View Full Version : Comparazione tra 50 mm fisso e obiettivo kit
Ciao a tutti
Mi piacerebbe vedere 2 foto con stesso soggetto e posizione, una con 50 mm fisso e l'altra con 50mm degli obiettivi in kit (tipo 18-55).
Giusto per capire se si nota qualche differenza. Dato che tutti dicono che il 50mm è molto meglio del 50mm che si ottiene con obiettivi in kit.
Grazie :)
ficofico
30-09-2010, 20:47
mmmm... lasciando perdere la risolvenza o lo sfocato..... con il 18-55 in kit a 50mm ci scatti a f1,4 o f1,8? NO...inoltre a f5,6 il fisso è alla resa massima, il kit alla minima... tutto questo dovrebbe farti capire che la differenza non è solo teorica ma pratica.
mmmm... lasciando perdere la risolvenza o lo sfocato..... con il 18-55 in kit a 50mm ci scatti a f1,4 o f1,8? NO...inoltre a f5,6 il fisso è alla resa massima, il kit alla minima... tutto questo dovrebbe farti capire che la differenza non è solo teorica ma pratica.
Ti ringrazio della spiegazione, ma questo non mi fa capire proprio niente :D
L'unica cosa che mi fa capire effettivamente la differenza è una bella foto fatta coi 2 obiettivi....
adexxx88
30-09-2010, 22:36
te la faccio io!
l'unico problema è, che se chiedi "una foto" e basta..denoti molte lacune...
dovresti chiedere una foto a parità di diaframma! allora si che avrebbe senso. comunque tra poco ti posto una foto fatta a 1.8, 2.8, 4, 5.6, 8, 11 con le due ottiche e capirai la differenza
te la faccio io!
l'unico problema è, che se chiedi "una foto" e basta..denoti molte lacune...
dovresti chiedere una foto a parità di diaframma! allora si che avrebbe senso. comunque tra poco ti posto una foto fatta a 1.8, 2.8, 4, 5.6, 8, 11 con le due ottiche e capirai la differenza
Beh per poter confrontare due foto penso che sia normale sottintendere a parità di condizioni/impostazioni :D
Comunque la cosa è interessante anche per me che sono un dilettante: aspetto anche io le foto :)
Ciauz
orso888888
30-09-2010, 23:00
Beh per poter confrontare due foto penso che sia normale sottintendere a parità di condizioni/impostazioni :D
Bè, forse non lo hai capito, ma a f1.8 con il 18-55 non puoi scattare quindi non potrai mai avere una profondità di campo ridotta come con il 50ino e di conseguenza non potrai mai confrontare questi due obiettivi a quelle aperture.
E' come chiedere di vedere che differenza c'è ad andare a 300 all'ora con una Ferrari e con una 500... Semplicemente con una a 300 all'ora non ci vai!
Al massimo puoi vedere che differenza c'è ad andare a 50 all'ora con tutte e due, ma capisci che il confronto non sarebbe molto indicativo...
adexxx88
30-09-2010, 23:36
allora:
-macchina (450D) su cavalletto, scatto tramite PC, messa a fuoco tramite live view 10x su pc (quindi meglio non si può!)
-jpg convertiti da raw senza toccarli (con lightroom)
-esposizione manuale (quindi se chiudevo di uno stop raddioppiavo il tempo e così via)
-iso fissi a 200
-punto di messa a fuoco: scritta "grassi" sul pacchetto di vigorsol
-distanza del soggetto: circa 70 cm
-distanza dello sfondo (la tv spenta col pennarello blu e il depliant): circa 2 metri
a sinistra trovi le foto col 50ino, a destra le foto con il 18-55
f/1.8
http://upload.centerzone.it/images/23118553517840855746.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/2.8 1/2s
http://upload.centerzone.it/images/88245089010759864974.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/4 1s
http://upload.centerzone.it/images/38310507673390769308.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/5.6 2s
http://upload.centerzone.it/images/40943678082857123209.jpg (http://upload.centerzone.it/) http://upload.centerzone.it/images/28237936692453517217.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/8 4s
http://upload.centerzone.it/images/13003289591211966661.jpg (http://upload.centerzone.it/) http://upload.centerzone.it/images/86562446114439138808.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/11 8s
http://upload.centerzone.it/images/27393882308383634170.jpg (http://upload.centerzone.it/) http://upload.centerzone.it/images/85294624964701005577.jpg (http://upload.centerzone.it/)
questo per renderti conto dello sfuocato.
