PDA

View Full Version : EMTEC N150H - informazioni e commenti


Pagine : [1] 2

Colmar65
09-09-2010, 16:24
Ciao a tutti,
ho visto le caratteristiche interessanti (oltre al prezzo competitivo) del mediaplayer in oggetto. Ho alcuni dubbi, che magari qualcuno di voi può dissipare; ci provo:

1) Il 150H è in grado di registrare da fonte AV esterna (non l'usb) ? Ha due scart dietro ma nessuna delle due è indicata come "ingresso". Penso siano solo uscite per il VCR e il TV

2) Esiste la funzione "timeshift", ma è possibile fare una programmazione con timer sui canali del sintonizzatore digitale? Dalle specifiche dei siti che lo vendono non si capisce molto...

3) Emtec ha un sito alternativo a quello ufficiale dove scaricare manuale e aggiornamentifirmvare per questo coso? Sul sito ufficiale questo modello non è nemmeno citato...

4) l'unica uscita audio (oltre hdmi) presente sull'apparecchio è una coassiale : è possibile collegare, con apposito cavo se esiste, la coassiale all'ingresso AUX (analogico) di un normale impianto sterero?

Un grazie anticipato a chi vorrà darmi informazioni e magari anche altri commenti buoni o critici sul prodotto che sarei intenzionato a comprare.

benve83
09-09-2010, 22:32
Ciao, voglio essere il primo a fare una review di questo prodotto che ho acquistato da qualche ora.
Al momento sono soddisfatto, tante funzioni a un prezzo davvero competitivo (79,90€). I canali si vedono molto bene e per il momento ho provato ad attaccarci la mia chiavetta USB Kingston da 8Gb con qualche film in MKV: uno 720p e l'altro fatto da me a 1080p. Fluidi e audio perfetto.
La funzione timeshift permette di registrare in tempo reale e poi, quando riprendi a vedere il programma, ovviamente continua la registrazione.
Ho visto che si può programmare la registrazione purché si lasci in standby il decoder.
Ho provato a fare qualche registrazione per poi rivederla sul pc e la qualità è ottima (di fa per dire, per quanto qui in Italia i canali digitali facciano schifo).
C'è però una cosa che non ho trovato (e non penso proprio che ci sia): i giochi.
Sul manuale c'e scritto che ce ne sono ben 6.

Per quanto riguarda il manuale si sono limitati veramente molto, oltre al fatto di non aver messo il cartaceo, e certe funzioni (come l'LCN) non spiega cosa siano, ma spiega come attivarle Hahahahaha.

Rispetto al vecchio decoder (iCan) posso solo dire che ho fatto NOTEVOLI progressi, però una cosa che rimpiango è l'EPG che mi faceva vedere in un'unica schermata tutti i programmi; con questo posso vedere solo il programma corrente e quello successivo, ma devo cambiare canale per vedere il palinsesto.
Davvero una scocciatura, segnalerò il problema così magari aggiornano il firmware.
A voi domande e chiarimenti

Ciao a tutti
Alex
_______________
- Benweb -
Assistenza Pc e Riparazione Computer a Firenze
WebDesign e sviluppatore Web
http://www.benweb.it
_______________

Colmar65
10-09-2010, 09:24
Grazie Alex,
hai per caso provato a vedere se c'è modo di registrare dal segnale che potrebbe arrivargli da una delle due scart sul retro. Se facesse questo sarebbe perfetto per quello che mi serve. Non riesco a trovare un apparecchietto (sotto i 100 euro) che scriva file "standart" (e in un solo passaggio) su HD esterno ricevendo da una fonte esterna AV. Se ne conosci...

Comunque, data la quantità di funzioni offerte (funzioni che al momento altri "scatolotti" simili non penso abbiano x 80 euro), credo che lo prenderò.

Anche io ho visto un manuale trovato su un altro forum, ma dire che si sono "limitati" è un bell'eufemismo.. diciamo pure che il manuale è indecente per un produttore con questi target. Ogni funzione ti dice (in due righe scarne) come attivarla o quali tasti premere ma non ti dice minimamente cosa serve o cosa significano i valori che puoi selezionare. :read:

PS: una seconda USB sul retro invece di una sola frontale (con tanto di funzione copia da un dispositivo ad un altro) non sarebbero stata una idea malvagia.. )

Ciao

benve83
10-09-2010, 10:51
Indubbiamente una seconda porta USB non sarebbe stata male, però per avere quel prezzo contenuto hanno dovuto minimizzare tutto, inclusa la confezione, che non presenta nemmeno un cavo scart.
Non ho provato la registrazione da fonte esterna ma ti preannuncio che (almeno a menù) la registrazione è possibile solo col digitale terrestre.
Credo fermamente che la seconda scart sia per buttare il segnale anche ad un eventuale videoregistratore.

Mi sono anche accorto, se uso il coassiale come uscita audio, che il volume non è regolabile dal telecomando.

Colmar65
10-09-2010, 11:11
Grazie ancora Alex,
da quello che dici la seconda scart sarà solo in "uscita"...
Se "elettronicamente" hanno previsto l'ingresso da scart, magari una nuova versione del firmware potrebbe abilitare l'ingresso per registrare.. mah... ne dubito..
Sul coassiale non regola? Forse perchè comunque quell'audio normalmente va a finire in un ht o amplificatore che comunque ha tutte le sue belle regolazioni. Probabilmente dal volume del telecomando se abbassi tutto lo azzeri e appena dai un minimo di apertura scatta al valore massimo senza regolazioni. Io avrei il problema di collegare l'audio in uscita ad un normale stereo che ha ingresso AUX. Mi sa che devo usare una scart per prelevare l'audio analogico...

Che faccia la registrazione da AV ho trovato or ora l'N100 sempre della Emtec. Naturalmente fa solo quello e nient'altro. Combinando le due cose....:-) Uno registra e l'altro legge tutto..

Mi resta da capire se l'N100 scrive anche sui dischi formattati NTFS... il 150 lo dovrebbe fare... altrimenti occorre partizionare dischi Fat32 con i limiti che conosciamo..

Ciao e ancora grazie
Marco

Waldos
10-09-2010, 14:02
Se "elettronicamente" hanno previsto l'ingresso da scart, magari una nuova versione del firmware potrebbe abilitare l'ingresso per registrare.. mah... ne dubito..


fai bene a dubitare, se a menu hanno previsto solo il digitale terrestre vuol dire che non c'è il convertitore A/D, e in tal caso non c'é firmware che tenga ...

Colmar65
10-09-2010, 14:52
Hai sicuramente ragione tu...Waldos.. :-)
Magari nel manuale, vista la completezza delle informazioni e i livello di approfondimento tecnico, c'è lo schema elettrico e ci sono i dettagli dell'implementazione interna.. eh eh eh eh:mc:

Certo è che gli costava poco (già sta nel N100) mettere questo ingresso e avrebbero fatto un prodotto completissimo..

Mark Gor
10-09-2010, 17:55
Dato che sono in una zona poco felice dal punto di vista del segnale, com'è il sintonizzatore?
All'altezza de Telesystem 7900? Non vorrei ritrovarmi pieno di quadrettoni.
;-D

PolpoPaul
10-09-2010, 18:02
Certo è che gli costava poco (già sta nel N100) mettere questo ingresso e avrebbero fatto un prodotto completissimo..E allora come avrebbero fatto a vendere i box molto più costosi, tipo V800H?
Ragazzi, non dimenticatevi che per 79€ questo non è altro che un semplice decoder DTT zapper: registra semplicemente il flusso digitale dell'emittente, così come viene trasmesso. La seconda SCART serve appunto per collegargli un eventuale DVD recorder.
In più rispetto agli zapper da 2 soldi ha il tuner HD e qualche funzione da mediaplayer un po' più evoluta (tipo file mkv) rispetto ai semplici AVI con audio MP3 che si possono riprodurre su qualche zapper sedicente mediaplayer...

Colmar65
11-09-2010, 11:29
E allora come avrebbero fatto a vendere i box molto più costosi, tipo V800H?


Sottoscrivo quello che dici Polpo... ma secondo me la EMTEC ha una miridade di prodottini che fanno un po le stesse cose tanto che è difficile orientarsi. Ci sono tanti doppioni di funzionalità serie Q serie N serie K...S..V.... senza schede di confronto serie si fa fatica a capire cosa fa uno e cosa fa l'altro o peggio.. cosa non fa o cosa NON legge... :confused:
Magari limitare e razionalizzare la gamma con meno prodotti ma piu completi e distinguibili. Io avrei speso anche di piu di 79 euro per avere una USB in piu e l'ingresso AV senza arrivare ai 250/300 dei modelli di punta (che poi a livello SW sono assimilabili)

Io ho un s800h per l'impianto HT e, a parte alcuni difetti già evidenziati in altri forumi, mi trovo abbastanza bene.. è un prodotto completo e non ho nemmeno poi speso tanto (199€ per il 500Gb). Riproduce tutto e registra tutto.

Finalmente ho preso ieri sera l'N150H (per la fidanzata...:-) ) e se volete posso darvi qualche impressione:

Pro:
1) Buona grafica di interfaccia
2) Semplice da usare e fa quel che promette
3) Completo di funzionalità da media player e ricevitore DTT compreso HD
4) Ha letto tutti i file che gli ho dato in pasto in modo fluido compresi file MKV con audio DTS (settando uscita audio RAW verso un SintoAmpli Pioneer).
5) telecomando discreto che non ha bisogno del puntatore laser per funzionare bene... ma alcuni tasti importanti sono davvero minuscoli e irraggiungibili se non si ha uno stuzzicadenti :D (es ritorno a menu precedente....:-)
6) Le registrazioni da DTT (anche in HD dai canali fininvest) sono venute bene e sono partite regolarmente quelle programmate. Mi sono sentito stupido ma ho fatto fatica a trovare il menu di programmazione con timer...una volta trovato è facile da usare.

Contro:
1) non registra da ingresso AV (non c'è ingresso AV) ma questo lo sapevo..
2) un po lento nel cambiare canale
3) incomprensibili alcune voci di menu
4) attenzione a non verificare il "formato" del multimedia...parte la formattazione dell'HDD senza chiedere conferma... :muro:
5) la gestione dei favoriti lascia a desiderare...
6) se lo volete per sfogliare brani musicali o vedere albumi di foto orientatevi su altri prodotti ..è davvero molto scarno....
7) il manuale utente è indecente...un bambino di 8 anni lo scriveva meglio...

Complessivamente il prodotto è buono e lo consiglio ma alla EMTEC devono ancora lavorare parecchio sul SW di tutti i loro prodotti se vogliono emergere su questo mercato..Hanno idee molto interessanti innovative ma la realizzazione e la documentazione è da perfezionare molto, sito di supporto compreso. Tanto che questo modello ancora non compare sul sito e non si puo scaricare ne il manuale ne il firmware. Sarà che è stato appena presentato a Berlino ma... insomma...:eek:

Mi fa un errore strano che non so se sia il mio esemplare o un difetto di tutti ovvero se seleziono il formato video di uscita 1080P, quando vado nella voce di menu "USB"/multimedia lo schermo diventa nero anche se si sente l'audio. In tutti gli altri formati fino al 1080i non succede (ho un TV panasonic fullHD 1080p). Mi sa che è un bug sw.

Colmar65
11-09-2010, 11:37
Dimenticavo:

Tra i PRO: la funzione time shift.. utilissima anche se lenta a partire..

Contro: nemmeno io ho trovato traccia di giochi.. ma direi che ne possiamo anche fare a meno no? :D Non oso pensare a cosa potevano metterci..arkanoid? packman? Snake?

benve83
11-09-2010, 20:58
Sottoscrivo quello che dici Polpo... ma secondo me la EMTEC ha una miridade di prodottini che fanno un po le stesse cose tanto che è difficile orientarsi. Ci sono tanti doppioni di funzionalità serie Q serie N serie K...S..V.... senza schede di confronto serie si fa fatica a capire cosa fa uno e cosa fa l'altro o peggio.. cosa non fa o cosa NON legge... :confused:
Magari limitare e razionalizzare la gamma con meno prodotti ma piu completi e distinguibili. Io avrei speso anche di piu di 79 euro per avere una USB in piu e l'ingresso AV senza arrivare ai 250/300 dei modelli di punta (che poi a livello SW sono assimilabili)

Io ho un s800h per l'impianto HT e, a parte alcuni difetti già evidenziati in altri forumi, mi trovo abbastanza bene.. è un prodotto completo e non ho nemmeno poi speso tanto (199€ per il 500Gb). Riproduce tutto e registra tutto.

Finalmente ho preso ieri sera l'N150H (per la fidanzata...:-) ) e se volete posso darvi qualche impressione:

Pro:
1) Buona grafica di interfaccia
2) Semplice da usare e fa quel che promette
3) Completo di funzionalità da media player e ricevitore DTT compreso HD
4) Ha letto tutti i file che gli ho dato in pasto in modo fluido compresi file MKV con audio DTS (settando uscita audio RAW verso un SintoAmpli Pioneer).
5) telecomando discreto che non ha bisogno del puntatore laser per funzionare bene... ma alcuni tasti importanti sono davvero minuscoli e irraggiungibili se non si ha uno stuzzicadenti :D (es ritorno a menu precedente....:-)
6) Le registrazioni da DTT (anche in HD dai canali fininvest) sono venute bene e sono partite regolarmente quelle programmate. Mi sono sentito stupido ma ho fatto fatica a trovare il menu di programmazione con timer...una volta trovato è facile da usare.

Contro:
1) non registra da ingresso AV (non c'è ingresso AV) ma questo lo sapevo..
2) un po lento nel cambiare canale
3) incomprensibili alcune voci di menu
4) attenzione a non verificare il "formato" del multimedia...parte la formattazione dell'HDD senza chiedere conferma... :muro:
5) la gestione dei favoriti lascia a desiderare...
6) se lo volete per sfogliare brani musicali o vedere albumi di foto orientatevi su altri prodotti ..è davvero molto scarno....
7) il manuale utente è indecente...un bambino di 8 anni lo scriveva meglio...

Complessivamente il prodotto è buono e lo consiglio ma alla EMTEC devono ancora lavorare parecchio sul SW di tutti i loro prodotti se vogliono emergere su questo mercato..Hanno idee molto interessanti innovative ma la realizzazione e la documentazione è da perfezionare molto, sito di supporto compreso. Tanto che questo modello ancora non compare sul sito e non si puo scaricare ne il manuale ne il firmware. Sarà che è stato appena presentato a Berlino ma... insomma...:eek:

Mi fa un errore strano che non so se sia il mio esemplare o un difetto di tutti ovvero se seleziono il formato video di uscita 1080P, quando vado nella voce di menu "USB"/multimedia lo schermo diventa nero anche se si sente l'audio. In tutti gli altri formati fino al 1080i non succede (ho un TV panasonic fullHD 1080p). Mi sa che è un bug sw.

Succede anche a me.
Quasi sicuramente perché il tuo televisore non supporta il 1080p, o per lo meno il mio sono sicuro che non lo supporta e quindi appena si avvia il menù "multimedia" non vedi più niente.

Colmar65
11-09-2010, 22:07
No, no il televisore (panasonic TX42G20E) supporta il 1080P... :sofico:
Credo sia un bug... se l'emtec non riesce ad uscire con quella risoluzione alla frequenza corretta è meglio se lo tolgono dal menu tanto già a 1080i si vede benissimo..

jok
15-09-2010, 12:41
Succede anche a me.
Quasi sicuramente perché il tuo televisore non supporta il 1080p, o per lo meno il mio sono sicuro che non lo supporta e quindi appena si avvia il menù "multimedia" non vedi più niente.

Succede anche a me, in effetti il mio Toshiba non supporta i 1080p. La cosa però è strana perchè impostando l'uscita a 1080p e riproducendo file 1920x1080 @60p l'immagine viene visualizzata e viene riportato dalla TV un segnale 1080i. Stessa cosa con i canali TV e le altre voci di menu': uscita dell'N150h impostata su 1080p -> si vede comunque sulla mia TV che non li supporta.
A voi il TV riporta correttamente segnale 1080p ?

Purtroppo ho notato che i file MP4 h.264 1920x1080 @60p prodotti dalla mia Sanyo FH1 non vengono riprodotti fluidamente :(

Ciao,
Jok

ballandinoandrea
15-09-2010, 19:45
Salve! qualcuno mi può dire come si vedono i sottotitoli ? O meglio

1). Quanti colori sono supportati e quali colori.
2). E' possibile ingrandirli ? Di quanto ? Quali sono le misure?
3). C'è l'outline? (ossia la righina nera che li contorna)
4). E' possibile avere uno sfondo dietro ai caratteri ?

Volevo sapere un'altra cosa che nn mi convince... Come DECODER che voto gli dareste? O meglio avendo provato altri decoder DVBT secondo voi è buono????? Cioè si prendono bene i canali? (E' ovvio ke varia tt in base alla copertura...) però avendone magari provati altri sapreste dare un giudizio all'apparecchio...

Grazie!

Colmar65
15-09-2010, 22:02
A voi il TV riporta correttamente segnale 1080p ?


Non posso dirlo perchè se metto 1080P e vado su USB sparisce tutto... :-)

Colmar65
15-09-2010, 22:04
Come DECODER che voto gli dareste? O meglio avendo provato altri decoder DVBT secondo voi è buono????? Cioè si prendono bene i canali? (E' ovvio ke varia tt in base alla copertura...) però avendone magari provati altri sapreste dare un giudizio all'apparecchio...


