View Full Version : essere astemi: cosa vuol dire veramente
Ciao a tutti. Come da titolo, sto cercando di far luce sul vero significato del termine "astemio". Se lo chiedi a qualcuno questo ti risponde al volo "uno che non beve alcol + $[BattutaCasualeSuQuantoLaSuaVitaPerQuestoFaràSchifo]:stordita:
Ma ora che ci penso secondo me il discorso è molto più ampio, a partire dal motivo che porta la persona a non bere. Possono essere diversi, e per questo non so se inquadrare l'"astemia" (si dirà così?) come una scelta, una "condizione" o più come una sorta di malattia (anche se mi rendo conto sia una parola forte in questo caso... disturbo forse è meglio).
Voglio dire, il fatto di non bere alcolici è una limitazione biologica del nostro corpo? E' qualcosa di "scientifico", involontario, su cui non hai alcun controllo e ci devi solo convivere (come per esempio essere allergici alle arachidi o chessò, intolleranti al glutine per dirne una...). E in questo caso allora lo si è dalla nascita? Cioè, si nasce astemi?
Oppure dall'altro lato, non può essere soltanto questione di abitudine? che il nostro corpo deve solo imparare ad assorbirlo e digerirlo? Come quando un cibo non piace e si consiglia di andare per gradi poco alla volta...
Visto che sono qua, prendiamo ME come esempio: :D
Il vino non mi piace, ma vabbè... La birra purtroppo idem, ci ho provato tante volte ma non reggo il sapore, ha un gusto troppo amaro per me, anche le cosìdette "birre poco amare" che sono identiche alle altre.
Superalcolici&Drink chetelodicoafare '-.- manco lo spumante a capodanno sono mai riuscito a mandare giù. Fin qua, anch'io potrei convincermi di essere astemio, al di là di tutte le paranoie sulla causa alla base...
Però (si, c'è un però), il Bacardi invece lo bevo più che volentieri... e mi piace. E per quanto sia considerato da tutti succo di frutta, fatto sta che è alcolico! Dentro c'è alcol, in % non tanto minore di molte marche di birra. Forse sul momento un po' è capitato che mi giri la testa, ma non devo correre in bagno o sdraiarmi per la nausea come dopo 2 sorsi di becks. Quindi l'alcol lo riesco a "reggere" (sicuramente di più se lo bevessi più spesso) e forse è davvero solo questione di "farmi piacere" il gusto della birra... voi che dite?
Senza offesa, ma che discorso è?
Come puoi paragonare l'essere astemi (che è sempre è solo una scelta dell'individuo) all'essere allergici (che invece non lo è mai)?
Non esistono motivazioni biologiche all'essere astemi, e a quanto mi risulta non esistono persone allergiche o intolleranti all'alcol. Certo può esserci chi lo regge meglio o peggio in base al proprio corredo enzimatico, ma la cosa finisce lì... non esistono persone che stanno male con un grammo di alcol, negli allergici invece possono bastare tracce infinitesimali di certe sostanze per scatenare reazioni violentissime.
Uno sceglie di essere astemio per i seguenti motivi:
- motivi religiosi/ideologici (uno pensa che bere alcol sia sbagliato e di conseguenza non lo fa)
- storia personale (uno è un ex alcolista o ha brutte esperienze legate all'alcol e di conseguenza non beve)
- gusti soggettivi (non mi piace vino/birra/rum etc ergo non li bevo)
Quest'ultimo è il motivo principale e più frequente nella nostra cultura... è puramente una questione di abitudine a certi gusti.
Io mi ritengo astemio: semplicemente non mi piace il gusto delle bevande alcoliche.
Fanno eccezione alcuni cocktails, shots e liquori.
La birra e il vino mi fanno proprio schifo :stordita: :cool: :asd:
Ok, il confronto con le allergie era un po' forte, ma volevo proprio capire il vero significato di "astemio"... Io sinceramente fino a non molto tempo fa, nella mia testa l'avevo sempre concepita proprio come una necessità, una limitazione del nostro corpo verso l'alcol e che non ci fosse "nulla da fare". Forse anche per questo non mi ero mai sforzato più di tanto...
