PDA

View Full Version : Itunes 10 e cover album


Nightwind
02-09-2010, 07:55
Ragazzi ho appena installato itunes 10... io utilizzo sempre la visualizzazione a "griglia" che trovo molto pratica ed elegante... nel nuovo itunes ho però nuotato che la cover album mostrata in modo davvero piccolo! nella precende versione semplicemente allargando lo spazio della sezione "cover" ingradivi a piacere anche la visualizzazione della cover, ora invece la cover resta sempre uguale! non esiste un modo per ingrandirlia? a che serve che metta delle copertine di alta qualità se poi me le visualizza microscopiche!

Cliccando in alto su "album per artista" si può selezionare "piccolo medio o grande" ma al valore "grande" la cover è cmq microscopica! non capisco perchè hanno tolto la possibilità di espanderla a piacere!

innominato5090
02-09-2010, 08:47
no purtroppo, ed è un peccato visto che anche io la usavo come te :mad:

il Caccia
02-09-2010, 08:56
vi ringrazio per averlo fatto notare, significa che mi tengo il 9...

Nightwind
02-09-2010, 09:14
hanno già aperto una discussione sul forum ufficiale a riguardo... commentate anche voi:

http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=12196653#12196653

GhiaccioNero
02-09-2010, 09:35
Tra l'altro a me non visualizza nemmeno tutte le copertine. Nella visione griglia ci sono tutte, in quella elenco di album, quella mostrata da SJ per intenderci, se ne vedono meno della metà.

patanfrana
02-09-2010, 09:43
Ma parlate di questa visualizzazione?

http://img.skitch.com/20100902-g47es7grx3jnr69ce9st1gtb2i.preview.jpg (http://skitch.com/patanfrana/dw4pw/itunes)
Click for full size (http://skitch.com/patanfrana/dw4pw/itunes) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

Non vi basta questa dimensione? :confused:

http://img.skitch.com/20100902-8pdbs6sseajw8b2x32s83iwwqk.preview.jpg (http://skitch.com/patanfrana/dw4p6/itunes)
Click for full size (http://skitch.com/patanfrana/dw4p6/itunes) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

PaveK
02-09-2010, 09:53
Esatto, in modalità griglia gli album si possono ridimensionare.
Forse Nightwind intendeva la modalità "elenco album"? Effettivamente lì le cover restano molto piccole e non c'è modo apparente di farle crescere di dimensione.

Per adesso non dispererei: siamo alla prima release. Al prossimo update correggeranno come sempre uno zilione di bug e modificheranno alcune cose secondo il feedback dell'utenza.

La cosa che scoccia veramente me è un'altra: anche iTunes 10 non è a 64bit!!! :muro:

Nightwind
02-09-2010, 10:06
No, io intendevo questo:
Io uso la visualizzazione griglia catalogata per artisti, la schermata principale è questa:

http://img.skitch.com/20100902-tk3gg6iwredbg53uuf9hi8sp7e.preview.jpg (http://skitch.com/nightwind84/dw4ty/fullscreen)
Click for full size (http://skitch.com/nightwind84/dw4ty/fullscreen) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

Poi si clicca sul nome di un artista e apre la pagina con tutti gli album di quell'artista, e si passa in questa schermata:
http://img.skitch.com/20100902-56p4nfxynqktcfyfrws1mi19b.preview.jpg (http://skitch.com/nightwind84/dw4tf/fullscreen)
Click for full size (http://skitch.com/nightwind84/dw4tf/fullscreen) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

Prima allargando la sezione di griglia chiamata: "album per artista" in alto le cover si allargano all'infinito fino a selezionare la dimensione che io ritenevo più opportuna! ora invece il massimo che si ottiene è questo! una misera dimensione di 150x150! ho impiegato un sacco di tempo per mettere tutte cover a minimo 500x500 in alta qualità... e mi ci rompe le scatole non poterle osservare in tutto il loro splendore mentre ascolto la musica.... anche perchè è evidente che la cosa gli è semplicemente sfuggita, non capisco altrimenti il motivo ti togliere questa possibilità :(

PaveK
02-09-2010, 10:56
ho impiegato un sacco di tempo per mettere tutte cover a minimo 500x500 in alta qualità... e mi ci rompe le scatole non poterle osservare in tutto il loro splendore
Occhio che la necessità d'aver dovuto mettere tutte quelle cover a mano può essere intesa male :rolleyes: :p

Nightwind
02-09-2010, 11:02
Occhio che la necessità d'aver dovuto mettere tutte quelle cover a mano può essere intesa male :rolleyes: :p

Perchè scusa? non posso aver rippato cd originali e aver voluto mettere le cover a mano visto che quelle che itunes mette in automatico a volte non vengono lette da altri programmi? io faccio sempre cosi!

