PDA

View Full Version : Canon MG5250/MG6150 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Fuzzo
17-10-2012, 08:49
Con le colorate non ho nessun problema, se escludiamo che saltuariamente non fanno contatto proprio benissimo e la stampante non le riconosce. Il tutto però si sistema reinserendo la cartuccia nella sua sede assicurandosi che il contatto ci sia.

Con il nero grande pure io ho notato che la spugna tende a non assorbire e a perdere un po' troppo inchiosto. Presumo dipenda dal fatto che è satura. La prossima volta che ricarico proverò a non riempire proprio fino all'orlo...

Vampire666
17-10-2012, 10:20
Devo comprare inchiostro per la mia MG6150.

Qualcuno sa c'è una sostanziale differenza c'è tra questi inchiostri venduti su ocptopus:
- Octopus (ci sono due tipi..qualcuno sa la differenza?)
- InkTec
- Pure Ink

L'inchiostro più costoso è quello della Octopus seguito da Intek e Pure Ink.
Per paragone - inchiostro nero normale 1 litro:

Octopus €20.77
Octopus tipo 2 €20.42
InkTec € 18.98
Pure Ink € 15.47

La differenza è più grande per il nero pigmentato (sempre 1 Litro):
Octopus €33.91
Octopus tipo 2 €36.95
InkTec € 23.98
Pure Ink € 16.66 (meno della metà di quello Octopus)

Zendarhu
17-10-2012, 11:53
@Fuzzo, si anche io con le cartucce colore, zero problemi (a parte che si spostano ogni tanto dalla testina e vanno reinserite), per il nero...ho riprovato poco fa mettendocene poco, meno di metà serbatoio e sembra che regga..mah speriamo bene!

@Vampire666 non so aiutarti perchè ho preso l'inchiostro Octopus e non ho ancora fatto prove a sufficienza

Vampire666
18-10-2012, 11:33
@Vampire666 non so aiutarti perchè ho preso l'inchiostro Octopus e non ho ancora fatto prove a sufficienza

Ok. Grazie. Posso chiederti quale inchiostro Octopus hai preso dato che ce ne sono di tue tipi? (nelle immagini viene rappresentato il colore nero pigmentato)

http://www.octopus-office.de/uploads/tx_commerce/tinte_Canon_PGI_520_pgi-525_nachfuelltinte_black_1.jpghttp://www.octopus-office.de/uploads/tx_commerce/octopus_ocp_tinte_Canon_PGI_5_520_black_pigment_1.jpg

Vampire666
19-10-2012, 10:50
Volevo rendervi partecipe di una soluzione interessante per la ricarica delle cartucce fill-in, ossia del metodo SquEasyFill del sito octoink.co.uk.

http://www.octoink.co.uk/pages/SquEasyFill.html

In effetti sembra molto comodo e sinceramente non avevo pensato alla scomodità nel pescare l'inchiostro nel barattolo (magari anche grandicelli) con la siringa normale (magari alla fine del barattolo con possibilità di fare delle porcherie e sporcar tutto).

:)

EDIT:
http://www.octoink.co.uk/product_images/c/616/squeasyfill-4x100ml-20g15in__99706_zoom.jpghttp://www.octoink.co.uk/product_images/b/440/img_1236__68904_zoom.jpg

davidecesare
19-10-2012, 11:05
Volevo rendervi partecipe di una soluzione interessante per la ricarica delle cartucce fill-in, ossia del metodo SquEasyFill del sito octoink.co.uk.

http://www.octoink.co.uk/pages/SquEasyFill.html

In effetti sembra molto comodo e sinceramente non avevo pensato alla scomodità nel pescare l'inchiostro nel barattolo (magari anche grandicelli) con la siringa normale (magari alla fine del barattolo con possibilità di fare delle porcherie e sporcar tutto).

:)

EDIT:
http://www.octoink.co.uk/product_images/c/616/squeasyfill-4x100ml-20g15in__99706_zoom.jpghttp://www.octoink.co.uk/product_images/b/440/img_1236__68904_zoom.jpg

bello :) il sistema dovrebbe funzionare...si potrebbe provare a piazzare gli aghi sul tappo...

Zendarhu
19-10-2012, 21:34
@Vampire666, io ho preso il nero a destra, quello con etichetta arancione (boccetta ancora a 3/4).
Forte quel metodo..considerando che per un motivo o un altro pasticcio sempre, quello mi gusta :) temo solo non si stacchi l'ago dal tappino e sgorghi inchiostro tipo inondazione!! :eek:
Comunque dato che ho le boccette dei colori quasi a zero, e soprattutto vedendo che rispetto agli ink di Octopus DE c'è un notevole risparmio, prenderò quelle e mi offro da cavia per questo nuovo metodo! :)
(ma perchè si chiamano tutti POLPI sti venditori di inchiostro??? :mbe: )
PS: fatto ora il calcolo, su Octopus DE il kit inchisotri completo (2 neri da 100ml + 3 colori da 50ml vengono € 65, su Octopus Inkjet 5 boccette da 100ml + kit di tappini con aghi € 50...chissà perchè prenderò quelli inglesi stavolta :)

EDIT: acquistati, vediamo intanto fra quanto arrivano..per la prova però dovrete aspettare, da ven prossimo sono Sharm :sofico:

Vampire666
19-10-2012, 23:37
@Vampire666, io ho preso il nero a destra, quello con etichetta arancione (boccetta ancora a 3/4).
Forte quel metodo..considerando che per un motivo o un altro pasticcio sempre, quello mi gusta :) temo solo non si stacchi l'ago dal tappino e sgorghi inchiostro tipo inondazione!! :eek:
Comunque dato che ho le boccette dei colori quasi a zero, e soprattutto vedendo che rispetto agli ink di Octopus DE c'è un notevole risparmio, prenderò quelle e mi offro da cavia per questo nuovo metodo! :)
(ma perchè si chiamano tutti POLPI sti venditori di inchiostro??? :mbe: )
PS: fatto ora il calcolo, su Octopus DE il kit inchisotri completo (2 neri da 100ml + 3 colori da 50ml vengono € 65, su Octopus Inkjet 5 boccette da 100ml + kit di tappini con aghi € 50...chissà perchè prenderò quelli inglesi stavolta :)

EDIT: acquistati, vediamo intanto fra quanto arrivano..per la prova però dovrete aspettare, da ven prossimo sono Sharm :sofico:
Ok, perfetto, grazie.

Wow, grande! Così ci dici come va con quel metodo che sembra davvero comodo (comunque l'inchiostro dovrebbe essere di ottima qualità a detta di persone su un forum inglese...non mi ricordo il thread esatto, ma il forum è questo (http://www.nifty-stuff.com/forum/) e si trovano altre ottime informazioni in generale). :)

Arcibald86
21-10-2012, 19:05
Ho da poco comprato una mg5350 e devo dire che mi sembra un'ottima stampante, tranne per un particolare: il consumo di inchiostro. Avrò stampato una 50ina di fogli in bianco e nero qualità veloce e il blu è quasi finito:confused:, gli altri 2 colori sono a metà e i due neri a 3/4.
Ho letto che il consumo è dovuto al fatto che ogni volta che la si accende parte la pulizia e per ovviare al problema va lasciata accesa. Ho capito bene?
Ma la stamante di dafault dopo 4 ore di inattività si spegne da sola. Devo disattivare tale funzione e lasciarla perennemente attaccata alla corrente?
Grazie.

bacillo2006
21-10-2012, 20:34
Volevo rendervi partecipe di una soluzione interessante per la ricarica delle cartucce fill-in, ossia del metodo SquEasyFill del sito octoink.co.uk.

http://www.octoink.co.uk/pages/SquEasyFill.html

In effetti sembra molto comodo e sinceramente non avevo pensato alla scomodità nel pescare l'inchiostro nel barattolo (magari anche grandicelli) con la siringa normale (magari alla fine del barattolo con possibilità di fare delle porcherie e sporcar tutto).

:)

EDIT:
[/IMG]

Il sistema sembra ottimo, ho acquistato per 42 Sterline 500 cc di iinchiostri vari, 10 tappini per le cartucce e 5 tappi con relativi aghi.
C'è scritto 2-3 giorni per la spedizione.
Avevo provato in precedenza il metodo della carica dall'alto e l'avevo trovato ok. Con le bottiglie "spremibili" dovrebbe essere la soluzione ottimale. (la bilancia elettronica già ce l'ho per altre cose).
Appena arriva il tutto, ne verifico l'uso.

graspo
26-10-2012, 12:08
Ciao, il metodo migliore per caricare le cartucce originali della 5250 (nere)è sempre con il foro dall'alto o da sotto forando la parte anteriore della cartuccia?
grazie

becker
30-10-2012, 11:42
Ragazzi sto usando le ricaricabili della octopus con inchiostro ocp e mi trovo bene.
Sulle cartucce l'unica cosa che non mi soddisfa al 100% e`che il chip non legge l'inchiostro reale ma quando arriva verso la fine ti dice di ricaricare e quando la togli e la metti ti dice che e`carica ( anche se non l'hai ricaricata).
Cmq problema da poco, basta che ogni tanto gli dai un occhio....considerando che c'e`inchiostro anche nella spugna se la fai seccare del tutto sei una testa di m*****a !!

Cmq....scrivevo per altro, purtroppo mi si e' rotto un tappino della cartuccia, in sostanza dopo aver ricaricato, non riesco a tappare piu' la cartuccia.

Ho chiamato questi della octopus che parlano un inglese "very well", e se ho capito bene i tappini sostitutivi che loro vendono non sono per le fill in, ma sarebbero solo per le originali ( anche se da foto sembrano identici a quelli che servono a me)

Sapreste dove posso recuperare solo il tappino ???

gerikoo
31-10-2012, 18:09
scusate ragà volevo una info, possiedo una 6150 e siccome non stampo molto col passare del tempo stò accumulando le varie cartuccie vuote originali, volevo sapere cosa si può fare con queste, le butto o magari c'è qualcuno che le compra:D o si possono riempire di nuovo.

Pegli
31-10-2012, 18:20
Scusate se "uppo" questo mio post:
Fatta una scansione (sia dal tastierino della stampante sia dal pc), esiste un modo per fargli aprire automaticamente la cartella di salvataggio anzichè quell'accidenti di programma Canon (MP Navigator)?
...
Per me è molto scomodo, perchè vorrei poter cliccare subito sull'mmagine per qualche elementare editing (raddrizzamento, crop, ecc)... mentre cliccando in Navigator si apre solo una finestra di anteprima e basta.

Ogni volta devo passare da windows, sfogliare tutte le cartelle e aprire manualmente quella dove ho salvato il documento. Mi sembra assurdo che manchi un'opzione per aprrla in automatico!


Solo io lo trovo scomodissimo??? Con la mia vecchia Canon avevo un'opzione "open destination folder"... possibile che l'abbiano tolta, o sono io che non la vedo????
:confused: :confused:

frank1579
03-11-2012, 16:21
Ciao a tutti,

dopo anni di onorato servizio la mia epson R265 ha deciso di abbandonarmi (anche se il problema sta solo in due piccolissime sfumature di nero) e non riuscendo in nessun modo a sbloccare al 100%la testina del nero stavo pensando di acquistare una nuova stampante.
Ho visto in offerta da Euronics a 79€ la Canon 5250 e visto che quì ci sono esperti volevo chiedervi in valore assoluto, e tenendo in considerazione che vorrei montare da subito un RIS, se ne vale la pena o se ha problemi tipo la epson di testine che si seccano, fine ciclo di vita etc.

In attesa del vostro prezioso consiglio.

stefano_na
03-11-2012, 17:44
ragazzi potete chiarirmi un dubbio? sarei intenzionato ad acquistare delle cartucce compatibili per la mia MG5250 e visto che le ho trovate ad un prezzo conveniente,ne vorrei acquistare di più di quante me ne servono...il mio dubbio è le cartucce che conserverò hanno una data di scadenza? si seccano se restano confezionate ma inutilizzate per diverso tempo?

bacillo2006
03-11-2012, 17:55
....% e`che il chip non legge l'inchiostro reale ma quando arriva verso la fine ti dice di ricaricare e quando la togli e la metti ti dice che e`carica ( anche se non l'hai ricaricata).
Cmq problema da poco, basta che ogni tanto gli dai un occhio....


I chips (tutti) non leggono quanto inchiostro c'è nella cartuccia, ma "contano" il numero delle stampe.

bacillo2006
03-11-2012, 17:57
scusate ragà volevo una info, possiedo una 6150 e siccome non stampo molto col passare del tempo stò accumulando le varie cartuccie vuote originali, volevo sapere cosa si può fare con queste, le butto o magari c'è qualcuno che le compra:D o si possono riempire di nuovo.

Se sei in grado, riempile di inchiostro compatibile. altrimenti le butti (credo contenitori della plastica), non so se qualcuno le ritira.

bacillo2006
03-11-2012, 18:08
Ciao a tutti,

dopo anni di onorato servizio la mia epson R265 ha deciso di abbandonarmi (anche se il problema sta solo in due piccolissime sfumature di nero) e non riuscendo in nessun modo a sbloccare al 100%la testina del nero stavo pensando di acquistare una nuova stampante.
Ho visto in offerta da Euronics a 79€ la Canon 5250 e visto che quì ci sono esperti volevo chiedervi in valore assoluto, e tenendo in considerazione che vorrei montare da subito un RIS, se ne vale la pena o se ha problemi tipo la epson di testine che si seccano, fine ciclo di vita etc.

In attesa del vostro prezioso consiglio.

La differenza principale della tua ex epson R265 con Canon MG 5250 è che la 2° è una "multifunzione" quindi ha anche lo scanner, 2° funzione non presente sulla epson R265 è il fronte/retro automatico.
Per il resto è abbastanza simile.
L'installazione di un RIS è soggetta ai soliti pro e contro del ris (ci sono ris per la canon)
Riguardo al problema delle testine che si seccano, c'è da dire che se stampi con le cartucce in ordine, le testine NON si seccano mai. meglio dire che le testine non hanno problemi di "secchezza" , ma solo di lavoro SENZA inchiostro.

bacillo2006
03-11-2012, 18:11
ragazzi potete chiarirmi un dubbio? sarei intenzionato ad acquistare delle cartucce compatibili per la mia MG5250 e visto che le ho trovate ad un prezzo conveniente,ne vorrei acquistare di più di quante me ne servono...il mio dubbio è le cartucce che conserverò hanno una data di scadenza? si seccano se restano confezionate ma inutilizzate per diverso tempo?

Se ben conservate (chiuse) durano anche un paio di anni.
Tieni conto che nella Mg 5250 la cartuccia che si consumerà di più è quella del giallo, seguita poi da il nero pg poi magenta e cyan, per iltimo il nero fotografico.

bacillo2006
03-11-2012, 18:15
Il sistema sembra ottimo, ho acquistato per 42 Sterline 500 cc di iinchiostri vari, 10 tappini per le cartucce e 5 tappi con relativi aghi.
C'è scritto 2-3 giorni per la spedizione.
.


Un pò lenti nelle spedizioni , pare che la spedizione sia stata via aerea, però ci ha messo + di 20 gg dall'inghilterra all'Italia

bacillo2006
04-11-2012, 18:23
Ciao, il metodo migliore per caricare le cartucce originali della 5250 (nere)è sempre con il foro dall'alto o da sotto forando la parte anteriore della cartuccia?
grazie

Il secondo metodo da te indicato è chiamato "Metodo Tedesco" ed è descritto in modo in modo eccellente qua:
http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=4315%3Cbr%20/%3E
ha dalla sua il fatto di non dover richiudere il foro fatto nella cartuccia, per contro c'è una certa difficoltà ad inserire bene l'ago della siringa.

Il metodo di riempimento dall'alto ha pro e contro inversi di quello tedesco, necessità del tappino (Non ho ben chiaro il perchè) e la facilità di riempimento, (soprattutto con i contenitori "spremibili")

Vampire666
04-11-2012, 18:31
Un pò lenti nelle spedizioni , pare che la spedizione sia stata via aerea, però ci ha messo + di 20 gg dall'inghilterra all'Italia

20gg sono effettivamente tantini...Ho avuto l'impressione che le avessi comprate più o meno il giorno di quel post (21/10/2012), che giorno hai fatto l'ordine?

Hai per caso già provato ad utilizzare il sistema SquEasyFill e visto la qualità di quell'inchiostro?

Zendarhu
04-11-2012, 20:07
rieccomi (tornato da Sharm :D :D :D )
pacchetto ordindato il 19 alle 22 (come da post) e vedo che il timbro postale di arrivo è 29/10, 10 giorni per "royal air mail" non è male.
Le boccette sembrano abbastanza "spremibili", appena ho un po' di tempo, provo e vi dico!

bacillo2006
04-11-2012, 20:13
20gg sono effettivamente tantini...Ho avuto l'impressione che le avessi comprate più o meno il giorno di quel post (21/10/2012), che giorno hai fatto l'ordine?

Hai per caso già provato ad utilizzare il sistema SquEasyFill e visto la qualità di quell'inchiostro?

In effetti sono meno di 20 gg, l'ordine è partito il 18, e il pacco è arrivato sabato 3 novembre con la consegna della posta normale. !6 gg.

No non ho ancora provato, ho ancora un pò di inchiostro nelle cartucce. Deciderò in seguito se "mischiare" i colori oppure usare gli ultimi ricevuti.

bitblaster
08-11-2012, 11:44
I SUDHAUS ce li ho in macchina adesso e li sto provando, vanno da Dio !! nulla da eccepire!! nessun viraggio con nessun colore, la scala dei grigi la fa perfetta, e anche il gamut dei colori e' assolutamente fedele all'originale.... poi mettici anche che la CARTA e' anch'essa importante!!!

Fidelio, potresti dirmi che tipo di carta usi per la migliore resa con le foto per gli inchiostri Sudhaus?

