View Full Version : Impossibile accedere alla configurazione WEB del router Belkin
Ciao a tutti, ho un problema piuttosto strano: non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del mio router Belkin.
Il router è il modello N+ Dual Band. Era tutto normale fino a quando lo usavo come router poi, essendo connesso ad una PowerLine, l'ho impostato come access point.
Inizialmente l'indirizzo per la pagina di configurazione era 192.168.2.1 poi, da quando l'ho impostato come access point è diventato 192.168.2.254.
Il fatto è che non riesco ad accedere alla pagina di configurazione.
L'errore datomi da Chrome è questo:
"La pagina web all'indirizzo http://192.168.2.254/ potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppure è stata permanentemente spostata a un nuovo indirizzo web."
Qualche dettaglio:
- ho provato ad accedere con l'iPhone tramite wi-fi e la pagina mi si è caricata (una volta sola, ora non funziona più).
- ho provato a disabilitare il firewall di windows (7 64bit) e sono riuscito a connettermi alla pagina (una volta sola, ora non va più).
Cosa mi suggerite di fare?
Harry_Callahan
19-08-2010, 21:35
il PC ha un indirizzo simile a quello del Belkin?
tipo 192.168.2.55?
controlla questo particolare
No no, il PC mi sa che riceve l'IP dal router Zyxel: il router Zyxel è in un altra stanza ed è connesso ad una PowerLine Gigabit Belkin. Nella stanza del PC c'è un altra PowerLine a cui è connesso il router Belkin. Il PC è connesso al router Belkin.
L'IP è 192.168.1.6. Per la cronaca la pagina di configurazione del modem router Zyxel è 192.168.1.1.
Il Bruco
19-08-2010, 21:57
Collega il Router Belkin al PC, o lo resetti ed entri nella pagina di configurazione con l'IP orignale 192.168.2.1 o configuri con IP statico 192.168.2.100 la scheda di rete del PC ed entri nella pagina di configurazione del Router con IP 192.168.2.254
P.S. Modifica l'IP del Router in 192.168.1.254, rimetti la scheda di rete del PC con IP automatico, ricolleghi tutto com'era, ora pruoi entrare nello Zyxel con 192.168.1.1 e nel Belkin con 192.168.1.254.
Dumah Brazorf
19-08-2010, 21:59
Allora è assolutamente normale che col desktop tu non riesca a connetterti, sono su due sottoreti differenti.
L'iphone usa il wireless dato dal belkin giusto? Ecco qui è più strano che non si veda. Hai già provato a spegnerlo e riaccenderlo? (si sa mai si sia inchiodato).
Harry_Callahan
19-08-2010, 22:00
il PC si trova in una subnet diversa dall'Access Point
per questo non lo raggiungi
devi settare il TCP/IP del PC con un IP tipo 192.168.2.55/255.255.255.0 e così puoi entrare nell'Access Point
cambiati l'IP dell'Access Point in 192.168.1.66/255.255.255.0, poi togli l'IP statico al PC e tutto dovrebbe essere OK
Grazie a tutti per aver individuato facilmente la soluzione! Ora sembra funzionare.
P.S. Qual'è l'ultimo indirizzo che posso assegnare al router? 192.168.1.254?
Il Bruco
20-08-2010, 08:31
Gli puoi assegnare qualsiasi IP libero della sottorete 192.168.1.X fino a 192.168.1.254
Salve a tutti,
riapro questa discussione poiché ho lo stesso identico problema. Solo che io ho già impostato il Router Belkin fin dall'inizio come access point con l'indirizzo 192.168.1.254 ma non riesco ad accedervi ugualmente tramite browser! IL ping al 192.168.1.254 mi dà correttamente risposta però. Il router Tim è 192.168.1.1 e i miei pc ovviamente sono tutti 192.168.1.2, 192.168.1.3, 192.168.1.4 e così via. Cosa sbaglio??! Grazie!
https://dc599.4shared.com/img/EuC3rRg_ba/s23/158a5d7ff10/belkin-02
Dumah Brazorf
27-11-2016, 18:40
Su che porta è collegato alla rete ethernet? La WAN/Internet o una LAN? Prova a cambiarla con l'altra.
Su che porta è collegato alla rete ethernet? La WAN/Internet o una LAN? Prova a cambiarla con l'altra.
Il router Belkin "F7D2401 v1" è collegato a quello telecom tramite porta LAN. Ho solo un'altra porta "adsl" ma lì andrebbe solo il doppino telefonico, il cavo ethernet non ci entra :(
https://dc622.4shared.com/img/x06Cn2jUce/s23/158aae43b90/belkin-03
Dumah Brazorf
28-11-2016, 13:31
Tieni presente che per configurare il router che stava sulla rete 192.168.2.x anche il pc aveva un ip su quella rete. Dopo la modifica hai resettato la connessione lan del pc o hai modificato a mano le impostazioni di rete in modo da avere sul pc un ip nella rete 192.168.1.x?