Un po' mi conforta sapere che non è così, se è davvero solo una questione di gusto e abitudine... be, in questo caso prenderò in considerazione l'idea di abituarmi, o almeno voglio provarci. Un sorso oggi, due domani e chissà...:stordita:
A me personalmente non è che interessi più di tanto il fatto di bere in sé, voglio dire per 20 anni non me ne sono mai fatto un problema e ho tirato avanti (più o meno:D ) però mi sto accorgendo ora (in ritardo sicuramente) di quanto in realtà questo ti limiti con le altre persone. Magari se hai i tuoi amici ok, ti conoscono e sanno come sei... ma nel momento in cui ti ritrovi in mezzo a gente nuova, vuoi conoscere qualcuno o rompere il ghiaccio, tu esci con loro a farti una birra, loro vanno al pub a bere SaDioQualeCocktail e tu che fai? "Per me un succo alla pera, grazie"? :S
Capite che per quanto non ci sia nulla di male, comunque non ci fai una bella figura, parti già svantaggiato come "quello astemio che non si sa perchè ca..o è venuto a fare". Per non parlare delle feste o peggio ancora a capodanno... lì finisci per fare da tappezzeria ai muri con la tua cocacola sgasata in un bicchiere di plastica...
Ecco xenom, così sarebbe già un'ottima via di mezzo: bere qualche cocktail ti evita di dover ordinare la solita cocacola, però io manco quelli (a parte che i i cocktail hanno tutti nomi strani e non ne conosco mezzo); mi sono passati accanto una volta con un cocktail forte e solo dall'odore dell'alcol che mi è arrivato ho capito che non ne avrei mai bevuto neanche una goccia:doh:
APcom A.T.C.
02-10-2010, 14:15
"bacardi" è una marca di Rum, che fino a qualche ora fa era un superalcolico (è una bevanda alcolica ottenuta dalla distillazione del succo o della melassa della canna da zucchero), e non un succo di frutta, quindi se lo bevi certamente non puoi definirti astemio.
;)
Ma lui intende il bacardi breezer! ;)
Pεrveяsivo
02-10-2010, 14:16
Senza offesa, ma che discorso è?
...
Non esistono motivazioni biologiche all'essere astemi...
Non esistono motivazioni biologiche?? L'etanolo (perchè qui è di questo che stiamo parlando) è tossico per il corpo umano....
"bacardi" è una marca di Rum, che fino a qualche ora fa era un superalcolico (è una bevanda alcolica ottenuta dalla distillazione del succo o della melassa della canna da zucchero), e non un succo di frutta, quindi se lo bevi certamente non puoi definirti astemio.
;)
probabilmente si riferisce a quelle porcherie, che vorrebbero essere dei cocktail preconfezionati. tipo il bacardi breezer...
ahh, sì scusate, intendevo il Bacardi Breezer, manco sapevo che esistesse un Bacardi e basta. Allora hanno ragione a considerarlo succo di frutta?:(
ahh, sì scusate, intendevo il Bacardi Breezer, manco sapevo che esistesse un Bacardi e basta. Allora hanno ragione a considerarlo succo di frutta?:(
non saprei...
un buon succo di frutta secondo me è persino meglio...
:asd:
non saprei...
un buon succo di frutta secondo me è persino meglio...
:asd:
sigh, allora devo smettere di rispondere alla domanda se sono astemio col mio solito "Ma nooo, guarda che il bacardi lo bevo io:sofico: "
F1R3BL4D3
02-10-2010, 14:37
non saprei...
un buon succo di frutta secondo me è persino meglio...
:asd:
:asd:
io sinceramente tutto questo problema non lo vedo...
hai mai provato a bere uno buon moscato ( spumante ) o un brachetto? inizia da li... sono poco più di acqua zuccherata ( letteralmente )...
se le birre non ti piacciono, cercati qualche bella birroteca. dovrebbero avere millemila tipi di birra tra cui quelle alla frutta. se hai paura di stare male magari ti compri la bottiglia e te la porti a casa, poi te la bevi con calma, così se devi rimettere hai il cesso di fianco e ti risparmi la figura barbina.
prodotti come bacardi breezer, smirnoff ice e minchiate varie non solo non vanno bevuti, ma andrebbero aboliti per legge. Quelle sono le classiche bevande che servono ad ubriacarsi e basta.
Un buon cocktail, come un alexander un white russian, ha un proprio gusto un proprio carattere, definito dalla ricetta proposta dal barman che l'ha inventato, ed esprime quindi una particolare sensibilità del suo creatore, non che quella del barman che la prepara al momento. Assumendo che si tratti di un barman di alto livello. ( I barman da discoteca, o quelli che fanno acrobazie con le bottiglie salvo poi preparare uno schifo, meglio evitarli come la lebbra. )
Il bacardi breezer, invece rappresenta un po un problema. Se per bacardi breezer si intende la versione originale, cioè il cocktail al banco preparato al momento, non fa eccezione rispetto al suddetto alexander o white russian.
Il prodotto imbottigliato invece rappresenta una sassata tra i maroni perchè il gusto della bevanda, oltre a risentire dei processi di preparazione industriale, risente delle logiche di mercato e viene cambiata nel momento in cui non risponde più alle esigenze del pubblico.
