PDA

View Full Version : Il mouse wireless va spento?


Random81
05-08-2010, 17:31
Ho appena preso un mouse wireless, un Logitech M705 Marathon che si collega tramite un mini ricevitore wireless (NON bluetooth). Siccome è il mio primo mouse senza fili mi chiedevo, ma il mouse dopo un pò che non si è al pc entra in stand by per risparmiare o no? E, cosa che mi interessa di più, durante la notte o a pc spento devo spegnerlo tramite la levetta sotto ON/OFF o lo posso lasciare acceso? Sul libretto di istruzioni ho trovato molte indicazioni superflue e scontate ma nessuna che dicesse se va lasciato sempre acceso o meno. Vabbè che (secondo loro) le 2 batterie incluse dovrebbero durare addirittura 3 anni, però mi chiedevo lo stesso se è meglio spegnerlo oppure se è inutile perchè senza che trasmetta dati non consuma niente

tuccio81
05-08-2010, 18:31
Ho appena preso un mouse wireless, un Logitech M705 Marathon che si collega tramite un mini ricevitore wireless (NON bluetooth). Siccome è il mio primo mouse senza fili mi chiedevo, ma il mouse dopo un pò che non si è al pc entra in stand by per risparmiare o no? E, cosa che mi interessa di più, durante la notte o a pc spento devo spegnerlo tramite la levetta sotto ON/OFF o lo posso lasciare acceso? Sul libretto di istruzioni ho trovato molte indicazioni superflue e scontate ma nessuna che dicesse se va lasciato sempre acceso o meno. Vabbè che (secondo loro) le 2 batterie incluse dovrebbero durare addirittura 3 anni, però mi chiedevo lo stesso se è meglio spegnerlo oppure se è inutile perchè senza che trasmetta dati non consuma niente

se c'è l'interruttore usalo
spesso non ce l'hanno e vanno in standby, ma basta un niente per faro riaccendere, io addirittura staccavo le batterie ogni volta (col portatile nella borsa si riaccendeva sempre)

Random81
06-08-2010, 16:01
Confermo che va in standby da solo dopo circa 10 minuti di inattività. Quando lo muovo si accende per qualche secondo la spia verde sul dorso, a indicare che la batteria è piena, e poi si rispegne. D'altra parte mi pareva strano che non avesse qualche funzione di risparmio energetico, questo Marathon è pubblicizzato addirittura con 3 anni di autonomia, impossibili da raggiungere senza accorgimenti.

Altra domanda: è normale che se il ricevitore wireless non è vicino al mouse, il puntatore ogni tanto vada a scatti? Io ho messo il ricevitore collegato a una porta usb dietro il pc; il pc sta appoggiato a terra, sotto la scrivania, a circa 1 metro di distanza dal mouse. Oltre alla scrivania in mezzo ci sono casse, monitor, un router wifi e forse la playstation 3 (non so se in linea d'aria si frapponga). Mi è capitato di vedere il puntatore fare qualche scatto, che per un mouse laser da 60 euro attestato di più di 1000 dpi mi pareva strano. Allora ho usato una prolunga usb con basetta collegandola dietro al pc e portando il ricevitore sulla scrivania, dietro il monitor, a 30 centimetri di distanza dal mouse, e adesso la risposta è perfetta come un mouse con filo.
Non ho mai usato un mouse wireless, è normale che basti 1 metro di distanza, una scrivania e un pò di ostacoli nel mezzo a peggiorare la ricezione? In teoria è accreditato per funzionare a 10 metri...

arvin78
09-09-2010, 10:40
Confermo che va in standby da solo dopo circa 10 minuti di inattività. Quando lo muovo si accende per qualche secondo la spia verde sul dorso, a indicare che la batteria è piena, e poi si rispegne. D'altra parte mi pareva strano che non avesse qualche funzione di risparmio energetico, questo Marathon è pubblicizzato addirittura con 3 anni di autonomia, impossibili da raggiungere senza accorgimenti.

Altra domanda: è normale che se il ricevitore wireless non è vicino al mouse, il puntatore ogni tanto vada a scatti? Io ho messo il ricevitore collegato a una porta usb dietro il pc; il pc sta appoggiato a terra, sotto la scrivania, a circa 1 metro di distanza dal mouse. Oltre alla scrivania in mezzo ci sono casse, monitor, un router wifi e forse la playstation 3 (non so se in linea d'aria si frapponga). Mi è capitato di vedere il puntatore fare qualche scatto, che per un mouse laser da 60 euro attestato di più di 1000 dpi mi pareva strano. Allora ho usato una prolunga usb con basetta collegandola dietro al pc e portando il ricevitore sulla scrivania, dietro il monitor, a 30 centimetri di distanza dal mouse, e adesso la risposta è perfetta come un mouse con filo.
Non ho mai usato un mouse wireless, è normale che basti 1 metro di distanza, una scrivania e un pò di ostacoli nel mezzo a peggiorare la ricezione? In teoria è accreditato per funzionare a 10 metri...
Si, va in stand by, io ho avuto un mouse simile e fino ad un paio di metri non avevo problemi di ricezione... probabilmente il wifi e le altre periferiche ostacolano\interferiscono il segnale del mouse visto che stanno "in mezzo" :)
Puoi provare a spegnere il wifi e vedere se la situazione migliora :rolleyes:
Ti volevo chiedere in generale come ti trovi con quel mouse, visto che ho intenzione di comprarlo :)