?
Il tira chi e' libero non e' uno schema, e' zen http://smileys.on-my-web.com/repository/Zen/levitation.gif
col tira chi e' libero si entra in un modo di concepire il basket in maniera fluida senza guardare al risultato. Naturalmente prima devi prepararti mentalmente http://i440.photobucket.com/albums/qq122/Cacteur/Smilies/smokingsmiley.gif
Se Fraps non rendesse ingiocabile una mia partita la filmerei, si vedrebbe un flusso continuo di movimenti dove ogni giocatore tira nel momento in cui si trova:cool: wide-open. Questo puo' accadere anche solo dopo un passaggio, oppure allo scadere dei 24". Il tira chi e' libero e' mutevole e si adatta alla partita.
Priorita' per sviluppare un tira chi e' libero sopraffino e' quello di scegliere giocatori abili a muoversi senza palla e filosofie di partenza base che prevedono questo, come il Triangolo o la Motion Offense:cool:
Game 2
Copia e Incolla.... Nulla da fare ...
dopo il 19 % da tre di gara 1 tiriamo col 26 , loro la mettono senza problemi da tutte le parti...Penetrano con troppa facilita' , se riusciamo un minimo a contenerli scaricano e la mettono con percentuali altissime dalla media e da tre, proviamo zone varie , pressing e trappole , ma intrappolati restiamo noi nella nostra sterilita' offensiva e difensiva....
Ancora una volta il solo Porz dimostra solidita' che non dovrebbe avere, Melo ci prova , ne piazza 18 ma il RE appena "decide" lo ferma, lo bracca, lo inceppa..
Tutta la partita con Afflalo in marcatura su Irving , risultato ? ne mette 31 invece di 39 ma in compenso piazza 14 assisit !!! Non ce n'e' , e' letteralmente immarcabile....proviamo ad attaccarlo ma adesso si mette anche a difendere, quando riposano i Big i giovanotti non sbagliano un colpo....Dal prossimo anno Cleveland cambiera' nome , lascera' Cavs per diventare Cleveland Momentum...
Mai ci siamo trovati cosi' in difficolta', mai ci siamo sentiti cosi' impotenti....
120 - 91
Per Game 2 basta un copia ed incolla di game 1....
http://i63.tinypic.com/2ibgeg9.png
talladega
23-03-2016, 20:55
Bisy capisco il tuo stato d'animo attuale deve essere davvero frustrante non riuscire a contenere un minimo gli avversari, è comunque un gran risultato essere arrivato con NY al secondo turno dei Playoffs basta guardare cosa stanno combinando anche quest'anno nella real NBA.
Stifen Cherri
23-03-2016, 21:11
@Bisy
Bisymano, non è il Momentum, che non esiste :D , è semplicemente che loro sono troppo devastanti per i tuoi Knicks, che si accoppiano malissimo contro questi Cavs. Afflalo, grande difensore, non è però in grado di tenere il primo passo di Irving. Ti servirebbe uno tipo Beverley per farlo un po', perchè Irving non è fermabile, ma solo limitabile un po', come il Brone.
La realtà è che questi Knicks hanno già fatto il miracolo impossibile ad arrivare alle Eastern Conference Semifinals. Per organico, Porz a parte e un po' Melo, che però non è certo un giocatore da playoff: nella sua lunga carriera solo una volta, mi pare, ha superato il primo turno.
Bisy capisco il tuo stato d'animo attuale deve essere davvero frustrante non riuscire a contenere un minimo gli avversari, è comunque un gran risultato essere arrivato con NY al secondo turno dei Playoffs basta guardare cosa stanno combinando anche quest'anno nella real NBA.
@Bisy
Bisymano, non è il Momentum, che non esiste :D , è semplicemente che loro sono troppo devastanti per i tuoi Knicks, che si accoppiano malissimo contro questi Cavs. Afflalo, grande difensore, non è però in grado di tenere il primo passo di Irving. Ti servirebbe uno tipo Beverley per farlo un po', perchè Irving non è fermabile, ma solo limitabile un po', come il Brone.
La realtà è che questi Knicks hanno già fatto il miracolo impossibile ad arrivare alle Eastern Conference Semifinals. Per organico, Porz a parte e un po' Melo, che però non è certo un giocatore da playoff: nella sua lunga carriera solo una volta, mi pare, ha superato il primo turno.
Grazie ragazzi per la vostra solidarieta' .... sono commosso !!:D
Ultima spiaggia in gara tre , sto prendendomela comoda....
In effetti se per l'anno prossimo voglio provare a cambiare qualcosa probabilmente dovro' pensare di scambiare Melo ed offrire a Porz il ruolo di primo violino, oppure trovare un primo violino "vero" fra i free o nello scambio di cui sopra....
Faccio finta che ci pensero' dopo gara tre....;)
Stifen Cherri
23-03-2016, 22:41
Grazie ragazzi per la vostra solidarieta' .... sono commosso !!:D
Ultima spiaggia in gara tre , sto prendendomela comoda....
In effetti se per l'anno prossimo voglio provare a cambiare qualcosa probabilmente dovro' pensare di scambiare Melo ed offrire a Porz il ruolo di primo violino, oppure trovare un primo violino "vero" fra i free o nello scambio di cui sopra....
Faccio finta che ci pensero' dopo gara tre....;)
A mio avviso Porz utilizzato da primo violino darebbe gli stessi risultati di Pau Gasol ai tempi di Memphis. Io lavorerei molto cacciando grosse prede nella free agency 2017e venderei Melo solo se realmente dovesse arrivare un animale da playoff, tipo Westbrook. Ma, first of all, free agency, perche' se dalla FA '17 ti capita si firmare una superstar,allora la superstar + Melo + Porz comincia a essere parecchia roba!
Stifen Cherri
24-03-2016, 07:19
http://i68.tinypic.com/vsm9om.png
“Che cosa sarebbe successo se i T’Wolves, invece di vendere Wiggins e LaVine, avessero firmato il Barba”? Un newspepa di Minneapolis lancia la provocazione. Il messaggio, non troppo velato, è rivolto alla dirigenza di Minnesota, sotto attacco da tutti i fronti per la discussa trade della scorsa estate che mandò Wiggo, LaVine, Pekovic e Bjelica ai Lakers in cambio di Al Jefferson, D’Angelo Russell, Jordan Clarkson, Nick Young e una prima scelta losangelina.
A Minnie sostanzialmente, in termini di record, non è cambiato nulla. L’anno scorso, quando avevano anche Wiggins e LaVine chiusero al terzultimo posto a poco più del 30% di vittorie. Quest’anno idem.
Il “problema” è che a Minnie vedono invece quello che sta succedendo ai Lakers, dove è cambiato tutto. Non solo la squadra losangelina è passata dal 5-24 della scorsa stagione alle attuali 10 vittorie nelle ultime 14 partite, ma Wiggins e LaVine, passati sotto al sistema del Barba, sono diventati due armi termonucleari. Wiggo è il secondo miglior marcatore della Nba e tira col 58% dal campo, una percentuale mai vista in un esterno dai tempi di Adrian Dantley (Jazz) e Maurice Cheeks (Sixers), e parliamo di quasi quarant’anni fa.
LaVine, invece, è stato trasformato nel secondo miglior assistman della Lega e ha già all’attivo sette doppie doppie (e altrettante doppie doppie sfiorate), compresa la clamorosa prestazione da 20 assist contro i Phoenix Suns, primo lacustre dai tempi di Nick Van Exel (1997) a distribuire un tale numero di passaggi.
Tutto merito del ‘tira chi è libero’.
Nacque per un’esigenza, ai tempi del Barbatrucco sulla panchina dei Chicago Bulls a NL99. I Bulls ’99 però, quelli del dopo Jordan. La squadra era talmente scarsa che l’unico modo per far segnare gente come Randy Brown, Benoit Benjamin, Cory Carr, Andrew Lang, Bill Wennington e Bryant (sì, ma non Kobe, Mark Bryant…) era farla tirare smarcata. Due i ragionamenti: 1) ogni passaggio indebolisce una difesa 2) è più facile segnare wide-open. Arrivò un titolo clamoroso e il tira chi è libero portò quei Bulls improponibili sul tetto del mondo dopo aver vinto una clamorosa garasette al Great Western Forum di Los Angeles contro i Lakers di Kobe e Shaq. In quella partita l’ala panchinara del Barba, l’ungherese Kornel David, grazie al tira chi è libero segnò 47 punti di bombe continue.
Ma è un sistema che richiede tempo, come dimostrano le 7 sconfitte nelle prime 11 partite dei Barbalakers in questa stagione. E richiede fiducia. Si tratta di convincere i campioni a passarla anche all’ultimo dei panchinari se questo è wide-open. E gli effetti furono devastanti, anche al piano di sopra (Nba 2K): 18 titoli Nba.
E allora, tornando alla domanda iniziale, cosa sarebbe successo se la dirigenza dei T’Wolves invece di vendere Wiggins e LaVine avesse firmato il coach Zen? E cosa sarebbe diventata quella squadra, che comprendeva anche un mostro come Karl-Anthony Towns e giocatori del calibro di Ricky Rubio e Kevin Martin, col barbatrucchico tira chi è libero?
@ Stifen Sarebbe successo .... che sarebbe stato piu' giusto !!!! :D :D
Il tuo senso di colpa e' evidente , ma noi ti abbiamo gia' perdonato e dato la nostra benedizione....Se a Minneapolis ci sono manager incompetenti non e' certo colpa tua ;)
La tua memoria storica e' sempre affascinante, fa bene al thread...
certo hai voglia a passare la palla se i ragazzi non si muovono, mi ricordo una volta c'era la possibilita' di chiamare uno schema di quei 4 fissi che si chiamava piu' o meno TAGLI.... Che Goduriaaa !!! li' si che ci si divertiva :D
Per il discorso Porz mi trovi d'accordissimo, non lo vedo da primo violino, anche se sta dimostrando attributi ignoti a Melo....
Parlavo di scambio Melo perche' non credo io possa avere spazio per firmare una star....
@Bisy: Vabbè. Si sapeva. Come hai visto anche io ho preso scoppole assurde da loro, senza LeBron peraltro, nell'ultima stagione, unica in cui giocavo con le sliders di base e vedevo davvero Irving esprimersi a livelli di immarcabilità (le sue stats, infatti, erano simili). Io l'ho detto: portarne una a casa è già tanto.
@Barba: Capisco cosa vuoi dire. I Wolves, nella mia asso, sono diventati un team da 55 vittorie in carrozza (scorsa stagione, da me, hanno perso 4-3 con i Cavs alle Finals). Ma NBA2K non è più come i tempi del 2k9, 2k10, 2k11 e 2k12 dove aggiungevi un Batum, un Harden che era in panca a OKC e un J-Smoove e vincevi il titolo. Qui servono le superstar, quelle vere, e purtroppo vanno tolte agli altri. No complain, let's play! :D :D
@SpecialOne: L'inizio che ci si poteva aspettare dai Sixers. Stifen Cherri ha ragione, uno di quei 3 nel frontcourt è di troppo e manca un regista. Quindi che fare?
Il più papabile per la trade, per motivi di vario tipo, è Okafor. I motivi: un frontcourt Noel-Okafor restringe troppo il campo, mentre Embiid lo allarga di brutto e spostare Noel a centrone atletico da pick&roll bravo a schiacciare e stoppare alla Whiteside secondo me è "The Move". Okafor è troppo molle, come Marc Gasol altro giocatore che mai ha avuto le mie preferenze nel gioco. Se vuoi rispettare la "moral law" per la quale scambiandolo comunque non si va a indebolire altre squadre, e lo vuoi scambiare per una PG (cosa più sensata) ecco le mie idee.
-Okafor per Bledsoe (mini-Westbrook a mio modo di vedere)
-Okafor per Schroeder (ma se gli Hawks rifirmano Horford si ritrovano con un lungo di troppo)
-Okafor per Elfrid Payton (i Magic hanno Jennings ora, però hanno pure Vucevic e Aaron Gordon e il reparto lunghi già pronto...)
-Okafor per il ritorno di Jrue Holiday a Phila, i Pelicans il play poi se lo cercheranno ma avrebbero un frontcourt Davis-Okafor da far paura!
-Okafor a OKC per Cameron Payne + Dion Waiters
Ciao!
-Okafor per Bledsoe (mini-Westbrook a mio modo di vedere)
-Okafor per Schroeder (ma se gli Hawks rifirmano Horford si ritrovano con un lungo di troppo)
-Okafor per Elfrid Payton (i Magic hanno Jennings ora, però hanno pure Vucevic e Aaron Gordon e il reparto lunghi già pronto...)
-Okafor per il ritorno di Jrue Holiday a Phila, i Pelicans il play poi se lo cercheranno ma avrebbero un frontcourt Davis-Okafor da far paura!
-Okafor a OKC per Cameron Payne + Dion Waiters
Da tifoso di Phila e da profondo conoscitore delle trade per Okafor nel 2k16 (ne ho provate di ogni), mi permetto di aggiungere:
Okafor+Smith+Covington+Stauskas per Irving+Jones: Kyrie con LBJ palesemente non si trova quindi perchè non emigrare a Phila per essere la base della ricostruzione? Cleveland perde dal punto di vista del rating ma conquista un centro di sicuro futuro che può giocare da subito avendo davanti al massimo Mozgov e Thompson + 2 panchinari di extralusso (ish/jr/covington/thompson/mozgov non è male come 2nd unit), stauskas completa il pacchetto guardie. Per quanto mi riguarda pienamente in law.
Inoltre puoi costruire qualcosa per Beal di Washington e Smart di Boston ;)
p.s. Gensi, solo per aver pensato all'ultima trade con OKC dovrebbero arrestarti, criminale :D
Stifen Cherri
24-03-2016, 12:56
@ Stifen Sarebbe successo .... che sarebbe stato piu' giusto !!!! :D :D
Il tuo senso di colpa e' evidente , ma noi ti abbiamo gia' perdonato e dato la nostra benedizione....Se a Minneapolis ci sono manager incompetenti non e' certo colpa tua ;)
La tua memoria storica e' sempre affascinante, fa bene al thread...
certo hai voglia a passare la palla se i ragazzi non si muovono, mi ricordo una volta c'era la possibilita' di chiamare uno schema di quei 4 fissi che si chiamava piu' o meno TAGLI.... Che Goduriaaa !!! li' si che ci si divertiva :D
Per il discorso Porz mi trovi d'accordissimo, non lo vedo da primo violino, anche se sta dimostrando attributi ignoti a Melo....
Parlavo di scambio Melo perche' non credo io possa avere spazio per firmare una star....
In realtà D'Angelo Russell per LaVine è uno scambio equo, anzi, è a vantaggio dei T'Wolves (13 ppg per il primo che però è un rookie, 14 ppg per il Vino, che è al secondo anno), e per Wiggins sono stati ceduti Jordan Clarkson (15.0 ppg a 23 anni), Al Jefferson (16.7 punti e 14.1 rimbalzi in career), Nick Young e una prima scelta LAL al Draft.
Quello che ha fatto saltare il banco a nostro favore è stato l'imprevisto effetto del tira chi è libero su Wiggo e sul Vino! Ma oh, se a Minnie non sanno allenarli non è colpa mia :D
Del resto anche Sam Mitchell non lo vedeva... :D http://www.gazzetta.it/Nba/16-02-2016/nba-lavine-minnesota-timberwolves-slamdunk-140686138725.shtml
Stifen Cherri
24-03-2016, 13:12
Da tifoso di Phila e da profondo conoscitore delle trade per Okafor nel 2k16 (ne ho provate di ogni), mi permetto di aggiungere:
Okafor+Smith+Covington+Stauskas per Irving+Jones: Kyrie con LBJ palesemente non si trova quindi perchè non emigrare a Phila per essere la base della ricostruzione? Cleveland perde dal punto di vista del rating ma conquista un centro di sicuro futuro che può giocare da subito
Concordissimo. Per diversi motivi. Secondo me "liberare" LeBron dall'ingombro di Irving renderà il Brone ancora più devastante, come ai tempi dei suoi primi anni a Cleveland. E la trade rispetta anche la realtà per l'insofferenza di Irving nei confronti del Brone: e andando a Philly, Irving potrebbe ripercorrere le orme di Allen Iverson!
