View Full Version : miglior metodo per imparare l'inglese
jeffryeretico
11-08-2010, 20:24
ciao ragazzi
forse sono ot, ma per i miei viaggi mi trovo sempre incasinato con il mio pessimo inglese.
mi indicate il miglior metodo online, o su dvd o scuola, insomma la migliore metologia poer imparare l'inglese in meno di un anno?
grazie
Sisupoika
11-08-2010, 23:39
Studia un inglese almeno ad un livello decente in qualche scuola (purtroppo non sono in grado di suggerirtene qualcuna), e poi vieni a vivere qui o altrove dove si parli Inglese per sviluppare ascolto e parlato. Oppure, se ne hai la possibilita', vienitene direttamente e studia qui mentre eviti Italiani (e l'Italiano - TV, libri, giornali, etc) il piu' possibile.
Non vedo strade migliori di queste. Io parlavo gia' Inglese e vivendo qui da 6 anni non trovo migliori suggerimenti da darti. Qualunque altra cosa secondo me non ti rendera' in grado di parlare Inglese realmente.
OUTATIME
12-08-2010, 08:01
Studia un inglese almeno ad un livello decente in qualche scuola (purtroppo non sono in grado di suggerirtene qualcuna), e poi vieni a vivere qui o altrove dove si parli Inglese per sviluppare ascolto e parlato. Oppure, se ne hai la possibilita', vienitene direttamente e studia qui mentre eviti Italiani (e l'Italiano - TV, libri, giornali, etc) il piu' possibile.
Quoto.
Mi sembra però di capire che tu non abbia intenzione di andartene dall'Italia, ma solamente di usare l'inglese per i viaggi.
Sappi fin da ora che il livello scolastico di inglese è il massimo che tu possa mantenere senza una adeguata permanenza all'estero. Quindi IMHO rischi di fare una fatica inutile che poi andrà tutta vanificata.
Una bella situazione è pure la mia... se ascolto il parlato faccio una fatica bestia a distinguere le parole e, mentre penso a tradurre, il discorso prosegue facendomi perdere tutto.
Se poi leggo quello che ho sentito traduco il più delle volte tutto senza problemi, a parte qualche solito vocabolo non proprio comunissimo.
jeffryeretico
12-08-2010, 10:58
bhe ma io non cerco chissà che accento o tecnica gramaticale..
cerco solo una parlantina bella lesta per intrattenere il gentil sesso..
uahuahuaha
dai, cè un amico che parla benissimo inglese e non è mai stato a vivere come suggerite voi!
Sisupoika
12-08-2010, 11:17
Una bella situazione è pure la mia... se ascolto il parlato faccio una fatica bestia a distinguere le parole e, mentre penso a tradurre, il discorso prosegue facendomi perdere tutto.
Se poi leggo quello che ho sentito traduco il più delle volte tutto senza problemi, a parte qualche solito vocabolo non proprio comunissimo.
Un consiglio: all'inizio cerca di "sciogliere" il parlato - anche commettendo errori di vario tipo - piuttosto che "pensare alla traduzione" prima di parlare.
bhe ma io non cerco chissà che accento o tecnica gramaticale..
cerco solo una parlantina bella lesta per intrattenere il gentil sesso..
uahuahuaha
...
dai, cè un amico che parla benissimo inglese e non è mai stato a vivere come suggerite voi!
Definisci "benissimo", allora :D
io riesco a leggere benissimo in inglese, (ho letto diversi romanzi), mi faccio capire nel parlato (anche se la pronuncia è pessima) ma ho difficoltà nel comprendere specialmente l'American English ... qualche consiglio per migliorare ?
qualche hanno fa ho avuto occasione di fare pratica all'estero ma purtroppo ora non ho più molte occasioni
Barbaresco
16-08-2010, 12:43
ciao ragazzi
forse sono ot, ma per i miei viaggi mi trovo sempre incasinato con il mio pessimo inglese.
mi indicate il miglior metodo online, o su dvd o scuola, insomma la migliore metologia poer imparare l'inglese in meno di un anno?
grazie
Un anno ????