Grazie

grean
09-11-2012, 09:31
Non trovo il metodo di ricarica ho letto delle boccette provenienti dall Inghilterra però vorrei sapere:
1-il buco c e' o va fatto?
2-vanno bene le cartucce originali?
3-oltre al colore nelle "boccette" cos altro devo ordinare?

cosa ve ne pare di queste?
http://www.cartucce.it/cartucce-vuote/canon/pixma-mg/5250/1pz-cartucce-vuote-pm-cec-525-526-con-chip-autoresettante-1pz-ricarica-cartucce-vuote-5-flaconi-da-100-ml--ink-5/pk0c8t2s340ids5270idp15187

non le ho mai cambiate... però sono finite non velocemente ma di + :stordita: quelle originali

Varg87
09-11-2012, 10:16
Non trovo il metodo di ricarica ho letto delle boccette provenienti dall Inghilterra però vorrei sapere:
1-il buco c e' o va fatto?
2-vanno bene le cartucce originali?
3-oltre al colore nelle "boccette" cos altro devo ordinare?

cosa ve ne pare di queste?
http://www.cartucce.it/cartucce-vuote/canon/pixma-mg/5250/1pz-cartucce-vuote-pm-cec-525-526-con-chip-autoresettante-1pz-ricarica-cartucce-vuote-5-flaconi-da-100-ml--ink-5/pk0c8t2s340ids5270idp15187

non le ho mai cambiate... però sono finite non velocemente ma di + :stordita: quelle originali

Sono simili a quelle che ho io. Il foro c'è ed è chiudibile, è sotto le linguette colorate. Se vuoi usare le autoresettanti non ti serve altro comunque manca la cartuccia del grigio in quel kit.

grean
09-11-2012, 10:20
Sono simili a quelle che ho io. Il foro c'è ed è chiudibile, è sotto le linguette colorate. Se vuoi usare le autoresettanti non ti serve altro comunque manca la cartuccia del grigio in quel kit.

Guarda nella mia 5250 non c e' il grigio solo solo quelli che vedi anche nel kit ho appena controllato, comunque grazie per la risposta ;)

frank1579
09-11-2012, 21:48
Ho visto che c'era la 5350 quasi allo stesso prezzo della mia 5250 sta a 99€.......cavolo, cosa ha di più la 5350?

frank1579
11-11-2012, 09:18
Ragazzi mi sa che hopreso pacco co sta 5250, le tonalità di stampa sono rossicce ed ogni tanto mi stampa due riche blu e nera di lato, ch devo fare?si può sistemare?

lucio-magno
12-11-2012, 02:26
Ho visto che c'era la 5350 quasi allo stesso prezzo della mia 5250 sta a 99€.......cavolo, cosa ha di più la 5350?

Nulla di veramente interessante. Pensavo di prender Canon e andar sul sicuro, invece per me è uno degli acquisti peggiori fatti. E mio padre me lo fa notare spesso :rolleyes:

mirko38
12-11-2012, 11:21
Veramente ho appena acquistato la 5350 a 84 euro spedita dalle Amazzoni, secondo me è l'acquisto più interessante che abbia mai fatto.

bacillo2006
13-11-2012, 22:54
Nulla di veramente interessante. Pensavo di prender Canon e andar sul sicuro, invece per me è uno degli acquisti peggiori fatti. E mio padre me lo fa notare spesso :rolleyes:

Dipende sempre da: Costo, aspettative, caratteristiche.
Le specifiche per la canon mg 5250 o 5350 sono dichiarate nel sito.
Non puoi aspettarti di più di quello che dichiara.
Io l'ho acquistata più di due anni fa a 135 € ora costa 80-90 che devo fare? protestare con la canon?
Una multifunzione che deve fare più di quello che è dichiarato? Il caffè non lo fa.

bacillo2006
13-11-2012, 22:58
Ragazzi mi sa che hopreso pacco co sta 5250, le tonalità di stampa sono rossicce ed ogni tanto mi stampa due riche blu e nera di lato, ch devo fare?si può sistemare?

la stampante con le impostazione di default deve stampare senza aloni, senza dominanti e senza righe strane.
Se stampa in modo anomalo c'è l'assistenza , e se l'hai comprata in negozio o online hai 7 gg (a volte 30 soci coop), per portarla indietro.

bacillo2006
13-11-2012, 23:02
Ho visto che c'era la 5350 quasi allo stesso prezzo della mia 5250 sta a 99€.......cavolo, cosa ha di più la 5350?

la 5350 è una uscita prettamente commerciale, in più della 5250 credo abbia il solo cloud della canon , e forse è nativamente compatibile con google cloud (io uso la 5250 senza problemi con google cloud per stampare da smartfhone e tablet), non mi risulta abbia qualcosa di più!

quicker
14-11-2012, 07:58
Il secondo metodo da te indicato è chiamato "Metodo Tedesco" ed è descritto in modo in modo eccellente qua:
http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=4315%3Cbr%20/%3E
ha dalla sua il fatto di non dover richiudere il foro fatto nella cartuccia, per contro c'è una certa difficoltà ad inserire bene l'ago della siringa.

Il metodo di riempimento dall'alto ha pro e contro inversi di quello tedesco, necessità del tappino (Non ho ben chiaro il perchè) e la facilità di riempimento, (soprattutto con i contenitori "spremibili")

Ho letto male o con il metodo tedesco non è necessario chiudere il buco dove si inserisce l'ago con tappino o colla?

mirko38
14-11-2012, 20:45
Le autoresettenti segnalano sempre il massimo di inchiostro anche quando sono vuote.

bacillo2006
14-11-2012, 22:23
Ho letto male o con il metodo tedesco non è necessario chiudere il buco dove si inserisce l'ago con tappino o colla?

hai letto benissimo, con il metodo tedesco non devi richiudere il foro (chiaramente non puoi fare un foro del diametro di un dito).
Nel forum che ti avevo indicato c'era anche una spiegazione simil-scientifica del perchè non era necessario, al momento non lo ricordo, ma sono certo che non c'è bisogno di nessuna chiusura.

bacillo2006
14-11-2012, 22:24
Con il metodo Tedesco non serve richiudere nulla in quanto è la stessa spugna che non fa passare l'aria.
Diversamente se fai la ricarica dall'alto e non richiudi nulla l'aria che entra ti svuota la cartuccia in pochi secondi.
Io ricarico le cartucce autoresettanti e chiedo a chi le usa se questo tipo di cartucce rivelano il corretto consumo dei livelli di inchiostro.

non rilevano il consumo di inchiostro (devi controllare " a vista ")

grean
14-11-2012, 22:52
arrivate oggi http://www.cartucce.it/cartucce-vuote/canon/pixma-mg/5250/1pz-cartucce-vuote-pm-cec-525-526-con-chip-autoresettante-1pz-ricarica-cartucce-vuote-5-flaconi-da-100-ml--ink-5/pk0c8t2s340ids5270idp15187 devo dire perfette raga ;) ricaricate e viaaa funzionano alla grande e autoresettanti :eek:

Zendarhu
15-11-2012, 11:22
@grean, hai provato a stampare su un cd-dvd? sbatte anche a te il carrello?

grean
15-11-2012, 18:50
@grean, hai provato a stampare su un cd-dvd? sbatte anche a te il carrello?

ciao si precisamente ieri ne ho stampati una decina qualita' normale il nero e' leggermente più chiaro ma va bene (Per quello che costano)... mmm cosa intendi per sbatte il carrello? non sono pratico... :D

bacillo2006
15-11-2012, 21:36
Che nervi!
A saperlo ricaricavo le originali e poi le resettavo con l'apparecchio allora visto che,mi pare di capire che in quel caso il livello di inchiostro viene ristabilito.
Ma le autoresettanti almeno lampeggiano quando stanno per finire oppure tocca rimuoverle fisicamente per controllarne i livelli?
Che 2 maroni con ste cartucce!

Tra l'altro non so se avete notato(io ho una MG6250) ma sulle mie cartucce originali non era possibile controllare niente perché non erano trasparenti!
Quindi se vai a ricaricarle non si capisce quanto inchiostro devi mettere!

E' appunto la controindicazione per le auto resettanti, non segnano il "consumo *" di inchiostro , ma alzi il coperchio della stampante e controlli "a vista", non sempre ci si riesce a volte occorre estrarre la cartuccia dal suo alloggiamento, è un pò una menata perchè se stampi senza inchiostro è praticamente sicuro che "fondi" la testina.
La soluzione per le cartucce originali (nere non trasparenti) è semplicissima, le posi su una bilancina digitale, che rilevi il mezzo grammo e conoscendo il peso da piene e da vuote hai risolto.

* Non è proprio vero che ti marchi il consumo dell'inchiostro, ma più precisamente il numero delle stampate.

bacillo2006
16-11-2012, 23:47
Umh..pesare le originali da vuote non è un problema.
Il problema è riuscire a capire quanto inchiostro mettere visto che non si vede nulla!
Sai che faccio...A me sta storia che non riesco a vedere quanto inchiostro c'è nelle autoresettanti non mi va tanto.
Tolgo il chip dalle originali nere e lo piazzo nelle autoresettanti che hanno tapino e sono anche trasparenti.
E poi vado di reset! ;)

Ni sembra chiaro che devi conoscere anche il peso delle cartucce da piene ed è sufficiente PESARLE , MA da piene., non mi sembra il caso di proseguire e dirti che devi fare dopo.

Vampire666
17-11-2012, 11:42
Prababilmente dirò una fesseria, ma se si conosce il peso da vuote e si sa che il contenuto di inchiostro è ad esempio di 9 ml, basta aggiungere 9ml al peso delle vuote (per essere sicuri e non sforare magari limitarsi a 8ml).

bacillo2006
21-11-2012, 00:06
Si ma...Devi comunque munirti di bilancia di precisione!
Io forse ho trovato una soluzione più efficace per ricaricare le cartucce originali dove non vedi il livello.
Si pratica un foro sul retro,nella zona senza spugna e in prossimità dell'apice superiore della cartuccia.
Quel foro sarà il livello massimo,si inserisce l'ago e poi si inizia a pompare dentro inchiostro molto lentamente.
Appena si forma la bolla di inchiostro nel foro praticato il livello è raggiunto!
Si tappa ed è belo che finito!
Cartucce ricaricate sempre con il medesimo livello e senza usare bilance!

A tal proposito ho ideato un sistema che consente di utilizzare completamente il flacone di inchiostro senza ogni volta aspirare con la siringa.
Basta fare un piccolo foro da 4,5mm sul tappo,si inserisce all'interno la sola siringa con l'ago rivolto verso l'esterno e poi,la parte centrale dell'interno del tappo la si riempie con della colla a caldo.
Il risultato sarà questo:

http://img189.imageshack.us/img189/6996/20112012020.jpg[/URL]



Per ogni flacone c'è la sua siringa con il copri siringa...:;

Perchè queste come sono fatte?
http://www.octoink.co.uk/product_images/uploaded_images/IMG_1247.jpg

Flaconi di plastica morbida e aghi avvitati e colorati.
in vendita per pochi euri

Metalgta
22-11-2012, 11:49
ho la mg5250....è meglio usare tutto questo kit qui (http://www.patronenhandel.de/shop/products/it/Redsetter/IP-Serie/IP-4850/con-kit-di-ricarica/Sudhaus-Chip-Redsetter-PGI-525-CLI-526-Batteria-Version.html) oppure è meglio che compro solo il resetter e me le faccio ricaricare da un negoziante?

Zendarhu
22-11-2012, 12:59
Entro il weekend finalmente avrò tempo per provare le boccette "squeezabili" con ago che ho preso..a breve un parere :)

@metal, se compri il resetter, compra anche le cartucce resettabili e fai tutto da te (dopo 2-3 volte andrai spedito col meccaniscmo di ricarica) o prendi quelle autoresettanti e risparmi sul resetter. Prendere il resetter e farle ricaricare in negozio..non lo vedo granchè vantaggioso, tanto vale prendere quelle compatibili da loro.

Metalgta
22-11-2012, 15:25
Entro il weekend finalmente avrò tempo per provare le boccette "squeezabili" con ago che ho preso..a breve un parere :)

@metal, se compri il resetter, compra anche le cartucce resettabili e fai tutto da te (dopo 2-3 volte andrai spedito col meccaniscmo di ricarica) o prendi quelle autoresettanti e risparmi sul resetter. Prendere il resetter e farle ricaricare in negozio..non lo vedo granchè vantaggioso, tanto vale prendere quelle compatibili da loro.

quindi dovrei comprare queste (http://www.patronenhandel.de/shop/products/it/Redsetter/MX-Serie/MX-885/compatibili-con-senza-chip/compatibili-con-chip/Multipack-per-Canon-sostituito-PGI-525-CLI-526-con-Chip.html) e il pacchetto del link che messo prima?

edit: o queste (http://www.cartucce.it/cartucce-vuote/canon/pixma-mg/5250/1pz-cartucce-vuote-pm-cec-525-526-con-chip-autoresettante-1pz-ricarica-cartucce-vuote-5-flaconi-da-100-ml--ink-5/pk0c8t2s340ids5270idp15187)? non so proprio scegliere anche perchè non so se gli inchiostri sono di buona qualità, nel caso rovinassi qualcosa

bacillo2006
23-11-2012, 20:50
quindi dovrei comprare queste (http://www.patronenhandel.de/shop/products/it/Redsetter/MX-Serie/MX-885/compatibili-con-senza-chip/compatibili-con-chip/Multipack-per-Canon-sostituito-PGI-525-CLI-526-con-Chip.html) e il pacchetto del link che messo prima?

edit: o queste (http://www.cartucce.it/cartucce-vuote/canon/pixma-mg/5250/1pz-cartucce-vuote-pm-cec-525-526-con-chip-autoresettante-1pz-ricarica-cartucce-vuote-5-flaconi-da-100-ml--ink-5/pk0c8t2s340ids5270idp15187)? non so proprio scegliere anche perchè non so se gli inchiostri sono di buona qualità, nel caso rovinassi qualcosa

L'inchiostro Sudhaus o Octolnkjet o Octopus o OCP è sicuramente meglio dell'inchiostro che cìè dentro le comuni compatibili.

Metalgta
24-11-2012, 11:35
L'inchiostro Sudhaus o Octolnkjet o Octopus o OCP è sicuramente meglio dell'inchiostro che cìè dentro le comuni compatibili.

ok grazie...penso di prendere il pacchetto con resetter e le cartucce con chip sempre dal sito patron.de...sto prendendo anche le cartucce perchè credo che sia più semplice ricaricare quelle trasparenti che quelle originali...va bene così?

Metalgta
01-12-2012, 07:35
Qualcuno mi risponde?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Zendarhu
01-12-2012, 09:39
@Metal.. cartucce trasparenti con chip, resetter e inchiostri. ti servono ste cose e basta

Metalgta
01-12-2012, 12:48
@Metal.. cartucce trasparenti con chip, resetter e inchiostri. ti servono ste cose e basta

ti ringrazio :D

Vrs
04-12-2012, 11:09
Buon di!
Ho bisogno un consiglio da voi che ne sapete!
Ho una multifunzione MG5250 (un mese di vita :) ) e sono in cerca di cartucce ricaricabili; cercando ho trovato questo kit (uguale anche su altri siti):
http://www.cartucce.it/cartucce-vuote/canon/pixma-mg/5250/1pz-cartucce-vuote-pm-cec-525-526-con-chip-autoresettante-1pz-ricarica-cartucce-vuote-5-flaconi-da-100-ml--ink-5/pk0c8t2s340ids5270idp15187

Volevo sapere se gli inchiostri sono buoni, (dice printer maniak) e SOPRATTUTTO una delucidazione sulla compatibilità, mi spiego meglio:
I codici di queste cartucce sono PGI-525K, PGI-526K, PGI-526C, PGI-526M, PGI-526Y
Mentre le mie sono PGI525k (black) e le altre CLI 526
ho letto che la sigla PGI sta per inchiostro pigmentato! e che questa stampande puo utilizzare questo genere di inchistro solo sul nero da testo!
mentre sui colori e il nero da foto l'inchistro deve essere DYE (usare un pigmentato pare ostruirebbe le testine)

Quindi qualcuno sa se sono inchiostri adatti? o eventualmente mi consigliereste un kit con cartucce e inchistri buoni ad un prezzo ragionevole.

Mi spiacerrebbe buttare via una stampante per aver sbagliato inchiostro!, la mia vecchia HP psc 1215 è durata quasi 6 anni! (non è ancora morta ma i driver non sono compatibili con 7 e quelli provati sfalsano i colori e il contrasto)

P.S non ricarico le originali perchè questo metodo mi ha sempre creato problemi o di colori sfalsati o perdita inchistro (almeno sulla hp)

P.S.S se puo essere utile come informazione stampo prevalentemente su carta fotografica bianco/nero e colori.

Vrs
06-12-2012, 11:57
up :)

Vrs
08-12-2012, 14:42
ri-up

bacillo2006
08-12-2012, 16:42
Qualcuno mi risponde?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Se ti leggi qualche pagina indietro del forum ci sta scritto tutto quello che vuoi sapere, o hai bisogno di chi ti faccia il riassunto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

bacillo2006
08-12-2012, 16:45
ri-up

Anche per te vale la risposta che ho dato in precedenza.... Leggersi qualche post

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vrs
08-12-2012, 18:30
Anche per te vale la risposta che ho dato in precedenza.... Leggersi qualche post

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Qualche post? sono 54 pagine e ne ho gia lette abbastanza, queste cartucce vengono si citate, ma nessuno ne parla nello specifico come sto chiedendo io.

Invece di dare queste risposte inutili sarebbe stato più utile se mi avessi indicato le pagine dove ipoteticamente troverei risposta alle mie domande.

bacillo2006
09-12-2012, 00:28
Qualche post? sono 54 pagine e ne ho gia lette abbastanza, queste cartucce vengono si citate, ma nessuno ne parla nello specifico come sto chiedendo io.

