PDA

View Full Version : Scheda madre forno o pistola termica?


Ubro92
15-09-2010, 09:54
Ciao a tutti ho una ps3 (finita garanzia) di un amico e praticamente č andata nel senso che ha avuto il problema dell'ylod in pratica delle dissaldature dei chip provocate da un pessimo raffreddamento lessi tempo fa alcuni post e guide relative al recupero delle schede madri dei portatili con vga integrata e quindi non sostituibile in cui la soluzione era di portare la scheda madre a 250° per 10 min in forno cosi da ripristare quei collegamenti spezzati dello stagno,sostanzialmente la scheda madre della ps3 rispetta gli stessi principi e mi chiedevo se la cosa era fattibile infornandola o sarebbe meglio usare una pistola termica come nelle guide ufficili relative a questo problema?

pgp
15-09-2010, 10:58
Un mio amico ha usato il metodo della pistola termica con 2 PS3 prima serie 60GB (una qualche mese fa e una ieri) ed entrambe sono funzionanti, perciņ se ti č possibile usa questo metodo. Io in forno non la metterei, ma potrebbe anche funzionare :boh:


pgp

Ubro92
15-09-2010, 13:39
Un mio amico ha usato il metodo della pistola termica con 2 PS3 prima serie 60GB (una qualche mese fa e una ieri) ed entrambe sono funzionanti, perciņ se ti č possibile usa questo metodo. Io in forno non la metterei, ma potrebbe anche funzionare :boh:


pgp

Si ineffetti la pistola sarebbe meglio in modo da incentrare il calore sui chip danneggiati pero dato che questa costa un botto pensavo che visto che tempo fa riparavano le schede video con chip integrato sulla motheboard dei portatili infornandola alla fine non č molto diverso concettualmente...voi che dite?

maxdgr
15-09-2010, 14:22
Si ineffetti la pistola sarebbe meglio in modo da incentrare il calore sui chip danneggiati pero dato che questa costa un botto pensavo che visto che tempo fa riparavano le schede video con chip integrato sulla motheboard dei portatili infornandola alla fine non č molto diverso concettualmente...voi che dite?

dico che č un'idea brillante...dagli perņ una spolverata di salvia prima di infornarla :D :D :D :sofico:

Ubro92
15-09-2010, 15:03
dico che č un'idea brillante...dagli perņ una spolverata di salvia prima di infornarla :D :D :D :sofico:

Per le temperature e il tempo dato che lo stagno fonde a 232° credo che 250° per 10 min bastino...

Ubro92
16-09-2010, 12:58
Per le temperature e il tempo dato che lo stagno fonde a 232° credo che 250° per 10 min bastino...

?? Qualcuno ha da consigliarmi un po meglio sui tempi?