ora ti metto i crop circa al 100% per vedere la nitidezza al centro
siccome è un po' uno sbattimento se vuoi anche i crop del bordo (ma messo a fuoco) me lo dici a che f lo vuoi e te li faccio domani all'aperto
f/1.8
http://upload.centerzone.it/images/83663223010997002216.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/2.8
http://upload.centerzone.it/images/47641904073501241192.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/4
http://upload.centerzone.it/images/61688243064593675387.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/5.6
http://upload.centerzone.it/images/55963967933778002921.jpg (http://upload.centerzone.it/) http://upload.centerzone.it/images/93432871926770255479.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/8
http://upload.centerzone.it/images/58324310024850593285.jpg (http://upload.centerzone.it/) http://upload.centerzone.it/images/09781144143851759187.jpg (http://upload.centerzone.it/)
f/11
http://upload.centerzone.it/images/90117950490107899415.jpg (http://upload.centerzone.it/) http://upload.centerzone.it/images/28616240437631364249.jpg (http://upload.centerzone.it/)
spero di averti chiarito dei dubbi. qua vedi solo immagini alla stessa focale.
non puoi confrontarli in situazioni di controluce e simili ma solo sulla pura qualità e nitidezza di immagine.
il 50ino permette in pratica di scattare con tempi che il 18-55 si sogna!
il 18-55 però è uno zoom, più pratico in certi frangenti!
insomma...due lenti differenti ed entrambe ottime a mio parere.
adexxx88
30-09-2010, 23:39
a occhio e croce direi che il 18-55 raggiunge la nitidezza del 50ino due stop più chiuso! secondo me vuol dire tanto! :D
ed è il 18-55 is, se fosse stato il barilotto non is la qualità sarebbe stata ancora peggiore :O
adexxx88
01-10-2010, 00:31
si, cmq lo stabilizzatore era staccato per la cronaca.
il che non va a influire cmq sull'ottica perchè la lente (o più) correttive ci son sempre.
Grazie mille adexxx88, così mi hai chiarito perfettamente le idee :)
E da non esperto quale sono, capisco la qualità del 50mm rispetto al kit. Differenza sostanziale :D e ci si diverte di piu con lo sfocato :D
Vendicatore
01-10-2010, 08:42
Il 50 ha anche più microcontrasto, lo si vede chiaramente nelle transizioni di tono verde/nero/blu.
orso888888
01-10-2010, 09:57
Gran bel lavoro di confronto, davvero utile a dispetto di quanto da me affermato in precedenza!
ilguercio
01-10-2010, 10:14
Beh, in ogni caso paragonare una lente fissa che deve gestire una sola focale con 6 elementi come è un 50ino canon di plastica contro un 18-55 IS che non solo è più buio ma ha ben 11 elementi dentro è abbastanza strano (epic sentence is epic, madonna) .
Si nota, anche vedendo altre rese di altri vetri, che f/5.6 è un'apertura ottima quasi per tutte le lenti che non siano già a TA aperte così.
A f/8 in genere migliora un pelo il bordo ma si perde un po' al centro.
Regola abbastanza efficace è che meno elementi ha la lente e migliore resa hai (compatibilmente con lo schema usato, focale, apertura e cazzi e mazzi vari) .
Regola abbastanza efficace è che meno elementi ha la lente e migliore resa hai (compatibilmente con lo schema usato, focale, apertura e cazzi e mazzi vari) .
Che in pratica è come non dire niente in quanto è naturale che se si introduce una lente in più o se ne toglie una, cambia anche lo schema ottico per cui dal numero di lenti si può dedurre solo......il numero di lenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.