View Full Version : Film vecchi su blu ray, conviene?
Prezioso
04-08-2010, 04:28
ciao a tutti
non so se è proprio la sezione giusta, forse si :D
vorrei sapere, secondo voi ha un senso comprare dei vecchi film su blu ray?
avatar ad esempio è nuovo, è stato girato con videocamere hd e quindi è 100% un film hd, ma ad esempio un padrino, anche se rimasterizzato ha senso comprarlo su blu ray?
i filmati originali neanche alla risoluzione dvd arrivano o sbaglio? si nota lo stesso il guadagno tra dvd e blu ray anche con i vecchi film?
xcdegasp
06-08-2010, 08:18
il master video è sempre più altamente definito rispetto agli standard commerciali questo per ragione di compromessi tra costi di produzione e di necessità.
io la domanda cjhe mi pongo è:
che senso ha un film in bianco-nero in blueray?
se riesci a dare una risposta a questa domanda allora avrai la soluzione che per me coincide con:
se in blueray mi costa quanto il dvd7 e il costo è vantaggioso, lo compro in br
in br io personalmente comprerei solo film per i quali il br riuscirebbe a dare quel qualcosa in più, vuoi epr gli effetti, vuoi per le inquadrature (fotorafia) o semplicemente perchè il br è più economico
ps: sppostato in sezione giusta
Dipende dal film, ma io dico che il guadagno si può notare. Nella prima scena del Dr. Stranamore, tanto per dirne una, nella versione BR si riescono a leggere i nomi degli aerei in partenza, mentre nel DVD non ci riesco.
Sono dettagli ovviamente, e credo che comunque per questo tipo di film la versione DVD sia più che sufficiente.
superkoala
06-08-2010, 10:52
che senso ha un film in bianco-nero in blueray?
Beh, se è un bianco-nero degli anni '50 è un conto, ma se è un bianco-nero modermo ("stile" Sin City, ma "tutto" in b/n) può valerne la pena!!!
;)
Prezioso
06-08-2010, 13:44
appunto volevo chiedere se ha senso o no comprare blu ray di film più vecchi...
secondo me solo i film 2009/2010 sono in vero hd, per gli altri non conviene il blu ray, per il prezzo ancora costano di più, ho comprato 2 cofanetti, dvd 25/30€ blu ray 79€:D
appunto volevo chiedere se ha senso o no comprare blu ray di film più vecchi...
secondo me solo i film 2009/2010 sono in vero hd, per gli altri non conviene il blu ray, per il prezzo ancora costano di più, ho comprato 2 cofanetti, dvd 25/30€ blu ray 79€:D
Occhio però che (come ha detto xcdegasp) ci sono film vecchi di decine di anni con versioni in blu ray strepitose.. io blu ray ne ho visti pochi, ma per dirne una Blade Runner in disco blu è assolutamente fantastico come qualità video.
Se i Blu ray sono fatti bene, film di 20-30 anni fa, almeno a livello video se la giocano benissimo con quelli moderni perché le pellicole,in quanto mezzi di supporto analogici (se ben conservate/restaurate) hanno tutte le informazioni che servono per creare file video in HD.
Prezioso
06-08-2010, 14:26
si vedranno bene ma mai come ad esempio avatar che è stato già girato di suo con cineprese hd...credo che la diff ci sia
Prezioso
06-08-2010, 14:41
http://www.zonadvd.com/modules.php?name=Sections&secid=12
bel sito! ha dei raffronti tra dvd e blu ray....
blade runner si è avvalsa di una conversione in digitale dei fotogrammi di celluloide con una risoluzione di 8000 linee per fotogramma, quattro volte superiore a quella normalmente utilizzata per questo genere di operazioni(fonte wikipedia)...vedendo gli screen direi che in blu ray guadagna parecchio in definizione
(piccolo OT....qual'è la versione più bella? secondo voi conviene prendere il cofanetto da 5 dischi? mi pare che li cisiano tutte le versioni del film o no?)
superkoala
06-08-2010, 15:21
si vedranno bene ma mai come ad esempio avatar che è stato già girato di suo con cineprese hd...credo che la diff ci sia
Non vorrei dire una sciocchezza, ma l'ANALOGICO è superiore al DIGITALE, nel senso che il digitale ha sempre una risoluzione fissata (oltre la quale, se ingrandisci, vedrai dei quadrettoni) e l'analogico (la pellicola) no!!!
:O
Che poi con l'HD si sia raggiunta una risoluzione "sufficiente" per gli umani, è un altro discorso...
:stordita:
Punitore
06-08-2010, 15:44
Non vorrei dire una sciocchezza, ma l'ANALOGICO è superiore al DIGITALE, nel senso che il digitale ha sempre una risoluzione fissata (oltre la quale, se ingrandisci, vedrai dei quadrettoni) e l'analogico (la pellicola) no!!!
:O
Che poi con l'HD si sia raggiunta una risoluzione "sufficiente" per gli umani, è un altro discorso...
