PDA

View Full Version : Spazio alla fantasia 20.000 € in fotografia...


ARARARARARARA
03-08-2010, 20:49
Prendendo spunto dagli altri 3D e volendo lasciare molto più spazio alla fantasia propongo questo 3D dove penso che tutti possano lasciare parecchio spazio alla propria fantasia! Volevo già metterlo qualche giorno fa, poi al comparire del 3d da 4400€ (ma che cifra è?) ho pensato... allora il mio avrà certamente più successo, io libero la fantasia di tutti realmente, vediamo cosa comprereste voi!

Ipotesi di questo 3d:
Ti dicono DEVI comprare per forza articoli fotografici che NON potrai rivendere mai e poi mai.

Regole:
_Non superare il budget
_Indicare il totale (non fate fare i conti agli altri, fateli voi)
_La lista DEVE contenere almeno un corpo digitale (insomma, non consumate per esempio tutto il budget in un banco ottico... a meno che non siano digitali ovviamente...e a patto che stiano nel budget, perchè questo è un forum di fotografia digitale!) anche se può contenere anche macchine non digitali.
_Se indicate prodotti particolari (penso a teste per cavalletti, accessori e cose il cui nome è poco conosciuto) o poco conosciuti magari spiegate brevissimamente cosa sono!
_Fate una lista ordinata e non un testo caotico!
_Sono concessi anche sistemi di storage a patto che siano mobile, quindi schede, visualizzatori di foto, netbook, tablet etc... esclusi però tutti i sistemi di storage casalingo come HD, NAS, e i notebook veri e propri per l'elaborazione delle foto.

Facoltativo:
Indicate le cose già in vostro possesso che terreste!

Buon divertimento!

SuperMariano81
03-08-2010, 21:00
Canon 7d: 1.200 €
Canon 5d2: 1.849 €
Sigma 8-16: 594 €
Canon 17-40 f/4: 724 €
Canon 24-105 f/4is: 880 €
Canon 70-200 f/4is: 969 €
Canon 70-200 f/2.8is II: 2.000 €
Canon 100-400: 1.400 €
Canon 300 f/2.8: 4.190 €
Canon 500 f/4 is: 6.152 €
Totale: 19.958

42€ di avanzo.

Ma mancano (zaino/treppiede/schede di memoria/flash.....)

ARARARARARARA
03-08-2010, 21:00
Nikon AF-S 14-24 f/2.8__€ 1600
Nikon AF-S 24-70 f/2.8__€ 1400
Nikon AF-S 70-200 f/2.8 VRII__€ 2100
Nikon AF-D 105 mm f/2 DC__€ 960
Nikon AF-S 300 f/4 VR__€ 1300 (se uscirà)
Nikon mod AI 8 mm f/2.8 fish__€ 1000
Nikon AF-S 24 mm f/1.4__€ 2100
Nikon PC-E 24 mm f/2.8__€ 1850
Nikon AI-S 58 mm f/1.2__€ 1500 (prezzo chde sono riuscito a trovare, è raro)
Nikon AI-S 28 mm f/2.8__€ 200
Nikon P 45mm f/2.8__€ 350
Zeiss ZF.2 85 mm f/1.4__€ 950
Flash SB 900__€ 400
Flash SB 600__€ 260
Battery pack MB-D10__€ 250
2X batterie en-el4a__€ 115 cad
Duplicatore TC-14E II __€ 410
Nikon F non photomic__€ 800 (per puro collezionismo e raro uso)
Hasselblad 501 CM a pozzetto__€ 350
mirino a pentaprisma__€ 200
2x dorsi pellicola__€ 100 cad
1x dorso polaroid__€ 100
50 mm f/4 distagon__€ 500
80 mm f/2.8 planar__€ 350
150 f/4 sonnar__€ 350
2x stativi__€ 100 cad
portafondali__€ 300
2x lampade__€ 150 cad
ingranditore__€ 400
esposimetro__€ 100
netbook__€ 200
zaino nuovo__€ 150
un paio di polarizzatori__€ 200
accessori vari__€ 150 (è fin poco 150€ per i "vari")

Ho speso tutto!

Che ho già e che terrei:
Nikon D700
Nikon FM2n
Nikon AF-D 20 mm f/2.8
Nikon AF-D 50mm f/1.4
Nikon AF 35-70 f/2.8
Nikon AF 80-200 f/2.8
Manfrotto 055XPROB
Manfrotto testa a cremagliera 410
Epson 3100Z
Lomo Lubitel 166B
Agfa Trolix
Leonar-Werke 13x18
Zaino

Insomma eliminerei solo il 24 af che ho per eccessiava sovrapposizione, mentre gli altri li terrei compresi i 2 zoom che userei poi solo su FM2n.

Simomk2
03-08-2010, 21:33
Canon 7d: 1.200 €
Canon 5d2: 1.849 €
Sigma 8-16: 594 €
Canon 17-40 f/4: 724 €
Canon 24-105 f/4is: 880 €
Canon 70-200 f/4is: 969 €
Canon 70-200 f/2.8is II: 2.000 €
Canon 100-400: 1.400 €
Canon 300 f/2.8: 4.190 €
Canon 500 f/4 is: 6.152 €
Totale: 19.958

42€ di avanzo.

Ma mancano (zaino/treppiede/schede di memoria/flash.....)

Mah guarda te lo quoto in tutto per tutto! cambierei il 24-105 col 24-70 2.8 e poi toglierei quel 70-200 f/4 di troppo per metterci il 135 f/2 L! credo che come totale si avvicini moltissimo!

Zak84
03-08-2010, 22:21
Ma che belli questi giochetti! :D


Corpo macchina:

Canon EOS 1D Mark IV........................3.765,96€


Ottiche Fisse:

Canon EF 35mm f/1.4L USM.................1.227,96€
Canon EF 50mm f/1.2L USM.................1.260,36€
Canon EF 85mm f/1.2L USM.................1.707,48€
Canon EF 135mm f/2L USM.....................802,44€
Canon EF 600mm f/4L IS USM...............7.606,83€


Ottiche Macro:

Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM.....754,92€


Ottiche Zoom:

Canon EF 16-35mm f/2.8L USM.............1.137,24€
Canon EF 24-105mm f/4L IS USM.............807,84€
Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM.....1.977,48€


Moltiplicatori di focale:

Canon Extender EF 1.4x II......................280,80€
Canon Extender EF 2x II.........................280,80€


Totale..............................................21048,51€


Dai, su 20.000€ ho sforato solo di 1000€! Se dicessi al negoziante che in questa discussione non si possono superare i 20.000€ forse mi farebbe anche uno sconticino!!! :sbonk:

xmnemo85x
04-08-2010, 10:13
Ma che belli questi giochetti! :D


Corpo macchina:

Canon EOS 1D Mark IV........................3.765,96€


Ottiche Fisse:

Canon EF 35mm f/1.4L USM.................1.227,96€
Canon EF 50mm f/1.2L USM.................1.260,36€
Canon EF 85mm f/1.2L USM.................1.707,48€
Canon EF 135mm f/2L USM.....................802,44€
Canon EF 600mm f/4L IS USM...............7.606,83€


Ottiche Macro:

Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM.....754,92€


Ottiche Zoom:

Canon EF 16-35mm f/2.8L USM.............1.137,24€
Canon EF 24-105mm f/4L IS USM.............807,84€
Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM.....1.977,48€


Moltiplicatori di focale:

Canon Extender EF 1.4x II......................280,80€
Canon Extender EF 2x II.........................280,80€


Totale..............................................21048,51€


Dai, su 20.000€ ho sforato solo di 1000€! Se dicessi al negoziante che in questa discussione non si possono superare i 20.000€ forse mi farebbe anche uno sconticino!!! :sbonk:

se ti fa il 5% di sconto è apposto! Sei a 20000 tondi tondi!!!

AleLinuxBSD
04-08-2010, 10:18
Mi piacciono questi giochini quindi parteciperò pure in questo. :O
Dammi solo del tempo per riordinare le idee. :p

Luci & accessori.
monopiede manfrotto 681B (http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/pid/2370) (67,80€) + 234RC (http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/offonce/pid/2376) (41,40€)
1 METZ 48 AF-1 o LumoPro LP160 (180€)

O-Flash Macro Flash (25€) : adattatore per "trasformare" un normale flash in un ring flash

Silver 64” 16 Rib PLM - Parabolic Light Modification (86€) + 64 " White Front Diffusion Fabric (35€)
Fomex D-400 D Studio Flash 400Ws - 238€

2 stativi (uno peso per supportare il PLM ed uno leggero per il flash) penso un totale di 100 euro dovrebbe bastare

pannelli riflettenti 5-1 da 110 cm ripiegabili (37€) su eBay

SEKONIC L-308S (190€)

Vagabond II Portable Power System - 350€

Tot segmento luci e monopiede: 1264.2€

Radio trigger:
1)Elinchrom EL-Skyport Universal Trigger Set (che comprende un ELS Transmitter Speed (http://www.elinchrom.com/products.php?p_id=216) ed un Universal SPEED Receiver (http://www.elinchrom.com/products.php?p_id=217)) 160€+ un'ulteriore ricevitore 90€=240€

2)Phottix Tetra Studio Flash Trigger (con 1 trasmettitore e 2 ricevitori) - 45€
Il trasmettitore è dotato di una batteria al litio (autonomia circa 20.000 scatti).
La portata è limitata a circa 30 metri, quindi ben al di sotto rispetto alle soluzioni professionali, Elinchrom o Phottix Atlas, ma ben al di sopra di qualunque sistema basato sugli infrarossi senza nessuno dei limiti di tali sistemi (in quanto appunto basato su onde radio).
Sufficiente per gli utilizzatori che non necessitano di porre il proprio set a grande distanza.

3)Phottix Atlas (http://www.phottix.com/phottix-atlas-professional-wireless-flash-trigger.html) (stessa unità funziona o da trasmettitore o da ricevitore) - 80€*3=240€
Sia i Phottix Atlas che gli Elinchrom si trovano allo stesso prezzo ma i Phottix Atlas presentano i seguenti vantaggi:
ogni dispositivo e sia trasmettitore che ricevitore (non si tratta di due unità distinte)
alimentazione tramite batterie stilo (inclusa la possibilità d'uso di batterie ibride)
Come gli Elinchrom permettono lo scatto remoto (collegandoli al body della fotocamera tramite l'apposito cavo).

Nota:
Per fare il totale alle luci occorre mettere in aggiunta pure uno dei radio trigger sopra indicati.


Volevo già metterlo qualche giorno fa, poi al comparire del 3d da 4400€ (ma che cifra è?)
Come già indicato si tratta della cifra 5000 euro tolti i 600 euro che sarebbe la differenza di prezzo esistente tra le aps-c top di gamma rispetto alle full-frame più "abbordabili" non volendo dare un vantaggio, scegliendo una simile soluzione. ;)

xmnemo85x
04-08-2010, 14:42
Corpi

Nikon d3x : € 5700
Nikon d700 : € 1850

Obiettivi

Fissi:

AF Fisheye-Nikkor 16mm f/2.8D : € 780
AF-S NIKKOR 24mm f/1.4G ED : € 1790
AF Nikkor 35mm f/2D : € 305
Nikkor 50mm f/1.2 : € 700
AF-S Micro NIKKOR 60mm f/2.8G ED Micro : € 580
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED : € 860

Non Fissi:

AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED : € 1600
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED : € 1540
AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II : € 2100

Accessori
Zaino Tamrac Expedition 9x : € 240
Altro zaino : circa altri € 200
Treppiede (ora non saprei, ma un manfrotto o benro) + testa : € 1000
Flash sb 900 : € 350
Scheda Memoria 16 gb lexar 600x : € 160

Totale : 19.755

Il resto li spenderei in Filtri neutri protezione obiettivi!!! E siamo a 20.000 Tondi!!! Tanto il Mac Book Pro per scaricar le foto ce l'ho gia! =-P

DUDA
04-08-2010, 14:51
Canon EOS 7D con BG e batt (Che già ho) 1400 €
Canon 10 -22 (che già ho) 650€
Sigma 50 1.4 400€
Canon 24-70 2.8 L 1400€
Canon 35 1.4L 1300€
Canon 85 1.2 1900€
Canon 100 2.8 Macro 900€
Canon 70-200 2.8L IS II 2200€
Canon Extender 2x 350€
Canon Extender 1.4x 300€
Canon 400 2.8L IS 7000€

E fin qui siamo tra i 17.000 e i 18.000 euro

Il resto li spendo in filtri, cavalletto e accessori minori.

PS: Ho postato per sbaglio in quello delle fantasie da 4.400 euri...LOL...infatti con la coda dell'occhio leggevo e dicevo "mah, con 20k neuri son tutti con le chiappe strette comunque...bah":D

AleLinuxBSD
04-08-2010, 14:58
Per arrivare ai 20.000€ pensavo di mettere il resto in modelle e viaggi a scopo fotografico.
Nonostante che il rimanente sarebbero alcune migliaia di euro penso che sarebbero comunque pochi!!! AH AH AH.
Ma dato che così diventerebbe tutto troppo semplice, mi spremerò ancora le meningi, per vedere cosa riesco a pensare per raggiungere il budget!