Cavs - Knicks Game 1e2 Piccolissimo reportage
https://www.youtube.com/watch?v=8NI1SaiscrA&feature=youtu.be
In realtà D'Angelo Russell per LaVine è uno scambio equo, anzi, è a vantaggio dei T'Wolves (13 ppg per il primo che però è un rookie, 14 ppg per il Vino, che è al secondo anno), e per Wiggins sono stati ceduti Jordan Clarkson (15.0 ppg a 23 anni), Al Jefferson (16.7 punti e 14.1 rimbalzi in career), Nick Young e una prima scelta LAL al Draft.
Quello che ha fatto saltare il banco a nostro favore è stato l'imprevisto effetto del tira chi è libero su Wiggo e sul Vino! Ma oh, se a Minnie non sanno allenarli non è colpa mia :D
Del resto anche Sam Mitchell non lo vedeva... :D http://www.gazzetta.it/Nba/16-02-2016/nba-lavine-minnesota-timberwolves-slamdunk-140686138725.shtml
Jefferson non arriva a 14 rimbalzi di media neanche sotto steroidi :D
talladega
24-03-2016, 20:24
@Stifen sempre spettacolari le tue memorie storiche :eek:
@Bisy con un Irving così sarebbe difficilissimo per tutti, splendido il suo assist dietro la testa :eek:
http://i68.tinypic.com/2vmd2ki.jpg
Cavs - Knicks
Game 3
https://www.youtube.com/watch?v=1qHLScKX2RM&feature=youtu.be
talladega
24-03-2016, 22:38
Immenso Bisy :eek:
Allora sono battibili questi Cavs ma non devi sbagliare quasi nulla!
Sei riuscito a tenerti in partita nel primo quarto poi piano piano hai fatto valere il fattore campo, ora deve per forza pareggiare la serie per continuare a sognare :)
LoSpecialOne
25-03-2016, 10:27
Phila-Milwakee 114-110
Partita giocata e vinta con carattere e anche un pizzico di fortuna con thompson(24 punti)che mette la tripla dall'angolo sullo scarico di Noel(32+18)che poi risultera' decisiva.
Phila-Denver 104-120
32+8+6 di Gallinari e ventello per Muday ,Per noi un immenso Noel e un J.Grant che ti da la sensazione di valere di piu' del suo 71 di overall.
Stimolato sulla prestazione di Gallinari LoSpecialOne dichiara:
''Danilo è un giocatore speciale ma questo non lo scopriamo oggi.E' uno di quei giocatori che solo ad averlo in squadra tutti gli altri giocano meglio.
Non nego che qualora si creassero condizioni favorevoli per tutti lo porterei di corsa a Phila per farne il giocatore-franchigia'':eek:
New York-Phila 126-98
Quarantello per Antony(immarcabile) e 26 per il Porz.Meglio non commentare.
Oklaoma-Phila 118-108
Teniamo testa fino alla fine del primo tempo poi scappano via all'inizio del tezo e non riusciamo piu' a prenderli.Durant 38 e Westbrook 24.Per noi 30 Noel e 22 Covington
Phila-Golden State 90-110
28 di Curry e 24 di Thompson,ritmo troppo alto per noi che molliamo definitivamente nel terzo quarto.
Si fa male J.Sampson che stara' fuori fino ala fine della stagione per la frattura alle vertebre.
Partite giocate senza Okafor e Embiid w ho provato J.Grant nello spot di ala grande con spostamento di Noel da centro.L'esperimento dal mio punto di vista è riuscito e insieme a Covington sono da tenere anche per la prossima stagione.
Stifen Cherri
25-03-2016, 10:50
Jefferson non arriva a 14 rimbalzi di media neanche sotto steroidi :D
Effettivamente avevo letto male, ultimo anno 6 di media... :D
@Bisy
https://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko
Intanto vi preannuncio che tra poche ore, ma cosa dico ore..minuti!, pubblicherò here un video-manuale sul tira chi è libero! Realizzato con Fraps con una fluidità super. E che partita è stata scelta per il primo videobarba della next-gen? Knicks-Lakers! Bisy against Barba. Scontro tra titani! Stay tuned
http://www.nikonland.eu/forum/public/style_emoticons/default/mangia.gif http://i717.photobucket.com/albums/ww173/prestonjjrtr/Smileys/Smiley31-1.gif
Stifen Cherri
25-03-2016, 12:34
Signore e signori, ecco qui il "tira chi è libero" mostrato in alcune delle sue esecuzioni. Immagini tratte da The Game, la sfida tra i Knicks del bisumano e i Barbalakers del Coach Zen!
Buona visione
P.S. Come vedete, a causa dell'intemperanza delle due tifoserie, tra l'altro storicamente gemellate, le gara è stata giocata a porte chiuse :D
https://www.youtube.com/watch?v=kdz3QkEv7rs
Barba il link non porta a nullaaaaaaa :D :D (ecco quello corretto: https://www.youtube.com/watch?v=kdz3QkEv7rs) Perfetta la spiegazione video del "sistema"...diciamo che anch'io adotto un sistema con grandissime similitudini, certo che Portis è un arma letale!!
Grandissimo Bisy, i Cavs eccetto Kirye (mamma mia che diavolo....) sembrano essersi un po' calmati...forse, forse, forse pareggiamo la serie. Anche se non fosse così...l'"onore" è salvo ;)
@SpecialOne/Josemourinho: In qualche partita te la giochi pure. Non pensavo. Kao ha ragione, cancella dalla mente lo scambio che volevo farti fare con OKC mentre quello per Irving è molto interessante...pure per il Gallo si potrebbe far qualcosa, ammesso di non sacrificare troppi giocatori utili per arrivare al backcourt titolare.
Stifen Cherri
25-03-2016, 14:37
Barba il link non porta a nullaaaaaaa :D :D (ecco quello corretto: https://www.youtube.com/watch?v=kdz3QkEv7rs) Perfetta la spiegazione video del "sistema"...diciamo che anch'io adotto un sistema con grandissime similitudini, certo che Portis è un arma letale!!
Portis è diventato un'arma letale grazie al tira chi è libero :cool: Intendiamoci, un più che buono tiro da fuori ce l'aveva già di base, altrimenti non l'avrei mai preso (Randle l'anno scorso, in situazioni simili, bloccava tutto il flusso dell'azione non avendo tiro da fuori), però se un buon tiro di base viene fatto tirare wide-opn, poi la percentuale cresce e il giocatore migliora.
Adesso Portis da tre è quasi una sentenza (mi pare sfiori il 40% behind the arc :eek: )
@ Stifen molto divertente e ben fatto il video !!! Ma ti prego dimmi che hai giocato a livello minibasket per avere una dimostrazione migliore...perche' cosi' non difendo neanche io :D :D Inguardabili difensivamente questi Knicks, mai visto roba del genere !!!!
Per tornare a Gara 3 ...
prima scelta : Nei punti d'enfasi decido di "chiudere l'area" , che mi ammazzino da tre ma non devono trovare via libera a canestro....
Seconda scelta : Contendiamo i rimbalzi offensivi ed invece in difesa "me la rischio" e metto correre in transizione....
Lance Thomas, praticamente sesto uomo fino ad oggi , non vede il campo...Al contrario Derrick Williams , abituato a pochissimi minuti, se ne spara 28 , tutti incollato al RE ....
Giochiamo con un Melo INGUARDABILE !!!! 8su 26 totale ed 1su6 da tre, e questo MIGLIORANDO le percentuali nel finale....
Porz si conferma a livelli inaspettati ,
Booker ancora infortunato ma in recupero fisico , la mette , 4su9 da tre tutti in momenti chiave....
Holiday si inventa una partita da vero MVP , 8su10 totale e 4su4 da tre , tutto questo inseguendo il demone irving per tutto il campo, lo ha marcato lui per ogni secondo di gioco, la migliore prestazione da quando e' ai Knicks...
Noi tiriamo finalmente con una percentuale consona da TRE , il 46 %, e questo fara' la differenza tutta la vita....
Ma partita atipica, strana , non me la aspettavo cosi', parto convinto di giocarmela all'arma bianca e poi invece mi ritrovo a giocare freddo e concentrato , sfruttando al massimo il triangolo ...la abbiamo vinta proprio tatticamente e tecnicamente, non so se potremo ripetere questo tipo di prestazione ....Magari la prossima ci vorra' piu' follia , cuore e l'arma bianca che ho tenuto nel cassetto....;)
Stifen Cherri
25-03-2016, 23:09
@ Stifen molto divertente e ben fatto il video !!! Ma ti prego dimmi che hai giocato a livello minibasket per avere una dimostrazione migliore...perche' cosi' non difendo neanche io :D :D Inguardabili difensivamente questi Knicks, mai visto roba del genere !!!!
:D :D :D Si sono intrecciati due aspetti, ovvero la non difesa di base dei Knicks di Da Fish e i miss-match che crea il tira chi è libero. Spesso si vedono giocatori in ritardo in difesa perchè si creano continui miss-match e i difensori dei Knicks non sanno più chi marcare :cool:
Stifen Cherri
26-03-2016, 07:43
http://www.goodlovers.it/wp-content/uploads/2014/07/b1.jpg
"E’ nettamente il luogo più affascinante del pianeta per un evento sportivo. Signori, benvenuti al M A D I S O N, S Q U A R E, G R D N. Qui, una volta, sorgeva la Penn Station. E’ ancora attiva, ma underground, sotto teeerra. Il momento più alto del Grdn sono i primi tre anni Settanta. I Knicks vincono due titoli, e tutto ruotava attorno alla figura dell’allenatore il c o m p i a n t i s s i m o “Red” Holzman. La coppia dietro era Walt Frazier, detto Clyde, perché si vestiva come Bonnie & Clyde, e in guardia, di fianco a lui, Earl The Pearl Monroe, meglio conosciuto come The Black Jesus. Perché se lo meritava. Poi la scienza di DeBuschere, la testa di Bill Bradley, il corpo di Willis Reed e da qualche parte, segaligno, ossuto, figlio di ministri di culto protestante ma avviato dal buddismo da suo fratello, Phil Jackson. A proposito di Jackson, sentite questa: primo Natale della sua carriera da allenatore, CBA, sulla panchina degli Albany Patroons. Lui, figlio di pastori luterani dice ai suoi giocatori: “ragazzi, se volete santificare il Natale e domani non volete venire alla partita, io vi capisco.” Figurarsi, in CBA prendevano 100 dollari a settimana, si presentarono tutti. Sapete chi non si presentò alla partita? Proprio lui, l’allenatore…
Signori, ecco a voi Knicks – Lakers. Coach Bisy, l’unnicco della s t o r i a a rimontare da uno 0-3 in una serie di playoff, contro il coach Zen Barba, che ha solo due dita dei piedi liberi dagli anelli d i c i o t t o Larry O’Brien in career.
Come fa a non divertirvi questo gioco..."
https://www.youtube.com/watch?v=tO4xZg_QgwQ
Signori, ecco a voi Knicks – Lakers. Coach Bisy, l’unnicco della s t o r i a a rimontare da uno 0-3 in una serie di playoff, contro il coach Zen Barba, che ha solo due dita dei piedi liberi dagli anelli d i c i o t t o Larry O’Brien in career.
Come fa a non divertirvi questo gioco..."
https://www.youtube.com/watch?v=tO4xZg_QgwQ
Ahahah Bellissimo... Azz non avevo capito !!!! Giochi senza pubblico per problemi di fluidita' !!!! Io credevo fossero immagini di una partita di allenamento.....
Minchia quindi difendono davvero cosi???:mbe:
Giochi ad una velocita' superiore si vede...quanto?? 49-50??
Con tutti i tuoi meriti INDISCUTIBILI e ci mancherebbe , pero' davvero , io personalmente non ho mai visto difendere cosi' male, in nessuna delle partite da me disputate fino ad ora ...:D :D
Se fossero tutte cosi'(le difese) mi gioco qualcosa anche sulla vittoria del titolo lakers immediatamente !!!!;) ;)
Gran video ...;)
talladega
26-03-2016, 14:27
Bel video Stifen, l'azione al minuto 1,47 è spettacolare :eek:
Stifen Cherri
26-03-2016, 15:01
Ahahah Bellissimo... Azz non avevo capito !!!! Giochi senza pubblico per problemi di fluidita' !!!! Io credevo fossero immagini di una partita di allenamento.....
Minchia quindi difendono davvero cosi???:mbe:
Giochi ad una velocita' superiore si vede...quanto?? 49-50??
Con tutti i tuoi meriti INDISCUTIBILI e ci mancherebbe , pero' davvero , io personalmente non ho mai visto difendere cosi' male, in nessuna delle partite da me disputate fino ad ora ...:D :D
Se fossero tutte cosi'(le difese) mi gioco qualcosa anche sulla vittoria del titolo lakers immediatamente !!!!;) ;)
Gran video ...;)
No, no, non difendono tutti così :D (anzi, tutt'altro, le sliders di default, come ben sai, sono durissime) altrimenti non sarei partito con 7 sconfitte nelle prime 11 partite :cool: Questa dei Knicks è certamente la peggior difesa che ho mai incontrato nella 2KHistory e percentuali del genere, come il 73% al tiro nel 1° quarto e il complessivo 11/18 da tre finale non li ho mai fatte prima d'ora, ma nemmeno mai avvicinate. Ma, detto questo, dipende anche dalla circolazione di palla. Guarda ad esempio l'ultima azione del video (min 1:40). La difesa avversaria raddoppia in post e abbiamo già visto, ancor prima di effettuarne il passaggio, che dall'altro lato si libera Iggy per il wide-open. Questo è un punto chiave, perchè il tira chi è libero è comunque impostato sul Triple Post Offense e il triangolo "chiama" la difesa avversaria a raddoppiare (soprattutto in post) aprendo spazi sull'altro lato dove viene ribaltata la palla.
E' fondamentale, poi, scegliere i giocatori adatti per questo tipo di gioco: lunghi passatori e con tiro da fuori (come Portis e Bjelica), giocatori rapidi che si sanno muovere senza palla e smarcare velocemente. Per questo, pur riconoscendone le qualità fisiche animalesche, l'anno scorso con Julius Randle non combinammo nulla, non aveva tiro da fuori e si muoveva male senza palla. Idem con D'Angelo Russell: aveva tiro da fuori, ovviamente, ma era troppo statico e lento nello smarcarsi. Con Russell e Randle il tira chi è libero si inceppava.
Altri errori di difesa sono commessi dal fatto che i ribaltamenti di lato, sommati al Triple Post Offense di base, sommati al tira chi è libero, producono miss-match, e dunque incertezze della difesa. Sulle triple dei Lakers, ad esempio, è evidente come su LaVine, escano a chiudere, in ritardo, i lunghi, Porzings spesso, ma anche O'Quinn, con tutte le incertezze e lentezze del caso. Ma è stato il tira chi è libero, unito al Triple Post Offense, che ha portato Porzingis a uscire, ormai in ritardo, sui piccoli. Il tutto, naturalmente, favorito dalla difesa Emmenthal dei Knicks e dalla loro pochezza di formazione: Iguodala ha bloccato Melo, Portis ha limitato Porzingis e il resto era quasi il nulla. Anche se poi non abbiamo vinto di 40 punti, ma solo di 15, con i Knicks che ad inizio ultimo quarto erano risaliti anche a -2. Cioè, quella del video è una selezione delle migliori azioni, ma nelle altre, a volte, hanno difeso :D
P.S. Gioco con sliders di default simulazione, dunque velocità 50
P.P.S. Per ottenere la massima fludità possibile immaginabile io sono disposto anche a giocare in bianco e nero e senza tribune! :D
Stifen Cherri
26-03-2016, 15:03
Bel video Stifen, l'azione al minuto 1,47 è spettacolare :eek:
Quello è tira chi è libero allo stato puro :cool:
Sì, apoteosi di fluidità in ogni caso. Si vede proprio che in certe azioni la CPU non ci capisce una mazza...giocavo così anche nel primo anno con i Pacers a all-star, dove i tiratori si muovevano con empatia nel campo e così, per esempio, un CJ Miles faceva la differenza. Quando ho alzato a superstar, poi, il gioco ha cominciato a "buggare" (nel senso che è evidente che spesso barino) e giocatori come Miles sono diventati inutili perchè erano sempre marcati.