Da quel poco che ho provato riceve piu o meno tutto quello che riceve quello del televisore e quello dell'emtec s800h quindi direi discreto. Il segnale da me non è comunque ottimo e certi canali RAI non li vedo bene ma disturbati dai quadrettoni su tutti e quattro decoder che ho provato. E' anche veloce nella ricerca dei canali.

jok
15-09-2010, 22:16
Non posso dirlo perchè se metto 1080P e vado su USB sparisce tutto... :-)

Guarda che c'è un apposito tasto sul telecomando per modificare la risoluzione al volo... imposta l'uscita a 1080i poi mentre riproduci un filmato 1920x1080p passa a 1080p ;)

ciao,
Jok

Colmar65
16-09-2010, 08:10
Grazie Jok, non ci avevo pensato...:doh:

jok
16-09-2010, 08:16
Grazie Jok, non ci avevo pensato...:doh:

Di nulla :)
Poi facci sapere, devo ancora capire se questo N150h impostato a 1080p esce sempre a 1080p, dunque eseguendo deinterlacciamento su segnali interlacciati.
In tal caso come valutate tale deinterlacciamento rispetto a quello fatto dalla TV?

ciao,
jok

mimmetto1983
16-09-2010, 22:22
ciao a tutti
ho comprato questo emtec...legge tutti i divx tranne....quelli coi codec h264!
appena li seleziono (hanno estensione .avi) si blocca tutto! freeza l'emtec!
non è successo a nessun'altro? come posso risolvere?
convertendo l'avi in mkv?

jok
17-09-2010, 07:26
ciao a tutti
ho comprato questo emtec...legge tutti i divx tranne....quelli coi codec h264!
appena li seleziono (hanno estensione .avi) si blocca tutto! freeza l'emtec!
non è successo a nessun'altro? come posso risolvere?
convertendo l'avi in mkv?

scusa ma dove hai trovato dei file avi con codec h.264 ? I container usuali per tale codec sono MP4 e mkv, con i quali l'Emtec funziona egregiamente (tranne per la riproduzione scattosa con file 1920x1080 @60p)

ciao,
Jok

mimmetto1983
17-09-2010, 12:46
scusa ma dove hai trovato dei file avi con codec h.264 ? I container usuali per tale codec sono MP4 e mkv, con i quali l'Emtec funziona egregiamente (tranne per la riproduzione scattosa con file 1920x1080 @60p)

ciao,
Jok
non so me li ha dati un mio amico
ho provato con mp4 e funziona hai ragione,chissà perchè quegli avi no

Colmar65
20-09-2010, 09:16
Ma a voi funziona la registrazione prendendo i dati dalla guida dei canali?

Sarebbe una funzione comodissima... ma a me non funziona. Dopo la conferma (ok) la vedo pianificata ma poi la registrazione non parte all'ora selezionata e ricontrollando la lista la trovo vuota..

Capita a tutti cosi?

Altra cosina poco "furba": ci sono le liste dei favoriti.. bene uno seleziona FAV... sceglie un canale (e quindi virtualmente sarebbe dentro la lista) ma poi scorrendo i canali di quella lista (es film) con ch+ o ch- in realtà si scorre la lista principale con tutti i canali del DTT e non solo di quella lista.. cosi se uno vuole vedere solo i suoi preferiti occorre sempre premere FAV e selezionare il canale: SCOMODISSIMO!

Ciao

apworks
26-09-2010, 00:24
Qualcuno sa dirmi se si riesce a registrare l'audio secondario dai canali DVB-T con multi-audio ?
Grazie.

geppiwear
27-09-2010, 13:48
Qualcuno sa dirmi se si riesce a registrare l'audio secondario dai canali DVB-T con multi-audio ?
Ma perché? Tu ricevi canali free DVB-T con multi-audio? E quali sono?
Comunque credo che sia possibile, perché ti permette di switchare da un audio all'altro, quindi presumo che se selezioni l'audio secondario e registri, lui registra quello. O addirittura li registra entrambi, visto che registra il segnale che decodifica dall'antenna senza fare alcun tipo di elaborazione?

apworks
27-09-2010, 15:40
Si', i canali mediaset hanno il multiaudio e spesso c'e' effettivamente l'audio originale in aggiunta a quello italiano.
Nel registratore che uso adesso, l'audio puo' essere scelto sul telecomando mentre si guarda oppure puo' essere impostato a livello di default di sistema.

Quando registra mette sempre l'audio "principale" (non vengono registrati entrambi: non si puo' scegliere in fase di riproduzione).

Mi piacerebbe invece avere nelle opzioni del timer il parametro aggiuntivo "audio", oppure un dispositivo che li registri entrambi e lasci scegliere in fase di riproduzione.

CapodelMondo
30-09-2010, 07:39
scusate la gnuranza..necessito pure io di un decoder per il digitale terrestre e non mi spiacerebbe che fosse acnhe un buon player per avi ed mkv vari....

quali sono i concorrenti diq eusto prodotto? e soprattutto lo trovo in acquisto live in qualche megastore (i soliti mediaworld , expert, trony) oppure solo onlien?

edit: sempre in ambito emtec ho visto in qualche store online (e quidni spero sia anche presente fisicaemnte) il movie cube p800 ..quali sono le differenze ??'

luca82b
02-10-2010, 21:33
una domanda... appurato che non registra da fonti esterne... ma una fonte estrerna colagata via scart si vede attraverso l'n150h o è solo un uscita la scart??

avete qualche foto dei menu??

nemodark
31-10-2010, 23:22
In rete ho letto diverse cose positive su questo player multimediale e decoder, però volevo sapere se qualcuno ha provato a collegarlo ad un monitor pc tramite hdmi e come si vedevano i canali del DTT?

gipas
01-11-2010, 14:34
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi per il problema segnalato nell'oggetto di questo poste, altrimenti dovrò avvalermi del diritto di recceso, essendo ancora in tempo per esercitarlo.

Vi spiego comome utilizzo l'N150H e qual'è il problema: ho acquistato questo decoder multimediale perchè in soggiorno ho un Philips 32 pollici 100 Hz a tubo catodico, duqnue sprovvisto di digitale terrestre e finora utilizzavo un audio/video sender collegato ad un videoregistratore per rimandare i segnali audio/video in cuncina dove per un errore nella collocazione dell'antenna questa non risulta acessibile. Quando ho visto questo decoder ho subito pesnato che potesse fare al caso mio e l'ho preso, oltretutto cercavo qualcosa che leggesse gli mkv.

Veniamo ora al problema: l'N150H è collegato, come ducevo prima ad un philips 32 pollici tubo catodico tramite la scart: quando gli do in pasto un mkv non riesco a sentire l'audio in italiano ma solo quello alternativo in ignlese oppure, in alcuni casi quello del director, ma mai quello in italiano. Ho provato a cambiare i vari settaggi sull'audio ma niente da fare. E' ovvio che io abbia cambiato anche i canali audio e sul primo canale l'audio è muto (non si sente) mentre sul secondo è quello in lingua inglese. Gli stessi MKV letti con un WD Live Tv non hanno nessun problema, sento correttamente l'audio in italiano.

Altra prova effettuata è stata quella di collegare l'N150H con cavo HDMI ad un samsung LCD ma anche con questo l'audio è in ignlese (pensavo che la scart non gestisse il doppio audio).

Sapete dirmi da cosa dipende il problema e se è risolvibile?

A parte questo problema, non sono pienamente soddisfatto della qualità del prodotto: è economico in tutte le sue parti e la bassa qualità dell'oggetto è percepibile al tatto: sulle funzioni non c'è che dire ma a mio giudizio non vale i soldi che costa.

Grazie a chi vorrà prendere in cosniderazione il problema da me sollevato.

gipas:)

Frk
02-11-2010, 23:16
Probabilmente stai usando degli mkv con audio italiano DTS e audio inglese in AC3.
L'n150h non ha un decoder DTS interno, ma comunque se hai un ampli HT passando da quello te lo fa sentire correttamente.
Molti media player non hanno decoder DTS perche altrimenti dovrebbero pagare le relative royalty, il WD invece ce l'ha perche' il costo del prodotto ne comprende probabilemente anche quello.
Per risolvere il problema bisogna convertire gli MKV provvisti di audio DTS con un programma che ne converta l'audio in AC3 come il PopCorn MKV AudioConverter.

Il prodotto e' si economico, ma per le caratteristiche che ha non ha molti rivali a quel prezzo eccetto il clone Akira DBH-B36HR (non distribuito in italia) e qualche altro, il vero problema invece sta nel supporto della emetec che e' praticamente inesistente e il prodotto non e' certo esente da bug, alcuni dei quali sono anche molto fastidiosi.
Ciao

gipas
04-11-2010, 02:11
Probabilmente stai usando degli mkv con audio italiano DTS e audio inglese in AC3.
L'n150h non ha un decoder DTS interno, ma comunque se hai un ampli HT passando da quello te lo fa sentire correttamente.
Molti media player non hanno decoder DTS perche altrimenti dovrebbero pagare le relative royalty, il WD invece ce l'ha perche' il costo del prodotto ne comprende probabilemente anche quello.
Per risolvere il problema bisogna convertire gli MKV provvisti di audio DTS con un programma che ne converta l'audio in AC3 come il PopCorn MKV AudioConverter.

Il prodotto e' si economico, ma per le caratteristiche che ha non ha molti rivali a quel prezzo eccetto il clone Akira DBH-B36HR (non distribuito in italia) e qualche altro, il vero problema invece sta nel supporto della emetec che e' praticamente inesistente e il prodotto non e' certo esente da bug, alcuni dei quali sono anche molto fastidiosi.
Ciao

Ciao,
ti ringrazio, hai centrato il problema: effettivamente convertendo gli mkv con il programma da te segnalato riesco a sentire l'audio in italiano ma comunque lo trovo meno pratico che avere un decoder con dts integrato, per questo penso di rimandarlo indietro e prendere qualcosa di meglio, a questo propositio, se hai consigli, ben vengano.

Grazie di nuovo.

gipas:)

luca82b
04-11-2010, 10:39
ma avete aggiornato il firmware alla versione 2.03??
http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#q100

P.S. se qualcuno di voi è rimasto deluso e lo vende (a prezzo secondo le regole del mercatino) mi faccia sapere

Shida
04-11-2010, 12:00
ma avete aggiornato il firmware alla versione 2.03??
http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#q100

P.S. se qualcuno di voi è rimasto deluso e lo vende (a prezzo secondo le regole del mercatino) mi faccia sapere

Potrei forse vendertelo io a mano. ci sentiamo via pm.

jok
04-11-2010, 12:06
ma avete aggiornato il firmware alla versione 2.03??
http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#q100

Un po' vecchiotto quel firmware :D
E' il solito di Luglio che c'era già preinstallato sul mio N150H preso a Settembre.

ciao,
Jok

ale_c1985
07-11-2010, 10:30
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum proprio per dire la mia su questo prodotto.
Attirato da un'offerta soci all'ipercoop l'ho acquistato a 71,90euro.
Il mio parere è assolutamente negativo e vi spiego in breve perchè: innanzitutto il fatto che a decoder spento il segnale in uscita dell'antenna subisca una notevole perdita tale da rendere la tv "cieca" lo trovo inacettabile considerando che il pass-through dell'antenna esiste fin dagli albori dei primi registratori vhs a nastro!! Qua siamo difronte ad un prodotto uscito sul mercato nel 2010 che ha questo problema: ma scherziamo??!
Secondo difetto che secondo me rappresenta l'assoluta vergogna di tale prodotto considerando che viene proposto sul mercato con la peculiarità di essere un multimedia player HD è che qualsiasi video girato in full-hd con la mia videocamera Sanyo VPC-CG20, messo su chiavetta usb, messo su hard disk da 2,5" autoalimentato si vede a scatti e l'audio è totalmente sballato.
Tutto questo è semplicemente vergognoso a mio parere, vengono a cadere tutti i presupposti per cui un utente potrebbe essere invogliato all'acquisto di tale oggetto... penso proprio che lo restituirò e chiederò il rimborso dei soldi! Letteralmente buttati via!

piskio
11-11-2010, 11:18
concordo con Ale per quanto riguarda:

a decoder spento il segnale in uscita dell'antenna subisca una notevole perdita tale da rendere la tv "cieca" non si vede quasi nulla.
Vi è capitato???
c'è una soluzione???
Grazie per la risp.

vitacri
11-11-2010, 18:11
Ciao amici, sono nuovo, vi ringrazio per i vostri precedenti commenti molto tecnici e precisi, mi avete tolto vari subbi sull'acquisto di questo DVB....ma ho ancora una domanda al quale non avete già risposto ovvero:

Io ho bisogno di registrare dal Digitale diversi canali tutti i giorni in orari ravvicinati, ma non riesco a capire se la programmazione con timer per registrare su PENDRIVE può essere effettuata ad es. da LUN-VEN o LUN DOM oppure se ogni giorno bisogna reimpostare il timer per la programmazione....

Vi sarei grato se potreste rispondere a questa domanda perchè effettivamente l'unica funzione che mi interessa davvero è questa!
Inoltre per registrare circa 4 ore di video basta una PENDRIVE da 8GB???

Grazie mille per le risposte....Cri

luca82b
11-11-2010, 18:32
concordo con Ale per quanto riguarda:

a decoder spento il segnale in uscita dell'antenna subisca una notevole perdita tale da rendere la tv "cieca" non si vede quasi nulla.
Vi è capitato???
c'è una soluzione???
Grazie per la risp.

io questo problema veramente non lo capisco... è un non problema..non appena nella tua zona non trasmetteranno + in analogico che bisogno avrai di accendere la tv senza accendere il decoder??

gionca62
11-11-2010, 19:16
io questo problema veramente non lo capisco... è un non problema..non appena nella tua zona non trasmetteranno + in analogico che bisogno avrai di accendere la tv senza accendere il decoder??

non è detto che uno debba accendere il decoder. Io ho un televisore con decoder incorporato, se voglio vedere un programma Mediaset sono obbligato ad accendere anche il decoder EMTEC, altrimenti non vedo nulla.
L'EMETEC lo accendo solo se voglio registrare, altrimenti non mi serve.
Il problema quindi esiste, magari solo per chi ha un televisore recente con decoder incorporato. Ovviamente per chi ha un televisore senza decoder la cosa non rappresenta un problema! :D
Ci sarebbe anche il caso di televisore vecchio con più decoder in cascata...

vitacri
11-11-2010, 20:15
non è detto che uno debba accendere il decoder. Io ho un televisore con decoder incorporato, se voglio vedere un programma Mediaset sono obbligato ad accendere anche il decoder EMTEC, altrimenti non vedo nulla.
L'EMETEC lo accendo solo se voglio registrare, altrimenti non mi serve.
Il problema quindi esiste, magari solo per chi ha un televisore recente con decoder incorporato. Ovviamente per chi ha un televisore senza decoder la cosa non rappresenta un problema! :D
Ci sarebbe anche il caso di televisore vecchio con più decoder in cascata...

Alcune TV hanno l'antenna OUT prova a fare il contrario.... dal muro vai in TV e dal TV al DECODER sempre se la tua tv ha L'ant out

ale_c1985
11-11-2010, 21:03
io questo problema veramente non lo capisco... è un non problema..non appena nella tua zona non trasmetteranno + in analogico che bisogno avrai di accendere la tv senza accendere il decoder??

Scusa ma se uno ha una tv con decoder dtt incorporato (penso ormai l'80% della popolazione) cosa fa deve accendere l'Emtec per vedere la tv?!?!:D Questa è bella...

ale_c1985
11-11-2010, 21:04
Alcune TV hanno l'antenna OUT prova a fare il contrario.... dal muro vai in TV e dal TV al DECODER sempre se la tua tv ha L'ant out

Sinceramente parlando, tv con l'OUT dell'antenna non ne ho mai viste....:rolleyes:

vitacri
11-11-2010, 21:16
Es. per registrare da un DVD recorder ad orari sfalzati o per trasferire il segnale in un altra stanza.....

Questo risponderebbe anche alla mia domanda.... vorrei sapere se si possono fare delle registrazioni su USB anche programmate settimanalmete o no.....


Per le TV con ANT OUT mio fratello lo ha ed è un sony.... appena vado da lui guardo il modello e copio....

gionca62
12-11-2010, 06:14
Alcune TV hanno l'antenna OUT prova a fare il contrario.... dal muro vai in TV e dal TV al DECODER sempre se la tua tv ha L'ant out

no niente antenna out sul tv, anche se è un Philips lcd molto recente.
L'unica, per non accendere l'EMTEC, è usare un partitore. Il segnale che arriva al cavo principale è molto buono, quindi penso che la perdita di segnale sia minima. Ho visto che ne esistono anche alimentati con amplificatore di segnale, sulla loro funzionalità non saprei...

sfoneloki
12-11-2010, 07:35
Scusa ma se uno ha una tv con decoder dtt incorporato (penso ormai l'80% della popolazione) cosa fa deve accendere l'Emtec per vedere la tv?!?!:D Questa è bella...

Per quanto riguarda VCR VHS che ho avuto di solito bastava metterli in standby ed il segnale restava buono. Ovviamente staccando la presa il segnale perdeva molto.
L'Emtec non và in standby? Se no, l'unica soluzione è il partitore di segnale RF.

gionca62
12-11-2010, 14:58
Per quanto riguarda VCR VHS che ho avuto di solito bastava metterli in standby ed il segnale restava buono. Ovviamente staccando la presa il segnale perdeva molto.
L'Emtec non và in standby? Se no, l'unica soluzione è il partitore di segnale RF.

in standby và, ma per far passare il segnale deve essere acceso! :muro:
vada per il partitore...

vitacri
12-11-2010, 18:01
Nessuno mi sa indicare se è possibile programmare le registrazioni settimanalmente???

gionca62
13-11-2010, 20:38
in standby và, ma per far passare il segnale deve essere acceso! :muro:
vada per il partitore...

risolto! 10.5 euro per partitore e 3 connettori, 1/2 ora di lavoro e vaffa ai progettisti dell'EMTEC! :ciapet:

Saputo del problema, il negoziante si è fatto delle grasse risate...

gionca62
14-11-2010, 17:18
Ciao a tutti!!!

Allora, mi sono deciso a prendere un tohsiba 40XV733 molto buono in SD...
Al momento ho un lettore dvd che registra su un hdd da 160gb della samsung SENZA decoder digitale..
Ora, io avrei bisogno di un lettore multimediale per vedere mkv e avi, che magari passi il segnale digitale anche al samsung... Quindi mi ero orientato su questo 150H

Ho due quesiti:

-se il segnale passa per l'emtec e poi per il samsung, non perde di qualità?
-se uno tenesse spento l'emtec il segnale perderebbe di qualità? (ora come ora il segnale viene bypassato dal samsung, che lo rispedisce al tv..., anche se in stand-by) Quindi sarei costretto a prendere uno sdoppiatore di segnale? Così avrei un segnale al tv (ordinario) e uno al samsung (via emtec, nei soli casi in cui debba registrare sull'hdd) Così però non perdo qualità?


grazie!!!

ps: sul sito dell'emtec questo modello manco esiste -.-

al primo quesito direi che non ho notato perdita di segnale, per il secondo vedo che non hai letto la discussione. Se passi dall'EMTEC e lo tieni in standby non passa segnale, sei obbligato a tenerlo acceso anche se non lo usi. Come ho scritto ho risolto mettendo un partitore, entro con l'antenna principale e distribuisco il segnale a TV e 2 decoder. Mi sembra che il tutto funzioni perfettamente.