PS: Ho postato per sbaglio in quello delle fantasie da 4.400 euri...LOL...
Mi offendo. :Prrr:

Zak84
04-08-2010, 16:39
Ma state mettendo dei prezzi altissimi.... Io i miei li ho presi quasi tutti da granbazaar e sono anche di parecchio più bassi. Anche con 20.000€ bisogna cercare bene! :D

Zorroh
04-08-2010, 16:45
Corpo

Nikon d700 : € 1850
Terrei D300 : € 0

Totale € 1850

Obiettivi

Fissi:

Nikkor AF-S 24mm f/1.4G ED : € 1800
Nikkor Afs 50mm f/1.4 G : € 450
Nikkor Afd 85mm f/1.4 : € 950
Nikkor AF-S VR Micro 105mm f/2.8G IF-ED : € 860
Nikkor AFD 105mm f2 DC : € 950
Nikon PC-E 24 mm f/2.8 : € 1850
Nikkor 180mm f2.8 ED : € 900
Nikkor 300mm f4 vr : € 1300 ??

Totale € 9060

Zoom:

AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED : € 1600
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED : € 1540
AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II : € 2100
Nikon AF 80-200 f/2.8 D : € 900

Totale € 6140

Accessori
Zaino Kata 3n1 33 : € 200
Altro zaino : Kata 3n1 22 (celo)
Treppiede (manfrotto) + testa : € 1000
Flash sb 900 : € 350
Schede di Memoria 8 gb lexar : 4x € 200
Polarizzatore: € 100
Filtri ND e infrared: € 400
Kit pulizia e pompette varie : € 100
Spider pro 3 per calibrazione schermo:150
Schermo Eizo: €450

Totale : 20.000

xmnemo85x
04-08-2010, 16:50
Ma state mettendo dei prezzi altissimi.... Io i miei li ho presi quasi tutti da granbazaar e sono anche di parecchio più bassi. Anche con 20.000€ bisogna cercare bene! :D

io sto usando trovaprezzi, il primo risultato piu basso, piuy spese e via!

AleLinuxBSD
04-08-2010, 18:09
Purtroppo non tutte le ottiche si trovano usando trovaprezzi. :(
Poi ho cercato pure di aggiungere un margine di scarto, anziché mettere proprio il minimo (facendo finta di includere così le spese di spedizione :asd: ).

1) Sistema Canon.
Canon 1D mark IV - 4200 €
Canon 7D - 1300 €
Canon TS-E 24mm f/3.5 L II Tilt-Shift - 2085€
Canon EF 50mm f/1.4 USM - 336€
Canon EF 135mm f/2.0 L USM - 1000€
Canon EF 24-70mm f/2.8L USM - 1129€
Canon EF 70-200 f/4 IS USM - 1000 €
Canon EF 70-200mm f/2.8L USM - 1000 €
Canon EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS USM - 1383€
Canon Extender EF 1.4x II - 360€
Tamron 90 f/2.8 - 358€
Canon EF 180mm f/3.5L MACRO USM - 1265€
2 schede compact flash ultra da 4 gb l'uno (16x2) 32€
2 polarizzatori di dimensioni diverse
77mm: Hoya YHDPOLC077 - 93.53 €
72mm: Hoya YHDPOLC072 - 85.85 €
Tot: 15.627.38

2) Sistema Nikon.
Nikon D3x - 5700 €
Nikon D300s - 1300 €
Nikon 24mm f/3.5D ED PC-E - 1800 €
Nikon AF 50mm f/1,4D - 282 €
Nikon AF 24-70mm F/2.8 G ED - 1500€
Nikon Nikkor AF-S 70-200 F2,8 G IF ED VR Nital - 1920€
Nikon 300mm f/4D ED-IF AF-S - 1406€
Nikon TC-14E II Teleconverter 1.4x - 348€
Tamron 90 f/2.8 - 358€
2 schede compact flash ultra da 4 gb l'uno (16x2) 32€
1 polarizzatori di
77 mm: Hoya YHDPOLC077 - 93.53 €
Tot.: 14739.53

Treppiede.
Gitzo GT2531EX (http://www.gitzo.com/cms/site/gitzo/tripods/explorer?code=GT2531EX) (679.20€)
+
Arca-Swiss monoboall Z1 Classic (375.00€)
+
Arca-Swiss Piastra universale (60€)
Benro C-257EX (http://www.benro.cn/ensite/EnProduct.aspx?ParaId=1&id=133&ProductId=389) (282,11€ )
+
KPS NT40 (200€)
(video youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=Ybew3QAj9AE)
+
Piastra KPS SU10 ULTRA SLIM per KPS NT40 (40€)
Due cavalletti, anziché soltanto uno, perché il Benro è mezzo kg più leggero. E mantiene la possibilità di mettere la colonna pure in orizzontale.
Dichiara una capacità massima di ben 12 kg (anche se la ritengo un po' fantasiosa).
Mentre l'altra testa, anziché condividere la stessa tra due cavalletti, perché dato il budget, mi piace inserirla come esperimento. :O

Radio trigger.
Phottix Atlas - 80€*3=240€

Nota:
Nel calcolo totale occorre aggiungere pure le luci.

AleLinuxBSD
05-08-2010, 05:47
Per i sistemi 1 e 2 non sono riuscito a raggiungere il budget dato che mi rifiuto di considerare alcune lenti per prezzi e pesi eccessivi. :mc:

Adesso preparatevi bene, mettete i bambini a nanna, perché si tratta di una configurazione vietata ai minori di 18 anni :read: . in quanto ad alto tasso di libidine :oink: praticamente da censura! :ciapet: :sofico:

Doppio sistema Nikon & Canon (Insieme)!
3) :sbav:
Canon 1D mark IV - 4200 €
Canon EF 24-105 mm F/4L IS USM - 900€
Canon EF 50mm f/1.4 USM - 336€
Canon EF 135mm f/2.0 L USM - 1000€
Canon EF 70-200 f/4 IS USM - 1000 €
Canon EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS USM - 1383€
Tamron 90 f/2.8 - 358€
Tot.: 9177 €


Nikon D3S + CompactFlash 4GB (Nital) 4271 €
Nikon AF 24-70mm F/2.8 G ED - 1465 € (mettiamo il minimo)
Samyang 85mm AE f/1.4 Asph. IF UMC - 300 €
Nikon AF 135mm f/2D DC - 1279 €
Nikon AF-ED 80-200mm F/2.8D - 945€
Nikon TC-14E II Teleconverter 1.4x - 348€
Tot.:8608 €

Schede e polarizzatori:
4 schede compact flash ultra da 4 gb l'uno (16x4) 64€
2 polarizzatori di dimensioni diverse::
77 mm: Hoya YHDPOLC077 - 93.53 €
72 mm: Hoya YHDPOLC072 - 85.85 €
Tot: 243.38 €

Treppiede.
FEISOL Classic Tripod CT-3301 Rapid (http://www.feisoleurope.com/new-feisol-classic-tripod-ct3301-rapid-p-25.html) (219€ )
+
Markins Q-Ball Q3 Emille (https://www.photoproshop.com/product_info.php/cPath/21/products_id/472) (285€ )

Radio trigger.
Phottix Tetra Studio Flash Trigger (con 1 trasmettitore e 2 ricevitori) - 45€

Nota:
Nel calcolo totale occorre aggiungere pure le luci (1264.2€).

Risparmio: 159.02€

Per avere più margine ho sostiuito la nikon d3x con la nikon d3s.

ARARARARARARA
06-08-2010, 13:04
Per i sistemi 1 e 2 non sono riuscito a raggiungere il budget dato che mi rifiuto di considerare alcune lenti per prezzi e pesi eccessivi.

se guardi il mio non ho messo lenti dai prezzi eccessivi, ma ho speso comunque 20.000€ e non ho comprato manco una CF!

AleLinuxBSD
06-08-2010, 20:25
Diciamo prezzi eccessivi in relazione all'uso che ne farei io (o per potenzialità) nonché alla flessibilità di alcune scelte in funzione di situazioni diverse. ;)

Per es. le ottiche T+S per quanto utili per foto architettoniche le trovo terribilmente costose ma mi sono detto con un budget simile e con il margine che ancora mi ritrovo tanto vale includerle. :p

Sto riorganizzando i vari topic in modo da dare più chiarezza all'insieme e semplificare i calcoli.

Nota:
1) Interessante questo topic, dato il budget fissato mi ha permesso di pensare soluzioni che solitamente non guardo, quindi mi è stato molto utile.
Non si finisce mai di imparare. :O
2) Grazie a te sto facendo sogni impuri :muro: :Prrr: stavo pensando a situazioni che mi sono capitate e quali abbinamenti avrei potuto fare avendo il sistema (3) ...
:sbav:

A seconda delle nuove uscite Nikon in campo di corpi ed ottiche penso di aggiornare l'elenco. :O

Mythical Ork
30-08-2010, 14:30
Bello come tread!

Vediamo che ne esce fuori:

Corpo macchina:
Canon EOS 5D Mark II: 1.898 €
Canon EOS 1D Mark IV: 3.792 €

Obiettivi fissi:
Canon EF 14mm f2.8 L II USM: 1909€
Canon EF 24mm f1.4 L II USM: 1259€
Canon EF 50mm f1.2 L USM: 1375€
Canon EF 85mm f1.2 L II USM: 1859€
Canon EF 135mm f2 L USM: 956€
Canon EF 200mm f2.8 L II USM: 700€

Obiettivi zoom:
Canon EF 16-35mm f2.8 L II USM: 1228€
Canon EF 24-70mm f2.8 L USM: 1099€
Canon EF 70-200mm f2.8 L USM: 1098€

Accessori:
Canon Speedlite EX580II: 379€
Manfrotto 190CXPRO4: 325€
Manfrotto 055XPROB: 139€
Manfrotto 468 RC4: 274€
Manfrotto 808 RC4: 118€
Manfrotto testa video 503 HDV: 328€
Apple iPad 64GB Wi-Fi + 3G: 693€
Sandisk Extreme CF 16GB: 2x83€
Western Digital MyPassport Essential 1TB: 135€
LowerPro CompuTrekker Plus AW: 138€
LowerPro Stealth Reporter D300 AW: 96€

Totale: 19964€

Con questa attrezzatura potrei essere contento :D

Raghnar-The coWolf-
30-08-2010, 14:45
Bah semplicemente mi comprerei quello che vedo e mi sconfinfera..
Ad esempio adesso mi sto facendo i patè d'animo per delle Contax G a un prezzo decente ma non certo trascurabile rispetto al mio stipendio.
Se avessi 20k€ di "buono fotografico" le comprerei senza pensarci due volte. E comprerei anche un summicron, e farei una review... e così via...

Non ho una wish list ben definita di roba da avere assolutamente, non ho spese grosse da affrontare assolutamente...

Ok, magari comprerei una M9 (5k€) e altre ottiche Leica-M che avevo già citato (90 elmarit nano, 50 e 35 summilux), magari anche una 5D2, con qualche Leica-R e Canon (non per forza L, magari giusto per fare un paragone) però non arriverei neanche lontanamente a 20k...

Più che altro, con così tanti soldi, comprerei un ripostiglio e ci farei una camera oscura... quello sì che davvero mi manca un cifro... >_<

Non ho capito quale sia il thread dei 4400...

AleLinuxBSD
30-08-2010, 15:24
Non ho capito quale sia il thread dei 4400...
clicca nel link nella mia firma relativa ad:
aps-c

aoaces
10-09-2010, 16:05
Prendendo spunto dagli altri 3D e volendo lasciare molto più spazio alla fantasia propongo questo 3D dove penso che tutti possano lasciare parecchio spazio alla propria fantasia! Volevo già metterlo qualche giorno fa, poi al comparire del 3d da 4400€ (ma che cifra è?) ho pensato... allora il mio avrà certamente più successo, io libero la fantasia di tutti realmente, vediamo cosa comprereste voi!

Ipotesi di questo 3d:
Ti dicono DEVI comprare per forza articoli fotografici che NON potrai rivendere mai e poi mai.

Regole:
_Non superare il budget
_Indicare il totale (non fate fare i conti agli altri, fateli voi)
_La lista DEVE contenere almeno un corpo digitale (insomma, non consumate per esempio tutto il budget in un banco ottico... a meno che non siano digitali ovviamente...e a patto che stiano nel budget, perchè questo è un forum di fotografia digitale!) anche se può contenere anche macchine non digitali.
_Se indicate prodotti particolari (penso a teste per cavalletti, accessori e cose il cui nome è poco conosciuto) o poco conosciuti magari spiegate brevissimamente cosa sono!
_Fate una lista ordinata e non un testo caotico!
_Sono concessi anche sistemi di storage a patto che siano mobile, quindi schede, visualizzatori di foto, netbook, tablet etc... esclusi però tutti i sistemi di storage casalingo come HD, NAS, e i notebook veri e propri per l'elaborazione delle foto.

Facoltativo:
Indicate le cose già in vostro possesso che terreste!

Buon divertimento!

