PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Civilization V


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

niko717
28-12-2010, 17:36
Saluto tutti una domanda stupida a me succede anche che crascha il gioco, e ancora non ho una soluzione,come faccio a scaricare gli update del gioco, io lo comprato da internet e non ho dvd.

Gli update del gioco vengono scaricati automaticamente da Steam :)

farfara
28-12-2010, 20:05
grazie per le info pero se e che gli update sono in auto il mio problema persiste sempre con mappa grande e difficolta5 il gioco verso 380 rund crascha avete per me qualche soluzione?Saluto a tutti io ho dei problemi con questo gioco mi potete aiutare?
Sul mio pc ho tutto questo
nformazioni sul processore:
Produttore: GenuineIntel
Velocità: 2331 MHz
Processori logici 4
Processori fisici 4
HyperThreading: Non supportato
FCMOV: Supportato
SSE2: Supportato
SSE3: Supportato
SSSE3: Supportato
SSE4a: Non supportato
SSE41: Supportato
SSE42: Non supportato

NTFS: Supportato
Codici del Provider Crypto: Supportato 323 0x0 0x0 0x0

Scheda video:
Driver: NVIDIA GeForce GTX 260
Nome driver DirectX: nvd3dum.dll
Versione driver: 8.17.12.6089
Versione driver DirectX: 8.17.12.6089
Data driver: 8 Ott 2010
Intensità colore desktop: 32 bit per pixel
Frequenza di aggiornamento del monitor: 84 Hz
VendorID: 0x10de
DeviceID: 0x5e2
Numero di monitor: 1
Numero di schede video logiche: 1
Nessuno SLI o crossfire rilevato
Risoluzione visualizzazione primaria: 1024 x 768
Risoluzione desktop: 1024 x 768
Dimensioni visualizzazione primaria: 14.21" x 10.67" (17.76" diag)
36.1cm x 27.1cm (45.1cm diag)
Bus
Bus primario: PCI Express 16x
VRAM primaria: 896 MB
Modalità MSAA supportate: 2x 4x 8x

Scheda audio:
Periferica audio: Altoparlanti (Dispositivo High

Memoria:
RAM: 4095 Mb

Varie:
Lingua IU: Italiano
Tipo di media: DVD
Spazio totale disponibile su disco rigido: 952831 Mb
Blocco libero più ampio del disco rigido: 388689 Mb
Utilizzo del disco rigido di Steam: 4805 Mb
Data di installazione SO: gen 01 1970
Grazie se mi potete aiutare ciao.

Il mio sistema e wind 7 64bit

oldseawolf666
30-12-2010, 01:15
Per tutti quelli che gli crasha il gioco....(visto che ormai ho una buona esperienza in materia)

1°Tranquilli capita a tutti chi + chi -
2°Ci sono vari tipi di crash ma sono + frequenti nelle mappe enormi e nei turni sopra il 400°
3°Il crash peggiore è quello che si ripete anche caricando la partita....potete ovviarlo passando il turno con la mappa tattica(quella non in 3d per intendersi) ma ci sono dei crash che invece non li superi nemmeno con questo "trucco"...e li son cazzi......dovete abbandonare la partita....almeno per adesso.

Spero di essere stato utile!!!! :oink:

Axios2006
02-01-2011, 15:51
Per chi mastica l'inglese... http://www.garath.net/Sullla/Civ5/whatwentwrong.html

oldseawolf666
02-01-2011, 21:34
Per chi mastica l'inglese... http://www.garath.net/Sullla/Civ5/whatwentwrong.html

:eek: :eek: :eek:

Motenai78
02-01-2011, 23:39
Discreto lisciabusso, ma mi trovo abbastanza daccordo (inglese e stanchezza permettendo ^^' )

shaka444
03-01-2011, 00:37
quel tipo praticamente è tornato su civ 5 dopo l'ultima grossa patch per capire che nn hanno combinato una fava e poi l'ha mollato definitivamente? :asd:

beuna
03-01-2011, 00:41
quel tipo praticamente è tornato su civ 5 dopo l'ultima grossa patch per capire che nn hanno combinato una fava e poi l'ha mollato definitivamente? :asd:

più o meno si

Jackari
03-01-2011, 09:33
Per tutti quelli che gli crasha il gioco....(visto che ormai ho una buona esperienza in materia)

1°Tranquilli capita a tutti chi + chi -
2°Ci sono vari tipi di crash ma sono + frequenti nelle mappe enormi e nei turni sopra il 400°
3°Il crash peggiore è quello che si ripete anche caricando la partita....potete ovviarlo passando il turno con la mappa tattica(quella non in 3d per intendersi) ma ci sono dei crash che invece non li superi nemmeno con questo "trucco"...e li son cazzi......dovete abbandonare la partita....almeno per adesso.

Spero di essere stato utile!!!! :oink:

se capita a tutti chi + o chi - non è che ci sia tanto da stare tranquilli :fagiano:


Per chi mastica l'inglese... http://www.garath.net/Sullla/Civ5/whatwentwrong.html

eh beh
mi sa che a sto giro salto civ, aspettav che sistemassero perlomeno il problema dei crash (o che steam facesse un'offerta decente).
già sid meier (o chi per lui ) mi aveva deluso con quell'immondo remake di colonization. nessuna innovazione,grafica riciclata ed addirittura peggiorato l'originale...

oldseawolf666
03-01-2011, 23:39
se capita a tutti chi + o chi - non è che ci sia tanto da stare tranquilli :fagiano:




eh beh
mi sa che a sto giro salto civ, aspettav che sistemassero perlomeno il problema dei crash (o che steam facesse un'offerta decente).
già sid meier (o chi per lui ) mi aveva deluso con quell'immondo remake di colonization. nessuna innovazione,grafica riciclata ed addirittura peggiorato l'originale...

Tranquilli nel senso che non è colpa del loro PC...e che non sono soli.....E' Sid Meier's che non deve essere tranquillo!!!!:Perfido:

oldseawolf666
07-01-2011, 15:56
PORCA ZOZZA!!!!

MA E' USCITA UN'ALTRA PATCH...QUALCUNO SA SE HA RISOLTO I CRASH????

Sid Meier's Civilization® V Update Released
Product Update - Valve
Updates to Sid Meier's Civilization® V have been released. The updates will be applied automatically when your Steam client is restarted:

[STABILITY]
- Fix for various rare crash bugs

[MODDING]
- Re-enabled LUA library unused in the core game. It was removed because we didn’t think modders were using it, and apparently many, many are using it.

[GAMEPLAY]
- Fixed bug where as Siam, food from Maritime City States didn't provide the expected result.
- Make a few more negative promotions not pass through on upgrades
- Made the Mandekalu mounted unit have the same negative vs city as the other mounted units
- Increased the chance that the AI will improve sea plots

PaveK
10-01-2011, 08:43
Da poco prima di Natale sono felice possessore di Civ V su Mac.

Che dire... lento come la morte! Con dettagli medi/bassi su MBP 2010 e nVidia 330M, spesso viaggia su 1 fps. Non ho provato su bootcampo perché... non l'ho attivato! Magari un domani proverò su Parallels 5 e Win 7. Dicono che su Parallels 6 il 3D sia discretamente migliore, ma sono 40 dollari di aggiornamento: aspettiamo!

hmetal
17-01-2011, 00:48
ciao ragazzi. Volevo prenderemi Civ V per giocarci in aereo (devo farmi 21 ore di volo...) : il gioco preso da steam necessita connessione a internet permanente oppure mi parte anche con steam offline senza problemi?

grazie

[RenderMAN]
17-01-2011, 01:52
ciao ragazzi. Volevo prenderemi Civ V per giocarci in aereo (devo farmi 21 ore di volo...) : il gioco preso da steam necessita connessione a internet permanente oppure mi parte anche con steam offline senza problemi?

grazie

offline is better (online devi chiedere le ferie, minimo 3 day)

P.S. Spero tu NON sia il pilota....il gioco ti prende...se devi pilotare & giocare contemporaneamente come minimo.....invece che sidney ti ritrovi in alaska...la compagnia ma sopratutto i passeggeri difficilmente gradirebbero....

hmetal
17-01-2011, 01:56
;34202500']offline is better (online devi chiedere le ferie, minimo 3 day)

P.S. Spero tu NON sia il pilota....il gioco ti prende...se devi pilotere & giocare.....invece che sidney ti ritrovi in pensilvenia...


ahahah appena ho quotato ho visto che avevi editato! no magari fossi il pilota eheheh

torno a casa per le ferie (vivo a Sydney e mi devo fare Sydney-venice e viceversa, totale ore 42 di aereo (+15 di scali))

btw cheers buddy!

[RenderMAN]
17-01-2011, 02:04
ahahah appena ho quotato ho visto che avevi editato! no magari fossi il pilota eheheh

torno a casa per le ferie (vivo a Sydney e mi devo fare Sydney-venice e viceversa, totale ore 42 di aereo (+15 di scali))

btw cheers buddy!

42 ore? azz...beato te che hai la "tranquillità mentale" per giocare!
Personalmente odio volare, ho preso l'aereo solo tre volte (esigenze estreme alias salute familiari...) volo + lungo al max 2.5 ore, x me rivelatosi una vera tragedia.....interminabili..

gpc
17-01-2011, 18:38
;34202510']42 ore? azz...beato te che hai la "tranquillità mentale" per giocare!
Personalmente odio volare, ho preso l'aereo solo tre volte (esigenze estreme alias salute familiari...) volo + lungo al max 2.5 ore, x me rivelatosi una vera tragedia.....interminabili..

Più che altro spero che l'aereo abbia la presa per il PC, perchè nemmeno se si porta un bagaglio a mano pieno di batterie il portatile gli dura tanto tempo, con quello che consuma 'sto gioco :asd:

Axios2006
17-01-2011, 19:02
ahahah appena ho quotato ho visto che avevi editato! no magari fossi il pilota eheheh

torno a casa per le ferie (vivo a Sydney e mi devo fare Sydney-venice e viceversa, totale ore 42 di aereo (+15 di scali))

btw cheers buddy!

Spero non scambino civ V per il programma di simulazione guerre...
Non ti scordare di alzare il volume....

hmetal
17-01-2011, 23:09
Più che altro spero che l'aereo abbia la presa per il PC, perchè nemmeno se si porta un bagaglio a mano pieno di batterie il portatile gli dura tanto tempo, con quello che consuma 'sto gioco :asd:

Si sugli Airbus A380 ci sono le prese 220 anche sui sedili della Economy, mi ero gia informato (all'andata sono andato con un Boeing 777 che ovviamente non aveva un ca$$o e ci ho giocato 1 ora a Empire Total War).

gpc
18-01-2011, 07:36
Si sugli Airbus A380 ci sono le prese 220 anche sui sedili della Economy, mi ero gia informato (all'andata sono andato con un Boeing 777 che ovviamente non aveva un ca$$o e ci ho giocato 1 ora a Empire Total War).

Che spettacolo, a me è capitato solo una volta in un volo in USA che ci fosse il wifi in aereo... :D
Però anche qui in Spagna, 5 ore di corriera e c'erano le prese per i pc tra i sedili :p

fluke81
22-01-2011, 11:09
ma quando va in loop la tecnologia futura che cosa si puo ottenere?

Mavel
23-01-2011, 09:23
ma quando va in loop la tecnologia futura che cosa si puo ottenere?

Niente, ti fa solo punteggio.

XFormula1
23-01-2011, 13:47
Ma se per adesso in attesa di aggiunte a civ5 che lo renda meno monotomo, vorrei provare a riprendere civ4 che mod consigliate?

Axios2006
23-01-2011, 13:55
Ma se per adesso in attesa di aggiunte a civ5 che lo renda meno monotomo, vorrei provare a riprendere civ4 che mod consigliate?

Better Ai 1.02 + BUG 4.4 per un gioco "liscio"
Rise of Mankind per avere un expansion pack amatoriale.

XFormula1
23-01-2011, 20:00
Grazie

[RenderMAN]
24-01-2011, 22:39
Ragazzi lo ho riscaricato oggi da steam, ma non cè verso di poterci giocare.

Si blocca in questo punto:

http://upload.centerzone.it/images/44548985225590192341.png

Ho controllato l'integrità ed è ok, le directx dovrebbero essere OK visto che ho installato altri giochi, ad ogni modo ho anche reinstallato le DirectX situate in .....\steamapps\common\sid meier's civilization v\DirectX\ ma ancora niente, si blocca sempre lì, o meglio rimane li all'infinito.

consigli?

83darking83
03-02-2011, 16:53
Ciao a tutti, ho appena installato Civ V arrivato da Amazon.co.uk, ma sfortunatamente è solo in inglese (nonostante abbia selezionato l'italiano nelle impostazioni Steam) al contrario della demo. E ora? :cry:

EDIT: Qualcuno che ha il gioco in italiano, potrebbe gentilmente pubblicare (o mandarmi per email) il contenuto della cartella:

C:\Program Files (x86)\Steam\SteamApps\common\sid meier's civilization v\assets\Gameplay\XML\NewText\

:sperem:

djmatrix619
09-02-2011, 15:57
Raga ma come si fa a stringere alleanze con le altre civiltà (non città stato) ?

Anche se mi sono amichevoli, non riesco comunque a farmi accettare la richiesta d'amicizia. Mi dice che i rapporti non sono abbastanza buoni, ma come faccio a farlo salire? A quanto vedo anche con un continuo commercio con l'interessato, non cambia nulla!

Qualcuno ne sa' di più? :confused:

paelleon
10-02-2011, 11:42
Sarò il bastion contrario, ma ho giocato a tutti i Civilization, compresi i Call To Power (strabelli! Che interfaccia!) e devo dire che questo fa proprio schifo!:(
Se volevo un gioco tattico alla Panzer General, giocavo a Panzer General! Ma come cacchio si fa a fare una bruttura del genere?
Pochissima gestione delle città, produzione insufficiente (unità costossisime e lunghissime da fare!), poche ricerche, tempo limitatissimo (e ti credo... 60 anni per addestrare 1 guerriero!) e poi, cos'è sta fissazione contro gli imperi di grandi dimensioni? Come se non fossero mai esistiti veramente! E le città-stato? Solo una patetica rottura di scatole, capaci solo di succhiare soldi al giocatore che ricava troppo poco da un'eventuale alleanza. Inutili, completamente inutili.
Tutto il gioco e scalato verso il basso in quanto a complessità (console?), perfino le guarnigioni delle città si limitano ad UNA SOLA unità! Assurdo!

Sid.. vai in pensione finchè sei in tempo! Ormai tra civiltà e trenini non sai più che altro fare!

UnicoPCMaster
10-02-2011, 13:27
Sarò il bastion contrario, ma ho giocato a tutti i Civilization, compresi i Call To Power (strabelli! Che interfaccia!) e devo dire che questo fa proprio schifo!:(
Se volevo un gioco tattico alla Panzer General, giocavo a Panzer General! Ma come cacchio si fa a fare una bruttura del genere?
Pochissima gestione delle città, produzione insufficiente (unità costossisime e lunghissime da fare!), poche ricerche, tempo limitatissimo (e ti credo... 60 anni per addestrare 1 guerriero!) e poi, cos'è sta fissazione contro gli imperi di grandi dimensioni? Come se non fossero mai esistiti veramente! E le città-stato? Solo una patetica rottura di scatole, capaci solo di succhiare soldi al giocatore che ricava troppo poco da un'eventuale alleanza. Inutili, completamente inutili.
Tutto il gioco e scalato verso il basso in quanto a complessità (console?), perfino le guarnigioni delle città si limitano ad UNA SOLA unità! Assurdo!
A parte la gestione delle unità (nei precedenti non mi è mai piaciuta), concordo.

Sid.. vai in pensione finchè sei in tempo! Ormai tra civiltà e trenini non sai più che altro fare!
Ma è dal IV che Sid non si occupa direttamente di Civilization (se non in qualità di supervisore di Firaxis, o una cosa del genere :D ), a parte quello su facebook, mi pare...

Motenai78
11-02-2011, 09:36
Sarò il bastion contrario, ma ho giocato a tutti i Civilization, compresi i Call To Power (strabelli! Che interfaccia!) e devo dire che questo fa proprio schifo!:(
Se volevo un gioco tattico alla Panzer General, giocavo a Panzer General! Ma come cacchio si fa a fare una bruttura del genere?
Pochissima gestione delle città, produzione insufficiente (unità costossisime e lunghissime da fare!), poche ricerche, tempo limitatissimo (e ti credo... 60 anni per addestrare 1 guerriero!) e poi, cos'è sta fissazione contro gli imperi di grandi dimensioni? Come se non fossero mai esistiti veramente! E le città-stato? Solo una patetica rottura di scatole, capaci solo di succhiare soldi al giocatore che ricava troppo poco da un'eventuale alleanza. Inutili, completamente inutili.
Tutto il gioco e scalato verso il basso in quanto a complessità (console?), perfino le guarnigioni delle città si limitano ad UNA SOLA unità! Assurdo!

Sid.. vai in pensione finchè sei in tempo! Ormai tra civiltà e trenini non sai più che altro fare!

Ehmm, non sei tanto bastion contrario, a parte i toni, se sfogli il thread troverai molte "lamentele" simili.

Axios2006
11-02-2011, 18:59
Sarò il bastion contrario, ma ho giocato a tutti i Civilization, compresi i Call To Power (strabelli! Che interfaccia!) e devo dire che questo fa proprio schifo!:(
Se volevo un gioco tattico alla Panzer General, giocavo a Panzer General! Ma come cacchio si fa a fare una bruttura del genere?
Pochissima gestione delle città, produzione insufficiente (unità costossisime e lunghissime da fare!), poche ricerche, tempo limitatissimo (e ti credo... 60 anni per addestrare 1 guerriero!) e poi, cos'è sta fissazione contro gli imperi di grandi dimensioni? Come se non fossero mai esistiti veramente! E le città-stato? Solo una patetica rottura di scatole, capaci solo di succhiare soldi al giocatore che ricava troppo poco da un'eventuale alleanza. Inutili, completamente inutili.
Tutto il gioco e scalato verso il basso in quanto a complessità (console?), perfino le guarnigioni delle città si limitano ad UNA SOLA unità! Assurdo!

Sid.. vai in pensione finchè sei in tempo! Ormai tra civiltà e trenini non sai più che altro fare!

Benvenuto nel club... Civ IV + BtS + BetterAi life-time (sempre che Civ VI :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: )

paelleon
16-02-2011, 10:17
ma perchè non fanno un bel Call To Power 3 con un'AI decente? In Call To Power 2 avevano, per ragioni a me sconosciute, omesso la possibilità di combattere in orbita (amo i bombardamenti orbitali! :D ), ma migliorato di netto la diplomazia.
Se facessero un CTP3 con dentro tutto (e magari un pizzico di CIV3 per quanto riguarda le limitazioni date dalle risorse alla costruzione delle unità) sarebbe il gioco definitivo! :D

UnicoPCMaster
27-02-2011, 11:45
Ho riprovato dopo un paio di mesi a fare una partita per vedere com'era dopo le varie patch/aggiornamenti ed ho l'impressione che con Mappa Enorme sia più lento di prima, è così anche per voi?

lufeX
22-03-2011, 12:20
CIAO A TUTTI,

sono un innamorato pazzo di CIV:sbavvv: , sin dal primo in due mitici floppy...ma questo più ci gioco e più dico che mi ha deluso! anche se magari ne avete già ampiamente parlato e riparlato, ma scusatemi ..ho Civ da ottobre e ho iniziato a usarlo con l'anno nuovo, perchè stavo cambiando tutto il PC....è stata una sofferenza VEDERE LA MIA SCATOLA COLLECTOR'S EDITION E POTER GUARDARE SOLO I SOLDATINI E IL MAGNIFICO LIBRO ILLUSTRATO....
SOLITAMENTE NON SONO UNO DEI CLASSICI CRITICONI SUI GIOCHI (anche perchè poi ne faccio pochi visto che ormai con una famiglia non c'è più il tempo) MA FORSE PROPRIO PERCHE AMO CIV MI VIENE DA ESSERE PIU "DURO", alcune critiche che mi vengono in mente al volo:
*alcune cose implementate sono ottime come le politiche sociali, carine le città stato, ma per esempio per essere un DX 11 graficamente non è nulla di che, pur non essendo importante la grafica in un CIV, però visto come lo si era pompato all'inizio...

