View Full Version : Perdita di connessione frequente con router Netgear DGN1000
Hunter12345
13-08-2010, 01:35
Come da titolo, ho freqentemente problemi di perdita di connessione con un router Netgear DGN 1000. Il router insomma si sconnette dalla rete, per poi autoricollegarsi dopo qualche istante.
Tempo fa avevo avuto un altro tipo di problema, che si trova in questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2225836&highlight=Netgear
Su consiglio di Harry, ho impostato i DNS e configurato il router in PPPoE LLC.
Chiedo quindi ad Harry, o a chi eventualmente legge, se le disconnessioni, o più in generale la perdita della stabilità della linea, possono essere dovuti a queste modifiche nella configurazione.
Se eventualmente puo essere di aiuto saperlo, ho un contratto ADSL Alice Business
Harry_Callahan
13-08-2010, 09:56
Chiedo quindi ad Harry, o a chi eventualmente legge, se le disconnessioni, o più in generale la perdita della stabilità della linea, possono essere dovuti a queste modifiche nella configurazione.
no
Se eventualmente puo essere di aiuto saperlo, ho un contratto ADSL Alice Business
devi capire bene cosa perdi:
cade la portante ADSL?
cade il wireless?
cade l'ETH?
Hunter12345
13-08-2010, 10:44
No no cade proprio la portante ADSL... non ho riscontrato problemi ne con l'ethernet (anche il led rimane acceso) e ne tantomeno ho problemi wireless (il problema lo riscontro nel pc dove c'è l'accesso con il router)
Sul router ci sono due led, uno a forma di treccia (due fili intrecciati) e uno a forma di globo.
Prima si spegne il led del globo, successivamente quello a forma di treccia. Successivamente quello a forma di trecca comincia a lampeggiare fino a diventare fisso, e quindi si accende successivamente quello a forma di globo dandomi dinuovo l'accesso a internet.
Harry scusa se insisto, ma per caso ho letto un topic dove un utente ha avuto lo stesso problema impostando il PPPoE LLC...non so se sia una coincidenza, ma siamo sicuri che non c'entra niente?
Harry_Callahan
13-08-2010, 12:07
No no cade proprio la portante ADSL
allora devi chiamare la Telecon, il livello fisico non ha nulla a che vedere con il PPPoE LLC e PPPoA VC-MUX
bisogna capire se il problema è dovuto dalla rete urbana, problemi in centrale oppure dall'impianto interno
potrebbe essere anche un difetto del modem(chipset ADSL), ma il discorso del protocollo non c'entra nulla
inizia a chiamare e poi postaci SNR-Attenuazione-Bitrate
Hunter12345
13-08-2010, 12:24
allora devi chiamare la Telecon, il livello fisico non ha nulla a che vedere con il PPPoE LLC e PPPoA VC-MUX
bisogna capire se il problema è dovuto dalla rete urbana, problemi in centrale oppure dall'impianto interno
potrebbe essere anche un difetto del modem(chipset ADSL), ma il discorso del protocollo non c'entra nulla
inizia a chiamare e poi postaci SNR-Attenuazione-Bitrate
Alla telecom esattamente cosa devo dire? Mi devo limitare a spiegare il problema? Qualora fosse un problema mio interno, come faccio a capirlo?
SNR-Attenuazione-Bitrate come li ottengo?
Harry_Callahan
13-08-2010, 12:32
Alla telecom esattamente cosa devo dire?
quello che hai scritto sul forum logicamente.... perdi la portante
Qualora fosse un problema mio interno, come faccio a capirlo?
inizia a chiamare, dovrebbe farti fare delle prove e poi valutano l'uscita del tecnico, il tecnico potrà darti qualche consiglio qualora fosse un problema di impianto(Telecon fornisce assistenza fino alla prima presa)
SNR-Attenuazione-Bitrate come li ottengo?
cerca nei menù del router, i Netgear di solito hanno questi parametri su Stato Connessione o qualcosa del genere
Hunter12345
14-08-2010, 14:47
Chiamerò lunedi al servizio tecnico dedicato (oggi è sabato e non rispondono).
Nel frattempo mi sono spulciato tutto il pannello di configurazione del router ma non sono riuscito a trovare questi dati.