Quella che ho, ma verrei subito squalificato !!

Evil666
10-09-2010, 21:01
Della serie "facciamoci male" :cry:

Corpo
Nikon D3X - 6.200€
Nikon D90 (dal mio attuale corredo)

Obiettivi zoom
AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED - 1.645€
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED - 1.600€
AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II - 2.080€

Obiettivi fissi
AF Nikkor 14mm f/2.8D ED - 1.200€
AF Nikkor 16mm f/2.8D Fisheye - 729€
AF Nikkor 50mm f/1.8D (dal mio attuale corredo)

Accessori vari
Nikon HR 2 Lens Hood - 15€
Nikon SpeedLight SB-900 - 332€
Nikon SpeedLight SB-800 (dal mio attuale corredo)
Filtri HOYA vari - 390€ (stimati a 65€ l'uno sul prezzo del 77mm)
Tenba ShootOut Large Shoulder Bag - 159€
Treppiede Manfrotto 55CXV3 - 450€
Testa Manfrotto 3D - 239,40€
Monopiede Manfrotto 682B - 129,90€
2 x Sandisk CF Extreme Pro 16gb - 465,98€
Apple iPad 32GB WiFi+3G + Camera Connection Kit (dal mio attuale corredo)


Il tutto per un totale di 15.635,28€ :D

I restanti 4.364,72€ li spenderei in modelle e/o in un viaggio per sfruttare tutto 'sto ben di Dio :cool:

edit:

Altrimenti li spenderei per

BOWENS KIT ESPRIT GEMINI 500PRO(x3) - 2.390€
Lastolite HiLite 1,8x2,15 - 305€

Con questi arriverei a 18.330,28€ :D

ARARARARARARA
10-09-2010, 21:37
...

Il tutto per un totale di 15.635,28€ :D

I restanti 4.364,72€ li spenderei in modelle e/o in un viaggio per sfruttare tutto 'sto ben di Dio :cool:

bhè da "regolamento" non puoi spenderli in modelle o viaggi... è il regolamento del 3d!

Cmq 4364,72€ in modelle... bhè c'è da divertirsi!

Ps: settimana prossima se la mia bella modella conferma l'appuntamento avrò un ottimo soggetto da fotografare.

Evil666
10-09-2010, 22:01
bhè da "regolamento" non puoi spenderli in modelle o viaggi... è il regolamento del 3d!

Cmq 4364,72€ in modelle... bhè c'è da divertirsi!

Ps: settimana prossima se la mia bella modella conferma l'appuntamento avrò un ottimo soggetto da fotografare.

Se non in modelle e viaggi, allora spenderei i restanti 4.000€ e rotti in attrezzature da studio... vediamo

BOWENS KIT ESPRIT GEMINI 500PRO(x3) - 2.390€
Lastolite HiLite 1,8x2,15 - 305€

Con questi arriverei a 18.330,28€ :read:

Che bello che è sognare :cry:

aries
11-09-2010, 14:29
Che bello che è sognare :cry:

Come ti capisco :cry:


Corpo Macchina
Pentax K7 - 804.90€ (no kit)

Ottiche Fisse Manual Focus serie M42
Super-Takumar 50mm f/1.4 - 90.37€
SMC TAKUMAR/Auto-Takumar 85mm f/1.8 - 234.95€

Ottiche Fisse Manual Focus serie M - A - K
SMC Pentax-K 30mm f/2.8 - 510.23€
SMC Pentax-A 50mm f/2.8 Macro - 266.06€
SMC Pentax-A 50mm f/1.2 - 321.00€
SMC Pentax-K 50mm f/1.4 - 130,00€
SMC Pentax-A* 85mm f/1.4 - 1176.79€
SMC Pentax-A* 135mm f/1.8 - 1781.28€
SMC Pentax-M 150mm f/3.5 - 190.00€

Ottiche Fisse AF e DA
Sigma 15mm f/2.8 EX DG Diagonal Fisheye (AF Lens) - 589.00€
SMC Pentax-DA 15mm f/4 ED AL Limited - 384.64€
SMC Pentax-DA 21mm f/3,2 AL Limited - 392.52€
SMC Pentax-FA 31mm f/1.8 AL Limited - 849.45€
SMC Pentax-DA 35mm f/2.8 Limited Macro - 449.00€
SMC Pentax-DA 40mm f/2.8 Limited - 314.31€
SMC Pentax-FA 43mm f/1.9 Limited - 510.28€
SMC Pentax-DA 45mm f/2.8 Limited - 314.01€
SMC Pentax-DA 70mm f/2.4 Limited - 392.89€
SMC Pentax-FA 77mm f/1.8 Limited - 677.32€
Tamron 90mm f/2.8 SP DI Macro - 298.59€ (AF Lens)
SMC Pentax-FA* 200mm f/2.8 ED IF - 682.07€
SMC Pentax-DA* 300mm f/4 ED IF SDM - 1064.90€

Zoom AF e DA
SMC Pentax-DA 10-17mm f/3.5-4.5 ED IF Fisheye - 353.60€
SMC Pentax-DA 12-24mm f/4 ED AL IF - 769.29€
SMC Pentax-DA* 16-50mm f/2.8 ED AL IF - 818.00€
Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM - 371.97€
SMC Pentax-DA* 50-135mm f/2.8 ED IF - 926.85€
SMC Pentax-DA* 60-250mm f/4 ED IF SDM - 1190.78€
Sigma APO 100-300mm f4 EX DG (AF Lens) - 1021.90€

Flash - Treppiede e Testa - Filtri - Moltiplicatori di Focale - Impugnatura D-BG - Schede di Memoria - Adattatori
Flash Metz 58 AF-1 - 306.00€

Tripod Manfrotto 055 PROB - 158.04€
Head Manfrotto Conpact 486 RC2 - 82.90€

400€ tra filtri UV - ND - GND - Polarizzatori di diametro differente

Sigma EX Tele Converter 1,4X APO DG - 255.00€
Sigma EX Tele Converter 2X APO DG - 239.00€

Impugnatura Pentax D-BG4 - 217.92€

Scheda di memoria SanDisk SDHC 8GB ULTRA II - 21.00€ x4

Anello Adattatore M42 per baionetta K - 7.99€


TOTALE 19625.84€

Avanzano 373.26€ con i quali, probabilmente, comprerei un secondo corpo usato che può andare dalla K200 (per avere sempre un corpo tropicalizzato) alla K-X (volendo preferire gli ISO).


Ok non mi pare di aver dimanticato nulla, adesso posso risvenire :cry:

Phoenix486
11-09-2010, 14:53
Come ti capisco :cry:


Corpo Macchina
Pentax K7 - 804.90€ (no kit)

Ottiche Fisse Manual Focus serie M42
Super-Takumar 50mm f/1.4 - 90.37€
SMC TAKUMAR/Auto-Takumar 85mm f/1.8 - 234.95€

Ottiche Fisse Manual Focus serie M - A - K
SMC Pentax-K 30mm f/2.8 - 510.23€
SMC Pentax-A 50mm f/2.8 Macro - 266.06€
SMC Pentax-A 50mm f/1.2 - 321.00€
SMC Pentax-K 50mm f/1.4 - 130,00€
SMC Pentax-A* 85mm f/1.4 - 1176.79€
SMC Pentax-A* 135mm f/1.8 - 1781.28€
SMC Pentax-M 150mm f/3.5 - 190.00€

Ottiche Fisse AF e DA
Sigma 15mm f/2.8 EX DG Diagonal Fisheye (AF Lens) - 589.00€
SMC Pentax-DA 15mm f/4 ED AL Limited - 384.64€
SMC Pentax-DA 21mm f/3,2 AL Limited - 392.52€
SMC Pentax-FA 31mm f/1.8 AL Limited - 849.45€
SMC Pentax-DA 35mm f/2.8 Limited Macro - 449.00€
SMC Pentax-DA 40mm f/2.8 Limited - 314.31€
SMC Pentax-FA 43mm f/1.9 Limited - 510.28€
SMC Pentax-DA 45mm f/2.8 Limited - 314.01€
SMC Pentax-DA 70mm f/2.4 Limited - 392.89€
SMC Pentax-FA 77mm f/1.8 Limited - 677.32€
Tamron 90mm f/2.8 SP DI Macro - 298.59€ (AF Lens)
SMC Pentax-FA* 200mm f/2.8 ED IF - 682.07€
SMC Pentax-DA* 300mm f/4 ED IF SDM - 1064.90€

Zoom AF e DA
SMC Pentax-DA 10-17mm f/3.5-4.5 ED IF Fisheye - 353.60€
SMC Pentax-DA 12-24mm f/4 ED AL IF - 769.29€
SMC Pentax-DA* 16-50mm f/2.8 ED AL IF - 818.00€
Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM - 371.97€
SMC Pentax-DA* 50-135mm f/2.8 ED IF - 926.85€
SMC Pentax-DA* 60-250mm f/4 ED IF SDM - 1190.78€
Sigma APO 100-300mm f4 EX DG (AF Lens) - 1021.90€

Flash - Treppiede e Testa - Filtri - Moltiplicatori di Focale - Impugnatura D-BG - Schede di Memoria - Adattatori
Flash Metz 58 AF-1 - 306.00€

Tripod Manfrotto 055 PROB - 158.04€
Head Manfrotto Conpact 486 RC2 - 82.90€

400€ tra filtri UV - ND - GND - Polarizzatori di diametro differente

Sigma EX Tele Converter 1,4X APO DG - 255.00€
Sigma EX Tele Converter 2X APO DG - 239.00€

Impugnatura Pentax D-BG4 - 217.92€

Scheda di memoria SanDisk SDHC 8GB ULTRA II - 21.00€ x4

Anello Adattatore M42 per baionetta K - 7.99€


TOTALE 19625.84€

Avanzano 373.26€ con i quali, probabilmente, comprerei un secondo corpo usato che può andare dalla K200 (per avere sempre un corpo tropicalizzato) alla K-X (volendo preferire gli ISO).


Ok non mi pare di aver dimanticato nulla, adesso posso risvenire :cry:

Io il Super-Takumar 50mm f1.4 lo lascerei stare perchè radioattivo :D
Come anello adattatore M42->Pentax K prenderei quello originale Pentax che non ha bisogno dell'attrezzino per smontarlo. Costa 38€ (io l'ho preso usato a 20€)
Come Flash prenderei il Pentax AF540GZ.

Per il resto prenderei tutto uguale :D

aries
11-09-2010, 15:45
Io il Super-Takumar 50mm f1.4 lo lascerei stare perchè radioattivo :D
Come anello adattatore M42->Pentax K prenderei quello originale Pentax che non ha bisogno dell'attrezzino per smontarlo. Costa 38€ (io l'ho preso usato a 20€)
Come Flash prenderei il Pentax AF540GZ.

Per il resto prenderei tutto uguale :D


A me piacerebbe fare anche collezionismo quindi andrei comunque a caccia di queste ottiche, e sicuramente le utilizzerei; per quanto riguarda la radioattività già siamo immersi, anche se non ci piace, in un oceano di onde e campi di tutti i tipi, smog idem, il cellulare fa più male che bene, non penso che un vecchio takumar sia molto più nocivo.
L'anello originale a dire il vero non l'ho trovato, su qualche forum ho letto che anche questo adattatore funge bene e per questo l'ho scelto, ma trovando l'originale preferirei avere quello.
Per quato riguarda il Flash: ho letto qualche discussione su Pentaxiani, sono entrambi buoni, il Metz poi costa ancora meno.

Tornando alle ottiche: il thread ha il limite di 20000€ , ma per completare la collezione con altre ottiche ottime non bastano, mancano diversi pezzi di pregio, alcuni di essi piuttosto rari (mancano alcuni AF* - F* - A* da 400mm a 1200mm , alcuni Takumar , un Kiron 105mm , un Panagor 90mm , qualche Voigtlander, e poi ci sarebbero i Tamron Adaptall-2 tipo il 180mm e il 300mm...per citarne alcuni)...ma non è questo il posto adatto per discuterne.

Solo un'ultima cosa: :sbav::sbav::sbav:

ARARARARARARA
11-09-2010, 16:05
Io il Super-Takumar 50mm f1.4 lo lascerei stare perchè radioattivo :D
Come anello adattatore M42->Pentax K prenderei quello originale Pentax che non ha bisogno dell'attrezzino per smontarlo. Costa 38€ (io l'ho preso usato a 20€)
Come Flash prenderei il Pentax AF540GZ.

Per il resto prenderei tutto uguale :D

come è radioattivo? perchè e quanto?

Phoenix486
11-09-2010, 16:38
come è radioattivo? perchè e quanto?