Ah, sto arrivando al finale di stagione eh...;)
Stifen Cherri
26-03-2016, 17:28
Sì, apoteosi di fluidità in ogni caso. Si vede proprio che in certe azioni la CPU non ci capisce una mazza...giocavo così anche nel primo anno con i Pacers a all-star, dove i tiratori si muovevano con empatia nel campo e così, per esempio, un CJ Miles faceva la differenza. Quando ho alzato a superstar, poi, il gioco ha cominciato a "buggare" (nel senso che è evidente che spesso barino) e giocatori come Miles sono diventati inutili perchè erano sempre marcati.
Ah, sto arrivando al finale di stagione eh...;)
Questo è il sogno di fluidità che un giorno ho sempre sperato di poter giocare :D Per il resto, non vorrei che questo video vi sviasse troppo :D e che una volta visto Knicks - Lakers pretendiate la vittoria dell'anello :D Sarebbe come vedere la partita degli 81 punti di Bryant e pretendere che giochi sempre così. :D In realtà questa gara qui contro i Knicks è stata un unicum aiutata anche dal fatto che, sapendo che l'avrei registrata per mostrare il tira chi è libero, ho voluto eseguirlo alla massima potenza centellinando al millimetro ogni possesso.
Ma con la stessa squadra, stesso livello di gioco, stesse sliders, etc.. etc... ne avevo perse 7 delle prime 11 ed ero fuori dai playoff.
Sottotraccia, senza grandi aggiornamenti, lavorando nell'oscurità la stagione dei Pacers è finita. Sottotraccia anche perchè è difficile esprimere opinioni senza grandi indicazioni.
Quel che è certo è che chi dubitava sul duopolio Harden-George aveva ragione. Intendiamoci, il Barba è stato il migliore della squadra nel corso della stagione, ma è un giocatore talmente simile a George (anche se quest'ultimo si sta piano piano abituando a tirare sugli scarichi) che tendono a pesticciarsi i piedi. E non solo, perchè anche Teague vuole - giustamente - la sua parte, e una salomonica distribuzione dei possessi stile Heat del big three non è attuabile, anche perchè Teague-Harden-George non sono certo QUEI Wade-James-Bosh.
L'altro problema sono le spaziature. L'unico lungo che può tirare da fuori è Frye, che per età e propensione alla difesa deve avere un minutaggio ovviamente limitato. Manca, insomma, il Josh Smith degli anni scorsi (e che già la stagione precedente era calato molto, uno dei fattori che hanno portato al game-over) mentre Tristan Thompson e Turner tendono a fare a sportellate tra loro sotto canestro. Turner, a onor del vero, avrebbe anche il range per lavorare dal post alto e scalare fino alla linea dei 3 punti, ma il suo problema è che non lavora bene nel trovare queste spaziature e questi tiri aperti preferendo spesso la ricezione spalle a canestro.
L'idea, per i playoff, è di spostare George da 4 per molti minuti in modo da "allontanarlo" da Harden e allargare il campo, come spesso non è successo in regular season, affiancandolo a un rim protector come Cauley-Stein capace di "coprirlo" in difesa contro i lunghi avversari.
Numericamente la stagione è un flop: chiudiamo con un record di 46-36, al quarto posto della Eastern Conference dove nel primo turno ce la vedremo con gli Charlotte Hornets. E senza il mese e mezzo di fuoco in cui abbiamo stampato un record di 17-2 praticamente in striscia il computo delle altre partite dice 29-34. Negativo.
Questi Pacers sapranno risollevarsi ai playoff come gli Heat 2011 o eguaglieranno il clamoroso flop dei Lakers di Nash, Kobe e Howard?
Lo vedremo in quelli che saranno i miei ultimi playoffs sulla panchina di Indy...
Sottotraccia, senza grandi aggiornamenti, lavorando nell'oscurità la stagione dei Pacers è finita. Sottotraccia anche perchè è difficile esprimere opinioni senza grandi indicazioni.
Quel che è certo è che chi dubitava sul duopolio Harden-George aveva ragione. Intendiamoci, il Barba è stato il migliore della squadra nel corso della stagione, ma è un giocatore talmente simile a George (anche se quest'ultimo si sta piano piano abituando a tirare sugli scarichi) che tendono a pesticciarsi i piedi. E non solo, perchè anche Teague vuole - giustamente - la sua parte, e una salomonica distribuzione dei possessi stile Heat del big three non è attuabile, anche perchè Teague-Harden-George non sono certo QUEI Wade-James-Bosh.
L'altro problema sono le spaziature. L'unico lungo che può tirare da fuori è Frye, che per età e propensione alla difesa deve avere un minutaggio ovviamente limitato. Manca, insomma, il Josh Smith degli anni scorsi (e che già la stagione precedente era calato molto, uno dei fattori che hanno portato al game-over) mentre Tristan Thompson e Turner tendono a fare a sportellate tra loro sotto canestro. Turner, a onor del vero, avrebbe anche il range per lavorare dal post alto e scalare fino alla linea dei 3 punti, ma il suo problema è che non lavora bene nel trovare queste spaziature e questi tiri aperti preferendo spesso la ricezione spalle a canestro.
L'idea, per i playoff, è di spostare George da 4 per molti minuti in modo da "allontanarlo" da Harden e allargare il campo, come spesso non è successo in regular season, affiancandolo a un rim protector come Cauley-Stein capace di "coprirlo" in difesa contro i lunghi avversari.
Numericamente la stagione è un flop: chiudiamo con un record di 46-36, al quarto posto della Eastern Conference dove nel primo turno ce la vedremo con gli Charlotte Hornets. E senza il mese e mezzo di fuoco in cui abbiamo stampato un record di 17-2 praticamente in striscia il computo delle altre partite dice 29-34. Negativo.
Questi Pacers sapranno risollevarsi ai playoff come gli Heat 2011 o eguaglieranno il clamoroso flop dei Lakers di Nash, Kobe e Howard?
Lo vedremo in quelli che saranno i miei ultimi playoffs sulla panchina di Indy...
L'ultima frase è parecchio ambigua devo dire. Che succederà? Mi son perso qualcosa io? Di solito nei PO tendono a venir fuori i leader e i giocatori di esperienza.
Piccolo OT: potresti spiegarmi che vuol dire rim protector? Difensore di perimetro?
talladega
28-03-2016, 21:12
@Gensi e adesso il miracolo ai playoff :)
Stifen Cherri
28-03-2016, 21:48
http://i68.tinypic.com/29egf4m.png
“Dobbiamo insegnargli tutto. Se non gli diciamo tutto non lo fa, tipo correre per farsi trovare libero o come fare un blocco ben fatto con l’angolo giusto.”.
Sam Mitchell, coach di Minnie, parla così di Zach LaVine al Minneapolis Post.
“Shot selection. Passing. Did you see that pass last night? [Denver] switched Jameer Nelson on to G [Gorgui Dieng]. Zach was at the top of the key. What pass do you throw, with Jameer Nelson at 5-9 [listed at 6-0] and Gorgui at 6-11? He threw him a bounce pass… And I’m sitting there thinking, this is an NBA player?”
Senza andarci troppo per il sottile.
Entro negli spogliatoi del Madison, incrocio Zach e non ho neanche bisogno di dirgli niente. Ha già gli occhi iniettati di arsenico dopo aver letto le dichiarazioni del suo ex allenatore. Il resto l’avete già visto negli highlights di Knicks - Lakers. L’ex UCLA mette piede nella Mecca del basket e i n a n n e l l a una delle più grandi prestazioni al tiro da tre at the Garden: 5/5 behind the arc. Il record Nba di triple without errori, che è di Sprewell, e fu fatto sempre su quel parquet, è 9/9.
Ma LaVine ha condito il 5/5 da tre, per 23 punti, anche con 14 assist. A conti fatti, circa “55 points generated”. Se Mitchell non ci capì nulla di Zach, il Barba l’ha invece trasformato in un devastante “20 + 10 fissi a sera”. Non si sa muovere senza palla? Forse all’interno degli schemi di Mitchell, non certo all’interno del tira chi è libero, dove LaVine si muove come una pantera.
Certo, anche il Coach Zen ebbe dei dubbi su Zach. Quando i Barbalakers ad inizio stagione partirono con 7 sconfitte nelle prime 11 partite LaVine era un pesce fuor d’acqua e il Barba aveva una mezza idea di mettere in piedi un altro scambio con Minnie, cedendo la nostra prima scelta (dei Pistons) in cambio di Ricky Rubio e mettendo LaVine come cambio. Mai mossa sarebbe stata più sbagliata. Al contrario di Wiggins, che entrò subito a ritmo dentro il nuovo sistema zen tanto da sfiorare anche la clamorosa “40-Points Triple Double” (46 punti, 11 rimbalzi e 6 assist contro gli Hornets), LaVine, come l’ex Bulls Bobby Portis, aveva bisogno di più tempo.
Ora che i due hanno assimilato il tira chi è libero i Barbalakers hanno iniziato a decollare (11 vittorie nelle ultime 15 partite!) e contro i Knicks, se LaVine ha chiuso con 5/5 da tre, altrettanto clamorosa è stata la prestazione di Bobby Portis. Non solo da buon numero quattro alla Horace Grant ha difeso su Porzingis limitandolo a 11 punti con 5/14 al tiro, ma ha anche sparato un 4/5 nelle bombe. Dell’incredibile 11/18 da tre dei Lakers, 9/10 è arrivato dalla coppia LaVine – Portis. E sono poco più che ventenni.
Stifen Cherri
29-03-2016, 06:49
L'idea, per i playoff, è di spostare George da 4 per molti minuti in modo da "allontanarlo" da Harden e allargare il campo, come spesso non è successo in regular season, affiancandolo a un rim protector come Cauley-Stein capace di "coprirlo" in difesa contro i lunghi avversari.
Numericamente la stagione è un flop: chiudiamo con un record di 46-36, al quarto posto della Eastern Conference.
Un regular season velocissima, giusto la scorsa settimana giocavi i playoff. O ti sei sfondato di partite h. 24 o ne hai simulate un buon 80-85% :D Questo non promette benissimo per i playoff, perchè la squadra comincerai a conoscerla lì. Però questi Pacers hanno saputo stupire più e più volte, arrivano da un Back to Back clamoroso e da tre Nba Finals consecutive. #Believe
THE DECISION
http://www.prosportsblogging.com/psb/themes/psb/images/icons/psb-nba-sacramentokings.pnghttp://www.prosportsblogging.com/psb/themes/psb/images/icons/psb-nba-phoenixsungs.pnghttp://11284-presscdn-0-40.pagely.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/03/Minnesota_Timberwolves-250x250.pnghttp://www.prosportsblogging.com/psb/themes/psb/images/icons/psb-nba-milwaukeebucks.pnghttp://estaticos03.marca.com/deporte/baloncesto/equipos/denver-nuggets/img/logo210x190.gif
Coming Soon...
LoSpecialOne
29-03-2016, 13:38
Jazz-Phila 114-96
Ritorno alla grande dall'infortunio per Okafor nonostante la sconfitta ne piazza 28 a refertoGrant e Covington piazzano insieme 3uno 0-12 da 3 punti mentre
Burks ne mette 5 su, due dei quali di fila a inio ultimo quarto che fa scappare via la sua squadra in modo definitivo.
Phila-Minnesota 92-110
59 in due per LaVine e Wiggins.Devastanti.
Phila-Portland 94-116
I 34 di Lilard e la continua imprecisione dei miei sotto canestro fanno la differenza.Sconfitta meritata.
Toronto-Phila 114-82
Al di la del ventello di Okafor stiamo in partita fino a meta' terzo quarto abbondante,poi escono le riserve e entrano i titolari da li parte il disastro assoluto.
New Orleans-Phila 122-100
Da segnalare il ritorno di Joelone Embiid e il quarantello di A.Davis.Per il resto davvero partita senza storia.
Phila-Dallas 110-116
Partita equilibrata e punto a punto vista anche la pochezza delle due squadre,
riusciamo a scappar via anche un paio di volte raggiungendo il massimo vantaggio di 8 punti.
Peccato che poi nel quarto periodo arriviamo senza fiato e senza lucidita'.
Potevamo fare di piu' ma comincio a prendere confidenza con i miei uomini-chiave.
Los Angeles Clipper-Phila 90-128
36 di Griffin e 28 di C.Paul con oltre il 60 per cento di squadra dal campo.
Poteva anche andare peggio.
Phila-Nets 106-90
Questa la vinciamo con la testa,nonostante il -12 alla fine del primo quarto giocato malissimo.Okafor con 27 punti Covington 22(5-7 da 3)
Riprendiamo la nostra avventura cercando il bandolo della matassa,approfittiamo di questa stagione per fare tutte le prove che vogliamo nonostante non mi piaccia perdere,non mi devo impegnare per farlo.
Arriviamo cosi alla settimana del'ASG,con un record di 3 vittorie e tante sconfitte.
10 giorni ci separano dalla deadline degli scambi e ci prendiamo 24 ore di riflessione prima di prendere qualsiasi decisione,tutto questo dopo aver ingaggiato dai FA il nostro amico Tony Wroten con triennale piu' opzione del quarto.
Sempre dai FA Bargnani va Whasington,Blatche ai Nets,Sanders agli Spurs.
LoSpecialOne
29-03-2016, 13:44
Concordissimo. Per diversi motivi. Secondo me "liberare" LeBron dall'ingombro di Irving renderà il Brone ancora più devastante, come ai tempi dei suoi primi anni a Cleveland. E la trade rispetta anche la realtà per l'insofferenza di Irving nei confronti del Brone: e andando a Philly, Irving potrebbe ripercorrere le orme di Allen Iverson!
Ci ho riflettuto su questa possibilita' che mi è stata suggerita, ma so che per come gioco io il play non deve neccessariamente avere tanti punti nelle mani, ma deve avere tanta regia e sopratutto difesa,deve fare da filtro all'inizio
dell' azione offensiva avversaria.Okafor in ogni caso dovrebbe rimanere.
Per quest'anno.:D
LoSpecialOne
29-03-2016, 13:54
THE DECISION
http://www.prosportsblogging.com/psb/themes/psb/images/icons/psb-nba-sacramentokings.pnghttp://www.prosportsblogging.com/psb/themes/psb/images/icons/psb-nba-phoenixsungs.pnghttp://11284-presscdn-0-40.pagely.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/03/Minnesota_Timberwolves-250x250.pnghttp://www.prosportsblogging.com/psb/themes/psb/images/icons/psb-nba-milwaukeebucks.pnghttp://estaticos03.marca.com/deporte/baloncesto/equipos/denver-nuggets/img/logo210x190.gif
Coming Soon...
Sacramento è squadra quasi gia pronta,devastante l'ase Rondo-Cousin
Phoenix squadra complicata,sarebbe da ribaltare completamente salvando un paio di buoni elementi.
Minnesota Milwakee sono squadre con dei giovani che sono pronti a esplodere da un momento all'altro,e liberandodal roster i vedeterani hai tanto spazio salariale per i free in estate.
Denver sfida davvero affascinante,la presenza del Gallo ha il suo peso.
Stifen Cherri
29-03-2016, 14:08
@Kao
Dovessi scegliere, Minnesota tutta la vita. LaVine, Wiggins, Karl Anthony-Towns, Rubio, ma anche Shabazz e Dieng sono già sei giocatori-blocco da tenere lungo tutta la durata della MyLeague attorno al quale costruire tutto.
Wiggins, in mano all'utente, rasenta il Michael Jordan di Chicago '86 per devastanzioni di dunk in contropiede.
Le altre squadre, per me, sono tutte da rifondare
@LoSpecialOne
Apprezzo questa prima stagione di sconfitte a raffica e il mantenere inalterato il roster. Una stagione del genere è molto formativa: anch'io coi Lakers la prima stagione della MyLeague chiusi con un 5-24
La mia idea è quella di partire dalla post-season 2016 quindi la parola d'ordine, chiunque io scelga, è RIFONDAZIONE (come sempre :P).