Esiste anche uno "stato di connessione" ma non ho visto tutto ciò.
strassada
14-08-2010, 16:49
di solito nei netgear l'ip con le statistiche è Status del router/Mostra statistiche. gli ip diretti sono:
http://192.168.0.1/RST_statistics.htm
http://192.168.0.1/RST_stattbl.htm
(l'ip deve essere quello del tuo router, magari è 192.168.1.1)
forse avendo un chip amazon s hanno cambiato completamente i menu html dell'interfaccia e non corrispondono. Purtroppo questo modello è stato snobbato (da chi è un po' più esperto) e non si trovano guide come per altri netgear.
comunque un paio di giorni fa è uscito un nuovo firmware.
p.s.
leggo che hai un contratto business: raramente funzionano i modem non in comodato.
Hunter12345
18-08-2010, 12:37
di solito nei netgear l'ip con le statistiche è Status del router/Mostra statistiche. gli ip diretti sono:
http://192.168.0.1/RST_statistics.htm
http://192.168.0.1/RST_stattbl.htm
(l'ip deve essere quello del tuo router, magari è 192.168.1.1)
forse avendo un chip amazon s hanno cambiato completamente i menu html dell'interfaccia e non corrispondono. Purtroppo questo modello è stato snobbato (da chi è un po' più esperto) e non si trovano guide come per altri netgear.
comunque un paio di giorni fa è uscito un nuovo firmware.
p.s.
leggo che hai un contratto business: raramente funzionano i modem non in comodato.
Ecco qua grazie, ho trovato i dati che sono:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8123 Kbps 828 Kbps
Attenuazione linea 32.2 db 0.0 db
Margine rumore 20.1 db 0.0 db
Ho chiamato il servizio tecnico dicendomi che non hanno riscontrato problemi, e confermandomi il margine di rumore di 20 db che afferma sia ottimo (mi diceva che per le cadute di portante dovrebbe essere circa 8 db ogiù di li). dice che farà delel verifiche nell' arco della giornata. Gli ho pure detto che ho cambiato il router, ma non mi ha accennato a possibili problemi dati appunto da un router diverso che non sia telecom (anche se, in effetti, col router precedenten on avevo di questi problemi).
Dovrò quindi convivere con questa cosa?
hannibal2000
22-08-2010, 23:53
Ho lo stesso problema con il DGN1000 e con Alice 20 mega.
Comunque pare sia un difetto hardware del modem,
altro che Telecom etc...
Mi chiedo come si puo' fare in questi casi.
Lo rimando in "riparazione" in Netgear ???
PS: ho aggiornato il firmware all'ultima versione... e purtroppo nessun miglioramento.
Disconnesssioni frequenti con riconnessione (riprende la portante da solo) dopo un minuto o due...
strassada
23-08-2010, 00:53
più che un problema hardware (che possono sempre esserci) mi sa che è più un'incompatibilità tra il chip e/o le impostazioni adsl del dgn1000 e il vostro provider (dslam, e profilo)
probabilmente non testano più un tubo, visti gli alti costi dovuti a migliaia/milioni di combinazioni.
Hunter12345
23-08-2010, 09:45
Porcaccia la misera... ma quindi la soluzione?? Chiamare Telecom e farmi mandare un Router Wifi?
Ma ad ogni modo, il firmware di cui voi parlate qual'è? Io non ne sto trovando aggiornamenti.
strassada
23-08-2010, 12:02
per il firmware guarda qui:
http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/12208
col provider potresti tentare la variazione del profilo o di qualche parametro, però non so se ti conviene parlare direttamente con Telecom (chissa che casini potrebbero fare)
con netgear, dovreste aprire un ticker di assistenza, registrando prima il dgn1000 e poi scrivergli (se non vado male guardano all'ip di provenienza, quindi vi risponderà uno di netgear italia, che più di tanto non sa, provato sulla mia pelle per il mio netgear)
https://my.netgear.com/myNETGEAR/setLanguage.asp?l=ITA
l'ideale sarebbe anche un log avanzato della connessione e sapere a che dslam siete connessi e il profilo impostato.
anche se netgear e telecom "si parlassero", la soluzione potrebbe comunque avvenire in tempi molto lunghi, o non avvenire affatto.