:stordita:
*
si può chiudere :O
un pò come il vinile e il cd-audio.. e la pellicola 35mm delle macchine fotografiche e le digitali...
Io per es sono rimasto shokkato da " la conquista del west " .
il br tecnicamente migliore che abbia visto... ed ho anche avatar...
c'a'.'.z'.aza
avatar ad esempio è nuovo, è stato girato con videocamere hd e quindi è 100% un film hd, ma ad esempio un padrino, anche se rimasterizzato ha senso comprarlo su blu ray?
i filmati originali neanche alla risoluzione dvd arrivano o sbaglio? si nota lo stesso il guadagno tra dvd e blu ray anche con i vecchi film?
prima di tutto Avatar è girato per metà in computer grafica,per forza ha una resa fenomenale in hd,il blu ray è alta fedeltà,se volete i film con la grafica iper razor tipo Ps3 lasciate perdere
non esistono film 100% hd o 30% o 55%,tutti i film e dico TUTTI,anche quelli di 110 annni fà hanno una risoluzione potenziale e possibile che và ben oltre il 1080/24p ,il problema sta nel fare un'ottimo trasferimento e nelle condizioni della pellicola stessa,tutto ciò va anche in relazione alla pellicola utilizzata e l'età del film ovviamente,però quello che dici te che i filmati originali nn arrivano nemmeno alla risoluzione dvd (576i) è sbagliatissimo
Il padrino per esempio è stato ristrutturato nella pellicola e riscansionato in 4k (vuol dire massima risoluzione supportata dalla pellicola 4098x2040 qualcosa del genere),quindi quello che vedi del Padrino è il massimo che si puo fare,ed è un grande risultato
ultima domanda: il guadagno si nota eccome,anzi si nota ancora di più sui film datati
,prova a guardare : Il mago di oz - Casablanca - Frankestein junior - The elephant man - Il Gattopardo - Il cacciatore
e in linea di massima il 90% dei BD hano una differenza abissale con dvd,non c'è storia
i
che senso ha un film in bianco-nero in blueray?
se riesci a dare una risposta a questa domanda allora avrai la soluzione che per me coincide con:
se in blueray mi costa quanto il dvd7 e il costo è vantaggioso, lo compro in br
in br io personalmente comprerei solo film per i quali il br riuscirebbe a dare quel qualcosa in più, vuoi epr gli effetti, vuoi per le inquadrature (fotorafia) o semplicemente perchè il br è più economico
il bello è che tutti i BR danno qualcosa (moltissimo) in più
poi che vuol dire che senso ha un film in bianco e nero?
anzi proprio i film in bianco e nero hanno una resa spettacolare in hd,viene fuori un dettaglio strepitoso
prova a vedere quelli che ho scritto sopra + La corazzata potemkin - Come vinsi la guerra e Io e il ciclone di Buster keaton - La febbre dell'oro di Chaplin o Metropolis
The General : http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare5/thegeneral.htm
City girl : http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews49/city_girl_blu-ray.htm
La corazzata Potemkin : http://www.blu-ray.com/movies/Battleship-Potemkin-Blu-ray/8020/#Review http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare8/battleship-p.htm
Steamboat Bill, Jr : http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-ray_reviews51/steamboat_bill_jr_blu-ray.htm
spero serva a qualcosa! per dio!!!:doh: :doh:
Gnubbolo
07-08-2010, 00:48
vi dimenticate dell'aliasing.
la devastante maglietta a righine di Cary Grant in Caccia al ladro
film del '55 quindi nato appena prima del boom del mercato televisivo, quindi senza tenere conto dei limiti tecnici del televisori.
imo non basta il br di oggi, infatti è ancora su DVD, perchè non vogliono sputtanare il formato.
Occhio però che (come ha detto xcdegasp) ci sono film vecchi di decine di anni con versioni in blu ray strepitose.. io blu ray ne ho visti pochi, ma per dirne una Blade Runner in disco blu è assolutamente fantastico come qualità video.
Se i Blu ray sono fatti bene, film di 20-30 anni fa, almeno a livello video se la giocano benissimo con quelli moderni perché le pellicole,in quanto mezzi di supporto analogici (se ben conservate/restaurate) hanno tutte le informazioni che servono per creare file video in HD.
esatto! la pellicola supporta risoluzioni che vanno ben oltre il 1920x1280 (1080p) quindi se la pellicola è in buono stato e il traferimento è fatto bene,si avrà un signor BD tipo 2001 Odissea nello spazio - Qualcuno volò sul nido del cuculo - - Il padrino - Nightmare - Arancia meccanica - Ragazzi perduti - Angel Heart - Un giorno di ordinaria follia , ce ne sono tanti!!!
