PDA

View Full Version : Fotografare una Formula 1


ARSENIO_LUPEN
01-09-2010, 09:09
Quest'anno dovrei andare a vedere le prove di Formula 1 a Monza, più precisamente all'uscita della curva Ascari.

Come macchina fotografica ho una Canon Powershot S3 IS che consigli potete darmi per una buona riuscita delle foto?

L'anno scorso un mio amico, provo a fotografare le macchine, ma il tutto risultava sfuocato, in più si notava parecchio la rete di protezione.

Grazie

ARSENIO_LUPEN
02-09-2010, 10:39
Nessuno ha qualche consiglio?? :confused: :confused: :confused:

djdiegom
02-09-2010, 11:00
Per la rete l'unica è cercare un posto dove non ci sia....c'è poco da fare...tra l'atro se non ti rovina la ripresa come minimo causa la messa a fuoco su di lei anzichè sulla pista.
Rete a parte, per lo scatto l'unica è puntare un punto fisso della pista (prima che arrivi la macchina), passi in fuoco manuale, metti a fuoco il punto dove pressapoco passerà la vettura ed imposti un tempo veloce in modalità Tv, a seconda della velocità delle macchine (chicane, rettilieno, etc...)

super.pieroz
03-09-2010, 12:54
potresti provare anche un panning quando ti passano vicino se sei abbastanza pratico, magari fai delle prove con auto in strada nell'attesa di andare a monza...

sempre se il posto dove ti trovi all'uscita dell'ascari te lo permette.. se ti va bene dovresti riuscire ad avere la rete abbastanza mossa da renderla quasi invisibile, oltre che avere foto spettacolari come di solito sono i panning.. ;)

edit: qui c'era la rete in basso ma in panning si vede pochissimo: http://www.clikon.it/uploads//200909/fo_gallery_4aacb9773308b_hamiltonpanning.jpg

ARSENIO_LUPEN
03-09-2010, 17:36
potresti provare anche un panning quando ti passano vicino se sei abbastanza pratico, magari fai delle prove con auto in strada nell'attesa di andare a monza...

sempre se il posto dove ti trovi all'uscita dell'ascari te lo permette.. se ti va bene dovresti riuscire ad avere la rete abbastanza mossa da renderla quasi invisibile, oltre che avere foto spettacolari come di solito sono i panning.. ;)

edit: qui c'era la rete in basso ma in panning si vede pochissimo: http://www.clikon.it/uploads//200909/fo_gallery_4aacb9773308b_hamiltonpanning.jpg

Bene, per attivare il panning che parametri modifico??

super.pieroz
03-09-2010, 18:49
devi seguire la f1 con l'inquadratura, quindi devi trovare un tempo abbastanza veloce da rendere nitida e "ferma" la macchina ma la tempo stesso abbastanza lungo da rendere mosso tutto lo sfondo... dipende dalle condizioni di luce e dalla velocità del mezzo...
cerca su google per qualche guida al panning e qualche bell'esempio... ;)

djdiegom
03-09-2010, 19:30
Senza un autofocus discreto non è facilissimo fare panning...comunque puoi contare sulla pdc amplissima e compensare...quindi chiudi abbastanza il diaframma e regola il tempo di conseguenza, anche se questo implica lavoare in manuale, ma se sei sullo spalto l'impostazione va bene tutta la gara. :D
SE chiudendo il diaframma il tempo aumenta troppo fai come ti ho suggerivo del post indietro: mod. Tv, scegli il tempo e scatti dove passeranno le auto, senza seguirle.

ARSENIO_LUPEN
03-09-2010, 20:21
Ok grazie per i consigli.

Senza fare Panning, cosa mi consigliate?
Mi hanno detto di staccare l'AF e usare manuale bloccato in un punto dell'asfalto dove passano le macchine.
come impostazioni macchina 100 ISO e tempo di scatto sui 1/200 - 1/500, pee la rete aprire al massimo il diaframma e usare la massima risoluzione

super.pieroz
03-09-2010, 21:18
si, togli l'af altrimenti rischi di mettere a fuoco la rete... non molto bella... :)

comunque se sei in posizione laterale rispetto alla direzione di passaggio delle auto (e quindi fai foto con le auto sempre alla stessa distanza) io bloccherei l'af anche con il panning... c'è sempre il rischio di beccare la rete altrimenti....

iso tienili bassi dato che sei di giorno e ok per l'apertura massima se fai foto "statiche", ti consente di sfuocare un po' di più la rete anche se dovrai essere più preciso nell'impostare il fuoco manuale... per il panning invece ti conviene chiudere per avere pdc (e poter allungare i tempi di scatto), tanto la rete se ne va col mosso..

per vedere i tempi dei panning prova a vedere su flickr gli exif di foto fatte con la s3 is.. per esempio:
http://www.flickr.com/photos/alejr/3008374801/meta/
http://www.flickr.com/photos/alejr/3032071676/meta/
http://www.flickr.com/photos/alejr/3733235927/meta/

ARSENIO_LUPEN
03-09-2010, 21:47
Ok, grazie per i consigli.