Invece di dare queste risposte inutili sarebbe stato più utile se mi avessi indicato le pagine dove ipoteticamente troverei risposta alle mie domande.

E allora non leggerle, fai un pò come vuoi, contento tu contenti tutti, però non ti lamentare se nessuno ti risponde, visto che fai domande triste e ritrite.

PS La mia non è una risposta inutile, ma più che mai adeguata alla situazione.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vrs
09-12-2012, 10:35
E allora non leggerle, fai un pò come vuoi, contento tu contenti tutti, però non ti lamentare se nessuno ti risponde, visto che fai domande triste e ritrite.

PS La mia non è una risposta inutile, ma più che mai adeguata alla situazione.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ma sai leggere? ... in nessuna di queste 54 pagine si parla di queste cartucce così nello specifico, vengono citate e viene citato anche l'inchiostro, ma non c'è una risposta/parere assoluto ne sulla bontà e neanche, cosa più importante, se siano pigmentati o dye.

Se devi continuare a scrivere giusto perchè sai mettere in fila le lettere evita.
Grazie!

bacillo2006
09-12-2012, 11:00
Ma sai leggere? ... in nessuna di queste 54 pagine si parla di queste cartucce così nello specifico, vengono citate e viene citato anche l'inchiostro, ma non c'è una risposta/parere assoluto ne sulla bontà e neanche, cosa più importante, se siano pigmentati o dye.

Se devi continuare a scrivere giusto perchè sai mettere in fila le lettere evita.
Grazie!

Sì vede che sei nuovo del forum, e sei anche arrogante e presuntuoso, ora ci mettiamo tutti al tuo servizio e accontentiamo il bambino capriccioso che sta in te.
Asta la vista

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

bacillo2006
09-12-2012, 11:07
Hai per caso già provato ad utilizzare il sistema SquEasyFill e visto la qualità di quell'inchiostro?

Eccomi qua a condividere le mie esperienze sui flaconi "spremibili" con ago sul cappuccio. Prima cosa devo dire che ho aggiunto l'inchiostro Sudhaus ( non più commercializzato da http://www.patronenhandel.de) che mi avanzava, all'inchiostro Octolnkjet, verificando al microscopio che non ci fossero delle reazioni con formazione di sospensioni colloidali.
Alla vista l' Octolnkjet sembrerebbe leggermente più chiaro (magenta e cyan).
Per quanto riguarda il sistema SquEasyFill, e in particolare le boccette con avvitato il tappo + siringa, non sono rimasto molto soddisfatto, in quanto non c'è una tenuta perfetta e si rischia una fuoriuscita dell'inchiostro.
Per tale motivo io ho impiegato molto più tempo, rispetto al metodo tedesco, per portare a termine il riempimento di una cartuccia. Anche il dover richiudere con un micro-tappino il foro superiore è abbastanza poco pratico.
Riguardo alla stampa non noto particolare differenze rispetto a prima e rispetto alle cartucce originali, devo ancora controllare il risultato sui CD stampabili (per la verità uso la stampante "genericamente" e le foto stampate sono davvero poche
Sicuramente dovrò prenderci la mano ed affinare il sistema.
saluti

Vrs
09-12-2012, 12:08
Sì vede che sei nuovo del forum, e sei anche arrogante e presuntuoso, ora ci mettiamo tutti al tuo servizio e accontentiamo il bambino capriccioso che sta in te.
Asta la vista

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Hai proprio sbagliato, sarò anche nuovo del forum, ciò non toglie che il tuo commento è e resta inutile, io ho chiesto delle semplici risposte, perchè nelle pagine precedenti, dopo averne lette svariate, non le ho trovate.

Io non sono un assiduo frequentatore di forum, per cui se avessi trovato cio che cercavo non avrei proprio creato un post.

Se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2259784-p-4.html
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2432358.html

Ci sono anche tuoi post, e come vedi non c'è risposta alla mia domanda principale: pigmentato o dye.

Non so a casa tua, ma a casa mia 70 euro per cambiare una stampante non crescono sugli alberi.

iasudoru
09-12-2012, 12:14
Invito gli utenti Vrs e bacillo2006 a non continuare pubblicamente in maniera polemica, viceversa sanziono.
Non sono attese repliche.
Grazie per la collaborazione.

bacillo2006
09-12-2012, 12:16
Invito gli utenti Vrs e bacillo2006 a non continuare pubblicamente in maniera polemica, viceversa sanziono.
Non sono attese repliche.
Grazie per la collaborazione.

che devo fare tacere ed obbedire? Gli ho solo detto di darsi una bella occhiata ai post del forum.

Vampire666
09-12-2012, 13:12
Eccomi qua a condividere le mie esperienze sui flaconi "spremibili" con ago sul cappuccio. Prima cosa devo dire che ho aggiunto l'inchiostro Sudhaus ( non più commercializzato da http://www.patronenhandel.de) che mi avanzava, all'inchiostro Octolnkjet, verificando al microscopio che non ci fossero delle reazioni con formazione di sospensioni colloidali.
Alla vista l' Octolnkjet sembrerebbe leggermente più chiaro (magenta e cyan).
Per quanto riguarda il sistema SquEasyFill, e in particolare le boccette con avvitato il tappo + siringa, non sono rimasto molto soddisfatto, in quanto non c'è una tenuta perfetta e si rischia una fuoriuscita dell'inchiostro.
Per tale motivo io ho impiegato molto più tempo, rispetto al metodo tedesco, per portare a termine il riempimento di una cartuccia. Anche il dover richiudere con un micro-tappino il foro superiore è abbastanza poco pratico.
Riguardo alla stampa non noto particolare differenze rispetto a prima e rispetto alle cartucce originali, devo ancora controllare il risultato sui CD stampabili (per la verità uso la stampante "genericamente" e le foto stampate sono davvero poche
Sicuramente dovrò prenderci la mano ed affinare il sistema.
saluti

Grazie mille per averci dato la tua impressione sul sistema SquEasyFilll e l'inchiostro. :)

iasudoru
09-12-2012, 17:28
Invito gli utenti Vrs e bacillo2006 a non continuare pubblicamente in maniera polemica, viceversa sanziono.
Non sono attese repliche.
Grazie per la collaborazione.

che devo fare tacere ed obbedire? Gli ho solo detto di darsi una bella occhiata ai post del forum.

Una settimana di sospensione.

Varg87
09-12-2012, 19:39
Penso di aver invertito i neri perchè il colore della stampa di solo testo non è proprio nero ma un grigio molto molto scuro, quasi nero.
La cartuccia più grande è il nero normale e quella piccola il fotografico, giusto? Poi non so quale sia il nero fotografico e quello normale dei flaconi che ho comprato diverso tempo fa.
Ho usato l'inchiostro nero con il flacone simile a quello dei colori per la cartuccia piccola e quella nel flacone diverso nella cartuccia grande.
Quando ho fatto l'ordine han fatto casino e non capisco quale sia l'uno e quale sia l'altro (e, come ho detto, non so quale sia la cartuccia del fotografico). :fagiano:

Fuzzo
10-12-2012, 08:59
Il nero piccolo è il fotografico, quello grande è il nero normale che dovrebbe essere usato per il testo.
E' strano però che nei flaconi non ci sia un'etichetta con nemmeno il codice Canon originale :eek:

Varg87
10-12-2012, 12:24
Il nero piccolo è il fotografico, quello grande è il nero normale che dovrebbe essere usato per il testo.
E' strano però che nei flaconi non ci sia un'etichetta con nemmeno il codice Canon originale :eek:

è questo il problema.
Adesso che ci penso ho usato l'inchiostro nero con il flacone simile a quello dei colori su quella grande e quello con il flacone diverso su quella piccola, quindi li ho invertiti. :fagiano:
Vabbè lo so per la prossima volta.

DamonChe
12-12-2012, 11:44
Salve ragazzi!
Allora ho un disperato bisogno di una multifunzione e ben poco tempo, purtroppo, per cercare un modello adatto alle mie esigenze. Qualche mese fa comperai la canon multifunzione mg5250 perché avevo letto recensioni ottime a destra e manca, ma, ahimè, era molto lenta all'avvio e dai rumori piuttosto sospetti e ho dovuto restituirla. Ora, io ho bisogno di una stampante ad uso domestico, poiché stampo principalmente documenti e, raramente, immagini; ma preferisco che sia una multifunzione perché mi trovo spesso ad usare le features in + rispetto alla semplice stampa. Ho solo un paio di richieste: non dovrebbe essere troppo rumorosa o lenta all'avvio, e in + mi piacerebbe poter sfruttare le molte cartucce che mi sono rimaste della mg5250.
Mi sapreste consigliare un buon modello analogo non troppo caro?
vi ringrazio davvero
a presto.

demy74
23-12-2012, 12:37
Salve ragazzi, sto cercando una buona multifunzione con un occhio di riguardo anche alle dimensioni. Ho letto, in merito alla Canon MG5250, che è profonda 36,8 cm. Chi la possiede potrebbe dirmi se questa misura è stata presa con il vassoio portafogli aperto oppure chiuso? Grazie mille.

bacillo2006
23-12-2012, 23:51
Salve ragazzi, sto cercando una buona multifunzione con un occhio di riguardo anche alle dimensioni. Ho letto, in merito alla Canon MG5250, che è profonda 36,8 cm. Chi la possiede potrebbe dirmi se questa misura è stata presa con il vassoio portafogli aperto oppure chiuso? Grazie mille.

chiuso

MrDuch
31-12-2012, 11:04
ragassuoli buongiorno, ritorno alla carica dopo vari mesi con la solita domandona: qualcuno di voi ha per caso montato il ciss?

ho fatto un pò di conti e tra resetter, cartucce e inchiostri il costo siamo intorno ai 60€ , il ciss pronto all'uso medesima cifra....

qualcuno è impazzito e l'ha montato?

Theiamania
09-01-2013, 09:45
Ciao a tutti,
ho una MG 5250 e vorrei scannerizzare delle foto senza l'effetto retinatura. Nel sw di scanerrizzazione però non trovo il tool che appunto evita questo fastidioso inconveniente. Potete aiutarmi?
Grazie!

garibaldi2000
10-01-2013, 06:59
ragassuoli buongiorno, ritorno alla carica dopo vari mesi con la solita domandona: qualcuno di voi ha per caso montato il ciss?
...

E' perfetto
Montato alcuni mesi fa senza troppi sbattimenti, i serbatoi sono ancora pieni all'orlo.
Stampe perfette anche se, relativamente alle foto, ho dovuto cercare compromessi regolando i colori con uno sfasamento tra calibratura monitor e risultato stampa
Unico neo. La stampante "aperta" ma considerando i costi/benefici consiglierei il kit al mio migliore amico

ermyluc
11-01-2013, 14:44
WINDOWS 8:
qualcuno conosce il modo per utilizzare lo strumento di acquisizione (scanner) con WIN8 senza ricorrere a quello della Microsoft? Era così semplice e funzionale quello con WIN7 che è un peccato non sia più utilizzabile!

Zendarhu
11-01-2013, 20:23
@garibaldi2000 dato che anche io mi sto abbastanza rompendo di combattere con flaconcini, siringhe ecc ecc e mi interessavo al CISS...in che senso la stampante resta aperta?

EDIT: ho visto in alcuni video "perchè rimane aperta", poco male :)
Ma ho 2 domande da farti
1) le cartucce sono autoresettanti?
2) e per la stampa su cd-dvd? già con le cartucce fill-in il carrello si alza e sbatte sul supporto di palstica di sinistra, con i tubicini non diventa praticamente impossibile? O funziona tranquillamente?

garibaldi2000
12-01-2013, 06:47
Per resettare la cartuccia basta toglierla e reinserirla (non serve toglierla fisicamente ma sganciarla leggermente per poi reinserirla a fondo)
Per la stampa su cd/dvd non ho mai provato ma non dovrebbero esserci problemi.
Io per questioni di spazio e comodità della mia postazione di lavoro, ho sistemato serbatoi e tubicini in modo differente rispetto ai filmati presenti in rete.
Una volta capito il meccanismo di funzionamento, il montaggio del ciss offre un paio di soluzioni differenti.
A me la "stampante aperta" rompe abbastanza le scatole e sono alla ricerca di una soluzione che mi permetta di chiuderla il più possibile.

Zendarhu
12-01-2013, 09:28
Grazie delle risposte!
anche a me piacerebbe chiuderla ma alla fine è il problema minore :)
Mi resta il dubbio per la stampa su dc-dvd (dato che la uso spesso per questo), proverò a chiedere al venditore!
Credo proprio che 1 o 2 CISS siano in arrivo :D

mass79
12-01-2013, 11:35
Ho comprato inchiostro e cartucce trasparenti ricaricabili da Octopus, le ho già ricaricate e ho messo il chip delle cartucce originali senza problemi.

L'unica paura che ho è di fare una stampa senza inchiostro e rovinare la stampante.
Quanto inchiostro devo lasciare nel serbatoio della cartuccia quando le ricarico?
Ne ho lasciato circa 1/3 del serbatoio dopo che la spugna aveva assorbito il restante.

Varg87
12-01-2013, 11:55
Ho comprato inchiostro e cartucce trasparenti ricaricabili da Octopus, le ho già ricaricate e ho messo il chip delle cartucce originali senza problemi.

L'unica paura che ho è di fare una stampa senza inchiostro e rovinare la stampante.
Quanto inchiostro devo lasciare nel serbatoio della cartuccia quando le ricarico?
Ne ho lasciato circa 1/3 del serbatoio dopo che la spugna aveva assorbito il restante.

Io le saturo. All'inizio ho buttato via un po' di inchiostro con le prime ricariche ma poi ho capito come fare per non sprecarlo.
Riempi la siringa oltre la metà e inserisci l'inchiostro nella cartuccia tenendo la parte con la spugna sopra alla boccetta d'inchiostro.
In questo modo quello in eccesso finirà di nuovo nella boccetta. Quando vedi che la cartuccia è satura appoggiala sopra alla boccetta e lasciala lì uno o due minuti in modo che sgoccioli, dopodichè la resetti e la rimonti.

Zendarhu
12-01-2013, 12:12
@mass79: forse non ho capito bene io ma..le cartucce sono trasparenti, quindi il livello di inchiostro lo vedi qual'è.
Io faccio così:
toglo la cartuccia dalla stampante e le la metto nei supportini arancioni di plastica (con i quali sono arrivate le cartucce), tolgo il tappino, ricarico con inchiostro fin quasi all'orlo del serbatoio, richiudo il tappino, aspetto qualche minuto, tolgo la cartuccia dal supporto arancione (facendo attenzione che sgocciola sempre un po' infatti poggio prima su un panno di carta il foro inferiore con la spugna della cartuccia per eliminare le gocce che escono e non sporcare la testina) reset e rimetto nella stampante.
Non capisco perchè ne vuoi lasciare solo 1/3 di inchiostro nel serbatoio e non riempirlo tutto! Già così, (riempiendo tutto il serbatoio) devo fare attenzione perchè si esaurisce l'inchiostro prima che il chip segnali che sta finendo (spesso il serbatoio è vuoto ma fortunatamente la spugna è ancora impregnata), se lo ricarichi di 1/3 (secondo me) rischi che svuota tutta la cartuccia (serbatoio e inchiostro nella spugna) e ancora non ti segnala "fine inchiostro" rischiando di compromettere la stampante.

mass79
12-01-2013, 12:21
C'è scritto qua: http://www.octopus-office.de/info/nachfuellanleitungen-nachfuelltinte/nachfuellanleitung-canon/nachfuellanleitung-canon-pgi-525-cli-526-anleitung/nachfuellanleitung-canon-pgi-525-cli-526-fill-in-patronen/

Zendarhu
12-01-2013, 12:30
strano..cioè a me sembra anomala come cosa...e sto usando le stesse cartucce che hai te e che sono nella foto.
Aspettiamo il parere di altri..io continuo a riempirle al maz, come ti ho più volte per scrupolo sono andato a controllare i livelli di inchiostro e nonostante i chip mi indicavano che erano a metà, i serbatoi erano completamente vuoti.
Forse perchè non ho usato i chip autoresettanti ma quelli da resettare "a mano", non saprei..ma rpeferisco più una segnalazione di inchiostro finito mentre nella cartuccia ce n'è ancora, piuttosto che restare con la cartuccia a secco.
Vediamo cosa ci dicono gli altri :)

mass79
12-01-2013, 12:48
Anche nel manuale che m'è arrivato a casa c'è scritto: di non mettere più inchiostro di quello raccomandato nella cartuccia.
La spugna diventa più chiara in alto quando non c'è più inchiostro nel serbatoio?

Zendarhu
12-01-2013, 12:58
c'era scritto anche di non "mixare" cartucce fill-in con altre..io l'ho fatto per non buttar via delle cartucce riempite e non ho avuto problemi.
Aspettiamo altri pareri

PS: presumo che anche a te il carrello sbatte quando stampa su cd-dvd

mass79
12-01-2013, 14:20
Ho ricaricato il serbatoio fino all'orlo e ho notato che sgocciola molto di più, ho fatto un macello per resettarle.
La prossima volta le carico come c'è scritto nel sito, tanto ho visto che quando sono finite anche quelle originali hanno la spugna abbastanza secca.

Zendarhu
13-01-2013, 17:54
per il discorso del CISS, mi ha risposto il venditore (tedesco) ma proprio non ho capito!

Domanda N.1: Con questo sistema posso stampare su CD-DVD?
Risposta (tradotta con google): la MG5250: si può fare con questo sistema tutto ciò che funziona con la stampante (compresa la stampa CD).
La cosa importante è che di solito è necessario rimuovere la plastica dalla stampante, sinistra e destra copre la cartuccia, altrimenti i tubi possono diventare intrappolati.