*il filmato iniziale è penoso come grafica!e come storia..nulla da paragonare al 4, poi per esempio nelle battaglie potevano fare che ci fosse un cambio di visuale ed entrare con una camera tipo gioco di ruolo, dalla parte ovviamente del tuo esercito, penso che con le dx 11 potevano fare anche un gran bel lavoro finale...invece puoi usare solo quel banale zoom.

*I filmati delle meraviglie confronto al IV fanno schifo

*Nel IV c'era la possibilità di vederti la citta cliccando, niente di importante ok, ma era una cosa carina guardare cosa avevi creato quando l'avevi riempita di edifici.

*Poi secondo me è troppo lungo amicarsi una città stato e scende troppo in fretta la sua amicizia, che spesso secondo me è inutile perdere tempo e oro per prendere dalla tua parte un città stato.

*Nella diplomazia non capisco perchè anche noi non possiamo lamentarci o incazzarci se ci muovono unità vicino ai confini, se costruiscono troppo vicino a noi ecc...MANCAVA ANCHE NEGLI ALTRI MAP OTEVANO AGGIUNGERE QUESTA OPZIONE

*Poi ora io ho fatto solo due partite, ma al 2050 si riesce ad arrivare all'epoca futura e scoprire il tutto facilmente? io sono nel 2030, sono il primo con quasi il doppio dei punti del secondo, ho appena scoperto RADIO, per far capire a che punto sono più o meno, quindi in 20 turni non finisco manco l'epoca moderna...

*Non era il caso per renderlo un po piu realistico/attuale portarlo almeno al 2200? perchè il 2050 15/20 anni fa dava ancora un senso di "futuro", ora l'idea che il mondo finisca priam che io diventi vecchio suona un po strano

*Poi ora non c'è più la possibilità di metterti la musica che vuoi di sottofondo....UNA GRANDE MANCANZA PER ME! perchè le musiche del V, sono belle solo il 10% se va bene, confronto al IV sono bruttine, e sono tutte simili per me, mentre nel IV con le musiche del gladiatore e di rocky andavo alla grande!!!

FRANCAMENTE NON SONO D'ACCORDO CHE SIA IL MIGLIORE CIV DI SEMPRE, BOH MAGARI SONO UNA VOCE FUORI DAL CORO, MA PER QUANTO L'HANNO POMPATO, PER AVERE DX 11 NON LO VEDO NIENTE DI COSI INNOVATIVO, STRAVOLGENTE RISPETTO AL IV...sembra solo un restyling/espansione....

**UNA BATTUTA PIU CHE UNA UNA CRITICA** ma nel IV , o nel III?,c'era mica la possibiltà di mettere una sorta di sveglia? in civ serve..io ora ci vado a giocare solo la sera, dopo cena, son li in una stanza senza orologio ancora, a quell'ora sono spoglio di orologio e cellulare, e mi accorgo che devo andare a letto quando comincio ad avere l'abbiocco da auto e sono sempre le 2:30 / 3:00 e di giorno al lavoro finisce che sto su a RED.BULL....


Poi volevo sapere se anche a voi è sembrato che la prima partita con gli americani, che vincerla è uno degli obiettivi, sia stata più facile farla, non so se essendo la mia seconda con il V ci avevo ripreso la mano o è fatto apposta

beuna
22-03-2011, 12:45
il IV l'avro giocato qualche centinaio di ore. Questo si e no una decina. Vedi un po te.

UnicoPCMaster
22-03-2011, 13:29
La penso anch'io come te.

lufeX
22-03-2011, 14:24
il IV l'avro giocato qualche centinaio di ore. Questo si e no una decina. Vedi un po te.

La penso anch'io come te.

beh almeno c'è qualcuno che ha provato quello che ho provato io...pensavo io di essere fuori...cmq mi ha lasciato un senso di amaro in bocca, dal primo impatto non so xè ho avuto come un senso di disagio, smarrimento (un po come quando aspetti da morire un regalo, lo apri, e infondo non è quello che aspettavi, o in fondo non ti piace, ma non puoi darlo a vedere) xè ero gasatissimo come non so cosa,
ma qualcosa non mi quadrava, non provavo quell'emozione forte che ho sempre avuto con il nuovo civ..però pensavo di essere io cambiato come gusti (visto che mi ero appena innamorato di crysis quando invece ho sempre ripudiato gli sparatutto) ,o forse cresciuto, ma cmq non è stato certo come la prima volta con CIV IV....
Poi ora per carita CIV è sempre CIV e mi sento drogato, però ..ci sono come dicevo tanti però....non solo note negative certo, anche il solo fatto di essere su STEAM è una gran cosa, o bellissimo che ogni leader parli nella propria lingua.

SPERO DAVVERO STIANO GIA PENSANDO A UN "VI" MA FACCIANO PASSARE MENO TEMPO DEGLI ALTRI, E A PARTE QUALCHE AGGIUSTAMENTO DI IA, DIPLOMAZIA PIU REALISTICA E ARTICOLATA (xè alla fine è rimasta molto preconfezionata, e troppo prevedibile come è stata un pecca in tutti i CIV, ma al V non è ammissibile secondo il mio modesto parere), E PICCOLEZZE COME MUSICHE "BELLE" E PERSONALIZZABILI, CI REGALINO UNA VERA RIVOLUZIONE DAL PUNTO DI VISTA GRAFICO E DEI FILMATI,VISTO CHE LE POSSIBILITA CON LE DX 11 CI SONO AMPIAMENTE.
**ma a proposito, non vorrei sembrare inopportuno esagerato, ma per caso ne hanno già accennato a qualcosa di un prox capitolo?**
Cmq appena riesco mi leggo gli arretrati di questo 3d per vedere consigli/suggerimenti e altre considerazioni....

icoborg
22-03-2011, 14:35
basterebbe implementare le cose nuove e compatibili del 5 sul 4,

Goofy Goober
22-03-2011, 15:58
finchè non fanno uscire qualche espansione sconvolgente, stile Warlods o Beyond the Sword ma per Civ V, mi sa che non ci giocherò più

ed è un peccato, perchè tutto il motore grafico e le texture sono valide, però sarebbe bastato applicare tutto quello che era stato "pensato" per Civ 4, e sarebbe stato un successo.

invece a confronto, come gameplay da vero "civmaniaco", il 5 è inferiore pure a Civ 3.

personalmente, grafica a parte, mi è parso di rigiocare a Civ2, visto la scarsità dell'IA e della Diplomazia presenti in questo episodio.

han militarizzato tutto troppo pesantemente, il gioco pacifista non premia più, e anzi, è quasi impossibile condurre una partita pacifica, alla fine pure Gandhi ti dichiara guerra, pure se sei un santo sceso in terra per ogni turno di gioco:stordita:

potevano fare decisamente meglio, o, al limite, fare un upgrade grafico a Civ4 e rivenderlo.

di sicuro IO sarei stato più soddisfatto

UnicoPCMaster
22-03-2011, 16:09
finchè non fanno uscire qualche espansione sconvolgente, stile Warlods o Beyond the Sword ma per Civ V, mi sa che non ci giocherò più

ed è un peccato, perchè tutto il motore grafico e le texture sono valide, però sarebbe bastato applicare tutto quello che era stato "pensato" per Civ 4, e sarebbe stato un successo.

invece a confronto, come gameplay da vero "civmaniaco", il 5 è inferiore pure a Civ 3.

personalmente, grafica a parte, mi è parso di rigiocare a Civ2, visto la scarsità dell'IA e della Diplomazia presenti in questo episodio.

han militarizzato tutto troppo pesantemente, il gioco pacifista non premia più, e anzi, è quasi impossibile condurre una partita pacifica, alla fine pure Gandhi ti dichiara guerra, pure se sei un santo sceso in terra per ogni turno di gioco:stordita:

potevano fare decisamente meglio, o, al limite, fare un upgrade grafico a Civ4 e rivenderlo.

di sicuro IO sarei stato più soddisfattoIl problema è che hanno voluto renderlo appetibile alla "massa" (lo dicono loro stessi da qualche parte ma in termini diversi) fregandosene dell'utenza storica.
Senza contare che mi sembra che si siano sbattuti davvero meno ed anche in ottica di una politica DLC.
Basta pensare che in Civilization IV c'erano cinque-sei scenari mentre nel V uno e gli altri vanno comprati con le civiltà. :sisi:

djmatrix619
22-03-2011, 16:25
Ho scelto il Civilization sbagliato a quanto pare per conoscere questa serie.. mannaggia a me.. :rolleyes:

Goofy Goober
22-03-2011, 18:54
Il problema è che hanno voluto renderlo appetibile alla "massa" (lo dicono loro stessi da qualche parte ma in termini diversi) fregandosene dell'utenza storica.

che poi io mi domando, ma c'è veramente questa "massa" che si compra Civilization V? e se si su quale basi?
proprio perchè sei alla quinta edizione di un gioco, che comunque alla base è sempre civilization, come pensi di stravolgerlo per renderlo un blockbuster alla call of duty?
mi son sempre domandato questa cosa.
solo i bambini, ragazzini che non han visto altro che questo Civ li potrei vedere come target, ma tutti gli altri, se non hanno mai filato di striscio la serie Civ, non se la filano nemmeno col 5 episodio.
o magari ragiono male io, però se un modello di gioco di piace, lo provi, e se ti trovi bene lo giochi e se ne escono capitoli sucessivi puoi diventare un fan appassionato.
ma se di una serie non ti è mai importato nulla, sono basse o quasi nulle le probabilità che una sua reincarnazione possa esser di qualche interesse.

il problema grosso è che han fatto bene a fare così, se il loro interesse primario sono solo i soldi, e non fare bei giochi tirati fuori con passione ed amore per il proprio lavoro.
han fatto bene perchè molti dei fan appassionati han magari comprato a scatola chiusa Civ 5 (incluso me), al day one magari, e la collector edition, perchè si sa che Civ non è certo un blockbuster che esce tutti gli anni, con pochi aggiornamenti e poche novità, ma ogni volta ci sono tante belle aggiunte ad un modello di gioco che si ama ed è vincente.... insomma l'appassionato ragiona così, quindi già una grande fetta di clienti ce l'hai
e li hai fregati alla grande.

personalmente non mi fregheranno più

Ho scelto il Civilization sbagliato a quanto pare per conoscere questa serie.. mannaggia a me.. :rolleyes:

puoi sempre rimediare con poco. Civ 4 complete con tutte le espansioni lo trovi a poco.

ti consiglio vivamente di farti un bel partitozzo con quello. dal momento che venne rilasciato beyond the sword, civ4 è divenuto una specie di concentrato di tutte le cose positive dei civ passati, più molte altre cose.

lufeX
23-03-2011, 11:18
finchè non fanno uscire qualche espansione sconvolgente, stile Warlods o Beyond the Sword ma per Civ V, mi sa che non ci giocherò più

ed è un peccato, perchè tutto il motore grafico e le texture sono valide, però sarebbe bastato applicare tutto quello che era stato "pensato" per Civ 4, e sarebbe stato un successo.

invece a confronto, come gameplay da vero "civmaniaco", il 5 è inferiore pure a Civ 3.

personalmente, grafica a parte, mi è parso di rigiocare a Civ2, visto la scarsità dell'IA e della Diplomazia presenti in questo episodio.

han militarizzato tutto troppo pesantemente, il gioco pacifista non premia più, e anzi, è quasi impossibile condurre una partita pacifica, alla fine pure Gandhi ti dichiara guerra, pure se sei un santo sceso in terra per ogni turno di gioco:stordita:

potevano fare decisamente meglio, o, al limite, fare un upgrade grafico a Civ4 e rivenderlo.

di sicuro IO sarei stato più soddisfatto


ti stra quoto!un semplice restlyng stile FORD con le sue auto e andava alal grande...
per me resta invece il IV il miglior CIV di SEMPRE! (dopo il I, xè senza di lui non ci saremmo mai innamorati della frase "ONE MORE TURN....")
beh forse la base grafica era valida, ma è stata utilizzata in modo pessimo secondo me, o cmq sottodimensionata...visione combattimenti e filmati citta e visione proprie città potevano veramente fare qualcosa di spettacolare al giorno d'oggi...e con le dx 11.

Ia pessima si,ma ora non ho ancora giocato molte partite da rendermi conto che sia troppo "militarista" tutto il gioco (PAZZESCO SE è COSI!!CON TUTTE QUELLE POLITICHE SOCIALI VOLTE ALLA RELIGIONE, CULTURA, COMMERCIO CHE HANNO MESSO CHE POTRESTI TENERTI UN GUERRIRERO FINO AL 2050 PER
VINCERE)

però tipo a me in questa partita con gli AMERICANI nessuno mi ha mai attaccato una volta...non so come l'ho inziiata alal grande...e sono stato quasi sempre con il doppio dei putni del secondo...e forse per quello, e inoltre il mio esercito non era sempre così aggiornato...cmq ho invece con questo notato un'altra cosa stupida e inutile dell'IA, TUTTI PER CIRCA 1000 ANNI mi hanno sempre denunciato...ma questo non cambiava mai una mazza...mi denunciavano, decadeva tutto, mi ridenunciavano ma non ha mai comportato nulla a parte averli tutti DIFFIDENTI e basta...io ogni volta gli rispondevo "SI, NO SCUSAMI, HAI RAGIONE, NON LO FARO PIU" ....:eek:
quindi la cosa mi sembra abbastanza stupida...:p vi sto sulle palle a tutti, beh xè non coalizzarsi e attarcarmi in due/tre...mi avrebbero annientato...

lufeX
23-03-2011, 11:40
che poi io mi domando, ma c'è veramente questa "massa" che si compra Civilization V? e se si su quale basi?
proprio perchè sei alla quinta edizione di un gioco, che comunque alla base è sempre civilization, come pensi di stravolgerlo per renderlo un blockbuster alla call of duty?
mi son sempre domandato questa cosa.
solo i bambini, ragazzini che non han visto altro che questo Civ li potrei vedere come target, ma tutti gli altri, se non hanno mai filato di striscio la serie Civ, non se la filano nemmeno col 5 episodio.
o magari ragiono male io, però se un modello di gioco di piace, lo provi, e se ti trovi bene lo giochi e se ne escono capitoli sucessivi puoi diventare un fan appassionato.
ma se di una serie non ti è mai importato nulla, sono basse o quasi nulle le probabilità che una sua reincarnazione possa esser di qualche interesse.

il problema grosso è che han fatto bene a fare così, se il loro interesse primario sono solo i soldi, e non fare bei giochi tirati fuori con passione ed amore per il proprio lavoro.
han fatto bene perchè molti dei fan appassionati han magari comprato a scatola chiusa Civ 5 (incluso me), al day one magari, e la collector edition, perchè si sa che Civ non è certo un blockbuster che esce tutti gli anni, con pochi aggiornamenti e poche novità, ma ogni volta ci sono tante belle aggiunte ad un modello di gioco che si ama ed è vincente.... insomma l'appassionato ragiona così, quindi già una grande fetta di clienti ce l'hai
e li hai fregati alla grande.

personalmente non mi fregheranno più



puoi sempre rimediare con poco. Civ 4 complete con tutte le espansioni lo trovi a poco.

ti consiglio vivamente di farti un bel partitozzo con quello. dal momento che venne rilasciato beyond the sword, civ4 è divenuto una specie di concentrato di tutte le cose positive dei civ passati, più molte altre cose.

PAZZESCO...è vero ma caspita di "massa" può volere CIV, civ è uno di quei giochi che lo fai se sei appasisonato vero di giochi di strategia, ma più che altro di CIV solo, xè è sempre stato unico..il MIGLIORE!

esattamente concordo anche io, il max della nuova utenza sono i ragazzini che si approcciano ora al videogame x PC e non lo conoscoono e magari-DICO MAGARI-lo provano,dico magari xè oggi tirano solo giochi stile COD...(secondo il mio molto modesto parere) ma penso che lo abbia preso alal fine solo l'eterno INNAMORATO-CIVMANIACO questo episodio, e veramente ci hanno fregato...:cry:
io sono rimasto molto male..da come l'hanno pompato e poi come era veramente...davvero..sembra che l'hanno fatto sol oper fare un nuovo civ tanto per fare...

chi lo ha comprato è vero che sarò chi a scatoal chiusa si preso la collectors edition...come HO FATTO IO!non me no sono pentito, perchè l'ho fatto come atto d'amore per CIV, l'ho fatto andando sicuro, ma ci sono solo rimasto amareggiato!
cmq alla fine non so quanto ci abbiano guadagnato, perchè di collector edition non penso ne abbiano vendute uno sproposito, l'utenza di massa per me non c'è stata...quindi...

io sicneramente...penso che mi fregheranno sicuramente perchè io non riuscirò a dire di no a un nuovo CIV, anzi lo aspetto già da ora...ma almeno la prox volta mi dedicherò a DEMO e tutte le news possibili...

SPERO SOLO TUTTA QUESTA INSODDISFAZIONE ARRIVI ALLE ORECCHIE DEI NUOVI "SID MEIER" E SI PENTANO DI CIO CHE HANNO FATTO E POSSANO REGALARCI UNA ESPANSIONE DEGNA DEL SEGUITO DI CIV IV...perchè per ora per me hanno fatto un downgrade con alcune novità....

E TUTTO QUESTO CMQ PERCHE IO AMO CIV..E SARO SEMPRE GRATO A MR SID...

Axios2006
24-03-2011, 15:01
PAZZESCO...è vero ma caspita di "massa" può volere CIV, civ è uno di quei giochi che lo fai se sei appasisonato vero di giochi di strategia, ma più che altro di CIV solo, xè è sempre stato unico..il MIGLIORE!

esattamente concordo anche io, il max della nuova utenza sono i ragazzini che si approcciano ora al videogame x PC e non lo conoscoono e magari-DICO MAGARI-lo provano,dico magari xè oggi tirano solo giochi stile COD...(secondo il mio molto modesto parere) ma penso che lo abbia preso alal fine solo l'eterno INNAMORATO-CIVMANIACO questo episodio, e veramente ci hanno fregato...:cry:
io sono rimasto molto male..da come l'hanno pompato e poi come era veramente...davvero..sembra che l'hanno fatto sol oper fare un nuovo civ tanto per fare...

chi lo ha comprato è vero che sarò chi a scatoal chiusa si preso la collectors edition...come HO FATTO IO!non me no sono pentito, perchè l'ho fatto come atto d'amore per CIV, l'ho fatto andando sicuro, ma ci sono solo rimasto amareggiato!
cmq alla fine non so quanto ci abbiano guadagnato, perchè di collector edition non penso ne abbiano vendute uno sproposito, l'utenza di massa per me non c'è stata...quindi...

io sicneramente...penso che mi fregheranno sicuramente perchè io non riuscirò a dire di no a un nuovo CIV, anzi lo aspetto già da ora...ma almeno la prox volta mi dedicherò a DEMO e tutte le news possibili...

SPERO SOLO TUTTA QUESTA INSODDISFAZIONE ARRIVI ALLE ORECCHIE DEI NUOVI "SID MEIER" E SI PENTANO DI CIO CHE HANNO FATTO E POSSANO REGALARCI UNA ESPANSIONE DEGNA DEL SEGUITO DI CIV IV...perchè per ora per me hanno fatto un downgrade con alcune novità....

E TUTTO QUESTO CMQ PERCHE IO AMO CIV..E SARO SEMPRE GRATO A MR SID...


Quoto e stra quoto.

Ogni gioco deve avere il suo target di pubblico. Se volevano qualcosa per la massa facevano uno spin-off della serie.