Shida
14-11-2010, 17:42
E' uscito il nuovo firmware 2.04 LINK (http://www.emtec-international.com/drivers/N150H/Firmware_release_V2.04_101105_for_N150H.zip)

jok
14-11-2010, 17:44
E' uscito il nuovo firmware 2.04 LINK (http://www.emtec-international.com/drivers/N150H/Firmware_release_V2.04_101105_for_N150H.zip)

Provato ieri velocemente, non mi pare risolva alcun bug, a parte quelli di traduzione dei menu.

ciao,
Jok

gionca62
14-11-2010, 17:44
E' uscito il nuovo firmware 2.04 LINK (http://www.emtec-international.com/drivers/N150H/Firmware_release_V2.04_101105_for_N150H.zip)

non c'è sul sito, da dove arriva?

Reignofcaos
14-11-2010, 18:59
Salve ragazzi!
Da oggi anchio faccio parte della compagine di "fortunati":confused: :mc:
possessori dell'ormai famosissimo, tra gli internauti appassionati di DVB-T,
N150H di Emtec :sofico: :sofico: :sofico:
Preso oggi ULTIMO PEZZO in super promozione in una notissima catena di supermercati. Lo devo ancora provare:D L'aspettativa c'è. Spero di essere stato fortunato riuscendo ad accapparrarmelo.

La mia scelta è caduta su questo modello a causa delle sue quasi uniche caratteristiche:
Sembra che sia l'unico decoder, sul mercato italiano,
DVB-T Zapper HD, senza hard disk interno, ad avere il supporto per lettura Mpeg4, MKV e supporto ai maggiori formati in alta definizione.
Vi chiedo quindi:
- quali sarebbero i prodotti + simili che si possono trovare in Italia, sia on-line che presso negozi e grande distrribuzione, come caratteristiche di utilizzo.
- Se è un Twin Tuner, o doppio PVR, ovvero se si puo vedere un canale mentre si sta registrando un'altro.
- Se registra in formato mpeg4
- Quanto sono grandi in Mb i "pezzi" di trasmissione registrata. So che spezza i file in registrazione come tutti i comuni pvr
- Mi confermate il supporto al file system NTFS?

Vedrò di contruibuire anchio al thread, appena lo potrò provare.
Grazie:D

ShutterIsland
15-11-2010, 23:16
Nessuno mi sa indicare se è possibile programmare le registrazioni settimanalmente???Sì. Programmata stasera una. Ma non ha funzionato. Attenzione anche al bug delle lingue: in italiano la data dice di specificarla nel formato GG/MM/AAAA ma a me sembra che continui a interpretarla internamente nel formato inglese MM/GG/AAAA, anche con l'ultimo firmware 2.04...... :mad:

luca82b
16-11-2010, 14:00
Preso oggi ULTIMO PEZZO in super promozione in una notissima catena di supermercati. Lo devo ancora provare:D L'aspettativa c'è. Spero di essere stato fortunato riuscendo ad accapparrarmelo.



dove? prezzo eventualm se contro regolamento PM

vitacri
16-11-2010, 19:51
Sì. Programmata stasera una. Ma non ha funzionato. Attenzione anche al bug delle lingue: in italiano la data dice di specificarla nel formato GG/MM/AAAA ma a me sembra che continui a interpretarla internamente nel formato inglese MM/GG/AAAA, anche con l'ultimo firmware 2.04...... :mad:



Quindi se punti l'orario e la data nel modo inglese parte?

ShutterIsland
16-11-2010, 21:32
Quindi se punti l'orario e la data nel modo inglese parte?Sì.

vitacri
18-11-2010, 12:06
si possono impostare piu timer?
es. LUN ven rete 4 h16

lun ven rai 3 ore 20

??


Grazie....

silver04
25-11-2010, 21:59
Buonasera ragazzi!
Avendo bisogno in questo periodo (a Milano tra poco ci sarà solo il segnale digitale) di cercare un hard disk multimediale con il digitale terrestre integrato, ho letto da molte parti delle recensioni sul modello in questione, l'n150h.
Visto il prezzo abbordabile, e avendo letto che registra direttamente su hard disk esterni, volevo chiedervi un'informazione.

Ho un dvd recorder Samsung che non ha il digitale integrato, comprato circa 3 anni fa, e che quindi potrò utilizzare soltanto come lettore dvd; al suo interno c'è un hard disk da 2,5" di 160GB.
La mia domanda è: posso usare il disco del Samsung (tramite box esterno) e collegarlo all'Emtec? oppure i file di registrazione che l'n150h crea sono talmente grandi che mi conviene prendere un nuovo hard disk più capiente?

Grazie mille per l'aiuto! aspetto fiducioso :rolleyes:

Shida
25-11-2010, 23:32
Buonasera ragazzi!
Avendo bisogno in questo periodo (a Milano tra poco ci sarà solo il segnale digitale) di cercare un hard disk multimediale con il digitale terrestre integrato, ho letto da molte parti delle recensioni sul modello in questione, l'n150h.
Visto il prezzo abbordabile, e avendo letto che registra direttamente su hard disk esterni, volevo chiedervi un'informazione.

Ho un dvd recorder Samsung che non ha il digitale integrato, comprato circa 3 anni fa, e che quindi potrò utilizzare soltanto come lettore dvd; al suo interno c'è un hard disk da 2,5" di 160GB.
La mia domanda è: posso usare il disco del Samsung (tramite box esterno) e collegarlo all'Emtec? oppure i file di registrazione che l'n150h crea sono talmente grandi che mi conviene prendere un nuovo hard disk più capiente?

Grazie mille per l'aiuto! aspetto fiducioso :rolleyes:

Va bene

silver04
26-11-2010, 20:08
Grazie Shida!
Probabilmente opterò per questo modello allora :)
Un'altra domanda: all'inizio del post ho riletto bene le caratteristiche, ma non ho intravisto nessun riferimento alla possibilità di vedere un altro canale intanto che si registra (ad esempio se voglio registrare canale 5, e intanto guardare rai1): è possibile farlo? oppure in questo senso c'è la limitazione?
Grazie di nuovo per l'aiuto :)

jok
26-11-2010, 20:24
Grazie Shida!
Probabilmente opterò per questo modello allora :)
Un'altra domanda: all'inizio del post ho riletto bene le caratteristiche, ma non ho intravisto nessun riferimento alla possibilità di vedere un altro canale intanto che si registra (ad esempio se voglio registrare canale 5, e intanto guardare rai1): è possibile farlo? oppure in questo senso c'è la limitazione?
Grazie di nuovo per l'aiuto :)

Mentre registri un canale ne puoi vedere un altro appartenente allo stesso MUX :)
Finalmente oggi sono spuntati Canale 5 e Italia 1 in HD oltre al solito Rai 1 HD: buon salto di qualità e il timeshift funziona perfettamente anche su canali HD :)

ciao,
Jok

silver04
27-11-2010, 19:47
Grazie Jok!
Quindi in pratica, se registro rai1, posso vedere soltanto i canali rai; mentre se registro canale 5, quelli mediaset, è così?
Spero di aver capito bene :Prrr:

jok
28-11-2010, 23:15
Grazie Jok!
Quindi in pratica, se registro rai1, posso vedere soltanto i canali rai; mentre se registro canale 5, quelli mediaset, è così?
Spero di aver capito bene :Prrr:

Piu' o meno... un mux non raggruppa tutti i canali di un'emittente, di solito ci stanno 4-6 canali in SD, a seconda del bitrate utilizzato per ogni canale.

ciao,
Jok

Reignofcaos
29-11-2010, 19:47
Piu' o meno... un mux non raggruppa tutti i canali di un'emittente, di solito ci stanno 4-6 canali in SD, a seconda del bitrate utilizzato per ogni canale.

ciao,
Jok

... e quindi non è un dual-tuner, o twin-tuner... giusto?
Cmq sull'altro fourm, dove se ne parla da molto, si leggono notizie poco confortanti... servirebbero aggiornamenti importanti al firmware ma Emtec latita... o meglio, rispondono alle mail ma non sanno COSA risponderti...
Speriamo bene:mc:

silver04
29-11-2010, 19:53
Spero anche io che l'assistenza metterà presto disponibili nuovi aggiornamenti firmware.
Sarebbe un peccato abbandonare al suo destino un buon prodotto! :old:

Reignofcaos
29-11-2010, 20:14
Il prodotto, almeno a livello di possbilità "hardware", è davvero notevole.

Se funzionasse come dovrebbe,
l'Emtec N150H sarebbe in assoluto il miglior decoder zapper HD sul mercato. Surclassa tutti gli altri prodotti nelle funzionalità player e PVR HD.
Peccato davvero per tutti i problemi... sembra da ultimo che sia disastrosa (come del resto in molti altri decoder) la situazione dell'LCN. Non c'è modo di fissare i canali... io non ho ancora provato, ma mi preoccupa non poco la cosa.

Cmq il prodotto è molto nuovo, è davvero l'ultimo decoder-media player della serie Movie Cube presentato da Emtec all'IFA di Berlino a settmebre.
Speriamo che col tempo arrivino i nuvi firmware "risolutori"... altrimenti bisognerà sperare in firmware moddati direttamente dagli utenti:rolleyes: :mc:

jok
29-11-2010, 20:16
... e quindi non è un dual-tuner, o twin-tuner... giusto?

Giusto.

Beh, se rilasciano un firmware ogni 2-3 mesi come hanno fatto sinora mi andrebbe anche bene, ma devono risolvere i bug... mi è già capitato due volte che si blocca in riproduzione di una sua registrazione :(

ciao,
Jok

Jena1970
07-12-2010, 16:55
Ho provato a fare la registrazione tramite timer. l'apparecchio si risveglia dallo standby ma poco prima dell'inizio della registrazione appare un messaggio che chiede di confermare (col tasto OK) o annullare (con Exit mi pare). Se non do l'ok manualmente la registrazione non parte. Se lo do si.
Certo che se voglio registrare col timer significa che non ci sono ..... e quindi come posso ovviare a questo inconveniente?
Ho chiesto all'assistenza ma nonhanno mai risposto alle 2 richieste che avevo fatto.

Reignofcaos
09-12-2010, 22:58
Finalmente ho provato a fondo l'Emtec N150H
Come tuner è ottimo, riceve molto meglio rispetto a Strong, Audiola e altri provati.
In registrazione ottimo
Come media player mai un porblema, anche con mkv h.264 1920x1080:sofico:
Qualche problema con filmati più vecchi con codec Divx 3 e 4.

Davvero superbo come player, ottimo acquisto:D

Jena1970
12-12-2010, 16:11
l'assistenza mi ha finalmente risposto (al primo quesito dei 2 posti). Mi hanno detto che non si può guardare un altro canale mentre si registra (cosa non completamente vera visto che qualche canale, anche se non capisco in base a quel criterio, te lo fa guardare). Hanno poi detto che si sono stupiti del fatto che non le i file .iso (come fa ad esempio l'N200 sempre dell'emtec) e che non sanno se ci saranno aggiornamenti in questo senso.
Vedremo.

Reignofcaos
12-12-2010, 16:38
l'assistenza mi ha finalmente risposto (al primo quesito dei 2 posti). Mi hanno detto che non si può guardare un altro canale mentre si registra (cosa non completamente vera visto che qualche canale, anche se non capisco in base a quel criterio, te lo fa guardare). Hanno poi detto che si sono stupiti del fatto che non le i file .iso (come fa ad esempio l'N200 sempre dell'emtec) e che non sanno se ci saranno aggiornamenti in questo senso.
Vedremo.

Mentre registra, si possono gurdar altri canali appartenenti allo stesso MUX del canale di registrazione.
Ad esempio: sto registrando su Rai HD.
Siamo nel MUX 4 e potro cambiare canale all'interno di questo, ovvero vedere gli atri canali del MUX4, quindi: Raistoria, Rai 5, Raisport 1, Raisport 2.
... magari ricontrollerò meglio, però a me succede questo:)
Bisogna ricordarsi che non è uno zapper TWIN TUner, come ad esempio il noto Telesystem 6291 (che però non è HD e non ha minimente le funzionalità di media player dell'Emtec N150H)
Altre prove, mi legge i DivX 4. Mi continua a dare errori di codfica con
Divx 3.xx.
Io sono davvero molto soddisfatto, in ricezione mi prende tutto, oltre 180 canali attualmente.
Reign:)

albero_100
15-12-2010, 11:52
Ciao a tutti sono anch'io interessato a questo prodotto ho letto tutti i post ma nessuno a dato conferma del supporto al file system NTFS:confused: approfitto di un'altra domanda ma il mio televisore philips 42pfl3403d-12 HD-Redy può leggere i file MKV e H.264? grazie a tutti per le risposte:)

albero_100
16-12-2010, 11:21
Oggi pomeriggio vorrei comprarlo nessuno mi può aiutare?:(

jok
16-12-2010, 12:03
Oggi pomeriggio vorrei comprarlo nessuno mi può aiutare?:(

Per quanto riguarda il supporto NTFS te lo confermo al 100% ;)
Cos'altro volevi sapere sull'N150H ?

ciao,
Jok

albero_100
16-12-2010, 14:12
Ciao jok ce ne sarebbero tante cose che vorrei sapere ma questa la più importante:
philips 42pfl3403d-12 HD-Redy può leggere i file MKV e H.264?

la seconda scaricando un film in bluray a 720p lo posso vedere con il dec in questione così pari pari come lo scarico?

Jok se puoi rispondimi così vado più tranquillo (mi restano meno di 2 ore e poi vado a comprarlo:help: )

jok
16-12-2010, 14:49
Ciao jok ce ne sarebbero tante cose che vorrei sapere ma questa la più importante:
philips 42pfl3403d-12 HD-Redy può leggere i file MKV e H.264?

la seconda scaricando un film in bluray a 720p lo posso vedere con il dec in questione così pari pari come lo scarico?

Jok se puoi rispondimi così vado più tranquillo (mi restano meno di 2 ore e poi vado a comprarlo:help: )

Avevo detto domande sull'N150H, sul Philips non so dirti nulla, ma dubito fortemente che legga i file mkv h.264.
L'N150h invece li legge quasi tutti senza problemi (anche mkv ed MP4 h.264 1080p), solo quelli muxati con le ultime versioni di mkvmerge non funzionano.
I file MP4 h.264 1920x1080p @60 fps (prodotti dalla mia telecamera Sanyo FH1) vengono invece riprodotti non fluidamente.


Ciao,
Jok

albero_100
16-12-2010, 15:00
Grazie Jok però voglio riformulare la domanda forse non mi sono spiegato bene
scaricando da internet dei film in h.264 o mkv e facendoli leggere all'emtec e qust'ultimo collegato con il mio televisore sopra detto funziona il tutto o il televisore ha qualche limite?:confused:

jok
16-12-2010, 15:14
Grazie Jok però voglio riformulare la domanda forse non mi sono spiegato bene
scaricando da internet dei film in h.264 o mkv e facendoli leggere all'emtec e qust'ultimo collegato con il mio televisore sopra detto funziona il tutto o il televisore ha qualche limite?:confused:

Azz, non so perchè ma avevo il presentimento di cio' che volevi dire... in questo caso pero' il Philips non deve riprodurre direttamente i file ma si limita a visualizzare ciò che riproduce l'N150h. Dunque nessun problema per quanto riguarda il tuo quesito ;)

ciao,
Jok

albero_100
16-12-2010, 15:27
Grazie Jok:D ciao

cerberuss
17-12-2010, 17:51
Sarei interessato anche io all'acquisto dell'Emtec Movie N150H. Ho letto dal sito dell'euronics (non so se posso linkarlo) testuali parole: "Collegato al videoregistratore consente di digitalizzare i contenuti delle videocassette." Quindi è una bufala?!?!?!

Grazie mille

jok
17-12-2010, 18:23
Sarei interessato anche io all'acquisto dell'Emtec Movie N150H. Ho letto dal sito dell'euronics (non so se posso linkarlo) testuali parole: "Collegato al videoregistratore consente di digitalizzare i contenuti delle videocassette." Quindi è una bufala?!?!?!

Grazie mille

Si, se non sbaglio è il modello N100 con tali caratteristiche

ciao,
Jok

cerberuss
17-12-2010, 18:36
Infatti, però l'N100 fa solo acquisizione da supporti su Hard disk, non fa da ripsoduttore multimediale e da decoder HD.

Tu me lo consiglieresti? Alla fine ho letto più cose negative che positive, ma credo che vada molto a gusti personali e ad aspettative...

Che mi dici?

Reignofcaos
17-12-2010, 20:29
Io mi sto trovando benone, soprattutto come media player:D
Costa un pò di più rispetto ad altri prodotti, ma ne vale la pena

jok
17-12-2010, 20:32
Infatti, però l'N100 fa solo acquisizione da supporti su Hard disk, non fa da ripsoduttore multimediale e da decoder HD.

Tu me lo consiglieresti? Alla fine ho letto più cose negative che positive, ma credo che vada molto a gusti personali e ad aspettative...

Che mi dici?

