PDA

View Full Version : Dormire con le piante fa male ? Mito o realtà ?


sbudellaman
09-09-2010, 23:18
Ho sempre sentito dire da moltissima gente che dormire con le piante fa male a causa del ricambio di aria, ma non ho mai capito il perchè. Quando chiedo spiegazioni, infatti, mi viene detto che queste consumano ossigeno e liberano anidride carbonica nell'aria... ma non è il contrario ? E allora perchè la foresta amazzonica viene definita il "polmone della Terra" ? Quando chiedo spiegazioni tra l'altro facendo presente questo mio dubbio vengo deriso e mi viene dato dell'ignorante, dicendomi che invece è il contrario, che lo sanno tutti, e che non so quello che dico. Tra l'altro cercando su internet gira la stessa voce e mi viene data la stessa spiegazione scientifica che mi danno tutti.
Quindi chiedo a voi, ma qual'è la verità ? Le piante consumano anidride carbonica come pensavo o ossigeno come invece mi viene sempre corretto ? Eppoi anche ammesso perchè dormire con il cane o con la mia ragazza non produce lo stesso effetto ?

Haden80
09-09-2010, 23:25
Ho sempre sentito dire da moltissima gente che dormire con le piante fa male a causa del ricambio di aria, ma non ho mai capito il perchè. Quando chiedo spiegazioni, infatti, mi viene detto che queste consumano ossigeno e liberano anidride carbonica nell'aria... ma non è il contrario ? E allora perchè la foresta amazzonica viene definita il "polmone della Terra" ? Quando chiedo spiegazioni tra l'altro facendo presente questo mio dubbio vengo deriso e mi viene dato dell'ignorante, dicendomi che invece è il contrario, che lo sanno tutti, e che non so quello che dico. Tra l'altro cercando su internet gira la stessa voce e mi viene data la stessa spiegazione scientifica che mi danno tutti.
Quindi chiedo a voi, ma qual'è la verità ? Le piante consumano anidride carbonica come pensavo o ossigeno come invece mi viene sempre corretto ? Eppoi anche ammesso perchè dormire con il cane o con la mia ragazza non produce lo stesso effetto ?


son vere tutte e due le versioni perchè le piante rilasciano l'anidride carbonica la notte e l'ossigeno di giorno, ecco perchè è sconsigliato tenerle nei posti in cui la notte si dorme...
questo è quello che ricordo io dalle poche lezioni di scienze :)

Haden80
09-09-2010, 23:26
piccola conferma
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1463866.html

questo chiarisce tutto
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi_clorofilliana

Supdario
10-09-2010, 00:05
E' così: di giorno, durante la fotosintesi, viene consumata CO2 e prodotto ossigeno, invece di notte non essendoci luce, l'ossigeno viene bruciato per ricavare energia, liberando CO2.

Però il fatto che ciò sia nocivo dovrebe essere un mito, in quanto le quantità di CO2 prodotte sono trascurabili (in fondo anche noi esseri umani con la respirazione facciamo lo stesso, prendiamo ossigeno e liberiamo anidride carbonica, ma questo non ci fa suicidare :D ).

Erythraeum
10-09-2010, 00:45
beh, non stiamo mica parlando di un baobab, con la superfice foliare di qualche kilometro quadrato! E anche se fosse, come tutti sanno la CO2 è un gas più pesante dell'aria, quindi se non sei un chihuahua e non dormi in terra a faccia all'ingiù col naso appiccicato al pavimento in una stanza sigillata, non c'è da preoccuparsi... :O :asd:

:dissident:
10-09-2010, 01:16
E' così: di giorno, durante la fotosintesi, viene consumata CO2 e prodotto ossigeno, invece di notte non essendoci luce, l'ossigeno viene bruciato per ricavare energia, liberando CO2.

Però il fatto che ciò sia nocivo dovrebe essere un mito, in quanto le quantità di CO2 prodotte sono trascurabili (in fondo anche noi esseri umani con la respirazione facciamo lo stesso, prendiamo ossigeno e liberiamo anidride carbonica, ma questo non ci fa suicidare :D ).

Esatto, sicuramente meno di quanta ne produca ad esempio un altro essere umano con cui magari si condivide il letto..

Aldin
10-09-2010, 01:17
E' così: di giorno, durante la fotosintesi, viene consumata CO2 e prodotto ossigeno, invece di notte non essendoci luce, l'ossigeno viene bruciato per ricavare energia, liberando CO2.

Però il fatto che ciò sia nocivo dovrebe essere un mito, in quanto le quantità di CO2 prodotte sono trascurabili (in fondo anche noi esseri umani con la respirazione facciamo lo stesso, prendiamo ossigeno e liberiamo anidride carbonica, ma questo non ci fa suicidare :D ).

