View Full Version : Cellulari e forni a micronde
Satviolence
14-08-2010, 12:01
Dopo aver messo gatti e bestie domestiche ad asciugare dentro microonde acceso ed averne valutato gli effetti :doh: ;) una persona che conosco ha messo dentro un forno a microonde spento un cellulare acceso che stava squillando.
Ha verificato 2 cose:
- il cellulare ha continuato a suonare anche all'interno del microonde, quindi la schermatura elettromagnetica non è efficace al 100%.
- il cellulare lasciato dentro al forno spento... si è fuso! O meglio... il guasto non è evidente esternamente. Solo i contatti della SIM risultano un po' bruciati, ma il cellulare comunque non si accende e non va più neppure in ricarica se attaccato alla rete.
Vorrei i vostri commenti/pareri/spiegazioni su questi due fenomeni.
La prima cosa mi lascia un po' perplesso... alla fine le frequenze dei cellulari sono simili a quelle emesse dai forni a microonde (1,8 GHz vs. 2,4 GHz) quindi mi sarei aspettato che la schermatura fosse comunque efficace. Considerando che un cellulare chiuso in un barattolino metallico non ha campo, mi aspettavo che accadesse la stessa cosa.
La seconda cosa invece mi lascia decisamente perplesso. Il forno era spento, quindi mi vien da pensare che il cellulare si sia "cucinato" da se, con l'energia irradiata dall'antenna. Probabilmente qualche risonanza tra la cavità e l'antenna?
Vorrei i vostri commenti/pareri/spiegazioni su questi due fenomeni.
La prima cosa mi lascia un po' perplesso... alla fine le frequenze dei cellulari sono simili a quelle emesse dai forni a microonde (1,8 GHz vs. 2,4 GHz) quindi mi sarei aspettato che la schermatura fosse comunque efficace.
Considerando che un cellulare chiuso in un barattolino metallico non ha campo, mi aspettavo che accadesse la stessa cosa.
la schermatura è efficace, ma non puoi paragonare una rete ad una lastra, i perchè è presto detto. La riflessione delle microonde su una lastra è conseguenza dei campi elettrici e magnetici indotti sulla superficie della lastra. In una rete i campi elettrici e magnetici non possono propagarsi come avverrebbe in una lastra, per cui la rete non è in grado di riflettere completamente l'onda elettromagnetica.
in altri termini la schermatura serve ad attenuare la potenza delle microonde fino a valori innocui, non le blocca in modo completo...
La seconda cosa invece mi lascia decisamente perplesso. Il forno era spento, quindi mi vien da pensare che il cellulare si sia "cucinato" da se, con l'energia irradiata dall'antenna. Probabilmente qualche risonanza tra la cavità e l'antenna?
ne dubito...
è più probabile che le onde riflesse dalla camera del forno abbiano indotto delle sovracorrenti e delle sovratensioni che hanno prodotto delle condizioni di funzionamento anomale per il ricevitore...
cracker_pazzo
14-08-2010, 16:18
Dopo aver messo gatti e bestie domestiche ad asciugare dentro microonde acceso ed averne valutato gli effetti :doh: ;)
già solo per questo dovrebbe partire minimo una denuncia:mad:
Satviolence
14-08-2010, 16:27
già solo per questo dovrebbe partire minimo una denuncia:mad:
Ma dai, che scherzo! Era una citazione che si riferiva alla mitica frase riportata nei manuali di questi apparecchi che invita a non usarli per asciugare animali domestici.
cracker_pazzo
14-08-2010, 16:33
Ma dai, che scherzo! Era una citazione che si riferiva alla mitica frase riportata nei manuali di questi apparecchi che invita a non usarli per asciugare animali domestici.
guarda...purtroppo non si può mai sapere perché, non so se sai il casino successo con lo zoo di 105, certa gente lo ha fatto per davvero...:)
comunque della schermatura dei microonde mi sembra di ricordare che altroconsumo ha fatto dei test, con risultati molto sconcertanti sulla schermatura...
tipo questo...
http://www.youtube.com/watch?v=GrubMjgQhXM
Zuckerbaer
14-08-2010, 16:54
il cellulare ha continuato a suonare anche all'interno del microonde, quindi la schermatura elettromagnetica non è efficace al 100%
Perchè la schermatura dei forni a microonde è "costruita" intorno alla frequenza di 2450 MHz tant' è vero che la gola ricavata nella lamiera che corre intorno alla guarnizione dell' oblò è una trappola 1/4 d' onda su quella singola frequenza o multipli dispari di essa per cui gia la 900 MHz e la 1800 MHz sono escluse dal filtraggio.