Domanda N.2: Il sistema è compatibile anche con la stampante Pixma MX715? (usa le stesse cartucce della MG 5250)
Risposta (tradotta con google): L'MX715 ha le stesse cartucce e anche il sistema dovrebbe funzionare senza problemi. Con la rimozione del materiale plastico nella stampante: lo stesso come sopra.

aggungendo un collegamento ad un PDF che dovrebbe essere un micro manuale di installazione dove c'è scritto (sempre tradotto dal tedesco):

"Note MP e MX - modelli:
Nelle cartucce per stampanti, girare a sinistra e destra sotto una copertura in plastica, che offre ben poco spazio per il sistema di tubi. A seconda del modello, si raccomanda che i coperchi essere rimosso così che non c'è pericolo che questo appendere i tubi"

Qualcuno ha idea di cosa significhi?? :help:
Che diavolo sarebbe sta cosa di plastica da rimuovere a sinistra e destra per evitare che i tubi si intreccino??
E della domanda 2 mi inquieta il "dovrebbe funzionare"..che "dovrebbe" lo immagino anche io, ma "dovrebbero" essere loro a dirmi SE o SE NON funziona! :mad: :mad:
Per la nota...anche li stesa cosa, rimuovere i coperchi? ma quali??
dannazione che nervi! :mad:

EIDT: mi hanno ri-risposto (questa volta in ìnglese per fortuna :D) .. e confermano che per la stampa su cd-dvd bisogna "rimuovere" le parti in plastica che nascondono la testina con le cartucce, sia a destra che a sinistra!
Cazzarola ci vuole un lavoro di Dremel per tagliare quelle parti cercando di non far finire i pezzettini in giro per la stampante.
Ho guardato la stampante e quei lembi di plastica non sembrano essere "essenziali"..sto cercando di capire se rinunciare al CISS e lasciarla così o darmi al "tuning" della stampante e talgiarla...tanto ormai è abbondantemente fuori garanzia

mass79
15-01-2013, 18:10
La mail come gliel'hai scritta?
In inglese?

Zendarhu
15-01-2013, 18:32
@mass aspè..io parlavo del venditore tedesco del CISS non di Octopus!
con le fill-in di Octopus ci si possono stampare i cd-dvd (anche se sbatte il carrello sulla plastica superiore di sinistra).

Le mie "considerazioni" sul CISS erano per @garibaldi :)

Biancaneve
27-01-2013, 08:41
Ciao a tutti ho comprato ieri una canon MG5350 ma non capisco come mai non riesco a stampare foto usando il cassetto anteriore, qualcuno mi sa aiutare?:(

ATI-Radeon-89
27-01-2013, 09:55
Ero in procinto di acquistare una Canon MG5250 però ho visto che molti si lamentano di un eccessivo consumo dell'inchiostro, volevo capire se anche altre stampanti sono così oppure è una "feature" di questa serie. :muro:

Sono veramente indeciso...

mpa5891
27-01-2013, 12:05
Ciao a tutti, qualcuno di voi saprebbe dirmi come devo fare se windows 8 mi da il segunte errore mentre tento di installare i driver MP della mg6250:

Il driver della stampante è attualmente in uso. Se non si stà utilizzando il driver della stampante, è possibile che questo sia utilizzato da altri utenti del computer.
Chiudere tutte la applicazioni e le proprietà della stampante e riprovare. Se il problema persiste, riavviare il computer e riprovare.

La stampante non è installata e il computer non la vede perchè devo fare l'installazione WiFi.
Da sempre questo problema anche se riavvio, sia coi driver dal dvd originale sia dagli ultimi scaricati dal sito canon compatibili col mio SO.

Avete qualche idea? Grazie;)

Drago
27-01-2013, 12:51
due domande veloci:

ho la stampante a casa dei miei collegata in wifi, e per il momento ho detto a chi la utilizza di non spegnerla dato l'alto livello di inchiostro che se ne va ad ogni accensione per il ciclo di pulizia automatico, risultato la stampante viene spenta e riaccesa piu o meno ogni due settimane

c'è modo di escludere il cliclo automatico di pulizia?

inoltre, posso far spegnere in qualche modo i led della stampante? di notte danno un po' fastidio.

alebig69
28-01-2013, 09:32
due domande veloci:

ho la stampante a casa dei miei collegata in wifi, e per il momento ho detto a chi la utilizza di non spegnerla dato l'alto livello di inchiostro che se ne va ad ogni accensione per il ciclo di pulizia automatico, risultato la stampante viene spenta e riaccesa piu o meno ogni due settimane

c'è modo di escludere il cliclo automatico di pulizia?

inoltre, posso far spegnere in qualche modo i led della stampante? di notte danno un po' fastidio.

Grande Drago! Come va?

atacry
28-01-2013, 09:41
due domande veloci:

ho la stampante a casa dei miei collegata in wifi, e per il momento ho detto a chi la utilizza di non spegnerla dato l'alto livello di inchiostro che se ne va ad ogni accensione per il ciclo di pulizia automatico, risultato la stampante viene spenta e riaccesa piu o meno ogni due settimane

c'è modo di escludere il cliclo automatico di pulizia?

inoltre, posso far spegnere in qualche modo i led della stampante? di notte danno un po' fastidio.
una comanda cosi impegnativa senza alcun dato preciso ?

ti rispondo in base alle tue domande

si c'è il modo di disativare il ciclo di pulizia automatico in alcuni modelli .

per quanto riguarda il led mettici un natro nero sopra ( alternativa trancialo o fulminalo con un colpo di matello e un chiodo ) .


adesso in base alle mie stupide risposte prova ad immaginare cosa manca alla tua domanda

Varg87
28-01-2013, 11:40
si c'è il modo di disativare il ciclo di pulizia automatico in alcuni modelli .


Anche per la 6250?

ATI-Radeon-89
28-01-2013, 16:46
Domanda vorse stupida ma come si fa a sostituire un chip di una cartuccia Canon? Mi spiego...
Googlando ho letto che molti consigliano di tagliare un piedino della cartuccia e fare scivolare il chip lateralmente.
Ma così facendo non si rende la cartuccia inutilizzabile? Se io volessi rimettere il chip a quella cartuccia come dovrei fare? con un piedino solo il chip resterebbe lo stesso al suo posto? :confused:
Esiste un metodo per non rovinare la cartuccia?

Grazie e scusate per la confusione mentale :D

Zendarhu
28-01-2013, 17:05
@Ati-Radeon: io ho fatto sempre così: con la punta di un taglierino, sollevavo il chippetto, a volte si semplicemente staccava dai supporti che lo reggono e lo prendevo con le dita, altre capitava che "schizzava via" :) poi poggiavo la parte posteriore (del chip) sulla punta di colla per carta (quella a tubetto pastosa) giusto per farcene stare un velo, e lo mettevo sulla cartuccia nuova, così è stabile e se voglio rimuoverlo basta un attimo senza tagliare e rimuovere nulla.
Sarà empirico..ma funziona (almeno fin'ora!)

ATI-Radeon-89
28-01-2013, 18:34
Il chip allora è soltanto incastrato? Non è incollato o altro?
I contatti sono solo soltanto nella parte a vista giusto? Se nella parte sotto ci metto ad esempio la punta di un cacciavite faccio qualche danno?

Grazie :)

Zendarhu
28-01-2013, 20:33
Nella MG 5250 non sono incolalti ma solo incastrati. I contatti sono solo sul frontale (ovviamente dato che vanno a contatto sulla testina) e puoi utilizzare qualunque cosa per fare leva..OVVIAMENTE facendo con delicatezza e utilizzando qualcosa il più sottile possibile.

ATI-Radeon-89
29-01-2013, 09:14
Se resetto un chip canon con il resetter, la stampante segnalerà ancora il livello d'inchiostro? Non ho capito molto bene questo punto. :confused:

Sono alla ricerca di un kit di cartucce canon originali PGI-525PGBK, CLI-526BK, CLI-526C, CLI-526M e CLI-526Y vuote.
Le vorrei usare per poi ricaricarle. Magari qualcuno le butta e potrebbe farmi questa cortesia? :)
In caso potete contattarmi in privato.

Grazie anticipatamente

Varg87
29-01-2013, 13:17
Se resetto un chip canon con il resetter, la stampante segnalerà ancora il livello d'inchiostro? Non ho capito molto bene questo punto. :confused:


Sì. Anche con le autoresettanti dovrebbe indicare il livello di inchiostro ma, a quanto pare (ce li ho ma non li ho mai usati), se la spegni o salta la corrente si autoresettano.

ermyluc
29-01-2013, 22:19
Sì. Anche con le autoresettanti dovrebbe indicare il livello di inchiostro ma, a quanto pare (ce li ho ma non li ho mai usati), se la spegni o salta la corrente si autoresettano.
...manco per il sogno! Tengono memoria fino a che la stampante non indica che sono esaurite (anche se non lo sono): basta toglierle e reinserirle e per magia le indica come piene....

Varg87
29-01-2013, 23:42
...manco per il sogno! Tengono memoria fino a che la stampante non indica che sono esaurite (anche se non lo sono): basta toglierle e reinserirle e per magia le indica come piene....

Sei sicuro? E io che le ho acquistate a fare le autoresettanti per poi comprare il resetter? :muro:
In passato qualcuno aveva affermato che le autoresettanti si resettano anche se salta la corrente.

ermyluc
30-01-2013, 08:27
Sei sicuro? E io che le ho acquistate a fare le autoresettanti per poi comprare il resetter? :muro:
In passato qualcuno aveva affermato che le autoresettanti si resettano anche se salta la corrente.
...di sicuro dipende da quale GENERAZIONE siano realizzati i chip autoreset.

Ciao

Biancaneve
31-01-2013, 08:45
Ciao stavo valutando la possibilità di risparmiare sulle cartucce d'inchiostro della mia Canon MG5350, sarei propenso a comprare delle cartucce autoresettanti, non ho ben capito però se usando questo tipo di cartucce la stampante riesce a riconoscere ed ad indicare correttamente quando l'inchiostro è finito, qualcuno che le usa sa darmi lumi?:mbe:

zonnet
31-01-2013, 14:52
Anch'io ho appena preso una MG5350.
Vorrei prendere per ora cartucce compatibili con chip da uno dei seguenti siti tra i quali devo scegliere:
-lamiastampante (mi sono servito finora per la mia hp)
-alphaink
-octopus
Secondo voi gli inchiostri che sono nelle compatibili sono della stessa qualitàdi quelli che danno in confezione per la ricarica manuale (octopus per esempio)?
Grazie

MrDuch
31-01-2013, 19:39
E' perfetto
Montato alcuni mesi fa senza troppi sbattimenti, i serbatoi sono ancora pieni all'orlo.
Stampe perfette anche se, relativamente alle foto, ho dovuto cercare compromessi regolando i colori con uno sfasamento tra calibratura monitor e risultato stampa
Unico neo. La stampante "aperta" ma considerando i costi/benefici consiglierei il kit al mio migliore amico

quanto l'hai pagato? :D

ermyluc
01-02-2013, 09:22
...a tutti i miscredenti....
Un serbatoio con chip autoreset LAST GEN mi dava errore e la stampante non lo riconosceva....ho preso il mio bel CHIP REDSETTER, flashato il chip e TA DAAAAA, serbatoio "pieno" e riconosciuto dalla MG6150.

Aloha a tutti!

ATI-Radeon-89
04-02-2013, 09:21
Sono alla ricerca di un kit di cartucce canon originali PGI-525PGBK, CLI-526BK, CLI-526C, CLI-526M e CLI-526Y vuote.
Le vorrei usare per poi ricaricarle. Magari qualcuno le butta e potrebbe farmi questa cortesia? :)
In caso potete contattarmi in privato.

Grazie anticipatamente

Nessuno?? :fagiano: :stordita:

Black_Nexus_500
04-02-2013, 19:37
Io ne ho di compatibili se vuoi ma senza chip.

ATI-Radeon-89
05-02-2013, 08:45
Ti ringrazio, il fatto però è che stato cercando le cartucce canon originali proprio per i loro chip. :) :muro:

ATI-Radeon-89
12-02-2013, 20:18
Stavo cercando una Canon MG5250 nuova o usata ad un prezzo onesto ma sembra di cercare l'oro. :muro: :rolleyes:

Jackyll
12-02-2013, 22:17
nn è che ce qualcuno che vuole sbarazzarzi del vassoio per stampare i cd...sn disperato!!

shauni86
13-02-2013, 16:31
vorrei sostituire una ip4300, cosa mi consigliate?

alebig69
14-02-2013, 08:24
nn è che ce qualcuno che vuole sbarazzarzi del vassoio per stampare i cd...sn disperato!!

L'hai rotto?

Jackyll
14-02-2013, 09:15
no,mio babbo l'ha buttato via :mad:

alebig69
14-02-2013, 10:59
no,mio babbo l'ha buttato via :mad:

Potrei averne uno che mi avanza dalla vecchia stampante, devo solo verificare che siano uguali

Jackyll
14-02-2013, 11:03
PIXMA MG5220 MG5240 MG5250 MG5320 MG6120 MG6140 MG6150 MG6220 MG8120 MG8140 MG8150
PIXMA iP4600 iP4680 iP4700 iP4780 iP4820 iP4840 iP4850 iP4870 MP630 MP640 MP980 MP990 questi dovrebbero essere i modelli compatibili,cmq il modello è CD TRAY G

alebig69
14-02-2013, 11:14
PIXMA MG5220 MG5240 MG5250 MG5320 MG6120 MG6140 MG6150 MG6220 MG8120 MG8140 MG8150
PIXMA iP4600 iP4680 iP4700 iP4780 iP4820 iP4840 iP4850 iP4870 MP630 MP640 MP980 MP990 questi dovrebbero essere i modelli compatibili,cmq il modello è CD TRAY G

Faccio prima ad arrivare a casa stasera e vedere dal vivo :D

Jackyll
15-02-2013, 17:15
news?

Metalgta
16-02-2013, 08:38
Ragazzi ho la.mg 5250...ieri ho provato a stampare il foglio di prova degli ugelli e il celeste e le sue sfumature non veniva proprio stampato, però dalle impostazioni dice che le cartucce sono tutte piene..ho le cartucce prese da patron.de (o qualcosa del genere)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Fuzzo
16-02-2013, 11:13
Hai provato con diversi cicli di pulizia testina? E' possibile si sia intasata...

Metalgta
16-02-2013, 13:34
adesso pure il giallo mi ha abbandonato dopo la pulizia accurata!

alebig69
18-02-2013, 08:05
news?

Ehm, ho dimenticato di controllare :D

Metalgta
18-02-2013, 15:01
adesso pure il giallo mi ha abbandonato dopo la pulizia accurata!

Dopo vari cicli di pulizia sto ancora così.. Che posso fare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

davidecesare
18-02-2013, 20:02
Dopo vari cicli di pulizia sto ancora così.. Che posso fare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
cambiare le cartucce...io in questi casi ne ho salvate 2 svuotandole e lavandole accuratamente con acqua calda e
sgrassante poi asciugate ripassati i contatti dei chip e
ricaricate ora vanno..certo che è una cosa complessa...
spiace anche consumare inchiostro

bacillo2006
18-02-2013, 20:51
Dopo vari cicli di pulizia sto ancora così.. Che posso fare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Io ho anche smontato e pulito la testina, ecco come si presenta il tutto:

http://imageshack.us/a/img191/7895/20130209153556.jpg

http://imageshack.us/a/img703/5020/20130209153613.jpg

Naturalmente dopo ho eseguito numerose pulizie con cartucce appena riempite.

bacillo2006
18-02-2013, 21:51
Ulteriore aggiornamento riguardo l'uso di diverse tecniche di "riempimento cartucce"
Dopo intense prove sono ritornato ad usare il metodo "tedesco" la dove fai il forellino posteriore. Tutto sommato lo trovo il più pratico e veloce.

PS e' chiaro che un CIS sarebbe ancor più comodo, ma al momento non posso intsallarlo.

Metalgta
19-02-2013, 07:29
cambiare le cartucce...io in questi casi ne ho salvate 2 svuotandole e lavandole accuratamente con acqua calda e
sgrassante poi asciugate ripassati i contatti dei chip e
ricaricate ora vanno..certo che è una cosa complessa...
spiace anche consumare inchiostro

Appunto..sono quasi piene...menomale che il nero non da problemi!





Io ho anche smontato e pulito la testina, ecco come si presenta il tutto:

http://imageshack.us/a/img191/7895/20130209153556.jpg

http://imageshack.us/a/img703/5020/20130209153613.jpg

Naturalmente dopo ho eseguito numerose pulizie con cartucce appena riempite.
Quindi le cartucce non le hai toccate visto che hai pulito solo la testina?


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

bacillo2006
19-02-2013, 19:24
Appunto..sono quasi piene...menomale che il nero non da problemi!




Quindi le cartucce non le hai toccate visto che hai pulito solo la testina?


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Le cartucce le ho solo riempite, l'inchiostro usciva normalmente se si faceva pressione sulla stessa. Ho avuto tempo fa un paio di cartuccie che prorpio funzionavano male, e l'inchiostro non ve voelva sapere di uscire dalla sua apertura normale, le ho buttate.

Varg87
02-03-2013, 13:14
Sta stampante è na presa per il culo.
Oggi ho ricaricato le cartucce perchè era finito il magenta. Inizialmente pensavo di ricaricare solo quella visto che le altre erano tutte con 2 tacche ed il nero normale addirittura con 3. Reinserisco la cartuccia magenta ricaricata e, dopo i canonici 20 minuti di pulizia ad mentula, la cartuccia nera che segnava 3 tacche è scesa ad una con il punto esclamativo su triangolo giallo!!! :muro:
Morale della favola alla fine le ho ricaricate tutte.
Il bello è che verrà accesa 5 volte al mese per stampare al 90% in bianco e nero.
Solo la Canon sa dove va a finire quell'inchiostro. Se per un qualche motivo dovesse smettere di funzionare o dovesse cominciare a dare problemi o finissi l'inchiostro le farei fare il volo dalla finestra. :mad:

PS Dopo averle ricaricate ho fatto una stampa di prova a colori e, giusto per farmi incazzare ancora di più, ha fatto un'ennesima pulizia di quasi un minuto prima di stampare.