E' quello che dico io. Quando uno si sposa che fa? Si va a dormire in stanze separate? Pure il confronto fra CO2 umano/pianta è imbarazzante...
Esatto, sicuramente meno di quanta ne produca ad esempio un altro essere umano con cui magari si condivide il letto..

:asd:

xenom
10-09-2010, 14:35
Le piante sono organismi autotrofi: si producono il nutrimento da sole, infatti necessitano solo di acqua (+sali minerali), CO2 e sole. Questo perché tramite la fotosintesi sfruttano l'energia solare per produrre glucosio, che poi bruciano di notte trasformandolo in CO2 + energia, energia che viene usata per l'accrescimento.

Ora, considera che una pianta produce pochissima CO2 durante la notte, non so esattamente la quantità ma so che è veramente poca...
Per alzare la percentuale di CO2 a livelli critici penso che dovresti dormire in una stanza completamente sigillata piena di piante :asd:

Il normale ricircolo d'aria attraverso le fessure è già sufficiente per mantenere la concentrazione di anidride carbonica a livelli stabili, con poche piante

hibone
10-09-2010, 14:43
dipende anche dalla pianta probabilimente...

http://famousmonstersoffilmland.com/wp-content/uploads/2009/06/200809050000-300x200.jpg

Doraneko
11-09-2010, 09:05
Ora, considera che una pianta produce pochissima CO2 durante la notte, non so esattamente la quantità ma so che è veramente poca...
Per alzare la percentuale di CO2 a livelli critici penso che dovresti dormire in una stanza completamente sigillata piena di piante :asd:

Infatti!Sennò di notte dovrebbero morire tutti gli animali che vivono in una foresta :asd:


Il normale ricircolo d'aria attraverso le fessure è già sufficiente per mantenere la concentrazione di anidride carbonica a livelli stabili, con poche piante

Quoto!Penso che la (pochissima) CO2 prodotta da una pianta faccia prima ad andarsene da sotto la porta piuttosto che accumularsi e far stramazzare uno che dorme.Tra l'altro io dormo sempre con la porta chiusa e sarei già dovuto soffocare con la mia stessa CO2 già da molto tempo :D

xenom
11-09-2010, 09:13
Infatti!Sennò di notte dovrebbero morire tutti gli animali che vivono in una foresta :asd:



Quoto!Penso che la (pochissima) CO2 prodotta da una pianta faccia prima ad andarsene da sotto la porta piuttosto che accumularsi e far stramazzare uno che dorme.Tra l'altro io dormo sempre con la porta chiusa e sarei già dovuto soffocare con la mia stessa CO2 già da molto tempo :D

Considerando che mio padre ha ben pensato di sostituire il salotto con una foresta pluviale, dovrei già esser morto :O :asd:

sbudellaman
12-09-2010, 13:35
ok, quindi mito sfatato :D Grazie a tutti

killercode
12-09-2010, 18:36
Mito, ci sono più possibilità che sia la tua fidanzata o il tuo gatto a farti morire soffocato dalla CO2 piuttosto che 2 o 3 piante da appartamento

:dissident:
13-09-2010, 11:03
Mito, ci sono più possibilità che sia la tua fidanzata o il tuo gatto a farti morire soffocato dalla CO2 piuttosto che 2 o 3 piante da appartamento

Era necessario ripetere per l'ennesima volta gli stessi concetti? :confused:

jumpjack
13-09-2010, 11:04
Come mi fece giustamente notare un tizio per smentire questa leggenda metropolitana: ma ogni mattina le guardie forestali passano coi camion nei boschi a raccogliere mucchi e mucchi di campeggiatori morti? :read:

Credo sia solo un problema di usanze: le piante in camera da letto farebbero un po' cimitero...

xcdegasp
13-09-2010, 12:59
una pianta in stanza contribuisce a tenere una buona umidità nell'aria e, dipende dalla pianta, a togliere formaldeide e altre sostanze comuni dall'aria che si respira oltre che a donare un tocco di vivacità.

+Benito+
15-09-2010, 09:48
sì ma ragazzi, di che numeri stiamo parlando? Quanta energia consuma una pianta? Ad occhio un paio di respiri umani=una notte di una pianta

xenom
15-09-2010, 10:52
una pianta in stanza contribuisce a tenere una buona umidità nell'aria e, dipende dalla pianta, a togliere formaldeide e altre sostanze comuni dall'aria che si respira oltre che a donare un tocco di vivacità.


E' vero, quindi alla fine avere piante in casa fa solo che bene :O