- I Kings hanno una front man che mi piace da morire, ovvero WCS e DMC, per il resto darei via tutti o quasi. La post season si preannuncia complessa con una scelta relativamente alta (10/15), un Rondo da rifirmare assolutamente e troppi punti di domanda: la meno eccitante (ma DMC da solo fa tantissimo)!
- I Suns hanno un parco giocatori estremamente interessanti (Bledsoe, Booker, TJ Warren, Goodwin, Len), una scelta presumibilmente alta (Ingram obiettivo principale) e la possibilità di essere la squadra perfetta per il Run&Gun (il mio sistema) prendendo un 4 con tiro: la scheggia impazzita!
- I Wolves, come diceva barba, hanno giocatori devastanti e la lineup sicuramente più giovane e pronta (Wiggins, Lavine, Rubio, Dieng, KAT, Shabazz, Tyus Jones) con un solo grande esodato da cacciare: Pekovic! Obiettivamente i più semplici da prendere e quelli che necessitano meno delle mie amorevoli cure: la certezza!
- I Bucks hanno il Greco (e gia qua potremmo fermarci), Parker e Middleton, trio su cui faccio reale affidamento per il futuro. Io sarei per sviluppare Giannis da 4 con Parker da 3, ma nulla vieterebbe di imbastire uno scambio per un 2 interessante mettendo Middleton da 3. Inoltre sono la squadra ideale per permettere un giochino "di cuore" di cui ancora non parlo per evitare di bruciarmi la sorpresa: l'asso nella manica!
- I Nuggets sono molto stimolanti perchè sono in possesso di quel nonsochè che li rende quasi irresistibili... oltre a Mudy, anche Harris, Nurkic, Jokic e Faried. Il Gallo si può tenere ma Wilson Chandler deve assolutamente sparire: la sicura sorpresa!
Insomma un paio di giorni giusto per valutare con mano le varie opzioni e si potrà cominciare. Stay tuned ;)
Stifen Cherri
29-03-2016, 15:25
http://respectmyblog.com/wp-content/uploads/2015/11/ss.jpg
Gliel’avevo promesso la scorsa estate, quella del 2016, quando gli comunicai che, d'ora in avanti, per il bene dei Lakers, sarebbe uscito dalla panchina: tranquillo, vincerai il Sixth Man of the Year ’17. Eccolo qui. Kobe Bryant il sesto uomo dell’anno lo meritava già, probably, nel 1998. Ma giusto per esserne certo, e chi lo metteva in dubbio con 20.5 ppg from the bench?, ne ha postati 38, t r e n t o t t o, nell’ultima stagionale contro gli Houston Rockets, a playoff già presi e assicurati nella gara precedente contro gli Spurs, squadra precipitata all’ultimo posto dell’Ovest dopo i ritiri di Duncan e Pop. Ancora prima i Miami Heat ci avevano rullato di 20 punti e rimesso in acque poco tranquille.
Ma poi il doppio successo ci ha ufficialmente regalato i primi playoff della next-gen col quinto posto nella Western Conference e un record di 17 vittorie e 12 sconfitte. Avevamo iniziato la stagione con 4-7, l’abbiamo chiusa con 13 “W” nelle ultime 18 partite. Peccato che i Golden State Warriors, 20-9, si siano presi un’imbarcatina nelle ultime gare tanto da farli scivolare fino al quarto posto. Già, avete fatto bene i conti.
Becchiamo loro al first round.
La nostra avventura nei playoff, salvo miracoli assurdi, si fermerà al primo turno ma va bene lo stesso. E’ tutta esperienza per dei ragazzi poco più che ventenni che hanno preso i Lakers dal 5-24 della scorsa stagione e li hanno portati fino al 17-12 di quest’anno. Primo tra tutti, Andrew Wiggins che ha disputato una regular da 23.5 ppg, 4,2 assist, 5,1 rimbalzi, il 57.8% dal campo (sesto assoluto in Nba per percentuale al tiro, mostruosamente primo tra gli esterni), il 41.3% da tre e l’inserimento nel terzo miglior quintetto Nba. Ma ci sono anche LaVine, Iguodala, Bobby Portis, Bjelica (sesto tiratore da tre assoluto della Nba col 45.9%), Sefolosha, Pekovic, Splitter, Gary Payton II e il rigenerato Hibbert, l'unico con Kobe a rimanere dalla passata stagione. E c'è persino l’ "apocalittico" T.J.McConnell, capace di classificarsi quarto nelle palle perse (4,9 a partita) pur giocando soltanto 5’ di media :D . Una leggenda.
L’Mvp della stagione va ad uno scatenato Damian Lillard, capace di trascinare i Portland Trailblazers al primo posto con uno strabiliante 25-4 piazzandosi secondo tra i marcatori e primo negli assist. Merito anche di Sidney Love, naturally Coach of the Year, chiamato a dirigere i Blazers dopo quindici anni da assistente allenatore. Non è mai troppo tardi per accorgersi di qualcuno.
@ Kao Vai di Suns allora se vuoi correre e tirare....il tiratore in 4 lo hai , e che tiratore ,Mirza Teletović !!!
@ Stifen Miii che sfiga, a prescindere dalle frasi di circostanza, va ben etc etc... e che c### :D Pero' , sinceramente, col roster che hai tirato su, io non mi porrei obiettivi, poi chiaro , se dovessi uscire contro i fratelli splash , meglio cosi'....tutta esperienza...
Io anche belivo...sempre ...
@ Kao Vai di Suns allora se vuoi correre e tirare....il tiratore in 4 lo hai , e che tiratore ,Mirza Teletović !!!
Speravo in qualcuno che potesse fungere anche da rim protector :D
talladega
29-03-2016, 22:18
[QUOTE=kao;43520811]La mia idea è quella di partire dalla post-season 2016 quindi la parola d'ordine, chiunque io scelga, è RIFONDAZIONE (come sempre :P).
- I Bucks hanno il Greco (e gia qua potremmo fermarci), Parker e Middleton, trio su cui faccio reale affidamento per il futuro. Io sarei per sviluppare Giannis da 4 con Parker da 3, ma nulla vieterebbe di imbastire uno scambio per un 2 interessante mettendo Middleton da 3. Inoltre sono la squadra ideale per permettere un giochino "di cuore" di cui ancora non parlo per evitare di bruciarmi la sorpresa: l'asso nella manica!
Sul Greco non la pensa così Kidd :D http://www.sportando.com/it/usa/nba/195530/jason-kidd-antetokounmpo-partira-da-playmaker-fin-dall-inizio-della-prossima-stagione.html
talladega
29-03-2016, 22:20
@Stifen una bella sfortuna davvero l'accoppiamento ai playoff :muro: però mi unisco anch'io ai "beleive" !
Speravo in qualcuno che potesse fungere anche da rim protector :D
E vabbe' pretendi gia' la luna....:D
La botte piena e la moglie ubriaca....;)
Prendi una riserva adatta allo scopo
Game 4 Cavs - knicks
http://i64.tinypic.com/2q9c58i.png
Potrebbe bastare anche solo questo , ma magari fosse cosi', i Cavs in questo momento sono molto piu' di questo , sono davvero troppo .
Tirano ancora con percentuali al di sopra del 50 , e con il 53 da TRE....
Melo e' completamente annullato da Lebron , il RE in questa serie si e' messo a difendere, in attacco quasi si limita , ma ha deciso di cancellare dal campo Anthony, e quando LBJ si mette in testa una cosa....
Ci proviamo, sempre , anche sotto di 22 , siamo stoici, le fifty fifty sono TUTTE loro, tutte , nonostante tutto questo riusciamo a tornare fino al meno 6 in un concitato finale , ed un paio di palloni letteralmente sputati avrebbero regalato un finale in volata....ma quando accellerano e decidono di segnare segnano, altra statistica che non posso conteggiare sarebbe quella dell' and ONE ....Pazzesco , mai vista una squadra segnarne tanti, Irving su tutti ....
Booker appena ristabilitosi ne piazza 20 con un buon 4su9 da TRE, Holiday getta ancora il cuore oltre l'ostacolo, Porz e Melo limitati dai falli , ma Melo soprattutto da Lebron, non posso non ripeterlo perche' non ho mai visto Melo cosi' in difficolta'.
Siamo ad un solo match dalla prossima season ....
Giusto per "ribadire" the zone Irving rimanderei allo screen sopra , 44 con 16 assist !!!!!!
http://i67.tinypic.com/281x1ft.png Cavs 3 - knicks 1
Stifen Cherri
30-03-2016, 10:05
Il Barba entra nello spogliatoio lentamente. Sta lì, fissa i giocatori a uno a uno, in zen way. “Benvenuti ai playoff.” E’ rivolto soprattutto a chi, la post season, si trova a giocarla per la prima volta: Wiggo, LaVine, Portis e gli altri giovani. L’impatto con la corsa per l’anello, alla Oracle Arena, è devastante. Warriors 129, Lakers 99. M e n o t r e n t a.
I Warriors, campioni Nba ’15 e vicecampioni Nba ’16, non sono i Knicks. Il Coach Zen aveva avvertito tutti sul fatto che gli highligths del Madison Square Garden, dove i Barbalakers sembravano disporre a piacimento degli avversari come e quando volevano, erano stati un unicum. Che non si doveva giudicare la squadra da quella partita lì. E infatti Golden State ci ha massacrato a suo piacimento. Ci ha smantellato il tira chi è libero frazionandolo in tante azioni a compartimenti stagni, senza via di uscita. Del resto la squadra di Steve Kerr ha in quintetto i due migliori difensori delle ultime stagioni, Draymond Green (Defensive Player of the Year ’16) e DeAndrè Jordan (Defensive Player of the Year ’17), e come sesto uomo esce dal pino Jae Crowder, anche lui uno dei migliori difensori della Lega. Il tutto senza considerare il loro attacco: Steph Curry, l e t t e r a l m e n t e immarcabile (29 punti, ma restando a riposo per tutto il 4° quarto…), Klay Thompson, Harrison Barnes etc… Nel roster dei Warriors, poi, trova spazio anche Julius Randle, uno degli scaricati del Barba nella scorsa estate. La sua piccola vendetta se la sta prendendo ora.
Abbiamo messo su una bella squadra, futuribile e che ha imparato a giocare con un respiro comune. Che si è mostrata al “mondo” in “tv” al Madison Square Garden ma quella memorabile prestazione ha anche creato aspettative distorte. Ma come noi, il Barba metteva in guardia, non eravamo quelli, alla stessa maniera, Coach Zen says, noi non siamo nemmeno questi. Certo è che l'impatto con i Warriors, che già ci avevano distrutto in regular season, pone Za Zentenz http://www.picgifs.com/smileys/smileys-and-emoticons/court/smileys-court-895145.gif: se vogliamo vincere l'anello nei prossimi anni dobbiamo mettere su una squadra superiore a loro. Superiore a Steph Curry, Klay Thompson, Harrison Barnes, Draymond Green, De Andrè Jordan, Jae Crowder... :eek:
https://lh3.googleusercontent.com/-lGuFb14gGzM/Uzx3qd55brI/AAAAAAAAQl0/ELmgEOCHRBE/w632-h358/Upper-deck-shot.gif
Stephen Curry in garauno
Stifen Cherri
30-03-2016, 10:17
@Bisy
Irving i m p r e s s i o n a n t e. Immarcabile. A questo punto devi difendere su di lui lasciandogli un metro di spazio, forzandolo a tiro da fuori e, quando vedi che si alza in sospensione, provi a contestarglielo.
Non puoi marcare Irving da attaccato. Ti va via con un passo e ti devasta.
@ Stifen Bhe certo se si rinforzano anche col portiere DeAndre e con l'ottimo difensore (e non solo) Crowder diventano abbastanza ingestibili....
Nel senso che perlomeno uno, in game , spera modello Zeman , va adesso quantomeno provo a punirli nella loro meta'campo:muro:
Ma se alla loro difesa di squadra , al grande tuttofare Draymond aggiungono quei due, diventano anche forti forti in difesa e so' c### per tutti !!!
Per quanto riguarda Irving non so' piu' cosa fare e cosa dire....vorrei provare a raddoppiarlo quasi sempre , ma fanno viaggiare la palla con una velocita' pazzesca , sono sempre tutti gli altri nella giusta posizione , i miei in difesa sono lenti, diventa ingestibile il raddoppio sistematico....
Credo "sia andata" .... L'unica piccolissima speranza sarebbe ritrovare un Melo da trentello "reale" ...ma ripeto sembra che LBJ si stia divertendo cosi', ma anche quando spesso lo porto a giocare da 4 , anche Ilyasova , Love o Tristan lo stanno "tenendo" benissimo, quindi temo sia proprio lui in difficolta'....
Stifen Cherri
30-03-2016, 12:03
@ Stifen Bhe certo se si rinforzano anche col portiere DeAndre e con l'ottimo difensore (e non solo) Crowder diventano abbastanza ingestibili....
Nel senso che perlomeno uno, in game , spera modello Zeman , va adesso quantomeno provo a punirli nella loro meta'campo:muro:
Ma se alla loro difesa di squadra , al grande tuttofare Draymond aggiungono quei due, diventano anche forti forti in difesa e so' c### per tutti !!!
Per quanto riguarda Irving non so' piu' cosa fare e cosa dire....vorrei provare a raddoppiarlo quasi sempre , ma fanno viaggiare la palla con una velocita' pazzesca , sono sempre tutti gli altri nella giusta posizione , i miei in difesa sono lenti, diventa ingestibile il raddoppio sistematico....
Credo "sia andata" .... L'unica piccolissima speranza sarebbe ritrovare un Melo da trentello "reale" ...ma ripeto sembra che LBJ si stia divertendo cosi', ma anche quando spesso lo porto a giocare da 4 , anche Ilyasova , Love o Tristan lo stanno "tenendo" benissimo, quindi temo sia proprio lui in difficolta'....
Anche prima, on D, non erano messi male.. avevano Bogut al posto di DeAndrè Jordan e Iguodala al posto di Crowder. E' proprio il loro sistema ad essere insuperabile. Curry poi tira talmente rapido che non hai neanche in tempo di contrastarlo. Però, come per Irving, è un muro che, prima o poi, va superato.
Devi comunque usare la gara, o le gare, che ti mancano in questa serie con i Cavs per vedere come e dove Irving può essere quantomeno limitato, per scoprire i suoi punti deboli.
Perchè Irving, così come io i Warriors, te lo ritroverai anche negli anni prossimi di fronte nella corsa per l'anello. A meno che non lo porti ai Knicks :D
. A meno che non lo porti ai Knicks :D
Come ho fatto a non pensarci prima ...:D :D
Mi sa' che e' l'unica !!!:D
Stifen Cherri
30-03-2016, 17:49
http://cdn1.vox-cdn.com/assets/4270877/jordanoop2.gif
DeAndrè Jordan: 22 punti, 11/11 dal campo, 15 rimbalzi, 10 schiacciate. No vabè, ciao. E ci vogliamo mettere anche i 18 punti e 19 assist di Stephen Curry? Ciao. Questi qui, da affrontare, sono impossibili. E non tanto per l'attacco, ma per la difesa che ti sta addosso ogni secondo senza lasciarti muovere. Impossibile. Riusciamo almeno a dimezzare il divario. Il m e n o t r e n t a di garauno qui diventa un m e n o s e d i c i, ma la sostanza cambia poco. Giocano con noi per un tempo, dove riusciamo persino a prenderci 7-8 punti nel primo quarto, poi quando decidono di chiudere le maglie in difesa per noi cala il buio. Solo Wiggins, 29 points, riesce a combinare qualcosa. Gli altri, tutti cancellati o quasi. 2-0 Warriors, finirà 4-0. Impossibile anche solo pensare di strappargliene una.
Un regular season velocissima, giusto la scorsa settimana giocavi i playoff. O ti sei sfondato di partite h. 24 o ne hai simulate un buon 80-85% :D Questo non promette benissimo per i playoff, perchè la squadra comincerai a conoscerla lì. Però questi Pacers hanno saputo stupire più e più volte, arrivano da un Back to Back clamoroso e da tre Nba Finals consecutive. #Believe
In realtà due settimane...in cui ho giocato il 40% delle partite. Sai qual'è il problema, Barba? Quella striscia da 17-2 è quasi tutta simulata. Il rischio di chiudere con un fallimento è alto...