Dipende molto da cosa ti aspetti, le possibilità sono notevoli ma soffre di alcuni bug. Io lo uso per riprodurre mkv (fino a 1080p) ed avi (con diversi codec) oltre ad usare il registratore ed il timeshift.
Un paio di volte si è bloccato in registrazione e qualche tipo di file non è supportato ma nel complesso ne sono soddisfatto, anche èerchè non mi sembra ci sia un prodotto con le stesse caratteristiche in giro (escludo a priori i decoder che fanno registrazioni "blindate").

ciao,
Jok

Reignofcaos
17-12-2010, 20:40
Dipende molto da cosa ti aspetti, le possibilità sono notevoli ma soffre di alcuni bug. Io lo uso per riprodurre mkv (fino a 1080p) ed avi (con diversi codec) oltre ad usare il registratore ed il timeshift.
Un paio di volte si è bloccato in registrazione e qualche tipo di file non è supportato ma nel complesso ne sono soddisfatto, anche èerchè non mi sembra ci sia un prodotto con le stesse caratteristiche in giro (escludo a priori i decoder che fanno registrazioni "blindate").

ciao,
Jok

Confermo Jok, sono stato più di un mese a leggermi recensioni e caratteristiche. Un'altro zapper HD con supporto a NTFS e con questa compatibilità, ancora manca da affiancare all'N150H
Qualche bug certo, ma spero lo risalvano presto con i prossimi aggiornamenti di firmware.
Io personalemente lo consiglio anche a tutti quelli che stanno cercando un ottimo decoder zapper HD, registrazioni perfette.
Peccato per il "PVR singolo"

Shida
17-12-2010, 21:20
esistono prodotti simili e anche di igliore qualità ma attenzione ai prezzi, si parte dai 250 in su..

cerberuss
17-12-2010, 23:40
Diciamo che io inizialmente mi ero indirizzato soprattutto su un media player per mkv... Poi ho trovato questo che fa anche da decoder, anche se non so quanto sfrutterei il decoder, visto che lo collegherei su un tv con digitale terrestre integrato e cam per la pay. Mi attirava molto quello scritto da euronics, cioè l'acquisizione delle vhs, ma se non lo fa, preferisco spendere un 30 euro in più e prendere un mediaplayer con le stesse caratteristiche, con il wifi integrato, più collegamenti, due porte usb e che magari mi fungi anche da NAS...

Grazie comunque delle dritte...

Reignofcaos
18-12-2010, 12:13
Diciamo che io inizialmente mi ero indirizzato soprattutto su un media player per mkv... Poi ho trovato questo che fa anche da decoder, anche se non so quanto sfrutterei il decoder, visto che lo collegherei su un tv con digitale terrestre integrato e cam per la pay. Mi attirava molto quello scritto da euronics, cioè l'acquisizione delle vhs, ma se non lo fa, preferisco spendere un 30 euro in più e prendere un mediaplayer con le stesse caratteristiche, con il wifi integrato, più collegamenti, due porte usb e che magari mi fungi anche da NAS...

Grazie comunque delle dritte...

Non acquisisce dall presa SCART da collegare al VHS, nel menù non viene contemplata questa opzione:muro: :muro: :rolleyes:
Anche se, imho data la potenza di elaborazione del DSP interno, a livello hardware ce la potrebbe fare sicuramente.
Quella di non farlo registrare da fonte SCART esterna, sempre imho, è stata una scelta di mercato per differenziarlo da altri prodotti Emtec che effettivamente quella funzione la fanno... ma purtroppo nessuno di questi prodotti è anche un decoder DVB-T HD! :muro: leggiti il catalogo prodotti dal sito di Emtec:read:
E' questione di necessità e di scelte.
Io avevo bisogno in primo luogo di un decoder zapper DVB-T HD.
Però lo volevo che facesse anche da media player "totale" con HDD esterno, supportante il file system NTFS.
Come detto sopra, qualche altro prodotto c'era, tipo quelli della serie Medley, distribuiti dal noto sito italiano che tratta i prodotti Medley.
Ma, sempre come detto sopra, prezzi da 200€ in su:eek: , con tante funzionalità in più di cui però non me ne sarei fatto nulla.
Io l'Emtec N150H lo preso in offertissima, da nota catena di distribuzione, spendendo 60€ :sofico: :sofico:
fate vobis:D

sbirulazzo
20-12-2010, 14:23
Una domanda:
Se ricevo una tivu Digitale HD cosa esce sulla SCART, converte il segnale ad un normale PAL oppure non si vede niente e si deve guardare esclusivamente usando l'uscita HDMI.

Capisco che concettualmente non ha molto senso ma era giusto per capire cosa succedeva a connetterlo ad un tv a tubo catodico se il segnale in ingresso e' HD.
grazie:D

Michele

Reignofcaos
20-12-2010, 17:20
Una domanda:
Se ricevo una tivu Digitale HD cosa esce sulla SCART, converte il segnale ad un normale PAL oppure non si vede niente e si deve guardare esclusivamente usando l'uscita HDMI.

Capisco che concettualmente non ha molto senso ma era giusto per capire cosa succedeva a connetterlo ad un tv a tubo catodico se il segnale in ingresso e' HD.
grazie:D

Michele

Si vede tutto normalmente:D La scart manda tutto quello che il decoder decodifica
Io sono nella condizione di averlo attaccato ad un tubo catodico (piuttosto nuovo a dire il vero).
Per le mia impressione, ad esempio confrontando rai 1 standard e rai 1 HD, in HD mi pare di avere cmq + nitidezza:sofico:

albero_100
21-12-2010, 11:15
Comprato l' N 150H considerazioni generali buone legge bene i file MKV (mannaggia il mio televisore HD Rady:muro: ) ho riscontrato però alcuni difetti, per il momento, uno è che se fai la sintonia di un singolo canale poi ti sballa tutto e l'altro spesso va via il segnale, a prescindere dal canale che visualizzi, per qualche secondo:mad: nel sito della emtec c'è il firmware 2.4 che dite l'ho aggiorno? qualcuno lo ha già fatto?

geppiwear
22-12-2010, 17:29
E' apparso un aggiornamento del firmware per il decoder in oggetto sul sito della Emtec!!!

Change log:
V2.07 08/12/10
* Add Switzerland for DVB-T scan
* Fix some issues with m2ts files

Quali saranno queste Issues fixate? Non ci resta che provare!

albero_100
23-12-2010, 08:58
Io ho caricato ieri il 2.04 ma non è cambiato quasi niente a parte il logo iniziale, forse con questo nuovo firmware si abilita la svizzera come paese e sempre forse leggerà i file m2ts:) che non è poco, speriamo che corregga anche alcuni bug, non ci resta che provare:D jok forse ne saprà di più....

geppiwear
23-12-2010, 09:19
Ieri sera ho messo su il 2.07, ma ho fatto solo una prova velocissima per verificare se avevano risolto il bug per cui quando riprendo la visione di una sua registrazione che avevo interrotto di vedere ad un certo punto, ricomincia dall'inizio anziché propormi la scelta se ricominciare dove avevo interrotto (come fa, a volte, con i divx/mkv, e come fa sempre con le sue registrazioni l'altro mio DTT): niente, purtroppo il bug, piuttosto fastidioso per me, è ancora presente :muro:
A questo punto mi chiedo di nuovo cosa abbiano risolto: tu cosa intendi con "forse leggerà i file m2ts"? Non li legge già? A me risulta di sì, infatti l'altro mio decoder registra e produce file .ts che sono degli mpeg2. L'Emtec li legge tranquillamente.

albero_100
23-12-2010, 09:28
Avendolo da poco io non ho ancora provato con i file m2ts, magari con questi file c'erano dei problemi e con il nuovo firmware si sono risolti poi non so...

ottosigfrido
27-12-2010, 14:31
chiedo scusa,ho un piccolo problema: mi è stato appena regalato moviecube n150. collegato e provato subito a visualizzare un mkv da hd esterno....si vede e si sente ma mi da solo la preview...come si fa ad uscire dalla preview e visualizzare il file a schermo intero???
grazie anticipatamnete e scusate x ladomanda da niubbo...ma il manuale è veramente scarno (a metterlo nellascatola non avrebbero di certo appesantito il camion!!):fagiano:

jok
27-12-2010, 15:53
tasto blu ;)

ottosigfrido
28-12-2010, 14:03
tasto blu ;)

:doh: grazie mille!!!

mrmcphisto
28-12-2010, 17:38
Salve a tutti,
ho da qualche giorno questo movie cube n150h, tutto ok su riproduzione film e foto, ma veramente scarso sul DTT.

Spesso e mal volentieri perde improvvisamente il segnale dando appunto il messaggio "nessun segnale", mentre un decoder qualunque attaccato alla stessa fonte di antenna ha segnale praticamente pieno.

Ho provato a cambiare tutti i firmwares disponibili ma la situazione non cambia, qualcuno ha riscontrato lo stesso difetto?

Grazie

albero_100
29-12-2010, 08:14
Anche il mio di tanto in tanto va via il segnale (per pochi secondi) ma poi ritorna, penso sia un bug proprio di questo decoder:mad:

cignalotto
30-12-2010, 18:05
Salve a tutti.
Anch'io sono molto interessato all'acquisto di questo prodotto.
Tanti di voi dicono che non vale il prezzo che costa, ma io vedo i prezzi dei lettori multimediali che leggono i formati mkv a risoluzione full hd e che fanno solo quello e vedo che costano di piu! questo ha in piu il ricevitore digitale terrrestre e ti permette persino di registrare.
Poi si puo dire che manca un'ingresso video, che potevano metterci il doppio rievitore o quant'altro, ma resta il fatto che per 80€ la WD il lettore e solo lettore con le stesse caratteristiche non te lo fanno neppure vedere. Magari funziona un po meglio, ma vorrei sapere quanto!
Vorrei avere dai possessori un voto da 1 a 10 del n150 e ditemi se ,dopo averlo utilizzato per un po, secondo voi vale i soldi che .
Altra domanda, ha l'uscita hdmi?
Grazie a tutti

Shida
30-12-2010, 19:18
Salve a tutti.
Anch'io sono molto interessato all'acquisto di questo prodotto.
Tanti di voi dicono che non vale il prezzo che costa, ma io vedo i prezzi dei lettori multimediali che leggono i formati mkv a risoluzione full hd e che fanno solo quello e vedo che costano di piu! questo ha in piu il ricevitore digitale terrrestre e ti permette persino di registrare.
Poi si puo dire che manca un'ingresso video, che potevano metterci il doppio rievitore o quant'altro, ma resta il fatto che per 80€ la WD il lettore e solo lettore con le stesse caratteristiche non te lo fanno neppure vedere. Magari funziona un po meglio, ma vorrei sapere quanto!
Vorrei avere dai possessori un voto da 1 a 10 del n150 e ditemi se ,dopo averlo utilizzato per un po, secondo voi vale i soldi che .
Altra domanda, ha l'uscita hdmi?
Grazie a tutti

Si ha l'uscita hdmi. voto complessivo 5 su 10. Fa tutto e niente. Funziona molto a random, una volta bene l'altra no ed è afflitto da parecchi bug ancora irrisolti. Vale quello che costa forse anche meno.

cignalotto
02-01-2011, 18:47
ok shida. ho capito che non hai apprezzato l'acquisto.
Ma vi chiedo: come lettore multimediale come funziona?
Digerisce di tutto senza problemi o ne da molti?
E se si mi sapete dire il nome diun lettore pari caratteristiche su quella cifra?
Grazie

Shida
02-01-2011, 18:50
ok shida. ho capito che non hai apprezzato l'acquisto.
Ma vi chiedo: come lettore multimediale come funziona?
Digerisce di tutto senza problemi o ne da molti?
E se si mi sapete dire il nome di un lettore pari caratteristiche su quella cifra?
Grazie

Guarda non è che non ho apprezzato l'acquisto è la triste realtà dei fatti e fidati ci sono andato leggero. Per la cronaca il gingillo si è rotto. Dasolo. Mentre guardavo la tv puff e si è spento e mai piu riacceso. E non solo il primo a cui succede. Ad un altro utente su un altro forum non gli funziona piu la porta usb.

Colmar65
03-01-2011, 10:54
Ma qualcuno sa come si toglie la barra di avanzamento del Time shift? Ho pigiato tutti i tasti del telecomando ma non c'è verso... è fastidiosa...
Preferivo un vostro aiuto per non aprire il voluminoso manuale d'uso, ricco di dettagli sulla registrazione, dove sicuramente ci sarà scritto ...:stordita: :D :D :D

grazie a tutti e buon anno...

fabecafu
20-01-2011, 17:09
salve,

ho comprato da poco questo player, ma ho un problema con un film, sento solo l'audio in iglese quando schiaccio il pulsante del telecomando audio per cambiare lingua non sento niente, ma se lo metto al pc è in italiano. Qualcuno mi sa aiutare???

enriorio
21-01-2011, 09:35
Dato che apprezzo molto questo forum, che mi ha aiutato in molte occasioni, voglio contraccambiare aiutando qualcun altro.
Io l'ho comprato soprattutto come video registratore a basso costo (69 Euro). Mi sono rotto la testa un mase per capire perchè non registrava da timer o da EPG finalmente ho capito.
Per registrare occorre seguire le seguenti istruzioni (perchè quelle del manuale non sono per niente chiare):

Programmazione di Registrazione con EPG
1. Accedere alla lista EPG tramite il tasto VERDE oppure passando per Menu/Program/EPG e posizionare il cursore sul programma da registrare.
2. Premere il tasto [OK] e si passa alla schermata di programmazione già precompilata.
3. Verificare i dati ed eventualmente modificare l’ora inizio/fine per essere sicuri di registrare l’intero pezzo interessante.
4. Selezionare “REGISTRA” (ultimo parametro della schermata). L’altra opzione (“VISUALIZZA”) serve solo per accendere e sintonizzare il dispositivo, ma NON registra; forse può servire per programmare la registrazione su un videoregistratore aggiuntivo collegato alla presa SCART.
5. Mettere in stand-bye il dispositivo (luce rossa accesa).


Programmazione di Registrazione con Timer

1. Accedere alla pagina di programmazione tramite il tasto BLU.
2. Compilare la schermata di programmazione con i dati (canale, data e ora inizio/fine, .
3. Selezionare “REGISTRA” (ultimo parametro della schermata). L’altra opzione (“VISUALIZZA”) serve solo per accendere e sintonizzare il dispositivo, ma NON registra; forse può servire per programmare la registrazione su un videoregistratore aggiuntivo collegato alla presa SCART.
4. Mettere in stand-bye il dispositivo (luce rossa accesa).

NOTE IMPORTANTI SULLA REGISTRAZIONE:

ATTENZIONE: sia con la programmazione con EPG che con Timer, quando il dispositivo è acceso (luce blu accesa) poco prima dell'inizio della registrazione appare un messaggio che chiede di confermare la registrazione (col tasto OK) o annullare (con Exit). Se non si dà l'OK entro 10 secondi la registrazione viene annullata. Per questo motivo se si vuole registrare in automatico è INDISPENSABILE mettere in Stand-bye (luce rossa accesa).
Inoltre, se nella schermata di programmazione della registrazione è stato impostato “VISUALIZZA”, il dispositivo si limita ad accendersi e sintonizzarsi sul canale richiesto ma NON registra.

Ogni registrazione genera nel dispositivo USB una cartella di nome cccccc-mmggaaaa-hhmm (ove ccccc=canale, mm=mese, gg=giorno, aaaa=anno, hh=ora, mm=minuto di inizio registrazione).
Se il file supera la dimensione di 2048 MB viene spezzato in tanti file di 2048 MB (circa 1 ogni ora), con nome datannnn.ts (ove nnnn è un progressivo numerico a partire da 0001).
Tali files sono visibili per esempio con VLC. Per accodarli si può usare il "copy" della linea comandi DOS.
Va usato così:
copy file1.ts /b + file2.ts /b + fileN.ts /b file0.ts /b
I vari "[fileN].ts" sono i file da concatenare, scritti nell'ordine corretto, mentre [file0].ts sara' il file unico accodato che si vuole ottenere.

Il prodotto non è male e funziona abbastanza bene come registratore. Occorre munirsi di una key USB da 8-16 GB almeno. Io poi li vedo e cancello, oppure li trasferisco su PC, dove li edito e memorizzo.


Sperando di essere stato utile, ciao a tutti

jok
21-01-2011, 09:45
Benvenuto sul forum, ottimo esordio.

Di sicuro la tua guida alla registrazione chiarirà ogni dubbio ai nuovi possessori dell'n150h :)

Ora il mio n150h è in assistenza ma mi pare di ricordare che con file system NTFS la dimensione massima del file sia di 4096, probabilmente 2048 è solo per file system FAT.

Mi fa piacere, quando ormai ci sono innumerevoli programmi per convertire e giuntare file, vedere che c'è ancora qualcuno che usa i semplici ed essenziali comandi DOS :)

ciao,
Jok

albero_100
24-01-2011, 09:15
Nuovo problema con N 150h, da un po di tempo a questa parte vado la 7 piena di pixel :mad: ho provato a risintonizzare tutti i programmi ( più di una volta) ma niente. E' capitato anche a qualcuno di voi, magari con qualche altro canale ed ha risolto. Mi piacerebbe sapere per quale arcano motivo solo la 7 ha questo problema. Ciao e grazie in anticipo:)

enriorio
24-01-2011, 15:02
Ho tentato oggi l'aggiornamento del firmware con l'ultima versione presente (la v. 2.07) e non ci sono riuscito.
Qualcuno sa esattamente come fare visto che il manuale è piuttosto poco chiaro?
Tenete presente che
1) ho unzippato il file Smc7828.ap che è dentro la directory Firmware release V2.07_101208 for N150H e l'ho messo in una chiavetta vuota
2) ho laciato la procedura di aggiornamento dal menu principale
3) NON mi è stata chiesta nessuna password, mkentre il manuale diche che occorre inserirne una nel "menu principale" (ma dove?)
4) il dispositivo ha trafficato per un po' , poi si è riavviato, ma è rimasto alla versione 2.03.
5) ho provato diverse volte anche con la versione 2.04, con altre chiavette, cambiando la password con "666666" nel menu sicurezza, ho provato anche usando il file "firmware_release_v2.07_101208_for_n150h.zip" senza unzipparlo ma sempre con lo stesso identico risultato.
Help!:muro:
Grazie anticipate.

albero_100
25-01-2011, 11:44
Allora Enriorio a me è riuscito al primo colpo adesso sono in ufficio ti dico quello che mi ricordo così a memoria, per prima cosa metti nella chiavetta solo il file del firm 2.07(cioè dopo averlo unzipato lasciagli solo il file e cancella il zip) inserisci la chiavetta e dopo vai nel menù di aggiornamento firm (o USB adesso non ricordo) ed in fondo trovi qualcosa come scritto in slavo posizionati li e fai ok (a me non ha chiesto nessuna password) quindi alla domanda successiva se vuoi aggiornare dici si, dovrebbe partire l'aggiornamento Ciao;)

fabiocasi
26-01-2011, 09:56
ok shida. ho capito che non hai apprezzato l'acquisto.
Ma vi chiedo: come lettore multimediale come funziona?
Digerisce di tutto senza problemi o ne da molti?
E se si mi sapete dire il nome diun lettore pari caratteristiche su quella cifra?
Grazie

Io con file Divx, Xvid non ho problemi, ma ho provato con DIVERSI MKV Full HD 1080p con Hard disk alimentato dal solo EMTEC od anche da fonte esterna... il film va a scatti qualche secondo POI SI BLOCCA. (NON è un problema di file ecc... sembra proprio che l'N150H NON ce la fa....!!!)

succede anche a voi???

albero_100
27-01-2011, 10:34
A me va benissimo con i file MKV:D

stoner75
28-01-2011, 08:19
Salve a tutti io ho un quesito da porre, allora ieri sera ho fatto la registrazione programmata e fin qui tutto ok,poi sono andato per aprire il files creato,anzi i files, sull'hd che ho collegato ma l'emetec non li vede proprio, ho provato sul pc e me li vede nr. 4 files con estensione mpeg2-ts e me li riproduce ma l'emetec no!!!!!!Ora non capisco una cosa ma sto n150h li legge i files che crea con la registrazione o no!!!!
grazie

jok
28-01-2011, 08:37
Nel menu USB hai selezionato PVR prima dell'apertura dei files ?

stoner75
28-01-2011, 09:51
Ah!!!non credo,ho fatto come al solito menu - usb - film - e ho sfogliato l'hd senza trovare nulla,grazie per la risposta.

enriorio
30-01-2011, 16:43
Grazie, Albero_100
Nel menu USB, trovo in fondo "Aggiornsmento SW con USB"; la sclego, premo [OK] e appare uno schermo blu con la scritta i

enriorio
30-01-2011, 16:46
Grazie dell'aiuto, Albero_100, ma non ci riesco ancora.
Nel menu USB, trovo in fondo "Aggiornsmento SW con USB"; la scelgo, premo [OK] e appare uno schermo blu con la scritta LOADING DATA.
Poi l'N150H si spegne, si riaccende e... niente, rimane ver. 2.03.
Qualcuno ha qualche indicazione da darmi?