Richiedo, c'è un modo per disattivare la pulizia delle testine e farlo a mano?

Vampire666
02-03-2013, 13:27
Che io sappia no.
L'importante e non spegnere mai la stampante così da far diminuire il numero di pulizia delle testine.
Il costo dell'elettricità nel mantenere la stampante sempre accesa (stand-by) è in media minore del costo dell'inchiostro usato per la pulizia delle testine, ergo è meglio lasciarla sempre in stand-by.

Varg87
02-03-2013, 13:37
Sì ma io vorrei poterla spegnere. Tenendo attivato anche il wifi per stampare da tutti i pc non mi piace che stia sempre accesa, considerando le poche stampe che vengono fatte.
Avesse almeno un'opzione per disattivare la wireless senza perdere ogni volta la password (che nel mio caso è lunga con numeri e lettere maiuscole e minuscole, di difficile inserimento dovendolo fare ogni volta).

EDIT Le impostazioni wireless rimangono salvate. Posso attivarla e disattivarla direttamente dalla stampante senza perdere la password. Non so perchè ma quando avevo provato diverso tempo fa l'aveva persa.

klim007
04-03-2013, 19:39
salve vi chiedo un aiuto, ho visto che è in offerta a 60€, ho la necessita di una stampante che abbia come specifiche:

qualità al top per foto da 10x15

stampa di foto 10x15 nel più breve tempo possibile

connessione wifi.

la userò principalmente per un giorno e dovrò stampare più di 200 foto sicuramente
mi servono alcune info:

me la consigliate? o potete consigliarmi altro?

le cartucce di serie basteranno? principalmente foto a colori.

il sistema di inchiostro continuo ha la stessa qualità dei colori originali? se si potete consigliarmene qualcuno?

per poter stampare dai vari dispositivi tipo iphone android etc serve software o altro? ed è immediata la configurazione?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi

bacillo2006
04-03-2013, 22:57
salve vi chiedo un aiuto, ho visto che è in offerta a 60€, ho la necessita di una stampante che abbia come specifiche:

qualità al top per foto da 10x15

stampa di foto 10x15 nel più breve tempo possibile

connessione wifi.

la userò principalmente per un giorno e dovrò stampare più di 200 foto sicuramente
mi servono alcune info:

me la consigliate? o potete consigliarmi altro?

le cartucce di serie basteranno? principalmente foto a colori.

il sistema di inchiostro continuo ha la stessa qualità dei colori originali? se si potete consigliarmene qualcuno?

per poter stampare dai vari dispositivi tipo iphone android etc serve software o altro? ed è immediata la configurazione?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi

Risposte brevi, ma precise per quanto possibile.

Non è il TOP per le stampe colore, ci sono altre stampanti con cui si hanno risultati quasi perfetti, ma costano molto di più.

La velocità di stampa è nella media delle altre stampanti di questa categoria, per una foto 10x15 stampando in alta qualità non ci mette più di un minuto.

si ha wireless

Che fai la usi per stampare 200 foto e poi? Non converebbe mandare i files da stampare in qualche laboratorio specilizzato?

Per fare solo 200 foto non te la consiglio.

Non saprei cosa consigliarti.

Non saprei se per 200 foto basta la dotazione iniziale di inchiostro, se esegui le stampe una dietro l'altra senza necessità di pulire le testine penso di si.

I sistemi CISS ci sono anche per questa stampante costano circa 50-60 € e la qualità delle stampe è tutta in funzione dell'inchiostro che ci metti dentro e della carta che usi.

Io stampo da Samsung Galaxy S3 e dal tablet 7" sempre Samsung, le app le trovi nei vari store, la configurazione per stampare da tali dispositivi non è prorpio semplice, ma comunque ci si arriva con un pò di impegno.

ermyluc
05-03-2013, 07:41
WINDOWS 8:
qualcuno conosce il modo per utilizzare lo strumento di acquisizione (scanner) con WIN8 senza ricorrere a quello della Microsoft? Era così semplice e funzionale quello con WIN7 che è un peccato non sia più utilizzabile!
....mi auto quoto per riproporre a tutti la domanda!

klim007
05-03-2013, 19:32
Risposte brevi, ma precise per quanto possibile.

Non è il TOP per le stampe colore, ci sono altre stampanti con cui si hanno risultati quasi perfetti, ma costano molto di più.

La velocità di stampa è nella media delle altre stampanti di questa categoria, per una foto 10x15 stampando in alta qualità non ci mette più di un minuto.

si ha wireless

Che fai la usi per stampare 200 foto e poi? Non converebbe mandare i files da stampare in qualche laboratorio specilizzato?

Per fare solo 200 foto non te la consiglio.

Non saprei cosa consigliarti.

Non saprei se per 200 foto basta la dotazione iniziale di inchiostro, se esegui le stampe una dietro l'altra senza necessità di pulire le testine penso di si.

I sistemi CISS ci sono anche per questa stampante costano circa 50-60 € e la qualità delle stampe è tutta in funzione dell'inchiostro che ci metti dentro e della carta che usi.

Io stampo da Samsung Galaxy S3 e dal tablet 7" sempre Samsung, le app le trovi nei vari store, la configurazione per stampare da tali dispositivi non è prorpio semplice, ma comunque ci si arriva con un pò di impegno.

mi puoi consigliare qualche altra stampante migliore allora?
grazie tante per avermi risposto

bacillo2006
05-03-2013, 23:06
....mi auto quoto per riproporre a tutti la domanda!

Scusa, ma non ho capito la domanda. Ti posso dire che io uso lo scanner con Win 8 come facevo con Win 7, driver WS .
Se non vuoi usare quelli di Microsoft installa gli originali Canon.

bacillo2006
05-03-2013, 23:12
mi puoi consigliare qualche altra stampante migliore allora?
grazie tante per avermi risposto

Non saprei, presumo che la serie MG 8xxx sempre della Canon, con 6 cartucce, produca stampe di foto a colori migliori della MG 5250.
Le Epson si sono affermate proprio in funzione della loro qualità di stampa di foto colore.
Ma del resto ho visto ottime foto stampate con prodotto HP.
Credo che ultimamente tutte le marche hanno migliorato i loro prodotti.

ATI-Radeon-89
08-03-2013, 09:43
Con le cartucce standard mezze piene o mezze vuote (a seconda dei punti di vista :D ) che trovi insieme alle stampanti nuove se ti va bene stampi 30-40 foto.

Oggi giorno sono le cartucce che costano, per un kit originale completo ci vogliono 50 carte.

Se devi stampare 200 foto e stop valuta magari anche l'opzione copisteria perché non so se anche comprando un kit di colori a parte riusciresti a stamparle tutte, non so se hai presente ma le cartucce canon sono veramente piccole e di colore nelle foto ce ne va assai!

-OT-
Se ha qualcuno interessa dispongo di 3 kit completi di cartucce finite modelli PGI-525/CLI-526, alle cartucce ho soltanto preso il chip che è ciò che mi serviva per il resto direi che sono ottime per le ricariche con chip autoresettanti.
L'accoppiata cartuccia originale+inchiostro a scelta è molto migliore della classica cartuccia compatibile, uno per via degli inchiostri scadenti e due per via della qualità della spugnetta/cartuccia.

Se vi interessano contattatemi in privato così non andiamo OT.
-fine OT-

quicker
10-03-2013, 10:02
Richiedo, c'è un modo per disattivare la pulizia delle testine e farlo a mano?

Che io sappia no ma puoi evitarlo se APPENA SCHIACCI il pulsante di accensione mandi subito in stampa il file.
In questo modo la stampante salta il ciclo di pulizia che fa non appena la riaccendi (almeno sulla mia mp150)

L'importante comunque è che quando la spegni NON LA STACCHI dalla presa elettrica, cosa che spesso capita senza pensarci quando si ha una ciabatta.

Varg87
10-03-2013, 11:15
Che io sappia no ma puoi evitarlo se APPENA SCHIACCI il pulsante di accensione mandi subito in stampa il file.
In questo modo la stampante salta il ciclo di pulizia che fa non appena la riaccendi (almeno sulla mia mp150)

L'importante comunque è che quando la spegni NON LA STACCHI dalla presa elettrica, cosa che spesso capita senza pensarci quando si ha una ciabatta.

La lascierò sempre accesa abilitando e disabilitando la wireless quando dovrò stampare. Ho fatto alcune stampe e, a parte la prima volta, non mi ha più fatto la pulizia lasciandola accesa.

ATI-Radeon-89
10-03-2013, 19:51
Andando leggermente OT ho saputo da fonte attendibile che l'inchiostro prodinks non è altro che l'inchiostro sudhaus, sono identici nome a parte.
La storia è un pò lunga comunque tutto è iniziato con l'insolvenza nel 2009 della società.

ermyluc
10-03-2013, 22:27
Scusa, ma non ho capito la domanda. Ti posso dire che io uso lo scanner con Win 8 come facevo con Win 7, driver WS .
Se non vuoi usare quelli di Microsoft installa gli originali Canon.
...grazie per la risposta.
Intanto, quali sono i driver WS? Intendi quelli di Windows?
Io usavo con W7 direttamente la stampante e inviavo al PC tutto in automatico, ora con W8 non è possibile.
Inoltre, sempre con W8, per acquisire un documento occorre aprire le proprietà della stampante e cercare l'acquisizione immagini...non è per niente intuitivo e tantomeno veloce!

vicius80
13-03-2013, 19:14
Ragazzi vorrei comprare questa stampante usata. Ora vorrei dei consigli:

-Compatibilità iMac??
-Qualità stampe a colori o B/N?
- e principalmente mi interessa la qualità nella stampa DVD
-Gestione cartucce non per forza originali?

Grazie mille

Leo81
17-03-2013, 13:55
Che io sappia no ma puoi evitarlo se APPENA SCHIACCI il pulsante di accensione mandi subito in stampa il file.
In questo modo la stampante salta il ciclo di pulizia che fa non appena la riaccendi (almeno sulla mia mp150)

L'importante comunque è che quando la spegni NON LA STACCHI dalla presa elettrica, cosa che spesso capita senza pensarci quando si ha una ciabatta.

ciao raga
da 1 2 anni ho una MG6150, uso sempre cartucce originali, ma cavolo durano pochissimo!! nel senso che faccio poche stampe, fotografiche quasi niente, e il livello scende che è un piacere..
io la stampante la spengo sempre, anche dalla ciabatta...quindi puo essere questo il problema, ovvero staccando dalla ciabatta ogni volta che la si riaccende fa la pulizia delle testine? effettivamente, ci sono delle volte che l accendo e parte subito, altre invece l accendo e prima di stampare passa un sacco di tempo..non so se magari sia collegato al fatto che a volta spengo la ciabatta e a volte no..

Fuzzo
17-03-2013, 15:37
Si, fa sempre la pulizia testine che consuma un botto di inchiostro. Prova un giro di cartucce lasciandola accesa...

Varg87
17-03-2013, 15:43
ciao raga
da 1 2 anni ho una MG6150, uso sempre cartucce originali, ma cavolo durano pochissimo!! nel senso che faccio poche stampe, fotografiche quasi niente, e il livello scende che è un piacere..
io la stampante la spengo sempre, anche dalla ciabatta...quindi puo essere questo il problema, ovvero staccando dalla ciabatta ogni volta che la si riaccende fa la pulizia delle testine? effettivamente, ci sono delle volte che l accendo e parte subito, altre invece l accendo e prima di stampare passa un sacco di tempo..non so se magari sia collegato al fatto che a volta spengo la ciabatta e a volte no..

A me lo faceva ogni volta spegnendola e basta. Ciabatta sì o no non cambia nulla. Spegnendola consuma uno sproposito perchè all'accensione fa sempre la pulizia, bisogna per forza lasciarla accesa in standby.

Leo81
17-03-2013, 16:35
an...ma ci voleva tanto a far si che la pulizia la faccia solo se richiesto??? ok provero a lasciarla accesa
grazie dei consigli!

vicius80
17-03-2013, 18:56
ragazzi ma esiste una stampante a questo punto epson o canon che ogni volta non faccia sta pulizia delle testine???:eek:

bacillo2006
20-03-2013, 21:31
ragazzi ma esiste una stampante a questo punto epson o canon che ogni volta non faccia sta pulizia delle testine???:eek:

Non ci sono stampanti, a getto, che NON FANNO pulizia testine. Prenditi una laser o una ad aghi!

ermyluc
20-03-2013, 21:41
...grazie per la risposta.
Intanto, quali sono i driver WS? Intendi quelli di Windows?
Io usavo con W7 direttamente la stampante e inviavo al PC tutto in automatico, ora con W8 non è possibile.
Inoltre, sempre con W8, per acquisire un documento occorre aprire le proprietà della stampante e cercare l'acquisizione immagini...non è per niente intuitivo e tantomeno veloce!

...vi comunico che non c'è verso di far funzionare i driver Canon con Windows 8 Pro...
Voi come fate ad utilizzare lo scanner????

bacillo2006
21-03-2013, 22:44
...vi comunico che non c'è verso di far funzionare i driver Canon con Windows 8 Pro...
Voi come fate ad utilizzare lo scanner????

Boh non saprei cosa dirti, io ho installato Win 8 e la stampante funziona nello stesso modo di come funzionava sotto Win Seven.
Se hai qualche HD libero, prova ad installaci un SO pulito.

ermyluc
22-03-2013, 15:06
Boh non saprei cosa dirti, io ho installato Win 8 e la stampante funziona nello stesso modo di come funzionava sotto Win Seven.
Se hai qualche HD libero, prova ad installaci un SO pulito.
...ok, ma il mio problema non è la stampante che funziona alla perfezione, bensì lo SCANNER in abbinata a Windows 8! :muro:

Zendarhu
26-03-2013, 17:47
dopo tanto tempo sono riuscito a provare le boccette "squeezabili" quelle con l'ago sul tappino e devo dire che...cavolo io le trovo fighissime :)
Per me che dopo ogni ricarica (di 2 stampanti!) lavavo sempre aghi, supportini arancioni, ecc ecc .. la trovo un'ottima cosa!
C'è solo da pulire con un po' di carta l'ago una volta ricaricata la cartuccia, non lavo neanche più gli aghi, tanto stando in verticale l'eventuale inchiostro tornerebbe nella boccetta.
Il problema? che non trovo più la boccetta del giallo! :muro: :muro:
quindi ora ho 4 boccette praticamente piene da 100ml senza il giallo mannaggia a me!!
Ho dovuto ri-ordinare il giallo per non sprecare le altre, ma per quelle poche gocce che ho messo le squeezabili di Octoinkjet, mi sono sembrate molto pratiche :)

fidelio65
26-03-2013, 19:23
Per me che dopo ogni ricarica (di 2 stampanti!) lavavo sempre aghi, supportini arancioni, ecc ecc .. la trovo un'ottima cosa!


Direi ottima si !! Pero' quello che conta e' il tipo di inchiostro che vai a mettere... nel senso di qualita'.. queste boccette che inchiostro contengono e se posso chiedere dove le hai trovate ?? ma tu hai preso solo le boccette vuote , e l'inchiostro ce lo vai a mettere tu, oppure vengono vendute gia con l'ink dentro ??

Certo la comodita' di non dover lavare ogni volta siringhe, aghi, e' buona, ed accelera anche i tempi di ricarica di molto :)

Zendarhu
26-03-2013, 20:34
sul tipo di inchiostro ancora non so dire nulla non avendolo ancora provato, sul sito dicono che sia il più simile agli originali, e che non lo fanno loro (il sito sul quale ho acquistato è Octoinkjet) ma da quest'azienda qui:

http://www.image-specialists.com/about_us.aspx

che sembra avere una certa esperienza nel settore...ma finchè non provo non ti saprei dire nulla per certo.
(il dubbio ce l'ho visto che certi inchiostri costano 30 euro e altri 10 :confused: ...o so ladrissimi o c'è differenza...ma a me non serve nulla di iperprofessionale).

Io ho preso le boccette CON l'inchiostro già dentro, vendono le boccette (squeezabili) col tappo normale, e poi separatamente (come accessori) puoi prendere i tappini con gli aghi, io presi tutto il kit (boccette + tappini con siringhe...e sono convinto che non mi hanno inviato loro il giallo :grrr: :grrr: visto che i tappini e gli aghi li ho ed erano ancora tutti nella scatola) quidni per gli acqusiti successivi puoi prendere solo gli inchiostri e riutilizzare i tappini e le siringhe già acquistate...mi fermo che sembro un rappresentante hahaha ma tutt'altro finchè non provo a stampare qualcosa non so dare pareri sulla qualità dell'inchiostro.

bacillo2006
26-03-2013, 23:36
...ok, ma il mio problema non è la stampante che funziona alla perfezione, bensì lo SCANNER in abbinata a Windows 8! :muro:

Era sottointeso che intendevo tutta la MG5250 , senza fare distinzione tra stmapante e scanner.
Tutto normale come sotto win 7

bacillo2006
26-03-2013, 23:44
dopo tanto tempo sono riuscito a provare le boccette "squeezabili" quelle con l'ago sul tappino e devo dire che...cavolo io le trovo fighissime :)
Per me che dopo ogni ricarica (di 2 stampanti!) lavavo sempre aghi, supportini arancioni, ecc ecc .. la trovo un'ottima cosa!
C'è solo da pulire con un po' di carta l'ago una volta ricaricata la cartuccia, non lavo neanche più gli aghi, tanto stando in verticale l'eventuale inchiostro tornerebbe nella boccetta.
Il problema? che non trovo più la boccetta del giallo! :muro: :muro:
quindi ora ho 4 boccette praticamente piene da 100ml senza il giallo mannaggia a me!!
Ho dovuto ri-ordinare il giallo per non sprecare le altre, ma per quelle poche gocce che ho messo le squeezabili di Octoinkjet, mi sono sembrate molto pratiche :)

Li ho presi pure io, sulle prime volte la cosa mi pareva comoda, ma poi son ritornato al sistema tedesco.
Gli inchiostri, dopo due mesi di uso mi sembrano passabili, ma inferiori a quelli della Sudhaus e quindi anche a quelli della Octopus.