@Gensi e adesso il miracolo ai playoff :)
Speriamo...ma è dura!
L'ultima frase è parecchio ambigua devo dire. Che succederà? Mi son perso qualcosa io? Di solito nei PO tendono a venir fuori i leader e i giocatori di esperienza.
Piccolo OT: potresti spiegarmi che vuol dire rim protector? Difensore di perimetro?
Caro snow, a fine stagione cambio myleague...quattro anni con i Pacers sono tanti, ormai la squadra, giocoforza, si è un po' snaturata dal mio modo di pensare basket. E' ora di cambiare, con una vittoria, possibilmente!
Il rim protector è un lungo che tende a giocare sotto i tabelloni con presenza intimidatoria per gli avversari (es. Ibaka, DeAndre Jordan, Whiteside)
@SpecialOne/Josemourinho: Bravo, giocale, giocale tutte e soffri...is the only way! :D Il play difensivo alla Beverley è attuabile se ha a suo fianco una guardia che sa segnare e molto (non a caso gioca con Harden), puntare solo sul front-court per i punti è deleterio. Anche io voglio difesa in PG, ma ci vogliono giocatori pronti anche a segnare 20 punti a partita, tipo Darren Collison
@Bisy: Ho provato sulla mia pelle cosa vogliono dire QUELLE CIFRE....C'è poco da fare. Non è colpa del player, lì ;)
@Barba: Stessa cosa detta per Bisy: c'è poco da fare (ma come hanno fatto a scendere fino al quarto posto???) Poi, anche se provi a difenderli e li forzi a sbagliare un jump-shot, hanno DeAndre Jordan sotto che non lo tiene nessuno. Troppo completi
@Kao: Pure io andrei sui Bucks (tant'è che li "puntavo" per la mia prossima avventura...:D ), ma anche i Nuggets sono affascinanti: sarebbe bello ricreare un sistema come quello di Karl, tanta corsa e poche star! :)
talladega
30-03-2016, 20:43
@Bisy giocare contro questo Irving penso sia impossibile non credo sia contenibile
@Stifen stai giocando contro una corazzata senza punti deboli ma essere arrivato fin qui per LA penso sia già un ottimo risultato.
http://www.hdicon.com/wp-content/uploads/2010/07/ESPN.png
2846 S Marvine St, cuore pulsante di South Philly, ad un tiro di schioppo dal Wells Fargo Center... E' qui, direttamente dalla casa del nonno che kao, vincitore, da GM, dal 2010 di 4 titoli (Los Angeles sponda Clippers, New Orleans e 2 volte Sacramento), ha finalmente svelato la sua decisione, ovvero quale squadra ha scelto per tentare nuovamente l'assalto al titolo.
Questa l'intervista rilasciata direttamente a Jim Gray di ESPN.
JG: Grazie mille di questa esclusiva kao.
k: Grazie a voi dell'interesse, so che questa scelta ha un grosso peso mediatico ma voglio comunque mantenere la concentrazione giusta, da domani sarò sommerso di lavoro ed il mio desiderio è quello di fornire sin da subito il 100%.
Prima di tutto un commento sulla stagione appena conclusa. Hanno veramente vinto i più forti?
I Miami Heat hanno un roster profondo e con tanto talento, questo è sicuro, ma resto convinto che i Warriors avessero qualcosa in più dal punto di vista della qualità. Sono molto sorpreso del 4-3 finale.
I premi della stagione: Lebron ancora MVP...
Beh è stato senza dubbio il giocatore più costante, non il più forte in assoluto in termini di punti ma il migliore in un contesto di squadra.
Resta il fatto che il vincitore dell'MVP ha fallito nuovamente non riuscendo neppure a portare la sua squadra alla finale...
Il tempo stringe (lunga pausa). Non ho commenti particolari da fare riguardo a Lebron James... E' un giocatore eccezionale ma quello che conta veramente è la mentalità, continuo a ritenere Jordan, Magic, Bird ma, sopratutto Russell su un altro pianeta, mi perdoneranno i più giovani.
Karl Anthony Towns Rookie dell'anno.
E' un giocatore nel quale personalmente non credevo: si è ambientato subito bene e ha dato un contributo eccezionale. E' cresciuto molto. Trovo ancor più sorprendente la stagione di Porzingis, ma voi siete americani... (ride)
Joakim Noah Sesto Uomo.
Posso dire che Noah è uno dei miei giocatori preferiti da molti anni a questa parte? Grande leadership, grande cultura del lavoro... difesa, difesa ed ancora difesa. Sono molto contento per lui.
Draymond Green Difensore dell'anno.
Fantastico. Un 3 che gioca da 4 con incredibile efficacia.
Giannis Antetokounmpo Most Improved Player.
Non si poteva veramente evitare di darlo a lui! E' un giocatore estremamente completo e versatile ancora nella primissima parte della carriera. Quest'anno ha elevato ulteriormente il suo livello. Questo ragazzo continuerà a migliorare, anno dopo anno e questo è grave... per gli altri ovviamente.
E infine David Joerger Coach of the year
Non posso definirmi un amante del sistema Grizzlies, è indubbio che i risultati hanno dato loro ragione.
Sono stati playoffs sorprendenti e piuttosto lunghi. E' un trend a cui dobbiamo abituarci?
La NBA è una lega fantastica perchè ogni squadra può schierare almeno un paio superstar assolute, ogni partita riserva grandi emozioni ed è aperta a qualsiasi risultato. Se il trend sarà questo tutti, dagli addetti ai lavori ai tifosi, non potranno che esserne felici.
Molti giocatori importanti hanno già annunciato di voler appendere le scarpe al chiodo. Che vuoto lasceranno? Sopratutto vedi qualcuno che possa colmare questo vuoto nel prossimo futuro?
Rispondere a questa domanda richiederebbe mezza giornata... quanto tempo hai?
Non ne rimane moltissimo.
Ok, limitiamoci ad asserire questo: giocatori come Kevin Garnett, Kobe Bryant, Tim Duncan, Vince Carter, Ray Allen, Steve Nash, Paul Pierce e Manu Ginobili... questi hanno fatto la storia! I primi tre che ho citato verranno direttamente inseriti nella Hall of Fame, senza contare che mi son dimenticato di nominare gente come Nick Collison, Andrè Miller, Kirilenko... Insomma il vuoto è immenso! Ma questa lega è stata creata per favorire il ricambio generazionale, ne arriveranno altri... Ma la dipartita sportiva quest'anno è stata piuttosto complessa da metabolizzare.
Si preannuncia un'offseason piuttosto calda...
La Free Agency propone alcuni nomi interessanti: penso a Whiteside, Nowitzki, Rondo... Il giocatore che poteva spostare VERAMENTE però ha rifirmato per la sua squadra...
Parli di Durant?
E di chi altri? Ammetto da GM che non sarebbe stato affatto male cominciare un avventura in una qualsivoglia squadra portando in dono un giocatore del calibro di Kevin Durant... Ma lui ha deciso così e ci dovremo adattare. In ogni caso, esclusi i nomi di cui sopra, vedo molti giovani e moltissimi onesti rimpiazzi... Io credo che il vero mercato si farà il giorno del draft.
Un draft che molti considerano molto al di sotto rispetto al livello visto negli ultimi anni.
Mi trovo in totale disaccordo con questa affermazione. Credo che la prima scelta sia scontata: Ben Simmons è un giocatore pazzesco che muove da liceale un mercato enorme... Bisognerà vedere se reggerà l'impatto al piano di sopra ma i più grandi esperti son convinti di si, ed io con loro. Ingram è altrettanto incredibile per la maturità dimostrata in campo e per il pacchetto di movimenti, senza contare che possiede già un tiro da pro. Molti sostengono che, escluse le prime due scelte, il draft ha poco da proporre, ma io credo che ci siano giocatori interessanti e gia pronti. Bender, Poeltl, Hield, Korkmaz, Luwawu, Jackson, Barber, Sabonis... Credo ci divertiremo.
Sei in grado di segnalare un giocatore in lizza per il premio Steal of the draft?
Il draft non è MAI una scienza esatta, quindi sostanzialmente tutti possono esserlo sia in positivo che in negativo. Detto questo ho un paio di nomi in mente: Diamond Stone e Taurean Prince alla fine del primo giro possono rivelarsi dei veri crack, al secondo io terrei d'occhio Alpha Kaba, il cinese Zhou Qi e Yogi Ferrell.
Arriviamo al motivo per cui siamo tutti qui: ha dichiarato qualche giorno fa che ci sarebbero state 5 squadre in lizza Sacramento, Phoenix, Minnesota, Milwaukee e Denver. Nessuna di queste sembra veramente pronta per il titolo, non trovi frustrante il dover sempre ricominciare da zero?
Al contrario, lo trovo estremamente stimolante e gli stimoli in questo lavoro sono tutto. Ho sempre dato il meglio di me con una squadra giovane ed affamata dove è possibile importare un'idea precisa. E' difficile fare altrettanto con giocatori già affermati a meno che non "comprino" il progetto in se... Non so, credo semplicemente di amare le sfide piuttosto che ritrovarmi la "pappa pronta", oltretutto dubito che Miami sia in cerca di un GM dato che ha appena vinto il titolo... (ride)
Hai portato tutti quanti al punto di divorarsi le unghie dall'attesa, credo sia il momento di farli smettere. La risposta che tutti attendono con ansia: kao qual'è la tua decisione?
Porterò il mio talento in Arizona alla guida dei Phoenix Suns.
I Phoenix Suns. Sai dirmi il perchè.
Trovo che sia la giusta via di mezzo tra una squadra già affermata sul punto di esplodere come i Twolves ed una da rifondare totalmente come i Kings. Ha moltissimi giovani in rampa di lancio e, sopratutto, mi permetterà sin da subito di importare il sistema di gioco che ha fatto la mia fortuna da quando ho iniziato: il Run&Gun.
Come spiegherai questa decisione alla gente di Philadelphia?
Questa domanda tocca il cuore e la risposta è tutt'altro che banale e scontata: non starò qui a pontificare il mio amore per la città e per la gente... Chiunque mi conosca lo sa! Ho sentito spesso Josh (Harris ndr) nelle ultime settimane ed il loro desiderio di sostituire Sam (Hinkie ndr) era forte. Nonostante questo ho fatto presente che il progetto 76ers è da considerarsi a lungo termine, lunghissimo termine e che non avrebbe senso interromperlo: avremmo buttato via anni di sofferenza infinita per tutti i tifosi! Dobbiamo rispettarli e dobbiamo continuare con Sam! Tra un paio d'anni sono certo che io e Josh ci siederemo in un locale di Walnut Street e discuteremo di come portare avanti questo progetto insieme. E' troppo presto ma, sia chiaro, stiamo solo rinviando l'inevitabile: io sarò nuovamente GM dei Philadelphia 76ers, è una certezza.
Hai intenzione di fondare il tutto su Brandon Knight ed Eric Bledsoe oppure conti di imbastire delle trade per loro?
Eric ha già lavorato con me a Los Angeles: credo fermamente in lui e posso sin da subito dichiararlo incedibile. Non conosco, invece, Knight, posso dire solamente che, nella mia squadra, va avanti solo chi lavora duro e sacrifica l'individualità a favore della squadra. Dall'esterno Brandon non da questa impressione. Ci siederemo e parleremo con calma, dopodichè ognuno trarrà le proprie conclusioni.
Quale credi che sia il ruolo in cui dovrete investire sin da subito?
Credo che sia assolutamente necessario pensare immediatamente ad uno stretch four di livello assoluto. Non è pensabile importare il mio sistema senza un giocatore in quella posizione e posso dire sin da subito che ne Leuer ne Teletovic sono i giocatori che ho in mente parlando di stretch four "di livello assoluto".
Il contratto di Jeff Hornacek è in scadenza. Credi che sarà in grado di proseguire il suo lavoro ai Suns con te alla guida?
Ho grandissimo rispetto per un ex campione come Jeff e non ho alcun dubbio sulle sue qualità da coach. Non tutto ciò che ho visto mi entusiasma, sia chiaro, bisognerà sedersi ad un tavolo e vedere cosa si può e si vuole migliorare.
Hai eventualmente in mente qualcuno che possa prenderne degnamente il posto?
Si parla ovviamente di teorie perchè, come ho detto, sarà primario confrontarsi con Hornacek. Nel caso sono un grande ammiratore di Stevens. Stotts e Blatt sono altre due alternative molto gradite. E' tutto in divenire, vedremo.
http://www.prosportsblogging.com/psb/themes/psb/images/icons/psb-nba-phoenixsungs.png
Grandissima presentazione Kao! (anche perchè mi hai lasciato la squadra che sto "puntando" per la mia prossima avventura...:D )
Non è facile ma hai delle ottime basi: Bledsoe, Booker, Len, Warren e Knight.
Tyson Chandler ha detto anche pubblicamente di volersene andare e in una squadra da playoff è ancora un fattore -> Primo asset
Perchè ho detto Knight nelle basi? Perchè è la base di giocatore da scambiare...ed è lui in my honest opinion la chiave per arrivare al "4" che cerchi :)
http://i64.tinypic.com/244dvfd.jpg
Cavs - Knicks
Game 5
https://www.youtube.com/watch?v=Wxao7EEPdqs
Stifen Cherri
31-03-2016, 12:19
@Bisy
Ecco perchè lo chiamano il B Y S U M A N O. Ecco perchè è l'unico, nella storia della Nba, a rimontare da un 0-3 in una serie di playoff. Quella bomba di Melo at the quasi buzzer dei tempi regolamentari prende i Knicks da un'eliminazione per 1-4 e li rimette a forza dentro la serie sull'attuale 2-3. One more win e sarà game 7!
@kao
Grande presentazione e scelta della squadra stimolante. Ci sarà da rebulding a lot ma, soprattutto, ci sarà da cambiare la mentalità di una città assonnata che non vede una Finale Nba dal 1993 e non ha mai vinto un anello!
@Gensi2K
Ahi..ahi..ahi, già il fatto che hai già scelto la squadra con la quale iniziare una nuova MyLeague mentalmente ti fa arrivare scarico a questi playoff con i Pacers. La vedo durissima! :cool:
Sono rimasto parecchio indietro con le narrazioni, tra esami e tesi non ho avuto tempo per continuare a raccontarvi ciò che accade a El Segundo né per commentare le vostre, fantastiche, storie. Complimenti a tutti, dal Barba tornato al basket che conta a Bisy che fa fare a Melo il facilitatore e tiene aperta la servire, al comeback di Kao in Arizona senza dimenticare gli ultimi Pacers di Gensi o nuovi Sixers dello SpecialOne.
Tantissima carne al fuoco, stupendo che il thread si sia ripopolato.
Tra oggi e i prossimi giorni cerco di pubblicare tutto il materiale che ho per tornare alla pari, ne stanno succedendo delle belle :D
http://sports.cbsimg.net/images/visual/whatshot/072114_sam.jpg
Sarà Samuel James Cassell il nuovo head coach dei Phoenix Suns, l'ha annunciato a sorpresa, al termine di una lunga e snervante trattativa, il nuovo GM kao intervenuto ai nostri microfoni:
"Ho avuto un incontro con Jeff (Hornacek ndr) giusto stamattina: lo ringraziamo per il lavoro fin qui svolto ma era il momento di dare una svolta importante... Le nostre idee di gioco non coincidevano e, da parte sua, non ho visto la minima intenzione di adattarsi. Tutti qui a Phoenix devono intendere che non sono venuto qui dalla Pennsylvania per fare tappezzeria: o a modo mio o morte! Ho il pieno supporto da parte di Robert Saver il quale mi ha dato carta bianca. Questo è un nuovo mondo!"
Alla legittima domanda su quale fossero gli altri allenatori in lizza, kao ha risposto sinceramente:
"C'erano 3 coach che avrebbero potuto allenare i Suns: Stevens, Stotts e Blatt... Purtroppo nessuno dei 3 considerava Phoenix una prima scelta e, per quanto mi riguarda, i colloqui sono finiti li. Credo fortemente che Sam Cassell sia l'uomo giusto per instillare una mentalità vincente, il Run&Gun con lui assumerà nuove ed interessantissime variabili."