L'Asahi Pentax stessa lo ammise. Infatti consigliava di non tenere le macchine con l'obiettivo montato per tanto tempo addosso.
La causa della radioattività starebbe nell'utilizzo di isotopi radioattivi nel trattamento antiriflesso. Un tizio ha misurato con il contatore Geiger le radiazioni emesse dal SuperTakumar 50mm f1.4 e ha trovato un valore pari a 200 volte la radiazione di fondo. Un'ulteriore prova della radioattività sarebbe il forte ingiallimento della lente posteriore col passare degli anni.
Anche io volevo prenderlo per via dello sfocato spettacolare però preferisco avere un obiettivo che non emetta radiazioni gamma :D

Ecco due letture interessanti:
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/radioactive_lens_shield/00_pag.htm
http://web.tiscali.it/memoriediluce/pagina%20ARTICOLETTI.htm

ARARARARARARA
11-09-2010, 16:50
L'Asahi Pentax stessa lo ammise. Infatti consigliava di non tenere le macchine con l'obiettivo montato per tanto tempo addosso.
La causa della radioattività starebbe nell'utilizzo di isotopi radioattivi nel trattamento antiriflesso. Un tizio ha misurato con il contatore Geiger le radiazioni emesse dal SuperTakumar 50mm f1.4 e ha trovato un valore pari a 200 volte la radiazione di fondo. Un'ulteriore prova della radioattività sarebbe il forte ingiallimento della lente posteriore col passare degli anni.
Anche io volevo prenderlo per via dello sfocato spettacolare però preferisco avere un obiettivo che non emetta radiazioni gamma :D

Ecco due letture interessanti:
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/radioactive_lens_shield/00_pag.htm
http://web.tiscali.it/memoriediluce/pagina%20ARTICOLETTI.htm

si mi sono già rapidamente informato si trattava di rivestimenti antiriflessi all'uranio micronizzato... ma chi li ha progettati è un decerebrato, e cmq ce ne sono altre lenti radioattive, un tizio parla di Kodak Aero e Fluro-Ektar. Non lo comprerei mai e poi mai!

aries
11-09-2010, 19:56
Ciao sono rientrato ora, vorrei aggiungere anche io un link interessante per completare l'argomento

http://www.nadir.it/pandora/OTTICHE_RADIOATTIVE/default.html

Dato che si è parlato del Takumar questo è tratto dal suddetto link

Un caso particolare è quello del Pentax SMC Takumar 50/1.4 con innesto a vite; la Pentax stessa - all'epoca Asahi - comunicò che la parte posteriore dell'obiettivo era radioattiva e perciò sconsigliava di tenerlo a contatto con il corpo per troppo tempo. Secondo alcuni la radioattività era dovuta all'uso di uranio nel trattamento antiriflesso della lente posteriore.

ARARARARARARA
11-09-2010, 21:36
Ciao sono rientrato ora, vorrei aggiungere anche io un link interessante per completare l'argomento

http://www.nadir.it/pandora/OTTICHE_RADIOATTIVE/default.html

Dato che si è parlato del Takumar questo è tratto dal suddetto link

Un caso particolare è quello del Pentax SMC Takumar 50/1.4 con innesto a vite; la Pentax stessa - all'epoca Asahi - comunicò che la parte posteriore dell'obiettivo era radioattiva e perciò sconsigliava di tenerlo a contatto con il corpo per troppo tempo. Secondo alcuni la radioattività era dovuta all'uso di uranio nel trattamento antiriflesso della lente posteriore.

Leggete qui, dal test risulta che tutte le lenti a bassa dispersione ED per nikon e UD per canon sono radioattive anche quelle nuove, li ne ha testate un po', ma anche le altre probabilmente lo sono! che culo!
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/nl_index.html/_/nikon/obiettivi-nikkor/hot-lenses-obiettivi-radioattivi-fra-mito-e-realta-r181

aries
12-09-2010, 00:34
Leggete qui, dal test risulta che tutte le lenti a bassa dispersione ED per nikon e UD per canon sono radioattive anche quelle nuove, li ne ha testate un po', ma anche le altre probabilmente lo sono! che culo!
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/nl_index.html/_/nikon/obiettivi-nikkor/hot-lenses-obiettivi-radioattivi-fra-mito-e-realta-r181

Letto, alla fine l'articolo di Nadir Magazine è il riassunto di ciò che è riportato nell'articolo postato da te; vedendo la lista delle lenti non posso non notare come alcune lenti Nikon AF, quindi recenti, raggiungono valori simili e superiori ad alcune lenti Ai ed F (attacchi nati rispettivamente nel '77 e nel '59) , e se aggiungiamo questo dall'articolo che ho postato io

"Altri test effettuati nel corso degli anni hanno certificato una certa radioattività in alcuni obiettivi Canon, Nikon, Voigtlander e Zeiss, soprattutto quando si considerano ottiche Apo, o molto luminose, o che in generale contengono lenti a bassa dispersione".

allora devo pensare che anche tutte le ottiche attuali, nonostante l'evoluzione dei processi produttivi, sono radioattive? Prendiamo ad esempio solo Sigma, in pratica tutte le sue ottiche sono APO, ma restringendo ancor di più il cerchio ed esaminando le sole ottiche di pregio devo pensare che queste ultime siano appunto pregiate e abbiano raggiunto una certa qualità perchè trattate con elementi radioattivi (che forse permettono di raggiungere maggiore qualità) oppure possono aver subito anche un "semplice" trattamento con il fosfato di fluoro?

Nadir Magazine chiude l'articolo facendo capire (o credere) che le ottiche radioattive sono quelle d'epoca, ma guardando la tabella nell'altro articolo possiamo vedere che questo fatto si estende anche ad ottiche di recente produzione; sempre in quest'ultimo articolo Marco Cavina nel suo test dice che la maggior parte delle ottiche, come livello di emissioni, rientra nella norma, e che quindi possiamo stare tranquilli, anche se vedo che il Nikkor AF 300/2,8 ED raggiunge 322.

Ho cercato in rete come si effettua il processo produttivo utilizzato per realizzare una lente APO , ho trovato questo articolo sull'antiriflesso

http://www.newoldcamera.com/OpenMind/ANTIRIFLESSO%20E%20VETRI.pdf

ma un processo moderno che indichi gli elementi attualmente utilizzati non l'ho ancora trovato.


EDIT
Prima mi son chiesto:

allora devo pensare che anche tutte le ottiche attuali, nonostante l'evoluzione dei processi produttivi, sono radioattive? Prendiamo ad esempio solo Sigma, in pratica tutte le sue ottiche sono APO, ma restringendo ancor di più il cerchio ed esaminando le sole ottiche di pregio devo pensare che queste ultime siano appunto pregiate e abbiano raggiunto una certa qualità perchè trattate con elementi radioattivi (che forse permettono di raggiungere maggiore qualità) oppure possono aver subito anche un "semplice" trattamento con il fosfato di fluoro?

Mi rispondo da solo, sicuramente questo lo faranno anche le altre case:

Per i vetri speciali UD e ED, rispettivamente Canon (tranne i Canon Fluorite) e
Nikon usano ancora il Lantanio e Terre Rare non accuratamente raffinate. La spiegazione
sta nel fatto che per eliminare le incresciose aberrazioni cromatiche, i nipponici ricorrono ai
vetri alle Terre Rare a bassa dispersione, che garantiscono buoni risultati anche se le
emissioni radioattive superano il fondo naturale.
In effetti, ci sono obiettivi storici Leitz e Zeiss dalla resa affascinante e unica proprio
perché utilizzano vetri additivati alle Terre Rare. La loro residuale emissione radioattiva
non riuscirà a farceli detestare.

ARARARARARARA
12-09-2010, 01:24
allora devo pensare che anche tutte le ottiche attuali, nonostante l'evoluzione dei processi produttivi, sono radioattive? Prendiamo ad esempio solo Sigma, in pratica tutte le sue ottiche sono APO, ma restringendo ancor di più il cerchio ed esaminando le sole ottiche di pregio devo pensare che queste ultime siano appunto pregiate e abbiano raggiunto una certa qualità perchè trattate con elementi radioattivi (che forse permettono di raggiungere maggiore qualità) oppure possono aver subito anche un "semplice" trattamento con il fosfato di fluoro?

Mi rispondo da solo, sicuramente questo lo faranno anche le altre case:

Per i vetri speciali UD e ED, rispettivamente Canon (tranne i Canon Fluorite) e
Nikon usano ancora il Lantanio e Terre Rare non accuratamente raffinate. La spiegazione
sta nel fatto che per eliminare le incresciose aberrazioni cromatiche, i nipponici ricorrono ai
vetri alle Terre Rare a bassa dispersione, che garantiscono buoni risultati anche se le
emissioni radioattive superano il fondo naturale.
In effetti, ci sono obiettivi storici Leitz e Zeiss dalla resa affascinante e unica proprio
perché utilizzano vetri additivati alle Terre Rare. La loro residuale emissione radioattiva
non riuscirà a farceli detestare.

Non so se hai notato ma i vetri in lista li nikon leica zeiss... etc hanno tranne alcuni sopra i 300 valori molto vicini alla radioattività base, non sono un esperto di radiazioni, ma se la base è 180 un 250 non è preoccupante, si tratta di radioattività dovuta a impurità del materiale, tranne alcuni casi come uno zeiss che arriva a 600 i valori stanno entro i 300 solitamente, il pentax è invece trattato proprio con uranio quindi non è una cosina residua è proprio aggiunto, il test su quello dava come base 0018 (che senza saper ne leggere ne scrivere potrebbe significare 180 in un'altra scala di misurazione) e come valore rilevato sulla lente 3500 qualcosa ossia quasi 200 volte superiore! ... quindi se la conversione è un semplice x 10 delle due scale si parla di 35.000 che sempre senza saper ne leggere ne scrivere non è un valore appena superiore ai 180 di base ma è un valore drasticamente superiore e alquanto preoccupante, anche quello che dice il tizio del test sulle varie lenti è rassicurante, ossia, potete dormire sonni tranquilli, mentre è meno rassicurante vedere uno che realizza una scatola di piombo per schermare le radiazioni e la società produttrice dire: togliete la pellicola prima possibile e per iddio usate per poco tempo il nostro mostro cancerogeno!

Cmq a mio avviso nella lista nera se facciamo 2 test rientrano il 99% delle lenti perchè praticamente tutte hanno lenti ED ormai e in tutte le marche!

Però adesso sinceramente mi piacerebbe sapere quali sono le soglie di sicurezza della radioattività e di quale unità di misura si sta parlando!

Ah si considerate che i graniti (serizzo escluso) emettono 20 volte più della terra... infatti in edilizia non si usa per ambienti abitati, ma solo per pavimentazioni esterne davanzali etc... quindi si tratterebbe di 180x20 = 3600 valore ancora ben lontano dai 35000 di quel pentax!

Comuqnue questo è uno di qui casi in cui avrei preferito non sapere niente di niente!

Zererico
12-09-2010, 01:38
Corredo Leica

Summarit f/2.5 90mm 1.300,00 €
Summilux f/1.4 50mm 2.750,00 €
Summilux f/1.4 35mm 3.300,00 €
Elmar f/3.8 24mm 1.795,00 €
Leica M9 cromata 5.000,00 €
Impugnatura cromata 230,00 €
Flash Leica SF 24 D 320,00 €
Filtro polarizzatore per lente M 499,00 €
Tenba Messenger 90,00 €
Eye-Fi Explore X2 8GB 90,00 € (per la connettività GPS e WiFi)

Corredo Nikon (robetta rispetto al Leica)

Nikon D700 1.899,00 €
Nikkor 24-70 f/2.8G AF-S 1.777,41 €
Speedlight SB-900 329,00 €
Tenba Messenger 90,00 €
Eye-Fi Explore X2 8GB 90,00 €

Altro

GorillaPod Focus 110 €

Totale 19.669,00 €

Mi riservo di controllare se l'obiettivo Nikon in questione sia radioattivo, LOL! :D

EDIT

Dimenticavo il GorillaPod Focus.

EDIT 2

Meglio il Noctilux 50mm f/0.95 o il corredo Nikon?

Phoenix486
12-09-2010, 06:43
Allora al posto del SuperTakumar 50mm f1.4 prendo lo Zeiss Planar 50mm f0.7 :sofico:

Peccato che ce ne sono solo 6 al mondo :(

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/omaggio_a_kubrick.htm
http://www.visual-memory.co.uk/sk/ac/len/page1.htm

aries
12-09-2010, 08:19
Premetto che anche io da profano posso solo ricercare e fare supposizioni, magari qualcuno più ferrato in materia leggendo queste cose potrà dire la sua.

Non so se hai notato ma i vetri in lista li nikon leica zeiss... etc hanno tranne alcuni sopra i 300 valori molto vicini alla radioattività base, non sono un esperto di radiazioni, ma se la base è 180 un 250 non è preoccupante, si tratta di radioattività dovuta a impurità del materiale, tranne alcuni casi come uno zeiss che arriva a 600 i valori stanno entro i 300 solitamente, il pentax è invece trattato proprio con uranio quindi non è una cosina residua è proprio aggiunto, il test su quello dava come base 0018 (che senza saper ne leggere ne scrivere potrebbe significare 180 in un'altra scala di misurazione) e come valore rilevato sulla lente 3500 qualcosa ossia quasi 200 volte superiore! ... quindi se la conversione è un semplice x 10 delle due scale si parla di 35.000 che sempre senza saper ne leggere ne scrivere non è un valore appena superiore ai 180 di base ma è un valore drasticamente superiore e alquanto preoccupante, anche quello che dice il tizio del test sulle varie lenti è rassicurante, ossia, potete dormire sonni tranquilli, mentre è meno rassicurante vedere uno che realizza una scatola di piombo per schermare le radiazioni e la società produttrice dire: togliete la pellicola prima possibile e per iddio usate per poco tempo il nostro mostro cancerogeno!