M@n
02-09-2010, 11:15
CUT

La cosa che scoccia veramente me è un'altra: anche iTunes 10 non è a 64bit!!! :muro:

Perche? che differenza fa un programma come iTunes a 32 o 64 bit?:confused:

Slevin86
02-09-2010, 11:26
a parte il fatto che più della metà delle icone non si vedono con la nuova videata :muro:

non ricordo se questo problema era già presente prima:
visualizzazione griglia catalogata per artista, entro nella pagina di un artista e poi voglio tornare indietro... cosa fareste tutti voi? gesture tre dita ovviamente.... peccato che facendola mi sposta su ping/itunes store.... :doh:

PaveK
02-09-2010, 11:34
non posso aver rippato cd originali e aver voluto mettere le cover a mano visto che quelle che itunes mette in automatico a volte non vengono lette da altri programmi?
Per quali software ti è capitato? A me fortunatamente vengono lette sempre ovunque :wtf:
Sei su Win o su Mac?

PaveK
02-09-2010, 11:41
Perche? che differenza fa un programma come iTunes a 32 o 64 bit?:confused:
Ero certo che prima o poi qualcuno l'avrebbe scritto: eccoti prevedibilmente qua :)
Tralasciando l'implicito e limitato aumento prestazionale (che forse ti saresti aspettato come risposta), ti fornisco una versione da più addetto ai lavori: passare a 64bit significa riscrivere codice, molto codice.
Significa per forza di cose rimboccarsi le maniche perché cambiamenti così radicali si fanno ogni 5-10 anni, non 6 mesi. Significa prevedere l'integrazione nativa di plugin e l'abolizione dei file xml come database, passando ad un più consono sqlite.

Se poi oltre questo ed altro ancora, riescono pure ad aumentare le performance riducendo il memory footprint al di là di quel che si ottiene "gratuitamente" compilando a 64bit, è tutto di guadagnato.

Molti utenti Windows, tra l'altro, lamentano performance imbarazzanti (così dicono, io sto di qua), e questo non è un bene, visto che iTunes viene percepito come il boccone amaro da buttar giù per usare iProdotti. :(

Nightwind
02-09-2010, 11:42
Per quali software ti è capitato? A me fortunatamente vengono lette sempre ovunque :wtf:
Sei su Win o su Mac?

Le cover che itunes mette in automatico non sono uguali a quelle che metti tu manualmente... esempio:
se tu inizializzi il mac dopo aver salvato la tua musica e ributti la musica in itunes le cover che aveva messo itunes in automatico non le mostra! devi ricliccare su "Cerca cover" e lui la riaggiunge... mentre quelle messe manualmente le mostra subito... questo è sintomo che le cover aggiunte manualmente vengono inserite "materialmente" all'interno del files mp3 mentre quelle aggiunte con itunes vengono messe in un altro posto e itunes le "associa" a quel files...

altro esempio io ho un iphone e usavo il servizio simplify media (finche non è terminato) per ascoltare in streaming la mia libreria di itunes sull'iphone da qualsiasi luogo attraverso internet e le copertine messe da itunes non le visualizzava...

John22
02-09-2010, 11:43
Pure io non vedo più numerose cover nella nuova visualizzazione.

ps. ma quanto è orrenda la nuova icona di iTunes? :asd:

Slevin86
02-09-2010, 11:47
ma quanto è orrenda la nuova icona di iTunes? :asd:

non gli ho dato manco il tempo di comparire sul dock, freddata all'istante..

theJanitor
02-09-2010, 11:51
Molti utenti Windows, tra l'altro, lamentano performance imbarazzanti (così dicono, io sto di qua), e questo non è un bene, visto che iTunes viene percepito come il boccone amaro da buttar giù per usare iProdotti. :(

questa è una cosa che dubito cambierà mai

spider-jock
02-09-2010, 12:36
Pure io non vedo più numerose cover nella nuova visualizzazione.

ps. ma quanto è orrenda la nuova icona di iTunes? :asd:

Basta andare in Vista--->Mostra sempre illustrazione :rolleyes:

MacNeo
02-09-2010, 12:37
Pure io non vedo più numerose cover nella nuova visualizzazione.in quella visuale le copertine le fa vedere solo se sono presenti ALMENO 5 brani dello stesso album… se ce ne sono meno non la mostra proprio (perché sarebbe uno spreco di spazio).

Slevin86
02-09-2010, 12:38
sto scaricando anche per PC.... 6 kb/s :rolleyes:

tempo rimanente... 1 ora e un quarto :mc:

Slevin86
02-09-2010, 12:45
in quella visuale le copertine le fa vedere solo se sono presenti ALMENO 5 brani dello stesso album… se ce ne sono meno non la mostra proprio (perché sarebbe uno spreco di spazio).

non ci avevo fatto caso.. è proprio così... :O

capito... e se uno ha molti singoli o solo alcune canzoni di un album? si attacca? :O

PaveK
02-09-2010, 12:48
Le cover che itunes mette in automatico non sono uguali a quelle che metti tu manualmente... esempio:
se tu inizializzi il mac dopo aver salvato la tua musica e ributti la musica in itunes le cover che aveva messo itunes in automatico non le mostra! devi ricliccare su "Cerca cover" e lui la riaggiunge... mentre quelle messe manualmente le mostra subito... questo è sintomo che le cover aggiunte manualmente vengono inserite "materialmente" all'interno del files mp3 mentre quelle aggiunte con itunes vengono messe in un altro posto e itunes le "associa" a quel files...
In sostanza ipotizzi che le cover trovate in automatico vengono associate a runtime da iTunes stesso ma non vengono integrate nel file?
Succede si per gli mp3 che per gli AAC? In che formato converti i CD musicali?

