View Full Version : Sondaggio DLC si DLC no?
SONDAGGIONE per capire la tendenza dei DLC se apprezzata dai PCISTI del foro
VIA!
Nonostante ci siano DLC validi e io stesso ne abbia comprati alcuni, è una politica che non mi piace, fatta imho per spillare soldi più che per manetenere l'utenza affezionata.
I DLC di Mass effect per esempio... sono di qualità, ed alcuni sono gratuiti, tuttavia preferisco giochi interi.
Neppure le espansioni mi esaltano molto...
Athlon 64 3000+
25-09-2010, 10:49
La politica del DLC a pagamento è una cosa veramente schifosa e infatti non è ho mai comprato uno.
Sarei favorevole se fossero gratuiti.
Basta vedere MW2 per per 10 mappe di cui credo 4 riciclate da COD4 la spesa è quasi 30 euro quando con quel prezzo su i siti inglesi compri giochi completi.
:mad:
be direi che siamo omogenei :asd:
Kharonte85
25-09-2010, 11:05
Ovviamente non posso che essere contrario per principio dato che è solo un modo per fare spendere di più e a volte la sola possibilità teorica di fare un DLC rovina il gioco che esce incompleto/privo di features previste (Mafia 2).
Come giustamente ha fatto notare Tom's Hardware nella sua classifica "Top 10: i modi per spillarvi soldi con i videogiochi":
8) DLC
DLC è l'acronimo di "Downloadable Content". Si tratta infatti di contenuti supplementari scaricabili a pagamento e utili ad aumentare la longevità di un videogioco. La moda dei DLC è cominciata dapprima sulle console next-gen (Xbox 360, PS3), per poi arrivare anche su PC. Esempio: in Street Fighter IV esistono costumi alternativi per i vostri personaggi, sbloccabili alla modica cifra di 12 euro, ovvero un quarto del prezzo del videogioco. Il più scioccante fino ad oggi è il DLC dell'ultimo Prince of Persia. Ubisoft ha venduto il gioco senza il finale. E per poter vedere come si conclude realmente il gioco, bisogna pagare un supplemento di 10 euro - anche se Ubisoft afferma che si tratta solo di eventi aggiuntivi all'epilogo del gioco. Altro che contenuto supplementare...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/8-d-l-c/24387/4.html
Tanto per cambiare è una politica cominciata sulle console...:rolleyes:
No ai DLC non pago 40 euro in più in 2 anni...
Athlon 64 3000+
25-09-2010, 11:32
Questa situazione dei DLC è veramente una brutta cosa perchè non vorrei che la situazione tendesse poi con la nuova generazione di console a peggiorare ulteriormente.
FulValBot
25-09-2010, 11:40
solo per mafiaII non oso pensare al prezzo che verrà fuori per ogni dlc in arrivo...
già è messo male cod mw2, mafiaII rischia d'andar anche peggio... :doh:
"Una volta" i giochi uscivano completi, belli e pronti con tutte le missioni ed il resto incluso nel gioco stesso, ed al massimo uscivano le Espansioni per essi, titoli che magari costavano anche abbastanza ma che ti davano ore di missioni aggiuntive con una loro trama, slegata o no dal gioco principale... Ora si vedono più DLC che espansioni invece, date in pasto ai giocatori poco dopo l'uscita del gioco originale (se non il giorno stesso, vedi Mafia 2 :asd:).
Non mi piace come politica, non mi piace il fatto che oggi spendi 100€ per avere il gioco finito in tutto e per tutto mentre una volta lo compravi già tutto incluso, insomma la trovo tutta più una presa in giro che altro, un modo per guadagnare soldi ulteriori e nient'altro, perché molto di quello che i DLC aggiungono potrebbe essere tranquillamente messo già nel gioco finale...
Th4N4Th0S
25-09-2010, 11:48
gli unici giochi in cui sono stato molto contento dei DLC sono
Fallout 3 ( 5 DLC)
Bordelands (4 DLC)
Dragon age origins
mass effect 2
fallout 3 ho la versione liscia e spero di trovare la game of the year
bordelands non l'ho ma appena esce la GOTY vorrei comprarla.
mass effect 2 & dragon age secondo me dovrebbero farla una versione completa di tutto anche se non la comprerei xke non mi interessa il genere.
cmq non ho risposto al sondaggio xke nessuna risposta mi soddisfa...ci osno poche scelte.
DLC a morte!Come pure le console ovviamente :D
Ventresca
25-09-2010, 11:57
non compro giochi con DLC.
