PDA

View Full Version : Domanda sull'hdmi (out - in) sul notebook


edit_user_name_here
28-08-2010, 23:45
Ciao a tutti.

Volevo domandarvi se si poteva collegare un decoder dvd-hdd via hdmi al portatile, come avevo visto in una pubblicità su una scatola(anche se parlava di un hdtv tuner e non decoder hdd), per catturare le immagini senza per forza fare il dvd e metterlo su pc.

Però sul portatile non so se l'hdmi sia in uscita o entrata(in teoria uscita per logica) ma dato che non c'è scritto nulla da nessuna parte, compreso sul sito della hp(o almeno credo), volevo provarlo ma volevo domandarlo ugualmente dato che non mi funziona(l'ho fatto per bruciare i tempi)... oppure ci sono rischi di rovinare qualcosa se sono due hdmi out? non credo che l'hdmi faccia rovinare qualcosa perchè è un segnale ma volevo domandarlo anche se ho già provato ormai.

Ma, da come lo accennavo anche prima, c'è un esempio su una scatola di un masterizzatore lg che dice attaccare un hdtv, ed ho pensato anche un decoder hdd-dvd in teoria, al portatile e pensavo che fosse solo via hdmi e che si potesse catturare l'immagine(perchè parlava di un hdtv però non specificava l'hdmi) e dato che nella pubblicità segnala un icona di un portatile ho pensato che forse via portatile l'hdmi potesse bastasse ma non sembra funzionare... inoltre devo ancora capire se sia uscita o entrata l'hdmi e se è quello il problema.

Oppure dipende dal cavo hdmi versione 1.3? cmq il portatile è un hp dv5 1020el di quasi 2 anni fa.

Ma se avete idee o adattatori alternativi, non so via usb?, io accetto tutti i consigli per evitare di fare dvd e poi blue-ray perchè il masterizzatore è blueray e volevo mettere dei filmini di 50-15 anni fa prima che si rovinano dopo 20 anni che son rimasti conservati.

Volevo metterli in blue-ray sia perchè avevo letto che duravano di più(confermate?) e sia perchè ho 120gb di filmati(vecchi) da mettere + le foto di cui stimo altri 30-60 gb.

Ovviamente non l'ho comprato solo per questo il blueray ma anche per fare backup ed altra roba al pc.


Fatemi sapere ed in anticipo un grazie a tutti voi che leggete e spero che può essere utile a qualcuno un futuro.

Cya!

Juken
29-08-2010, 02:02
Ciao a tutti.

Volevo domandarvi se si poteva collegare un decoder dvd-hdd via hdmi al portatile, come avevo visto in una pubblicità su una scatola(anche se parlava di un hdtv tuner e non decoder hdd), per catturare le immagini senza per forza fare il dvd e metterlo su pc.

Però sul portatile non so se l'hdmi sia in uscita o entrata(in teoria uscita per logica) ma dato che non c'è scritto nulla da nessuna parte, compreso sul sito della hp(o almeno credo), volevo provarlo ma volevo domandarlo ugualmente dato che non mi funziona(l'ho fatto per bruciare i tempi)... oppure ci sono rischi di rovinare qualcosa se sono due hdmi out? non credo che l'hdmi faccia rovinare qualcosa perchè è un segnale ma volevo domandarlo anche se ho già provato ormai.

Ma, da come lo accennavo anche prima, c'è un esempio su una scatola di un masterizzatore lg che dice attaccare un hdtv, ed ho pensato anche un decoder hdd-dvd in teoria, al portatile e pensavo che fosse solo via hdmi e che si potesse catturare l'immagine(perchè parlava di un hdtv però non specificava l'hdmi) e dato che nella pubblicità segnala un icona di un portatile ho pensato che forse via portatile l'hdmi potesse bastasse ma non sembra funzionare... inoltre devo ancora capire se sia uscita o entrata l'hdmi e se è quello il problema.

Oppure dipende dal cavo hdmi versione 1.3? cmq il portatile è un hp dv5 1020el di quasi 2 anni fa.

Ma se avete idee o adattatori alternativi, non so via usb?, io accetto tutti i consigli per evitare di fare dvd e poi blue-ray perchè il masterizzatore è blueray e volevo mettere dei filmini di 50-15 anni fa prima che si rovinano dopo 20 anni che son rimasti conservati.

