PDA

View Full Version : Configurazione WiFi (g,n) TimeCapsule


Charlie90
06-10-2010, 09:24
Ciao a tutti ragazzi! :)
C'è qualcuno che mi puo' aiutare nel configurare al meglio la mia TC? Intendo per la rete Wireless sia la "g" che la "n".
Per ora mi pare funzioni solo la "g".

La mia rete, molto semplificata è così composta:

Router Alice
|
| --> Lan
TimeCapsule
|
| --> Lan
iMac

Per ora l'iMac va in Internet via LAN, ma vorrei spostare la TC in un altro punto della casa e far funzionare tutto via WiFi 'n' (O almeno, in 'n' solo l'iMac e i 2 iPhone, per gli altri computer va benissimo il 'g'). :)
Grazie mille anticipatamente! :)

cgp
06-10-2010, 16:03
una volta che hai creato la tua rete vai sull' airport utility. da li seleziona la time capsule e clicca su impostazioni manuali. a quel punto vai nella sezione wireless e clicca su opzioni network wireless. si aprirà un menu a tendina in cui dovrai spuntare la prima opzione "nome network da 5ghz"; a quel punto metti il nome che vuoi (giusto per differenziare dal network "normale") e avrai creato la rete a 5ghz, mantenendo anche quella che funziona sulle altre frequenze

p.s. qui c'è il link del blog di Maurizio Natali, dove ti fa vedere le immagini della suddetta procedura: http://www.saggiamente.com/blog/2010/06/04/recensione-e-configurazione-della-time-capsule-1tb/

p.p.s. ah guarda che se hai l'iphone 3gs, non funziona in "n" va ancora in "g". devi usarlo sull'altra linea (cmq le linee son comunicanti, nn son separate, quindi nn c'è prob se il mac va su 5ghz e l'iphone su 2,4)

Charlie90
06-10-2010, 16:16
una volta che hai creato la tua rete vai sull' airport utility. da li seleziona la time capsule e clicca su impostazioni manuali. a quel punto vai nella sezione wireless e clicca su opzioni network wireless. si aprirà un menu a tendina in cui dovrai spuntare la prima opzione "nome network da 5ghz"; a quel punto metti il nome che vuoi (giusto per differenziare dal network "normale") e avrai creato la rete a 5ghz, mantenendo anche quella che funziona sulle altre frequenze

p.s. qui c'è il link del blog di Maurizio Natali, dove ti fa vedere le immagini della suddetta procedura: http://www.saggiamente.com/blog/2010/06/04/recensione-e-configurazione-della-time-capsule-1tb/

p.p.s. ah guarda che se hai l'iphone 3gs, non funziona in "n" va ancora in "g". devi usarlo sull'altra linea (cmq le linee son comunicanti, nn son separate, quindi nn c'è prob se il mac va su 5ghz e l'iphone su 2,4)

Innanzi tutto grazie mille! Ora provo visto che sono a casa! :)
Comunque in 'n' farei andare l'iMac e l'iPhone 4, il 3GS e gli altri dispositivi sul 'g'.. Potrebbe andare no? :)

cgp
06-10-2010, 16:21
si si, basta nn far andare in n i dispositivi che vanno in g, xke se no la rete n si adeguerebbe ai dispositivi g e nn andrebbe piu al massimo

Charlie90
06-10-2010, 16:23
si si, basta nn far andare in n i dispositivi che vanno in g, xke se no la rete n si adeguerebbe ai dispositivi g e nn andrebbe piu al massimo

Configurata la rete a 5GHz ma l'iPhone4 non me la vede, il Mac si! :confused:

cgp
06-10-2010, 16:27
guarda ho appena guardato sul sito apple le specifiche del 4 e dice che, si va in "n"... ma solo a 2,4... va bhe.....
probabilmente essendo quella una linea che va solo a 5ghz, gli altri dispositivi che vanno a meno nn la rilevano nemmeno. meglio cosi nn corri il rischio di collegare quelli sbagliati (è una mia supposizione eh)

Charlie90
06-10-2010, 16:29
guarda ho appena guardato sul sito apple le specifiche del 4 e dice che, si va in "n"... ma solo a 2,4... va bhe.....

Ma sarebbe un controsenso.. 'n' è a 5GHz la 'b' e 'g' a 2,4... :rolleyes:

cgp
06-10-2010, 16:33
eh lo so ma....
'n' in effetti è 5ghz, ma è anche vero che puo andare anche a meno....... valli a capire

p.s qualche notizia in giro c'è di questa cosa, e in effetti nn va a 5 ma solo 2,4 (anche se è certificato 'n') sembra sia dovuto a interferenze di 'b' e 'g' che bloccano 'n'.................