Tieni presente che per configurare il router che stava sulla rete 192.168.2.x anche il pc aveva un ip su quella rete. Dopo la modifica hai resettato la connessione lan del pc o hai modificato a mano le impostazioni di rete in modo da avere sul pc un ip nella rete 192.168.1.x?
Certo! Su tutti i PC di casa ho IP 192.168.1.2, 192.168.1.3, 192.168.1.4 e così via, lo avevo specificato subito. Non so che fare, è proprio una cosa assurda visto che il ping funziona, la lan funziona, persino la rete wifi del Belkin funziona (ho l'appartamento lungo e mi serviva anche quella). Non è che è la wifi che gli dà fastidio? In ogni caso visto che funziona tutto non ho problemi, solo non mi spiego come sia possibile che non ho più la possibilità di accedervi, magari per cambiare la password di questa seconda wifi.
A me dà da pensare questo messaggio che mi appariva mentre impostavo il router come punto di accesso... "Il router può essere configurato per funzionare esclusivamente...."
https://dc605.4shared.com/img/aoCmwpuace/s23/158abbc4440/belkin-04
Non è che ho fatto male qualcosa e dovevo impostare il tutto diversamente da un'altra pagina della configurazione del router? Anche se mi connetto solo dalla sua rete wifi (e non dalla sua lan) comunque non accedo a 192.168.1.254... :mc:
Dumah Brazorf
28-11-2016, 16:53
Sei proprio sicuro di non avere altro che ha già quell'ip?
Quel pc naviga dopo che hai configurato il belkin?
Sei proprio sicuro di non avere altro che ha già quell'ip?
Quel pc naviga dopo che hai configurato il belkin?
Si ovviamente navigo con tutti i PC perché poi ho impostato tutti di base 192.168.1.x . Se vado sul router TIM non esiste nulla collegato con IP 192.168.1.254.
alfonsor
28-11-2016, 17:44
molto probabilmente non ci accedi perché prende lo ip via dhcp e varia
fa un reset delle impostazioni e imposta un ip fisso
Prova ad impostare una configurazione IP manuale alla scheda di rete del PC, provando prima col gateway predefinito 192.168.1.254 e poi con 192.168.2.1.
molto probabilmente non ci accedi perché prende lo ip via dhcp e varia
fa un reset delle impostazioni e imposta un ip fisso
Tutti i pc della rete sono connessi tramite IP fisso del tipo: 192.168.1.x. Router TIM come gateway: 192.168.1.1. Router Belkin impostato come access point con IP 192.168.1.254, distribuisce perfettamente sia via LAN sia via WiFi e risponde correttamente ai ping. Solo non si apre il pannello di controllo del browser come quando non era un access point e lo impostai mentre aveva IP 192.168.2.1 (naturalmente il PC da cui impostai, durante l'impostazione aveva IP 192.168.2.x, adesso sta con 192.168.1.7 e naviga da Dio.)
Prova ad impostare una configurazione IP manuale alla scheda di rete del PC, provando prima col gateway predefinito 192.168.1.254 e poi con 192.168.2.1.
Utilizzo già su tutti i PC di casa IP fisso per la LAN del tipo 192.168.1.x. Avevo già provato a dare gateway 192.168.1.254, infatti cambia il nome della rete ma niente internet e ancora niente accesso via browser. Se invece metto come gateway predefinito 192.168.2.1 (con IP del PC del tipo 192.168.2.x) viene fuori "rete non riconosciuta", niente internet, niente accesso via browser e niente di niente! :mc:
Ho provato a fare le stesse operazioni connettendomi via WiFi (sia sulla WiFi del router TIM sia su quella del Router Belkin) ma stessi identici problemi.
Mi sto convincendo che questo modello di Belkin, una volta impostato come access point wireless, non svolga più alcun'altra funzione e per cambiarne i settaggi (tipo IP, password o nome WiFi ecc, bisognerà solo resettarlo e riconfigurare. Mi sa che mi arrendo, tanto comunque mi funziona tutto a meraviglia!
Voglio ovviamente ringraziare di cuore tutti i voi per i consigli! :)
Dumah Brazorf
28-11-2016, 18:58
A questo punto assumo ci sia un bug nel firmware.