Nella fotocamera c'è anche l'impostazione per oggetti in movimento (sulla rotellina un omino che corre) può aiutare??
Per tento il fuoco automatico cosa cambia??

Scusatemi per le varie domande, ma sono inesperto :doh: :doh:

roccia1234
04-09-2010, 08:18
Ok, grazie per i consigli.

Nella fotocamera c'è anche l'impostazione per oggetti in movimento (sulla rotellina un omino che corre) può aiutare??
Per tento il fuoco automatico cosa cambia??

Scusatemi per le varie domande, ma sono inesperto :doh: :doh:

Con il fuoco automatico rischi che metta a fuoco la rete oppure che vada avanti e indietro, sempre a causa della presenza della rete. Magari allenati un po a mettere a fuoco a mano, non è nulla di complicato ma almeno ti sei già fatto un po la mano.

La rotellina magari può aiutare, ma è molto meglio se usi la priorità tempi (S o Tv, solitamente le sigle sono queste) e fare varie prove con i vari tempi per vedere qual'è l'impostazione che ti da lo scatto che hai in mente.

Più che altro quello che mi preoccupa è che le comaptte/bridge, anche se a tutta apertura, sfocano veramente poco in confornto ad una reflex, quindi è probabile che la rete rompa le scatole lo stesso

ARSENIO_LUPEN
09-09-2010, 17:51
Ok, ho cercato un po' in rete da non ho capito molto...

Potreste rispiegarmi i passaggi??

Ho capito che devo impostare:
- Imposto la macchina su Tv
- Metto l'ISO a 1/500
- Stacco l'AF
- Apro il diaframma quindi su F2.7

Giusto??
Grazie

roccia1234
09-09-2010, 18:06
Ok, ho cercato un po' in rete da non ho capito molto...

Potreste rispiegarmi i passaggi??

Ho capito che devo impostare:
- Imposto la macchina su Tv
- Metto l'ISO a 1/500
- Stacco l'AF
- Apro il diaframma quindi su F2.7

Giusto??
Grazie

Iso a 1/500 è un po' dura :asd: . Forse intendi il tempo di posa.

Dai una bella lettura qua per chiarirti le idee... senza offesa, ma ti manca un po di cultura fotografica, e utilizzare impostazioni suggerite da terzi a mo' di mulo col paraocchi... non serve a nulla.

ARSENIO_LUPEN
09-09-2010, 18:41
Iso a 1/500 è un po' dura :asd: . Forse intendi il tempo di posa.

Dai una bella lettura qua per chiarirti le idee... senza offesa, ma ti manca un po di cultura fotografica, e utilizzare impostazioni suggerite da terzi a mo' di mulo col paraocchi... non serve a nulla.

Ho chiesto dei consigli, per evitare di fare delle foto brutte.
Adesso vedo se riesco a impostare qualcosa per non mettere a fuoco la rete ma le macchine.

Grazie

djdiegom
10-09-2010, 11:16
Ho chiesto dei consigli, per evitare di fare delle foto brutte.
Adesso vedo se riesco a impostare qualcosa per non mettere a fuoco la rete ma le macchine.

Grazie

Non vorrei infierire anche io, ma senza avere coscienza di quello che si fa è difficile ottenere risultati che ti soddisferanno.
In ogni caso provo a ricapitolare, ribadendo che comunque sono situazioni operative difficili:

-Ghiera su Tv
-Diaframma niente, in Tv ci pensa la macchina
-Se le reti sono molto invadenti,per mitigare disabilita l'autofocus e con le freccette metti a fuoco la porzione di pista dove prevedi passeranno le vetture
-Gli iso lasciali auto

Aggiungo:
-Lascerei perdere la faccenda del panning (inseguimento delle macchine)
-fai qualche prova con il traffico dalla tua finestra, per me con una compatta l'unica è, in Tv, provare ad accorciare il tempo finchè la macchina non è ben ferma, perdi l'effetto dinamicità ma penso sia l'unico modo...
-scatta un pò in anticipo: le macchiba si avvicinano veloci tra la tua reazione e lo scatto della fotocamera passa almeno mezzo secondo

roccia1234
10-09-2010, 12:30
Ho chiesto dei consigli, per evitare di fare delle foto brutte.
Adesso vedo se riesco a impostare qualcosa per non mettere a fuoco la rete ma le macchine.

