PDA

View Full Version : da Blu Ray a MKV


J^quit
31-08-2010, 10:55
ho visto che c'è una discussione in rilievo sulla conversione da DVD a divx

ma non ho trovato nulla di esaustivo circa i blu ray

io ho comprato un lettore BD per il mio notebook e vorrei provare a farmi la conversione anche dei blu ray

esiste una qualche guida ai migliori programmi?

ho utilizzato automkv, ma non capisco perchè, dopo che ho caricato l'mt2s e settato video e audio, parta ma mi si blocca sempre sul ffmpeg

qualche aiuto?

ho collegato il lettore esterno al notebook al quale è collegato l'HDD con i film e nel quale metto la cartella di output

eraclitus
31-08-2010, 13:37
AutoMKV si blocca spesso anche a me nel fare l'operazione che indichi. Ne ho provati diversi, ora sto testando un prodotto della Pavtube (purtroppo a pagamento) che sembra buono...
Tu hai necessità (come me) assoluta di arrivare ad un .mkv finale?

J^quit
31-08-2010, 14:58
sì, o meglio, è l'unico modo che conosco anche per comprimere

ora mi si è appena bloccato virtualdub

eraclitus
31-08-2010, 16:23
Beh mkv è solo un container, il codec che effettivamente utilizzi è l'x264, che può essere contenuto anche in un .mp4 o in .avi
Se hai una scheda grafica nvidia potresti provare badaboom oppure tmpgenc della pegasys. Io con quello che ti dicevo sopra mi trovo discretamente, ma ho avuto non pochi grattacapi per arrivare ad un compromesso equilibrato, anche a livello di ORE di elaborazione....

J^quit
31-08-2010, 23:45
bha, a me basta comprimere i miei GB di backup

ho una geffo, sì

l'importante è che riesca a comprimere con buon risultato sia audio che video in non piu' di 5GB, un file M2TS

J^quit
02-09-2010, 11:55
sono riuscito a fare wall street, ma non mi riesce la trilogia di "bourn"

ho scoperto quindi che, se all'inizio della creazione del file dga, quando si sceglie l'm2ts, parte solo la finestra dos, allora non salva nè il file .dga nè proceda all'encoding una volta fatto partire e crasha

se invece al momento della creazione parte la finestra windows grigia, allora è tutto ok

da cosa dipenda l'uno o l'altro non l'ho mica capito, anche perchè i titoli ho solo questi 4

alex444
02-09-2010, 19:45
sono riuscito a fare wall street, ma non mi riesce la trilogia di "bourn"

ho scoperto quindi che, se all'inizio della creazione del file dga, quando si sceglie l'm2ts, parte solo la finestra dos, allora non salva nè il file .dga nè proceda all'encoding una volta fatto partire e crasha

se invece al momento della creazione parte la finestra windows grigia, allora è tutto ok

da cosa dipenda l'uno o l'altro non l'ho mica capito, anche perchè i titoli ho solo questi 4


Ti ha gia risposto "eraclitus"

M2Ts è un contenitore.
Installa "Mediainfo" , carichi i video e analizzi le proprietà dei Codec audio video.
http://mediainfo.sourceforge.net/it/Download

Potrebbe trattarsi di un video codificato con parametri non riconosciuti da Automkv.
In Alternativa:
WWW.Google.it
Ricerca: AutoMKV Forum

eraclitus
03-09-2010, 10:22
Ah una cosa: sempre con mediainfo guarda s il flusso è 1080p o 1080i, so che alcuni sw hanno problemi a maneggiare gli interlaced

J^quit
06-09-2010, 11:01
sono riuscito ad avere buoni risultati con un programma che è l'evo di automkv
cioè HDC

però mi ci impiega 13 ore, contro le 6 di automkv

strano

J^quit
06-09-2010, 15:39
stasera provo BD rebuilder

il quale dovrebbe riuscire a rendermi compatto un bluray senza convertirlo

non ha molti settings, ma pare sia abbastanza veloce

proverò la creazione di bourn identity a 720p con audio AC3 5.1 formato sempre m2ts

eraclitus
07-09-2010, 17:54
Novità?

