PDA

View Full Version : Caldaia a muro senza termostato. Temperatura H2O ideale?!


Rapture1781
28-09-2010, 09:22
Ciao a tutti,

mi sono trasferito in una nuova casa da poco... E' la prima volta che mi trovo a fare i conti con il riscaldamento autonomo... (sempre avuto centralizzato).

Ho una caldaia a muro... ha due manopole, una regola la temperatura dell'acqua del rubinetto, l'altra regola la temperatura dell'acqua dei termosifoni.
Mi sapreste indicare quale potrebbe essere la temperatura ideale da tenere per l'acqua dei termosifoni?

E sopratutto non avendo un termostato, mi sembra un pò un casino?! Qualche suggerimento?

Grazie mille a tutti.

Dumah Brazorf
28-09-2010, 09:45
Senza (crono)termostato come fa la caldaia a capire quando accendersi/spegnersi?
E soprattutto potevi indicare marca e modello eh...

Rapture1781
28-09-2010, 10:12
Ecco bravo... me lo sono chiesto anche io come fa....

Per quanto riguarda la marca e il modello, lo indicherò questa sera... anche perché non pensavo mi sarebbe mai venuta in mente una domanda simile e non ho guardato il modello ieri (sono li da due giorni)... :) Stasera ti faccio sapere...

Grazie mille intanto.

xcdegasp
28-09-2010, 11:09
io nel precedente appartamento avevo riscaldamento e acqua calda autonomi e la caldaia vecchiotta che non aveva termostato perchè era un bilocale.
mi sono dotato di presa temporizzata con la quale impostare le fasce orarie in cui farla lavorare ma effettivamente non era un buon sistema nel senso che non avevi il controllo auutomatico della temperatura ambiente.

le manopole comunque andrebbero im,postate sul 75% più o meno, per l'acqua calda sanitaria lì ti regoli in base alla tua necessità.. per esempio se esce troppo da ustione puoi abbassarla di gradi per otttenere il giusto compromesso temperatura/costo, una temperatura troppo bassa significa poi usare prevalentemente l'acqua calda senza miscelarla con l'acqua fredda..

comunque si dicci il modello e marca e magari una stima degli anni che possiede guarrdando il libretto della caldaia :D

Rapture1781
28-09-2010, 13:28
Ciao a tutti...

La caldaia dovrebbe essere questa: Ferroli Domina F24 E. Dico dovrebbe perché non ho guardato io, ma credo proprio che sia questo il nome e stasera controllo appena arrivo a casa.

Da quello che ho letto in giro, è una ciofeca... ma va beh...

Quindi dovrei mettere una presa temporizzata... e un termostato magari...

Comunque sì, il mio problema sono i termosifoni... l'acqua dei rubinetti me la regolo a piacere... :D

Grazie mille a tutti.

nicolait
28-09-2010, 16:43
Non vedo dove sia il problema, e non capisco francamente perchè chiedere il modello della caldaia.

Monta un cronotermostato che agisce sulla pompa di circolazione come in tutte gli impianti per il verso, e a prescindere dal modello di caldaia.

Per la temperatura dell'acqua del riscaldamento, se hai dei termoconvettori devi tenerla alta, perchè hanno un buon rendimento con acqua molto calda, e un cattivo rendimento con accqua meno calda.

Se hai termosifoni io la terrei sui 50/60 gradi, poi se senti freddo e non bastano, li aumenti.

Rapture1781
28-09-2010, 17:13
Ok grazie mille nicolait... allora mi dici di montare il cronotermostato....

Quanto mi costerà secondo te...?? Solo a titolo informativo insomma....

Grazie mille.

nicolait
29-09-2010, 10:00
Ok grazie mille nicolait... allora mi dici di montare il cronotermostato....

Quanto mi costerà secondo te...?? Solo a titolo informativo insomma....

Grazie mille.

Non ne ho idea: il mio lo comperai circa 15 anni fà e me lo sono installato da solo, quindi non lo sò.

+Benito+
29-09-2010, 10:25
Se la caldaia è a condensazione, è importante avere un ritorno non superiore ai 50°C, se non è a condensazione è importante avercelo non inferiore a 45°C.
Per la mandata, più è alta la temperatura e più la polvere cuoce producendo un odore molesto, generalmente più basso stai e meglio è, compatibilmente con la resa dell'impianto.
In soldoni, abbassala finchè non riesce a mantenere la temperatura che vuoi stando accesa, considera che il maggior rendimento e confort si ottiene avendo l'impianto sempre acceso e non avendo continuamente sbalzi di gradi in su e in giù che la caldaia deve compensare pompando a tutta e stando spenta due ore.

