PDA

View Full Version : Condividere stampante di rete HP Laserjet 1018


Lanfi
27-09-2010, 15:57
Salve ragazzi,

vengo subito al nocciolo. Il mio mac (con snow leopard) accede ad una lan in cui è presente un pc con windows xp a cui è collegata una hp laserjet 1018.

Il mio obbiettivo è stampare dal mac su quella stampante.

Il primo tentativo è consistito nell'andare su preferenze di sistema > stampa e fax > aggiungi > windows. A questo punto ho selezionato la stampante che mi interessava. Alla voce "stampa con" ho però scoperto che non esistono dei driver per mac della 1018...ho provato ad utilizzare i driver generici (stampante postscript generica e generic PCL laser printer) ma non ho avuto riscontri. Ho anche provato a googolare un po' ma non ho trovato niente di realmente dirimente.

Visto che ho anche installato VM Fusion 3.1.1 con una macchina virtuale che esegue winxp ho pensato che potrei condividere lì la stampante...ma ho scoperto che dalla macchina virtuale non riesco a vedere i computer in rete locale.

Qualche soluzione al problema?

kaioken69
27-09-2010, 16:08
LaserJet 1018 is not properly supported on Mac out of the box. There is a way to make it work however

Make sure it's turned on and plug it into your Mac. Open printing preferences. Add new printer - HP LaserJet 1018. It will ask you to select driver: search for HP LaserJet 1015 and add this printer. Now this will not work, yet.

Open System Update and search for updates. It will find update for HP printing software, install it.

Open printing preferences again. Delete the printer you just added. Now add it again. This time tell it to use printer driver HP LaserJet 1022. It will work without a problem, even it's picture is familiar.

Thank you HP for the hassle. It's your fault, not Apple's, that you make windows-only printers.

Prova questo, per vederla dal mac.

Non conosco fusion, cmq solitamente per vedere la rete locale devi settare la scheda di rete del guest come Bridge, in modo che la scheda di rete del guest(xp) utilizzi lo stesso indirizzamento di quella fisica dell'host(osx), altrimenti la rete del guest e la rete della tua lan diventerebbero due lan separate, a quel punto tutto dipende da cosa può passare tra le due lan, e non credo che la condivisione file e stampanti di windows riesca a passare tra una rete ed un'altra.

Lanfi
27-09-2010, 17:01
Prova questo, per vederla dal mac.


Grazie mille kaioken69, dopo aver postato sono incappato in un blog (questo (http://blog.ragnarson.com/2010/01/mac-and-hp-laserjet-1018.html)) che proponeva la soluzione da te riportata e funziona perfettamente!

In pratica bisogna fare tutto il procedimento che ho illustrato nella prima parte del mio post, poi una volta arrivati alla scelta dei driver per la stampante bisogna selezionare quelli per la laserjet 1015. Poi si va su aggiornamento software e si scarica l'aggiornamento. A quel punto si ritorna nel menù stampanti e si elimina la stampante creata. Si torna ad aggiungere la stampante questa volta selezionandola come laserjet 1022. A questo punto nuovo aggiornamento software. Si torna al menù stampanti e si elimina quella creata. Si crea una nuova stampante selezionandola come laserjet 1022 e a questo giro funziona. Forse l'ultimo passaggio eliminazione - creazione nuova stampante potete risparmiarvelo, io l'ho fatto per sicurezza.

Volete che commenti il fantastico supporto tecnico fornito da HP? Meglio stendere un velo pietoso, davvero. Un velo pietoso.


Non conosco fusion, cmq solitamente per vedere la rete locale devi settare la scheda di rete del guest come Bridge, in modo che la scheda di rete del guest(xp) utilizzi lo stesso indirizzamento di quella fisica dell'host(osx), altrimenti la rete del guest e la rete della tua lan diventerebbero due lan separate, a quel punto tutto dipende da cosa può passare tra le due lan, e non credo che la condivisione file e stampanti di windows riesca a passare tra una rete ed un'altra.

Questa cosa è interessante...però credo che poi, per poter vedere da xp delle cartelle di leopard le dovrei mettere in condivisione con tutto il resto della LAN. Ad ogni modo quando ho tempo mi metto a fare un po' di esperimenti...grazie ancora per l'aiuto!