Zendarhu
27-03-2013, 00:27
@bacillo come mai sei tornato al sistema tedesco? cosa non ti quadrava del sistema a "spremitura"? :D
sulla qualità non saprei..ancora non stampo nulla con quello di Octoinket, con il "vecchio" di Octopus (tutte ste piovre!!) problemi effettivamente non ne ho avuti, anche se non ho stampato foto

bacillo2006
28-03-2013, 22:19
@bacillo come mai sei tornato al sistema tedesco? cosa non ti quadrava del sistema a "spremitura"? :D
sulla qualità non saprei..ancora non stampo nulla con quello di Octoinket, con il "vecchio" di Octopus (tutte ste piovre!!) problemi effettivamente non ne ho avuti, anche se non ho stampato foto

Le boccette non erano a tenuta perfetta, nonostante gli oring presenti nel tappo tendono a perdere inchiostro, anche le cartucce aperte nella parte superiore e poi chiuse con il tappetto di silicone per qualche motivo non lascia uscire per bene l'inchiostro, ho dovuto togliere i tappini per avere un flusso continuo, potrebbe anche essere un problema di inchiostro.

Zendarhu
30-03-2013, 17:52
capisco...io ne ho provate solo 2 e andavano bene, ma ovviamente ai prossimi rifornimenti ci farò caso!

PS: :cry: :cry: ho trovato la boccetta del giallo..era finita sotto un mobile, ma l'ho ritrovata DOPO averla già ricomprata :doh: :doh:

Vampire666
30-03-2013, 22:46
capisco...io ne ho provate solo 2 e andavano bene, ma ovviamente ai prossimi rifornimenti ci farò caso!

PS: :cry: :cry: ho trovato la boccetta del giallo..era finita sotto un mobile, ma l'ho ritrovata DOPO averla già ricomprata :doh: :doh:

Ma come apri i pacchi tu? Alla hulk? HULK SMASH! :D

(si scherza eh. ;))

Zendarhu
30-03-2013, 22:55
:D :D :D no il pacco era aperto ed era sull'armadio da mesi! Ma dato che la ricarica la faccio sul davanzale (sono in mansarda quindi al massimo se sporco..sporco le tegole del vicino :ciapet: ) avevo messo il pacchetto con le boccette a terra e...non so come mi è finita solo quella maledetta sotto al mobiletto!!!!!!!!:muro: :muro:
vabbè amen..co tutto sto giallo che mi ritrovo..inizierò a stampare taxi, soli e cinesi :asd: :asd:

PULPERONE
06-04-2013, 08:18
Ciao, ho letto qui e la sul forum, ma ho trovato soprattutto info su kit di ricarica.Io ho una mg 6150 e vorrei comprare cartucce compatibili con chip, senza ricarica.Volevo sapere se si comportano come quelle originali ? Cioè non devo fare nessun re set o controllare il livello inchiostro a vista, o cose del genere.Quelle del sito tedesco vanno bene ?

ATI-Radeon-89
06-04-2013, 09:49
Il metodo migliore è il seguente.

1. Acquisto cartucce originali Canon vuote.
2. Acquisto degli inchiostri e del resetter per il chip (esistono anche chip detti autoresettanti - in questo caso il resetter non servirebbe).
3. Pulizia delle cartucce acquistate con acqua del rubinetto ed ultimo risciacquo con acqua demineralizzata (l'acqua distillata per intendersi).
4. Reset del chip delle cartucce.
5. Ricarica delle cartucce con il metodo topfill o german method (il primo è preferibile).

ps: per fare le cose fatte a modo sarebbe opportuno avere anche una bilancia elettronica con errore 0,1gr e scala 0-100gr.

Cheers

ToshiRikudo
07-04-2013, 09:47
Ciao, ho letto qui e la sul forum, ma ho trovato soprattutto info su kit di ricarica.Io ho una mg 6150 e vorrei comprare cartucce compatibili con chip, senza ricarica.Volevo sapere se si comportano come quelle originali ? Cioè non devo fare nessun re set o controllare il livello inchiostro a vista, o cose del genere.Quelle del sito tedesco vanno bene ?

Ciao,
se prendi cartucce compatibili con chip non devi fare nulla: si comportano come le originali. Non c'è bisogno di resettarle e il livello di inchiostro è visto segnalato correttamente dalla stampante.
Io ultimamente ho preso da un venditore ebay tedesco 6 serie di cartucce per 30€ circa.

ATI-Radeon-89
07-04-2013, 09:51
Scordati comunque colori simili agli originali, mi pare giusto comunque, sennò tutti quelli che si ricaricano le cartucce da soli sarebbero pazzi. Il tuttto imho. ;)

ermyluc
07-04-2013, 21:41
...se vi servono ho diversi kit di serbatoi pieni e trasparenti ma senza chip.
Solo in pvt!

Saluti

lucio-magno
08-04-2013, 00:12
Il metodo migliore è il seguente.

1. Acquisto cartucce originali Canon vuote.
2. Acquisto degli inchiostri e del resetter per il chip (esistono anche chip detti autoresettanti - in questo caso il resetter non servirebbe).
3. Pulizia delle cartucce acquistate con acqua del rubinetto ed ultimo risciacquo con acqua demineralizzata (l'acqua distillata per intendersi).
4. Reset del chip delle cartucce.
5. Ricarica delle cartucce con il metodo topfill o german method (il primo è preferibile).

ps: per fare le cose fatte a modo sarebbe opportuno avere anche una bilancia elettronica con errore 0,1gr e scala 0-100gr.

Cheers

Scusa, mi spiegheresti per favore i due metodi, "topfill" e "german method" ?

ATI-Radeon-89
08-04-2013, 09:54
Guarda preferisco mandarti in un sito dove ci sono spiegati entrambi molto bene, non per cattiveria ma rischierei magari di scordarmi qualche passo importante.

Il sito si chiama octoink, non posso metterti link poichè essendo uno shop online violerei il regolamento....:rolleyes: :muro:

Ti spiego comunque come arrivarci, più facile a farsi che a dirsi, nella parte alta della home vai su "Support [FAQ / KB]", seleziona la voce "Products FAQ" e poi clicca sull'articolo "SquEasyFill Tips".

In fondo alla pagina fra gli allegati troverai alcuni pdf e fra questi ci sono sia il topfill che il german method.

Spero di esserti stato utile. ;)

pakal77
08-04-2013, 14:58
Sono giunto al primo cambio di cartucce, avendola presa il 25 Luglio 2012 facendone un uso normale non penso mi sia andata male :) ho finito il blu e il rosso di nero ne ho ancora parecchio, ordino il kit da amazzonia a 26€ con tutti e tre i colori.

Ho letto che non conviene spegnerla per via della pulizia testine allora la tengo accesa bene a spaersi :)

Ho solo un dubbio ma possibile che se mi da errore perchè un colore è terminato non mi fa stampare in nero e non mi fa neanche fare piu scansioni?? Sta cosa un po mi irrita, non ho capito perchè si pianta con l'errore e non mi fa fare piu una mazza :mad:

ATI-Radeon-89
08-04-2013, 16:31
Purtroppo si è "normale".... :rolleyes:

pakal77
08-04-2013, 17:03
che peccato questo è un bel difetto....ma se ho ancora 2 cartucce piene di nero è un'assurdità non poter stampare solo perchè gli manca un colore......ancora piu assurdo il fatto che non mi faccia neanche piu fare scansioni.........:doh:

lucio-magno
08-04-2013, 17:22
Guarda preferisco mandarti in un sito dove ci sono spiegati entrambi molto bene, non per cattiveria ma rischierei magari di scordarmi qualche passo importante.

Il sito si chiama octoink, non posso metterti link poichè essendo uno shop online violerei il regolamento....:rolleyes: :muro:

Ti spiego comunque come arrivarci, più facile a farsi che a dirsi, nella parte alta della home vai su "Support [FAQ / KB]", seleziona la voce "Products FAQ" e poi clicca sull'articolo "SquEasyFill Tips".

In fondo alla pagina fra gli allegati troverai alcuni pdf e fra questi ci sono sia il topfill che il german method.

Spero di esserti stato utile. ;)

Grazie, ora ho capito, penso userò il primo metodo, come ho sempre fatto, non avevo ben capito di cosa si parlasse.

Dato che son costretto (maledetta stampante succhia colore :rolleyes: ) a ricaricarle circa una volta al mese,vi chiedo, è possibile fare la ricarica delle cartucce direttamente dalla stampante senza toglierle ?
Intendo, al posto di tirarle fuori, metterle negli scomodi porta cartucce, ricaricarle, aspettare che si impregnino, e rimetterle ?

Grazie. :)

Varg87
08-04-2013, 17:28
che peccato questo è un bel difetto....ma se ho ancora 2 cartucce piene di nero è un'assurdità non poter stampare solo perchè gli manca un colore......ancora piu assurdo il fatto che non mi faccia neanche piu fare scansioni.........:doh:

Benvenuto nel club "mai più Canon".

ATI-Radeon-89
08-04-2013, 17:31
Esagerato dai :D

Ad ogni modo basterebbe informarsi prima ;)

Fra parentesi mi è successa la stessa cosa con una stampante HP, quindi non è una questione esclusivamente Canon.

Il tutto imho.

lucio-magno
08-04-2013, 17:40
Benvenuto nel club "mai più Canon".

Non pensare che gli altri produttori siano tanto meglio eh . . . :mad:

Il problema è che i prodotti di Canon son peggiorati ! La mia ip3000 era fantastica in confronto, e stiamo parlando di un prodotto di diversi anni fa !
Questa è praticamente difettosa, avrà anche qualche funzioni in più (alcune solo per vendere), e come se non bastassero le beghe hardware è pure castrata da canon stessa, con assurdità già discusse. grr.

Varg87
08-04-2013, 18:12
Esagerato dai :D

Ad ogni modo basterebbe informarsi prima ;)

Fra parentesi mi è successa la stessa cosa con una stampante HP, quindi non è una questione esclusivamente Canon.

Il tutto imho.

Non pensare che gli altri produttori siano tanto meglio eh . . . :mad:

Il problema è che i prodotti di Canon son peggiorati ! La mia ip3000 era fantastica in confronto, e stiamo parlando di un prodotto di diversi anni fa !
Questa è praticamente difettosa, avrà anche qualche funzioni in più (alcune solo per vendere), e come se non bastassero le beghe hardware è pure castrata da canon stessa, con assurdità già discusse. grr.

Generalmente prima di acquistare una cosa qualsiasi, specialmente se inerente l'elettronica o l'informatica, mi informo bene leggendo più recensioni e pareri.
Il problema è che sulle stampanti non si trova praticamente niente. Si trovano recensioni e benchmark a palate su processori e schede video ma per quanto riguarda le stampanti il nulla più totale.

A dire il vero avevo letto alcune opinioni sulla stampante, non sono andato proprio alla cieca, ma nessuna riportava i difetti che ho trovato dopo averla utilizzata per poco tempo.
L'avessi almeno presa quand'era scontata...invece no, 150 euro. :muro:
Ecco perchè dico mai più Canon. Probabilmente ci saranno altre stampanti di altre marche che lavorano così ma, generalmente, dopo essermi scottato anche una sola volta con un'azienda, la evito.

Zendarhu
08-04-2013, 18:22
@Pakal77 ammazza solo una ricarica in 8 mesi...beato te! :) Io sulla MX715 ho messo il CISS per evitare di ricaricare continuamente le cartucce e sulla 5250 se non avessi avuto già gli inchiostri l'avrei messo anche li! Consumano consumano mannaggia!

Per il discorso delle stampanti, vero, oltre i bench, le info più importanti (per il consumatore) sono poche e vaghe, l'unica via sono i forum, ma tutto sommato io sono soddisfatto della stampante, sempre cartucce compatibili, mai dato un problema, le uniche pecche che posso dargli sono la rumorosità dello scanner e la qualità dello scanner che non mi sembra granchè (oltrei ai consumi di inchiostro) poi che non funzioni perchè manca anche solo un inchiostro...temo sia la "fregatura" che ci regalano tutti i produttori e se dovessi cambiare stampante..boh! HP? nooo..Epson? naa Lexmark? non ci penso proprio..chi c'è rimasto? :confused:

pakal77
08-04-2013, 18:30
Quanto costano le compatibili? ti hanno dato problemi?

per quanto mi riguarda la canon cmq è la migliore che ho avuto per adesso e vengo da HP/Epson Lexmark non la conosco...

Vabbè vorrà dire che la tengo sempre accesa per evitare consumi per pulizie e ordino in tempo le cartucce per non rimanere senza scannnnnnnerz

lucio-magno
08-04-2013, 19:15
e se dovessi cambiare stampante..boh! HP? nooo..Epson? naa Lexmark? non ci penso proprio..chi c'è rimasto? :confused:

Quoto. Purtroppo anche io ho preso la mg5350 un po' di fretta, dato un occhio in giro, ma siccome avevo urgente bisogno l'ho presa in negozio e ad un prezzo anche abbastanza alto ! Ma venendo da canon e da una buona esperienza speravo di potermi fidare.

La verità è che non l'ho già cambiata solo perché non ho trovato una vera alternativa ! Non so proprio cosa potrei prendere . . . anche perché se guardo le recensioni della mg5350 su amazon, per esempio, son quasi tutte positive ! O siam noi schizzinosi o c'è qualche cosa che non va. :rolleyes:

ATI-Radeon-89
08-04-2013, 19:47
Io ho preso la MG5250 usata per 35€... :stordita: :ciapet:

bacillo2006
08-04-2013, 19:52
A dire il vero avevo letto alcune opinioni sulla stampante, non sono andato proprio alla cieca, ma nessuna riportava i difetti che ho trovato dopo averla utilizzata per poco tempo.
.

Potresti spiegare meglio questi difetti che tu hai riscontrato?
Se andiamo a rileggere tutto il forum non rilevo nulla di così allarmante, mi sembra tutti in linea con le altre marche, o forse sei stato sfigato tu e hai beccato un modello bacato.

Varg87
08-04-2013, 20:02
Consumo spropositato e stampa impossibilitata (ed a quanto pare anche l'utilizzo dello scanner anche se non ho provato personalmente) se finisce un colore.
Questi due difetti bastano ed avanzano per definirla una stampante pessima, imho.
Fortuna che utilizzo le cartuccie ricaricabili col resetter, altrimenti l'avrei rivenduta poco dopo l'acquisto.

Aggiungo pulizia automatica delle testine inutile ma rientra nel discorso consumo spropositato. Basterebbe un'opzione per disabilitarla ma penso sappiamo tutti perchè non l'hanno implementata.
Sarebbe interessante sapere quante volte si può eseguire la pulizia. Ora non so come funzioni ma non penso si possa ripetere moltissime volte. Nulla si crea e nulla si distrugge; quell'inchiostro andrà a finire da qualche parte. Presumo ci sia una spugna interna e quando si saturerà non si potrà più eseguire la pulizia.

bacillo2006
08-04-2013, 20:43
Ad un anno e mezzo e più dall'acquisto di questa stampante, dopo aver usato diverse cartucce, compatibili e non e inchiostri di vario tipo volevo fare qualche prova di qualità, perciò mi sono scaricato questa immagine test:
http://www.jirvana.com/printer_tests/PrinterEvaluationImage_V002.zip
e ho iniziato ad effettuare alcune prove.
Se altre persone possono fare altrettanto sarebbe tanto di guadagnato per tutti gli utenti.

Condizioni di prova:
Inchiostro Compatibile Coop con chip (26 €)
Carta Fotografica Premium Inkkjet A4 280 g/m2 (United Office) Catene Lidl
Software Fotografico Corel Paint Shop Pro Photo XI
Profilo Colore Monitor (Personalizzato con calibrazione da Programma)
Profilo Stampante Canon MG5200 series GL2/SG2

I mie risultati/impressioni sono le seguenti:
Stampando con le impostazioni di default + Carta Fot. Lucida II e qualità alta c'è una evidente dominante "calda " che si nota nella barra dei grigi e nel'immagine centrale.
Le sfumature sono ben risolte e non si notano barre nelle colonne del colore, i binachi sono bianchi e i neri sono neri, mentre il grigio non è grigio.
Aggiungendo alle preferenze di stampa, nella sezione effetti, Vivid Phoho Image Optimizer o Photo Optimizer Pro, le cose diventano veramente ottime, il grigio ora è grigio, e tutta la stampa acquista maggio realismo.
Tutto perfetto quindi? non proprio perchè nei quadrati dei colori al centro in basso, due verdi e due cyan sono riprodotti "uguali" e la roccia lavica , immagine in basso a destra, non è riprodotta bene come a monitor.
Anche con questa ultima impostazione le sfumature sono riprodotte perfettamente e non sono visibili bande si colore, l'immagine centrale B&N è forse un pelino troppo scura, ma di meglio non sono riuscito a fare.
Ho fatto poi una "fotocopia" , alta qualità e carta fotografica lucida II, della miglior stampa ottenuta, ottenedo una copia ancora molto buona, ma con la ricomparsa della dominate nei grigi , una minor gamma nelle parti sia scure che chiare e un peggioramento nella definizione visibile nella zona in alto a destra. Ma tutto sommato non ci si può lamentare di una fotocopia di questo ottimo livello.
Tra qualche giorno mi arriveranno gli inchiostri Octopus e ripeterò l'esperimento.
Aspetto altri commenti e prove.

bacillo2006
08-04-2013, 20:50
Consumo spropositato e stampa impossibilitata (ed a quanto pare anche l'utilizzo dello scanner anche se non ho provato personalmente) se finisce un colore.
Questi due difetti bastano ed avanzano per definirla una stampante pessima, imho.
.