Esattamente come avviene per il mirto o il limoncello fatti in casa, e le versioni industriali, che per riuscite che siano generalmente danno il voltastomaco a chi si prepara il liquore in casa.
Lo stesso discorso si applica pari pari alle birre artigianali o semi-artigianali. Stenderei un metro di terra pietoso su brand commerciali italiani tipo ceres peroni dreher san souci e quant'altro, e prenderei in considerazione brand storici tipo franziskaner forst tennents ( tanto per spaziare su tipologie molto diverse tra loro )
Questo ovviamente vale, almeno dal mio punto di vista, per quanto riguarda il saper bere. Chi beve qualsiasi cosa tanto per ubriacarsi, cui rivolgo un sentito ringraziamento per l'abbassamento drastico del tasso alcolemico massimo consentito, non lo concepisco proprio.
Per quanto riguarda la tolleranza o meno all'alcool ci sono diversi fattori che possiamo trovare in un thread a caso, di un forum medico tipo questo
http://www.medicitalia.it/consulti/Allergologia-e-immunologia/40564/Intolleranza-all-alcol
dove si possono distinguere due aspetti:
la rapidità di metabolizzazione dell'alcool,
la comparsa di effetti allergici dovuti espressamente all'alcool.
che puoi approfondire nel thread medico e che distinguerei dalla nausea dovuta al "sapore della bevanda". ( Reggo l'alcool senza problemi eppure una volta ho provato un bloody mary e mi stavo sentendo male :asd: )
sulla scelta invece di bere o non bere alcool per ragioni filosofiche e scelte di vita non mi esprimo. ognuno è libero di pensarla come crede.
http://www.youtube.com/watch?v=bchqo0_owCc
:asd:
Ma non è tanto la paura, più la certezza di venire giudicato in un certo modo; non necessariamente Quello Sfigato, ma anche solo "quello del gruppo che non beve", per quanto insignificante: ha un peso, porta la gente a farsi dei pregiudizi e a preferire sul momento di parlare con qualcun altro con cui si sente già di condividere qualcosa, vedi la birra e tutto quanto può derivarne...
Purtroppo oggi funziona così (almeno nella mia esperienza con normalissime persone e ragazzi più o meno della mia età, che vanno come me all'università e che so di per certo non essere tamarri, figlidipapà, bimbiminkia o altre categorie di cui allora mi direi io stesso di fregarmene e trovare di meglio).
E' una realtà, non l'ho deciso io; fosse per me i bar venderebbero solo cocacola e schweps all'arancia e alla sera si andrebbe a giocare a minigolf...
Però non gira così il mondo, e se per evitare di passare le serate con gli amici con cui voglio stare a contare le mattonelle sul soffitto, devo solo mettermi in condizione di poter ordinare una birra e imparare a mandarla giù, allora in questo momento mi sembra un compromesso accettabile, tutto qui.
(EDIT: questa era la risposta a dataghoul, ho postato prima di leggere il reply di hibone)
Ma non è tanto la paura, più la certezza di venire giudicato in un certo modo; non necessariamente Quello Sfigato, ma anche solo "quello del gruppo che non beve", per quanto insignificante: ha un peso, porta la gente a farsi dei pregiudizi e a preferire sul momento di parlare con qualcun altro con cui si sente già di condividere qualcosa, vedi la birra e tutto quanto può derivarne...
Purtroppo oggi funziona così (almeno nella mia esperienza con normalissime persone e ragazzi più o meno della mia età, che vanno come me all'università e che so di per certo non essere tamarri, figlidipapà, bimbiminkia o altre categorie di cui allora mi direi io stesso di fregarmene e trovare di meglio).
E' una realtà, non l'ho deciso io; fosse per me i bar venderebbero solo cocacola e schweps all'arancia e alla sera si andrebbe a giocare a minigolf...
Però non gira così il mondo, e se per evitare di passare le serate con gli amici con cui voglio stare a contare le mattonelle sul soffitto, devo solo mettermi in condizione di poter ordinare una birra e imparare a mandarla giù, allora in questo momento mi sembra un compromesso accettabile, tutto qui.
(EDIT: questa era la risposta a dataghoul, ho postato prima di leggere il reply di hibone)
secondo me ti fai delle fisime paurose, ordina quello che ti piace senza il minimo problema i gusti sono gusti
pensa che mia cugina si è sposata senza spumante con la torta perchè il marito è astemio e nessuno si è scandalizzato anzi
F1R3BL4D3
02-10-2010, 16:16
Ma non è tanto la paura, più la certezza di venire giudicato in un certo modo; non necessariamente Quello Sfigato, ma anche solo "quello del gruppo che non beve", per quanto insignificante: ha un peso, porta la gente a farsi dei pregiudizi e a preferire sul momento di parlare con qualcun altro con cui si sente già di condividere qualcosa, vedi la birra e tutto quanto può derivarne...