Certo è che gli hard-core gamer pretendono giochi bilanciati, logici e quasi privi di bug e questo costa alla Firaxis, ma ridurre Civ così..... :muro: :muro: :muro: :muro:

iusestarars
11-04-2011, 09:31
ieri ho finito la mia prima partita a livello 4 (dopo averlo comprato al day one...) dopo l'ultima patch il gioco è decisamente più equilibrato ma siamo ancora lontani da una sfida credibile.
personalmente continuo ad apprezzare la fine delle pile ma l'IA dei nemici in battaglia è spesso ridicola (gengis mi dichiara guerra quasi senza schierare truppe, poi gli accerchio una città e dopo 2 turni già mi chiede la pace...ma)

una forte differenza con i predecessori è che si vince anche senza conquiestare una marea di territori, anzi, forse questo danneggia
deve essere migliorato, ma almeno la strada intrapresa mi sembra buona

UnicoPCMaster
11-04-2011, 09:37
Se per questo ho vinto due partite con supremazia culturale senza guerre ne conquistare con soli tre-quattro città, tecnicamente alla fine ho conquistato mezzo globo perché mi ero stufato di aspettare il completamento del progetto Utopia. :asd:
Comunque sono mesi che ho smesso di giocarci, mi ero dedicato a Shogun 2 (ho già superato le 70 ore di gioco) ed a rigiocare The Witcher.

ndwolfwood
16-04-2011, 00:48
Ho preso il gioco oggi e mi chiedevo ... c'è un mod(o) per fare una partita storicamente realistica?
Con posizioni iniziali plausibili: prendere i romani e trovare il colono sulle rive del Tevere ... e magari far si che la prima città confinante non sia Seul.
Probabilmente avete già risposto ma è da un po' che cerco e non esce niente ...

UnicoPCMaster
16-04-2011, 08:22
Ho preso il gioco oggi e mi chiedevo ... c'è un mod(o) per fare una partita storicamente realistica?
Con posizioni iniziali plausibili: prendere i romani e trovare il colono sulle rive del Tevere ... e magari far si che la prima città confinante non sia Seul.
Probabilmente avete già risposto ma è da un po' che cerco e non esce niente ...
Ci sono delle mappe della terra in cui i punti di inizio di ogni civiltà sono storicamente rispettati.
Controlla la sezione mod dal gioco stesso, non ricordo come si chiami esattamente il mod (mi pare earth real qualcosa).

giorgino87
20-04-2011, 11:55
qualcuno sa dirmi come si vince il trofeo di alessandro di sconfiggere tutte le civiltà conosciute prima del 350 a.c.? io ho fatto una mappa duello pangea, con 1 nemico e 4 città stato, ho distrutto tutte le città stato e infine la capitale del nemico, vincendo per supremazia (era l'unica capitale) e quando ho vinto era il 480 a.c., ma niente trofeo.
forse devo distruggere prima l'altra città che ha il tizio? oppure devo fare una mappa più grande perchè devo sconfiggere tutte le civiltà conosciute senza vincere la mappa? con civiltà si intende anche le città stato?

e il trofeo di solimando della flotta barbara? va fatto tutto in una partita o anche in più partite? perchè trovare ben 10 navi è un po' difficile in una sola...forse devo mettere velocità maratona...

Mandrillo Corp
21-04-2011, 12:20
Avrei bisogno del vostro sostegno..

ho "provato"(molto virgolettato) il gioco e mi ha convinto, nonostante per mac(ebbene, purtroppo, si) sia molto instabile.

ora viene la grana del renderlo stabile.. fra patch e pacchetti ho capito che qua, per mac, l'unica via è togliere il virgolettato..

prima di tutto, cosa mi consigliate? Steam? uk seller?

secondo di tutto, porca miseria.. come diavolo mi raccapezzolo?


Sid Meier’s Civilization® V 49,99€ Sid Meier’s Civilization® V: Cradle of Civilization Bundle 7,99€ Sid Meier’s Civilization® V: Spain and Inca 4,99€ Sid Meier’s Civilization® V: Polynesia 3,49€ Sid Meier’s Civilization® V: Babylon 3,49€


dopo ore di studio ho capito che per avere tutti i pacchetti devo prendere questa lista..

ma santa maradona, possibile sia un casino del genere?

un dannatissimo pacchetto completo no?

come mi consigliate di muovermi?

UnicoPCMaster
21-04-2011, 12:54
Io ti direi di aspettare e prenderti il IV nel frattempo.

Mandrillo Corp
21-04-2011, 12:59
Io ti direi di aspettare e prenderti il IV nel frattempo.

cosa devo aspettare?

il IV l'ho consumato.. se ci gioco ancora mi ricoverano..

vorrei buttarmi nel V.. però la versione base è molto limitata rispetto ad un Beyond the Sword.. dopo aver fatto una partita, nonostante sia migliorato.. mi sono già stancato..

e siccome mi servono le patch, e vorrei estenderlo con i pacchetti..

l'unica è affidarmi a steam.. credo

per questo chiedo qua consigli su come muovermi

UnicoPCMaster
21-04-2011, 13:03
Io ti dicevo di aspettare proprio perché arriveranno anconra un mucchio di pacchetti, patch, ecc... per poi farti prendere un'edizione "completa" con più o meno tutto. Poi fai tu.

Mandrillo Corp
21-04-2011, 13:13
beh dipende, se c'è qualche certezza che fra 1/2 mesi esce una "complete", aspetto.. altrimenti solo di speranza eviterei.. per poi risparmiare 5 euri e non giocarci per 3 mesi.. non so quanto convenga...

comunque mi confermi che ad oggi, quella che ho elencato è l'unica soluzione?

UnicoPCMaster
21-04-2011, 13:26
beh dipende, se c'è qualche certezza che fra 1/2 mesi esce una "complete", aspetto.. altrimenti solo di speranza eviterei.. per poi risparmiare 5 euri e non giocarci per 3 mesi.. non so quanto convenga...Già fra qualche mese, ma di DLC ne arriveranno un bel pò ancora e quindi altra roba da comprare.

comunque mi confermi che ad oggi, quella che ho elencato è l'unica soluzione?Sembra di si, ti consiglio di aspettare qualche offerta paritcolare (la settimana scorsa tutta la roba di Civilization V era scontata). Comunque gli 8€ per le mappe sono buttati, non te le consiglio assolutamente.

Mandrillo Corp
21-04-2011, 13:36
Già fra qualche mese, ma di DLC ne arriveranno un bel pò ancora e quindi altra roba da comprare.

Sembra di si, ti consiglio di aspettare qualche offerta paritcolare (la settimana scorsa tutta la roba di Civilization V era scontata). Comunque gli 8€ per le mappe sono buttati, non te le consiglio assolutamente.

ma è limitato il gioco normale.. non è come nel iv che aveva una marea di scenari.. qui neanche ci sono gli scenari!

UnicoPCMaster
21-04-2011, 13:46
ma è limitato il gioco normale.. non è come nel iv che aveva una marea di scenari.. Infatti, c'è solo uno scenario basato sui mongoli (un Dlc gratuito), gli altri scenari sono quello della scoperta dell'America (compreso nel pacchetto a pagamento Inca-Spagnoli) e quello dei Polinesiani (compreso nel relativo DLC a pagamento).
qui neanche ci sono gli scenari!Non hai idea di quanto mi stia sulle balle Civilization V. :asd:

Goofy Goober
21-04-2011, 19:35
mandrillo, se proprio non resisti comprati solo CIV 5 e lascia perdere quelle cacchette di DLC...

ho consumato fino alla nausea tutti i Civ, fino a distruggere fisicamente i supporti dall'usura, ma sto CIV 5 è il primo che ha fatto cadere le palle dopo le prime 2 ore di gioco.

se tu hai stragiocato il 4, dovresti avere una reazione simile alla mia.

quindi stai all'occhio.

come dice unicopcmaster, aspetta una "complete edition" o roba simile, aspetta almeno delle espansioni tipo "warlords" o "beyond the sword" di Civ4.

i nostri son umili consigli da appassionati iperdelusi di Civilization dopo questa quinta edizione.

spero vivamente che con delle espansioni serie migliorino le cose, ma finchè faranno DLC cacchetta tipo questi, resta tutto uguale :doh:

beuna
21-04-2011, 19:40
mandrillo, se proprio non resisti comprati solo CIV 5 e lascia perdere quelle cacchette di DLC...

ho consumato fino alla nausea tutti i Civ, fino a distruggere fisicamente i supporti dall'usura, ma sto CIV 5 è il primo che ha fatto cadere le palle dopo le prime 2 ore di gioco.

se tu hai stragiocato il 4, dovresti avere una reazione simile alla mia.

quindi stai all'occhio.

come dice unicopcmaster, aspetta una "complete edition" o roba simile, aspetta almeno delle espansioni tipo "warlords" o "beyond the sword" di Civ4.

i nostri son umili consigli da appassionati iperdelusi di Civilization dopo questa quinta edizione.

spero vivamente che con delle espansioni serie migliorino le cose, ma finchè faranno DLC cacchetta tipo questi, resta tutto uguale :doh:

Quoto tutto. Anch'io ti consiglio di aspettare o di puntare su altro

Mandrillo Corp
22-04-2011, 10:17
ma infatti è proprio per il motivo che avete descritto che volevo darmi alla spesa folle di tutti i pacchetti.. perchè il gioco di per sè, di default, dura si e no 2 ore poi ti annoi...

mentre invece la sensazione che ti da è che con qualche espansione alla beyond the sword sarebbe fantastico...

ma in realtà per ora civ 5 è veramente noioso..

quindi mi confermate che quei pacchetti sono solo mappe e nulla di chè?

Goofy Goober
22-04-2011, 10:50
si esatto, quei DLC son delle semplici aggiunte di qualche mappa/scenario ed alcune civiltà...

prese per i fondelli diciamo, visto che sono aggiunte così ridicole che sarebbero state bene già nel gioco base.

Civ 5 urge aggiornamenti ipercorposi, proprio come le espansioni retail dei passati episodi (Conquest e Play the world di Civ3, Warlords e Beyond the Sword per Civ 4).

MesserWolf
22-04-2011, 11:06
A me sto Civ V piace(preso da poco) tuttosommato, anche se è palese che ha bisogno di un po' di patch e di qualche contenuto in più : è chiaro che i DLC qui non saranno aggiunte, ma pezzi di gioco tagliati via allo scopo di avere contenuti da vendere a parte.

Nel complesso però non lo trovo male.... premettendo che ho fatto solo 1 partita.
A difficoltà capitano (credo, 1 sopra quella che mi ha proposto il gioco appena iniziato), ho notato che il gioco è facile.... nessuno mi ha mai attaccato di sua iniziativa e ho vinto per vittoria scientifica, ma che ero a un passo dalla conquista globale.
L'IA spero diventi più "furba" e aggressiva salendo di difficoltà.

Mi aspetto che se sono in pessimi rapporti con il paese A, e intanto sono scarso di truppe sui confini per una guerra con il paese B, il paese A mi attacchi alleandosi con B magari. Al mio livello di difficoltà non è successo.

PaveK
22-04-2011, 11:10
A me basterebbe un porting su Mac che viaggi ad almeno 3fps anche nelle mappe un po' più affollate. Chiedo troppo?

Non ditemi che devo farlo girare virtualizzato su Parallels per vederlo andare decente.
Tra l'altro poi ho Parallels 5, che mi pare più carente in fatto di 3D rispetto alla versione 6. :(

UnicoPCMaster
22-04-2011, 11:24
Civilization V c'è anche su Mac.

Goofy Goober
22-04-2011, 12:26
Civilization V c'è anche su Mac.

esatto

se poi si ha un mac con gpu non abbastanza potente da far girare bene Civ5, è un altro discorso

PaveK
22-04-2011, 13:16
Civilization V c'è anche su Mac.
Ma infatti non ho chiesto un porting, ma un porting che vada ad almeno 3fps... Civ V ce l'ho sul Mac da diversi mesi ormai ;)
Ho anche chiesto provocatoriamente se dovessi per forza farlo invece girare virtualizzato per sfruttare la versione per Windows.

Ho un MBP 15" mid 2010. Non min pare proprio un giocattoli di 5 anni fa né mi pare Civ uno sparatutto frenetico. :(

Mandrillo Corp
22-04-2011, 13:36
civ 5 su mac è penoso..

io ho un 2.8 nel macbook pro e subisce del lag in single player offline con tutti i settaggi video al minimo..

Rudyduca
23-04-2011, 23:55
L'idea di un Civ un po semplificato rispetto al 4, mi aveva solleticato. Nel corso degli anni mi pareva essere diventato troppo tagliato sugli utenti "impallinati" della serie ma ostico per chi volesse affrontarlo con un minimo di superficialità.

Mai avrei pensato potesse essere più semplice e meno coinvolgente anche del primo capitolo. Nonostante gli sforzi non sono riuscito a superare le 4-5 ore di gioco!

Ma forse questo capitolo è uscito anche per console? Magari spiegerebbe questa involuzione assoluta, che non è certo una semplificazione di alcuni aspetti per approfondirne magari altri. No, no è una banalizzazione totale di ogni aspetto del gioco!

Goofy Goober
24-04-2011, 08:22
L'idea di un Civ un po semplificato rispetto al 4, mi aveva solleticato. Nel corso degli anni mi pareva essere diventato troppo tagliato sugli utenti "impallinati" della serie ma ostico per chi volesse affrontarlo con un minimo di superficialità.

Mai avrei pensato potesse essere più semplice e meno coinvolgente anche del primo capitolo. Nonostante gli sforzi non sono riuscito a superare le 4-5 ore di gioco!

Ma forse questo capitolo è uscito anche per console? Magari spiegerebbe questa involuzione assoluta, che non è certo una semplificazione di alcuni aspetti per approfondirne magari altri. No, no è una banalizzazione totale di ogni aspetto del gioco!

pur non essendo uscito su console ha subito un po' il fatto che negli ultimi anni sia uscito un altro civ sulle console next gen, parlo di civilization revolution :doh:

UnicoPCMaster
24-04-2011, 09:41
Anche se le console sono uno dei maggiori stimoli per la semplificazione, non sono l'unico. Basta vedere la deriva della serie Age of Empires...

Rudyduca
25-04-2011, 16:54
Ma Age mi pare che sia stato addirittura cancellato, sbaglio?

Quella si che è una bella semplificazione:D

Cmq in generale, mi pare che davvero il livello di qualità si sia abbassato parecchio. Tralasciando alcune difficoltà folli, alla Everquest ad esempio, se era semplice semplificazione bastavano i classici livelli di difficoltà.
Invece si sta parlando di vera perdita di contenuti.
Cheche se ne dica, è molto più facile realizzare un gioco dalla bella grafica e belle musiche, piuttosto che ideare una trama, un concept e una modalità di gioco intrigante.

Goofy Goober
25-04-2011, 19:26
Anche se le console sono uno dei maggiori stimoli per la semplificazione, non sono l'unico. Basta vedere la deriva della serie Age of Empires...

hai ragione

però non posso far a meno di notare come dopo revolution, questo Civ 5 abbia subito una netta consolizzazione proprio a livello di gameplay, dove l'utente può farsi tutta la partita pensando solo alla guerra per esempio, lasciando tutto il resto dell'interfaccia di gestione ad auto-gestirsi :doh:
Civ era un gioco di strategia a turni, ma era anche un gioco in buona parte gestionale, imho :)

vorrei dire che non ce l'ho a morte con Revolution, anzi, giocato su console può esser anche divertente, QUASI come era giocare da console a Civ2 sulla PSX. quindi ben vengano Civ semplificati per le console.

il problema è che la quinta incarnazione di Civ, pensata solo per pc, doveva esser tutto il contrario di una versione semplificata stile console, avrebbe dovuto ricordare di più la sensazione che diede Civ 4 dopo la sua uscita.

ve lo ricordate?

io personalmente si.

era come aver davanti un Civ più completo, più profondo, ma anche decisamente più semplice dal lato dell'interfacciamento con l'utente, di modo che anche le persone meno portate alla gestione dell'impero potessero godere appieno del gioco :)

nel 5 questa scelta non c'è, visto che ti piazzano davanti alla semplicità e basta :doh:

giorgino87
26-04-2011, 12:13
qualcuno sa dirmi come si vince il trofeo di alessandro di sconfiggere tutte le civiltà conosciute prima del 350 a.c.? io ho fatto una mappa duello pangea, con 1 nemico e 4 città stato, ho distrutto tutte le città stato e infine la capitale del nemico, vincendo per supremazia (era l'unica capitale) e quando ho vinto era il 480 a.c., ma niente trofeo.
forse devo distruggere prima l'altra città che ha il tizio? oppure devo fare una mappa più grande perchè devo sconfiggere tutte le civiltà conosciute senza vincere la mappa? con civiltà si intende anche le città stato?

e il trofeo di solimando della flotta barbara? va fatto tutto in una partita o anche in più partite? perchè trovare ben 10 navi è un po' difficile in una sola...forse devo mettere velocità maratona...

nessuno?

scudetto19
28-04-2011, 17:58
consigliatissimo a chi ama i giochi di strategia... ben fatto e completissimo...

icoborg
28-04-2011, 18:50
consigliatissimo a chi ama i giochi di strategia... ben fatto e completissimo...

:asd:

Motenai78
28-04-2011, 21:42
consigliatissimo a chi ama i giochi di strategia... ben fatto e completissimo...

:mbe:

niko717
28-04-2011, 21:48
consigliatissimo a chi ama i giochi di strategia... ben fatto e completissimo...

:rolleyes:

UnicoPCMaster
29-04-2011, 09:00
consigliatissimo a chi ama i giochi di strategia... ben fatto e completissimo...

Quanti giochi di strategia hai provato?

Goofy Goober
29-04-2011, 09:05
Quanti giochi di strategia hai provato?

o meglio, quanti Civilization hai mai giocato :stordita: :stordita: :stordita:

UnicoPCMaster
29-04-2011, 09:21
o meglio, quanti Civilization hai mai giocato :stordita: :stordita: :stordita:E che gaz... ho cercato di porla in maniera più sottile... :D

shaka444
29-04-2011, 10:56
se uniamo la grafica dx11 (con tutti i filtri up) e l'interfaccia "grafica" di civ 5 a "tutto" il resto di civ4 + espansione + relative mod serie otteniamo il civ che tutti avrebbero voluto , una delle maggiori delusioni per me insieme a crysis 2 - need for speed shift 2 - dragon age 2 ....e nn me ne vengono in mente altri, di sto passo causa console il mondo pc andrà a prostitute. :cry:

UnicoPCMaster
29-04-2011, 11:07
se uniamo la grafica dx11 (con tutti i filtri up) e l'interfaccia "grafica" di civ 5 a "tutto" il resto di civ4 + espansione + relative mod serie otteniamo il civ che tutti avrebbero voluto , una delle maggiori delusioni per me insieme a crysis 2 - need for speed shift 2 - dragon age 2 ....e nn me ne vengono in mente altri, di sto passo causa console il mondo pc andrà a prostitute. :cry:
:ave: :ave:

Comunque ho comprato Shogun 2 e mi sta dando molta ma molta più soddisfazione... :D

shaka444
29-04-2011, 11:14
:ave: :ave:

Comunque ho comprato Shogun 2 e mi sta dando molta ma molta più soddisfazione... :D

ah va beh meno male che c'è shogun 2, l'unico gioco che ho comprato mesi prima dell'uscita XD

Goofy Goober
29-04-2011, 11:20
se uniamo la grafica dx11 (con tutti i filtri up) e l'interfaccia "grafica" di civ 5 a "tutto" il resto di civ4 + espansione + relative mod serie otteniamo il civ che tutti avrebbero voluto , una delle maggiori delusioni per me insieme a crysis 2 - need for speed shift 2 - dragon age 2 ....e nn me ne vengono in mente altri, di sto passo causa console il mondo pc andrà a prostitute. :cry:

il mondo gaming si è già trasformato in un bordello a 5 stelle :muro: :muro:

e questi seguiti consolizzati o peggiori dei primi, son il macello definitivo del cuore di noi pc gamers appassionati :cry:

:ave: :ave:

Comunque ho comprato Shogun 2 e mi sta dando molta ma molta più soddisfazione... :D

ah va beh meno male che c'è shogun 2, l'unico gioco che ho comprato mesi prima dell'uscita XD

idem per me

comprato in preorder, devo ancora giocarci per bene visto che è il mio primo total war a cui dedico del tempo, ma è davvero ben fatto. speriamo implementino le DX11 al più presto

Norimba
11-05-2011, 21:57
Salve raga avevo intenzione di prendere questo gioco...

Ho un vaio con centrino dual core a 2.26 gh, 3 gb di ram con vista, e la 3470 con 256 mb di memoria, secondo voi gira?? o devo aspettare e giocarlo su un pc migliore?

gpc
11-05-2011, 22:01
Salve raga avevo intenzione di prendere questo gioco...