si vedranno bene ma mai come ad esempio avatar che è stato già girato di suo con cineprese hd...credo che la diff ci sia
si ok ma,
il BD è alta fedeltà e ciò che vedi su BD nella maggior parte dei traferimenti,è quello che ai tempi i nostri genitori hanno visto al cinema,ne più ne meno e credimi non è poco
poi bisogna anche saperli apprezzare
Avatar è un discorso a se, è stato girato con materiali costosissimi e con camere speciali ed è recentissimo appunto
vi dimenticate dell'aliasing.
la devastante maglietta a righine di Cary Grant in Caccia al ladro
film del '55 quindi nato appena prima del boom del mercato televisivo, quindi senza tenere conto dei limiti tecnici del televisori.
imo non basta il br di oggi, infatti è ancora su DVD, perchè non vogliono sputtanare il formato.
non credo c'entri molto,se è per questo un sacco di grandi film sono su dvd purtroppo,specie in Italia
non è per l'aliasing che la gente sceglie di comprare o non comprare BD e po il formato non si puo "sputtanare" per un po' di aliasing,suvvia...
hiroshi976
07-08-2010, 16:37
vediamo di fare un ragionamento semplice....
il Bluray disk è l'unico supporto di massa che garantedoci la risoluzione di 1920*1080 quello che si avvicina maggiormente alla risoluzione nativa di una qualsiasi pellicola (in ambito home)
Questo vale per risoluzione cinematografica 2k che è di 2.048 x 1.556 che per
le vecchie pellicole.....
sintetizzando......ad oggi se vi piace un film....vecchio o nuovo che sia....il supporto Bluray è l'unico che in ambito home vi puo' garantire (o cmq si avvicina moltissimo) la fedelta' del girato!
BD= Alta fedelta'
saluti
Hiro
grazie anche a hiroshi;) ,che và benissimo a completare ciò che ho scritto sopra
io cmq vorrei delle risposte per favore
grazie
morpheus85
07-08-2010, 19:59
appunto volevo chiedere se ha senso o no comprare blu ray di film più vecchi...
secondo me solo i film 2009/2010 sono in vero hd, per gli altri non conviene il blu ray, per il prezzo ancora costano di più, ho comprato 2 cofanetti, dvd 25/30€ blu ray 79€:D
Ho visto predator2 (1990) robocop (1987) Star wars (1977) e Independence day (1996) solo a 720p e visivamente sono spettacolari, diciamo che è come vederli per la prima volta ;)
Se i film meritano l'hd è sempre preferibile.
Ho visto predator2 (1990) robocop (1987) Star wars (1977) e Independence day (1996) solo a 720p e visivamente sono spettacolari, diciamo che è come vederli per la prima volta ;)
Se i film meritano l'hd è sempre preferibile.
Certo che Predator 2 e Robocop, per quel che ne so, non è che abbiano avuto dei grandissimi transfer :D
In particolare, in Predator 2 ho notato che le scene chiare sono buone, mentre le scene scure sembrano uscite direttamente dal DVD.
morpheus85
07-08-2010, 20:12
Certo che Predator 2 e Robocop, per quel che ne so, non è che abbiano avuto dei grandissimi transfer :D
In particolare, in Predator 2 ho notato che le scene chiare sono buone, mentre le scene scure sembrano uscite direttamente dal DVD.
Ho detto predator2, il primo infatti l'hanno fatto da schifo :(
Di robocop pur non essenso eccelso, se lo paragoni al dvd la differenza la noti questo per dire che anche se il lavoro non è perfetto spesso è sempre meglio l'hd
del primo Predator è uscita la hunter edition che migliora sensibilmente la vecchia edzione!!!
cmq noto che non arrivano risposte
Ciao, ho letto il thread, ma sinceramente non ho capito quel'e' la domanda per la quali "esigi" (che espressione infelice) una risposta.
Puoi indicarmi dove si trova?
Grazie
ciao,
sono state dette molte cose,sbagliatissime,ho cercato di dare delle risposte,ma vedo che nessuno ancora controbatte ,non mi sembra giusto,si la parola "esigo" stona,però vorrei almeno dei pareri
beh riguardo alla superiorita' visiva e sonora del bluray sul dvd anche sui film vecchi direi che non ci piove, come dicevi anche tu, se si parte da un master in pellicola potenzialmente si possono ottenere rese ancora maggiori del semplice hd. Il dvd aveva senso in periodo tecnologico dove i limiti erano posti sia dalla capacita' dei supporti e sia dalla resa dei televisori (720x576 interlacciati), oggi un dvd su un televisore con diagonale superiore ai 30" e con risoluzione hd verrebbe rovinato dall'eccessiva visibilita' degli artefatti di compressione. Riguardo poi alla qualita' delle conversioni in bluray, io sono un feticista della grana, e tutte queste recenti operazioni di degrain, le trovo delle porcate. Molti registi scelgono particolari stock di pellicola proprio in considerazione dello sviluppo, per cui la grana fa parte integrante dell'opera cinematografica. Invece una ritoccatina ai colori, se scelta dal regista (vedi Dracula), non mi dispiace.