Volevo metterli in blue-ray sia perchè avevo letto che duravano di più(confermate?) e sia perchè ho 120gb di filmati(vecchi) da mettere + le foto di cui stimo altri 30-60 gb.

Ovviamente non l'ho comprato solo per questo il blueray ma anche per fare backup ed altra roba al pc.


Fatemi sapere ed in anticipo un grazie a tutti voi che leggete e spero che può essere utile a qualcuno un futuro.

Cya!

ciao,
L'unico modo per mandare un segnale video esterno al notebook dentro un notebook in tempo reale è avere un hardware di acquisizione video.
L'hdmi sui notebook quando connesso ad una tv, è solo in uscita (puoi vedere il computer su un tv, ma non viceversa).
se hai necessità di registrare un programma dalla tv, puoi farlo con una penna dvbt che ti fa vedere il digitale terrestre direttamente al pc
se fai un salto da game stop, hanno un pezzo che da una parte è un cavo composito, e dall'altra è un usb ed in pratica se attaccato ad un videoresigstratore, puoi passare tutte le videocassette in un formato digitale direttamente dentro al pc tramite programma che ti danno insieme ai cavi. Mi sembra che costi sui 50 o 60 euro.
ciao :D

edit_user_name_here
29-08-2010, 20:57
ciao,
L'unico modo per mandare un segnale video esterno al notebook dentro un notebook in tempo reale è avere un hardware di acquisizione video.
L'hdmi sui notebook quando connesso ad una tv, è solo in uscita (puoi vedere il computer su un tv, ma non viceversa).
se hai necessità di registrare un programma dalla tv, puoi farlo con una penna dvbt che ti fa vedere il digitale terrestre direttamente al pc
se fai un salto da game stop, hanno un pezzo che da una parte è un cavo composito, e dall'altra è un usb ed in pratica se attaccato ad un videoresigstratore, puoi passare tutte le videocassette in un formato digitale direttamente dentro al pc tramite programma che ti danno insieme ai cavi. Mi sembra che costi sui 50 o 60 euro.
ciao :D

Eh ma ho già messo tutti i filmati sull'hard disk del hdd inoltre non so se l'hdd ha il composito e credo di no.

L'aveva il vecchio registratore ma è un po difettoso e non so se faccia i filmati bene percui non credo di poterlo fare attualmente ma grazie del consiglio dato che non lo sapevo(ormai non mi informo più tanto e dovrei recuperare).

Apparte questo esiste un sistema di acquisizione hdmi per notebook via express card? per pc credo che esista ma dovrei spostare tutto ed è scomodo... intanto che ho postato cerco in internet e nel caso modifico il post.


P.S.: L'avevo pure gamestop in citta ma ormai.

Edit: Non riesco a trovarlo ai negozi un entrata hdmi di acquisizione ma lo trovo su google però.Inoltre ho trovato anche a 14 euro, per caso, quel usb che a gamestop costa 50, sempre se è lo stesso prodotto, ma tanto ormai non posso più farlo.


Edit 2: Non ho trovato niente al riguardo delle schede di acquisizione via hdmi sui portatili nei negozi, e neanche su pc fisso, ma solo su google.

sev7en
10-09-2010, 14:26
Ciao Annihilator_86 :)
mi unisco alla discussione su invito di Juken. Attualmente quale box hai che dovrebbe inviarti il segnale HDMI in uscita? Tieni presente che esistono oltre agli adattatori anche cavi che da HDMI portano il segnale verso altra fonte (VGA ad esempio) ma francamente leggendo il post non capisco, ora, notebook a parte, cosa hai a disposizione ^_^


Ciao!

edit_user_name_here
10-09-2010, 15:43
Ciao Annihilator_86 :)
mi unisco alla discussione su invito di Juken. Attualmente quale box hai che dovrebbe inviarti il segnale HDMI in uscita? Tieni presente che esistono oltre agli adattatori anche cavi che da HDMI portano il segnale verso altra fonte (VGA ad esempio) ma francamente leggendo il post non capisco, ora, notebook a parte, cosa hai a disposizione ^_^


Ciao!

Ciao seven ti ringrazio della risposta :) pensavo di averlo scritto ma forse me ne sono dimenticato... ho un vhs-dvd-hdd recorder + usb con digitale terrestre tutto in uno della toshiba, avevo visto anche quello della panasonic ma non era arrivato e costava un botto, con un hdmi out e volevo collegarlo con quello.

