PDA

View Full Version : Segni sulle foto...come se fosse sporco, dicono sia danneggiato il sensore..


Bigmax87
06-08-2010, 14:02
Ragazzi dopo un paio di cadute sulla mia fotocamera nikon coolpix appaiono dei segni quando vado a fare delle foto in condizioni di luce forte, tipo contro il sole etc...sembra quasi sporco...ma non penso che sia sporco, un mio amico fotografo dice che probabilmente si è danneggiato il sensore..io non ci capisco niente di macchine fotografiche, quindi, è possibile?posso postare o inviarvi una foto per farvi capire che problema è?e se fosse davvero danneggiato il sensore, quanto costa ripararlo?
Grazie!!

Bigmax87
08-08-2010, 17:16
nada?!

Zak84
09-08-2010, 12:03
Inizia a postare una foto caricandola su www.imageshack.us

Bigmax87
09-08-2010, 12:26
grazie mille!ecco il link così potete vedere la foto...


http://yfrog.com/ngdscn1083ej

Zak84
09-08-2010, 14:54
Io direi che si tratta semplicemente di polvere che si è depositata sul sensore o che è finita nella lente.

Prova a scattare a piena apertura e vedi se i segni sono meno visibili. Nel caso in cui fosse polvere il centro assistenza dovrebbe sistemartela senza spendere troppo. :)

Bigmax87
09-08-2010, 16:59
a piena apertura significa zoomando al massimo?ma vedi, non mi capita in tutte le foto, mi capita solo quando punto verso la luce solare o comqunque su paesaggi luminosi...

Bigmax87
09-08-2010, 17:07
questa è una foto in cui credo di aver usato un pò di zoom, se ti serve altro dimmi pure!
http://yfrog.com/n3dscn0853j

Zak84
09-08-2010, 18:01
A piena apertura vuol dire a diaframma aperto al massimo. Probabilmente però la tua fotocamera non ti permette di fare dei settaggi manuali. Ovviamente quando scatti con forte luce, per bilanciare l'esposizione la fotocamera chiude automaticamente il diaframma per far passare meno luce e usa dei tempi di scatto brevi.
Per forzarla ad usare un diaframma aperto prova a scattare in situazioni di scarsa luminosità facendo in modo di far capitare dei particolari non troppo scuri nella zona del fotogramma in cui adesso vedi le macchie.

Bigmax87
09-08-2010, 19:53
questa può andar bene?è fatta in condizioni di poca luce, ma non molto in alto a sinistra vedi un segno a S...
http://yfrog.com/eldscn0823oj

sennò guarda questa..

http://yfrog.com/2mdscn0783mnj

nessun segno!infatti alcune inspiegabilmente non hanno segni...altre ne sono piene...se fosse polvere non sarebbe sempre presente?per questo il mio amico fotografo dice che potrebbe essere il sensore

Zak84
09-08-2010, 20:26
Per dirla nel modo più semplice possibile, la polvere c'è sempre, ma quando usi diaframmi molto aperti "non viene messa a fuoco" e quindi risulta meno visibile. Chiudendo il diaframma la profondità di campo aumenta e quindi anche la polvere risulta essere maggiormente visibile.

Inoltre nelle foto che hai postato i dati di scatto confermano quanto ti ho detto. Purtroppo nella foto notturna la fotocamera ha settato automaticamente la sensibilità a 800 iso, ha chiuso il diaframma a f/5.6 e scattato a 1/60 sec. Mentre avrebbe potuto tenere gli iso bassi e a aprire il diaframma.
Discorso inverso per la foto di giorno, in cui la fotocamera ha impostato un diaframma più aperto (f/4.8) e ha bilanciato l'esposizione scattando a 100 iso e a 1/160 sec.

Bigmax87
09-08-2010, 22:30
premetto che di foto non capisco veramente niente...e quindi non ho capito quasi nulla di quello che hai detto, da ciò dovrei dedurre che è polvere e quindi devo portare la macchina a far pulire?se è così mi ritengo fortunatissimo!quindi danni gravi a tuo parere non dovrebbero essercene?tenendo presente che 2 belle cadute la macchina le ha fatte...

Zak84
09-08-2010, 22:32
Per me è polvere! ;)
Poi fammi sapere se ho avuto ragione o se ho preso un abbaglio! :)

Bigmax87
09-08-2010, 23:39
ok!probabilmente il centro assistenza sarà chiuso per ferie, mi informo e ti farò sapere!intanto grazie!

newreg
10-08-2010, 00:12
Secondo me è sporco ...

sei sicuro che la lente frontale sia pulita ?
Prova a dare una soffiata con una pompetta per fotocamere o una di qulle che si trovano in farmacia, non usare l'alito o aria compressa e panni che rischiano di graffiare.

Bigmax87
10-08-2010, 11:00
eh nn ho pompette per fotocamere, faccio foto solo in vacanza!sono un super principiante...faccio fare all'assistenza che ho paura di fare ancora piu danni!