Non è un difetto, se non c'è inchiostro nelle cartucce <<E' GIUSTO>> che la stampante non stampi , non faccia copie ecc. ecc, se lo facesse sarebbe da criminali, in quanto che le testine sono raffreddate appunto con l'inchiostro che le attraversa.
Se poi tu vuoi disabilitare tutto questo puoi farlo senza che nessuno te lo impedisca, è evidente che la Canon non potrà mai consigliarti di stampare con cartucce vuote.

Varg87
08-04-2013, 21:11
Facciamo passare il fatto che se finisco un colore non mi faccia stampare a colori ma in bianco e nero che motivo c'è visto che i colori non li utilizza?!? Cosa ancora più assurda, perchè lo scanner non funziona?
Vabbè che siamo nell'era del consumismo sfrenato ma questa è una presa in giro bella e buona.

Guardacaso, l'ultima volta che ho ricaricato le cartucce dovevo fare una stampa in bianco e nero ed ho dovuto ricaricarle tutte per sto motivo.
Anzi, rileggiti il post nella pagina precedente o quella prima ancora dove descrivo quel che mi è successo. :muro: :muro: :muro:

bacillo2006
09-04-2013, 18:00
Facciamo passare il fatto che se finisco un colore non mi faccia stampare a colori ma in bianco e nero che motivo c'è visto che i colori non li utilizza?!? Cosa ancora più assurda, perchè lo scanner non funziona?
Vabbè che siamo nell'era del consumismo sfrenato ma questa è una presa in giro bella e buona.

Guardacaso, l'ultima volta che ho ricaricato le cartucce dovevo fare una stampa in bianco e nero ed ho dovuto ricaricarle tutte per sto motivo.
Anzi, rileggiti il post nella pagina precedente o quella prima ancora dove descrivo quel che mi è successo. :muro: :muro: :muro:

Guarda che il nero dry è considerato colore, se stampi B&N in alta qualità la cartuccia che si consuma è appunto quella del nero dry.

Sullo scanner non so proprio cosa dirti, non mi è mai capitato di usarlo con cartucce vuote e come ti ho detto puoi disabilitare l'avvertimento di cartucce vote.
Sulla questione "consumismo" sfondi una porta aperta, ma più che usare le stesse cartucce ricaricate da più di un anno che devo fare? Cerco di farlo fare anche ad altri.

Vampire666
29-04-2013, 18:48
Immagino che siano domande difficili da rispondere, ma sapete se l'inchiostro delle taniche di inchiostro vendute da Octopus si seccano (immagino di sì)? E se si quanto in fretta?
Chiedo perchè non stampo molto, ma visti i prezzi più convenienti vorrei prendere le tanica da 500ml invece che quelle da 250ml per ogni colore della MG6150 (6 taniche), e non vorrei che l'inchiostro si secchi in poco tempo tanto da rendere inutile (o peggio deleterio) l'investimento.

Inoltre non mi è chiaro il funzionamento delle cartucce autoresettanti, o meglio non so se nel tempo si sono evolute. Vorrei sapere se ora queste cartucce si autoresettano se dovesse mancare l'energia, o semplicemente spegnendo la stampante, e se l'unico modo per resettarle è quello di rimuoverle fisicamente dalla stampante.

Grazie mille.

Varg87
29-04-2013, 19:19
Io le ho prese da 250 ml (2 per ogni colore) e anch'io stampo poco. Considerando che le ho da un annetto, visto il livello di inchiostro attuale, penso che mi dureranno altri 3-4 anni buoni. Una volta ricaricata la cartuccia, la boccetta la richiudi quindi non penso proprio si possa seccare.
Più che altro non so quanti cicli di utilizzo abbiano le cartuccie. Dopo un tot di ricariche penso si debbano sostituire.

Io ho le autoresettanti ma utilizzo i chip originali perchè in passato qualcuno diceva che spegnendola si resettavano ogni volta.
A quanto pare esistono quelle che non si autoresettano se la si spegne o se salta la luce, il problema è sapere quali sono visto che nelle descrizioni non scrivono niente a riguardo.

Dovrei riprovare a rimettere gli autoresettanti e vedere se si resettano allo spegnimento. Io le avevo prese sulla baia dalla Cina quindi potrebbero benissimo essere il modello col chip più vecchio.

Vampire666
29-04-2013, 20:58
Ti ringrazio molto per la risposta Varg87. Sei stato molto cordiale e hai coperto tutte le mie domande. :)

Grazie ancora e buona serata.

EDIT: per quanto riguarda la sostituzione delle cartucce stesse: credo che dovrebbero durare molto dato che la testina di stampa è nella stampante e non sulle cartucce come per le stampanti di una volta.

Vampire666
03-05-2013, 17:27
Per quanto riguarda il discorso del reset dei chip auto-resettanti venduti da Octopus-Office, ossia sapere se il livello di inchiostro viene resettato quando si spegne la stampante (o viene a mancare l'energia elettrica), ho mandato una email:

Hi,
I would like to know what type of "Auto Reset Chip (kit) for Canon PGI-525, CLI-526 (Art. Nr. ARCCA525S)" do you have.
Is this the kind of chip that auto-resets if the printer is switched off (and/or if the plug is removed by the socket)?

Thank you.

Risposta criptica:
Dear Sir or Madam,

many thanks for your e-mail.

Our Auto-Resetchips for the Canon PGI-525, CLI-526 cartridges will only set back to full if the printer recognized the cartridge as empty.

Turn on and off reset not the ink level.

Kind regards from Dresden

The Octopus-Office Team

Non sono molto sicuro dalla loro risposta...per me non ha senso. Come la interpretate voi?
Dalla prima frase sembra che: le nostre autoreset chips ritorneranno al livello di inchiostro pieno solo quando la stampante riconoscerà che le cartucce sono vuote.
Qual'è la logica?! Dalla risposta sembra quasi che il chip non aspetti neanche che la persona ricarichi...ritorna a livello pieno una volta che la stampante vede che la cartuccia è vuota.

La seconda frase è ancora più criptica (non è un Inglese quello :P).
"Turn on and off reset not the ink level."
Cosa diavolo vorrebbe dire? Credo che mi si dice che se accendo e spengo la stampante non c'è il reset del livello di inchiostro. Giusto?

Varg87
03-05-2013, 17:37
Effettivamente è scritta malissimo ma penso intendessero quello con l'ultima frase. Per quanto riguarda la prima frase, secondo me non si sono capiti nemmeno loro. :D

Secondo me ti conviene prendere le cartuccie trasparenti ed il resetter. Tanto per ricaricarle le devi tirare fuori comunque e stai 2 secondi a resettarle.

Zendarhu
03-05-2013, 18:50
intendono dire che si resettano SOLO quando la stampante indica che l'inchiostro è in esaurimento, a quel punto basta estrarre la cartuccia (far spegenre il led rosso) e reinserirla e torna ad indicarla piena.
Spegnendo la stampante o estraendo la cartuccia quando la stampante NON indica "inchiostro in esaurimento" non si ottiene alcun effetto.

Vampire666
04-05-2013, 11:52
Effettivamente è scritta malissimo ma penso intendessero quello con l'ultima frase. Per quanto riguarda la prima frase, secondo me non si sono capiti nemmeno loro. :D

Secondo me ti conviene prendere le cartuccie trasparenti ed il resetter. Tanto per ricaricarle le devi tirare fuori comunque e stai 2 secondi a resettarle.
Grazie ad entrambi per le risposte e l'aiuto per l'interpretazione! :D

intendono dire che si resettano SOLO quando la stampante indica che l'inchiostro è in esaurimento, a quel punto basta estrarre la cartuccia (far spegenre il led rosso) e reinserirla e torna ad indicarla piena.
Spegnendo la stampante o estraendo la cartuccia quando la stampante NON indica "inchiostro in esaurimento" non si ottiene alcun effetto.
Dici così perchè hai le cartucce e puoi confermare da esperienza personale?

Quindi il chip autoresetta il livello di inchiostro solo quando si estrae la cartuccia dopo che la stampante ha indicato che l'inchiostro è esaurito (in pratica quando con le cartucce originali la stampante si bloccherebbe in attesa di una loro sostituzione).
Se lo si fa prima di questo segnale non succede nulla e il chip non resetta il livello di inchiostro.
Ho capito bene?

Zendarhu
04-05-2013, 12:43
te lo dico perchè ho cartucce autoresettanti di questo tipo montate su una MX715, se il livello indicato è (ad esempio) metà cartuccia, se le estrai o spegni la stampante e le reinserisci, resta sempre a metà (l'indicatore).
Quando la stampante segnala che sta per finire (triangolino giallo di avviso) o proprio la stampante di ferma perchè senza inchiostro (stimato) allora basta che estrai la cartuccia, fai spegnere il led (rosso), la reinserisci e torna ad indicare cartuccia piena.
OVVIAMENTE, i livelli indicati (stimati) dalla stampante e la quantità di inchiostro contenuta nelle cartucce NON corrisponderanno mai, quindi ogni tanto un'occhio al serbatoio di inchiostro conviene darlo per evitare che la stampante "pensi" che ci sia ancora inchiostro mentre nella cartuccia è terminato.

Vampire666
04-05-2013, 19:22
te lo dico perchè ho cartucce autoresettanti di questo tipo montate su una MX715, se il livello indicato è (ad esempio) metà cartuccia, se le estrai o spegni la stampante e le reinserisci, resta sempre a metà (l'indicatore).
Quando la stampante segnala che sta per finire (triangolino giallo di avviso) o proprio la stampante di ferma perchè senza inchiostro (stimato) allora basta che estrai la cartuccia, fai spegnere il led (rosso), la reinserisci e torna ad indicare cartuccia piena.
OVVIAMENTE, i livelli indicati (stimati) dalla stampante e la quantità di inchiostro contenuta nelle cartucce NON corrisponderanno mai, quindi ogni tanto un'occhio al serbatoio di inchiostro conviene darlo per evitare che la stampante "pensi" che ci sia ancora inchiostro mentre nella cartuccia è terminato.
Perfetto, mi scuso se sono stato un pò rompiballe, ma preferisco sempre essere sicuro al 100% quando possibile.

La tua è stata una esaustiva e cordiale risposta e per questo ti ringrazio molto!
Buon fine settimana! :)

Vrs
09-05-2013, 19:18
Salve a tutti, ho un problemino con le cartucce autoresettanti per una mg5250,
in pratica non si resettano , nel senso ho letto che sarebbe bastato togliere per una 10 di secondi la cartuccia(essendo autoresettanti) e rimetterla... ma il livello lo segna sempre "in esaurimento" malgrado io l'abbia ricaricata!

Le ho acquistate su amazon, ma le stesse refill che vendono su octpus.de , infatti è il loro kit con tanto di inchiostri, pagato sui 100, comprende cartucce con chip autoresettanti (uguali ai chip rossi che vendono anche separatamente) colori e siringhe.

Dovevo aspettare forse che si esaurisse del tutto?

Fuzzo
10-05-2013, 10:48
Si, la cartuccia si resetta negli stati di "carica" e "inchiostro esaurito". Se è in "inchiostro in esaurimento" rimane in quello stato.

Quando la cartuccia passa ad "inchiostro esaurito" puoi estrarla e si autoresetterà :)

Vrs
10-05-2013, 13:19
Si, la cartuccia si resetta negli stati di "carica" e "inchiostro esaurito". Se è in "inchiostro in esaurimento" rimane in quello stato.

Quando la cartuccia passa ad "inchiostro esaurito" puoi estrarla e si autoresetterà :)

Grazie del info!! ero già preoccupato di aver fatto un buco nell'acqua con questo kit, che da solo costa più della stampante stessa!

Un altra piccola domandina!:

Esite una maniera per stampare in bianco e nero? perchè ho provato "in scala di grigi" ma viene un nero bluastro;penso dipenda dal fatto che per ottenere i grigi faccia un mix di colori con prevalenza di blu :muro: .

Stampo molto b/n su carta fotografica e per ora l'unica maniera che ho trovato per usare solo il nero e comandare la stampa manualmente (pigio il pulsante del nero) utilizzando lo scanner della stampante (chiaramente pero devo avere gia un soggetto su carta)

Con la vecchia hp psc 1215 toglievo la cartuccia dei colori, qui non posso perchè le testine sono separate dalla cartuccia e potrei danneggiarle.

PioPao
13-05-2013, 23:43
Salve a tutti... sono in procinto di acquistare questa stampante, anche se non sono ancora certo al 100%...

Considerato che ancora non l'ho fatto ed avendo letto le ultime 10 pagine con l'indicazione dei difetti dell'estremo consumo nella pulizia automatica all'accensione, mi consigliate di dirottare su altri prodotti (sempre Canon o anche altre case) :confused:

Dato che ho brutte esperienze pregresse con boccette, siringhe e colori e che non mi voglio avventurare di nuovo in queste operazioni, sapreste consigliarmi un sito che vende cartucce compatibili "pronte all'uso"???

E infine... l'utilizzo di cartucce compatibili o rigenerate-riempite, è tracciabile in qualche modo dall'assistenza Canon in caso di eventuali interventi in Garanzia?

Se si, finiscono con l'invalidare la stessa :confused:

Grazie a chi mi risponderà a breve :D

dan85
21-05-2013, 17:38
il mio iphone non trova la stampante,devo impostare qualcosa di particolare per farla trovare dal cellulare?

bacillo2006
28-05-2013, 22:07
:mc: :mc: :muro: :muro:
Mi sa che siamo Ko!!!:mad:
Errore U052
Tipo di testina di stampa non corretto.
Installare la testina di stampa corretta.

Da quello che ho letto in giro potrebbe essere il sensore di Temperatura inserito nella testina...
Ma la stessa cosa circa 80 €.
Sentiamo che dicono all'assistenza, ma mi sa che ho concluso con la Canon.

P.S. Se non riesco a risolvere con pochi €, passo ad altra marca tipo Brother che hanno cartucce senza la rottura di balle del chip, alla prossima

davidecesare
29-05-2013, 06:50
:mc: :mc: :muro: :muro:
Mi sa che siamo Ko!!!:mad:
Errore U052
Tipo di testina di stampa non corretto.
Installare la testina di stampa corretta.

Da quello che ho letto in giro potrebbe essere il sensore di Temperatura inserito nella testina...
Ma la stessa cosa circa 80 €.
Sentiamo che dicono all'assistenza, ma mi sa che ho concluso con la Canon.

P.S. Se non riesco a risolvere con pochi €, passo ad altra marca tipo Brother che hanno cartucce senza la rottura di balle del chip, alla prossima

ti quoto con la brother mi trovo benissimo Canon sempre
problemi con le ricariche

lucreghert
29-05-2013, 08:21
Io ho una canon 6250 appena acquistata.
In precedenza avevo un IP4500,ho distrutto una testina di stampa a furia di ricaricare cartucce,resetterle ecc ecc.
Ora ho preso il KIT ricarica con chi reset per questa nuova ma non ho ancora fatto alcuna ricarica anche perché stampo poco.
Chiedo a chi fa uso di questa pratica se ha mai incontrato problemi relativi alla stampa.
Non vorrei bruciare nuovamente un'altra testina di stampa, altrimenti mi prendo una bella laser.
Non se ne può davvero più con queste cartucce che ti fanno pagare un botto!

bacillo2006
29-05-2013, 21:02
ti quoto con la brother mi trovo benissimo Canon sempre
problemi con le ricariche

Aggiornamento della situazione.
Stampante Kapput... l'assistenza ammette che il pezzo costa più della stampante, non è possibile usare il solo scanner, in pratica sono fregato, e avevo anche comprato 5 bottiglie di inchiostro Octopus !!!
Chiusa definitivamente ogni mio rapporto con Canon, non è possibile che sia messo in vendita un prodotto che dopo due anni è da buttare, quindi sulla mia porta di casa ci sarà scritto <<Divieto di ingresso a Canon>>.
Da ora in avanti acquisterò solo stampanti che non abbiano cartucce con chip e marchingegni strani di blocchi.
Sono a conoscenza di una sola marca che segue questa politica.
A chi interessa inchiostri e cartucce autoreset venga nel mercatino.

Saluti a tutti i partecipanti di questo tread, per me è chiuso
adios

Varg87
29-05-2013, 21:16
Aggiornamento della situazione.
Stampante Kapput... l'assistenza ammette che il pezzo costa più della stampante, non è possibile usare il solo scanner, in pratica sono fregato, e avevo anche comprato 5 bottiglie di inchiostro Octopus !!!
Chiusa definitivamente ogni mio rapporto con Canon, non è possibile che sia messo in vendita un prodotto che dopo due anni è da buttare, quindi sulla mia porta di casa ci sarà scritto <<Divieto di ingresso a Canon>>.
Da ora in avanti acquisterò solo stampanti che non abbiano cartucce con chip e marchingegni strani di blocchi.
Sono a conoscenza di una sola marca che segue questa politica.
A chi interessa inchiostri e cartucce autoreset venga nel mercatino.

Saluti a tutti i partecipanti di questo tread, per me è chiuso
adios

Benvenuto anche a te nel club "mai più Canon". :asd:

lucreghert
30-05-2013, 10:29
Aggiornamento della situazione.
Stampante Kapput... l'assistenza ammette che il pezzo costa più della stampante, non è possibile usare il solo scanner, in pratica sono fregato, e avevo anche comprato 5 bottiglie di inchiostro Octopus !!!
Chiusa definitivamente ogni mio rapporto con Canon, non è possibile che sia messo in vendita un prodotto che dopo due anni è da buttare, quindi sulla mia porta di casa ci sarà scritto <<Divieto di ingresso a Canon>>.
Da ora in avanti acquisterò solo stampanti che non abbiano cartucce con chip e marchingegni strani di blocchi.
Sono a conoscenza di una sola marca che segue questa politica.
A chi interessa inchiostri e cartucce autoreset venga nel mercatino.

