PDA

View Full Version : Problema Lan non identificata con windows 7 ultimate


.Mazinga.
16-09-2010, 18:04
Sto impazzendo per collegare il router alla Lan di seven che mi dice rete non identificata, ho seguito la procedura di megalab ma niente, che soluzioni ci sono?

Eress
16-09-2010, 19:16
Marca e modello router, versione W7

.Mazinga.
16-09-2010, 20:29
Modello router DGB111G, windows 7 ultimate....

Contemax59
16-09-2010, 21:45
Modello router DGB111G, windows 7 ultimate....

Non hai specificato se questo avviene col cavo ethernet oppure con la wireless USB...

Ciauz

.Mazinga.
16-09-2010, 21:52
Sorry con ethernet....

Contemax59
16-09-2010, 22:02
Sorry con ethernet....

Le cause possono essere svariate: cavo con falsi contatti, router con DHCP non impostato (anche se la Netgear lo da attivato per default), problema alla scheda di rete (già fatto "risoluzione problemi?", centro di connessione inceppato etc.etc.

Dunque bisogna andare per gradi: la prima cosa da fare è capire se la connessione fisica funziona, quindi se il cavo funziona. Hai eseguito il primo avvio del router come indicato nel manuale?

Il router è nuovo e ne avevi un'altro prima? Se si, hai utilizzato lo stesso cavo che avevi oppure hai messo quello nuovo?

Al lavoro....:D

Ciauz

Il Bruco
16-09-2010, 22:08
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"

.Mazinga.
16-09-2010, 22:15
Non mi è chiaro l'ultimo passaggio.... i dati per l'indirizzo ip quali devono essere?

Contemax59
16-09-2010, 22:20
Non mi è chiaro l'ultimo passaggio.... i dati per l'indirizzo ip quali devono essere?

Per il Netgear dovrebbero essere questi:
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101 > 192.168.0.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY > 192.168.0.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY > puoi lasciarlo vuoto (Il Netgear è impostato in default per riceverli (dall'isp) e assegnarli al pc.

Ciauz

.Mazinga.
16-09-2010, 22:30
Nada e mentre provavo a connettermi coincidenza si è riverificato il crash descritto nell'altro topic con errore 0x0000001A coincidenza boh....

Il Bruco
16-09-2010, 22:47
Hai qualche problema nei driver della scheda di rete forse.

.Mazinga.
16-09-2010, 22:51
Che faccio reinstallo i driver? PErchè la periferica funziona e mi risulta abilitata....

Il Bruco
17-09-2010, 01:32
Che faccio reinstallo i driver? PErchè la periferica funziona e mi risulta abilitata....

Cerca dei Driver aggiornati per W7

.Mazinga.
17-09-2010, 09:52
Assurdo, niente non funziona....

Contemax59
17-09-2010, 10:15
Assurdo, niente non funziona....

E' assurdo perchè stai procedendo alla cieca, mentre secondo me dovresti procedere a step. Per esempio mica sappiamo se il router funziona. Le luci sono accese? La portante viene rilevata? La spia Internet si accende? La spia Ethernet?

Quando ci sono problemi di questo tipo, la prima cosa è capire se il link fisico funziona (e non lo sappiamo), poi cercare di approcciare ai vari problemi software (Windows/Router).

Ti ho fatto delle domande nel post precedente a cui non hai risposto, quindi non so proprio come aiutarti.

Ciauz

.Mazinga.
17-09-2010, 10:40
Il router funziona sugli altri pc e anche su questo via wireless, considera che gli altri pc hanno Xp e Vista....

aled1974
17-09-2010, 17:26
ed i settaggi di rete delle macchine con Xp-Vista quali sono, confrontando con quanto impostato su W7 cosa c'è di diverso? :D

ciao ciao