Bigmax87
17-08-2010, 18:14
dopo il 20 (riapre il centro assistenza nikon) vado a far vedere la fotocamera!tranquilli che vi darò il responso :)

Zak84
17-08-2010, 18:18
dopo il 20 (riapre il centro assistenza nikon) vado a far vedere la fotocamera!tranquilli che vi darò il responso :)

ok :)

giosimar
21-08-2010, 00:06
anche secondo me è sporco.

Bigmax87
24-08-2010, 16:08
allora sono andato in negozio e anche il tipo mi ha confermato che quasi sicuramente è sporco depositato sul sensore, ora l'ha spedita in assistenza, l'unica cosa spero che non mi verrà a costare troppo!!

giosimar
24-08-2010, 19:11
mah... io l'avrei rivenduta a poco e comprato una nuova macchina.
una compatta non la manderei mai in assistenza, a meno che non fosse ancora in garanzia.

Bigmax87
28-08-2010, 17:42
eh ma è una coolpix s710, è bellina come macchina no?mel'avevano regalata appena uscita, costava un bel pò!perchè dici che verrà molto come intervento?

giosimar
29-08-2010, 00:25
eh ma è una coolpix s710, è bellina come macchina no?mel'avevano regalata appena uscita, costava un bel pò!perchè dici che verrà molto come intervento?

l'intervento su una reflex viene a costare poche decine di euro, ma si tratta di macchine che hanno il sensore "esposto", quindi non devono essere smontate per essere pulite. Più ore equivale a dire maggiore costo.

la tua macchina è valutata nuova attorno ai 250 euro. Vale la pena spendere 100 euro di spedizione e intervento (ad essere ottimisti) per una macchina del genere? Io non li spenderei.

Raghnar-The coWolf-
29-08-2010, 00:46
Spero per te sia in garanzia (è uscita agosto 2008)...

Ahhhh la Nital, dovresti comunque vedere se non hai garanzia aggiuntiva...

fabri22
29-08-2010, 08:01
Qualcuno sostiene che si può provvedere da soli alla pulizia del sensore di una compatta a zero spese.
QUI (http://www.wikihow.com/Clean-Digital-Camera-Lens-with-a-Vacuum-Cleaner)
;)

Bigmax87
29-08-2010, 12:49
spero sia in garanzia...ma non credo!!comunque se è più di 120 euro ti mandano il preventivo e puoi decidere..speriamo!!

Bigmax87
19-09-2010, 11:43
RISOLTO!!la macchina non era in garanzia e mi hanno riparato tutto per 18 euro...grande nikon!!era solamente il sensore sporco!!!tutto è bene quelche finisce bene!!:)

Zak84
19-09-2010, 11:46
Ottimo! :)

mykol
19-09-2010, 18:12
come fa ad entrare la polvere in una compatta, visto che non si toglie l'obiettivo ?

Che c'entri l'acqua va bene ma pure la polvere !

tommy781
19-09-2010, 18:16
come fa ad entrare la polvere in una compatta, visto che non si toglie l'obiettivo ?

Che c'entri l'acqua va bene ma pure la polvere !

la polvere entra come niente nelle compatte, soprattutto dallo zoom quando lavora e provoca un effetto pompa che aspira all'interno la polvere, stesso problema delle reflex ovviamente solo che in queste ultime puoi smontare e pulire nelle compatte no. nelle compatte i problemi si notano meno spesso solo perchè il sensore è piccolissimo e la percentuale di probabilità che si depositi proprio là la polvere è relativamente bassa. oltre a ciò tieni presente che la notevole profondità di campo delle compatte rende meno visibile la polvere nelle foto.

Zak84
19-09-2010, 18:24
oltre a ciò tieni presente che la notevole profondità di campo delle compatte rende meno visibile la polvere nelle foto.

Veramente è proprio quando c'è grande pdc che si nota di più la polvere. ;)

Bigmax87
27-09-2010, 21:18
18 euro erano solo le spese spedizione...l'intervento è stato fatto in garanzia!!sono curioso di sapere quanto costerebbe senza..

newreg
28-09-2010, 14:20
18 euro erano solo le spese spedizione...l'intervento è stato fatto in garanzia!!sono curioso di sapere quanto costerebbe senza..
Se era con garanzia Nital e l'hai portata dal negoziante non avresti dovuto pagare neanche quelle:

SPESE DI SPEDIZIONE
Se la spedizione avviene tramite negoziante e la riparazione risulta in garanzia non ci sono spese a tuo carico.
Nel caso di invio diretto le spese di spedizione a LTR Service sono a tuo carico.
Le spese di ritorno del materiale (compresa l'assicurazione) sono a carico di LTR Service se la riparazione è in garanzia, mentre sono a tuo carico se l'intervento risulta fuori garanzia.

http://riparazioni.ltr.it/site/index.php?module=public&method=spedizione