Cmq a mio avviso nella lista nera se facciamo 2 test rientrano il 99% delle lenti perchè praticamente tutte hanno lenti ED ormai e in tutte le marche!

Però adesso sinceramente mi piacerebbe sapere quali sono le soglie di sicurezza della radioattività e di quale unità di misura si sta parlando!

Ah si considerate che i graniti (serizzo escluso) emettono 20 volte più della terra... infatti in edilizia non si usa per ambienti abitati, ma solo per pavimentazioni esterne davanzali etc... quindi si tratterebbe di 180x20 = 3600 valore ancora ben lontano dai 35000 di quel pentax!

Comuqnue questo è uno di qui casi in cui avrei preferito non sapere niente di niente!


Si ho visto anche io che la maggior parte delle lenti è a norma, per questo appunto non mi preoccuperei tantissimo.
Comunque per avere più informazioni possiamo studiare insieme; diamo uno sguardo per esempio a questo:

Ebbene, si è rilevato che i primi Summicron 50mm f/2 rientranti, prodotti attorno alla matricola 1.000.000 (quasi tutti appena al di sotto) presentano una decisa radioattività della lente anteriore , misurabile nell’ordine degli 1,5 milliRem/h ; per riferimento, 20 mR/h è la soglia quotidiana ammessa (come somma di esposizione su tutto il corpo) per chi lavora in ambiente nucleare negli States ; altre fonti tracciano 5 Rem come la soglia tollerabile di esposizione sull’intero campo della vita .

Due rapidi calcoli : 5000 mR ( cioè 5 Rem) suddivisi per 1,5 mR/h ci danno un’esposizione di 3333,3 ore , pari a poco meno di 139 giorni ; in poche parole, con circa quattro mesi e mezzo di contatto ravvicinato con uno di questi Summicron ( ipotesi non remotissima conoscendo l’amore feticistico dei Leicisti per le loro ottiche…) avreste assorbito la quantità ammessa per un’intera esistenza !

è un periodo estratto dal link che hai postato, ma giustamente la tua domanda è Però adesso sinceramente mi piacerebbe sapere quali sono le soglie di sicurezza della radioattività e di quale unità di misura si sta parlando!. Notando quanto riportato sopra possiamo comunque già vedere che ci sono alcune grandezze: il Rem, il mR (milliRem) e il mR/h (milliRem per ora). Ancora una volta internet ci da una mano, e nella fattispecie dandoci una lettura intitolata LE UNITA’ DI MISURA DELLA RADIOATTIVITA’ (trattasi di un documento che si apre in automatico, ma non riesco ad ottenere il link, per leggerlo cliccate qua (http://www.google.it/#num=100&hl=it&q=unit%C3%A0+di+misura+mr%2Fh&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=dfcdaf7e6318c68f) e poi il 5° link, oppure cercate il titolo che vi ho dato).
Alla fine di questa lettura vi è una tabella che riporta i valori di alcune sorgenti radioattive in mR/y (milliRem per anno) , quindi penso, ma non ne ho la certezza, che, dato il valore del Radon, anche i valori riportati nelle tabelle degli obiettivi siano in mR/y.

http://img543.imageshack.us/img543/9485/immaginekl.jpg (http://img543.imageshack.us/i/immaginekl.jpg/)

Questa è la fonte originale (http://web.princeton.edu/sites/ehs/osradtraining/backgroundradiation/background.htm) del documento che vi ho indicato.

aries
12-09-2010, 08:28
Allora al posto del SuperTakumar 50mm f1.4 prendo lo Zeiss Planar 50mm f0.7 :sofico:

Peccato che ce ne sono solo 6 al mondo :(

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/omaggio_a_kubrick.htm
http://www.visual-memory.co.uk/sk/ac/len/page1.htm


I fissi d'epoca hanno il loro fascino, esteticamente parlando sono stupendi, mi sono sempre piaciuti; fra quelli attuali, generalizzando, i Limited della Pentax sono i più belli, quelli grigi.

Zak84
12-09-2010, 10:25
La discussione sulla radioattività è estremamente interessante, ma credo che presto avremo visite se continuiamo a parlarne qui.

Forse converrebbe aprire una nuova discussione e spostare/copiare i post presenti finora in questa nel primo post della nuova.

Chi ha voglia di occuparsene? La sezione più indicata forse è scienza e tecnica dove ci sono utenti che potrebbero contribuire in modo più autorevole. :)

ARARARARARARA
12-09-2010, 11:33
giusto spostiamoci, sta sera apro un 3d apposito cmq i valori rilevati in quell elenco sono espressi in count/sec. Adesso ho chiesto ad un amico che studia fisica nucleare quali sono i valori soglia per dire: è pericoloso!

aries
12-09-2010, 11:54
La discussione sulla radioattività è estremamente interessante, ma credo che presto avremo visite se continuiamo a parlarne qui.

Forse converrebbe aprire una nuova discussione e spostare/copiare i post presenti finora in questa nel primo post della nuova.

Chi ha voglia di occuparsene? La sezione più indicata forse è scienza e tecnica dove ci sono utenti che potrebbero contribuire in modo più autorevole. :)


giusto spostiamoci, sta sera apro un 3d apposito cmq i valori rilevati in quell elenco sono espressi in count/sec. Adesso ho chiesto ad un amico che studia fisica nucleare quali sono i valori soglia per dire: è pericoloso!


Ok va bene, comunque direi che siamo andati di poco OT primo perchè il tutto è partito da un Takumar inserito da me, e poi perchè dal momento che il thread prevede l'obbligo di non vendere l'atrezzatura (quindi una sorta di collezionismo) , e dal momento che uno scopre di avere ottiche che in qualche modo possono nuocere alla salute cerca in tutti i modi di informarsi e discuterne con altri; fra l'altro sono poche risposte quindi possono starci...credo...:mc: :mc: :mc:

Notare comunque che è uno dei pochi e rari OT dove si è "rimasti in tema" (quello dell'OT intendo, da altre parti ci sono OT di OT) , non ci sono state liti e non ci sono stati flame, almeno è un OT costruttivo :D :D :D

:mc: :mc: :mc:

ARARARARARARA
12-09-2010, 13:23
ok l'ho creato, per ora è una bozza, l'ho messo qui in reflex perchè mi pare più adeguato visto che sono cose che interessano a chi fa fotografia, insomma parliamo di lenti non di radioattività in generale.

Ecco il link: Ottiche radioattive (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33066719#post33066719)

ARARARARARARA
12-09-2010, 13:31
Corredo Leica

Summarit f/2.5 90mm 1.300,00 €
Summilux f/1.4 50mm 2.750,00 €
Summilux f/1.4 35mm 3.300,00 €
Elmar f/3.8 24mm 1.795,00 €
Leica M9 cromata 5.000,00 €
Impugnatura cromata 230,00 €
Flash Leica SF 24 D 320,00 €
Filtro polarizzatore per lente M 499,00 €
Tenba Messenger 90,00 €
Eye-Fi Explore X2 8GB 90,00 € (per la connettività GPS e WiFi)

Corredo Nikon (robetta rispetto al Leica)

Nikon D700 1.899,00 €
Nikkor 24-70 f/2.8G AF-S 1.777,41 €
Speedlight SB-900 329,00 €
Tenba Messenger 90,00 €
Eye-Fi Explore X2 8GB 90,00 €

Altro

GorillaPod Focus 110 €

Totale 19.669,00 €

Mi riservo di controllare se l'obiettivo Nikon in questione sia radioattivo, LOL! :D

EDIT

Dimenticavo il GorillaPod Focus.

EDIT 2

Meglio il Noctilux 50mm f/0.95 o il corredo Nikon?

tornando in topic, parli di eye wi, e parli di wifi e gps, ma esistono queste schedine compact flash con gps integrato? io sapevo solo delle SD!

Chelidon
12-09-2010, 13:53
Tamron 90mm f/2.8 SP DI Macro - 298.59€ (AF Lens)
:nonsifa: Semmai il nuovo DFA 100/2.8 WR (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-DFA-Weather-Resistant-100mm-F2.8-Macro-Lens.html) (650€) visto che è costruito come un limited, ha le lamelle circolari ed è pure tropicalizzato e tanto te lo potresti permettere! :Prrr:
Anche se volendo essere di bocca buona io avrei detto A* 200/4 Macro (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-A-Star-200mm-F4-Macro-Lens.html) 1300 € (o ancor meglio visto che ce n'è da spendere :asd: la versione autofocus FA* (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-Star-200mm-F4-Macro-Lens.html) :sofico: che va a cifre più stratosferiche di quando era nuovo: viaggia oltre i 2000 e più) o se vuoi risparmiare ma sempre l'eccellenza ineguagliata A 100/2.8 macro (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-A-100mm-F2.8-Macro-Lens.html) sui 500


SMC Pentax-DA* 60-250mm f/4 ED IF SDM - 1190.78€
Sigma APO 100-300mm f4 EX DG (AF Lens) - 1021.90€
Cosa te ne fai del sigma :p per 50mm in più e con quello che dà il 60-250 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-DA-Star-60-250mm-F4-SDM-Zoom-Lens.html) :Prrr: Allora piuttosto un bel FA* 250-600 5.6 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-Star-250-600mm-F5.6-Power-Zoom-Lens.html) :asd: (sempre che ti accettino ancora la richiesta di ordinazione di questo come del FA* 600/4 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-Star-600mm-F4-Lens.html) e che ti rimanga qualcosa dal budget.. :rotfl: )
[/QUOTE]

A dire il vero però, vista la cifra messa a disposizione, da un pentaxiano mi sarei aspettato qualcosa di più minimalista e d'eccellenza (:asd:) qualcosa tipo: :Perfido:
.......
.......
.......un corredino MedioFormato digitale (33x44 di sensore non quella mezzasega di 24x36 che non si capisce perché continuino a chiamarlo FF! :Prrr: )
645D (http://www.camera-pentax.jp/645d/) compresa di DFA 645 55/2.8 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-D%20FA-645-55mm-F2.8-Lens.html) 11000€ (arrotondato per eccesso perché con quello che avanza dal cambio ci si conta la mazzetta per scalare la coda delle ordinazioni e il viaggio per il giappone, almeno se si è impazienti e non si vuole aspettare la commercializzazione mondiale.. :asd:)
FA 645 35/3.5 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-645-35mm-F3.5-Lens.html) 1000€
FA 645 120/4 MACRO (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-645-120mm-F4-Macro-Lens.html) 500€
FA 645 150/2.8 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-645-150mm-F2.8-Lens.html) 700€
FA* 645 300/4 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-Star-645-300mm-F4-Lens.html) 1700€
FA 645 400/5.6 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-645-400mm-F5.6-Lens.html) 1300€
A 645 1.4x moltiplicatore (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/showproduct.php?product=334&cat=53) e già che ci siamo pure un soffietto 350€
FA 645 45-85mm f/4.5 (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-645-45-85mm-F4.5-Zoom-Lens.html) 1000€
Totale: 17550, i prezzi sono presi un po' "alla larga" con quello che avanza ci si può prendere pure un tilt/shift di terzi per 645 e aspettare il DFA 28 annunciato (necessario come grandangolare rispetto a quanto c'era per 645 visto il moltiplicatore è 0,8x sul digitale), od eventualmente ci si può fare anche un corredino economico su APS (volendo, anche se adattando le 645 si perde ovviamente l'AF, in alcuni casi dove lavorare in manuale e con obiettivi grossi non cruccia troppo come col macro si possono riutilizzare pure lì)

Però lasciatemi dire che aspetterei a vedere cosa dice bollicina31! ;) Arriva, che questo è il tuo thread e sono sicuro riuscirai a enumerare abbastanza campioni da andare fuori budget! :sofico:

Io il Super-Takumar 50mm f1.4 lo lascerei stare perchè radioattivo :D Pensa che io invece avrei voglia di prenderlo già solo per quello! :asd: Dovrebbe avere più toria possibile, anzi: può sempre tornare utile se ti serve una sorgente alfa! :rotfl: (per favore non paragonate le onde radio a questa roba, però, perché non vi rendete conto che non c'entra nulla.. :Prrr:)

PS: Quel f/0.7 in sei esemplari reso famoso da kubric vorrei vedere come faresti a montarlo visto che aveva un tiraggio cortissimo! :Prrr:

aries
12-09-2010, 14:27
A dire il vero ho inserito il Tamron perchè in tutte le discussioni viste anche su pentaxiani dicono che questa lente dia davvero dei buoni risultati, e continuando a leggere nel web sembrerebbe qanche superiori alle corrispettive lenti Pentax macro.

Per quanto riguarda il Sigma 100-300...si l'ho messo per 50mm in più ^^ e anche perchè è una buona lente...purtroppo molte ottiche, come detto in precedenza, sono introvabili, e dato che qua va raggiunta la somma di 20000€ queste ottiche rare non le ho inserite perchè appunto non conosco il loro costo.

