PDA

View Full Version : controllo di coerenza all'avvio ed errori di file...come risolvere?


aghost78
07-09-2010, 15:29
Carissimi amici del forum,

vi scrivo a nome di mio cognato che ha un problema sul suo pc di casa. All'avvio si avvia sempre il controllo di coerenza. Successivamente annuncia la presenza di errori nel registro.
Il disco è stato formattato da poco. Il sistema operativo è windows 7. Il problema avveniva ugualmente anche con le versioni precedenti dei sistemi operativi windows. L'antivirus è avast. Il problema si presentava anche con Norton.
Occorre precisare che l'hard disk è di tipo Ide ed è montato su una piattaforma sata della motherboard attraverso un adattatore (installato da un tecnico informatico), per cui all'installazione vanno per prima installati i file che permettono di utilizzare il disco fisso.

Nonostante in precedenza il disco sia stato formattato il problema non si è risolto!
Cosa possiamo suggerirgli?
Come può risolvere l'inconveniente?
Potrebbe darsi che si tratti di un hard disk ormai troppo usurato e per questo richiede ogni volta l'avvio del controllo di coerenza?
Aspettiamo le vostre opinioni.

Grazie!

Antonello

Eress
07-09-2010, 16:37
E' probabile che sia un problema del disco rigido, prova anche a testarlo con HDTune se hai Seven x86 altrimenti se hai il x64 usa CrystalHDInfo

aghost78
07-09-2010, 20:22
ERRATA CORRIGE

Scusate, ma la mia memoria ha fatto cilecca! In merito alla presente discussione, il sistema operativo in questione non è windows 7, ma windows XP. L'hard disk IDE si connette alla scheda madre attraverso un controller inserito in un pci slot.
Vi prego di tenere conto di queste ultime specifiche...
Grazie ancora!

aled1974
07-09-2010, 21:23
un controllotto all'assegnazione di DMA e IRQ a quella scheda pci sulla quale si è deciso di mettere l'hard disk con il sistema operativo? Forse è in condivisione con qualche altro slot pci :D

la soluzione più semplice? Un cambio con hd sata dato che la mamma apparentemente non ha canali eide (o non li ha liberi, saranno periferiche ottiche suppungo su quell'unico connettore eide che non viene citato)

ciao ciao

aghost78
08-09-2010, 09:02
Ha testato l'hard disk con Hd tune, il disco sembra a posto, non risultano difetti.

Il connettore ide è utilizzato per periferiche ottiche.

Se volesse fare un controllo di DMA e IRQ, come dovrebbe fare?

Mi faresti sapere?

aled1974
08-09-2010, 11:57
controllando l'assegnazione degli stessi da parte del sistema operativo nel pannello di controllo - sistema - hardware (se non ricordo male che xp è un bel po' che non lo uso)

similmente se non ricordo male il problema sorgeva ai tempi dei "vecchi" O.S. in quanto gli slot pci condividevano questi indirizzi a due a due ma in modo diverso da mamma a mamma (Es. 1-3, 2-4, 5-6 oppure 1-4, 2-5, 3-6 etc etc) tant'è che con la Sb Live! prima e Audigy1 poi e due mamme fa dovevo inserirle in un pci apposito altrimenti erano continui bsod di irq_not_less_or_equal salvo poi scoprire il conflitto di indirizzi ;)

ciao ciao

P.S.
forse esiste un modo più agevole di controllarli che "a mano uno a uno" ma da quando cambiai mamma non ebbi più problemi e non mi interessai

Contemax59
08-09-2010, 19:03
All'avvio si avvia sempre il controllo di coerenza. Successivamente annuncia la presenza di errori nel registro

Il controllo di coerenza ed altri errori simili sono sempre da imputare all'hard disk oppure al controller (come in questo caso).

Remote possibilità possono esserci in presenza di sbalzi di tensione anche non avvertibili ad occhio nudo.

Consiglio di evitare l'uso di un controller e di sostituire l'hard disk.

Ciauz

aghost78
13-09-2010, 21:26
Ecco le parole originali di mio cognato:

"il pc mi si avvia fino alla schermata che mi dice chee non è stato arrestato correttamente e mi chiede di selezionare delle opzioni. modalita provvisoria, provvisoria con rete, provvisoria con promt comandi, ultima configurazione disponibile funzionante e avvia normalmente. Qualsiasi opzione che scelgo mi porta dopo un paio di secondi alla schermata blu, se faccio ultima funzionante o avvia normalmente mi compare la schermata con logo xp e la barra che carica, mi dice di fare il controllo di coerenza ma appena parte mi compare la schermata blu. Ho provato il controllo del disco ma non rileva problemi hardware. L'anti virus è avast. WINDOWS xp 32 bit con sp2. Ho provato un aggiornamento con il disco xp sp2 ha funzionato per circa 4 giorni e poi niente."

Di seguito la schermatahttp://img5.imageshack.us/img5/4801/snc00167s.jpg

aghost78
14-09-2010, 16:24
Spero che il post precedente vi sia stato d'aiuto ad inquadrare meglio il problema.
HD tune non rileva danni all'HD.Fatto l'aggiornamento a win xp sp2 ha risolto il problema per 4 giorni, dopodicchè punto e daccapo.
Aspetto ulteriori Vs interventi, se possibile.

Grazie

ezio
14-09-2010, 20:03
Dovresti installare il service pack 3 prima di ogni altra operazione, anche per i noti motivi di sicurezza.
Successivamente prova a spostare, come già ti è stato suggerito, il controller su un altro slot PCI, ed eventualmente disconnetti altre periferiche PCI installate sulla scheda madre (es. scheda audio).

Se il sistema è stato overcloccato riportalo a default, e se sono attive feature di risparmio energetico (Cool & Quite o Speedstep) prova a disattivarle nel bios. Controlla anche che quest'ultimo sia aggiornato.
ERRATA CORRIGE il sistema operativo in questione non è windows 7, ma windows XP
Thread spostato ;)