View Full Version : E' morto Sergio Di Stefano, doppiatore del Dr. House :(
*sasha ITALIA*
18-09-2010, 23:40
Grandissima perdita :( .
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocisds.htm
http://www.youtube.com/watch?v=L3XG_xnlW2w&feature=player_embedded
E' morto il doppiatore Sergio Di Stefano: ciao a Drugo, Dottor House e Highlander
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/distefano.jpg
Un infarto ha portato via il doppiatore Sergio Di Stefano, morto ieri a 71 anni. La sua voce era famosa (lo č anche adesso, del resto) per aver dato vita a moltissimi personaggi tra cui Hugh Laurie in Dr. House, Jeff Bridges-Drugo in Il grande Lebowski, Christopher Lambert in Highlander, Derek de Lint nella serie tv Alias, Tom Selleck in Friends, e ancora: era il papā in Mucca e Pollo, John Malkovich in Lombra del vampiro e Mary Reilly, Kevin Costner ne Gli Intoccabili e sua era la voce italiana del brucaliffo di Alice in Wonderland (in originale Alan Rickman). Vi lasciamo dei video per ricordarlo. Ciao Sergio.
noooooooo !!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
House č una delle poche serie che seguo in italiano proprio perchč mi ero abituato alla sua voce :( ...
The Pein
19-09-2010, 09:10
Ma adesso che minghia di voce metteranno in House?
Era perfetta la sua voce... ;)
RIP
Incredibile, ho rivisto Big Lebowski proprio ieri sera!
Perdita enorme :cry:
:(
Cavolo... un'altro grandissimo doppiatore italiano che se ne va.
RIP
:(
Kharonte85
19-09-2010, 13:50
Un'altro grandissimo doppiatore...e una bellissima voce :cry:
Non posso proprio immaginare Dr. House con un'altra voce.
Dava la voce anche al comandante (diventato capitano in Nemesis) William Riker di Star Trek :cry:
Non ci credo :cry:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ventresca
19-09-2010, 22:09
questi ultimi 3 anni sono stati terribili per il mondo dei doppiatori, questo č il quarto di fila che se ne va...
Balthasar85
20-09-2010, 00:30
RIP
CIAWA
Dava la voce anche al comandante (diventato capitano in Nemesis) William Riker di Star Trek :cry:
*...
Lo ricordo anche come doppiatore di Kevin Costner in Gli intoccabili e molti altri, cosė come doppiatore di Christopher Lambert, Jeff Bridges, Sam Neill... :(
cavolo... un altro grande doppiatore che ci saluta...
3D Prophet III
20-09-2010, 13:59
R.I.P.
Dopo il compianto Ferruccio Amendola, un altro grandissimo doppiatore ci lascia. :(
live_killers
20-09-2010, 15:33
Non ci voleva!!!
Sono amareggiatissimo!!!
Poi ero un fan della serie del dr.House.. e anche io sono preoccupato... chissā che voce gli daranno!!! Quella era mitica!!!
Finirā come con Stallone, dopo Vernellone Amendola č diventato inaffrontabile!!! Il doppiatore conta tantissimo, almeno la metā del personaggio stesso!!!!
Dr.House doppiato da Pino Insegno :sofico::sofico:
*sasha ITALIA*
20-09-2010, 17:44
E’ morto Sergio Di Stefano, addio alla voce italiana del “Dr. House”
E’ scomparso ieri a Roma per un infarto all’etā di 71 anni l’attore e doppiatore Sergio Di Stefano (nato a Roma il 5 luglio 1939) – consultate la scheda a lui dedicata all’interno del mio portale “Il mondo dei doppiatori”.
Dopo il diploma conseguito all’Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, oltre a diversi ruoli teatrali (nel 1963/64 la “Vita di Edoardo II d’Inghilterra” di Bertolt Brecht) e ad alcune partecipazioni televisive (lo sceneggiato Rai “…e le stelle stanno a guardare” del 1971, nel ruolo di Jack Reedy), Di Stefano vanta una vastissima carriera come doppiatore: č stato tra l’altro la voce di attori come Jeff Bridges (da “Il gigante della strada” e “Starman” fino ai pių recenti “Stick It” e “Crazy Heart”), John Malkovich (in pellicole come “Nel centro del mirino”, “Mary Reilly” e “Il ladro di orchidee”), Christopher Lambert (nellesaghe cinematografiche di “Highlander” e “2013: la fortezza”), Klaus Maria Brandauer (in “Mephisto”, “Mai dire mai”, “La mia Africa”, fino al recente “Segreti di famiglia” di Coppola), William Hurt (in film come “Dark City”, “A.I. Intelligenza Artificiale”, “The Village, “Syriana” e “The Good Shepherd – L’ombra del potere”), Kevin Costner (in “Gli intoccabili”, “Bull Durham – un gioco a tre mani”, “L’uomo dei sogni”, “Thirteen days” e “Il segno della libellula – Dragonfly”), Jeff Goldblum (in pellicole come “Silverado” e “Come cani & gatti”), Alec Baldwin (in “L’urlo dell’odio”, “Pearl Harbor” e “I Tenenbaum”), Alan Rickman (in “Ragione e sentimento”, “Profumo – Storia di un assassino” e nel recente “Alice in Wonderland” di Tim Burton, come voce del Brucaliffo), Willem Dafoe (in “American Psycho” e “Animal Factory”), Michael Keaton (da “Gung Ho” e “Soluzione estrema” a “Out of sight”), Sam Neill (in “Caccia ad Ottobre Rosso”, “L’uomo che sussurrava ai cavalli” e “L’uomo bicentenario”), Christopher Walken (in “007 Bersaglio mobile” e “Il tesoro dell’Amazzonia”) e Alan Bates (in “Gosford Park”), oltre a diversi ruoli in film d’animazione (Gutsy in “Valiant”, Lord Barkis Bittern in “La sposa cadavere”, il dottor Scarafaggio in “Mostri contro Alieni”).