morpheus85
07-08-2010, 21:58
ciao,
sono state dette molte cose,sbagliatissime,ho cercato di dare delle risposte,ma vedo che nessuno ancora controbatte ,non mi sembra giusto,si la parola "esigo" stona,però vorrei almeno dei pareri
hai detto cose sensate e giuste, quale dibattito vuoi che nasca? :confused:
non voglio nessun dibattito,avrei gradito un parere diretto dagli utenti che non erano convinti della potenzialità del blu ray,tutto qua
d'accordissimo con te totoro,anche perchè se togli la grana con i filtri DNR ed EE ,togli il dettaglio,porosità e tridimensionalità,quindi si perdono il 70% delle pitenzialità dei BD
morpheus85
07-08-2010, 22:07
ok allora vi lascio, tempo fa ne ho incontrati alcuni, io non li capisco :boh:
d'accordissimo con te totoro,anche perchè se togli la grana con i filtri DNR ed EE ,togli il dettaglio,porosità e tridimensionalità,quindi si perdono il 70% delle pitenzialità dei BD
Visto che la pensi così, allora non capisco come faccia a piacerti la nuova edizione di Predator. Praticamente hanno rimosso ogni traccia di grana :stordita:
Hanno fatto anche una riedizione del famigerato 1997 fuga da new york.
ma sembra che faccia cagare anche quella.
e dicono che sia il massimo ottenibile dalla pellicola. quindi non tutti i master sono idonei all'alta risoluzione...
C;a;.z;.a;.;z.a
Visto che la pensi così, allora non capisco come faccia a piacerti la nuova edizione di Predator. Praticamente hanno rimosso ogni traccia di grana :stordita:
si vabbè, ci sono sempre delle eccezioni,Predator è un film particolare,sicuramente girato in condizioni difficili ,non è un master DI e di sicuro ai tempi non hanno usato una pellicola costosissima ,ma l'ho visto sul mio Pana 46" ed è un BD fatto davvero bene,è stato smerigliato d'accordo,ma è cmq un buon lavoro,c'è un buon dettaglio ed una buona tridimensionalità ,poi è sempre un film dell'87,per l'età della pellicola è un buon lavoro
Hanno fatto anche una riedizione del famigerato 1997 fuga da new york.
ma sembra che faccia cagare anche quella.
e dicono che sia il massimo ottenibile dalla pellicola. quindi non tutti i master sono idonei all'alta risoluzione...
C;a;.z;.a;.;z.a
secondo me il girato è proprio cosi,l'ha rifatto la MGM versione americana,sembra quasi meglio la versione precedente
è inspiegabile
ma tutti i master sono idonei all'alta risoluzione;) non puo essere altrimenti
secondo me il girato è proprio cosi,l'ha rifatto la MGM versione americana,sembra quasi meglio la versione precedente
è inspiegabile
ma tutti i master sono idonei all'alta risoluzione;) non puo essere altrimenti
si ma sembra un dvd upscalato... evidentemente sto master non e' adatto :D
C;'.a;'.z..a.za
si ma sembra un dvd upscalato... evidentemente sto master non e' adatto :D
C;'.a;'.z..a.za
non lo so guarda,bisognerebbe chiedere a Carpenter se il suo 1997 fuga da NY gli piace su BD :D
superkoala
07-08-2010, 22:55
Hanno fatto anche una riedizione del famigerato 1997 fuga da new york.
ma sembra che faccia cagare anche quella.
e dicono che sia il massimo ottenibile dalla pellicola. quindi non tutti i master sono idonei all'alta risoluzione...
C;a;.z;.a;.;z.a
Infatti, dipende dal film... per un film come "The Kingdom" di Lars Von Trier, per esempio, può essere sufficiente il DVD!!!
:O
leggo su imdb che the kingdom e' stato girato in 16mm, che viene considerata un'alternativa "povera" in pellicola, per girare prodotti spesso destinati per la televisione. Quindi, ancora una volta e' una scelta registica, non un limite del mezzo. Poi , sottolineo, per me, il discorso "puo' essere sufficiente il dvd" e' lo stesso che dire "lo scarico invece che vederlo al cinema" o non vado vedere la cappella sistina, tanto c'ho la foto su un libro. Riguardo Fuga da New York, googlando ho letto parecchie lamentele sulla versione bluray, come ci furono per il Gladiatore, per il secondo hanno risolto con una nuova edizione, dipenda da chi si occupa del transfer.
si ma del gladiatore hanno fatto un'edizione migliore , il problema di 1997 e' che piu' di cosi' non possono fare , per limiti del master...
io per ora mi tengo il dvd , sperando in un miracolo , vedremo...
Cnkssnkndsdddndnkdnk
Certo che Predator 2 e Robocop, per quel che ne so, non è che abbiano avuto dei grandissimi transfer :D
Robocop è venuto molto, molto bene, e rispetto al dvd non c'è paragone. Ci sono BR migliori ma il titolo in questione è ottimo ;)
hiroshi976
08-08-2010, 11:38
...quindi non tutti i master sono idonei all'alta risoluzione...