Grazie

E hai fatto bene a chidere consigli, ma tra:

-chiedere consiglio -> comprenderlo -> CAPIRE perchè si dovrebbe fare così e non colà -> applicare il consiglio eventualmente con delle piccole medifiche personali.

- chiedere consiglio -> applicare il suggerimento senza sapere né perchè ne percome.

Ne passa di acqua sotto ai ponti, ma tanta.

Ora, te sei vuoi fare foto alle F1, benissimo, la traccia te l'abbiamo data, però mi pare di capire che tu nona bbia compreso appieno quello che ti abbiamo detto, ma soprattutto che non hai compreso appieno cos'è il tempo di posa, la sensibilità iso, il diaframma e quali sono i loro effetti. Immagino che la profondità di campo sia a te sconosciuta.

Oltre alle guide qua su hwupgrade, ti consiglio questa

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php (è della nikon, ma quello che trattano vale per qualunque macchina fotografica)

Nel menù di destra, ci sono vari argomenti, ti consiglio soprattutto di leggere gli argomenti delle sezioni "Risoluzione e tempi di posa" e "Esposizione e diaframma", almeno capisci meglio i consigli (validi) che ti hanno dato gli altri e, cosa più importante, perchè ti hanno dato quei consigli.

ARSENIO_LUPEN
12-09-2010, 08:23
Grazie, per i consigli, ecco una foto del risultato ottenuto:

http://img199.imageshack.us/img199/5130/img0365eg.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/img0365eg.jpg/)

roccia1234
12-09-2010, 12:25
a me pare leggermente mossa, la macchina non è molto nitida. Dovevi provare a inseguirla oppure scegliere un tempo più rapido.

marchigiano
12-09-2010, 13:48
mi sa che hai tenuto ferma la macchina e così la ferrari è venuta mossa mentre il terreno fermo. dovevi fare il contrario

inoltre l'ottica soffre di una notevole aberrazione cromatica, non so se lo notate sulle righe...

ARSENIO_LUPEN
12-09-2010, 20:29
Pur essendo solo uno ragazzo (uso l'account di mio papà) ho provato a fare il mio meglio per una buona riuscita delle foto, sono totalmente inesperto del settore, per questo ho continuato a chiedere consigli, personalmente sono contento delle foto ottenute, dove anche grazie ai vostri consigli sui parametri sono riuscito a far delle foto (dal mio punto di vista) buone, rispetto a quelle di 2 anni fa dove per macchina si vedeva solo una scia, mentre in questa si capisce qualcosa in più, pur essendo ancora mossa.
Cercherò di imparare per evitare questi errori per un futuro

a me pare leggermente mossa, la macchina non è molto nitida. Dovevi provare a inseguirla oppure scegliere un tempo più rapido.

Si... credo che i tempi impostati non erano i migliori... imparerò per il futuro

mi sa che hai tenuto ferma la macchina e così la ferrari è venuta mossa mentre il terreno fermo. dovevi fare il contrario

inoltre l'ottica soffre di una notevole aberrazione cromatica, non so se lo notate sulle righe...

Scusa... Cosa sarebbe l'aberrazione cromatica??

roccia1234
13-09-2010, 06:31
Pur essendo solo uno ragazzo (uso l'account di mio papà) ho provato a fare il mio meglio per una buona riuscita delle foto, sono totalmente inesperto del settore, per questo ho continuato a chiedere consigli, personalmente sono contento delle foto ottenute, dove anche grazie ai vostri consigli sui parametri sono riuscito a far delle foto (dal mio punto di vista) buone, rispetto a quelle di 2 anni fa dove per macchina si vedeva solo una scia, mentre in questa si capisce qualcosa in più, pur essendo ancora mossa.
Cercherò di imparare per evitare questi errori per un futuro



Si... credo che i tempi impostati non erano i migliori... imparerò per il futuro



Scusa... Cosa sarebbe l'aberrazione cromatica??

Le aberrazioni cromatiche sono degli aloni di colori che generano le lenti, tipica soprattutto di lenti di bassa/media qualità, ma anche lenti costose, seppur in misura minore ne soffrono. Si vedono bene soprattutto nelle situazioni di alto contrasto.

Nella tua foto, puoi notarle sotto al cartellone "martini", dove si vede una striscia violetta/rossa, sulla scritta "LG" poco sotto, sulle striscie bianche sull'asfalto, sugli alettoni e le superfici aerodinamiche bianche della macchina, sui pali a snistra, ecc ecc