:O ma dai suvvia! Che discorsi sono?
Per carità, poi magari si scherza se qualcuno non beve, però non è che se uno beve solo acqua non ci parlo più o altro. :asd: non ci parlo più se mi sta sulle balle, anche se dovesse bere una Orval servita come dio comanda.
Dumah Brazorf
02-10-2010, 16:39
Non vedo molta differenza tra il non bere, il non fumare, il non mangiar carne (vegetarianesimo) o il non possedere un cellulare. Il fatto che molti/tutti ritengano normale bere, fumare, mangiare carne e possiedere un cellulare non è un valido motivo per ritenere anormale uno che non fa le stesse cose.
Apocalysse
02-10-2010, 19:11
non necessariamente Quello Sfigato, ma anche solo "quello del gruppo che non beve", per quanto insignificante: ha un peso, porta la gente a farsi dei pregiudizi
Io non bevo per scelta, solo quando c'è qualcosa da festeggiare un bicchierino di frizzantino, al pub prendo cocktail analcolici, coca, succhi di frutta. In disco prendo coca (altro non c'è :asd: ), non mi sento ne sfigato ne "quello del gruppo che non beve", se qualcuno ha qualcosa da ridirmi non ho pare nel dirgli che preferisco la coca e di non rompere le palle :D
Io non bevo per scelta, solo quando c'è qualcosa da festeggiare un bicchierino di frizzantino, al pub prendo cocktail analcolici, coca, succhi di frutta. In disco prendo coca (altro non c'è :asd: ), non mi sento ne sfigato ne "quello del gruppo che non beve", se qualcuno ha qualcosa da ridirmi non ho pare nel dirgli che preferisco la coca e di non rompere le palle :D
quella in polvere? :asd:
quella in polvere? :asd:
ahaha in effetti così era molto ambiguo:O
No comunque me ne rendo conto che per gran parte siano davvero fisse inutili in questo contesto, di solito non mi faccio tutti sti problemi nella vita e me ne sono fatto di meno per questioni un poco più serie v'assicuro:) ma tant'è... certe volte meglio troppe che troppo poche, o almeno così ho imparato.
grazie hibone x i consigli alcolici, forse qualcuno lo metterò in pratica:D
OvErClOck82
02-10-2010, 22:06
ahaha in effetti così era molto ambiguo:O
No comunque me ne rendo conto che per gran parte siano davvero fisse inutili in questo contesto, di solito non mi faccio tutti sti problemi nella vita e me ne sono fatto di meno per questioni un poco più serie v'assicuro:) ma tant'è... certe volte meglio troppe che troppo poche, o almeno così ho imparato.
grazie hibone x i consigli alcolici, forse qualcuno lo metterò in pratica:D
con tutto il rispetto.. o hai trovato una compagnia di imbecilli :asd:
oppure stai esagerando. Io sono fondamentalmente astemio, più in là di UNA birra non vado (nemmeno tutti i sabati e nemmeno delle più forti :asd: ) e praticamente ero nella stessa tua situazione. ci credi che non ho MAI avuto nessun problema ? voglio dire, gli amici al pub generalmente non ti guardano nel bicchiere... e se lo fanno, beh cambia compagnia perchè ciò denoterebbe una superficialità mostruosa (oltre che una scarsa presenza di materia grigia...)
sparagnino
02-10-2010, 22:46
astemio m sing
1. che non beve mai alcun tipo di bevanda alcolica
dal latino abstemius, composto di abs- "via da" e temetum, "vino"
l'"astemia" come una scelta malattia/ disturbo
Tu stai dicendo che ad una persona che non assume alcolici perchè non le piace ha una qualche sorta di malattina o disturbo?
Allora siccome non ti piacciono le auto rosse io dirò che tu sei malato?
Ma siamo pazzi? Stiamo usando parole a caso?
soltanto questione di abitudine?
Non ti piace... Ma pur di farlo, perseveri.
Beh... Forze di volontà perfettamente nulla. A quando lo zerbino a richiesta?
voi che dite?
Che leggere quache dizionario è utile.
Io non bevo perchè non mi piace. E son molto contento e felice. Penso l'esatto contrario di quelli che si sforzano di bere per magari fare il buffone il sabato sera con gli amici.
se questa è la tua definizione di "astemio", non oso immaginare quale sia quella di "alcolista"...
:D
mah infatti se devo esser sincero non l'ho ben capita nemmeno io la definizione di astemio.