Prova a settarlo nel modo "canonico" vale a dire non usando quell'opzione ma disattivando il server dhcp e impostando l'ip LAN del router a 192.168.1.254. Formalmente è la stessa cosa che usare quell'opzione la.
alfonsor
28-11-2016, 19:06
Tutti i pc della rete sono connessi tramite IP fisso del tipo: 192.168.1.x. Router TIM come gateway: 192.168.1.1. Router Belkin impostato come access point con IP 192.168.1.254,
non mi sono spiegato:
in molti router, nella pagina in cui si imposta il router come access point sono presenti opzioni che riguardano lo ip che prenderà il router; si può scegliere se il router prenderà un indirizzo fisso e quindi specificarlo (di solito insieme a gateway e dns) o se il router prenderà un indirizzo via dhcp
questo indirizzo (fisso o preso via dhcp) non ha niente a che fare con l'indirizzo che assegni al router di solito nella pagina di configurazione della LAN, ma, quando si imposta il router come access point lo sostituisce
quindi, devi controllare se in quella pagina in cui si imposta il router come access point non ci siano altre opzioni per impostare l'indirizzo del router quando è access point e per farlo devi connetterti alle pagine di configurazione del router e per farlo devi resettare le impostazioni
oppure
scarica un programma come nmap e fa uno scan della tua lan in modo da conoscere gli ip degli host connessi e verifica che non sia presente lo access point con un ip che non ti aspettavi
A questo punto assumo ci sia un bug nel firmware.
Prova a settarlo nel modo "canonico" vale a dire non usando quell'opzione ma disattivando il server dhcp e impostando l'ip LAN del router a 192.168.1.254. Formalmente è la stessa cosa che usare quell'opzione la.
Grazie mille! Avevo immaginato anch'io qualcosa del genere, proverò in caso e ti faccio sapere! :)
non mi sono spiegato:
in molti router, nella pagina in cui si imposta il router come access point sono presenti opzioni che riguardano lo ip che prenderà il router; si può scegliere se il router prenderà un indirizzo fisso e quindi specificarlo (di solito insieme a gateway e dns) o se il router prenderà un indirizzo via dhcp
questo indirizzo (fisso o preso via dhcp) non ha niente a che fare con l'indirizzo che assegni al router di solito nella pagina di configurazione della LAN, ma, quando si imposta il router come access point lo sostituisce
quindi, devi controllare se in quella pagina in cui si imposta il router come access point non ci siano altre opzioni per impostare l'indirizzo del router quando è access point e per farlo devi connetterti alle pagine di configurazione del router e per farlo devi resettare le impostazioni
oppure
scarica un programma come nmap e fa uno scan della tua lan in modo da conoscere gli ip degli host connessi e verifica che non sia presente lo access point con un ip che non ti aspettavi
Ottimo questo nmap devo proprio provarlo! Grazie! :)
Per quanto riguarda la pagina di configurazione dell'access point mi salvai proprio la schermata mentre cambiavo IP (fissandolo a 192.168.1.254) per non dimenticare! Guarda tu stesso.
https://dc599.4shared.com/img/EuC3rRg_ba/s23/158a5d7ff10/belkin-02
Intanto dopo installo nmap e magari lo trovo! Ti faccio sapere.
Allora se do ad nmpa il comando "192.168.1.0/24" (analisi di tutta la rete) visualizzo questo risultato:
tutta-la-rete.txt (https://www.4shared.com/office/p7XUH5lJba/tutta-la-rete.html)
Se voglio analizzare solo 192.168.1.254 esce fuori che è appunto il router Belkin:
192.168.1.254.txt (https://www.4shared.com/office/utWjiPYCba/1921681254.html)
Quindi? Grazie ancora!
Se sempre con nmpa do il comando: nmap -p 80 --open 192.168.1.1-254
Mi viene fuori:
Starting Nmap 7.31 ( https://nmap.org ) at 2016-11-29 15:21 ora solare Europa occidentale
Nmap scan report for modemtim.homenet.telecomitalia.it (192.168.1.1)
Host is up (0.012s latency).
PORT STATE SERVICE
80/tcp open http
MAC Address: E0:B9:E5:58:3B:7A (Technicolor)
Nmap done: 254 IP addresses (5 hosts up) scanned in 20.55 seconds
Ragazzi mi sa che ci siamo. Come già suggerito da alcuni di voi è meglio resettare e configurare da zero il router Belkin.
Infatti ho trovato una guida in italiano (Configurazione del router wireless Belkin come un punto di accesso (http://www.belkin.com/it/support/article/?lid=it&aid=17055)) dove, come immaginavo, si precisa che: "La configurazione del router wireless Belkin come un punto di accesso disattiva la funzione di router del dispositivo".
E poi scrivono: "Si consiglia vivamente di seguire la procedura di connessione di router in cascata, se si desidera collegare due (2) router alla rete. Per sapere come connettere router in cascata, fare clic qui (http://www.belkin.com/it/support/article/?lid=it&aid=17139)"
Quindi tutto chiaro adesso. Il mio router Belkin praticamente finora ha funzionato come uno switch (tant'è vero che Angry Ip Scanner lo vede al 192.168.1.254 come "MODEMTIM") e anche come access point wireless.
Quando dovrò cambiare password alla wifi seguirò la guida Belkin per il collegamento a cascata!
Grazie ancora a tutti quanti !!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.