Grazie

enriorio
30-01-2011, 17:10
Mi smentisco: sono riuscito ad aggiornare il FW.
Ho ripetuto un'ennesima volta il tentativo di aggiornare il FW e ci sono riuscito.
Sono passato da 2.03 a 2.07 direttamente seguendo il processo gia secritto con una unica differenza: ho spento (col pulsante) l'N150H prima di cominciare.
Quindi:
1 spegnere col pulsante l'N150H
2 inserire la chiavetta USB con il SW file "smc7820.ap" nella root
3 menu / UB / aggiornamento SW tramite USB
4 OK
5 schermo blu "LOADING DATA" poi appare una barra di progressione con le indicazioni 23%, 60%, 100% e l'avviso di NON INTERROMPERE L'OPERAZIONE
6 l'N150H si spegne da solo e si riaccende.
7 Ho spento nuovamente per sicurezza e riacceso (col pulsante)
8 et voilà: aggiornamento riuscito.
Ciao.

Frk
30-01-2011, 17:17
Poi anche effettuare l'aggiornamento andando nel menu e premendo 6 volte il tasto 6, l'aggiornamento parte in automatico.
Cmq sconsiglio l'installazione del 2.07, è meglio restare con il 2.04 perchè introduce un attesa fra un cambio di canale e l'altro di circa 5 sec. Ciao

stoner75
31-01-2011, 07:14
Eh già l'attesa tra un cambio canale ed un'altro è una rottura e mi domando se si può dopo aver aggiornato alla 2.07 ritornare alla 2.04!!!

albero_100
31-01-2011, 11:14
Enriorio mi fa piacere che tu sia riuscito ad aggiornare il firmware:) tuttavia come dice FRK forse non conviene perchè è diventato più lento e meno stabile. A me di tanto in tanto non si vedono i mediaset 4,5 e 6 poi risintonizzo ed appaiono di nuovo ma dopo tanti pixellamenti, forse è meglio passare alla vecchia versione 2.04 o aspettare un nuovo firm cosa ne pensate:confused:

Frk
31-01-2011, 11:49
Eh già l'attesa tra un cambio canale ed un'altro è una rottura e mi domando se si può dopo aver aggiornato alla 2.07 ritornare alla 2.04!!!

Certo!, te lo garantisco, io il 2.07 l'ho tenuto meno di un giorno. L'attesa per il cambio di canale era veramente snervante.
Cmq, devo dire che potrebbe essere un bel prodotto da consigliare, se solo avesse qualche bug in meno, inoltre sembra che la emtec non testi neanche quando rilascia un firmware. Boooh!!!!:stordita:

stoner75
31-01-2011, 13:59
Si il prodotto è buono per il prezzo che costa però appunto il software lascia molto a desiderare!!!!Comunque allora passo alla 2.04 che è più stabile spero!!!Io di partenza avevo la 2.03.

albero_100
02-02-2011, 19:38
Un altro problema spero che qualcuno mi illumini:( allora questa sera su rai hd trasmettono il milioner in hd questo canale trasmette sulla frequenza 501 bene volevo fare la ricerca manuale su quella frequenza ma il cursore non si sposta dalla prima riga cioè dal canale, ecco la domanda è questa come cavolo si fa scendere il cursore sotto per modificare la frequenza? ho provato con tutti i tasti del telecomando ma niente il cursore non si muove:mc: help!

enriorio
07-02-2011, 19:09
Enriorio mi fa piacere che tu sia riuscito ad aggiornare il firmware:) tuttavia come dice FRK forse non conviene perchè è diventato più lento e meno stabile. A me di tanto in tanto non si vedono i mediaset 4,5 e 6 poi risintonizzo ed appaiono di nuovo ma dopo tanti pixellamenti, forse è meglio passare alla vecchia versione 2.04 o aspettare un nuovo firm cosa ne pensate:confused:


Non ho notato questo rallentamento nel cambio canale. Forse perchè sono passato da 2.03 a 2.07 e non so come va la 2.04. L'aspetto estetico è peggiorato e non ci sono migliorie significative. Proverò a tornare alla 2.04.
Ciao.

miclass
09-02-2011, 18:03
Ciao a tutti,

ho acquistato anche io l'N150H e al momento sono bloccato con il seguente problema.

Premesso che per il digitale funziona direi senza problemi, per quanto riguarda la riproduzione ho effettuato alcune prove con successo ma ultimamente non riesco più a visualizza nulla. In pratica se vado nel menù sul tab della riproduzione appena seleziono "multimedia" lo schermo diventa nero e il televisore perde il segnale - sembra come che si riavvi e vada in loop, l'unica opzione è spegnerlo e riaccenderlo.

Questo succede sia con una chiavetta collega che senza.
Nel frattempo avevo anche effettuato l'aggiornamento del firmware alle 2.07, non so se ci sia un collegamento con questo.

Qualcuno ha avuto problemi simili?

Grazie, ciao,
Miclass.

jok
09-02-2011, 18:08
Probabilmente hai impostato l'uscita a 1080p ed il televisore non la supporta (succede proprio nella schermata multimedia). Imposta 1080i (anche con il tasto apposito sul telecomando ;) )

ciao,
Jok

miclass
09-02-2011, 18:15
Ciao, grazie per la risposta.

In realtà il televisore è un SAMSUNG 225MW, che secondo le specifiche lo dovrebbe supportare, ovviamente sono collegato via HDMI.

Il sito del produttore dice chiaramente:
Caratteristiche speciali HDTV Ready . Built-in PAL Tuner . Composite, S-Video, Component, HDMI, SCART . PIP/PBP .Supporting 1080P Input.

Proverò a impostare 1080i e vedere cosa succede.
Grazie ancora, ciao,
Miclass.

albero_100
11-02-2011, 09:27
jok ho visto che sei in linea per favore mi puoi delucidare.... non riesco a far partire il timer per la registrazione programmata, mi viene un dubbio non è che per caso la pen drive deve essere formattata in fat 32 perchè io c'è l'ho in NTFS, oppure l'impostazione della data è all'inglese al contrario cioè MM/GG/AAAA, in ogni caso come si controlla se la data impostata nel ricevitore è corretta non riesco dal menù ad accedere alla visualizzazione. grazie per la pazienza:(

jok
11-02-2011, 09:35
jok ho visto che sei in linea per favore mi puoi delucidare.... non riesco a far partire il timer per la registrazione programmata, mi viene un dubbio non è che per caso la pen drive deve essere formattata in fat 32 perchè io c'è l'ho in NTFS, oppure l'impostazione della data è all'inglese al contrario cioè MM/GG/AAAA, in ogni caso come si controlla se la data impostata nel ricevitore è corretta non riesco dal menù ad accedere alla visualizzazione. grazie per la pazienza:(

Si, ricordo il bug sulla data invertita (all'inglese). Per non sbagliare utilizza la schermata EPG, seleziona il programma da registrare e poi premi OK. In questo modo si impostano giò correttamente i parametri nella schermata timer. Eventualmente modifica l'orario se volevi registrare qualcosa che non vedevi ancora sull'EPG.
Non ricordo ora ma mi pare che nella schermata EPG ci sia l'ora del decoder.
Come file system va benissimo l'NTFS, cosa ti dà nelle impostazioni PVR?

ciao,
Jok

albero_100
11-02-2011, 09:41
allora nella schermata epg (ho provato ieri a registrare anno zero) non c'era il programma interessato ed ho proseguito con la programmazione mettendo data-ora-inizio-fine ecc. nelle impostazioni pvr mi pare che mi dava (perchè adesso non l'ho posso controllare perchè sono in ufficio) pressapoco:formato usb NTFS 7.48 e poi giù di nuovo 7.36. dimenticavo ma se bisogna cambiare la data del decoder come si fa?

jok
11-02-2011, 09:44
Io ti dicevo di passare da EPG per essere sicuro di aver impostato la data corretta. Se anche non c'è il programma selezionane uno, premi OK e poi modifichi l'orario; io faccio sempre così ;)
Ricordati di impostare: "Registra"

Visto che ti rileva la chiavetta USB non dovrebbero esserci problemi.

ciao,
Jok

albero_100
11-02-2011, 09:48
Non ho capito bene: "selezionare uno" a cosa ti riferisci

jok
11-02-2011, 09:52
Mi riferisco ad un evento presente nella schermata EPG, anche se non è quello di tuo interesse, poi modifichi l'orario

albero_100
11-02-2011, 09:54
ah ho capito, ma nel caso la data impostata nel ricevitore fosse sbagliata come si fa ad aggiornarla non esiste nessuna voce nel menù per aggiornare la data, perchè s'è sbagliata non può partire, mi è venuto il dubbio perchè nella mattinata di ieri è andata via la luce, forse si è sprogrammata la data?

jok
11-02-2011, 10:14
Non mi pare si possa impostare la data del ricevitore, la prende in automatico dai canali.

ciao,
Jok

albero_100
11-02-2011, 10:18
e allora non si capisce dove ho sbagliato.......:confused:

jok
11-02-2011, 10:21
Avrai sbagliato ad impostare la data della registrazione, passando da EPG non si puo' sbagliare ;)

albero_100
11-02-2011, 10:30
proverò ad inserire la data all'inglese MM/gg/AAAA magari forse era questo il problema grazie jok:)

miclass
11-02-2011, 10:48
Probabilmente hai impostato l'uscita a 1080p ed il televisore non la supporta (succede proprio nella schermata multimedia). Imposta 1080i (anche con il tasto apposito sul telecomando ;) )

ciao,
Jok

ho provato a impostare 1080i e in effetti in questo modo la sezione "multimedia" funziona. Continua a rimanermi il dubbio perchè effettiamente il televisore collegato (Samsung 225MW) è indicato dal produttore per supportare il 1080p.

Ho provato alcuni filmati mkv e alcuni avi, sembra funzionare tutto senza problemi (firmware 2.07).

Ciao,
Miclass.

jok
11-02-2011, 10:57
Non basta scrivere che supporta 1080p, bisogna vedere a che frequenza. Probabilmente il tuo Samsung supporta 1080p @24 fps o comunque una frequenza diversa da quella che esce dall'N150h (che dovrebbe essere 50p).
Eventualmente prova giocare con le impostazioni PAL/NTSC, non ricordo se modificano anche la frequenza di refresh dell'uscita HDMI.

ciao,
Jok

mino69
13-02-2011, 19:38
Dato che apprezzo molto questo forum, che mi ha aiutato in molte occasioni, voglio contraccambiare aiutando qualcun altro.
Io l'ho comprato soprattutto come video registratore a basso costo (69 Euro). Mi sono rotto la testa un mase per capire perchè non registrava da timer o da EPG finalmente ho capito.
Per registrare occorre seguire le seguenti istruzioni (perchè quelle del manuale non sono per niente chiare):

Programmazione di Registrazione con EPG
1. Accedere alla lista EPG tramite il tasto VERDE oppure passando per Menu/Program/EPG e posizionare il cursore sul programma da registrare.
2. Premere il tasto [OK] e si passa alla schermata di programmazione già precompilata.
3. Verificare i dati ed eventualmente modificare l’ora inizio/fine per essere sicuri di registrare l’intero pezzo interessante.
4. Selezionare “REGISTRA” (ultimo parametro della schermata). L’altra opzione (“VISUALIZZA”) serve solo per accendere e sintonizzare il dispositivo, ma NON registra; forse può servire per programmare la registrazione su un videoregistratore aggiuntivo collegato alla presa SCART.
5. Mettere in stand-bye il dispositivo (luce rossa accesa).


Programmazione di Registrazione con Timer

1. Accedere alla pagina di programmazione tramite il tasto BLU.
2. Compilare la schermata di programmazione con i dati (canale, data e ora inizio/fine, .
3. Selezionare “REGISTRA” (ultimo parametro della schermata). L’altra opzione (“VISUALIZZA”) serve solo per accendere e sintonizzare il dispositivo, ma NON registra; forse può servire per programmare la registrazione su un videoregistratore aggiuntivo collegato alla presa SCART.
4. Mettere in stand-bye il dispositivo (luce rossa accesa).

NOTE IMPORTANTI SULLA REGISTRAZIONE:

ATTENZIONE: sia con la programmazione con EPG che con Timer, quando il dispositivo è acceso (luce blu accesa) poco prima dell'inizio della registrazione appare un messaggio che chiede di confermare la registrazione (col tasto OK) o annullare (con Exit). Se non si dà l'OK entro 10 secondi la registrazione viene annullata. Per questo motivo se si vuole registrare in automatico è INDISPENSABILE mettere in Stand-bye (luce rossa accesa).
Inoltre, se nella schermata di programmazione della registrazione è stato impostato “VISUALIZZA”, il dispositivo si limita ad accendersi e sintonizzarsi sul canale richiesto ma NON registra.

Ogni registrazione genera nel dispositivo USB una cartella di nome cccccc-mmggaaaa-hhmm (ove ccccc=canale, mm=mese, gg=giorno, aaaa=anno, hh=ora, mm=minuto di inizio registrazione).
Se il file supera la dimensione di 2048 MB viene spezzato in tanti file di 2048 MB (circa 1 ogni ora), con nome datannnn.ts (ove nnnn è un progressivo numerico a partire da 0001).
Tali files sono visibili per esempio con VLC. Per accodarli si può usare il "copy" della linea comandi DOS.
Va usato così:
copy file1.ts /b + file2.ts /b + fileN.ts /b file0.ts /b
I vari "[fileN].ts" sono i file da concatenare, scritti nell'ordine corretto, mentre [file0].ts sara' il file unico accodato che si vuole ottenere.

Il prodotto non è male e funziona abbastanza bene come registratore. Occorre munirsi di una key USB da 8-16 GB almeno. Io poi li vedo e cancello, oppure li trasferisco su PC, dove li edito e memorizzo.


Sperando di essere stato utile, ciao a tutti

molto utile grazie , due domande : con che sw editi ? riesci a togliere la barra in basso durante la visione di una registrazione '

smittino
14-02-2011, 20:18
Ragazzi scusate se mi intrometto di punto in bianco, ma l'ho appena acquistato e con mio grande stupore ho notato che non supporta gli HD esterni in formato NTFS!

...Come file system va benissimo l'NTFS, cosa ti dà nelle impostazioni PVR?
ciao,
Jok

Sapete se ci sono dei firmware nonemtec.... che risolvano tale bug?

Come si può risolvere il problema di caricare un *.mkv (per esempio avatar in fullhd sono oltre 13gb!!!) su un hd fat32?!
HELPPPPP!!!! :help: :help: :help:

jok
14-02-2011, 20:26
Ho già scritto che supporta HDD esterni in formato NTFS.
Eventualmente prova a formattarlo in NTFS direttamente con l'N150h.
Per file di grosse dimensioni è necessario usare NTFS.

ciao,
Jok

smittino
16-02-2011, 09:59
a questo punto penso di avere un grosso problema!

non voglio mettere in dubbio quanto dici, ma il mio hd non lo vede proprio!

potrebbe dipendere dal tipo di alimentazione?

scusa eh: ma anche sul sito emtec dicono che non legge ntfs...

direttamente dal sito:

Specifiche tecniche File system: FAT32 - NTFS
Supporti Esterni compatibili: USB Hard Disk (FAT32)
USB Flashdrives
Porta USB 1


parliamo sempre del Movie Cube N150H, giusto?

jok
16-02-2011, 10:11
a questo punto penso di avere un grosso problema!

non voglio mettere in dubbio quanto dici, ma il mio hd non lo vede proprio!


Se non lo vede nella sezione "impostazioni PVR" c'è poco da fare: in quella sezione normalmente viene visto anche se non è formattato ;)


potrebbe dipendere dal tipo di alimentazione?


Ti sei assicurato che l'hard disk esegua lo spinup? Cioè, senti il disco girare?
Se l'hard disk si alimenta solo da USB allora deve soddisfare i requisiti di corrente massima.