Perché a vedere i miei amici sembra quasi che l'alcol sia un orgasmo sti cazzi. Cioè io un liquore lo bevo anche ma giusto per bere un po' di alcol in compania o se non c'è altro o cose del genere, altrimenti preferisco addirittura acqua di rubinetto :asd:
diciamo che mentre la birra e il vino, rum, wisky ecc. mi fanno proprio schifo, alcuni liquori e alcuni cocktails li bevo senza troppi problemi, sebbene non ne vado matto..
ahaha in effetti così era molto ambiguo:O
No comunque me ne rendo conto che per gran parte siano davvero fisse inutili in questo contesto, di solito non mi faccio tutti sti problemi nella vita e me ne sono fatto di meno per questioni un poco più serie v'assicuro:) ma tant'è... certe volte meglio troppe che troppo poche, o almeno così ho imparato.
grazie hibone x i consigli alcolici, forse qualcuno lo metterò in pratica:D
ma magari i tuoi amici scherzano un po', anche i miei a volte se tutti prendono alcol e io prendo acqua mi prendono per il culo, ma si scherza, mica pensano sul serio che sia uno sfigato perché non bevo alcol, e di questo ne sono certo.. quindi non vedo dove sia il problema :D
come ti è già stato detto, bevi quello che vuoi bere e fregatene del resto
Balthasar85
03-10-2010, 00:25
Ma non è tanto la paura, più la certezza di venire giudicato in un certo modo; non necessariamente Quello Sfigato, ma anche solo "quello del gruppo che non beve", per quanto insignificante: ha un peso, porta la gente a farsi dei pregiudizi e a preferire sul momento di parlare con qualcun altro con cui si sente già di condividere qualcosa, vedi la birra e tutto quanto può derivarne...
[..]
Guarda, fin quando non ordini un appletini sei il benvenuto :sbonk:
Scherzi a parte, i tuoi amici sono degli idi**i se ti discriminano per questo, non sanno che un guidatore sobrio il sabato sera vale oro quanto pesa? :O
Quanti anni hai, posso chiederti? (@autore topic)
Il tuo 92 che lo tieni scritto a fare tu? :confused:
CIAWA
rispondo a tutti insieme, se inizio a quotare mi perdo:D
I miei dubbi sul significato di astemio (e vedo che non ero l'unico ad averne, grazie XD ) erano in relazione ai motivi che portano una persona a non bere; l'avevo sempre pensata come qualcosa di più complesso che una semplice questione di gusti (anche perchè mica esiste una parola x definire ogni cosa che non ci piace). Non l'ho mai davvero considerata una malattia, ci mancherebbe ;)
Quindi in definitiva possiamo dire che ci si considera astemi a prescindere dal motivo. Ok adesso l'ho capito:cool:
Riguardo la questione "amici", era più un discorso sul farsi nuovi amici, quando ti ritrovi in situazioni nuove, come l'università o anche solo inserirsi in un gruppo di gente dove tutti già si conoscono tra di loro e di te invece non sanno niente. Poter bere una cazzo di birra (:asd: ) in queste situazioni mi avrebbe fatto molto comodo e la serata, dal mio punto di vista, ne avrebbe guadagnato.
La prima impressione che si fanno di te, alla fine... be, conta. E' la prima cosa che vedono e all'inizio, è (quasi) tutto quello che si ricorderanno di te: che non bevi. Poi non metto in dubbio che conoscendosi meglio le impressioni cambino, ma magari se la sera successiva gli gira di andare alla fabbrica della birra o tutti assieme al pub... ci pensano due(cento) volte prima di invitarti, ve lo assicuro che è così.
Io non voglio fare il buffone al sabato sera, figuriamoci, però neanche l'autista che c'è solo per scarrozzare gli alcolisti:)
Ah, io ho 21 anni come è facile intuire dal nickname e sì, per la mia età mi faccio tante paranoie inutili invece che stare fuori a divertirmi, lo so:O Ecco, jeff che è del '92 (uscirai con i tuoi coetanei o cmq 20enni, immagino): forse puoi confermare che a volte le cose vanno come ho scritto sopra, no?
Non farti troppe menate, conosco piu' di una persona che non beve o beve molto di rado, e non hanno particolari problemi relazionali, non sforzarti di farti piacere la birra, piuttosto baratta la tua condizione di guidatore sano in cambio di consumazioni gratis, ci guadagnate tutti: tu bevi gratis e gli altri possono bere senza rischiare la patente e la pellaccia.
sparagnino
04-10-2010, 15:03
a prescindere dal motivo.
Come sarebbe a dire "a prescindere dal motivo"?
