PDA

View Full Version : IR su Canon 500d


Fastrum
10-08-2010, 18:47
Salve a tutti, questo filtro mi ha molto incuriosito e avevo intenzione di comprarlo. Sarebbe da montare su una canon 500d, e il mio corredo di obiettivi sono:

18-55mm 3.5-5.6 IS Canon da 58mm
55-250mm 4-5.6 IS Canon da 58mm
50mm 1.8 Canon da 52mm

ho cercato di informarmi un po' su tutti i problemi e caratteristiche di questi filtri e ho letto che tra gli obiettivi che possiedo quello più adatto per evitare di creare l'hot spot è il 50mm (con filettatura da 52mm, quindi utilizzabile solo su di esso escluso adattatori) volevo sapere se qualcuno me lo può confermare, il sito da dove ho letto ciò non riesco a ritrovarlo, appena lo trovo lo posto subito qua.
La mia intenzione era di prenderne uno che tagliasse a 720nm o giù di li, diciamo che la mia intenzione era comunque di ottenere un effetto tipo questo:

http://www.flickr.com/photos/zachstern/306275119/

quindi non in bw da 900nm in su.
Il problema è che alcune foto IR che ho visto a giro sono un po' strane, con colori decisamente assurdi, tipo il cielo giallo e il verde non esattamente bianco, come questa:

http://www.flickr.com/photos/joshsommers/413324087/

eppure il giallo ed il verde dovrebbero esser esclusi dal filtro dato che si trovano al centro dello spettro visivo...
Insomma come avrete capito non ci sto capendo più niente
Se qualcuno mi può dare un consiglio ve ne sarei molto grato.
Questo è il sito dove maggiormente mi sono informato sul funzionamento e impiego dei filtri ir:

http://www.photoactivity.com/Pagine/...Infrarosso.asp

Chiedo anticipatamente scusa se ho detto delle cavolate nell'esporre il dilemma ma, capitemi ho scoperto l'esistenza di tale filtro giusto una settimana fa

Zak84
10-08-2010, 19:50
La prima foto che hai postato è uno scatto che contiene anche la lunghezza d'onda nello spettro dell'infrarosso ottenuto eliminando il filtro ir cutoff dal sensore della fotocamera. Successivamente è stato pesanemente ritoccato in photoshop per ribilanciare i colori solo nelle zone volute (cielo). L'autore ha anche spiegato cosa ha fatto qui: Link (http://www.flickr.com/photos/zachstern/sets/72157594568421299/with/306275119/)

Il secondo scatto è invece un vero scatto nella radiazione infrarossa (anche se è stato fatto anche un elaborazione per l'hdr). Per quanto riguarda i colori prova a cercare qualcosa sulla sintesi additiva dei colori e capirai quello c'è dietro. :)

Se poi avessi ancora dubbi chiedi pure qui. :)

Fastrum
10-08-2010, 20:21
beh quindi un puro scatto IR ha queste sembianze
http://www.flickr.com/photos/zachstern/272948430/

Nella modifica della macchina fotografica, predisponendola ad un tipo di foto IR con l'agginta di un filtro IRCut, sostanzialmente cosa vedrei di differenza tra una foto fatta con una normale fotocamera e con una modificata?

Guardando sempre nel sito di cui prima ho messo il link
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/024Digitale_Infrarosso/Digitale_Infrarosso_p2.asp
in fondo alla pagina fa vedere la differenza con e senza il filtro IRCut dello spettro, quindi che vuol dire che senza quella modifica vi è una vasta e sprecisa quantità di quel giallino?

Zak84
11-08-2010, 10:26
Il filtro Ir cutoff presente in tutte le fotocamere taglia le lunghezze d'onda a partire da circa 750nm ed elimina quasi totalmente lo spettro infrarosso.
Per questo motivo chi vuole fare degli scatti ir elimina questo filtro per estendere la gamma delle lunghezze d'onda che possono arrivare al sensore.
In ogni caso però il filtro IR va comunque montato sull'ottica. Questo filtro agisce in modo duale rispetto a quello posizionato sul sensore, ovvero taglia tutte le lunghezze d'onda al di sotto di circa 750nm.
Quindi nel caso in cui nella fotocamera sia ancora presente il filtro ir cutoff sul sensore, l'unico svantaggio sarà quello di avere meno informazione da registrare nello spettro dell'infrarosso.
I colori falsati li avrai in ogni caso perchè il filtro IR sulla lente taglia quasi totalmente i colori dello spettro visibile e tramite sintesi additiva si arriva ai risultati con i cieli giallo/verde che hai visto.