C;a;.z;.a;.;z.a
Secondo me....sto termine *alta definizione=Bluray* confonde parecchio le idee....:D
Ragazzi...dobbiamo chiarire IL concetto....e iniziare a ragionare *in modo semplice*.......sui DVD non abbiamo un quantita' di spazio che va' dai 4.7gb agli 8.5gb, del formato doppio strato. Sui BRD abbiamo dai 25gb ai 50gb per il doppio strato.....si nota (calcolatrice alla mano) che il BD ci consente di immagazinare un qta' di dati decisamente superiore.
Un qualsiasi vecchio film girato con pellicola da 35mm, ad esempio (e parlo del master), contiene una qta' tale di informazioni che per farlo stare dentro un dvd anche in doppio strano va' certamente parecchio compresso, con conseguente perdita' di parecchie informazioni video, vedersi perdita di qualita'. Questo a prescindere se sia in BN...colore.....ecc.
Il BD grazie ai sui 24/50gb consente compressioni decisamente piu vicine alla fedelta' originale della pellicola.
Chiaramente ci possono essere degli errori grossolani fatti dalle major, vedesi *Fuga da NY* e anche altri titoli.....ma quello non è un problema del BD....dell'alta definizione....ecc....
Se le Major copiano un DIVX dentro un BD....quello è sicuramente un errore loro...non c'entra nulla il bd!
Un esempio chiaro di cosa si dovrebbe fare nei trasferimenti dei *vecchi* film su bd...è stato fatto ad esempio per i 3 capolavori di Sergio Leone, * il buono,il brutto il cattivo*, *per un pugno di dolllari* e *per qualche dollaro in piu*, film che hanno subito un restauro completo ad opera della cineteca di Bologna in collaborazione con Sky cinema.
Loro hanno recuperato un ottimo master, ma che cmq non era in condizioni originali per via del tempo (si parla di 45ann circa!), l'hanno restaurato, ridonando i colori originali.....e hanno consegnato un master che ha consentito alla MondoHE di sfornare 3bd...dove la qualita' visiva probabilmente è anche superiore a quella che i nostri nonni o genitori si sono gustati al cinema! :sofico:
Ripeto....se la pozione è corretta...
Master in perfetto stato+transfer fatto a regola d'arte+Bluray
qualsisasi film su supporto Bluray sara' nella sua massima espressione visiva in ambito Home! ;)
e ricordate.....BD è Alta fedelta'.....
alta definzione è 1920*1080! :D
saluti
Hiro!
morpheus85
08-08-2010, 12:17
Un divx a 1080p su dvd9 ci sta, allora come mai non c'è stato questo passaggio temporaneo quando ancora il disco bluray non era stato prodotto? :confused:
hiroshi976
08-08-2010, 12:32
....ricomprimere ...qualocosa di gia' compresso.......se si cerca la fedelta' del girato non è cosa buona giusta. ;)
morpheus85
08-08-2010, 12:46
non ho detto come alternativa ma come formato di passaggio :read:
o forse credi che un film su dvd9 sia meglio di un divx a 1080p?
hiroshi976
08-08-2010, 13:02
credo di averti gia' risposto.....anche se forse sono stato troppo sintetico....
perche' avere qualcosa di castrato.....quando posso avere il top?
i vari formati compressi in HD sono nati grazie alla diffusione dei lettori Bluray e panelli HD......sia 720 (hdready) che 1080 (fullhd).
il paragone corretto da fare sarebbe ....film su DVD9 e il suo corrispettivo compresso in divx....e film su bluray disk in formato 1080p e suo corrispettivo compresso in divx HD.....e a quel punto è qualitativamente di migliore qualita' sempre quello su supporto! Ma questa è un ovvieta.......non puoi paragonare un film trattato per il tranfer su DVD9 ed uno per il formato 1080p.....visto che i master sono stati trasferiti sicuramente in modo diverso.
Un divx a 1080p su dvd9 ci sta, allora come mai non c'è stato questo passaggio temporaneo quando ancora il disco bluray non era stato prodotto? :confused:
Perchè il DVD supporta solo l'arcaica compressione MPEG2. Dopotutto, è stato creato più di dieci anni fa, e da allora le specifiche non sono cambiate.
Ti faccio un esempio. Nel PSN Video Store, è possibile scaricare film ad alta risoluzione. Questi film sono compressi usando il VC-1 o il MPEG4, e per risparmiare ulteriore spazio, anche l'audio è ricompresso in AAC a 384kbps (anzichè il DD a 448kbps - ma il risultato è comunque superiore perchè l'AAC è più efficiente). In questo modo, riescono ad infilare un film in 720p e con bitrate nettamente superiore, in uno spazio di circa 4GB... quindi in teoria, potrebbero addirittura aumentare la qualità e ci entrerebbe comunque in un DVD a doppio strato! Per ciò che ho visto io, la qualità, anche se non è comunque al livello di un BR, rimane comunque chilometri davanti a un DVD. Ottimo, no?