Lo staff di Phoenix per la stagione 2016/2017 sarà quindi composto da:
Head Coach: Sam Cassell
Assistente Allenatore: Michael Goodrich
Direttore Finanziario: Sylan Thorpe
Assistente GM: Daniel Davis
Capo Osservatore: Henry Vincent
Preparatore: David Clark
http://44d5i01rkpt329p8yqqf89h5.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/05/537b7ed03516a.image_.gif
1. Philadelphia 76ers
2. Phoenix Suns
3. Washington Wizards
4. Denver Nuggets
5. Philadelphia 76ers
6. Atlanta Hawks
7. Toronto Raptors
8. Charlotte Hornets
9. Boston Celtics
10. Sacramento Kings
11. Indiana Pacers
12. Boston Celtics
13. Timberwolves
14. Utah Jazz
15. Detroit Pistons
16. Boston Celtics
17. Orlando Magic
18. Chicago Bulls
19. Los Angeles Clippers
20. Portland Trail-Blazers
21. Memphis Grizzlies
22. New Orleans Pelicans
23. Toronto Raptors
24. Oklahoma City Thunder
25. Milwaukee Bucks
26. Golden State Warriors
27. San Antonio Spurs
28. Denver Nuggets
29. Toronto Raptors
30. Philadelphia 76ers
Grandissima presentazione Kao! (anche perchè mi hai lasciato la squadra che sto "puntando" per la mia prossima avventura...:D )
Non è facile ma hai delle ottime basi: Bledsoe, Booker, Len, Warren e Knight.
Tyson Chandler ha detto anche pubblicamente di volersene andare e in una squadra da playoff è ancora un fattore -> Primo asset
Perchè ho detto Knight nelle basi? Perchè è la base di giocatore da scambiare...ed è lui in my honest opinion la chiave per arrivare al "4" che cerchi :)
I Bucks son veramente una squadra interessante, a patto di far fuori immediatamente Greg Monroe (oppure mettendolo da 4 affiancato da Henson, ma in questo modo fai fare il sesto uomo a Jabari) e MCW (un cancro senza mezzi termini), seguirò con interesse gli sviluppi quando vorrai cominciare ;)
Per il resto credo tu mi abbia letto nel pensiero sui sacrificabili, non so se hai capito il nome del 4 ma al draft ne vedrete delle belle :D
@kao
Grande presentazione e scelta della squadra stimolante. Ci sarà da rebulding a lot ma, soprattutto, ci sarà da cambiare la mentalità di una città assonnata che non vede una Finale Nba dal 1993 e non ha mai vinto un anello!
Puntiamo già quest'anno alla finale, senza mezzi termini ;)
al comeback di Kao in Arizona
Ho appena cominciato, tranquillo :D
Magari facciamo come Lippi che sapeva già di andarsene prima dei Mondiali di Calcio 2006. Chissà. :cool:
[QUOTE=MWP;43527768]Sono rimasto parecchio indietro con le narrazioni, tra esami e tesi non ho avuto tempo per continuare a raccontarvi ciò che accade a El Segundo né per commentare le vostre, fantastiche, storie. Complimenti a tutti, dal Barba tornato al basket che conta a Bisy che fa fare a Melo il facilitatore e tiene aperta la servire, al comeback di Kao in Arizona senza dimenticare gli ultimi Pacers di Gensi o nuovi Sixers dello SpecialOne.
Tantissima carne al fuoco, stupendo che il thread si sia ripopolato.
Tra oggi e i prossimi giorni cerco di pubblicare tutto il materiale che ho per tornare alla pari, ne stanno succedendo delle belle :D
Grazie MWP, ti aspettiamo...anche perchè avevi costruito un bel nucleo! ;)
I Bucks son veramente una squadra interessante, a patto di far fuori immediatamente Greg Monroe (oppure mettendolo da 4 affiancato da Henson, ma in questo modo fai fare il sesto uomo a Jabari) e MCW (un cancro senza mezzi termini), seguirò con interesse gli sviluppi quando vorrai cominciare ;)
Per il resto credo tu mi abbia letto nel pensiero sui sacrificabili, non so se hai capito il nome del 4 ma al draft ne vedrete delle belle :D
Puntiamo già quest'anno alla finale, senza mezzi termini ;)
No mi è "sfuggito" tra le righe...è da vedere anche se in questo draft sceglierai...e non ne sono così sicuro! :D
Giusto puntare subito alle Finals, un player come te....:)
talladega
31-03-2016, 19:30
@Bisy ma che partita !!!:eek: :eek: Sei l'UOMO delle rimonte impossibili!
Che bel FILMATO !
Certo che i Cavs dai tabellini mi sono sembrati solo Irving hai tenuto LBJ a 15 punti con 1 su 7 da 3 e ti sei mantenuto freddo nelle azioni importanti non forzando nulla ma anzi cercando sempre la giocata migliore anche da sotto.
@Bisy ma che partita !!!:eek: :eek: Sei l'UOMO delle rimonte impossibili!
Che bel FILMATO !
Certo che i Cavs dai tabellini mi sono sembrati solo Irving hai tenuto LBJ a 15 punti con 1 su 7 da 3 e ti sei mantenuto freddo nelle azioni importanti non forzando nulla ma anzi cercando sempre la giocata migliore anche da sotto.
Concordo...grandissimo...IO ORA CI CREDO...gli fosse finito il magic moment...
LeBron da tre non è ispirato...se ce n'è da lasciare libero uno...;)
Grazie ragazzi ;)
Partita clamorosa dei miei ragazzi ...Mi hanno reso orgoglioso, non avrei mai pensato di ritrovarmi 3a2 e di riportare i Cav al Madison....
Melo finalmente ai livelli che gli competono, un grandissimo Afflalo , un super Sanders da 13 e 10 se non erro e con 6 punti nel supplementare...
La miglior partita giocata dal gruppo in questi due anni....
incrociamo le dita :D
Spero che possa servire da sprono anche per Mr.Stifen, CREDIMI senza limitazioni, dopo i primi due match volevo solo che finisse presto per preparare la nuova stagione....
LoSpecialOne
01-04-2016, 13:39
Siamo arrivati alla deadline, e cerchiamo di dare la scossa all'ambiente e di dare un senso alla stagione con qualche scambio.
Nello specifico:
I.Smith e 3 seconde scelte vanno a Cleveland in cambio di M. Della Vedova e la prima scelta 2016.
Busso al Front Office di Chicago e ottengo Mirotic(dichiaratamente sul mercato) Brooks e Milsap oltre alla prima di Sacaramento 2017.Fanno il percorso inverso 3 future seconde scelte Landry Caanan e K.Marshall.
Dopo una notte di riflessione accetto a malincuore di mandare il buon Joelone Embiid a Denver in cambio di Danilo Gallinari(overall 78) e il suo contrattone di 16 milioni oltre alla prima scelta di Denver 2018.
Unico scambio degno di nota nel resto della lega A.Bradley che va ai Bucks e Vasquez e la seconda scelta 2016 che fa il percorso inverso.
Nella mia testa ci sono gia' Della Vedova Mirotic e Wroten nel secondo quintetto futuro oltre al Gallo titolare.Gli altri saranno valutati sul campo prima di prendere qualsiasi decisione.La squadra comincia a prendere forma.:D
Ma veniamo al campo,che negli ultimi 3 giorni oltre a leggere le vostre ML qualche partita l'ho giocata:
Sacramento-Phila 97-104
Esordio col botto per Gallinari che guida la squadra alla vittoria con 33 punti e 7 assistinsieme a Okafor che piazza un ventello.Per Sacramento da segnalare l'assenza di Cousin e i 40 punti di uno scatenato R.Gay.
Partita equilibrata punto a punto dove a meta' ultimo periodo scappo via con una tripla dall'angolo del Gallo(unica della gara su 6 tentativi ) che mi porta sul +2 da li difesa asfissiante che ci porta a 2 contropiedi e 7-0 di parziale e conseguente vittoria.
Phila-Atlanta 102-117
Ritorniamo coi piedi per terra e subiamo una sconfitta chiara con una squadra chiaramente piu' rodata di noi.Atlanta fa il vuoto gia' a inizio terzo periodo con due triple consecuitive mentre noi con la testa siamo gia' sotto la doccia.
Phila-Cleveland 80-110
36 punti di Love,una sentenza con il suo tiro da 3 punti dall'angolo,e 28 di di Lebron a tratti immarcabile.Per noi 22 di Okafor e 17 di Gallinari ma partita gia finito alla fine del primo tempo chiusa sotto di 16 punti e con un misero 36 percento dal campo.
Chicago-Phila 110-98
Partita stranamente in euquilibrio fino alla fine del terzo quarto.Poi,vuoi per la stanchezza vuoi perchè ho peso la concentrazione, subisco i Bulls e Buttler che piazza 14 dei suoi 26 punti nell'ultimo periodo,porto a casa un'altra sconfitta.Altra buona prova di Gallinari con 32 punti,sempre piu' leader della squadra e 24 di Okafor che vuole fortemente il premio di rookie dell'anno.
Phila-Detroit 105-117
32 di Harris e 36 di Drummon,soffriamo subiamo dentro l'area e sopratutto a rimbalzo.Solo il Gallo non molla coi suoi 25 punti,solo 12 punti di scarto ma è evidente che Detroit è una squadra a differenza nostra,c'era ben poco da fare.
Laker-Phila 115-117 (Dopo 1 overtime)
La partita piu' bella e intensa da ottobre a oggi,con sorpassi fughe e controsorpassi.Prova di cuore di Okafor con 31 punti e Gallinari che segna la tripla dall'angolo sullo scarico da p&r.Una buona dose di fortuna ma anche tanta voglia di portare a casa una vittoria meritata da vera squadra.
Phoenix-Phila 96-93
Partita sostanzialmente equilibrata fino all'ultimo ,dopo aver recuperato 3 volte uno svantaggio anche in doppia cifra ci pensa il buon P.J.Tuker(7su 9 da 3 punti ) a mettere il sigillo da 3 dopo un'isolamento di 14 secondi.Da segnalare i 36 di Booker e per noi i 26 di Okafor.Gallinari fuori fio a fine stagione per un'affaticamento.
Phila-Charlotte 96-133
Partita iniziata male(parziale 18 a 3) e finita peggio con quasi 40 punti di scarto.No commment obbligato.
Miami-Phila 96-83
Ultima partita della stagione finita a -20 venti alla fine del primo tempo con Bosh e Dragic a farla da padrone.Non una gran chiusura di stagione, ecco.
Stifen Cherri
01-04-2016, 15:56
@SpecialOne
Primo, vero, cambio importante, anche se accollarsi uno stipendio del genere da 16 milioni di dollari per Gallinari non è poco. Il Gallo poi è un giocatore particolare, non ha la velocità in difesa per tenere le ali piccole, e non ha la durezza e i rebound per spostare difensivamente in ala grande. Viceversa, in attacco, vallo a marcare uno così.
E' uno di quei giocatori che quando lo hai in squadra viene da dare la palla sempre a lui per sbrogliare le situazioni. Maneggiare con cura.
@kao
Alla chiamata n°2 io vado con Brandon Ingram tutta la vita, se Simmons viene chiamato alla 1! No doubt!
@loSpecialOne Chi e' milsap??
Il Gallo e' un colpo pazzesco !!! Poi per uno dei tre centri , quindi comunque uno dei tre che per forza di cose doveva partire... grande affare...
Stifen Cherri
01-04-2016, 16:16
Fantascientifici. I Golden State Warriors ci spazzano via 4-0 con un più trenta in garauno, un più sedici in garadue e un più v e n t i q u a t t r o in garafour, 135-109 allo Staples. Tipico del Barba e del sistema zen: quando si aprono grosse crepe, come uno 0-2 iniziale del genere, la pressione dell’acqua squarcia tutto e il sommergibile gialloviola cola a picco. Il Coach Zen non ha mai rimontato da uno 0-2. Ma qui c’è di più: questi Warriors sono impossibili. In mezzo c’era stata una garatre a L.A. dove abbiamo buttato il cuore oltre l’ostacolo, “L” di soli sette punti (124-117), ma uno Steph Curry del genere, che ne scodella 39 nella terza partita e ben 47 nella quarta, è un alieno out of this world.
I Warriors hanno poi proseguito nel loro dominio sulla Nba andandosi a riprendere il Larry O’Brien Trophy che fu già loro nel 2015, distruggendo 4-0 i Cavaliers di Irving e LeBron nella terza Finals consecutiva tra Golden State e Cleveland. E’ la prima volta nella storia della Nba che due squadre si fronteggiano per tre volte di fila alle Finali. Nel ’15 vinsero i Warriors (Iggy Mvp), l’anno scorso i Cavs alla settima (LBJ Most Valuable) e ora di nuovo i Guerrieri, questa volta con Klay Thompson come miglior giocatore.
http://www.h4-entertainment.com/wp-content/uploads/2015/07/golden-state-warriors-trophy-championship-nba-finals-epa-20150617-003_01A4C64E0CCE40B7A9D2E7946E82DB9C.jpg
E l’età è tutta dalla loro parte per dominare ancora altre stagioni. Steph Curry ha 30 anni, DeAndrè Jordan 29, Klay Thompson, 28, Jae Crowder, 27, Harrison Barnes, 25. Paura. E poi ci sarebbe anche Julius Randle, 23, ripudiato dal Barba nella scorsa estate insieme a D’Angelo Russell, e che ora può fregiarsi del primo anello Nba della carriera. Nella next-gen, Randle 1, Coach Zen 0.
E noi? La serie contro i Warriors, scarto medio di 19,2 punti nelle quattro partite disputate, mai una barba squadra era stata eliminata 4-0 con un divario simile nelle precedenti quarantaquattro 2Kstagioni, ci fa capire quanto siamo distanti dall’essere competitivi per il titolo. Ma ci dà un punto di riferimento fisso: Golden State appunto.
Nella Nba bisogna tornare ai Chicago Bulls 1995-96 per trovare una squadra imbattibile del genere e poi, ancora più indietro, ai Lakers del 1971-’72, quelli delle trentatré vittorie consecutive, o ai Celtics che vinsero 11 campionati in 13 anni tra il 1957 e 1969. Ma a quei tempi il Coach Zen, o non era ancora nato, o ancora non allenava. Dunque mai prima d’ora nella 2Kbarbastoria è esistita una squadra così insuperabile. Se vogliamo batterli, ci hanno distrutto anche nella regular season dell’anno scorso, ovviamente, così in quella di quest’anno, dovremo essere perfetti fin dalla prima azione dell’Opening Game ’17-‘18. Ma non solo: è la prima volta che in una off-season il Barbatrucco si attiva per costruire una squadra pensata esclusivamente per fermarne un’altra.
LoSpecialOne
01-04-2016, 16:46
@loSpecialOne Chi e' milsap??
Il Gallo e' un colpo pazzesco !!! Poi per uno dei tre centri , quindi comunque uno dei tre che per forza di cose doveva partire... grande affare...
E. Millsap guardia di 29 anni originariamente ai jazz, poi i bulls l'anno ingobbato a me.
Non sono riuscito a resistere al fascino del Gallo,almeno uno dei tre era da mandare via e con l'atletismo di Joelone nn mi ci trovavo proprio oltre al fatto che non è affidabile per via dei troppi infortuni.
Game 6 -Ci siamo riusciti !!!!
Siamo risuciti a contenere IRVING .... piu' o meno , ha comunque messo a referto 18 e 16 assist , ma perlomeno non ci ha sparato il solito quarantello ni' viso!!!
LBJ ne piazza 20 . Melo 29 !!
Ragazzi commoventi , fantastici, hanno dato tutto ....
Ma la coperta e' troppo corta ragazzi ....
http://i64.tinypic.com/2akcuuv.png
Se anche il terzo violino reagisce cosi', non ce n'e' per nessuno....
Finisce 113-94
Non ce n'e per nessuno, letteralmente, Secondo titolo consecutivo....
Eppure quest'anno sembrava l'anno buono per i THUNDER, i quali contro , nell'ordine , Memphis, Houston e Golden State, hanno perso una sola partita , contro i Warriors !!! Arrivano alle FINALS con un doppio cappotto ed un 4a1 !!!
Niente da fare contro questi CAVS !!!
La serie e' equilibratissima(4-3) ma il risultato non cambia, CAVS ancora CAMPIONI, Lebron ancora MVP delle Finals !!!
