PDA

View Full Version : Condivisione Cartelle fra windows 7 e windows 2k/xp -login impossibile


sirianstar
13-09-2010, 18:38
Salve,

ho un problema nella mia rete locale,
ho dei computer con windows 7 con account di sistema senza password.
una rete locale workgroup, e diversi computer fra xp e 2k che hanno account protetti da password.
Dopo varie peripezie sono riuscito a far accedere gli altri computer ai windows 7, ma quando tento di fare il contrario, mi chiede il login,
e nonostante io metta nome utente e password giusti, mi dice sempre
login errato...

I nomi utenti sono Administrator, forse il problema puo' essere in questo.

quando provo a fare il login come administrator+password mi dice che il nome utente o la password sono errati.

qualcuno sa aiutarmi? grazie dell'attenzione,
Saluti,
Sirian

Il Bruco
13-09-2010, 21:16
Le autorizzazioni in XP/2000 delle cartelle condivise sono assegnate agli utenti muniti di password?

sirianstar
14-09-2010, 10:26
autorizzazioni alle cartelle??
il login si fa ad accesso sul computer dalla rete, le cartelle non arrivo neanche a vederle.
vedo il pc su workgroup, doppio click, e richiede il login.
cmq le cartelle sono autorizzate everyone con tutti i permessi.

Il Bruco
14-09-2010, 11:04
autorizzazioni alle cartelle??
il login si fa ad accesso sul computer dalla rete, le cartelle non arrivo neanche a vederle.
vedo il pc su workgroup, doppio click, e richiede il login.
cmq le cartelle sono autorizzate everyone con tutti i permessi.


Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: W7_1, WXP_1. W2000_1 etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Su tutti i PC con W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Su tutti i PC on WXP e W2000
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Clcik su "Installa una rete domestica........"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Spunta "Il computer si connette a Internet......"
Click su "Avanti"
In "Descrizione computer" ---->(es: WXP_1)
In "Nome coputer" -----> (es: Luigi)
Click su "Avanti"
Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. AZIENDAXXX)
Click su "Avanti"
Spunta "Attiva condivisione....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi
Spunta "Termina la procedura...."
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Riavvia il PC se richiesto

Per condividere le cartelle o l'intero HD
Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere
Click su "Condivisione......"
Se è l'intero HD click su "OK"
Spunta "Condividi la cartella in rete"
In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC3)
Click su "Applica"
Attendi
Click su "OK"

Per condividere la stampante.
Tasto dx del mouse sulla stampante da condividere
Click su "Condivisione......"
Spunta "Condividi la stampante"
In "Nome condivisione" ------> (es: HP 1520)
Click su "Applica"
Click su "OK"
Riavvia il PC


Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: WVista_1)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con WVista con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a W7 alla richiesta
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise

Da WXP o W2000
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Click su "Risorse di rete" (sulla sx)
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise

___________________________


P.S. Se hai utenti muniti di password, al momento della connessione inserisci utente e password espunta "Memorizza credenziali" e dovresti riuscire a lavorare con le cartelle condivise

sirianstar
14-09-2010, 12:12
Ho fatto tutte le operazioni richieste,
continua a darmi lo stesso identico problema.

ho notato un'altro dettaglio:
quando provo a fare il login da windows 7 al win2k con password
mi spunta:

"Campo nome utente su cui scrivere"
"campo Password su cui scrivere"
e sotto nella descrizione in grigio:
Dominio: "NomeComputerConWindows7"
"quadratino di spunta" Memorizza Credenziali.

ora il mio problema risiede proprio in questo,
ho specificato che il windows 7 non deve usare un dominio,
ma un semplice workgroup, sia ad installazione della rete locale,
sia ho ricontrollato duemila volte che non si sia spostato su rete a dominio.
eppure mi spunta sempre e comunque questa dicitura di "Dominio" e non workgroup, quando tento di fare un login ad un pc con utente con password registrata (sono utenti Administrator).

ho provato per giunta a creare un utente sul file server 2k dove
il nome utente e' quello di windows 7 e la stessa password (ovvero
nessuna password) ma senza risultati.

attendo fiducioso che capiate che cosa ancora non ho settato per farla
funzionare :)

Il Bruco
14-09-2010, 13:30
Disistalla sui PC con XP e 2000 dalle proprietà della scheda di rete il Servizio Client per NetWare se esistente e nelle prorietà dell'Account spunta in "Cambia modalità di accesso...." tutte e 2 le caselle.

sirianstar
14-09-2010, 13:47
il client netware non e' installato,
le proprieta' dell'account dove le trovo?
sono andato su user and password management in pannello di controllo del win2k , in advanced, ma li' i riquadri di spunta si riferiscono al rinnovo password etc...

Il Bruco
14-09-2010, 13:52
Non ricordo dove W2K configuri la modalità di accesso che non deve essere con la schermata di Alt+Ctrl+Canc, ma semplice.
Per XP le istruzioni sono quelle sopra nelle prioprietà degli Account.

sirianstar
14-09-2010, 14:08
in win2k non sono riuscito a trovarlo... su windows 7 sono riuscito
a trovare la gestione delle credenziali, dove c'erano salvate le credenziali
con cui provavo a loggare sul win2k..

ho fatto modifica-> ed erano:
login:nomecomputerWin7\administrator
pwd: *******

le ho editate in modo da essere sia:
login: nomecomputerWin2k\administrator
pwd:******

che
login: administrator
pwd:******

in tutti e 2 i nuovi casi, continua a non accettare il login il win2k.

N.B.: dal win2k entro tranquillamente sui win7... posso fare tutto...

sirianstar
14-09-2010, 15:03
NON POSSO CREDERCI....
chi ha programmato windows 7 ha avuto un momento di IDIOZIA totale...

ho trovato il problema...

se in un computer hai "imposta automaticamente l'ora legale" e in un'altro non ce l'hai... il seven se ne va in panico e non si connette perche' ritiene la richiesta scaduta -.-.... che IDIOZIA (scusate i termini) ma e' quello che si merita uno che fa una cosa del genere...

ho risolto il problema con tutti i computer, ora i windows 7 si connettono tranquillamente e fanno il login normalmente.

L'unico problema che mi e' rimasto e' che ancora non riesco a loggare su una vecchia macchina NT4 , nonostante abbia modificato l'ora, ora legale, e fuso orario