Saluti a tutti i partecipanti di questo tread, per me è chiuso
adios


Purtroppo la tua esperienza mi porta a pensare che gli inchiostri originali hanno una qualità che nelle ricariche non puoi trovare.
Sarà un caso ma io ho buttato una IP4500 dopo aver iniziato a ricaricare le cartucce con i metodi che conosciamo.
Tempo un'anno e anche io poi ho iniziato a smontare la testina per pulirla perché intasata e poi l'ho completamente buttata perché definitivamente morta.
Io stampo poco,ho acquistato anche io le boccette della prodinks che vende octopus ma credo che a breve le vendo insieme al resetter e passo alle originali.
Buttare 200 euro di stampante e rischiare di bruciare la testina di stampa imho non ha molto senso.

Zendarhu
30-05-2013, 11:51
io posso solo dire la mia esperienza, avevo una IP4300, durata 4 anni, inchiostri originali comprati forse 3 volte (tutto il kit) poi sempre usati quelli compatibili e finchè non si è rotta a livello di scheda interna (l'alimentatore, la testina e il resto funzionavano bene) non mi ha dato problemi.
Ora ho una MG5230 comprata a maggio 2011 e (facendo le corna!) non mi ha mai dato problemi, di cartucce originali..ha visto solo quelle in dotazione, poi ha usato cartucce compatibili, cartucce ricaricate (usati 3 tipi di inchiostro diversi ), ora ha le fill-in e ancora non mi ha mai dato problemi.
Ho anche una MX715 da un anno, anche lei con cartucce originali solo quelle in dotazione, e poi sempre compatibili e ricaricate (ora ha un CISS) e non ho avuto problemi (tranne col montaggio del CISS ma è mia inesperienza).
Non sono un venditore Canon :) :) ma fin'ora non posso lamentarmi (a parte la MX715 che beve come un'idrovora!)
Magari se avrò un problema che mi farà inca...are allora un'occhiata alla Brother (anche se i modelli non mi piacciono per nulla)

bacillo2006
30-05-2013, 13:08
Purtroppo la tua esperienza mi porta a pensare che gli inchiostri originali hanno una qualità che nelle ricariche non puoi trovare.
Sarà un caso ma io ho buttato una IP4500 dopo aver iniziato a ricaricare le cartucce con i metodi che conosciamo.
Tempo un'anno e anche io poi ho iniziato a smontare la testina per pulirla perché intasata e poi l'ho completamente buttata perché definitivamente morta.
Io stampo poco,ho acquistato anche io le boccette della prodinks che vende octopus ma credo che a breve le vendo insieme al resetter e passo alle originali.
Buttare 200 euro di stampante e rischiare di bruciare la testina di stampa imho non ha molto senso.

Se io comprassi solo cartucce originali, dopo due ricariche, (in pratica 20-25 gg), eguaglierei il costo della stampante nuova (80 €), quindi, preferisco un altro approccio, cambio marca (Brother) che oltre ad usare cartucce senza chips ti da la garanzia totale anche se usi compatibili e se ricarichi da te.

lucreghert
30-05-2013, 14:22
Se io comprassi solo cartucce originali, dopo due ricariche, (in pratica 20-25 gg), eguaglierei il costo della stampante nuova (80 €), quindi, preferisco un altro approccio, cambio marca (Brother) che oltre ad usare cartucce senza chips ti da la garanzia totale anche se usi compatibili e se ricarichi da te.

Bhè ma a questo punto prenderei in seria considerazione una laser!

bacillo2006
31-05-2013, 12:41
Bhè ma a questo punto prenderei in seria considerazione una laser!

Una laser colori con fronte/retro automatico, stampa su CD/DVD rete copia e ecc ecc. costano una fucilata, ho già provveduto a fare una ricerca

bacillo2006
31-05-2013, 12:43
Benvenuto anche a te nel club "mai più Canon". :asd:

Tra l'altro sti stru... i hanno messo sul mercato nuovi modelli della stessa categoria , ma con cartucce e colori non compatibile...
Non meritano proprio un mio ulteriore acquisto canon

stratos1
01-06-2013, 18:24
ciao ragazzi mi chiamo Nino.
riuscite a spiegarmi perchè non riesco a stampare un cd come si deve?
il centro non viene stampato, più di un centimetro di raggio restano bianchi.
Nel programmino per stampare c'è il modo per ridurre il bianco in centro, ma non di eliminarlo del tutto, come vedo fare agli altri.
grazie in anticipo.

bacillo2006
05-06-2013, 21:06
ciao ragazzi mi chiamo Nino.
riuscite a spiegarmi perchè non riesco a stampare un cd come si deve?
il centro non viene stampato, più di un centimetro di raggio restano bianchi.
Nel programmino per stampare c'è il modo per ridurre il bianco in centro, ma non di eliminarlo del tutto, come vedo fare agli altri.
grazie in anticipo.

Circonferenza interna Diametro minimo: 17 mm
Circonferenza esterna diametro massimo: 118 mm

Excelsaga
06-06-2013, 17:11
la mia mg5350 mi ha segnalato sul display errore u052 "tipo di testina non corretto..." ho provato a rimuovere ed riagganciare la tesina e lasciare la stampante senza alim. ma nulla...considerate che stavo stampando.. la 1° pagina ok la 2° bianca e poi riavviandola mi ha dato l'errore. ho paura che i serbatoi che utilizzo (produttore anche esso sulla baia A**aink) abbiano fatto suicidare la testina. l'ho comprata sulla baia nov 2011.

che mi dite conviene mandarla in riparazione (non sò se la testina e un materiale "consumabile") o comprare una nuova testina ( 80euri).

bacillo2006
07-06-2013, 14:10
la mia mg5350 mi ha segnalato sul display errore u052 "tipo di testina non corretto..." ho provato a rimuovere ed riagganciare la tesina e lasciare la stampante senza alim. ma nulla...considerate che stavo stampando.. la 1° pagina ok la 2° bianca e poi riavviandola mi ha dato l'errore. ho paura che i serbatoi che utilizzo (produttore anche esso sulla baia A**aink) abbiano fatto suicidare la testina. l'ho comprata sulla baia nov 2011.

che mi dite conviene mandarla in riparazione (non sò se la testina e un materiale "consumabile") o comprare una nuova testina ( 80euri).

Leggi sopra i miei messaggi..
Stampante da buttare.
E' inutile , se non sei in garanzia, non ti conviene cambiare la testina che costa solo lei costa 80 €.
Ho inviato una contestazione ufficiale alla Canon, mi hanno chiamato e gli dispiace molto che sia successo a me.

PS vedo però che sei ancora in garanzia nei due anni, quindi attivati.

Bandit
12-06-2013, 18:38
ciao ragazzi

dopo tutti questi anni, quale è la soluzione migliore per ricaricare questo tipo di stampanti?


potete consigliarmi un posto dove poter comprare cartucce con chip che non intasino o rompano la testina, e che hanno bei colori?

-Mamba-
26-06-2013, 07:22
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e anche io ho una canon 6150.
Stanco di regalare soldi inutili per le cartucce originali vorrei anche io ricaricarle.
Però ho notato che le poche volte che ho preso inchiostri non originali i colori non erano affatto uguali alle cartucce originali.
Visto che a molti gli si brucia la testina,mi chiedo se sia davvero il caso rischiare oppure se con i Kit di ricarica non cambia nulla tra gli inchiostri originali e non.
Grazie!

Varg87
19-10-2013, 17:59
Ho appena finito di ricaricare tutte le cartucce. Due erano quasi scariche, le altre più o meno a metà allora ho deciso di ricaricarle tutte comunque.
Di solito riesco a ricaricarne e reinserirne 3 prima che il blocco dove si inseriscono le cartucce torni all'interno. Ogni volta fa un ciclo di pulizia così stavolta ho provato a chiuderlo e riaprirlo poco dopo, risultato il carrello è tornato in posizione di smontaggio delle cartucce subito e senza fare la pulizia.
Ho inserito le 3 mancanti dopo averle ricaricate ma adesso il carrello sembra bloccato. Quando chiudo il coperchio sento i soliti rumori ed il carrello sembra muoversi, tant'è che fa la solita pulizia ma dopo una trentina di secondi mi esce un messaggio di errore che rimanda al manuale della stampante, senza però specificare l'errore. Riaprendo il coperchio mi ritrovo già il carrello al centro con tutte le spie delle cartucce spente.
è successo a qualcun altro? Sapete come risolvere? Ho ancora tanto di quell'inchiostro da poter andare avanti altri 3 anni come minimo, non ho intenzione di cambiare stampante ora. :help:

Risolto. Dopo averla chiusa e riaperta un po' di volte ed averla avviata col coperchio aperto dopo averla spenta, il carrello è finalmente uscito normalmente e si sono riaccese tutte le spie tranne una. Ho pulito il contatto del chip e adesso funziona.

capperi
20-11-2013, 12:13
ciao ragazzi, ho una canon MG 3150

Ho rigenerato la cartuccia originale ma ovviamente la stampante mi segna sempre inchiostro esaurito e mi stampa fogli bianchi.

So che c'e' una tecnica di "reset" che esclude il controllo livello inchiostro, l'ho gia' fatto in passato ma non ricordo la procedura, mi aiutate?? grazie!


aggioranmento:

ho trovato come annullare l'avviso (anche se a me a video compare sempre il messaggio...) in pratica va premuto il pulsante "stop" per 5 econdi.

Ho provato e la situazione non cambia. Il punto è questo: la stampante stampa "a vuoto" ossia i fogli escono assolutamente bianchi, pur avendola ricaricata con il classico metodo,ossia: ho forato la cartuccia dall'alto, e inserito l'inchiostro con una siringa.

Mi era successa di nuovo la stessa cosa tempo fa, all'epoca pensai che fosse colpa della cartuccia in quanto la stampante era stata ferma un anno e magari si era seccato l'inghiostro al suo interno. Ora stessa cosa....Possibile che debba spendere 40 euro ogni mese ???? -.-

Oltretutto sta dannata consuma tantissimo! e cartucce aftermarket a buon mercato non ne trovo... -.-

Axios2006
25-11-2013, 21:39
Salve a tutti, ho una MG5450 quindi credo questo sia il thread più "vicino" in cui postare.

Acquistata ad Agosto 2013, ho ancora le cartucce originali.

Stasera, accendo e mi dice che la cartuccia Magenta non è stata riconosciuta. Errore 1410.

Fino a ieri la cartuccia aveva il 50% di inchiostro.

Secondo il sito dovrei sostituire la cartuccia. :muro: Ma stiamo scherzando? :muro:

Idee? :help:

Grazie in anticipo per le risposte!

lucio-magno
26-11-2013, 15:08
Salve a tutti, ho una MG5450 quindi credo questo sia il thread più "vicino" in cui postare.

Acquistata ad Agosto 2013, ho ancora le cartucce originali.

Stasera, accendo e mi dice che la cartuccia Magenta non è stata riconosciuta. Errore 1410.

Fino a ieri la cartuccia aveva il 50% di inchiostro.

Secondo il sito dovrei sostituire la cartuccia. :muro: Ma stiamo scherzando? :muro:

Idee? :help:

Grazie in anticipo per le risposte!

riportarla al negozio e dire che non stampa ? :fagiano:

ATI-Radeon-89
04-01-2014, 23:58
Ragazzi qualcuno di voi ha cartucce originali vuote ? :)

Metalgta
05-01-2014, 09:30
Io! Ma a cosa potrebbero servire? scusate l'ignoranza

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bandit
05-01-2014, 12:24
Salve a tutti, ho una MG5450 quindi credo questo sia il thread più "vicino" in cui postare.

Acquistata ad Agosto 2013, ho ancora le cartucce originali.

Stasera, accendo e mi dice che la cartuccia Magenta non è stata riconosciuta. Errore 1410.

Fino a ieri la cartuccia aveva il 50% di inchiostro.

Secondo il sito dovrei sostituire la cartuccia. :muro: Ma stiamo scherzando? :muro:

Idee? :help:

Grazie in anticipo per le risposte!

hai provato con la guida in linea....ricordo che per la ip4200 ci erano talvolta combinazioni di tasti, oppure tenere premuto un tasto per un ccertto tempo.....

Axios2006
05-01-2014, 16:00
hai provato con la guida in linea....ricordo che per la ip4200 ci erano talvolta combinazioni di tasti, oppure tenere premuto un tasto per un ccertto tempo.....

Grazie per la risposta.

Poi ho contattato la Canon e mi hanno spiegato che le cartucce incluse con la stampante hanno meno inchiostro di quelle normali. Quando si esauriscono mostrano questo messaggio di errore rispetto a quello normale di cartuccia scarica.

ATI-Radeon-89
12-01-2014, 23:54
Ragazzi qualcuno di voi ha cartucce originali vuote ? :)

Nessuno? :muro:

ermyluc
13-01-2014, 07:01
Io ho cartucce non originali trasparenti, piene, pronte per inserire il chip che reperisci un po' ovunque sul web. Se ti interessa, pvt.

Ciao

ATI-Radeon-89
13-01-2014, 19:59
Cercavo le cartucce originali grazie lo stesso. ;)

Attendo :)

omysan
21-01-2014, 15:58
salve

ho un problema con la mia 5350, in pratica non mi prende più la carta dal vassoio, e la continua a richiedere dietro :oink: :doh:

in rete non ho trovato soluzioni o casistica al riguardo... qualcuno sa come aiutarmi?

BlackB
22-01-2014, 09:17
Grazie per la risposta.

Poi ho contattato la Canon e mi hanno spiegato che le cartucce incluse con la stampante hanno meno inchiostro di quelle normali. Quando si esauriscono mostrano questo messaggio di errore rispetto a quello normale di cartuccia scarica.

A me le cartucce originali quando scaricate, non hanno dato alcun messaggio di errore improvviso... prima il ! giallo per indicare che erano in esaurimento e poi (dopo un bel pò) la X rossa per indicare che erano esaurite:rolleyes:

Axios2006
22-01-2014, 09:20
A me le cartucce originali quando scaricate, non hanno dato alcun messaggio di errore improvviso... prima il ! giallo per indicare che erano in esaurimento e poi (dopo un bel pò) la X rossa per indicare che erano esaurite:rolleyes:

Comunque l'ho mandata in assistenza, è tornata stamattina, pare tutto ok ora.

limpid-sky
22-01-2014, 10:19
sto per smaltire la mia mg5250 se a qualcuno servissero dei pezzi di ricambio mi contatti pure.
ho la scheda logica, lo scanner, la pulsantiera completa e tutto il resto.
Ho anche le cartucce autoresettanti ancora parzialmente cariche acquistate da un reseller in uk (dovrei avere il link) e la testina.

purtroppo si era rotto il pezzo di plastica che blocca il carrello e non era coperto dalla garanzia ormai scaduta.

bacillo2006
24-01-2014, 00:55
sto per smaltire la mia mg5250 se a qualcuno servissero dei pezzi di ricambio mi contatti pure.
ho la scheda logica, lo scanner, la pulsantiera completa e tutto il resto.
Ho anche le cartucce autoresettanti ancora parzialmente cariche acquistate da un reseller in uk (dovrei avere il link) e la testina.

purtroppo si era rotto il pezzo di plastica che blocca il carrello e non era coperto dalla garanzia ormai scaduta.


Azzzzzz... la testina sicuramente trovi a venderla, è quella che più frequentemente si rovina nella 5250 e costa un pacco di soldi.
ciao

PHPPE90
03-02-2014, 20:05
Salve io posseggo una MG 5250 e sto avendo un problema... la stamapante si rifiuta di stampare su carta fotografica. Ho provato carta opaca e carta lucida sia sottile che quella leggermente più spessa. Ho provato a cambiare tutte le impostazioni possibili e immaginabili. Si tira il foglio e dopo due secondi lo butta fuori bianco. Chi mi può aiutare?

kekko223
06-02-2014, 18:04
salve a tutti, io volevo sapere se fosse possibile usare la stampante come lettore di schede sd, ossia una volta inserite nella stampante queste vengano montate sul mio mac. è possibile? vi ringrazio

Erik.V
23-02-2014, 23:53
...ok, ma il mio problema non è la stampante che funziona alla perfezione, bensì lo SCANNER in abbinata a Windows 8! :muro:


A differenza tua, io ho problemi anche nel far funzionare la stampante. Coi driver Canon, non rileva la stampante in wifi nonostante sia collegata. Ho provato ad aggiungere la stampante da pannello di controllo, la vedo nelle periferiche, è impostata come predefinita ma non riesco a stampare.


Sent from my iPad using Tapatalk

Zendarhu
07-03-2014, 15:13
ciao a tutti, domanda semplice, sulla MG5250 esiste un contatore che indichi il numero TOTALE di stampe fatte da quando è stata messa in funzione?

bacillo2006
08-03-2014, 10:11
Cercavo le cartucce originali grazie lo stesso. ;)

Attendo :)

le avrò tra un mesetto....

bacillo2006
08-03-2014, 10:12
Grazie per la risposta.

Poi ho contattato la Canon e mi hanno spiegato che le cartucce incluse con la stampante hanno meno inchiostro di quelle normali. Quando si esauriscono mostrano questo messaggio di errore rispetto a quello normale di cartuccia scarica.

ti hanno raccontato delle palle... non è assolutamente vero!!!!

bacillo2006
08-03-2014, 10:13
A me le cartucce originali quando scaricate, non hanno dato alcun messaggio di errore improvviso... prima il ! giallo per indicare che erano in esaurimento e poi (dopo un bel pò) la X rossa per indicare che erano esaurite:rolleyes:

Più che giusto... quoto!!!

bacillo2006
08-03-2014, 10:16
A differenza tua, io ho problemi anche nel far funzionare la stampante. Coi driver Canon, non rileva la stampante in wifi nonostante sia collegata. Ho provato ad aggiungere la stampante da pannello di controllo, la vedo nelle periferiche, è impostata come predefinita ma non riesco a stampare.


Sent from my iPad using Tapatalk

da windows 7 e 8 vai in dispositivi e stampanti, non è neppure necessarioa l'installazione , la vede collegata e te la inserisce.