Cavaliers pronti , prontissimi per il Three-peat !!!
A presto....
https://s9.postimg.org/r5qkshw4v/draft.png
https://s22.postimg.org/6r0og1rwh/draft1.png
Draft-day Trades
https://s22.postimg.org/7520fnc01/trade.png
@kao
Alla chiamata n°2 io vado con Brandon Ingram tutta la vita, se Simmons viene chiamato alla 1! No doubt!
Così è stato, puntavo su Ben che sarebbe stato perfetto per questo sistema, ma i 76ers (per fortuna!! Ogni tanto capita che alla prima chiamino Kris Dunn) me l'hanno scippato.
@loSpecialOne Chi e' milsap??
Il Gallo e' un colpo pazzesco !!! Poi per uno dei tre centri , quindi comunque uno dei tre che per forza di cose doveva partire... grande affare...
E. Millsap guardia di 29 anni originariamente ai jazz, poi i bulls l'anno ingobbato a me.
Non sono riuscito a resistere al fascino del Gallo,almeno uno dei tre era da mandare via e con l'atletismo di Joelone nn mi ci trovavo proprio oltre al fatto che non è affidabile per via dei troppi infortuni.
Siete due FOLLI, Joelone è il futuro della nostra franchigia, altro che Jahlillo, da tifoso dei 76ers protesto vibratamente :D
Battute a parte, lo scambio come ovr ci può stare ma che uno tra Embiid/Nurkic/Jokic vada a finire in tribuna è un'ingiustizia :(
@ Kao , se non ricordo male, l'user a cui ti affidavi , ovvero te stesso medesimo:D , era gia' bello preparato , io credo tu abbia tirato su una squadra gia' troppo forte ....:mbe:
O no??
@ Stifen Grande esperienza comunque , immagino quella gara tre che belle sensazioni !!!
sono curioso di sapere se ti butterai completamente sul lavoro e la preparazione oppure hai in mente qualche altra trade....
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/9.png
Magic non ha tutti i torti. Non si possono buttar via 16 punti di vantaggio, nemmeno se stai giocando in back to back sul campo degli Atlanta Hawks. Nemmeno se sei senza il 4 titolare e il tuo sesto uomo. La sconfitta in Georgia è la sesta nelle 17 partite successive alla trade che ha portato Gary Harris in California. L'ex Michigan State è esattamente il giocatore che ci aspettavamo: devastante sugli scarichi, buono difensivamente, atletico, lavoratore. Ciò che ci serviva.
Che sia un'ottimo innesto lo si intuisce già dalla prima partita, in casa contro i Cavs privi dell'infortunato Love. 11 punti e 4 assist in 19 minuti, con un ottimo 3/3 dalla lunga distanza per Harris, a cui si aggiungono i 37 di KD e le ottime prestazioni di Simmons, Randle e Russell. Il risultato finale è un 113-98 che interrompe la striscia di 5 sconfitte consecutive.
Dopo i Cavs vinciamo a Phila 137-121 (42 KD, 29 e 7 rimbalzi Randle), a Miami 95-87, a Charlotte 92-86, a Milwaukee 103-97, a Portland 126-106 (33-13-8 per Durant) e a Memphis 103-95 (30-5-5 per Russell). Nel mezzo le sconfitte a Toronto in back to back 121-117 e a Houston 108-101. Comunque un eccellente 6-2 in 8 partite esterne consecutive.
Torniamo dal road tour con la brutta notizia riguardante l'infortunio di Julius Randle, scavigliata che lo costringe a restare in giacca e cravatta per 6/8 settimane.
Promuoviamo Harris in quintetto da 2 spostando Lance da 3, perché Simmons è fondamentale continui a uscire dalla panchina per portare equilibrio. Tanti minuti in più per l'ex LSU e minuti anche per Marvin Williams come 4 perimetrale.
La conseguenza è un -34 casalingo contro Indiana.
Rivinciamo però contro Memphis (17-9 in stagione) priva di ZBo, 103-95 con un altro trentello di Russell e poi sbanchiamo OKC 134-131 dopo 2 supplementari (40 Russell, 35 KD e 24 Clarkson) e Salt Lake City (112-93 contro dei Jazz da 18-9) prima di perdere in casa contro OKC in back to back 114-110 e sempre in casa contro i Kings 127-107.
La vittoria contro i Pelicans 112-90 ci porta a un record di 18 vittorie e 13 sconfitte prima, appunto, della partita contro Atlanta.
Sempre in controllo, sempre sopra intorno alla doppia cifra. Poi qualcosa si rompe, iniziamo a forzare, a tirare male, sembra che abbiamo paura di vincere. I 16 punti di vantaggio diventano 8, poi 4, poi 2, poi Korver la mette da 3 sulla sirena e finisce 103-102 per gli Hawks. Partita giocata senza Randle e Simmons, tenuto a riposo precauzionale dopo un colpo ricevuto in Louisiana, ma non ci sono scuse.
Come diamine puoi buttar via 16 punti di vantaggio nel quarto periodo?
Stifen Cherri
01-04-2016, 20:12
@ Stifen
sono curioso di sapere se ti butterai completamente sul lavoro e la preparazione oppure hai in mente qualche altra trade....
Entrambe le cose. Siamo di fronte ad una squadra mai vista nelle fin qui 45 stagioni 2Kbarbamondo, una squadra imbattibile come i Golden State Warriors. Dobbiamo attrezzarci di conseguenza. Siamo usciti contro di loro 0-4 con uno scarto mefio di 19,2 punti a partita.
Dobbiamo lavorare, ma allo stesso tempo ci serve qualche innesto. Anche perche' Kobe ha 39 anni, Iguodala e Sefolosha vanno per i 34. E, seppur fortissimi, LaVine e Wiggins sono ancora troppo giovani per potersi caricare tutti i Lakers sulle spalle e portarli all'anello
@ Kao , se non ricordo male, l'user a cui ti affidavi , ovvero te stesso medesimo:D , era gia' bello preparato , io credo tu abbia tirato su una squadra gia' troppo forte ....:mbe:
O no??
Non hai ancora visto la free agency :D
Cmq avevo puntato 4 giocatori distinti come stretch four:
- Sullinger (Chandler+Tucker+scelta)
- Love (la trade poi fatta)
- Ibaka (trade a 3 con i cavaliers con love e smith che andavano da loro ed io mi prendevo Serge+Waiters)
- Bosh (imprendibile con qualsiasi trade)
Sullinger era il più giovane e mi avrebbe permesso di tenere Knight che però come stile di gioco mi fa schifo al cazzo :D
Ibaka invece non era male però, boh, Love mi piaceva di più e lo scambio mi sembrava più plausibile: alla fine i Cavs giocheranno con Chandler-Thompson-James-Knight-Irving che non sembra malissimo (eufemismo).
Per Love vale un po lo stesso discorso fatto per Irving qualche post fa: ai Cavs come 3° violino, in angolo, aspettando uno scarico è decisamente sprecato (quel ruolo può farlo benissimo Channing Frye) rispetto al giocatore completo che avevamo ammirato a Minnesota, oltretutto in quintetto Tristano può giustificare lo stipendio monstre formando, con Tyson, una coppia di rim protector di tutto rispetto (a rimbalzo con Chandler/Thompson/James che fai?). Knight assume il ruolo di 3° violino che sembra fatto a pennello per lui, si può cambiare in regia con Irving e James oppure eventualmente fare il sesto uomo, leader della second unit avendo alle spalle Imam Shumpert.
Tu chi pensavi andassi a prendere?
@Kao A prescindere dalla Moral.... Mi ricordavo , magari sbaglio, che andasti avanti indurendo le sliders in maniera bestiale perche' vincevi troppo facilmente i match....
Quindi , a meno che non hai gia' provato e visto che con questa edizione fai fatica, pensavo facessi meglio a tenere una squadra non cosi' "pronta" ;)
@ MWP A quanto pare puo' succedere ;) Mi ricordi il tuo record attuale e a che difficolta' stai giocando??
@Kao A prescindere dalla Moral.... Mi ricordavo , magari sbaglio, che andasti avanti indurendo le sliders in maniera bestiale perche' vincevi troppo facilmente i match....
Quindi , a meno che non hai gia' provato e visto che con questa edizione fai fatica, pensavo facessi meglio a tenere una squadra non cosi' "pronta" ;)
@ MWP A quanto pare puo' succedere ;) Mi ricordi il tuo record attuale e a che difficolta' stai giocando??
18-14, Superstar :D
@Kao A prescindere dalla Moral.... Mi ricordavo , magari sbaglio, che andasti avanti indurendo le sliders in maniera bestiale perche' vincevi troppo facilmente i match....
Quindi , a meno che non hai gia' provato e visto che con questa edizione fai fatica, pensavo facessi meglio a tenere una squadra non cosi' "pronta" ;)
L'unica squadra non pronta sarebbe stata la mia Philadelphia ma lo specialone mi ha anticipato (avevo fatto un gran lavoro in offseason arrivando ad avere Irving / Fournier / Simmons / Embiid / Noel - Dunn / Hield / Saric / Holmes / Stone) :D
In ogni caso con slider base simulazione, livello superstar mi sto divertendo, il che non significa che perdo ma che almeno faccio molta fatica a vincere e questo è già un grandioso passo in avanti ;)
Al massimo se vedo che, andando avanti, comincio a vincere sistematicamente, passo ad un'altra sfida, come al solito :(
https://s29.postimg.org/pcbqlguw7/rostere.png
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
https://s21.postimg.org/5lxufiftj/rosterw.png
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e7/Phoenix_Suns_2013_LOGO.png
https://s8.postimg.org/4ldi41t05/roster.png
Squadra molto interessante Kao!
Dando una rapida occhiata agli starting 5 darei favoriti i Pacers, talento offensivo imbarazzante. Bisogna vedere però come hanno assemblato la panchina e se hanno qualche ottimo difensore oltre a George, soprattutto tra i lunghi.
@ Kao si ottima , poi per le tue propensioni , perfetta . Hai l'intimidatore , e che intimidatore !!! Love e Booker che martellano da tre...senza dimenticare dalla panca Mike Scott che la mette di brutto. Bledsoe il miniWestbrook, Ingram non so li' ma nel mio KMondo e' gia' un fenomeno....Personalmente mi piace molto anche Len e vedremo il cinese ...Completo !!!
Favoriti OKC ...
Ma scusa a che anno sei? Simulato il primo e questo e' il secondo?? Quello che stai per cominciare?
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/10.png
Ci lasciamo alle spalle la sconfitta contro gli Hawks vincendo a Natale a New York dopo un supplementare 124-120. La partita è strana, non ha un flow ben definito ma è un ammasso di tiri a caso, presi senza senso da entrambe le squadre. Alla fine in qualche modo la spuntiamo con i 26 di Russell, i 22 di KD e i 20 di Simmons, mentre ai Knicks non bastano i 43 di Melo. Chiudiamo il 2016 vincendo 118-103 contro Phila ma, dato che le brutte notizie sono di casa a El Segundo, perdiamo Stephenson per un paio di settimane per un problema al ginocchio: Harris in quintetto, Brown in rotazione.
Perdiamo contro Phoenix 131-124 prima di vincerne 4 in fila contro i Warriors, privi di Curry, 128-115 (37 KD, 29 Russell, 23-15-3 stoppate Whiteside), in casa Clippers 120-93 (44 KD, 21 e 10 assist D'Angelo), contro OKC, priva di Westbrook e Ibaka, in back to back 118-83 e contro Minnesota 121-104 con uno strepitoso Simmons autore di 22 punti, 8 rimbalzi e 14 assist.
Ci fermiamo contro gli Spurs, che espugnano lo Staples dopo una bellissima partita conclusasi 103-101, ma a nostra volta espugniamo Oakland battendo gli Warriors 125-120 dopo un OT, grazie ai 42 di KD e al rientro di Lance.
Tuttavia la continuità non è il nostro forte, e la dimostrazione sono 3 sconfitte in fila a Minnesota 119-117, contro Memphis 110-101 e contro i Clippers 105-80 con una tripla doppia di Blake Griffin, 26-11-10. Chiudiamo il momento negativo vincendo 116-98 contro Houston (34 KD, 30-9-7 Simmons), ma dall'infermeria arriva una brutta, bruttissima notizia. D'Angelo Russell, la nostra seconda opzione offensiva, giocatore che sta viaggiando a 21 e 6 assist di media, sarà costretto a stare ai box un paio di mesi per un infortunio al gomito occorso durante una sessione di tiro.
Purtroppo non c'è molto da fare. Promuoviamo Clarkson in quintetto, più minuti a Stephenson e Harris, Newman in rotazione e firmiamo Steve Blake al minimo per un anno per una questione puramente numerica.
Il nostro 26-19 vale attualmente il quinto posto a ovest. Se la forza di una squadra si vede nei momenti bui, beh forse è meglio che andiamo a cercare una lanterna.
Stifen Cherri
02-04-2016, 12:36
@kao
Hai diversi MyLeague Inamovibles, giocatori che ti accompagneranno per tutta l'avventura, come Devin Booker, Hassan Whiteside e, soprattutto, Brandon Ingram, potenzialmente devastante con quelle braccia lunghe lì, Nba comparison: da next Kevin Durant.
I dont liko Kevin Love, però è tanta roba anche quella, se non altro come pedina di scambio.
Certo, la strada verso l'anello è lunghissima. Per vincere il Larry O'Brien, IMHO, ci vogliono tre superstar e questi Suns, adesso, non ne hanno nemmeno una. Ma tra 2-3 anni gente come Brandon Ingram sarà una di queste. Ma ora è troppo giovane.
Se dovessi puntare su chi vincerà l'anello '17 nella tua MyLeague, non esco dal duo Warriors - Cavs.
@MWP
Si è infortunato D'Angelo Russell? Bene! :D (si era capito che non sono un suo fan?). Ma, pardon, Kevin Durant adesso gioca nei tuoi Lakers? Mi ero perso, o forse dimenticato, questo piccolo particolare. Che presa!
Con Durant e Ben Simmons quel record di 18-14 ci sta, rispecchia in pieno. Simmons è fortissimo ma, vale lo stesso discorso fatto per Ingram così come Wiggins o LaVine. E' ancora troppo giovane per essere in grado di trascinare la squadra all'anello.
Squadra molto interessante Kao!
Dando una rapida occhiata agli starting 5 darei favoriti i Pacers, talento offensivo imbarazzante. Bisogna vedere però come hanno assemblato la panchina e se hanno qualche ottimo difensore oltre a George, soprattutto tra i lunghi.
Hanno tenuto Miles, Stuckey, Solomone oltre che a Turner... Non li ho ancora affrontati ma obiettivamente fanno paura :eek:
Anche i Pistons con Dirkone si sono rinforzati tantissimo!
@ Kao si ottima , poi per le tue propensioni , perfetta . Hai l'intimidatore , e che intimidatore !!! Love e Booker che martellano da tre...senza dimenticare dalla panca Mike Scott che la mette di brutto. Bledsoe il miniWestbrook, Ingram non so li' ma nel mio KMondo e' gia' un fenomeno....Personalmente mi piace molto anche Len e vedremo il cinese ...Completo !!!
@kao
Hai diversi MyLeague Inamovibles, giocatori che ti accompagneranno per tutta l'avventura, come Devin Booker, Hassan Whiteside e, soprattutto, Brandon Ingram, potenzialmente devastante con quelle braccia lunghe lì, Nba comparison: da next Kevin Durant.
I dont liko Kevin Love, però è tanta roba anche quella, se non altro come pedina di scambio.
Certo, la strada verso l'anello è lunghissima. Per vincere il Larry O'Brien, IMHO, ci vogliono tre superstar e questi Suns, adesso, non ne hanno nemmeno una. Ma tra 2-3 anni gente come Brandon Ingram sarà una di queste. Ma ora è troppo giovane.
Se dovessi puntare su chi vincerà l'anello '17 nella tua MyLeague, non esco dal duo Warriors - Cavs.
Non sono un fan scatenato di Kevin Love, sia chiaro, sono però convinto che la sua dimensione sia molto più ampia di quella che stiamo vedendo a Cleveland (al contrario di Bosh ad esempio), purtroppo tra i vari stretch-four era l'unico che mi convincesse sia da 3 che sotto i tabelloni (anche Ibaka ma bisognava imbastire una trade troppo complessa), le sue riserve sono Scott e Bennett che ne ricalcano più o meno le caratteristiche principali.