Non puoi prescindere da una motivazione...
Il motivo c'è, ed è chiaro: non assumi alcool. Quindi sei astemio.
Come sarebbe a dire "a prescindere dal motivo"?
Non puoi prescindere da una motivazione...
Il motivo c'è, ed è chiaro: non assumi alcool. Quindi sei astemio.
uno può decidere di non bere come filosofia di vita, può decidere di non bere perchè non regge minimamente l'alcool, può decidere di non bere per via di una qualche intolleranza all'alcool o agli additivi che si possono trovare negli alcolici ( tipo solfiti), o ancora può decidere di non bere per paura degli effetti biologici dell'alcool sull'organismo...
per cui possono esserci ragioni che effettivamente qualcuno potrebbe pensare di additare come fissazioni, ed altre che invece derivano da un limite fisico del proprio organismo.
:stordita:
No, non assumo alcol è il significato. Il motivo, o la causa se vogliamo, può essere qualunque, come ha detto hibone. Intendevo dire questo.
Be, che dire? proverò sicuramente a farmi meno complessi a riguardo e chissà, forse il resto verrà da sé;) (però la ricerca di UN dannatissimo cocktail o alcolico che mi piaccia continua... :D )
Balthasar85
05-10-2010, 10:49
[..]
Riguardo la questione "amici", era più un discorso sul farsi nuovi amici, quando ti ritrovi in situazioni nuove, come l'università o anche solo inserirsi in un gruppo di gente dove tutti già si conoscono tra di loro e di te invece non sanno niente. Poter bere una cazzo di birra (:asd: ) in queste situazioni mi avrebbe fatto molto comodo e la serata, dal mio punto di vista, ne avrebbe guadagnato.
[..]
Se bevi senza troppi problemi il Bacardi Breezer puoi bere tranquillamente una birra visto che la gradazione è di 5° (come molte birre leggere).
Detto questo, se vuoi provare a bere una birra, ti consiglio di cominciare con una classica Corona con uno spicchio di limone.. e lascia stare le becks, hanno uno schifo di sapore. ;)
Una volta che ti sarai abituato al sapore delle Corona (4.6° birra tipicamente femminile) potrai passare a qualcosa di meglio e dal sapore più deciso.
P.S.
Avevo un amico che inizialmente veniva frenato dal sapore della birra, ma con il tempo ha imparato ad apprezzarlo. Ne avevo molti altri che non apprezzavano in sapore del vino, stessa cosa.
CIAWA
qualche dubbio ce l'ho pure io perchè
o uno dice non bevo alcol per scelta, ok come dire non mangio carne, scelta tua
o uno è impossibile che non gli piaccia nulla di alcolico, se non gli piace nulla avrà un qualche fattore di intolleranza che ne so.
o uno beve solo acqua, o boh, se bevi un succo, un the una coca, puli berti anche metà dei cocktail che ci sono in giro.
non puoi dire che non ti piace il sapore di un succo all' arancia con l'amaretto di saronno e poi magari berti una spremuta..
Balthasar85
05-10-2010, 15:16
qualche dubbio ce l'ho pure io perchè
o uno dice non bevo alcol per scelta, ok come dire non mangio carne, scelta tua
o uno è impossibile che non gli piaccia nulla di alcolico, se non gli piace nulla avrà un qualche fattore di intolleranza che ne so.
o uno beve solo acqua, o boh, se bevi un succo, un the una coca, puli berti anche metà dei cocktail che ci sono in giro.
non puoi dire che non ti piace il sapore di un succo all' arancia con l'amaretto di saronno e poi magari berti una spremuta..
Beve Bacardi Breezer quindi..
CIAWA
F1R3BL4D3
05-10-2010, 17:08
ti consiglio di cominciare con una classica Corona con uno spicchio di limone.. e lascia stare le becks, hanno uno schifo di sapore. ;)
:cry:
:sofico:
verbatim91
05-10-2010, 17:23
Sicuri che non vi piaccia:
http://media.share.ovi.com/m1/large/0239/957e73b84d214658b624f49f59bf0921.jpg
:D :D :D :D :D
CaFFeiNe
06-10-2010, 05:31
ciao, sono un astemio
da 5 anni circa
mi concedo saltuariamente un bicchiere di whisky, solitamente preferisco gli irlandesi, ma gusto anche gli scozzesi, e raramente qualche bourbon.
come cognac, non sono molto intenditore, ma apprezzo sia il martell che il remy martin...
non amo molto vodka e gin se non come condimento.
mi piacciono poco gli amari, dipende.
amo le birre rosse e tutte quelle amare.
ripeto, sono astemio.