Una volta pagavo un gioco completo 100000 Lire e dopo un annetto usciva un'espansione al prezzo di 50000 Lire che anzitutto non era indispensabile ai fini della trama del gioco, in secondo luogo si iniziava a scrivere e produrre solo dopo aver commercializzato il gioco completo (con il pregio che nella maggior parte dei casi andava a risolvere qualche problema grave in termini di gameplay lamentato dagli utenti che avevano acquistato il gioco completo) nella peggiore delle ipotesi era grande e completa abbastanza da valere il prezzo richiesto.
Oggi i famigerati "DLC" sono delle parti intere e già finite asportate al gioco completo poco prima che venga commercializzato per poi essere rivendute a parte al povero utente. La cara Capcom (che in questa generazione non vedrà un € da me, forse per i giochi del 3ds, sempre a patto che anche lì non esistano i DLC) vende addirittura i giochi "completi" per console con delle parti "bloccate" presenti però sul DVD del gioco, e che solo scaricando un apposito DLC a pagamento grosso qualche KB diventano accessibili.
Come se non bastasse la faccia tosta, con Lost Planet 2 hanno addirittura tolto un paio di livelli qualche giorno prima del lancio lamentando "problemi di spazio per inserirli" (e vi ricordo che la versione per console PS3 sta su un BD da 25GB) rassicurando però gli utenti che il materiale tolto sarebbe stato proposto al momento del lancio sotto forma di DLC..
Un conto è qualcosa come Episode 1 - 2 per Half Life 2, oppure i successivi capitoli di StarcraftII, o ancora Episodes From Liberty Citiy, che corrispondo alla prima/vecchia categoria che ho descritto, un'altra cosa sono questi furti legalizzati che ho riportato per ultimi e che purtroppo non si riescono a boicottare a causa della testardaggine di alcuni utenti (mi viene da pensare anche alle mappe riciclate di CoD:MW2 proposte a prezzi imbarazzanti, ma di esempi ce ne sono a iosa).
Io un gioco "incompleto" non lo compro, o al limite aspetto che esca la versione "gold edition" e la prendo a prezzo scontato, ma pagare 2 volte un gioco mi pare eccessivo...
nonsochisono
25-09-2010, 12:03
per quanto mi riguarda assolutamente no.
i motivi son già stati detti da altri.
Ziosilvio
25-09-2010, 12:04
DLC a morte!Come pure le console ovviamente :D
Sospeso tre giorni. Per flame, ovviamente.
DLC = contenuti sottrattivi a pagamento
Una pessima politica... molto spesso vengono annunciati prima dell'uscita stessa del gioco (incompleto) :rolleyes:
Athlon 64 3000+
25-09-2010, 12:32
Un gioco che non ha avuto questo poltica è Warhammer 40k:Dawn of War II visto che dopo l'uscita del gioco sono usciti molti aggiornamenti tutti gratuiti e poi è uscita una vera espansione chiamata Chaos Rising ed è in programmma una seconda espansione.
Starway13
25-09-2010, 12:53
Oggi i famigerati "DLC" sono delle parti intere e già finite asportate al gioco completo poco prima che venga commercializzato per poi essere rivendute a parte al povero utente. La cara Capcom (che in questa generazione non vedrà un € da me, forse per i giochi del 3ds, sempre a patto che anche lì non esistano i DLC) vende addirittura i giochi "completi" per console con delle parti "bloccate" presenti però sul DVD del gioco, e che solo scaricando un apposito DLC a pagamento grosso qualche KB diventano accessibili.
Come se non bastasse la faccia tosta, con Lost Planet 2 hanno addirittura tolto un paio di livelli qualche giorno prima del lancio lamentando "problemi di spazio per inserirli" (e vi ricordo che la versione per console PS3 sta su un DVD da 25GB) rassicurando però gli utenti che il materiale tolto sarebbe stato proposto al momento del lancio sotto forma di DLC..
Un conto è qualcosa come Episode 1 - 2 per Half Life 2, oppure i successivi capitoli di StarcraftII, o ancora Episodes From Liberty Citiy, che corrispondo alla prima/vecchia categoria che ho descritto, un'altra cosa sono questi furti legalizzati che ho riportato per ultimi e che purtroppo non si riescono a boicottare a causa della testardaggine di alcuni utenti (mi viene da pensare anche alle mappe riciclate di CoD:MW2 proposte a prezzi imbarazzanti, ma di esempi ce ne sono a iosa).
Pienamente, totalmente, assolutamente d'accordo!!!
Ovviamente ho votato no ;)
Vladimiro Bentovich
25-09-2010, 13:17
contro,ennessima involuzione del mercato dei videogiochi. E poi per carattere finito un gioco lo disinstallo e perdo interesse,non ho la manima voglia dopo mesi di reinstallarlo per giocare a un DLC di tre ore con qualche stupida missione.