Inoltre la bontà delle schermature è tale da impedire l' irradiazione di campi teoricamente pericolosi, nell' ordine dei Volt/m (considerando che la legislazione nostrana pone dei limiti talmente bassi da sfiorare il ridicolo!) mentre i ricevitori radio sono sensibili a livelli dell' ordine del microvolt ossia MILIONI di volte più deboli o DECINE DI MILIONI considerando i limiti di emissione U.S.A. che certamente non sono un paese del terzo mondo in termini di radioprotezione.
Il segnale poi potrebbe pure essere condotto dal cablaggio interno e dal magnetron stesso che è anch' esso curato per bloccare selettivamente i 2.5 GHz ma non altre frequenze, stiamo pur sempre parlando di una scatola di lamiera venduta a 50 euro non di un bunker anti EMP
Zuckerbaer
14-08-2010, 16:57
tipo questo...
http://www.youtube.com/watch?v=GrubMjgQhXM
LOL!
Satviolence
14-08-2010, 17:14
Perchè la schermatura dei forni a microonde è "costruita" intorno alla frequenza di 2450 MHz tant' è
...
stiamo pur sempre parlando di una scatola di lamiera venduta a 50 euro non di un bunker anti EMP
Ok, le tue motivazioni mi sembrano convincenti.
Per quanto riguarda il guasto indotto sul cellulare?
Ho letto che il magnetron di un forno a microonde, lasciato acceso a vuoto, può surriscaldarsi e rovinarsi, perché continua ad immettere energia elettromagnetica all'interno della cavità senza che possa uscire o che ci sia qualcosa che la assorba (il piatto in cottura). Alla fine il magnetron svolge la parte del termine dissipativo, quindi si scalda e si guasta.
Allo stesso modo potrebbe funzionare col cellulare: è vero che la potenza in gioco è inferiore di un centinaio di volte, ma, come hai detto, il ricevitore è molto sensibile e quindi bastano campi elettromagnetici molto più piccoli per fare il danno.
Ma adesso il punto è: questo effetto è dato da qualche particolarità geometrica/elettrica del forno a microonde, o può succedere con qualsiasi contenitore ben schermato?
Zuckerbaer
14-08-2010, 18:09
Per quanto riguarda il guasto indotto sul cellulare?
E' stato un caso.
Poteva succedere in qualunque cavità di piccole dimensioni che un punto del circuito si trovasse in un ventre di tensione e sfiammasse.
Satviolence
14-08-2010, 18:59
E' stato un caso.
Poteva succedere in qualunque cavità di piccole dimensioni che un punto del circuito si trovasse in un ventre di tensione e sfiammasse.
:mbe: :what:
non è che mi convinca molto come spiegazione, sai?
Comunque ho una mezza idea a proposito di quello che è successo... sto approfondendo un'attimo la questione.
La schermatura del microonde non è mai completa al 100%, è fatta per attenuare una potenza microonde di 1 kW, i cellulari funzionano a circa 100 mW, 10 mila volte meno, e hanno una sensibilità molto elevata, il che vuol dire che riescono a prendere segnale anche in condizioni di ricezione pessime.
già solo per questo dovrebbe partire minimo una denuncia:mad:
LA denuncia se la sono presi i produttori del microonde, la prima volta che la signora di turno ha provato ad asciugare il gatto con il microonde :asd:
dato che non era riportato nel manuale d'istruzioni, la signora ha pure vinto la causa ( e ora probabilmente è ricca). Così ora sul manuale d'istruzioni di qualsiasi forno trovi scritto di non usarlo per asciugare animali domestici.
matti157
15-08-2010, 15:19
LA denuncia se la sono presi i produttori del microonde, la prima volta che la signora di turno ha provato ad asciugare il gatto con il microonde :asd:
dato che non era riportato nel manuale d'istruzioni, la signora ha pure vinto la causa ( e ora probabilmente è ricca). Così ora sul manuale d'istruzioni di qualsiasi forno trovi scritto di non usarlo per asciugare animali domestici.
mon ci credo.....scommetto che la signora era americana
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.