Ma non possono farlo, perchè le specifiche dei DVD e dei lettori sono quelle che sono, come lo erano anche dieci anni fa. Se volessero infilare un film fatto con un codec più recente, sarebbero costretti anche a fare lettori nuovi. Ma allora tanto valeva fare direttamente un nuovo formato... per l'appunto il BR, che grazie allo spazio aggiuntivo permette addirittura il 1080p.
Spectrum7glr
08-08-2010, 13:08
ciao a tutti
non so se è proprio la sezione giusta, forse si :D
vorrei sapere, secondo voi ha un senso comprare dei vecchi film su blu ray?
avatar ad esempio è nuovo, è stato girato con videocamere hd e quindi è 100% un film hd, ma ad esempio un padrino, anche se rimasterizzato ha senso comprarlo su blu ray?
i filmati originali neanche alla risoluzione dvd arrivano o sbaglio? si nota lo stesso il guadagno tra dvd e blu ray anche con i vecchi film?
i film sono normalmente girati su pellicola...la pellicola in ogni caso deve essere digitalizzata e poi viene convertita per il formato scelto.
Per parlare semplicemente, stante questa "doppia conversione", è del tutto evidente che se il formato finale è di qualità intrinsecamente superiore e se le cose vengono fatte al meglio delle possibilità un bluray sarà SEMPRE superiore ad un DVD indipendentemente dal fatto che il film sia del 1960 o del 2010...ovviamente le differenze possono essere più o meno evidenti a seconda ci come viene fatto il lavoro ma in linea teorica avendo a disposizione il bluray si può sempre ottenere un risultato MOLTO migliore rispetto al DVD.
si ma diciamo pure che tra blu ray e dvd c'è un'abisso nel 90% dei casi,non c'è storia
morpheus85
08-08-2010, 16:02
credo di averti gia' risposto.....anche se forse sono stato troppo sintetico....
perche' avere qualcosa di castrato.....quando posso avere il top?
i vari formati compressi in HD sono nati grazie alla diffusione dei lettori Bluray e panelli HD......sia 720 (hdready) che 1080 (fullhd).
il paragone corretto da fare sarebbe ....film su DVD9 e il suo corrispettivo compresso in divx....e film su bluray disk in formato 1080p e suo corrispettivo compresso in divx HD.....e a quel punto è qualitativamente di migliore qualita' sempre quello su supporto! Ma questa è un ovvieta.......non puoi paragonare un film trattato per il tranfer su DVD9 ed uno per il formato 1080p.....visto che i master sono stati trasferiti sicuramente in modo diverso.
Non ci siamo..
C'è stato un momento in cui il disco bluray non esisteva, però c'era la possibilità (da sempre) di ottenere da una pellicola un filmato in HD, comprimerlo e metterlo du dvd9, questo però non è stato fatto e si è aspettato la comparsa del bluray in modo da infilarci un prodotto non compresso.
La domanda era, nel passaggio da DVD a bluray perchè nessuno ha pensato di anticipare i tempi fornendo dvd con filmati in hd compressi? Problemi logistici? Mancanza di menù o impossibilità di inserire i capitoli?
morpheus85
08-08-2010, 16:07
Perchè il DVD supporta solo l'arcaica compressione MPEG2. Dopotutto, è stato creato più di dieci anni fa, e da allora le specifiche non sono cambiate.
Ti faccio un esempio. Nel PSN Video Store, è possibile scaricare film ad alta risoluzione. Questi film sono compressi usando il VC-1 o il MPEG4, e per risparmiare ulteriore spazio, anche l'audio è ricompresso in AAC a 384kbps (anzichè il DD a 448kbps - ma il risultato è comunque superiore perchè l'AAC è più efficiente). In questo modo, riescono ad infilare un film in 720p e con bitrate nettamente superiore, in uno spazio di circa 4GB... quindi in teoria, potrebbero addirittura aumentare la qualità e ci entrerebbe comunque in un DVD a doppio strato! Per ciò che ho visto io, la qualità, anche se non è comunque al livello di un BR, rimane comunque chilometri davanti a un DVD. Ottimo, no?
Ma non possono farlo, perchè le specifiche dei DVD e dei lettori sono quelle che sono, come lo erano anche dieci anni fa. Se volessero infilare un film fatto con un codec più recente, sarebbero costretti anche a fare lettori nuovi. Ma allora tanto valeva fare direttamente un nuovo formato... per l'appunto il BR, che grazie allo spazio aggiuntivo permette addirittura il 1080p.
Le fasi di transizione per i produttori di tecnologia sono molto allettanti, perchè come succede ora con tutti i cinefili intenti a rimpiazzare la propria collezione di film in dvd con quella in bluray, se ci fosse stato un formato di passaggio in mezzo ai due, i guadagni per quei produttori sarebbero stati ancor più maggiori sia per via dei lettori che per i supporti.
hiroshi976
08-08-2010, 16:19
Non ci siamo..