.:Sephiroth:.
25-09-2010, 13:27
decisamente NO! odio la moda del momento di far uscire giochi incompleti fin dall'inizio e poi far spendere una barca di soldi per 2 cavolate ke però fanno gola ma ke SAREBBERO dovute essere già incluse nel gioco...
Si ai giochi completi, no a queste rapine...
demiurgous
25-09-2010, 13:37
Se il gioco è di per se fatto bene, bello pieno, e poi, dopo qualche mese, tiran fuori qualche ora di gioco aggiuntiva a 5€, segno che comunque gli sviluppatori non han smesso di lavorare, allora va bene, anzi ben venga.
Un esempio è GTAIV, di certo non mi metto a biasimare quelli di Rockstar, il gioco base di per sè era già una gran bella pietanza, poi chi vuole si compra la bottiglia di vino a contornare il tutto, che loro han tirato fuori dopo.
Ma se il gioco esce mozzato, menomato, perchè delle parti vengono tagliate e rivendute dopo pochi giorni per una cifra spropositata in relazione a quanto aggiungono, perchè devono in tutti i modi rientrare dei costi di 8 infiniti anni di sviluppo, beh allora mi rode.
Ogni riferimento a quello scempio di produzione (non di gioco sia chiaro) e pubblicazione che è MafiaII, è puramente casuale.
Therock2709
25-09-2010, 13:46
Mah,aspettando che i giochi calino di prezzo come faccio sempre, penso che i DLC siano una buona cosa a seconda delle situazioni, come il citato GTA: dopo aver finito il già lungo gioco mi è dispiaciuto "non sfruttare più la ottima città", con le 2 espansioni l'hanno riutilizzata nel migliore dei modi.
Parlando di altri giochi per me un DLC deve portare nuove missioni così da allungare la longevità di un gioco che è piaciuto, tutte le altre cagatine extra non interessano.
Poi è chiaro che la previsione di far uscire DLC non deve in alcun modo permettere di far uscire un gioco incompleto o estremamente corto...Come ho detto cmq basta aspettare e comprare i giochi quando costano poco: 15€.
roccia1234
25-09-2010, 14:05
Dipende da come la casa produttice li usa.
1)
I DLC sono degli extra ad un gioco già di per se completo, sia dal punto di vista della storia, che del gameplay, ecc ecc. Vengono rilasciati se si vede che il gioco è molto apprezzato dal pubblico, quindi si pensa di prolungare l'esperienza di gioco (oltre a guadagnare di più, mica programmano per beneficenza). Ad esempio questo è successo con borderlands.
2)
Viene rilasciato un gioco completo ma castrato, e il "DLC" si riducono ad essere dei semplici "sblocchi" per ciò che già c'è, vedi mafia II.
Nel caso 1, sono più che favorevole. Io gioco il mio gioco con tutto ciò che ha da offrirmi, poi i produttori mi danno la possibilità di giocare ancora una volta finito... che male c'è?? Ad esempio avrei visto benissimo un DLC per mafia 1 dove si racconta l'ascesa di salieri (o la storia di paulie o di sam), fino all'arrivo di tommy.
Nel caso 2 siamo davanti ad una porcata mai vista prima, è un altro modo per vendere il gioco a 80-90+ € al posto del classici 40-50-60€
wolverine
25-09-2010, 20:44
Ho risposto SI, ma aggiungo che dipende dal prezzo e sopratutto dai contenuti. :)
C'è da dire però che hanno trovato un bel modo per 'scucire' altri € ai videogamers.. :fagiano:
Helter_Skelter
25-09-2010, 22:20
Io sono favorevole ma con molte eccezioni e puntualizzazioni...
l'unico esempio valido di dlc io l'ho trovato in mass effect 2, alcuni aggiungono missioni abbastanza lunghe, altri aggiungono personaggi di spessore, quelli si, secondo me valgono i soldi spesi.
Trovo inutili i dlc che aggiungo armi o corazze (sempre me2) quelli dovrebbero essere gratuiti...
poi ci sono i dlc fatti coi piedi, tipo quello per mafia 2, di una noiosita' estrema, i due di dragon age: il primo e' senza senso (ma che me ne frega di usare un soldato dell'orda?!), il secondo (nn l'ho provato) ma sembra che invece di chiarire domande in sospeso della trama, ne aggiunga altre...!!!:mbe:
insomma ben vengano i dlc, ma di qualita' e di una lunghezza buona (la missioncina di 15 minuti la lascio volentieri dov'e'...)