Per il resto, siamo in tanti qui ad usare had disk esterni formattati in NTFS con l'N150H ;)

ciao,
Jok

smittino
16-02-2011, 10:23
la paura mia è proprio quella: lo sento partire e ripartire in continuazione...
come spiegarlo? vabbe si sente quando prova a partire un disco o meno...
quidni ora provo ad usare un hd esterno alimentato da corrente.

forse è il mio che si alimenta da usb che non ce la fa....

ora ci provo...

jok
16-02-2011, 10:25
Se lo senti partire e ripartire in continuazione allora il problema è proprio quello: richiede troppa corrente per lo spinup che l'Emtec non riesce a fornirgli

ciao,
Jok

smittino
16-02-2011, 10:32
Se lo senti partire e ripartire in continuazione allora il problema è proprio quello: richiede troppa corrente per lo spinup che l'Emtec non riesce a fornirgli

ciao,
Jok


:mbe: se è quello te faccio un monumento! :sofico:

smittino
16-02-2011, 11:35
Se lo senti partire e ripartire in continuazione allora il problema è proprio quello: richiede troppa corrente per lo spinup che l'Emtec non riesce a fornirgli

ciao,
Jok

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: quant'altre me ne devo dare secondo voi???

stavo per riportarlo al venditore!!

ora vi chiedo però: è possibile che il mio box alimentato usb sia la causa di tutto ciò? perchè utilizzando un altro tipo di box sempre alimentato da usb il giocattolo va?

jok
16-02-2011, 12:35
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: quant'altre me ne devo dare secondo voi???

stavo per riportarlo al venditore!!

ora vi chiedo però: è possibile che il mio box alimentato usb sia la causa di tutto ciò? perchè utilizzando un altro tipo di box sempre alimentato da usb il giocattolo va?

Ehm, l'ho già scritto: l'assorbimento di corrente dell'hard disk deve soddisfare i requisiti della porta USB. Alcuni hard disk parsimoniosi lo fanno (la maggior parte dei Samsung), altri no.
Non guardare la marca del box, piuttosto l'hard disk che ospita all'interno ;)

ciao,
Jok

smittino
16-02-2011, 13:38
Ehm, l'ho già scritto: l'assorbimento di corrente dell'hard disk deve soddisfare i requisiti della porta USB. Alcuni hard disk parsimoniosi lo fanno (la maggior parte dei Samsung), altri no.
Non guardare la marca del box, piuttosto l'hard disk che ospita all'interno ;)

ciao,
Jok

Scusa!
ho letto tutte le pagine precedenti, qualcosa me la sono sicuramente persa!!!

cmq a titolo di cronaca: l'hd è un samsung.....
:muro: :mbe:

stoner75
16-02-2011, 13:42
Io ci attacco un western digital da 1 tera con alimentazione esterna e lo legge come una scheggia....

jok
16-02-2011, 13:42
cmq a titolo di cronaca: l'hd è un samsung.....
:muro: :mbe:

Quello che non va?
Dammi la sigla e modello esatto che controllo le specifiche se riesco ;)

ciao,
Jok

smittino
17-02-2011, 22:12
Quello che non va?
Dammi la sigla e modello esatto che controllo le specifiche se riesco ;)

ciao,
Jok

L'hd è un samsung HM500JI (500 gb, 5400 rpm, 8M)
serve altro?

mariorossi248
04-03-2011, 19:22
buona sera
ha qualcuno di voi è capitato che spegnendo l'emtec si perde il segnale del televisore, praticamente devo tenerlo sempre acceso?

grazie

jok
04-03-2011, 19:43
buona sera
ha qualcuno di voi è capitato che spegnendo l'emtec si perde il segnale del televisore, praticamente devo tenerlo sempre acceso?

grazie

E' noto che in standby non bypassa il segnale dell'antenna...

kikoloureiro91
05-03-2011, 22:12
ciao a tutti..ho comprato anche io da poco l'n150h (grande sola) con lo scopo principale di riprodurre film..adesso xò non mi consente la visualizzazione di un film in quanto mi dice "file non supportato" eppure il file è un mkv come tutti gli altri..sapete da cosa può dipendere?
:help:

ClosingTime
24-03-2011, 11:31
Leggendo le ultime pagine non mi sembrate molto soddisfatti... che alternative ci sono a questo aggeggio?
Prezzo sotto i 100€, registrazione da digitale terrestre, riproduzione mkv

enriorio
25-03-2011, 15:11
molto utile grazie , due domande : con che sw editi ? riesci a togliere la barra in basso durante la visione di una registrazione '

Scusa il ritardo, ma è un po' che non entravo nel forum.
Quando ho detto che poi "edito sul PC" sono stato un po ottimista. In realtà sto facendo molti tentativi con esiti variabili.
Per creare un file Mpeg2 (ingombro un po' maggiore di un DivX, ma io non ho la relativa licenza) faccio:
1 accodo i files con istruzione copy del MS/DOS
2 conversione a formato mpeg con XMediaRecode
3 edito con Pinnnacle Studio 11 (elimino testa e coda e le pubblicità)
4 riduco alla dimensione desiderata nuovamente con XMediRecode, giocando sul bitrate.
Ottengo così film in qualità accettabile con circa 1,5 GB.
XMediRecode lo trovo ottimo tranne che per un particolare: la funzione di taglio teste/code (in Filtri/anteprima, "imposta frame iniziale/finale") funziona solo saltuariamente e non riesco a capire perchè. Quindi, per eliminare teste e code e pubblicità sono costratto apassare da Studio. Un tal modo faccio 3 ricodifiche e perdo un sacco di tempo.
Studio peraltro mi perde l'eventuale doppio linguaggio ed i sottotitoli, che invece XmediaRecode riesce a conservare. Quindi con i film digitale con doppia lingua e magari sottotitoli non so come fare.
Per ora faccio un file con lingua originale e uno con lingua italiana e perdo i sottotitoli.
Proprio in questo mese ho provato in molte maniere di ottenere un file MPEG con 2 lingue senza pubblicità per ora senza esito.

Se qualcuno sa come procedere e quali SW usare sarei molto grato.
Oggi ho verificato con Nero8 che posso editare (tagliare pubblicità) il file ts prodotto dall'Emtec ottenendo un MPEG2 di pari caratteristiche, ma era un film con una sola lingua. Però consente di di fare un unico passaggio al posto di 2 + 3.
Vi farò sapere.

Megalopolis
25-03-2011, 23:21
ciao a tutti..ho comprato anche io da poco l'n150h (grande sola) con lo scopo principale di riprodurre film..adesso xò non mi consente la visualizzazione di un film in quanto mi dice "file non supportato" eppure il file è un mkv come tutti gli altri..sapete da cosa può dipendere?
:help:

Da quanto ho capito io,non legge gli .MKV con audio DTS,a volte semplicemente non riproducendo l'audio,a volte restituendo tale messaggio,io faccio semplicemente la conversione in AC3 con avidemux e, cosi pare che vadano praticamente tutti

interprises
17-04-2011, 09:54
io l'ho comprato ieri e stranamente ha installato il fw 2.08, firmware non presente sul sito del produttore!!:D
l'ho preso per vedere gli mkv in caamera, quindi cercavo un prodotto economico!

dalle prime prove fatte gli mkv me li legge tutti, ho collegato un hdd da 500gb da 2.5 della wd gren zone e non mi ha dato problemi, penna usb neanche!

bene per il momento!

jok
17-04-2011, 14:07
Interessante questa nuova versione di firmware, come ti sembra la velocità di cambio canale? Con la 2.07 era peggiorata...

Se qualcuno ha a disposizione la 2.08 la condivida, grazie.

ciao,
Jok

interprises
17-04-2011, 14:44
ti diro', io non so com'era la 2.07 ma la 2.08 mi sembra un po' lenta nel cambio canale rispetto un normale ddt.

fabecafu
18-04-2011, 12:01
Salve,

Ho comprato questo player, l'ho aggiornato alla versione 2.07 questo preso dal sito ufficiale. Il mio problema che quando metto i film con estensione mkv sia 720 che a 1080 ogni tanto si blocca. Per alcuni film sempre 720 e 1080 mkv non si sente l'audio. Se lo metto al pc l'audio c'è. L'ho provato in un altro player di un amico della stessa marca del mio ed a lui non gli si bloccava mai e l'audio per magia c'era. Mi potete aiutare? Grazie. Spero di non aver buttato dei soldi:cry:

saluti

interprises
18-04-2011, 14:16
sai che versione di fw ha installato il tuo amico?

a me con la 2.08 per il momento non da problemi di lettura di mkv sia a 720 che a 1080

fabecafu
18-04-2011, 15:07
sai che versione di fw ha installato il tuo amico?

a me con la 2.08 per il momento non da problemi di lettura di mkv sia a 720 che a 1080

Il mio amico ha un altro modello di player sempre dell'EMTEC il Movie Cube N200. Il fw 2.08 dove l'hai trovato sul sito EMTEC non c'è. L'ultimo è 2.07 dell'08/12/10

interprises
18-04-2011, 17:03
si lo so che non c'e' sul sito..
io l'ho trovato installato sul lettore appena comprato!!!
era in offerta in un centro commerciale, c'erano scatole vecchie e scatole apparentemente nuove, io ne ho presa una di quelle..

la cosa strana e' che non e' presente sul sito del produttore

la data del fw e' 06 gennaio 2011

fabecafu
18-04-2011, 17:07
E' di 3 mesi fa e sul sito non c'è? MHA! mi sa che ho comprato un pacco. L'ho comprato per non avere problemi per vedere i file MKV :cry:

ma sai di un sito dove si può trovare?

interprises
18-04-2011, 17:08
prima o poi uscira!!

soro restato anch'io quando ho visto la versione fw installata: davo per scontato di avere una versione vecchia installata e avevo gia' preparato la 2.07 sulla penna usb per aggiornarla!!!

non ho idea su dove trovarla.. io l'ho preso come lettore mkv muletto per la camera quindi non sono aggiornato su altri sito, eventuali custom firmware (se esistono) di questo modello

io come lettore principale ho un wd tv live e legge anche il pensiero ;.))

fabecafu
18-04-2011, 17:12
prima o poi uscira!!

soro restato anch'io quando ho visto la versione fw installata: davo per scontato di avere una versione vecchia installata e avevo gia' preparato la 2.07 sulla penna usb per aggiornarla!!!

non ho idea su dove trovarla.. io l'ho preso come lettore mkv muletto per la camera quindi non sono aggiornato su altri sito, eventuali custom firmware (se esistono) di questo modello

io come lettore principale ho un wd tv live e legge anche il pensiero ;.))

Capito. Secondo te con il nuovo fw risolverò i problemi che ho? Il mio amico parlava di codec che non si posso aggiornare è vero?

interprises
18-04-2011, 17:15
dammi un'oretta che provo per bene un po' di mkv e ti faccio sapere

fabecafu
18-04-2011, 17:18
ok

mcpix
18-04-2011, 18:34
Salve,

Ho comprato questo player, l'ho aggiornato alla versione 2.07 questo preso dal sito ufficiale. Il mio problema che quando metto i film con estensione mkv sia 720 che a 1080 ogni tanto si blocca. Per alcuni film sempre 720 e 1080 mkv non si sente l'audio. Se lo metto al pc l'audio c'è. L'ho provato in un altro player di un amico della stessa marca del mio ed a lui non gli si bloccava mai e l'audio per magia c'era. Mi potete aiutare? Grazie. Spero di non aver buttato dei soldi:cry:

saluti

prova a premere il pulsantino Audio sul telecomando e cambiare traccia, alza anche il volume della tv alcuni film l'ho dovuto mettere al massimo sia tv che decoder, anche io l'ho preso da poco e sto provando un po di cose :mc:

fabecafu
18-04-2011, 18:38
Già provato a cambiare traccia, ma silenzio + assoluto

interprises
18-04-2011, 18:45
allora provati una decina di mkv sia a 720 che a 1080:

1 su 10 mi da formato file con conosciuto
2 su 10 non mi legge l'audio (sono in dts e non c'e la traccia ac3)

gli altri vanno bene, ho provato anche un m2ts e lo legge senza problemi.

il tuo e' collegato a un impianto dolby o direttamente alla tv?

fabecafu
18-04-2011, 19:25
allora provati una decina di mkv sia a 720 che a 1080:

1 su 10 mi da formato file con conosciuto
2 su 10 non mi legge l'audio (sono in dts e non c'e la traccia ac3)

gli altri vanno bene, ho provato anche un m2ts e lo legge senza problemi.

il tuo e' collegato a un impianto dolby o direttamente alla tv?

non ho un impianto surround almeno per ora

interprises
18-04-2011, 22:03
mi sa che e' questo il problema allora: se l'mkv ha solamente l'audio in dts se non hai un surround non lo senti.. .io lo stesso film in sala che ho l'impianto lo sento benissimo!
cmq non e' un problema, puoi sempre convertire l'audio in ac3 oppure cerchi quello che ti interessa accertandoti che ha l'audio in ac3

fabecafu
18-04-2011, 22:14
mi sa che e' questo il problema allora: se l'mkv ha solamente l'audio in dts se non hai un surround non lo senti.. .io lo stesso film in sala che ho l'impianto lo sento benissimo!
cmq non e' un problema, puoi sempre convertire l'audio in ac3 oppure cerchi quello che ti interessa accertandoti che ha l'audio in ac3

si ok diciamo che in DTS e lo trasformi in ac3 lo sento, ma il fatto che si blocca per pochi secondi e dove sento l'audio va fuori sincro????

fabecafu
19-04-2011, 07:25
Cmq un software buono e che non ci sta un'eternità per trasformare da DTS in AC3, quale può essere? Grazie

interprises
19-04-2011, 07:54
si ok diciamo che in DTS e lo trasformi in ac3 lo sento, ma il fatto che si blocca per pochi secondi e dove sento l'audio va fuori sincro????

qua non ti so aiutare.. non ho mai avuto problemi del genere!

fabecafu
19-04-2011, 11:39
qua non ti so aiutare.. non ho mai avuto problemi del genere!

ok conosci qualche buo programma che converte il DTS in AC3 che non ci mette un'eternità per farlo?

interprises
19-04-2011, 13:45
il piu' semplice penso sia questo
PopCorn MKV AudioConverter

lo usavo tempo fa prima di acquistare l'ampli dts.

fabecafu
19-04-2011, 15:32
il piu' semplice penso sia questo
PopCorn MKV AudioConverter

lo usavo tempo fa prima di acquistare l'ampli dts.

grazie ora lo scarico e lo provo:D

fabecafu
19-04-2011, 16:34
l'ho provato PopCorn MKV AudioConverter e mi ha creato solo una traccia audio.

fabecafu
19-04-2011, 20:38
l'ho provato PopCorn MKV AudioConverter e mi ha creato solo una traccia audio.

l'ho convertito in Ac3 e mi dice file non supportato:cry:

harpo1309
28-04-2011, 16:24
Acquistato su pixmania il N150H, fatto scanning canali con paese ITALIA, non prende Rete4, Canale5, Italia1, IRIS (con TV Philips e DVD Recorder Sony invece si). Piazzo la 2.07 (azz.., mi scordo di vedere se avevo la 2.08, forse ho fatto il downgrade), rifaccio lo scanning x Italia, niente. Metto come nazione Germania e i canali del Biscione li prende anche se li segnala come Unknown001 o simili.
Due le ipotesi
1) passa sulla frequenza del MUX ma non becca i canali
2) salta direttamente la frequenza del MUx

qualche idea?

geppiwear
03-05-2011, 14:24
Da un altro forum su questo DTT, ho saputo che la Emtec ha rilasciato il FW 2.10 (ma non è disponibile sul loro sito, lo hanno inviato ad un cliente via e-mail). Qualcuno lo ha installato e provato?

La versione 2.07 rispetto alla 2.04 aveva il grosso difetto di non supportare più la lettura (del video, l'audio lo riproduceva) dei file mpeg2 con estensione .ts prodotti dall'altro mio digitale terrestre non HD che ha anche lui funzione di registrazione su USB, tanto che ho fatto il downgrade dalla 2.07 alla 2.04.

Qualcuno sa se la versione 2.08 o la 2.10 supportano i file .ts?

harpo1309
08-05-2011, 08:30
Acquistato su pixmania il N150H, fatto scanning canali con paese ITALIA, non prende Rete4, Canale5, Italia1, IRIS (con TV Philips e DVD Recorder Sony invece si). Piazzo la 2.07 (azz.., mi scordo di vedere se avevo la 2.08, forse ho fatto il downgrade), rifaccio lo scanning x Italia, niente. Metto come nazione Germania e i canali del Biscione li prende anche se li segnala come Unknown001 o simili.
Due le ipotesi
1) passa sulla frequenza del MUX ma non becca i canali
2) salta direttamente la frequenza del MUx

qualche idea?

Trovata la soluzione, sono andato su Ricerca Manuale, ho selezionato il canale 40 frequenza 626 (quello dove trasmette Mediaset a Viterbo), potenza del segnale 60%, ho provato la ricerca 2/3 volte e alla fine ha beccato la lista dei canali. Mi sa che serve una lista dei MUX

sinistrafigura
11-05-2011, 09:50
Per aggiornare senza problemi bisogna usare pen drive usb "veloci".
Ho fatto diverse prove con varie pennette e quelle piu vecchie o lente non aggiornavano nulla.
Ho messo in rete l'ultimo driver 2.10 SCARICA (http://leftfigure.altervista.org/ext/EMTEC_KMS628_20110224_v210.rar)

Ciao :cool:

albero_100
21-05-2011, 17:26
Sinistrafigura sai le novità di questo firmware 2.10. Io l'ho caricato ma ho notato che è più lento della 2.04 etanto lento quanto la 2.07. Cosa c'è di nuovo rispetto alle precedenti versioni.

jardel
23-05-2011, 10:25
scusate ragazzi io l'ho trovato a 70€ stavo pensando di prenderlo ma sono indeciso tra il playo, il wdtv e l'emtec e volevo sapere dopo qualche giorno di utilizzo i pregi e difetti dell'emtec n150h che avete riscontrato, qualsiasi cosa non vi sia piaciuta.

qualcuno saprebbe elencarli?

grazie;)

ps. su pix sta 20 euro in meno ma va bene per la tv italiana? non è che quelli in italia sono già predisposti per la tv italiana e hanno qualcosa di diverso?

porter
06-06-2011, 21:06
Io l'ho preso in un negozio di elettronica con marchio nazionale a 39 euro.

jok
07-06-2011, 07:40
Io l'ho preso in un negozio di elettronica con marchio nazionale a 39 euro.

Azz, a quel prezzo ne prenderei un altro :D
Potresti dirmi in PM dove?

Certo che se Emtec lo considera un decoder da 39€ non possiamo aspettarci grandi sviluppi sul firmware :(

ciao,
Jok

porter
07-06-2011, 08:18
Azz, a quel prezzo ne prenderei un altro :D
Potresti dirmi in PM dove?