Ho un vaio con centrino dual core a 2.26 gh, 3 gb di ram con vista, e la 3470 con 256 mb di memoria, secondo voi gira?? o devo aspettare e giocarlo su un pc migliore?

Che modello è? A me sull'VGN-AW11S andava benissimo.

alex9
11-05-2011, 22:03
girare gira.. ma non certo con dettagli alti e nemmeno troppo fluidamente... detto ciò fai tu: d'altronde è un gioco longevo non è che te lo bruci se te lo fai ora...puoi sempre rifarlo quando avrai un miglior pc...

Goofy Goober
12-05-2011, 09:41
Salve raga avevo intenzione di prendere questo gioco...

Ho un vaio con centrino dual core a 2.26 gh, 3 gb di ram con vista, e la 3470 con 256 mb di memoria, secondo voi gira?? o devo aspettare e giocarlo su un pc migliore?

ti consiglio, se non l'hai già giocato, di prendere Civ4 più tutte le espansioni.

sicuramente girerà molto meglio di Civ5 sul tuo portatile, e avrai un esperienza decisamente migliore, più completa, e appagante.

come confronto posso dirti che ho provato Civ5 su un portatile 13" con Intel Dual Core T7500 a 2,20ghz, 4gb di ram, windows 7 64bit, nvidia 8400M GS 128mb alla risoluzione di 1280x800 e girava al limite del ridicolo, con dettagli tutti al minimo scattava, oltre ad avere una resa visiva peggiore di giochi di 10 anni fa :stordita:

Raghnar-The coWolf-
12-05-2011, 09:46
Boh io sto provando su un Fusion Zacate E-350 e gira che è una meraviglia in nativa 1378xquellocheè e dettagli medi O_O
Non farà 60fps ma in un gioco simile chissenefrega O_o

A questo punto credo che il tasselation delle DirX11 sia determinante, e in DirX 9 e 10 faccia più fatica... forse...

Dovrei provare sul fisso che ha Q6600 e ATI 4850 e vedere come gira.

Per ora sto guardando solo i tutorial... perchè delusione? il gameplay è così sbilanciato?

Goofy Goober
12-05-2011, 09:57
Per ora sto guardando solo i tutorial... perchè delusione? il gameplay è così sbilanciato?

se sei un giocatore di Civilization di lunga data, o, comunque, hai almeno giocato per molto tempo a Civ4, è praticamente impossibile non "odiare" questo episodio di civ...

personalmente è la primisssima volta che compro un gioco così a scatola chiusa, basandomi totalmente sulla fiducia del buon nome di Sid Meier, e resto deluso su quasi tutta la linea.

han introdotto innovazioni interessati, rispetto a Civ4, ma il problema è che hanno distrutto una gran parte di cose ottime che erano presenti nel precedente capitolo :rolleyes:

se facevano un adattamento in grafica DX11 di Civ4, con quelle 3-4 cose buone messe nel 5, veniva fuori quello che tutti i fan della serie volevano :doh:

Raghnar-The coWolf-
12-05-2011, 10:14
Ma tipo?
Cmq sono convinto che si fixerà o modderà al meglio nel giro di pochi mesi. Anche Civ4 era una schifezza molto sbilanciata all'uscita. Il 3 non è mai stato il mio preferito, il 2 Test of Time alla fine era Civ 2 ++ e secondo me molto buono, ma il 90% della partita era estremamente sbilanciato ed in generale se nn ricordo male defender/expander+researcher = win...

In realtà credo che l'unico Civ ben riuscito dall'inizio è lo storico 2, e tutti gli altri hanno provato senza successo a replicare.

Il 4 è molto buono, ma solo perchè stramoddato e superfixato da 20 mila versioni.

UnicoPCMaster
12-05-2011, 10:19
Ma tipo?
Cmq sono convinto che si fixerà o modderà al meglio nel giro di pochi mesi.
E' uscito a Settembre, delle patch sono uscite ma si stanno concentrando sopratutto a rifilarci pezzetini di gioco a go-go a pagamento, da allora...

Raghnar-The coWolf-
12-05-2011, 10:28
ok, ops ^^'

Boh ora lo provo, al max lo rivendo e monto il 4 anche su portatile :P
Non l'ho fatto giusto perchè è più pesante in HD e registro installare il 4 con le espansione rispetto al solo 5... poi volevo provare il nuovo capitolo.

IMHO cmq ci sarà qualche Mod che lo rende bello bello, bello in modo assurdo. :D

Motenai78
12-05-2011, 11:34
posta quando esce, anche se dovrebbe essere molto rivouzionaria :cry:

niko717
12-05-2011, 11:53
Boh ora lo provo, al max lo rivendo e monto il 4 anche su portatile :P

Purtroppo non puoi rivenderlo (è un gioco Steamwork) :(

Raghnar-The coWolf-
12-05-2011, 12:00
E non si può cedere la key o comesichiama e io nn lo uso più? O_o
Cazzo non gioco per un po' e quando ricompro un gioco mi ritrovo che non posso rivenderlo?! o_O
Che cos'è che è andato storto? O_O

UnicoPCMaster
12-05-2011, 12:02
E non si può cedere la key o comesichiama e io nn lo uso più? O_o
Cazzo non gioco per un po' e quando ricompro un gioco mi ritrovo che non posso rivenderlo?! o_O
Che cos'è che è andato storto? O_O

Per questo mi sta sulle balle Steam.
L'unica soluzione è quella di creare un account con un solo gioco in modo da poter cerdere anche i dati di login all'atto di vendita.

Raghnar-The coWolf-
12-05-2011, 12:05
beh al momento ho solo questo, quindi per ora posso farlo XD

Che cazzata comunque -.-

Goofy Goober
12-05-2011, 12:20
a me pare sia illegale la vendita-cessione degli account steam

si rischia il ban dell'account e relativi giochi

Raghnar-The coWolf-
12-05-2011, 12:26
a me pare sia illegale la vendita-cessione degli account steam

si rischia il ban dell'account e relativi giochi

Cioè quindi ho pagato fior fior di euri un coso che è in comodato d'uso e non è mio? -.-

Bell'evoluzione :sisi:

UnicoPCMaster
12-05-2011, 12:28
Cioè quindi ho pagato fior fior di euri un coso che è in comodato d'uso e non è mio? -.-

Bell'evoluzione :sisi:Finalmente qualcuno che la pensa come me...

Goofy Goober
12-05-2011, 12:46
Cioè quindi ho pagato fior fior di euri un coso che è in comodato d'uso e non è mio? -.-

Bell'evoluzione :sisi:

Finalmente qualcuno che la pensa come me...

beh alla fine le licenze d'uso in campo software per computer han sempre funzionato così

nessuno che compra un software o un gioco, ne diventa il proprietario indiscusso. è solo una licenza d'uso, che ti autorizza a usare tale gioco o software, così come possono usarlo tutti gli altri acquirenti di tale licenza. il gioco resta proprietà della casa produttrice, che, se ci fate caso, si riserva il diritto di revocare tale licenza d'uso... di solito nelle condizioni da accettare prima dell'installazione è specificato...

la differenza è che se nel passato acquistavi la scatola del programma col seriale potevi rivenderla quando non lo usavi più, visto che il seriale non veniva associato a nulla che fosse tuo.

oggi, molto spesso, sia per giochi che per i programmi, ti devi registrare con un account che ti identifica, e quindi quel dato programma o dato gioco resta in licenza d'uso a te e solo a te per tutta la vita :stordita:

non a caso il mercato dell'usato per i giochi per pc è praticamente inesistente ormai... si pratica solo con i giochi per console

UnicoPCMaster
12-05-2011, 13:08
beh alla fine le licenze d'uso in campo software per computer han sempre funzionato così

nessuno che compra un software o un gioco, ne diventa il proprietario indiscusso. è solo una licenza d'uso, che ti autorizza a usare tale gioco o software, così come possono usarlo tutti gli altri acquirenti di tale licenza. il gioco resta proprietà della casa produttrice, che, se ci fate caso, si riserva il diritto di revocare tale licenza d'uso... di solito nelle condizioni da accettare prima dell'installazione è specificato...

la differenza è che se nel passato acquistavi la scatola del programma col seriale potevi rivenderla quando non lo usavi più, visto che il seriale non veniva associato a nulla che fosse tuo.

oggi, molto spesso, sia per giochi che per i programmi, ti devi registrare con un account che ti identifica, e quindi quel dato programma o dato gioco resta in licenza d'uso a te e solo a te per tutta la vita :stordita:

non a caso il mercato dell'usato per i giochi per pc è praticamente inesistente ormai... si pratica solo con i giochi per consoleSe è per questo secondo le condizioni d'uso (perché il mercato dell'usato non è illegale) si dovrebbe poter restituire e rimborsare il tutto.
Ovviamente le software house ci hanno guadagnato negli anni su questa ignoranza ed ora di fatto i prodotti costano uguale o di più pur potendoci fare meno cose di prima.

Poi vabbé, se il gioco meriterebbe neanche si porrebbe più di tanto il problema (anche se a me Steam sta seccando non poco perché, per un motivo o per un altro, mi sono ritrovato spesso ad acquistare usato su ebay) :asd:.

Norimba
12-05-2011, 13:27
Che modello è? A me sull'VGN-AW11S andava benissimo.

Il mio è un VGN-FW21E , il tuo dovrebbe avere una cpu migliore e una ati 3490 , di solito gli S sono così ....

paelleon
13-06-2011, 10:47
beh alla fine le licenze d'uso in campo software per computer han sempre funzionato così

nessuno che compra un software o un gioco, ne diventa il proprietario indiscusso. è solo una licenza d'uso, che ti autorizza a usare tale gioco o software, così come possono usarlo tutti gli altri acquirenti di tale licenza. il gioco resta proprietà della casa produttrice, che, se ci fate caso, si riserva il diritto di revocare tale licenza d'uso... di solito nelle condizioni da accettare prima dell'installazione è specificato...

la differenza è che se nel passato acquistavi la scatola del programma col seriale potevi rivenderla quando non lo usavi più, visto che il seriale non veniva associato a nulla che fosse tuo.

oggi, molto spesso, sia per giochi che per i programmi, ti devi registrare con un account che ti identifica, e quindi quel dato programma o dato gioco resta in licenza d'uso a te e solo a te per tutta la vita :stordita:

non a caso il mercato dell'usato per i giochi per pc è praticamente inesistente ormai... si pratica solo con i giochi per console

Beh, non è proprio vero. Io ho comprato Supreme Commander: Forged Alliance usato su Amazon.co.uk. Mi aspettavo un po' di casino con l'account necessario per giocare online con GPGnet e infatti eccolo! Il vecchio utente, prima di vendere il DVD del gioco al negozio, non aveva annullato il suo account. Meno male che il supporto di GPGnet funzionava ancora (il gioco non è mai stato molto supportato ed è ancora pieno di bug, tanto che se ne occupavano gli utenti! :mad: ), mandandogli una foto della scatola con in vista il seriale hanno provveduto a cancellare il vecchio account.
Il mercato dell'usato è inesistene in Italia (come tante altre cose), in Inghilterra è ben vivo e molto conveniente!

Ah (giusto per far capire come stanno le cose comunque) quando mi ha detto di aver cancellato il vecchio account, il tizio della GPGnet ha aggiunto: la prossima volta compra software nuovo, così non ci guadagna nessuno (di noi).:mbe: :mad:
Per poco non gli ho riso in faccia! :Prrr: Ma come?! Fate un gioco che è praticamente solo un'espansione di Supreme Commander (che presi nuovo ed originale:D ), gli cambiate il motore grafico peggiorando le prestazioni e rendendo impossibile giocare in single player con più di 3 AI, non risolvete il problema e lasciate gli utenti in balia di se stessi E VOLETE ANCHE I SOLDI!:mad: :ncomment:

UnicoPCMaster
13-06-2011, 10:54
Beh, non è proprio vero. Io ho comprato Supreme Commander: Forged Alliance usato su Amazon.co.uk. Mi aspettavo un po' di casino con l'account necessario per giocare online con GPGnet e infatti eccolo! Il vecchio utente, prima di vendere il DVD del gioco al negozio, non aveva annullato il suo account. Meno male che il supporto di GPGnet funzionava ancora (il gioco non è mai stato molto supportato ed è ancora pieno di bug, tanto che se ne occupavano gli utenti! :mad: ), mandandogli una foto della scatola con in vista il seriale hanno provveduto a cancellare il vecchio account.
Il mercato dell'usato è inesistene in Italia (come tante altre cose), in Inghilterra è ben vivo e molto conveniente!

Ah (giusto per far capire come stanno le cose comunque) quando mi ha detto di aver cancellato il vecchio account, il tizio della GPGnet ha aggiunto: la prossima volta compra software nuovo, così non ci guadagna nessuno (di noi).:mbe: :mad:
Per poco non gli ho riso in faccia! :Prrr: Ma come?! Fate un gioco che è praticamente solo un'espansione di Supreme Commander (che presi nuovo ed originale:D ), gli cambiate il motore grafico peggiorando le prestazioni e rendendo impossibile giocare in single player con più di 3 AI, non risolvete il problema e lasciate gli utenti in balia di se stessi E VOLETE ANCHE I SOLDI!:mad: :ncomment:
Ma il tizio dal quale lo hai comprato lo avuto gratis o ha pagato per averlo? :D

Goofy Goober
13-06-2011, 15:03
cut

si certo, hai descritto una possibilità, di fatti capita che ci siano utenti che si fanno account di steam singoli quando comprano un gioco steamworks tipo Mafia II, Civilization V e via dicendo, per poi rivededere il gioco con i dati dell'account steam.

capisci però che, sia il caso da te descritto, sia questo di steam, rendono il tutto molto molto molto noioso.

almeno per me

per queste ragione poi qui in italia l'usato per pc è inesistente. nel caso di steam tra l'altro è proprio illegale cedere degli account, per cui... vabbè.

tra l'altro i poveretti della Gas Powered Games han ragione, col mercato dell'usato è un macello per loro (e per gli altri produttori). e invece chi fa gran cassa? negozi ladrata tipo gamestop!
i cari gamestop che ti rivendono lo stesso gioco a 10 prezzi differenti, partendo dai 64.90 o 59.90 del nuovo, per passare dai 54.90-49,90-39.90-34.90 e via dicendo dell'usato.

loro si che mi fan ridere!

nel mio piccolo mi son messo a comprare i giochi per pc SOLO in digital download, e solo quando mi aggrada il prezzo, così ho poco da lamentarmi dopo.
basta incauti acquisti al D1, spendendo 50 euro per un gioco che o non mi piace o è stra buggato, e perlomeno, anche se compro un gioco dopo un anno in DD, e lo pago 10 euro, so che quei dindi son per un acquisto nuovo e dovrebbero spettare, anche se in minima parte, ai produttori del gioco

il mio ultimo acquisto al D1 è stato, guardacaso, proprio Civilization V...

e ho imparato la lezione

UnicoPCMaster
13-06-2011, 15:20
Aspe, cedere gli account non è illegale ma è violazione delle condizioni d'uso che non è proprio la stessa cosa...

Io di solito acquisto dopo mesi/anni/ecc... ho fatto alcune eccezioni e mi è andata male (Mafia II e Civilzation), anche se un altro paio di volte mi è andata bene (The Witcher 2).

MesserWolf
13-06-2011, 15:30
Cmq Civ V secondo me non è neanche lontanamente brutto come viene dipinto qua .... è un gran bel gioco anche se poteva essere ancora meglio.


Io lo consiglio.

Goofy Goober
13-06-2011, 15:45
Aspe, cedere gli account non è illegale ma è violazione delle condizioni d'uso che non è proprio la stessa cosa...

Io di solito acquisto dopo mesi/anni/ecc... ho fatto alcune eccezioni e mi è andata male (Mafia II e Civilzation), anche se un altro paio di volte mi è andata bene (The Witcher 2).

hai ragione, ho usato il termine sbagliato.

sta di fatto che con gli account steam per esempio si rischia il BAN di tutto, account e seriali associati ad esso... brutta storia.

Cmq Civ V secondo me non è neanche lontanamente brutto come viene dipinto qua .... è un gran bel gioco anche se poteva essere ancora meglio.

Io lo consiglio.

da fan di lunga data di Civ, posso dire che questo Civ 5 è un bel gioco, ma non per niente un seguito all'altezza di portare il nome di Civilization, anzi, non è proprio un seguito, perchè se prendi Civ4, o anche il 3, hai molto più divertimento Civilizionario che qua :stordita:

sarà un bel gioco, ma, imho, non per gli appassionati della serie!

tbs
13-06-2011, 16:22
Per me invece è una delusione totale, hanno voluto raggiungere una fetta di utenza più "casual" semplificando, per esempio, la felicità delle città (ora divenuta globale), lo spionaggio (ora assente) e la religione (stesso discorso) riuscendo a scontentare giocatori vecchi (gioco troppo semplice) e nuovi (ancora troppo complicato).
Alla fine è un mix malriuscito tra civ4 e civ revolution.
Poi i vari dlc mi hanno fatto cadere le braccia, una ventina di euro oltre ai 40 e passa del gioco base per qualche civiltà e qualche mappa.
E si ostinano a lavorarci, a questi dlc, nonostante il gioco abbia carenze strutturali macroscopiche.
Con il quarto capitolo avevano raggiunto un compromesso tra complessità ed accessibilità quasi perfetto, non resta che sperare che in civ6 invertano la tendenza.

Goofy Goober
13-06-2011, 17:21
@tbs: una domanda semi offtopic, ma in Civ4 BTS si riesce ad usare la BUG Mod mentre si gioca alla mod Next War?

ho provato e non c'è verso

la BUG mi funziona solo avviando una partita "liscia" di BTS... però mi mancano le varie tecnologie e aggiunte di Next War :fagiano:

tbs
13-06-2011, 18:13
@tbs: una domanda semi offtopic, ma in Civ4 BTS si riesce ad usare la BUG Mod mentre si gioca alla mod Next War?

ho provato e non c'è verso

la BUG mi funziona solo avviando una partita "liscia" di BTS... però mi mancano le varie tecnologie e aggiunte di Next War :fagiano:

Non lo so, non ho idea se funzioni con i vari mod o meno, io gioco solo al gioco liscio.
Coma l'hai trovato il BUG mod, ti piace? :D

Goofy Goober
13-06-2011, 18:18
Non lo so, non ho idea se funzioni con i vari mod o meno, io gioco solo al gioco liscio.
Coma l'hai trovato il BUG mod, ti piace? :D

eh si, è utile, il problema è che io gioco solo con BTS con la variante Next War, che è già inclusa nel gioco, non è che l'ho scaricata da internet, l'ho trovata installata con BTS e ho sempre pensato che fosse una banale aggiunta di tecnologie future e alcuni edifici e unità, di fatti non ci sono differente fino alla fase avanzata di gioco...

quindi non posso usare la BUG :cry: con next war da errore e non carica nessuna interfaccia.

è un peccato perchè con l'aggiunta di quelle tech a fine partita era più divertente che finire a ricercare la "tecnologia futura" per sempre :stordita:

tbs
13-06-2011, 18:26
eh si, è utile, il problema è che io gioco solo con BTS con la variante Next War, che è già inclusa nel gioco, non è che l'ho scaricata da internet, l'ho trovata installata con BTS e ho sempre pensato che fosse una banale aggiunta di tecnologie future e alcuni edifici e unità, di fatti non ci sono differente fino alla fase avanzata di gioco...

quindi non posso usare la BUG :cry: con next war da errore e non carica nessuna interfaccia.

è un peccato perchè con l'aggiunta di quelle tech a fine partita era più divertente che finire a ricercare la "tecnologia futura" per sempre :stordita:

Prova a guardare sul sito del progetto BUG, magari hanno una soluzione :)

Axios2006
13-06-2011, 19:23
Prova a guardare sul sito del progetto BUG, magari hanno una soluzione :)


http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=313138 Link ad una discussione del 2009 che penso possa essere utile su civfanatics.com

Goofy Goober
13-06-2011, 20:53
Prova a guardare sul sito del progetto BUG, magari hanno una soluzione :)

http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=313138 Link ad una discussione del 2009 che penso possa essere utile su civfanatics.com

già fatto ma nulla.

sembra che sia "morta" la parte che si occupava di fare il merging di Next War e The BUG.

era stato richiesto da molti, visto che in BTS quella piccola mod aggiungeva quei tot turni finali interessanti con le tecnologie future, è usata da tanti utenti.

mi sa che mi tocca rinunciare a the bug :cry:

Mark75
28-06-2011, 13:04
Ieri è uscito un nuovo aggiornamento molto corposo. Dal poco che ho potuto provare, mi sembra già un ottimo risultato. Ogni ramo delle politiche ora ha (finalmente) un bonus finale se completato!