Charlie90
06-10-2010, 16:42
Boooh, va beh! Grazie mille comunque! :)

Sai per caso come si fa a creare il network, sempre wireless, per gli ospiti?

In modo tale da differenziare le mie due reti da quella degli ospiti appunto, a cui dedicherei una password "libera"..

cgp
06-10-2010, 16:45
Boooh, va beh! Grazie mille comunque! :)

Sai per caso come si fa a creare il network, sempre wireless, per gli ospiti?

In modo tale da differenziare le mie due reti da quella degli ospiti appunto, a cui dedicherei una password "libera"..

si, sempre in airport utility, a fianco di "wireless", si trova "network ospiti". li spunti l'opzione "abilita network ospiti"

Charlie90
06-10-2010, 16:49
Eh no, è qui che viene il bello! :D
Non l'ho quella scheda! Per farla "spuntare fuori" non so perchè devo scegliere dal menù a tendina "Disabilita" il wireless e poi di nuovo "Crea un network wireless"...
Solo che se faccio così e, mi compare la scheda network ospiti", mi sballa tutte le impostazioni.. :rolleyes:

EDIT: Ora ci smanetto un po', se non ti rispondo è perchè mi sono incasinato la TC :D

Nel caso ti scrivo in PVT appena riesco, intanto, grazie mille! ;)

cgp
06-10-2010, 16:55
eh nn so allora..... probabilmente durante la creazione del network va dato gia il comando di creare un rete ospiti (io l'avevo fatta subito) e dopo nn si puo piu aggiungere..... potrei sbagliare eh.. ma temo dovrai rifarla e poi eventualmente abilitarla (io per ora nn la ho abilitata)

Charlie90
06-10-2010, 17:12
eh nn so allora..... probabilmente durante la creazione del network va dato gia il comando di creare un rete ospiti (io l'avevo fatta subito) e dopo nn si puo piu aggiungere..... potrei sbagliare eh.. ma temo dovrai rifarla e poi eventualmente abilitarla (io per ora nn la ho abilitata)

Il problema è qualcosa riguardante il NAT ecc ecc.. Adesso uppo un po' di screen così magari capisci.. :)

Charlie90
06-10-2010, 17:14
Ho fatto una cartella zippata contente diverse img..

Eccola : http://www.mediafire.com/file/3g8x9x9fy8b5sup/Airport.zip

cgp
06-10-2010, 17:26
penso che il problema stia nel fatto che il tuo indirizzo dhcp iniziale e finale sono diversi... dovresti farli uguali.. tipo se hai 10.0.1.2 deve essere quello per entrambi

Charlie90
06-10-2010, 17:42
penso che il problema stia nel fatto che il tuo indirizzo dhcp iniziale e finale sono diversi... dovresti farli uguali.. tipo se hai 10.0.1.2 deve essere quello per entrambi

E ma non posso mettere sia l'iniziale che il finale uguali.. Che utilizzo avrebbe il DHCP altrimenti? :rolleyes:

cgp
07-10-2010, 09:02
E ma non posso mettere sia l'iniziale che il finale uguali.. Che utilizzo avrebbe il DHCP altrimenti? :rolleyes:

guarda tutte ste cose tecniche nn le so sarò sincero, la mia è impostata cosi fin dall'inizio, ma ti conviene chiedere a macneo

Charlie90
07-10-2010, 09:32
guarda tutte ste cose tecniche nn le so sarò sincero, la mia è impostata cosi fin dall'inizio, ma ti conviene chiedere a macneo

Proverò a chiedere a lui allora.. :) Intanto mi sei stato di grande aiuto, quindi grazie mille!! ;)

recoil
07-10-2010, 14:39
eh lo so ma....
'n' in effetti è 5ghz, ma è anche vero che puo andare anche a meno....... valli a capire

p.s qualche notizia in giro c'è di questa cosa, e in effetti nn va a 5 ma solo 2,4 (anche se è certificato 'n') sembra sia dovuto a interferenze di 'b' e 'g' che bloccano 'n'.................

iphone supporta 802.11n ma solo a 2,4GHz
in effetti 802.11n può andare sia a 2,4 che a 5... di fatto se abiliti la 5GHz la vedi solo sul mac, non su iphone
io a casa ho fatto così e ho il macbook che è l'unico disponitivo ad usare i 5GHz