Certo che se Emtec lo considera un decoder da 39€ non possiamo aspettarci grandi sviluppi sul firmware :(

ciao,
Jok

Ti ho risposto.
Controllando sul loro sito, online il prezzo è di euro 69,90.
Io ho lo scontrino come prova, pagato in negozio euro 39,00.

jok
07-06-2011, 08:21
Ti ho risposto.
Controllando sul loro sito, online il prezzo è di euro 69,90.
Io ho lo scontrino come prova, pagato in negozio euro 39,00.

Grazie per il PM
Se mi capita farò un tentativo anche se mi pare tu abbia avuto una botta di c.lo :D

ciao,
Jok

porter
09-06-2011, 07:40
Grazie per il PM
Se mi capita farò un tentativo anche se mi pare tu abbia avuto una botta di c.lo :D

ciao,
Jok

Ieri ero di nuovo al centro commerciale e ho controllato: il prezzo di vendita è di euro 59,00 scontato di euro 20,00: totale euro 39,00.
Penso sia un'offerta a livello nazionale, sullo scaffale c'erano almeno una ventina di scatole.
Ciao.

hiroc80
11-06-2011, 08:37
Salve a tutti :)
Volevo chiedere se a qualcuno di voi ogni tanto si smemorizza la disposizione dei canali...cosa per me abbastanza fastidiosa :muro:
E' installato il fw 2.04
Ci sono soluzioni? Intanto ho segnalato la cosa all'Emtec tramite il loro sito...speriamo bene :)

porter
11-06-2011, 09:04
Salve a tutti :)
Volevo chiedere se a qualcuno di voi ogni tanto si smemorizza la disposizione dei canali...cosa per me abbastanza fastidiosa :muro:
E' installato il fw 2.04
Ci sono soluzioni? Intanto ho segnalato la cosa all'Emtec tramite il loro sito...speriamo bene :)

Forse ti conviene installare un firmware più recente, io ad esempio con il 2.10 ho risolto il blocco durante la riproduzione dei file .mkv

hiroc80
12-06-2011, 17:12
Forse ti conviene installare un firmware più recente, io ad esempio con il 2.10 ho risolto il blocco durante la riproduzione dei file .mkv

Ho fatto l'aggiornamento al fw 2.10 ma niente...i canali si smemorizzano lo stesso dopo un pò :muro:

mao76_2000
28-06-2011, 15:10
Scusate ma io avevo letto da qualche parte che era possibile digitalizzare i contenuti delle videocassette VHS sfruttando la connessione AV in?
Sulla foto del prodotto ci sono 2 prese scart! la TV scart e la VCR scart!
la seconda non fa da ingresso? sennò che senso avrebbe mettere 2 prese scart ed una sola ubs?
Se attacco il mio VHS alla presa VCR scart, faccio partire la videocassetta e pigio allo stesso tempo il tasto REC non dovrebbe andare?
Non capisco N100 digitalizzava le VHS e questo N150 che è l'evoluzione NO? ma xchè?
mi fate sapere se è cosi oppure con l'aggiornamento alll'ultimo FW è diventato possibile?

geppiwear
29-06-2011, 09:22
Se attacco il mio VHS alla presa VCR scart, faccio partire la videocassetta e pigio allo stesso tempo il tasto REC non dovrebbe andare?
Se ne hai modo, perché non provi tu stesso e ci fai sapere se sei riuscito? Sarebbe molto bello se fosse possibile. Dalle informazioni in mio possesso, quello che era scritto su una delle prime brochure del N150, ovvero che potesse registrare da SCART, era una bufala ed in effetti nei menu non c'era e non c'è tuttora la possibilità di scegliere la SCART come ingresso per la registrazione. Qualcuno, molti mesi fa, aveva anche provato, ma con uno dei primi FW, ed aveva confermato che non si poteva fare. Però magari con uno degli ultimi FW... anche se non credo proprio, altrimenti la Emtec l'avrebbe scritto nella lista delle migliorie, no?

mao76_2000
29-06-2011, 10:01
Se ne hai modo, perché non provi tu stesso e ci fai sapere se sei riuscito? Sarebbe molto bello se fosse possibile. Dalle informazioni in mio possesso, quello che era scritto su una delle prime brochure del N150, ovvero che potesse registrare da SCART, era una bufala ed in effetti nei menu non c'era e non c'è tuttora la possibilità di scegliere la SCART come ingresso per la registrazione. Qualcuno, molti mesi fa, aveva anche provato, ma con uno dei primi FW, ed aveva confermato che non si poteva fare. Però magari con uno degli ultimi FW... anche se non credo proprio, altrimenti la Emtec l'avrebbe scritto nella lista delle migliorie, no?

Hai ragione! il problema è che io nn posso provarlo xchè nn l'ho acquistato! vorrei acquistarlo ma gli manca questa funzione che x me è indispensabile!
Aspettiamo con i successivi FW! anche se ci credo poco!
Alternative a questo prodotto! ne hai???
A me servirebbero queste funzioni:
-la possibilità di riversare/copiare le vecchie VHS di mio padre!
- possibilità di registrare direttamente su HDD esterni formattati NTFS! ma va bene anche con un HDD Interno! con la possibilità successivamente di copiare i moves sia su HDD Interno che su HDD esterni! preferisco direttamente esterno!
- digitale terrestre incorporato meglio se con doppio turner!
- che legga tutti i formati Video/Audio in circolazione!
Opzionali:
- NAS
- Internet
grazie, Ciao

geppiwear
29-06-2011, 15:52
No, mi dispiace, non conosco alternative...

exidor
03-08-2011, 19:27
Vorrei regalarlo a mia sorella, così lascia uno zapper su scart per entrare nel mondo hd, anche approfittando del prezzo basso presso presso la nota catena nazionale.
Legge le iso dei dvd o le cartelle VIDEO_TS con i relativi menù?
Com'è l'upscaling a 1080i dei divx sd?

Grazie in anticipo per le risposte

salvovlas
04-08-2011, 07:20
salve a tutti,
io questo n150 l'ho acqistato nel settembre scorso al prezzo di € 99.99, diciamo che ha funzionato discretamente. Da circa due mesi nella porta usb in cui avevo collegato un hd si è staccata la parte in plastica bianca che custodisce i contatti ed è rimasta impigliata nel cavetto usb dell'hd, mi rivolgo al centro assistenza per segnalare il problema il quale mi rispondono che la rottura della porta non rientra nella garanzia e, che per la riparazione tutto a mio carico comprensive delle spese di spedizione mi verranno a costare molto più del valore stesso del prodotto.
Una vera fregatura. Complimenti alla ditta per come riescono a vendere prodotti (spazzatura) del genere non coperti da garanzia

francic
04-08-2011, 16:11
Forse mi sarà sfuggita qualche domanda, ma non ho trovato cenno della possibilità di registrare programi SKY. Credo di no , dalle vostre discussioni, ma vorrei una conferma, dal momento che ho appena installato l'Emtec N150H. grazie:)

francic
11-08-2011, 18:09
A risposta della mia precedente domanda, posso dire che la Emtec mi dice dell'impossibilità di registrare trasmissioni Sky, data l'assenza di ingresso A/V. Ora vorrei chiedere una cosa forse banale: come si collega il Movie Cube alla TV per memorizzare i canali digitali. Ho collegato i raccordi d'antenna, OUT all'antenna esterna, IN al TV, ma il decoder non trova nulla. Presa Scart e HDMi invece funzionano benissimo e mi consentono di vedere i filmati da una chiave USB, rispettivamente in definizione normale e HD. Qualcuno mi può mostrare con foto come fare? Grazie;)

geppiwear
12-08-2011, 16:30
come si collega il Movie Cube alla TV per memorizzare i canali digitali. Ho collegato i raccordi d'antenna, OUT all'antenna esterna, IN al TV, ma il decoder non trova nulla. .... Qualcuno mi può mostrare con foto come fare? Grazie;)
Direi che non serve una foto: basta che fai esattamente il contrario di come hai scritto qui su, ovvero devi collegare il cavo dell'antenna esterna alla presa IN ed il cavo che va alla TV alla presa OUT dell'Emtec. Però ti avverto subito che così facendo riuscirai sì a trovare i canali del digitale terrestre con la ricerca automatica dall'Emtec, ma se spegni quest'ultimo con il tasto OFF Hardware (ovvero gli togli del tutto l'alimentazione e si spegne anche la spia rossa che resta invece accesa quando spegni via telecomando), allora il segnale di antenna non viene più passato al TV, quindi non riuscirai più a vedere i canali sintonizzati su quest'ultimo.
Io ho risolto mettendo uno sdoppiatore di segnale di antenna alla presa a muro, in modo che TV ed Emtec ricevono ciascuno un cavo di antenna indipendente: occhio però che lo sdoppiatore sia di buona qualità, ovvero che introduca poca attenuazione.

spaurus
12-08-2011, 16:48
ho letto in un postall'inizio che il cambio canale è un po lentuccio?
ma lento tipo 3/4 secondi per cambio canale quindi zapping addio, oppure è qualcosa di accettabile?

francic
12-08-2011, 17:53
Direi che non serve una foto: basta che fai esattamente il contrario di come hai scritto qui su, ovvero devi collegare il cavo dell'antenna esterna alla presa IN ed il cavo che va alla TV alla presa OUT dell'Emtec. Però ti avverto subito che così facendo riuscirai sì a trovare i canali del digitale terrestre con la ricerca automatica dall'Emtec, ma se spegni quest'ultimo con il tasto OFF Hardware (ovvero gli togli del tutto l'alimentazione e si spegne anche la spia rossa che resta invece accesa quando spegni via telecomando), allora il segnale di antenna non viene più passato al TV, quindi non riuscirai più a vedere i canali sintonizzati su quest'ultimo.
Io ho risolto mettendo uno sdoppiatore di segnale di antenna alla presa a muro, in modo che TV ed Emtec ricevono ciascuno un cavo di antenna indipendente: occhio però che lo sdoppiatore sia di buona qualità, ovvero che introduca poca attenuazione.

Grazie, ho fatto come dici e ho anche uno sdoppiatore di segnale, ma continuo a non vedere alcun segnale; dopo una breve ricerca, il menu 'ricerca automatica' salva i dati e si ritorna al menu iniziale, ma non compare alcun canale. Anche in 'ricerca manuale', la stessa cosa:muro:

geppiwear
14-08-2011, 18:14
Grazie, ho fatto come dici e ho anche uno sdoppiatore di segnale, ma continuo a non vedere alcun segnale; dopo una breve ricerca, il menu 'ricerca automatica' salva i dati e si ritorna al menu iniziale, ma non compare alcun canale. Anche in 'ricerca manuale', la stessa cosa:muro:

Se sei sicuro che il segnale di antenna arriva bene all'Emtec, ti posso consigliare solo altre due cose, nell'ordine:
1) prova a impostare Paese = Italia (da dove fai la ricerca automatica, mi pare)
2) se ancora niente canali, riportalo indietro in garanzia, possibilmente provandolo in negozio e magari facendotelo sostituire con un altro esemplare

francic
14-08-2011, 20:29
Grazie, farò ancora un paio di tentativi in un'altra zona (Roma) e poi lo riporterò dove l'ho comprato (sempre che in MediaWorld lo provino).

aemme61
16-08-2011, 18:58
Salve, ho acquistato anche io il prodotto in questione N150H, ascoltandolo tramite il mio impianto home theatre l'audio va a scatti, se invece lo ascolto tramite il televisore tutto fila liscio. Collegato così : da Emtec al TV tramite HDMI dal Tv all'impianto Home teatre tramite cavetti RCA. Qualche aiuto o consiglio ? Grazie.

francic
25-08-2011, 22:24
Oggi ho cambiato il Movie Cube: era difettoso nella parte 'decoder'. da una prima prova, il secondo apparecchio sembra OK. A chi è interessato, farò sapere come va come registratore. La parte TV digitale e riproduzione musica/filmati sembrano andare bene.

toscana61
04-09-2011, 08:19
buongiorno a tutti, ho acquistato l'emtec n150h e mi trovo benissimo perche legge praticamente tutto da fonte esterna (hdd e flash drive); ho fatto l'upgrade 2.10 (anceh questo tutto ok); ho provato a vedere un file m2ts (bluray) ma non riesco a vederlo; non mi dice file non supportato ma vedo addirittura l'icona e sento perfettamente l'audio ma il video non parte.
che ne dite dite questo problema? a qualcuno e'capitato

ciao a tutti
piero

geppiwear
05-09-2011, 10:08
ho fatto l'upgrade 2.10 (anceh questo tutto ok); ho provato a vedere un file m2ts (bluray) ma non riesco a vederlo; non mi dice file non supportato ma vedo addirittura l'icona e sento perfettamente l'audio ma il video non parte.
che ne dite dite questo problema? a qualcuno e'capitato
Sei sicuro che un file m2ts sia un bluray?
In ogni caso, io ho un altro decoder che registra su USB e produce files .ts: con il FW 2.04 l'Emtec legge benissimo tali files, appena ho provato il FW 2.07 mi succedeva esattamente come descrivi tu: vedeva l'icona, si sentiva l'audio ma niente video. Quindi ho fatto il downgrade alla 2.04 ed ora mi trovo benissimo. Immagino che la 2.10 abbia lo stesso problema della 2.07, io avevo anche segnalato la cosa alla Emtec, ma non ho mai ricevuto feedback.

toscana61
05-09-2011, 13:03
provo ad inserire l'up del 2.04 e vedo se posso leggerlo
il file che ho e dentro una cartella denominata stream con tanti file di piccole dimensioni ma che solo il primo ha circa 28 g di memoria; il file in questione non e' da decrypt di bd.Ti faccio sapere

ciao

toscana61
05-09-2011, 21:52
ho provato come dicevi tu con l'upgrade 2.04 ma purtroppo fa lo stesso prolema. a questo punto vorrei provare l'altra strada; ancorche e'un file 2mts come faccio a capire se e'un bluray?
grazie anticipatamente

piero

chribio
17-09-2011, 12:44
ciao,la mia domanda sarebbe stata questa "quale decoder-recorder acquistare ?!" poi,un utente di un altro sito mi indico' questo modello del quale ne state tessendo le "lodi" un po' tutti (chi piu' chi meno),la mia ulteriore domanda a tema sarebbe stata scritta a Voi cosi':
"secondo Voi,qual'e' un buon decoder-recorder con un prezzo non alto,il quale mi possa registrare i canali digitali in condizioni buone/ottimali?
Poi,qualcuno mi sa' dire come funziona il trasferimento ?...tramite una chiavetta usb da attaccare ad un jack anteriore al decoder o con altri strani metodi,per poi riversare il tutto tramite programmi che ho sul pc o tramite programmi del decoder??!!
Questi decoder-recorder,hanno una o piu' prese scart e casomai per farlo funzionare,devo attaccarlo ad una delle prese scart della mia tv?!
Grazie per l'aiuto !"

Ora aggiungo un po' di piu' dettagliate news:
questo benedetto decoder-recorder,del quale non vorrei spendere i classici €.200:eek: ma inoltrarmi come detto verso un modico prezzo sui €.45 max.€.70 (come riportato qua da Voi per questo Emtec)...,dovrei casomai posizionarlo nel salotto,nel quale c'e' l'antenna principale,una tv di ca.5 anni fa della Toshiba ma ovviamente senza decoder incorporato ma con vari jacks di innesto frontale per ulteriori lettori vari.
Premetto anche che,l'antennista e' venuto tempo fa a fare un sopralluogo dell'appartamento e mi ha fatto capire che,come spesa per migliorare tutto il segnale andrei a spendere non oltre i €.250 (compreso di lavoro sul tetto,calata,cavi vari per poter vedere in modo limpido sia in camera da letto che in un'altra stanza).
In camera da letto c'e' gia' una tv della Hannspree con dt incorporato e collegata ad un lettore dvd della Lg anche questo con dt incorporato e fin qui tutto bene,anche se non essendo il discorso dell'antennista ancora iniziato,mi devo arrangiare per la corretta visione dei canali tramite un antenna di quelle mobili che avra' almeno 10 anni:eek: ma cmq i canali li riesco a vedere diciamo all'80% alquanto bene e come sa' il mio antennista il lavoro sarebbe meno oneroso di altri anche per il discorso che non e' che non becco quasi niente,e' solo un discorso di visualizzazione piu' consona,senza dover come spesso capita,spostare a mano leggermente l'antenna con tutti i problemi derivanti di perdita di segnale magari su altri canali...stesso discorso anche nell'altra stanza nella quale c'e' una tv della Sinudyne di ca.15 anni fa,nella quale c'e' un videoregistratore della BlueSky ancora in buono stato e sopra questo c'e' un dt della Telset preso a Mediaworld qualche mese fa (prima che in Friuli arrivasse il digitale).
Ho voluto un po' dilungarmi su come e' il discorso del digitale nel mio appartamento,giusto per farvi capire meglio il mio futuro discorso riguardante un decoder-recorder.
Bene,mi sono letto attentamente :sofico: ,tutte le 12 pagine di questo lungo ed esauriente post riguardante questo nostro aggeggio della Emtec che sembra fare,quasi per tutti,faville.
Insomma,io qualche anno fa comprai un semplice lettorino dvd della Emtec che mi costo' sui €.19 :sofico: ma sia io che mia moglie non ricordiamo se ci duro' un paio di mesi o solo 1 anno,perche' lo dovetti buttare via causa lettura non giusta di dvd registrati da me che prima prendeva ed ulteriori blocchi totali del lettore (ovviamente per il prezzo che lo pagai era da mettere in conto anche una cosa simile:rolleyes: ),quindi non sarei molto preposto ad inoltrarmi ancora verso questa marca (anche se con quel semplicissimo lettore dvd,effettivamente fin quando ando',il suo lavoro lo faceva egregiamente leggendo qualsiasi formato gli si dava in pasto!!!).
Alla fine della storia,ho bisogno di sapere delle cose ma spiegate in modo abbastanza semplice perche' diciamo che di quello scritto da Voi,per chi ne capisce fino ad un certo punto,diventa capibile fino al 70% (almeno nel mio caso):help: .
Mi serve un semplice decoder-recorder che nel salotto dove verrebbe posizionato fungerebbe solo da recorder,poi per vedere cosa mi registra farei tutto tramite programmi nel pc e riverserei il tutto in dvd che poi verrebbero letti tranquillamente dal lettore dvd che,come detto,ho nella camera matrimoniale.
Poi altra cosa che non ho capito:se il file e' superiore a gb.2 e poco piu' (non ricordo bene quanto ma giu' di li'),questo decoder-recorder mi spezzerebbe in piu' parti la registrazione per poi quindi doversela rimettere a posto (sempre tramite i programmi che ho sul mio pc???).
Cmq penso che nel mio caso,come grandezza di un file se non ho fatto male i conti,dovrei arrivare max. ad gb.1.5 ,se devo registrare qualcosa che mi duri ca.h.2 ,quindi sarei salvo per quel discorso li'.:D
Bene,penso di essere stato abbastanza esaustivo ed attendo news.
Grazie!

aemme61
28-09-2011, 19:01
Salve, ho acquistato anche io il prodotto in questione N150H. Ascoltandolo tramite il mio impianto home theatre l'audio va a scatti, se invece lo ascolto tramite gli altoparlanti del televisore tutto fila liscio. Collegato così : da Emtec alla TV tramite HDMI dalla Tv all'impianto Home teatre tramite cavetti RCA. Il firmware è aggiornato alla ver. 2.10. Qualche aiuto o consiglio ? Grazie.

retegraf
03-10-2011, 18:19
Ciao,
mi consigliate un programma di editing per togliere la pubblicità dalle registrazioni fatte dal N150H ? Sono files in formato .ts ed ho provato avs video remaker ma mi restituisce un file video completamente sballato come aspect ratio...... grazie !

jok
03-10-2011, 19:28
VideoReDo TVSuite V4

ciao,
Jok

aleardo
13-10-2011, 09:50
buongiorno a tutti, ho acquistato l'emtec n150h e mi trovo benissimo perche legge praticamente tutto da fonte esterna (hdd e flash drive); ho fatto l'upgrade 2.10 (anceh questo tutto ok); ho provato a vedere un file m2ts (bluray) ma non riesco a vederlo; non mi dice file non supportato ma vedo addirittura l'icona e sento perfettamente l'audio ma il video non parte.
che ne dite dite questo problema? a qualcuno e'capitato

ciao a tutti
piero

E' strano perché il formato m2ts dovrebbe rientrare tra quelli supportati dal lettore. Dal momento che il formato m2ts è un contenitore, si potrebbe pensare che il tuo file m2ts utilizza un codec non supportato.