La domanda era, nel passaggio da DVD a bluray perchè nessuno ha pensato di anticipare i tempi fornendo dvd con filmati in hd compressi? Problemi logistici? Mancanza di menù o impossibilità di inserire i capitoli?
Semplice....il lettore DVD standard non supporta il formato divxHD.
superkoala
08-08-2010, 18:28
leggo su imdb che the kingdom e' stato girato in 16mm, che viene considerata un'alternativa "povera" in pellicola, per girare prodotti spesso destinati per la televisione. Quindi, ancora una volta e' una scelta registica, non un limite del mezzo.
Ma soprattutto è stato girato senza luci artificiali e, quindi, è alquanto sgranato, però resta un capolavoro anche in DVD!!!
;)
Lars von Trier's The Kingdom (http://www.youtube.com/watch?v=pBJBTD3cPXQ)
:read:
Le fasi di transizione per i produttori di tecnologia sono molto allettanti, perchè come succede ora con tutti i cinefili intenti a rimpiazzare la propria collezione di film in dvd con quella in bluray, se ci fosse stato un formato di passaggio in mezzo ai due, i guadagni per quei produttori sarebbero stati ancor più maggiori sia per via dei lettori che per i supporti.
Perchè le TV che permettono di vedere i film in HD si sono diffuse solo con la diffusione del BR. Diciamo che è stata l'occasione, grazie anche al calo dei costi per l'aumento dei volumi di produzione.
Prima le TV arrivavano solo alla risoluzione del DVD. Un formato più avanzato sarebbe stato inutile per chiunque, tranne che per quegli utenti disposti a vedere film sul monitor del PC... e forse questi sono più disposti a scaricarselo, non so se mi spiego.
In ogni caso, non sarebbe stato un successo.
Secondo me....sto termine *alta definizione=Bluray* confonde parecchio le idee....:D
Ragazzi...dobbiamo chiarire IL concetto....e iniziare a ragionare *in modo semplice*.......sui DVD non abbiamo un quantita' di spazio che va' dai 4.7gb agli 8.5gb, del formato doppio strato. Sui BRD abbiamo dai 25gb ai 50gb per il doppio strato.....si nota (calcolatrice alla mano) che il BD ci consente di immagazinare un qta' di dati decisamente superiore.
Un qualsiasi vecchio film girato con pellicola da 35mm, ad esempio (e parlo del master), contiene una qta' tale di informazioni che per farlo stare dentro un dvd anche in doppio strano va' certamente parecchio compresso, con conseguente perdita' di parecchie informazioni video, vedersi perdita di qualita'. Questo a prescindere se sia in BN...colore.....ecc.
Il BD grazie ai sui 24/50gb consente compressioni decisamente piu vicine alla fedelta' originale della pellicola.
Chiaramente ci possono essere degli errori grossolani fatti dalle major, vedesi *Fuga da NY* e anche altri titoli.....ma quello non è un problema del BD....dell'alta definizione....ecc....
Se le Major copiano un DIVX dentro un BD....quello è sicuramente un errore loro...non c'entra nulla il bd!
Un esempio chiaro di cosa si dovrebbe fare nei trasferimenti dei *vecchi* film su bd...è stato fatto ad esempio per i 3 capolavori di Sergio Leone, * il buono,il brutto il cattivo*, *per un pugno di dolllari* e *per qualche dollaro in piu*, film che hanno subito un restauro completo ad opera della cineteca di Bologna in collaborazione con Sky cinema.
Loro hanno recuperato un ottimo master, ma che cmq non era in condizioni originali per via del tempo (si parla di 45ann circa!), l'hanno restaurato, ridonando i colori originali.....e hanno consegnato un master che ha consentito alla MondoHE di sfornare 3bd...dove la qualita' visiva probabilmente è anche superiore a quella che i nostri nonni o genitori si sono gustati al cinema! :sofico:
Ripeto....se la pozione è corretta...
Master in perfetto stato+transfer fatto a regola d'arte+Bluray
qualsisasi film su supporto Bluray sara' nella sua massima espressione visiva in ambito Home! ;)
e ricordate.....BD è Alta fedelta'.....
alta definzione è 1920*1080! :D
saluti
Hiro!
ma io mica parlo di problemi del bd.
ma , e lo ripeto ancora :D , si dice che la riedizione di 1997 FDN anche se di qualita' inferiore allo standard dei bd , e' il massimo ottenibile da quella pellicola.
Quindi non e' un problema di trasferimento ma della pellicola stessa.
ps " per un pugno di dollari" non e' di mondohe. :O
c'.a'.'.za'.a
hiroshi976
09-08-2010, 00:23
.....si ....per un pugno di dollari è della RipleyHV (attenzione io li ho tutti nella mia videoteca!), e di quell'edizione ho la collector edition! ;)
Per quanto riguarda 1997 fuga da NY....si spera semplicemente in un master in condizioni migliori....nello specifico potete dare un occhiata qui....questo dovrebbe essere il famigerato master della riedizione
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-ray_reviews51/escape_from_new_york_blu-ray.htm
per il resto che dire......io penso che una film girato in 35mm...stia a proprio agio dentro un bd 1080p..... il problema è avere un master in buono stato o comunque capire i limiti del girato o magari della fotografia voluta.
