PDA

View Full Version : che rivista scienza\natura?


tecnologico
30-08-2010, 20:08
newton? geo? national g.? però che sia di facile lettura, non per " addetti ai lavori" magari cosi evito focus...:asd:

kaioh
30-08-2010, 20:16
newton? geo? national g.? però che sia di facile lettura, non per " addetti ai lavori" magari cosi evito focus...:asd:

LE Scienze

D.O.S.
30-08-2010, 20:29
a settembre esce il doppio DVD con dentro tutti i 500 numeri della rivista Le Scienze , con un nuovo software per visualizzare ed esportare gli articoli (si spera migliore del precedente :stordita: )

jumpjack
31-08-2010, 07:59
newton? geo? national g.? però che sia di facile lettura, non per " addetti ai lavori" magari cosi evito focus...:asd:
Focus non è per addetti ai lavori, "Le Scienze" sì. "Geo" parla praticamente solo di Geografia :stordita: , secondo me è utile solo per fare "turismo scientifico dalla poltrona", come pure il National Geographic. "Newton" è moooolto più divulgativo di Focus... forse va bene per i ragazzini delle medie (o adulti di cultura equivalente...:D ).

Io compro Focus dal primo numero... e siamo al numero 215: è il mio mito. :D Peccato solo che gli articoli a volte siano corti e ci siano moltissime foto... ma è questione di gusti, a molti piacciono più le foto che gli articoli!

In ordine decrescente di rigore scientifico, ossia crescente di "divulgatività" :confused: :
Le Scienze
Focus
National Geographic
Geo
Newton

guyver
31-08-2010, 09:12
ci sono anche quelle di astronomia/astrofisica che vale la pena ricordare
in personale ordine di gradimento:
Le stelle
Coelum
Nuovo Orione

guyver
31-08-2010, 09:14
Focus non è per addetti ai lavori, "Le Scienze" sì. "Geo" parla praticamente solo di Geografia :stordita: , secondo me è utile solo per fare "turismo scientifico dalla poltrona", come pure il National Geographic. "Newton" è moooolto più divulgativo di Focus... forse va bene per i ragazzini delle medie (o adulti di cultura equivalente...:D ).

Io compro Focus dal primo numero... e siamo al numero 215: è il mio mito. :D Peccato solo che gli articoli a volte siano corti e ci siano moltissime foto... ma è questione di gusti, a molti piacciono più le foto che gli articoli!

In ordine decrescente di rigore scientifico, ossia crescente di "divulgatività" :confused: :
Le Scienze
Focus
National Geographic
Geo
Newton

l ultima volta che le ho lette newton era migliore di focus come "rigore", ora no??
ma cmq se uno è interessato anche all astronomia consiglio la combo
le scienze/ le stelle (o coelum)
una rivista sola: Le scienze
il resto è "scientificamente" molto sotto come livello (che già...:rolleyes: )

jumpjack
31-08-2010, 10:01
[doppio post]

jumpjack
31-08-2010, 13:39
l ultima volta che le ho lette newton era migliore di focus come "rigore", ora no??
ma cmq se uno è interessato anche all astronomia consiglio la combo
le scienze/ le stelle (o coelum)
una rivista sola: Le scienze
il resto è "scientificamente" molto sotto come livello (che già...:rolleyes: )

"Le scienze" parla moltissimo di poche cose, "Focus" parla poco di moltissime cose. :stordita:

jumpjack
31-08-2010, 13:41
in quanto cittadini dell'UE, potete ricevere gratuitamente la rivista dell'esa (trimestrale credo) http://www.esa.int/esaMI/ESA_Publications/SEM6E9EH1TF_0.html

mi sentivo di segnalarlo.

Qualcuno di voi è abbonato a science o nature o american scientific?