4 mesi di grammatica di base, 8 mesi DA SOLO in un paese anglosassone.
Lo impari per necessità, un po' come il marocchino che viene in italia.....lo impara per necessità, altrimenti non mangia e non lavora.
Lascia perdere i viaggi organizzati e campus, parti con 50 italiani e ne ritrovi altri 50 sul posto, e finisci per parlare italiano anche all'estero.
Ma senti, quando esci dalle superiori ma anche dall'università l'inglese per comunicare (capire e parlare) nel quotidiano è difficile che tu lo sappia.
Io ho fatto così, per 6 mesi ho preso la collana De Agosti_i con episodi divertenti e grammatica e mi allenavo con quella.
Poi al lavoro, tutti i giorni con clienti stranieri (inglesi, americani, francesi, tedeschi, attento c'è un abisso fra loro che parlano ognuno un inglese diverso) all'inizio è dura proprio perchè tenti di tradurre, successivamente col tempo parli e pensi in inglese senza passare dall'italiano.
L'unico modo per essere "fluente" è essere costretto a parlarlo (e comprenderlo), io adesso a distanza di 5 anni praticamente riesco meglio in inglese per certe cose tecniche che in italiano, per esempio le istruzioni per cellulari, computer etc le leggo solo in inglese, in italiano sarei in difficoltà :doh:
andyweb79
18-08-2010, 14:09
La soluzione migliore è andare in UK qualche mese se puoi, ti trovi una scuola in cui studiare la mattina e una famiglia che ti ospiti. Londra o Brighton per dirti sono ben organizzate sotto questo aspetto.
Altra soluzione è un buon libro di grammatica, e qualche ripasso su dvd e poi inizia a guardarti qualche film in inglese, alcuni podcast, e magari se conosci qualche ragazzo/a inglese inizia a conversare in chat/skype.
Personalmente nei prossimi mesi potrei valutare l'idea di andare a brighton un mesetto per provare cosa ne viene fuori dopo un buon ripasso a casa, unirei l'utile ( perfezionare l'inglese nel parlato ) al dilettevole ( un viaggetto a far foto in un posto che secondo me merita ).
Va da sé che dopo aver studiato la grammatica, puoi migliorare lessico e pronuncia guardando film in inglese, da un anno non vedo più film in italiano, solo in inglese, prima con i sottotitoli ( in inglese anch'essi), ora , dopo aver trascorso due utilissime settimane in New Jersey, senza.
serbring
21-08-2010, 13:47
ciao ragazzi
forse sono ot, ma per i miei viaggi mi trovo sempre incasinato con il mio pessimo inglese.
mi indicate il miglior metodo online, o su dvd o scuola, insomma la migliore metologia poer imparare l'inglese in meno di un anno?
grazie
avevo lo stesso problema anche io. Così, sono andato da una insegnante privata e nel tempo libero ascolto del materiale, se cerco qualcosa, lo cerco sempre in inglese. Cerca sempre di trovare delle occasioni per avere a che fare con l'inglese. Per l'ascolto sconsiglio i film, io mi son trovato molto bene con i documentari della BBC, trovi le puntate su youtube
In effetti dai film impari l'inglese americano, io ho fatto deliberatamente così, perché lo preferisco, la pronuncia impostata della BBC è ottima, ma i poliziotti inglesi in aeroporto non parlano affatto così :D
strangedays
21-08-2010, 15:07
ciao ragazzi
forse sono ot, ma per i miei viaggi mi trovo sempre incasinato con il mio pessimo inglese.
mi indicate il miglior metodo online, o su dvd o scuola, insomma la migliore metologia poer imparare l'inglese in meno di un anno?
