PDA

View Full Version : Ripristino Win XP su un vecchio Acer


sbreaks
30-08-2010, 09:36
Salve a tutti,

ho perso un pò la mano con win xp, quindi mi rivolgo a voi che di sicuro potrete aiutarmi.
Sono stato incaricato di rimettere in sesto un vecchio acer TravelMate 250 che dopo 6 anni e più di servizio, senza mai esser formattato, mostra dei segni di rallentamento generali. Ho subito pensato ai cd di ripristino acer ma purtroppo, data l'età del notebook e alcuni traslochi, questi cd sono introvabili.

Mi ritrovo dunque con:
- il product key originale dell'acer, nell'adesivo Microsoft;
- un cd Win Xp OEM Home edition (del pc desktop dei miei);
- un cd Win Xp Pro del programma Microsoft per le università (scaricato gratuitamente dal sito della facoltà e con un suo product key).

E' possibile secondo voi utilizzare il cd OEM del desktop per la formattazione/reinstallazione di win xp, inserendo il product key originale dell'acer??
O devo invece usare quello che ho scaricato dal sito dell'uni (premetto che ho già una copia regolarmente attivata su una mia macchina virtuale)??
O devo invece scaricare un qualsiasi cd di win xp e installare col product key acer??

grazie a chiunque saprà aiutarmi.
Ciauz

Khronos
30-08-2010, 09:54
il mio acer di 7 anni fa comprendeva già il ripristino D2D.
se nel bios è ancora attivo (e la partizione di recovery c'è) (nel senso che non è mai stato toccato il disco in partizioni o bootloaders), ti basta avviare l'acer in questione tenendo premuto F10 (o ALT+F10, dipende dal modello). partirà in automatico un acronis personalizzato acer con immagine di ripristino integrata di fabbrica.

sbreaks
30-08-2010, 11:04
Grazie per la risposta,
ma purtroppo nessuna delle due combinazioni sembra funzionare: si avvia xp normalmente!
Sicuro che anche su questo acer ci sia la partizione nascosta di ripristino (è un Travelmate 254 ECLI)?
altri modi per accedervi?

grazie mille

Khronos
30-08-2010, 12:27
per saperlo... pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer
archiviazione->gestione disco.
fai uno screenshot e postalo magari usando pctunerup (http://www.pctunerup.com/up/).

sbreaks
30-08-2010, 14:32
Ecco qui lo screenshot
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100830152932_Disco.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100830152932_Disco.JPG)

mi sa che quella partizione piccola da 8mb non è quella che cerchiamo, o sbaglio?
Preciso che non è mai stato toccato il bootloader o mai modificate le partizioni: è rimasto tutto come appena preso (ha ancora win xp in inglese).

Khronos
30-08-2010, 14:52
controlla se tra i programmi in dotazione acer installati sul pc c'è un certo "eRecovery".
se si, tramite lui potrai creare l'immagine di fabbrica.
se no... devi provare a installare un XP OEM stessa versione dell'installato.

sbreaks
30-08-2010, 14:59
controlla se tra i programmi in dotazione acer installati sul pc c'è un certo "eRecovery".
se si, tramite lui potrai creare l'immagine di fabbrica.

E' stata la prima cosa che ho cercato, dato che qualche anno fa avevo anche io un Acer, ma non l'avevo trovato nella cartella Acer.
Possibile abbia un altro nome la cartella, dato che il sistema è in inglese (in quanto acquistato negli USA)?

se no... devi provare a installare un XP OEM stessa versione dell'installato.

Con stessa versione che intendi? Home edition -> home edition (qualsiasi lingua) o Inglese HE -> Inglese HE?
nel secondo caso, sarei costretto a scaricarne uno: posso prenderne uno in inglese qualsiasi o deve essere senza service pack (o forse SP1) come quello che risultava come prima installazione?

Khronos
30-08-2010, 17:06
a questo punto non saprei proprio, prova con il tuo Home OEM.

sbreaks
31-08-2010, 09:05
Ok, proverò con il mio cd Home in italiano..
speriamo bene, non mi va di perderci troppo tempo su questo vecchio notebook...

grazie mille per i consigli.
dovesse venirti qualche altra idea è sempre ben accetta.

Ciao

Raffaele53
31-08-2010, 09:12
Con alcuni Bios premendo un tasto particolare all'avvio parte il ripristino di fabrica. Questo l'hai controllato nel bios?

Khronos
31-08-2010, 14:10
è il tentativo che gli ho fatto fare, semplicemente sul disco non c'è l'immagine.

sbreaks
31-08-2010, 15:01
F10, F8 e F12, tutti con e senza ALT in contemporanea.. ma nessun risultato.

Comunque, ho risolto parzialmente il problema: ho installato win xp Pro SP3 che ho scaricato dal sito dell'uni e l'ho installato con suo serial; anche se era una versione uguale (Xp Pro in Inglese entrambi) non mi ha riconosciuto il serial sotto al notebook, ma poco importa.. spero solo che non facciano troppo i pignoli all'uni.. :)

grazie per l'aiuto,
ciauzzzzz

Raffaele53
31-08-2010, 18:18
Speriamo che non siano pignoli....., senza seriale oppure differente?

Khronos, partizione vuota e da cosa si deduce? Che io sappia Xp non vede il contenuto. Come scritto alcuni portatili hanno dentro il BIOS una procedura per il ripristino di fabrica, ma l'utente non avrebbe risposto con tasti a casaccio, ma solo quello dichiaratio nel BIOS, Anzi alcune volte questa procedura si avvia solo da bios, e al riavvio si preme il tasto sudetto e si va avanti con altre 3/4 domande.
Forse l'utente intendeva che nel BIOS non c'è nulla a riguardo e pertanto io ho fatto un'intervento a vuoto. Sorry

Ho sempre il brutto vizio di leggere veloce e non interpretare le parole scritte.
Adesso mi rendo conto dei 8MB (pernsavo 8GB) con un percentuale del 25% libero.

Khronos
31-08-2010, 21:10
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
lo dice Asimov, no?
ma anche se sembra magia, il ripristino alle condizioni di fabbrica ha bisogno di essere memorizzato da qualche parte, non è memorizzato per aria neppure nei portatili usciti oggi.
in questo caso, lui ha un disco molto piccolo (30GB) e... di solito la partizione di ripristino ha 3, 4GB di spazio, che in questo disco non ci sono. il fatto è che mi pare strana l'esistenza della ACER_SERVICE di soli 8MB, sufficienti per farci stare il norton ghost (ma a me stava tranquillamente su un floppy) per far partire il ripristino di fabbrica, che comunque non parte, ma anche se partisse, ripeto, manca proprio ciò che serve, l'immagine di sistema.