Sembra interessante, ma c'e' modo di scaricarlo invece di leggerlo online?! Non trovo link.

guyver
31-08-2010, 13:47
Sembra interessante, ma c'e' modo di scaricarlo invece di leggerlo online?! Non trovo link.

quando la leggi a sinistra in basso c'è il link per scaricarla

jumpjack
31-08-2010, 13:52
Mi rispondo da solo: sul sito ESA non si trovano link diretti ai PDF... ma i PDF ci sono! Almeno fino al n.137 (febbraio 2009).
Con Google si riesce a trovare qualcosa:
linkto:www.esa.int/esapub/bulletin/* filetype:html (http://www.google.com/search?q=linkto%3Awww.esa.int%2Fesapub%2Fbulletin%2F*+filetype%3Ahtml)

Il formato dei link ai bollettini è:
http://www.esa.int/esapub/bulletin/bulletin137/bulletin137.pdf

Ma non sempre, ogni tanto cambia... :confused:

Certo che so' strani forte, all'ESA...

jumpjack
31-08-2010, 13:52
quando la leggi a sinistra in basso c'è il link per scaricarla

e se non ho Flash sul PC dell'ufficio? :muro:

D.O.S.
31-08-2010, 20:51
a settembre esce il doppio DVD con dentro tutti i 500 numeri della rivista Le Scienze , con un nuovo software per visualizzare ed esportare gli articoli (si spera migliore del precedente :stordita: )

ce l'ho sotto mano e devo dire che è un notevole passo avanti rispetto all'edizione di 2 anni fa .
gli articoli vengono visualizzati dentro ad Acrobat reader e possono essere salvati con un semplice clic ,però la finestra del programma ha la particolarità di essere fissa a 1024x800 e non si può ridimensionare a tutto schermo , quindi se avete un monitor grande rischiate di ritrovarvi a leggere in una finestrella ma come ho detto basta salvare l'articolo sul desktop e poi aprirlo con Acrobat per risolvere il problema . Anche il programma di ricerca è notevolmente migliorato .

un ottimo acquisto , forse il software scatta un pochino ma per questo basta aspettare il solito aggiornamento .

Haden80
31-08-2010, 21:21
in quanto cittadini dell'UE, potete ricevere gratuitamente la rivista dell'esa (trimestrale credo) http://www.esa.int/esaMI/ESA_Publications/SEM6E9EH1TF_0.html

mi sentivo di segnalarlo.

Qualcuno di voi è abbonato a science o nature o american scientific?

la si può avere gratuita a casa? o solo online?
se è valida la prima riciesta ,non capisco come fare....

edit: come non detto , disponibile solo ebook/pdf
http://www.spacebooks-online.com/

limpid-sky
31-08-2010, 21:24
ce l'ho sotto mano e devo dire che è un notevole passo avanti rispetto all'edizione di 2 anni fa .
gli articoli vengono visualizzati dentro ad Acrobat reader e possono essere salvati con un semplice clic ,però la finestra del programma ha la particolarità di essere fissa a 1024x800 e non si può ridimensionare a tutto schermo , quindi se avete un monitor grande rischiate di ritrovarvi a leggere in una finestrella ma come ho detto basta salvare l'articolo sul desktop e poi aprirlo con Acrobat per risolvere il problema . Anche il programma di ricerca è notevolmente migliorato .

un ottimo acquisto , forse il software scatta un pochino ma per questo basta aspettare il solito aggiornamento .

lo trovo ancora in edicola?
gli articoli del dvd sono in inglese o italiano?
cmq mi sono appena abbonato a scientific american e sto aspettando che mi arrivi il primo numero.

D.O.S.
31-08-2010, 21:29
lo trovo ancora in edicola?
beh sì , esce a settembre :D


gli articoli del dvd sono in inglese o italiano?

tutto in italiano

cmq mi sono appena abbonato a scientific american e sto aspettando che mi arrivi il primo numero.
[pubblicità occulta mode ON ]
questa è la raccolta dei VECCHI numeri :O , tutte le pubblicazioni dal numero 0 al 500 a soli 14,90 euri :O
accattate illo :O
[pubblicità occulta mode OFF]

limpid-sky
31-08-2010, 21:37
[pubblicità occulta mode ON ]
questa è la raccolta dei VECCHI numeri :O , tutte le pubblicazioni dal numero 0 al 500 a soli 14,90 euri :O
accattate illo :O
[pubblicità occulta mode OFF]

interessante esto. :D
ma una cosa analoga in inglese nun ce sta?

tecnologico
01-09-2010, 16:26
preso le scienze e national...preferisco national

limpid-sky
01-09-2010, 16:30
preso le scienze e national...preferisco national

ero abbonato fino a qualche anno fa. poi ho smesso per mancanza di tempo. sempre foto e reportage molto belli però.
da neo appassionato di fotografia dovrei riprendere ma ho troppo da leggere e l'estate è finita:)

tecnologico
03-09-2010, 06:35
cmq ho ripreso dopo anni focus....si peggio ma senza asagerare...