Jammed_Death
04-10-2010, 11:01
ci sono dlc e dlc...ci sono i dlc di borderlands ad esempio...si finisce il gioco e poi se vuoi qualche altra ora paghi 8 euro e hai armi, storia, gameplay e altro...
poi ci sono quelli come mafia 2 che ti danno il gioco incompleto a prezzo pienoe i dlc il giorno dopo l'uscita...e l'ultimo che ho sentito, proprio stamattina è quello di rage...andiamo il gioco esce tra un anno e fanno uscire qualcosa subito dopo il lancio? non hanno il tempo di aggiungere quelle 2 ore di gioco prima di metterlo in vendita?
presa in giro totale
i dlc dovrebbero essere espansioni che aggiungono cose al gioco completo, non pezzi di gioco mancanti rilasciati per spillare soldi.
Jon Irenicus
04-10-2010, 11:12
No ai dlc, si ai mod!:D
cronos1990
04-10-2010, 11:28
C'era una volta, in una terra lontana lontana, l'espansione a metà prezzo rispetto al gioco base. I giocatori vivevano felici nel loro prato di casa, contenti di prodotti di qualità, corposi e ricchi di novità.
Poi un giorno, dalle viscere della terra il vile denaro si liberò dalla sua gabbia fatta di emozioni, divertimento, idee e contenuti, si appropriò delle espansioni e per saziare la sua fame ci diede ai poveri giocatori i DLC; ancora oggi, non si vede un principe su cavallo bianco in grado di sconfiggere questo male...
I DLC sono un furto; prima compravi il gioco base per 40 euro, poi usciva un'espansione che di norma offriva un buon quantitativo di ore di gioco aggiuntivo, una nuova storia da seguire, diverse features in più ed anche la sistemazione di qualche bug, il tutto in genere intorno ai 20-25 euro.
Ora ti danno i DLC: piccole aggiunte infime per qualche minuto in più di gioco e di qualità più che scadente con prezzi intorno ai 5-10 euro. Per raggiungere il livello qualitativo/quantitativo di una espansione dei vecchi tempi, occorrono una decina di DLC (ed ovviamente sono tutti scollegati tra loro, mica qualcosa di organico e complesso come può essere un'espansione classica).
Se poi ci mettiamo le azioni "scorrette" di talune software house che tolgono volutamente alcune cose dalla versione base del gioco per poi ridartela sotto forma di DLC a pagamento dopo un pò, il quadro è completo (penso ad esempio a Civilization V, che ti da gli Zulu come DLC... cosa gli costava inserirli nel gioco base direttamente?)
Certo, ci sono le eccezioni (mi viene a memoria quello di Mass Effect 1) in cui i DLC sono "decenti", ma sono casi isolati.
Aviatore_Gilles
04-10-2010, 11:35
Sarei anche favorevole, se offrissero ore in più come "Aggiunta" al gioco.
Mentre non sono favorevole a questi DLC, che offrono poco (alcuni fanno proprio schifo) e che a volte sono pure parti di gioco mancanti.
Mi viene in mente Alan Wake, con il finale troncato appositamente per incastrarci altri 2 DLC che erano già previsti ancora prima di far uscire il gioco.
Questo è furto, perché già pago 64,90€ all'uscita del gioco e poi devo sborsare altri euri per potermelo davvero godere fino alla fine.
Necroticism
04-10-2010, 11:39
Se sono di qualità sono ben felice di comprarli (vedi: gli episodi di GTA4), altrimenti no. Spesso servono solo a spillare quattrini, ma DLC come quelli di SF4 sono in fondo innocui: chi vuole i costumi aggiuntivi li paga ma è un'aggiunta puramente estetica, il gioco rimane lo stesso. Ben diverso è il caso di parti rilevanti del gioco tagliate per farne DLC. Bisogna giudicare caso per caso.
la domanda giusta è: chi compra i DLC? i giocatori appassionati, in pratica quasi tutti quelli che poi scrivono sui forum per dire che è una vergogna. e allora se nutri la bestia...
io penso che i DLC, ove possibile, sarebbero tutti da scaricare warez o da lasciare dove sono..vedrete che dopo 2 anni cosi qualcuno inizierà ad accorgersi che gli utenti hanno finito la vasellina.
se invece iniziamo con "eh ma se il DLC è di qualità.." è la fine. come minimo (e parlo proprio del minimo) è doveroso pretendere che escano giochi completi -oltre che funzionanti- in tutte le loro parti, mentre qui si sta arrivando al punto di vedere prodotti che vengono tagliati prima di uscire per poi rivendere a caro prezzo i pezzi di 'interiora': siamo matti.
alla fine ci troveremo al punto che ci venderanno un livello ogni 2 mesi a 20 euro.
era un pò che non giocavo con titoli recenti, torno, trovo quest'altra stronzata...
