Entra

View Full Version : termometro rotto?


iron84
27-08-2010, 22:51
Mhhhh... stasera mi è successa una cosa davvero strana e non bella, visto che si parla di salute.
Il termometro per misurare la febbre a mercurio (avrà 26 anni, la mia età).
Stasera misuro la febbre, leggo prima sopra i 39, poi mentre lo rigiro per mettere a fuoco di nuovo il bulbo, rivedo solo più vicino ai 38. Lo passo a mia mamma e legge 37.
Subito mia mamma: "Non hai febbre". io inevece stavo male (adesso ho preso la tachipirina, per quello che risco a scrivere e poi a nanna).
Riprovato ed effettivamente il mercurio torna indietro in pochi secondi per assestarsi sui 37 - 37,3 °C.

Presumo che ormai sia andato. Ma tecnicamente, cosa potrebbe essersi guastato dato che si tratta di un bulbo di vetro con del mercurio dentro?

Haden80
27-08-2010, 22:56
Quando ho letto "termometro rotto" ho creduto che lo avessi stretto un pò troppo tra le natiche... :D

potrebbe aver preso un colpo ed essersi filato il bulbo che contiene il mercurio...
oppure si potrebbe pensare ad un deterioramento delle caratteristiche del mercurio, ma qui, per quanto mi riguarda, regna l'ignoranza quindi lascio la parola magari ad un chimico/fisico. :)

Dumah Brazorf
28-08-2010, 00:18
Dai che bisogna far girare l'economia... termometro digitale ftw.

|alby|
29-08-2010, 11:33
Io non mi fiderei più di tanto di quel termometro :asd:

iron84
29-08-2010, 11:48
Io non mi fiderei più di tanto di quel termometro :asd:

Eh no :D Nemmeno io mi fiderei più :P

Infatti la mia era una curiosità del perché di quel fenomeno

|alby|
29-08-2010, 12:04
Eh no :D Nemmeno io mi fiderei più :P

Infatti la mia era una curiosità del perché di quel fenomeno

Magari il coso che impedisce al mercurio di tornare indietro funziona male..
Ma è solo un ipotesi sparata a caso.

hibone
29-08-2010, 12:11
non è che per caso avete preso il termometro per il bulbo? :asd:

kaioh
29-08-2010, 12:44
Dai che bisogna far girare l'economia... termometro digitale ftw.
quelli digitali sono di una inutilità estrema, quando servono non funzionano.:D
Ti ritrovi con la febre al sabato sera, col termomentro senza batteria carica , che fai?
meglio quelli vecchi a mercurio sempre pronti all'uso.

|alby|
29-08-2010, 12:56
quelli digitali sono di una inutilità estrema, quando servono non funzionano.:D
Ti ritrovi con la febre al sabato sera, col termomentro senza batteria carica , che fai?
meglio quelli vecchi a mercurio sempre pronti all'uso.

tanto non gli vendono più

iron84
29-08-2010, 13:57
Forse ho capito cosa ha che non va:
Tra il bulbo e la canula fine e lunga, c'è come una struttura a "S" dove la curva più vicina alla canula un po più gonfia. Ebbene, in quella "S" manca la continuità del mercurio.

|alby|
29-08-2010, 13:58
uhmmm...perchè non dovrebbero venderli più (quelli al mercuiro) ??
Vero che dal 3 aprile 2009 son al bando i termometri al mercurio...ma siamo in Italia.
Da me si trovano ancora in negozio, farmacie, supermercati, sanitarie...
Se da te non ci son più, fammi un fischio, che te lo spedisco. :D

Si io dicevo cosi perchè ormai sono al bando.
Tuttavia quelli elettronici non mi dispiacciono, perlomeno sono più veloci, anche se hanno i loro difetti.

hibone
29-08-2010, 14:52
Forse ho capito cosa ha che non va:
Tra il bulbo e la canula fine e lunga, c'è come una struttura a "S" dove la curva più vicina alla canula un po più gonfia. Ebbene, in quella "S" manca la continuità del mercurio.

di solito tra il bulbo e la cannula c'è una strozzatura o simili...
in linea di massima basta agitare bene il termometro per far ritornare tutto il mercurio nel bulbo e risolvere...