grazie
http://www.youtube.com/watch?v=X7dHoEmUtIs prova con loro 24h/24h
serbring
21-08-2010, 15:43
In effetti dai film impari l'inglese americano, io ho fatto deliberatamente così, perché lo preferisco, la pronuncia impostata della BBC è ottima, ma i poliziotti inglesi in aeroporto non parlano affatto così :D
io la pronuncia dei film americani proprio non la capisco
io la pronuncia dei film americani proprio non la capisco
Devo dire che ormai è quella che capisco meglio, il perverso ragionamento che faccio è: gli americani sono 304mln gli inglesi 57mln, quale è l'inglese più parlato? :D
serbring
21-08-2010, 18:07
Devo dire che ormai è quella che capisco meglio, il perverso ragionamento che faccio è: gli americani sono 304mln gli inglesi 57mln, quale è l'inglese più parlato? :D
hai ragione, però per cominciare credo che sia meglio quello inglese, almeno secondo me
Razer(x)
21-08-2010, 18:12
Va da sé che dopo aver studiato la grammatica, puoi migliorare lessico e pronuncia guardando film in inglese, da un anno non vedo più film in italiano, solo in inglese, prima con i sottotitoli ( in inglese anch'essi), ora , dopo aver trascorso due utilissime settimane in New Jersey, senza.
Probabilmente inizierò anche io a fare così, è da un pò che ci penso, anche perchè vedo spessissimo film, può fare solo bene :) anche se pensavo di iniziare con i sub ita, se guardi un film in inglese e non capisci qualche frase è finita
caurusapulus
24-08-2010, 09:10
Probabilmente inizierò anche io a fare così, è da un pò che ci penso, anche perchè vedo spessissimo film, può fare solo bene :) anche se pensavo di iniziare con i sub ita, se guardi un film in inglese e non capisci qualche frase è finita
Iniziare così è bello perchè riesci a capire un po' qual'è la cadenza del loro parlato mentre ti "leggi" i sottotitoli.
Da un inglese scolastico io oggi riesco a seguire Top Gear senza sottotitoli capendo quasi tutto (per i non informati sui fatti, è uno show televisivo UK) così come le serie TV americane (tranne però House dove, per la miseria, dicono trecento termini medici al secondo :asd: ).
Inoltre seguire ogni tanto BBC News sul DTT mantiene "allenati".
ilratman
24-08-2010, 09:14
Studia un inglese almeno ad un livello decente in qualche scuola (purtroppo non sono in grado di suggerirtene qualcuna), e poi vieni a vivere qui o altrove dove si parli Inglese per sviluppare ascolto e parlato. Oppure, se ne hai la possibilita', vienitene direttamente e studia qui mentre eviti Italiani (e l'Italiano - TV, libri, giornali, etc) il piu' possibile.
Non vedo strade migliori di queste. Io parlavo gia' Inglese e vivendo qui da 6 anni non trovo migliori suggerimenti da darti. Qualunque altra cosa secondo me non ti rendera' in grado di parlare Inglese realmente.
Sono daccordo io ho fatto così.
Il problema è evitare gli italiani a londra infatti io sono andato ad andover e poi a newcastle.
Devo dire che ormai è quella che capisco meglio, il perverso ragionamento che faccio è: gli americani sono 304mln gli inglesi 57mln, quale è l'inglese più parlato? :D
secondo questo ragionamento l'inglese ufficiale dovrebbe essere quello parlato in India o dagli indiani :D
Definisci "benissimo", allora :D
vabbé, una mia amica non è MAI stata in Inghilterra (a vivere dico, in vacanza si) e ha, credo, l'11 livello di inglese...nel senso, al 12 (se non sbaglio) si è abilitati ad insegnarlo...quindi posso dire tranquillamente che lo parla BENISSIMO senza aver mai vissuto in Inghilterra...:)
secondo questo ragionamento l'inglese ufficiale dovrebbe essere quello parlato in India o dagli indiani :D
hai in parte ragione, ma tieni conto che gli indiani parlano un inglese fin troppo diverso, stando agli standard indiani, io parlo fluentemente :D
hai in parte ragione, ma tieni conto che gli indiani parlano un inglese fin troppo diverso, stando agli standard indiani, io parlo fluentemente :D
scherzavo ;)
conosco bene l'inglese indiano perche' dove abito ora e' strapieno e poi ogni volta che chiamo un call centre risponde uno di loro. spesso sono gli inglesi stessi a lamentarsi perche' non li capiscono...figuriamoci io che non lo parlo bene.