prova anche a chiamarli, se hai una flat telefonica (il numero è di Milano)
http://www.netgear.it/supporto/hotline.php
l'uso di un modem in comodato può risolvere certi conflitti (il firmware è sicuramente stato testato da telecom, visto che è il suo...), ma non è vero che è necessario (a meno che non si abbiamo certe formule contrattuali e servizi vari come voip e iptv)
Hunter12345
23-08-2010, 12:40
per il firmware guarda qui:
http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/12208
col provider potresti tentare la variazione del profilo o di qualche parametro, però non so se ti conviene parlare direttamente con Telecom (chissa che casini potrebbero fare)
con netgear, dovreste aprire un ticker di assistenza, registrando prima il dgn1000 e poi scrivergli (se non vado male guardano all'ip di provenienza, quindi vi risponderà uno di netgear italia, che più di tanto non sa, provato sulla mia pelle per il mio netgear)
https://my.netgear.com/myNETGEAR/setLanguage.asp?l=ITA
l'ideale sarebbe anche un log avanzato della connessione e sapere a che dslam siete connessi e il profilo impostato.
anche se netgear e telecom "si parlassero", la soluzione potrebbe comunque avvenire in tempi molto lunghi, o non avvenire affatto.
prova anche a chiamarli, se hai una flat telefonica (il numero è di Milano)
http://www.netgear.it/supporto/hotline.php
l'uso di un modem in comodato può risolvere certi conflitti (il firmware è sicuramente stato testato da telecom, visto che è il suo...), ma non è vero che è necessario (a meno che non si abbiamo certe formule contrattuali e servizi vari come voip e iptv)
Ti ringrazio per i consigli.
Io cmq non mi intendo molto di queste cose, e senza sapere ne leggere, e ne scrivere, ho riportato la configurazione in PPPoA VC.
Ragazzi, posso capire che magari non c'è una correlazione causa effetto... ma intanto la connessione mi sta tenendo! Vediamo se dura, altrimenti seguirò i tuoi consigli!
IL_KILLER
25-08-2011, 17:49
non per scoraggiarvi,stesso modem con tiscali e non ho risolto in nessun modo..comprato un modem dlink con wireless G e nessun problema di disconnessione. è proprio il modem a quanto pare.
Massi983
09-10-2011, 19:15
Avete già provato a impostare il DSL Mode su ADSL (G.MDT) invece che su Auto? (è leggermente meno "veloce" ma mi sembra che renda la linea più stabile)
Date una occhiata al mio post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34952387&postcount=4) (anche io ho lo stesso router e purtroppo a mio avviso è un modello infelice della netgear), con queste impostazioni ho migliorato abbastanza la situazione
hannibal2000
09-10-2011, 19:25
Io cambiai il modem col Netgear 2000 e va decisamente meglio, anche se devo dire che raramente mi perde il settaggio, completamente, ed in questi casi devo ri-impostarlo...
Ma poi va che e' un fulmine...
Massi983
10-10-2011, 08:08
Io cambiai il modem col Netgear 2000 e va decisamente meglio, anche se devo dire che raramente mi perde il settaggio, completamente, ed in questi casi devo ri-impostarlo...
Ma poi va che e' un fulmine...
Confermo, io ho avuto modo di provare un dgn2200 e va moolto meglio (anche perché ha due antenne)
lantis_87
27-10-2011, 16:55
io invece ho problemi di velocità via ethernet. ho alice 7 mega.
questo tipo di problema puo dipendere, oltre che dalla telecom, anche dal modem?
laser1000it
18-01-2012, 12:33
ciao ...anke io ho il DGN1000 e ogni tanto (non sempre) si disconnette
ho il firmre V1.10028 dal link ch evedo sopra ce il 41.
Posso aggiornarlo manualmente? In automtico dice che il 28 è l ultima versione.
Grazie.