La domanda era, nel passaggio da DVD a bluray perchè nessuno ha pensato di anticipare i tempi fornendo dvd con filmati in hd compressi? Problemi logistici? Mancanza di menù o impossibilità di inserire i capitoli?
e chi ha detto che non ci ha pensato nessuno? :fagiano:
prima dei bluray io compravo i wmv-hd :stordita: :stordita: :stordita:
solo che semplicemente è un formato che non ha avuto molto successo, forse perchè era già nata la moda microsoft=m$=impero del male o più semplicemente perchè tutti noi early adopters eravamo consapevoli che si trattava di una via di mezzo in attesa dei bd o degli hd-dvd ;)
HouseKillaDJ
12-08-2010, 13:18
Non ci siamo..
C'è stato un momento in cui il disco bluray non esisteva, però c'era la possibilità (da sempre) di ottenere da una pellicola un filmato in HD, comprimerlo e metterlo du dvd9, questo però non è stato fatto e si è aspettato la comparsa del bluray in modo da infilarci un prodotto non compresso.
La domanda era, nel passaggio da DVD a bluray perchè nessuno ha pensato di anticipare i tempi fornendo dvd con filmati in hd compressi? Problemi logistici? Mancanza di menù o impossibilità di inserire i capitoli?
Come nessuno ci ha pensato?
Prima del Blu-ray disc, sono usciti anche i WMV HD nei negozi, ma non hanno mai preso piede, io ho Hero, si vede piuttosto bene, ma la risoluzione è più bassa rispetto alla classica dei BD 1920x1080, e l'audio da quel che mi ricordo, non è neanche multicanale (ma forse sbaglio).
http://eirikso.com/images/wmvhd2.jpg
P.S. Mica l'avevo letto il post di Guren :asd:
la risoluzione poteva essere o 1920x1080 o 1280x720 (forse 1080i e 720p sinceramente non ricordo più)... io avevo il western con K. Costner (non ricordo nemmeno il titolo) e un paio di Bikini Destination :asd::asd:
sul versante opposto io possiedo ancora alcuni video-cd: wayne's world, apocalipse now, black rain e caccia a ottobre rosso! Da possessore di un vhs mono era un bel passo avanti!!
salvo77722
03-02-2012, 14:46
Può sembrare assurdo, ma un film di 20 30 anni fà non ha nessuna colpa, anzi la colpa è solo nel passaggio al digitale.Mi spiego meglio.Molti pensano che 30 anni fà le cineprese erano meno tecnologiche.Nulla di più sbagliato!!! ricordatevi che un film girato e proiettato in pellicola ha una definizione molto ma molto superiore rispetto al un qualsiasi blu ray di oggi,idipendentemente dal momento in cui è stato girato.Quindi se 25 anni fa qualcuno al cinema ha visto "Batman" oppure "Indiana jones e l'ultima crociata" , "Gost" ecc ecc la definizione sul grande schermo con la semplice pellicola 35 mm era indiscutibile (altro che HD 1080 p dei tempi odierni).Ovviamente quando questi film passavano in versione HOME e quindi in videocassetta (sto parlando anni 90 in base ai film nominati sopra) la qualità subiva gravissimi danni , non a caso il passaggio dalla pellicola super 8 (che ancora utilizzo ) alla VHS è stata una perdita enorme.Quindi se un film di 20 anni fa visto in videocassetta non rende giustizia , non è colpa della cineprese , ma solo colpa dal passaggio al videonastro.Oggi con il blu ray è stato finalmente fatto un passaggio di qualità enorme, quindi riprendere un master in pellicola (da negativo però) di un film vecchio e trasportarlo in BLU-RAY si ha meno perdita di informazione, anche se ripeto :la proiezione tramite pellicola ancora è insuperabile e non vi è bd che tenga.Non a caso le riprese dei film (a parte casi isolati) avvengono ancora in pellicola 35 mm e non in digitale , che purtroppo quest'ultimo rende l'immagine più "piatta" e meno pastosa e quindi meno reale.
Mi scandalizzo invece quando molti film in versione stereofonica (2 canali) come molti film Disney di 20 anni fà , improvvisamente vengono gonfiati con uscita 5.1.E' il caso di cenerentola dove alcuni anni fà vidi un DVD con uscita 5.1 , o Fantasia che originariamente al cinema era in stereofonia con soli due canali, e stranamente oggi è gonfiato a 5.1 perdendo di originalità.
Magari il mio parere può essere discutibile , ma per far capire che innovazione (rispetto la vecchia e cara pellicola cinematografica)digitale non vuol dire sempre miglioramento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.