Patch 1.0.1.332

[NOTES]
Pacing has received a large amount of work. Expect to have more of a challenge managing your empire at higher difficulty levels than you did before. Consider dropping a difficulty level if you have problems.
Existing saves will work correctly. However, the balance pass may make your existing happiness lower than expected when loading into your existing save post-patch.


[UI]
Civilopedia now available in the Main Menu (under “Other”)
Replay is now available at the end of the game, and through the main menu. You can choose Map, Graphs, and turn-by-turn. Only games played post-patch will apply.
Great People progress UI addition (upper-left Info Corner UI).
Combat preview for Aircraft UI addition.
Fixed aircraft UI issue causing the aircraft selection UI to duplicate itself when rebasing aircraft.
When loading save game files, you can now order the list by name, or last modified.


[DIPLOMACY]
Made backstab routine more transparent (the dialog will clearly state that they are backstabbing you).
AI now remembers when it has been nuked, for a permanent diplomatic penalty.
AI now recognizes a player that captured their capital for a permanent diplomatic penalty.
End declaration of friendship as soon as war is declared (so can't later get a notification that it has expired).
AI remembers if you satisfied one of their requests (positive modifier, decays over time, based on value of items granted).
AI remembers if you fought against a common foe (positive modifier, decays over time, based on damage done to the common foe).
Track trades between players and allow that to positively influence relationships (the better the deal for the AI, the stronger the modifier). Particularly useful for bribing a hostile AI.


[AI]
Rebalanced AI flavors and strategies for unit training to improve AI army composition and build choices.
Allow the AI to consider Pikeman units for offensive roles when they can't build Swordsman or Longswordsman.
Allow Alexander and Darius to consider Hoplites and Immortals for offensive roles in early game.
AI players may now use a Great General in early rushes on higher difficulties.
Modified flavor tags for Atomic Bomb and Nuclear Missile so AI builds them only when it decides it specifically wants Nukes.
Block City States from building carriers, atomic weapons.
Strategies for building mobile units now persist into Modern era to help AI decisions for when to build tanks and modern armor.
Dampen early game Grand Strategies to give the AI time to expand (AI were sometimes stuck in a single city until late in the game).
Victory adjustments to AI behaviors, including alternate victory paths as “back-ups” (for example, building the Apollo Program, even if they are not going for a Spaceship victory).
Revise code calculating recommended army size (using smaller armies if the threat is low).
Correct issue that was causing late-game continent-bound AI’s to over-build units intending to invade, and never properly execute the amphibious invasion.
Scale recommended army sizes based on difficulty level.
AI grand strategy and flavor weighting balance pass.
AI policy choice weighting balance pass.
AI tech choice weighting balance pass.


[GAMEPLAY]
Player is now given the option to return a CS worker that they free from barbarians.
Roads under captured cities no longer charge maintenance.
Machu Picchu no longer destroyed when capturing a city containing Machu Picchu.


[MULTIPLAYER]
Multiplayer AI is now consistent with Single Player AI.
Hot-Seat is now available through the multiplayer menu.

You can have as many humans playing as available slots in the game.
Password protection is built in.
All maps, including purchased and user-created, are available to play in Hot-Seat.
While play-by-email is not yet implemented, we did include an in-between turn saving option for those that want to play via email.



[BALANCE]
Mechanics
Policy “Finishers” added to all 10 policy trees. Taking all policies in a tree will grant an additional bonus effect. See policy notes below for more information.
Tweaked Policy cost formula (cheaper earlier, more expensive later).
Reduced per-city Policy cost increase by 50%.
Culture from City States tweaked (less early, more later).
Killing a barbarian for a city state now gives 12 influence (was 5).
Production cost adjustments for units/buildings/wonders (mostly a little cheaper, much cheaper late game).
Unhappiness per city increased to 3 from 2.
All great person tile improvements now connect all strategic resources.
Reduced Culture from Goody Huts to 20 from 30.
Defense penalty and city assault bonus promotions are now lost with upgrade.
Research agreements now give a tech boost instead of a free tech. Tech boosts start at 50% of the median value of all techs you can research. Can be boosted to 100% if you both start Rationalism and build the Porcelain Tower.


Terrain, Resources, and Improvements
New bonus resource: Stone (+1 production, improved with a Quarry). See the Stone Works building note below for additional details.
Map generation improvements to integrate Stone into production-poor terrain, reducing the temporary usage of Cows. Additionally, will switch grass bonus resources from Cows to Stone when production is needed.
Marsh and Fallout terrain penalty reduced from -33 to -15.
Academy yield increases with Scientific Theory.
Customs House yield increases with Economics.
Manufactory yield increases with Chemistry.
Marble wonder production mod reduced to 15%.
Luxury resources now give 4 Happiness, down from 5.
Remove penalty for improving Tundra, Snow and Desert.
Railroad improvement now takes 3 turns, down from 7.
Scrub Fallout now takes 2 turns, down from 5.
Repair improvement now takes 2 turns, down from 3.
Well improvements now remove jungle/forest/marsh.


Buildings
New building: Stone Works: +1 Happiness and +1 production, and +1 production for each source of Marble and Stone worked. Requires Marble or Stone.
Burial Tomb now correctly has an Artist slot.
Mud Pyramid Mosque reduced 1 Culture.
Circus moved to Trapping.
Forge maintenance reduced 1 gold.
Windmill production modifier reduced 5% to 10%.
Monastery base Culture reduced from 3 to 2. Per resource Culture unchanged.
Mint gold per resource reduced by 1 gold.
Colosseum maintenance reduced by 1 gold, Happiness reduced by 1.
Theatre maintenance reduced by 1 gold, Happiness reduced by 1.
Stadium maintenance reduced by 1 gold, Happiness reduced by 1.
Broadcast tower cultural modifier reduced to 33% but now gives 3 Culture.
Armory maintenance reduced by 1 gold and moved to Machinery.
Military academy maintenance reduced by 2 gold.
Arsenal moved to rifling and now provides city defense instead of unit production.
Walls now gives 4 Defense (was 5).
Walls of Bablylon now give 6 Defense (was 7.5).
Mughal Fort now gives 6 Defense (was 9).
Castle now gives 4 Defense (was 7.5).
University maintenance reduced by 1 gold and now gives a 33% boost to science instead of 50% (will increase to 50% after adopting Free Thought Policy).
Military Academy now requires Armory instead of Barracks.
Arsenal now requires Castle instead of Military Academy.
Military Base now requires Arsenal.
Wat now requires Library.
Mud Pyramid Mosque now requires Monument.
Harbor naval production reduced 10% but now increases sea resources yield by 1 hammer.
Seaports no longer require a sea resource, they now require a Harbor. Production per sea resource reduced by 1 hammer.
Factory production increased by 1 hammer but modifier decreased to 10%.
Solar/Nuclear plant cost greatly reduced.
Solar/Nuclear plant production increased by 1 hammer but modifier decreased to 15%.
Public School science per population reduced by 50% and now provides a flat 3 science.
Research Laboratory modifier reduced by 50% but now gives a flat 4 science.
Workshop production modifier reduced by 5%.
Barracks, Armory, Military Academy and Krepost now provide experience to all units trained.


Wonders
National College moved to Philosophy and reduced by 2 science.
Oxford University now gives 3 additional science.
Great Lighthouse now also provides a free Lighthouse in the city where it was built.
Great library now gives 3 additional science, and provides a free Library in the city where it was built.
Porcelain tower now additionally increases the Science granted when completing Research Agreements by 50%.
Hermitage moved to Acoustics and much cheaper to build. Now requires Opera Houses but gives only a 50% boost to Culture.
Stonehenge Culture reduced to 6 from 8.
Pyramids worker speed increase reduced to 25% from 50% but now give a free Worker when built
Hanging Gardens now give 10 Food instead of 1 population per city and Happiness.
Great Wall now obsoletes with Dynamite instead of metallurgy and gives 3 Culture. Additionally, a free Wall is provided in the city where it was built.
Hagia Sophia great person modifier reduced to 25% from 34%, and gives a free Great Person of your choice.
Eiffel Tower now give 5 Happiness plus 1 for every 2 Policies adopted.
Chichen Itza now grants an additional 4 Happiness.
Machu Picchu trade route gold increased by 5% and also gives a flat 5 gold.
The Colossus now gives an additional 5 gold.
Notre Dame now gives 10 Happiness, up from 5, and 3 Culture.
Sistine Chapel Culture modifier reduced from 33% to 25%.
Kremlin global city defense mod reduced to 25% from 50% but now gives 12 defense in the city where it's built.
Cristo Redentor Policy discount reduced from 25% to 10% but now gives 4 Culture.
Pentagon upgrade cost reduced to 33% from 50% but now gives 3 Culture.
Sydney Opera House moved to Mass Media and gives 50% Culture in the city where it's built plus 4 Culture.
Big Ben hurry modifier reduced to 15% from 25% but now gives a flat 4 gold.
Himeji bonus reduced to 15% from 25%, and provides a free Castle in the city where it was built.


Civilization Unique Abilities
Arabia: Bazaar now gives 2 gold on oil/oasis.
America: Remove river start bias.
America: Increase plot buy modifier to 50% from 25%.
China: Great General trait reduced to 50% from 100%.
Babylon: Great Scientist trait reduced to 50% from 100%.
Germany: Now receives a 25% discount on land unit maintenance.
Ottoman: Now receives a 67% discount on naval unit maintenance, and can upgrade Galley’s to Trireme’s.


Policies
Liberty and Autocracy are no longer mutually exclusive.
Freedom, Autocracy and Order are now mutually exclusive.
Tradition
Aristocracy now provides +15% Production when building Wonders down from 20%.
Landed Elite now provides 1 Happiness at every 10 Citizens in each City.
Tradition Finisher: +15% Growth and +2 Food in each city.

Liberty
Meritocracy: +1 Happiness for each city connected to your capital, and -5% Unhappiness from citizens in non-occupied cities.
Republic now adds an additional 5% building production modifier.
Liberty Finisher: Great Person of your choice.

Honor
Honor Opener now additionally provides Culture for each barbarian killed.
Warrior Code now also gives 15% melee unit production.
Military Caste now provides +1 Happiness and +2 Culture for each city with a garrison.
Professional Army now reduces cost of upgrading units by 33% and provides +1 Happiness per defensive building (Walls, Castle, Arsenal, Military base).
Honor Finisher: Grants gold for each enemy unit killed.

Piety
Piety Opener now provides a 15% production bonus on Culture buildings.
Free Religion now provides only 1 free Policy but increases the Culture from Monuments, Temples and Monasteries by 1.
Organized Religion now gives 1 Happiness per Monument, Temple and Monastery.
Reformation now increases Culture in all cities with a Wonder by 33%, and starts a Golden Age.
Theocracy now increase gold yield by 10% in cities with a Temple.
Piety Finisher: -10% Culture cost of future Policies.

Patronage
Scholasticism reduced from 33% to 25%
Patronage Finisher: Causes other players’ influence with City States to decrease 33% more per turn than usual.

Commerce
Naval Tradition policy now also gives +1 moves to embarked units.
Commerce Finisher: +1 Gold per Specialist.

Rationalism
Rationalist Opener now increases the Science granted when completing Research Agreements by 50%. Stacks with Porcelain Tower.
Free Thought now also increases University science yield by 17%
Humanism now also affects Public Schools and Observatories.
Rationalism Finisher: +1 Gold from Science buildings.

Freedom
Freedom Opener now provides 25% Great Person Points in all cities.
Democracy now provides -50% Unhappiness per Specialist.
Constitution now provides +2 Culture per Wonder.
Free Speech now provides 8 maintenance free units.
Freedom Finisher: +100% yield from Great Tile Improvements and increase length of Golden Ages by 50%.

Autocracy
Police State now provides 3 Happiness per Courthouse, and reduces the time it take to build Courthouses by 50%.
Total War now provides +15% Production when building Military Units and +15 XP for new units.
Autocracy Finisher: 30 turn attack bonus of +20%.

Order
Order Opener now provides +1 Happiness per City.
Socialism and Planned Economy swapped places.
Socialism buff to 15% reduction in building maintenance from 10%.
Planned Economy now increases Science yield by 25% in cities with a Factory.
Communism now provides 2 Production and 10% Production towards buildings in each city.
Order Finisher: +1 Food/Production/Science/Gold/Culture per city.



Technology
Reduced cost of Calendar, Civil Service, Iron Working, Gunpowder, Rifling and Dynamite.
Scaled up costs of all sciences starting in the mid-renaissance era and on (larger increases later on).
Metal Working requires Construction.
Railroad now requires Dynamite.
Radar now requires Combustion.
Globalization requires Computers, and the cost is increased.
Computers require Radar.
Particle Physics no longer requires Globalization (Space victory now possible without overlapping Diplomatic victory).
Future Tech requires Globalization.
Tech Aesthetics: moved Dynamite and all future technologies around by 1 position for better alignment.


Units/Combat
Destroyers no longer start with extra sight.
Extra Sight promotions are now lost with upgrade (Caravel).
Great General promotion spawning effectiveness reduced by 50%.
Mohawk Jungle/Forest bonus reduced to 25% from 50%.
Gunship anti-armor promotions now work correctly.
Jaguar now gets Woodsman promotion.
Minuteman now start with Drill I.
Mohawk Warriors no longer require Iron.
Carriers no longer require Oil.
Destroyer moved to Combustion.
Mechanized infantry moves reduced from 4 to 3.
Galley now upgrades to Trireme.
Ironclad now upgrades to Battleship.
+1 moves for Tank, Panzer, Modern Armor, with no sight penalty.
Increased combat strength of siege weapons to 50% of their ranged strength, increased intrinsic city attack promotions (10%/30% -> 20%/50%).
Increased Incan slinger combat strength slightly.
Increased Crossbowman and Chu-Ko-Nu combat and ranged strength.
Decreased Longswordsman, Fighter, Bomber, Guided Missile, Jet Fighter and corresponding UUs strength.
Removed Mandekalu Cavalry city attack bonus promotion (but still has no penalty).
Reduced Tank, Panzer, Modern Armor to lower tier city attack penalty (-25%, instead of -33%).
Aztec Culture from kills now stacks with new Honor Policy branch opener for double Culture killing barbarians.
Boosted Chariot Archer to strength 4 and ranged 7 (Egypt War Chariot as well).
Drop combat value of Berserker and Huscarl to match Longswordsman.


[MODDING]
Fixed a bug in Lua where "Events.<SomeEvent>.Remove" was not behaving correctly.
(Lua) Added GameEvents.CityCanBuyAnyPlot(ownerID, cityID) (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.CityCanBuyPlot(ownerID, cityID, plotX, plotY) (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.CityCanCreate(ownerID, cityID, projectTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.CityCanMaintain(ownerID, cityID, processTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.CityCanPrepare(ownerID, cityID, specialistTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.CityCanTrain(ownerID, cityID, unitTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerAdoptPolicy(playerID, policyTypeID); (Hook)
(Lua) Added GameEvents.PlayerAdoptPolicyBranch(playerID, policyBranchTypeID); (Hook)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanAdoptPolicy(playerID, policyTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanAdoptPolicyBranch(playerID, policyBranchTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanConstruct(playerID, buildingTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanCreate(playerID, projectTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanEverReseearch(playerID, techtypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanMaintain(playerID, processTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanPrepare(playerID, specialistTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanResearch(playerID, techTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.PlayerCanTrain(playerID, unitTypeID); (TestAll)
(Lua) Added GameEvents.TeamSetHasTech(teamID, techID); (Hook)
It's now possible to have the tech tree "dead end" where the final technology is not repeatable.
New graph datasets used by the replay viewer can be added by mods.
Action Icons now use the database in the same way as other icons instead of using ActionIcons.lua.


http://forums.2kgames.com/showthread.php?108900-June-July-Patch-Notes

MATTEW1
28-06-2011, 16:19
salve ragazzi sono nuovo in questo gioco..volevo sapere se ci sono delle mod che ne migliorano l'esperienza di gioco ..ne ho trovato in un sito inglese ma non ci capisco una mazza e non vorrei mischiare e far danni

Axios2006
28-06-2011, 19:51
Manuale Civ V aggiornato in ITA: http://www.2kgames.com/manual/civ5/

MATTEW1
29-06-2011, 18:30
ragazzi mi sono fatto 1 pomeriggio giocando a questo gioco...ma non è che sono molto bravo faccio avanza turno avanza turno xD ho provato in modalità facile .Ho delle domande da farvi..Ma le città sono sparse alla cavolo? non sono messe come nella realtà?poi quando costruisco campi agricoli o strutture di commercio mi conviene sempre seguire quello che mi consigliano?xke nella schermata globale x esempio mi appaiono 2 bollini verdi e uno con il martello ma mi consigliano di costruire il mercato mi pare al posto del campo agricolo...è normale?poi all'inizio tutti mi cercano ma gli devo offrire x forza roba?se la prendono subito e mi dichiarano guerra!

MATTEW1
30-06-2011, 20:48
spariti tutti?lol....ho un altro problema credo..in pratica come premo per finire il turno ci mette una 30 ina di secondi per caricare quello successivo...ma è dovuto alla mappa enormE?ai troppi nemici? alle dx11?a cosa..diventa un ansia come premo turno successivo e vedo il mappamondo che gira per caricare..:mbe:

Motenai78
01-07-2011, 10:05
diciamo che il giochillo non ha riscosso molto successo, soprattutto tra gli appassionati.

Per quanto concerne i tempi di caricamento: "ha detto il dottore che devi morì" (Pierino cit.), che io sappia non c'è soluzione...salvo prender mappe medie ed, eventualmente, frullare le città stato che ciuccian parecchie risorse.

Le DX11 non rallentano i caricamenti ma, ovviamente, offrono un pessimo framerate, per quel che ho letto anche con schede video di un certo livello: io usavo le DX9 non amando gli scatti.

Per quanto riguada il gampeplay, mi sà che non hai mai giocato un Civ: ti consiglio di seguire i consigli dell'ai pedissequamente, cercando via via di capire il perché (e civ V non aiuta molto, dato che la Civiclopedia dà solo descrizioni ciarliere senza specificare la logica "matematica" peresente sotto le varie cose).

Alò, s'è davvero il tuo primo Civ non è malvagio, ma se hai modo rimedia un Civ IV ^^''

P.S. ti scongiuro di non scrivere tipo sms in un post: quì non abbiamo limiti di caratteri, e cerchiamo di salvaguardare, un minimo, la nostra tanto bisfrattata lingua :V

Ziosilvio
01-07-2011, 10:12
ragazzi mi sono fatto 1 pomeriggio giocando a questo gioco...ma non è che sono molto bravo faccio avanza turno avanza turno xD ho provato in modalità facile .Ho delle domande da farvi..Ma le città sono sparse alla cavolo? non sono messe come nella realtà?poi quando costruisco campi agricoli o strutture di commercio mi conviene sempre seguire quello che mi consigliano?xke nella schermata globale x esempio mi appaiono 2 bollini verdi e uno con il martello ma mi consigliano di costruire il mercato mi pare al posto del campo agricolo...è normale?poi all'inizio tutti mi cercano ma gli devo offrire x forza roba?se la prendono subito e mi dichiarano guerra!
spariti tutti?lol....ho un altro problema credo..in pratica come premo per finire il turno ci mette una 30 ina di secondi per caricare quello successivo...ma è dovuto alla mappa enormE?ai troppi nemici? alle dx11?a cosa..diventa un ansia come premo turno successivo e vedo il mappamondo che gira per caricare..:mbe:
Questo non è un help desk, quindi abbi pazienza se non ottieni subito risposta.
E non è neanche un cellulare o un SMS, quindi per cortesia scrivi in buon italiano.