Jammed_Death
04-10-2010, 11:55
la domanda giusta è: chi compra i DLC? i giocatori appassionati, in pratica quasi tutti quelli che poi scrivono sui forum per dire che è una vergogna. e allora se nutri la bestia...
io penso che i DLC, ove possibile, sarebbero tutti da scaricare warez o da lasciare dove sono..vedrete che dopo 2 anni cosi qualcuno inizierà ad accorgersi che gli utenti hanno finito la vasellina.
se invece iniziamo con "eh ma se il DLC è di qualità.." è la fine. come minimo (e parlo proprio del minimo) è doveroso pretendere che escano giochi completi -oltre che funzionanti- in tutte le loro parti, mentre qui si sta arrivando al punto di vedere prodotti che vengono tagliati prima di uscire per poi rivendere a caro prezzo i pezzi di 'interiora': siamo matti.
alla fine ci troveremo al punto che ci venderanno un livello ogni 2 mesi a 20 euro.
era un pò che non giocavo con titoli recenti, torno, trovo quest'altra stronzata...
non è vero, semplicemente diranno "su pc c'è la pirateria, quindi sviluppiamo solo su console" e hanno già le prove di questo, visto che spesso i dlc gratuiti su pc sono a pagamento su console e tutti comprano col sorriso
non è vero, semplicemente diranno "su pc c'è la pirateria, quindi sviluppiamo solo su console" e hanno già le prove di questo, visto che spesso i dlc gratuiti su pc sono a pagamento su console e tutti comprano col sorriso
può essere. ad ogni modo a me sta storia piace pochissimo.
Io ho votato no, perchè certo sono contenuti extra, ma sono anche contenuti che potrebbero essere integrati nel gioco già in partenza, per cui non spenderò mai neppure 5 €...
Esempio lampante mafia II, gioco con "buchi" e modalità mozzate rese poi disponibili dopo da dlc varie, però se fossi un produttore/sviluppatore le amerei, perchè tanto finchè c'è chi le compra, sono solo incassi extra (facili).
ndrmcchtt491
04-10-2010, 13:34
Ci sono dlc tipo quelli di gta che sono delle vere e proprie espansioni, altri dlc tipo quelli di mafia2 che son inutili (2 abiti 2 macchine extra) e che possono essere benissimo inclusi nelle patch.
Generalmente contrario però, un altro modo per spillare soldi ai giocatori, meglio le espansioni che escono dopo 1-2 anni.
Non sarei a sfavore dei dlc come idea,ma quelli che propinano attualmente sono una presa per il culo.Attualmente ho smesso di comprare giochi al day-one per questo motivo e aspetto il gioco completo all'uscita della gold/complete/goty edition,vedi dragon age.
sertopica
04-10-2010, 14:38
No, no, e poi NOOOOOOOOO!!
S'è capito? :asd:
Sono a favore delle espansioni, o, come si chiamavano una volta, data disk, ma non a favore di questo modo vergognoso di fare denaro ad oltranza, vendendo poi contenuti deliberatamente eliminati dal gioco finale, come a volte capita. Mi auguro che tale politica fallisca.
PS: fra poco arriverà gaxel... :asd:
cronos1990
04-10-2010, 14:59
PS: fra poco arriverà gaxel... :asd:Cheè, una minaccia? :asd:
Decisamente no ai DLC.
Poi non so se qualcuno gioca anche sulle console ma li la situazione e' pure peggiore: in Dante's Inferno come inserisci il dvd nel menu' principale c'e' la voce "Trailer al DLC" ed in Assasin's Creed 2 hanno volutamente tagliato due episodi della trama per venderli a parte poco dopo l'uscita.
Cioe' va bene che dovete fare soldi ma cosi' e' proprio un'insulto al consumatore...:rolleyes:
AnonimoVeneziano
04-10-2010, 15:13
Mai comprato un DLC in vita mia, per me è come se non esistessero.
Gli unici che ho comprato effettivamente sono stati quelli di Borderlands che quando ho comprato il gioco su steam erano in bundle nella promozione, ma singolarmente non ne ho mai presi.
Ciao
michael1one
04-10-2010, 17:09
io sono tra un si e un no, come dicono in molti se il DLC e fatto bene e ha una durata decente si può stare, come i DLC di ME2
MIRAGGIO
04-10-2010, 19:18
io sono favorevole
Dipende sempre dal calibro del gioco.
:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.