View Full Version : Programmi Back Up per MAC
Ciao a tutti, mi scuso per la banalità della mia richiesta, dato che sono un mac user abbastanza recente...
Esistono programmi di back per MAC come ad esempio "comodo back-up"?
In grado sia di back uppare l'intero sistema ma anche singole periferiche come pen drive e hardisk esterni ?
Ho purtroppo constatato che time machine non permette di salvare singole immagini di singole periferiche, ma o tutto insieme o niente :(
Grazie e Arrivederci
Riccardo Urbanet
essendo mac user anche io abbastanza nuovo ti posso solo dire vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
e vedi un po nella sezione masterizzazione-backup
sempre meglio di nulla :P
Chessmate
11-08-2010, 07:56
Ciao a tutti, mi scuso per la banalità della mia richiesta, dato che sono un mac user abbastanza recente...
Esistono programmi di back per MAC come ad esempio "comodo back-up"?
In grado sia di back uppare l'intero sistema ma anche singole periferiche come pen drive e hardisk esterni ?
Ho purtroppo constatato che time machine non permette di salvare singole immagini di singole periferiche, ma o tutto insieme o niente :(
Grazie e Arrivederci
Riccardo Urbanet
Io posso suggerirti 2 soluzioni, entrambe sono riferite però alla sola partizione di OS X, Se hai partizioni con altri OS le cose si complicano.
1)
C'è Time Machine che permette di fare copie incrementali di programmi e dati. In caso di ripristino credo però occorra ripartire da 0, reinstallando il sistema dai dischi originali e avviando, per esempio, in seguito l'assistente migrazione (ma ovviamente alcune cose si possono ripristinare in modo manuale.
2)
Quella che preferisco: inserisci il disco USB o firewire destinato ad accogliere il backup, da utility disco selezioni la partizione da copiare, fai click su ripristina, trascini questa partizione nella casella Sorgente, trascini l'Unità destinata al backup dove dice Destinazione e dai l'OK.
Per ripristinare, inserisci il disco USB, avvii tenendo premuto Alt e quando compaiono i dischi scegli l'USB come unità di avvio. Poi vai in Utility disco (della partizione USB) e ripeti il procedimento descritto (questa volta il fisso sarà la destinazione). Al termine riavvii normalmente
Unico accorgimento: dopo il ripristino, una volta riavviato è opportuno riparare i permessi.
Un consiglio:non è necessario che origine e destinazione abbiano dimensioni uguali, è sufficiente che la destinazione sia abbastanza grande per accogliere una copia della parte utilizzata di origine. Per questa ragione è opportuno dividere in partizioni preventivamente il disco di destinazione.
Grazie a entrambi per le risposte.. tanto per cominciare, a breve controllerò il link della prima risposta.
Carbon Copy Cloner è il top!! Back up incrementali e tutto il resto!! Stupendo!
Ciaooo
Chessmate
13-08-2010, 10:09
Grazie a entrambi per le risposte.. tanto per cominciare, a breve controllerò il link della prima risposta.
Carbon Copy Cloner è il top!! Back up incrementali e tutto il resto!! Stupendo!
Mi par di capire che la differenza stia proprio nei backup incrementali di Ccc. Per il resto il funzionamento è lo stesso. Su Snow Leopard anche Utility Disco permette di creare un clone del disco avviabile, non un'immagine DMG.
Con Utility Disco posso "clonare" il disco in una partizione più piccola, basta che abbia spazio sufficiente per i file. Ccc come si comporta in tal senso?
Ho trovato qui (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=409916) un'interessante discussione per confrontare le due utility.
Ciao,
allora, Carbon Copy Cloner, funziona esattamente come l'utility disco, ovvero crea un immagine.dmg del drive che ti appresti a backuppare.
Ovviamente ha l'opzione di fare i backup incrementali, quindi se tu modifichi il drive la seconda volta che esegui il back up diventa velocissimo, aggiorna i files che ci sono dentro e fine.
L'unico problema che ho riscontrato e che ho risolto sul forum, è la questione dei back up incrementali automatici.
Ovvero, se tu hai una penna da 2GB e la vuol salvare sul tuo MAC-HD, lo puoi fare solo manualmente manualmente, se lo programmi per farlo automaticamente ti da un errore, a meno che tu non vada a usare un disco esterno.
Loro hanno camuffato questa pecca dicendo che, siccome CCC non ha idea delle dimensione di ciò che sta backuppando, se tu gli fai backuppare sull'harddisk da cui stai bootando il sistema, previene che tu vada a riempirlo fino all'ultimo byte libero...
Mentre se lo fai manualmente... CCC da per scontato che tu sia così intelligente da non rimepire il tuo MAC HD :P
A me sembra una gran cazzata.. ma come si dice meglio prevenire che curare
Grazie a entrambi per le risposte.. tanto per cominciare, a breve controllerò il link della prima risposta.
Carbon Copy Cloner è il top!! Back up incrementali e tutto il resto!! Stupendo!
Ciaooo
Quoto...carbon è il top
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.