Per i dettagli sul formato m2ts ti rimando a questa voce: http://it.wikipedia.org/wiki/.m2ts

enriorio
27-10-2011, 20:30
ciao,la mia domanda sarebbe stata questa "quale decoder-recorder acquistare ?!" poi,un utente di un altro sito mi indico' questo modello del quale ne state tessendo le "lodi" un po' tutti (chi piu' chi meno),la mia ulteriore domanda a tema sarebbe stata scritta a Voi cosi':
"secondo Voi,qual'e' un buon decoder-recorder con un prezzo non alto,il quale mi possa registrare i canali digitali in condizioni buone/ottimali?


Ho comprato credendolo un semplice decoder digitale l'United DVBT 9994Z e ....SORPRESA!!!
Legge da penna USB molti files (Xvid, Mpeg, DivX non 5), le foto gli MP3 e REGISTRA.
Non l'ho ancora provato ma costa solo 33.90 Euro
Sulla scatola c'è scritto poco, ma nel manuale sembra fare le stesse cose dell'EMTEC N150 che nello stesso megastore era venduto a 79 Euro.

Chi volesse provare ..... per soli 13,90 euro più del decoder più skifoso....
Ripeto: non l'ho ancora provato.

enriorio
27-10-2011, 20:32
Ciao,
mi consigliate un programma di editing per togliere la pubblicità dalle registrazioni fatte dal N150H ? Sono files in formato .ts ed ho provato avs video remaker ma mi restituisce un file video completamente sballato come aspect ratio...... grazie !

Dopo molti tentativi, io converto in Mpeg o Xvid con XMediaRecode e poi edito con Nero Vision o un altro qualsiasi editor.
Non ho trovato nulla che funzioni decentemente sui .TS
Alcuni sembrano funzionare ma sfalsano l'audio.
Sorry

USam
17-11-2011, 21:38
Salve a tutti, ho acquistato questo prodotto poco tempo fa, ma solo ora ho visto questo utile thread, faccio la mia parte presentando qui il problema che ho avuto prima di contattare direttamente l'assistenza, nel caso qualcuno sia in grado di suggerirmi qualcosa (fosse anche solo buttalo e dimenticatene...): il dispositivo in pratica è improvvisamente andato in standby mentre stavo guardando un film mkv, senza alcun preavviso per poi non attivarsi più né tramite telecomando, né tramite tasto fisico.

Per il resto, tanto per dare la mia opinione su questo prodotto devo dire che finora mi sono trovato abbastanza bene, inizialmente non mi funzionava la ricezione dei canali, ma poi cambiando il cavo dell'antenna non ho più avuto problemi, ho potuto positivamente usarlo per registrazioni da TV, anche se trovo che riguardandoli sia molto difficile fare un rewind, difficile da far ripartire e spesso con l'audio fuori sincrono. Con i video preregistrati invece non ho mai avuto grossi problemi escludendo alcuni sporadici "formati non supportati" a cui non ho mai trovato spiegazioni e la necessità di dover spostare il cavo dell'antenna per vedere la TV ad ogni spegnimento, il mio voto complessivo è 8- / 10, fino a quando ha funzionato ovviamente...

Nemesis83
15-01-2012, 19:09
Ciao!
Sono interessato all'acquisto di un apparecchio del genere, con l'unica necessità di poter registrare da una tv su un supporto usb (chiavetta o hard disk), in modo da collegarla all'ingresso usb di una seconda tv, per guardare la registrazione.
Ho ipotizzato che il N150H possa essere lo strumento più semplice/economico che svolga questa funzione, tuttavia volevo sapere:
- in che formato salva una registrazione da tv standard (in modo da verificare che il formato sia supportato dalla tv in cui vorrò vederlo);
- se, in alternativa a questo modello, esiste qualcosa di più performante, lasciando intendere che comunque non necessito di particolari caratteristiche aggiuntive: il "gioco" è solo registra su usb --> estrai la usb --> guarda la registrazione su tv2.
Per esempio, leggevo della necessità di utilizzare hd formattati FAT32...non è un problema?
Grazie!!

geppiwear
21-01-2012, 10:44
in che formato salva una registrazione da tv standard (in modo da verificare che il formato sia supportato dalla tv in cui vorrò vederlo);
- se, in alternativa a questo modello, esiste qualcosa di più performante, lasciando intendere che comunque non necessito di particolari caratteristiche aggiuntive: il "gioco" è solo registra su usb --> estrai la usb --> guarda la registrazione su tv2.
Per esempio, leggevo della necessità di utilizzare hd formattati FAT32...non è un problema?

Registra in formato .ts che dovrebbe essere un MPEG2 e che, dalle mie prove, è visibile più o meno da qualunque TV o decoder dotato di lettore multimediale via usb.
Non so se esista qualcosa di più performante, ma questo legge e registra su qualsiasi chiavetta / HD formattato sia FAT32 che NTFS, anche se il timer per le registrazioni non è del tutto affidabile

Nemesis83
21-01-2012, 12:08
"Non è del tutto performante" mi fa un po' paura :D
Che intendi?

geppiwear
22-01-2012, 23:03
Che intendi?

"Non è del tutto affidabile": intendo che a volte tu imposti il timer per registrare e la registrazione non parte oppure parte ma si interrompe subito. La cosa succede a molti, io ho fatto varie prove per capire quale potrebbe essere la causa, ma per ora ho solo sospetti, non certezze.
Diciamo che adesso quando programmo una registrazione e sono a casa all'ora di inizio, controllo molto attentamente che stia registrando.

pingalep
21-02-2012, 15:59
qualcuno potrebbe indicarmi dove trovare l'ultimo firmware da scaricare?

grazie!

Ipazia d'Alessandria
05-04-2012, 18:39
Ragazzi, sapreste indicarmi un prodotto con le stesse caratteristiche dell'Emtec N150H? (usb recorder, doppia scart, lettura avi/mkv...)

Fara83
10-04-2012, 12:00
Io sto cercando un dispositivo che mi consenta di registrare i programmi in chiaro, i televisori hanno già un loro decoder interno e le prese USB per leggere i files quindi l'unico scopo di questo decoder è quello di registrare.
vedo che alcuni dicono che non sempre registra i programmi programmati, hanno per caso risolto qualcosa con qualche firmware nuovo?
Perché sono indeciso tra questo modello e il Telesystem 6282, voi cosa consigliate e perché? alternative valide?

geppiwear
11-04-2012, 10:09
vedo che alcuni dicono che non sempre registra i programmi programmati, hanno per caso risolto qualcosa con qualche firmware nuovo?
Perché sono indeciso tra questo modello e il Telesystem 6282, voi cosa consigliate e perché? alternative valide?
Io lo uso per registrare e anche per riprodurre alcuni file che con il lettore del TV non sono ben riproducibili. Infatti è vero che i TV moderni hanno USB e lettore multimediale, però quelli di alcune marche come il mio Philips sono piuttosto deboli da questo punto di vista.
Purtroppo ti confermo che l'Emtec ha problemi a rispettare le programmazioni via timer e non mi risulta che con i nuovi firmware abbiano risolto questi problemi (io non l'ho nemmeno aggiornato dopo aver letto pareri negativi sui firmware aggiornati). Però credo di avere scoperto come fare a limitare i danni: il problema sorge quando spegni l'Emtec mentre è sintonizzato su un canale di un bouquet diverso da quello del canale che vuoi registrare via timer (esempio: registrazione programmata su Rai2, l'ultima volta che ho spento l'Emtec era su Boing). Adesso che ci sto attento, non mi ha più perso un colpo.
Del Telesystem o di altre alternative non so dirti perché non conosco: ti consiglio di cercare su Internet qualcuno che ce l'abbia.
Come giudizio complessivo sull'Emtec ti posso dire che al prezzo (più basso rispetto a quando l'ho preso io) a cui si trova adesso mi sembra valido, però, come ho già detto, non so che alternative si trovino.
Ah, un'ultima nota: tieni presente che se lo spegni via hardware (col bottone on/off), l'antenna non è più passante, quindi il TV eventualmente collegato in cascata non riceve più bene i canali: io ho risolto con un T.

Fara83
11-04-2012, 10:48
Io lo uso per registrare e anche per riprodurre alcuni file che con il lettore del TV non sono ben riproducibili. Infatti è vero che i TV moderni hanno USB e lettore multimediale, però quelli di alcune marche come il mio Philips sono piuttosto deboli da questo punto di vista.
Purtroppo ti confermo che l'Emtec ha problemi a rispettare le programmazioni via timer e non mi risulta che con i nuovi firmware abbiano risolto questi problemi (io non l'ho nemmeno aggiornato dopo aver letto pareri negativi sui firmware aggiornati). Però credo di avere scoperto come fare a limitare i danni: il problema sorge quando spegni l'Emtec mentre è sintonizzato su un canale di un bouquet diverso da quello del canale che vuoi registrare via timer (esempio: registrazione programmata su Rai2, l'ultima volta che ho spento l'Emtec era su Boing). Adesso che ci sto attento, non mi ha più perso un colpo.
Del Telesystem o di altre alternative non so dirti perché non conosco: ti consiglio di cercare su Internet qualcuno che ce l'abbia.
Come giudizio complessivo sull'Emtec ti posso dire che al prezzo (più basso rispetto a quando l'ho preso io) a cui si trova adesso mi sembra valido, però, come ho già detto, non so che alternative si trovino.
Ah, un'ultima nota: tieni presente che se lo spegni via hardware (col bottone on/off), l'antenna non è più passante, quindi il TV eventualmente collegato in cascata non riceve più bene i canali: io ho risolto con un T.

Grazie mille per la risposta, del fatto che il segnale da spento non passi l'avevo letto, ma quello è il problema minore per il semplice fatto che potrei collegarlo all'antenna solo quando devo registrare (quindi deve stare acceso).

Ancora una cosa, registra in un unico file o spezzetta il filmanto in tanti files?

geppiwear
12-04-2012, 16:15
Ancora una cosa, registra in un unico file o spezzetta il filmanto in tanti files?

La seconda che hai detto!
Però non in tanti files, bensì in pochi, mi pare che divida in spezzoni piuttosto grossi, forse addirittura di 1 o 2 GB, adesso non ricordo. In ogni caso molto meglio dello United che ho, simile all'Emtec ma non HD, che produce uno spezzone ogni circa 7 minuti di registrazione (mi pare che ciascuon spezzone è da 250 MB)

uffycm
03-05-2012, 12:19
Purtroppo ti confermo che l'Emtec ha problemi a rispettare le programmazioni via timer e non mi risulta che con i nuovi firmware abbiano risolto questi problemi (io non l'ho nemmeno aggiornato dopo aver letto pareri negativi sui firmware aggiornati). Però credo di avere scoperto come fare a limitare i danni: il problema sorge quando spegni l'Emtec mentre è sintonizzato su un canale di un bouquet diverso da quello del canale che vuoi registrare via timer (esempio: registrazione programmata su Rai2, l'ultima volta che ho spento l'Emtec era su Boing). Adesso che ci sto attento, non mi ha più perso un colpo.


Infatti il problema è che a volte quando è impostata la registrazione non riesce a cambiare canale e quindi non parte.
Io faccio così:
Mettiamo che devo registare un prog su rai1 il giorno 10/05/2012 alle ore 12.00:
1) imposto il N150H sul canale e la data, quindi nell'orario imposto 11.59-12.00, e quindi in basso, invece di REGISTRAZIONE, imposto VISUALIZZAZIONE.

2) inserisco una altro evento per lo stesso canale e giorno, quindi imposto l'orario di registrazione 12.00-13.30, questa volta settando l'evento su REGISTRAZIONE.

Questo per ogni evento di registrazione da creare. In pratica bisogna inserire due eventi, uno di visualizzazione che parte un minuto prima, quindi un'altro di registrazione che parte lo stesso minuto in cui cessa il precedente.
Il metodo è sicuro, a me non ha mai fallito, però a volte il N150H si impunta e non fa inserire i due eventi, dicendo che sono inconflitto; in questi casi basta uscire dal programmatore, fare qualche giretto tra i canali e quindi riprovare, semmai invertendo l'ordine, inserire prima l'evento di registrazione e quindi quello di visualizzazione ( o viceversa), bisogna smanettare un po'.

geppiwear
04-05-2012, 07:43
Questo per ogni evento di registrazione da creare. In pratica bisogna inserire due eventi, uno di visualizzazione che parte un minuto prima, quindi un'altro di registrazione che parte lo stesso minuto in cui cessa il precedente.
Il metodo è sicuro, a me non ha mai fallito, però a volte il N150H si impunta e non fa inserire i due eventi, dicendo che sono inconflitto; in questi casi basta uscire dal programmatore, fare qualche giretto tra i canali e quindi riprovare, semmai invertendo l'ordine, inserire prima l'evento di registrazione e quindi quello di visualizzazione ( o viceversa), bisogna smanettare un po'.

Grazie per il suggerimento.
In effetti ci avevo già provato, ma al primo messaggio di Eventi in Conflitto mi ero arreso subito e avevo rinunciato. La prossima volta proverò a smanettare un pochino fino a quando non me li accetta, anche se non vorrei perderci tanto tempo.
Comunque, dalla mia esperienza, funziona anche se lo spegni lasciandolo sul canale dove è programmata la prossima registrazione, basta ricordarsene...

uffycm
07-05-2012, 12:14
Comunque, dalla mia esperienza, funziona anche se lo spegni lasciandolo sul canale dove è programmata la prossima registrazione, basta ricordarsene...

Si, è vero, ma se devi registrare su canali diversi come ti regoli? Stai lì ad aspettare per fare il cambio canale?

Rigo007
30-05-2012, 21:32
Si, è vero, ma se devi registrare su canali diversi come ti regoli? Stai lì ad aspettare per fare il cambio canale?

Io con la versione 2.12 del firmware non ho questi problemi. La registrazione mi parte correttamente su altri MUX, sia in stand-by che mentre guardo. Purtroppo però, non posso guardare un altro canale e registrarne un altro nello stesso momento.

Pazienza. :)

porter
31-05-2012, 06:05
Ho un problema con l'aggiornamento del firmware: ho il 2.10 ma non riesco in nessun modo ad installare il 2.12.

geppiwear
31-05-2012, 07:50
Io con la versione 2.12 del firmware non ho questi problemi. La registrazione mi parte correttamente su altri MUX, sia in stand-by che mentre guardo. Purtroppo però, non posso guardare un altro canale e registrarne un altro nello stesso momento.

Sai per caso se con la versione 2.12 c'è ancora il problema, che io avevo riscontrato e segnalato alla Emtec nella 2.07, dei file m2ts (estensione .ts) che vengono riprodotti solo come audio files?

Naturalmente con qualunque firmware non puoi registrare un canale di un MUX e vederne uno di un altro MUX contemporaneamente: è un problema di sintonizzatore, visto che l'Emtec in questione ne ha uno solo!

Rigo007
04-06-2012, 17:30
Sai per caso se con la versione 2.12 c'è ancora il problema, che io avevo riscontrato e segnalato alla Emtec nella 2.07, dei file m2ts (estensione .ts) che vengono riprodotti solo come audio files?


Si, non ho problemi a leggere file m2ts. ;)

zeromega
19-09-2012, 04:34
Salve. Ho frequenti problemi di errori di sincronia audio/ video durante la riproduzione di file avi e mkv. Non riesco a capire se la cosa dipenda dalla codifica audio, dato che capita sia con file codificato in ac3 che in mp3. Attualmente ho la versione de 2.12 e utilizzo un HD da 2.5" come supporto esterno. Avete suggerimenti o indicazioni?
Grazie

retegraf
19-09-2012, 04:47
Salve. Ho frequenti problemi di errori di sincronia audio/ video durante la riproduzione di file avi e mkv.Grazie

Anch'io ho questo genere di problemi e vorrei tanto mettere a confronto il mio N150H con altri modelli simili, purchè dotati di decoder dtt full HD.
Questo apparecchio in parte mi ha deluso, è lentissimo con il cambio canali, la funzionalità del timer ha sempre creato problemi, va spesso "fuori labiale" come segnalato da zeromega, etc....

Oggi come oggi che cosa offre di nuovo il mercato?