PDA

View Full Version : Connessione dial-up


Alex_80
31-08-2010, 23:29
Sul mio PC con Debian 5.0.5 non riesco a far funzionare la connessione dial-up con un modem 56K seriale.

Per avviare la connessione uso PPP Gnome.

Apparentemente sembrerebbe connesso, perché mi viene assegnato l'IP dinamico e anche i DNS, però non riesco a visualizzare le pagine Internet tramite il browser, il ping funziona soltanto se lo faccio con l'IP del server del ISP, ma con gli IP di siti non funziona, per esempio con Google (72.14.234.104).

Questo è il log di connessione di PPP Gnome:

--> Ignoring malformed input line: ";Do NOT edit this file by hand!"
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot set information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATM1L3DT[...numero POP ISP...]
--> Waiting for carrier.
ATM1L3DT[...numero POP ISP...]
CONNECT 38400
--> Carrier detected. Waiting for prompt.
User Access Verification
Username:
--> Looks like a login prompt.
--> Sending: [...user name...]
[...user name...]
Password:
--> Looks like a password prompt.
--> Sending: (password)
Unsubscribed service
Username:
--> Looks like a login prompt.
--> Sending: [...user name...]
[...user name...]
Password:
--> Looks like a password prompt.
--> Sending: (password)
Unsubscribed service
Username:
--> Looks like a login prompt.
--> Sending: [...user name...]
[...user name...]
Password:
--> Don't know what to do! Starting pppd and hoping for the best.
--> Starting pppd at Tue Aug 31 23:55:59 2010
--> Pid of pppd: 10901
--> Using interface ppp0
--> local IP address [...]
--> remote IP address [...]
--> primary DNS address [...]
--> secondary DNS address [...]


Questo è il file /etc/ppp/options:

# Originally created by Jim Knoble <jmknoble@mercury.interpath.net>
# Modified for Debian by alvar Bray <alvar@meiko.co.uk>
# Modified for PPP Server setup by Christoph Lameter <clameter@debian.org>

asyncmap 0

auth

crtscts

lock

hide-password

modem

noipdefault

proxyarp

lcp-echo-interval 30

lcp-echo-failure 4

noipx


Infine questo è il file /etc/network/interfaces:

# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.0.255
gateway 192.168.0.1
# dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
dns-search home






iface ppp0 inet ppp
provider ppp0

auto ppp0



PS: il PC è collegato anche a un router ADSL sulla stessa linea telefonica, però ovviamente quando avvio la connessione 56K stacco il cavo telefonico dal router ADSL, perciò penso che il router ADSL sia ininfluente, però nel dubbio ho preferito precisarlo.

sacarde
01-09-2010, 08:05
controlla il default gateway:

route


p.s.
non capisco se c'e' un problema con la password

Slayer86
01-09-2010, 09:12
Quando usavo il modem 56k (fino ad un paio di mesi fa! :D ) ricordo che i cami password e nome utente dovevano essere vuoti e dovevo settare perchè non venissero inviati!

Alex_80
03-09-2010, 20:15
Il comando route restituisce:

Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
[...IP remoto...] * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
localnet * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0


@Slayer86
Per quanto riguarda il nome utente e password se non li inviassi come potrei fare l'autentificazione?
In ogni caso non ho trovato dove impedirne l'invio, se invece li lascio vuoti visualizza un messaggio d'errore.

sacarde
04-09-2010, 08:25
nella configurazione di ppp ci dovrebbe essere una voce:

- assegna il "Default Route" a questo gateway


l'hai impostato?

Alex_80
04-09-2010, 21:22
Non ho trovato nessuna opzione "default route" nè in /etc/ppp/options né in Gnome PPP -> [Configurazione], mentre in "Sistema" -> "Amministrazione" -> "Rete" -> "Connections" -> "Point to point connection" -> [Proprietà] -> "Options" c'è già spuntato "Set modem as default route to internet", ma non so se è l'opzione che intendi tu.

Dopo aver stabilito la connessione dial-up ho fatto un:

route del default
route add default ppp0

ma non è cabiato niente.

Allora ho provato a spegnere il router ADSL (oltre a staccare il cavo telefonico come avevo fatto fino ad adesso) e dopo il riavvio del computer e aver stabilito la connessione dial-up ho rifatto un:

route del default
route add default ppp0

e adesso funziona. :)
Non avevo pensato che potesse dipendere da questo, perché su Windows funzionava anche con il router ADSL acceso.

Purtroppo adesso c'è un altro problema.

Con un altro ISP non funziona, questo è il log di Gnome PPP:

--> Ignoring malformed input line: ";Do NOT edit this file by hand!"
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot set information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATM1L3DT[...numero POP ISP...]
--> Waiting for carrier.
ATM1L3DT[...numero POP ISP...]
CONNECT 38400
--> Carrier detected. Waiting for prompt.
** Ascend TNT Terminal Server **
System Password:
--> Looks like a password prompt.
--> Sending: (password)
System Password:
--> Looks like a password prompt.
--> Sending: (password)
System Password:
--> Looks like a password prompt.
--> Sending: (password)
--> Don't know what to do! Starting pppd and hoping for the best.
--> Starting pppd at Sat Sep 4 21:43:32 2010
--> Pid of pppd: 4874
--> Using interface ppp0
--> Disconnecting at Sat Sep 4 21:43:36 2010
--> The PPP daemon has died: A modem hung up the phone (exit code = 16)
--> man pppd explains pppd error codes in more detail.
--> Try again and look into /var/log/messages and the wvdial and pppd man pages for more information.

Se non sbaglio sembrerebbe che chieda la password senza l'utente e se fosse così ovviamente non potrebbe funzionare.

sacarde
05-09-2010, 07:47
strano...

quanto tempo passa tra:

--> Starting pppd at Sat Sep 4 21:43:32 2010
--> Pid of pppd: 4874

e

--> Disconnecting at Sat Sep 4 21:43:36 2010

?

Alex_80
11-09-2010, 19:03
Ho risolto il problema. :)

In Gnome PPP in [Configura]->[Opzioni] ho impostato "Ignora le stringhe del terminale (modo stupido)" e adesso funzionano entrambe le connessioni dial-up.

Per automatizzare i comandi di route ho inserito uno script in /etc/ppp/ip-up.d:

#!/bin/sh

route del default
route del -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 eth0
route add default ppp0

e un altro script in /etc/ppp/ip-down.d:

#!/bin/sh

route del default
route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 eth0
route add default gw 192.168.0.1 eth0


Adesso funziona tutto, anche se tengo accesi contemporaneamente modem 56K e router ADSL.