e non c'è nulla di strano se quando gli amici ordinano una birra, tu ordini una sprite, una fanta, una coca, o le stesse in versione zero, o un succo d'arancia (sicuramente piu' da uscita di un succo alla pera...) o le millemila bevande analcoliche esistono. esistono anche decine di cocktail analcolici cmq...
a proposito di questo, vorrei segnalarti che se ti disturba il sapore dell'alcool in se, esistono tantissimi cocktail analcolici, e poco alcolici, se vuoi cocktail easy, dolci o simili, ti consiglio prima di tutto le creme suggerite sopra (alexander o similari), altrimenti i cocktail di tipo frozen (sono solitamente una via di mezzo tra una granita e un frappe', sono quasi tutti alla frutta, e tenedenzialmente dolci)
altrimenti ce ne sono tanti come anche le varie colade (pinacolada et similari)
ma ci sono anche i long drinks, cocktail decisamente piu' lunghi e quindi con un sapore meno forte...
ci sono anche tantissimi vini dolci (spumanti dolci, braghetto, lambrusco dolce etc)
insomma, non è difficile bere in compagnia in generale.... alcoolici o no, troverai sicuramente cio' che ti piace.....
ti consiglio di cercare una qualche lista di cocktail e di iniziare a farti una lsita...
ovviamente quelli piu' dolci saranno quelli piu' fruttati, e con frutta mista... (tippo appunto le pinacolade) e le creme di cacao,caffe' e tutti i liquori cremosi in generale...
secondo me ti potrebbe piacere molto anche il liquore allo zabaione (ovo) ;)
cmq ripeto, sono astemio ;)
ma ho passato anni e anni della mia vita a sperimentare tutti gli alcoolici possibili, non ho mai bevuto per ubriacarmi, ma sempre per gustare ;)
se te sei astemio ciccolina è vergine scusa...
Balthasar85
06-10-2010, 16:33
Sicuri che non vi piaccia:
http://media.share.ovi.com/m1/large/0239/957e73b84d214658b624f49f59bf0921.jpg
:D :D :D :D :D
L'unica risposta ad uno con quella cosa in mano sarebbe una battuta sulla sua dubbia virilità accompagnata da rutto bitonale. :stordita:
se te sei astemio ciccolina è vergine scusa...
Q8. :read:
shawn89 stai pensando a che birra prenderai sabato sera? Vedi che noi vogliamo sapere i risultati eh. :asd:
CIAWA
F1R3BL4D3
06-10-2010, 17:10
shawn89, se non ricordo male tu dovresti essere della mia zona. :D se proprio vuoi provare qualche birra che magari ti possa piacere, ti porto dove potrai scegliere ( :O non è un obbligo).
Eccomi, scusate ma è iniziata l'uni e non sono mai a casa ;)
Allora, sul 'figa' credo mi vergognerei di più ad ordinare quello che una cocacola:D Proverò al più presto la Corona, alla Becks ci avevo un po' rinunciato... vi tengo informati
Si F1R3BL4D3, ricordi bene. Grazie dell'invito, per ora vedo come me la cavo, lo terrò presente :)
In genere si definisce astemio chi beve poco o niente alcool.
C'e' poi chi ha avuto problemi di alcolismo e ha deciso di darci un taglio. In questo caso e' necessaria l'astenzione completa che, per l'ex bevitore, e' piu' controllabile dell'astensione parziale.
Si tratta di una scelta, motivata spesso da problemi di salute o prevenzione.
Insert coin
16-10-2010, 18:03
Sempre stato astemio, pero' da quando vivo in Spagna la mia compagna catalana mi ha "introdotto" dolcemente alla Sangria, beh diciamo che quando mi mangio mezzo pollo allo spiedo con patate al forno e alioli un bel bicchiere (a volte 1 e mezzo) di sangria ghiacciata mi lascia la bocca pulita e soddisfatta, diciamo che adesso sono un quasi astemio.....:sofico:
brazoayeye
17-10-2010, 11:46
Allora, secondo me devi valutare di più le seguenti cose:
Le bevande in genere vanno abbinate ai cibi / momenti giusti (ovvio k se bevi un bicchiere di oransoda dopo aver bevuto una spremuta di arance fresche, ti farà schifo, lo stesso se assaggi un vino da carne dopo il dolce, o un vino dolce con una tagliata)
Se ti piace una bevanda non ti preoccupi tanto di trovarne altre k ti piacciano (salvo alcuni casi). Se molti bevono birra o vino di dubbio sapore è probabilmente xk a loro piace, non xk sia l'unica cosa esistente.