Attualmente, comunque, quello che mi convince meno è il trio Len-Goodwin-Warren: l'ucraino va a sprazzi, è un gran rimbalzista e ottimo intimidatore ma troppo lento, gli altri due faccio fatica ad inquadrarli... Nessuno dei due è un tiratore naturale, Warren è molto atletico, Goodwin si sostituisce spesso in regia... Larkin è un'altra bella incognita: sulla carta è sul punto di esplodere ma poi si rivela un cancro il 99% delle partite...
Attenzione a Delon Wright: pupillo del GM sin dai tempi degli Utes! E prima o poi lancerò Brunone sul grande schermo :D
Ingram è tanta roba, ma attualmente un po troppo lento per i miei gusti, detto ciò i suoi 15 a partita li sta infilando senza colpo ferire ;)
Per il titolo io dico Pacers: se riescono a trovare la giusta quadratura sono assolutamente devastanti!
@Barba - Hai detto tutto te. Si vedeva da gara 1 che questi Lakers erano condannati, troppo, davvero troppo il talento a servizio dei Dubs. Davvero TANTA sfortuna averli incontrati al primo turno, ma se l'anno prossimo non si arriva almeno alle Conference Finals la testa del coach zen dovrà essere consegnata ai tifosi direttamente dalla finestra degli uffici di El Segundo! :D
@MWP - Continuiamo con i Lakers. Francamente io credo che si potesse fare di più MA alla fine il record non è malissimo (anche se ora con Russell out le cose potrebbero cambiare) e quando si stravolge una squadra spesso l'adattamento è lento e difficoltoso...non molliamo, però :D
@Bisy - Secondo me hai fatto anche troppo. E' mancata, alla fine, solo una gara dopo un inizio difficilissimo. Prossimo anno secondo me li batti. Non stravolgere troppo il nucleo in off-season ;)
@Kao - A parte la grafica, incredibile :eek: :eek: Bledsoe-Booker-Ingram-Love-Whiteside. In mano tua il quintetto è da 65 vittorie, ma se si gioca col freno a mano tirato! Grande rebuilding ;)
@SpecialOne - Vado controcorrente, secondo me hai fatto bene. Embiid non ha ancora dimostrato niente, Gallinari è un 3 fatto e finito che in mano all'user ne può lasciare 25 sul parquet ad allacciata con una varietà di soluzioni offensive disarmante. Certo, va un po' "mascherato" in difesa (ma non pensare troppo...) ma è una grandissima aggiunta!
Stifen Cherri
02-04-2016, 13:23
Sono nel mio ufficio di El Segundo. Fuori è una notte fresca e l’odore delle piante di limoni si sparge per tutta L.A. E’ giugno. Da un lato della stanza ci sono i 18 titoli Nba conquistati in 45 anni di 2Kcarriera, dall’altro una tele accesa: Nba Finals, Steph Curry, Klay Thompson & Co. brutalizzano 4-0 i Cavaliers e si ri-laureano Nba Champions.
Un unico pensiero, come si fermano questi? C’è il Draft. Abbiamo le prime scelte di Knicks e Pistons, entrambe squadre di basso livello, ma non sufficienti, ahinoi, per avere una chiamata tra le prime tre, come sembrava all’All Star Weekend quando Detroit e New York se la passavano molto peggio, ma, tant’è. Comunque in mano abbiamo la pick n°6, not affatto bad, e la pick n°10, si può tirar su qualcosa di molto buono anche lì. Ma dalla “rivolta delle macchine ribelli” del 2K9 non accetto droidi in squadra e questa è la prima tornata di ferraglie che sbarcano nella MyLeague. Saranno dunque pedine di scambio. Già, ma per chi?
Mi scervello all night long. Qual è stato il problema principale nella serie contro i Warriors? Steph Curry, Klay Thompson, Harrison Barnes, Jae Crowder. Non solo erano infermabili, erano troppi. E noi, di stopper veri, ne avevamo solo due e non proprio r a p i d i s s i m i di piedi per stare dietro all’alieno: Iguodala e Sefolosha. E entrambi ora vanno per i 34 anni.
Giro di telefonate, di scambi nella notte, di smadonnamenti, di prime scelte cedute, di firme di free agent, tra i quali anche Zach Randolph, un big, che da L.A. non transita neppure, perché sa già che sarà una pedina di scambio. A malincuore ci dobbiamo anche privare dell’Mvp dell’Eurolega ’15, Nemanja Bjelica, che col tira chi è libero era diventato il sesto tiratore da tre della stagione 2016-’17, una sentenza col 45% oltre l’arco.
Ma ci servono difensori arcigni.
Sul perimetro.
Giovani.
Rapidi.
Incazzati.
Da playoff.
Dopo lunghe trattative con gli agenti, tra i quali l’ineffabile Mino Raviolo, di incastri Tetris, di scambi che sembravano saltare per un’inezia, sudato come un porco alle prime luci dell’alba, sfiancato, ottengo finalmente le firme che speravo: sono di Victor Oladipo, 25 years old, che può ricoprire tutti i tre ruoli sul perimetro e difendere contro chiunque, e Marcus Smart, 23, un misto di forza, velocità, istinto e aggressività. Sono i “Tony Allen con dieci anni in meno di Tony Allen” che cercavo.
E, in più, arriva anche The Verticalist, Aaron Gordon, 22, che Draftnet.com comparison con Kenneth Faried. Insomma, un altro animale.
Smart su Curry, Oladipo su Thompson, Iguodala su Harrison Barnes, Sefolosha su Crowder. E ora venite di nuovo a L.A. a segnare triple da metacampo.
LaVine, Wiggins, Aaron Gordon, Oladipo, Smart, Iggy gran parte del tira chi è libero quest’anno si sviluppera’ over the rec. Sopra al ferro. Ma come successe l’anno scorso con Viggo e il Vino, l’energia del nuovo trio Oladipo – Smart – Gordon andrà incanalata nella giusta direzione all’interno del flusso zen. Cavalli selvaggi, di razza, ma che andranno domati. Intanto, a briglie sciolte, come solitamente li lascia il Barba nelle prime partite, hanno esordito nella Mile High City così. Over the rec.
https://www.youtube.com/watch?v=iZPc3MvdqBM (https://www.youtube.com/watch?v=iZPc3MvdqBM)
Questi siamo noi per la season 2017-18
Zach LaVine
Andrew Wiggins
Andrè Iguodala
Bobby Portis
Roy Hibbert
Marcus Smart, Victor Oladipo, Kobe Bryant,
Thabo Sefolosha, Aaron Gordon, Nikola Pekovic
Thiago Splitter
http://www.nbaarena.com/img/haberler/kobe-bryant-training-lakers.jpg
Kobe Bryant, 39 anni. Questa è la sua quarantatreesima 2Kstagione col Barbatrucco. Col Coach Zen ha vinto 17 titoli Nba e 12 Finals Mvp
Stifen Cherri
02-04-2016, 14:39
B R E A K I N G
Dopo i playoff Nba, ai primi dell'estate il celebre sito PlayItUsa, entrato a conoscenza di questo thread di appassionati raccontatori di storie di basket, forse ci dedicherà un articolo. http://www.playitusa.com/
Giubiliamo!
Terza Stagione
Partiamo dallo staff , Rambis gia' firmato l'anno scorso(Mooolto prima che avvenisse nel real World) resta il secondo, Fisher lo licenziamo, non c'e' un modo piu' delicato per dirlo, ha fatto un buon lavoro, ma noi INVESTIAMO subito tantissimo per quello che era il nostro obiettivo primario, 4 anni di contrattone a Jason Kidd, Allenatore Capo dei nuovi Knicks !!!Osservatore capo resta in carica come l'anno scorso Ray Allen. Un terzetto di Vincitori di "Anello" nello Staff e' un chiaro segnale. Alla presidenza il quarto ed il piu' vincente .
Fantasie , sogni , draft senza scelte....
Decidiamo di non rifirmare HOLIDAY,AFFLALO, VASQUEZ, DERICK WILLIAMS, JAVALONE MCGEE. Prepariamo un tesoretto da provare ad investire tutto su un Big vero.
Arriva subito la prima BOMBA , Blake Griffin firma per i Lakers !!!
Andiamo a visionare le offerte fatte a tutte le stelle e stelline , ma la notizia che ci spinge a provarci per davvero e' quella che ho appena dato sopra. Vuoi vedere che i Clippers sbragano??
E ci proviamo , sperando anche nell'appeal del quartetto di cui sopra e della nostra Location , la Grande mela ed il Madison non sono poca roba ....
Il nostro obiettivo e' Chris Paul !!! Inseriamo l'offerta ed incrociamo le dita ... A turno i quattro moschettieri bombardano di telefonate il cellulare del Play.... La risposta tarda ad arrivare , passano tre giorni e finalmente la telefonata la riceviamo.... CHRIS PAUL E' DEI KNICKS !!!
Con i pochi soldi rimasti attingiamo a piene mani dai FREE !!!!
Le proviamo tutte e portiamo a casa Roodney Hood , Shaun Livingston e Jamichal Green !!!
In questo momento la nostra rosa e' completa , ora sotto a lavorare per capire chi merita o chi e' adatto a vestire questa maglia che improvvisamente e' diventata "pesante" ....
A presto per tutte le novita' di questo terzo anno....
er mazza
02-04-2016, 14:54
Cherri se non vinci con questi,ti rimane da prende James altrimenti San Pio e Lourdes.
Stifen Cherri
02-04-2016, 15:37
Cherri se non vinci con questi,ti rimane da prende James altrimenti San Pio e Lourdes.
James lo odio fin dai tempi che è sbarcato in Nba, mai e poi mai vestirà la casacca gloriosa dei Barbalakers!
Non sarà semplice vincere: Kobe ha 39 anni, Iggy e Sefolosha 34. Gli altri non sono ancora superstar (ma Wiggins è sulla buona strada) e per vincere l'anello ci vogliono almeno tre superstar del calibro di Curry, Thompson e Green, o di Irving e LBJ.
Però il blocco ora è questo, intoccabile. Da ora in avanti sarà la loro crescita a upgradare la squadra. Quanto ci vorrà per far sì che siano pronti per reggere le battaglie playoff?
@Kao - A parte la grafica, incredibile :eek: :eek: Bledsoe-Booker-Ingram-Love-Whiteside. In mano tua il quintetto è da 65 vittorie, ma se si gioca col freno a mano tirato! Grande rebuilding ;)
Excel fa miracoli :D
Ti dirò che con le slide simulazione a livello superstar faccio veramente una fatica incredibile, a volte perdo, bestemmio in gran quantità... Insomma FORSE ho trovato la quadratura del cerchio, ne ho gia perse 3 :D
La squadra nel quintetto c'è, mi sto rendendo conto però che mi manca un vero sesto uomo, qualcuno che guidi la second unit e porti un po di punti quando i titolari si riposano. A novembre uno tra Len-Warren-Goodwin-Larkin potrebbe essere inserito in una trade, sto puntando l'altro mio pupillo del draft 2015, Oubre ;)
Questi siamo noi per la season 2017-18
Zach LaVine
Andrew Wiggins
Andrè Iguodala
Bobby Portis
Roy Hibbert
Marcus Smart, Victor Oladipo, Kobe Bryant,
Thabo Sefolosha, Aaron Gordon, Nikola Pekovic
Thiago Splitter
Notevolissimo, l'unico che farei fuori è Hibbert ;)
B R E A K I N G
Dopo i playoff Nba, ai primi dell'estate il celebre sito PlayItUsa, entrato a conoscenza di questo thread di appassionati raccontatori di storie di basket, forse ci dedicherà un articolo. http://www.playitusa.com/
Giubiliamo!
Ma fai sul serio o fa parte della tale? :D
Terza Stagione
Partiamo dallo staff , Rambis gia' firmato l'anno scorso(Mooolto prima che avvenisse nel real World) resta il secondo, Fisher lo licenziamo, non c'e' un modo piu' delicato per dirlo, ha fatto un buon lavoro, ma noi INVESTIAMO subito tantissimo per quello che era il nostro obiettivo primario, 4 anni di contrattone a Jason Kidd, Allenatore Capo dei nuovi Knicks !!!Osservatore capo resta in carica come l'anno scorso Ray Allen. Un terzetto di Vincitori di "Anello" nello Staff e' un chiaro segnale. Alla presidenza il quarto ed il piu' vincente .
Fantasie , sogni , draft senza scelte....
Decidiamo di non rifirmare HOLIDAY,AFFLALO, VASQUEZ, DERICK WILLIAMS, JAVALONE MCGEE. Prepariamo un tesoretto da provare ad investire tutto su un Big vero.
Arriva subito la prima BOMBA , Blake Griffin firma per i Lakers !!!
Andiamo a visionare le offerte fatte a tutte le stelle e stelline , ma la notizia che ci spinge a provarci per davvero e' quella che ho appena dato sopra. Vuoi vedere che i Clippers sbragano??
E ci proviamo , sperando anche nell'appeal del quartetto di cui sopra e della nostra Location , la Grande mela ed il Madison non sono poca roba ....
Il nostro obiettivo e' Chris Paul !!! Inseriamo l'offerta ed incrociamo le dita ... A turno i quattro moschettieri bombardano di telefonate il cellulare del Play.... La risposta tarda ad arrivare , passano tre giorni e finalmente la telefonata la riceviamo.... CHRIS PAUL E' DEI KNICKS !!!
Con i pochi soldi rimasti attingiamo a piene mani dai FREE !!!!
Le proviamo tutte e portiamo a casa Roodney Hood , Shaun Livingston e Jamichal Green !!!
In questo momento la nostra rosa e' completa , ora sotto a lavorare per capire chi merita o chi e' adatto a vestire questa maglia che improvvisamente e' diventata "pesante" ....
A presto per tutte le novita' di questo terzo anno....
Quindi:
Paul - Booker - Anthony - Porzi - Sanders?
Giusto mix tra esperienza e incoscenza giovanile, Hood e Livingtson dalla panca è un ottimo pacchetto di nani, anche tu quest'anno ti ritrovi a tirare molto meno con il play da 3?
Stifen Cherri
02-04-2016, 16:10
Ma fai sul serio o fa parte della tale? :D
Sul serio. :cool:
Excel fa miracoli :D
Ti dirò che con le slide simulazione a livello superstar faccio veramente una fatica incredibile, a volte perdo, bestemmio in gran quantità... Insomma FORSE ho trovato la quadratura del cerchio, ne ho gia perse 3 :D
Quindi:
Paul - Booker - Anthony - Porzi - Sanders?
Giusto mix tra esperienza e incoscenza giovanile, Hood e Livingtson dalla panca è un ottimo pacchetto di nani, anche tu quest'anno ti ritrovi a tirare molto meno con il play da 3?
Mi fa piacere per le tue difficolta' :D :D
Si il quintetto di partenza e' quello....
Si hai ragione anche io tiro quasi nulla col Play da tre....
Toglimi una curiosita', hai l'ultimissimo roster di Albys?? Te lo chiedo perche' ricordo che parlava molto bene di Booker e che quindi lo avrebbe di molto migliorato in alcuni attributi....
Il mio Booker e' quello del roster vecchio , e se non la mette da tre per il resto fa piu' danni che altro :mbe: E ultimamente no la sta mettendo :doh:
Sai dove "meriterebbe" veramente dei piccoli miglioramenti?? Grazie ;)
@ Stifen hai messo su uno squadrone ....:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: : No mi spiace perdonami , non riesco anon parlarne :D
Ma la Moral la hai creata e la distrutta??
Dopo Minnesota hai raso letteralmente al suolo anche Orlando e tolto una pedina fondamentale a Boston !!!! :D :D
Sono solo i miei sensi di colpa che mi fanno parlare :D :D Figurati che neanche ai Free volevo prendere un Big , ma mi sono reso conto che questa volta ci devo provare ;)
Certo non si puo' vedere Oladipo partire in panca ...Smart tanto quanto , ma Oladipo sarebbe in quintetto in tutti i mondi e i KMondi del pianeta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.