Se stai in casa tutto il giorno è meglio avere un setpoint basso e caldaia che si accende spesso, se stai in casa solo mattina e sera non riesci perchè l'impianto non ce la fa ad apportare il calore necessario in poco tempo e non è nemmeno intelligente scaldare la casa metà giornata quando non c'è nessuno.

Quello che dice nicolait è sbagliato, il rendimento migliore si ha SEMPRE con basso delta T. La resa termica cala però, e come dicevo devi trovare la temperatura per cui il tuo impianto ce la fa a sopperire ai disperdimenti della tua abitazione.

nicolait
29-09-2010, 12:25
Quello che dice nicolait è sbagliato, il rendimento migliore si ha SEMPRE con basso delta T. La resa termica cala però, e come dicevo devi trovare la temperatura per cui il tuo impianto ce la fa a sopperire ai disperdimenti della tua abitazione.

Faccio un altro mestiere, ma i progettisti della UGR Galletti di Bologna, anni fà prima azienda in Italia produttrice di termoconvettori, mi spiegarono che il vantaggio dei termoconvettori rispetto ai termosifoni era una resa termica più elevata, ma solo con temperature dell'acqua alte.

Mio padre per altri motivi ci fece un brevetto sopra, per cui avemmo a che fare con loro per diversi anni e questo era il loro punto di vista.

+Benito+
29-09-2010, 14:03
la resa è una cosa, il redimento un altro ;)

nicolait
29-09-2010, 14:16
la resa è una cosa, il redimento un altro ;)

Quindi ?

Dumah Brazorf
29-09-2010, 14:39
La caldaia dovrebbe essere questa: Ferroli Domina F24 E.

Ecco qua.

http://img440.imageshack.us/img440/2170/termostato.th.png (http://img440.imageshack.us/i/termostato.png/)

Collega un termostato ai contatti 72

+Benito+
29-09-2010, 14:58
Quindi ?

Quindi per consumare meno devi funzionare con rendimento alto, per scaldare molto devi avere alta resa.

Rapture1781
29-09-2010, 21:17
Si ma quello che non ho ancora capito è se questa caldaia si accende e scalda sempe fino a consumare tutto quello che può o se ha una sorta di intelligenza interna e si accende e spegne.... boh

Comunque è una Ferroli Domina F 24 E a gas, in rame, flusso forzato, camera stagna...

Va beh chiamerò un tecnico... ma speravo di riuscire a farmi un'idea prima... il padrone di casa mi ha detto che basta girare la manopola sulla sezione inverno e poi la caldaia si arrangia...

Mah.

Grazie comunque eh?! :D

+Benito+
30-09-2010, 09:52
cosa vuoi che ne sappia, non la vendo mica, ti si dice quel che si può dedurre.

Possibile che abbia una sonda in ritorno e gestisca tutto con quella, anche se mi sembra strano. La pompa gira sempre?

nicolait
30-09-2010, 10:49
Spesso gli impianti che non hanno montato un termostato ambiente si basano solo su quello della temperatura dell'acqua della caldaia.

Fissi la temperatura dell'acqua della caldaia e il suo termostato tende a mantenerla costante accendendo la caldaia quando serve, e arrivando all'equilibrio termico con la stanza.

Mettici un crono termostato che con 50 euro ti semplifichi la vita.

Dumah Brazorf
30-09-2010, 13:01
La mia caldaia ha un sensore di temperatura esterno e regola la temperatura dell'acqua nei termosifoni in base al differenziale con la temperatura impostata. La pompa dell'acqua quindi va giorno e notte se la temperatura esterna non eguaglia o supera quella settata per giorno e notte.
La tua caldaia però non sembra avere un sensore di temperatura esterno, sta a vedere che i contatti per il termostato sono cortocircuitati.

marchigiano
30-09-2010, 13:37
no guarda è come la mia junkers... è molto semplice:

la manopola dell'acqua calda la regoli per avere una temperatura che se apri solo la calda non ti ustioni (ma meno misceli con la fredda più risparmi e meno calcare fai)

con la manopola dei termosifoni regoli la temperatura dei termosifoni, quindi dovresti tenere la caldaia sempre accesa e regolare a seconda se vuoi più caldo o meno

poi come dice benito puoi anche attaccare e staccare ma consumi di più e gli sbalzi termici, oltre a fare male a te, accelerano le incrostazioni di calcare nei bollitori

questo tipo di caldaia ce l'ho da decenni e non danno problemi, certo il termostato è più comodo... ma si vive bene anche senza