MATTEW1
01-07-2011, 11:26
Scusate avete ragione:muro: cmq mamma mia mi tocca allora giocare con la mappa normale cosi non avrò tre ore di pausa tra un turno e l'altro..bhe ora ho messo facile come modalità perchè a normale non so come ma i soldi mi finiscono e vado fisso in banca rotta..lol

Motenai78
01-07-2011, 11:55
le prime partite è meglio che le fai senza città stato, devi andare sulle config. avanzate quando imposti la partita, son veramente pesanti per la CPU e, tutto sommato, ti aumentano la complessità del gioco (considerato che stai imparando, è meglio che le prime partite siano facili e veloci, poi vai per raffinamenti successivi fino ad installare Civ IV :P ).

Soulbringer
01-07-2011, 14:49
diciamo che il giochillo non ha riscosso molto successo, soprattutto tra gli appassionati.

Per quanto concerne i tempi di caricamento: "ha detto il dottore che devi morì" (Pierino cit.), che io sappia non c'è soluzione...salvo prender mappe medie ed, eventualmente, frullare le città stato che ciuccian parecchie risorse.

Le DX11 non rallentano i caricamenti ma, ovviamente, offrono un pessimo framerate, per quel che ho letto anche con schede video di un certo livello: io usavo le DX9 non amando gli scatti.

Per quanto riguada il gampeplay, mi sà che non hai mai giocato un Civ: ti consiglio di seguire i consigli dell'ai pedissequamente, cercando via via di capire il perché (e civ V non aiuta molto, dato che la Civiclopedia dà solo descrizioni ciarliere senza specificare la logica "matematica" peresente sotto le varie cose).

Alò, s'è davvero il tuo primo Civ non è malvagio, ma se hai modo rimedia un Civ IV ^^''


Per le DX11 non sono molto d'accordo...come framerate con il PC in firma sono sempre fluidissimo ma il vero problema che noto con le DX9 sono i continui caricamenti di texture cambiando velocemente zona della mappa, cosa che invece con la DX10/11 non succede.

Per il resto sono sulla stessa linea, il gioco è abbastanza semplificato rispetto ai predecessori, anche se a me sta divertendo un sacco, soprattutto dopo l'ultima patch :) !

MATTEW1
01-07-2011, 15:38
Mamma una partita dure 2000 ore xD..che barba da me sono sempre tristi i cittadini o giù di li ..non si accontentano mai...se non fosse per quei blocchi tra un turno e l'altro sarebbe perfetto

Motenai78
01-07-2011, 19:01
Per le DX11 non sono molto d'accordo...come framerate con il PC in firma sono sempre fluidissimo ma il vero problema che noto con le DX9 sono i continui caricamenti di texture cambiando velocemente zona della mappa, cosa che invece con la DX10/11 non succede.

Per il resto sono sulla stessa linea, il gioco è abbastanza semplificato rispetto ai predecessori, anche se a me sta divertendo un sacco, soprattutto dopo l'ultima patch :) !

Ah, vero Mattew ha, come te, una 5870 xD (la mia 5770 è useless per le DX11 :P ); a me, ogni tanto, non cariva le texture lasciando la griglia :| (ed in linea di massima dezoommavo il meno possibile per mantenere un framerate NON fastidioso xD.

Appena posso lo reinstallo e vado d'ultima patch, che cmq l'ho trovato bellino come gioco, anche se non all'altezza del nome che porta ^^

Pegasus84
07-08-2011, 09:46
Sto pensando di acquistare questo gioco... Pareri? Com'è? Vale la pena, partendo dal presupposto che amo gli strategici in tempo reale???

tbs
07-08-2011, 09:51
Sto pensando di acquistare questo gioco... Pareri? Com'è? Vale la pena, partendo dal presupposto che amo gli strategici in tempo reale???

Questo è a turni.
E no, non vale la pena, nel suo stato attuale poi...
Aspetta un'edizione economica oppure un paio di espansioni.

Goofy Goober
07-08-2011, 09:55
quoto tbs

al massimo massimo, spendici 20 euro.

se non lo hai già, comprati Civilization 4 + Beyond The Sword, e gioca a quello :)

tbs
07-08-2011, 09:56
Beh, 5 euro, in ottica futura magari li vale anche.
Ma a prezzo pieno no.

Pegasus84
07-08-2011, 11:28
Questo è a turni.
E no, non vale la pena, nel suo stato attuale poi...
Aspetta un'edizione economica oppure un paio di espansioni.

Ops, volevo dire a turni! In effetti amo quelli... Sai, il caldo... Heheheheh! :D

quoto tbs

al massimo massimo, spendici 20 euro.

se non lo hai già, comprati Civilization 4 + Beyond The Sword, e gioca a quello :)

Neanche li vale 29,90 euro? L'ho trovato a quel prezzo...

Poi, perché non siete entusiasti del gioco? In cosa ha deluso?

UnicoPCMaster
07-08-2011, 11:48
Ops, volevo dire a turni! In effetti amo quelli... Sai, il caldo... Heheheheh! :D



Neanche li vale 29,90 euro? L'ho trovato a quel prezzo...

Poi, perché non siete entusiasti del gioco? In cosa ha deluso?Lo hanno semplificato e sopratutto stanno facendo DLC a manetta il che rende ancora più sconveniente prenderlo subito, se lo si vuole meglio aspettare tutti i DLC...

niko717
07-08-2011, 11:48
Ops, volevo dire a turni! In effetti amo quelli... Sai, il caldo... Heheheheh! :D



Neanche li vale 29,90 euro? L'ho trovato a quel prezzo...

Poi, perché non siete entusiasti del gioco? In cosa ha deluso?

A me come gioco tutto sommato è piaciuto, però il 4 è sicuramente moooolto meglio, perchè è più completo, ha una migliore diplomazia ecc... Il 5 l'hanno troppo semplificato, però tutto sommato mi ha divertito :) Speriamo in qualche espansione che riporti il gioco alla vecchia gloria di un tempo :sperem:

tbs
07-08-2011, 11:52
Ops, volevo dire a turni! In effetti amo quelli... Sai, il caldo... Heheheheh! :D



Neanche li vale 29,90 euro? L'ho trovato a quel prezzo...

Poi, perché non siete entusiasti del gioco? In cosa ha deluso?

In 2 parole? Hanno tolto quello che funzionava e hanno aggiunto qualcosa che non funziona proprio.

Pegasus84
07-08-2011, 11:56
Mmmmm... Credo che mi dirotterò al 4... Grazie per i vostri pareri, ragazzi... ;)

Goofy Goober
07-08-2011, 12:07
In 2 parole? Hanno tolto quello che funzionava e hanno aggiunto qualcosa che non funziona proprio.

la parte aggiunta riconosciuta un po' da tutti come funzionale, sono gli Esagoni della mappa.
e su questo concordo.
aggiungerei anche l'adeguamento grafico, col medio supporto a DX11

il resto è come hai detto tu.
potevano lasciare molte più cose come erano in Civ4 e fare lo stesso un gran gioco

Motenai78
07-08-2011, 16:43
Non lo comprare sopra i 5€, vai sul 4.

Per le motivazioni torna alle prima pagine, come la gente lo installa partono le lamentele :( (scusa se son sintetico, ma col caldo perdo la mia usuale logorrea, insomma ho postato solo per rafforzare quello che già dicon gli altri xD)

Axios2006
08-08-2011, 19:24
Non lo comprare sopra i 5€, vai sul 4.

Per le motivazioni torna alle prima pagine, come la gente lo installa partono le lamentele :( (scusa se son sintetico, ma col caldo perdo la mia usuale logorrea, insomma ho postato solo per rafforzare quello che già dicon gli altri xD)

Civ IV + BtS + Better AI MOD e vai alla grande.

darth_19
11-08-2011, 11:42
ho appena installato civ5 ma c'è qualcosa che non va, quando lo avvio mi spunta una schermata nera/grigia per 3-4 volte e poi si blocca su una schermata nera...e non accade più nulla :mad:

il gioco gira su un portatile asus x53sv con nvidia gt540m (ultimi driver aggiornati)...

Goofy Goober
11-08-2011, 11:51
hai provato ad avviarlo in modalità DX9 e anche in DX10-11?

darth_19
11-08-2011, 11:59
si accade sempre la stessa cosa...anzi ho notato che in dx11 appare una riga verde in basso nello schermo...ma sempre schermata nera :( sto impazzendo :mc:

Goofy Goober
11-08-2011, 12:04
altre applicazioni 3d vanno? un 3dmark 11 gira bene?

prova a cancellare tutto e reinstallarlo.

e anche con i driver nvidia fai la stessa cosa.

darth_19
11-08-2011, 12:18
può dipendere dal fatto che l'ho scaricto da steam tramite key?

l'ho comprato in digital download non scatolato. comunque sto scaricando 3dmark11, reinstallo driver nvdia e gioco e vi aggiorno

darth_19
11-08-2011, 13:17
allora ho rimesso i driver nvidia, ultima versione rilasciata, ed ho lanciato il 3dmark11, non l'ho finito però il video si vedeva a scatti...può significare qualcosa? ora sto reinstallando civ5 da steam...

cosa mi consigli di fare? intanto vedo se si risolve con la nuova installazione...

Goofy Goober
11-08-2011, 13:30
per il 3dmark che va a scatti è normale, la scheda video del portatile non è all'altezza per eseguirlo fluidamente al 100%

l'importante è che venga eseguito senza artefatti o errori, il framerate basso è un altro discorso.

darth_19
11-08-2011, 13:51
sono al 70%, se non va che faccio?

Goofy Goober
11-08-2011, 14:03
prova a disabilitare il filmato introduttivo

-vai in My Documents/My Games/Sid Meier's Civilization V/
-cerca il file "Usersettings.ini" aprilo nel blocco blocco note
-cerca la riga "SkipIntroVideo = 0"
-al posto dello 0 metti un 1

darth_19
11-08-2011, 14:41
skippando lo scenario sono riuscito a farlo andare!!! ti ringrazio veramente è un giorno che tento di farlo partire :D

Goofy Goober
11-08-2011, 14:46
skippando lo scenario sono riuscito a farlo andare!!! ti ringrazio veramente è un giorno che tento di farlo partire :D

prego,
mi fa piacere che hai risolto.

mi è venuto in mente in ritardo che era un problema noto quello del filmato introduttivo che impediva l'avvio ad alcuni utenti.

darth_19
11-08-2011, 19:57
qualche consiglio per gustarmi a pieno questo titolo? per ora ho iniziato una partita con cesare augusto, la sto portando avanti bene, anche se la modalità è quella sotto a normale :p

devo dire che gli esagono e la possibilità di non sovrapporre le unità sono una bella innovazione rispetto a civ4, il gioco risulta ancora più strategico e vario, soprattutto negli scontri armati

Pegasus84
13-08-2011, 10:27
Mmmmm... Pare che Civilization 4 sia complicato da trovare... Qualcuno conosce un sito che vende ancora il relativo dvd?

Goofy Goober
13-08-2011, 10:50
Scatolato non credo si trovi facilmente

Io ti consiglio di comprarlo da Steam, la versione Complete Edition

Pegasus84
13-08-2011, 11:21
Scatolato non credo si trovi facilmente

Io ti consiglio di comprarlo da Steam, la versione Complete Edition

Grazie mille!!! I prezzi sono anche buoni... Ma se non erro, hanno solo la versione digitale... Per caso è una ISO scaricabile?

Goofy Goober
13-08-2011, 11:41
Grazie mille!!! I prezzi sono anche buoni... Ma se non erro, hanno solo la versione digitale... Per caso è una ISO scaricabile?

Steam è uno store digitale

Crei un account e tutti i giochi che acquisti resteranno legati per sempre a tale account.
Dopo aver installato il programma sul pc, potrai scaricare ed installare ogni volta che lo desideri i tuoi giochi, Steam si occupa di tutto, installazione, aggiornamento con patch, disinstallazione dei giochi.
Include anche, per alcuni titoli, una funziona di sincronizzazione online dei savegame. In questo modo se installi Steam su un altro tuo pc potrai giocare con i tuoi giochi continuando con i savegame che già avevi.

Non ci sono ISO, Steam scarica tutti i file del gioco già pronti per essere piazzati nella cartella di installazione, poi interfacciandosi con Windows installa
le voci di registro, le DirectX se servono, e installa il gioco.

UnicoPCMaster
13-08-2011, 12:06
Mmmmm... Pare che Civilization 4 sia complicato da trovare... Qualcuno conosce un sito che vende ancora il relativo dvd?

Ebay ne è pieno (nuovi e sigillati) se ti interessa.

darth_19
13-08-2011, 19:11
mi sapete consigliare qualche bella mod per questo gioco?

psychok9
14-08-2011, 02:26
In 2 parole? Hanno tolto quello che funzionava e hanno aggiunto qualcosa che non funziona proprio.

Pensi abbiano capito di aver sbagliato, vendite parlando?

Goofy Goober
14-08-2011, 08:54
Pensi abbiano capito di aver sbagliato, vendite parlando?

Dubito. Ci saranno state tantissime vendite a scatola chiusa degli appassionati (vedi me) che si fidavano vista la qualità dei precedenti titoli.

Forse rispetto ai precedenti Civ vedranno un calo più netto delle vendite nel tempo a venire, quando, se non rilasciano espansioni corpose come in passato, il gioco verrà dimenticato.

Poi non siamo mica gli unici qua, credo, che tutte le volte che arriva un potenziale acquirente del 5 lo scoraggiamo dicendogli "se non hai ancora giocato il 4 prendi quello che è decisamente meglio".

UnicoPCMaster
14-08-2011, 09:37
Ne dubito, il gioco è per i casual e solo noi "veterani" per cos dire non piace mentre per primi è un capolavoro con gente supereccitata all'uscita di ogni nuovo DLC.
C'è un forum/sito nei quali la maggior parte degli utente hanno acquistato tutti i DLC o quasi (veterani e non).

Goofy Goober
14-08-2011, 09:44
Ne dubito, il gioco è per i casual e solo noi "veterani" per cos dire non piace mentre per primi è un capolavoro con gente supereccitata all'uscita di ogni nuovo DLC.

:asd::asd:

C'è un forum/sito nei quali la maggior parte degli utente hanno acquistato tutti i DLC o quasi (veterani e non).

ma perché?!?
Veterani che danno corda a questi MINI DLC? :rolleyes: :muro:

Boh non capirò mai.
Soprattutto i veterani di Civ4
posso capire che ci sia qualcuno a cui un Civ5 può piacere lo stesso, io stesso ci gioco comunque, dopo averlo comprato, ogni tanto, ma rimpiango sempre Civ4.
Però da qui a comprare ogni singolo DLC caxxata che esce, e che tra l'altro non aggiunge nessun EPICO cambiamento... ce ne passa

UnicoPCMaster
14-08-2011, 09:48
Boh, a loro piace, ne ho passate e/o assistito a discussioni...:(

tbs
14-08-2011, 09:56
Pensi abbiano capito di aver sbagliato, vendite parlando?


Non si può dire che abbiano sbagliato, è un pò diverso. Hanno scelto un'altra strada, quella della semplificazione - sempre più presente nei giochi di oggi - attirando così tanti nuovi acquirenti, rassicurati dalla maggiore accessibilità del gioco.
Sicuramente sanno di aver scontentato i fan della serie, basta farsi un giro sulla più grande community di amanti di civ, civfanatics, lì sono ben pochi quelli entusiasti di questo civ5.
Di fatto, guardando ai semplici dati di vendita, credo che nel lungo periodo venderanno più di civ4 (anche grazie a steam ed ai continui dlc), ma deludere i vecchi fan non è stata una buona idea.
Poi il gioco può anche piacere, per carità, ma per chi arriva da civ4 bts... beh, questo civ5 è un netto passo indietro.

Motenai78
14-08-2011, 10:03
Io non mi ritengo un veterano, nonostante abbia cominciato a 10 anni con civ 1 su amiga 500, per poi giocare tutti gli altri, compresi i call to Power ed alpha centauri, ma il calo di. Complessità del nostro amato gioco è palese, quanto inatteso (i civ erano sempre migliorati, per ben 4 volte, cosa rara nei videogiochi) .

Alò, temo che il 6 non sarà migliore.

tbs
14-08-2011, 11:00
Hanno appena rilasciato:
DLC Korea. Aggiunge la Korea ed uno scenario.
DLC Wonders of the ancient world. Aggiunge 3 (e dico 3) meraviglie ed uno scenario.
Prezzo 3.49 ognuno, 4.99 se presi insieme. Continuo a pensare che abbiano un guadagno spaventoso con queste stupidate di dlc.
Riporto da Steam:
Civ 5 49.99
Dlc vari 37.89
Totale gioco + dlc 87.88
Il prezzo dei dlc (che è pari a quello di 2 espansioni di civ4) è quasi lo stesso del gioco completo.
Le aggiunte dei dlc, rispetto alle 2 espansioni di civ4, sono ridicole... si tratta di civiltà, scenari e qualche meraviglia.
Nessun miglioramento delle meccaniche, come fecero a loro tempo Warlords e Beyond the sword. Niente aggiunta di caratteristiche (penso alle corporazioni di bts).
Anche per quanto riguarda i contenuti non c'è paragone, bts da sola aggiunge più leader e civiltà di 40 euro di dlc.
Sfido chiunque a dire che sono meglio i dlc da 4 euro alla volta, rispetto a un paio di corpose espansioni.
Credo di avere già vinto la scommessa, i dati riportati sopra parlano in modo piuttosto eloquente.

UnicoPCMaster
14-08-2011, 11:05
Hanno appena rilasciato:
DLC Korea. Aggiunge la Korea ed uno scenario.
DLC Wonders of the ancient world. Aggiunge 3 (e dico 3) meraviglie ed uno scenario.
Prezzo 3.49 ognuno, 4.99 se presi insieme. Continuo a pensare che abbiano un guadagno spaventoso con queste stupidate di dlc.
Riporto da Steam:
Civ 5 49.99
Dlc vari 37.89
Altro dlc 7.99
Totale gioco + dlc 95.87
Totale dlc 45.88
Il prezzo dei dlc (che è pari a quello di 2 espansioni di civ4) è quasi lo stesso del gioco completo.
Le aggiunte dei dlc, rispetto alle 2 espansioni di civ4, sono ridicole... si tratta di civiltà, scenari e qualche meraviglia.
Nessun miglioramento delle meccaniche, come fecero a loro tempo Warlords e Beyond the sword. Niente aggiunta di caratteristiche (penso alle corporazioni di bts).
Anche per quanto riguarda i contenuti non c'è paragone, bts da sola aggiunge più leader e civiltà di 45 euro di dlc.
Sfido chiunque a dire che sono meglio i dlc da 4 euro alla volta, rispetto a un paio di corpose espansioni.
Credo di avere già vinto la scommessa, i dati riportati sopra parlano in modo piuttosto eloquente.

Aggiungici pure che Civilization IV da solo ha più roba rispetto al V (cinque-sei scenari, qualche leader in più, ecc...) e che per quanto mi riguarda avrò preso Civ IV più espansioni, tutte scatolate, ecc... (non complete e/o offerte particolari successive, DD, ecc...) per poco più di quella cifra ed il quadro è completo.