Personalmente i coctail li detesto, tutti quelli che ho bevuto mi sembrano modi bimbominkieschi di rifilare superalcolici "strong" e poco amabili a persone che non sono abituate ad apprezzare. (e io ne so apprezzare decisamente pochi dei super)
Ovvio che alcune persone devono abituarsi all'alcool, e i gusti cambiano se si prova a bere di tutto. Se non sbaglio a nessuno piace mangiare la ciccolata fondente 99% dopo pranzo, xk troppo amara. Quelli che la apprezzano però solitamente prima ne mangiano 1 po' di quella 66%, poi quella 80% e solo in fine apprezzano quella amarissima...
ugualmente se assaggi della grappa molto forte farà schifo, ma solitamente viene abbinata a dei dolci grassi (biscotti, o cioccolata) k ti permettono di esaltarne il sapore e apprezzarla.
Tutto questo per dire k se non ti piace il vino l'approccio giusto non è quello di berne un litro, ma di sperimentare. Magari se i tuoi genitori tengono uno scaffale con degli alcolici / superalcolici una sera trovati con un amico a guardare 1 film e prova ad assaggiarli, magari qualcuno ti piace! Se un tuo amico al bar prende un alcolico k ti incuriosisce o che non hai mai sentito chiedigli di fartelo assaggiare e se ti piace prendine 1 :)
roccia1234
17-10-2010, 12:10
Ma non è tanto la paura, più la certezza di venire giudicato in un certo modo; non necessariamente Quello Sfigato, ma anche solo "quello del gruppo che non beve", per quanto insignificante: ha un peso, porta la gente a farsi dei pregiudizi e a preferire sul momento di parlare con qualcun altro con cui si sente già di condividere qualcosa, vedi la birra e tutto quanto può derivarne...
Purtroppo oggi funziona così (almeno nella mia esperienza con normalissime persone e ragazzi più o meno della mia età, che vanno come me all'università e che so di per certo non essere tamarri, figlidipapà, bimbiminkia o altre categorie di cui allora mi direi io stesso di fregarmene e trovare di meglio).
E' una realtà, non l'ho deciso io; fosse per me i bar venderebbero solo cocacola e schweps all'arancia e alla sera si andrebbe a giocare a minigolf...
Però non gira così il mondo, e se per evitare di passare le serate con gli amici con cui voglio stare a contare le mattonelle sul soffitto, devo solo mettermi in condizione di poter ordinare una birra e imparare a mandarla giù, allora in questo momento mi sembra un compromesso accettabile, tutto qui.
(EDIT: questa era la risposta a dataghoul, ho postato prima di leggere il reply di hibone)
Per me ti fai troppe p*ppe mentali inutilmente.
Io sono quasi astemio per scelta mia, ma non per qualche improbabile motivo filosofico, ma semplicemente perchè non mi piacciono le bevande alcooliche (tranne rarisssssssime eccezioni, da cui il "quasi" ). Se non mi piacciono perchè devo berle?!? Devo sforzarmi di bere una cosa che non mi piace solo perchè "fa figo" ?? Ma neanche per sogno!
Anche in caso di nuove amicizie, se ti invitano a "farti una birra", tu vacci e ordina quello che più ti piace, se sono persone con almeno un neurone funzionante non ti faranno pesare per nulla la cosa. L'importante, sempre se l'obiettivo è nuove amicizie, è come ti poni nei loro confronti: se sei taciturno e stai sulle tue, puoi anche prenderti 12 birre che non ti calcoleranno manco di striscio, viceversa se parli con loro, chiacchieri, spari c@gate, ecc ecc, se ne sbatteranno altamente del fatto che tu stia bevendo un bicchiere d'acqua/coca/aranciata.
brazoayeye
17-10-2010, 12:45
discordo.
Secondo me è un motivo innato k spinge la gente che beve a giudicare male le persone che non bevono:
quando una persona beve in un certo senso tenta di aprirsi agli altri. Almeno tanti bevono anche x quello. Quando nel gruppo c'è 1 persona che non beve alcuni bevitori possono avere la sensazione di "essere giudicati", soprattutto se la persona che non beve non è conosciuta. Ciò è secondo me dovuto al fatto k non si percepisce l'apertura anche da parte delle altre persone.
Ovviamente ciò non è vero se si è nel solito gruppo e ci si conosce bene.
Non vi sembra?
Anche a me non piace il gusto delle bevande alcoliche. Ogni tanto bevo un pò di vino e un pò di birra. Ma niente di più.
Quando uscivo con gli amici le prime volte ovviamente mi prendevano in giro perchèprendevo analcolici o cose simili mentre loro si sparavano di tutto. Io me ne fregavo altamente. Non ha senso che beva una cosa che non piace per farli contenti. Alla fine si sono abituati e non hanno più preso in giro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.