DMD
07-09-2010, 20:49
ho visto che c'è una discussione in rilievo sulla conversione da DVD a divx

ma non ho trovato nulla di esaustivo circa i blu ray

io ho comprato un lettore BD per il mio notebook e vorrei provare a farmi la conversione anche dei blu ray

esiste una qualche guida ai migliori programmi?

ho utilizzato automkv, ma non capisco perchè, dopo che ho caricato l'mt2s e settato video e audio, parta ma mi si blocca sempre sul ffmpeg

qualche aiuto?

ho collegato il lettore esterno al notebook al quale è collegato l'HDD con i film e nel quale metto la cartella di output

Forse non so se ti può essere di aiuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33001094&posted=1#post33001094

J^quit
07-09-2010, 23:04
Forse non so se ti può essere di aiuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33001094&posted=1#post33001094

grazie DMD, qualcuno è venuto in contro anche ai nuovi formati :)
l'ho vista di sfuggita ieri, ho notato che era assolutamente approfondita e la voglio leggere con calma, specie per la questione sottotitoli
ma mi pare un lavoro fantastico

io per il rippaggio usavo un altro prg di cui mi sfugge il nome, forse lo stesso anyDVD(ripper)

la tua guida è per l' 1:1, quindi la userò per carpire bene i sottotitoli che, al momento, non mi riesce di avere solo quelli forzati


BD rebuilder:
non ho capito perchè per il precedente film ci abbia messo così poco (6 ore)
estraendomi un file unico M2TS di 4.3 GB, illeggibile dal player della TV e con audio in ritardo con VLC
allo stesso tempo, mi ha creato una cartella identica all'originale del BD, ma con tutti i file e le cartelle e film stesso, compresso in 4.3 GB, (film a 720p), la dimensione l'ho data io

il risultato è piu' che soddisfaciente, mi piacerebbe sapere il suo bitrate, come si ottiene?

poi ne ho fatto partire uno stamattina ma non so perchè non sono riuscito a togliere gli extra, quindi sta creando 2 traccie e ora sta ancora lavorando alla seconda
ho scoperto che:
è resumabile (stupendo)
ci sta mettendo piu' di 12 ore (tante quante altri programma di conversione e compressione, come ad esempio HDC)

il tutto puo' essere (scegliendolo all'inizio) essere scritto a fine lavoro su DVD oppure creare una ISO del lavoro

non male, non converte, ma niente male

DMD
08-09-2010, 11:35
Mediainfo che dice?

J^quit
08-09-2010, 18:36
mh
confronto tra 2 prg
simile tempo di "cottura"

film "LEON"
m2ts iniziale 13.8 GB audio DTS 5.1

programma BDrebuilder:

Generale
ID : 1
Nome completo : F:\MKV\LEON_BD\BDMV\STREAM\00000.m2ts
Formato : BDAV
Formato/Informazioni : Blu-ray Video
Dimensione : 7,62 GiB
Durata : 2h 12min
BitRate totale : 8 213 Kbps
BitRate massimo generale : 35,5 Mbps

Video
ID : 4113 (0x1011)
ID menù : 1 (0x1)
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 3 fotogrammi
Format_Settings_GOP : M=4, N=16
Codec ID : 27
Durata : 2h 12min
Modalità : Variabile
BitRate : 7 347 Kbps
BitRate massimo : 17,5 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 24,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.148
Dimensione della traccia : 6,89 GiB (90%)
Compressore : x264 core 104 r1688 0b36c6d


Audio
ID : 4352 (0x1100)
ID menù : 1 (0x1)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 129
Durata : 2h 12min
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 425 Mb (5%)
Lingua : Italiano

Testo
ID : 4608 (0x1200)
ID menù : 1 (0x1)
Formato : PGS
Codec ID : 144
Durata : 2h 12min
Ritardo video : 25s 333ms
Lingua : Italiano



programma HDC:

Nome completo : F:\leo.MKV
Formato : Matroska
Dimensione : 4,38 GiB
Durata : 1h 31min
BitRate totale : 6 819 Kbps
Film : Done with HDConvertToX v.2.5.649.4295
Data di codifica : UTC 2010-09-06 03:31:10
Creato con : mkvmerge v3.3.0 ('Language') built on Mar 24 2010 14:59:24
Compressore : libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 4 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1h 31min
BitRate : 6 373 Kbps
Larghezza : 1 916 pixel
Altezza : 816 pixel
AspectRatio : 2,35:1
FrameRate : 24,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.170
Dimensione della traccia : 4,00 GiB (91%)
Compressore : x264 core 92 r1510 33d382a


Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Durata : 1h 31min
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 295 Mb (7%)
Lingua : Italiano



però mediainfo non mi da il bitrate del file originale, o almeno nella visualizzazione semplice non riesco a trovarlo


bè, a parità di tempo circa
come imp a HDC ho dato un DVD5 e a BDR un DVD9
il bitrate è accettabile anche a 6300

risparmio circa 3GB, ora devo provare a dare come destinazione finale un 4.4 GB anche a BDrebuilder

J^quit
08-09-2010, 18:42
ahaha, ma chiaro che sia piu' piccolo il file, mi si interrompe a 1.3 h :D

io pensavo che HDC, una volta impostato dimensione max e "linee orrizzontali", avrebbe agito sul bitrate

invece ha bloccato il lavoro a metà giunto alla dimensione di 4.4GB

vabbè, devo trovare come impedirlo adesso^^


ma 7.5 GB su una sorgente di 13GB non sono un po' tanti?

quant'è il bitrate medio accettabile per un 1080/720p?