Goofy Goober
14-08-2011, 12:10
il mio ragionamento è:

passi che siamo nell'era DLC, quindi chi vuol far soldi, inizia a far DLC. anche se in qualche caso i DLC sono utili e han un senso, ormai ci siamo ridotti a comprare giochi a prezzo pieno con caratteristiche bloccate da sbloccare pagando extra per i DLC (Mafia II, Alice Madness Returns per dirne 2)

era plausibile che Civ avrebbe fatto la stessa fine.

il problema grosso, per l'appunto, sono i contenuti di tali DLC.
anche 40 euro tutti va bene, ma solo se aggiungono CORPOSE modifiche al gioco.

ma oggi si vive sulle LADRATE, o usando un sinonimo, MICROTRANSAZIONI.

hanno scoperto che fanno molti più soldi mettendo tanti pezzetti inutili a pochi euro l'uno, rispetto a metterli tutti assieme ad un prezzo più alto.

probabilmente perchè la percentuale di persone disposte ad acquistare un pacchetto completo ad un prezzo alto più conveniente è inferiore a coloro disposti a spendere pochi euro per mini aggiunte superflue...

il motivo mi è sconosciuto, perchè in realtà il risparmio non esiste in nessuna delle 2 soluzioni, IMHO

tbs
14-08-2011, 13:09
il mio ragionamento è:

passi che siamo nell'era DLC, quindi chi vuol far soldi, inizia a far DLC. anche se in qualche caso i DLC sono utili e han un senso, ormai ci siamo ridotti a comprare giochi a prezzo pieno con caratteristiche bloccate da sbloccare pagando extra per i DLC (Mafia II, Alice Madness Returns per dirne 2)

era plausibile che Civ avrebbe fatto la stessa fine.

il problema grosso, per l'appunto, sono i contenuti di tali DLC.
anche 40 euro tutti va bene, ma solo se aggiungono CORPOSE modifiche al gioco.

ma oggi si vive sulle LADRATE, o usando un sinonimo, MICROTRANSAZIONI.

hanno scoperto che fanno molti più soldi mettendo tanti pezzetti inutili a pochi euro l'uno, rispetto a metterli tutti assieme ad un prezzo più alto.

probabilmente perchè la percentuale di persone disposte ad acquistare un pacchetto completo ad un prezzo alto più conveniente è inferiore a coloro disposti a spendere pochi euro per mini aggiunte superflue...

il motivo mi è sconosciuto, perchè in realtà il risparmio non esiste in nessuna delle 2 soluzioni, IMHO

Non per me, ho sempre tenuto in altissima considerazione la firaxis.
Va beh, io di certo un ipotetico civ6 non lo prendo, a meno che non cambino del tutto linea di condotta.
Spero per loro che abbiano abbastanza nuovi clienti da sopperire all'abbandono di quelli vecchi

Goofy Goober
14-08-2011, 13:16
è lo so, anche io in passato ho avuto delusioni simili.

io avevo molta considerazione della Maxis per esempio, poi dopo Sim City 4 cosa è uscito? Spore... e Sim City l'ha lasciato fare ad altri, ed è uscito Societies...

Axios2006
14-08-2011, 16:07
Mmmmm... Pare che Civilization 4 sia complicato da trovare... Qualcuno conosce un sito che vende ancora il relativo dvd?

amazon.co.uk

Pegasus84
14-08-2011, 16:46
amazon.co.uk

Il gioco è anche in ita?

Axios2006
15-08-2011, 19:07
Il gioco è anche in ita?

Al 99% dovrebbe essere "multi 5" ita incluso.

Goofy Goober
15-08-2011, 19:18
Il gioco è anche in ita?

è un gioco Steamworks, quindi per usarlo devi per forza installare Steam e farlo partire da li.
Steam ha il controllo della lingua incluso, quindi se dal menù steam selezioni italiano, ti scarica i pacchetti ligua italiano se necessario.

Axios2006
15-08-2011, 19:25
è un gioco Steamworks, quindi per usarlo devi per forza installare Steam e farlo partire da li.
Steam ha il controllo della lingua incluso, quindi se dal menù steam selezioni italiano, ti scarica i pacchetti ligua italiano se necessario.

Civilization IV non ha steam se è in scatola!

Goofy Goober
15-08-2011, 19:27
ho inteso si parlasse del V, mi son sbagliato.

il IV non è Steamworks, il V si

chiedo venia

Axios2006
15-08-2011, 20:23
ho inteso si parlasse del V, mi son sbagliato.

il IV non è Steamworks, il V si

chiedo venia

Capita. D'altronde questo è il thread del V.... Interessante notare come il V stia procurando acquirenti al IV...

Motenai78
16-08-2011, 00:31
lol, vorrei fosse successa la stessa cosa con ut3 rispetto al 2004, ma direi che l'ot diventa esagerato, sorry ^^''

djmatrix619
16-08-2011, 07:44
lol, vorrei fosse successa la stessa cosa con ut3 rispetto al 2004, ma direi che l'ot diventa esagerato, sorry ^^''

Non me lo ricordare... :muro:

djmatrix619
17-08-2011, 20:25
Oddio raga non potete non leggere queste cose, che grasse risate! :asd:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Civilization_V

Axios2006
18-08-2011, 15:01
Oddio raga non potete non leggere queste cose, che grasse risate! :asd:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Civilization_V

Su molte cose non posso dargli torto...

djmatrix619
19-08-2011, 08:59
Su molte cose non posso dargli torto...

Eh, in effetti... l'ho notato anche io! :rolleyes:

------------------------

In ogni caso, in questi giorni nei momenti morti, mi son concesso volentieri una partitella (notare che non giocavo da molto tempo perché mi aveva stufato) mettendo come condizioni di vittoria, quella diplomatica, scientifica e quella per dominazione. Tutto il resto su Random e difficoltà 5.

Ne sono venute ben 8 civiltà e la partita, a grande sorpresa, è stato un susseguirsi di colpi di scena! Dopo alcuni scontri accessi, verso il finale, c'erano due superpotenze che si contendevano la vittoria (una per quella scientifica e l'altra per dominazione.. siccome stava stracciando chiunque) e anche io poi ho iniziato a costruire l'astronave.
L'IA con l'astronave era nettamente in vantaggio, così come l'altra che cercava di vincere per dominazione, io ero rifugiato in un angolo della mappa, ma da quando si sono dichiarati guerra entrambe le IA e io poi a mia volta ho dichiarato guerra all'IA che stava costruendo l'astronave, ormai prossima alla vittoria, è stato un po' come respirare ed avere ancora qualche speranza, perché intanto l'IA che combatteva, se la stava prendendo solo con l'altra IA che costruiva l'astronave, così entrambe perdevano tempo, mentre io tentavo di recuperare punti e vincere. Alla fine ce l'ho fatta per un pelo...!
Dopotutto allora può ancora sorprenderti questo gioco...! ;)

gpc
19-08-2011, 09:22
Dopotutto allora può ancora sorprenderti questo gioco...! ;)

Infatti, secondo me siete parecchio esagerati con i giudizi su questo gioco.
Premetto che ho fatto tutti i capitoli, dal primo all'ultimo, e anche alcuni "rami laterali", come Colonization, per cui credo di rientrate a pieno titolo nei fan.
Sicuramente in quest'ultima edizione hanno semplificato le cose ed eliminato alcuni dei punti di base del IV, però non tutti i cambiamenti sono stati in negativo. Anche per quel che riguarda la giocabilità... Suvvia, quando si arrivava ad avere un impero molto vasto la corruzione e l'inquinamento rendevano veramente noiosa (non difficile, noiosa) la gestione. Poi le città stato non saranno niente di che, però hanno il loro peso visto che possono fornire unità, cultura, cibo, etc. Avere cibo extra è molto importante nei primi turni del gioco, così come la cultura man mano che si avanza.
Insomma, io non sarei tanto drastico dicendo che il gioco non vale 5€ (esagerazione). Il gioco è gradevole e più "light" rispetto ai precedenti, avendo tolto alcuni aspetti che potevano risultare estremamente noiosi e altri che invece erano interessanti, come la religione. Poi potrà piacere o meno, però secondo me vale la pena prenderlo.

djmatrix619
19-08-2011, 09:40
Insomma, io non sarei tanto drastico dicendo che il gioco non vale 5€ (esagerazione).

Assolutamente d'accordo. Una gran nota di merito devo dire va anche all'ottimizzazione del gioco. Ho una CPU a 6 core, ed ho notato che il gioco li sfrutta tutti e 6 !! Insomma, è il primo gioco che ho notato che sfrutta tutti i core, ed è anche grazie a questo fattore che posso divertirmi anche su mappe più grandi e con più civiltà/città stato.. dove si trova oggi giorno un gioco così ben ottimizzato?? Solo per questo già li varrebbe quei soldi...

Le cose che a me fanno rimanere perplesso, più che altro, son le piccole cose, come ad esempio che quando doni un unità ad una città stato, non succede quasi nulla (in rapporto con l'influenza che guadagni).. o qualche stramba gestione dell'IA per quanto riguarda la diplomazia (un turno ti venerano e quello dopo ti dichiarano guerra perché non possono più espandersi altrove... :muro:

Però cavolo, comunque rimane un bel gioco, sarebbe ancora meglio se quelli della Firaxis (ho scritto giusto!?! :stordita: ) se ne accorgessero... :asd:

gpc
19-08-2011, 09:43
...quando doni un unità ad una città stato, non succede quasi nulla (in rapporto con l'influenza che guadagni)...

Ecco, questo per esempio è vero da un certo punto di vista, ma non credo che lo scopo di regalare unità sia quello di acquistare influenza. Ossia, a me è capitato spesso di regalare unità ad una città stato, ma perchè era in guerra contro un mio nemico e mi faceva comodo che lo tenesse occupato. Chiaramente non aveva la possibilità di produrre abbastanza unità, quindi io le passavo le mie. L'influenza sì a poco a poco aumentava, ma non era quello che mi interessava: le città stato non mantengono le città che conquistano ma le radono al suolo, facendo spazio per le mie gratuitamente.

tbs
19-08-2011, 11:33
Il solo cambiamento della felicità - che passa da locale a globale - taglia fuori tutta una serie di tattiche, che in civ4 erano parecchio divertenti da attuare.
IMHO, questo gioco se lo può godere solo chi non ha mai giocato a civ4.

gpc
19-08-2011, 11:39
Il solo cambiamento della felicità - che passa da locale a globale - taglia fuori tutta una serie di tattiche, che in civ4 erano parecchio divertenti da attuare.

Tattiche? :mbe: Che tipo di tattiche? La felicità era solo una limitazione alla crescita massima della città...


IMHO, questo gioco se lo può godere solo chi non ha mai giocato a civ4.

Io come dicevo li ho giocati tutti e me lo sono goduto abbastanza...

Goofy Goober
19-08-2011, 11:52
personalmente non dico che non ho giocato e in parte "goduto" civ5

il problema è che il gameplay, per me, viene disintegrato da quello di civ4.
mi mancano giusto gli esagoni, gli stack limitati e la grafica DX11, in civ4, poi potrebbero anche smettere di fare dei Civilization per me, o limitarsi ad aggiornare la formula del 4 con varie aggiunte e migliorie.

il 5 per me è una versione alpha di un nuovo Civ, con delle migliorie, ma tante omissioni non motivate dal precedente Civ.

poi non credo di esser l'unico che ha notato come, fino al 4, ogni Civ racchiudeva tanto del buono fatto con gli episodi precedenti aggiungendo novità, miglioramenti e alcune innovazioni tenciche e di gameplay.

il 5 è il primo che omette tante cose, altre le trasforma da buone in pessime, e aggiunge poche caratteristiche che passano in secondo piano rispetto alle mancanze.

poi aggiungiamo il discorso DLC, e la frittata marcia è servita

tbs
19-08-2011, 12:01
Tattiche? :mbe: Che tipo di tattiche? La felicità era solo una limitazione alla crescita massima della città...

No, la felicità era la chiave di una lunga serie di tattiche. Ti posso solo dire che, fiaccando la felicità di una città nemica, potevi conquistarla senza utilizzare una unità. Ed era molto più rischioso fondare città in altri continenti, perchè potevano essere influenzate molto più facilmente.
Per non parlare dello spionaggio, usato da pochissimi, permetteva di vincere le partite indebolendo il nemico.
Hanno tolto tutto questo, e anche di più, per vendere più copie e più dlc. Inaccettabile.
Io come dicevo li ho giocati tutti e me lo sono goduto abbastanza...

Io non ci riuscirei.

gpc
19-08-2011, 12:04
No, la felicità era la chiave di una lunga serie di tattiche. Ti posso solo dire che, fiaccando la felicità di una città nemica, potevi conquistarla senza utilizzare una unità.

Quello era con la cultura: la differenza culturale causava rivolte nelle città di confine e poteva portarle a passare dalla tua parte.


Ed era molto più rischioso fondare città in altri continenti, perchè potevano essere influenzate molto più facilmente.

Sì, certo, ma questo succede anche adesso con lo stesso meccanismo di prima, ossia la cultura.


Per non parlare dello spionaggio, usato da pochissimi, permetteva di vincere le partite indebolendo il nemico.

Quello sì hanno fatto male a toglierlo, sono d'accordo.

Goofy Goober
19-08-2011, 12:07
nel 5 tra l'altro non ho capito se hanno levato la conquista culturale completa, come era presente nel 4.

ossia che le città di confine capitolano automaticamente con una rivolta per entrare nella civiltà "migliore".

nel 5 non mi è mai capitato.

gpc
19-08-2011, 12:10
nel 5 tra l'altro non ho capito se hanno levato la conquista culturale completa, come era presente nel 4.

ossia che le città di confine capitolano automaticamente con una rivolta per entrare nella civiltà "migliore".

nel 5 non mi è mai capitato.

Potrei confondermi ma direi che a me è continuato a capitare... :stordita:

Goofy Goober
19-08-2011, 12:23
se è presente allora è implementato malissimo, nemmeno quando ero un impero enorme e con cultura alle stelle mi è capitato di assimilare una città di qualche mini-civiltà confinante col mio impero.

addirittura una praticamente circondata dai miei confini è rimasta per secoli di gioco li senza mai capitolare.

In civ4 se la cultura del giocatore è molto più elevata, le città impiegano una decina di turni per cambiare bandiera

tbs
19-08-2011, 12:36
Quello era con la cultura: la differenza culturale causava rivolte nelle città di confine e poteva portarle a passare dalla tua parte.



Sì, certo, ma questo succede anche adesso con lo stesso meccanismo di prima, ossia la cultura.


No, se tu ne abbassavi la felicità il tutto era molto più semplice e veloce.
Certo, poi c'erano le varie tattiche come la "cultural bomb", ma io trovavo più soddisfacente indebolirle così.
E poi potevi anche bloccare la produzione degli edifici e delle unità, sempre con la felicità, avendo meno cittadini operativi.
In civ5, invece, con la felicità globale, è tutto più semplice ed è per lo stesso motivo che le città hanno la guarnigione di default.

UnicoPCMaster
19-08-2011, 14:47
L'influenza culturale nel V non c'è, cioé non è possibile acquisire caselle di un'altra civiltà tramite la cultura ed è uno degli aspetti che mi mancano (ve la ricordate la visuale da lontano della mappa in cui potevi vedere il globo per cultura con le caselle zebrate se il territorio era conteso tra due civiltà? :D
E poi spostando il puntatore su una singola casella l'interfaccia mostrava le percentuali di possesso culturale).

XFormula1
28-08-2011, 14:20
Ho fatto una nuova partita dopo tanto tempo, per provare le nuove patch.

ho provato un nuovo scenario "nuovo paradiso" o qualcosa del genere, livello di difficolta Re o imperatore (non ricordo).
Una strage...nel senso che li ho massacrati tutti,nessuno dico nessuna civiltà controllato dal ia (una specie) ha costruito delle barchi navi caravelle zattere ecc..
Ed era una mappa con tutte isole :mbe:

Mi sembrava avessero risolto questo problema con una patch.

UnicoPCMaster
22-09-2011, 17:17
E' stata annunciata la Goty.

Goofy Goober
22-09-2011, 17:25
quindi, con l'annuncio della goty, espansioni serie non ne faranno mai come in passato warlords e bts per il 4 o conquest per il 3.... :mc:

djmatrix619
22-09-2011, 17:29
Eh.. purtroppo la "filosofia commerciale" li ha contagiati.. a meno di un cambio di gestione, penso possiamo dire addio alla serie classica "Civilization".

tbs
22-09-2011, 17:44
quindi, con l'annuncio della goty, espansioni serie non ne faranno mai come in passato warlords e bts per il 4 o conquest per il 3.... :mc:

Goty non significa che non ci saranno espansioni. Guarda europa universalis, fanno un'edizione complete e poi fanno altre espansioni.
Questa comprenderà solo i dlc. Esaurita la foga del momento per i dlc, devono pure trovare il modo di venderli ancora.

Kewell
24-09-2011, 15:55
Scusate l'ignoranza, cosa significa "goty"? :stordita: :fagiano: :D
Ho cercato su google, ma ho trovato solo che significa "game of the year".

niko717
24-09-2011, 16:02
Scusate l'ignoranza, cosa significa "goty"? :stordita: :fagiano: :D
Ho cercato su google, ma ho trovato solo che significa "game of the year".

http://it.wikipedia.org/wiki/Game_of_the_Year :)

Kewell
24-09-2011, 16:12
Ok, quindi è quello che avevo trovato anche io, ma a questo punto non capisco cosa ci possa essere di "male", soprattutto lato possibili espansioni :) :confused:

djmatrix619
24-09-2011, 16:19
Ok, quindi è quello che avevo trovato anche io, ma a questo punto non capisco cosa ci possa essere di "male", soprattutto lato possibili espansioni :) :confused:

Ma infatti non c'è nulla di male nella GOTY.
Se ti riferisci al mio commento, era per la scelta di rilasciare numerosi DLC, quello per me è MALE. Molto meglio poche espansioni, MA CONSISTENTI. :)

Kewell
24-09-2011, 16:33
No, non capivo la paura di Goofy.
Comunque visto la base di partenza, ho paura che anche eventuali espansioni non saranno niente di eccezionale. Peccato.
E pensare che anche io attendevo con ansia questa nuova versione di Civ :(

Goofy Goober
24-09-2011, 21:55
No, non capivo la paura di Goofy.
Comunque visto la base di partenza, ho paura che anche eventuali espansioni non saranno niente di eccezionale. Peccato.
E pensare che anche io attendevo con ansia questa nuova versione di Civ :(

La mia paura nasce dal fatto che speravo fortemente che i mini-useless DLC che si son visti fin'ora fossero un caso isolato, e che non gli fosse data troppa importanza, ed invece gli fanno una "goty".

per questo penso si allontani sempre più la possibilità dei "grossi" pack espansione come si vedeva in passato.

per di più, questa versione goty la vedo molto come una presa in giro verso i clienti e i fan più affezionati della serie che si son presi il gioco al day1, magari in versione limited edition, e dopo aver sopportato per mesetti vari i molti difetti del gioco ora si vedono sbattere davanti questa "goty" con tutti i mini-DLC integrati nel prezzo.

Sarebbe carina la possibilità di comprarli in blocco a prezzo scontato per chi già il gioco lo possiede.

In definitiva continuo a pensare che ormai anche questa serie è scaduta definitivamente, e ne è la riprova che continuo a divertirmi di più con Beyond the Sword.

Crocodile77
04-01-2012, 17:56
siccome lo volevo comprare, ma guardando sul sito ufficiale, leggevo di una nuova versione. Si trova già in circolazione?Che sviluppi ci sono rispetto alla versione base?

shaka444
04-01-2012, 18:09
siccome lo volevo comprare, ma guardando sul sito ufficiale, leggevo di una nuova versione. Si trova già in circolazione?Che sviluppi ci sono rispetto alla versione base?

Nuova versione? :mbe:
C'è solo la versione normale e la goty che comprende tutti i dlc (tranne gli ultimi due che sn usciti dopo la goty)

tbs
04-01-2012, 18:11
siccome lo volevo comprare, ma guardando sul sito ufficiale, leggevo di una nuova versione. Si trova già in circolazione?Che sviluppi ci sono rispetto alla versione base?

Presumo si riferisca alla goty. In pratica, il gioco base più tutti i dlc usciti fino ad ora. Mappe e civiltà, per la maggior parte, nessun miglioramento al gameplay del titolo base.

Goofy Goober
04-01-2012, 18:28
Secondo me non vedremo MAI una espansione vera di Civilization V, come furono Warlods, BTS e le passate Conquest, Play the World e altre

Dreammaker21
04-01-2012, 19:29
La goty in Italia è introvabile....................e visto che si trova sotto i 20€ sui soliti siti inglesi, direi che va benissimo anche così!

Motenai78
04-01-2012, 19:33
siccome lo volevo comprare, ma guardando sul sito ufficiale, leggevo di una nuova versione. Si trova già in circolazione?Che sviluppi ci sono rispetto alla versione base?

te lo sconsiglio, a meno che non lo paghi 5€ (poi fati te, per carità ^^').