Queste, come ho scritto prima, sono alcune ottiche che non ho potuto inserire:

Tornando alle ottiche: il thread ha il limite di 20000€ , ma per completare la collezione con altre ottiche ottime non bastano, mancano diversi pezzi di pregio, alcuni di essi piuttosto rari (mancano alcuni AF* - F* - A* da 400mm a 1200mm , alcuni Takumar , un Kiron 105mm , un Panagor 90mm , qualche Voigtlander, e poi ci sarebbero i Tamron Adaptall-2 tipo il 180mm e il 300mm...per citarne alcuni)


Ho pensato anche io ad una 645 + corredo, però alla fine, forse, finirei per utilizzare di più la classica reflex quindi nisba. Piuttosto mi sarebbe piaciuto fare un corredo alternativo Olympus (al secondo posto nel mio cuore dopo Pentax) , però conosco nel dettaglio troppo poche ottiche e quindi ho scartato anche questa seconda soluzione (il corpo principale sarebbe stato la E3 in kit col 12-60mm e come secondo corpo la E620).

Chelidon
12-09-2010, 14:44
A dire il vero ho inserito il Tamron perchè in tutte le discussioni viste anche su pentaxiani dicono che questa lente dia davvero dei buoni risultati, e continuando a leggere nel web sembrerebbe qanche superiori alle corrispettive lenti Pentax macro.
Il tamron è ritenuto molto buono anche per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, su pentaxiani sinceramente non ho mai sentito qualcuno dirlo superiore al FA o DFA 100 in casa però ci arriva molto vicino costando 200 euro in meno, invece sul nuovo WR che ha uno sfocato molto morbido e il plus della costruzione, a sentire là, pare che molti (me compreso) preferirebbero mettere da parte la differenza.. ;)
I tre macro che ti ho citato dopo sono le gemme più esagerate, visto il senso della discussione ti ho buttato lì l'irraggiungibile.. Comunque era per scherzare.. :Prrr:

Ho pensato anche io ad una 645 + corredo, però alla fine, forse, finirei per utilizzare di più la classica reflex quindi nisba. Piuttosto mi sarebbe piaciuto fare un corredo alternativo Olympus (al secondo posto nel mio cuore dopo Pentax) , però conosco nel dettaglio troppo poche ottiche e quindi ho scartato anche questa seconda soluzione (il corpo principale sarebbe stato la E3 in kit col 12-60mm e come secondo corpo la E620). L'intento di questa discussione mi pare molto alla "sbizzarrite la fantasia" quindi non prenderla troppo realisticamente e potevi buttarci dentro quello che ti pareva... :p

aries
12-09-2010, 15:05
Di la verità che anche tu in cuor tuo piangi per il fatto che molte lenti sono introvabili (vedi Takumar 50mm che non costa neppure tanto) :D :D :D ...comunque su ebay c'è ^^


L'intento di questa discussione mi pare molto alla "sbizzarrite la fantasia" quindi non prenderla troppo realisticamente e potevi buttarci dentro quello che ti pareva... :p

Forse è come dici tu, però quando guardo queste cose non riesco a prendere/consigliare qualcosa di non buono (che non coincide per forza di cose con costoso) neppure per scherzo, infatti le ottiche che ho messo non sono prese a caso...chissà, forse se avessi una vita più serena sarei più sperperone, ma questa è un'altra storia, ho già fatto prima un OT.


Comunque se ti avanza una 645 non mi offendo mica :Prrr:

Zererico
12-09-2010, 15:16
tornando in topic, parli di eye wi, e parli di wifi e gps, ma esistono queste schedine compact flash con gps integrato? io sapevo solo delle SD!

Perché, la D700 non supporta le SD ma solo Compact Flash? :fagiano:

Devo essermi confuso...

EDIT -

http://www.nital.it/experience/eye-fi.php

Vabbeh bisogna usare un adattatore. :P

Chelidon
12-09-2010, 15:59
Di la verità che anche tu in cuor tuo piangi per il fatto che molte lenti sono introvabili (vedi Takumar 50mm che non costa neppure tanto) :D :D :D ...comunque su ebay c'è Be' se ARARARAecc. continua così (adesso che ha scoperto quello che è già piuttosto noto a chi ce li ha) tra un po' fortunatamente quello e il suo fratello minore 55/1.8 ce li tireranno dietro pagandoci per smaltirli! :asd:
(non che ce ne fosse chissà quale bisogno visto che in UK/DE ne svendono in continuazione su ebay come fai notare :sofico:) Che ci sia qualche bestia rara come l'FA* 200/4 MACRO o quelle altre che ti ho citato che facevano su ordinazione che siano introvabili alla fine a me non tange più di tanto visto che sono lenti che comunque non potrei permettermi (forse al limite l'A* 200 macro ma secondo me non vale la pena investire così tanto) d'altra parte abbiamo anche l'indifferente vantaggio che con un po' di pazienza si trovano delle belle occasioni e sfido io per dirne solo una a trovare un equivalente 50/1.2 in altre case con quella nitidezza e prezzo seppur manuale.. (in canon l'AF è solo 1/3 di stop più veloce di un 1.4 e costa 4 volte il nostro che lo è di 1/2 stop ;) )



Forse è come dici tu, però quando guardo queste cose non riesco a prendere/consigliare qualcosa di non buono (che non coincide per forza di cose con costoso) neppure per scherzo, infatti le ottiche che ho messo non sono prese a caso...chissà, forse se avessi una vita più serena sarei più sperperone, ma questa è un'altra storia, ho già fatto prima un OT. :D Guarda qua io ci vedo molto più dei bei discorsi campati per aria perché se avessimo realmente quelle cifre probabilmente ci accontenteremmo comunque di poco più di quel che abbiamo e terremo il resto o soppeseremmo all'infinito gli acquisti ;) si fa solo per fantasticare all'esagerazione.. :p Ho capito che per te era una cosa più realistica, certo in certi casi può essere che magari si spende tanto per un guadagno non proporzionale, ma se non c'è limite di spesa non vedo dove sia il problema.. ;)

aries
12-09-2010, 16:12
Si concordo con ciò che dici, e guardando l'elenco di ottiche che è venuto fuori si sfata anche il mito che la Pentax non copre tutte le focali, pescando un po da tutte le parti salta fuori un corredo bello completo avendo anche (come dici bene anche tu) ottiche di una certa qualità a bassissimo costo.

Comunque oltre al 50mm f/1.2 sono degni di nota anche f/1.4 e f/1.7 , anche loro fanno bene il loro lavoro

http://www.nadir.it/ob-fot/PENTAX_50/pentax.htm


Ora devo proprio scappare, ciao e buon proseguo :)

ais001
15-09-2010, 13:56
Corpo macchina:
Canon EOS 5D MarkII - 2000€
( oppure Canon EOS 7D - 1300€ )


Ottiche Fisse:
Canon EF 50mm f/1.2L USM - 1700€
Canon EF 85mm f/1.2L USM - 2100€


Ottiche Macro:
Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM - 850€


Ottiche Zoom:
Tokina ATX 11-16 f2.8 PRO DX (+ filtro polarizzato B&W) - 680€
Canon EF 24-70mm f2.8L IS USM - 1100€
Canon EF 70-200mm f2.8L IS II USM - 2100€
Canon EF 300mm f/2.8L IS II USM - 6400€


Accessori:
Sandisk ExtremePro 64GB - 550€
Manfrotto 190XPROB - 140€
Manfrotto 804RC2 - 70€
Canon Bag 200DG - 70€
Battery Grip BG-E7 - 180€
Batteria LP-E6 (aggiuntiva) - 70€

... totale: 18.540€





.... e con quello che avanzo vado a farmi un giro x il mondo ed inizio a fare foto :D

AleLinuxBSD
07-04-2011, 13:31
State buoni ragazzi.
Una fantasia può essere pure costruttiva, se aiuta gli altri che hanno maggiori mezzi, a potersi focalizzare su acquisti di un certo livello.
Comunque, in piena libertà, prendiamola ognuno a modo nostro, e divertiamoci. :)

Nota:
Che dite di aprire un topic specifico sul medioformato?
Dato che perfino 20.000 euro sono pochi ... ah ah ah :asd:

AleLinuxBSD
09-04-2011, 21:12
Doppio sistema Nikon & Canon! (aggiornamento)

Canon 1D mark IV - 4200 €
Canon EF 24-105 mm F/4L IS USM - 900€
Canon EF 85 mm f/1.8 USM - 355 €
Canon EF 135mm f/2.0 L USM - 1000 €
Canon EF 70-200 f/4 IS USM - 1000 €
Canon EF 400MM F/5.6L USM - 1200 € + collare (incluso ed utilizzabile pure con il 70-200)
Tamron 90 f/2.8 - 358 €
€ 9013

Nikon D3S + CompactFlash 4GB (Nital) 4271 €
Nikkor AF-S 24-120 mm f/4 G ED VR - 1000 €
Samyang 85mm AE f/1.4 Asph. IF UMC - 300 €
Nikon AF S 70-200mm f/2,8 G VR II - 2000 € + collare (incluso)
€ 7571

Schede e polarizzatori:
4 schede compact flash ultra da 4 gb l'uno (16x3) 48 €
72 mm: Hoya YHDPOLC072 - 85.85 € + 77 mm: Hoya YHDPOLC077 - 93.53 €
Tot:227.38 €

Gitzo GT2830 (http://www.gitzo.com/product/0/GT2830/_/Series_2_6X_Basalt_4-section_Tripod_with_G-Lock): 434 € + Markins Q-Ball Q3 Emille (https://www.photoproshop.com/product_info.php/cPath/21/products_id/472) : 285 € = 690 €
manfrotto 681B (http://www.manfrotto.it/product/79413.76999.14988.0.0/681B/_/Monopiede_professionale_foto_-_nero): 67,80€ + PhotoClam Ballhead PC-40NS : 162€*
PhotoClam PC-69-UP2 Universal Plate for Lens PC69UP2 : US $42.90* (stesso rivenditore coreano)
Kirk LP-45 70-200mm VR & VR II Nikkor foot : US $70
Replacement foot for the 70-200mm f/2.8G IF ED AF-S VR and VR II Nikkor Zoom Lens

Machined from 6061-T6 aircraft aluminum, this replacement foot has a most convenient built-in Arca Swiss type plate, a very easy to grip captive locking knob and the ability to quick release it from the lens like the original Nikon foot.

SEKONIC L-308S (http://www.sekonic.com/Products/L-308S/Overview.aspx) : 190€

Luce.
1 METZ 50 AF-1 o LumoPro LP160 (180€)
Cactus Wireless Flash Transceiver V5 Duo : € 42.28 (da un noto rivenditore americano quindi occorre aggiungere il 30 % più il trasporto, in Italia non li ho ancora trovati) anziché optare per l'ELS Universal SPEED (http://www.elinchrom.com/products.php?p_id=217) che dovrebbe costare il doppio (ammesso di trovarlo venduto singolo, più il problema delle batterie)
O-Flash Macro Flash (25€) : adattatore per "trasformare" un normale flash in un ring flash
pannelli riflettenti 5-1 da 110 cm ripiegabili (37€) su eBay
Elinchrom BX500RI KIT TO-GO 2 (http://www.elinchrom.com/sets.php?cat=10&base_set=65#choice) + Tripod Set 2 (http://www.elinchrom.com/products.php?p_id=162#content) : € 1300 (rivenditore fotografico su ebay)
Rotalux Softbox Octa 135 cm (http://www.elinchrom.com/products.php?p_id=76#content): € 293,00.
Manfrotto 1052BAC (http://www.manfrotto.it/product/8373.77001.78047.0.0/1052BAC/_/Stativo_Compact_Alu_nero_con_sistema_%27%27pneumatico%27%27) : 91,20 €

19889.66 €
+
112.9 US $

* Da un rivenditore fotografico coreano su ebay che non fà pagare le spese di spedizione.
Ma immagino occorra aggiungere il 30 % sul totale.