McGlovin
15-02-2014, 13:45
Ciao, mi inserisco in questa discussione anche se il mio è il modello nuovo (DGN1000v3 N150, acquistato da poco) sembra che io abbia un problema simile
Ho Alice 7 mega, l'ho collegato in ethernet e ho inserito questi valori:
-In impostazioni xDSL-
Tipo WAN fisico=lasciato ADSL2+
Modalità DSL=lasciato Automatica
Ho iniziato poi ad inserire quelli che credo siano i parametri alice in Impostazioni PVC-
Metodo multiplex=BASATO SU LLC
VPI=8
VCI=35
in -Configurazione Internet-
Incapsulamento=PPPoE
Accesso e Password=aliceadsl
il resto lasciato su richiedi automaticamente...
in -Impostazioni WAN-
Dimensione MTU=1492
Avevo impostato anche il wifi (ma per il momento l'ho spento perche' non mi serve, despuntando "Attiva radio router wireless")
Ebbene con questi parametri di Alice il led relativo al globo con l'anello intorno ogni tot minuti mi cade di frequente in rosso per poi ritornare in verde dopo un po' e questo si ripete ciclicamente.
Il firmware V1.0.0.8_0.0.8 sembra aggiornato.
Mentre resettando il modem e lasciandogli fare la configurazione automatica di internet, con questi suoi valori finali:
PPPoa VC
VPI=8
VCI=35
Accesso e Password messo sempre "aliceadsl"
il resto su richiedi automaticamente dall'ISP
ed MTU=1458
il led è sempre verde e navigo.Pero' ho l'impressione, scaricando un file, che sia molto piu' lento adesso nella navigzione.
Ho chiamato alla Telecom per fargli presente della mia strana situazione, che navigo stabile solo se non metto i loro parametri alice, mi è sembrato un paradosso da ignorante in materia.
L'operatore mi ha detto in un primo momento di cambiare i filtri (io ho due telefoni e su entrambi ho dovuto mettere un filtro tripolare -anni fa- posto tra lo spinotto del telefono e la presa a muro, ma solo su uno ho inserito il plug adsl col il lungo cavo che arriva al mio modem) gli ho detto che fino adesso non mi avevano dato problemi, mi ha proposto allora di parlare con un loro tecnico al costo di 29 euro sulla bolletta.Ho rimandato e adesso ne sto parlando con voi.
Spero che insieme a voi si riesca a fare luce sulla natura del problema prima di chiamare chicchessia.
Grazie!
IL_KILLER
16-02-2014, 02:05
Hai un altro modem da provare per escludere un problema di incompatibilità di chipset del modem con il dslam della telecom?
McGlovin
16-02-2014, 14:56
ciao, purtroppo non ho un altro modem.Comunque ho fatto una verifica con speedtest e penso che la mia impressione di lentezza sia sbagliata perche' mi ha dato:
Velocita' in download 6711 kbps e 393 kbps in upload
ed avendo alice 7mega credo che ci si ritrovi in linea, che dite?
Ribadisco comunque che da quando ci sono quei parametri -non di alice- il led è rimasto sempre verde, come si spiega? mi sembra un controsenso :confused:
strassada
16-02-2014, 16:45
l'autenticazione con telecom non avvieve più tramite password, anche se è consigliato mettere i dati corretti. del proprio account @alice.it ma non cambia nulla mettendo qualcunque cosa ( ci sono comunque eccezioni, vedi vecchissimi dslam e certi contratti business)
il wizard adsl dei netgear non fa nulla che possa essere fatto a mano, non è possibile scoprire col modem come è impostato il ppp e mtu, perchè il modem è connesso ad un altro modem e si scambiano solo i dati adsl ( modulazione ecc...) il ppp è su un livello seguente.
8/35, solo fastweb ha 8/36, anche mia nonna lo sa. il resto va a tentativi
pppoe/lllc mtu 1492
oppure pppoa/vc e mtu quello massimo settabile dal firmware Netgear, oppure verificarlo tramite test (www.speedguide.net o ping)
il chipset adsl del v3 è Realtek come molti Acorp e suoi clonazzi ( non è il caso di questo netgear).
IL_KILLER
17-02-2014, 08:59
La portante che agganci dipende anche dal disturbo che c'è sulla linea e dalla distanza dalla centrale. Consiglio:
Quando internet risulta lento prova a scaricare qualche cosa da internet (esempio driver della scheda video dal sito della nvidia), perché in quel caso può essere anche la centrale di Telecom che è satura
McGlovin
18-02-2014, 22:09
grazie per l'interessamento, non so che dirvi, al momento se la navigazione funziona lascierei quei parametri che ha scelto il netgear :boh:
cioè
PPPoa VC
VPI=8
VCI=35
MTU=1458
considerando che con lo speedtest credo di essere piu' o meno in linea con i 7mega di alice dichiarati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.