Helyanwe
10-01-2012, 15:55
salve, sono un vecchio giocatore di civ 2... adoravo quel game, ed ora vorrei riprendere a giocare uno di questi capitoli della saga... adoravo gli scenari dove potevo stravolgere la storia, wow essere cuba durante la crisi ed atomizzare gli usa, oppure far vincere all'asse la guerra e cose così :D ... adoravo le guerre navali, vedere il mare pino di battleship, portaerei e sottomarini wow ... basta divagare però :p ... la domanda è quale capitolo mi consigliate di giocare? qual'è secondo voi (che magari li avete giocati tutti il migliore? I-II-III_IV o l'ultimo il V? ... e perchè? (della grafica mi frega ben poco :D )

il_joe
10-01-2012, 16:01
salve, sono un vecchio giocatore di civ 2... adoravo quel game, ed ora vorrei riprendere a giocare uno di questi capitoli della saga... adoravo gli scenari dove potevo stravolgere la storia, wow essere cuba durante la crisi ed atomizzare gli usa, oppure far vincere all'asse la guerra e cose così :D ... adoravo le guerre navali, vedere il mare pino di battleship, portaerei e sottomarini wow ... basta divagare però :p ... la domanda è quale capitolo mi consigliate di giocare? qual'è secondo voi (che magari li avete giocati tutti il migliore? I-II-III_IV o l'ultimo il V? ... e perchè? (della grafica mi frega ben poco :D )

guarda.... secondo me potresti prenderti il 4 con le espansioni che trovi a prezzi decisamente contenuti. Il 4 è parecchio complesso e introduce diverse concezioni nuove rispetto a Civ2. E poi ci sarebbe pure il remake di Colonization (che ha me è sempre piaciuto tanto) fatto con il motore di questo Civ 4.
Il 5 ancora non l'ho capito..... ha ottime cose (una su tutte, le caselle esagonali, finalmente!) ma ha anche tante mancanze (leggiti qualche recensione online per i dettagli). E forse a volte semplifica un po' troppo...
Però, e qui mi sbilancio, se arrivi da Civ2, forse potresti non aver giocato a Alpha Centauri (con exp): ecco, vai su gog.com e compratelo subito, e giocati il miglior gioco di Sid Meier di tutti i tempi. L'ho detto.

Helyanwe
10-01-2012, 16:05
Alpha Centauri in effetti non l'ho giocato, ma non digerisco l'ambientazione non ci posso far nulla :p ...

UnicoPCMaster
10-01-2012, 16:07
Diciamo che ho provato la serie del 3 in poi e ti consiglio sicuramente il IV + Espansioni, lo trovi davvero a poco (ebay, saldi steam, ecc...) e personalmente lo ritengo il migliore in assoluto, almeno tra quelli che ho provato.

il_joe
10-01-2012, 16:15
Alpha Centauri in effetti non l'ho giocato, ma non digerisco l'ambientazione non ci posso far nulla :p ...

non sai che ti perdi
anche io all'inizio (anni e anni fa) ero scettico, l'ambientazione di civ è perfetta, ma se entri nell'ottica di AC ti accorgi che rasenta la perfezione: anche le tecnologie da scoprire sono verosimili e assolutamente azzeccate, così come le "Civiltà" da utilizzare, con i loro plus e minus.
Sono pochi dollari su GOG, cmq, un pensierino ce lo farei.... ;)
Se no, come ho già scritto, punterei più a Civ4 con exp che è più simile al 2 (stesso micromanagement delle città, simile la parte di combattimento, aggiunte importanti come i confini nazionali, lo spirito nazionale, la religione, etc).

Goofy Goober
10-01-2012, 16:17
Civ 4 più espansioni, e fatti direttamente una partita a Civ 4 Beyond The Sword con la mod NEXT WAR che trovi inclusa nelle mod installate con BTS per vedere il più ricco civilization della tua vita ;)

Accrocchio
11-01-2012, 07:27
Anche io concordo con il consiglio di Civ4+espansioni, che includono mod per fare le cose che piacciono a te, oltre al fatto che il gioco liscio a mio parere e' il piu riuscito dei 5 capitoli.

Il remake di Colonization lascialo dove sta invece, veramente pessimo.

Dreammaker21
12-01-2012, 13:52
Preso l'edizione completa, sono molto curioso di provarlo.

-Mariello-
12-01-2012, 15:29
Salve a tutti :D
Sono un Sim City gamer(gioco alla versione deluxe), ma sono molto attratto da questo Civilization. C'azzecca qualcosa con Sim City o sono molto differenti? Nel senso, si deve gestire una città da collegare con le altre oppure si agisce in maniera differente?

djmatrix619
12-01-2012, 15:38
Salve a tutti :D
Sono un Sim City gamer(gioco alla versione deluxe), ma sono molto attratto da questo Civilization. C'azzecca qualcosa con Sim City o sono molto differenti? Nel senso, si deve gestire una città da collegare con le altre oppure si agisce in maniera differente?

Non c'entra un bel niente con SimCity, quindi direi la seconda. :rolleyes:
Le città sono una piccola caratteristica del gioco, ma sicuramente il fulcro di Civ V non è quello che è in SimCity.

Goofy Goober
12-01-2012, 15:43
é molto differente, dir si voglia ma in CIV, e soprattutto in CIV V, la militarizzazione e il combattimento tra civilità è la parte principale.

la gestione delle città e dell'impero è sempre presente ma è stata semplificata molto rispetto a CIV IV.

parlando di creazione-gestione-collegamento città tu scegli l'edifici da costruire e assegni i cittadini a lavorare le caselle attorno alla città, oppure li fai diventare specialisti. Costruisci miglioramenti sulle caselle attorno alla città come miniere-irrigazioni e altri specifici in caso di risorse, come piantagioni di seta, vigne, pozzi petroliferi e altro.
le città vanno collegate via strada o mare-oceano per il commercio.
in CIV IV c'è inoltre la diffusione delle religioni tra le città.

Se vuoi provare vai sicuramente di Civilization IV Complete, che ha tutte le espansioni e MOD ottime pronte all'uso.

Sicuramente la città nei CIV è vista prima di tutto come "base", la sua importanza nel gioco poi racchiude a 360° tutto quello che puoi fare e non, fondare, sviluppare e mantenere le città è la BASE di Civilization

Anche io ho amato Sim City fin dal 2000 che ho consumato su PSX, e con Civilization è stato amore a prima vista a partire dal II. Magari l'analogia si ripete per te :)

-Mariello-
12-01-2012, 15:45
Non c'entra un bel niente con SimCity, quindi direi la seconda. :rolleyes:
Le città sono una piccola caratteristica del gioco, ma sicuramente il fulcro di Civ V non è quello che è in SimCity.

Mmmmh, e quindi come si svolge il gioco? Nel senso non devi curarti di garantire i servizi essenziali ai cittadini, tassazione etc...? Insomma, fatemi capire in cosa consiste il gioco. Ho visto un paio di videorecensioni, solo che non ho capito come si svolge una partita........:stordita:

edit: letto solo adesso la risposta di goofy goober :D

nicacin
28-01-2012, 18:45
mi iscrivo nella speranza di trovare qualcuno per giocare online :rolleyes:

Cizzu
02-02-2012, 09:21
mi iscrivo nella speranza di trovare qualcuno per giocare online :rolleyes:

ciao :D
Io ci sono, però ho comprato da pochissimo il gioco...

Goofy Goober
02-02-2012, 09:30
Online non ho mai giocato a nessun CIV, ma mi chiedo, le partite non sono troppo lunghe per esser giocate online? O si fanno partite personalizzate "brevi" per le partite online?

Che poi a me piace esser pacifista nel gioco, ma scommetto che online tutti si dichiarerebbero guerra dal primo turno :asd:

iNovecento
02-02-2012, 09:59
Moduli o scenari decenti per il più sfortunato dei cinque capitoli non ne escono?

Cizzu
02-02-2012, 19:25
Moduli o scenari decenti per il più sfortunato dei cinque capitoli non ne escono?

perchè il più sfortunato? :mbe:

Online non ho mai giocato a nessun CIV, ma mi chiedo, le partite non sono troppo lunghe per esser giocate online? O si fanno partite personalizzate "brevi" per le partite online?

Che poi a me piace esser pacifista nel gioco, ma scommetto che online tutti si dichiarerebbero guerra dal primo turno :asd:

Io spero si possa continuare una partita a più riprese...

Luxor83
05-02-2012, 01:01
Ragazzi oggi pomeriggio ho acquistato tramite codice questo gioco, ho inserito il codice su steam e mi ha scaricato tutto il gioco.

Però ho notato che ho solo le lingue in Inglese e Russo!!! Perchè non c'e l'italiano!?!?!?

Come faccio ad avere l'italiano?

giopro
05-02-2012, 01:58
Ragazzi oggi pomeriggio ho acquistato tramite codice questo gioco, ho inserito il codice su steam e mi ha scaricato tutto il gioco.

Però ho notato che ho solo le lingue in Inglese e Russo!!! Perchè non c'e l'italiano!?!?!?

Come faccio ad avere l'italiano?

Da Steam cambi la lingua, guarda bene.

Ciao. :)

Goofy Goober
05-02-2012, 07:18
Io spero si possa continuare una partita a più riprese...

Riguardo alla partita ti ho provato a rispondere via MP però hai la casella piena!

Purtroppo non posso giocare perchè per un po' di tempo avrò il pc smontato causa upgrade-modifiche varie. :)

TheDave
05-02-2012, 08:50
Da Steam cambi la lingua, guarda bene.

Ciao. :)

Se ha comprato su uno di quei siti che ti vendono solo la chiave del gioco è facile che sia la versione russa e che quindi l'italiano non lo faccia proprio scaricare.
Mi pareva di aver letto di un problema simile su un altro gioco.

iNovecento
05-02-2012, 10:25
perchè il più sfortunato? :mbe:
Sfortunato dal punto di vista della qualità. Rispetto al IV, pressoché perfetto se non in un paio di meccanismi un po' farraginosi, ha peggiorato. In alcune parti ha semplificato troppo, come ad esempio togliendo religione e spionaggio (tutto sommato mi piace invece la felicità di regno), rendendo la IA, se possibile, ancora più ottusa ecc ecc.
Buoni invece gli esagoni ed interessante dal punto di vista strategico l'impossibilità di accumulare, come accadeva una volta, tante unità nella stessa casella (che però metterei attivabile o disattivabile da opzioni), così come ovviamente la grafica rinfrescata.

tbs
05-02-2012, 10:39
Sfortunato dal punto di vista della qualità. Rispetto al IV, pressoché perfetto se non in un paio di meccanismi un po' farraginosi, ha peggiorato. In alcune parti ha semplificato troppo, come ad esempio togliendo religione e spionaggio (tutto sommato mi piace invece la felicità di regno), rendendo la IA, se possibile, ancora più ottusa ecc ecc.
Buoni invece gli esagoni ed interessante dal punto di vista strategico l'impossibilità di accumulare, come accadeva una volta, tante unità nella stessa casella (che però metterei attivabile o disattivabile da opzioni), così come ovviamente la grafica rinfrescata.

Sulla carta, è parecchio interessante anche il fatto di avere le risorse che si esauriscono, tipo i cavalli, solo che non è più obbligatorio collegarle con le strade alle città e sono subito disponibili.
E non mi convince nemmeno la difesa della città di default, il bello di civ4 era lasciare sguarnita una città per cercare gli insediamenti ad inizio gioco, con il rischio che i barbari la occupassero :D

iNovecento
05-02-2012, 11:05
Sulla carta, è parecchio interessante anche il fatto di avere le risorse che si esauriscono, tipo i cavalli, solo che non è più obbligatorio collegarle con le strade alle città e sono subito disponibili.
E non mi convince nemmeno la difesa della città di default, il bello di civ4 era lasciare sguarnita una città per cercare gli insediamenti ad inizio gioco, con il rischio che i barbari la occupassero :D

Vero, interessanti le risorse esauribili, o meglio 'occupabili' dato che, se non ricordo male, morta l'unità la rispettiva risorsa torna disponibile. Questa soluzione, unita all'impossibilità degli stack di unità, va nella direzione di rendere gli eserciti moooolto più limitati numericamente (da qui la guarnigione automatica nelle città). Se poi questo renda il tutto più o meno strategico o solo troppo semplificato, è rutto da vedere.

In ogni caso, da una rapida ricerca, moduli che portino agli antichi fasti l'esperienza di gioco non mi pare ne siano usciti.
Girando ho invece visto il bug mod ed il bat mod per il IV. Credo li proverò!

Goofy Goober
05-02-2012, 11:15
Per me è interessante la possibilità di esaurimento delle risorse, ma è odioso il metodo con cui è implementata.

E' troppo limitante 1risorsa=1unità anche perchè spesso il gioco raggruppa in poche zone della mappa diverse unità della stessa risorsa.

Il fatto poi di avere l'esercito volutamente limitato per la mancanza dello stack è una cosa stupida perchè le singole unità dovrebbero acquisire molta più importanza rispetto al passato, dove in un attacco ad una città era "normale" perdere anche 10 unità alla volta, però gli assedi alla città son sempre esosi in termini di perdite militari, e alla fine vince sempre "chi ce l'ha più grosso". Tutto lo sbilanciamento della gestione militare verso qualcosa di più "tattico" è fallito, troppe pippe mentali secondo me, l'aspetto militare dei passati Civilization andava già benone, poteva essere utile solo implementare gli Esagoni e limitare gli stack ad un dato numero, quello si, anche perchè fare 50 unità in una casella era un po' ridicolo, eppure efficacie, troppo efficacie, nella difesa...

tbs
05-02-2012, 11:18
Vero, interessanti le risorse esauribili, o meglio 'occupabili' dato che, se non ricordo male, morta l'unità la rispettiva risorsa torna disponibile. Questa soluzione, unita all'impossibilità degli stack di unità, va nella direzione di rendere gli eserciti moooolto più limitati numericamente (da qui la guarnigione automatica nelle città). Se poi questo renda il tutto più o meno strategico o solo troppo semplificato, è rutto da vedere.

Con una i.a. decente non nego che sarebbe un deciso miglioramento rispetto allo stack of doom dei precedenti civ; con una i.a. decente, appunto :D


In ogni caso, da una rapida ricerca, moduli che portino agli antichi fasti l'esperienza di gioco non mi pare ne siano usciti.
Girando ho invece visto il bug mod ed il bat mod per il IV. Credo li proverò!

Io sto aspettando un'espansione decente per prendere civ5. Anche se non ci spero poi tanto, c'è davvero troppo da sistemare e difficilmente una exp riesce a supplire a mancanze di questa grandezza.

Prova sicuramente il bug, cambia tutta la u.i. rendendo tutto molto più chiaro ed accessibile; il bat non l'ho provato, ma sconvolge un pò troppo il gioco per i miei gusti, quindi lo lascio lì. Non dimenticarti il blue marble, è davvero imperdibile, cerca gli screen su internet.

tbs
05-02-2012, 11:26
Per me è interessante la possibilità di esaurimento delle risorse, ma è odioso il metodo con cui è implementata.

E' troppo limitante 1risorsa=1unità anche perchè spesso il gioco raggruppa in poche zone della mappa diverse unità della stessa risorsa.

Il fatto poi di avere l'esercito volutamente limitato per la mancanza dello stack è una cosa stupida perchè le singole unità dovrebbero acquisire molta più importanza rispetto al passato, dove in un attacco ad una città era "normale" perdere anche 10 unità alla volta, però gli assedi alla città son sempre esosi in termini di perdite militari, e alla fine vince sempre "chi ce l'ha più grosso". Tutto lo sbilanciamento della gestione militare verso qualcosa di più "tattico" è fallito, troppe pippe mentali secondo me, l'aspetto militare dei passati Civilization andava già benone, poteva essere utile solo implementare gli Esagoni e limitare gli stack ad un dato numero, quello si, anche perchè fare 50 unità in una casella era un po' ridicolo, eppure efficacie, troppo efficacie, nella difesa...

Mmm... già le promozioni di civ 4 sono state un notevole passo avanti per la serie, IMHO, un lanciere poteva davvero diventare un problema, se upgradato con le promozioni giuste, magari posizionato in collina :D
Lo stack of doom funzionava anche bene, soprattutto se gestito manualmente, però era davvero troppo semplicistico... preferisco di gran lunga un'impostazione alla civ5, da tbs classico, con una unità per esagono; ma per un sistema del genere è necessaria una i.a. sveglia e reattiva, che in civ5 manca proprio.

Luxor83
05-02-2012, 11:54
Se ha comprato su uno di quei siti che ti vendono solo la chiave del gioco è facile che sia la versione russa e che quindi l'italiano non lo faccia proprio scaricare.
Mi pareva di aver letto di un problema simile su un altro gioco.

Infatti la scelta delle lingue è solo Inglese e russo, c'e qualche soluzione?

Luxor83
05-02-2012, 12:10
Io avevo provato anche un altra versione di questo gioco che nella versione 1.0.0.17 mi dava la possibilità di cambiare il linguaggio del parlato e il linguaggio dello scritto. Cioè c'erano due opzioni per cambiare lingua.

Aggiornando questa stessa versione con l'update 7 non mi dava più 2 opzioni ma solamente una cioè quella del parlato, facendo apparire le scritte in inglese.

Nella versione Steam che ho sono andato nella cartella dove ci sono le lingue e ho inserito anche la cartella con la lingua italiana.

A questo punto INGAME mi appare anche la possibilità di cambiare la lingua in italiano, ma cambia solo il parlato mentre le scritte rimangono sempre in inglese.

Ho un ultimo tentativo da fare....cioè cancellare completamente la cartella contenente la lingua in inglese e rinominare quella contenente l'italiano in inglese.

Pensate possa funzionare?

Luxor83
05-02-2012, 13:10
Io avevo provato anche un altra versione di questo gioco che nella versione 1.0.0.17 mi dava la possibilità di cambiare il linguaggio del parlato e il linguaggio dello scritto. Cioè c'erano due opzioni per cambiare lingua.

Aggiornando questa stessa versione con l'update 7 non mi dava più 2 opzioni ma solamente una cioè quella del parlato, facendo apparire le scritte in inglese.

Nella versione Steam che ho sono andato nella cartella dove ci sono le lingue e ho inserito anche la cartella con la lingua italiana.

A questo punto INGAME mi appare anche la possibilità di cambiare la lingua in italiano, ma cambia solo il parlato mentre le scritte rimangono sempre in inglese.

Ho un ultimo tentativo da fare....cioè cancellare completamente la cartella contenente la lingua in inglese e rinominare quella contenente l'italiano in inglese.

Pensate possa funzionare?

Ha funzionato :D

Cizzu
06-02-2012, 11:23
Riguardo alla partita ti ho provato a rispondere via MP però hai la casella piena!


si si.. me ne ero accorto. ho già sistemato ;)

iNovecento
07-02-2012, 09:37
Prova sicuramente il bug, cambia tutta la u.i. rendendo tutto molto più chiaro ed accessibile; il bat non l'ho provato, ma sconvolge un pò troppo il gioco per i miei gusti, quindi lo lascio lì. Non dimenticarti il blue marble, è davvero imperdibile, cerca gli screen su internet.
Provato il blue marble, ottimo!
Comunque mi è scesa quasi la lacrimuccia nel riprovare il IV, dalle musiche (bellissime) alle meccaniche, con persino l'estetica che secondo me ancora si difende.

Detto ciò ho però deciso di tenere duro con il V, in fondo se il futuro della serie è quello, prima o poi raccoglieranno le lamentele di una così ampia fetta di affezionati correggendo il tutto no? :stordita:

tbs
07-02-2012, 12:12
Provato il blue marble, ottimo!
Comunque mi è scesa quasi la lacrimuccia nel riprovare il IV, dalle musiche (bellissime) alle meccaniche, con persino l'estetica che secondo me ancora si difende.

Detto ciò ho però deciso di tenere duro con il V, in fondo se il futuro della serie è quello, prima o poi raccoglieranno le lamentele di una così ampia fetta di affezionati correggendo il tutto no? :stordita:

Non ci sperare troppo. Credo che abbiano venduto sensibilmente di più con civ5, complice anche la distribuzione sui siti di dd da (:D ) subito, quando con civ4 è arrivata svariati anni dopo. E comunque, il feedback che più interessa loro è dato dalle vendite, stop; che poi a qualche fan di vecchia data non siano piaciuti i cambiamenti è comprensibile, ma non ne faranno un dramma, se possono consolarsi con milioni di copie vendute.

Dreammaker21
16-02-2012, 13:28
Ritorno alle origini?!

http://www.2kgames.com/blog/civilization-v-expansion-pack-announced

UnicoPCMaster
16-02-2012, 13:30
Cattivo, mi hai anticipato. :D