SaggioFedeMantova
05-11-2012, 23:08
Canon 5d mark III - 2735€
Canon 7d - 1089€
Canon 8-15 F/4 USM Fisheye - 1166€
Canon 24-70 L F/2.8 USM II - 1985€
Canon 70-200 F/2.8 L IS USM II - 1987€
Canon 16-35 F/2.8 L USM II - 1258€
Canon 24mm F/1.4 L USM - 1396€
Canon 35mm F/1.4 L USM - 1186€
Canon 50 F/1.2 USM - 1354€
Canon 85mm F/1.2 USM II - 1865€
Canon 100mm F/2.8 IS USM - 770€

Canon 600 ex - 495€
Canon 600 ex - 495€
Canon 430 ex II - 229€
Canon 430 ex II - 229€
Canon Bg-e11 - 273€
Canon Bg-e7 148€
Manfrotto 055XPROB + 498RC2 - 235€
Batterie 5D - 70x2
Batterie 7D - 60x2
Memory Card 16GB CF SANDISK 90MB - 95€ x 4
Filtri hoya 67/72/77/82mm - 455€

Totale 19990€

lorenz082
06-11-2012, 08:11
spazio alla fantasia? ok, vado!:D

quello che già ho (e che terrei)

Nikon D5100
Nikkor AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR
Nikkor AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR
cavalletto fine anni '60 (pesantino direi)

fantasia (anche se in alcuni casi, manco troppo;) )

Nikon D4: 5300€ (non metto la D600 poichè sto fantasticando)
Tamron 24-70 f/2.8 VC: 1000€
Nikkor PC-E 45 f/2.8 micro: 1600€
Nikkor AF-S 105 f/2.8 micro: 800€
Nikkor AF-S 70-200 f/2.8 VR II: 1800€
Nikkor AF-S 85 f/1.4: 1380€ (non so quanto lo userei, ma ha uno sfocato troppo bello)
Nikon SB 910: 380€

fantasia con quello che non c'è ancora (e chissà se ci sarà):
un 24-70 f/2.8 VR by Nikon: ipotizzo 1800€ (andrebbe al posto del Tamron)
un nuovo 80-400 VR by Nikon: ipotizzo 1400€ (si aggiungerebbe al resto)

Prezzi fantasia: 12260€
Prezzi fantasia con obiettivi ancora inesistenti: 14460€

yotamoteuchi
14-11-2012, 09:49
Opzione 1:

Corpi Macchina:
- Canon EOS 1D IV -> € 4.500,00

Obbiettivi:
- Canon EF 800mm f/5.6 L IS USM -> € 13.490,00
- CANON EF 24-70mm f/2.8L II USM -> € 2.180,00

TOTALE: 20.170,00
Note: Penso si sia capito che mi piace fotografare Avifauna. Se il negoziante non mi fa 170 euro di sconto, in questo periodo di crisi, sicuramente trovo chi me li leva... ;) Del mio corredo venderei quasi tutto (50D, 7D, 17-55 f/2,8) e con il ricavato (spero con una piccola aggiunta visto che prenderei tutto dallo stesso fornitore) prenderei una 5D Mark III come secondo corpo (da utilizzare con il 24-70 di cui sopra). Terrei il 70-200 f/4 IS, il 400 f/5,6 e l'extender canon 1,4x ex3.

Opzione 2:

Corpi Macchina:
- Canon EOS 1D IV -> € 4.500,00
- Canon EOS 1D X -> € 5.500,00

Obbiettivi:
- CANON EF 300mm F2.8L IS II USM -> € 6.440,00
- CANON EF 24-70mm f/2.8L II USM -> € 2.180,00
- CANON EF 16-35MM F/2.8L II USM -> € 1.315,00

Accessori:
- Canon Extender EF 2x III -> € 460,00

Totale: 20.395,00
Note: Idem come sopra: se il negoziante non mi fa 395 euro di sconto, in questo periodo di crisi, sicuramente trovo chi me li leva... ;) Del mio corredo venderei quasi tutto (50D, 7D, 17-55 f/2,8 e 70-200 f/4 IS) e con il ricavato prenderei il 70-200 f/2,8 IS II. Terrei il 400 f/5,6 e l'extender canon 1,4x ex3.

AleLinuxBSD
23-11-2012, 09:24
Sistema Nikon (aggiornamento).
Nikon D600 (http://imaging.nikon.com/lineup/dslr/d600/) : 1.835 € (Garanzia Nital)
Nikon D800 (http://imaging.nikon.com/lineup/dslr/d800/):2.300 € (Garanzia Nital)
Nikon MB-D14 Multi-Power Battery Pack (http://www.europe-nikon.com/en_GB/product/accessories/slr/slr-power/battery-packs/multi-power-battery-pack-mb-d14) : 300 €
Battery Holder MS-D14 (http://www.europe-nikon.com/en_GB/product/accessories/slr/slr-power/battery-packs/battery-holder-ms-d14): 45 €
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED (http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/normalzoom/af-s_zoom24-70mmf_28g/index.htm) : 1.600 € (Garanzia Nital)
AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II (http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/telephotozoom/af-s_70-200mmf_28g_vr2/index.htm) : 2.075 € (Garanzia Nital)
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED (http://imaging.nikon.com/lineup/lens/specoalpurpose/micro/af-s_vr_micro-nikkor_105mmf_28_if/index.htm) :910 € (Garanzia Nital)
Nikon ME-1 (http://imaging.nikon.com/lineup/accessory/camera/me-1/) : 156 €
------------------
7.386 €

Luci & trigger.
Profoto D1 Studio Kit 250/500/500 Air (http://www.profoto.com/us/products/monolights/d1-studio-kits/d1-studio-kit-3-heads) : £ 3.474
Nikon Flash SB-910 (http://imaging.nikon.com/lineup/speedlights/sb-910/) : 408 €
Nikon Flash SB700 (http://imaging.nikon.com/lineup/speedlights/sb-700/): 265 € x 2 = 530 € (Garanzia Nital)
PocketWizard AC3 ZoneController (http://www.pocketwizard.com/products/transmitter_receiver/ac3%20zonecontroller/) : 83,54 €
4x PocketWizard FlexTT5 (http://www.pocketwizard.com/products/transmitter_receiver/flextt5-nikon/) : 175x4= 700 €
SC-29 TTL Coiled Remote Cord (http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/Product/Flash-Cord/4766/SC-29-TTL-Coiled-Remote-Cord.html#tab-ProductDetail-ProductTabs-Overview) : € 95
---------------------------
1.816,54 € + £ 3.474

Accessori.
AA Eneloop (http://www.eneloop.info/it/eneloop/perche-eneloop.html) batteries: 222.4 € (32 batterie)
Maha Powerex MH-C9000 (http://www.mahaenergy.com/store/viewItem.asp?idProduct=423&cur=features) : 44.95 €
MH-C808M Ultimate Professional Charger for Eight AA/AAA/C/D NiMH / NiCD (http://www.mahaenergy.com/store/viewItem.asp?idProduct=408) : 69 €

2 x ProLight Mini-Stand Kit S : 150x2 = 300 € (1)
Manfrotto 420B Boomstand/stativo a giraffa (http://www.manfrotto.it/boomstand-stativo-a-giraffa-nero) : 182 €
Kit Fondale 5x3 m + 2 treppiedi : 57 €

O-Flash Macro Flash : 25 €
Pannelli riflettenti 5-1 da 110 cm ripiegabili : 35 €

2 x Cavo Flessibile meccanico per Scatto Remoto Distanza 70 cm : 15 € x 2 = 30 €
SanDisk Extreme® SDHC™ UHS-I card (http://www.sandisk.com/products/memory-cards/sd/extreme-uhs-1-45mbs/?capacity=16GB) 16gb (2) x 2 = 17,71x2 = 35.42 €
Sekonic L-758DR (http://www.sekonic.com/Products/L-758DR/Overview.aspx) : £367 (3)
---------------------------
1.000.77 € + £ 367

Treppiede.
Manfrotto 055CXPRO3 : 323,90 €
ARCA-SWISS Monoball Z1 sp "classic" : 340.64 €

Berlebach Report 8033 (http://www.berlebach.de/?bereich=details&id=292&sprache=english): 211,00 €
Quick-Release Coupling 150 (http://www.berlebach.de/?bereich=details&id=45&sprache=english): 85,00 €
Quick-Change Plate 050/57 for Model 150/153/160/552/652 (http://www.berlebach.de/?bereich=details&id=55&sprache=english): 36,00 €
-------------------------
996.54 €

Filtri Lee.
Lee Filters Wideangle Adaptor Rings 77mm : £37
Lee Filters Foundation Kit : £56
ProGlass ND Standard Filters 0.9 (equivalente a 3 stop) : £119
Lee Filter Neutral Density Grad (Hard) 0.9 : £73.20
105mm Polariser Adaptor Ring: £ 33
105 mm Circular Polariser : £ 218
Lee Filters Wideangle Hood : £188.00

Multi-Filter Pouch: £34 (4)
Anti-Static Cleaning Solution: £3.50
Cleaning Cloth: £4.50
-------------------------------------------------------
766,2 £

Banco ottico.
ShenHao HZX45-IIA (http://www.kgcphoto.com/Reviews_&_Tutorials/shen-hao_and_lf_lenses.htm) : £690.00
Schneider Super Angulon XL 90/5.6 CPL #0 (https://www.schneideroptics.com/ecommerce/CatalogItemDetail.aspx?CID=168&IID=1840) : £1,194.00 (usato)
Schneider 4x Lupe (https://www.schneideroptics.com/ecommerce/CatalogItemDetail.aspx?CID=1110&IID=2050) : £106
5x 4X5 film holders (Linhof-Wista) con tacche inferiori (5)
----------------------------
£ 1990

Medio formato.
Fuji GW690 III con Fujinon 90mm. f3,5: 800 € (Usato garantito 12 mesi)

Totale prodotti in Euro: 12.112,85
Totale prodotti in Sterline: 6.597,2

(1) Kit composto da:
1x borsa in cordura e nylon
1x ombrello pass-through (bianco)
1x ombrello riflettente (bianco/nero)
2x snodi portaombrello di metallo
2x mini stativi
(2) Perché c'è un'offerta altrimenti avrai indicato quelle da 8 gb.
(3) Dato che questa unità incorpora un misuratore spot da 1 grado mentre ad es. nel modello L-358 FlashMaster (http://www.sekonic.com/Products/L-358/Overview.aspx) è richiesto l'acquisto dell'accessorio:
NP Finder 1 Degree for L-358 (http://www.sekonic.com/Products/L-358/Accessories/NP-Finder-1-Degree-for-L-358.aspx)
che è parecchio costoso (£204.00) andando a vanificare il minore costo iniziale di quest'altro esposimetro.
Ho specificato il modello DR perché ha il radio trigger integrato e dato che avanzano soldi dal totale ...
(4) The multi-filter pouch holds up to ten filters and is an ideal way to store and transport resin filters.
(5) Come indicato nell'articolo:
Shen-hao: prova sul campo (http://www.nadir.it/ob-fot_grande/shenhao-test/default.htm)
Ulteriori riferimenti:
Shen-Hao: Istruzioni per l'uso (http://www.nadir.it/ob-fot_grande/shenhao-istruzioni/default.htm)

Universal Currency Converter (http://www.xe.com/ucc/)
Per la conversione sterline - > euro.

Nota a margine:
Alla fine ho deciso di aggiungere il flash 910 in questa ipotetica configurazione eliminando un'unità 700 perché nell'eventuale uso high speed sync viene persa moltissima potenza luminosa.
Alla fine ho specificato la Nikon D800 perché dispone di un AF migliore rispetto alla Nikon D600.

AleLinuxBSD
30-11-2012, 07:10
Configurazione sistema Canon (aggiornamento).
Canon EOS 5D Mark III (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_5D_Mark_III/) : 2.638 €
Canon BG-E11 Battery Grip (http://shop.usa.canon.com/webapp/wcs/stores/servlet/product_10051_10051_305352_-1) : 270 €
Canon EF 24-70mm f/4L IS USM (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Standard_Zoom/EF_24-70mm_f4L_IS_USM/): 1.355 €
Canon EF 70-200mm f/2,8 IS L II USM (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Telephoto_Zoom/EF_70-200mm_f2.8L_IS_II_USM/) :1.970 €
Canon EF 100mm f/2,8L Macro IS USM : 842,57 €
---------
7.075.57 €

Luci.
Profoto D1 Studio Kit 250/500/500 Air (http://www.profoto.com/us/products/monolights/d1-studio-kits/d1-studio-kit-3-heads) : £ 3.474
Canon Speedlite 600 EX-RT (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/speedlite_flash/speedlite_600EX-RT/) : 549x3= 1.647 €
Canon Speedlite Transmitter ST-E3-RT (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/speedlite_flash/speedlite_transmitter_ST-E3-RT/) : 263 €
Off Camera Shoe Cord OC-E3 (http://shop.usa.canon.com/webapp/wcs/stores/servlet/product_10051_10051_169384_-1) : 54 €
-----------
1.964 € + £ 3.474

Accessori : 1.000,77 € + £ 367

Treppiede : 996.54 €

Filtri Lee : £ 766,2

Banco ottico : £ 1990

Medio formato: 800 €

Sub. Euro: 11.836,88 €
Sub. Sterline: 6.597,2 £

Riferimenti:
Canon BG-E11 Battery Grip for Canon EOS 5D Mark III Review (http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-BG-E11-Battery-Grip-Review.aspx)
Canon BGM-E11A Battery Magazine è incluso per potere usare pure le batterie AA.

AleLinuxBSD
30-11-2012, 09:58
Considerazioni sui diversi sistemi di comunicazione radio scelte per le due configurazioni.