Ne ho avuto un saggio al T5 di Heathrow :D
vabbé, una mia amica non è MAI stata in Inghilterra (a vivere dico, in vacanza si) e ha, credo, l'11 livello di inglese...nel senso, al 12 (se non sbaglio) si è abilitati ad insegnarlo...quindi posso dire tranquillamente che lo parla BENISSIMO senza aver mai vissuto in Inghilterra...:)
Non sarà mai stata in Inghilterra ma probabilmente ha modo di praticarlo, oppure è veramente portata e geniale, oppure fa una o due ore di corso full-immersion a settimana da anni!!! :D
Tutto è possibile, certo che SENZA pratica è impossibile conseguire un buon livello ma, SOPRATTUTTO, mantenerlo.
Possibile che nessuno abbia ancora suggerito il metodo migliore in assoluto: frequenta qualcuno (meglio ancora qualcunA :oink: ) di madrelingua anglosassone!
PS: e cerca di mon uscire il pesce dopo il primo incontro ;)
Possibile che nessuno abbia ancora suggerito il metodo migliore in assoluto: frequenta qualcuno (meglio ancora qualcunA :oink: ) di madrelingua anglosassone!
Facilissimo, soprattutto in provincia! :O
Tra l'altro uno di inglese lo conoscevo tempo fa ma era qua per imparare lui non per insegnare :stordita:
PS: e cerca di mon uscire il pesce dopo il primo incontro ;)
Se è un lui no :Prrr: , ma se è una lei e il pesce è di buona specie commestibile allora potrebbe rivelarsi un vantaggio :O
prima o poi, a costo di prendermi 1 mese di congedo, vado a dublino o londra.
non so se un mese basti, ma credo che sia ottimo per dare una staccata al mio sapere inglese.
Già me la cavicchio e con 1 mese lli darei una bella botta.
Prima o poi lo farò,......
TheBigBos
02-09-2010, 21:57
Io l' Inglese lo conosco abbastanza bene, comprendo i testi scritti e me la cavo con gli anglofoni quando mi parlano di persona. Le difficoltà le riscontro con le canzoni in lingua originale ,ma avvolte stento a capire quelle italiane. E con l'accento indiano e avvolte anche a comunicare più per vergogna che altro .
Nonostante questo vantaggio, ho iniziato a prendere lezioni private per prepararmi allo IELTS. Dopo la specialistica ho in mente di seguire un MSc di 18 mesi a Liverpool.
Parlare come un madrelingua è un mio sogno da sempre. :)
Ryuzaki_Eru
06-09-2010, 16:04
Premetto che adoro l'inglese, nello specifico quello Americano. Un giorno spero anche io di riuscirlo ad imparare davvero bene. Ora vi dico la mia esperienza.
Essendo nel settore informatico è da molti anni che leggo libri, documenti, siti e quant'altro esclusivamente in inglese. In più, da molti anni ormai, guardo film e telefilm esclusivamente in inglese.
Un mese fa sono venuti alcuni parenti e amici americani ed era la prima volta che parlavo in inglese con dei madrelingua e devo dire che loro sono restati molto impressionati dalla conoscenza che avevo della lingua. Ma più di loro, sono rimasto impressionato io. Non avevo mai notato quanto mi avessero fatto bene tutti quei film e telefilm in inglese. Anche se non lo avevo mai parlato molte frasi, costruzioni e altro di uso comune mi sono rimaste impresse e mi vengono spontanee. Inoltre capivo *tutto* quello che dicevano come se parlassero in italiano! E' stato fantastico!
Loro mi continuavano a dire che il mio inglese era incredibile, ma comunque ho moltissimo da imparare e la pronuncia è italianizzata ovviamente, non è come un madrelingua. Però una cosa la posso dire: per imparare l'inglese, non solo a parlarlo, ma a comprenderlo pienamente, si deve stare a contatto con dei madrelingua o vivere per un pò all'estero senza italiani. In 10 giorni ho fatto miglioramenti spaventosi nella comprensione e nel parlato. Lo scritto invece non è mai stato un problema.
Il prossimo anno andrò un mese in California :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.