In TV, Di Stefano rimarrā memorabile per tantissimi ruoli:tra l’altro, č stato la voce di Hugh Laurie nelle sei stagioni finora trasmesse della serie Dr. House – Medical Division, ma anche di Fred Dryer nelle serie poliziesche Hunter e Mike Land: professione detective, di Richard Dean Anderson a lungo protagonista della saga fantascientifica Stargate SG-1, di Jonathan Frakes nella serie Star Trek: The Next Generation (compresi i suoi approdi cinematografici), di William Sanderson nella serie western (mai proposta integralmente in Italia) Deadwood, di Bruce Campbell nell’action-comedy Burn Notice – Duro a morire, di Helmut Berger in Dynasty, di Tom Selleck nelle sue varie apparizioni nella sit-com Friends, di Michael Gross come padre di Michael J. Fox nella sit-com Casa Keaton, di Peter Kremer primo protagonista della serie poliziesca tedesca Siska.
Non mancano ruoli in soap opera, come il doppiaggio di Peter Zimmermann nella soap tedesca di Rai 3 “Julia – La strada per la felicitā”, in miniserie televisive, quale voce di Klaus Maria Brandauer in “Quo Vadis?” e “La quinta donna”, di Charles Dance in “Il fantasma dell’opera” e di John Malkovich in “Napoleone”, e in cartoni animati: Di Stefano č stata la voce del divertente Johnny Bravo in “Johnny Bravo”, di Shaggy Rogers in “Scooby-Doo e Scrappy-Doo”, di Papā in “Mucca e Pollo”, di Hirose in “Mao Dante” e di Folken Fanel in “I cieli di Escaflowne”.
Da non dimenticare la carriera di Di Stefano come direttore del doppiaggio, soprattutto in ambito televisivo per telefilm come Star Trek – The next generation, Frasier (prime 5 stagioni), Friends ed il suo spin-off Joey, Arrested Development / Ti presento i miei… e la recente La complicata vita di Christine.
sentite come puō apparire diversa la voce se non impostata
http://antoniogenna.wordpress.com/2010/09/18/e-morto-sergio-di-stefano-addio-alla-voce-italiana-del-dr-house/
*sasha ITALIA*
20-09-2010, 18:06
un omaggio
http://www.youtube.com/watch?v=KbRDrpxhx8U
Balthasar85
20-09-2010, 18:08
Dr.House doppiato da Pino Insegno :sofico::sofico:
Ma sai che questa storia l'ho sentita pure io.. mi auguro che non sia vero.
CIAWA
Ma sai che questa storia l'ho sentita pure io.. mi auguro che non sia vero.
CIAWA
Pino Insegno č un buon doppiatore... per esempio ha dato la "voce" a Viggo Mortensen (Lotr, Appaloosa, etc etc)... e avrebbe un timbro anche abbastanza tagliente ed "asprigno"...
un omaggio
http://www.youtube.com/watch?v=KbRDrpxhx8U
Bellissimo...
*sasha ITALIA*
20-09-2010, 23:05
Pino Insegno č un buon doppiatore... per esempio ha dato la "voce" a Viggo Mortensen (Lotr, Appaloosa, etc etc)... e avrebbe un timbro anche abbastanza tagliente ed "asprigno"...
si ma qui non ci sta.. metterei piuttosto Antonio Sanna, che ha giā doppiato Hugh Laurie...
http://www.youtube.com/watch?v=EpYGth3fgQY
*sasha ITALIA*
20-09-2010, 23:09
Bellissimo...
io l'ho messo tra i preferiti ;)
Giannini č il migliore in commercio...
Beh, Giannini č innanzitutto un grandissimo attore, la sua bravura come doppiatore ne č una inevitabile conseguenza.
rip.
cavolo una delle poche serie che guardavo in lingua italica simpson a parte.
breakfast.club
23-09-2010, 21:16
Era anche la voce di Sam (Bruce Campbell) in Duro a morire - Burn Notice, mi mancherā :(
Fabiaccio
23-09-2010, 21:46
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.