Canon.
Pregi:
soluzione totalmente integrata
minore numero di batterie da gestire
Difetti:
portata limitata
high speed funziona solo su alcune fotocamere
al momento non esistono altri flash Canon che integrino le onde radio
Non disponendo di nessuna unità flash sul corpo macchina non è possibile aiutare l'AF in condizioni di luce critica ... non importa quanto l'AF sia performante, dato che comunque si basano sul rilevamento del contrasto
Che è la differenza tra potere fotografare un soggetto (vicino) al buio e non poterlo fare ... (1)

Nikon.
Pregi:
maggiore portata
trasporta il TTL su tutti i flash compatibili (suppongo che gli altri possano essere comandati anche se senza TTL)
compatibile con un presistente sistema pocketwizard
PocketWizard AC3 ZoneController (http://www.pocketwizard.com/products/transmitter_receiver/ac3%20zonecontroller/) : permette di evitare di sprecare un flash come master controller
Difetti:
costi : considerando l'accoppiata flash (di pari livello) + radio trigger con supporto TTL
maggiore ingombro complessivo
maggiore numero di batterie da gestire
gestione della configurazione delle unità radio TT più comoda via computer (come al solito solo windows e mac)
eventuali problemi di interferenza con coppia flash+radio trigger troppo vicini

Come riportato nel link sotto sebbene l'SB700 possa essere usato come unità master presente due importanti limiti:
- gestisce fino a 2 gruppi
- la gestione, per tutti i flash, deve essere TTL oppure manuale, non è possibile combinare entrambe
di conseguenza per potere gestire 3 flash usando impostazioni diverse (2) e, magari, alcuni in TTL, altri in manuale, se si volesse optare per l'uso diretto di un flash come master sarebbe necessario optare per l'unità SB910.

Purtroppo usando l'unità PocketWizard AC3 ZoneController (http://www.pocketwizard.com/products/transmitter_receiver/ac3%20zonecontroller/) non risulta più possibile l'assistenza alla messa a fuoco.
using the PocketWizard AC3 Zone Controller (http://neilvn.com/tangents/2011/02/20/using-the-pocketwizard-ac3-zone-controller/)
"The only real disadvantate to the AC3 is the lack of focus assist."

"Pare" che l'alternativa al sistema PocketWizard possa essere costituita dal:
Phottix Odin (http://www.phottix.com/it/photttix-odin-ttl-flash-trigger-with-2-receivers-for-canon-nikon-and-sony.html)

The Phottix Odin TTL Flash Trigger Canon, Nikon and Sony.
Compatible with Phottix Strato 4-in-1, Phottix Strato II Multi 5-in-1, and Atlas II Wireless Triggers.

Ma l'unità Phottix Odin in abbinamento ad un Phottix Odin receiver costa 350 euro, ed ogni receiver aggiuntivo costa 175 euro, quindi ...

Pregi e difetti nell'uso di un sistema radio capace di gestire gli automatismi nei flash.
Pregi:
- possibilità di controllo centralizzato
Le luci non sempre sono facilmente accessibili ed inoltre evita di interrompere la concentrazione soltanto per cambiare settaggi
- scatto di partenza "mediamente" sufficiente/discreto
- possibilità d'uso dell' high speed sync e scatto sulla seconda tendina (nei flash che supportano questa funzionalità)
- un sistema radio non obbliga ad orientare i flash in modo che si vedano tra di loro e non presenta problemi relativamente agli ostacoli oltre a consentire distanze maggiori
Contro.
- costi maggiori
- sistema legato al singolo produttore
I flash possono essere riutilizzati, esternamente alle fotocamere, ma in manuale, mentre mi pare che i radio trigger che supportano automatismi vadano sostituiti (dato che l'hardware è lo stesso è un problema di firmware).
- difficile rivendibilità di questi radio-trigger, dato i costi elevati e l'uscita di nuovi modelli, nonché un mercato più ristretto
- elenco dei flash supportati da questi radio-trigger, limitato
- l'utilizzo di funzionalità come l'high speed sync, dato che riduce molto la potenza luminosa effettivamente disponibile, spesso richiede abbinamenti con flash "sovradimensionati" per permetterne maggiori margini di utilizzo
- non tutti i sistemi prevedono radio-trigger capaci di trasportare gli automatismi presenti nei flash ...

Considerazione sul banco ottico.
Sebbene ritenga che il migliore compromesso sia dato dal 5x7" ho specificato il 4x5" perché le lastre sono più facilmente reperibili ed esiste maggiore varietà.
La 8x10", sicuramente unica valida soluzione per chi è interessato a fare stampe a contatto (3) , comporta pesi ed ingombri tali che non mi è neanche sfiorato il pensiero.

Ho specificato quell'ottica, senza andare in estremi, perché grazie alla sua copertura fino a 5x7" è in grado di supportare un ampio movimento nel 4x5" qualora si rendesse necessario.

Riferimenti.
Canon 600EX-RT vs PocketWizard Flex TT5 -1° parte - (http://www.youtube.com/watch?v=-_z_JRvsCR4&feature=share&list=PL0AR2qFWjA4LEHOrMAu7VPaRJNDzQfUsl)
Canon 600EX-RT vs PocketWizard Flex TT5 - 2° parte - (http://www.youtube.com/watch?v=P1uZsBIgcjY&feature=share&list=PL0AR2qFWjA4LEHOrMAu7VPaRJNDzQfUsl)
How To: Using your Nikon SB900 as a Master Controller (https://www.youtube.com/watch?v=Sta1bIZhJ-I&list=PL0AR2qFWjA4LEHOrMAu7VPaRJNDzQfUsl&index=1&feature=plpp_video)
Overview of the Speedlight SB-700 (http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=7-10058-11116)
Phottix Odin, radiocomando flash TTL versione per Canon (http://www.petruccifrancesco.it/2011/09/11646-phottix-odin-radiocomando-flash-ttl-versione-per-canon/)
Review: Phottix Odin TTL Flash Trigger (http://martybugs.net/blog/blog.cgi/gear/Phottix-Odin-TTL-Flash-Trigger.html)
Per mantenere gli automatismi occorre usare i ricevitori Phottix Odin.
Test Phottix Odin E-TTL triggers (http://translate.google.com/translate?sl=nl&tl=en&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fmembers.casema.nl%2Fmmuetstege%2FOdin.html)
"On the TCU is no focus assist light, but the focus assist illuminator of the speedlite does give an auxiliary light off."
"This can be inconvenient if you insert the flash in a softbox. The focus assist beam can not go on the subject."

Nota:
(1) Canon 5D MK III vs Nikon D800 with Nathan Elson (http://youtu.be/omTo7UxbJX8?t=7m23s)
Per aggirare il problema hanno usato un flash da studio (a cui naturalmente era attaccato un generatore) in cui hanno attivato la luce pilota per il breve tempo necessario alla macchina di potere agganciare il fuoco, per poi scattare.
Per dire un simile trucco non è replicabile usando speedlight dato che non dispongono di luce pilota ...
Altra possibilità, meno elegante, ma molto meno costosa e più pratica consisterebbe nel portarsi dietro una lampadina (magari led) indirizzando il fascio di luce verso il soggetto da riprendere (chiaramente evitando gli occhi)
(2) Dato che tutti i flash appartenenti allo stesso gruppo condividono le stesse impostazioni.
(3) Chiaramente è possibile fare stampe a contatto usando anche il formato minore 4x5" ma penso che abbia poco senso dato che la stampa viene molto piccola.
Resta inteso che il banco ottico abbia senso soprattutto per fare stampe di grandi dimensioni e/o per la flessibilità di gestione data dalla possibilità di movimento dell'ottica.

AleLinuxBSD
06-06-2016, 17:04
Nikon D750: 2.000 €
Nikkor AF-S 70-200/2,8 G VR II IF-ED: 2.250 €
Nikkor AF-S 200-500mm f/5.6 E ED VR: 1.590 €
Limiti che troverei fastidiosi:
- "limitato" numero di megapixel
- AF migliorabile per numero di punti a croce e copertura del fotogramma
- bassa raffica
- wireless sottosviluppato

Sony A7RII: 3.400 €
Sony FE 24-70mm f/2.8 GM: 2.400 €
Sony FE 90mm f/2.8 MACRO G OSS: : 1.000 €
Limiti che troverei fastidiosi:
- ergonomia
- assenza del touch screen
- assenza del doppio slot per le schede di memoria
- speedlight e trigger di terze parti
- costi, nonostante il budget elevato

Panasonic GX7: € 529 da modificare per IR (InfraRed) con Standard Color IR Filter
Sigma 19mm f/2.8 EX DN: € 180

Accessori.
Hoya Fusion Antistatic CIR-PL 82mm: € 122
Step-Up Adapter Ring 77-82mm
Step-Up Adapter Ring 62-82mm
Singh-Ray Mor-Slo 10 stop standard ring 82mm: $ 390
X-Rite ColorChecker Passport Photo: € 96
Feisol Monopod CM-1401 Rapid: € 110
Joby GorillaPod SLR-Zoom con Ballhead: € 66
Sekonic LITEMASTER PRO L-478D: € 370 (comprensivo di spot da 5°)
Manfrotto MT055CXPRO3: € 487
Markins Ball Head Q10i with Quick Release: € 399
2 x Cactus V6 Wireless Tranceiver: € 140
2 x Cactus RF60 Wireless Flash: € 340

Note:
Non ho guardato il prezzo minimo.

Non sono particolarmente soddisfatto dall'esistente ... :nono: speriamo che a fine anno (2016) o almeno il prossimo anno (2017) esca qualcosa di interessante ... :wtf: oppure occorrerà creare un nuovo topic con un budget disponibile più elevato. :fiufiu: :Prrr:

SuperMariano81
07-06-2016, 07:45
20.000€?

a7rII 3.400€
loxia 21 2.8 1.500€
35 2.8 600€
sony 55 1.8 800€
batis 85 1.8 1.200€

un polarizzatore, un paio di filtri GND, schede di memoria e qualche batteria.

Il resto viaggi.

roccia1234
07-06-2016, 08:02
mamiya 7 II con 43, 80, 150mm
Diaproiettore mamiya cabin (o un bestione goetschmann) con relativo telo con i controC o parete bianca ad-hoc).
Sviluppatrice jobo CPE/A/P

Il restante, in viaggi, chimici e rulli di fuji velvia 50 / provia 400.

AleLinuxBSD
13-09-2017, 09:13
Nikon D850 : € 3600 (garanzia Nital)
MB-D18: € 400 (Battery Power Pack garanzia Nital)
Nikon EN-EL18b: € 218 (batteria per il Battery Power Pack per abilitare il massimo fps)

Tamron SP 15-30 F/2,8 Di VC USD: € 949
Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD G2 : € 1400
Tamron SP 70-200mm F/2.8 Di VC USD G2: € 1550
Tamron SP 90mm F/2.8 Di MACRO 1:1 VC USD: € 620
Nikkor AF-S 200-500mm f/5.6E ED VR: € 1600 (garanzia Nital)


Panasonic GH5: € 1850
Olympus M.Zuiko 7-14mm f/2.8 PRO: € 1200
Panasonic Lumix G 14 mm f/2.5 II ASPH: € 345
Voigtlaender 17,5 mm f/0,95 Nokton: € 1300
Panasonic Lumix G 20 mm f/1.7 II ASPH: € 260
Panasonic Lumix G X VARIO 35-100mm f/2.8 II / POWER O.I.S.: € 980
Olympus M.Zuiko 45mm f/1.8: € 260

4 x Lexar Professional 2933X XQD 2.0 32 GB: 4x80= € 320
2 x SanDisk Extreme PRO UHS-II SDHC 32 GB: 2x80= € 160
2 x SanDisk Extreme PRO UHS-I SDHC 32 GB: 2x30= € 60

Manfrotto MT055CXPRO3: € 410
Uniqball UBH35P: € 400

Manfrotto MVKBFR-LIVE Kit Befree Live con Testa Fluida: € 220

Sirui P-324 (monopiede): € 182
Sirui K-10X (testa a sfera): € 133

Sekonic L-478D LiteMaster Pro (esposimetro): € 318
X-Rite ColorChecker Passport: € 105

Nissin Di700A+Air 1 Kit Flash per Nikon: € 255
Nissin i60A MFT: € 255
2xBroncolor SIROS 400 S WiFi/RFS 2.1 kit: € 3100

Lee Adaptor Ring Olympus 7-14mm for 100mm System: $150
LEE 100mm filter holder: $80
Adaptor rings 82mm: $55
Adaptor rings 77mm: $55
Breakthrough X4 GND 3 stop Neutral Density Soft Grad: $189
Lee ProGlass IRND 1.2ND: $230
Lee 105mm Accessory Front Thread Adapter Ring: $40
Breakthrough X4 CPL 105mm Circular Polarizer Filter: $200 (1)


Nota:
1) Presumibilmente compatibile.
Lista in fase di aggiornamento fino al completamento del budget. :sofico:

ShotofGod
28-10-2017, 19:11
My Best Gear

Canon 1DX MK II : € 5000 x2 = 10k (Gr Italia 4 anni)
Canon 85mm F/1.2 : € 1800 (Gr Italia 24 mesi)
Canon 400mm F/2.8 IS II : € 9000 (Gr Italia 24 mesi)

Totale: 20.800 €

luxor3
31-10-2017, 08:28
una supercompatta e tanti viaggi :sofico:

ShotofGod
31-10-2017, 11:46
una supercompatta e tanti viaggi :sofico:

Meglio una gopro ;)