J^quit
13-09-2010, 17:35
secondo voi quel'è un buon bitrate per un bluray compresso?
di sicuro da 40Mbps, quale è un BD originale, a 20Mbps non cambia pressochè nulla
ma per avere un buon compromesso qualità/dimensione?

6500 kbps già va bene?

quasar64
10-04-2011, 11:44
Amici, io le ho provate quasi tutte (SW commerciali e non) e, in base alla mia breve esperienza, l'unico SW che riesce a ridurre un mkv in modo accettabile con un paio di lingue e un paio di sottotitoli è il recente "ByteCopy" della cinese Pavtube (sw commerciale, a pagamento). L'unico neo è che non bisogna scendere molto come bitrate video, altrimenti "squadretta" soprattutto nelle scene in movimento. Per cui il risultato finale è buono ma il file finale MKV è abbastanza grosso, invece il mio scopo è di ottenere dei film in MKV con 2 lingue, 2 sottotitoli, capitoli, ma che non superi la grandezza di 4GB. In tal modo, con un lettore Blu-Ray compatibile con mkv, riesco a godermi la mia copia di backup ad una qualità molto prossima a quella dell'originale.
Sempre im base alla mia piccola esperienza, c'è un eccellente encoder: Handbrake (usato anche da Vidcoder) che anche a bassi valori di bitrate, genera immagini di ottima qualità, ma, al contrario di ByteCopy, non gestisce i sottotitoli...se qualcuno ha un'esperienza più ferrata in merito è bene accetto in questa discussione. Diciamo che se ByteCopy usasse l'encoder Handbrake sarebbe il SW perfetto per tale scopo! Mi sono messo in contatto con la Pavtube ed ho chiesto se era possibile implementare nel loro SW l'encoder Handbrake...vi farò sapere.


alla prossima

quasar64
15-04-2011, 17:37
è uscita la nuova versione di Bytecopy, qualcuno la sta testando?
Io sto facendo delle prove ma ho dei problemi di sincronismo audio/video quando vado a scegliere un certo tipo di risoluzione e quando converto l'audio da dts a ac3..:muro:

quasar64
30-04-2011, 08:12
ma allora, non c'è nessuno che sta provando questo ottimo ed unico SW?
E' uscita una nuova versione che risolve molti problemi...sto finalmente ottenendo dei filmati decenti in mkv con 2 lingue e sottotitoli. Volevo il parere di qualcun altro...:(

marchigiano
30-04-2011, 12:43
se leggi il thread che ho aperto sempre in questo forum, se vuoi fare un buon lavoro devi smanettare un po con vari software anche perchè i formati video e audio sono tanti, più i sub, è difficile trovare un software che fa tutto, inoltre la qualità di x264 è veramente alta

nelau
12-09-2012, 08:35
Ciao a tutti,
riprendo questo post in quanto non ne ho trovato altri simili.
Ho la necessità di rippare la mia collezione di Bluray per metterli su di un HDD.
La mia necessità è quella di compattarli mantenendo una qualità HD o HD ready.
Ho letto in giro che ci sono dei programmi che fanno tutto(XMedia Recode), e che con un giusto bitrate si riesce ad avere un buon risultato.
Vi chiedo se ce ne sono altri con guide per inesperti e nel caso una guida per questo citato da me.

Grazie mille

DMD
12-09-2012, 09:14
Ciao a tutti,
riprendo questo post in quanto non ne ho trovato altri simili......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33001094&posted=1#post33001094

Ciao

nelau
12-09-2012, 10:43
ciao,
grazie ma sbaglio o la guida parla di una decodifica 1 a 1 e non di compressioni?
non lo so parlo da inesperto.
Leggendo un pò ho notato che è abbastanza difficile sapresti orientarmi per un altro procedimento più semplice?

DMD
12-09-2012, 11:18
Se vuoi mettere lo stream bBluray in contenitore MKV vai com MakeMKV (http://makemkv.com/) oppure BDtoAVCHD (http://www.connecta2000.com/BDtoAVCHD/?lang=en), Blu2mkv (http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=46262)

Ciao

nelau
13-09-2012, 10:59
Ciao,
sto usando XMedia Recode seguendo una guida in rete.
La guida mi dice che non devo mai scendere sotto al emtà del bitrate originale.
Ma essendo di 36 mb l'originale se lo metto a 16mb esce un file di oltre 10gb a 1980x1020.
Anche se riduco la risoluzione a 1280x720 rimanendo il bitarate a 16mb esce fuori un file di oltre 10gb.
Ho visto in rete file di 1920x1020 di 8gb avere bitrate di appena 4mb.
Mi chiedo:
1)allora la grandezza del file dipende o no dal bitrate scelto?
2)abbassando la risoluzione devo abbassare anche il bitrate?in questo caso la qualità ne perde?

grazie