Chicco85
21-09-2010, 19:49
Ciao a tutti.
Ho assemblato un pc per un'amica disabile e mi sono trovato di fronte ad un problema fastidioso di cui non riesco a comprendere la natura.
Capita spesso, più volte al giorno, che il puntatore del mouse si blocchi. la cosa curiosa è che il pc funziona benissimo e gli input dai tasti del mouse continuano ad esserci. Riassumendo, si blocca il solo puntatore. Questo costringe la mia amica o a scollegare/ricollegare il trackball (cosa che non può fare da sola essendo disabile) oppure a riavviare il pc.
Ho scandagliato il web, ed ho scoperto molti utenti che si lamentano di problemi con il mouse con Windows 7, in particolare con la versione a 64 bit.
Ho effettuato i seguenti tentativi:
- Modifica delle impostazioni di risparmio energetico del pc (con particolare attenzione ad evitare che il pc spenga il mouse)
- Cambiato porta usb
- Cambiato mouse con uno identico
- Cambiato mouse con altri mouse
- Cambiato windows 7 64 bit con il 32 bit
- Scollegato le periferiche usb superflue
Tutto ciò non ha avuto esito positivo.
Rimane da indagare un dubbio che mi è venuto relativo all'iphone. Lei spesso lo lascia collegato all'usb, non vorrei che assorbisse troppo in ricarica, in modo da mandare "in crisi" le altre porte.
Il pc è così configurato:
- Core i5 750
- 2x2 GB DDR3
- MSI P55M-GD45
- HD WD caviar black 500 gb
- Radeon HD 5450
- Mouse trackball genius traveler 350
- Tastiera enermax aurora micro wireless
- Alimentatore Antec 380 watt.
La cosa curiosa è che per qualche mese dal marzo 2010 in cui ho assemblato il pc, la macchina ha funzionato alla perfezione. Pensavo quindi fosse un casino software, ma oggi ho appunto installato win 7 32 bit e il problema si è già presentato con un'installazione pulita.
Non so più dove sbattere la testa. Delle decine di macchine su cui ho installato windows 7 questa è la prima che mi da questi problemi assurdi.
Avete qualche idea?
Vi ringrazio molto
Ho assemblato un pc per un'amica disabile e mi sono trovato di fronte ad un problema fastidioso di cui non riesco a comprendere la natura.
Capita spesso, più volte al giorno, che il puntatore del mouse si blocchi. la cosa curiosa è che il pc funziona benissimo e gli input dai tasti del mouse continuano ad esserci. Riassumendo, si blocca il solo puntatore. Questo costringe la mia amica o a scollegare/ricollegare il trackball (cosa che non può fare da sola essendo disabile) oppure a riavviare il pc.
Ho scandagliato il web, ed ho scoperto molti utenti che si lamentano di problemi con il mouse con Windows 7, in particolare con la versione a 64 bit.
Ho effettuato i seguenti tentativi:
- Modifica delle impostazioni di risparmio energetico del pc (con particolare attenzione ad evitare che il pc spenga il mouse)
- Cambiato porta usb
- Cambiato mouse con uno identico
- Cambiato mouse con altri mouse
- Cambiato windows 7 64 bit con il 32 bit
- Scollegato le periferiche usb superflue
Tutto ciò non ha avuto esito positivo.
Rimane da indagare un dubbio che mi è venuto relativo all'iphone. Lei spesso lo lascia collegato all'usb, non vorrei che assorbisse troppo in ricarica, in modo da mandare "in crisi" le altre porte.
Il pc è così configurato:
- Core i5 750
- 2x2 GB DDR3
- MSI P55M-GD45
- HD WD caviar black 500 gb
- Radeon HD 5450
- Mouse trackball genius traveler 350
- Tastiera enermax aurora micro wireless
- Alimentatore Antec 380 watt.
La cosa curiosa è che per qualche mese dal marzo 2010 in cui ho assemblato il pc, la macchina ha funzionato alla perfezione. Pensavo quindi fosse un casino software, ma oggi ho appunto installato win 7 32 bit e il problema si è già presentato con un'installazione pulita.
Non so più dove sbattere la testa. Delle decine di macchine su cui ho installato windows 7 questa è la prima che mi da questi problemi assurdi.
Avete qualche idea?
Vi ringrazio molto