Infatti non ci avevo pensato ad un cavo hdmi-vga ma non ha lo stesso problema dell'hdmi? cioè che è solo out? ora sono un po ignorante in queste cose, cioè se un componente sia solo out-in, però volevo esportelo.

Inoltre tra il cavo hdmi-vga non si perderebbe qualcosa? anche se i filimini sono sempre 600x480 non so se si perde ugualmente la qualità.

Fammi sapere se hai bisogno di qualche altra informazione.

Saluti.

sev7en
14-09-2010, 21:27
Ciao seven ti ringrazio della risposta :) pensavo di averlo scritto ma forse me ne sono dimenticato... ho un vhs-dvd-hdd recorder + usb con digitale terrestre tutto in uno della toshiba, avevo visto anche quello della panasonic ma non era arrivato e costava un botto, con un hdmi out e volevo collegarlo con quello.

Infatti non ci avevo pensato ad un cavo hdmi-vga ma non ha lo stesso problema dell'hdmi? cioè che è solo out? ora sono un po ignorante in queste cose, cioè se un componente sia solo out-in, però volevo esportelo.

Inoltre tra il cavo hdmi-vga non si perderebbe qualcosa? anche se i filimini sono sempre 600x480 non so se si perde ugualmente la qualità.

Fammi sapere se hai bisogno di qualche altra informazione.

Saluti.
Ciao,
ho bisogno di sapere il modello specifico del tuo apparato nonchè la revisione firmware o comunque software dello stesso.
Se ha solo in è da valutare, proprio tramite firmware, se la medesima possa essere in qualche modo aggiornata per l'in-out (ho fatto questa operazione su una videocamera JVC, la DX9, che avevo, originariamente solo DV-Out)) in caso contrario dovresti per forza ricorrere ad un box esterno.

In merito alla qualità hai già la sorgente che parte bassa (VGA) per cui il degrado potrebbe essere solo nella fluidità.

edit_user_name_here
14-09-2010, 22:34
Ciao,
ho bisogno di sapere il modello specifico del tuo apparato nonchè la revisione firmware o comunque software dello stesso.
Se ha solo in è da valutare, proprio tramite firmware, se la medesima possa essere in qualche modo aggiornata per l'in-out (ho fatto questa operazione su una videocamera JVC, la DX9, che avevo, originariamente solo DV-Out)) in caso contrario dovresti per forza ricorrere ad un box esterno.

In merito alla qualità hai già la sorgente che parte bassa (VGA) per cui il degrado potrebbe essere solo nella fluidità.

No è solo hdmi-out sia il portatile, in teoria perchè non c'è scritto, ed il decoder è anche hdmi-out, questa volta sono sicuro, dunque avevo bisogno un hdmi in verso il portatile e pensavo ad una scheda di acquisizione in hdmi oppure un cavo o un altro modo, da valutare, perchè non ne trovo se non in qualche immagine via google di acquisizione via hdmi ma non ai miei negozi di fiducia(in cui hanno tutto o quasi) ma se qualcuno conosceo un modello potrei cercarlo a quel negozio(magari non lo trova sotto il motore di ricerca).

Però sul cavo vga ha sia in che put in genere? perchè sul portatile non so se sia out-in oppure se è universale(sono ignorante in queste cose).

Detto questo ti serve ancora il modello firmware del decoder dato che è solo out? il decoder è il RDXV50KF toshiba sul firmware devo vedere ma intanto dimmi questo.


Saluti.


Edit: Vorrei un sistema che fosse tipo un cavo e non forzare il programma, se fosse possibile, oppure vedremo in seguito cmq il firmware(non so se è solo del digitale terrestre ma ho trovato questo al momento) è "W06.067.

Però ho notato che ho anche le uscite coassiali e potrei anche fare con quel sistema via usb però vorrei vedere prima quanto costano le schede di acuisizioni via hdmi cosi da avere un filmato più fluido da come dici tu... oppure non è cosi?

Ancora grazie per l'aiuto e scusate la mia ignoranza ma non tocco videoregistratori da 5 anni :D

edit_user_name_here
16-09-2010, 14:54
Nessun altro sa aiutarmi al riguardo se esiste almeno una cosa del genere e che sia in commercio?

Intendo la scheda di acquisizione via hdmi per notebook possibilmente.

edit_user_name_here
17-09-2010, 23:52
Up

edit_user_name_here
23-09-2010, 15:58
Un altro up.