View Full Version : Info Bluetooth su notebook
ciao, se un notebook recentissimo (packard bell easynote tj75) e' sprovvisto di bluetooth, ma ha il tasto di gestione, dite che sia possibile aggiungere il bluetooth internamente? (se possibile preferirei evitare adattatori usb)
sui vecchi notebook so che era possibile aggiungere wireless/bluetooth o entrambi aggiungendo una schedina mini-pci, ma sui recenti non ho la piu' pallida idea
vi ringrazio per ogni chiarimento, ciao
VanniX_LinuX
06-08-2010, 19:13
ciao, se un notebook recentissimo (packard bell easynote tj75) e' sprovvisto di bluetooth, ma ha il tasto di gestione, dite che sia possibile aggiungere il bluetooth internamente?
Dovrebbe essere possibile, infatti cercando sembra che esista quel modello anche con il modulo bluetooth..
Pero' non so se è integrato nella mo/bo oppure è installabile come una scheda wi-fi, nel primo caso non lo potresti mettere, nel secondo si, si tratterebbe solo di cercare una scheda compatibile.
ciao e grazie della risposta
il prob e' che cercando con marca/modello del notebook non trovo nulla
ho trovato un "cavetto con chip" http://cgi.ebay.it/Acer-5620-Notebook-Internal-Bluetooth-2-0-Module-4pin-/120475806091?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c0ceae98b per notebook acer ma nessuna conferma sulla effettiva compatibilita' con questo (acer e packard bell da quanto ho capito sono dello stesso gruppo)
ps: non credo che siano cosi' masochisti da mettere un bluetooth "saldato" o una soluzione meramente custom, ma tutto e' possibile
ogni info e' ben accetta, grazie
in effetti non e' quello, aprendo il vano della ram si vede la scheda wireless ed un connettore identico libero: come connessione e' come se fosse una scheda pci di 40x40mm
provo a chiedere nel thread dell'easynote nella speranza che qualcuno apra e legga na sigla, se qualcuno sa che nome possa avere quel genere di connessione me lo faccia spare, grazie
(per cortesia, non chiudete il thread asserrendo sulla "discussione ufficiale": il connettore imho non e' solo di quel modello)
VanniX_LinuX
06-08-2010, 20:36
Se hai un connettore identico a quello del wi-fi puoi comprare una scheda bluetooth e mettercela. L'unico problema è che se non trovi l'originale del notebook non potrai usufruire del tasto per la attivazione/disattivazione della scheda.
fastmenu
07-08-2010, 00:06
certo,al 99% al'interno del notebook ci dovrebbe essere il connettore per i modulo bt,devi solo aprirlo per controllare,se presente non ti resta che acquistarlo sulla baya;)
sul mio ad esempio il connettore è un mini flat tipo quello del tuch pad per avere un idea...
in linea di massima,sia esso flat,o pci il tasto dovrebbe funzionarein quanto il tasto serve solo per alimentare il device,alimentazione attiva bluetooth acceso,alimentazione inattiva bluetooth spento,il tasto non ha nessuna altra funzione;)
tipo questo
http://cgi.ebay.it/Asus-W2J-W2V-scheda-Bluetooth-Card-Module-BT-183-R1-33-/140398823702?cmd=ViewItem&pt=Adattatori_Bluetooth&hash=item20b06c0916
VanniX_LinuX
07-08-2010, 10:06
in linea di massima,sia esso flat,o pci il tasto dovrebbe funzionarein quanto il tasto serve solo per alimentare il device,alimentazione attiva bluetooth acceso,alimentazione inattiva bluetooth spento,il tasto non ha nessuna altra funzione;)
Dipende se il tasto spegne la periferica o disattiva l'antenna, come a votle succede ;)
Ad esempio nel mio notebook (l'Amilo, quello disastrato) se metto un'altra scheda wi-fi al posto della originale il tasto non funziona piu'.
Comunque quella del tasto è l'ultima cosa di cui preoccuparci, l'importante è vedere che ci sia lo slot per la scheda, poi basta comprarne una in quel modo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.