PaveK
02-09-2010, 12:51
capito... e se uno ha molti singoli o solo alcune canzoni di un album? si attacca? :O
Sinceramente? Preferisco così.
Prima la modalità di visualizzazione con gli album a sinistra non la tenevo mai, dato che tutti i brani acquistati come singoli, e non come album intero, alla fine prendevano uno spazio enorme: una decina di canzoni se non meno prendevano tutto lo schermo. M'è sempre parso uno spreco di spazio.
Per vedere tutte le cover (cosa che comunque faccio di rado), metto la visualizzazione a griglia.
Effettivamente potrebbe esser simpatico trovare qualche comando da terminale per poter riabilitare il comportamento precedente per coloro i quali lo desiderino.

John22
02-09-2010, 12:56
Basta andare in Vista--->Mostra sempre illustrazione :rolleyes:

??? Credo che tu non abbia proprio capito quello di cui stavamo parlando.. Pazienza, ha già spiegato il nostro Mac Neo ;)

Nightwind
02-09-2010, 13:24
In sostanza ipotizzi che le cover trovate in automatico vengono associate a runtime da iTunes stesso ma non vengono integrate nel file?
Succede si per gli mp3 che per gli AAC? In che formato converti i CD musicali?

in mp3 lame con XLD poi geto i files nella libreria di itunes e se faccio "cerca cover" ottengo il risultato spiegato... se la inserisco manualmente invece viene integrata nel files mp3... ho appena fatto una prova, nei files mp3 a cui aggiungi la cover in modo automatico da itunes non cambia l'icona nel finder... quando ad un file mp3 viene aggiunta manualmente la cover essa viene integrata nel files e il files mp3 assume come icona del finder la cover stessa! invece i files a cui aggiungi la cover in automatico da itunes restano con la cover classica dei files mp3 in mac os x.... prova tu stesso andando a controllare nella cartella musica di itunes e facendo la prova aggiungo in modo automatico o manuale la cover...

spider-jock
02-09-2010, 13:37
??? Credo che tu non abbia proprio capito quello di cui stavamo parlando.. Pazienza, ha già spiegato il nostro Mac Neo ;)

Invece ho capito ed infatti facendo come ho detto le copertine vengono mostrate anche quando si ha un solo brano dell'album ;)

Slevin86
02-09-2010, 13:44
:muro: che cecagna... :O

GhiaccioNero
02-09-2010, 14:13
Per l'icona io uso questa (http://charlielv.deviantart.com/art/iTunes-10-Pencil-Icon-177765894)

MacNeo
02-09-2010, 14:23
Per l'icona io uso questa (http://charlielv.deviantart.com/art/iTunes-10-Pencil-Icon-177765894)io ho rimesso la vecchia, e amen :p

GhiaccioNero
02-09-2010, 14:41
io ho rimesso la vecchia, e amen :p


Bisogna innovarsi:D

PaveK
02-09-2010, 15:15
Effettivamente l'icona è brutta forte, ma temo che questo sarà il feel delle icone di Mac OS X 10.7.

Ho messo a fianco QuickTime e iTunes, entrambi curiosamente alla versione 10, ed effettivamente sono piuttosto in tema tra loro.

GhiaccioNero
02-09-2010, 15:18
Effettivamente l'icona è brutta forte, ma temo che questo sarà il feel delle icone di Mac OS X 10.7.

Ho messo a fianco QuickTime e iTunes, entrambi curiosamente alla versione 10, ed effettivamente sono piuttosto in tema tra loro.

è brutta forte, sì. però stanno uscendo diverse rivisitazioni in queste ore e quella che ho postato io mi sembra la migliore fin'ora. diversa dal solito.

se le dovessero fare tutte così benvenga, sarebbe omogeneo.

gray5
11-12-2010, 13:44
oddio, finalmente se ne parla!!
veramente non posso guardare questa orrenda griglia!! >.<

un'altra cosa che mi innervosisce è che tengo le discografie ordinate per anno(logicamente!) ma quando chiudo e riapro il programma, iTunes le ordina secondo i criteri che sa solo lui!!
qualcuno sa se esiste una soluzione o è 1 bug che da anni non vogliono proprio correggere?

libano
11-12-2010, 14:37
è brutta forte, sì. però stanno uscendo diverse rivisitazioni in queste ore e quella che ho postato io mi sembra la migliore fin'ora. diversa dal solito.

se le dovessero fare tutte così benvenga, sarebbe omogeneo.

ma come si fa a cambiare l'icona??